aprile2013

Page 1

aprile 2013 n.183 • Toscana - Versilia

• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere

MB magazine ilmangiarbere® aprile 2013 n.183 • Toscana - Versilia

Free Press


SEDIE E TAVOLI, DAL 1970

APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA

Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it





inside magazine

4

Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97

APRILE 2013 - n. 183 ANNO XVII

il MangiarBere marzo 2013 n.182 • Toscana - Versilia

• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere

Free Press

Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Editore: MB s.r.l. Stampa: Tipografia S. Marco Lucca

Tel. 0584 184 2976 Cell. 338 745 4090 info@ilmangiarbere.it

6 Chez’sar

Antonio Tolomei

lounge bar restaurant - Forte dei Marmi Cucina

8 Casablanca

Teatro

20 Teatri - Cartellone

in Evidenza

Eventi

10

12

Mad Gallery MEETING ART DESIGN

Il senso della Birra Principe di Piemonte

Libri

24 La rassegna dei libri in uscita

Cinema

30 Il volto di un’altra

Eventi

14 Enolia Seravezza

Musica

40 Cesare Cremonini

i Ristoranti e i Menù

45 Lista dei ristoranti con i Menù della Versilia.



6

IN COPERTINA


IN COPERTINA

7


8

Cucina

La ricetta

La Padellaccia La ricetta del Ristorante Casablanca viale Marconi, 95 Viareggio telefono 0584 52360 Non ci sono numeri o schemi fissi in una cucina espressa che, in 20 minuti, compresa la preparazione ti può regalare il cavallo di battaglia del Casablanca: la padellaccia. A casa può essere divertente riproporre anche il metodo di presentazione del locale: la padella che diventa vassoio, quasi piatto, del nostro secondo alla marinara. Fondo di aglio, olio e pomodorino cigliegino fatti saltare brevemente. Immediata l’aggiunta di crostacei e molluschi che variano a seconda del mercato e un misto di calamari, polpo, quello che c’è o più vi aggrada. Lo sfrigolio (chiamarlo soffritto sarebbe ingeneroso) è brevissimo, delicato. Cozze e vongole, lo scampo o il gamberone sono scelti da voi. Successivamente, si aggiunge la pomarola fatta con pomodoro, cipolla e basilico. Con il fumetto di pesce potete

allungare la cottura, ma di solito 5-6 minuti sono più che sufficienti per cuocere il pesce. Rispettate il pesce, coccolate la pomarola che deve rilasciare una sensazione di fresca acidità. La divorerete. Pane tostato intorno, possibilmente integrale, olio a crudo e un po’ di basilico. Stop: l’emblema della cucina espressa, delicata ma gustosa. A casa vostra.

Casablanca, l’onesta e deliziosa cucina marinara espressa

di Marco Bellentani

Uscendo dal Casablanca, un sorriso si stampa sui nostri volti. Frutto della sorpresa di trovare cose buone, una filosofia dalla schiena dritta e tanta cordialità. La storia del locale è nota: probabilmente una delle istituzioni della Viareggio pre-bellica, consolidatasi con le orchestrine negli anni del boom economico. Mina e Edith Piaf passarano di qui e, più tardi, Giorgio Gaber lo definì teatro canzone, dedicandogli, nel 1972, la canzone “Al bar Casablanca”.

Gli anni bui e poi, da tre anni, con la nuova gestione, l’autorevole rinascita. Tutto merito del signor Carmelo, laureato in medicina, ristoratore e fine gourmet. Grazie al suo lavoro di rappresentante di medicinali ha girato mezza Italia, senza mai soffocare il suo sogno circa un ristorante che facesse ristorazione a 360°, cercando di andare dietro al gusto, accontentando esigenze di servizio espresso assieme a quelle dei palati più raffinati. E il Casablanca, oggi, riassume il sogno di Carmelo alla perfezione, vestendosi con tre sale per tutti i gusti: pizzeria, ristorazione di livello, pret a porter e quando richiesto anche luccicante luogo per cerimonie. La filosofia di questo onesto signore di Lecce è quella di sposare le voglie di tutte le tasche, trasformando, in estate, il suo ristorante, in un centro direzionale del gusto ad orario continuato. “Non vogliamo fare voli pindarici:” - ci confessa a fine cena davanti ad un Rhum de Guadeloupe Jacques Trefois - “piatti semplici, di cucina marinara e nostri. Viareggio deve coccolare il cliente, con una cucina che il gestore deve saper fare e curare, proponendo se stesso e non il piattume a caro prezzo.” Carmelo ha personalmente selezionato uno staff che segue i suoi dogmi, insegnando, discutendo e confrontandosi per ripercorrere le linee di cucina tradizionale, con uno spiccato

tocco di personalità. Tutto è testato, analizzato, vissuto, mangiato e poi, solo alla fine, proposto al cliente che gode del frutto di un lavoro attento al dettaglio. Carmelo è metodico e simpatico, sincero quando discute con noi dei suoi piatti. Al Casablanca davvero siamo rimasti stupiti. La scelta è quella di una cucina espressa, non esistono pre-cotture, l’attesa è ripagata e tutto marcia tra freschezza ed espressività. La cena inizia con un classico vassoio di carpacci, ma già da qui si nota il dettaglio della direzione del locale: delle deliziose sardine fritte in pastella di mais. La scelta, oltre che delineare l’attenzione e la cura di Carmelo e staff verso una serie di intolleranze alimentari, trasforma l’entrée in un sorriso. Rotonde, dolci, delicate. Assieme arriva una soluzione di cozze leggera, godibile con poco sale. La digeribilità, la genuinità del menu del Casablanca è cosa certa. Tutto, come dicevamo, è espresso e l’attesa è giustificata dalla volontà di dare un senso alle richieste. Il bello che, qui, viene soddisfatta. Non tradisce Carmelo. Nemmeno nei ravioli, fatti a mano dalla moglie Filippa, spessi e con poco uovo, ripieni di branzino e saltati con un fumetto di pesce e il tartufo. Un piatto che può evolversi ancora, smussare gli angoli, migliorare, ma che dimostra l’amore per la cucina doc del ristorante.


Cucina Di là, focaccine e pizze rallegrano altri clienti, mentre il pane è integrale o a base di semola. Tutte scelte oculate che si riversano anche sui secondi. Una tagliata di tonno, leggermente scottato alla griglia, dove la qualità del pezzo, di cui cura la filiera lo stesso Carmelo, ti da quelle sensazioni di terra, tenendoti leggero, smorzando la salinità. Il vino scelto è un bell’Arneis del 2011: col Piemonte non si sbaglia mai. Non finisce qui, perché la Padellaccia è il cavallo di battaglia della casa: l’alternativa al cacciucco dove lo scampone fresco troneggia su cozze, vongole, polpo, gamberetti e calamari finemente cotti in una

9

pomarola vellutata, schietta e delicatissima. Bella la presentazione della pentola. Davvero la cena ha il verso giusto, quello di una cura e una passione che si è fusa in tutto lo staff. Il finale zuccherino è curato da Filippa in persona, pasticcera di passione e di fatto, attenta anche lei ad una serie di esigenze moderne, con studi verso dolci senza glutine o lattosio. Di spiccata nota zuccherina il semifreddo al torrone, mentre il parfait ai tre cioccolati (gianduia, bianco e fondente) è una musica per golosi. Carmelo è riuscito davvero a convogliare i suoi tanti anni di lavoro di sala, ristorazione, in un miracolo: quello di risanare e riprendere per i capelli non solo un locale, ma una delicata zona di Viareggio, quella della passeggiata adiacente il Principe. Preparato, onesto, quasi maniacale in cucina: un trittico che fidelizza il palato senza raccontar frottole, ma regalando piacevoli momenti di cucina. Anche nel caffé, firmato Pascucci. Senza mai fare il passo più lungo della gamba. E il tutto lo conferma l’alta digeribilità della proposta, buona e sana, fresca e sincera.

Carmelo e Filippo Ristorante “Casablanca”

In questo caso, il focus sullo chef non può che riflettersi sulla coppia che gestisce il locale: Carmelo e Filippa. E’ Carmelo che indirizza, studia, ricerca e analizza le tendenze del gusto, proponendo una cucina marinara espressa, delicata ma succulenta, digeribile, semplice e piena di sorprese. Anni di sala e ristorante, fino a ruoli gestionali nel mondo della ristorazione. Si vedono. La cura parte dal mercato e finisce nel servizio. Carmelo ha personalmente cresciuto il suo staff fatto di giovani ragazzi che hanno vissuto, assaggiato e collaborato a creare la proposta finale. E’ un lavoro di squadra che funziona e colpisce al cuore. E’ una cucina che prende gli spunti da vari correnti di pensiero, ma mantiene una propria direttiva, un proprio modo di essere e proporsi. Così nascono alcune soluzioni che variano i temi classici della cucina della costa. Filippa impasta con precisione la sua buona e bella pasta fatta a mano e troneggia sui dolci, sposando la filosofia del sostenibile, del delizioso, con buone presentazioni e soluzioni per chi soffre di intolleranze alimentari.


10 in Evidenza

speciale evento

MAD GALLERY

A Viareggio, in Via della Gronda 309, un concetto nuovo di fare Shopping, organizzare Eventi, scoprire l’Arte gli Artisti e il Design www.madgallery.it ARTE – EVENTI – SHOPPING – DESIGN MAD: MEETING, ART & DESIGN Meeting: La Gallery aprirà le sue porte ad eventi di ogni genere. Presentazioni, conferenze stampa, proiezioni, premiazioni, mostre… infinite le occasioni di incontro a cui la MAD Gallery potrà fare da sfondo, fornendo una location unica. Art: gli ampi spazi della MAD Gallery, recuperati da un'ex cinema storico della Versilia di oltre 400 m2, saranno adibiti a vera e propria "galleria", dove poter ammirare e acquistare pezzi unici raffinati e pregiati, creati da artisti locali e non. Con un'offerta dinamica e sempre diversa, il visitatore potrà viaggiare tra stili, colori e fantasie, immergendosi totalmente nell'universo dell'arte. Design: nuovo punto di riferimento per gli amanti dello stile e dell'interior design, la MAD Gallery esporrà eleganti pezzi d'arredamento per interni, rigorosamente selezionati e provenienti dai migliori artigiani del settore

Innovazione, unicità, dinamicità. e da aziende di qualità. Queste le tre parole chiave che descrivono il carattere distintivo di MAD Gallery, la nuova struttura dedicata alla promozione dell'arte e degli artisti che aprirà il 9 marzo in Via della Gronda a VIAREGGIO. MAD Gallery è un modo di essere, un nuovo metodo di vivere lo shopping, organizzare eventi, scoprire l'arte gli artisti e il design. Contenitore originale ed inedito, la MAD Gallery promuoverà una delle anime più vere della Versilia, l'arte, ospitando periodicamente esposizioni di vario genere, che spazieranno dalla scultura alla pittura, dagli accessori artigianali al prêt-à-porter a molto altro ancora. Sarà un punto d'incontro per chi ama e per chi crea l'arte, con obiettivo principale la promozione dell'attività degli artisti locali e di Versilart Design, la neonata associazione culturale sorta con lo scopo di dare unità e visibilità agli artisti versiliesi, meritevoli di essere conosciuti dal grande pubblico e finora mai veramente valorizzati. Eventi, esposizioni, vernissage e molto altro per promuovere gli artisti e l'arte a tutto tondo, ma non solo. La Mad Gallery sarà anche uno spazio dedicato alla vendita al dettaglio di opere d'artigianato e di design uniche e particolari alla portata di tutti con oggetti nuovi e usati e all'organizzazione di eventi.

L'intera collezione di pezzi unici esposta presso la MAD Gallery sarà acquistabile e raccolta in un catalogo interattivo, sempre aggiornato e disponibile anche online.

MAD SRL Via della Gronda, 309 Viareggio Tel./Fax:+39 0584 969481 Info:info@madgallery.it Resp. Acquisti: filippo@madgallery.it - 347-7162428 Resp. Artisti - Resp. Commerciale: manuele@madgallery.it - 349-7390411 Resp. Eventi - Marketing: gabriele@madgallery.it - 339-6343002



12 Eventi

primo piano

Il senso della birra dal 27 al 28 APRILE Viareggio Centro Congressi Principe di Piemonte Si inaugura, in questa edizione, il progetto che vede la collaborazione fra “Il Senso della Birra” ed un importante autore del mondo del fumetto e dell’illustrazione. Quest’anno sarà Nik Guerra che ha realizzato per noi un personaggio per il poster ufficiale! Sarà la madrina della quinta edizione! Il senso della birra è un evento realizzato dalla cooperativa linketto e caffè Irene.

Il senso della birra, manifestazione giunta alla quinta edizione, ha lo scopo di promuovere birrifici e birre artigianali e, tramite essi, la cultura del “bere sano”. Il senso della birra fra le altre iniziative di promozione e di attività connesse all’evento, rinnova la collaborazione con “Unionbirrai” e “Ars Birraria”, che in senoalla manifestazione realizzeranno approfondimenti e proporranno veri e propri percorsi degustativi con abbinamenti gastronomici per (ri)scoprire e assaporare gusti unici del territorio e non. La manifestazione promuoverà incontri tra i produttori e le realtà economiche locali, quali ristoranti, pub, bar e alberghi, per far sì che la cultura della birra artigianale e del bere di qualità si radichino ancora di più nel territorio versiliese e toscano.

Manifestazione coadiuvata dal sostegno di Unionbirrai e Ars Birraria, le principali Associazioni di categoria. Il viaggio nell’universo dei produttori artigiani di birra, si articola nella presentazione dei piccoli e micro birrifici artigiani con degustazione guidata e accompagnata da prodotti tipici, in un contesto accogliente e informale. L’attività organizzata delle degustazioni guidate sarà contornata da un percorso “birra-gastronomico”, ottenendo un gioco di sapori da ritrovare, accompagnati da prodotti da scoprire, al fine di allestire una fantasiosa e accattivante vetrina di degustazione per i produttori artigiani di birra.

La manifestazione presenterà sia gli “storici” birrifici che ci hanno seguito nelle precedenti edizioni sia nuovi birrifici ancora “inediti” a Viareggio. La presenza dei birrifici artigianali italiani sarà affiancata dalla “Baviera”; infatti, come l’anno passato era presente la Scozia, quest’anno saranno ospiti della manifestazione le birre artigianali bavaresi.

Prosegue inoltre l’iniziativa “adotta una birra artigianale”. Per rafforzare il rapporto fra il territorio e la manifestazione è stata ideata questa iniziativa che prevede “l’adozione” dei prodotti di un birrificio da parte di pub e ristoranti della zona per i giorni immediatamente successivi alla manifestazione.

Oltre a tanta birra Il senso della birra proporrà espositori di prodotti tipici gastronomici e inediti e accattivanti abbinamenti come, ad esempio birra & cioccolato e birra & sushi. 27 Aprile dalle 16:00 alle 24:00 28 Aprile dalle 15:00 alle 23:00


primo piano

Eventi 13


14 Eventi

city trend

Enolia

Dal 21 al 22 APRILE 2013 SERAVEZZA Palazzo Mediceo, Scuderie Granducali, Giardino Mediceo, Cappella Enolia, alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio, recita lo slogan della manifestazione ideata da Gabriele Ghirlanda (Ideal Party) e giunta quest’anno alla dodicesima edizione. Vorremmo aggiungere al sottotitolo, anche alla scoperta di un territorio variegato come quello del comune di Seravezza. In effetti manifestazioni come Enolia che fanno affluire in due giorni più di 10.000 visitatori, sono il veicolo migliore per far scoprire una parte della Versilia ricca di storia e di cultura. Quale migliore vetrina per presentarsi al mondo della ristorazione e al grande pubblico, può avere un nuovo progetto come questo. Di fatti numerosi piccoli produttori hanno dato vita ad una realtà nuova che ha lo scopo di legare il prodotto ad un territorio e farlo diventare l’idea per un turismo diverso. Nella due giorni di Seravezza (16 e 17 aprile) avremo un nutrito programma: nel pomeriggio di sabato verrà consegnato il “Premio Enolia” ad un personaggio che si è distinto per la valorizzazione del concetto di qualità nel campo enogastronomico ed artistico, Quest’ anno il premio è stato assegnato a Oliviero Toscani. All’interno del Palazzo Mediceo si potranno assaggiare gli oli provenienti da diverse zone d’Italia messi a confronto tra loro; e ancora minicorsi per imparare a conoscere l’olio d’oliva nelle sue sfaccettature e un convegno per valorizzare le peculiarità degli oli versiliesi, dall’olivo quercetano al nuovo progetto dell’ “olio della costa”. Quest’anno inoltre, la manifestazione ospiterà un laboratorio dedicato ai più piccini per avvicinare i bambini divertendosi alle scoperta dell’olio e dei prodotti della terra. Non mancherà poi l’appuntamento con l’arte. Presso la Fondazione Arkad (adiacente al Palazzo Mediceo), artisti internazionali daranno vita ad EnoliArte con installazioni e fotografie dedicate al mondo del cibo e dei paesaggi. La manifestazione prevede anche un’importante sezione dedicata ai prodotti tipici italiani: nel complesso dell’area Medicea, fulcro della manifestazione, si avrà la possibilità di assaggiare tantissimi prodotti provenienti da diverse regioni italiane. Anche quest’anno verrà presentato in anteprima un prodotto del territorio. Nelle scorse edizioni di scena furono “Lo scoppolato di Pedona“, un formaggio di pecora affinato in grotta che si mangia a scaglie tipo parmigiano, il “ Penitente 1797”, il prosciutto in odor di castagna e il Lardo rosa all’extra vergine. Quest’anno si potrà assaggiare per la prima volta in esclusiva

italiana Lo Sgubeo, il salame al pesto prodotto da Antico Mortaio, azienda artigianale ligure produttrice di pesto alla genovese ed altre salse e il Salumificio Gombitelli. Lo Sgubeo è il frutto dell’ incontro tra due culture che hanno dato vita ad un prodotto di grande qualità che coniuga la tradizione con l’innovazione. Come da tradizione Ideal Party, nell’ambito della manifestazione, terrà anche quest’anno una dimostrazione sulle tecniche di frittura con la consulenza dei propri chef. Tante curiosità gastronomiche quindi, assieme ad eventi collaterali come l’ormai collaudata “Pedalando tra gli Ulivi” una ciclopedalata che attraverso uliveti, atelier di scultori e piccole soste gastronomiche, accompagna i visitatori da Querceta fino alla splendido Palazzo Mediceo, sede degli eventi. Per finire, anche il rinnovato centro storico sarà coinvolto nella manifestazione con la rievocazione del mercato contadino a cura dell’Ass. Cose Vive insieme ai balli della Quadriglia di Strettoia.

ENOLIA PROGRAMMA 2O12 Sabato 21 aprile - ore 16,00 Inaugurazione e apertura stand Area Medicea, Palazzo Mediceo e Salotto Versilia Wine Art Festival c/o Scuderie Granducali - ore 16,30 Enolia, Un omaggio al Palio. Figuranti e tamburini in attesa del grande giorno - ore 17,30 Convegno Associazione Libera

Domenica 22 aprile - ore 9,30 Apertura Stand Area Medicea, Palazzo Mediceo, Salotto Versilia Wine Art Festival c/o Scuderie Granducali, Centro Storico - ore 9,35 Querceta, Piazza Matteotti: “Pedalando tra gli ulivi”: raduno in bicicletta verso Seravezza con sosta nei frantoi e e negli atelier degli artisti. (informazioni uff. cultura Seravezza 0584/756100 – 328/5777902). - ore 11,00 Giardino Mediceo, Gruppo di acquisto solidale: incontro-dibattito sul tema della produzione e della commercializzazione dell’olio - ore 11,30 Cappella Medicea, La scuola dell’olio: minicorsi per imparare a degustare l’olio d’oliva.

- ore 13,00 Area Medicea, L’olio in tavola i piatti in degustazione per i visitatori di Enolia. - ore 15,30 Giardino Mediceo, Enolialab - laboratorio per bambini: olio e labortatorio di decorazione della ceramica - ore 16,00 Area Medicea, Presentazione in anteprima del “Bruschino o Bruschin di Vado” formaggio di pecora in pura cera d’api naturale. - ore 16,30 Scuderie Granducali, Anteprima vini della Versilia. - ore 17.00 Giardino Mediceo, “Non solo olio”: jazz e blues nel pomeriggio di Enolia. - ore 19,30 Chiusura stand

Le Sedi degli Eventi Palazzo Mediceo Gli oli d’Italia e della Versilia Scuderie Granducali Salotto Versilia Wine Art Festival Anteprima vini della Versilia Giardino Mediceo I prodotti del territorio, assaggi gratuiti Presentazione in anteprima del “Bruschino o Bruschin di Vado” formaggio di pecora in pura cera d’api naturale Enolialab - Laboratori per bambini: olio e labortatorio di decorazione della ceramica Gruppo di acquisto solidale: incontro-dibattito sul tema della produzione e della commercializzazione dell’olio Musica jazz Cappella Medicea La scuola dell’olio Seravezza Centro storico Artisti di strada, artigiani, mostra-mercato


ristorante enoteca

Forte dei Marmi Via Duca d’Aosta 13 - 55042 (LU) 0584 784656


16 Eventi

city trend

Essere Sempre Sculture Marina in Fiore

È la via dell’ORTO

Dal 02 APRILE al 14 APRILE 2013 VIAREGGIO

Dal 28 APRILE al 1 MAGGIO 2013 TONFANO

dal 13 al 14 APRILE 2013 CAMAIORE

Essere Sempre Sculture e installazioni di Vittorio Simonini a Viareggio ore 19:00

Marina in Fiore la tradizionale fiera nel centro del Tonfano

Festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie. Allestimento di orti d’autore, talk show, mostra mercato di varietà tradizionali di erbe, fiori, ortaggi, sementi, piante officinali e medicinali, prodotti enogastronomici, biologici tipici e dimenticati.

Sculture e installazioni di Vittorio Simonini con la partecipazione delle Classi 1ª B, 2ªD e 3ªAScuola Media Raffaello Motto a cura di Giovanna Riu Musei Civici Villa Paolina Via Machiavelli, 2 - Viareggio (LU)

Appuntamento da non perdere a Marina di Pietrasanta nei giorni 28, 29, 30 aprile e 1 maggio (dalle ore 9.00 alle ore 20.00) è “Marina in Fiore 2012”. La tradizionale fiera che coinvolge il centro di Tonfano, organizzata dall’Associazione Marina Eventi.

Camaiore centro storico, ore 10.00 – 19.00.

Piante e fiori, artigianato, arredo da giardino, essenze naturali, bigiotteria, auto e moto saranno dislocate tra via Versilia, via Donizetti, via Carducci e via Cairoli.

Inaugurazione martedi 2 aprile 2013 ore 17.30 Presentazione catalogo domenica 7 Aprile 2013 ore 17.30 La mostra sarà visitabile dal 2 al 14 aprile 2013 dalle ore 17 alle ore 19 lunedi escluso Info: 348 5148922

Contatti organizzatori: Museo Villa Paolina via Macchiavelli, 2 Telefono: 0584 966342-966346 Email: viareggiocultura@comune.viareggio.lu.it

Contatti organizzatori: Associazione Casa della Città Leopolda Piazza Guerrazzi, 56125 Pisa Telefono: 050 21531 Email: info@leopolda.it www.pisainfiore.it

Contatti organizzatori: Organizzato dal Comune di Camaiore Ingresso gratuito. Info: turismo@comune.camaiore.lu.it


Eventi 17


18 Eventi

city trend

Antonio Ligabue istinto, genialità e follia Dal 2 MARZO al 9 GIUGNO 2013 LUCCA

Domenica dei Mestieri

Lucca Center of Contemporary Art, Lucca Grande affluenza per la mostra su Antonio Ligabue Quasi mille i visitatori nel primo weekend di apertura È iniziato con grandi numeri il primo weekend di apertura della mostra “Antonio Ligabue. Istinto, genialità e follia”, curata da Maurizio Vanni in collaborazione con Giuseppe Amadei. Il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art ha accolto quasi mille visitatori, in maggioranza italiani, molti provenienti da altre regioni, che non sono voluti mancare alla manifestazione di punta del museo lucchese.

Cose Vive la

Tanta la curiosità e la voglia di approfondire la figura del celebre artista emiliano, anche attraverso i due documentari degli anni sessanta del regista Raffaele Andreassi che sono proiettati all’interno del percorso espositivo. Il tempo medio di visita è infatti risultato più alto rispetto alle precedenti mostre: oltre un’ora. Entusiasti i commenti dei visitatori che uscivano realmente “provati” da questa esperienza.

fino al 12 MAGGIO 2013 PIETRASANTA

“Non pensavamo possibile – dichiara il presidente del Lu.C.C.A. Angelo Parpinelli – che fosse proprio la mostra di Antonio Ligabue a battere il record di presenze del primo weekend di apertura. Neanche le esposizioni su Man Ray, Jean Dubuffet o la mostra sulla Collezione Guggeheim avevano registrato questi numeri iniziali. Ma la cosa più sorprendente è stata la fascia di età dei visitatori: dai ragazzi molto giovani a quelli più maturi, che forse ricordavano il Ligabue dello sceneggiato TV con Flavio Bucci, ma soprattutto tante famiglie con bambini”.

L’artigianato in piazza L’Associazione Cose Vive, La Memoria dei mestieri raggruppa al suo interno artigiani ed esperti, abili nella realizzazione di manufatti, oggetti d’artigianato artistico realizzati seguendo le antiche tecniche artigianali. Ogni seconda domenica del mese, nel centro storico di Pietrasanta, organizza la Domenica dei mestieri, veri e propri incontri di manualità creativa, occasioni durante le quali, oltre all’esposizione di prodotti, vengono riproposti al pubblico gli antichi mestieri, le antiche tradizioni ormai quasi del tutto scomparse. Durante l’esposizione esposizione trovano spazio e voce tecniche antiche come la forgiatura del ferro, la lavorazione e decorazione del vetro, attraverso la realizzazione di monili o oggetti in Tiffany, vetrofusione, decorazione di oggetti di uso quotidiano. Ma anche l’antica tradizione ceramista, eseguita con varie tecniche di modellazione quali il colombino, tornio ecc. Senza dimenticare poi la lavorazione del marmo e la reallizzazioni di numerosi oggetti artigianali con conchiglie e oggetti trovati nel famoso lungomare di Piestrasanta.

Antonio Ligabue. Istinto, genialità e follia. a cura di Maurizio Vanni in collaborazione con Giuseppe Amadei Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art Via della Fratta, 36 – 55100 Lucca tel. +39 0583 571712 Fax +39 0583 950499 www.luccamuseum.com info@luccamuseum.com Orario mostra: Dal martedì alla domenica 10 - 19 Lunedì chiuso Chiuso 1 aprile e 1 maggio Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5 euro Ufficio Stampa SPAINI & PARTNERS T. 050 36042/310920 www.spaini.it Guido Spaini guido.spaini@spaini.it Matilde Meucci 329 6321362 matilde.meucci@spaini.it Rachele Giannessi 3473839137 ufficiostampa@spaini.it

Piazza Duomo 55045 - Pietrasanta (LU) telefono: 05847951 INFORMAZIONE GENERALI tel: 3356832773


Eventi 19


20 Teatro

cartellone

Danza • Stagione 2012/2013

Alchemy Nuova produzione dei MOMIX Coreografie Moses Pendleton Martedì 2 aprile 2013 ore 21.00 Mercoledì 3 aprile 2013 ore 16.00 e ore 21.00 PRIMA TOSCANA L’inesauribile Moses Pendleton presenta Alchemy, la nuova creazione per i MOMIX. Se in Botanica protagoniste erano le stagioni e i ritmi dell’anno naturale, qui al centro si trovano l’arte dell’alchimia e l’alchimia dell’arte. Alchemy è uno spettacolo multimediale realizzato dai suoi superbi ballerini, un lavoro pieno di fantasia, ironia, bellezza e mistero. Miscelando le sostanze base nei loro alambicchi e fornaci, gli antichi alchimisti cercavano l’elisir di lunga vita o la formula dell’oro. Proseguendo la ricerca, con Alchemy Pendleton svela i segreti dei quattro elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua – e crea uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni e attira lo spettatore in una dimensione surreale.

Gli alchimisti non lavoravano da soli: evocavano gli spiriti, perché li aiutassero nei loro riti segreti. Allo stesso modo si dispiega il processo creativo di Alchemy, dove Moses Pendleton è il “Mago dei Maghi”, e i danzatori MOMIX sono i suoi “apprendisti-stregoni” e alleati. Riusciranno a trovare la formula dell’elisir? Creeranno l’oro? Una cosa è certa: nei processi alchemici non mutano solo gli elementi esterni, ma anche l’alchimista stesso, che attraversa nuovi stati di coscienza e conoscenza… Dopo Alchemy nessuno sarà uguale a prima: questa è la promessa “alchemica” di Moses Pendleton. Concerti • Stagione 2012/2013

Concerto EUYO EUYO (European Union Youth Orchestra), Orchestra dei Giovani dell’Unione Europea, diretta da Vladimir Ashkenazy Venerdì 5 aprile 2013 ore 21.00 Basilica di San Frediano Prosa San Girolamo • Stagione 2012/2013

L’inferno non esiste? Due storie di Susanna Tamaro Elaborazioni musicali Riccardo Benassi Regia Matteo Tarasco Con Laura Lattuada Sabato 6 aprile 2013 ore 21.00 Teatro San Girolamo L’inferno non esiste? e Di nuovo lunedì sono due racconti di Susanna Tamaro (dalla raccolta “Per voce sola”) portati in scena in questo spettacolo per

raccontare le storie di due donne che subiscono violenza nell’ambito familiare. Due storie molto diverse, che hanno come comune denominatore il dolore, la paura di confessare la verità a se stesse e agli altri, e infine la speranza che il racconto possa in qualche modo aiutare chi legge e chi ascolta. «L’inferno non esiste? è un viaggio nel profondo dell’animo umano, ove le contraddizioni più aspre si fondono per restituire un’immagine del mondo e dei rapporti familiari vividamente controversa. Mettere in scena L’inferno non esiste?, vuole essere un tentativo di raccontare l’odierno tragico quotidiano, per riacquistare, attraverso la fascinazione del palcoscenico, i valori della parola poetica, che crediamo oggi debba imporsi su altri linguaggi che dicono e spiegano, ma non insegnano il senso. Con la sua scrittura poetica e sublime Susanna Tamaro ci ricorda che le parole bruciano, che le parole si fanno carne mentre noi parliamo, che le parole sono potenze che esercitano su di noi un potere invisibile. Il dittico che compone L’inferno non esiste? è una tragedia greca in un interno borghese: la storia cupa, disperata ed estrema di una donna che nega la propria femminilità; la storia di figlie incapaci di essere madri; la storia di madri e figlie vittime di un universo maschile popolato da orchi.» Matteo Tarasco Teatro Ragazzi • Stagione 2012/2013

Rosaspina - una bella addormentata Teatro del Piccione Di Simona Gambaro Regia Antonio Tancredi Con Simona Gambaro e Massimiliano Caretta Dai 5 anni Lunedì 8 aprile ore 9.45 Martedì 9 aprile ore 9.45 Teatro del Giglio E nacque una bambina e fu chiamata Rosaspina. Sette fate furono chiamate alla festa e portarono per la bimba i doni più desiderabili: bellezza, intelligenza, virtù...E l’ottava fata? perché non fu invitata? Al suo arrivo il cielo si fece buio ed ella pronunciò parole che nessuno voleva sentire: la bambina si pungerà un dito e si addormenterà. Così ogni cosa rivela luce ed ombra, la propria vitale imperfezione. E mentre Rosaspina va incontro al suo destino per diventare continua a pagina 22


cartellone grande, un re e una regina imparano ciò che nessun sonno può sciogliere, nessuna spina può far dimenticare, e lasciano una figlia per non lasciarla mai più. Una versione dolce e visionaria della Bella Addormentata, dedicata a grandi e piccoli, insieme. Per parlare con la profondità e la leggerezza della fiaba, per ridere di piccole cose e dar voce a grandi domande, e poi sorprendere e poi lasciarsi cadere e poi dire la rabbia e la paura e tutto l’amore, e farsi minimi e poi esagerare, divertirsi questo sì, e alla fine mettere ordine, quello esatto del cuore. Il costo del biglietto è di 5 euro. La durata media dello spettacolo è di circa un’ora. Prosa Giglio • Stagione 2012/2013

La trappola

Da un racconto di Luigi Pirandello Con Gabriele Lavia, Giovanna Guida, Riccardo Monitillo Adattamento e regia Gabriele Lavia Venerdì 12 aprile ore 21.00 Sabato 13 aprile ore 21.00 Domenica 14 aprile ore 16.30 La trappola, novella di Pirandello, è il discorso interiore di un uomo che confessa il proprio sentirsi ingabbiato dalle convenzioni, dalla famiglia, addirittura dall’obbligo della riproduzione. Le donne, le femmine, lungi dall’essere compagne di vita, sono uno strumento che attira l’uomo: lo spingono a riprodursi e si generano così altri infelici, altre maschere del gran ballo della società. Anche il nostro protagonista cade nella trappola: una donna sposata che non può avere figli da suo marito lo seduce, gli strappa una gravidanza per poi abbandonarlo e tornare dal marito. Così lui rimane da solo con il vecchio padre malato e paralizzato, condannato a quella vita dal padre, nonno del protagonista, che lo generò settantasei anni prima. Ogni genitore è il boia della creatura che genera e che dice di amare, mentre invece la condanna a morte: la vita si intrappola nei corpi e ogni forma di vita conduce alla fine della vita stessa. «Un uomo si muove nella sua casa. Di là, fuori scena, un altro uomo piange. È il vecchio padre di quell’uomo solo. Il vecchio mangia imboccato, i bisogni corporali se li fa addosso come i bambini

Teatro

21


22 Teatro

cartellone

piccoli. E piange. Piange senza un’apparente ragione. La casa è piena di oggetti della realtà di quell’uomo. Questa casa è una trappola. Il pensiero di quest’uomo è una trappola. Il venire al mondo dell’uomo è cadere nella trappola. Le donne sono trappole. I sentimenti, le opinioni, le abitudini, i concetti sono trappole. Il corpo stesso intrappola la vita condannandolo alla morte. La trappola, che Pirandello scrive nel 1912, è forse la novella più filosofica, amara e disperata dell’autore agrigentino». Gabriele Lavia Teatro Ragazzi • Stagione 2012/2013

Principessa, kualunque kosa accada Fondazione Sipario Toscana onlus / La Città del Teatro Di Guido Castiglia Con Letizia Pardi regia Fabrizio Cassanelli e Guido Castiglia Teatro d’attore Dagli 11 ai 14 anni Lunedì 15 aprile alle ore 9.45 Martedì 16 aprile alle ore 9.45

Teatro San Girolamo “Principessa” è la storia di uno scontro/incontro, è la piccola grande storia di un contatto affettivo tra due galassie spesso lontane: quella dei genitori e quella dei figli. Quasi per caso, per una semplice curiosità materna, la protagonista si avventura in un viaggio in rete. Curiosando tra i blog, le chat e i social network frequentati dai ragazzini e dalle ragazzine dell’età di sua figlia tredicenne, scopre un mondo a lei sconosciuto, un mondo dove l’esibizione e l’offerta del corpo femminile è pratica comune anche tra le giovanissime. E sua figlia? E’ anch’essa preda di quegli inferi virtuali? Il dubbio che la attanaglia si rende visibile e si fa concreto nello zaino di sua figlia… allora comincerà ad intuire, cercherà di vedere, di lanciare lo sguardo oltre le sue sicurezze quotidiane, oltre la visione certa del mondo che conosce; ma non sempre le cose sono come si vuole credere… Il costo del biglietto è di 5 euro. La durata media dello spettacolo è di circa un’ora.

umilmente. Si è donata senza limiti agli uomini della sua vita come ad un pubblico che aveva per lei sempre il “viso dell’amore”, vivendo ogni volta la tragedia di essere amata più come artista che come persona. L’idea dello spettacolo nasce dal desiderio di ricordarne la vita e le canzoni che l’hanno resa celebre e che ci hanno appassionato. Abbiamo dimenticato o trascurato troppo a lungo una ragazza italiana del sud che è passata alla storia fuori dell’Italia: nemo profeta in patria? No, forse solo un’artista troppo scomoda per i benpensanti, per quelli che dopo il tragico evento di Sanremo hanno preferito sacrificarla sull’altare dei non graditi e salvare uno dei business più redditizi dell’epoca, quello delle case discografiche. Ci piace ricordarla nel suo infinito repertorio musicale, nel suo sorprendente trasformismo, nel suo misterioso e affascinante percorso tra arte e amore, malinconico e beffardo, scientemente interrotto dalla sua volontà di decidere anche della propria morte.

Prosa San Girolamo • Stagione 2012/2013

Avec le temps, Dalida

Scritto e diretto da Pino Ammendola Con Maria Letizia Gorga Mercoledì 17 aprile 2013 ore 21.00 Teatro San Girolamo Dalida, per il suo modo di attraversare la storia e illustrarne i cambiamenti, è una vera eroina dei nostri tempi. La piccola ragazza italiana dagli occhiali spessi, nata in un sobborgo popolare del Cairo, diventata prima Miss Egitto e poi Mademoiselle Bambino regina dei juke-box, verrà infine consacrata come la più grande cantante francese di tutti i tempi. È stata allo stesso tempo vamp hollywoodiana tutta lustrini e diva mediorientale, per diventare dopo la morte una figura-culto per una intera generazione. In vita il generale De Gaulle l’aveva insignita della medaglia della Presidenza della Repubblica, unica donna ed unico artista ad averla ottenuta, e alla sua scomparsa Parigi le ha dedicato una piazza: Place Dalida. Alla cerimonia inaugurale e il giornale Libération scrisse: “Dalida è più presente che mai, nessuna artista sarà mai così celebre…” Durante tutta la vita dietro la star Dalida, la donna Jolanda ha amato e sofferto semplicemente,

Concerti • Stagione 2012/2013

Concerto Enzo Iacchetti Di Enzo Iacchetti Con I Filarmonici di Busseto Immagini di Leo Ortolani Domenica 21 aprile 2013 ore 17.00 Teatro del Giglio


cartellone

Teatro Ragazzi • Stagione 2012/2013

Per la strada Eccentrici Dadarò Vincitore premio Eolo Award 2006 - Migliore spettacolo italiano per l’infanzia Teatro d’attore Dagli 11 ai 16 anni Martedì 23 aprile ore 9.45 Mercoledì 24 aprile ore 9.45 Teatro del Giglio L’esigenza di trovare un senso, il proprio senso di esistere: questo è il tema dello spettacolo. Uno spettacolo dedicato ai Maestri, che inventano strade che prima non c’erano. Ai padri, che disegnano strade per i figli. Ai figli, che ne tracciano di nuove. Lo dedichiamo al “Maestro Fellini” ed al suo film, “La strada”, che racconta di gente che un po’ ci assomiglia. Lo dedichiamo ai nostri padri, che hanno passato tanto tempo ad immaginarsi per noi un futuro che poi non abbiamo seguito. Lo dedichiamo a tutti quei ragazzi che all’apparire dell’adolescenza hanno voglia di sollevare la polvere delle strade per cercare la propria strada; alla cosiddetta “età difficile”, quell’età in cui tutto è estremo; l’età irrequieta, quando staccarsi da casa comincia a diventare irrinunciabile, ma è ancora troppo presto. “Per la strada” racconta la storia di tre adolescenti in fuga da casa verso il mare, in attesa di una nave che forse non arriverà: come quell’occasione di crescere che si sogna e si teme allo stesso tempo. E’ la storia di una notte di iniziazione all’età più adulta, con un epilogo da “adulti”, che comprendono che crescere significa saper anche aspettare di essere cresciuti. Ma in questa notte sono successe molte cose che non saranno dimenticate. “Per la strada” è uno spettacolo d’arte varia, in cui tre attori, chiusi in un teatro, ci raccontano quel desiderio di andare per la strada… e poiché la strada è una fonte inesauribile di occasioni. Il costo del biglietto è di 5 euro. La durata media dello spettacolo è di circa un’ora.

Per informazioni e prenotazioni Biglietteria del Teatro del Giglio Tel. 0583 465320 Email: biglietteria@teatrodelgiglio.it

Teatro

23


24 Libri

primo piano

Il museo delle ombre segrete

L’angelo perduto

di Elly Griffiths

di Javier Sierra

LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Garzanti La trama: Il museo delle ombre segrete ha scalato le classifiche inglesi, proiettando Elly Griffiths nell’olimpo delle grandi maestre del thriller. Una nuova indagine per Ruth Galloway, l’antropologa forense che ha affascinato i lettori di tutto il mondo con la sua competenza e la sua goffa semplicità. Una donna come tante, che deve confrontarsi con verità nascoste e segreti che affondano le radici in un passato che non potrà mai essere sepolto. Inghilterra, Norfolk. Nel piccolo museo locale tutto è pronto: un’antica bara risalente al XIV secolo sta per essere aperta. Niente si muove, tranne le pagine di un antico manoscritto sfogliate dal vento. I maggiori accademici dell’università attendono di entrare. Tra di loro anche Ruth Galloway, antropologa forense, specialista nella datazione delle

ossa antiche. Ma poco prima che la cerimonia abbia inizio, viene fatta una macabra scoperta: accanto al feretro giace il cadavere di Neil Topham, direttore del museo. Ruth si ritrova suo malgrado coinvolta nell’indagine, di cui si occupa l’ispettore Harry Nelson, proprio l’ultima persona con cui Ruth vorrebbe avere a che fare. Ma questo non è l’unico problema della donna, perché adesso come non mai la sua bambina, ancora piccola, avrebbe bisogno di lei. Gli unici indizi in mano alla polizia sono alcune lettere minatorie e una vecchia leggenda. E quando dopo pochi giorni la morte colpisce di nuovo il museo, e il detective Nelson rischia la vita, la superstizione prende sempre più piede. Ma Ruth sa che quelle morti non sono legate a un’antica maledizione come credono tutti. Sono le ossa ad avere tutte le risposte. E solo Ruth è in grado di decifrare il loro antico messaggio. Prima che sia troppo tardi e che tutto quello che le è più caro sia messo in pericolo. Elly Griffiths vive nei dintorni di Brighton, in Inghilterra, con il marito e i due figli. Il personaggio e le storie di Ruth Galloway – protagonista anche di Il sentiero dei bambini dimenticati (Garzanti, 2009) e La casa dei corpi sepolti (Garzanti, 2010) – sono stati ispirati dal marito dell’autrice, che ha lasciato un lavoro d’ufficio per diventare archeologo, e da una zia che le ha raccontato, sin da quando era bambina, misteri e leggende delle paludi del Norfolk.

LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Longanesi La trama: Traduzione di Silvia Sichel. È notte fonda, a Santiago de Compostela, e Julia Álvarez sta lavorando al restauro del Portico della gloria, nella cattedrale. Ancora non sa che le settantadue ore successive la vedranno impegnata in una drammatica corsa contro il tempo:

suo marito, un famoso climatologo, è stato rapito vicino alla frontiera tra Turchia e Iran, dove si trovava per lavoro. Ma come mai la notizia le viene data addirittura da un colonnello della NSA, la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti? E chi è il personaggio enigmatico che si è intrufolato nella cattedrale, cercando disperatamente di comunicare con lei in una lingua stranissima che Julia non capisce? Tutto sembra ruotare intorno a una coppia di piccole pietre scure ricevute in regalo da Julia e dal marito il giorno del loro matrimonio, due pietre così preziose da scatenare le brame di una setta pericolosa e governi potenti come quello degli Stati Uniti. Tra messaggi cifrati e simboli antichi, inseguimenti e fughe che ripercorrono la rotta di un’Arca leggendaria, Julia si renderà conto che da lei dipende non solo la salvezza dell’uomo che ama, ma quella dell’umanità intera... Javier Sierra è nato a Teruel, in Spagna, nel 1971, e vive a Málaga. I suoi romanzi, fra cui il bestseller internazionale La cena segreta, sono tradotti in quaranta paesi. Nel 2008 La signora in blu ha vinto l’International Latino Book Awards come miglior romanzo storico dell’anno.


novità

Mangiare da Re

di Nino Bergese

Editore: Universale Economica Feltrinelli La trama: Esce la nuova ristampa di un libro importante di un grande cuoco: Nino Bergese, chef del ristorante La Santa, storico locale del centro storico di Genova. Prima di approdare a Genova, Bergese, nato a Saluzzo nel 1904 da una famiglia povera, era stato cuoco in casa Savoia, poi degli Agnelli per vent’anni. Nell’immediato dopoguerra aprì la Santa, che scoperto dal Guarnaschelli nel 1959, diventò una meta di gourmet e appassionati di cucina Le sue 520 ricette, con prefazione di Gino Veronelli, sono l’impalcatura di una cucina tradizionale che riscopre i grandi classici di cucina tradizionale, ma che soprattutto esplora le grandi colonne della cucina borghese italiana:dal Babà alle aragoste al gratin, passando dalla Fonduta piemontese e la Galantina di cappone. Nino Bergese (Saluzzo, 1904 – Milano, 1979) è stato un cuoco italiano. Nacque da una famiglia nobile, a quindici anni entrò al servizio del conte Bonvicino come aiuto giardiniere, riuscendo peraltro ben presto a farsi trasferire in cucina, dove gli fu maestro Giovanni Bastone, futuro cuoco di casa Agnelli. L’anno dopo, Bergese divenne aiuto cuoco del conte Costa Carrù della Trinità. Il lungo tirocinio terminò nel 1926, quando fu assunto come primo cuoco da una ricca famiglia di cotonieri, i Wild. Fu infine ingaggiato dai Conti Arborio Mella di Sant’Elia, cerimonieri di Casa Savoia, e divenne presto uno dei più reputati cuochi dell’alta aristocrazia. Nel dopoguerra, scomparso quel mondo, aprì a Genova il ristorante «La Santa». Ritiratosi dai fornelli, vi fu richiamato da Gianluigi Morini per soprintendere alle cucine del ristorante «San Domenico» di Imola, che a Bergese deve molto della sua autorevolezza. Nino Bergese era chiamato per la sua attività di chef: “il cuoco dei re, il re dei cuochi” Bergese - cui è intitolata una scuola media superiore genovese - è stato autore di un piacevole libro di consigli e ricordi, Mangiare da re (pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1969).

Libri 25


26 Libri

novità

Alla fine di un’infazia felice di Gian Mario Villalta

EDITORE Casa editrice Mondadori

La trama: Quella che sta cominciando non sarà per Guido una giornata come le altre. Arrivato in ufficio, nella casa editrice dove lavora come editor, lo attende una busta. Ma non è il solito aspirante scrittore in cerca di attenzione. Il tempo di leggere il mittente e il cuore di Guido ha un sussulto. Sergio Casagrande. Un nome che porta con sé le ferite di un passato sepolto. Il grande

amico di infanzia, perso per sempre dopo un dramma terribile e mai dimenticato. Bastano le prime parole del libro per capire che le sorprese non sono finite: Mercoledì mattina ho visto Guido- scrive Sergio. Sarà vero? Che Sergio l’abbia seguito? E da quanto tempo? Per scoprirlo non resta che immergersi nella lettura. E rendersi conto che, davvero, il romanzo parla di lui, di loro, dall’infanzia fino al presente. Per Guido comincia un viaggio nella memoria, in un tempo lontano, l’estate in cui nacque la sua amicizia con Sergio, nelle campagne del Friuli abitate dalle loro famiglie. I giri in motorino, la caccia alle rane, fino all’incidente che ha cambiato ogni cosa. D’improvviso però la narrazione dei ricordi si interrompe e il romanzo-nel-romanzo comincia a parlare di un dramma coniugale, una storia di infedeltà che apparentemente non ha legami con quanto raccontato fino a quel momento. E poi, con un altro salto, ci troviamo nel presente, intere settimane in cui Sergio pedina Guido, ne segue ogni mossa, scava negli angoli più in ombra della sua vita. Mentre, pagina dopo pagina, il confine tra fiction e realtà si assottiglia fino a scomparire. Con un grande crescendo emotivo, Gian Mario Villalta trascina il lettore nel labirinto di specchi di un libro sorprendente, una sapiente costruzione metaletteraria che vibra di intense passioni umane. Perché Alla fine di un’infanzia felice è una riflessione sui rapporti tra verità, memoria e immaginazione. Ma è anche, e soprattutto, la storia del secondo, definitivo incontro di due amici perduti, sullo sfondo di una terra di confine che gli eventi storici di fine secolo hanno mutato per sempre. Gian Mario Villalta (1959, Pordenone) ha esordito come poeta, presentato da Antonio Porta su “Alfabeta” nel 1986. I suoi testi lirici sono pubblicati in plaquette, riviste e antologie. Altrettanto intensa la sua attività di studioso e di critico. Con Stefano Dal Bianco ha curato il Meridiano Le poesie e prose scelte di Andrea Zanzotto. Ha pubblicato Tuo figlio (Mondadori 2004) e Vita della mia vita (Mondadori 2006).

A viso coperto di Riccardo Gazzaniga

EDITORE Casa editrice Einaudi

La trama: Riccardo Gazzaniga è un poliziotto. Sa che cosa significa trovarsi in mezzo ai corpi che combattono e conosce la ferocia degli scontri allo stadio. Ma solo un vero scrittore, e lui lo è, poteva restituirci la frenesia convulsa di quegli attimi con esattezza disarmante e dare a questa materia il respiro e la forza di un romanzo. Vincitore del Premio Calvino 2012, Gazzaniga ci inchioda dentro i personaggi, nelle loro vite comuni dove i desideri si trasformano in delusioni e la fedeltà al gruppo può diventare cappio al collo. Attraverso i loro occhi di ultrà e celerini ci racconta il miscuglio di paura ed esaltazione, di odio e istinto di sopravvivenza che nella battaglia acceca ogni uomo. Due schieramenti nemici si sfidano ogni settimana su un terreno di rabbia e violenza: sono gli ultrà e i celerini. A Genova un gruppo di tifosi sceglie di non accettare imposizioni e ingaggia uno scontro frontale con la polizia. L’odio per le divise riesce a unire reduci del G8 ed estremisti di destra, adolescenti eccitati dalla guerriglia e uomini perseguitati dai fantasmi di un passato insopportabile. Tra le forze dell’ordine c’è chi è acceso dall’adrenalina e chi non può liberarsi da un tremendo rimorso, chi vuole raccontare in un libro la sua storia e chi potrebbe segnare la propria con un errore fatale. Riccardo Gazzaniga ha 36 anni e vive a Genova. Sovrintendente della Polizia di Stato, lavora nella caserma di Bolzaneto. Ha vinto la XXV edizione del Premio Italo Calvino con A viso coperto, pubblicato nel 2013 da Einaudi Stile libero.


novità

Yellow Powers di Kevin Powers

EDITORE Casa editrice Einaudi

La trama: Vincitore del Guardian First Book Award 2012. Finalista al National Book Award 2012. Tra i 10 migliori libri dell’anno per «The New York Times Book Review». Bartle ha promesso di riportare Murphy a casa intero. Non ce l’ha fatta. Questa è la sua colpa. Il racconto straziante dell’amicizia fra due ragazzi, una storia sulla perdita dell’innocenza destinata a diventare un grande classico contemporaneo. Partiti a diciott’anni. Talmente impreparati, talmente ingenui da credere che insieme ce l’avrebbero fatta. Bartle è devastato dal senso di colpa. Per non avere impedito che Murphy morisse. Per non essere riuscito ad attenuare la brutalità e l’orrore della guerra. Ora che è tornato a casa, vede Murphy ovunque. Insieme alle altre immagini dell’Iraq: i cadaveri che bruciano nell’aria pungente del mattino, i proiettili che si conficcano nella sabbia, le acque del fiume che ha inghiottito il loro sogno. E il tormento per la promessa che non ha saputo mantenere non gli dà pace. Kevin Powers si è arruolato nell’esercito a diciassette anni e ha combattuto come mitragliere in Iraq nel 2004 e nel 2005. Tornato dalla guerra, ha svolto i lavori piú disparati per poi iscriversi alla Virginia Commonwealth University, dove si è laureato nel 2008. Poeta affermato, è Michener Fellow all’Università del Texas di Austin.

Libri 27

Quattro etti d’amore grazie

di Chiara Gamberale

EDITORE Casa editrice Mondadori

La trama: Quasi ogni giorno Erica e Tea s’incrociano tra gli scaffali di un supermercato. Erica ha un posto in banca, un marito devoto, una madre stralunata, un gruppo di ex compagni di classe su facebook, due figli. Tea è la protagonista della serie tv di culto “Testa o Cuore”, ha un passato complesso, un marito fascinoso e manipolatore. Erica fa la spesa di una madre di famiglia, Tea non va oltre gli yogurt light. Erica osserva il carrello di Tea e sogna: sogna la libertà di una donna bambina, senza responsabilità, la leggerezza di un corpo fantastico, la passione di un amore proibito. Certo non immaginerebbe mai di essere un mito per il suo mito, un ideale per il suo ideale. Invece per Tea lo è: di Erica non conosce nemmeno il nome e l’ha ribattezzata “signora Cunningham”. Nelle sue abitudini coglie la promessa di una pace che a lei pare negata, è convinta sia un punto di riferimento per se stessa e per gli altri, proprio come la madre impeccabile di “Happy Days”. Le due donne, in un continuo gioco di equivoci

e di proiezioni, si spiano la spesa, si contemplano a vicenda: ma l’appello all’esistenza dell’altra diventa soprattutto l’occasione per guardare in faccia le proprie scelte e non confonderle con il destino. Che comunque irrompe, strisciante prima, deflagrante poi, nelle case di entrambe. Sotto la lente divertita e sensibile della scrittura di Chiara Gamberale, sempre capace di rivelare dettagli decisivi, ecco così le lusinghe del tradimento e del sottile ma fondamentale confine tra fuga e ricerca. Accanto a Erica e Tea, infatti, i loro uomini: i due mariti, un ex compagno di classe romantico e cinefilo, uno struggente personal trainer, un attore omosessuale in incognito, un fratello ricoverato in una clinica senza nome. Tutti in fuga o forse alla ricerca, proprio come Erica e Tea. Tutti convinti che la soluzione sia comunque altrove. Sullo schermo della tv, di un cinema, sul palco di un teatro, su un social network, in un’isola esotica, negli psicofarmaci, in un’altra ricetta, un’altra camera da letto. Perché vera protagonista di questo romanzo è l’insoddisfazione personale, e le possibilità che l’amore ha e non ha per metterla a tacere, o quantomeno contenerla. Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile, seguito da Color Lucciola (2001), Arrivano i pagliacci (2003), La zona cieca (2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (2010), L’amore, quando c’era (2012). È ideatrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi. Dal 2010 è in onda su Radio2 con “Io, Chiara e l’Oscuro”. Collabora con “Vanity Fair”, “D - la Repubblica” e “Il Riformista”.


28 Libri

La marea nasconde ogni cosa

Il panico quotidiano

di Cilla Borjlind e Rolf Borjlind

di Christian Frascella

LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Nord La trama e le recensioni di La marea nasconde ogni cosa, romanzo di Cilla Börjlind e Rolf Börjlind edito da Nord. Un esordio da record: diritti di traduzione venduti in 21 paesi prima ancora della pubblicazione. Isola di Nordkoster, 1987. Ha paura, Ove. Ha solo nove anni, eppure ha capito benissimo cosa sta succedendo laggiù, sulla spiaggia: tre persone vestite di nero hanno sepolto una donna sotto la sabbia, lasciando fuori soltanto la testa. E presto la marea salirà... Il piccolo Ove non può stare a guardare: quando gli sconosciuti lasciano la donna al suo destino, lui corre a chiamare aiuto. Ma è troppo tardi. Stoccolma, 2011. Ha coraggio,

Olivia. Ha solo ventiquattro anni, eppure è pronta a tutto pur di scoprire la verità su quanto accaduto a Nordkoster. Per lei, quel vecchio caso irrisolto è molto più di un incarico affidatole dall’Accademia di polizia. Sarà perché ci aveva lavorato suo padre, ex agente morto quattro anni prima. Sarà perché la vittima - la cui identità è rimasta un mistero - aveva più o meno la sua età. Sarà perché il responsabile delle indagini, Tom Stilton, è misteriosamente scomparso nel nulla. Sarà perché, non appena Olivia inizia a fare domande sul delitto di Nordkoster, i pochi testimoni si chiudono in un silenzio ostinato. Sono passati ventiquattro anni da quella notte maledetta, tuttavia lei ha l’impressione che la marea abbia cancellato ogni cosa, tranne il desiderio di vendetta. Come se qualcuno fosse ancora in agguato, nell’ombra, e spiasse ogni sua mossa... Cilla e Rolf Börjlind sono inseparabili, sia nel lavoro sia nella vita. Insieme hanno scritto sceneggiature per la televisione e per il cinema, riscuotendo un enorme successo di pubblico e di critica. La marea nasconde ogni cosa è il loro primo romanzo e si è subito imposto come un vero e proprio caso editoriale prima ancora della pubblicazione. Attualmente vivono a Nacka, una cittadina vicino a Stoccolma.

LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Einaudi La trama e le recensioni di Il panico quotidiano, romanzo di Christian

Frascella edito da Einaudi. Durante un turno di notte in fabbrica, all’improvviso la paura. Proprio cosí, dal nulla. Come se gocciolasse dalla testa un brivido lunghissimo. E poi di colpo caldo, caldo fino quasi a smettere di respirare. Da quel momento il protagonista deve fare i conti con le crisi di panico, mentre la sua vita a poco a poco va in frantumi. Il suo rapporto con Lucia, il lavoro alla catena di montaggio, le amicizie: tutto salta in aria per il deflagrare continuo di quell’ordigno sempre innescato. Sarà l’incontro casuale con un anziano ex operaio e con uno psichiatra a spingerlo a risalire fino a monte quel fiume di terrore. Anche se farlo significherà scivolare spesso sul fango dei ricordi. Dopo aver raccontato con forza e leggerezza le emozioni adolescenziali, Christian Frascella torna con un romanzo in cui dimostra di avere la maturità, innanzitutto letteraria, per affrontare i propri fantasmi ed evocare quelli del lettore, in una seduta spiritica coraggiosa e commovente. Ci sono cose che puoi dire, e dire cosí, solo se le hai vissute. Christian Frascella è nato e vive a Torino. Ha pubblicato Mia sorella è una foca monaca (Fazi, 2009), Sette piccoli sospetti (Fazi, 2010). Per Einaudi è uscito nel 2011 La sfuriata di Bet (I coralli) e nel 2013 Il panico quotidiano (I coralli)


Libri 29

La traiettoria casuale dell’amore Le colpe dei padri di Matteo Maffucci

LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Mondadori La trama e le recensioni di La traiettoria casuale dell’amore, romanzo di Matteo Maffucci edito da Mondadori. “Mi sentivo benissimo. Io e Andrea eravamo le teste di serie numero uno nel tabellone degli amici che stavano facendo una cazzata. Due errori in bella vista che però non davano fastidio a nessuno. Anzi, emanavano un che di poetico.” Andare a vivere con gli amici è il sogno inconfessato di gran parte dei maschi italiani. Se poi si è felicemente single e con una discreta disponibilità economica allora si può davvero pianificare una vita quotidiana fatta di feste, gran via vai di femmine, mercoledì da champions league e domeniche con maratone cinematografiche sull’home theater del salotto. È quello che fanno

di Alessandro Perissinotto Marco e Andrea affittando un bellissimo appartamento nel cuore di Roma. Sono amici per la pelle fin dalle elementari e oggi, nonostante i trent’anni suonati, hanno ancora tantissima voglia di fare baracca. A un paio di settimane dal trasloco, tutto gira a meraviglia. La nuova casa è un porto di mare, sempre pronto ad accogliere chi si trova a passare nelle vicinanze. Ma anche un rifugio sicuro dove lasciarsi scivolare addosso intere domeniche di beata nullafacenza. L’insolita vita di coppia si avvicina alla felicità, cementando ancor di più un rapporto di amicizia solido come il marmo della loro cucina. Ma un bel giorno succede l’imprevisto: Andrea si innamora. Perdutamente. Meravigliosamente. E chi l’avrebbe mai detto? Proprio lui, specializzato in amori impossibili e non corrisposti, incontra una ragazza fantastica. La loro storia d’amore invade la casa e stravolge il contratto di convivenza fra i due amici. Marco e Andrea si troveranno a fronteggiare, sempre insieme, la traiettoria casuale dell’amore, che arriva quando gli pare e obbliga tutti, volenti o nolenti, a fare i conti con se stessi. Matteo Maffucci(Roma, 28 maggio 1978) è il cinquanta per cento degli Zero Assoluto. Con Rizzoli ha pubblicato Spielberg ti odio e Cascasse il mondo. Collabora con Vanity Fair e Tvzoom.it.

a sorpresa.

LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Piemme La trama e le recensioni di Le colpe dei padri, romanzo di Alessandro Perissinotto edito da Piemme. Guido Marchisio, torinese, 46 anni, è un uomo arrivato. Dirigente di una multinazionale, appoggiato dai vertici, compagno di una donna molto più giovane: la sua pare una strada tutta in discesa. Fino al giorno in cui un uomo in un bar vicino allo stabilimento, un locale dove Guido non entra mai, gli chiede se lui non sia per caso Ernesto Bolle, suo compagno di scuola e di giochi negli anni Settanta, nel quartiere operaio della Falchera. Anche Ernesto, come Guido, aveva gli occhi di due colori diversi e un neo sullo zigomo sinistro. Guido nega, sprezzante, ma un pensiero comincia a tormentarlo, come un tarlo impossibile da sopprimere. Tra risvolti privati ed eventi pubblici, la vicenda di Guido si snoda verso un finale

Docente presso l’Università di Torino e autore di diversi saggi, Alessandro Perissinotto approda alla narrativa nel 1997 con il romanzo poliziesco L’anno che uccisero Rosetta (Sellerio), al quale fanno seguito La canzone di Colombano e Treno 8017 (Sellerio, 2000 e 2003). Nel 2004 pubblica per Rizzoli il noir epistolare Al mio giudice (Premio Grinzane Cavour 2005 per la Narrativa Italiana), seguito nel 2006 da Una piccola storia ignobile (Rizzoli), un’indagine della psicologa Anna Pavesi, che torna anche in L’ultima notte bianca e L’orchestra del Titanic. Nel 2008 la riflessione sul poliziesco si sviluppa anche in forma saggistica con La società dell’indagine (Bompiani), mentre la sua produzione narrativa evolve verso il romanzo politico con Per vendetta (2009). Le sue opere sono state tradotte in numerosi paesi europei e in Giappone. Collabora inoltre con La Stampa di Torino e con Il Mattino di Napoli.


30 Cinema

in programmazione FilmUp.com

Il volto di un’altra Titolo originale: Il volto di un’altra Nazione: Italia Anno: 2012 G e n e r e : Drammatico Durata: 84’ Regia: Pappi Corsicato Sito ufficiale: www. officineubu.com/ilvolto-di-unaltra Cast: Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Angela Goodwin, Franco Giacobini, Fabrizio Contri, Giancarlo Cauteruccio, Arnaldo Ninchi Produzione: R&C Produzioni Distribuzione: Officine UBU Data di uscita: Roma 2012 11 Aprile 2013 (cinema)

Trama: Bella (Laura Chiatti) è la splendida ed esuberante conduttrice di un famoso programma televisivo sulla chirurgia estetica. René (Alessandro Preziosi) è suo marito, un medico chirurgo che nello stesso programma effettua gli interventi sugli ospiti. Il film inizia con il licenziamento di Bella. La motivazione è che gli ascolti dello show sono in calo, il pubblico è stanco ormai di vedere la sua faccia. Bella, infuriata, lascia lo studio televisivo e, sulla via del ritorno a casa, ha un brutto incidente d’auto e rimane fortemente sfigurata. Quello che potrebbe sembrare il colpo di grazia che sancisce la fine della carriera di Bella, si rivela invece essere un’ ottima occasione per rilanciare la propria immagine. Bella decide infatti di farsi ricostruire dal marito un volto totalmente nuovo, un volto con il quale vendicarsi di chi la dava per finita e riconquistare l’attenzione e l’amore del suo pubblico. Questa

notizia crea ovviamente non poca curiosità ed eccitazione, soprattutto tra i pazienti della clinica in cui Bella è ricoverata. Proprio questa clinica, situata tra le montagne incontaminate del Sud Tirolo, diventerà scenario di personaggi, situazioni divertenti e paradossali: una suora (Iaia Forte) con l’ossessione di somministrare purghe a tutti, Tru Tru (Lino Guanciale) l’addetto all’impianto fognario con velleità canore, ecc... Intanto tutti si chiedono una sola cosa: come sarà il nuovo volto di Bella?

Iron Man 3 Titolo originale: Iron Man 3 Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Azione, Fantastico Regia: Shane Black Sito ufficiale: http://marvel.com/ironman3 Sito italiano: http://it.marvel.com/iron-man-3 Social network: http://marvel.com/ironman3 Cast: Robert Downey Jr., Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Ben Kingsley Produzione: DMG Entertainment, Marvel Studios Distribuzione: UIP Data di uscita: 24 Aprile 2013 (cinema)

Trama: Nel film “Iron Man 3” di Marvel, l’eccentrico e brillante imprenditore Tony Stark/Iron Man si misura contro un nemico senza limiti. Quando la sua vita personale viene distrutta, Stark intraprende una straziante missione alla ricerca del responsabile che metterà il suo coraggio costantemente alla prova. Con le spalle al muro, Stark deve sopravvivere con i dispositivi da lui creati, facendo affidamento sull’ingegnosità e l’istinto che lo caratterizzano per proteggere le persone che ama. Sulla via del ritorno, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente tormentato: è l’uomo che fa l’armatura o l’armatura che fa l’uomo?


in programmazione FilmUp.com

Le avventure di Zarafa

Bianca come il latte....

Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo

Bianca come il latte, rossa come il sangue

Titolo originale: Zarafa Nazione: Francia, Belgio Anno: 2012 Genere: Animazione Durata: 78’ Regia: Rémi Bezançon, Jean-Christophe Lie

Titolo originale: Bianca come il latte, rossa come il sangue Nazione: Italia Anno: 2013 Genere: Drammatico Durata: Regia: Giacomo Campiotti

Sito ufficiale:

Sito ufficiale:

Cast (voci): Max Renaudin Pratt, Simon Abkarian, François-Xavier Demaison, Vernon Dobtcheff, Roger Dumas, Ronit Elkabetz, Mohamed Fellag Produzione: Prima Linea Productions Distribuzione: Good Films, Nexo Digital Data di uscita: 04 Aprile 2013 (cinema)

Cast: Filippo Scicchitano, Luca Argentero, Gaia Weiss, Aurora Ruffino Produzione: Lux Vide, Rai Cinema Distribuzione: 01 Distribution Data di uscita: 04 Aprile 2013 (cinema)

Trama: Le avventure di Zarafa narra la storia della prima giraffa ad essere sbarcata in Francia come strabiliante dono del pascià egiziano per il re francese. Una giraffa diventata leggenda, una giraffa diversa dalle altre che attraversò l’Africa e la Francia a piedi, in nave e in mongolfiera a tappe serrate in mezzo a folle entusiaste di fronte allo stravagante ed elegante incedere dell’esotico animale. Quando Zarafa giunse ai Jardin des Plantes di Parigi, la folla si precipitò ad ammirarla e per mesi interi si organizzarono serate “à la girafe” mentre per le strade si vedevano signore vestite e pettinate a tema e bambini che compravano dolci a forma di giraffa. E ancora la giraffa spopolò su carte da parati, piatti, bomboniere, porcellane, orologi, tessuti maculati e persino nella musica popolare. Un fenomeno vero e proprio che oggi riparte grazie ai social network, dove in vista dell’uscita in sala è stata lanciata la rubrica #lacosadellagiraffa che raccoglie immagini e citazioni su una passione mai tramontata tra grandi e piccini: quella per un animale da sempre amatissimo e allo stesso tempo misterioso.

Trama: Tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, è la storia di Leo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt’altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato…

Cinema 31

Le avventure di Taddeo Titolo originale: Tad, the Lost Explorer Nazione: Spagna Anno: 2012 Genere: Animazione Regia: Enrique Gato Cast: Meritxell Ané, Óscar Barberán, Carles Canut, Fiona Glascott, Adam James, Michelle Jenner, Miguel Ángel Jenner, Enriqueta Linares, Marta Martorell, Jose Mota, Pep Anton Muñoz, Luis Posada Produzione: Telefónica Producciones, Ikiru Films, Lightbox Entertainment, Telecinco Cinema, El Toro Pictures Distribuzione: Eagle Pictures Data di uscita: 11 Aprile 2013 (cinema) Trama: Scambiato per un archeologo, il muratore Tad, si butta in una avventura che lo condurrà in Perù, dove, insieme all’archeologa Sara, il suo fidato cane ed una guida del posto, cercheranno di salvare dal saccheggio una mitica città Incas...


32 Cinema

in programmazione FilmUp.com

Oblivion vita misteriose. Le tracce dell’antica presenza umana riaffiorano dalla Terra come resti di una lontana memoria, ricordi che squarciano la mente e fanno tremare nuove consapevolezze. Anche la Terra sembra essere diventata un ricordo, forse l’unico per cui vale la pena combattere, come recita il poster del film.

Titolo originale: Oblivion Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Azione Regia: Joseph Kosinski Cast: Tom Cruise, Morgan Freeman, Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Nikolaj Coster-Waldau, Melissa Leo, Zoe Bell Trama: In uno scenario post-apocalittico dove l’umanità è costretta a vivere sopra le nuvole, Jack Harper (Tom Cruise), é uno degli ultimi umani la cui missione è rimanere sulla Terra e riparare i droni che proteggono l’umanità da una barbarica razza aliena. Il ritrovamento di un’astronave distrutta e della sua unica superstite lo trascinerà in un’avventura che metterà in discussione tutto ciò che Jack crede di conoscere. Tom Cruise riveste i panni di un riparatore di droni che vive in una Terra deserta e ormai disabitata. La storia si ambienta principalmente in tre scenari estremamente differenti tra loro: la stazione orbitante nel Cielo, la superficie desolata e deserta del pianeta Terra e il mondo Sotterraneo in cui si nascondono ancora alcune forme di

Dopo La Guerra dei Mondi e Minority Report, Tom Cruise torna al genere fantascientifico con un film incredibilmente spettacolare e pieno di azione, che ci intriga e ci stupisce al tempo stesso. Le immagini viste finora del film mostrano principalmente il protagonista all’interno di paesaggi terrestri desolati e in rovina. Inevitabile non ripensare ai film che hanno preceduto Oblivion in tanti anni di cinema fantascientifico, mostrando l’umanità ridotta in poche unità e in un contesto postapocalittico. Proviamo a ripercorrere cinematograficamente questi scenari che si sono alternati negli anni sul grande schermo. In tempi più recenti non sono mancate pellicole che hanno dato forma ad un futuro disabitato e ridotto in miseria, collaborando a creare un immaginario ricco e denso: dai cupi campi di coltivazione di Matrix alle strade bruciate e coperte di cenere in The Road fino alla New York abbandonata in cui Will Smith si aggira a caccia di cervi in Io sono Leggenda. Una menzione speciale merita anche la Pixar con il suo gioellino Wall-E, che mostra una Terra inabitabile a causa dei rifiuti e ricoprono completamente strade, palazzi e grattacieli e che hanno costretto l’umanità a vivere in “astronavi” da crociera. In tutti questi film ricorre il tema dell’uomo, che nella propria individualità, cerca di ritrovare speranza e ridarne di nuova all’intera umanità. L’aspetto interessante è certamente rappresentato da tutti i risvolti psicologici che sorgono nella mente del “sopravvissuto” o “eletto”, in quella continua ri-

cerca di una verità nascosta sotto le macerie di mondo che combatte contro di lui. Sarà in grado Tom Cruise nei panni di Jack Harper di riportare anche lui una nuova speranza a quel che rimane dell’umanità? Lo scopriremo andando a vedere Oblivion, da giovedì 11 aprile al cinema.


in programmazione FilmUp.com

Hitchcock Titolo originale: Hitchcock Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Sacha Gervasi Cast: Anthony Hopkins, Scarlett Johansson, Jessica Biel, Michael Stuhlbarg, Helen Mirren, James D’Arcy, Toni Collette, Danny Huston, Michael Wincott, Ralph Macchio, Kurtwood Smith, Richard Portnow Produzione: The Montecito Picture Company, Cold Spring Pictures, Fox Searchlight Pictures

Trama: Vita amore e genio di uno dei più grandi registi della storia. Un film ambientato nell’ epoca in cui, all’ apice della sua carriera, diresse il film che lo avrebbe consacrato come il Maestro del Brivido: Psycho. Una folgorante interpretazione di Anthony Hopkins, affiancato da un cast di star di prima grandezza.

Cinema 33


34 Cinema

in programmazione FilmUp.com

Un’insolita Vendemmia Un’insolita vendemmia Titolo originale: Un’insolita vendemmia Nazione: Italia Anno: 2013 Genere: Commedia Durata: 100’ Regia: Daniele Carnacina Cast: Roberto Alpi, Alex Belli, Pietro Genuardi, Jgor Barbazza, Barbara Clara,Sara D’Amario, Luca Biagini, Linda Collini, Edoardo Siravo, Marianna De Micheli Distribuzione: Insolita Produzioni Data di uscita: 11 Aprile 2013 (cinema) Trama: Dopo dodici anni, un gruppo di attori di una soap-opera, si trovano ad affrontare la possibile fine della loro serie. Pensano allora di radunarsi a casa di Roberto, il più carismatico del gruppo, per trascorrere dei momenti di relax tutti insieme; quando vengono, però, a conoscenza di un segreto, fin li tenuto nascosto, dovranno prendere delle serie decisioni...

Treno di notte per Lisbona Titolo originale: Night Train to Lisbon Nazione: Germania Anno: 2013 Genere: Drammatico Regia: Bille August Cast: Jeremy Irons, Christopher Lee, Mélanie Laurent, Lena Olin, Jack Huston, Charlotte Rampling, Vanessa Redgrave, Bruno Ganz, Martina Gedeck Produzione: Studio Hamburg Filmproduktion, C-Films AG, Cinemate Distribuzione: Academy Two Trama: Un professore svizzero, Raimund Gregorius, mentre si reca a scuola, salva la vita di una giovane portoghese che sta per gettarsi nel fiume. L’episodio scuote l’uomo, che, leggendo il libro trovato nella giacca dimenticata sul ponte della giovane, viene preso dalla voglia di rintracciare la ragazza in Portogallo e conoscere l’autore del libro. Il viaggio gli farà scoprire la realtà di un paese vittima della dittatura di Salazar degli anni ‘70, ma soprattutto, gli farà riscoprire se stesso...

Attacco al potere Titolo originale: Olympus Has Fallen Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Azione, Thriller Regia: Antoine Fuqua Cast: Gerard Butler, Aaron Eckart, Morgan Freeman, Angela Bassett, Ashley Judd, Dylan McDermott, Melissa Leo, Finley Jacobsen, Cole Hauser, Randha Mitchell, Robert Forster, Rick Yune, Tory Kittles Produzione: Millennium Entertainment Distribuzione: Notorious Pictures Data di uscita: 18 Aprile 2013 (cinema) Trama: Nell’attesissimo film diretto da Antoine Fuqua (“Training Day”), un ex-agente dei Servizi Segreti diventa suo malgrado l’ultima speranza dell’America quando la Casa Bianca viene attaccata da terroristi che prendono in ostaggio il presidente appena insediato. Gerard Butler torna al thriller ad alta tensione affiancato da un gruppo di attori del calibro di Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Ashley Judd.


in programmazione FilmUp.com

Cinema 35

Come un tuono Titolo originale: The Place Beyond the Pines Nazione: U.S.A. Genere: Drammatico Regia: Derek Cianfrance Cast: Ryan Gosling, Bradley Cooper, Rose Byrne, Eva Mendes, Dane DeHaan, Ray Liotta, Ben Mendelsohn, Bruce Greenwood Trama: Un misterioso quanto mitico pilota di motociclette, Luke (Ryan Gosling), lascia lo spettacolo ambulante del “globo della morte” in cui si esibisce per sfrecciare a tutta velocità nelle strade secondarie di Schenectady, nello Stato di New York. E’ alla ricerca disperata della sua ex ragazza, Romina (Eva Mendes), che da poco ha partorito di nascosto suo figlio. Nel tentativo di riuscire a provvedere alla sua nuova famiglia, Luke lascia il lavoro nei luna park e commette una serie di rapine in banca aiutato anche dalle sue straordinarie capacità di pilota. Ma la posta in gioco si alza quando Luke si trova ad affrontare un ambizioso ufficiale di polizia, Avery Cross (Bradley Cooper), deciso a fare carriera in un dipartimento di polizia in cui dilaga la corruzione. La storia arriverà a coprire un periodo di quindici anni, fino a quando i peccati commessi nel passato non cominceranno a minacciare la vita di due liceali costretti ad affrontare una pesante eredità di violenze. L’unico rifugio allora sembrerà essere quello che in lingua mohawk viene definito “the place beyond the pines”, il posto al di là del bosco di pini.

Viareggio Eden 0584 962 197 Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070 Politeama 0584 962 035

Lucca Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35 Pantera 0583 470 20 Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84

Forte dei Marmi

... ci siamo spostati

Pietrasanta Comunale 0584 795 311

Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66

Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04 Mult. Splendor 0585 791 105

Forte dei Marmi Viale Morin, 17


36 Cinema

in programmazione FilmUp.com

Chavez l’ultimo comandante Viaggio sola Titolo originale: South of the Border Nazione: U.S.A. Anno: 2009 Genere: Documentario Durata: 102’ Regia: Oliver Stone

Titolo originale: Viaggio Sola Nazione: Italia Anno: 2013 Genere: Commedia Durata: 85’ Regia: Maria Sole Tognazzi

Cast: Hugo Chávez Produzione: Ixtlan Distribuzione: Movimentofilm Data di uscita: Venezia 2009 16 Aprile 2013 (cinema)

Cast: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville, Carolina Signore, Diletta Gradia Produzione: Biancafilm, Rai Cinema Distribuzione: Teodora Film Data di uscita: 24 Aprile 2013 (cinema)

Trama: Hugo Chavez, il presidente del Venezuela, raccontato da Oliver Stone. Il viaggio di Stone comincia nel gennaio 2009 proprio dal Venezuela di Hugo Chavez, e dopo aver battuto le strade del continente approda, tra le altre ad una conclusione: i media americani hanno demonizzato Chavez per difendere gli interessi di quel sistema economico globale che i governo del Sudamerica cercano di cambiare. E si propone di sfatare i miti che i media americani diffonderebbero a piene mani. Dipinto come carismatico ma pragmatico (peraltro tutte le testimonianze dei leader latinoamericani concordano in positivo), Stone arriva a dire anche che la rivoluzione bolivariana di Chavez opera per aumentare la base di partecipazione democratica alla vita pubblica.

Trama: Irene ha superato i quarant’anni, niente marito, niente figli e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l’”ospite a sorpresa”, il temutissimo cliente in incognito che annota, valuta e giudica gli standard degli alberghi di lusso. Oltre al lavoro, nella sua vita ci sono la sorella Silvia, sposata con figli, svampita e sempre di corsa, e l’ex fidanzato Andrea. Irene non ha alcun desiderio di stabilità, si sente libera, privilegiata. Ma è vera libertà la sua? Qualcosa metterà in discussione questa certezza...


in programmazione FilmUp.com

BB King The life of Riley Titolo originale: BB King: The Life of Riley Nazione: Regno Unito Anno: 2012 Genere: Documentario Durata: 123’ Regia: Jon Brewer Cast: Morgan Freeman, Eric Clapton, Bono, Carlos Santana, Bruce Willis, Bill Wyman, Ron Wood, Bonnie Raitt Produzione: Emperor Media Distribuzione: The Space Extra Trama: Narrato da Morgan Freeman. Con la partecipazione di Bono, Eric Clapton, Bruce Willis, Ringo Star ed altri e con apparizioni di Keith Richards, Mick Jagger e del presidente Obama. Il leggendario BB KING si confida aprendo il suo cuore al regista Jon Brewer, raccontando la storia di come un giovane oppresso e in qualche modo orfano sia riuscito a influenzare l’industria musicale guadagnadosene le lodi e il titolo di “re del blues”. Realizzato con la completa collaborazione e il contributo dello stesso BB King e del BB King Museum, “The life of Riley” riporta in vita il calore delle piantagioni intrise di gin da cui tutto è nato. Il pregiudizio e la segregazione hanno macchiato le vite di innumerevoli afroamericani e BB “Riley” King attraverso la sua musica è riuscito ad assicurarsi di non esserne intaccato. Questa è la sostanza della storia, che rende il film di una bellezza sconcertante, estremamente dettagliato e visivamente accattivante.

Cinema 37

L’ipnotista Titolo originale: The Hypnotist Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 110’ Regia: Lasse Hallström Cast: Tobias Zilliacus, Mikael Persbrandt, Lena Olin, Helena af Sandeberg, Oscar Pettersson, Anna Azcarate, Jonatan Bökman, Jan Waldekranz, Eva Melander, Göran Thorell Produzione: Sonet Film, Svensk Filmindustri, Filmpool Nord Distribuzione: Bim Film Data di uscita: 11 Aprile 2013 (cinema)

Trama: L’ispettore Joona Linna ha un testimone oculare della brutale carneficina di una famiglia nei sobborghi di Stoccolma. Il testimone, il figlio adolescente della famiglia è vivo per miracolo e non può essere interrogato in maniera convenzionale. Anche la figlia maggiore è scomparsa misteriosamente. Sembra che qualcuno stia cercando di annientare l’intera famiglia e Joona Linna teme che la ragazza possa essere la prossima vittima dell’assassino. Lottando contro il tempo, Linna persuade l’ipnotista a fare un tentativo per comunicare con il ragazzo e farlo parlare sotto ipnosi. Erik Maria Bark rompe la sua promessa solenne di non praticare più l’ipnosi e un pericoloso viaggio nella smisurata oscurità del subconscio ha inizio.


38 HomeVideo

videovip.it novità

Maledimiele

Vita di Pi Titolo originale: Maledimiele Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 97’ Regia: Marco Pozzi Cast: Benedetta Gargari, Sonia Bergamasco, Gianmarco Tognazzi, Isa Barzizza

Trama: Maledimiele è la storia di Sara, un’adolescente di quindici anni che si ammala di anoressia. Inizialmente nessuno sembra accorgersi di niente: sia i genitori che le amiche del cuore faticano a vedere l’evolversi della malattia. Sara riesce infatti a nascondere le sue abitudini: i digiuni forzati, le corse nel parco spinte fino allo sfinimento, le ore in palestra, i pranzi e le cene occultati sapientemente nel bidone dell’immondizia sotto casa. Allo stesso tempo Sara costruisce la sua “camera dei segreti”, dove stare tranquilla e agire indisturbata. Mentre dimagrisce Sara si sente sempre più forte, potente, invincibile. Tutto sembra procedere senza problemi fino a quando la ragazza sviene durante una gita scolastica.

Moonrise Kingdom Titolo originale: Moonrise Kingdom Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 94’ Regia: Wes Anderson Sito ufficiale: www.moonrisekingdom.com Sito italiano: www.moonrisekingdom.it Cast: Bruce Willis, Edward Norton, Owen Wilson, Frances McDormand, Bill Murray, Tilda Swinton, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Bob Balaban, Kara Hayward, Jared Gilman Produzione: American Empirical Pictures, Indian Paintbrush, Scott Rudin Productions Distribuzione: Lucky Red Data di uscita: 05 Dicembre 2012 (cinema) Trama: Ambientato in un’isola al largo delle coste del New England nell’estate del 1965, Moonrise Kingdom – una fuga d’amore racconta la storia di due dodicenni che si innamorano, stringono un patto segreto e fuggono insieme nella foresta. Mentre le autorità li cercano, una violenta tempesta al largo dell’isola sta per scatenarsi, e la pacifica comunità locale verrà messa completamente a soqquadro.

Titolo originale: Life of Pi Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Avventura, Drammatico Durata: 127’ Regia: Ang Lee Sito ufficiale: www.lifeofpimovie.com Cast: Gérard Depardieu, Rafe Spall, Irrfan Khan, Suraj Sharma, Tabu, Adil Hussain, Ayush Tandon Produzione: Rhythm and Hues, Fox 2000 Pictures Distribuzione: Twentieth Century Fox Data di uscita: 20 Dicembre 2012 (cinema) Trama: Piscine, che tutti conoscono come Pi, cresce a Pondicherry, in India, durante gli anni ‘70, e conduce una vita serena. Suo padre possiede uno zoo e Pi trascorre le giornate tra tigri, zebre, ippopotami e altre creature esotiche. Il ragazzo ha le sue teorie riguardo alla fede e alla natura umana (e animale) ma, dopo avere tentato di fare amicizia con una tigre del Bengala di nome Richard Parker, impara dal padre una dura lezione sui rapporti tra uomini e animali. “La tigre non è tua amica!” tuona il Signor Patel. “Gli animali non pensano come noi e chi trascura questo fatto viene ucciso!”. Pi non dimenticherà mai questa lezione. Il mondo di Pi viene scosso dai cambiamenti di vasta portata che accadono nel suo paese e, quando il ragazzo ha diciassette anni, il padre e la madre decidono di emigrare in Canada in cerca di una vita migliore. Chiuso lo zoo, preparano i bagagli (che comprendono alcuni animali dello zoo) e s’imbarcano su una nave giapponese, dove incontrano un perfido chef francese. Durante la notte, quando la nave è al largo, l’impetuosità della natura che tanto piace a Pi si trasforma all’improvviso in una tragedia. La nave affonda, ma Pi miracolosamente sopravvive e si trova alla deriva in pieno oceano Pacifico su una barca con un inaspettato compagno di viaggio: Richard Parker. Quando inizia la loro avventura, la feroce tigre, la cui vera natura è chiaramente impressa nella memoria di Pi fin dai tempi dello zoo di famiglia, è per il ragazzo un nemico mortale. Poi, man mano che va avanti la convivenza, Richard Parker diventa la migliore speranza di Pi nella ricerca di un modo per tornare a casa. Il loro legame è rafforzato da un’altra esperienza in comune: entrambi conoscono poco il mondo reale ed entrambi sono stati allevati dallo stesso maestro: il padre di Pi.


videovip.it novità

Lo Hobbit

HomeVideo 39

Hotel Transylvania Titolo originale: The Hobbit: An Unexpected Journey Nazione: U.S.A., Nuova Zekanda Anno: 2012 Genere: Avventura, Fantastico Durata: 173’ Regia: Peter Jackson Sito ufficiale: www.thehobbit. com Sito italiano: www.lohobbitfilm.it Cast: Hugo Weaving, Cate Blanchett, Elijah Wood, Orlando Bloom, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Christopher Lee, Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Ian Holm, Richard Armitage, Andy Serkis, James Nesbitt, Aidan Turner

Trama: La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è raggiungere l’Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà la vita per sempre... Gollum. Qui, da solo con Gollum, sulle rive del lago seminterrato, l’ignaro Bilbo Baggins non solo si scoprirà così ingenuo e coraggioso al punto da sorprendere persino se stesso, ma riuscirà a impossessarsi del “prezioso” anello di Gollum che possiede qualità inaspettate ed utili… un semplice anello d’oro, legato alle sorti della Terra di Mezzo in modo così stretto che Bilbo non può neanche immaginare.

Titolo originale: Hotel Transylvania Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Animazione Durata: 91’ Regia: Genndy Tartakovsky Cast (voci): Adam Sandler, Selena Gomez, Andy Samberg, Steve Buscemi, Kevin James, David Spade, Fran Drescher, Jon Lovitz, Molly Shannon, Cee-Lo Green, David Koechner Trama: Benvenuti nell’Hotel Transylvania, il lussuoso albergo a cinque stelle di Dracula, il resort in cui i mostri e le loro famiglie possono spassarsela, liberi di esprimere la propria mostruosità senza alcun essere umano nei paraggi a rovinargli la festa. Per festeggiare il 118° compleanno di sua figlia Mavis, Dracula ha invitato alcuni dei mostri più famosi al mondo per un weekend molto speciale: Frankenstein e consorte, la Mummia, l’Uomo Invisibile, una famiglia di lupi mannari e tanti altri. Per Dracula, provvedere al divertimento di questi amici famigerati non è certo un problema; tuttavia il suo mondo potrebbe venire distrutto se un essere umano giungesse per caso nel suo hotel, diventando addirittura amico di Mavis.

End of Watch Titolo originale: End of Watch Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 109’ Regia: David Ayer Cast: Jake Gyllenhaal, Michael Peña, Natalie Martinez, Anna Kendrick, David Harbour, Frank Grillo, America Ferrera, Cody Horn, Shondrella Avery, Everton Lawrence Trama: Brian Taylor (Jake Gyllenhaal) e Mike Zavala (Michael Peña) sono due giovani poliziotti di pattuglia nelle pericolose strade di South Central Los Angeles. Due eroi dei nostri giorni, che per un esiguo stipendio sono pronti a mettere a repentaglio la loro stessa vita. Una potente storia d’amicizia, amore, onore e coraggio.

FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LUCCA F. DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) V.le Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (P. ta Nuova) Via d. Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via D.Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045


40 Musica

primo piano

Cesare Cremonini Cesare Cremonini nasce a Bologna il 27 marzo del 1980, figlio di Carla e Giovanni Cremonini, rispettivamente professoressa di lettere e dietologo. Cremonini nacque quando il padre aveva 56 anni, essendo del 1924. Fin da piccolo inizia a studiare pianoforte (a 6 anni prende la sua prima lezione), arrivando dopo alcuni anni a tenere piccoli concerti di musica classica. A 11 anni riceve in regalo il primo disco dei Queen, gruppo per il quale tutta la vita sarà grande fan e che lo porta ad abbandonare lentamente la passione per la musica classica per dedicarsi totalmente al mondo del pop/rock. La sua attitudine per la scrittura si manifesta invece verso i 14 anni, annotando brevi racconti, poesie e canzoni su un quaderno. «Studiavo Chopin e Beethoven, poi per Natale mio padre mi regalò un disco dei Queen. Mi accorsi che c’erano riferimenti alla musica classica in così tante loro canzoni che chiesi alla mia professoressa di farmi studiare Bohemian Rhapsody. Ne fu contenta! Tre anni dopo, mentre ero in vacanza con i miei genitori, scrissi Vorrei, la mia prima canzone.» Nel 1996, assieme ad alcuni amici e compagni di classe, costituisce un gruppo chiamato “Senza Filtro”, con i quali si esibisce in feste e locali del circuito bolognese,

proponendo un repertorio originale, ad eccezione di alcune cover di Beatles, Oasis, Radiohead e dei suoi amatissimi Queen, come dimostra il suo vistoso tatuaggio sull’avambraccio sinistro. Alla fine del 1996 incontra casualmente Walter Mameli, che da allora diventa il suo produttore artistico e manager. 1999-2002: Il successo con i Lùnapop. Nel 1999 Cremonini fonda i Lùnapop e inizia a lavorare insieme al produttore Walter Mameli ad un progetto musicale. Partecipano alla decima edizione del Festival di San Marino, classificandosi al primo posto con il provino di Qualcosa di grande, scritto da Cremonini ai tempi della scuola. E’ in quella occasione vengono notati da una piccola casa discografica indipendente di Roma, la neonata Universo. Il 27 maggio del 1999 esce in radio il singolo di debutto “50 Special”, e il gruppo raggiunge il successo: disco di platino e più di 100.000 copie vendute in soli tre mesi. Cesare dichiara di aver scritto quella canzone poco prima dell’esame di maturità, ispirato dal libro Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi. Il 27 novembre 1999, a tre giorni dall’uscita dell’album, fa il suo debutto in radio “Un giorno migliore”, il secondo singolo estratto dal disco, arrivando alla vetta dei brani più trasmessi il 22 dicembre 1999, rimanendoci fino a marzo 2000. Il singolo, uscito a gennaio, si aggiudica il disco d’oro per oltre 25.000 copie vendute. Il 30 novembre 1999 esce nei negozi l’album ...Squérez?, primo ed unico disco del gruppo, le cui registrazioni avvengono nel “Tam Tam Studio” di Cesena, tra l’agosto e il settembre del 1999. Si tratta di una raccolta delle canzoni scritte da Cesare tra i suoi 15 e 18 anni, eccezione fatta per “Se ci sarai”, scritta da Alessandro De Simone, e “Resta con me”, composta da Cremonini e De Simone. Cesare Cremonini al TRL live a Bari. Nell’aprile del 2000 viene pubblicato il terzo singolo “Qualcosa di grande” (la canzone che aveva dato ai Lùnapop la vittoria del Festival di San Marino), che trascinerà il gruppo alla prestigiosa vittoria al Festivalbar 2000. I successivi singoli “Se ci sarai” e

“Resta con me”, contribuiscono al successo del disco che vende in pochi anni oltre un milione e mezzo di copie in Italia. Cavalcando il successo della band, durante l’estate Cesare diventa, insieme a Vanessa Incontrada, testimonial degli spot televisivi della TIM, accompagnati dalle note di “Vorrei”, ben presto entrata nelle programmazioni radiofoniche. Ma proprio al culmine del successo della band, che intanto trova affermazione anche in Spagna grazie a una nuova pubblicazione di ...Squérez? cantato in parte in italiano e in parte in spagnolo, il progetto si arena davanti a pressioni e interessi esterni, di fronte ai quali non tutti reggono. All’interno del gruppo si crea una vera e propria spaccatura, che vede da una parte il leader Cesare il bassista Nicola “Ballo” Balestri, contrapposti agli altri membri del gruppo. L’ultima apparizione pubblica dei Lùnapop avviene all’Arena di Verona nel 8 settembre 2001, durante la serata finale del Festivalbar 2001. La band si divide e i vari membri prendono strade diverse, tranne Ballo che dunque segue Cremonini nella sua avventura solistica. Nel frattempo Cesare si cimenta nel ruolo di attore (già sperimentato in due episodi della sitcom Via Zanardi 33, di cui compose anche la sigla di apertura “Donne in perizoma” insieme ai Lùnapop), recitando da protagonista del film Un amore perfetto, al fianco di Martina Stella. A dispetto dei successi discografici, il film si rivela un clamoroso flop. 2002: Bagus, l’inizio della carriera da solista Il 15 novembre 2002 Cesare pubblica il suo primo album da solista, Bagus, che significa “tutto ciò che è positivo, gradevole, piacevole e bello” in indonesiano. Dall’album vengono estratti i singoli “Gli uomini e le donne sono uguali”, “Vieni a vedere perché”, “PadreMadre”, canzone che esorcizza la separazione dei suoi genitori, e “Latin Lover”. Il disco, realizzato ancora presso i “Tam Tam Studio” di Cesena, segna un passo fondamentale per la crescita artistica di Cesare, mettendo in evidenza la volontà dell’artista di non cavalcare i successi del passato, cercando immediatamente nuove strade e il pubblico lo premia. L’album rimane per 15 settimane nella top 50 dei dischi più venduti in Italia vincendo 4 dischi d’oro e vendendo più di 250.000 copie. Nel 2003 viene pubblicata un’edizione speciale a tiratura limitata di Bagùs, che contiene il singolo inedito Gongi-Boy e un DVD con video musicali e il “Bagus Tour Documentary”. 2005: Maggese Cesare Cremonini in concerto. Il 10 giugno 2005 Cremonini pubblica il suo secondo album da solista, Maggese (il maggese è “un campo lasciato per qualche tempo in riposo, senza seminarlo, perché poi possa ridare frutto”). Le registrazioni del


primo piano

Musica 41

Cesare Cremonini si esibirà il prossimo 18 luglio al Foro Italico di Roma! Il nuovo show è stato programmato dopo il boom nelle prevendite dei biglietti del concerto che il cantautore bolognese terrà all’Arena di Verona il 22 luglio. Sono già aperte le prevendite per lo spettacolo al Centrale Live del Foro Italico a Roma. Da pochi giorni, Cesare è tornato in radio con “La Nuova Stella di Broadway”, terzo singolo tratto dal suo ultimo disco, “La Teoria Dei Colori”. disco avvengono nei famosi studi Abbey Road di Londra. Dall’album vengono estratti i singoli Marmellata #25, Maggese, Le tue parole fanno male e Ancora un po’. Nell’ottobre 2005, Cremonini intraprende il Maggese Theatre Tour, un tour teatrale di 9 date con la London Telefilmonic Orchestra composta da 30 elementi e da 9 musicisti (la stessa orchestra con cui è stato inciso l’album). Durante lo show Cesare interpreta L’orgia, una canzone di Giorgio Gaber. Cesare scrive gli arrangiamenti di tutte le canzoni con l’aiuto di Giovanni Guerretti e Alessandro Magnanini, piano e chitarra della sua band, e interpreta le sue canzoni con uno stile particolare, dedicando alcune parti dello spettacolo alla prosa. Utilizza anche strumenti particolari come il Santùr (di origine indiana) e suona il pianoforte e la chitarra acustica. A fine tour dichiara: «Gli applausi in un teatro hanno un suono particolare, ti piovono addosso come un temporale improvviso. Ma la cosa più emozionante è stata riuscire a far scoppiare a ridere il pubblico con una battuta. È un sogno che mi portavo dietro fin da bambino, quando all’asilo mettevo tutti i miei compagni di giochi sulle scale e cercavo di farli ridere rendendomi ridicolo» Per tutta l’estate del 2006 va invece in scena il Maggese Summer Tour con 30 date in tutta la penisola, un tour decisamente più “elettrico” rispetto all’esperienza in teatro. Più di 100 000 persone assistono ai concerti. Nel giugno 2006 Cremonini ri-arrangia e re-interpreta per il disco Innocenti evasioni 2006 il brano Innocenti evasioni. Il disco è un tributo a Lucio Battisti con canzoni interpretate da alcuni tra i maggiori cantanti italiani (Ligabue, Max Pezzali, Samuele Bersani, Nek, Raf, Giorgia). 2006: 1+8+24 (London Telefilmonic Orchestra) Il 24 novembre 2006, data fortemente voluta da Cesare perché anniversario della morte di Freddie Mercury, viene pubblicato il primo live di Cesare Cremonini dal titolo 1+8+24 (l’1 è Cremonini, 8 i componenti della band e 24 quelli della London Telefilmonic Orchestra), contenente alcune canzoni tratte dal Maggese Theatre Tour. Il CD è accompagnato

da un DVD che contiene il film-documentario 1+8+24 in cui parti del concerto sono corredate da riprese tratte dalla lavorazione dell’album Maggese negli studi di Abbey Road di Londra e dal dietro le quinte del tour. Il disco contiene l’inedito Dev’essere così che entra nella top ten dei brani più trasmessi in radio. 2008: Il primo bacio sulla Luna. Il 30 maggio 2008 esce nelle radio Dicono di me, il singolo di Cesare Cremonini che anticipa l’uscita del quarto album, registrato a Bologna nei nuovi studi Mille Galassie, mixato a Londra da Steve Orchard presso gli Air Studios di George Martin dove è anche stato registrato il pianoforte. Il brano rimane nella top ten dei brani più trasmessi in radio durante tutta l’estate 2008. Il 26 settembre 2008 viene pubblicato il quarto album di Cremonini, intitolato Il primo bacio sulla Luna, composto da 12 tracce scritte e arrangiate interamente da Cesare con l’aiuto di Ballo, del produttore Walter Mameli e dell’ingegnere del suono Steve Orchard (che ha collaborato anche con U2, Travis, Oasis, Paul McCartney). L’album entra nella top ten dei dischi più venduti direttamente al numero 6. Contemporaneamente esce Le sei e ventisei, il secondo singolo estratto dall’album. In autunno parte un tour per l’Italia chiamato Il primo tour sulla Luna, che riporta Cremonini nei grandi club e nei palasport. Il 19 gennaio 2009 presenta in anteprima Figlio di un re, il terzo singolo estratto dal nuovo album, che entrerà nella top 5 dei dischi più trasmessi dalle radio italiane. Ultimo lavoro di Cesare Cremonini, dopo il disco Il primo bacio sulla Luna, si tratta del libro edito

da Rizzoli intitolato Le ali sotto i piedi, dove il cantante bolognese, racconta la sua vita adolescenziale, nonché le tappe della sua esistenza che lo hanno portato a conseguire la notorietà oggi conosciuta. Il 21 aprile 2009, presso le Officine Meccaniche di Milano, partecipa alla registrazione del singolo Domani 21/04.09, canzone scritta e prodotta da Mauro Pagani che vede protagonisti 56 tra i migliori artisti della musica italiana. L’intero ricavato dalla vendita e dai diritti editoriali del brano verrà utilizzo per la ricostruzione e restauro del Conservatorio “Alfredo Casella” e della sede del Teatro Stabile d’Abruzzo dell’Aquila in seguito al tragico terremoto che ha colpito la regione il 6 aprile 2009. Per il 15 maggio 2009 fa il suo esordio in radio il quarto singolo estratto dall’album Il primo bacio sulla luna, intitolato Il pagliaccio. Il cantante nel maggio 2009 entra


42 Musica

news

a far parte degli artisti che si contenderanno la seconda edizione del Premio Mogol, premio per il miglior testo dell’anno, ottenendo ben due nomination per Figlio di un re e Le sei e ventisei. La prima edizione andò a Jovanotti con Fango. Il 16 maggio 2009 Cesare riceve il premio History alla carriera ai TRL Awards. Il 26 settembre 2009 il disco festeggia un anno di presenza nella classifica dei dischi più venduti in Italia. Dal 2 ottobre 2009 è in rotazione radiofonica L’altra metà, quinto singolo estratto dall’album Il primo bacio sulla luna. 1999-2010 The Greatest Hits. Anticipato dal singolo Mondo, che vede la partecipazione di Jovanotti (pubblicato il 23 aprile), il 25 maggio 2010 viene pubblicata la sua prima raccolta di successi, dal titolo 1999-2010 The Greatest Hits. Nel disco vi sono più di venti canzoni pubblicate in dieci anni di carriera, raccolte in un doppio cd, tra cui la ballata Hello!, cantata insieme a Malika Ayane, all’epoca sua compagna. L’album è rimasto stabilmente tra le prime dieci posizioni dei dischi più venduti per quindici settimane conquistando il disco di platino. Il 21 dicembre 2010 Mondo viene eletta “miglior canzone dell’anno” da iTunes e risulta essere la canzone più passata dalle radio italiane durante tutto il 2010. In questa classifica Cesare è presente anche con il brano Hello! alla posizione 66. La raccolta è stata realizzata a Bologna presso i Mille Galassie Studio, sotto la supervisione dell’ingegnere del suono Steve Orchard e la produzione di Walter Mameli, e segna di fatto la fine del contratto che lega Cremonini alla Warner Music. A gennaio del 2011 Cesare collabora nuovamente con Jovanotti, cantando l’inciso del brano I pesci grossi, traccia del disco Ora. Nella canzone viene citata a più riprese la strofa di Mondo. Cesare scrive insieme al musicista Alessandro Magnanini anche la sigla del programma radiofonico 105 all’una condotto ogni giorno su Radio 105 da Alessandro Cattelan. 2012: La teoria dei colori A fine 2011, sul sito ufficiale del cantante, è stato dichiarato che Cesare Cremonini è attualmente impegnato nella preparazione di un nuovo disco di inediti la cui uscita è prevista per il 2012. Il 21 marzo 2012 è stata annunciata l’uscita di un nuovo singolo per il 20 aprile prossimo. Il 16 aprile viene dichiarato che il singolo si intitola Il comico (Sai che risate) e che sarà estratto dal nuovo disco di inediti La teoria dei colori, pubblicato il 22 maggio dello stesso anno. Il disco è stato rilasciato a distanza di quattro anni da Il primo bacio sulla luna e a due anni dalla pubblicazione della raccolta 1999-2010 The Greatest Hits . Il comico (Sai che risate) ottiene un successo senza precedenti nella discografia di Cesare, rimanendo per ben 10 settimane in vetta alla classifica dei brani più

suonati dalle radio italiane. Mentre l’album La teoria dei colori fa il suo ingresso nella classifica dei dischi più venduti direttamente al numero 2 restando per oltre due mesi nella top ten. L’album contiene 11 tracce che alternano riuscite canzoni pop dal carattere britannico (Il comico (Sai che risate), Una come te, Ecco l’amore che cos’è) a intime ballate dal gusto vintage e ispirate alla migliore tradizione della musica italiana degli anni 60 e 70 (Amor mio, I Love You, Tante belle cose, Il sole) e tracce pop-rock dal testo sognante e ispirato (La nuova stella di Broadway, L’uomo che viaggia fra le stelle e Stupido a chi?). La canzone Amor mio è parte della colonna sonora del film Padroni di casa, di Edoardo Gabriellini. Verrà presentato al Festival Internazionale di Locarno come unico film italiano in concorso, cantata e interpretata da Gianni Morandi, protagonista della pellicola insieme a Valerio Mastandrea, Elio Germano e Valeria Bruni Tedeschi. Tante belle cose farà da colonna sonora alla commedia teatrale di Alessandro D’Alatri (Tante belle cose, testi di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti) in scena con successo nei migliori teatri della penisola per tutto il 2011 e il 2012. Tra l’ottobre e il novembre del 2012 parte il Cesare Cremonini Tour 2012, che vede Cesare impegnato in 14 concerti nei più grandi palasport d’Italia. Il tour riscuote un enorme successo di pubblico e di critica, ottiene il tutto esaurito praticamente ovunque e riesce persino a triplicare la data nella sua Bologna.

Lady e Tony ..insieme per un album Swing

LADY GAGA E TONY BENNETT INSIEME PER UN ALBUM SWING Avevamo proprio voglia di riascoltare la bellissima versione di “The Lady Is a Tramp” di Tony Bennett e Lady Gaga del 2011…ed ecco che arriva una notizia bomba! I due artisti hanno deciso di bissare il successo del singolo contenuto in “Duets II” di Bennett mettendosi al lavoro insieme per un album swing: la super popstar e l’artista 86enne torneranno in studio per incidere del materiale inedito! Mr. Bennett non ha mai nascosto la stima artistica e umana nei confronti di Gaga e sembra chiaro a tutti che anche Mother Monster lo veneri… I fan di Lady Gaga possono iniziare a gioire! Prima l’annuncio del ritorno con “ARTPOP” e ora una nuova avventura swing… un bel bottino!


news

Avril Lavigne Wu-tang clan Nuovo singolo

in concerto in Italia a Luglio

AVRIL LAVIGNE CHIEDE AIUTI AI FAN PER IL LYRIC VIDEO DI “HERE’S TO NEVER GROWING UP”

IL WU-TANG CLAN IN CONCERTO IN ITALIA NELLA FORMAZIONE ORIGINALE

Il 9 aprile Avril Lavigne torna con un nuovo singolo dal titolo “Here’s To Never Growing Up“, ma per farlo al meglio ha bisogno dei suoi alleati: i fan! Sulla pagina Facebook ufficiale di Avril è attiva una chiamata ai fan per postare video o foto che interpretino il ritornello o il tema del brano che sarà il primo estratto dal nuovo lavoro della popstar canadese, che arriva a due anni di distanza da “Goodbye Lullaby“. I migliori saranno inclusi nel video teaser! Sempre sulla tab è possibile ascoltare un piccolo estratto di “Here’s To Never Growing Up”: lasciati ispirare!

Il Wu-Tang Clan torna in scena con tutti i componenti della band e sarà in Italia per un’unica imperdibile tappa il 13 luglio al City Sound, presso l’Ippodromo del Galoppo di Milano. A distanza di vent’anni esatti dalla pubblicazione del primo disco, “Enter the Wu-Tang (36 Chambers)”, il collettivo hip hop che ha stravolto intere generazioni si riunisce per un tour celebrativo. Sul palco salirà “The originally line up”: RZA, GZA/Genius, Method Man, Raekwon, Ghostface, Inspectah Deck, U-God e Masta Killa! Il Wu-Tang Clan è uno dei gruppi fondamentali della musica urban e con il loro primo disco si imposero di diritto nel circolo degli immortali del genere. I biglietti per lo show milanese saranno disponibili da giovedì 28 marzo. Non perdere questa grande occasione! Wu-Tang Clan

Musica 43


44 Musica

news

Selena Gomez Green Day e Emma All Time Low Il nuovo singolo

Il nuovo singolo

insieme in concerto...

SELENA GOMEZ: “COME AND GET IT” ESCE L’8 APRILE Il nuovo singolo di Selena Gomez, “Come And Get It”, ha finalmente una data di uscita: l’8 aprile! Ad annunciarlo è stata la stessa cantante e attrice texana, ai microfoni di MTV News US, ai quali ha anche raccontato che presenterà dal vivo il brano nella sua performance agli MTV Movie Awards 2013! La star di “Spring Breakers” ha detto di essere molto emozionata di poter esibirsi al grande evento dei premi cinematografici di MTV, ma è anche molto nervosa, perché sarà la sua prima esibizione live dal suo ritorno alla musica. La ex fidanzata di Justin Bieber ha in mente di offire al pubblico una performance molto speciale e ha intenzione di fare cose mai fatte prima! Non si hanno invece notizie certe sulla data di arrivo nei negozi del nuovo album di Selena. In un primo momento si era detto che sarebbe uscito in primavera, ma ora pare che la pubblicazione sia stata rimandata all’estate.

GREEN DAY E ALL TIME LOW INSIEME IN CONCERTO PER DUE DATE ITALIANE DEL “99 REVOLUTIONS TOUR” Gli All Time Low apriranno due dei quattro concerti italiani del “99 Revolutions Tour” dei Green Day! Nati a Baltimora nel 2003, gli ATL sono una tra le più travolgenti e popolari pop punk band in circolazione. Il più recente album del gruppo, “Don’t Panic”, è uscito nel 2012 e gli All Time Low sono pronti per proporlo dal vivo al pubblico italiano, insieme ai loro brani del passato, negli show che Billie Joe Armstrong e soci terranno il 5 giugno all’Ippodromo delle Capannelle di Roma (Rock In Roma) e il 6 giugno alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO). Prima di questi due appuntamenti live con gli All Time Low, i Green Day terranno altre due tappe italiane del loro tour: il 24 maggio alla Fiera Milano Live di Rho e il giorno successivo a Trieste presso la Piazza Unità d’Italia.

EMMA: IL NUOVO DISCO SI INTITOLA “SCHIENA” E ESCE IL 9 APRILE “Amami” è il titolo del nuovo singolo di Emma, ed è parte integrante della sua “Schiena”, il suo prossimo disco. L’album arriverà nei negozi il 9 aprile, mentre il primo estratto sarà disponibile da venerdì 22 marzo. E’ stata la stessa cantante ad annunciare la pubblicazione della nuova release, tramite un messaggio scritto sulla sua pagina Facebook. “Ho iniziato a lavorare a questo disco piena di dubbi, paure, incertezze . L’unica consapevolezza era quella di voler uscire allo scoperto, non volevo più nascondermi, volevo solo accettarmi. Accettare ogni parte di me, soprattutto quella che per anni ho sacrificato dietro immense coperte di Linus .. Sono cresciuta e siete cresciuti anche tutti voi.. Ho imparato a non negarmi la gioia di essere quella che sono per paure delle critiche, ho imparato a “cantare” anche un po’ per me stessa e questo non è un male, ho imparato ad amarmi odiandomi di meno, ho imparato a non perdere me stessa per stare dietro i preconcetti a volte pesanti, ho imparato a camminare con la schiena dritta non per parare meglio i colpi ma per aprirmi meglio al mondo.. A voi.. Vi presento SCHIENA”. In questo periodo, Emma sarà impegnata anche in tv, nel serale di Amici 12. La vincitrice della nona edizione talent show di Maria De Filippi, parteciperà infatti in qualità di direttore artistico insieme a Miguel Bosé.


i

i

Ristoranti

en첫 della Versilia


46

GIORDANO BRVNO ristorante • enoteca

Menù Alcune proposte Antipasti di terra Gran piatto salumi e formaggio Sformatino di verdure con fonduta al castelmagno Tartar di carne Manzo in pozza su letto di radicchio Primi di Terra Tagliolino al tartufo Ravioli fiori di zucca pinoli e zafferano Gnocchi crema di pecorino e speck Paccheri salsiccia pinoli e funghi Risotto champagne Secondi di terra Fiorentina di carne della Garfagnana o mucco pisano Filetto alla griglia con verdure grigliate Filetto al chianti classico con patate al forno Filetto di maiale al forno su salsa ai funghi porcini e patate Bistecca di cinta senese alla griglia Antipasti di mare Grande crudo Piccolo crudo Tris antipasti Giordano Calamari su crema di ceci Insalata di mare Crostacei gratinati Primi di mare Pici alla Giordano Paccheri alla trabaccolara Bavette pesce spada alla siciliana Spaghetti alle vongole Riso all’aragosta o astice Piatto del giorno Secondi di mare Catalana Grigliata di crostacei Pesce al forno o all’isolana Astice o aragosta locale Tagliata di tonno Trancio di pesce spada Cartoccio di Baccalà al forno

... il ristorante Ambiente Con travi a vista in legno bianco, moderno, caldo e accogliente

Adatto a chi vuole trascorrere una serata completa, il sabato musica e dj

Cucina Tradizionale

Cantina Fornitissima, il fiore all’occhiello del locale

Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare

Servizio Informale

Animali Accettati.

Viale Europa, 7 - Viareggio tel. 0584 392201 331 5425915 Aperto tutto l’anno - Chiuso il Lunedi www.osteria-giordanobruno.com


47

Menù Alcune proposte

... il ristorante Ambiente elegante ma moderno ispirato all’architettura organica

Adatto a chi cerca mondanità e ottima cucina.

SERVIZIO SUSHI D’ASPORTO CONSEGNA A DOMICILIO In tempi e modi da concordare telefonicamente

Cucina Fusion, capace di fondere la tradizione culinaria versiliese con cibi più esotici - sushi, sashimi e maki

Cantina Il servizio è disponibile nei seguenti orari Dalle ore 11:00 alle 14:30 Dalle ore 18:30 alle 21:30

Ben fornita, etichette ita/est.

Location Nel centro di Forte dei Marmi sul viale a mare

Servizio Viale Franceschi, 2/a - Forte dei Marmi tel. 0584 82931 Aperto tutto l’anno - Chiuso lunedi e martedi www.marcodavid.com

Elegante..

Piatti di apertura • Torretta di melanzane, provola e pescatrice scottata in forno con vellutata leggera di piselli • La nostra vaporata di mare e verdure di stagione con citronette classica di olio e limone Primi piatti • Il classico spaghetto alla trabaccolara • Risottino con scampi, mela e curry • Gnocchi di patate e zucchine con gambero rosso e fiori di zucca Secondi piatti • Tempura di crostacei, pesce a lisca e verdure stagionali con salsa agrodolce kala-age • Tagliata di tonno con julienne di verdure scottate e salsa mediterranea Sushi: Sake - Shiromi - Maguro - Ebi ...E I Nostri Sushi • Tartare di pesce bianco al “bellini” • Nigiri fasciato con scampo e salsa cocktail • Vongole e asparagi • Torchon di foie gras • Colonnata balls Maki: Uramaki - California - Alaska ... E I Nostri Maki • Eby Thai style (gambero fritto,cocco e curry) • Glamour in rose (catalana di astice) • Nuggets Tempura (3pz.tonno,3pz. salmone,3pz.spada fumè) • Italian vegertarian il nostro crudo • Tartar di tonno con gazpacho e pesca fresca • Scampi e gamberi con tagliata di frutta esotica Le ostriche: - Fine de Claire - Gilardeau


48

Menù Cucina: Piatto del norcino Tomino con marmellata di cipolle e speck croccante Guazzetto di mare Insalata di polpo con mele verdi Straccetti ai frutti di mare Gnocchetti agli scampi e fiori di zucca Tordelli al ragu’ Frittura mista di mare con verdurine Milanese con battuto di pomodorini Griglia: Bistecca di scottona irlandese Bistecca black angus Tagliata con rucola e grana Tagliata all’aceto balsamico Tagliata ai funghi porcini Filetto alla griglia Filetto al pepe verde Grigliata di mare Contorni: Verdure grigliate Flan di zucchine Patatine fritte

... il ristorante Ambiente Ricercato con eleganza.

Adatto a chi vuole mangiare una buona bistecca alla griglia o una ottima pizza nel forno a legna o specialità di mare

Cucina Semplice, con prevalenza carne.

Cantina Buona, etichette ita/est.

Dessert e i dolci del giorno preparati dal nostro chef Cantucci e vin santo Baby sorbetto Pinolino Gelato artigianale Frutta fresca Pizzeria

Location Vicino alla zona pedonale di Marina di Pietrasanta

Servizio Informale.

Via Carducci 112, Marina di Pietrasanta tel. 339 8859974 Aperto la sera - Sabato e domenica aperto anche a pranzo Chiuso il martedi e mercoledi


49

osteria

... il ristorante Ambiente Rustico e ricercato

Adatto a chi cerca tranquillità e intimità. Cucina

Il menù dei Piastroni cambia ogni giorno, in base alla stagione, a cosa offre il territorio o all’umore del cuoco. La cura e la pazienza che era solita mettere la mamma o la nonna nella sua cucina sono alla base di ogni nostro piatto. E proprio alle mamme e alle nonne dobbiamo l’aver compreso una lezione fondamentale: mangiare è soprattutto un piacere. Scommetto che adesso sei curioso di sapere cosa potresti trovare nel tuo piatto. Eccoti accontentato…

Semplice e casalinga.

Cantina Ben fornita, etichette ita/est.

Location Nel cemtro di Pietrasanta

Servizio Informale.

Via dei Piastroni, 66 - Pietrasanta tel. 0584 792147 Aperto pranzo e cena www.labottegadeipiastroni.it

Qualche esempio • Gli antipastini d’attesa • Zuppa di cipolle “alla nostra maniera” • Ragù di Chianina • Cinta senese Inoltre potrai trovare sovente, in base alla stagione, piatti speciali preparati con il Coniglio, L’Asino, il Cavallo....tutte specialità eseguite sempre seguendo una regola: la qualità al primo posto!


50

ristorante

Menù

Menù degustazione di mare € 45,00 bevande escluse Antipasti di mare • Polpo su crema di patate viola pomodoro fresco e capperi • Sformatino di Scampi e zucchine con vellutata di zucchine • Fioretti di zucca ripieni di ricotta e gamberi con salsa dolce di peperone Primi • Maccheroncini al pescato di retina • Gnocchi agli Scampi Secondo • Pesce al forno con patate e pomodoro Dolce • Dessert Alcune proposte Antipasti di mare • Gamberi al vapore con fagioli schiaccioni e bottarga • Sparnocchi al miele • Crema di porri con Baccalà saltato Primi di mare • Raviolini neri di triglie con riccio e profumo di lime • Linguine del chianti con polpa di cicale e bottarga o all’astice Secondi di mare • Gallinella in pasta croccante con cipolla in agrodolce • Catalana di scampi e gamberi con le sue 3 salse • Grigliata di scampi ,gamberi e seppie Dolci • Il nostro tiramisù con salsa di caffè • Battuto di Fragole con pannacotta poco cotta • Tortino di cioccolato bianco con crema inglese e sorbetto al frutto della passione

... il ristorante Ambiente Elegante e ben arredato, con una bella mise en place.

Adatto a chi cerca intimità e relax.

Cucina Ricercata e leggera.

Cantina Ottima, etichette ita/est. Champagne

Tutti i giovedi

Location

Crudo e Champagne

Direttamente sulla spiaggia con vista sul mare

Servizio

Varietà di crudo, un primo piatto, dessert e Champagne - 50,00 euro

Elegante e attento V.le Bernardini, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747 Aperto tutto l’anno dal mercoledi alla domenica Sabato e domenica aperto anche a pranzo www.aristonmare.it


51

ristorante • pizzeria – cocktails bar

Menù Tutte le sere a partire dalle ore 18,30 vi attende “apericena” ncon ricco buffet preparato dalla nostra cucina

IL VENERDI MUSICA LIVE ... il ristorante Ambiente Moderno, spazioso, elegante ed allegro.

Adatto a chi cerca non solo un ristorante per passare tutta la serata

Happy Days è ... AMERICAN BAR con ricco buffet è ... PIZZERIA con forno a legna è ... ANTIPASTI, BRACERIA con cucina toscana è ... IL TUO punto d’incontro degli eventi in Versilia è ... IL LUOGO per un dopocena elegante e rilassante è ... il locale adatto ad ogni evento dal compleanno al matrimonio con menu personalizzati

Cucina Tipica Toscana km “0”.

Cantina Ben fornita

Location Sul viale del Lido di Camaiore a 20 mt. dalla passeggiata

Servizio informale.

V.le Colombo, 334 - Lido di Camaiore tel. 0584 66231 Aperto Tutto l’anno Aperto la sera e la domenica anche a pranzo

Gli antipasti Prosciutto Panzerotti Stracchino “Happy days” Affettati misti con crostini “Selezione del pastore” Degustazione di formaggi della Lunigiana Pierpaolo Piagneri dello Scoppolato di Pedona con confetture e cipolla di Treschietto “del buongustaio” Crostini vari assortiti, tortini e sfogliatine di verdure e verdure grigliata “I primi piatti” Classica Ribollita Passato di Legumi con Farro Pappa al pomodoro Tordelli fatti a mano con ragou di carne Maccheroncini al sugo di Cinghiale Gnocchi freschi noci,nocciole, mascarpone “I secondi piatti” Bistecca alla griglia da gr. 600 Bistecca alla griglia da gr. 800 Bistecca alla griglia da gr. 1000 Nb. Le bistecche si possono fare anche a “Tagliata” Filetto alla griglia da gr. 250 Filetto al pepe verde da gr. 250 Filetto all’alpina da gr. 250 “GRAN FRITTO TOSCANO”


52

Menù Degustazione Etnica 35,00 euro • Tantra Mix (5 fantasie d’antipasto dello chef ) • Nasigoreng (riso saltato con pollo o pesce in salsa di peperoncino) • Pescato del giorno in frittura orientale e verdurine in agrodolce • Sorbetto • Inclusi acqua e un calice di vino o una bevanda La nostra carta • Tantra Mix (5 fantasie d’antipasto dello chef) • Salmone teryaki alla soia • Kung hao: involtino di gamberone in sfoglia Won Ton con • Kaeng ka ti pla: zuppetta di mare piccante con latte di cocco • Tod mun: tortini di pesce e foglie di lime thai al curry rosso • Satai: spiedino di pollo al peperoncino e curcuma e salsa al burro di arachidi PORTATE PRINCIPALI • Nasigoreng • Cous cous di mare e spezie con salsa di yogurt e menta • Penang: gamberoni stufati con latte di cocco e tamarindo • Pescato del giorno in frittura orientale e verdurine nin agrodolce • Tempura mista • Tempura vegetariana SUSHI ANTIPASTI • 5 fantasie dello chef • Zuppetta di moscardini • acciughe con cipolle in agrodolce • Gambero all’arancia • Insalata di calamari • Bbaccalà caponato • Cruditè di mare del giorno PRIMI • Spaghetti alle delizie di mare • Gnocchi agli scampi SECONDI • Filetto di pesce del giorno con ratatouille di verdure • Gran fritto di pesce e verdure di stagione

... il ristorante Ambiente In perfetto stile asiatico attento ai minimi particolari

Adatto a chi vuole passare una serata completa dall’aperitivo alla discoteca

Cucina Multietnica, sushi e tradizionale

Cantina Discreta, etichette ita/est.

Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare

Servizio Informale, giovanile, dinamico V.le Europa, 24 Viareggio tel. 0584 1660661 - 392 7418461 Aperto, solo la sera dal giovedi alla domenica www.tantra-bar.com


53

i e r a v o r p a e t Veni menu a 30,00 euro nostri ompreso!!! tutto c

ristorante

Menu fisso degustazione pesce 30,00 euro

... il ristorante Ambiente Elegante all’interno di un hotel 3 stelle

Adatto a chi il tutto compreso.

Cucina Semplice e genuina.

Cantina Ben fornita, etichette ita/est.

Location Sulla passeggiata del Lido di Camaiore

Servizio

Tutti i giorni proponiamo: 8 tipi diversi di antipasti • tartara di tonno al profumo di agrumi • acciuga marinata , cipollina e pomodorini freschi all’olio ex.vergine • gamberetti sbollentati con cavolo rosso e uvetta all’agro dolce • baccalà e porro su polenta dorata • ostrica gratinata al forno • zuppetta di moscardini • gamberi di fondale dorati • terrina di pesce con crostini 2 assaggi di primi a scelta : • maccheroncini di pasta fresca alla “Noi due..!” • trenette alla trabaccolara spaghetti allo scoglio 1 secondo a scelta : frittura di pesce con patatine o insalata piatto di pesce del giorno Dolci del giorno Carta dei vini, acqua, caffè, digestivo

Informale.

Animali Lungomare Pistelli, 15 Lido di Camaiore tel. 0584 67423 c/o Hotel Alba sul Mare Aperto tutto l’anno

Accettati.

Per chi non ama il pesce c’è sempre qualcosa che vi sarà proposto al momento….


54

ristorante • pizzeria • bar

Menù

Antipasti di mare • Insalata tiepida di mare • Zuppetta di scoglio • Grand plateau du crudo Primi di mare • Tagliolini all’astice • Paccheri gamberi e pomodorino fresco • Risotto di mare Secondi di mare • Catalana con pinzimonio di verdure • Grigliata di mare • Ombrina al cartoccio Dessert • Flan al cioccolato • Profitterol • Mattonella pinoli

... il ristorante Ambiente Sobrio, curato e ricercato

Adatto a chi cerca la semplicità.

Cucina Tradizionale e innovativa.

Cantina Ben fornita, etichette ita/est.

Location Nelle vicinanze della trafficata via Aurelia

Servizio Informale.

Animali Accettati. Via C. Pisacane, 176 Viareggio tel. 0584 54513 Aperto colazione, pranzo e cena Chiuso il la domenica


55

Carne alla brace pizzeria con forno a legna

ristorante • pizzeria • pub

Menù MENU CARNE - 20,00 euro Tagliata con miso Verdure, sott’oli e un bicchiere di vino o birra MENU PIZZA - 15,00 euro Antipasto all’italiana, Pizza margherita o marinara o napoli, birra o Coca cola

... il ristorante Ambiente Rustico con forno a legna a vista, ideale per compleanni e feste con amici

Adatto a chi cerca sapori veri

Tutti i mercoledi Veseveius Steakhouse Pub birreria pizzeria l’house-buffet della versilia!!! Aperitivo con dj Solo 5 euro drink House buffet di tutte le nostre specialità con musica house dj set by Alberto Giannini

Tutti i Venerdi Ore 19 aperitivo con Musica dal vivo, cena e dopocena

Tutte le sere

e la vera pizza napoletana.

Cucina Semplice e genuina.

Cantina Discreta, buona per la scelta di birre

Location All’interno della città

Servizio

Aperitivo con buffet

Informale. Via della Gronda, 88 Viareggio tel. 0584 581085 - 393 9407066 Aperto solo la sera

Animali Accettati.

Antipasti • Bruschette miste • Antipasto all’italiana • Fritto misto • Pansarotti crudo, rucola e grana • Le Freselle • Freselline pom. mozzarella e alici • Freselline pom. mozzarella e sott’oli • Freselline pom. lardo e olive nere • Freselline miste (5 x porzione) Primi piatti • Pennette al pom., al pesto, ai 4 formaggi • Tordelli al ragù • Gnocchi zucca e provola affumicata • Secondi piatti • Grigliata mista • Bistecca di manzo e alla fiorentina • Spiedini • Salsicce e (Friarielli sott’olio) • Carpaccio di maiale rucola e pom. • Carpaccio di manzo e pomodorini Insalate • Insalata mista • Insalata tonno pomodoro e mozzarella • Insalata noci olive nere e grana NOVITA’ I Panuozzi I panini alla piastra Alette di pollo speziate fritte Nuggets di pollo Verdure pastellate Mozzarella in carrozza Mozzarelline, olive all’ascolana e Panzerotti Patate fritte Wurstell e patatine


56

Menù Antipasti Polpo al pesto di prezzemolo e fagioli schiaccioni Sparnocchi di Viareggio e Tropea in agrodolce Gambero lardellato su flan al topinambur Baccalà marinato Cozze alla viareggina Misto mare Primi Spaghettino alle vongole Spaghetto ai cannolicchi Tagliatelle agli scampi Calamarata cozze, asparagi e ricotta salata Linguine alle cicale”

... il ristorante Ambiente Sul mare, in estate con i piedi sulla sabbia

Secondi di mare Fritto di calamaretti Pescato nostrale all’isolana Seppie gratinate Baccalà alla livornese

Adatto a chi vuole il rumore

Contorni Fagioli schiaccioni Sformato di patate e zucchine Patate fritte Insalata di campo Pinzimonio

Cantina

Dessert

del mare da sottofondo.

Cucina Semplice, tradizionale e genuina. Vini Italiani e esteri.

Location A Città Giardino a due passi dalla Passeggiata di Viareggio, all’interno di uno stabilimento balneare

Servizio Informale.

Animali Accettati.

Terrazza della Repubblica, 19 Viareggio tel. 0584 52495 Aperto dal giovedi alla domenica pranzo e cena www.bagnozara.it


57

Trinchetto osteria

Menù Antipasti di mare • Assaggi di mare • Insalata di mare calda • Pepata di cozze Antipasti di terra • Prosciutto crudo coi panzerotti • Sformati di verdura con fonduta di pecorino

... il ristorante Ambiente Semplice familiare, allegro

Adatto a chi vuole stare in mezzo ad amici

Cucina

, a n i c u c a r t s o n a l , i Vo o!! m a i t t e p s a i V ! a t ... e bas

Tradizionale, familiare.

Cantina Discreta, etichette ita/est.

Location In zona centrale sulla via pedonale del mercato di Viareggio

Servizio informale.

Animali Via fratti, 86 - Viareggio tel. 0584 433007 Aperto pranzo e cena osteria.trinchetto@alice.it www.ristorantetrinchetto.it

Accettati.

Primi Piatti di mare • Spaghetti allo scoglio • Bavette alle arselle • Bavette alla carbonara di mare • Gnocchi scampi, vongole e zucchini • Paccheri alla trabaccolara Primi Piatti di terra • Tordelli al ragu della Giuliana • Gnudi di ricotta e spinaci al ragu • Paccheri al pomodoro piccante col pecorino Secondi Piatti di mare • Fritto misto di mare con verdure fritte • Acciughe fritte con verdure fritte • Orata all’isolana • Seppie gratinate con patate al forno • Filetto di tonno in padella con verdure • Baccalà gratinato con ceci • Catalana di scampi e gamberoni • Gallinella spadellata con zucchini saltati Secondi Piatti di terra • Bistecca di manzo • Filetto di manzo alla griglia

Per il Cacciucco alla Viareggina chiamare se disponibile.


58

ristorante • pizzeria . grill

Menù PAIELLA WESTERN Mix di carni e verdure con riso allo zafferano e crostoni di pane servita in padella. BIG TRAY Grande vassoio di legno con mix di carni, il tutto servito su un letto di patate e verdure miste. EL GRINGO Controfiletto di manzo con salsa barbeque, con patata all’americana e pannocchia di mais, su piatto di pietra. THE BIG BUFFALO BURGER Circa 200Gr. Pane, manzo, bacon, insalata, pomodoro, cipolla e formaggio, con patate fritte e salse il tutto servito su tagliere di legno con maxi coltello. GRAN CANYON 5 pezzi di filetto di manzo in crosta di erba, con contorno di cipolla in agrodolce e mais. BARBEQUE RIBS Costine di suino cotte al forno e grigliate lentamente con salsa barbeque al forno, con patate e fagioli. MEXICAN CHICKEN Pollo al curry con spezie messicane e riso. OLD PIG Stinco di maiale e wurstel cotti al forno con patate arrosto, fagioli, crauti e salse. BUFFALO CHILI Spezzatino di manzo e maiale texano, con fagioli neri, il tutto servito in crosta di pane. LAMPO DI TUONO Controf. di manzo al pepe verde, gorgonzola o funghi. GALLETTO DEL BUFFALO Galletto cotto a puntino sulla brace di legna e carbone con sistema ciurasco brasiliano leggermente piccante, con patate arrosto e salsa. PADELLA DI TRINITÀ Fagioli in umido con salsiccia, il tutto servito nella padella di rame con cucchiaio di legno RITAGLI COLORADO BEEF Strisce di manzo e verdure serviti su piastra di ghisa BUFFALO MIX FRIED Alette e crocchette di pollo, anelli di cipolla, peperoni ripieni, patate fritte e altro VEGETARIANO Verdure cotte al forno con scamorza affumicata SCHERIFFO Panzerotti, prosciutto crudo e stracchino CROSTONI DEL RANCH 3 crostoni di pane casalingo con vari gusti BUFFALO Assortimento di salumi, formaggi, sottoli e fantasia dello chef

... il ristorante Ambiente In perfetto stile western

Adatto a chi l’avventura, un

SPAZIO BAMBINI

locale dinamico allegro, ricco di iniziative

Cucina Tipica e tradizionale, con specialità dal mondo.

Cantina Normale

Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare

Servizio Informale.

Animali Accettati.

LE NOSTRE OFFERTE

Mercoledi: GIRO PIZZA SOLO 9,00 euro Giovedi: GIRO CARNE SOLO 12,00 euro Domenica e Martedi: BAMBINI GRATIS TUTTI I VENERDI KARAOKE V.le Europa, 29 Viareggio tel. 0584 390036 Chiuso il lunedi www.buffalosaloon.it


59

Corsi di Cucina - Per info chiamare 328 3179754 ... il ristorante Ambiente In un vecchio cascinale ristrutturato

Adatto a chi cerca una cena con amici, un compleanno, una rimpatriata

Cucina Casalinga ed abbondante.

Cantina Ben fornita,

Location Sulle prime colline di Massarosa

Servizio Familiare.

Via del valentino, 202 - Massarosa tel. 328 3179754 info@alvalentino.it www.alvalentino.it

Animali

Il Tuo Compleanno al Valentino Info e prenotazioni 328 3179754 Il posto giusto alle vostre esigenze, caldo e accogliente dove poter degustare i prodotti della nostra azienda e i piatti tipici della nostra cucina, zuppe contadine, affettati e formaggi locali, di alta qualità ricette ormai dimenticate, ricercate nell’antica tradizione toscana e preparate sapientemente dai nostri cuochi. Da noi potrete organizzare incontri di lavoro, compleanni con posto riservato, cene tra amici con menu personalizzati, Eventi di ogni genere,con menu personalizzati anche nel prezzo

Accettati. E’ gradita la prenotazione


60

200 3

ristorante • pizzeria

10 AN N I DI A TTIV

ITA’

201 3

Menù Antipasti di mare • Calamari al forno • Insalata calda di mare • Degustazione degli antipasti • Pepata di cozze • Carpaccio di pesce spada affumicato • Carpaccio di tonno affumicato Antipasti di terra • Prosciutto di Parma e melone • Affettati misti con panzanelle • Speck su rucola • Capresa vestita con prosciutto crudo • Caprese Primi Piatti di terra • Spaghetti la ragù • Spaghetti al pomodoro • Tortelli al ragù Primi Piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Gnocchetti all’astice • Linguine ai coltellacci • Spaghetti alle arselle rosse • Spaghetti alle arselle in bianco • Spaghetti ai frutti di mare • Tagliolini alla trabaccolara • Raviolini alla Perla Secondi di mare • Grigliata mista • Orata in griglia • Branzino in griglia • Seppie in griglia • Branzino all’isolana • Catalana con astice, scampi, gamberoni • Scampi al guazzetto • Gamberoni al cognac • Fritto misto • Fritto di paranza

... il ristorante Ambiente Nuovo appena rinnovato, moderno ed elegante

Adatto a chi vuole mangiar sano.

Cucina Semplice e ben curata.

Cantina Ben fornita, etichette ita/est.

Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare

Servizio Informale.

GIOVEDI - Serata degli antipasti

12 portate di antipasti acqua, vino e caffè - 20 euro

La DOMENICA sera Speciale BIMBI

Bambini 0/10 anni GRATIS ogni due adulti paganti

Il VENERDI sera

GIRO PIZZA - 12 euro pizza, bibita o birra e caffè

Animali Accettati.

V.le Europa, 51 Viareggio darsena tel. 0584 383109 Aperto pranzo e cena Chiuso il martedi www.laperlaviareggio.it


61

Menù Antipasto Rustico con vassoio misto di Affettati e formaggi,crostini toscani, panzanelle, olive,cipolline agrodolci, carciofino sott’olio Affettati con panzanelle e olive

... il ristorante Ambiente Familiare

Adatto a chi vuole mangiar sano, e prodotti fatti a mano

Cucina Semplice e ben curata.

Cantina Ben fornita, etichette ita/est.

Location Uno scenario unico, con panorama sulla costa della Versilia

Servizio Informale.

Animali Via Colli di Versona, 42 Loc. Montebello Camaiore Tel. 0584 981057 Cell. 392 3249897 www.montedirose.it - info@montedirose.it

Accettati.

Primi Tordelli casalinghi Crespelle ricotta e spinaci gratinate al forno Tagliolini ai carciofi Tagliolini funghi e rucola Tagliatelle al ragù di cinghiale Tagliolini di Fagioli Zuppa di legumi Ravioli al pecorino con salsa al pomodoro Secondi Scamerita alla griglia Baccalà alla fiorentina con bieta Tagliata Pollo fritto Grigliata mista Dolci Torta di mele Torta di fichi Torta Cioccolato e Pere Crespella ai frutti di bosco Semifreddo all’amaretto, nocciola o torroncino


62

ristorante

Menù

Menù

Antipasti • Antipasto della casa • Salumi misti • Selezione di formaggi con miele e confetture • Carpaccio di manzo con rucola e grana Primi • I nostri tordelli al ragù fatti a mano • Ravioli di ricotta e spinaci con pomodoro fresco e basilico La nostra pasta fresca: • Alle punte di asparagi • Al ragù di cinghiale • Ai funghi Secondi • Pollo fritto in padella • Coniglio alla cacciatora • Maialino al forno con patate • Stinco di maiale al forno con patate • Galletto al forno con patate • Tagliata di chianina • Bistecca di manzo • Tagliata con osso

... il ristorante Ambiente Semplice e familiare Adatto a chi un posto unico. Cucina Casareccia e genuina. Cantina Discreta, etichette ita/est. Location Unico, inserito nel centro di Monteggiori, paesino collinare di Camaiore con un panorama mozzafiato Servizio Informale. Animali Accettati

Piazza degli Artisti, 6 - Monteggiori tel.

0584 913801 - 338 2700488 Aperto tutto l’anno

Le nostre Crudités • Plateau di scampi con pomodorini olio e limone • Tartara di tonno rosso con capperi di Salina e cipolla Tropea • Gran Plateau di crudités mista Antipasti caldi di mare • Frutti di mare al vapore con cereali e brunoise di verdure croccanti • Calamaretti gratinati in salsa al rosso d’uovo • Tempura di gamberoni e verdure con aïoli Primi piatti mare • Risotto “Teresita” all’aragosta e mele, profumata al curry • Spaghettini con vongole sgusciate e bottarga di tonno • Tagliolini all’uovo con scampi e pom. del Vesuvio confit Secondi piatti mare • Catalana/ Gratin di scampi e aragosta con verdure • Tradizionale frittura di pesce alla viareggina con o senza lisca • Pescato del giorno al forno con verdure Antipasti di terra • Tartare di manzo classica o senza uovo • Terrina fredda al foie gras con insalatina di fragole di bosco Primi piatti terra • Pici fatti a mano cacio e pepe • Risotto allo champagne scaglie di grana 36 mesi Secondi piatti mare • Taglaita di manzo con rucola, parmigiano e pomodorini • Filetto di Angus Irlandese all’aceto balsamico o al pepe verde o alla griglia

... il ristorante Ambiente Elegante, Moderno e ricercato. Adatto a chi cerca una serata in compagnia Cucina Mediterranea Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location Sul mare, a Città Giardino sulla terrazza pedonale Servizio Informale. Animali Accettati

Terrazza della Repubblica Viareggio tel. 0584 54256 www.teresita.it


63

ristorante

ristorante pizzeria

Menù

Menù

Antipasti • Insalatina di mare con verdure • Prosciutto di Parma e melone • Prosciutto pomodoro e bufala

Menù degustazione € 45,00 Antipasti • Insalata di mare caldo • Zuppa di frutti di mare • Carpaccio di cernia al vapore • Scampi al trevisano • Gratinato di pesce con verdure • Ostriche al pezzo • Carpaccio di branzino Primi piatti • Spaghetti misto mare, o alle vongole veraci • Linguine all’astice (min. 2 pers.) • Gnocchetti scampi e pomodorini • Risotto di mare (min. 2 pers.) • Risotto di champagne e scampi • Spaghetti allo scoglio • Tagliatelle alla trabaccolara Secondi piatti • Grigliata di pesce • Pesce all’isolana, al sale, alla griglia o all’acqua pazza • Scampi alla griglia • Aragosta alla catalana • Astice alla catalana • Catalana di scampi e gamberi • Frittura di pesce • Scampi al trevisano • Scampi al vapore • Tagliata di tonno

... il ristorante Ambiente In Stile marina come la cucina Adatto a chi Cerca semplicità e pesce fresco Cucina Semplice e genuina. Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location Vicino alla Passeggiata di Viareggio Servizio Informale. Animali Accettati

Via Buonarroti, 263 - Viareggio tel. 0584 50704

Aperto pranzo e cena Chiuso il lunedi e martedi a pranzo

Primi di mare • Ravioli al branzino • Paccheri alla trabaccolara • Gnocchetti agli scampi • Maccheroncini all’orata • Tagliatelle ai frutti di mare • Tagliatelle nere con zucchine e gamberi Primi di terra • Tordelli al ragù • Spaghetti alla carbonara • Gnocchetti rucola e rigatino Secondi di mare • Zuppetta di pesce • Gamberoni al guazzetto Secondi di terra • Entrecote al pepe verde • Pizza con bufala e basilico Specialità della casa • Scampi e gamberoni alla catalana • Astice alla catalana • Gran Grigliata di pesce con verdure • Branzino e Rombo al forno con verdure • Orata al forno con verdure • Tagliata di tonno con verdure • Fritto di calamari, gamberetti e pesce di barca

... il ristorante Ambiente Semplice e familiare Adatto a chi cerca un momento di relax. Cucina Tradizionale. Cantina Discreta Location Nelle vicinanze della passeggiata del Lido di Camaiore Servizio informale. Animali Accettati

Via del Fortino, 67 - Lido di Camaiore tel. 0584 650283 Aperto pranzo e cena Chiuso il Mercoledi


64 pesca sportiva

La Péniche

Lago Verde ristorante pizzeria

ristorante • pizzeria

Menù

Menù

Terra Antipasti • Antipasto al tagliere con affettati di Gombitelli, stuzzichini e panzerotti Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al Ragù di carne, di cinghiale, anatra, cinta senese, chianina. • Cappellacci radicchio taleggio, noci, burro e salvia • Gnocchi di zucca con pancetta, burro salvia e grana • Tortelli al ragù o chianina o cinta senese • Chiocchè ai porcini • Ravioli con ricotta di bufala al lardo tartufato Secondi • Tagliata di manzo, rucola e parmigiano • Tagliata di manzo ai funghi porcini • Bistecca di manzo alla brace • Filetto: brace, chianti, fossa, pepe verde, gorgonzola • Cinghiale in umido con olive Mare Antipasti • Antipasto di mare 5 portate Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Scoglio, ragù di polpo, cicale, batti batti, nero di seppia, trabaccolara. • Tortelloni al branzino con ristretto di astice Secondi • Grigliata mista • Fritto misto con verdure • Catalana (scampi, gamberi, aragostelle, verdure) • Branzino al forno/al sale/alla griglia

Menù deg. dell’Oste € 35,00 Un Primo piatto a scelta ..….. • Ravioli con il ripieno di pesce padellati con vongole e pomodorini • Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore curry • Fagottini di pere William e formaggio con crema agli scampi e semi di papavero

... il ristorante Ambiente In stile baita di montagna Adatto a chi vuole passare anche una giornata diversa. Cucina Tradizionale e genuina. Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location All’interno di un parco naturale con lago per pesca sportiva Servizio informale. Animali Accettati

Via Aurelia - Torre del lago dietro la Bufalina tel. 050 804386 - 348 4523840 Aperto Pranzo e cena - Chiuso il giovedi www.ristorantelagoverde.it

……Un Secondo piatto a scelta • Baccalà morro extra spadellato con vongole pomodoro pachino capperi patate • Capesante in salsa zafferano fagiolini verdi lardati patate al forno • Mi-cuit di tonno grigliato fagioli bianchi pomodori pachino valeriana riduzione di aceto balsamico ………Un dolce a scelta ……… • Sfogliatine di pasta calde con crema e salsa ai frutti di bosco • Tortino con cuore al cioccolato su crema inglese ai frutti di bosco con granelli di pistacchi • Tarte tatin calda con gelato

... il ristorante Ambiente In stile francese ripreso dalle chiatte sul Senna, luci soffuse e ottima musica Adatto a chi intimità e relax. Cucina Internazionale e tradizionale Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location

Sul canale Lungobrugiano direttamente nell’acqua, unico nel suo genere Servizio informale e professionale.

Via Lungobrugiano, 3 - Marina di Massa tel. 0585 240117 Aperto tutto l’anno, tutti i giorni www.lapeniche.com


65

www.ristorantealex.it Facebook: Alex il ristorante

ristorante pizzeria

ristorante enoteca

Menù Antipasti • Antipasto di mare 4 assaggi • Impepata di cozze • Antipasto di terra Primi • Spaghetti allo scoglio • Tagliolino con branzino e carciofi • Maltagliati integrali con gamberi, crema di zucca e noci • Ravioli di pesce con ricotta e vongole • Tagliolini con astice • Risotto con astice • Tortelli al ragù Secondi • Frittura mista con paranza • Orata al cartoccio con radicchio rosso • Branzino all’isolana • Grigliata mista • Tagliata di tonno • Catalana scampi e gamberi o astice • Filetto al pepe verde • Tagliata di carne

Viale Europa 59 Darsena Viareggio tel. 0584 392376 Chiuso Lunedi e Martedì

Menù

Menù Menù degustazione 40,00 e vino esc

Antipasti • Antipasto della casa Terra o mare Primi • Spaghetti alla vongole • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce • Gnocchetti di pesce • Tordelli al ragù

Martedi Mercoledi Giovedi Tagliata di manzo e tordelli fatti in casa

Secondi • Frittura di pesce • Frittura di pesce con verdure • Pepata di cozze • Insalata di mare • Filetto di pesce alla griglia Contorni • Insalata mista • Patate fritte • Verdure

I nostri dolci • Panna cotta con frutti di bosco • Crema catalana

Viale Europa Darsena Viareggio

tel. 0584 322956 Chiuso Lunedi

Antipasti • Passatina di ceci con calamari saltati in padella • Carciofo ripieno misto mare Primo • Pappardelle rosa all’ortolana di mare oppure • Ravioli di cernia allo zafferano Secondo • Arrotolato di branzino con verdure grigliate su finocchi croccanti e olio agli agrumi Dolce • Tortino di mele con crema al Calvados Alcune proposte Antipasti di mare • Selezione di Crudo di mare • Alaskan King Crab su valeriana Primi • Ravioli di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan • Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con gamberi, calamaretti e vongole Secondi di pesce • Filetto di Branzino spadellato con frutti di mare e crostacei • Rombo al forno farcito con pomodorini confit su insalata belga e salsa di soia Dolce • Flan al Cioccolato • Sfogliatina alla crema di formaggio

Via Versilia, 159 Marina di Pietrasanta TEL. 0584 746070 Aperto la sera per tutto l’anno. Chiuso martedi e mercoledi Aperto domenica e festivi anche a pranzo


66 Ristoranti Pizzerie Camaiore

L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore

0584 981085

Ariston Mare - ristorante V.le Colombo, 660 Lido di Camaiore

0584 904747

Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore

0584 981164

La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante - Fraz. Nocchi, 126 Camaiore

0584 951510

Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa, 29 Lido di Camaiore

0584 66810

Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore, 93a Orbicciano

0584 956052

La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore, 20 Cap. Pianore

0584 915159

Bixio - ristorante hotel V.le Colombo, 395 Lido di Camaiore

0584 610558

Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi

0584 951039

Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore

La Locanda di Simone - rist. pizzeria Via Arginvecchio, 58 Cap. Pianore

0584 915905

Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore

0584 618147

0584 914130

Bernardone - ristorante Via Nocchi, 110 Nocchi

0584 951118

La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale

0584 956047

Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli, 122 Lido di Camaiore

0584 619244

Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova, 20 Vado

0584 983088

La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore

0584 989394

Cassiopea - ristorante Via Pistelli, 128 Lido di Camaiore

0584 630843

Candalla - osteria enoteca Via Lombrici, 25 Camaiore

0584 984381 335 6353888

La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore

0584 988962

C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto, 84 Lido di Camaiore

0584 90241

Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello

0584 956206

La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore

0584 989466

Da Clara - ristorante Via Aurelia, 289 Lido di Camaiore

0584 904520

Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli, 73/a Gombitelli

0584 971901

La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore

0584 980399

Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia, 60 Lido di Camaiore

0584 66959

Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale, 18 Montemagno

0584 951028

La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette

0584 1841869

Da Mario - ristorante V.le Colombo, 102 Lido di Camaiore

0584 66096

Da Luciano - ristorante Via La Culla, 6 Camaiore

0584 951028

Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve, 142 Camaiore

389 9146830

Da Michele - pizzeria V.le Europa, 113 Lido di Camaiore

0584 619700

0584 981685

Zenzero - ristorante enoteca pizzeria Via Vitt. Emanuele, 62 Camaiore

Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve, 7/a Pieve di Camaiore

Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale, 13 Montemagno

0584 951750

Da Noi Due - ristorante Lung. Pistelli, 15 Lido di Camaiore

0584 67423

0584 981846

Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale, 278 Capezzano

0584 610755

Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio, 36 Camaiore

0584 989258

Da Riccardo - osteria Via Papini, 9 Lido di Camaiore

0584 66960

Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan, 123/e Camaiore

0584 983849

Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori, 4 Monteggiori

0584 913801

Europa - pizzeria V.le Europa, 106 Lido di Camaiore

0584 617324

Da Robè - pizzeria Via Paduletto, 329 Capezzano

0584 913852

Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov., 160 Loc. Bernardone

0584 951566

Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo, 136 Lido di Camaiore

0584 617030

Duchessa. ristorante pizzeria Via Sarzanese 442 Capaezzano Pianore

0584 915886

Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello, 41 Camaiore

0584 989364

Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore

0584 610218

Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese, 22 Loc. Lombrici

0584 989289

0584 971885

Happy Days - rist - pizz. - american bar Viale Colombo, 334 Lido di Camaiore

0584 66231

Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica, 332 Capezzano

Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese

0584 913675

Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti, 66 Camaiore

0584 981057

I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore

0584 905177

0584 989786

Monte di rose - ristorante Via Montebello, 166 Loc. Monte di Rose

Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani, 26 Camaiore

Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette, 1

0584 45250

Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa, 57 Lido di Camaiore

0584 905054

0584 983907

Il Mattarello - ristorante Torcigliano Camaiore

0584 951147

Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti, 14 Camaiore

0584 989741

Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco, 146 Lido di Camaiore

0584 618007

Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale, 45 Camaiore

0584 989069

Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi, 11 Camaiore

0584 951475

Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C

0584 619799

Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento, 52 Pedona

0584 989218

Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale, 308

0584 630759

Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore

0584 982376

Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia

335 5914733

Lido di Camaiore

La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica, 61 Lido di Camaiore

0584 67624

La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena, 2 Camaiore

Amadeus - ristorante V.le Colombo, 35 Lido di Camaiore

0584 617555

0584 980088

La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo, 310 Lido di Camaiore La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa, 181 Lido di Camaiore

0584 617436

0584 66261


Ristoranti e Pizzerie 67 La Lanterna da Mario - rist-pizzeria V.le Colombo, 388 Lido di Camaiore

0584 617254

Cocoà - ristorante Via della Barbiera, 44 Forte dei Marmi

0584 787933

Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi, 4 Forte dei Marmi

0584 83661

La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino, 67 Lido di Camaiore

0584 650283

Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi, 6 Forte dei Marmi

0584 881355

Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta, 4 Forte dei Marmi

0584 81162

La Nuova Capannina del Lido - rist. Via Aurelia, 108 Lido di Camaiore

0584 619808

0584 80334

Posidonia - ristorante bar Via Mazzini, 202 Forte dei Marmi

0584 752843

La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino, 97 Lido di Camaiore

Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento, 27 Forte dei Marmi

0584 67893

La Risacca - ristorante V.le Colombo, 604 Lido di Camaiore

0584 82997

Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi

0584 89429

0584 619219

Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin, 2 Forte dei Marmi

Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore

0584 82931

Soldi - ristorante Via Roma, 4 Forte dei Marmi

0584 787227

0584 905450

Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi, 2/a, F. dei Marmi

La Taverna - ristorante Via delle Camelie, 14 - Lido di Camaiore

0584 905215

Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi, 2 Forte dei Marmi

0584 80862

Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi

0584 80220

L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo, 86 Lido di Camaiore

0584 611150

Gilda - ristorante Via Arenile, 85 Forte dei Marmi

0584 880397

White - ristorante Viale Franceschi, 2 Forte dei Marmi

0584 1785755

L’Ètoile - ristorante V.le Colombo, 628 Lido di Camaiore

0584 66309

Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi, 7 Forte dei Marmi

0584 80375

Pietrasanta

Manè - ristorante pizzeria V.le Europa, 15 Lido di Camaiore

0584 67187

Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi, 44 Forte dei Marmi

0584 80106

Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta

0584 71247

Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa, 50 Lido di Camaiore

0584 619170

Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini, 234 Forte dei Marmi

0584 881613

Capannina del Pollino - rist. pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino

0584 790180

Novecento - ristorante V.le Del Secco, 23 Lido di Camaiore

340 0858825

0584 881177

Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico

0584 742618

Osteria Serena - rist. pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore

Il Platano - ristorante Via de’ Medici, 47 Forte dei Marmi

0584 619637

Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni, 69 Forte dei Marmi

0584 876358

Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa, 78 Lido di Camaiore

0584 70420

0584 617426

Da Beppe (La Briciola) rist. pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa

Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo, 40 Lido di Camaiore

0584 89323

Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni

0584 790400

0584 66433

La Barca - ristorante V.le Italico, 3 Forte dei Marmi

Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa, 101 Lido di Camaiore

0584 617824

La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua, 5 Forte dei Marmi

0584 82291

Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale, 183 Vallecchia

0584 757011

Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani, 5 Lido di Camaiore

0584 66070

La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin, 46

0584 787052

Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia

0584 799787

Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco

0584 610771

La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia, 14

0584 787100

Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia

0584 757015

Lobster bar e russian corner ristorante Via G.B.Vico, 142

0584 784673

Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale, 224 Pontaranci

0584 71234

Lorenzo - ristorante V.le Carducci, 61

0584 874030

Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico

0584 790983

L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile, 29

0584 283343

0584 82219

Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della Repubblica - Pietrasanta

0584 84068

348 7589163 0584 631120

0584 82410

Madeo - ristorante Via G.B.Vico, 75

El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - Pietrasanta

0584 791962

0584 81376

Maito’ - ristorante Via Arenile, 28

Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico

0584 80940

Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta

0584 70010

Bambaissa - ristorante V.le Morin, 169 86 Forte dei Marmi

0584 787239

Marechiaro - ristorante Via Arenile, 19

0584 80271

Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio

0584 1785904

Bistrot - ristorante V.le Repubblica, 14 Forte dei Marmi

0584 89879

Minerva beach - ristorante Via Arenile, 41

0584 89353

Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo

0584 790645

Brilliant - enoteca ristorante Via Duca D’aosta, 13 Forte dei Marmi

0584 784656

Moderno - ristorante V.le Italico, 9/11, Forte dei Marmi

0584 89513

Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia

0584 799422

Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna, 18

0584 784221

Ametista - ristorante Viale Morin 17 - F. dei Marmi Chez’sar - lounge bar ristorante Via le Italico, 7 F. dei Marmi Albarosa - ristorante Via S.Elme, 6 Caranna/Forte


68 Ristoranti Pizzerie Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio

0584 793707

Osteria alla Giudea - ristorante Via Barsanti, 52/54 Pietrasanta

0584 71514

La Buca - pizzeria Via Carducci, 27

0584 20416

Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta

0584 70436

Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta

0584 793637

Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma, 27 Fiumetto

0584 745481

Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia

0584 799467

347 2734344

Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci, 275 Tonfano

0584 21281

Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico

Osteria Mastrobastardo rist. Birreria Via Aurelia, 67 Pietrasanta

0584 70135

Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta

0584 799630

Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta

0584 20484

0584 791364

Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia

Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta

0584 70793

Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22 Fiumetto

0584 21879

0584 793930

Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico

Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico

0584 71446

Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi, 41 Pietrasanta

0584 772507

Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta

0584 21594

Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte

0584 771124

San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17

0584 793197

Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma, 88 M. di Pietrasanta

0584 21721

Il Posto - ristorante P.zza Carducci, 12 Pietrasanta

0584 791416

Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica, 12 Pietrasanta

0584 71507

Ostras - ristorante disco Lungomare Roma, 123

0584 267170

Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 Pietrasanta

0584 72185

Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati

0584 71448

Tamata - ristorante Via Versilia, 107 M. di Pietrasanta

0584 267131

L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno, 7/8 Pietrasanta

0584 70105

Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta

0584 745881

La Bucambili - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 5 Pietrasanta

Marina di Pietrasanta

0584 1848133

0584 746070 347 7774337

Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8 Fiumetto

0584 20929

La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni, 66 Pietrasanta

Alex - ristorante enoteca Via Versilia, 157/159

0584 792147

0584 745936

Twiga - ristorante beach club Via Roma, 2 M. di Pietrasanta

0584 1848202

Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma, 16 Fiumetto

0584 267114

La Brocca - ristorante Via Pescarella, 27 Vallecchia La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia

0584 23207

Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta

0584 746507

0584 799729

Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour, 48 Focette

La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio, 67 Solaio

0584 790887

Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi, 129 M. Di Pietrasanta

0584 747674

Massarosa

La Terrazza - ristorante pizzeria Viale Roma, 1924 Tonfano

0584 20507

Il Bistrot di Max’in - ristorante Via Carducci, 112 Fiumetto

0584 745630 339 8859974

0584 791211

Da Carlino - ristorante Via Versilia, 79 Tonfano

0584 20692

La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia

0584 796074

Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma, 20 Tonfano

0584 20446

La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti, 42 Pietrasanta

0584 72570

Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma, 67 Tonfano

Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta

Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca

0584 997215

Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa

328 3179754

Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese, 7959 P. di Mommio

0584 997548

Da Adriana - ristorante Via Sarzanese, 42 Bozzano

0584 93373

Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici

0584 952201

0584 745408

Da Ferro - ristorante Via Sarzanese, 36 Piano di Conca

0584 996622

0584 283091

Franco Mare - ristorante Via Lungomare, 41 Fiumetto

0584 20187

Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, 77 P. di Mommio

0584 99200

La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico

0584 70793

Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco, 35 M. di Pietrasanta

0584 22151

Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa

0584 974547

Pepe nero - ristorante pizz. griglieria P.zza Crispi, 11/12 centro storico

Il Pineto - ristorante Viale Roma, 61 M. di Pietrasanta

0584 20320

Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano

0584 937195

0584 792877

Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 Pietrasanta

Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta

0584 24420

0584 93110

0584 70510

Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa

0584 20991

0584 954282

0584 790031

La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta

Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia

La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta

0584 792534

La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia

0584 799728

La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico

Nonna Lory - ristorante Via Traversagna, 3 Pietrasanta


Ristoranti e Pizzerie 69 Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami, 5 Massarosa

0584 93444

Il Giardino dei Medici - rist. pizzeria Via del Palazzo, 52 Seravezza

0584 757339

La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia, 2 Stazzema

0584 778280

Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino, 1402 S. Rocchino

0584 0656

Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi

0584 743721

La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema

0584 789023

La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese, 49 Piano del Quercione

0584 99447

0584 1848202

Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie, 1120 Stazzema

0584 789093

La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa, 2 Massarosa

La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia

0584 938290

La Corteccia - ristorante Via Sarzanese, 50 Massarosa

0584 756871

Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari, 6 S. Anna di Stazzema

0584 772217

0584 93103

La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi, 38 Seravezza

La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese, 120 P. del Quercione

0584 756130

Luciana - osteria Via Provinciale, 33 Loc. Le Mulina

0584 777885

0584 937227

La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma, 54 Seravezza

La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli

0584 974229

La Lucina - ristorante Monte di Ripa

335 5871987

Monteforato - ristorante Via Comunale, 1 Volegno

0584 777086

Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli

0584 975439

La Silvietta - trattoria Via Aurelia, 541 Querceta

0584 769772

Raffaello - ristorante osteria Via Nord, 11 Levigliani

0584 778063

Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli

0584 974583

Le Grandole - ristorante Via Campana, 10

0584 756603

Valle Chiara - ristorante Via Lambora, 12 Levigliani

0584 778054

L’Oliveta - osteria Via delle Valli, 272 Massarosa

0584 976162

Michelangelo - ristorante Via S. Michele, 37 Azzano

0584 773312 0584 773050

Torre del Lago

Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano

0584 93223

Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi, 544 Seravezza

0584 743696

Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy, 26 Torre del Lago

0584 342049

Quinto Vizio Capitale - rist. pizzeria Via Cavalieri di V.Veneto, Massarosa

0584 974566

0584 742300

Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago

0584 341668

Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33

Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade, 235 - Querceta

0584 954033

Ulisse - ristorante enoteca Via Campana, 63 Seravezza

0584 757420

Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago

0584 359830

Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10 T. del Lago

0584 359830

Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde, 39 Giustagnana

0584 773350

Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna, 12 Pozzi

0584 768882

Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma, 20 Seravezza

0584 756130

Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi, 4 Querceta

0584 769022

Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo, 54 Querceta

0584 769087 0584 742221

Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi, 160 Ripa

0584 743904

Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose, 73 Querceta

0584 769519

Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade, 6 Querceta

0584 767200

I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini, 69 Ripa

0584 769516

I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe, 28 Pozzi/Seravezza

0584 742111

Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere, 2338 basati

0584 773441

Stazzema Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema

0584 776005

Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194 Torre del Lago

0584 341031

Dalla Ge - ristorante Via Palagnama, 84 Palagnana

0584 776050

Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini, 257 Torre del Lago

0584 341948

Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre, 2 Farnocchia

Europa - ristorante V.le Europa, 3 Torre del Lago

0584 350273

0584 777022

El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni, 5 Stazzema

Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago

0584 359255

0584 777732

0584 350553

Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri, 61 Cardoso

La Baracchina - ristorante V.le Europa - Torre del Lago

0584 777023

La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia, 1 Torre del Lago

050 869005

Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie, 36 Arni/Stazzema

0584 789097

La Lampara - ristorante V.le Europa, 19 Torre del Lago

0584 359072

Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana, 1 Pruno di Stazzema

0584 777021

La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago

0584 351912

La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale, 71 Ruosina

0584 777649

La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341 Torre del Lago

0584 341213

La Canonica - ristorante Via Cardoso, 1 Stazzema

0584 777358

La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, Torre del Lago

0584 370507

La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio

0584 789023

Lago Verde - rist. pizz. pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago

050 804386

La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni, 1 Stazzema

0584 755035

Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago

0584 341134

Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58 Torre del Lago

0584 1842242


70 Ristoranti Pizzerie Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127 Torre del Lago

0584 341044

Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita, 40 Viareggio

0584 47102

Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo, 46 Viareggio

0584 962531

Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago

0584 1781060

Da Cicero - Ristorante Via Coppino, 319 Viareggio

0584 393089

Il Bar sotto il mare - rist. pizzeria Via Coppino, 307 Viareggio

0584 388107

Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago

0584 351792

Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino, 80 Viareggio

0584 387777

Il Buo di Misurino - rist. pizzeria Via Machiavelli, 34 Viareggio

0584 583387

Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341 Torre del Lago

0584 340100

Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito, 70 Viareggio

0584 430308

Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9 Viareggio

0584 391123

Viareggio

Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli, 71 Viareggio

0584 44493

Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio

0584 388391

A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud, 287 Viareggio

0584 961337

0584 388448

Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi, 317 Viareggio

0584 389349

Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti, 66 Viareggio

Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio

0584 30376

Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino, 289 Viareggio

0584 384065

Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino, Viareggio

0584 384400

Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord, 211 Viareggio

0584 52205

Da Pino - ristorante Via Matteotti, 18 Viareggio

0584 961356

Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito, 335 Viareggio

0584 941616

Al Porto - ristorante Via Coppino, 118 Viareggio

0584 383878

Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina, 47 Viareggio

0584 48440

Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91 Viareggio

0584 30757

Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio

0584 944118

Da Romano - ristorante Via Mazzini, 122 Viareggio

0584 31382

Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio

0584 961063

Amaro braceria - ristorante wine bar Via S. Martino, 73 Viareggio

0584 962183

Da Stefano - ristorante Via Matteotti, 21 Viareggio

0584 31009

Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini, 1 Viareggio

0584 4011

Afrodite - ristorante V.le Carducci, 76 Viareggio

0584 1840440

Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo, 42/b Viareggio

0584 962943

Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi, 11 - Pineta di Ponente

0584 51674

Armanda - trattoria V.le Europa, 56/61 Viareggio

0584 392376

Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti, 101 Viareggio

0584 49956

Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio

0584 31736

Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio

0584 943682

Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita, 40 Viareggio

347 1273800

Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi, 171 Viareggio

0584 581702

Bagno Arizona - bar - rist. - self service Viale Europa, 25 Viareggio

0584 391343

Don Quixote - ristorante Via Vespucci, 163/165 Viareggio

0584 31402

Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi, 130 Viareggio

0584 51663

Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai, 57 Viareggio

0584 47108

Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio

0584 54321

Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini, 229 Viareggio

0584 31046 0584 940377

0584 44045

Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita, 23 Viareggio

0584 48887

L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio, Viareggio

Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord, 84 Viareggio

0584 945937

El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa, 24 Viareggio

0584 395349

La Baita dei Tigli - ristorante pizzeria Via dei Tigli Viareggio

329 0274196 328 3412659

Barcobestia - osteria Via Coppino, 201 Viareggio

0584 384416

Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio

0584 581135

La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio

0584 31583

Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa, 29 Viareggio

0584 390036

Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane, 176

0584 54513

La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio

0584 392956

Bunga Bunga Bar - rist. pizzeria bar Viale dei Tigli, 1 Viareggio

339 2885312

Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio

392 9820782

La Barca - ristorante V.le Europa, 15 Viareggio

0584 392622

Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25 Viareggio

0584 943266

Francesco - ristorante V.le dei Tigli, 15 Viareggio

0584 384530

La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio

sandrozani@ email.it

Cabreo - ristorante Via Firenze, 14 Viareggio

0584 54643

Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino, 99 Viareggio

0584 1840109

La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26 Viareggio

0584 630805

Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi, 95 Viareggio

0584 52360

Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio

0584 1921548

La Capinera - ristorante Via Paladini, 123 Viareggio

0584 391728

Cavallino Bianco - ristorante pizzeria Via Fosso Legname, 24 Viareggio

0584 1842784 393 8136408

Giordano Bruno ristorante enoteca V.le Europa, 7 Viareggio

0584 392201

La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci, 83 Viareggio

0584 32114

Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo, 3 Viareggio

0584 45085

Gli Amici del Gusto ristorante Via Cavallotti, 45 Viareggio

0584 945157

La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio

0584 31021

0584 49888

Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64 Viareggio

0584 31233

La Darsena - trattoria Via Virgilio, 150 Viareggio

0584 392785

Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio

Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini, 62 Viareggio


Ristoranti e Pizzerie 71 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio

0584 581908

Da Nando - trattoria chiosco Viale dei Tigli, Viareggio

334 7119671

Trocadero - ristorante Viale Capponi, 4 Viareggio

0584 960728

La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli, 1 Viareggio

0584 44469

Nitens - bar ristorante Via Coppino, 56 Viareggio

0584 370585

Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia, 182 Viareggio

0584 564582

Laltrolato - ristorante Viale Menin, 47 Viareggio

0584 1840125

No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio

0584 178118

Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio, 106

0584 48249

La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa, 51 Viareggio

0584 383109

Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi, 62 Viareggio

0584 49260

Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname, 22 Viareggio

0584 960153

La Taverna del calcio - rist. pizzeria Via M. Matanna, 10 Viareggio

0584 44093

Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio

0584 392131

Vengo Li - trattoria Via Mazzini, 87 Viareggio

0584 962407 346 3777037

La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin, 1 Viareggio

0584 45011

Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio

0584 388880

Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio

La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis, 386 Viareggio

0584 49788

O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini, 160 Viareggio

0584 944850

Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio

0584 52495

La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare

347 3328315

Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano, 140 Viareggio

0584 388967

Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni, 7 Viareggio

0584 46308

La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54

0584 940541

Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica, 31 Viareggio

0584 50606

Leone - ristorante Via della Foce, 25 Viareggio

0584 32198

Megusta - ristorante pizzeria Via S. Francesco, 99 Viareggio

0584 940349

L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42 Viareggio

0584 389038

Panino 3p - ristorante Via Verdi, 111 Viareggio

0584 340338

Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo, 3 Viareggio

0584 45085

Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi, 1 Viareggio

339 6920936

Locanda Milu - locanda Via Regia, 10 Viareggio

0584 47446

Pensavo Peggio - rist. pizzeria pub V.le Europa, Viareggio

0584 391005

L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio

348 7607097

Piazza Grande - osteria Via Cairoli, 169 Viareggio

0584 963472

La Locanda della Mamma - rist. pizzeria Via Coppino, 235 Viareggio

0584 1840037

Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli, 57 Viareggio

0584 963797

Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio

0584 387845

Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti, 35 Viareggio

0584 962053

Kairos - enoteca Via San Francesco, 119 Viareggio

393 3370676

Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio

0584 390211

Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli, 116 Viareggio

0584 45581

Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita, 68 Viareggio

0584 940339

Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio

0584 383645

Sergio - ristorante self service P.zza Cavour, 130 Viareggio

0584 46125

Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio, 54 Viareggio

0584 45039

Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni, 4 Viareggio

0584 961825

Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa, 14 Viareggio

0584 391244

Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio, 26 Viareggio

0584 961903

Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita, 30 Viareggio

0584 581143

Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio

0584 430406

Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci, 34 Viareggio

0584 45246

Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin, 1 Viareggio

0584 45011

Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio

0584 393349

Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio

0584 54256

Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio

0584 50704

Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco, 3 Viareggio

0584 962016

Mirage - ristorante Via Zanardelli, 12 Viareggio

0584 32222

Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio, 26 Viareggio

0584 969529

Baita dei tigli - ristorante pizzeria Via Dei Tigli, Viareggio

329 0274196

Trinchetto - ristorante Via Fratti, 86 Viareggio

0584 433007


72 Oroscopo

ARIETE 21/03 - 20/04 AMORE: I più giovani vivranno un periodo piatto, l’umore altalenante li porta a estraniarsi e a dire di no a molte serate tra amici. Dal 20 tornerà il sole. LAVORO: Ti lascerai tentare da spese folli, con la scusa che ti servono per la professione ma a fine mese il conto in banca potrebbe fartene pentire amaramente. SALUTE: Il mese può coincidere con un decremento dell’energia vitale e riproporre acciacchi che sembravano superati. Dedica un po’ di tempo al relax.

CANCRO 22/06 - 22/07 AMORE: Regnerà un’atmosfera piacevole ed affettuosa, che ti regalerà un inatteso romanticismo, se sei in coppia, e ti favorirà nuovi incontri, se sei single. LAVORO: Non avrai freni, le troppe spese potrebbero pesare enormemente sul bilancio e potresti avere non poche preoccupazioni nell’affrontare i pagamenti. SALUTE: Questo mese potresti accusare qualche tipico malanno stagionale. Niente paura, mangia molta vitamina C, diminuisci i ritmi e contrasterai i disturbi.

BILANCIA 23/09 - 22/10 AMORE: Le stelle potrebbero indurti in uno stato d’animo apprensivo, tra voglia di tenerezza e momenti di incertezza. I single vivranno un periodo radioso. LAVORO: I più giovani avranno l’opportunità di iniziare una carriera vincente nel periodo compreso fra il 17 e il 26. Gli altri vivranno buone soddisfazioni. SALUTE: Le energie fisiche e psichiche dovrebbero mantenersi buone: potresti però andare soggetti a disturbi di origine ormonale oppure circolatoria.

CAPRICORNO 22/12 - 20/01 AMORE: L’influsso di alcuni astri migliorerà la tua espressione creativa e si annunciano novità intriganti e intense che ti faranno battere forte il cuore. LAVORO: Volontà, determinazione e tempestività: con queste qualità cercherai d’affrontare e di superare gli imprevisti lavorativi che troverai sul tuo cammino. SALUTE: Soffrirai di alcune rigidità fisiche che potrebbero provocarti molesti strappi muscolari, fi tte alla schiena e irritazioni articolari. Cerca di riposarti.

TORO 21/04 - 20/05 AMORE: Il mese inizia in maniera tranquilla. Dal 26 le stelle ti saranno ostili e riveleranno che l’intesa di coppia è in discesa... specie se l’unione è già logora. LAVORO: Dovrai agire con la massima trasparenza e il massimo impegno, se vorrai evitare bruschi cambiamenti di rotta da parte di collaboratori o clienti. SALUTE: Il tuo fascino si intensificherà e la salute si manterrà decisamente buona, motivo per cui potrai contare su di una pelle liscia e su capelli come seta.

LEONE 23/07 - 23/08 AMORE: I single avranno ottime occasioni per iniziare nuovi rapporti fra il 7 e il 18, difatti, in questo periodo non mancheranno nuove simpatiche conoscenze. LAVORO: Si attenueranno alcune problematiche ed avrai modo di ottenere successo dalle tue iniziative, grazie all’ottimismo che ti darà coraggio nelle nuove imprese. SALUTE: L’organismo non gioverà di grande equilibrio e la tua aggressività impedirà un contatto sereno con gli altri. Una pastiglia di Valeriana risolverà il problema.

SCORPIONE 23/10 - 22/11 AMORE: Non è il momento per nutrire dubbi. Confida in quello che ti dice il cuore e agisci di conseguenza. Le stelle sono favorevoli nonostante il nervosismo. LAVORO: Sarai in grado di vincere molte incertezze e di apportare dei profondi e radicali cambiamenti nel tuo quotidiano lavorativo, allontanando lo stress. SALUTE: Eventuali disturbi cronici saranno curabili con successo, in particolare dalla metà del mese in poi. Si consigliano terapie naturali a base di erbe.

ACQUARIO 21/01 - 19/02 AMORE: Fase positiva per i single, che faranno incontri piacevoli senza prevaricare l’esigenza di libertà, incontrando persone che amano vivere alla giornata. LAVORO: Molto positivo per te questo mese nel campo lavorativo, dove non mancheranno le occasioni per incrementare sia le tue entrate che le tue soddisfazioni. SALUTE: Potresti risentire di problematiche alle ossa e dovrai cercare di non eccedere negli sforzi e soprattutto dovrai fare attenzione ai lavori pericolosi.

GEMELLI 21/05 - 21/06 AMORE: Non avrai pazienza nell’affrontare alcune problematiche di coppia e rischierai di interpretare male alcune reazioni del partner. Cerca di riflettere di più. LAVORO: Questo mese farai fatica ad ingranare, sembrano mancarti le occasioni giuste per mettere in luce le tue doti e ti sentirai piuttosto frustato. SALUTE: Il cielo segnalerà qualche intemperanza alimentare che potrebbe avere riflessi negativi sullo stomaco e sui processi digestivi. La forma non sarà brillante.

VERGINE 24/07 - 22/09 AMORE: Fai attenzione alle esagerazioni e soprattutto evita di ripetere troppo le stesse cose perché possono esasperare il partner e condurlo a decisioni estreme. LAVORO: Fino al 14 potrebbero esserci forti interferenze esterne che turbano la tua quiete. Non essere frettoloso nei tuoi progetti e mantieni i nervi saldi. SALUTE: Accuserai una certa mancanza di energia. Cerca di dormire molto e mantenere un atteggiamento equilibrato a tavola: mangia un po’ di tutto ma senza esagerare.

SAGITTARIO 23/11 - 21/12 AMORE: Il cielo ti rende più selettivo e ti stuzzicherà meno l’idea di facili avventura. Al tempo stesso aumenterà il tuo fascino e attirerai l’attenzione di molti. LAVORO: Sarai intuitivo e ricco di idee, potrai trovare stimolanti occasioni per rinnovare i tuoi interessi e varare nuovi progetti, che otterranno molti consensi. SALUTE: La salute sarà molto delicata, sarai stanco e un tantino nervoso. Qualche disarmonia potrà persino turbare la sfera sessuale. Sii più disponibile.

PESCI 20/02 - 20/03 AMORE: Il cielo suggerisce di usare toni morbidi con tutti, specie a inizio mese. La tensione si stempererà verso il 15, quando inizierà un periodo nuovo e proficuo. LAVORO: L’agenda degli impegni è pienissima. Sei molto creativo e potresti raggiungere mete professionali gratificanti. Sfrutta pienamente il buon momento. SALUTE: Dovrai fare particolare attenzione alla bocca, perché sono probabili delle nevralgie o dei mal di denti, ma in generale la salute risulta essere ottima.


SEDIE E TAVOLI, DAL 1970

APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA

Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it


aprile 2013 n.183 • Toscana - Versilia

• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere

MB magazine ilmangiarbere® aprile 2013 n.183 • Toscana - Versilia

Free Press


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.