il mangiarbere gennaio 2011

Page 1




rafforza la muscolatura - non aumenta la massa muscolare - migliora la resistenza fisica - rilassa le articolazioni - scioglie le tensioni - modella e rassoda - elimina lo stress e rivitalizza - migliora la postura previene il mal di schiena “In 10 sedute ti sentirai meglio ... ... in 20 migliorerai il tuo aspetto ... e in 30 avrai un corpo completamente nuovo. Joseph Pilates (1880-1967)

IL CENTRO CHINESIA Il centro Chinesia è in grado di assicurare un elevato standard qualitativo in tutti i servizi offerti. La cura meticolosa del particolare e una ostinata attenzione al contenuto professionale delle prestazioni garantiscono alla nostra clientela sempre il meglio. Il centro propone esclusivamente tecniche la cui efficacia è stata largamente provata, utilizzando trainer specializzati, in un ambiente confortevole e riservato. La vasta gamma di servizi accessori che completano la prestazione piÚ propriamente tecnica costituisce un valore aggiunto con cui ci permettiamo di viziare la nostra clientela. Regalatevi un po' del vostro tempo affidandolo alla nostra esperienza e vi guideremo alla piacevole riscoperta di una parte di voi stessi che avete dimenticato. Cambieremo il vostro corpo stimolando la vostra mente.

2

il mangiarbere


I CAMPI DI APPLICAZIONE DEL METODO PILATES I campi di applicazione del Metodo Pilates spaziano dal fitness, per il semplice mantenimento del benessere fisico, al campo specialistico della riabilitazione ortopedica, attraversando la complementarietà all'allenamento sportivo o l'integrazione alla preparazione dei ballerini. L'estrema versatilità del metodo Pilates lo rendono unica nel suo genere. Le persone che frequentano gli Studi Pilates di tutto il mondo sono le più varie. PILATES COME FISIOTERAPIA Il metodo Pilates nasce come fisioterapia e si pone oggi all’attenzione del campo della riabilitazione come una innovativa tecnica di ginnastica posturale e di terapia riabilitativa. Il coinvolgimento di mente e corpo garantisce un risultato profondo e duraturo. PILATES PER CHI VUOLE UN METODO PERSONALIZZATO Gli amanti del benessere psico-fisico, che esigono un risultato concreto e tangibile con un impegno individualizzato e dosato, trovano nel metodo Pilates la sintesi delle loro esigenze.

Via dei Lecci, 134/a - 55049 - VIAREGGIO (LU) tel. 0584.388771 - Fax 0584.386603 ww.chinesia.it - info@chinesia.it il mangiarbere

3



il mangiarbere

5


riepilogando ... sommario

10 10 IN COPERTINA

Birreria San Marco

12

... ci trovi su facebook: “Antonio Tolomei” “Il mangiarbere”

magazin

speciale ... Ristorante Alex ... all’inseguimento della stagionalità!

Via Aurelia 67 , Pietrasanta Telefono 347 2734344 328 8396016

QR Code posizionare la fotocamera del tuo cellulare a 10 - 15 cm sopra al codice, i-nigma rileverà automaticamente il codice e lo visualizzerà sullo schermo.

in copertina ... Birreria SanMarco ... si mangia in birreria

14

cucina ... Agnolotti con il pizzico “Plin” La ricetta di Lucilla, lucchese, con un tono Piemontese

16

eventi ... Garibaldi a Palermo Centro Matteucci Viareggio dal 22 gennaio al 13 marzo

e

ilmangiarbere

Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97

30

teatro ... Stagione 2010/2011

GENNAIO 2011 - N° 157 ANNO XV Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico: AD HOC Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa UFFICI : Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584/1840450 - Cell. 338.7454090 fax 0584/1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio per “Il Mangiarbere”

ilmangiarbere@libero.it 6

il mangiarbere

50

libri ... La Decima Stanza di Glenn Cooper

54

66

cinema ...

Tamara Drewe Tradimenti all’inglese

musica ... Lorenzo Cherubini


il mangiarbere

7


8

il mangiarbere


il mangiarbere

9


speciale ... in copertina

Birreria SanMarco .... si mangia in birreria!!! Nata nel 1997 come birreria allo stato puro, la San Marco si è sempre dedicata anima e corpo al mondo della birra in tutte le sue forme. Ha sempre mantenuto una standard altissimo in fatto di qualità sia nel bere, cercando sempre i prodotti qualitativamente più avanzati, che nel mangiare, le focaccine e i panini della SanMArco hanno fatto storia. Ma qualcosa mancava!! .... ... il 2010 è stato l’anno delle ricerche, delle prove, poi alla fine dopo l’estate, la decisione: la SanMArco diventa anche Osteria del Mastrobastardo. Il nome sicuramente spicca all’occhio, ma è quello che voleva Nicola, “il Birraio” della SanMarco, non lascia indifferenti, ma è quello che voleva, ... difficilmente è un nome che scordi, ed è quello che voleva Nicola. Quindi ristrutturazione e riorganizzazione generale del locale, che pur avendo mantenuto lo stile della Birreria sono stati creati dei particolari giochi di luci e accostamenti di colori, da rendere tutto più accogliente e caldo. I piatti ripercorreranno le specialità delle “birrerie” nel mondo con specialità a molti sconosciute, ma che saranno apprezzatissime. Tutto sommato la tipologia del locale non è cambiata, è cambiata la proposta gastronomica e gli orari di apetura, ma come prima potremo venire per bere solo una birra, oppure mangiare i mitici panini e le focaccine o lo stinco di maiale alla birra o il galletto al forno, in compagnia di amici tutto fino a tarda notte con cucina sempre aperta. In questi giorni il locale è aperto come birreria, purtroppo la cucina non è ancora attiva per motivi tecnici e tempi di attesa per allacci vari, ma assicuriamo che sarà attiva al più presto. Vi aspettiamo! Un saluto da Nicola il birraio! Biarreria SanMaco Osteria del Mastrobastardo Via Aurelia 67 Pietrasanta Tel. 347 2734344 328 8396016

10

il mangiarbere


il mangiarbere

11


speciale ... speciale locali

Ristorante Alex ... la selezione della materia prima!

La cucina di Alex, rinomata per la sua semplicità e la freschezza degli ingredienti, si conferma sia esaltante che creativa con il Patron Alessandro Tognetti che propone in continuazione nuovi piatti e nuove combinazioni per soddisfare il suo insaziabile amore per la ristorazione. Ed è proprio per questo principio, che al Menù' à la Carte di ALEX, che da sempre gode di un’eccellenza nata dalla qualita’ e dalla selezione delle materie prime, si affianca il “Fuori MENU’ STAGIONALE

12

il mangiarbere

di ALEX” che cambia continuamente in base alla generosita’ stagionale del mare e della terra…. In questi giorni i CIBI del mese sono il tartufo bianco pregiato di San Miniato, la Pescatrice, le Canocchie o cicale, i Calamaretti, il Black Angus Irlandese oltre alla sfilata di dolci sfornati al momento… Prelibatezze che accompagnano cosi’ la gia’ curata proposta di Alex…


VINI

ALEX

Il privilegio del piacere. Raffinatezza e selezione nelle proposte di Alex. Il ristorante enoteca ALEX, un’oasi culinaria a un soffio di brezza dal mare, interpreta con classe la cucina e l’ospitalità a tavola, privilegiando una ricerca del gusto attraverso sapori in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Il piacere della buona cucina si accompagna ad una generosa ed eccellente carta dei vini con una dote di circa 350 etichette Italiane e 250 etichette estere, con vini Spagnoli e Champagne di piccole Maisons con produzioni limitate e di alta qualita’ affiancate a Maisons di nomi eccellenti come Selosse, Bollinger, Krug, Philipponnat, Roederer, Dom Perignon, Egly Ouriet, Ruinart, Billecart Salmon e Salon. In linea con l’esclusività del ristorante sono poi presenti, tra i vini Francesi, le più prestigiose e rare referenze. Ampia scelta di DISTILLATI per concludere...

DOVE

Il ristorante si trova a Marina di Pietrasanta, in una palazzina dei primi del '900 a pochi metri dal mare. Caldo e intimo, il locale e' circondato dalla grande terrazza impreziosita da un giardino con piante tropicali, fra luci soffuse e musica jazz in sottofondo, dove l’ospite si lascia coinvolgere in un’atmosfera assolutamente unica…

CIBI

Un' eccellenza che nasce dalla qualità: grandi portate di mare e terra per la massima esaltazione di un gusto unico. Particolare cura è riservata alla presentazione di ogni piatto: da antipasti come i calamaretti in salsa all'uovo, sparnocchi al miele di tiglio o Timballo di Cous Cous con verdure spadellato con frutti di mare, proseguendo con primi come le Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con cozze, vongole veraci, gamberi e calamaretti o gli Gnocchi all'Ortolana di Mare con verdure fresche, sparnocchi e frutti di mare o i Ravioli di cernia con scampi, seguono poi secondi piatti come il Carpaccio caldo di branzino alle 4 verdure o il Filetto di Orata con verdure, gamberetti e frutti di mare. Nell'esclusiva e curata proposta di crostacei sono presenti i rarissimi Alaskan King Crab oltre alle "Catalane" con Astice o Batti Batti, scampi e sparnocchi... Scrupolosa selezione inoltre per il crudo di mare... Si conclude con una straordinaria selezione di dolci sfornati al momento. Via Versilia, 157/159 Marina di Pietrasanta - TEL. 0584 746070 M. 347 7774337 www.ristorantealex.it

Il Ristorante è aperto la sera per tutto l'anno. Aperti la Domenica e Festivi anche a PRANZO. Giorni di chiusura invernali: Martedì e Mercoledì. il mangiarbere

13


tavola ... mangiare e bere

A dieta dopo Capodanno?? notizie dal mondo della tavola

L’idea che a Natale e a Capodanno, feste intermedie incluse, abbiamo fatto davvero sul serio, ovvero, abbiamo mangiato troppo, ce lo dicono i dati pubblicati da Coldiretti che recitano impietosamente uno snocciolamento inquietante fatto da cifre da capogiro che dovrebbero sicuramente indurci tutti ad un ” mea culpa ” davanti la prova dello specchio. Non sarà un caso che, nonostante la crisi che prima delle festività natalizie preoccupava gli italiani, ci si immaginava un Natale austero fatto di acquisti contratti all’indispensabile. Resta da chiedersi chi mai avrà consumato cento milioni di chili di panettone e pandoro, 60 milioni di litri di spumanti vari, ben venti milioni di chili di pasta per una cifra che, sommata al cotechino, al pane, al pesce, alla frutta fresca e secca ha fatto spendere agli italiani qualcosa come cinque miliardi di euro. E la media ” del pollo ” di Trilussa c’entra poco, perché qui parliamo di milioni di tonnellate di derrate alimentari e di almeno 20 mila chilocalorie assunte in più da tutti noi che saremo anche poeti e cantanti, ma a tavola non badiamo a spese, almeno durante le feste di fine anno. Tutto ciò si è tradotto in fiumi e fiumi di grassi che hanno finito per prendere il sopravvento mandando a farsi benedire i tanti buoni propositi volti a mantenere la linea e le tante ore di fatica trascorse in palestra per mantenersi ancora più in forma. Insomma, un vero e proprio insulto al benessere psico-fisico con eccessi ponderali improvvisi, anche perché concentrati in soli pochi giorni, aggravati da una sedentarietà che le feste di Natale finiscono per imporci; giocate a carte, ore e ore a tavola con amici e parenti, minore disponibilità ai trasferimenti fuori casa a causa del maltempo e del freddo intenso. Dunque quale la soluzione? Una sola, mettersi a mettersi a stecchetto, passata la festa! Ma ora a rendere difficile pure quella che sembrerebbe una scelta ragionevole ci si mette anche la scienza, di traverso stavolta a rendere più difficile tutti i nostri buoni propositi. La ricerca viene dal Michigan che è stata pubblicata sul Journal of Nutrition che, senza mezzi termini, ammonisce; se fate adesso la dieta, l’influenza non ve la toglie nessuno. Il motivo deriva dall’osservazione costante effettuata sui topi di laboratorio, una parte dei quali, messi a dieta forzata ed un’altra, più fortunata! Libera di abbandonarsi a mangiate degne di Trimalcione e dei suoi ospiti. Si sarebbe visto, infatti, che i topolini in linea, perché costretti a mangiare meno dopo periodi di forzata opulenza, andavano

14

il mangiarbere

maggiormente incontro al rispetto a quegli animali lasciati liberi di mangiare a ” crepapelle”. Il tutto, monitorando attentamente il quantitativo sia di Sali minerali che di vitamine, ma la vera minaccia di quanto accaduto parrebbe risiedere nella minore disponibilità riscontrata nei ratti di produrre , che come sappiamo si oppongono alle infezioni, in quei soggetti messi a dieta forzata. Dunque, se dieta è, mai come in questo periodo andrà fatta con oculatezza e sotto l’occhio vigile dei veri esperti e non solo per l’aumentato rischio di andare incontro a malattie da raffreddamento, influenza in testa, ma anche per evitare che “salti di pasto” o diete fai da te, spesso frettolosamente, si concretizzino in sola perdita di liquidi che dia l’impressione di una riduzione di peso ma che poi si rivela inutile e spesso solo dannosa. Anche perché interventi troppo frettolosi e radicali portano a perdere “soprattutto massa magra e acqua – come spiega Michele Carruba, presidente dell’Associazione medici nutrizionisti italiani – mentre nel momento in cui si recupera peso il muscolo non si ricostituisce e si mette su grasso”. Ovvio che i ricercatori ammoniscano sul pericolo corso da coloro che si affidano a diete ricavate qua e là e valide per tutti, giovani, meno giovani, anziani e malati, quando invece, come si dovrebbe sapere, una dieta non equilibrata e, soprattutto non gestita da un medico o da un esperto dietista può rivelarsi, a volte, persino letale! In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera di qualche giorno fa, il sottosegretario al Welfare con delega alla salute, Francesca Martini, stigmatizzava un fenomeno, quello delle diete, che in Italia è allarmante per come viene trattato e gestito da troppi, pseudo operatori sanitari e clienti di questi ultimi. Le diete riparatrici sono deleterie. Non ho mai visto una persona mantenere il dimagrimento a lungo. E’ un grande business. Ogni anno vengono sprecati milioni e milioni di euro. Ricevo molte segnalazioni di cittadini ingannati”. Non si può generalizzare ma è chiaro che nel mirino non ci sono solo le riviste ma anche gli specialisti, che stando alle cifre pubblicate dal Corriere della Sera, chiedono una media di 500 euro in cambio di una perdita di 5-7 chili. In pratica 70-100 euro a chilo. Ce n’è per tutti insomma e alla fine la regola che deve prevalere dopo i bagordi delle feste è sempre quella del buon senso e della moderazione: più frutta e verdura, predilezioni per le carni magre, moderato apporto di grassi e carboidrati. Così la linea dovrebbe ritornare.


il mangiarbere

15


eventi ... mostre

Garibaldi a Palermo

Centro Matteucci Viareggio - dal 22 gennaio al 13 marzo

Una memorabile pagina del Risorgimento nel capolavoro di Fattori. Una mostra intorno ad un capolavoro. Il capolavoro è il celebrato Garibaldi a Palermo dipinto intono al 1860, quindi quasi in presa diretta con l'evento raccontato da Giovanni Fattori. Il grande olio è una delle raffigurazioni più famose sul tema dell'Epopea dei Mille e di certo è la più "cinematografica" fra esse. E' del resto documentato come grandi registi quali Blasetti e Visconti si siano rifatti alle inquadrature di Fattori e a questa specifica opera per grandi film, da 1860 a Senso a Il Gattopardo, opere cult della cinematografia risorgimentale. Per entrambi si è rivelato determinante lo studio del linguaggio figurativo, oltre che narrativo di Fattori, l'artista, tra i Macchiaioli, più dotato di vena creativa e insuperabile nel trasfondere nelle scene militari lo spirito e le attese di un'Italia prossima a divenire Nazione. La scelta dei curatori - Giuliano Matteucci, Francesca Panconi e Roberto Viale - non si è risolta in una semplice e scontata mostra sul Risorgimento, bensì in quello che, data l'unicità dell'opera, potrebbe esse definito un vero e proprio dossier storico-pittorico. E' il caso di parlare, insomma, di un capolavoro che, dopo essere stato recentemente esposto al Musée d'Orsay di Parigi in occasione della grande mostra Voir l'Italie et mourir (2009), viene ora messo sotto la lente per essere da ciascuno interpretato secondo la propria ottica e sensibilità. Contestualizzato nel susseguirsi dei principali fatti d'arme e episodi artistici all'origine dell'idea: l'arrivo delle truppe di Napoleone III a Firenze, fissate da Fattori nei primi studi dal vero, il sentimento popolare che animò i fiorentini nei giorni della cacciata del Granduca Leopoldo, il fervore patriottico dei Macchiaioli nello schierarsi tra le file dei volontari, le grandi battaglie della Madonna della Scoperta e di Palestro e gli scontri dei Mille in Sicilia . Il Garibaldi è affiancato, nella mostra viareggina, da una serie di opere di Borrani, Buonamici, Bechi e dello stesso Fattori. Opere che, strettamente correlate e scaturite da una comune cultura figurativa, invitano a riflettere su come la strada verso la modernità battuta da quella generazione d'artisti sia tratteggiata di spaccati di profonda umanità. Il rapporto cinema-pittura è cosa nota. Ripetutamente

16

il mangiarbere

citato dalla critica come esempio paradigmatico di trasposizione pittorico-filmica è, come si accennava, proprio il Garibaldi a Palermo, dipinto dal livornese quando andava esemplando il lessico su un personalissimo archetipo iconografico. Riscoperto alla metà del secolo scorso dopo anni di oblio, lo si può considerare punto cruciale della maturazione dell'artista, un'icona in quel genere di rappresentazioni emotive ove, prendendo a pretesto i grandi eventi bellici nei quali "il grido di dolore" dei soldati italiani si era elevato più alto e più forte, egli, a suo modo, se ne fa portavoce, tramandandone la memoria in immagini di straordinaria intensità. Incentrato su uno degli episodi cruenti della campagna di Garibaldi in Sicilia, al di là di ogni retorica, documenta il momento in cui le truppe con le camicie rosse sono impegnate il 27 maggio negli scontri all'ingresso di Palermo nei pressi Porta Termini, oggi Porta Nuova. Tagliata sullo sfondo, se ne riconosce la massiccia linea architettonica avvolta nei fumi degli spari e circondata dalle macerie, mentre, alla destra, si distingue netta la sagoma del Generale, attorniata, probabilmente, da quelle dei collaboratori Bixio, La Masa, Turr e Nullo. Ed è con l'intento di far conoscere questa pietra miliare della partecipazione emotiva dei Macchiaioli alla causa italiana e del sentimento intimo e profondo che ha corroborato l'opera di uno dei suoi maggiori protagonisti espresso, in questo caso, oltre che con la nuova tecnica della "macchia", attraverso inquadrature di un dinamismo e di un taglio, si potrebbe dire, cinematografico, che il Centro Matteucci per l'Arte Moderna presenterà nei propri spazi espositivi Garibaldi a Palermo.

Viareggio, Centro Matteucci per l'Arte Moderna, via D'Annunzio 28 - Dal 22 gennaio al 13 marzo 2011; orario: da lunedì a sabato 9.30-13.00; 15.00-19.30 (chiusura cassa 30 minuti prima), domenica 9.30-13.00 (chiusura cassa 30 minuti prima) Biglietto: intero euro 5 / ridotto euro 3 Mostra promossa dal Centro Matteucci per l'Arte Moderna in coproduzione con Comune di Viareggio, Società di Belle Arti, Istituto Matteucci info: tel.0584 430614; fax 0584 54977 Mostra a cura di Giuliano Matteucci, Francesca Panconi, Roberto Viale. Catalogo edito Centro Matteucci per l'Arte Moderna con saggi di Roberto Guerri, Giuliano Matteucci e Andrea Possieri



eventi ... mostre

Giovanni Acci

Mostra a Pietrasanta - Chiostro di S. Agostino - fino al 9 febbraio A cento anni dalla nascita, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta dedica un’ampia retrospettiva al pittore fiorentino Giovanni Acci, a lungo vissuto in Versilia. Un percorso espositivo con opere inedite, ospitato nella Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino, dal 18 dicembre al 9 febbraio 2011, curato dalla figlia, Maria Acci Kazantjis, accompagnato da un catalogo realizzato con la collaborazione di Lodovico Gierut, presidente del Comitato Archivio artistico - documentario Gierut.

Le opere di Giovanni Acci sono l’essenza della vita quotidiana descritta a colpi di pennello. Le sue figure, d’imponente plasticismo, escono dalla tela assumendo una dimensione scultorea. Emergono solenni, intense, acute, spesso cariche di forza drammatica. Il disegno si accende, si anima scavando nel profondo, traendo dall’oscurità un autonomo indirizzo cromatico che parte dai rossi infuocati per arrivare ai gialliluce, quasi simbolo di fede.

Saranno esposti, insieme per la prima volta, oltre settanta dipinti di vari soggetti: autoritratti, nature morte, paesaggi, figure a sfondo mitologico o religioso, di forte valenza storica e spiccata drammaticità. Si tratta di opere di grandi dimensioni che ripercorrono la carriera dell’artista, alcune inedite, riunite appositamente per l’evento espositivo; buona parte sono di proprietà di famiglia, molte provengono da collezioni private e pubbliche, chiese, musei, istituti di credito. Sarà dunque possibile conoscere l’artista attraverso le sue opere, ma anche scoprire aspetti del suo carattere e della sua poetica, ripercorrerne momenti della vita attraverso suoi scritti e fotografie che lo ritraggono nel suo studio, durante le mostre, in ambito familiare. Un ritratto dell’uomo e del pittore nelle diverse fasi della sua carriera artistica.

Mario Marcucci

Ambienti e riflessi sentimentali Mostra a Viareggio Villa Paolina - fino al 13 febbraio - Tel. 0584 961076

Mario Marcucci - 1910-1992 Mario Marcucci e Viareggio - Ambienti e riflessi sentimentali a cura di Alessandra Belluomini Pucci Retrospettiva del pittore Mario Marcucci. L’esposizione, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, direttore della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio, è promossa dalla Provincia di Lucca e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio e organizzata da Caleidoscopio Arte. “… Viareggio con le sue piazze alberate, i suoi muri, i suoi piccoli conventi, le sue ragazze taciturne, bellissime e felici, e Marcucci sono tutt’uno nell’espressione del pittore …”. In queste parole dello scrittore e poeta Antonio Delfini si racchiude l’elemento ispiratore del progetto espositivo che viene proposto per celebrare i cento anni dalla nascita di

18

il mangiarbere

Mario Marcucci, nato a Viareggio il 28 agosto 1910 e qui morto il 2 maggio 1992. Viareggio, con il suo paesaggio, con i suoi colori e con le sue atmosfere, rappresenta il tema principale di molteplici opere dell’artista, un riferimento coerente e costante, riprodotto attraverso l’adesione alle diverse ricerche e linguaggi pittorici che lo accompagnano per tutta la carriera. Le strade, le piazze, le pinete, le marine, le darsene, gli scorci prospettici ritratti dalle finestre della sua casa, attraverso la raffinata combinazione di luce e colore - in questo senso sono emblematici e straordinari i notturni - vengono restituiti con una percezione individuale che rende la pittura dell’artista viareggino un caso esemplare. Particolare è la ininterrotta ricerca coloristica, quasi come un’ossessione compulsiva, che ha indotto Marcucci ad una produzione incessante espressa sui più svariati supporti, dalla carta da pacchi e i fogli stampati, sino ai cartoni da imballaggio, quelli del latte e le famose carte gialle. L’esposizione è costituita da circa cento opere, provenienti da prestigiose collezioni private. Ai dipinti dedicati agli ambienti e al paesaggio di Viareggio, sarà affiancata una sezione dedicata agli autoritratti e ai ritratti di amici e familiari dell’artista, tra i quali Mario Tobino, Luca Ghiselli e Cesare Garboli. Nel bel catalogo, edito da Caleidoscopio Edizioni, contributi di Alessandra Belluomini Pucci, Manlio Cancogni, Enzo Faraoni, Massimo Marsili, Claudia Menichini, Piero Pananti, Giovanni Pieraccini,Vanda Puccetti, Susanna Ragionieri.


il mangiarbere

19


eventi ... fiere

Balnearia

Carrara Fiere - Balnearia per il turismo itinerante e per quello "plein air". Nel corso dei primi 8 anni il pubblico ha dimostrato un crescente interesse per il salone, non solo per i prodotti esposti ed i servizi offerti, ma anche per la collocazione geografica del quartiere fieristico. TOUR.IT - CARRARA 15-23 GENNAIO 2011 Tour.it un evento per molti Tour.it si rivolge ad un pubblico eterogeneo che riesce ad unire esperti del settore ed appassionati, presentando un panorama completo ed aggiornato di tutto ciò che serve "MareBlu, 2^ Mostra mercato della nautica da diporto", si terrà in contemporanea con la nona edizione di "Tour.it" Salone del Turismo Itinerante che nell'ultima edizione è stata visitata da oltre 25.000 visitatori, tra appassionati del plein air e neofiti del settore e si prevede lo stesso flusso di pubblico anche per il 2011, andando a creare un ottimo bacino di utenza per MareBlu a cui si aggiungeranno i numerosi appassionati del mare.

In un momento molto complesso per il comparto della balneazione gli operatori specializzati puntano decisamente su Balnearia, il salone professionale delle attrezzature balneari, outdoor e design che si terrà dal 28 al 31 gennaio con un’offerta espositiva ancora più ampia e completa, tanto che a tre mesi dall’inaugurazione è possibile anticipare la tendenza delle partecipazioni espositive che vedono una presenza massiccia del comparto delle attrezzature specialistiche per stabilimenti ed attività outdoor. Con la dodicesima edizione Balnearia ha ampliato i settori merceologici affiancando a quelli tradizionali delle attrezzature, impianti e arredi per spiagge e stabilimenti, anche il settore outdoor e design con arredi e articoli per giardino ed esterni ed allargando, per la prima, al Wellness & SPA, consentendo la partecipazione ad aziende che espongono attrezzature e progettazione per centri benessere, termalismo, piscine, attrezzature per fitness e

20

il mangiarbere

Numerosi sono stati i visitatori della ottova edizione provenienti da ogni parte d'Italia, confermando ancora una volta la strategicità del complesso fieristico, dotato di strutture all'avanguardia che ben si adattano alle varie esigenze degli espositori e del pubblico, con ampi parcheggi e camper service. Mare Blu un'esposizione di imbarcazioni fino a 12 metri, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza diportistica; una rassegna dedicata alla vendita di barche e gommoni, nuovi e usati, accessori per la nautica e canoe, su una superficie espositiva di 3.000 mq. MareBlu si svolge in una struttura fieristica all'avanguardia, posizionata in un'area geografica strategica vicino al mare e facilmente raggiungibile con i principali mezzi di trasporto, dotata di modernissimi padiglioni che ben si adattano alle varie esigenze del pubblico e degli espositori, dotata di ampio parcheggio gratuito in cui è possibile ospitare centinaia di auto e camper. cosmetica naturale. “Siamo convinti che il comparto della balneazione abbia un rapporto sempre più stretto con il benessere e con una molteplicità di servizi collegati, mentre il termalismo ha acquisito una platea di utenti che non si limita alle semplici cure. Le risposte sono state più che positive e ci avviamo ad ospitare un numero di marchi molto superiore ai 114 registrati nell’edizione 2010”. Sono stati i produttori di attrezzature ricolte a spiagge e stabilimenti balneari a considerare positivamente a questa nuova opportunità tanto che le prenotazioni di spazi espositivi per questo segmento sono aumentate del 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno con un trend molto incoraggiante perché Balnearia si propone come una grande specializzata di settore dove gli operatori hanno la possibilità di esporre le novità che caratterizzeranno la stagione estiva ma anche di riflettere, assieme alle Associazioni e alle Istituzioni, sui problemi di un settore che produce ricchezza e occupazione e sostiene in maniera decisiva il turismo. Gli Operatori della balneazione saranno protagonisti, come è tradizione consolidata per Balnearia, di convegni e workshop ma anche di momenti di confronto con i legislatori e gli amministratori per approfondire le normative regionali, nazionali ed europee sulle quali si discute da tempo e che a Carrara sono state spesso presentate in anticipo. Anche per il settore del termalismo e dei centri benessere, che sono gestiti secondo normative regionali sono programmate, nell’ambito di Balnearia, iniziative che puntano ad attualizzare normative che, se adeguate alle necessità delle aziende e degli operatori, possono dare un impulso decisivo agli investimenti in un settore che punta sul Salone di gennaio per incontrarsi e individuare obiettivi comuni.


il mangiarbere

21


eventi ... spettacolo

Playhouse Disney live

Mandela Forum Firenze dal 26 al 30 gennaio . www.bitconcerti.it Per la prima volta in assoluto, arriva in Italia lo show Playhouse Diseny Live! Da novembre 2010, il nuovo show sarà "on tour" nelle maggiori città della penisola. Tratto dall'omonimo canale televisivo, in onda tutti i giorni su Disney Channel, lo spettacolo Live! porta in scena i famosi personaggi tratti dalle storie tv di Winnie The Pooh, La Casa di Topolino, Manny Tuttofare e Little Einsteins. Non mancheranno all'appuntamento con il grande pubblico le più celebri "icone" dell'universo Disney, su tutti, il simpatico orso Winnie The Pooh, gli amatissimi Topolino, Minnie, Paperino, Paperina, Pippo e Pluto. Già noti ai piccoli spettatori del canale tv Disney Channel, lo show Playhouse Disney Live! proporrà, inoltre, le avventure del buffo personaggio tuttofare Manny Garcia, conosciuto dai bambini per i suoi attrezzi parlanti e, i divertenti amici, Leo, Quincy, June e Annie, direttamente dalla serie tv "Little Einsteins". Lo show sarà al Mandela Forum di Firenze da Mercoledì 26 a Domenica 30 Gennaio 2011. Mercoledì e lo Giovedì andrà in scena alle ore 19:30,Venerdì alle 16:00 e alle 19:30, Sabato e Domenica alle 11:30, alle 16:00 e alle 19:30.

Giorgio Panariello

Mandela Forum Firenze dal 13 al 17 gennaio Da giovedì 13 a lunedì 17 gennaio 2011, sul palco del Mandela Forum di Firenze, salirà il grande Giorgio Panariello. Dopo il debutto all'Auditorium Conciliazione di Roma (dal 27 dicembre 2010), il nuovo show "Panariello non esiste" (prodotto e organizzato da F&P Group e Bagnomaria) toccherà a grande richiesta il capoluogo toscano con ben 5 repliche e Milano, dal 27 gennaio 2011 al Teatro degli Arcimboldi. Giorgio Panariello, impegnato con Neri Parenti sul set del film "Amici Miei... come tutto ebbe inizio", è stato presente anche ai Wind Music Awards 2010 di Verona in veste di consulente artistico. Orario: inizio ore 21.00. Domenica ore 16.45. Prezzi: posti numerati Primo settore: € 50,00 Secondo settore: € 45,00 Terzo settore: € 25,00 (tutti più diritti di prevendita) Per informazioni e prenotazioni: www.bitconcerti.it

22

il mangiarbere


il mangiarbere

23


eventi ... eventi

Palio dello stufato San giovanni valdarno - 16 gennaio

Dopo il successo dello scorso anno, il 16 gennaio torna a San Giovanni Valdarno - Arezzo - il Palio dello Stufato, ghiotto appuntamento per curiosi e buongustai dedicato allo stufato tradizionale, un piatto di origine povera e oggi tutelato da un marchio e un disciplinare, preparato secondo una ricetta tramandata segretamente tra i cuochi

sangiovannesi. Il piatto si ottiene attraverso una lunga ed accurata cottura del muscolo di zampa anteriore di vitello, ed è aromatizzato con una miscela segreta di spezie preparate appositamente dai droghieri di San Giovanni, il cosiddetto drogo. Nei saloni della Basilica della SS. Maria delle Grazie si svolgerà un confronto gustoso e giocoso tra una selezione di otto ristoratori della zona che prepareranno dunque la loro versione dello Stufato, che verrà poi assaggiata. Attraverso il voto di due giurie, una composta da giornalisti, blogger e critici enogastronomici guidati da Leonardo Romanelli e una popolare composta dal pubblico, verrà scelto lo Stufato alla sangiovannese più gradito per il 2011. I giurati popolari col loro voto contribuiranno alla scelta e potranno gustare così una prelibatezza poca conosciuta, affiancata da vini e prodotti tipici locali. Alla giuria popolare sono riservati 50 posti che è possibile prenotare telefonando all’Ufficio informazioni turistiche Pro Loco di San Giovanni Valdarno: tel. 055 943748. Costo di iscrizione: 20 euro. La quota comprende la degustazione degli 8 stufati in gara, accompagnati da una selezione di vino e prodotti tipici locali. Per maggiori informazioni: Tel.: 055 943748

Mostra Scambio d’epoca

Il 22 e 23 gennaio Centro Fiere del Madonnino - Grosseto Sabato 22 e domenica 23 gennaio 2011 torna l'appuntamento imperdibile con il fascino delle auto d'epoca. Il nuovissimo Centro Fiere del Madonnino di Braccagni - Grosseto - ospiterà infatti la 13a Mostra Scambio d'Epoca Auto, Moto e Collezionismo. La mostra d'epoca è un evento su cui Grossetofiere Spa punta in particolar modo, profondendo numerose risorse, forte anche di un consenso crescente cha anno dopo anno ha portato la kermesse motoristica a livelli nazionali, capaci di competere con manifestazioni ben più blasonate. Mercedes, Fiat, Lancia, Lamborghini, Porche, Maserati, Citroen ecc. sono solo alcune delle bellezze intramontabili che si potranno non solo ammirare ma, in alcuni casi, questi "gioielli" potranno essere acquistati, magari spuntando prezzi interessanti proprio in occasione della manifestazione.

Per maggiori informazioni: Tel.: 0564 418783 Fax: 0564 425278

24

il mangiarbere


il mangiarbere

25


eventi ... eventi di gennaio

Befana a Camaiore 5 gennaio aspetando la Befana Camaiore 5 gennaio ASPETTANDO LA BEFANA Tradizionale manifestazione con musica, animazione e con l'intervento dei gruppi delle Befane Via Italica a Capezzano Pianore Organizzano la Circoscrizione n.2 e i commercianti zona Bar Ettore 5 gennaio 28° RASSEGNA DELLE BEFANE Animazione e musica, regali e dolci per i bambini, sfilata ed esibizione dei vari gruppi di Befane

Piazza Romboni a Capezzano Pianore Dalle ore 14,30 alle 20 Organizza la Misericordia di Capezzano Pianore 6 gennaio LA BEFANA SCENDE IN PIAZZA Festa sul tema della Befana Centro di Capezzano Pianore Dalle ore 9 alle 21 Organizzano la Circoscrizione n.2 e l’Associazione Vivi Capezzano 6 gennaio LA BEFANA ARRIVA DAL CIELO La Befana arriva dal cielo con l’elicottero e porta ai bambini regali e dolcetti Parco Pitagora a Lido di Camaiore A partire dalle ore 15 Organizza la Circoscrizione n.3

La calza più lunga del mondo A Santa Maria a Monte il 6 gennaio guinnes dei primati Il giorno dell'Epifania, giovedì 6 gennaio 2011, a S. Maria a Monte - Pisa - si terrà la tradizionale Festa della Befana La calza più lunga del mondo. Torna anche quest'anno, dopo il successo del 2010, la Festa della Befana nel centro storico, organizzata dall'associazione dei commercianti in collaborazione con l'amministrazione comunale. Anche per il 2011 la protagonista sarà la calza più lunga del mondo, che dal balcone del Municipio scenderà fino in fondo a Via Carducci per tentare di entrare nuovamente nel Guinness dei primati. Molte le iniziative collaterali

come il concorso per la calza più bella e "Miss Befana". Poi visita ai presepi allestiti in paese ed estrazione della lotteria (i biglietti sono in vendita negli esercizi commerciali del centro storico). I festeggiamenti inizieranno alle 15:30. La Festa della Befana si svolge in Via Carducci e nel centro storico di Santa Maria a Monte, con esposizione della calza da record, mercatino e giochi per i più piccoli-. Per maggiori informazioni: Tel.: 0587 704254

Befanate a Lucca Le Befane nella provincia di Lucca 5 e 6 gennaio - Aquilea, Mastiano, Lucca LA TRADIZIONE DELLA BEFANA Per le vie dei paesi di Aquilea e Mastiano la befana porterà i regali ai bambini accompagnata dai Befanotti e dall'immancabile coro di canti popolari. Per informazioni: Tel.: 349 2824472 email: 5 e 6 gennaio - Migliano e Fosciandora LA BEFANA VIEN DI NOTTE E NON SOLO...La Befana passerà per le vie dei paesi accompagnata da doni e canti tradizionali. Il 5 gennaio ore 17.00 distribuzione di doni a Fosciandora. Il 6 gennaio, ore 14.00 - 18.00 giochi, intrattenimenti e merenda per tutti a Migliano. Per informazioni: Tel.: 0583 662040 5 gennaio - Centro storico di Barga FESTA

26

il mangiarbere

DELLA BEFANA Arrivo della Befana con doni per i più piccoli. Degustazioni per tutti i partecipanti. Ore 15.00 per i bambini e dalle ore 20.00 per gli adulti in P.zza Angelio. Per informazioni: Tel.: 0583 724791 5 gennaio - Camporgiano, LuccaTRADIZIONALE BEFANATA Canti popolari e questua per le strade del centro. Per informazioni: Comune di Camporgiano Tel. 0583 618888 6 gennaio - Pegnana, Barga LA BEFANA INCONTRA I PICCOLI Ore 14.00: Grande festa interamente dedicata ai bambini presso la Casa della Befana sulla montagna barghigiana. Per informazioni: Associazione "Perché la tradizione ritorni - La Befana" Tel.: 0583 724090 Per informazioni: tel.: 0583 417297


il mangiarbere

27


eventi ... mostra

Roger Ballen

Mostra fotografica a Seravezza dal 29 gennaio al 3 aprile Immagini potenti e visionarie sempre al confine tra fotografia e arte, nella continua ricerca dell'apparente caos della vita. Può essere sintetizzata in questo modo l'opera del grande fotografo americano Roger Ballen che espone dal 29 gennaio al 3 aprile 2011 nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza in Versilia (Lucca), per l'ottava edizione di Seravezza Fotografia. Una manifestazione ormai di respiro nazionale che ogni anno coniuga con successo i grandi nomi della fotografia internazionale con il mondo amatoriale, organizzata da Fondazione Terre Medicee, Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) sotto la direzione artistica di Libero Musetti. La mostra di Roger Ballen propone un percorso espositivo con una selezione delle sue più celebri fotografie, scelte in base alla loro capacità narrativa nella dimensione del "Paesaggio interiore" dell'uomo, tutte rigorosamente in bianco e nero e provenienti dai quattro cicli "Outland" del 2001, "Shadow Chamber" 2005, "Boarding House" del 2009 e dal recente "Birds" del 2010. Ballen (New York, 1959) è un artista singolare affascinato dal Sud Africa, che segue un percorso complesso e di grande spessore dove il filo conduttore è quello di utilizzare la macchina fotografica per scandagliare l'animo umano.__Figlio di una famosa foto-editor dell'agenzia "Magnum Photos", ha la possibilità di conoscere fin

da bambino i più grandi nomi del panorama fotografico mondiale. Alla fine degli anni Sessanta documenta le proteste contro la guerra in Vietnam. Nello stesso periodo si trasferisce da New York a Berkeley dove frequenta l'Università della California, laureandosi in psicologia nel 1972. Nel 1981 si trasferisce in Sud Africa e abbandona definitivamente lo stile di vita americano, per lui troppo consumistico e poco introspettivo. Da qui inizia il suo percorso artistico che lo porta da un primo approccio documentaristico ad uno decisamente soggettivo.__Le sue foto sono dei veri e propri manifesti dove oggetti, soggetti e componenti grafici si mescolano ed esaltano il senso dell'immagine. Scatti affascinanti, unici e pieni di significati nel segno di un personale linguaggio fotografico che fa propri elementi scultorei e grafici. I lavori di Ballen sono esposti nelle più prestigiose gallerie mondiali: Museum of Modern Art di New York, Centre Georges Pompidu di Parigi,Victoria & Albert Museum di Londra e Stedelijk Museum di Amsterdam. Inoltre ha ricevuto numerosi premi, tra questi come quello di miglior edizione di fotografia al festival "Photoespana", miglior fotografo dell'anno al Festival di Fotografia di Arles e una menzione speciale all'Unicef. Seravezza Fotografia propone anche interessanti mostre collaterali di Lucia Baldini, Ivano Bolondi e una collettiva a cura di Micromosso presso le adiacenti Scuderie Granducali. Orario della mostra di Roger Ballen: Dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.30. Domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30. Inaugurazione: sabato 29 gennaio 2011 alle 17.00. Biglietti: Costo del biglietto 5 euro intero, 3 euro ridotto. Per maggiori informazioni:Tel.: 0584 757443 info@terremedicee.it www.terremedicee.it

... Eventi Gennaio 7° Puccini Marathon, Concerto di Stefano Bollani,Vivere per vivere, Il tarlo al mare. 30 gennaio – Torre del Lago Puccini. 7° Puccini Marathon. 1⁄2 maratona di carnevale.. Partenza e arrivo Belvedere Puccini. Ritrovo ore 8.30, partenza ore 10.00. Premi a tutti i partecipanti mascherati. Info: www.puccinimarathon.com. 27 gennaio.Viareggio, Lungomare. Concerto di Stefano Bollani."Piano solo". Prezzo biglietti 30-40 euro. Prevendita Ticket one. Concert by Stefano Bollani.Teatro Politeama, Lungomolo Del Greco.Info: 0584-962035 www.odeonpoliteama.it. Ore: 21.00

28

il mangiarbere

15 e 22 gennaio.Viareggio, varie location. Vivere per vivere. Passione di se stessi e visioni del futuro. Incontri con la cittadinanza sullo stato attuale dei rapporti umani psicologici, familiari e sociali. Ammissione previa iscrizione gratuita Circoscrizione 3 Darsena, via F. Parri. Tel. 3332652086. D.ssa Irma Morieri. Ore: 17-19.30. 22 e 23 gennaio. Viareggio, centro Il tarlo al mare. Mercatino dell'antiquariato Piazza D'Azeglio. Info: SUAP Viareggio 0584-1841948. Orario: intera giornata.


il mangiarbere

29


Teatri... cartellone

Teatro Politeama VIAREGGIO - tel. 0584 962070 - www.odeonpoliteama.it Martedì 25 Gennaio Teatro Stabile di Napoli - Emilia Romagna Teatro Fondazione - Teatro Eliseo

LA TEMPESTA

di William Shakespeare Adattamento e Regia Andrea De Rosa con Umberto Orsini, Flavio Bonacci, Rino Cassano, Francesco Feletti, Carmine Paternoster, Rolando Ravello, Enzo Salomone, Federica Sandrini, Francesco Silvestri, Salvatore Striano Musica di Giorgio Mellone Prospero, duca di Milano, viene spodestato dal fratello Antonio con la complicità di Alonso, re di Napoli. Abbandonato, insieme alla piccola figlia Miranda, su una scialuppa in balia delle onde, approda miracolosamente su un’isola deserta. Una v olta qui, grazie alle sue arti magiche, libera Ariel – spirito dell’aria - dall’albero in cui una strega, Sicorax, l’aveva intrappolato e lo costringe a diventare fedelissimo esecutore di ogni suo ordine. Anche Calibano, essere abietto e ingenuo, figlio di Sicorax, viene sottomesso al potere del mago. Dopo dodici anni di confino, grazie ai suoi artifici, Prospero scatena una tempesta che causa il naufragio di una nave sulla quale si trovano molti nobili napoletani, tra i quali proprio suo fratello Antonio e il re Alonso, con il figlio Ferdinando. Tutti i passeggeri si salvano approdando sull’isola ma il giovane Ferdinando, in virtù di un incantesimo, si ritrova da solo e piange la morte del padre, che crede di aver visto annegare. Nel suo girovagare incontra Miranda e se ne innamora. Dall’altra parte dell’isola, intanto, anche Alonso è convinto che suo figlio sia morto e Ariel, per ordine del suo padrone, ne approfitta per farlo sprofondare in un dolore che lo conduce lentamente alla pazzia. È proprio grazie a questa pazzia, in realtà, che Prospero riesce ad ottenere il pentimento di tutti; concede il suo perdono e acconsente al matrimonio tra Miranda e Ferdinando. Infine, dopo aver rinunciato alla magia, restituisce ad Ariel la sua libertà e salpa per l’Italia lasciando sull’isola soltanto Calibano

Teatro Comunale PIETRASANTA - tel. 0584 795511 - www.cinemacomunalepietrasanta.it Venerdì 14 e Sabato 15 Gennaio Teatro Stabile di Firenze Ambra Angolini e Piergiorgio Bellocchio

I PUGNI IN TASCA

di Marco Bellocchio Riduzione e Adattamento teatrale dell’omonimo film con Giovanni Calcagno, Aglaia Mora, Fabrizio Rongione, Giulia Weber Regia di Stefano De Santis

Lunedì 31 Gennaio Glauco Mauri e Roberto Sturno

L’INGANNO - Sleuth

di Antony Shaffer - Regia di Glauco Mauri Il testo, che la critica definì thriller-psicologico e che nell’elaborazione di Glauco Mauri prende il titolo di Ingann o, ebbe un tale successo che fu adattato ben due volte per il cinema (in Italia con il titolo Gli insospettabili). Anthony Shaffer propone in questo suo testo tutte le sue abilità di sceneggiatore di gialli. Un duello tra un noto scrittore, chiuso nella sua lussuosa casa-giocattolo dai mille trabocchetti, e tale Milo Tindle, anzi Tindolini, un aspirante attore che fa il parrucchiere, di origine italiana, parvenu da quattro soldi e di bell’aspetto, che ha una relazione adulterina con la vanesia moglie dello scrittore. Due uomini che giocano a ingannarsi, a ferirsi nei loro più intimi sentimenti, in un gioco che spesso sfocia in una farsa feroce . Ma, come accade spesso nella vita, la farsa che umilia le debolezze dell’uomo si tramuta in un dramma dove l’uomo rimane vittima di se stesso.

30

il mangiarbere


Canzonette 2011 Burlamacco ‘81 La canzonetta della Burlamacco '81 andrà in scena dal 24 febbraio al 5 marzo 2011. TEATRO POLITEAMA Lo spettacolo di quest'anno si intitola «30 anni punto a capo»: sono, infatti, 30 anni che la compagnia va in scena con il gruppo storico capeggiato da Massimo Mazzolini, che ogni anno riesce ad attirare migliaia di spettatori sulle poltrone del Politeama. La Compagnia Burlamacco '81 è tra i gruppi teatrali che a livello nazionale vende il maggior numero di biglietti, a dimostrazione dell'affetto che il pubblico dimostra nei confronti della Compagnia che riesce sempre ad avere idee nuove. Il cast è quasi sempre il solito, con l'eccezione di alcuni inserimenti avvenuti nel corso degli anni, ma la forza della Burlamacco '81 è di essere unita anche fuori dalle scene. Un messaggio che è riuscita a trasmettere al pubblico che lo ha recepito, premiando questo gruppo, esaurendo le 10 serate di rappresentazione. Speranza che possa avvenire anche per l'edizione 2011

La Combriccola La canzonetta della Combriccola andrà in scena il 18 e 19 febbraio 2011. TEATRO POLITEAMA Lo spettacolo di quest'anno si intitola «Viagratar»

E EVAL N R A C DI 011 GIO 2 G E R VIA 20 - 27 R A IO F EBB - 1 3 6 - 8 ZO MAR

Prevendita Teatro Politema dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Info: 330 452504 Enzo il mangiarbere

41


Teatri... cartellone

Teatro Scuderie Ganducali SERAVEZZA - tel. 0584 757443 Domenica 16 Gennaio Compagnia teatrale Krypton

UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello Adattamento teatrale di Giuseppe Manfridi con Fulvio Cauteruccio, Monica Bauco, Laura Bandelloni Regia di Giancarlo Cauteruccio

Il protagonista di questa vicenda,Vitangelo Moscarda, è una persona ordinaria, che ha ereditato da giovane la banca del padre e vive di rendita. Un giorno, tuttavia, in seguito alla rivelazione da parte della moglie del naso leggermente storto, inizia ad avere una crisi di identità,a scoprire che le persone intorno a lui hanno un'immagine della sua persona completamente diversa dalla sua. Il suo obiettivo sarà di scoprire chi è veramente lui. A un certo momento della storia vuole cambiare vita ( decidendo di non essere più un usuraio )anche a costo della rovina e contro il dovere della moglie che nel frattempo è andata via di casa.In questo suo gesto c'è il desiderio di un'opera di carità ma anche quello di non essere considerato più dalla moglie come una marionetta.Anche Anna Rosa,un'amica di sua moglie,da lui poco conosciuta, gli racconta di aver fatto di tutto per far intendere a sua moglie che Vitangelo Moscarda non era lo sciocco che si immaginava e che non c'era in lui il male. Il protagonista arriverà alla follia in uno ospizio dove però si sentirà libero da ogni regola, in quanto le sue sensazioni lo porteranno a vedere il mondo con altri occhi.Vitangelo Moscarda conclude che per uscire dalla prigione in cui la vita rinchiude, non basta cambiare nome,proprio perché la vita è una continua evoluzione, il nome rappresenta la morte. Dunque, l'unico modo per vivere in ogni istante è vivere attimo per attimo la vita, rinascendo continuamente in modo diverso.

Domenica 30 Gennaio Bam Teatro/Infinito Elio Germano

THOM PAIN (basato sul niente) di Will Eno

Teatro dell’Olivo CAMAIORE - tel. 0584 9861 - www.comune.camaiore.lucca.it 18 Gennaio 2011 Con Umberto Scida-Elena D’angelo

“LA BAJADERA”

di Emmerich Kalman con Armando Carini Composta nel 1921, quest’operetta dal sapore esotico-indiano fece letteralmente impazzire Vienna, che ne decretò un successo enorme. basato su una trama sentimentale, ambientata come al solito a Parigi: la storia racconta di un principe indiano, Radjami che è costretto a prender moglie per poter salire sul trono. La sua ricerca di una sposa arriva fino alla capitale francese, ove incontra Odette Darimonde, diva dell’operetta. Sarà la donna per lui….. facile vena compositiva che anima i cori, le romanze, i motivi danzanti, i duetti comici, piacevolissimi, coloriti, ricchi di originalità, vivacità e varietà, ma nel contempo di sentimento, dalla forma elegante e graziosa, sostenuti da una ricca strumentazione e con finali pieni di grandiosità non possono che coinvolgere totalmente gli ascoltatori. Inoltre i fox trot, gli shimmy, nuovi motivi che avevano in gran parte sostituito i valzer nell’operetta, apparvero fin dalla prima esibizione destinati a sicura popolarità.

32

il mangiarbere


il mangiarbere

43


Teatri... cartellone

Teatro del Giglio LUCCA - Tel. 0583.467521 - www.teatrodelgiglio.it PROSA Edipo Re di Sofocle

con Franco Branciaroli, Giancarlo Cortesi, Emanuele Fortunati, Gianfranco Quero, Alfonso Veneroso, Livio Bisignano,Tino Calabrò, Angelo Campolo, Filippo De Toro, Luca Fiorino, Luigi Rizzo traduzione Raul Montanari regia Antonio Calenda - scene Pier Paolo Bisleri costumi Stefano Nicolao musiche Germano Mazzocchetti - luci Gigi Saccomandi ven. 7 gennaio ore 21 sab. 8 gennaio ore 21 dom. 9 gennaio 2011 ore 16.30

L'Avaro di Molière

Traduzione e libero adattamento in due parti di Luigi De Filippo con Luigi De Filippo e con altri 11 attori regia Luigi De Filippo scene e costumi Aldo Buti ven. 21 gennaio ore 21 sab. 22 gennaio ore 21 dom. 23 gennaio 2011 ore 16.30

DANZA Rossella Brescia e Josè Perez Carmen

coreografia e regia Luciano Cannito Carmen Rossella Brescia Don José José Perez /Alessandro Macario Escamillo Antonio Aguila Micaela Daniela Filangeri / Eliana Oliva Appuntato Riccardo Riccio Profughi Placida Celentano, Andrea Condorelli, Daniela Filangeri, Diego Millesimo, Eliana Oliva, Tommaso Petrolo,Valentina Valenti - musiche Georges Bizet musiche originali Marco Schiavoni - costumi Marja Hoffmann luci Carlo Cerri mercoledi 19 gennaio 2011 ore 21

FUORI PROGRAMMA Chi ha paura muore ogni giorno I miei anni con Falcone e Borsellino

conferenza spettacolo con Giuseppe Ayala e con Angela Tuccia testi Giuseppe Ayala con il contributo di Ennio Speranza musiche di Roberto Colavalle & Matteo Cremolini luci Pietro Sperduti proiezioni Alessia Sambrini mer. 12 gennaio 2011 ore 21

34

il mangiarbere

L'arte e la maniera di abbordare il proprio capoufficio per chiedergli un aumento di Georges Perec

traduzione Letizia Pellizzari Gusella regia Alessandro Marinuzzi con Rita Maffei allestimento Federica Mangill abito di scena Bruna Bassi ven. 28 gennaio ore 21 sab. 29 gennaio ore 21 dom. 30 gennaio 2011 ore 16.30

il pubblico siederà su sedie che saranno poste sul palcoscenico del Teatro del Giglio


il mangiarbere

43


Teatri... cartellone

Teatro Verdi PISA- tel. 050 941111 - www.teatrodipisa.pi.it sabato 22 gennaio ore 21 e domenica 23 gennaio 2011 ore 17.00 Indie Occidentali Gian Marco Tognazzi e Bruno Armando in

DIE PANNE

ovvero La notte più bella della mia vita di Friedrich Dürrenmatt adattamento di Edoardo Erba con Giovanni Argante e con Franz Cantalupo, Lydia Giordano e con la partecipazione di Lombardo Fornara - regia di Armando Pugliese Un banale incidente, l'automobile in panne, costringe Alfredo Traps, rappresentante di tessuti, ad una sosta indesiderata. Cercando aiuto trova ospitalità a casa di un vecchio giudice in compagnia di due amici, un pubblico ministero e un avvocato in pensione che gli spiegano, con l'intento di coinvolgerlo, il loro unico passatempo: ricelebrare alcuni importanti processi storici. Tra una bottiglia di vino e l'altra,Traps si ritrova imputato in un vero e proprio processo e, in un'atmosfera sempre più inquietante, il gioco si fa realtà: il protagonista parla, si confessa, la sua vita mediocre sembra acquistare improvvisamente risvolti inaspettati; si scopre che Traps ha effettivamente compiuto un delitto divenendo l'amante della giovane moglie del suo principale che, avvertito anonimamente dell'accaduto dallo stesso Traps, è morto a causa di un infarto. Il delitto di Traps è il frutto di una mente assolutamente innocente e inconsapevole; la sua cattiveria è originaria e, come tale, esente da sensi di colpa a meno che qualcuno non intervenga a fargli notare che ha compiuto un delitto, a fare emergere i ricordi dalla nebbia di un passato neppure così tanto remoto, come hanno fatto i suoi commensali che lo hanno ospitato, processandolo come fanno con tutti gli ospiti che si trovano ad avere. sabato 8 gennaio ore 21.00 Accademia Ucraina di Balletto e Teatro delle Erbe presentano eatro dell'Opera della Macedonia

LO SCHIACCIANOCI balletto in due atti Coreografia Vasilij Ivanovic Vainonen Musica P.I. Tchaikovskji

venerdì 28 e sabato 29 gennaio 2011 ore 21.00 Teatro di Roma

PIAZZA D'ITALIA dal romanzo di Antonio Tabucchi con Patrizia Bollini, Daria Deflorian, Gabriele Duma, Simone Faloppa, Renata Mezenov Sa, Mariano Nieddu, Alessio Piazza, Naike Anna Silipo, Alexandre Vella regia di Marco Baliani "Il romanzo è la storia di un borgo dell'alta Toscana e dei suoi abitanti nell'arco storico che va dall'unità d'Italia ai primi anni sessanta. Le vicende vengono narrate e filtrate in particolare attraverso la vita di una famiglia di fede garibaldina seguendo, come nello stendersi di un albero genealogico, il succedersi delle generazioni, gli intrecci con la vita del paese e dei suoi abitanti ma anche con la più grande Storia italiana. Lo spettacolo vuole conservare la coralità epica della scrittura, in un alternarsi di scene collettive e di singole narrazioni, secondo una ricerca di drammaturgia narrativa che caratterizza da anni il mio percorso. La particolare forza della scrittura di Tabucchi si traduce in una presenza corporea forte, in un'invenzione simbolica e al contempo materica, fatta di gesti, danza, canti e oggetti, manufatti appositamente creati che richiamino in altro modo la visionarietà dell'opera. Ed è proprio la qualità della presenza scenica degli attori, del loro linguaggio drammaturgico, che permetterà a questa storia del nostro passato di rifuggire dalla trappola di un rivisitato neorealismo e di farsi di colpo specchio della nostra contemporaneità." (Marco Baliani) Con l'inserimento in cartellone di questo spettacolo, il Teatro di Pisa partecipa alle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia Mercoledì 19 gennaio ore 21.00 CRDL e Mauro Giannelli presentano Cledi Kadiu, Emanuela Bianchini e la Compagnia Mvula Sungani

NON SOLO BOLERO

Carmen - Carmina Burana - Amores solisti: Ivana Cibin, Alessia Giustolisi, Maria Izzo, Ilaria Ostili, Ilaria Palmieri, Elisa Tonelli, Patrizio Bucci, Enrico Paglialunga Regia e coreografie Mvula Sungani Musiche Orff, Ravel, Tradizionali Costumi Giuseppe Tramontano Scene e multimedia MM Productions OPERA E DINTORNI Venerdì 14 gennaio 2011, ore 18.00, in Sala "Titta Ruffo"

IL TROVATORE

Conversazione di Carlo Majer Sabato 15 gennaio 2011 ore 20.30 Domenica 16 gennaio 2011 ore 16.00 Giuseppe Verdi

IL TROVATORE

Dramma in quattro parti, libretto di Salvatore Cammarano dal dramma El trovador di Antonio García Gutiérrez Editore Casa Ricordi, Milano

36

il mangiarbere


il mangiarbere

45


Teatri... cartellone

Teatro degli Animosi

CARRARA - tel. 0585 641425 - www.comune.carrara.ms.it Giovedì 13 e venerdì 14 gennaio Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona / I Fratellini

IL BUGIARDO

di Carlo Goldoni Regia di Paolo Valerio Con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli, Roberto Petruzzelli Il valoroso Pietro Cornelio, colla più bella ingenuità del mondo, ha confessato al Pubblico aver lavorato il suo Bugiardo sul modello di quello che fu attribuito in Ispagna a Lopez de Vega, quantunque un altro Autore Spagnuolo lo pretendesse per suo. della presente Commedia tratto in parte da quella del sopraddetto Cornelio. Vanta l'Autor Francese aver condotto l'opera sua con quella varietà nell'intreccio, che più gli parve adattata al gusto della nazione, a cui doveva rappresentarsi. Tanto ho fatto io nel valermi di un tal soggetto: servito appena mi sono dell'argomento; seguito ho in qualche parte l'intreccio; ma chi vorrà riscontrarlo, dopo alcune scene che si somigliano, troverà il mio Bugiardo assai diverso dagli altri due; talmentechè avrei potuto darmi merito dell'invenzione ancora, se sopra un tal punto non fossi io assai scrupoloso, e nemicissimo di qualunque impostura. Pur troppo nella edizione di Venezia, stampandosi dal Bettinelli le mie Commedie, senza le piccole mie Prefazioni, e non leggendosi questa tale premessa al mio Bugiardo, non mancherà chi dirà il bugiardo esser io medesimo, arrogandomi l'altrui merito e l'altrui fatica; ed ecco la necessità de' miei ragionamenti al Lettore, la mancanza de' quali fa difetto notabilissimo nella prenarrata Edizione. Io per altro, come diceva, ho dato un giro assai più brillante ad una tale Commedia. Ho posto al confronto dell'uomo franco un timido, che lo fa risaltare. Ho posto il mentitore in impegni molto ardui e difficili da superare, per maggiormente intralciarlo nelle bugie medesime, le quali sono per natura così feconde, che una ne suol produr più di cento, e l'une han bisogno dell'altre per sostenersi. Il sonetto è forse la parte più ridicola della Commedia. Le lettere a Pantalone e a Lelio dirette accrescono l'imbarazzo e la sospensione. Tutte cose da me inventate, le quali potevano darmi sufficiente materia per una Commedia, che si potesse dir tutta mia, ciò non ostante, sapendo io d'aver fatto uso del soggetto dell'Autore Francese, non ho voluto abusarmene, e Dio volesse che così da tutti si praticasse, che non si vederebbono tante maschere, tanti rappezzamenti, tante manifeste imposture.

mercoledì 26 e giovedì 27 gennaio Bam Teatro / Infinito presentano

Thom Pain

(basato sul niente) - di Will Eno Con Elio Germano

Teatro dei Differenti Barga Lucca - tel. 0583 724791 sabato 15 gennaio

IL BUGIARDO

di Carlo Goldoni – con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli e Roberto Petruzzelli, domenica 30 gennaio

LADRO DI RAZZA

con Rodolfo Laganà, Francesco Pannofino e Francesca Reggiani,

38

il mangiarbere


il mangiarbere

47


Teatri... cartellone

Teatro Goldoni LIVORNO - tel. 0586 204211 - www.goldoniteatro.it Mercoledi 5 gennaio

Lago dei cigni

Balletto dell’Opera della Macedonia Danza Lunedi 17, martedi 18 gennaio

Aladin il musical

testi e liriche Stefano D’Orazio. Musiche dei Pooh Prosa

Giovedi 20 gennaio

ORT

con Uri Caine pianoforte, Carlo Tenan direttore Concerti/Jazz Goldonetta, Giovedi 27 gennaio

Sospiri di balera di Lindsay Kemp Prosa

Teatro Verdi MONTECATINI - tel. 0572.78903 - www.teatroverdimontecatini.it 29 gennaio 2011 ore 21.30

LO SCHIACCIANOCI

Teatro dell'opera della Macedonia

BALLETTO IN DUE ATTI Musiche: Tchaikovskji Coreografie:Vasilij Ivanovich Vainonen E' la sera della vigilia di Natale. Nella casa del borgomastro di Norimberga, Clara e Fritz, i suoi due figli, stanno adornando l'albero. Arrivano gli invitati: gli amichetti dei due bambini e i loro genitori. Giunge anche Drosselmeyer, un vecchio amico di famiglia nonché padrino di Clara che, travestito da mago, ha portato doni per tutti. Per Clara c'è un dono speciale: uno Schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, geloso, strappa dalle mani della sorella e butta per terra rompendolo. Dolcemente Drosselmeyer lo aggiusta strappando un sorriso a Clara mentre i bambini riprendono a fare baldoria ed i genitori cercano di riportare la calma. E' l'ora di andare a dormire. Clara si addormenta abbracciando il suo Schiaccianoci e ... sogna.

40

il mangiarbere

22 gennaio 2011 21.00

DARI Spazzatour LO “SPAZZA TOUR" Tour teatrale Da Novembre in partenza la prima tournée teatrale dei dARI, le icone Pop del momento Dopo * il successo dell'album IN TESTA, pubblicato da EMI. * le apparizioni estive a TRL, Company Contatto, HiLife Tour. * la vittoria agli MTV AWARD come "Best look", i concerti live agli MTV days, al COCA COLA SUMMER SONG e a MTV.IT * la presenza di CADIO il biondo tastierista nelle vesti di presentatore del TRL di MTV. TUTTO E' PRONTO PER LO "SPAZZATOUR"!!!, il tour teatrale dei dARI, diviso in due tranche una a Novembre e l’altra dopo Natale. Spettacolare e tecnologico il Tour dei dARI fa uso di schermi retroilluminati, TV on stage, regia live oltre alle colorate ed energizzanti perfomance live dei dARI!


il mangiarbere

53


Teatri... cartellone

Teatro Manzoni PISTOIA - tel. 0573 991609 - www.pistoiateatri.it 7-9 Gennaio 2011

E pensare che c'era il pensiero

Maddalena Crippa di Giorgio Gaber e Sandro Luporini regia Emanuela Giordano

28-30 Gennaio 2011

Dona flor e i suoi due mariti

Caterina Murino, Paolo Calabresi, Max Malatesta di Jorge Amado regia Emanuela Giordano

21-23 Gennaio 2011

Art

Alessandro Haber, Alessio Boni, Gigio Alberti di Yasmina Reza regia Giampiero Solari "Al braccio del marito, felice mortale, Dona Flor sorride affabile: ah, quella mania di Vadinho di accompagnarla per strada toccandole il seno, svolazzandole intorno come se fosse la brezza del mattino. Di un mattino lavato di domenica, in cui passeggia Dona Flor, lieta della sua vita, soddisfatta dei suoi due amori." Così Jorge Amado descriveva la protagonista del suo romanzo nel 1966, poi diventato film nel 1977 (con Sonia Braga, regia di Bruno Barreto) e che ora, per la prima volta, diventa uno .

Teatro Metastasio PRATO- tel. 0574 6084 - www.metastasio.net 13/16 GENNAIO 2011| Feriali ore 21.00, festivo ore 16.00

DONNA ROSITA NUBILE

di Federico García Lorca adattamento e regia LLUÍS PASQUAL 20/23 GENNAIO 2011

Feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 Teatro Stabile delle Marche/ Teatro Eliseo/ Nuovo Teatro

OTELLO

di William Shakespeare regia ARTURO CIRILLO

42

il mangiarbere

22 GENNAIO 2011 Ore 21.00 PIERA DEGLI ESPOSTI in

VIAGGIO DI UNA VOCE 27/30 GENNAIO 2011 Feriali ore 21.00, festivo ore 16.00 Teatro Stabile di Napoli/ Emilia Romagna Teatro Fondazione/ Teatro Eliseo

LA TEMPESTA

di William Shakespeare f2adattamento e regia ANDREA DE ROSA


il mangiarbere

55


Teatri... cartellone

Teatro La Pergola FIRENZE - tel. 055/2264335 - www.pergola.firenze.it 11/16 gennaio 2011 Teatro

CENA A SORPRESA

Di Neil Simon con Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti, Lia Tanzi, Maria Letizia Gorga, Michele De Marchi, Simona Celi scene Nicola Rubertelli musiche Luciano Francisci regia Giovanni Lombardo Radice Commedia inedita per l'Italia, " The dinner party" è stato uno dei maggiori successi degli ultimi anni a New York. Sei personaggi, tre uomini e tre donne. Caratteri rubati alla quotidianità, vicende immediatamente riconoscibili. Un'elegante cena al buio, anzi " a sorpresa" nella quale nessuno sa che incontrerà il suo ex, diventa la soluzione a tre storie finite male. Ma non sempre l' epilogo è quello del "vissero felici e contenti" e la vera sorpresa della cena forse è quella che l'autore fa al pubblico. Meccanismi imbarazzanti e comici si alternano a momenti di riflessione sulla vita di coppia, sull'amore e sulle scelte che hanno portato alla rottura. Si capisce che ci sarà una nuova evoluzione in queste tre coppie ritrovate ma l'epilogo non è mai scontato anzi quando tutto sembra far presupporre un lieto fine c'è sempre un colpo di scena dal quale ricominciare. Ironia e passione convivono e provocano un alternasi di risate e riflessioni.

Teatro Verdi FIRENZE- tel. 055 212320 - www.teatroverdifirenze.it GIANLUCA GUIDI, ENZO GARINEI e MARISA LAURITO in

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

nella commedia musicale di Garinei e Giovannini critta con Jaja Fiastri beramente ispirata a”After me the deluge” di David Forrest Musiche di ARMANDO TROVAJOLI e con Marco Simeoli, Valentina Cenni, Titta Graziano, Andrea Carli la voce di lassù è di Renato Turi

12 gennaio 2011 Musica classica ORCHESTRA DELLA TOSCANA MOZART Concerto per clarinetto e orchestra

ORCHESTRA DELLA TOSCANA

URI CAINE CARLO TENAN direttore BRITTEN Simple Symphony op.4 CAINE improvvisazioni al piano 22 gennaio 2011 ALL'OMBRA DELL'UOMO MONTAGNA

14 gennaio 2011 Varietà'

LORETTA GOGGI in S.P.A. (SOLO PER AMORE) 15 gennaio 2011 Operetta COMPAGNIA ITALIANA OPERETTA in

LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA

I VIAGGI DI GULLIVER Musical 22 gennaio 2011

JESUS CHRIST SUPERSTAR regia MASSIMO ROMEO PIPARO 23 gennaio 2011 Danza Classica BALLETTO DI MACEDONIA

Orchestra dal vivo diretta da ORLANDO PULIN in 21 gennaio 2011 Musica classica

44

il mangiarbere

LA BELLA ADDORMENTATA musiche PIOTR ILIC CIAIKOVSKIJ

25 gennaio 2011 Varietà LA COMPAGNIA DEI GIOVANI

TEO TEOCOLI Dal 27/01/2011 al 30/01/2011 Musical MANUEL FRATTINI in

ALADIN - IL MUSICAL regia FABRIZIO ANGELINI 31 gennaio 2011 Danza

NON SOLO BOLERO KLEDI KADIU regia e coreografie MVULA SUNGANI


www.videovip.it AMORE A MILLE MIGLIA Regia: NANETTE BURSTEIN Cast: CHRISTINA APPLEGATE DREW BARRYMORE JASON SUDEIKIS KELLI GARNER NATALIE MORALES ROB RIGGLE L'ironia e la sua non filtrata franchezza di Erin (Drew Barrymore) affascina il non recente single Garrett (Justin Long) con una birra, curiosità da bar e una prima colazione il mattino successivo. La loro alchimia sprizza scintille in un'avventura estiva a pieno titolo, ma non si aspettano che duri una volta che Erin deve tornare a casa a San Francisco e Garrett deve rimanere indietro per il suo lavoro a New York. Ma quando sei settimane di divertimento per tutta la città inavvertitamente acquistano significato, nessuno dei due è sicuro di voler che la storia finisca. E mentre gli amici di Garrett, Box (Jason Sudeikis) e Dan (Charlie Day), scherzano sul suo taglio delle calorie pre-volo e il suo rapporto a tempo pieno con il suo telefono cellulare, a loro non piace perdere il loro migliore amico di bevuta per un'altra storia romantica. Allo stesso tempo, l' iperprotettiva sorella sposata di Erin, Corrine

BENVENUTI AL SUD Regia: LUCA MINIERO PAOLO GENOVESE Cast: ALESSANDRO SIANI ALESSANDRO VIGHI ANGELA FINOCCHIARO CLAUDIO BISIO FRANCESCO ALBANESE NANDO PAONE Alberto, responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia, è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido. Ma il trucco non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei 'terroni scansafatiche, per scoprire ben presto che la realtà non è proprio come se l'immaginava

BOOG E ELLIOT 3D Che cosa ci fa un grizzly di 500 chilogrammi perfettamente addomesticato in un piccolo appartamento con tutte le comodità di un essere umano? Questa è la domanda che si fa Elliot, un mulo cervo tutto pelle e ossa, quando conosce l'orso Boog. Così, per ringraziarlo di averlo salvato dalle grinfie di un cacciatore, Elliot decide di liberarlo dalla cattività. Ma non ha considerato che mancano solo tre giorni all'apertura della stagione della caccia!

COME CANI & GATTI - LA VENDETTA DI KITTY Regia: BRAD PEYTON Cast: FRED ARMISEN JACK MCBRAYER KIERNAN SHIPKA Nell'antica battaglia tra cani e gatti, un felino impazzisce e fa il passo più lungo della zampa. Kitty Galore, ex-agente segreto della MEOWS, un'organizzazione di spie feline, si è distaccato dal gruppo e cova un piano diabolico, non soltanto per mettere in ginocchio i suoi nemici cani, ma anche per umiliare i suoi compagni gatti e fare del mondo il suo affilaunghie personale. Obbligati ad affrontare una minaccia senza precedenti, cani e gatti sono costretti ad unire le proprie forze in un'alleanza inverosimile in modo da salvare se stessi ed i propri padroni.

CONTROCORRENTE Regia: PETER CALLAHAN Cast: ELIZABETH REASER JOSEPH FIENNES JUSTIN KIRK In lotta contro un tragico passato, Paul Thompson (Joseph Fiennes, Shakespeare in Love) decide di coronare il sogno di una vita e percorrere tutta la lunghezza del fiume Hudson a nuoto. Accompagnato da Jeff (Justin Kirk, Weeds - Serie TV) e Liz

il mangiarbere

45


www.videovip.it VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ IN ARRIVO? COUNTOWN ARMAGEDDON Cast: CLINT BROWNING G.RUSSELL REYNOLDS KIM LITTLE Misteriosi eventi si verificano in varie parti del mondo. Una reporter di Los Angeles,Alison, dopo las comparsa della figlia scopre che l'umanità è sotto attacco.

INCEPTION Regia: CHRISTOPHER NOLAN Cast: CLAIRE GEARE DILEEP RAO JOSEPH GORDONLEVITT KEN WATANABE LEONARDO DI CAPRIO LUKAS HAAS Dom Cobb (Leonardo DiCaprio) è un abile ladro, il migliore in assoluto nella pericolosa arte dell'estrazione, ovvero il furto di importanti segreti dal profondo subconscio durante lo stato onirico, quando la mente è maggiormente vulnerabile. La rara abilità di Cobb ne ha fatto una figura molto ricercata nell'ambiente del nuovo spionaggio industriale, ma anche un ricercato internazionale, facendogli perdere tutto ciò che ha amato. Ora a Cobb è stata offerta la chance di redimersi. Un ultimo lavoro potrebbe restituirgli la sua vita, se solo saprà ottenere l'impossibile 'inception . Invece del furto perfetto, Cobb e la sua squadra di specialisti dovranno riuscire nell'opposto: il loro compito non sarà rubare un'idea ma impiantarne una. Se avranno successo, potrebbe trattarsi del crimine perfetto. Ma nessun livello di pianificazione rigorosa e di esperienza possono preparare la squadra al pericoloso nemico che

DAYLIGHT ROBBERY Regia: PARIS LEONTI Cast: BRODIE BASS CLAIR ELSMORE MAX BROWN ROBERT BOULTER VAS BLACKWOOD XAVIER ANDERSON Mentre mezza Londra si sta dirigendo verso la Germania per assistere ai mondiali di calcio, un gruppo di rapinatori, guidati da Alex, ne apprfitta per cercare di mettere a segno un colpo clamoroso: l'improbabile banda di tifosi criminali progetta infatti di svaligiare la London Exchange Bank, usando la Coppa del mondo come alibi. Ma una volta dentro la banca le cose si fanno più complicate del previsto...

FACING ALI Regia: PETE MCCORMACK Cast: HENRY COOPER JOE FRAZIER LARRY HOLMES LEON SPINKS MUHAMMAD ALI RINGO BONAVENA Tre volte campione del mondo dei pesi massimi, Muhamed Ali è diventato il simbolo sportivo per antonomasia di intere generazioni di fans e icona del movimento per i diritti civili.

INNOCENTI BUGIE Regia: JAMES MANGOLD Cast: CELIA WESTON JJORDI MOLLÀ LENNIE LOFTIN MAGGIE GRACE PAUL DANO PETER SARSGAARD Un incontro casuale nei corridoi dell'aeroporto, catapulterà un'innocente ragazza in partenza per fare da damigella ad un matrimonio, nell'avventuroso e pericoloso mondo di un agente segreto. L'unica cosa che può fare per stare al sicuro, é stargli attaccata il più possibile...

L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA Regia:M. NIGHT SHYAMALAN Cast: DEV PATEL JACKSON RATHBONE NICOLA PEITZ NOAH RINGER SHAUN TOUB In un mondo fantastico dove pace e prosperità si reggono sull'armonia fra gli elementi della natura, quattro nazioni gestiscono il controllo di ognuno di essi: Nomadi dell'Aria, Tribù dell'Acqua, Regno della Terra e Nazione del Fuoco. L'equilibrio fra i quattro regni è garantito dall'Avatar, una figura in grado di comunicare con gli Spiriti del mondo e di reincarnarsi ogni volta nel corpo di un membro di una diversa popolazione. Quando l'Avatar scompare misteriosamente, il mondo diviene possesso della belligerante Nazione del Fuoco, che prima stermina tutti i Nomadi dell'Aria, poi sposta le sue mire verso le Tribù dell'Acqua. Un giorno, due giovani membri della Tribù, i fratelli Katara e Sokka, trovano durante una battuta di caccia un gigantesco mammut e un ragazzo intrappolati nel ghiaccio. Il giovane risponde al nome di Aang ed è l'ultimo sopravvissuto dei nomadi dell'Aria.

FRATELLI IN ERBA - LEAVES OF GRASS Regia: TIM BLAKE NELSON Cast: AMELIA CAMPBELL EDWARD NORTON KENT JUDE BERNARD LUCY DEVITO SUSAN SARANDON Bill Kincaid riceve la notizia dell'assassinio del suo gemello Brady, morto in un affare di droga andato male, lascia il suo posto di professore di Filosofia Classica alla Brown University e torna al suo paese nativo, nella rurale Oklahoma. Al suo arrivo però si rende conto che i racconti sulla morte di suo fratello sono ''alquanto esagerati'' e presto si trova coinvolto in uno dei complotti di Brady. Seppure con molte perplessità e dopo delle resistenze iniziali, Bill accetta di partecipare al piano del fratello trascorrendo un po' di tempo nei panni di ''Brady'' in compagnia della madre Daisy (Susan Sarandon, vincitrice di un Oscar), fuggita alla contro-cultura scegliendo di andare prematuramente a vivere in una casa di riposo per anziani, e di Janet (Keri Russell), donna colta che ha abbandonato la vita movimentata per viverne una più tranquilla in un angolo appartato dell'America. Nel frattempo Brady e il suo

46

il mangiarbere

UN WEEKEND DA BARBONCINI Regia: DENNIS DUGAN Cast:ADAM SANDLER CHRIS ROCK KEVIN JAMES MARIA BELLO SALMA HAYEK Non importa che adesso siano rispettabili uomini d'affari, mariti o padri, una volta insieme niente può impedire a questi bambini un po' cresciuti di divertirsi come non mai! I produttori di Cambia la tua vita con un click ci presentano questa divertentissima commedia che dimostra quanto crescere non significhi necessariamente diventare adulti!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SU WWW.VIDEOVIP.IT LA PASSIONE Regia: CARLO MAZZACURATI Cast: CORRADO GUZZANTI FAUSTO RUSSO ALESI GIUSEPPE BATTISTON KASIA SMUTNIAK MARCO MESSERI SILVIO ORLANDO Passati cinquant'anni, essere un regista emergente diventa un problema. Ne sa qualcosa Gianni Dubois (Silvio Orlando), che non fa un film da anni, e adesso che avrebbe la possibilità di dirigere una giovane stella della tv non riesce nemmeno a farsi venire in mente una storia. Come se non bastasse, una perdita nel suo appartamento in Toscana ha rovinato un affresco del Cinquecento nella chiesetta adiacente. Per evitare una denuncia e una pessima figura, Gianni deve accettare la bizzarra proposta del sindaco del paese: dirigere la sacra rappresentazione del venerdì santo in cambio dell'impunità. Così si ritrova a passare una settimana nella Toscana più profonda nel tentativo di mettere in piedi una specie di Via Crucis, con gli apostoli, Ponzio Pilato, la rocifissione, e un pessimo e vanitosissimo attore locale nella parte di Cristo (Corrado Guzzanti).

UNTHINKABLE Regia: GREGOR JORDAN Cast: BRANDON ROUTH CARRIE-ANNE MOSS GIL BELLOWS MARTIN DONOVAN MICHAEL SHEEN SAMUEL L. JACKSON ''Unthinkable'' racconta della lotta contro il tempo di un gruppo di agenti governativi statunitensi per scoprire dove sono stati nascosti tre ordigni nucleari piazzati da un terrorista in altrettante città americane. A guidare il team anti terrorismo federale è l'Agente Speciale Brody (Carrie-Ann Moss) che, in collaborazione con un agente delle Operazioni in nero dell'intelligence USA (Samuel L. Jackson), deve interrogare un cittadino americano di religione musulmana che si è dato al terrorismo (Michael Sheen) e che detiene il segreto della location delle bombe.

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI Regia: SAVERIO COSTANZO Cast:ALBA ROHRWACHER FILIPPO TIMI GIORGIA PIZZO GIORGIA SENESI LUCA MARINELLI ROBERTO SBARATTO I numeri primi sono divisibili soltanto per uno e per se stessi. Sono numeri solitari e incomprensibili agli altri. Alice e Mattia sono entrambi 'primi , entrambi perseguitati da tragedie che li hanno segnati nell'infanzia: un incidente sugli sci per Alice, che le ha causato un difetto a una gamba; la perdita della sorella gemella per Mattia. Quando da adolescenti si incontrano nei corridoi di scuola, riconoscono il proprio dolore l'uno nell'altra. Crescendo, i loro destini s'intrecciano in un'amicizia speciale, finché Mattia, laureatosi in Fisica, non decide di accettare un posto di lavoro all'estero. I due si separano per molti anni e sarà una sequenza di eventi a ricongiungerli, per riportare in superficie una quantità di emozioni mai confessate.

MAIN STREET Regia: JOHN DOYLE Cast: AMBER TAMBLYN ANDREW MCCARTHY COLIN FIRTH MARGO MARTINDALE ORLANDO BLOOM PATRICIA CLARKSON I protagonisti del film sono persone residenti in una piccola cittadina del Nord Carolina, colpita dalla grave crisi economica, dopo anni di fiorenti guadagni grazie al tabacco. Nonostante ciò i protagonisti vivono una tranquilla esistenza, fino all'arrivo di uno straniero, accompagnato da una pericolosa novità.

MANGIA PREGA AMA Regia: RYAN MURPHY Cast: JAVIER BARDEM JAMES FRANCO JULIA ROBERTS LUCA ARGENTERO RICHARD JENKINS VIOLA DAVIS Convinta che nella vita ci sia molto di più dell'avere un marito, una bella casa e una carriera, Liz Gilbert (Julia Roberts) decide di abbandonare tutto e partire per un'avventura che cambierà per sempre la sua vita. Lascia New York e intraprende un viaggio di un anno, attraversando l'Italia, l'India e Bali, alla scoperta di sé, mangiando, meditando e con la prospettiva di trovare il vero amore. James Franco, Billy Crudup e Javier Bardem completano il cast di questo film pieno di sentimento basato sull'omonimo libro diventato bestseller.

MATRIMONIO IN FAMIGLIA Regia: RICK FAMUYIWA Cast: ANNA MARIA HORSFORD CARLOS MENCIA CHARLES Q. MURPHY FOREST WHITAKELANCE GROSS LUPE ONTIVEROS Quando Lucia e Marcus, appena usciti dal college, annunciano che entro due settimane si sposeranno, non si immaginano certo il conflitto che si sarebbe scatenato da lì alla data del matrimonio tra i loro due padri, decisi in tutto e per tutto a far saltare l'unione tra i loro due figli...

METEOR STORM

STONE Regia: JOHN CURRAN Cast: EDWARD NORTON ENVER GJOKAJ FRANCES CONROY MILLA JOVOVICH PEPPER BINKLEY ROBERT DE NIRO A Jack Mabrey, supervisore della libertà vigilata dei detenuti, prossimo alla pensione, viene affidato il caso di Gerald ‘'D4Stone' Creeson, il quale proverà

VISITA WWW.VIDEOVIP.IT

Regia: TIBOR TAKACS Cast: BRETT DIER KARI MATCHETT KEVIN MCNULTY KIRSTEN PROUT LARA GILCHRIST MICHAEL TRUCCO Gli abitanti di San Francisco si preparano ad assistere a quella che si prospetta come una spettacolare pioggia di meteoriti. Tra gli spettatori in trepida attesa c'é anche l'astrofisica Michelle Young, che spera di godersi lo show in compagnia del marito Tom e dei figli Kara e Jason. Ma persino la scienziata si trova impreparata quando i meteoriti, per la troppa vicinanza alla terra della cometa da cui provengono, cominciano a cadere in massa sulla città...

il mangiarbere

47


APRI IL TUO VIDEOVIP CHIAMA 800.435.435 - OPPURE www.intervideo.it MORDIMI Regia: JASON FRIEDBERG, AARON SELTZER Cast: ANNELIESE VAN DER POL DIEDRICH BADER KEN JEONG MATT LANTER NICK EVERSMAN RETT TERRELL Becca, un'adolescente ansiosa che non è una vampira, è incerta tra due ragazzi. Prima di poter scegliere, deve superare gli ostacoli creati dal padre ultraprotettivo, che la imbarazza trattandola come una bambina. Nel frattempo, anche gli amici di Becca vivono i loro problemi sentimentali.Tutti questi legami romantici arrivano a una conclusione esilarante durante il ballo scolastico.

I NOSTRI AFFILIATI FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA

THE AMERICAN Regia: ANTON CORBIJN Cast: ANTONIO RAMPINO GEORGE CLOONEY GIORGIO GOBBI GUIDO PALLIGGIANO SAMULI VAURAMO VIOLANTE PLACIDO Solo ed unico tra gli assassini, Jack (interpretato da Clooney) è un esperto artigiano. Quando un lavoro in Svezia finisce in maniera più cruente di come se lo sarebbe aspettato, questo Americano all'estero promette al suo contatto Larry (Bruce Altman) che il suo prossimo incarico sarà il suo ultimo. Jack si ritira nella campagna italiana, dove si nasconde in un piccolo paesino sperduto e gode la lontananza dalla morte. Il suo compito, come assegnatoli da una donna belga, Mathilde (Thekla Reuten) è nella costruzione di un'arma super letale. Sorprendendo se stesso, Jack si rivolge al prete locale Padre Benedetto e inizia una relazione amorosa con Clara (Violante Placido). Nell'uscire dalla solitudine ed oscurità Jack però sta provocando la sorte.

SHARM EL SHEIKH Regia: UGO FABRIZIO GIORDANI Cast: CECILIA DAZZI DANIELE LA LEGGIA ELENA RUSSO ENRICO BRIGNANO FIORETTA MARI LAURA TORRISI Dopo una vita di sacrifici, Fabio si vede mancare il terreno sotto i piedi quando l'azienda per cui lavora finisce sotto la mannaia ‘'D4tagliateste' di un nuovo

LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LA SPEZIA V.Buonviaggio 177 tel. 0187 457910 SARZANA V. Fondamento 6 tel. 0187 622838 LIVORNO LIVORNO Via Giovannetti, 40 tel. 0586 898277 LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA

SIR ARTHUR CONAN DOYLES SHERLOCK HOLMES Regia: RACHEL GOLDENBERG Cast: BEN SYDER DOMINIC KEATING GARETH DAVIDLLOYD Terribili mostri invadono Londra Sherlock Holmes e il suo fido assistente Watson tentano di salvare la città. Holmes pensa che dietro gli attacchi ci sia un contadino dal nome Spring-Heeled Jack (Dominic Keating).

STEP UP 3D Regia: JON CHU Cast: ADAM G. SEVANI ALYSON STONER KEITH STALLWORTH RICK MALAMBRI SHARNI VINSON Step Up 3D vi porterà nel cuore delle battaglie dance underground newyorkesi dove si vive per ballare ma talvolta si balla anche per vivere Luke è un ballerino di strada orfano, impegnato nel disperato tentativo di non essere sfrattato dalla sua unica casa: un vecchio magazzino decadente che è invece il paradiso di tanti ballerini di strada provenienti da tutto il mondo. Per farlo lui e la sua crew dovranno vincere la World Jam Competition dove i migliori ballerini di strada del mondo si ritrovano faccia a faccia per decretare chi sia il più forte. Sulla strada per la vittoria incontrerà Natalie, una ballerina fantastica ma decisamente misteriosa..

48

il mangiarbere

M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (Cisanello ) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 328 7555814 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 347 4845428 I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI

BUONA VISIONE DA VIDEOVIP


il mangiarbere

57


libri ... in libreria

La Decima Stanza di Glenn Cooper . Editore: Casa ed. Nord

Per gli abitanti di Ruac non è certo la prima volta. Capita che qualche turista si avventuri tra le montagne del Périgord. E che trovi le dieci caverne segrete ricoperte di pitture rupestri. Questa volta, però, non possono liberarsi di Luc Simard con un colpo di fucine, come hanno fatto gli altri. Perché lui ha già avvertito le autorità e sta organizzando una campagna di scavi archeologici. Il mistero della decima stanza sta per essere svelato...

Dopo La biblioteca dei morti e Il libro delle anime Glenn Cooper torna in libreria a gennaio con La decima stanza Attualmente al lavoro per la stesura del suo quinto romanzo che dovrebbe avere il titolo di The Devil Will Come (Il Diavolo verrà) e che dovrebbe uscire alla fine del 2011 o all'inizio del 2012, Glenn Cooper tornerà nelle librerie italiane a gennaio del 2011 con 'La decima stanza' (The Tenth Chamber), naturalmente pubblicato per l'edizione italiana dalla Casa Editrice Nord.

Dopo il clamoroso successo di 'La biblioteca dei morti', romanzo d'esordio più venduto in Italia nel 2009 e pubblicato in 29 Paesi, confermato dal sequel 'Il libro delle anime', Glenn Cooper torna al suo primo accademico amore, l'archeologia, attingendo dal suo vecchio corso di laurea le nozioni per proporre al suo affezionato pubblico di lettori europei un thriller archeologico che spazia dal presente alla Francia medievale fino al Paleolitico di 30.000 anni fa.

Glenn Cooper Cresciuto alla periferia di New York, si è laureato in archeologia alla Harvard University e in medicina alla Tufts University School of Medicine. In seguito ha lavorato nel campo dell'industria farmacologica, diventando presidente e amministratore delegato di un'importante azienda di biotecnologie del Massachusetts. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro, Library of the Dead, edito in Italia come La biblioteca dei morti dalla Editrice Nord. Il romanzo è stato inoltre tradotto in altri 22 paesi. Cooper è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La sua casa di produzione, la Lascaux Pictures, ha prodotto il suo primo film, Long Distance, distribuito al Tribeca Film Festival.

50

il mangiarbere


il mangiarbere

59


libri ... in libreria

La Stella di Strindberg Wallentin Jan

Un giovane autore già paragonato a Dan Brown, un romanzo che si annuncia come il nuovo, clamoroso caso editoriale proveniente dalla Svezia. Il libro più conteso all’ultima Fiera del Libro di Londra. Ai vertici delle classifiche in Svezia, in corso di pubblicazione in 20 paesi --- Immergendosi in una vecchia miniera allagata in una remota regione della Svezia, un sommozzatore dilettante si imbatte in un cadavere la cui morte risale ad almeno cento anni prima. Sul corpo, che giace accanto a delle iscrizioni tratte da un antico poema islandese, trova uno strano oggetto, una croce ansata che rappresenta il simbolo egiziano della vita. Il ritrovamento incuriosisce Don Titelman, un eccentrico esperto di miti e simboli religiosi con una spiccata inclinazione per psicofarmaci e stupefacenti vari. Ma poco prima che arrivi a casa del sommozzatore, quest’ultimo riceve la visita di una sedicente giornalista italiana che lo uccide e si dilegua con l’oggetto misterioso. Sospettato dell’omicidio, braccato da una potente e spietata società segreta,Titelman fugge attraverso l’Europa in compagnia di un’avvocatessa coinvolta suo malgrado nella vicenda. Per salvarsi, dovrà scoprire il mistero della croce, un mistero antico e pericoloso che dopo una serie di sorprendenti rivelazioni e rocambolesche avventure lo porterà infine tra i ghiacci artici, a seguire le tracce della spedizione in pallone aerostatico guidata da Niels Strindberg, nipote di August, nel 1897.

La Lista di Connelly Michael Torna il detective Hyeronimus Bosch, nuovamente protagonista in una delle trame più intricate elaborate da Connelly, giunto al ventesimo romanzo. Qui torna anche l'avvocato Mickey Haller, già visto all'opera nell"Avvocato di difesa" --- Anni di cause di serie B, poi una ferita da arma da fuoco che gli ha causato una dipendenza da psicofarmaci e l'ha tolto a lungo dalla piazza: Mickey Haller non può certo definirsi un avvocato di grido. Eppure, la ruota sembra finalmente girare nel verso giusto quando il suo più illustre collega Jerry Vincent viene misteriosamente assassinato e lui ne eredita tutti i clienti. Tra questi spicca Walter Elliot: noto produttore di Hollywood, accusato di aver ucciso la moglie e il suo amante. La difesa del magnate potrebbe essere per Haller il biglietto per il successo che da tanto aspettava. Ma sulla sua strada incontra il detective Harry Bosch: più di trent'anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere, una leggenda per tutti. Solo Haller sembra non averne mai sentito parlare. Tuttavia, a osservarlo meglio, anche per lui quell'uomo dagli occhi da squalo ha un'aria vagamente familiare. Tra i due non è certo amore a prima vista. Perché Bosch guida l'indagine sulla morte dell'avvocato Vincent, e i clienti ora difesi da Haller sono tutti potenziali indiziati per il detective. Si fronteggiano così dai lati opposti della barricata, finché Haller scopre che lui stesso potrebbe essere il nuovo bersaglio del killer. Solo allora Bosch e Haller capiranno che fare squadra è l'unica soluzione possibile. Dopotutto, non sono che le due facce della stessa medaglia. E hanno in comune molto più di quanto loro stessi immaginino.

La Scalata Impossibile Jordan Jennifer La tragica storia dell’uomo che sognava il K2. La sfida estrema di un uomo contro la natura --- Nel 1939 il miliardario americano Dudley Wolfe partì alla volta dell’Himalaya, deciso a scalare il K2, la seconda vetta più alta della Terra, per molti la più difficile: una montagna aspra e inospitale, destinata solo a pochi alpinisti esperti e determinati. Nonostante i limiti fisici, l’età e l’inesperienza in alta quota, Wolfe diede grande prova di coraggio e, insieme ai membri della spedizione capitanata da Fritz Wiessner, continuò a salire anche quando le forze lo stavano abbandonando. Ma poi accadde il peggio. Wolfe, stremato nel corpo e nello spirito, non riuscì più a proseguire la scalata, né a tentare la discesa. E, per una serie di circostanze tragiche, i suoi compagni furono costretti ad abbandonarlo a 7500 metri d’altezza. Sessantatré anni dopo, Jennifer Jordan, impegnata in alcune ricerche sul K2, scopre i resti dell’esploratore. Decide quindi di raccontare la storia appassionante di quest’uomo e la sua sfida grandiosa che dai salotti dell’alta società, alla vigilia della seconda guerra mondiale, lo ha portato fino alle gelide vette di una montagna splendida e inviolabile, maestosa e terribile.

52

il mangiarbere


il mangiarbere

61


cinema ... speciale

Tamara Drewe Tradimenti all’inglese

Leggero, per nulla banale, divertente. Tamara Drewe coglie nel segno: nulla di più di quello che vuole essere, un fumetto riproposto sul grande schermo dal regista Stephen Frears, che sa fissare il suo sguardo lieve e ironico, offrendoci intatto lo humour della sua terra. Tamara Drewe è una giovane giornalista che, dopo anni, in seguito alla morte della madre, torna nel piccolo villaggio in cui ha trascorso la fanciullezza. Se allora era un brutto anatroccolo, dopo un’operazione al naso e una rinata sicurezza di sé, è diventata una splendida donna, capace di catturare tutti gli sguardi e di far palpitare i cuori maschili dell’intero paesino. Così sarà per il fedifrago Nicholas Hardiment, che gestisce con la moglie una specie di ritiro per scrittori, così per lo spasimante di un tempo, Andy Cobb, e perfino per una rockstar di passaggio, Ben Sergeant. In origine c’è la graphic novel di Posy Simmonds, sceneggiata da Moira Buffini per il film. Ma prima di questo c’è Thomas Hardy, uno tra i più grandi scrittori inglesi, e c’è il suo romanzo Via dalla pazza folla. Chi non conosce Hardy (o almeno il film omonimo tratto dal suo libro, con Julie Christie e Alan Bates) perderà per strada molti riferimenti spassosi, riletture moderne di situazioni fondamentali del testo, ed è un peccato. Con spirito tipicamente british, un regista come Frears può misurarsi con un grande come Hardy, farlo rivivere in chiave moderna, liberandolo di tutti i gravami drammatici e mantenendo solo la personalità di Tamara (nel libro Bathsheba Everdene), donna vanitosa che si caccia in molti guai e non capisce più cosa realmente desideri dalla vita. Fuori concorso al 63. Festival di Cannes, Tamara Drewe non resterà nella memoria cinematografica per lungo tempo, ma aiuterà a trascorrere in maniera intelligente e sofisticata un’oretta e mezza, respirando allegria e buonumore. Cast azzeccato: da Gemma Arterton, solare Tamara, a Dominic Cooper, ombroso rocker, fino a Luke Evans (il fedele Andy) e Tamsin Greig, la moglie tradita da Nicholas Hardiment. Più il paesaggio del Dorset, in cui Hardy ambientò tutti i suoi romanzi: verdi colline, mucche, piccoli villaggi che sembrano finti. Una quiete apparente, messa a soqquadro dall’arrivo di Tamara, che provocherà molti tumulti del cuore, invidie e gelosie, sottolineati dalle belle musiche di Alexandre Desplat.

54

il mangiarbere

La frase: "Chi è quella?” “È Tamara Drewe… è tutta un’altra persona, è indipendente ora".

Tamara Drewe - Tradimenti all'inglese Titolo originale:Tamara Drewe Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 109' Regia: Cast: Gemma Arterton, Roger Allam, Bill Camp, Tamsin Greig, Dominic Cooper, Luke Evans, Roger Allam, Tamsin Greig, Jessica Barden, Charlotte Christie Produzione: Ruby Films, BBC Films, WestEnd Films Data di uscita: Cannes 2010 Trama: Questa dark comedy tratta dall'omonimo fortunato romanzo a fumetti di Posy Simmonds - a sua volta tratto dal romanzo di Thomas Hardy Via dalla pazza folla -racconta la storia di una giovane giornalista combattuta fra due amori. Quando deve vendere la casa di famiglia dopo la morte di sua madre, Tamara Drewe torna nel paesino del Dorset in cui è cresciuta, creando scompiglio nella piccola comunità. L'adolescente sgraziata di un tempo è diventata una conturbante femme fatale, che ovunque vada lascia dietro di sé una scia di invidie, passioni e pettegolezzi. Tamara è la quintessenza della ragazza moderna, ma la sua è una storia d'amore senza età.


il mangiarbere

63


cinema ... in sala Che bella giornata Titolo originale: Che bella giornata Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 102 Regia: Gennaro Nunziante Cast: Checco Zalone, Rocco Papaleo, Ivano Marescotti, Nahiha Akkari, Tullio Solenghi Milano. Checco, security di una misera discoteca della Brianza, a causa del pericolo di attentati che richiede misure straordinarie per i luoghi a rischio, si ritrova a lavorare come addetto alla sicurezza del Duomo di Milano. In poco tempo e grazie alle sue spiccate capacità intellettuali che provocano infiniti malintesi, Checco diventa la vera minaccia al patrimonio artistico italiano e presto ci si rende conto di non aver fatto un grande affare ad assumerlo. Ma… Checco incontra Farah, una studentessa d’architettura che si finge francese e se ne innamora. Farah in realtà è araba ed è a Milano per portare a termine la sua personalissima vendetta. La bella ragazza intuisce subito che Checco, ignorante come pochi, potrebbe essere un perfetto e inconsapevole alleato per i suoi piani. Tutto sembra andare bene ma Farah non ha fatto i conti con l'animo di Checco che cambierà per sempre le sorti della sua vita.

Tamara Drewe Tradimenti all'inglese Titolo originale: Tamara Drewe Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 109' Cast: Gemma Arterton, Roger Allam, Bill Camp, Tamsin Greig, Dominic Cooper, Luke Evans, Roger Allam,Tamsin Greig, Jessica Barden, Charlotte Christie Produzione: Ruby Films, BBC Films, WestEnd Films Questa dark comedy tratta dall'omonimo fortunato romanzo a fumetti di Posy Simmonds - a sua volta tratto dal romanzo di Thomas Hardy Via dalla pazza folla -racconta la storia di una giovane giornalista combattuta fra due amori. Quando deve vendere la casa di famiglia dopo la morte di sua madre, Tamara Drewe torna nel paesino del Dorset in cui è cresciuta, creando scompiglio nella piccola comunità. L'adolescente sgraziata di un tempo è diventata una conturbante femme fatale, che ovunque vada lascia dietro di sé una scia di invidie, passioni e pettegolezzi. Tamara è la quintessenza della ragazza moderna, ma la sua è una storia d'amore senza età.

Hereafter Titolo originale: Hereafter Anno: 2010 Genere: Thriller Durata: 129 Cast: Jay Mohr, Jenifer Lewis, Cécile De France, Richard Kind, Steve Schirripa, Mylène Jampanoï, Marthe Keller “Hereafter” racconta le storie di tre persone che vengono toccate dalla morte in modi diversi. George (Matt Damon) è un operaio americano che ha un rapporto speciale con l’aldilà, Marie (Cécile de France) una giornalista francese che ha avuto una esperienza tra la vita e la morte che ha sconvolto le sue certezze e Marcus (George McLaren e Frankie McLaren) uno studente londinese che ha perso la persona che gli era più vicina e cerca disperatamente delle risposte. Le loro storie finiranno con l’intrecciarsi, le loro vite verranno cambiate per sempre da quello che credono esista, o debba esistere, nell’altro mondo.

VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035

56

il mangiarbere

L'orso Yoghi Titolo originale:Yogi Bear Nazione: U.S.A., Nuova Zelanda Anno: 2010 Genere: Animazione Durata: 80' Regia: Eric Brevig Cast (voci): Dan Aykroyd, Christine Taylor, , Tom Cavanagh, , T.J. Miller, Andrew Daly Quando il parco di Jellystone é ad un passo dalla chiudere i battenti e sembra che non ci sia niente e nessuno che possa impedirlo, ecco che i due simpatici orsi Yoghi e Bubu, si rimboccano le maniche ed aiutano il ranger Smith a risollevare il destino del parco...

LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484

PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105


il mangiarbere

65


cinema ... in sala Kill Me Please

La versione di Barney

Titolo originale: Kill Me Please Nazione: Belgio Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 96' Regia: Olias Barco Cast: Saul Rubinek, Benoît Poelvoorde,Virginie Efira, Aurélien Recoing, Bouli Lanners,Virgile Bramly, Danie Cohen, Zazie De Paris

Titolo originale: Barney's Version Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 132' Regia: Richard J. Lewis Cast: Rosamund Pike, Minnie Driver, Rachelle Lefevre, Bruce Greenwood, Scott Speedman

Medico all’avanguardia, il Dr Kruger (Aurelien Recoing) vuole dare un senso al suicidio. Il suo sogno è creare una struttura terapeutica dove darsi la morte non sia più considerata una disgrazia, ma un atto consapevole svolto con assistenza medica. La sua clinica esclusiva richiama l’attenzione di un gruppo di strani personaggi, accomunati dal desiderio di morire: un famoso comico con un cancro incurabile, un commesso viaggiatore che cela sordidi segreti, un ricco erede lussemburghese, una bella ragazza con manie autolesioniste, un vecchio cabarettista berlinese dalla voce rovinata e un uomo che ha perso tutto nel gioco d’azzardo, moglie compresa. Dopo essersi consultati con Kruger sulle motivazioni che li spingono a farla finita, ciascuno di loro ha diritto a esprimere un’ultima richiesta. Ma nelle isolate montagne dove il dottore ha inteso realizzare il suo sogno del suicidio perfetto, è ancora la Morte a decidere quando colpire.

Un giorno della vita Titolo originale: Un giorno della vita Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 87' Regia: Giuseppe Papasso Cast: Ernesto Mahieux, Mia Benedetta, Domenico Fortunato, Francesca D'Amico, Daniele Russo, Matteo Basso, Pascal Zullino, Amedeo Angelone Basilicata 1964.A dodici anni Salvatore finisce in riformatorio a causa della sua divorante passione per il cinema. Una passione che lo spinge a raggiungere ogni giorno in bicicletta, insieme agli amici Alessio e Caterina, il paese vicino al suo per poter assistere ai film di una saletta di terza visione. Salvatore deve poi affrontare quotidianamente l’ostilità di suo padre, un contadino comunista che vede come fumo negli occhi la passione del figlio. Un giorno,l’annuncio della vendita di un vecchio proiettore 16mm fa nascere in Salvatore l’idea di creare un piccolo cinema. Il progetto però ha una falla: la mancanza assoluta di denaro. Salvatore acquista il proiettore sottraendo alle casse della locale sezione del Partito comunista i soldi raccolti tra i militanti per inviare una delegazione ai funerali di Togliatti. La felicità dei ragazzi dura poco: le faccende degli adulti, le beghe politiche del paese, andando a intrecciarsi con il loro ingenuo sogno, portano alla scoperta del furto di Salvatore.

58

il mangiarbere

Basato sull'ultimo e più interessante romanzo pluripremiato di Mordecai Richler, La versione di Barney è la toccante, saggia e arguta storia di Barney Panofsky, un uomo ordinario alle prese con una vita straordinaria. Il film attraversa quattro decadi e due continenti, ed include tre mogli, un padre oltraggioso, ed un affascinante quanto dissoluto migliore amico. La ragione per cui Barney decide di raccontare ora la sua storia - la sua versione - è che il suo peggior nemico ha appena pubblicato un libro rivelazione che svela i capitoli più compromettenti del passato di Barney: le tante e spesso oscure ragioni dietro al suo successo; i tre matrimoni, tutti e tre finiti; e il mistero tuttora irrisolto della scomparsa del migliore amico di Barney, Boogie, un presunto omicidio del quale Barney rimane il primo sospettato. Dato che la memoria alle volte lo abbandona, e poiché ha la sfortunata abitudine di ubriacarsi in momenti cruciali, Barney ci porta in un percorso instabile nei meandri della memoria, non solo per raccontare la sua vita agli altri, ma anche per ricordarla a se stesso.

Vi presento i Nostri Titolo originale: Little Fockers Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 98' Regia: Paul Weitz Cast: Laura Dern, Barbra Streisand, Raven-Symoné, Teri Polo La tensione tra i due capi di famiglia, Jack Byrnes (Robert De Niro) e Greg Focker (Ben Stiller) arriva a toccare nuove esilarati vette nel terzo capitolo della serie - Vi Presento i Nostri. Laura Dern, Jessica Alba e Harvey Keitel si aggiungono al cast stellare per la nuova avventura del popolarissimo franchise mondiale. Ci sono voluti 10 anni, due piccoli Fockers con la moglie Pam (Polo) e numerosi ostacoli da superare per avvicinare Greg al suo impenetrabile suocero Jack.Trovandosi senza un soldo il padre di famiglia decide di dedicarsi ad una seconda occupazione, quello dello spacciatore, scatenando ancora una volta i sospetti di Jack sul suo preferito infermiere maschio. Quando l'intero clan di Greg e Pam - con anche l'ex di Pam, Kevin (Owen Wilson), arriva per festeggiare il compleanno dei gemellini, Greg deve dimostrare allo scettico Jack di essere perfettamente capace di essere l'uomo della casa. Ma con tutti i malintesi, le spiate e le missioni segrete, riuscità Greg a superare l'ultimo test di Jack e finalmente diventare il prossimo patriarca della famiglia… o sarà rotto per sempre il cerchio della fiducia?


il mangiarbere

67


cinema ... in sala Animals United 3D

Qualunquemente

Titolo originale: Die Konferenz der Tiere Nazione: Germania Anno: 2010 Genere: Animazione Durata: 93' Regia: Reinhard Klooss, Holger Tappe Cast (voci): Ralf Schmitz, Thomas Fritsch, Christoph Maria Herbst, Bastian Pastewka, Oliver Kalkofe

Titolo originale: Qualunquemente Genere: Commedia Durata: 100 Regia: Giulio Manfredonia Cast: Antonio Albanese, Lorenza Indovina, Salvatore Cantalupo, Luigi Maria Burruano, Antonio Gerardi, Gianluca Cammisa

In tutto il mondo gli uomini distruggono il loro ambiente naturale: i ghiacciai dell'Artico si sciolgono ad una velocità impressionante, l'entroterra australiano è devastato dagli incendi, ondate di petrolio causano disastri nell'arcipelago delle Galapagos. Obbligati a fuggire da un ecosistema ormai invivibile, gli animali decidono di mettersi in marcia verso New York per ribellarsi contro la guida autodistruttiva del genere umano, in quella che potremmo definire un'ironica e provocatoria dichiarazione di pace. La mangusta Billy, il leone vegetariano Socrate, l'elefantessa Angie, la giraffa Gisella, l'orso polare Sushi, lo scimpanzé Toto, il bufalo Grugno sono solo alcuni dei protagonisti di questa incredibile avventura che unirà gli animali dei cinque continenti nella lotta per la costruzione di un mondo in cui tutte le creature possano convivere.

Skyline Titolo originale: Skyline Genere: Fantacienza, Thriller Durata: 92' Regia: Colin Strause, Greg Strause Cast: Eric Balfour, Scottie Thompson, David Zayas, Donald Faison, Brittany Daniel, Crystal Reed, Neil Hopkins, J. Paul Boehmer, Tanya Newbould, Pam Levin, Phet Mahathongdy,Tony Black Strane luci scendono sulla città di Los Angeles, attirando la gente in strada come falene attorno a una fiamma. Una volta fuori, a cielo aperto, una terrificante forza extraterrestre inizia ad inghiottire l'intera popolazione umana, spazzandola via dalla faccia della terra. Nel giro di poche ore spariranno tutti. Il viaggio di Jarrod (Eric Balfour) e Elaine (Scottie Thompson) verso il sud della California, doveva essere un normale weekend per andare a trovare il suo migliore amico, Terry (Donald Faison) e la sua ragazza Candice (Brittany Daniel). Ma quando l'alba arriva con due ore di anticipo, sotto forma di un'inquietante luce proveniente da una fonte sconosciuta, la vita, così come da tutti loro conosciuta fino a quel momento, cambierà per sempre. Dalle finestre del grattacielo di Terry, Jarrod e gli altri osservano con terrore la gente della città che viene attirata fuori dai palazzi e inghiottita nel ventre di una enorme nave spaziale aliena che ha coperto il cielo di Los Angeles. Adesso tutti gli istinti di sopravvivenza saranno necessari per sfuggire alle migliaia di creature mostruose che stanno invadendo la città, in cerca di esseri umani. Con i grandi serbatoi, i veicoli e gli stessi extratterestri somiglianti a mostruose Idre, non c'è scampo da questi alieni che sembrano essere indistruttibili.

60

il mangiarbere

Dopo una lunga "vacanza" all'estero, Cetto La Qualunque, decide di ritornare in Italia. Insieme a lui la sua nuova famiglia, una ragazza di colore e una bambina; naturalmente ad aspettarlo c'é anche la sua famiglia d'origine... Al suo ritorno, gli amici lo informano che una spaventosa "ondata di legalità" sta raggiungendo il loro comune, così, preoccupato per i suoi affari e per l'incombente minaccia decide di candidarsi alle elezioni come sindaco...

Segui il tuo cuore Titolo originale: Charlie St. Cloud Genere: Drammatico Durata: 99' Regia: Burr Steers Cast: Amanda Crew, Ray Liotta, , Chris Massoglia, Dave Franco, Donal Logue, Charlie Tahan,Tegan Moss, Augustus Prew, Brenna O'Brien, Julia Maxwell, Matt Ward Il velista, neo diplomato, Charlie St. Cloud (Efron) vive circondato dall'amore della madre Claire (Kim Basinger) e del fratellino Sam (l'esordiente Charlie Tahan). Ha una borsa di studio della Stanford University che lo condurrà lontano dall'assonnata cittadina natale della regione nordoccidentale del pacifico. Il suo brillante futuro, però, viene stroncato da un'immane tragedia che condizionerà e cancellerà i sogni di un'intera vita. I due fratelli sono vittime di un incidente stradale e sanno che il momento fatale sta per arrivare. Charlie fa a Sam la solenne promessa di non abbandonarlo ma il repentino intervento di un coscienzioso paramedico Florio Ferrente (Ray Liotta) gli salva la vita; drammaticamente però, quella di Sam non può essere salvata. Charlie è inconsolabile. Ai funerali del fratello, fugge dal luogo della sepoltura e si inoltra nella foresta alle spalle del cimitero, dove, al tramonto, s'imbatte in una piccola radura. Qui, sente in lontananza il riecheggiare dei cannoni del tramonto. Stordito, alza lo sguardo e resta stupito nel vedere Sam, con il guanto da baseball in mano, che lo aspetta per iniziare il consueto allenamento serale di baseball. Sono passati cinque anni e la vita di Charlie ha preso una strada molto diversa da come se l'era sognata. Ora, lavora come guardiano del Seaside Cemetery, il cimitero in cui riposa il piccolo Sam, e la sua barca è custodita da qualche parte tra cumuli di altre imbarcazioni. Ha lasciato il college e si è allontanato dagli amici e dalla famiglia. Ogni sera, all'imbrunire, quando i cannoni iniziano a suonare, torna nella radura a giocare a baseball con Sam, la cui presenza svanisce puntualmente al calar di ogni giorno. Sam lo sprona a pensare alla sua vita ma Charlie è determinato ad onorare la solenne promessa. Un giorno, la vecchia compagna di liceo Tess (Amanda Crew) torna inaspettatamente in città. Charlie è diviso tra il desiderio di onorare la promessa fatta anni prima al fratello e andare avanti con la sua vita al fianco dell'amore ritrovato...


il mangiarbere

69


cinema ... in sala La donna che canta

Febbre da fieno

Titolo originale Incendies Scorched Nazione: Canada, Francia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 130' Regia: Denis Villeneuve Cast: Lubna Azabal, Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudette, Rémy Girard

Titolo originale: Febbre da fieno Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Regia: Laura Luchetti Cast: Diane Fleri, Giulia Michelini, Giuseppe Gandini, Andrea Bosca, Camilla Filippi, Cecilia Cinardi, Gabriele Sangrigoli, Mauro Ursella

Una sorella e un fratello leggono le ultime volontà della madre e scoprono che il padre che ritenevano morto in realtà è ancora vivo, e che hanno un fratello da qualche parte in Medio Oriente. Si può negare il passato, oppure pedinarne le tracce a prezzo di dolorose scoperte, ma non si può crescere senza fare i conti con la memoria. Un viaggio alle radici della rabbia degli sconfitti nel progressivo disvelamento della storia di una donna nel cuore di una terra senza pace. Incendies è un romanzo di formazione che riporta l'orrore della guerra su un piano interamente personale, e offre una testimonianza delle cicatrici indelebili causate da una violenza senza fine, e del sorprendente potere della volontà di sopravvivere.

Vallanzasca - Gli angeli del male Titolo originale:Vallanzasca - Gli angeli del male Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 125' Cast: Paz Vega, , Filippo Timi, Moritz Bleibtreu,Valeria Solarino, Francesco Scianna La vita, i crimini, gli arresti e le fughe dal carcere di Renato Vallanzasca e della sua banda in un racconto cinematografico che è anche un affresco di un periodo della nostra storia più recente. Milano, anni settanta. Il mondo della mala è dominato dal potere incontrastato di Francis Turatello, detto “Faccia d’angelo” quando la banda Vallanzasca irrompe sulla scena. Iniziato fin da giovane alla carriera criminale ora guida un gruppo di amici di infanzia, tossici e piccoli delinquenti, che dalle rapine passa a consumare un omicidio dietro l’altro. Il denaro scorre e la banda si dà alla bella vita. Renato nel frattempo ha incontrato Consuelo, bellissima e disinvolta ragazza meridionale che si trova con lui nel momento del primo arresto e gli resterà accanto fino all’evasione da San Vittore, 4 anni e mezzo dopo. Ma la latitanza di Vallanzasca è si conclude con l’uccisione di due poliziotti presso il casello di Dalmine: il boss viene arrestato poco dopo. Il periodo di detenzione a Rebibbia gli offre l’occasione di un chiarimento con il nemico Turatello. Gli anni successivi vengono scanditi dai passaggi da un carcere all’altro, da processi e rocambolesche fughe. Dopo l’ennesima evasione rivede Antonella, amica d’infanzia, che gli era stata accanto per tutta una vita. Ma ancora una volta la latitanza di Vallanzasca si conclude in una sera d’estate.

62

il mangiarbere

Commedia romantica ambientata a Roma, vede come protagonisti Matteo, innamorato dell'amore e soprattutto della sua ex-ragazza nonostante da un anno non stiano più insieme, e Camilla, innamorata di Matteo e che cerca in tutti i modi di far breccia nel suo cuore. Intorno a loro una serie di stravaganti personaggi fanno da cornice e li accompagnano verso un imprevisto finale...

The Green Hornet Titolo originale:The Green Hornet Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione Durata: 120' Regia: Michel Gondry Cast: Seth Rogen, Edward James Olmos, Jay Chou, Chad Coleman, David Harbour, Analeigh Tipton, Eddie Rouse, Robert Clotworthy Britt Reid (Seth Rogen), il figlio del più importante e rispettato magnate dei media di Los Angeles, è impegnato a condurre la propria esistenza senza scopi all'insegna del divertimento, fin quando suo padre (Tom Wilkinson) muore misteriosamente, lasciandogli in eredità tutto il suo impero economico. Stringendo un'improbabile amicizia con uno dei più laboriosi ed inventivi impiegati del padre, Kato (Jay Chou), insieme intravedono la possibilità di fare, per la prima volta nella loro vita, qualcosa di veramente importante: combattere il crimine. Ma per poter fare ciò, entrambi decidono di diventare criminali e per proteggere la legge, la infrangono. Britt diviene così il Calabrone Verde ed insieme a Kato combatte il crimine per le strade. Adoperandosi con la sua ingegnosità e le sue abilità, Kato costruisce un'arma, in stile retro, tecnologicamente molto avanzata, The Black Beauty, una potente macchina indistruttibile. A bordo di una fortezza su quattro ruote, in grado di colpire i cattivi, grazie agli equipaggiamenti di Kato, il Calabrone Verde e Kato riescono in breve tempo a farsi una certa reputazione e con l'aiuto della nuova segretaria di Britt, Lenore Case (Cameron Diaz), iniziano a dare la caccia all'uomo che controlla la malavita di Los Angeles: Benjamin Chudnofsky (Christoph Waltz). Ma Chudnofsky ha dei piani ben precisi: schiacciare il Calabrone Verde una volta per tutte.


il mangiarbere

75


cinema ... in sala

Hereafter "La morte è solo un punto di partenza".

Sebbene abbia ancora un aspetto attraente e vigoroso, Eastwood ha superato gli ottanta anni e anagraficamente inizia a chiedersi "cosa succede dopo la morte?"; sarà per questo che quando – tramite Steven Spielberg, produttore della pellicola – gli hanno proposto di dirigere "Hereafter" ("aldilà", in italiano) ha accettato senza riserve. Scritto da Peter Morgan ("The Queen", "Frost/Nixon"), il film racconta la storia di tre persone utilizzando altrettanti indipendenti binari narrativi riprendendo lo stile caro a Guillermo Arriaga (sceneggiatore della Trilogia Amores perros/21 grammi/Babel di Inarritu, ndr). Marie Lelay (Cécile de France) a Parigi è una nota giornalista francese che si è salvata per miracolo durante un tragico maremoto alle Hawaii; George Lonegan (Matt Damon) a San Francisco è un medium renitente in possesso di poteri soprannaturali; Marcus a Londra perde il suo fratellino gemello in un drammatico incidente. Vite e città distanti, condizioni socio-culturali profondamente differenti, stati d'animo contrastanti ma comunque uniti a doppio filo dalla ricerca di quel qualcosa che c'è oltre il mondo terreno: l'aldilà, vero o presunto che sia. Un tema profondo e serio, certamente difficile da maneggiare; anche se di nome fai Clint e conservi in bacheca due Oscar. Il regista americano indaga sui tormenti comuni ed esplora con tatto le credenze in materia, spingendo sull'acceleratore delle emozioni come ci ha abituati, ma in questa prova manca più di qualcosa. Innanzitutto la rappresentazione parallela, che poco si addice alla macchina da presa dell'ex Ispettore Callaghan: la coreografica sequenza iniziale dello tsunami, le lezioni culinarie di George sullo sfondo di un ristorante italiano, l'attentato nella metropolitana, sono effimeri e roboanti bagliori in una rappresentazione piuttosto incolore. E l'idea, senza dubbio apprezzabile, di inserire stralci di attualità (non solo le tragedie naturali o gli atti terroristici, ma anche il product-placement integrato o l'uso massiccio di Google) alla lunga sfiancano lo spettatore. Ognuno dei protagonisti medita e patisce un trauma interiore, vive da inquieto e disadattato la propria condizione, desidera ritrovare la propria anima o "sente" quelle altrui, però dall'altra parte dello schermo arrivano briciole di energia e bisogna accontentarsi dei fantasmi dickensiani o delle visioni paranormali del medium George. Curioso, inoltre, che Eastwood si mostri assai critico attaccando frontalmente la categoria di coloro che "parlano con i morti" catalogandoli come (giusto che sia) imbroglioni,

64

il mangiarbere

e poi arrivi a santificare il suo protagonista sensitivo solo perché decide di smettere di lucrare con questa dote. Va detto, però, che lo sguardo del regista sa essere anche pragmatico, infatti, in "Hereafter" non c'è una destinazione precisa o un prevedibile Paradiso su cui approdare, non c'è una comoda strada cattolica da seguire; anzi, il veloce e stereotipato funerale del ragazzino a Londra sembra quasi prendere le distanze con ironia dalla morale cristiana. Dell'ultimo Eastwood apprezziamo l'onesta e l'ambiziosa intenzione di riflettere con umiltà su un argomento tanto indefinibile quanto sacro e inviolabile. Progetto riuscito o tentativo mancato? Per chi scrive, come probabilmente si evince, la seconda. Ciò nonostante, alcuni potrebbero apprezzare questo viaggio contemplativo e gradire la vena malinconica del vecchio Clint; con il quale condividiamo il pensiero circa l'impossibilità di stabilire l'esistenza di un'oltretomba e per cui al di qua della terra ci auguriamo di gioire per lunghi anni ammirando le sue pellicole.

Hereafter Titolo originale: Hereafter Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Thriller Durata: 129 Cast: Jay Mohr, Jenifer Lewis, Cécile De France, Richard Kind, Steve Schirripa, Mylène Jampanoï, Marthe Keller “Hereafter” racconta le storie di tre persone che vengono toccate dalla morte in modi diversi. George (Matt Damon) è un operaio americano che ha un rapporto speciale con l’aldilà, Marie (Cécile de France) una giornalista francese che ha avuto una esperienza tra la vita e la morte che ha sconvolto le sue certezze e Marcus (George McLaren e Frankie McLaren) uno studente londinese che ha perso la persona che gli era più vicina e cerca disperatamente delle risposte. Le loro storie finiranno con l’intrecciarsi, le loro vite verranno cambiate per sempre da quello che credono esista, o debba esistere, nell’altro mondo.


cinema ... in sala Immaturi

Parto col folle

Titolo originale: Immaturi Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 108' Regia: Paolo Genovese Cast: Barbora Bobulova, Luisa Ranieri, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Giovanna Ralli, Giulia Michelini, Ambra Angiolini, Anita Caprioli,

Titolo originale: Due Date Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 100' Regia: Todd Phillips Cast: Zach Galifianakis, Danny McBride, Matt Walsh, James Martin Kelly, Rhoda Griffis, Mimi Kennedy, Emily Wagner, Sharon Morris, Reagan Michelle

Maurizio Mattioli Giorgio (Raoul Bova), Lorenzo (Ricky Memphis), Piero (Luca Bizzarri), Luisa (Barbora Bobulova),Virgilio (Paolo Kessisoglu), Francesca (Ambra Angiolini): cosa hanno in comune questi trentottenni? Semplice, 20 anni fa erano compagni di scuola. Ma soprattutto erano amici, erano un gruppo. Poi è successo qualcosa e il gruppo si è frantumato. Ma tra poco torneranno ad esserlo, almeno per qualche giorno: il Ministero della Pubblica Istruzione ha annullato il loro esame di maturità e lo dovranno rifare. Pena l'annullamento di tutti i titoli successivamente conseguiti. E così li vedremo di nuovo insieme, come ai vecchi tempi, con qualche ruga di più e qualche capello di meno. Con la voglia di risentire il sapore della giovinezza e la consapevolezza, più o meno profonda, che quel periodo è passato. Una commedia brillante e sentimentale che riporta una generazione a confrontarsi con la vita che dopo 20 anni è andata da tutte le parti, fra sogni e disillusioni.

Il discorso del Re Titolo originale: The King's Speech Nazione: Regno Unito, Australia Anno: 2010 Genere: Drammatico, Storico Durata: 118' Regia: Tom Hooper Cast: Helena Bonham Carter,Michael Gambon Jennifer Ehle,Timothy Spall, Derek Jacobi, Eve Best, Anthony Andrews Dopo la morte di suo padre Re Giorgio V (Michael Gambon) e la scandalosa abdicazione di Re Eduardo VIII (Guy Pearce), Bertie (Colin Firth), che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene improvvisamente incoronato Re Giorgio VI d'Inghilterra. Con il suo paese sull'orlo della guerra e disperatamente bisognoso di un leader, sua moglie, Elisabetta (Helena Bonham Carter), la futura Regina Madre, organizza al marito un incontro con l'eccentrico logopedista Lionel Logue (Geoffrey Rush). Dopo un inizio burrascoso, i due si mettono alla ricerca di un tipo di trattamento non ortodosso, finendo col creare un legame indissolubile. Con l'aiuto di Logue, della sua famiglia, del suo governo e di Winston Churchill (Timothy Spall), il Re riuscirà a superare la sua balbuzie e farà un discorso alla radio che ispirerà il suo popolo e lo unirà in battaglia.

Peter Highman (Robert Downey Jr.) diventerà padre per la prima volta. La moglie, infatti, sta per mettere al mondo il loro primo figlio e Peter ha cinque giorni per raggiungerla prima del grande evento. Quando sta per prendere il volo per Atlanta, che dovrebbe riportarlo a casa, conosce l'aspirante attore Ethan Tremblay (Zach Galifianakis), che riesce a convincere Peter a compiere il viaggio in auto insieme a lui. Questo si trasformerà in una vera e propria avventura "on the road" attraverso il paese che porterà alla distruzione di diverse auto, numerose amicizie e soprattutto all'esaurimento della pazienza di Peter.

I fantastici viaggi di Gulliver Titolo originale: Gulliver's Travels Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia, Avventura Durata: 103 Regia: Rob Letterman Cast: Emily Blunt, Jason Segel, , Billy Connolly,T.J. Miller, Romany Malco, Chris O'Dowd, Catherine Tate, James Corden Produzione:Twentieth Century Fox Film Corporation, Davis Entertainment, Electric Dynamite Data di uscita: 04 Febbraio 2011 (cinema) In una versione moderna del classico romanzo, impostata come una commedia per famiglie in 3D, Jack Black è Lemuel Gulliver, un addetto alla posta di un quotidiano di New York. Dopo che Gulliver ottiene con l'inganno l'incarico di scrivere un pezzo sul triangolo delle Bermuda, si reca sul posto, dove viene trasportato in una terra sconosciuta, Lilliput. In questo fantastico nuovo mondo, Gulliver diventa finalmente una personalità importante, aumentando sia in dimensioni che in ego, soprattutto dopo che inizia a descrivere racconti mirabolanti, prendendosi il merito delle maggiori invenzioni del suo mondo e collocandosi al centro degli eventi storici più rilevanti. La posizione di Gulliver migliora ulteriormente quando conduce i suoi nuovi amici in una coraggiosa battaglia contro i loro storici nemici. Ma quando Gulliver perde e mette in pericolo i lillipuziani, deve trovare il modo di aggiustare la situazione. Alla fine, Gulliver diventa un vero gigante tra gli uomini solo quando capisce che è la grandezza interiore quella che conta veramente...

il mangiarbere

65


musica primo piano

Lorenzo Cherubini Jovanotti La trasformazione di un artista In principio era Jovanotti, poi più semplicemente Lorenzo Cherubini: le molteplici pelli di un artista in continua evoluzione. Hip hop, dance e Sanremo Lorenzo nasce a Roma il 27 settembre 1966 dai coniugi Cherubini, originari di Cortona. Dopo preziosi momenti della sua infanzia trascorsi nel piccolo borgo aretino, Lorenzo scopre, ancora adolescente, la sua naturale inclinazione: la musica. Muovendosi all'interno della scena romana, riscuote presto un buon successo come DJ per radio e discoteche locali. Le sue passioni sono la dance e soprattutto il neonato hip hop, interesse che fa di lui un pioniere in Italia. La leggenda narra che conoscesse a memoria il testo sacro per ogni rapper in erba, prontuario di rime e citazioni in slang: "Rapper's Delight" della Sugarhill's Gang. A scoprirlo è il talent scout Claudio Cecchetto, che gli propone una collaborazione. A 19 anni avviene la prima trasformazione: in seguito al suo trasferimento a Milano, dove inizia a trasmettere sulle frequenze di Radio DeeJay, Lorenzo assume il nome d'arte Jovanotti. I suoi primi hit "Gimme Five" e "E’ Qui La Festa?" costituiscono il preludio al debutto discografico "Jovanotti For President". Per un certo periodo, intraprende anche una carriera parallela in ambito dance con lo pseudonimo Gino Latino.

66

il mangiarbere

Nel 1989 il grande passo: Jovanotti ha l'occasione di farsi conoscere da un vasto pubblico grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo, dove presenta il brano "Vasco" tratto dal suo secondo lavoro "La Mia Moto". Il disco è un successo (seicentomila copie vendute), Jovanotti diviene immediatamente idolo dei teenager e icona di assoluto disimpegno. Dalla Tv alla trasformazione La radio lo presta alla TV, che lo adotta benevolmente rendendolo una star grazie a Deejay Television e poi a 1, 2 ,3… Casino (di cui è unico conduttore), show in cui si dedica a importare i mostri sacri dell'hip hop come Public Enemy e Run DMC. Jovanotti trova anche il tempo per la stesura del suo primo libro: "Yo, Brothers And Sisters". Un altro centro. Diviene quindi VJ per MTV, primo italiano nella storia dell'emittente. Il ritorno dal servizio militare segna uno spartiacque dell'esperienza artistica di Jovanotti. Lasciato da parte per un attimo il rap puro, incide "Giovani Jovanotti", composto da canzoni più melodiche. Pur contenendo quelli che diverranno alcuni dei suoi brani storici ("Ciao Mamma" e "Gente Della Notte"), riscuote consensi solo tiepidi. Partecipa come ospite giovane allo show di Baudo Fantastico Tv, poi si prende una pausa: la riflessione porta i suoi frutti e un'ulteriore svolta. Nella casa romana dei genitori, Jovanotti


primo piano

musica

partorisce il nuovo disco "Una Tribù Che Balla" (con Zapatisti Del Chapas", dedicata alla raccolta di fondi per il brano omonimo,"Muoviti Muoviti" e "Libera L’Anima") la costruzione di un ospedale in Messico. Il taccuino dei propagandato dallo slogan "50% contenuto e 50% suoi viaggi per il mondo "Il Grande Boh!" completa il movimento". 1998 con un grande successo di critica e pubblico ed una Allontanatosi definitivamente dalla dance, il lavoro propone un connubio di rap e sonorità Uscirà nel 2011 il nuovo album di inediti, seguito di 'Safari' 19/10/2010 urbane. La nuova veste di Jovanotti si disvela con Si intitola "ORA" il nuovo disco di in uscita nel 2011. "Lorenzo 1992", che gli Questo album di inediti del cantautore toscano arriva a tre anni di distanza da "Safari", procura nuovamente larghi consensi, anche grazie ad una il disco più venduto in Italia nel 2008. Nel 2010 Lorenzo ha realizzato la canzone "Baciami Ancora" per l'omonimo film riuscita tournée con Luca di Gabriele Muccino. Ad oggi è il singolo più venduto dell'anno e il brano più scaricato Carboni. Singoli come "Ragazzo Fortunato" e "Non dalla rete nel 2010. Inoltre, ha vinto il David di Donatello come miglior canzone originale M'Annoio" trascinano il disco per un film. Le registrazioni di 'ORA' sono iniziate a marzo e si sono concluse a dicembre. in vetta alle classifiche e contribuiscono a proporre una nuova immagine di Jovanotti. Il suo crescente interesse serie di presentazioni in compagnia di Fernanda Pivano. nei confronti di politica e questioni sociali, unito ad una A fine anno nasce la prima figlia Teresa e Jovanotti inizia a maggiore convinzione espressiva nei suoi testi, gli garantisce lavorare a nuove canzoni, nucleo di "Capo Horn". Anticipato una tregua dalle critiche. dal singolo "Per Te", il disco vede la luce nel maggio del Il nuovo Lorenzo (e Soleluna) 1999. Segue una collaborazione con Ligabue e Piero Pelù Con "Lorenzo 1994" offre al pubblico il manifesto aggiornato nel singolo "Il Mio Nome E’ Mai Più", realizzato a del suo pensiero, connubio di ottimismo e profondità: favore di Emergency. Nel 2000 diventa portavoce della "Penso Positivo". L'album scava il solco delle tematiche campagna Jubilee 2000 per la cancellazione del debito dei impegnate, e al tempo stesso mostra l’animo romantico paesi poveri e supporta l'iniziativa anche come ospite dal dell'artista: "Serenata Rap" diventa la canzone d’amore più palco di Sanremo. Nell'ottobre dello stesso anno dà alle programmata dell'anno. Jovanotti pubblica anche il suo secondo sforzo letterario, il libro di pensieri sparsi "Cherubini". Segue un lungo tour insieme a Pino Daniele ed Eros Ramazzotti. E' la consacrazione, che convince Lorenzo a fondare Soleluna, etichetta discografica indipendente e in breve anche casa di produzione multimediale. Alcuni artisti legati a Lorenzo trovano spazio per lavori solisti (Saturnino, Babyra Soul, Irena Lamedica e Giovanni Allevi). Sotto l'insegna Soleluna si radunano i più svariati progetti: dagli ambiziosi "Il Ballerino" (Cd-Rom) e "Tamburo" (Cd-Net) al sito Internet, sino alle mostre d'arte nell'omonimo centro culturale di Forlì. “Lorenzo 1994" afferma Jovanotti anche all'estero, in particolare Europa e Sudamerica. Nel 1994 registra uno show "Unplugged" per MTV Latino, suona due volte per MTV Europe e nel 1995, dopo aver duettato con il Maestro al Pavarotti International, presenta a Parigi gli MTV Awards. Proseguono le tournée ed iniziano i grandi viaggi all'estero: Stati Uniti, Cuba, Sudamerica, India, Israele. Le sensazioni emerse da queste esperienze confluiscono nella raccolta "Lorenzo 1990-1995", con i due inediti: "L’Ombelico Del Mondo" e "Marco Polo". Arte varia e impegno La nuova tappa è "Lorenzo 1997-L'Albero", annunciato dal singolo "Bella". L’album ha un taglio cosmopolita e raccoglie svariati ospiti, da musicisti sudafricani alla banda musicale di Cortona. Dopo il tour (supportato da amici come 99 Posse e C.S.I.), "L’Albero" diventa un film, la cui trama ruota attorno alla sparizione di un disco perfetto. Nel 1998, anno di pausa dalla musica, il Lorenzo pittore espone i suoi quadri all'interno del Brescia Music Art (festival di contaminazione tra arti). Recita anche nel film di Alessandro D'Alatri "I Giardini Dell’Eden", presentato al Festival del Cinema di Venezia. Una serie di registrazioni parallele chiude l'intenso anno di Lorenzo, con tributi a Robert Wyatt ("The Different You") e a Gershwin ("Red, Hot + Rhapsody", reinterpretando "I Got Rhythm" con un inciso rap), e con un brano nella compilation "Artisti Uniti Per Gli il mangiarbere

67


musica spettacolo stampe il suo primo album live "Autobiografia Di Una Festa". Il Collettivo Soleluna Dopo una breve pausa di silenzio, Lorenzo ritorna nel 2002 con "Quinto Mondo", incontro tra la band storica e gli arrangiamenti di Demo Morselli. Il singolo di lancio è "Salvami", una canzone contro la guerra che viene promossa da una maratona di comparsate televisive che suscita polemiche. L'originalità del video, montato con gli spezzoni delle apparizioni, viene premiata dal MEI come Miglior Video Di Ricerca. Il grande successo porta Lorenzo ad un'importante tournée in Italia e all'estero (anche al Paleo Festival di Nyon, in Svizzera). Il suo impegno civile prosegue ininterrotto, come testimonia il concerto del 30 luglio a difesa del Gran Sasso. Nel frattempo dona il singolo "Se Tu Sei Con Me" all'amica Syria e progetta un'ulteriore evoluzione: il 20 giugno 2003 esce il suo ultimo lavoro "Roma", sotto il nome Collettivo Soleluna, con il primo singolo "A Vida (Roma)". Quasi interamente strumentale, il disco nasce da jam session improvvisate dalla sua band multietnica, come confermato dall'esibizione senza schemi proposta ad Arezzo Wave. Il 2003 segna anche la pubblicazione di due progetti per Soleluna: "BossaJova" di Franco Cava (con testi in portoghese e riarrangiamenti in chiave samba e bossanova di canzoni di Lorenzo) e "Composizioni" di Giovanni Allevi. Lorenzo partecipa con "La Cattiva Strada" al tributo a Fabrizio De André, "Faber… Amico Fragile". Esce il secondo singolo tratto da "Roma", "Do D'Freak", in collaborazione con i Planet Funk; il video si basa su disegni realizzati dallo stesso Jovanotti. Ritorna Lorenzo A due anni dall'uscita di “Quinto Mondo”, e dopo l'attività a tempo pieno con il Collettivo Soleluna, Lorenzo torna a lavorare a un nuovo album in studio, il decimo da solista. La preparazione del disco e la ricerca della giusta alchimia sonora si rivelano più lunghe del previsto, impegnandolo per un anno intero. Il 13 maggio 2005 esce finalmente ”Buon Sangue”, anticipato di un paio di settimane dal singolo “Tanto”. L’album, dedicato allo scrittore-giornalista da poco scomparso Tiziano Terzani, segna una svolta artistica, sia a livello di musica che a livello di testi: sonorità elettroniche(il singolo di lancio ne è l'esempio più lampante) fanno prepotentemente ingresso nel Lorenzo versione 2005, che appare meno disincantato e ottimista rispetto al passato, forse più arrabbiato, ma non per questo meno energico. Alla promozione del disco, segue un tour autunnale che porta Jovanotti e la sua band in giro per tutta l'Italia. A pochi mesi dall'uscita del disco, Lorenzo pubblica "Buon Sangue Live", un dvd contenente materiale extra e la versione integrale di un concerto tenutosi a Milano. La poliedricità dell'artista viene nuovamente a galla quando, nel settembre 2006 presso il teatro Signorelli della sua città natale, partecipa alla stesura del libretto e dei testi dell'opera "La Parrucca Di Mozart", su musiche di Bruno Dè Franceschi. Nello stesso anno Jovanotti collabora e co-produce l'album "La Finestra" della band Negramaro. La carriera del cantautore toscano è in seguito segnata da un grave lutto: il 22 ottobre 2007 muore in un incidente aereo Umberto Cherubini, fratello maggiore di Lorenzo. Il 2008 è l'anno di "Safari", dodicesimo album in studio dell'artista, fortemente

68

il mangiarbere

influenzato dalla perdita del fratello e da un lungo viaggio intrapreso da Jovanotti in Amazzonia, dove registra il video del primo singolo "Fango", canzone che sull'LP vede la collaborazione del chitarrista Ben Harper. Il disco è registrato tra Cortona, Los Angeles, Milano, Hannover, Berlino e Rio De Janeiro: il sound è quello che contraddistingue gli ultimi lavori del cantante, con un aggiornamento sulle tematiche trattate nei testi, molto attuali e con particolari riferimenti alle nuove paure sociali diffuse dai media. Nel febbraio 2008, a celebrazione del grande successo di "Safari", Lorenzo partecipa come superospite italiano al Festival Di Sanremo, condotto da Pippo Baudo, papà adottivo dell'artista sul grande schermo fin dai tempi di Fantastico. “Safari' è stato il disco più venduto in Italia nel 2008, ma anche il più acquistato degli ultimi cinque anni con oltre 600.000 copie, ai vertici delle classifiche per 97 settimane consecutive. Nel 2008 è stato anche l'album più acquistato a livello europeo su iTunes. Questo lavoro ha portato Lorenzo a suonare di fronte a milioni di persone in Italia e nel mondo aprendo nuovi mercati e conquistando nuovo pubblico. Nel 2010 Lorenzo ha realizzato la canzone "Baciami Ancora" per l'omonimo film di Gabriele Muccino. Ad oggi è il singolo più venduto dell'anno e il brano più scaricato dalla rete nel 2010. Inoltre, ha vinto il David di Donatello come miglior canzone originale per un film. Il 25 gennaio 2011 esce il nuovo album di inediti, dal titolo "Ora", anticipato dal singolo "Tutto l'Amore Che Ho".

Jovanotti Tour 2011 Annunciate le prime date della tournée di supporto al nuovo disco 30/11/2010 Sono state annunciate le prime date del nuovo tour di Lorenzo! Dal prossimo aprile, il cantautore toscano tornerà sul palco per presentare dal vivo il suo nuovo disco, "Ora", nei negozi dal 25 gennaio 2011. Ecco le prime tappe del Tour 2011: 16 aprile Rimini, 105 Stadium 19 e 20 aprile Conegliano (TV), Zoppas Arena 22 e 23 aprile Perugia, PalaEvangelisti 26 e 27 aprile Acireale (CT), Palasport 29 e 30 aprile Castel Morrone (CE), PalaMaggiò 2 e 3 maggio Firenze, Mandela Forum 5 maggio Casalecchio di Reno (BO), FuturShow Station 7 maggio Mantova, Palabam 10 e 11 maggio Assago (MI), MediolanumForum 18 e 19 maggio Torino, Palaolimpico 21 e 22 maggio Ancona, PalaRossini 24 maggio Brescia, Fiera Brixia Expo 26 maggio Parma, Palacassa I biglietti saranno in vendita dalle ore 10 di mercoledì Primo dicembre sul circuito TicketOne e tramite Call Center 892.101


il mangiarbere

91


musica hot news

Lady Gaga Singolo

A febbraio il primo estratto da “Born this Way” Uscirà il prossimo febbraio il nuovo singolo di Lady Gaga ! A rivelarlo è stata la stessa pop star nel backstage del concerto tenuto a Rotterdam del suo "The Monster Ball Tour". GaGa non ha voluto invece scoprire il titolo del primo brano tratto dal suo prossimo disco "Born This Way", ma parlando del nuovo lavoro ha dato questo messaggio ai suoi 'mostri' (fan): "ragazzi cattivi andate in chiesa, ci sarà divertimento ad alto livello". Crescono quindi di giorno in giorno le aspettative attorno alla nuova produzione di Lady Germanotta.

Chocabeck World Tour Tournèe europea per Zucchero nel 2011 - 5 live a Verona

Zucchero torna on stage a partire da maggio 2011. In seguito alla pubblicazione del suo recente disco "Chocabeck", il musicista emiliano lo presenterà dal vivo in tutta Europa e in Italia. Il primo show del "Chocabeck World Tour 2011" si terrà il 9 maggio all'Hallenstadium di Zurigo. In Italia sono previsti cinque concerti-evento all'Arena di Verona nel mese di giugno: 2,3, 4, 6 e 7. Ecco il calendario completo della tournèe: MAGGIO 2011 09 SWITZERLAND, Zurich - Hallenstadium 10 - SWITZERLAND , Zurich Hallenstadium 12 - FRANCE, Paris - Zénith 13 - FRANCE, Lille - Zénith Arena 15 - BELGIUM, Antwerp - Lotto Arena 16 - BELGIUM, Brussels - Vorst Nationaal 18 - HOLLAND, Rotterdam - Ahoy 21 - GERMANY, Munchen - Olympic Hall 22 - GERMANY, Stuttgart - Porsche Arena 24 - GERMANY, Berlin - 02 World 25 - GERMANY, Dusseldorf - Philipshalle 26 - FRANCE, Amneville - Le Galexie 28 - UNITED KINGDOM, London - Royal Albert Hall 20 - AUSTRIA, Vienna - Stadthalle GIUGNO 2011 02 - ITALY- ARENA DI VERONA 03 - ITALY- ARENA DI VERONA 05 - ITALY - ARENA DI VERONA 06 -ITALY - ARENA DI VERONA 07 -ITALY -ARENA DI VERONA 09 -AUSTRIA , Salzburg - Domplatz 14 - SWITZERLAND, Geneva - Arena

70

il mangiarbere


r

i

s

t

o

r

a

n

t

e

Massimo

PESCE FRESCO MENU DEGUSTAZIONE

specialitĂ di pesce

Via M. Buonarroti, 263 - Viareggio CartaSi Tel. 0584/50704 Ottima Carta dei Vini - Prenotazione consigliata Chiuso tutto il lunedi e martedi a pranzo il mangiarbere

71


musica primo piano

Bob Marley

A febbraio doppio CD live per Bob Marley

Ecco, di seguito, la tracklist di "Uprising, live forever": CD1: "Greetings" "Natural mystic" "Positive vibration" "Burnin' and lootin'" "Them belly full" "The heathen" "Running away" "Crazy baldhead" "War/No more trouble" "Zimbabwe" "Zion train" "No woman no cry"

Buone notizie per i fan di Bob Marley e gli amanti del reggae. Uscirà il prossimo febbraio "Uprising, Live Forever", doppio CD live contentente le registrazioni dell'ultimo live tenuto da Bob.

CD2: "Jamming" "Exodus" "Redemption song" "Coming in from the cold" "Could you be loved" "Is this love" "Work" "Get up stand up"

L'esibizione in questione è quella tenuta allo Stanley Theatre di Pittsburgh il 23 settembre del 1980, appena prima di recarsi in Germania per un consulto col dottor Josef Issels, specializzato nel trattare tumori in fase terminale come quello che avava colpito l'artista, e che l'avrebbe ucciso l'11 maggio dell'anno successivo.

"La musica di Bob è sempre stata latrice di un messaggio di amore, unità e speranza", ha fatto sapere Rita Marley, vedova dell'artista: "Come trent'anni fa un'immensa quantità di persone si riunì per ascoltare dal vivo per l'ultima volta la sua voce, oggi questo disco offrirà alle nuove generazioni la possibilità di rivivere quegli attimi, dimostrando quanto le canzoni di Bob siano rimaste attuali in tutti questi anni"

Miracoli per Cristina “Miracolo” il singolo tratto dal nuovo album

"Miracolo", il primo estratto dal nuovo album di inediti di Cristina Donà è già in radio e "Torno A Casa A Piedi", è in uscita il prossimo 25 gennaio. La cantautrice spiega, "'Miracoli 'è il manifesto d'intenzioni dell'album, una serie di piccoli 'gesti' quotidiani fatti di normalità che creano eventi straordinari. È stato il film di David Lynch "Una storia vera" ad ispirare la frase che apre la canzone 'Io credo nei miracoli che la gente può fare, milioni di chilometri per potersi incontrare, per guardarsi negli occhi e spiegare un errore, per un gesto che forse sarà l'unico che potremo ricordare'". A due anni di distanza dal suo ultimo lavoro "Piccola Faccia", Cristina regala ai fan un album che celebra la vita attraverso piccole istantanee composte con leggerezza ed ironia, un album musicalmente ricco, sfaccettato, ma anche lieve e luminoso.

72

il mangiarbere


il mangiarbere

73


musica spettacolo

Casa 69 Tour

I negramaro anunciano le date a partire dal 10 marzo I Negramaro , forti del successo del loro nuovo album "Casa 69", si preparano per l'omonimo nuovo tour. La band partirà da Roma il prossimo 10 marzo per un tour nei palazzetti che toccherà le maggiori città italiane, comprese Milano, Torino, Bologna e Firenze e che si concluderà il 19 aprile a Bari. Non perdere l'occasione di assaggiare dal vivo i nuovi brani e i vecchi successi dei Negramaro, scopri qui sotto tutte le date!

Queste le prime tappe del tour: 10 marzo Roma Palalottomatica 11 marzo Roma Palalottomatica 15 marzo Acireale Palatupparello 19 marzo Caserta Palamaggiò 24 marzo Milano Mediolanum Forum 25 marzo Milano Mediolanum Forum 29 marzo Torino Palaolimpico 1 aprile Bologna Futurshow Station 6 aprile Mantova Palabam 11 aprile Firenze Mandela Forum 15 aprile Perugia Palaevangelisti 19 aprile Bari Palaflorio

Grignani Tour 2011

Il romantico Rock Show di Gianluca - live nei teatri italiani

Ecco le date: FEBBRAIO 2011 Mercoledì 16 Cremona Teatro Ponchielli 18 Varese Teatro di Varese 19 Mantova Gran Teatro Pala Bam 21 Brescia Teatro di Brescia 22 Bologna Teatro delle Celebrazioni 23 Mestre Teatro Toniolo 25 La Spezia Teatro Civico 26 Ferrara Teatro Nuovo 28 Trento Auditorium Santa Chiara MARZO 2011 Nuovo tour teatrale nel 2011 per Grignani. Dal prossimo febbraio il cantautore milanese tornerà a esibirsi nei principali teatri dello Stivale con la seconda tranche del suo "Romantico Rock Show Tour". La prima parte della tournée si è svolta lo scorso maggio e quasi tutte le date sono state sold out. Il nuovo spettacolo si preannuncia emozionante e completo. Durante lo show, oltre alla musica, troveranno spazio anche suggestivi balletti coreografati per l'occasione. Gianluca, infatti, sarà eccezionalmente accompagnato da tre ballerine (Alessandra Flagiello, Sara Gessa e Francesca Maccarone) che, attraverso la danza, trasformeranno la sua musica da "suono in movimento". Il tour inizierà con una Data Zero, in programma il 14 febbraio 2011 presso l'Auditorium San Domenico di Foligno (PG).

74

il mangiarbere

1 Torino Teatro Colosseo 2 Milano Teatro degli Arcimboldi 3 Firenze Teatro Verdi 5 Catanzaro Gran Teatro Le Fontane 8 Catania Teatro Metropolitan 9 Palermo Teatro Golden 11 Bari Teatro Niccolò Piccinni 12 Roma Auditorium Conciliazione 14 Napoli Teatro Acacia 18 Cagliari Teatro Massimo 19 Sassari Teatro Verdi 22 S. Benedetto del Tronto (AP) Teatro Palariviera 24 Vercelli Teatro Civico


il mangiarbere

75


musica hot news

Gianna Nannini A gennaio 12 nuove tracce

Il brano “Ogni tanto” precede l’attesissimo nuovo album, “Io e te”, in uscita in tutta Europa l’11 gennaio 2011, su etichetta Sony Music, a due anni di distanza dal successo di Giannadream – Solo i sogni sono veri (400 mila copie vendute solo in Italia). Ogni Tanto è il primo degli undici brani inediti del nuovo album ma l’ultimo scritto in ordine di tempo ed è anch’esso dedicato all’Amore inteso proprio come Entità, Persona, Energia. E’ stato registrato a Londra, come l’intero l’album, presso i celebri Abbey Road Studios. “Amor che bello darti al mondo…/Amor che bello darsi al mondo – recita la lirica travolgente della canzone- Quando quest’alba esploderà/Vivrò nel fuoco di una stella/Per lasciare con te la terra” versi che potrebbero apparire legati al momento personale della cantautrice ma che di fatto sono un vero e proprio slancio di poesia, nati per fotografare un momento di straordinaria lucidità “Il testo dell’inciso ‘Amor che nulla hai dato al mondo’- dichiara la cantautrice- mi è venuto sulle labbra scendendo con l’ascensore nel mio studio e subito l’ho cantata. Forse ispirata per assonanza da quel passo magnifico nell’Inferno di Ecco le prime date Dante: ‘Amore ch’ha annunciate. nullo amato amar 29 aprile – Milano perdona’, il cui concetto 3 maggio – Roma 7 maggio – Reggio Calabria fa un po’ da colonna 9 maggio – Acireale sonora a molte canzoni 12 maggio – Eboli di questo album” 14 maggio – Caserta Il ritmo travolgente delle 16 maggio – Perugina melodie prodotte da Gianna insieme a Will Malone, suo storico collaboratore 18 maggio – Bologna e coproduttore dell’album, fanno di questa composizione un pezzo indimenticabile 20 maggio – Verona già dal primo ascolto. Già aperta la prevendita per il tour che prevede 15 tappe 24 maggio – Treviso nelle principali piazze italiane già dalla primavera e che in estate approderà 25 maggio – Bolzano 27 maggio – Firenze poi all’estero. 31 maggio – Pesaro I biglietti saranno disponibili su www.ticketone.it, call center Ticketone e in 2 giugno – Genova tutti i punti vendita autorizzati. 4 giugno – Torino

Britney Spears Fumetto

da marzo in edicola la principessa del pop i versione COMICS Britney in versione fumetto. La Principessa del Pop diventa 'comics' grazie alla Bluewater Productions e dal mese di marzo 2011 uscirà in edicola il fumetto intitolato "Fame: Britney Spears". Nello stesso periodo dovrebbe uscire anche il settimo disco di Brit, seguito di "Circus" del 2008. In passato la Bluewater Productions aveva già realizzato un fumetto dedicato a un'altra grande pop star: Beyoncé.

76

il mangiarbere


I LOCALI DEL VIALONE RISTORANTE BIRRERIA MUSIC HALL

Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.388391

Ondamarina ristorante

SPECIALITA’ DI PESCE cucina casalinga

Viale Europa Darsena Viareggio Tel 0584.392131 Chiuso il marcoledi marionda2005@libero.it

Specialità: Pizza, Primi e Antipasti

BAR RISTORANTE PIZZERIA

Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.392956 CHIUSO IL LUNEDI

RISTORANTE - PIZZERIA con forno a legna

Viale Europa 51 Darsena Viareggio Tel. 0584.383109 CHIUSO IL MARTEDI

Siamo in FERIE fino al 27/1

TRATTORIA - PIZZERIA Specialità di pesce

Viale Europa 59 Darsena Viareggio Tel. 0584.392376 Chiuso il lun.e martedi LA BARCA

GIORDANO BRUNO COOP

LAS VEGAS CARPE DIEM CAFE’ COOP

MAGAZZINI MONDANI

Risotto con astice e le pizze di Luca In cucina Simona e Rossella BUFFALO

CORSARO

LA GABINA

MACONDO

PENSAVO PEGGIO

EL BESO

BARACUDA

LA PERLA

O. MARINA

ARMANDA

GIORNALI

il mangiarbere

99


musica piano bar - live music - spettacolo

Piano Bar e Spettacolo - Live Music SABATO 1 gennaio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: TARABARALLA cover rock DOMENICA 2 gennaio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music LUNEDI 3 gennaio Enoclub: Piano Bar MARTEDI 4 gennaio Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: blues'n roll band cover rock MERCOLEDI 5 gennaio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 6 gennaio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Jam session VENERDI 7 gennaio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: THE ORIGIN OF COVER MUSE SABATO 8 gennaio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano

78

il mangiarbere

Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: TARABARALLA cover rock DOMENICA 9 gennaio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music LUNEDI 10 gennaio Enoclub: Piano Bar MARTEDI 11 gennaio Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: blues'n roll band cover rock MERCOLEDI 12 gennaio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 13 gennaio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam session Live music VENERDI 14 gennaio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: SUSY QDANCE MUSIC SABATO 15 gennaio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso:


il mangiarbere

101


musica piano bar - live music - spettacolo

Piano Bar e Spettacolo - Live Music Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: JaSIMONE TRAINA E LA SUA BANDcover rock1 DOMENICA 16 gennaio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 17 gennaio Enoclub: Piano Bar MARTEDI 18 gennaio Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 19 gennaio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 20 gennaio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam session Live music VENERDI 21 gennaio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: ATMANCOVER ROCK SABATO 22 gennaio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: LA COMBRICCOLA DEL BLASCOcover

80

il mangiarbere

vasco DOMENICA 23 gennaio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 24 gennaio Enoclub: Piano Bar MARTEDI 25 gennaio Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 26 gennaio: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 27 gennaio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Live music VENERDI 28 gennaio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music Cover rock SABATO 29 gennaio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: BAD EXPERIENCEcover rock DOMENICA 30 gennaio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 31 gennaio Enoclub: Piano Bar


il mangiarbere

103


ristoranti pizzerie

Camaiore Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore - 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano - 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore- 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi - 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore- 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi - 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado - 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore - 0584 984381 - 335 6353888 Ceru' - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli - 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno - 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore - 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore - 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano - 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore - 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore - 0584 956046 Da Robé - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano - 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici - 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano - 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore - 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore - 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore - 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona - 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia - 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore - 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore - 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore - 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore - 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore - 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale - 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore - 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore - 0584 988962

82

il mangiarbere

La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore - 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore - 0584 980399 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore - 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno - 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore - 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori - 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone - 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese - 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose - 0584 981057 Osteria della Bianca - La Brilla - - ristorante Via di Lombrici 41, Vado - 0584 984657 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 - 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore - 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore - 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli- 0584 988019

Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore - 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore - 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore - 0584 66810 Bellavista - ristorantepizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore - 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore - 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore - 0584 619244 C'est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84,Lido di Cam. - 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Cam. - 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore - 0584 904520 DaDio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore - 0584 66959 Da Riccardo osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore - 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore - 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore - 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore - 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Cam. - 0584 617030


Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore - 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore - 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore - 0584 618007 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Cam. - 0584 905177 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. - 0584 619799 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore - 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Cam. - 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore - 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Cam. - 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore - 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore - 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore - 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Cam. - 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore - 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Cam. - 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore - 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore- 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore - 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore - 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore - 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore - 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore - 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore - 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco - 0584 610771

Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 - 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte - 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi - 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi - 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi - 0584 81679 Cocoà - ristorante

Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi - 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi - 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi - 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi - 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi - 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi - 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi - 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi - 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi - 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi - 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de'Medici 47, Forte dei Marmi - 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi - 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi - 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi - 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi - 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell'Acqua 5, Forte dei Marmi - 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, -- 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, - 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, - 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 - 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, - 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42- 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 - 0584/84068 Maito' - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi - 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, F. dei Marmi - 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi- 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi - 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi - 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d'Aosta 4, Forte dei Marmi - 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi - 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi - 0584 89429 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi - 0584 80220 il mangiarbere

83


ristoranti pizzerie

Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai - 0584 71247 Bistrot Au Cul-de-sac - bistrot Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta - 347.0137479 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) - 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino - 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa - 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giov. - 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda - 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia - 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia - 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci - 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico - 0584 790983 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico - 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta - 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo - 0584 790645 Grappolo D'oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia - 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio - 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia - 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico - 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta - 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico - 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta - 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte - 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta - 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 - 0584 72.185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietr. - 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta - 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia - 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 - 0584 1848133 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio - 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio - 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria

84

il mangiarbere

Via Marconi74 Pietrasanta - 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia - 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico - 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia - 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio - 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta - 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta - 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico - 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 - 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta - 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 4 - Pietrasanta - 0584 793637 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso - 0584 742631 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta - 0584 72175 San Biagio - ristorante pub Pizza Crispii, 12 Pietrasanta - 0584 735401 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 - 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta - 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta - tel. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta - 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati - 0584 71448 Zenzero - ristorante Via Pirandello, 31 Pontestrada - 0584 742360

Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 - 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto - 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette - 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta - 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano - 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto - 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano - 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano - 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano - 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto - 0584 20187


Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietra. - 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta - 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 - 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto - 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano - 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta - 0584 20484 Malibu' - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto - 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta - 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta - 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta - 0584 21721 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta - 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta - 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto - 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta - 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 746507

Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca - 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa - 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio- 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano - 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici - 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca - 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio - 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa - 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano - 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa - 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar Via Matteotti, 1931 Stiava - 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Barg. - 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino - 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza

Via Sarzanese 49, Piano del Quer. - 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa - 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa - 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quer. - 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli - 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli/Mass. - 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli - 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa - 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa - 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano - 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 - 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia - 0584 954000

Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana - 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi - 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza - 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta - 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta - 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa - 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta - 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta - 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa - 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza - 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati - 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza - 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi - 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia - 0584 1848202 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta - 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza - 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano - 0584 773312/773050 Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza - 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza - 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta - 0584 742300 il mangiarbere

85


ristoranti pizzerie

Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza - 0584 757420

Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani - 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia - 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso - 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema - 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema - 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina - 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio - 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema - 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina - 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno - 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani - 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani - 0584 778054

Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago - 0584 341668 La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago - 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago - 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago - 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago - 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago - 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago - 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago - 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago - 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago - 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago - 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago - 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 341134

86

il mangiarbere

Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago - 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago - 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago - 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago - 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago - 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago - 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 340100

Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio - 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio - 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio - 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio - 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio - 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio - 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio - 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio - 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio - 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio - 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio - 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio - 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio - 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio - 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio - 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio - 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio - 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio - 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio - 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio - 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio - 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio - 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio - 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio - 0584 47102


Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio - 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio - 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio - 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio - 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio - 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio - 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio - 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio - 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio - 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio - 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio - 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio - 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio - 347.1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio - 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio - 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio - 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio - 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio - 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 0584 581135 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio - 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio - 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio - 0584 1921548 Giordano Bruno - ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio - 0584 392201 Gli Amici del Gusto - ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio - 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio - 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio - 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio - 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio - 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio - 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio - 0584 391123 Il Cancello Hotel Palace - ristorante V.le Carducci, 28/a, Viareggio - 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio - 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria

Via Fratti 66, Viareggio - 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio - 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio - 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio - 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio - 0584 48337 Il Moro - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio - 0584 940349 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio - 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio - 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria V.le Capponi 11 - Pineta di Pon. - 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi , Viareggio - 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio - 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio - 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio - 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio - 0584 31046 Il Tempio dei Sauri Via Vespucci ang. Via S. Andrea - 0584 430399 L’Ancora- ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio - 0584 940377 La Baguette bleue - brasserie cocktail bar Via Cavallotti 2/a - 0584 342304 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio - 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio - 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio - 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio - sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio - 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio - 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio - 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio - 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio - 0584 392785 La Gabina di Otello - ristorante V.le Europa, Viareggio - 0584 384110 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio - 0584 581908 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio - 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio - 0584 1840125 La Lucciola - ristorante - pizzeria Via Pucci 80, Viareggio - 0584 961623 La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio - 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio - 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio - 0584 44093 L’Oca Bianca - ristorante Via Coppino 409, Viareggio - 0584 388477 il mangiarbere

87


ristoranti pizzerie

La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio - 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio - 0584 395066 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 - 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio - 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio - 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio - 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio - 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio - 0584 47446 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio - 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio - 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio - 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio - 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D'Azeglio 54, Viareggio - 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio - 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio - 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio - 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio - 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio - 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio - 0584 4844 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio - 0584 370585 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio - 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio - 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio - 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio - 0584 388967 Pablito/bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio - 0584 50606 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio - 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio - 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio - 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio - 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio - 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio - 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio - 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio - 0584 46125

88

il mangiarbere

Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio - 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio - 0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio - 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio - 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio - 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio - 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio - 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio - 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio - 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 - 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio - 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio - 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio - 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio - 0584 46308

... nei Dintorni Cicciomarina ristor. pizzeria bar Viale Da Verrazzano 13, M. di Carrara - 0585 780286 Cafè del Mar - ristorante bar Piazza Pellerano 24, M. di Massa - 0585/040097 Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola - 0585 41931 Il Fortino - ristorante Via Verdi 24 , M. di Massa - 0585 868065 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso - 0585 348737 Focacceria cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra - 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa - 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa - 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso - 0585 348647


il mangiarbere

121


122

il mangiarbere


ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706

ARIETE 21/03 – 20/04

La vostra incredibile disponibilità è davvero avvincente per tanti occhi che vi guardano…soprattutto dal 3 al 26 e nella notte di San Silvestro, tutte le date sono buone per fare colpo! Possibili vacanze natalizie all’ estero SU COSA PUNTARE: alle idee natalizie. Numeri fortunati: lotto: 6-7-8-13.

TORO 21/04 – 20/05

Il vostro albero di natale quest’anno e pieno di sorprese, concretizzate dal transito di astri importanti.si moltiplicano le occasioni di incontro, Chi e solo guardi avanti con lo sguardo libero da preconcetti. Su cosa puntare:a un regalo particolare. Numeri fortunati: Lotto :1-25-74-26.

LEONE 23/07 – 23/08

Le festività favoriranno eventuali progetti di unione, di nozze; se avete un rapporto stabile, potrete migliorare l’intimità con il partner dedicandogli, come dono natalizio, più tenerezza e passione. Su cosa puntare:a una vacanza speciale per natale. Numeri fortunati: Lotto 6-7-8-25

VERGINE 24/08 – 22/9

Le stelle di questa settimana, vi invitano alla prudenza. Fate acquisti con giudizio. Maggiormente impegnati dalle configurazioni pesanti, potreste avvertire prepotente il bisogno di chiarezza nei rapporti. Su cosa puntare:alle feste. Numeri fortunati: lotto 8-13-25-12.

SAGITTARIO 23/11 – 21/12

Le stelle di questo mese creeano l’atmosfera ideale per innamorarvi, regalarvi una vacanza romantica con la persona amata, offrire doni a chi vi è caro dimenticando il vostro ”attaccamento” agli spiccioli. SU COSA PUNTARE:alle iniziative natalizie. Numeri fortunati: LOTTO 7-32-89-87.

CAPRICORNO 22/12 – 20/01

Questo clima festivo vi porta a progetti grandiosi, bene, ma non esagerate. Attenti alle finanze, già messe a dura prova dai vari regali in programma. Se siete single: uscite è il momento giusto per sistemarsi. SU COSA PUNTARE: alle sorprese. NUMERI FORTUNATI:LOTTO 1-2526-12

BILANCIA GEMELLI 2105 – 21/06

Potrete festeggiare con gioia il natale e la fine d’anno: i pianeti più importanti appaiono concordi nel favorire armonia e serenità interiore. Periodo ideale per raggiungere le montagne per una vacanza. Su cosa puntare:alla famiglia. Numeri fortunati: Lotto 31-25-12-1.

CANCRO 22/06 – 22/07

Nel lavoro idee chiare, se siete in vacanza, potete rilassarvi e diverirti. In amore , grande armonia per le coppie e la possibilità che la cicogna vi faccia una visita. Per i single si parla di conquiste, di flirt spensierati. SU COSA PUNTARE alla cena di natale Numeri fortunati:Lotto 1-59-230-77.

23/09 - 22/10

Dicembre inizia con gli astri propizi che favoriranno le vostre festività natalizie, i viaggi, le vacanze, i piaceri dell’amore, gli hobby e gli sport preferiti. Vivrete attrazzioni a tutto eros. SU COSA PUNTARE: shopping natalizio. Numeri fortunati: LOTTO 81-82-8384.

SCORPIONE 23/10 – 22/11

Sfolgorante il cielo di questo dicembre! Potrete realizzare con successo ogni progetto, di cuore e di affari, godervi ogni occasione di festa e chiudere l’anno con pèrospettive brillanti anche per il futuro. SU COSA PUNTARE:a una festa con amici. Numeri fortunati: LOTTO: 71-72-7374

ACQUARIO 21/01 – 19/02

E un momento positivo per cominciare a prendere decisioni che cambiano anche i rapporti in famiglia e le dinamiche che hanno sempre governato questa parte cosi importante. Ci saranno nuove idee per il vostro natale. SU COSA PUNTARE:agli auguri. Numeri fortunati: LOTTO 13-26-25-1.

PESCI 20/02 – 20/03

Per natale avrete dimenticato anche i problemi lavorativi, i troppi impegni e l’attività frenetica. La vostra casa torna ad essere un luogo in cui ci si ama con la certezza che la fortuna tornerà alla vostra parte. SU COSA PUNTARE:a un natale dolce. Numeri fortunati: LOTTO 24-12-31-1 il mangiarbere

90


124

il mangiarbere


IL SUSHI D’ASPORTO SI FANNO CONSEGNE A DOMICILIO ANCHE PER RISTORANTI IL SUSHI A CASA TUA Le mani esperte del maestro giapponese di sushi stanno preparando alcune vaschette per l’asporto. Un’idea nuova per movimentare le tue cene a casa, in compagnia di amici o per un tete a tete dai profumi orientali. Un’occasione per scoprire il pesce crudo di qualità superiore preparato con grande maestria, fantasia e originalità.

ec

V

Via U. Foscolo, 57 - Viareggio Tel. 0584.31222

Via Regia, 47 - Viareggio ia cher Tel. 0584.961243 es eg gio

57 FOSCOLO Pescheria

ORATE: 8,00 euro/kg BRANZINI: 10,00 euro/kg

P

COZZE: 2,00 euro/kg VONGOLE VERACI: 6,50 euro/kg

chia Viar


il mangiarbere

123


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.