mangiarbere novembre 2010

Page 1




1 Novità 2010/2011

Il Metodo Feldenkrais “Quello che mi interessa ottenere non è la flessibilità del corpo ma la flessibilità della mente. Io credo che l’ unità di mente e corpo sia una realtà oggettiva. Non si tratta solo di parti collegate in qualche modo tra loro ma di un tutto che è invisibile durante il suo funzionamento. Un cervello senza corpo non potrebbe pensare…” Moshe Feldenkrais. Il Metodo Feldenkrais® è un Metodo per imparare a conoscere e a utilizzare pienamente le nostre risorse attraverso il movimento ed è focalizzato a migliorare l’interazione tra pensiero, immagine di sé e ambiente. Questo Metodo insegna a porsi con un atteggiamento giocoso nei confronti del movimento e a non spingersi mai oltre il limite di un'attività fisica piacevole e facile. Quando si inizia a comprendere e praticare il movimento partendo da questo presupposto, ci si libera dal condizionamento che "bisogna soffrire per vedere un risultato". Lo scopo del Metodo è quello di stimolare nelle persone la voglia di tornare ad apprendere con curiosità e piacere, facendo affidamento sul loro corpo organizzato per muoversi con il minimo sforzo e la massima efficienza. Il Metodo prende il nome dal suo ideatore Moshe FELDENKRAIS (19041984). Di origine russa, ebreo, ingegnere e fisico, che, in seguito ad un incidente ad un ginocchio, decide di occuparsi personalmente della sua rieducazione. Inizia così uno studio minuzioso di anatomia, neurofisiologia e psicologia ed individua nuovi concetti nel “rapporto tra corpo e mente,” creando una vastissima serie di movimenti con i quali riesce a curarsi e ad elaborare una teoria sui processi di apprendimento e sul funzionamento del corpo umano. Feldenkrais evoca l'intelligenza corporea naturale, attraverso la quale ogni essere umano, fin dai primi mesi di vita, impara a sviluppare il proprio inconfondibile stile di movimento. Il Metodo consiste in movimenti semplici, senza sforzo, piacevoli, che coinvolgono non solo ogni parte del corpo, ma anche il proprio atteggiamento, l'immaginazione, l'attenzione, la percezione e la conoscenza di sé. Movimenti che tutti, indipendentemente dall'età e dalle condizioni fisiche, possono

2

il mangiarbere

eseguire. Durante una lezione del Metodo Feldenkrais® l’insegnante propone la sperimentazione di sequenze motorie specifiche per coinvolgere, attraverso il movimento, anche la consapevolezza, il pensiero, la percezione e l’immaginazione. Il corso è rivolto: - A chi desidera riprendere l'attività fisica in modo dolce e graduale, dopo periodi di inattività; - A chi desidera migliorare la propria postura, rilassarsi, ritrovare il piacere di muoversi; - A chi desidera ritrovare il benessere psico-fisico e ridurre lo stress emotivo; - Ai praticanti sportivi per migliorare la loro consapevolezza corporea; - A chi in seguito a traumi o incidenti ha bisogno di recuperare la sua capacità di movimento; Indicazioni: - Rigidità muscolare e disturbi miotensivi; - Disturbi e alterazioni del rachide (paramorfismi ,scoliosi, ernie del disco); - Tratto cervicale: mal di testa, colpo di frusta, disfunzioni e tensioni alla mandibola; - Tratto dorsale:cifosi,dorso curvo, rigidita’ del dorso; - Tratto lombare : lordosi,cifosi lombare,appiattimento lombare; - Arto inferiore: disturbi anca, disturbi ginocchio, disturbi caviglia, disturbi piede;


2

3

La Ginnastica in Gravidanza

Lo Hatha Yoga Lo HATHA YOGA è l’unione del corpo, della mente e del respiro, rappresenta il risveglio ed il riequilibrio di tutte le forze. Per noi occidentali riequilibrare le energie della sfera fisica, mentale ed emotiva è una necessità che non può essere ulteriormente rinviata, e lo hatha yoga è la risposta giusta. Questa disciplina è un'insieme organizzato di esercizi fisici, respiratori e mentali che scardinano le vecchie abitudini posturali e ridonano equilibrio e funzionalità muscolare. Specificamente comprende Asana (posizioni dello Yoga), respirazione ritmica, concentrazione e visualizzazione. Tutto questo avviene senza sforzo e tensione, imparando a rilasciarsi e a portare la consapevolezza sul respiro. Infine aggiungendo la concentrazione della mente sul corpo, finalmente si percepisce quest’ultimo nella sua essenza reale. Si diviene coscienti della propria forza vitale e dei suoi positivi effetti psicosomatici, che siamo a questo punto in grado di potenziare e di indirizzare verso il controllo della mente. Praticare yoga è rinvigorire e ringiovanire. Si risvegliano le forze vitali più profonde penalizzate dallo stress, si mette in sintonia il nostro sistema, che si purifica a tutti i livelli. Si ritrova quindi il naturale stato di benessere e armonia interiore.

“La cura che vi prenderete di voi stesse e il tempo che dedicherete alla vostra salute e al vostro benessere, vi daranno più armonia e fiducia e da tutto ciò ne trarrà grande vantaggio anche il vostro bambino” Una buona forma fisica è importante per la salute in gravidanza e contribuisce ad aumentare le possibilità di partorire in modo naturale e attivo, con un rapido recupero durante il puerperio. Dal momento del concepimento si verificano dentro la donna cambiamenti continui: si modificano il sistema cardiovascolare, la respirazione, l’assorbimento di ossigeno, il metabolismo, l’equilibrio idrico e minerale, la produzione ormonale, la zona genitale, addominale e pelvica, l’apparato motorio, la termoregolazione. In breve cambia l’intero organismo. Molti di questi processi si svolgono senza che la donna se ne accorga, ma provocano reazioni che limitano la sua vita quotidiana, cioè i disturbi della gravidanza. Con un esercizio fisico adeguato si possono bilanciare le modificazioni fisiche e le loro ripercussioni, inoltre la pratica costante di un esercizio fisico adeguato favorisce un decorso ottimale della gravidanza. Sentirsi bene e in forma migliora in generale la qualità della vita. Gli esperti attribuiscono molto valore agli effetti psicologici dell’attività fisica durante la gravidanza: la mamma in attesa sviluppa una maggiore consapevolezza di sé e non si sente oggetto passivo dei cambiamenti che avvengono dentro di lei, di solito teme meno il parto, perché ha imparato non solo a usare i propri muscoli, ma anche a rilassarli completamente e questo di norma facilita il travaglio.

Via dei Lecci, 134/a 55049 Viareggio (LU) tel. 0584.388771 - Fax 0584.386603 www.chinesia.it - info@chinesia.it



il mangiarbere

5


riepilogando ... sommario

12

12

Maki Maki Dopo la chiusura ... la rinascita!!

IN COPERTINA

14

... ci trovi su facebook: “Antonio Tolomei” “Il mangiarbere”

QR Code posizionare la fotocamera del tuo cellulare a 10 - 15 cm sopra al codice, i-nigma rileverà automaticamente il codice e lo visualizzerà sullo schermo.

magazin

16

18

20

Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio per “Il Mangiarbere”

ilmangiarbere@libero.it 6

il mangiarbere

cucina ... Le pesche di Prato La ricetta classica eseguita da Riccardo della pasticceria Patalani

26

eventi ... Trofeo internazionale di nuoto Mussi Lombardi Femiano

NOVEMBRE 2010 - N° 155 ANNO XIV

UFFICI : Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584/1840450 - Cell. 338.7454090 fax 0584/1840128

speciale ... La Taverna del Calcio Un ristorante, una pizzeria, un museo del calcio, all’ex 90° minuto

i l m a n g i a r b e re

Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico: AD HOC Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa

speciale ... Ristorante Dadio Pranzo e cena Low Coast ...ma qualità intatta!!

e

Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97

speciale ... Ristorante la Rocchetta Matrimoni, cene aziendali, cene private, serate a tema ...

Maki Maki Viale Europa Darsena , Viareggio Telefono 0584.383645

speciale ...

36

teatro ... Stagione 2010/2011

44

libri ... "Anch'io danzo per me" di Lisa Ghilarducci Romanzo - Acquaviva

54

cinema ... The social network La storia della nascita di un mito: Facebook

70

musica ... Pino Daniele


il mangiarbere

7


in questo numero ... colpo d’occhio LOCALE

SPECIALITÀ

PROPOSTA DEL MESE

Trinchetto

pesce

menu di stagione 28,00 euro

Via Fratti 86,Viareggio 0584 433007

La locanda di flory

antipasti - paella

menu completi da 20,00 a 30,00

Via Verdi, 111 - Viareggio 0584 340338

4

Giannino Lucina

enoteca carne/pesce

DATE DA RICORDARE 14 - 21 - 28 - 26 novembre

Via De Gasperi 160, Ripa 0584 743904

5

Al Valentino

Agriturismo

------

Via del Valentino - Massarosa 328 3179754

7

V Elemento

pizza zuppe e carne

menu di stagione 25,00 euro

Via Zanardelli 57 - Viareggio Tel. 0584 963797

9

Casa del Pescatore

pesce

------

Via Carducci 112, Fiumetto 0584 745630

33

carne pesce cocktails

------

Viale Europa - Viareggio Darsena 0584 383645

13

Rocchetta

pesce/carne pizza

Menu di san Martino dall11 al 14/11

Via Montiscendi, 172 Strettoia 0584 799728

15

Dadio

Ristorante Pizzeria

Pranzo di lavoro 11 euro

Via Aurelia 60 Lido di Camaiore 0584 66959

17

Taverna del Calcio

Ristorante pizzeria

pranzo 10 euro tutto compreso

Via F.Monte Matanna 17 Viareggio 0584 44093

19

Casa Mia

pizza carne/pesce

menu comleto 25,00 euro

Via Aurelia sud 287,Viareggio 0584 388448

25

Alex

pesce alaskan king crab

menu degustazione 45,00 euro

Via Versilia 157/159 - M. di Pietrasanta 0584 746070 - 347 7774337

27

Zara

pesce

------

Terr. della Repubblica, 19 - Viareggio 0584 52495

29

Tamata

pesce carne

menu completi da 20,00 euro

Via Versilia 107 M. di Pietrasanta 0584 267131

31

Tortuga

pesce pizza

menu di stagione 30,00 euro

P.zza Dante 35,Viareggio 0584 945161

35

Filiè

pizza carne

venerdi serata a tema

Via Asilo 54, Querceta 0584 769087 - 742221

37

La bottega dei Piastroni

zuppe e carne

Menu San Martino dall’11 al 14 /11

Via dei Piastroni 66 Pietrasanta 0584 792147

39

Maki Maki

8

il mangiarbere

DOVE?

PAG.

cop


il mangiarbere

9


in questo numero ... colpo d’occhio LOCALE

SPECIALITÀ

PROPOSTA DEL MESE

DOVE?

PAG.

Buffalo

grill western

giropizza 8,00 giro carne 12,00

V.le Europa 29,Viareggio 0584 390036

43

Via F.lli Rosselli17 ex Campo d’Aviazione 19 domenica 15/11 Rossorubino enoteca - salumi, 0584 630922 crostini, formaggi merenda con maialino Luna

pesce

menu di stagione 30,00 euro

Via del Fortino 67, Lido di Camaiore 0584 650283

57

Kzar

pesce serate a tema

pranzo e cena

Via Mazzini 202, Forte dei Marmi 0584 752095

59

Monte di rose

pollo fritto carne

menu le rose 20,00 euro

Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose 0584 981057

65

Il Corsaro Rosso

pesce pizza e musica

------

V.le Europa,Viareggio 0584 388391

71

Ondamarina

pesce

------

Viale Europa, Darsena Viareggio 0584 392131

71

La Baracuda

pesce pizza

----- -

V.le Europa,Viareggio 0584 392956

71

La Perla

pesce pizza

------

V.le Europa 51,Viareggio 0584 383109

71

All’armanda

pesce pizza

------

V.le Europa 56/61,Viareggio 0584 392376

71

carne pesce panzerotti

-------

p.zza Immacolata 2 Lido di Camaiore 0584 905177

73

Pinocchio

pesce

------

Vicolo S.Biagio, 5 - Pietrasanta 0584 70510

75

Lago Verde

pesce pizza

menu di stagione 16,00 euro

Via Aurelia la Bufalina,Torre del Lago 050 804386

75

Beppino

carne girrarrosto

Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giovanni 0584 790400

77

Fronte del Porto

pesce pizza

menu di stagione 30,00 euro

Via Coppino 99,Viareggio 0584 1840109

77

Massimo

pesce

menu di stagione 35,00 euro

Via M. Buonarroti,Viareggio 0584 50704

79

A Cul de Sac

onglet de boeuf a l’echalotte

------

Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta 347.0137479

79

La Casetta

pizza carne

------

V.le dei Tigli, 26,Viareggio 0584 630805

81

La Cantina

10

il mangiarbere

------


il mangiarbere

11


speciale ... in copertina Il Ma un lo ki Maki ca è è un le diverso tutti, locale pe , è ti ass il locale c r omig he ti coc lia e che cola.

Maki Maki

Dopo la chiusura ... la rinascita!!

Dopo la telenovelas andata in onda questo fine estate, al Maki Maki tutto e tornato alla normalità. .... quindi, è tornato spumeggiante, brillante, brioso, effervescente, festoso, fresco, frizzante, gaio, allegro, piacevole, rilassante, eccitante, elettrizzante, , schiumeggiante, vivace, aperto, fantasioso, gioviale, effervescente, esuberante, vitale, gasato, gioioso, esultante, euforico, sfavillante, spiritoso ..... e ancora più di prima! Aperto dal giovedi alla domenica con proposte sempre più studiate ed elaborate; ogni sera un evento, perchè al Maki Maki non c’è tempo per annoiarsi! Le serate: IL GIOVEDI So Sixties Winter Edition, 60s/70s DJs con Graziano, Peter Pain, Dani Oliva, Jules con la possibilità di prenotare la CENA, menu degustazione a partire da 25€ o alla carta. Sono a disposizione speciali TAVOLI VIP.

IL VENERDI LOVE GENERATION con dj Andrea Paci con la possibilità di prenotare la CENA, menu degustazione a partire da 25€ o alla carta. Sono a disposizione speciali TAVOLI VIP. IL SABATO RED CARPET dj Emanuele Fulceri.....Maki style for Maki life... ore 21.00 Cena su prenotazione, ore 23.30 Good Music & Cocktail's. Selezione Musicale a cura di Emanuele Fulceri. Ingresso rigorosamente selezionato. Sono a disposizione speciali TAVOLI VIP. La DOMENICA dalle 19,30 aperitivo con maxi buffet e musica. Sono a disposizione speciali TAVOLI VIP. Inoltre ricordiamo che il Maki Maki è aperto anche il sabato e la domenica a pranzo con menu a prezzo fisso e alla carta.Vi aspettiamo!

Maki Maki

14 n dal ov TU embr DOM TTE LE e MAKENICH E Aper I MAKI tivo C lass

Restaurant & Cocktails APERTO dal giovedi alla domenica - Viale Europa- Darsena - VIAREGGIO +39 0584 383645

12

il mangiarbere


il mangiarbere

13


speciale ... nuova apertura

Ristorante la Rocchetta

Matrimoni, cene aziendali, cene private, serate a tema ...

domenica 11 novembre a Da giovedi serabre sera 14 novem artino Menu di San M nvenuto Aperitivo di be ne tini in pane di castag in bigongia - Cros Carpaccio di aristafritta al lardo - Intruglia- IGT Toscana Bianco Vino: LAURO 50% Viognier 50% Chardonnay i coi fagioli e funghi - Tagliorin Matuffi di polenta LA - IGT Toscana Rosato Vino: ROSEGO - Syrah Sangiovese - Merlot n smarino e rapini co no con patate al ro for al a ell vit di o Stinc aio Rosso DOC salsiccia LA - Montescud Vino: LA REGOnc , 10 % Merlot e 5% Petit Verdot 85 % Cabernet Fra di castagne (Necci) casalinghi - Frittelle Mondine - Cantucci E - Vino Passito Vino: SONDRETlvasia e Colombana Uve di Trebbiano, Ma

La Rocchetta è un punto di riferimento per chi vuole qualità, professionalità e cortesia e grazie agli spazi generosi è l’ideale per banchetti, cerimonie e feste. Situato ai piedi dei monti di Pietrasanta a due passi da arte, cultura e natura, il ristorante “La Rocchetta” è quindi il posto giusto per tutto ciò che desideri, dal pranzo di lavoro al grande evento, dalla cena romantica a due accanto al camino, alla cerimonia della tua vita. Il ristorante dispone di una sala da pranzo con capienza fino a 200 persone e un giardino che può ospitare altre 200 persone. Attraverso le ampie vetrate ed il terrazzo, si può godere di un incantevole panorama del nostro appennino, degustano i piatti tipici, sapientemente preparati. A disposizione anche salette per cene riservate e uno stupendo parco secolare, per accogliere nel modo migliore galà, cerimonie e meeting di ogni genere. L’evento di questo mese è San Martino. Per l’occasione Marta e l’intero staff hanno studiato un menu ad hoc. A partire da giovedi sera 11 novembre fino a domenica sera 14 novembre in collaborazione con SVICAT propone un menu a 35,00 euro tutto compreso con i vini del Podere “La Regola” in abbinamento.

Via Montiscendi, 170 Strettoia di Pietrasanta Tel. 0584.799728 333.5858135 Sempre aperti pranzo e cena Dovete scegliere il ristorante dove svolgere il pranzo di nozze il giorno del vostro matrimonio? Fatelo con cura ed attenzione perchè il ristorante del vostro matrimonio vi resterà impresso a lungo nella memoria, dato che sarà il luogo dove festeggierete con i vostri amici e parenti il giorno più bello della vostra vita.

14

il mangiarbere


Da giovedi sera 11 novembre fino a domenica sera 14 novembre in collaborazione con SVICAT Menu di San Martino 35,00 euro tutto compreso con i vini del Podere “La Regola� in abbinamento

il mangiarbere

15


speciale ... speciale locali

Ristorante Dadio

Pranzo e cena Low Coast ...ma qualità intatta!! Un ristorante a Lido di Camaiore dove si trovano insieme accoglienza, qualità e risparmio? Questo è lo slogan e la filosofia con cui nasce e prospera il Ristorante Dadio. Offre un menu semplice e gustoso, nel cuore del Lido, in via Aurelia, con una buona scelta di pietanze a un ottimo prezzo: per 11 euro infatti solo a pranzo avrete un pasto completo (escluso antipasto e dolce) con coperto, pane, mezzo litro di vino e acqua minerale compresi. Il ristorante è aperto a tutti, turisti e cittadini in cerca di un buon pasto a un prezzo LOW COST. Ma a parte il prezzo tutto compreso, il ristorante offre anche menu alla carta con dessert, antipasti e piatti tipici della cucina locale, come i ravioli di branzino, pinoli, calamaretti a pachino a soli

Ristorante Dadio

Via Aurelia 60 Lido di Camaiore Tel. 0584.66959 Chiuso il lunedi sera e martedi tutto il giorno

16

il mangiarbere

10,00 euro, una pazzia! 5 assaggi di antipasti di mare a 10 euro, i primi a 8 euro il fritto misto a 10 euro, i dessert a 3 euro e per finire anche la pizza cotta nel forno a legna viene proposta ad un prezzo pazzo. Questo è possibile, ci spiega Rinaldo, il titolare, grazie al nostro impegno, nel cercare di risparmiare non nelle materie prime, che sono sempre di qualità, ma piuttosto, nella gestione del personale e nel rendimento delle risorse alimentari, nella varietà del menu e ovviamente anche perchè, noi non ci fermiamo mai! Ma se il nostro successo, in un periodo difficile, vuol dire questo, siamo ben contenti di continuare a soddisfare i nostri clienti. Via aspettiamo ..... e sicuramente vi troverete da dio!!!



speciale ... speciale locali - novità

La Taverna del Calcio

Un ristorante, una pizzeria, un museo del calcio, all’ex 90° minuto In via Monte Matanna - in quello che è stato per molti anni la pizzeria 90º minuto della famiglia Olivi - i gemelli Freschi hanno aperto un nuovo ristorante per sportivi e non: "La Taverna del calcio". I fratelli gemelli Alessio e Andrea Freschi, amanti del Carnevale, e dello sport in genere, sono i nuovi gestori di questo originalissimo ristorante pizzeria. I gemelli Freschi, dopo aver praticato ad alti livelli la pallamano, hanno deciso di canbiare rotta, mettendo in pratica l’esperienze e la passione di una vita e aprire un ristorante originale e probabilmente anche unico nel suo genere, utilizzando tutto il materiale della collezione di articoli sportivi che hanno raccolto in molti anni, acquistati nelle varie aste, in giro per l'Italia. Le pareti, sono tappezzate da questi oggetti che troverete anche in tutto il locale. Anche le tovagliette sui tavoli, grazie al carrista Luciano Tomei, che ha realizzato il disegno, c’è l'ex designatore degli arbitri, Pieluigi Collina in

18

il mangiarbere

versione cameriere che serve ex calciatori che hanno fatto la storia del calcio mondiale, come Diego Armando Maradona, Michael Platini, Pelè, Dino Zoff. Assolutamente da vedere è il soffitto della sala principale realizzato come un enorme subbuteo con tanto di porte e calciatori. La taverna è anche visitabile a tutti coloro che sono appassionati di cimeli sportivi e che desiderano venirli a vedere, perchè la taverna si propone anche come piccolo museo del calcio di questi oggetti ricercati e in alcuni casi unici nel loro genere. Ovviamente “La taverna del calcio” oltre al museo, i cimeli, i ricordi e le maglie appese ai muri è soprattutto un ristorante pizzeria, dove poter assaporare una cucina di qualità, a prezzi onestissimi, con la possibilità di mangiare anche la pizza cotta nel forno a legna. Da sapere che grazie all’esperienza trentennale dei genitori di Alessio e Andrea maturata nella macelleria di famiglia in via Paolo Savi, è possibile trovare una carne di qualità. Insomma sembra proprio che i due fratelli abbiano fatto un gran goal, forse il più importante della loro carriera!


il mangiarbere

19


cucina ... la ricetta di ...

Le pesche di Prato

La ricetta classica eseguita da Riccardo della pasticceria Patalani Ingredienti PASTA BRIOCHE: kg 1,100 di farina 0 gr 240 di zucchero gr 170 di burro morbido gr 650 uova gr 70 di lievito di birra gr 100 acqua naturale Aromi a piacere

L’impasto brioche Primo impasto: Mettere nell'impastatrice 45 gr di farina, 100 gr di uova (2), gr 60 di zucchero, 35 gr di lievito, 60 gr di burro e l'acqua. Impastare fino a quando il composto non risulterà liscio ed elastico. Si fa lievitare fino a che l'impasto non sarà triplicato di volume (circa un'ora e mezza). Secondo impasto: Mettere nell’impastatrice il rimanente degli ingredienti e impastare. Aprire il baccello di vaniglia con un’incisione per togliere la polpa ed inserirla nell’impasto. Appena sono amalgamati aggiungere il primo impasto già lievitato e lavorare bene fino a che non sia di nuovo liscio ed elastico. Lasciar lievitare a temperatura ambiente (ideale 27°) fino a raddoppiare il volume (circa 90 minuti), quindi utilizzare. Pezzatura: Pesare 100 gr di pasta lievito brioche, fare un filoncino e lavorarlo con le due mani. Tagliare a metà e di nuovo a metà 2 volte in maniera di ottenere 8 pezzi di 15 gr ognuo. Tornire i pezzi di pasta fino ad ottenere delle palline lisce.

20

il mangiarbere

Far riposare le palline poi tornire nuovamentee metterle su di una teglia imburrata. Dopo 10 minuti schiacciarle con il palmo della mano una ad una fino ad ottenere delle piattelle. Far lievitare a 18/20° C per 5/6 ore e cuocere per 6/7 minuti a 220/230° C.


il mangiarbere

21


cucina ... la ricetta di ...

La crema Pasticcera Ingredienti Latte fresco intero gr 350 Panna gr 150 Zucchero gr 140 Farina gr 40 6 tuorli d'uovo gr 120 un pizzico di sale mezzo baccello di vaniglia una scorza di limone

La sera precedente: Unire il latte e la panna. Togliere la polpa del baccello di vaniglia e, insieme ad una scorza di limone inserirla nel latte e panna per insaporirli dei profumi. Al mattino: Setacciare la farina con metà zucchero e il sale. Scaldare latte e panna con la scorza di limone, la vaniglia e l’altra metà di zucchero. Quando il composto è caldo versarne gr 100 sulla farina e lo zucchero e sbattere bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

La pas Patalani ticceria vi ricord a che le PESCHE sono disp DI PRATO o i giorni pnibili tutti re pasticcersso la ia!

Aggiungere i tuorli d'uovo e montare bene il tutto fino a far sciogliere lo zucchero. Quando il rimanente del composto di latte e panna bolle, filtrarlo della scorza di limone e rovesciarlo subito sull’impasto. Rimettere la crema sul fuoco e girare con una frusta fino a quando è cremoso. raffreddare con bagno maria di ghiaccio mescolando per evitare la crosta in superfiicie fino a che è freddo a 4° C. La crema è pronta.

Per la bagna: Zucchero gr 120 Acqua gr 80 Alchermes gr 60 Unire l'acqua e lo zucchero nella casseruola e portarla a bollore. Spengere appena lo zucchero si è sciolto, lasciarla intiepidire. Unire l’Alkermes.

Alkermes

Officina di S.M. Novella - Firenze Il termine alkermes deriva dall'arabo quirmiz, che significa colore scarlatto. Le origini dell'Alkermes risalgono al XV secolo e l'attuale ricetta è stata formulata nel 1743 da Fra' Cosimo Bucelli, all'epoca direttore dell'Officina. Il colore rosso rubino brillante e il gusto caldo e piccante, lo rendono un liquore unico. L'Alkermes è stato riconosciuto prodotto tradizionale della Regione Toscana e viene usato sia come liquore da dessert che come ingrediente nella preparazione di molti dolci. Gradazione alcolica 35% vol. La finitura: Bucare le palline di pasta con la punta di un coltello e inzupparle bene nella bagna. Con una sac a poche riempire di crema il buco della pallina lasciando che un poco di crema fuoriesca. Procedere con tutte le palline quindi accoppiarle a due a due. Rotolare la pesca ottenuta nello zucchero semolato e accomodarle in un pirottino di carta. Decorare con uno spicchio di arancia candita e una fogliolina di menta.

22

il mangiarbere


il mangiarbere

23


eventi ... mostre - mercafi - fiere

Castagne e vino novello 13 e 14 novembre Lungomare Europa

Da sabato 13 a domenica 14 novembre a Lido di Camaiore, Camaiore si terrà Castagne e Vino novello. La fiera promozionale di prodotti artigianali e tipici locali si svolgerà per tutto il Lungomare Europa, la passeggiata a mare dei Camaioresi, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 per tutto il fine settimana. Organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica di Camaiore.

Colori d’autunno 27 e 28 novembre Lungomare Europa Da sabato 27 novembre a domenica 28 novembre 2010 a Lido di Camaiore, Camaiore Lucca - si terrà "Colori d'Autunno". La Fiera promozionale di prodotti tipici locali e artigianali si svilupperà su Lungomare Europa a Lido di Camaiore, per tutta la giornata, dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Si potrà fare shopping con un occhio di riguardo al territorio e alla stagione per ben due giorni. da sabato a domenica. Organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica di Camaiore

Lucca Film Festival 2010 Mostra - Dal 4 al 9 ottobre Sara' il regista, attore, sceneggiatore e musicista americano Abel Ferrara la star della sesta edizione del Lucca Film Festival che si svolgera' dal 4 al 9 ottobre nella citta' toscana al cinema Centrale. Il festival omaggerà il regista di origini italiane con una retrospettiva dei suoi film. La manifestazione è organizzata dall'associazione Vistanova (tutti ragazzi under 25) con il contributo del comune e dalla provincia di Lucca, della regione Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana Mediateca Regionale Film Commission e

24

il mangiarbere

grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e dall'Apt di Lucca. Tra gli eventi speciali il festival presentera', in collaborazione con il Museo Lu.C.C.A., il film piu' lungo della storia del cinema: Cine'maton della durata di ben 150 ore. L'epica impresa di Gerard Courant, realizzata nell'arco di trent'anni, verra' presentata in una maratona speciale a partire dal 21 settembre nella sala multimediale del museo, con serata finale l'8 ottobre con la presenza del regista. Come di consueto, grande vetrina internazionale con il concorso di cortometraggi (oltre 30 cortometraggi da molteplici nazioni tra cui Cuba, Brasile, Russia, Lituania,Turchia) che hanno partecipato ai festival piu' importanti in giro per il mondo (Mostra del Cinema di Venezia, Quinzane di Cannes, Toronto Indipendent Film Festival e New York Film Festival). Per informazioni: tel.: 0583 390597 - 340 0813575


il mangiarbere

25


eventi ... mostre - sport

Trofeo internazionale di nuoto Mussi Lombardi Femiano Piscina Comunale Viareggio 13 e 14 novembre 2010

13-14 novembre - Darsena 33° Trofeo Mussi-Lombardi-Femiano c/o Pscina Comunale,Via Salvatori Organizzato da A. S.Versilia Nuoto Info: Tel / Fax 0584-31633 In onore dei 3 Membri delle Forze dell’Ordine: Mussi, Lombardi, Femiano,, che nel 1975 restarono uccisi in un agguato terroristico a Montiscendi di Pietrasanta un gruppo di sportivi versiliesi organizzano alla Piscina

comunale il trofeo di nuoto. In pochi anni la manifestazione cresce di prestigio e nel 1982 diventa internazionale. Al grandissimo sviluppo qualitativo e quantitativo provvede un Comitato Organizzatore presieduto da Giovambattista Crisci affiancato dal gruppo storico di volonterosi, attivi ed appassionati sportivi. Alla manifestazione partecipano solitamente circa 700 atleti, tutti i migliori nazionali italiani e stranieri di elevato e provato valore mondiale. Annualmente si costituisce un qualificatissimo Comitato d’onore al quale aderiscono tutte le massime Autorità dello Stato e dello Sport a cominciare dal Presidente della Repubblica che, per l’occasione invia un proprio premio di rappresentanza. Dal 1982 la Rai Nazionale è presente per la ripresa delle fasi finali delle gare. La 29° edizione del Meeting del 2007 ha visto la partecipazione del campione mondiale Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Emiliano Brembilla e Alessio Boggiatto fra gli italiani, l'inglese Mark Fortster, il tedesco Steve Teloke, l'americano Jason Lezac, la svedese Therese Alshammar, la costaricana Claudia Poll e dell'olandese Inge Dekker.

Eventi Camaiore

Organizzati dal comune e circoscrizione n. 3 1-2 novembre “FIERA DI OGNISSANTI” Tradizionale fiera con oltre 200 bancarelle di alimentari, giocattoli, ferramenta, casalinghi, legno e vimini, artigianato e opere d’ingegno, prodotti locali. Mostra mercato di bovini, equini e suini e gare equestri. Camaiore Centro Storico, ore 8.00 – 20.00. Organizzato dal Comune di Camaiore. 2 novembre “2° CAVALPALIO DEI RIONI” 2° ediz. del Torneo dei Rioni Cavalpalio under 14, giochi a cavallo con la partecipazione degli atleti "under 14" dei Rioni Camaioresi. Area Sportiva "La Badia" a Camaiore, dalle 15 alle 18. Organizzato dal Comitato Palio dei Rioni Camaiore in collaborazione con l’associazione Cavallo e noi 9-18 novembre “CROMATISMI MEDITERRANEI”

26

il mangiarbere

Mostra di pittura di Domenico Corrado, Galleria Europa a Lido di Camaiore. Inaugurazione: martedì 9 novembre ore 17.30. Orari: 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00. Organizzato dalla Circoscrizione n. 3. 19-29 novembre “COLLETTIVA SCULTURA” Mostra di scultura. Galleria Europa a Lido di Camaiore, apertura pomeridiana. Organizzata dalla Circoscrizione n. 3. 28 novembre “ROMEO E GIULIETTA” Opera teatrale a cura della Compagnia del teatro stabile di Verona. Teatro dell’Olivo a Camaiore, ore 21.00. Organizzato dalla Fondazione Città di Camaiore


VINI

ALEX

Il privilegio del piacere. Raffinatezza e selezione nelle proposte di Alex. Il ristorante enoteca ALEX, un’oasi culinaria a un soffio di brezza dal mare, interpreta con classe la cucina e l’ospitalità a tavola, privilegiando una ricerca del gusto attraverso sapori in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Il piacere della buona cucina si accompagna ad una generosa ed eccellente carta dei vini con una dote di circa 350 etichette Italiane e 250 etichette estere, con vini Spagnoli e Champagne di piccole Maisons con produzioni limitate e di alta qualita’ affiancate a Maisons di nomi eccellenti come Selosse, Bollinger, Krug, Philipponnat, Roederer, Dom Perignon, Egly Ouriet, Ruinart, Billecart Salmon e Salon. In linea con l’esclusività del ristorante sono poi presenti, tra i vini Francesi, le più prestigiose e rare referenze. Ampia scelta di DISTILLATI per concludere...

Chiuso per ferie fino a venerdi 3 dicembre DOVE

Il ristorante si trova a Marina di Pietrasanta, in una palazzina dei primi del '900 a pochi metri dal mare. Caldo e intimo, il locale e' circondato dalla grande terrazza impreziosita da un giardino con piante tropicali, fra luci soffuse e musica jazz in sottofondo, dove l’ospite si lascia coinvolgere in un’atmosfera assolutamente unica…

CIBI

Un' eccellenza che nasce dalla qualità: grandi portate di mare e terra per la massima esaltazione di un gusto unico. Particolare cura è riservata alla presentazione di ogni piatto: da antipasti come i calamaretti in salsa all'uovo, sparnocchi al miele di tiglio o Timballo di Cous Cous con verdure spadellato con frutti di mare, proseguendo con primi come le Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con cozze, vongole veraci, gamberi e calamaretti o gli Gnocchi all'Ortolana di Mare con verdure fresche, sparnocchi e frutti di mare o i Ravioli di cernia con scampi, seguono poi secondi piatti come il Carpaccio caldo di branzino alle 4 verdure o il Filetto di Orata con verdure, gamberetti e frutti di mare. Nell'esclusiva e curata proposta di crostacei sono presenti i rarissimi Alaskan King Crab oltre alle "Catalane" con Astice o Batti Batti, scampi e sparnocchi... Scrupolosa selezione inoltre per il crudo di mare... Si conclude con una straordinaria selezione di dolci sfornati al momento. Via Versilia, 157/159 Marina di Pietrasanta - TEL. 0584 746070 M. 347 7774337 www.ristorantealex.it

Il Ristorante è aperto la sera per tutto l'anno. Aperti la Domenica e Festivi anche a PRANZO. Giorni di chiusura invernali: Martedì e Mercoledì. il mangiarbere

27


eventi ... mostre e fiere

L’enigma della luce

Lorenzo D’Angiolo opere 2000-2010 Villa Paolina Viareggio - dal 13 novembre al 12 dicembre Si inaugura sabato 13 novembre alle ore 18.00, nell’ex Pinacoteca e sale monumentali di Villa Paolina a Viareggio, la personale dedicata al pittore e fotografo Lorenzo D’Angiolo – organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio, con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Seravezza – L’Enigma della luce espone 50 oli di grande formato, lavoro degli ultimi dieci anni del maestro di Seravezza che festeggia 45 anni di carriera. Classe 1939, Lorenzo D’Angiolo, dipinge dai primi anni ‘60, partecipando a rassegne e collettive in Italia, fotografo professionista dal 1985, riconosciuto e stimato anche all’estero, ha esposto le sue foto a New York presso il museo della Hostra University nel 1998 insieme al fotografo Enzo Cei, viaggiatore instancabile, ama trarre ispirazione dalle altre culture, ha visitato le Americhe, la Cina, il Tibet, il Nepal, lo Yemen, l’India, l’Africa.

La pittura di Lorenzo D’Angiolo è pura luce che emerge, sovrana sostanza metafisica, dall’imo del tessuto pittorico, l’immagine – come scrive Nicola Micieli curatore della sua antologica presso il Palazzo Mediceo di Seravezza – è un’entità residuale, il segno e la materia diventano intangibili. Le tinte chiare sui registri dei rosa violacei, grigi cilestrini, gialli virati di verde, bianchi calcinati, conferiscono una eterea liquidità alla materia. Il catalogo è edito da Caleidoscopio Edizioni, l’introduzione di Giuseppe Cordoni accompagna altri contributi critici, oltre alle opere in mostra sono pubblicate anche alcune foto e dipinti precedenti il 2000 (140 pagine, cm 28,5x24, € 25,00). LORENZO D'ANGIOLO E' nato a Seravezza nel 1939, risiede e lavora a Lucca. Ha studiato all'Accademia di Carrara, dove ha insegnato discipline pittoriche dal '65 al '75. Ha esordito agli inizi degli anni Sessanta. Dal '71 ha tenuto numerose personali e partecipato a rassegne in Italia. Agli inizi degli anni Ottanta scopre la fotografia e diviene fotografo di professione. Una grande antologica della sua pittura è stata ordinata nel '98 alla Villa Medicea di Seravezza. Orari di apertura: 15,30 / 19,30- lunedi chiuso. Info: 0584 966341 - 961076 Sara Bertolozzi ufficio stampa tel. 055 3860130 cell. 328 3788702

Prim’olio e Primo vivo Domenica 21 novembre centro storico Camaiore Domenica 21 novembre si svolgerà nel centro storico di Camaiore Lucca - Prim'Olio e Primo Vino, festa dell’olio, del vino nuovo e dei sapori biologici. La manifestazione sarà suddivisa in tre settori: • il primo, quello del vino, sarà collocato all’interno delle Cantine Angeli e adibito alla degustazione del vino nuovo e ai vini di altre aziende

28

il mangiarbere

vinicole; • il secondo, lungo la Via Francigena o Via IV Novembre, dove sarà allestito un mercatino biologico; • il terzo si concentrerà sulla piazza XXIX Maggio, lungo parte della via Vittorio Emanuele e all’interno del Palazzo Littorio con gli espositori dell’olio. Nel Palazzo sono previste una serie di conferenze per illustrare le dinamiche della frangitura, della sofisticazione dell’olio e dell’agricoltura biologica, mostre fotografiche e audiovisive, diffusione materiale informativo. Verrà inoltre istituita una giuria popolare e una di esperti per premiare il miglior olio delle aziende e quello dei privati.


Siamo in ferie dal 3 novembre al 3 dicembre

il mangiarbere

29


eventi ... concorsi - mostre

Festa delle castagne a Metato 7 novembre Metato

Domenica 7 novembre 2010 dalle ore 10 alle ore 18 a Metato, Camaiore - Lucca - si terrà la Festa della Castagna. Degustazioni, conferenze e mostre inerenti la castagna, organizzate dagli Amici del Borgo di Metato. Metato si trova nella parte orientale del territorio di Camaiore, a ridosso di un contrafforte del Monte Prana, favorito da un ottimo clima. Deve il suo nome toscano alla presenza di un caratteristica baracca per l'essiccazione delle castagne. Abitato dal XIV secolo, conserva la Chiesa del XVIII secolo e un’edicola seicentesca edificata dalla famiglia Benassi. A nord del paese, il Monte Penna nasconde i ruderi di un villaggio fortificato del XII secolo. Nel territorio si trova la grotta della Buca del Tasso, sede di reperti neandertaliani e la Grotta del Tambugione, verso il Monte Penna, sepoltura eneolitica.

Festa della castagna a Montemagno 13 e 14 novembre Montemagno

Da sabato 13 a domenica 14 novembre a Montemagno, Camaiore - Lucca - si terrà la Festa della Castagna. Degustazioni enogastronomiche con prodotti di farina di castagna, giochi, seminari e musica per tutti. Una festa che si protrae per due giorni: il sabato dalle ore 15.00 alle ore 21.00, la domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00. Organizzato dal Gruppo Sportivo Il Leccio- rione Montemagno. Come per Pontemazzori, il passaggio della Via Francigena segnò uno sviluppo prematuro del borgo di Montemagno. Il paese è documentato nell’804, in un atto di donazione della Badessa Astrusa e nel 984, in una carta vescovile che lo ricorda nel piviere di Camaiore, di cui poi fu comune autonomo sotto la sua Vicaria fino al 1800. Feudo dei Nobili di Montemagno, fu sede di Castello, come fortificazione e residenza signorile posta a difesa della Via Francigena e della Versilia, di cui rimangono resti della cinta muraria, di una cisterna e la facciata della Chiesa castellana di San Bartolomeo. La Chiesa odierna, dedicata a San Michele, conserva un pregevole altare del 1746.

Festa della Cioccolata 13 e 14 novembre Certaldo Firenze

Sabato 13 e domenica 14 novembre, il centro storico di Certaldo - Firenze - si anima con la “Festa della Cioccolata”. I negozi resteranno aperti in Piazza Boccaccio e in Via II Giugno, con ospiti gli stand di alcuni artigiani cioccolatai toscani. Domenica 14 è previsto anche un pranzo, con menù parzialmente a base di cioccolata, per la raccolta fondi da parte di un'associazione locale, presso il Centro polivalente di Viale Matteotti. L’iniziativa è organizzata da Centro Commerciale Naturale “ConCertaldo”, Confesercenti, Associazione genitori giovani disabili, con il patrocinio del Comune di Certaldo. Per maggiori informazioni: 0571 661232 - 0571 661276

30

il mangiarbere


il mangiarbere

31


Teatri... cartellone

Teatri della Versilia

Stagione 2010/11 pregramma dei teatri di Pietrasanta,Viareggio e Seravezza PIETRASANTA Teatro Comunale (Direzione Artistica Luca Lazzareschi) Lunedì 22 Novembre Teatro degli Incamminati – Teatro Stabile di Trieste – Teatro Messina Franco Branciaroli EDIPO RE di Sofocle Regia di Antonio Calenda Lunedì 6 Dicembre (Teatro Comunale di Pietrasanta) Teatro Stabile delle Marche con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” Carlo Cecchi SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE di William Shakespeare Regia di Carlo Cecchi Consulenza musicale di Nicola Piovani Venerdì 14 e Sabato 15 Gennaio PRIMA NAZIONALE Teatro Stabile di Firenze Ambra Angolini e Piergiorgio Bellocchio I PUGNI IN TASCA di Marco Bellocchio Riduzione e Adattamento teatrale dell’omonimo film con Giovanni Calcagno, Aglaia Mora, Fabrizio Rongione, Giulia Weber Regia di Stefano De Santis Lunedì 31 Gennaio Compagnia Mauri Sturno Glauco Mauri e Roberto Sturno L’INGANNO - Sleuth di Antony Shaffer Regia di Glauco Mauri Martedì 15 Febbraio Teatro Stabile del Veneto – Teatro Due di Parma Elisabetta Pozzi TUTTO SU MIA MADRE di Samuel Adamson basato sul film di Pedro Almodóvar Regia di Leo Muscato Martedì 22 Febbraio Piccolo Teatro di Milano - Teatro D’Europa – Santa Cristina Centro Teatrale

32

il mangiarbere

Elena Ghiaurov I BEATI ANNI DEL CASTIGO di Fleur Jaeggy Regia di Luca Ronconi Martedì 29 Marzo Teatro Eliseo – Arca Azzurra Teatro Giuliana Lojodice LE CONVERSAZIONI DI ANNA K. di Ugo Chiti Regia di Ugo Chiti Lunedì 11 Aprile Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro di Roma – Teatro Metastasio Vittorio Franceschi FINALE DI PARTITA di Samuel Beckett Regia di Massimo Castri VIAREGGIO - Teatro Politeama (Direzione Artistica Giulio Marlia e Fondazione Toscana Spettacolo) Mercoledì 10 Novembre Produzioni Teatrali Paolo Poli – Associazione Culturale Paolo Poli IL MARE due tempi di Paolo Poli da Anna Maria Ortese con Marco Bassi, Fabrizio Casagrande, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco Regia di Paolo Poli Martedì 23 Novembre La Corte Ospitale - Compagnia del Teatro Popolare in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber Paolo Rossi IL MISTERO BUFFO DI DARIO FO (PS: nell’umile versione pop) riduzione e adattamento testo di Paolo Rossi e Carolina De La Calle Casanova Regia di Carolina De La Calle Casanova con la partecipazione straordinaria di Lucia Vasini Musiche composte ed eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila Lunedì 20 Dicembre Roma Spettacoli Gianfranco D’angelo e Eleonora Giorgi in SUOCERI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

di Mario Scaletta e con Ninì Salerno e Paola Tedesco Regia di Giovanni De Feudis Martedì 25 Gennaio Teatro Stabile di Napoli - Emilia Romagna Teatro Fondazione - Teatro Eliseo LA TEMPESTA di William Shakespeare Adattamento e Regia Andrea De Rosa con Umberto Orsini, Flavio Bonacci, Rino Cassano, Francesco Feletti, Carmine Paternoster, Rolando Ravello, Enzo Salomone, Federica Sandrini, Francesco Silvestri, Salvatore Striano Musica di Giorgio Mellone Mercoledì 2 Febbraio Kataklò LOVE MACHINES Un mondo di traverso in cui le cose vanno dritte Ideazione e Regia di Giulia Staccioli Coreografie di Giulia Staccioli, Jessica Gandini Musiche originali di Sabba D.J. Martedì 15 Marzo Antheia Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli L’APPARTAMENTO di Billy Wilder e I.A.L. Diamond Adattamento di Edoardo Erba e Massimo Dapporto Regia di Patrick Rossi Gastaldi Musiche di Antonino Armagno e con Rossana Bonafede, Riccardo Peroni, Carlo Ragone, Riccardo Maria Tarci Giovedì 31 Marzo Compagnia della Fortezza - Carte Blanche - Volterrateatro HAMLICE – Saggio sulla fine di una civiltà Drammaturgia e Regia di Armando Punzo con i detenuti attori della Compagnia della Fortezza e con Stefano Cenci e la partecipazione straordinaria di Maurizio Rippa Foto di Armando Punzo SERAVEZZA – Scuderie Granducali (Direzione Artistica Fondazione Toscana Spettacolo) Domenica 21 Novembre


il mangiarbere

37


Teatri... cartellone

segue: Teatri della Versilia Gli Ipocriti Rocco Papaleo e Giovanni Esposito EDUARDO: PIÙ UNICO CHE RARO! quattro atti unici di Eduardo De Filippo Il Dono di Natale – Filosoficamente – Pericolosamente – La voce del Padrone Regia di Giancarlo Sepe con Pino Tufillaro , Antonio Marfella, Giampiero Schiano, Antonio Spadaro, Simone Spirito Venerdì 10 dicembre Progetto speciale spettacolo fuori abbonamento Sipario Toscana - La città del teatro e dell'immaginario contemporaneo ABUSI D’AFRICA di Giuseppe Carrisi, Fabrizio Cassanelli, Alessandro Garzella, Francesco Niccolini Liberamente ispirato al libro “Tutto quello che dovresti sapere sull’Africa e che nessuno ti ha mai raccontato” di Giuseppe Carrisi con Giuseppe Carrisi, Letizia Pardi e la partecipazione di Valentina Grigò/Irene Catuogno e Matar Ndiaye Voce Francesca Della Monica Ideazione e messa in scena Fabrizio

Cassanelli e Alessandro Garzella Sabato 18 Dicembre Teatro del Carretto AMLETO da William Shakespeare Adattamento e Regia di Maria Grazia Cipriani con Alex Sassatelli, Elsa Bossi, Giacomo Vezzani Nicolò Belliti, Giacomo Pecchia, Carlo Gambaro , Andrea Jonathan Bertolai Domenica 16 Gennaio Compagnia teatrale Krypton UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello Adattamento teatrale di Giuseppe Manfridi con Fulvio Cauteruccio, Monica Bauco, Laura Bandelloni Regia di Giancarlo Cauteruccio Domenica 30 Gennaio Bam Teatro/Infinito Elio Germano THOM PAIN (basato sul niente) di Will Eno Sabato 12 Febbraio Pantakin

L’AMOR COMANDA Spettacolo di Commedia dell’Arte Testo e Regia di Michele Modesto Casarin con Stefano Rota, Manuela Massimi, Michele Casarin, Davide Dolores, Giulio Canestrelli, Davide Dolores Sabato 5 Marzo Teatro dell’Archivolto Ugo Dighero e la Banda Osiris ITALIANI, ITALIENI, ITALIOTI di Michele Serra Regia Giorgio Gallione Martedì 22 Marzo Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi-Teatro Stabile d’Innovazione Lucia Poli IL LIBRO CUORE ed altre storie Pedagogia dell’Italia unita - In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia uno spettacolo di Angelo Savelli e Lucia Poli Tratto da Edmondo De Amicis e autori vari Tegia di Angelo Savelli con Massimo Grigò e Francesco Franzosi

Teatro dell’Olivo - Camaiore Stagione 2010/2011 pregramma dei teatri di Camaiore

Grandi classici, commedie brillanti, operetta: sono diversi i percorsi artistici proposti nel cartellone del Teatro dell’Olivo per la stagione teatrale 2010-2011, guidata dal nuovo direttore artistico Corrado Tedeschi. Debutto il 28 novembre, con la più classica delle tragedie shakespeariane: “Romeo e Giulietta” nell’allestimento del Teatro Stabile di Verona; seguirà il 12 dicembre lo spettacolo “Italiani si nasce e noi lo nacquimo”, con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi. Il 18 gennaio 2011 sarà la volta dell’operetta in due atti “Bajadera”; il 3 febbraio appuntamento con “L’ebreo”, che segna il debutto teatrale di Ornella Muti; il 26 febbraio Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio saranno impegnati ne “L’anatra all’arancia”; il 25 marzo andrà in scena “Antonio e Cleopatra alle corse”, con Annamaria Guarnieri e Luciano Virgilio. Si chiude con “Non c’è più il futuro di una volta”, con Zuzzurro e Gaspare, in programma l’8 aprile 2011.

Programma 8 novembre 2010 Romeo e Giulietta Teatro Stabile di Verona 12 dicembre 2010 Italiani si nasce e noi lo nacquimo Con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi 18 gennaio 2011 La Bajadera Compagnia Italiana di Operette 3 febbraio 2011

34

il mangiarbere

L’ebreo Con Ornella Muti 26 febbraio 2011 L’anatra all’arancia Con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio 25 marzo 2011 Antonio e Cleopatra alle corse Con Annamaria Guarnieri e Luciano Virgilio 8 aprile 2011 Con c’è più il futuro di una volta Con Zuzzurro e Gaspare


il mangiarbere

39


Teatri... cartellone

Teatro del Giglio - Lucca Stagione 2010/2011 pregramma dei teatri di Lucca sabato 23 e domenica 24 ottobre 2010 - LIRICA Don Giovanni (Il dissoluto punito, o sia Il Don Giovanni) dramma giocoso in due atti KV 527 su libretto di Lorenzo Da Ponte musica di Wolfgang Amadeus Mozart direttore d'orchestra Jari Hä'8amä'8alä'8ainen regia Bruno Berger-Gorski scene e costumi Daniel Dvorak maestro del coro Marco Bargagna Orchestra e Coro della Toscana sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 - LIRICA Rigoletto melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma "Le roi s’amuse" di Victor Hugo musica di Giuseppe Verdi Direttore d’orchestra Hirofumi Yoshida Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti Maestro del coro Gianmario Cavallaro Light designer Jean Paul Carradori Orchestra Filarmonica Italiana Coro della Fondazione Teatro Coccia Balletto di Milano venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 dicembre 2010 - PROSA Un ispettore in casa Birling di John Boynton Priestley traduzione Giovanni Lombardo Radice con Paolo Ferrari, Andrea Giordana, Crescenza Guarnieri e altri 4 attori regia Giancarlo Sepe scene Almodovar costumi Giovanni Ciacci musiche Harmonia Team disegno luci Umile Vainieri venerdì 7 sabato 8 e domenica 9 gennaio 2011 - PROSA Edipo Re di Sofocle con Franco Branciaroli, Giancarlo Cortesi, Emanuele Fortunati, Gianfranco Quero, Alfonso Veneroso, Livio Bisignano, Tino Calabrò, Angelo Campolo, Filippo De Toro, Luca Fiorino, Luigi Rizzo traduzione Raul Montanari regia Antonio Calenda scene Pier Paolo Bisleri costumi Stefano Nicolao musiche Germano Mazzocchetti luci Gigi Saccomandi mercoledì 12 gennaio 2011 Chi ha paura muore ogni

36

il mangiarbere

giorno I miei anni con Falcone e Borsellino conferenza spettacolo con Giuseppe Ayala e con Angela Tuccia testi Giuseppe Ayala con il contributo di Ennio Speranza musiche di Roberto Colavalle & Matteo Cremolini luci Pietro Sperduti proiezioni Alessia Sambrini mercoledì 19 gennaio 2011 DANZA Rossella Brescia e Josè Perez Carmen coreografia e regia Luciano Cannito Carmen Rossella Brescia Don Josée Josée Perez /Alessandro Macario Escamillo Antonio Aguila Micaela Daniela Filangeri / Eliana Oliva Appuntato Riccardo Riccio Profughi Placida Celentano, Andrea Condorelli, Daniela Filangeri, Diego Millesimo, Eliana Oliva, Tommaso Petrolo, Valentina Valenti musiche Georges Bizet musiche originali Marco Schiavoni costumi Marja Hoffmann luci Carlo Cerri venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 gennaio 2011 PROSA L'Avaro di Moliè traduzione e libero adattamento in due parti di Luigi De Filippo con Luigi De Filippo e con altri 11 attori regia Luigi De Filippo scene e costumi Aldo Buti venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 gennaio 2011 FUORI PROGRAMMA L'arte e la maniera di abbordare il proprio capoufficio per chiedergli un aumento di Georges Perec traduzione Letizia Pellizzari Gusella regia Alessandro Marinuzzi con Rita Maffei allestimento Federica Mangilli abito di scena Bruna Bassi venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 febbraio 2011 - PROSA Tutto su mia madre basato sul film di Pedro Almodóvar testo teatrale di Samuel Adamson

traduzione Giovanni Lombardo Radice con Elisabetta Pozzi, Alvia Reale, Eva Robin's,Alberto Onofrietti, Silvia Giulia Mendola, Giovanna Mangiù, Paola Di Meglio, Alberto Fasoli regia Leo Muscato scene Antonio Panzuto costumi Gianluca Falaschi luci Alessandro Verazzi mercoledì 9 febbraio 2011 DANZA Direttori artistici / fondatori Dwight Rhoden e Desmond Richardson Coreografo in residenza Desmond Richardson Mercy (2009) coreografie Dwight Rhoden musiche artisti vari (spirituals, chants, rhythms, gospel) disegno luci Michael Korsch costumi Christine Darch 1'a1 Movimento CathedralConfessionCredoPenance Hissy Fits (2006) coreografie Dwight Rhoden musiche di Johann Sebastian Bach eseguite da Gabriela Montero ed Eroica Trio disegno luci Michael Korsc costumi DM Design eseguito dalla Compagnia con la partecipazione di Desmond Richardson Rise (2008) coreografie Dwight Rhoden musiche U2 disegno luci Michael Korsc costumi Christine Darch venerd 11, sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 PROSA Il Bugiardo di Carlo Goldoni con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli, Roberto Petruzzelli regia Paolo Valerio costumi Chiara de Fant musiche Antonio Di Pofi venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 febbraio 2011 MUSICAL Flashdance giovedì 24 e venerdì 25 febbraio 2011 - LIRICA Le convenienze ed inconvenienze teatrali farsa in un atto su libretto di Domenica Gilardoni, da Le convenienze teatrali


il mangiarbere

41


Teatri... cartellone

TEATRI

segue: Teatri del Giglio

38

il mangiarbere

e Le inconvenienze teatrali di Antonio Simone Sografi musica di Gaetano Donizetti Direttore Federico Maria Sardelli Regia Saverio Marconi Orchestra della Toscana Nuovo Allestimento del Teatro Verdi di Pisa Coproduzione LTL OperaStudio (Teatro Goldoni di Livorno,Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Verdi di Pisa), Teatro Wielki-Opera di Poznan (Polonia) martedì 1 marzo 2011 DANZA Nuevo Ballet Espanol Cambio de tercio Spettacolo di flamenco con musica dal vivo coreografie, direzione artistica e ideazione Angel Rojas & Carlos Rodrí'guez artisti principali Angel Rojas & Carlos Rodríguez ballerine Marí'è López, Pilar González, Cristina de Vega, Raquel Tamarit musicisti Daniel Jurado (chitarra), Gaspar Rodríguez (chitarra), Thomas Potiron (violino), Enrique Terrón (percussioni), Maria del Mar Fernández (voce), Sandra Carrasco (voce) venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 marzo 2011 - PROSA Art-- di Yasmina Reza con Alessandro Haber, Alessio Boni, Gigio Alberti regia Giampiero Solari scene luci Gianni Carluccio venerdì 11 marzo 2011 FUORI PROGRAMMA Pfm canta De André Stati di immaginazione, i successi della PFM e PFM canta De André' venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 marzo 2011 PROSA Dona Flor e i suoi due mariti liberamente tratto dal romanzo di Jorge Amado regia e drammaturgia Emanuela Giordano con Caterina Murino, Paolo Calabresi, Daniele Liotti e con Simonetta Cartia, Claudia Gusmano, Serena Mattace Raso, Laura Rovetti impianto scenico Andrea Cecchini musiche originali Bubbez Orchestra coreografie Juan Diego Puerta luci Michelangelo Vitullo

venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 PROSA Aggiungi un posto a tavola commedia musicale di Garinei e Giovannini scritta con Jaja Fiastri liberamente ispirata a After me the deluge di David Forrest con Gianluca Guidi, Enzo Garinei con la partecipazione straordinaria di Marisa Laurito con Marco Simeoli,Valentina Cenni regia originale Pietro Garinei e Sandro Giovannini ripresa teatrale Jonny Dorelli musiche Armando Trovajoli coreografie Gino Landi scene e costumi Giulio Coltellacci realizzazione luci Maurizio Fabretti dal progetto originale di Giancarlo Bottone mercoledì 30 marzo 2011 FUORI PROGRAMMA Porta chiusa di Jean Paul Sartre regia Roberto Negri con Roberto Negri, Lavinia Biagi, Paola Tarantino, Miguel Ceriani musiche originali Gianni Saponara costumi Giulia Camoglio luci e fonica Carlo D'Andreis venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile 2011 - PROSA Roma ore 11 di Elio Petri diretto e interpretato da Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres domenica 17 aprile 2011 DANZA Junior BdT Quant'è bella giovinezza coreografie Arianna Benedetti ed Eugenio Scigliano musiche autori vari ideazione costumi Eugenio Scigliano e Arianna Benedetti realizzati dalla sartoria Taylor's & co. creazione luci Andrea Narese Cromatismi coreografie e musiche computerizzate Francesco Nappa Contatti: Azienda Teatro del Giglio - A.T.G. Piazza del Giglio, 13/15 55100 - Lucca (LU) Centralino: Tel. 0583.46531 Biglietteria: Tel. 0583.467521


il mangiarbere

43


libri ... in libreria

"Anch'io danzo per me" di Lisa Ghilarducci

"Anch'io danzo per me" di Lisa Ghilarducci Romanzo - Acquaviva

“Iside si chiamava. E pensare che per tanti anni non si era chiesta cosa significasse il suo nome. Poi un giorno, scoprendolo, rischiò di lasciarsi sopraffare dalla paura di non esserne all’altezza. Sua madre aveva tanto combattuto per farle avere quel nome.” Iside è una donna umile, delicata, ricca di sentimenti e totalmente inconsapevole del proprio potere e della propria femminilità. E' nata e lavora a Viareggio dove manda avanti la sua vita così come viene: senza aspirazioni e con rassegnazione. I giorni sono tutti uguali nel negozio di articoli sportivi in cui lavora ma ad un certo punto conosce la vicina di negozio, Nonna Aurelia, chiamata così perché da sempre ha sostenuto ed accompagnato i ragazzi del vicinato nelle loro prime esperienze lavorative. Questa donna saggia e amorevole la indirizza verso la sua vera, anche se sopita, passione: la danza. Nel tempo la introduce alla conoscenza e all’uso della legge d’attrazione e le suggerisce di essere disciplinata nel perseguire i propri obiettivi: Iside dovrà pensare costantemente a ciò che più riesce a motivarla ed emozionarla. Da quel momento nella routine di tutti i giorni accade qualcosa di speciale: si inseriscono di nuovo le lezioni di danza classica, arriva l’opportunità di andare a vedere il ‘Romeo e Giulietta’ alla Scala di Milano e conosce, virtualmente prima e realmente poi, Julian Pardi, il più grande ballerino del mondo, la cui vita è completamente consacrata alla danza. Liberamente ispirato alla figura quasi leggendaria del grande ballerino Roberto Bolle, il romanzo racconta lo sviluppo di un amore e l’evolversi della protagonista grazie all’uso consapevole della legge d'attrazione. Un amore e una legge immersi in un ambiente fatto di vibrazione, musica, movimento e magia. Una tensione continua verso la perfezione e la bellezza che, nella danza e nella vita, vede un sex symbol acclamato in tutto il mondo scoprire un Universo di possibilità. In questa realtà non esiste privazione ma abbondanza, non c’è rinuncia ma opportunità, non c’è perdita ma sempre vittoria in tutto ciò che facciamo seguendo la luminosa e onnipresente scia che la nostra Verità interiore lascia visibile per noi nella vita.

Lisa Ghilarducci Cenni biografici Viareggio, 1975. Laureata in architettura e attiva nel campo della bioarchitettura, da sempre ha coltivato la passione per la danza e per i libri. Ad oggi costruisce reti di mercato, collabora all'insegnamento della propedeutica della danza classica ai bambini dai 3 ai 6 anni ed è consulente di Feng Shui, antica arte cinese che armonizza le persone con le costruzioni che abitano. Nel frattempo scrive per passione perché crede sia il modo più efficace per creare nell'immaginazione il mondo che vorrebbe incontrare nella realtà di tutti i giorni. "Anch'io danzo per me" è il suo romanzo d'esordio.

40

il mangiarbere


il mangiarbere

45


libri ... in libreria

L' ultima prigione. La misteriosa accademia per i giovani geni di di Stewart Trenton L.

Dettagli del prodotto • Titolo: L' ultima prigione. La misteriosa accademia per i giovani geni • Autore: di di Stewart Trenton L. • Traduttore: Baldinucci L. • Data di Pubblicazione: 2010 • ISBN: 9788804601630 • Dettagli: p. 365

Contenuto I signor Benedict vecchio benefattore affetto da narcolessia, ormai lo sa. Per proteggere Reynie, Spillo, Constance e Kate dalla loro irrefrenabile tendenza a cacciarsi nei guai c'è un solo modo: imprigionarli! A questo punto, il Dilemma del Prigioniero sembrerebbe un semplice gioco d'intelligenza per dei giovani geni chiusi a chiave in stanze separate: ogni prigioniero deve decidere se tradire il suo complice o starsene zitto, senza sapere cosa farà il compagno. Il problema è che col malvagio Curtain nei paraggi bisogna smettere di giocare! E preparare un piano. Lui vuole impossessarsi del Suggeritore, il micidiale apparecchio per cancellare i ricordi e manipolare la mente delle persone. Obiettivo? Facile. Dominare il mondo... Età di lettura: da 12 anni.

Trenton Lee Stewart

Trenton Lee Stewart (1970) è uno scrittore statunitenze. Insegnante di scrittura creativa, si è laureato alla Iowa Writers' Workshop, un programma di scrittura creativa dell'Univeristà di Iowa, Iowa City. È conosciuto soprattutto come autore della serie La Misteriosa Accademia per Giovani Geni (titolo originale inglese The Mysterious Benedict Society), che attualmente comprende tre libri.Vive a Little Rock, capitale dell'Arkansas, con la moglie e i due figli.

42

il mangiarbere


il mangiarbere

47


libri ... in libreria

La regina degli Elfi Bernhard Hennen In sintesi Maria Lucia Bertola, nata a Camaiore 45 anni fa, vive a Livorno da poco più'9d di un anno, città'88 nella quale è'8f riuscita ad integrarsi. Ha un figlio di 22 anni, Luca, che segue in ogni iniziativa mescolandosi facilmente con i giovanissimi. Amante della musica e del teatro, ma la sua vera passione è'8f la scrittura e in ogni testimonianza di vita vissuta, anche di altre persone Maria Lucia riesce a trasformarlo in un racconto o in una poesia. Il suo primo romanzo viene pubblicato nell’anno 2008, ma ad affermarla come scrittrice sono alcuni premi a livello nazionale e internazionale, tra i principali il Premio della Critica “Portus Lunae” di La Spezia nel 2009 con la poesia “Il Vuoto”.

Appunti di un venditore di donne Giorgio Faletti In sintesi Milano, fine anni '70. Siamo negli anni che precedono la Milano "da Bere": una Milano dipinta vivace, allegra, fresca e ottimista. In questa cornice si inserisce il protagonista Bravo, un "venditore di donne" che vive di notte...In questo libro Giorgio Faletti esplora il genere noir, e riesce perfettamente nella costruzione dell’intreccio, nell’ambientazione, nella psicologia dei personaggi.

Benvenuti nella mia cucina Benedetta parodi Data di Pubblicazione: 2010 ISBN: 9788878874626 In sintesi Benvenuti nella mia cucina è l'attesissimo seguito di Cotto e mangiato. In questo nuovo libro Benedetta Parodi ci accompagna per un anno non soltanto con centinaia di nuove ricette facili e golose da realizzare, ma anche con tanti pensieri, esperienze e racconti della sua vita quotidiana e familiare. Benvenuti nella mia cucina è, in pratica, un diario casalingo che permette di scegliere per sé e per gli altri le ricette più adatte per ogni giorno e per le occasioni speciali, rispettando la stagionalità degli ingredientiper realizzare piatti sani, veloci e soprattutto squisiti. Disponibile dal 25 novembre. Contenuto Per un anno Benedetta Parodi ha annotato neLLa sua agenda non soltanto centinaia di nuove ricette golose e facili da realizzare, ma anche tanti pensieri, esperienze e piccoli avvenimenti della sua vita quotidiana e familiare. Benvenuti nella mia cucina è la pubblicazione di questo suo diario casalingo che dà l'opportunità ai lettori di trascorrere con lei dodici mesi riscoprendo in cucina l'avvicendarsi delle stagioni e scegliendo, grazie ai suoi suggerimenti, le ricette più adatte a ogni stagione dell'anno: 220 ricette completamente nuove e di sicura riuscita, suddivise mese per mese.

44

il mangiarbere


www.videovip.it A GOLDEN CHRISTMAS Regia: JOHN MURLOWSKI Cast: ANDREA ROTH NICHOLAS BRENDON SAM COHEN Una calda estate e un cucciolo di cane fanno nascere una tenera amicizia tra un bambino e una bambina di nome Jessica.I due si perdono di vista fino a quando Jessica, ormai adulta e purtroppo vedova, torna sul posto per acquistare la vecchia casa venduta dai suoi genitori. Scoprirà con grande stupore che il nuovo proprietario è lo stesso 'bambino con cui passò quella magica estate.

A CHRISTMAS CAROL Regia: ROBERT ZEMECKIS Cast: Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festivitànatalizie mostrando il suo solito disprezzo,urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) eal gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando glispiriti del Natale Passato, Presente e Futuro loportano in un viaggio che gli rivela delle veritàche il Vecchio Scrooge non ama affrontare,capisce di dover aprire il suo cuore percompensare anni di cattiva condotta prima chesia troppo tardi.

ABOUT ELLY - A PROPOSITO DI ELLY Regia: ASGHAR FARHADI Cast: GOLSHIFTEH FARHANI PEYMAN MOAADI SHAHAB HOSSEINI TARANEH ALIDOUSTI Dopo aver vissuto per alcuni anni in Germania, Ahmad fa ritorno in Iran e i suoi ex-compagni di università colgono l'occasione per organizzare una rimpatriata sul Mar Caspio. Una delle donne del gruppo, la vitale Sepideh, ha invitato Elly, l'insegnante di sua figlia, per farle conoscere Ahmad. L'uomo, infatti, è reduce da un matrimonio infelice con una donna tedesca e non disdegna l'ipotesi di accasarsi con una ragazza iraniana. Ma all'improvviso, dopo un incidente, Elly scompare nel nulla.

ADAM RESURRECTED Regia: PAUL SCHRADER Cast: AYELET ZURER DEREK JACOBI GABRIEL SPAHIU JEFF GOLDBLUM MORITZ BLEIBTREU WILLEM DAFOE A seguito della seconda guerra mondiale, un ex artista del circo che è stato risparmiato dalla camera a gas diventa il leader in un asilo per i sopravvissuti.

AMAZING GRACE Regia: MICHAEL APTED Cast:ALBERT FINNEY CIARAN HINDS IOAN GRUFFUDD MICHAEL GAMBON ROMOLA GARAI RUFUS SEWELL William Wilberfoce fu il leader del movimento contro la schiavitù che portò nel 1807 all'abolizione della tratta degli schiavi e nel 1833 della schiavitù in tutto l'Impero Britannico.William lottò strenuamente per portare avanti le sue idee di libertà, aiutato dalla forza di John Newton (Albert Finney), ex negriero pentito che scriverà il famoso inno cristiano Amazing Grace.

il mangiarbere

49


www.videovip.it VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ IN ARRIVO? DEKRONOS - IL DEMONE DEL TEMPO Regia: RACHEL BRYCESON GRIFFITHS Cast: ANDREA BRUSCHI ANTONELLA PONZIANI FRANCESCA RETTONDINI Fiano Romano, Anno Domini 1405: l'eretica Zabora, in procinto di invocare il demonio dell'eterna giovinezza, viene uccisa e sepolta. Seicento anni più tardi, Giovanni, un giovane ricercatore scientifico, si trasferisce a Fiano Romano per assistere a una conferenza sulle potenzialità della melatonina nel combattere l'invecchiamento dei tessuti. Ospite della cugina Eleonora, l'uomo percepisce un'atmosfera inquietante: la ragazza gli confessa di praticare dei riti satanici con alcuni amici, utilizzando una pergamena appartenuta proprio a Zabora... BROOKLYN'S FINEST Regia: ANTOINE FUQUA Cast: DON CHEADLE ELLEN BARKIN ETHAN HAWKE JESSE WILLIAMS LILI TAYLOR RICHARD GERE Eddie, Sal e Tango sono tre insoliti poliziotti, ciascuno in lotta con i propri demoni, che lavorano nel Distretto 65, una delle zone più pericolose a nord di Brooklyn. Al quarantenne Eddie rimangono solo sette giorni prima di andarsene in pensione. Depresso e disilluso, cerca conforto nell'alcol e in una giovane prostituta. Sal lavora nella squadra antidroga e lotta per arrivare a fine mese. La moglie incinta ha problemi di salute e sono troppi in casa. Tango ha passato anni a lavorare sotto copertura come spacciatore, incluso un anno in carcere, e la moglie sta chiedendo il divorzio. Questi tre poliziotti non sono mai destinati a incontrarsi, finché una notte un blitz antidroga li conduce nello stesso fatale luogo a nord di Brooklyn dove si libera l'inferno. CHAOTIC ANA Regia: JULIO MEDEM Cast: ASIER NEWMAN CHARLOTTE RAMPLING GERRIT GRAHAM MATTHIAS HABICH MANUELA VELLÉS Ana é una ragazza di 18 anni appassionata d'arte e pittrice di quadri naif. Improvvisamente, durante una seduta di ipnosi, Ana scopre di non essere sola: dentro di lei vivono le anime di ragazze vissute in diverse epoche, tutte morte all'età di 22 anni in circostanze tragiche e misteriose. Ana si imbarca in una lotta contro il tempo per scongiurare un destino che appare Ineluttabile. Una visionaria storia di reincarnazione e amore senza fine. DRAGON TRAINER Regia: DEAN DEBLOIS, CHRIS SANDERS La storia ruota intorno ad un adolescente vichingo che fa fatica a diventare un eroico domatore di draghi come richiesto dalle secolari tradizioni della sua tribù. Il suo mondo si stravolge completamente, quando incontra un drago che sfida sia lui che l'intero villaggio a vedere il mondo da un altro punto di vista.

50

il mangiarbere

DEFENDOR Regia: PETER STEBBINGS Cast: ELIAS KOTEAS KAT DENNINGS MICHAEL KELLY SANDRA OH WOODY HARRELSON Arthur Poppington non ha bisogno di superpoteri per combattere il crimine. Armato solo di un innocente senso di meraviglia e del suo eccentrico arsenale di gadget fatti a mano, è pronto a trasformarsi in Defendor. Inaspettatamente, trova anche una partner quando salva e poi s'innamora di una prostituta. Insieme, riusciranno a sconfiggere il più temuto boss della città evitando di farsi ammazzare?

SPLICE Regia:VINCENZO NATALI Cast: ADRIEN BRODY BRANDON MCGIBBON DAVID HEWLETT DELPHINE CHANÉAC SARAH POLLEY SIMONA MAICANESCU Clive (Adrien Brody) ed Elsa (Sarah Polley) sono due giovani e ambiziosi scienziati. Segretamente decidono di mescolare DNA umano e animale: il risultato è qualcosa di straordinario, un ibrido, una chimera chiamata Dren; dopo poco tempo quella che sembrava essere una scoperta in grado di rivoluzionare il mondo della scienza si rivelerà il più grande errore mai commesso. DRACULA - LE ORIGINI Regia: MICHAEL FEIFER Cast: ANDREW BRYNIARSKI WES RAMSEY Due giovani amanti, Bram ed Elizabeth, sono costretti dal padre di lei, l'ammiraglio Murray, a separarsi per un anno, in modo da provare la purezza del loro sentimento. Il Conte Dracula però si trova a Londra, in cerca di una nuova sistemazione, e intravede casualmente Elizabeth mentre tenta di sfuggire alle attenzioni del padre. Il temibile vampiro porta la giovane indifesa nel suo castello, in attesa dell'arrivo di Murray, per sistemare un antico contenzioso. Per Bram inizia un lungo viaggio nel terrore: tutto, pur di salvare il suo vero e unico amore. CITY ISLAND Regia: RAYMOND DE FELITTA Cast:ALAN ARKIN ANDY GARCIA EMILY MORTIMER JULIANNA MARGULIES PAUL DIOMEDE STEVEN STRAIT Benvenuti a City Island, un angolo molto bello e sconosciuto di New York dove vivono i Rizzo, un'improbabilissima e incasinatissima famiglia in cui nessuno è perfetto, e tutti mentono a tutti....Vince, il patriarca, è sull'orlo di una crisi di nervi, preso tra un lavoro insoddisfacente come guardia carceraria, le proprie frustrate ambizioni d'attore (il suo idolo è Marlon Brando), e le preoccupazioni che gli vengono dal resto della famiglia. Scopre infatti che la figlia Vivian, per guadagnare un po' di soldi e scappare da casa, fa la spogliarellista di nascosto, mentre la moglie, che si sente insoddisfatta e trascurata, decide di provare le emozioni dell'adulterio con un ex carcerato. Come se non bastasse, l'ex carcerato è in realtà figlio illegittimo di Vince, mentre il figlio più piccolo sviluppa una preoccupante passione adolescenziale per donne obese...


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SU WWW.VIDEOVIP.IT IL SOLISTA Regia: JOE WRIGHT Cast: CATHERINE KEENER JAMIE FOXX ROBERT DOWNEY JR.

THE BOX Regia: RICHARD KELLY Cast: CAMERON DIAZ FRANK LANGELLA GILLIAN JACOBS JAMES MARSDEN JAMES REBHORN MICHELE DURRETT

Disincantato dalla vita e ad un punto morto del proprio lavoro, il giornalista Steve Lopez rimane affascinato dall'incontro diun personaggio misterioso. Norma e Arthur Lewis sono una Mentre cammina tra le strade del quartiere degradato giovane coppia, sposata con un figlio di Skid Rock, a Los Angeles, si imbatte inNathaniel piccolo. Un giorno alla porta di casa Anthony Ayers, ex prodigio della musica classica che, vestito di loro, bussa uno sconosciuto che gli Consegna una stracci, mette tutta la sua passione in un vecchioviolino con solo misteriosa scatola di legno con un bottone.... due corde.Cercando di aiutare il senzatetto a ritrovare la strada perduta e nello stesso tempo a scrivere un buon articolo, Lopez si ME & ORSON WELLES rendeconto che si sta creando tra di loro un'amicizia straordinaria Regia: RICHARD LINKLATER che cambierà le loro vite per sempre. Cast: CLAIRE DANES ZAC EFRON Il giovane Richard, aspiranteattore, cammina per le strade della Grande Mela e capita casualmente davanti al Mercury Theatre. In quel precisomomento, il regista Orson Welles lo nota e decide di affidargli un piccolo ruolo nella sua prossima produzione teatrale:Giulio Cesere. Una storia d'amore improvvisa ed inaspettata e l'incontro con il grande regista metteranno a dura prova lamaturità del ragazzo.

GIUSTIZIA PRIVATA Regia: F. GARY GRAY Cast: BRUCE MCGILL COLM MEANEY GERARD BUTLER JAMIE FOXX LESLIE BIBB VIOLA DAVIS

L'ACCHIAPPADENTI Regia: MICHAEL LEMBECK Cast:ALEX FERRIS ASHLEY JUDD BILLY CRYSTAL BRANDON T. JACKSONDWAYNE JOHNSON JULIE ANDREWS Dwayne Johnson è L'ACCHIAPPADENTI, anche conosciuto come Derek Thompson, un arcigno giocatore di hockey il cui soprannome dipende dall'abitudine di separare i giocatori avversari dai loro denti. Quando Derek infrange i sogni di un giovane, è costretto a una settimana di duro lavoro come una vera Fatina dei denti, dotata di ali e di una bacchetta magica. All'inizio, Derek non riesce nel suo compito, lamentandosi e cadendo spesso, mentre tenta di non farsi notare nelle case di perfetti sconosciuti e svolgendo le varie funzioni di una fatina. Ma lentamente Derek si adatta al nuovo ruolo e comincia a riscoprire i suoi sogni dimenticati.

L'ORDINE NATURALE DEI SOGNI Clyde Shelton è un ingegnere Regia: RICKY GERVAIS meccanico della CIA che ha deciso Cast: CHRISTIAN COOKE EMILY WATSON di abbandonare il suo lavoro per FELICITY JONES RALPH FIENNES RICKY GERVAIS dedicarsi alla famiglia. Una sera due TOM HUGHES malviventi lo aggrediscono uccidendo davanti ai suoi occhi la moglie e la figlia. Nonostante Clyde li abbia Nel 1970, tre amici trascorrono le loro giornate visti, riconosciuti e denunciati, il processo non avrà giocando, bevendo e correndo dietro alle ragazze. mai luogo perché il Pubblico Ministero Nick Rice Ma crescendo le cose cambieranno e ciascuno di patteggia una pena più leggera pur di vincere la causa. loro si troverà a dover fare delle scelte importanti Tradito dal sistema giudiziario nel quale credeva, Clyde per il proprio futuro. decide di vendicarsi di chiunque abbia partecipato a quell'accordo.

LESLIE: MY NAME IS EVIL Regia: REGINALD HARKEMA Cast: GREGORY SMITH KRISTEN HAGER KRISTIN ADAMS PETER KELEGHAN RYAN ROBBINS SARAH GADON

GROWTH - TERRORE SOTTO LA PELLE Regia: GABRIEL COWAN Cast: CHRISTOPHER SHAND MIRCEA MONROE

Alcuni esperimenti riguardanti la ricerca sugli organismi parassiti furono realizzati nel 1989 nell'isola di Cuttyhunk. Inizialmente tali esperimenti avevano dato grandi risultati: gli organismi parassitati sviluppavano enorme forza, velocità e resistenza. Questo film, basato su fatti realmente Qualcosa però andò terribilmente storto e i tre accaduti nel 1969 negli Stati Uniti, quarti della popolazione morirono in una sorta di epidemia...Vent'anni rivive il processo a Charles Manson dopo Jamie, che aveva perso la madre in occasione dell'evento ed e alla 'Famiglia , accusati di aver era andata a vivere sulla terraferma, torna a Cuttyhunk in compagnia barbaramente e sadicamente ucciso con ripetute del suo ragazzo e di amici per vendere la casa e il terreno. Scoprirà, coltellate personaggi di spicco del jet set holliwoodiano. nel modo più orribile, che l'epidemia precedente era solo la punta dell'iceberg di un terrore senza fine...

VISITA WWW.VIDEOVIP.IT

il mangiarbere

51


APRI IL TUO VIDEOVIP CHIAMA 800.435.435 - OPPURE www.intervideo.it PANDORUM L'UNIVERSO PARALLELO Regia: CHRISTIAN ALVART Cast: ANTJE TRAUE BEN FOSTER CAM GIGANDET CUNG LE DENNIS QUAID EDDIE ROUSE Due astronauti si risvegliano a bordo di un'astronave che sembra abbandonata. Il buio è totale, si sentono disorientati, l'unico suono è quello di un rumore sordo che sembra provenire dal centro dell'astronave. Non ricordano assolutamente niente, né chi sono né quale possa essere la loro missione... Guidato per mezzo di una radiotrasmittente dal Tenente Payton (Quaid), Bower si avventura all'interno dell'astronave e pian piano inizia a scoprire una realtà terrificante: qualcosa a bordo dell'astronave ha iniziato una caccia e loro sono la preda. Questa entità sconosciuta farà qualsias cosa pur di assicurarsi che nessuno di loro sopravviva. Nel frattempo, Bower scopre la presenza di altri due astronauti a bordo, anche loro intrappolati nel loro stesso incubo: Sono Manh (Le) e Nadia (Traue).

I NOSTRI AFFILIATI FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LA SPEZIA V.Buonviaggio 177 tel. 0187 457910 SARZANA V. Fondamento 6 tel. 0187 622838 LIVORNO

PREDATORS Regia: NIMROD ANTAL Cast: ADRIEN BRODY ALICE BRAGA DANNY TREJO LAURENCE FISHBURNE TOPHER GRACE WALTON GOGGINS PREDATORS, il nuovo capitolo della saga dei Predator, nasce sotto gli auspici creativi di Robert Rodiriguez, e ha per protagonista Adrien Brody nei panni di Royce, un mercenario che con riluttanza guida un gruppo di guerrieri scelti che scopriranno di essere stati portati su un pianeta alieno...come prede. Con l' eccezione di un medico, sono tutti spietati assassini - mercenari,Yazuka, condannati, membri di squadroni della morte - ''predatori'' umani che stanno per essere sistematicamente cacciati e uccisi da una nuova razza di Predatori alieni. SEX AND THE CITY 2 Regia: MICHAEL PATRICK KING Cast: CHRIS NOTH CYNTHIA NIXON DAVID EIGENBERG KIM CATTRALL KRISTIN DAVIS SARAH JESSICA PARKER Riecco sul grande schermo Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte e le loro storie di donne emancipate a New York. In realtà in questo nuovo episodio, il gruppetto di amiche volerà verso il Marocco e pare anche che ci sarà un bel matrimonio... chissà chi saranno i fortunati... TRILLI E IL GRANDE SALVATAGGIO Regia: BRADLEY RAYMOND Trilli incontra Lizzy, una ragazza che crede nelle fate, ma mentre le altre fatine sono impegnate in una pericolosa missione, Trilli mette a repentaglio il loro futuro.

ZAMPA E LA MAGIA DEL NATALE Regia: ROBERT VINCE Quando Babbo Natale e la sua nuova migliore amica a quattro zampe, scoprono che i ragazzi e le ragazze del mondo hanno perso lo spirito della stagione natalizia cominceranno un viaggio verso New York City. Babbo Natale, perderà la sua memoria, il compito di salvare lo spirito del natale, spetterà alla sua amica a quattro zampe.

52

il mangiarbere

LIVORNO Via Giovannetti, 40 tel. 0586 898277 LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (Cisanello ) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 328 7555814 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 347 4845428 I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI

BUONA VISIONE DA VIDEOVIP


il mangiarbere

53


cinema ... speciale

The social network La storia della nascita di un mito: Facebook

The Social Network La storia della nascita e dello sviluppo di Facebook ha quattro momenti chiavi. L’intuizione creativa di Mark Zuckerberg, il suo rapporto di amicizia e di lavoro con Eduardo Saverin, la conoscenza e la collaborazione con Sean Parker e la causa mossa ai suoi danni dai due fratelli Winklevoss. Insomma, non tantissimo in termini narrativi, soprattutto perché come ben sappiamo, Zuckerberg è ancora al suo posto e Facebook va a gonfie vele. Se poi ci aggiungiamo che si parla di computer, programmi, algoritmi, Harvard e studenti più che mai "nerd", le premesse non erano di certe di quelle che ti prendono per mano all’inizio e ti lasciano solo ai titoli di coda. Eppure "The Social Network" fa propri così, e rimane negli occhi e nella mente anche a distanza di ore. - E’ un film altamente parlato? Sì. - Il 90% delle scene si svolgono in camere chiuse senza che nessun personaggio si muova? Sì. - Già si conosce il finale? Sostanzialmente sì. Dove risiede allora quel thrilling che ti tiene con il fiato sospeso? Nella mente di Mark Zuckerberg. E’ la sua imprevedibilità, il suo essere tanto apparentemente semplice, quanto in realtà ambiguo e sfuggente, al centro del tutto. La straordinaria coppia d’autori, lo sceneggiatore Aaron Sorkin ("La guerra di Charlie Wilson") e uno dei più grandi registi contemporanei ovvero David Fincher ("Fight Club", "Se7en", "Zodiac"), costruiscono la loro storia puntando non tanto sul social network del titolo quanto sul suo creatore. Ha davvero tradito l’amico e ingannato i due canoisti che gli avevano chiesto aiuto? Come può il padre delle amicizie virtuali, aver avuto una così bassa considerazione per i rapporti umani? Cosa lo ha spinto a diventare ciò che è? Frustrazione? Ambizione? Denaro? Per raccontarcelo Sorkin (che ha preso ispirazione dal libro "The accidental Billonaries" di Ben Mezrich) decide per una narrazione non cronologica, bensì ellittica, che anticipa alcuni frammenti di storia, andando poi a scavare nel flashback le motivazioni che ci hanno portato fin lì. Da

50

il mangiarbere

parte sua Fincher, per evitare di realizzare un lavoro destramente statico, taglia ogni dialogo come dei faccia a faccia tra imputato e avvocato in un’aula di tribunale. Ogni parola è soppesata, ogni frase è un’esca o un abboccamento che lo sguardo o il tono della voce vanno poi ad identificare. Il sonoro, i movimenti sullo sfondo, i primi piani mai troppo vicini a Zuckerberg da poter capire se sta mentendo o meno. Come in una partita di poker, ogni momento è quello giusto o per raggirare gli ostacoli o per cadere nei bluff. Appena può, Fincher ricorre poi a quei piccoli elementi che, seppur siano apparentemente lontani dalla storia, riescono a portare lo sguardo dello spettatore anche verso luoghi all’aria aperta. Ecco allora la non fondamentale, ma assolutamente straordinaria scena della gara di canoa: unico momento di vero esterno che si respira nel film, a sua volta incentrato comunque anch’esso su uno dei temi del film: la competizione (in questo caso quella tra le varie imbarcazioni). All’interno della perfezione con cui, come al solito, Fincher caratterizza ogni ambito del suo lavoro, rientrano anche le performance dei suoi attori. Non solo Jesse Eisenberg (che per il ruolo non ha incontrato mai Zuckerberg e si è affidato solo ad audiocassette e brevi video) è il perfetto antieroe che dice tutto con uno sguardo fisso nel vuoto o con un silenzio, ma accanto a lui è da applausi anche Andrew Garfield nel ruolo dell’ex migliore amico. E’ vero che, come al solito, si loda il personaggio positivo del film, confondendo la bontà del ruolo con quella dell’interpretazione, ma in questo caso parliamo di un attore (prossimamente nuovo Spiderman) a cui basta un secondo di apparizione per portare sullo schermo un mondo di emozioni e pensieri. Bravissimo è anche Justin Timberlake: per lui la carriera d’attore non è più solo un passatempo, e i risultati si vedono. Sarà che Fincher pretende sempre il meglio da tutti anche a costo da diventare insopportabile sul set, ma i risultati gli danno ragione. Non c’è un aspetto di "The Social Network" che si riesca a criticare. L’utilizzo magistrale delle musiche, la fotografia, la capacità di raccontare un fenomeno sociale senza banalità o offendere (troppo) gli stessi protagonisti reali della vicenda (Zuckerberg bene o male ha dato il suo placet alla pellicola) senza però fare apologie o affidarsi a banalità. Che Facebook stia cambiando le nostre vite, a partire dalle generazioni sotto i quaranta è indubbio, e non serviva un film per dirlo. Le considerazioni sociologiche vengono lasciate a chi di dovere, qui di quelle si dà solo qualche accenno utilizzandolo oltretutto in chiave comica (bellissima la scena della ragazza offesa per il non cambio della situazione sentimentale). Per fortuna "The Social Network" si focalizza su altro, utilizza la storia di un’invenzione per raccontare di ragazzi messi troppo presto sul palcoscenico, grandi troppo presto in un’epoca di alienamento dalla realtà di cui Facebook è forse la vetrina, il significante, non il significato. Se non solo per meriti artistici, questo film resterà comunque nella storia per la lucidità con cui racconta un pezzo di fondamentale storia recente in maniera seria e approfondita. Anche per questa ragione, vederlo al cinema sarà un’esperienza che non si dimenticherà.


il mangiarbere

55


cinema ... in sala ... Bhutto Titolo originale Bhutto Nazione: U.S.A., Regno Unito Anno: 2010 Genere: Documentario Durata: 115 Regia: Duane Baughman, Johnny O'Hara Cast: Tariq Ali, Reza Aslan, Diana Aveni, Benazir Bhutto, Fatima Bhutto, Sanam Bhutto, Aseefa Bhutto Zardari, Bakhtawar Bhutto Zardari, Bilawal Bhutto Zardari, Rene Delacruz, Rachael Farrok Trama: La vita dell'ex primo ministro pakistano Benazir Bhutto, prima donna a guidare una nazione islamica, si dispiega come un racconto di dimensioni shakespeariane. Educata a Harvard e Oxford, Benazir Bhutto decise sin dall'inizio di non vivere come una giovane ricca e viziata, ma di impegnarsi politicamente per il suo paese, secondo l'esempio del padre, il primo presidente democraticamente eletto del Pakistan, in seguito condannato a morte. Accusata di corruzione, imprigionata e poi esiliata per molti anni, Benazir Bhutto vide la sua famiglia decimata (dopo il padre impiccato in carcere, fu la volta dei suoi fratelli: il minore avvelenato a Cannes e il maggiore assassinato in un incidente aereo) per poi venire richiamata in patria nel 2007 come unica speranza per la democrazia del suo Paese. Uccisa a sua volta in un attentato, la sua prematura scomparsa ha avuto ripercussioni in tutto il mondo: la sua figura è diventata simbolo della libertà e della democrazia contro la dittatura e il fondamentalismo.

Due cuori e una provetta Genere: Commedia, Drammatico, Romantico Durata: 101 Regia: Josh Gordon, Will Speck Cast: Jennifer Aniston, Jason Bateman, Patrick Wilson, Jeff Goldblum, Caroline Dhavernas, Todd Louiso, Bryce Robinson, Scott Elrod, Kelli Barrett, Edward James Hyland, Thomas Robinson, Stephen Hadeed Jr. Trama: Kassie (Jennifer Aniston) splendida 40 enne single e di successo convoca il suo migliore amico Wally (Jason Bateman) per annunciargli che aspetta un bambino…o meglio che lo aspetterà presto: ha infatti deciso di smettere di sperare di trovare l'uomo giusto e di accontentarsi del "donatore" giusto. Kassie ha trovato in Roland (Patrik Wilson) il padre perfetto di suo figlio. Roland, al contrario di Wally, è appariscente, ottimista e sempre di buon umore. Alla festa per il lieto evento, Wally ubriaco trova la provetta con la "donazione" di Roland e spinto dai fumi dell'alcol decide di "mischiare le carte".

52

il mangiarbere

L'Immortale Genere: Azione, Thriller Durata: 117' Regia: Richard Berry Cast: Gabriella Wright, Richard Berry, Kad Merad, Marina Foïs, Fani Kolarova, Joséphine Berry, Claude Gensac, Jean-Pierre Darroussin, Venantino Venantini Trama: Charly Matteï, un gangster che ha deciso di cambiare vita e dedicarsi alla famiglia, una mattina viene trovato in fin di vita nel parcheggio del vecchio porto di Marsiglia. Pur essendo stato colpito da 22 pallottole, Charly riuscirà a sopravvivere e inizierà a vendicarsi.

A cena con un cretino Titolo originale: Dinner for Schmucks Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Regia: Jay Roach Cast: Paul Rudd, Stephanie Szostak, Jemaine Clement, Zach Galifianakis, Lucy Punch, Bruce Greenwood, David Walliams, Ron Livingston Trama: Tim, un uomo prossimo ad avere tutto quello che abbia mai desiderato, farebbe qualsiasi cosa per mettersi in luce col suo capo. L'occasione arriva quando riceve il suo primo invito per la cena annuale di Persone Straordinarie a casa del suo capo, un evento dove il vincitore della serata è quello che ha portato il personaggio più eccentrico come proprio ospite. Julie, la fidanzata di Tim, trova l'idea ripugnante, tanto da convincerlo a rifiutare l'invito; quando però,Tim, si imbatte in Barry, un uomo con la passione del vestire topolini usandoli per ricreare capolavori d'arte, capisce che quello può essere il suo asso nella manica e lo convince ad accompagnarlo alla cena. Da quel momento la vita di Tim prende una brutta piega trasformandosi nel suo peggior incubo...


il mangiarbere

57


cinema ... in sala Dalla vita in poi Genere: Commedia Durata: 85' Regia: Gianfrancesco Lazotti Cast: Filippo Nigro, Nicoletta Romanoff, Pino Insegno Rosalba ama Danilo, un ragazzo che dovrà trascorrere parecchi anni in carcere. Per alleviargli la sofferenza della detenzione decide di scrivergli ogni giorno una lettera, dolce, appassionata, lirica. Ma tradurre in parole i suoi sentimenti non le riesce facile e ricorre all'aiuto di Katia, la sua amica del cuore, costretta a vivere su una sedia a rotelle. Katia si ritrova dunque a fare il "suggeritore d'amore", proprio come Cirano Di Bergerac. Un gioco che ben presto si rivela pericoloso. Quelle emozioni, quegli slanci poetici pensati per Rosalba, col passare del tempo diventano suoi, così come sente che le appartengono le risposte appassionate di Danilo. Quando Rosalba e Danilo si lasciano Katia decide di andarlo a conoscere in carcere per vedere che aspetto abbia l'uomo di cui è innamorata. Non avendo nessun grado di parentela che la colleghi al detenuto il permesso non le viene accordato ma la volontà di Katia è più ostinata dei regolamenti e alla fine l'incontro avviene. E' il momento più emozionante della sua vita. Ne seguono altri, d'incontri, difficili e per nulla intimi nel gelido parlatorio e alla fine anche Danilo si innamora di lei. I due decidono di sposarsi. Tutto il carcere partecipa. Quando il giudice accorda a Danilo il primo permesso per incontrare la sua giovane moglie fuori dal carcere, Katia, con la complicità di Rosalba, gli organizza una fuga. Danilo naturalmente coglie al volo l'occasione ma mentre sta fuggendo capisce che la vita del

54

il mangiarbere

latitante lo allontanerà da Katia, da cui ormai è fatalmente dipendente. Decide così di rientrare in carcere, e di rimettere ogni cosa al suo posto.

Potiche - La bella statuina Genere: Commedia Durata: 103' Regia: François Ozon Cast: Catherine Deneuve, Judith Godrèche 1977, Sainte-Gudule, Francia settentrionale. Robert Pujol, ricco industriale, dirige con pugno di ferro la sua fabbrica di ombrelli, mostrandosi dispotico anche con i figli e con Suzanne, la “moglietrofeo”, sottomessa e costretta alla vita domestica. Quando gli operai entrano in sciopero e sequestrano Robert, Suzanne lo sostituisce alla guida della fabbrica. A sorpresa, la donna rivela una gran competenza e capacità d’azione. Ma Robert torna dal suo viaggio di riposo in forma smagliante e tutto si complica...

La scomparsa di Alice Creed Genere: Thriller Durata: 100' Regia: J Blakeson Cast: Gemma Arterton, Martin Compston Due uomini - un ventenne e un quarantenne - foderano l'interno di un furgone con dei fogli di plastica. Poi vanno a fare acquisti e comprano un trapano, un materasso e altre provviste varie. Successivamente li vediamo all'interno di un piccolo

appartamento intenti a montare un letto dove appoggiano il materasso appena comprato, coprono le pareti con del polistirolo e sigillano le finestre con delle tavole. Una volta completato il meticoloso lavoro di preparazione, i due rapiscono una ragazza: li seguiamo mentre la catturano in mezzo alla strada, la trascinano nel furgone dove le mettono un cappuccio sulla testa e l'imbavagliano, per trasportarla poi nell'appartamento che abbiamo visto all'inizio, dove la legano al letto della stanza trasformata in prigione. I rapitori sono Danny (Martin Compston) e Vic (Eddie Marsan), due ex detenuti che sognano un riscatto miliardario in cambio della liberazione della ragazza. Sin da subito appare evidente che Danny, il più giovane - e più nervoso - dei due, obbedisce al complice di maggiore esperienza, Vic, che sembra mosso da una profondissima convinzione. La ragazza che hanno preso in ostaggio è Alice Creed (Gemma Arterton), figlia di un ricco uomo d'affari, e scelta da Vic e Danny come passaporto per una vita migliore. Inizialmente terrorizzata e immobilizzata, Alice fa capire presto ai suoi rapitori che non è disposta a cedere al loro ricatto. Altrettanto decisa a scappare, quanto Vic e Danny lo sono a incassare i soldi, Alice instaura una logorante guerra psicologica che metterà a dura prova il rapporto già delicato e fragile tra i due rapitori. E quando si avvicina il fatidico momento dello scambio, i tre protagonisti della vicenda sembrano sul punto di crollare, mentre il piano a prova di bomba di Vic e Danny si trasforma in una disperata battaglia per la sopravvivenza.


il mangiarbere

59


cinema ... in sala The Adjustment Bureau Genere: Thriller Durata: 100 Regia: George Nolfi Cast: Emily Blunt, Daniel Dae Kim, John Slattery,Terence Stamp, Anthony Mackie, Michael Kelly, Anthony Ruivivar, David Alan Basche, Shohreh Aghdashloo, Michael Kelly Trama: Sta per vincere un'elezione per la carica di Senatore degli Stati Uniti, quando l'ambizioso uomo politico David Norris (Damon) incontra la ballerina Elise Sellas (Emily Blunt) - una donna come non ne ha mai conosciute.Appena realizza di essersi innamorato di lei uomini misteriosi cospirano per separarli e tenerli lontani l'uno dall'altro. David scopre che si trova davanti agli agenti del Destino - gli uomini del Adjustment Bureau - che useranno tutto il loro notevole potere per evitare che David ed Elise stiano insieme. Posto davanti a queste difficoltà David deve decidere se lasciarla e accettare il suo percorso predeterminato... o rischiare tutto per combattere il destino e stare con lei.

C'è chi dice no Genere: Commedia Durata: 96 Regia: Giambattista Avellino Cast: Luca Argentero, Myriam Catania, , Paolo Ruffini, Giorgio Albertazzi, Claudio Bigagli, Marco Bocci, Max Mazzotta, Roberto Citran Trama: Tre ex-compagni di scuola, Max, Samuele e Irma, ambiziosi e promettenti, si troveranno di fronte ad un problema diventato ormai un fatto comune in Italia, i "raccomandati". Per poter superare questa prova, i tre amici dovranno mettere in campo tutto il loro ingegno...

Nevil Genere: Thriller Durata: 80' Regia: Drew Dowdle, John Erick Dowdle Cast: Logan Marshall-Green, Bojana Novakovic, Geoffrey Arend, Chris Messina, Caroline Dhavernas, Jacob Vargas, Bokeem Woodbine, Matt Craven, Jenny O'Hara, Kim Roberts Trama: Cinque sconosciuti si ritrovano bloccati all'interno

56

il mangiarbere

di un ascensore. A rendere ancora peggiore questa situazione, il lento ma inesorabile succedersi di eventi inquietanti e misteriosi. Una presenza oscura è fra di loro... forse l'incarnazione del male.

Everybody's Fine - Stanno tutti bene Genere: Commedia, Avventura, Drammatico Durata: 100' Regia: Kirk Jones Cast: Lucian Maisel, Damian Young, James Frain, , Katherine Moennig, Brendan Sexton III Trama: Dopo avere passato tutta la vita a lavorare per far stare bene la sua famiglia, per Frank Goode é arrivato il momento della meritata pensione, ma da quando é rimasto vedovo, si rende conto di non aver mai dedicato abbastanza tempo alla sua famiglia e che il collante che la teneva unita era sua moglie. Decide così di iniziare un nuovo corso e per farlo, invita i suoi figli per il week-end per un barbecue. Nessuno di loro però accetta l'invito, così Frank, deciso a riprendere in mano il rapporto con tutti loro, si mette in viaggio per andare a trovarli uno ad uno...

Noi credevamo Genere: Drammatico, Storico Durata: 204' Regia: Mario Martone Cast:Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Andrea Bosca, Edoardo Natoli, Luigi Pisani, Andrea Renzi, Renato Carpentieri, Guido Caprino, Ivan Franek, Stefano Cassetti Trama: Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. Attraverso quattro episodi che corrispondono ad altrettante pagine oscure del processo risorgimentale per l'unità d'Italia, le vite di Domenico, Angelo e Salvatore verranno segnate tragicamente dalla loro missione di cospiratori e rivoluzionari, sospese come saranno tra rigore morale e pulsione omicida, spirito di sacrificio e paura, carcere e clandestinità, slanci ideali e disillusioni politiche. Sullo sfondo, la storia più sconosciuta della nascita del paese, dei conflitti implacabili tra i "padri della patria", dell'insanabile frattura tra nord e sud, delle radici contorte su cui sì è sviluppata l'Italia in cui viviamo.


il mangiarbere

61


cinema ... in sala Ti presento un amico

Porco Rosso

Genere: Commedia Durata: 98 Regia: Carlo Vanzina Cast: Roul Bova, Kelly Reilly, Barbora Bobulova,Vanessa Hehir, , Tanja Ribic, Sarah Felberbaum Per motivi di lavoro, Marco, si é dovuto trasferire a Roma.Avendo chiuso da poco una relazione sentimentale, adesso si trova libero da vincoli e libero di provare nuove emozioni con alcune donne, tutte però già "impegnate"...

The Social Network Genere: Commedia Durata: 106 Cast: Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Rashida Jones, Joseph Mazzello, Brenda Song, , Rooney Mara, Adina Porter, Malese Jow, In una sera d’autunno del 2003, lo studente di Harvard Mark Zuckerberg, un genio dell’informatica, siede al suo computer e inizia con passione a lavorare ad una nuova idea. Passando con furore tra blog e linguaggi di programmazione, quello che prende vita nella sua stanza diventerà ben presto una rete sociale globale che rivoluzionerà la comunicazione. In soli sei anni e con 500 milioni di amici, Mark Zuckerberg è il più giovane miliardario della storia ... ma per lui il successo porterà anche complicazioni sia personali, sia legali. Dal regista David Fincher e lo sceneggiatore Aaron Sorkin arriva The Social Network, un film che dimostra che con 500 milioni gli amici è inevitabile non farsi dei nemici. Il film è prodotto da Scott Rudin, Dana Brunetti, Michael De Luca e Ceán Chaffin, tratto dal libro The Accidental Billionaires di Ben Mezrich.

VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035

58

il mangiarbere

Genere: Animazione Durata: 94' Regia: Hayao Miyazaki Cast (voci): Shûichirô Moriyama, Tokiko Kato, Sanshi Katsura, Tsunehiko Kamijô, Sanshi Katsura, Akemi Okamura Trama: Durante la Prima Guerra Mondiale, Marco, un avviatore, perde un amico e rimane sfigurato durante un combattimento aereo. Il suo viso prenderà le sembianze di un maiale, circostanza questa che ne determina il sopranome. Da quel momento Marco inizierà

The Killer Inside Me Genere: Drammatico, Thriller, Western Durata: 108 Regia: Michael Winterbottom Cast: Jessica Alba, Kate Huston, Casey Afflek, Elias Koteas, Simon Baker, Trama: "The killer inside me" è ispirato al cupo romanzo di Jim Thompson. La pellicola narra la storia di un vicesceriffo texano, Lou Ford, all'apparenza noioso e saccente, che nasconde la sua feroce doppia natura di sadico serial killer.

LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484

PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105


il mangiarbere

63


cinema ... in sala Unstoppable - Fuori controllo Genere:Azione, Drammatico,Thriller Durata: 100 Regia: Tony Scott Cast: Chris Pine, , Ethan Suplee, Kevin Dunn, Jessy Schram, Elizabeth Mathis, Lew Temple Basato su una storia realmente accaduta, il film parla di un treno senza conducente che non risponde più ai comandi; non trasporta passeggeri, ma il suo carico può potenzialmente far saltare in aria un'intera città e non si ferma davanti a nessun ostacolo. A prendere in mano la situazione, sarà un vecchio ingegnere che sta per essere sostituito da un giovane collega...

Harry Potter e i doni della morte - Parte I Genere: Avventura, Fantastico Durata: Regia: David Yates Cast: Helena Bonham Carter, Alan Rickman,Tom Felton, Bonnie Wright, , , Bill Nighy, Michael Gambon, , Miranda Richardson, Robbie Coltrane, , Evanna Lynch Inizia un nuovo anno scolastico ad Hogwarts, per Harry Ron ed Hermione, ma, nonostante l'ultimo si fosse chiuso in malo modo, questo potrebbe andare addirittura peggio. I tre, che sono diventati dei ricercati, specialmente Harry sul quale grava una ricompensa di 10,000 galeoni d'oro, hanno una missione da compiere: trovare gli ultimi Horcrux che sono rimasti e distruggerli. Ma anche Lord Voldemort é alla ricerca di qualcosa, e quando Harry lo viene a sapere, scopre qualcosa di molto interessante...

Un marito di troppo Genere: Commedia, Romantica Durata: Regia: Griffin Dunne Cast: Isabella Rossellini, Sam Shepard, , Justina Machado, Lindsay Sloane, Kristina Klebe, Ajay Naidu, Jeffrey Tedmori, Audrey Elizabeth Fafard Emma Lloyd, conduce un programma radiofonico che parla di sentimenti. La sua vita va per il meglio, il programma é seguitissimo, sta per uscire il libro che ha appena finito di scrivere e sta per sposarsi. Purtroppo però, qualcosa rovina

60

il mangiarbere

i suoi piani, infatti, quando su suo consiglio, una ragazza lascia il fidanzato, questi per vendicarsi, con l'aiuto di un giovane esperto di computer, riesce a contraffare un documento di matrimonio che afferma che la Lloyd é sposata con lui. Quando la conduttrice scopre il fatto, crede che si tratti di un errore, e così rintraccia l'uomo che l'attestato afferma essere suo marito, per mettere fine al malinteso... Man mano che si conoscono, però, i due finiscono per innamorarsi ed Emma, deve decidere che cosa fare...

Saw 3d Genere: Horror Durata: 95 Regia: Kevin Greutert Cast:Tobin Bell, Cary Elwes, Costas Mandylor, Betsy Russell, Sean Patrick Flanery, Gina Holden, Rebecca Marshall, James Van Patten Dopo essere sopravvissuti alla furia di Jigsaw, un gruppo di persone si organizza per cercare l'aiuto di un guru, egli stesso sopravvissuto, Bobby Dagen. L'uomo é a conoscenza di macabri segreti e saranno proprio questi a risvegliare l'ondata di crudeltà e terrore..

La donna della mia vita Genere: Drammatico Durata: 100 Regia: Luca Lucini Cast: Luca Argentero, Stefania Sandrelli, Sonia Bergamasco, Valentina Lodovini, Giorgio Colangeli Trama: La donna della mia vita è la storia di due fratelli Leonardo (Luca Argentero) e Giorgio (Alessandro Gassman) molto diversi tra loro.Tanto il primo è affidabile e sensibile, quanto il secondo è incostante e donnaiolo.A tenerli uniti e proteggerli ci pensa Alba (Stefania Sandrelli), una madre chioccia con la tendenza a controllare tutto, marito (Giorgio Colangeli) e figli inclusi. E ci riesce, almeno fino al giorno in cui Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello non è altri che Sara (Valentina Lodovini), con cui ha avuto una delle sue turbolenti relazioni extraconiugali.A quel punto ogni cosa verrà alterata: gli affetti, le relazioni, i comportamenti, e l’ordine (apparente) lascerà il posto a un grande scompiglio. E come sempre, sarà Alba a intervenire per riportare l’armonia in famiglia e lo farà non senza sorprese e colpi di scena.


il mangiarbere

65


cinema ... in sala Scott Pilgrim vs. the World Genere: Azione, Avventura, Commedia, Fantasy Durata: 120 Regia: Edgar Wright Cast: Michael Cera, , Kieran Culkin, , , Brandon Routh, Alison Pill, Jason Schwartzman, Ellen Wong, Satya Bhabha, Mark Webber, Johnny Simmons, Brie Larson, Abigail Chu, John Patrick Amedori Scott Pilgrim (Michael Cera) è un disoccupato 22enne che suona il basso per un gruppo assolutamente mediocre i Sex Bob-omb. Ha appena incontrato la ragazza dei suoi sogni, Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead). Per conquistare totalmente il cuore della giovane, Scott deve però affrontare i suoi diabolici sette ex fidanzati, decisi a ucciderlo. Dovrà partecipare a uno strano campionato in cui tra i suoi avversari ci saranno anche personaggi del suo passato, da skateboarders e rock star vegane fino a due terrificanti gemelli identici.

Ancora Tu Genere: Commedia Durata: 105' Regia: Andy Fickman Cast: Odette Yustman,Victor Garber, Betty White, James Wolk, Kristin Chenoweth, Sean Wing Nonostante Marni, sia diventata ormai una PR di successo, quando viene a sapere che il fratello sta per sposare la sua più odiata compagna di liceo, le sembrerà di vivere il suo peggior incubo. Come se non bastasse, ad alimentare la tensione arriverà anche la zia della sposa che ...

I poliziotti di riserva Genere:Azione, Commedia Durata: 96 Regia: Adam McKay Cast: Dwayne Johnson, Steve Coogan, Ray Stevenson, Damon Wayans Jr. Trama: Ambientato a New York. La vicenda dei due detective Allen Gamble (Will Ferrell), che in qualità di revisore dei conti ama trascorrere il suo tempo tra le scartoffie piuttosto che affrontare la vita di strada, e di Terry Hoitz (Mark

62

il mangiarbere

Wahlberg), un ragazzo dai modi un po’ ruvidi che, dopo lo sfortunato incontro con Derek Jeter, è stato affiancato ad Allen come suo collaboratore. I due vengono messi insieme per formare una nuova coppia di lavoro, ma le loro rispettive reputazioni non sono certo tra le migliori nel dipartimento. I loro idoli sono due loro super-colleghi, Danson e Manzetti, e quando hanno finalmente la possibilità di mettersi in luce e conquistare credibilità, le cose non si mettono proprio per il meglio...

Il mio nome è Khan Genere: Drammatico, Romantico Durata: 165' Regia: Karan Johar Cast: Shahrukh Khan, Kajol, Shane Harper, Harmony Blossom, Christopher B. Duncan, Steffany Huckaby, Jennifer Echols, Douglas Tait,Tanay Chheda, Parvin Dabas, Mel Fair Rizvan Khan (Shah Rukh Khan), indiano di religione mussulmana emigrato a San Francisco per vivere con il fratello e la cognata, è affetto dalla sindrome di Asperges, forma lieve di autismo ("il che non significa che sono stupido. Sono molto intelligente, solo non capisco la gente. Non capisco perché la gente dice cose che non pensa. Per esempio mi dicono: ‘vieni quando vuoi, e quando vado mi chiedono: perché sei venuto a quest’ora?’"). Naif e simpatico, si innamora di Mandira (Kajol), una ragazza madre di religione induista e nonostante le proteste della famiglia, la sposa. I due sono felici fino all’11 settembre quando l’immane tragedia delle Torri Gemelle cambia il comportamento degli americani nei loro confronti. Mandira, sconvolta dagli eventi lascia Rizvan il quale, nella sua attonita semplicità, confuso e arrabbiato, comincia un viaggio attraverso l’America ostile alla ricerca dell’amata, percorso iniziatico contro l’odio e i pregiudizi, visto da un Forrest Gump post 9/11 che si presenta così: "Salve, mi chiamo Khan e non sono un terrorista".

A Natale mi sposo Genere: Commedia Durata: 98 Regia: Paolo Costella Cast: Elisabetta Canalis,Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Enzo Salvi Tra gag ed episodi equivoci, i personaggi si trovano alle prese con le loro storie d'amore e con il tanto sperato matrimonio...


il mangiarbere

67


cinema ... in sala

Salt Angelina Jolie ancora in azione

La fine della Guerra Fredda è stato un bel problema per gli amanti del cinema di spionaggio. Il ruolo dei cattivi è difficile da assegnare quando si vogliono ambientare storie ai giorni nostri e non si possono sempre indicare i terroristi islamici come il capro espiatorio per qualsiasi malefatta. Insomma, era meglio quando c’erano i russi e le parti in gioco erano chiare e definite. “Salt”, il nuovo film di Phillip Noyce, uno dei più bravi registi hollywoodiani (anche se lui è in realtà australiano) quando si tratta di realizzare buon cinema d’azione, pesca proprio da questa tradizione (dopotutto a lui si deve anche “Il Santo”). Ovvero da quel confronto tra stelle e strisce e falce e martello che per quarantaquattro anni e poco più ha caratterizzato tanto la geopolitica mondiale quanto quel tipo di cinema. Come lo fa? Immaginando narrativamente un programma russo partito già negli anni ’80 in cui venivano addestrate giovanissime spie fin dalla tenera infanzia allo scopo poi di inserirle nel territorio americano senza che nessuno potesse sospettare di loro. Evelyn Salt è una di quelle giovani spie nate in Unione Sovietica e da allora segretamente fedeli alla Russia o, semplicemente, è ciò che appare, ovvero un bravo agente della CIA? Fa il doppio gioco o è stata incastrata da qualcuno che la vuole fuori dai piedi? Partendo e protraendo fino all’epilogo questo mistero, “Salt” riesce a mischiare in maniera più che fluida tanto il thrilling quanto l’azione. Angelina Jolie ritorna convincentemente ad un ruolo “fisico” dopo le esperienze avute con Lara Croft e dà spessore e fascino ad un personaggio che varrà la pena riprendere in un possibile sequel. Il film è teso fin dall’inizio e non lascia mai la morsa. Impossibilitati a credere che la nostra empatia sia rivolta verso un personaggio che si presume inizialmente come negativo, i cento minuti di pellicola scorrono via velocemente con un continuo di scene avvincenti (la chiesa, la casa bianca, l’imbarcazione, l’inseguimento cittadino) che hanno il merito di apparire credibili all’interno di un contesto assolutamente inverosimile. Noyce segue sempre da

64

il mangiarbere

vicino la sua protagonista, riuscendo a coglierne tanto il fascino, quanto l’imperscrutabilità e la determinazione (qualità che la Jolie sembra trasudare portarsi sempre dietro sia che si tratti di pellicola che di vita reale). Il risultato è un ottimo film che non deluderà nessuno e che dimostra come sia ancora possibile fare del buon cinema di intrattenimento senza grosse ambizioni concettuali o d’autore (non siamo quindi dalle parti di capolavori come “I figli degli uomini” o “The Green Zone”), ma comunque apprezzabile, godibile, da spenderci i soldi per un biglietto al cinema (si avverte il piacere di una visione sul grande schermo). La chiave per il futuro sarà forse quella di affidarsi ancora una volta ad una donna come protagonista? Può darsi, di certo se questo è un inizio, si tratta di un buon inizio.

Salt Genere: Azione, Thriller Durata: 100' Regia: Phillip Noyce Cast: Angelina jolie, Chiwetel Ejiofor, Liev Schreiber,Yara Shahidi, Zoe Lister Jones,Victor Slezak, Gaius Charles, Daniel Olbrychski, Cassidy Hinkle, Corey Stoll, Kevin O'Donnell, Marion McCorry, James Schram, Gary Wilmes Per diventare agente della CIA, Evelyn Salt ha fatto giuramento sul suo onore di servire la patria. Quando un disertore la accusa di essere una spia russa sotto mentite spoglie, Evelyn dovrà dimostrare di essere fedele ai principi per i quali ha giurato. Inizia così la sua fuga, forte della sua esperienza e dei suoi contatti, dopo anni di lavoro come agente segreto e dovrà dimostrarsi più furba dei suoi colleghi della CIA per evitare la cattura e proteggere il marito, cercando di dimostrare che il traditore in realtà é un'altra persona.


il mangiarbere

69


musica primo piano

Pino Daniele Napoli - 19 Marzo 1955 Diplomatosi ragioniere, comincia la sua carriera artistica con il gruppo "Batracomiomachia", poi nel 1976 entra a far parte, come bassista, nei Napoli Centrale, dove incontra James Senese. Sempre nel 1976 Claudio Poggi, produttore della EMI Italiana, ascolta una cassetta provino con alcuni brani originali del giovane Daniele, che decide di seguire discograficamente. Già a metà anno quindi viene inciso un 45 giri contenente le canzoni "Che calore" (inizialmente però intitolato Ca calore, con la dicitura napoletana più marcata) e "Furtunato". Terra mia, l'album d'esordio del 1977 dove vengono tra l'altro recuperati i brani del precedente singolo, denota il profondo legame del cantautore con la tradizione partenopea e mediterranea sia per le musiche che per i testi, i quali ricordano, talvolta, canti e usanze popolari tipicamente napoletane.Tra i brani dell'album di maggiore successo sono sicuramente Terra mia, ma soprattutto 'Na tazzulella 'e cafè, molto gettonata da Renzo Arbore nel suo programma Alto gradimento e Napule è che nel tempo sarà un vero manifesto per l'autore(che l'aveva scritta a soli 18 anni) e per l'intero capoluogo. James Senese contribuirà non poco alla realizzazione dei successivi tre album: Pino Daniele (1979), Nero a metà (1980),Vai mò (1981). Fu influenzato dalla musica rock, dal jazz di Louis Armstrong, da George Benson e soprattutto dal blues, realizzando una sintesi fra elementi musicali e linguistici diversissimi, con vena personale e sempre controllata sul piano compositivo. Nel 1981 l'artista tiene un grande concerto in Piazza del Plebiscito a Napoli, radunando duecentomila persone, accompagnato da una formazione tutta partenopea, tra collaboratori vecchi e nuovi (Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, James Senese), che lo stesso anno partecipa all'album Vai mò (altra pietra miliare della carriera di Daniele). In questo contesto

66

il mangiarbere

si va definendo il cosiddetto "Neapolitan Power" (letteralmente: energia napoletana), all'insegna dell'innovazione artistica in seno alla tradizione campana, con richiami preponderanti a rock, blues, funky e jazz. La sua passione per i più svariati generi musicali (si passa da Elvis Presley a Roberto Murolo) gli dà l'opportunità di far nascere un nuovo stile musicale da lui stesso denominato "taramblù", a indicare la mescolanza di tarantella e blues, assunti come emblema delle rispettive culture di appartenenza). Nel 1982 cominciano le prime grandi collaborazioni con musicisti di fama internazionale. L'album di quell'anno, Bella 'mbriana, è forte dei contributi di Alphonso Johnson al basso e soprattutto Wayne Shorter al sax soprano (entrambi provengono dallo storico gruppo Weather Report). Il 1987 è l'anno di Bonne soirée, un album di rottura apprezzato da musicisti e addetti ai lavori per le sue sonorità dal respiro internazionale. Pino Daniele ancora una volta si avvale di musicisti di altissima levatura: Pino Palladino al basso, Bruno Illiano alle tastiere (l'unico musicista italiano dell'album, con cui registrerà rigorosamente dal vivo senza l'ausilio dell'elaboratore), Jerry Marotta alla batteria (allora musicista di Peter Gabriel), Mel Collins al sax e Mino Cinelù (Weather Report) alle percussioni. Nel 1989 gira l'Europa con i concerti di "Night of the guitar" (Notte della chitarra), insieme a Randy California, Pete Haycock, Steve Hunter, Robby Krieger, Andy Powell, Ted Turner, Leslie West, Phil Manzanera, Jan Akkerman. Brani caratterizzati da un forte impegno sociale e politico che dal 1995 abbracciano anche un pubblico più vasto (album Non calpestare i fiori nel deserto, oltre 1.200.000 copie vendute) grazie alla sua continua ricerca artistica che per istinto naturale si affaccia anche ad un mercato


primo piano più commerciale, attraverso un percorso sempre legato alle sue radici ma riproponendo in ogni album un'evoluzione artistica continua ed originale. Nel 22-23 maggio 1993 a Cava de' Tirreni tiene un concerto che poi registra creando un album live dal nome E sona mo'. Per alcuni aspetti, tra cui la sua "mediterraneità", può essere considerato - insieme a Khaled e Youssou N'Dour - uno dei più significativi interpreti della World Music. È uno dei musicisti italiani più conosciuti nel mondo; nel 1980 ha fatto da apri pista al concerto milanese di Bob Marley, ha suonato a Cuba e all'Olympia di Parigi, con artisti dal calibro di Ralph Towner,Yellow Jackets, Mike Mainieri, Danilo Rea, Mel Collins. Nel 1995 ha suonato, durante il tour estivo, con Pat Metheny, nonché con gli Almamegretta, Jovanotti, Eros Ramazzotti e Chick Corea, mentre nel 1990 era stato ospite di Claudio Baglioni nell'album Oltre. Nell'estate 2002 ha l'idea di una tournée a quattro condivisa insieme ai colleghi Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori e Ron e testimoniata in un CD e in un DVD, In tour (primo disco prodotto della Blue Drag, sua etichetta discografica creata sempre nel 2002, insieme al figlio Alessandro). Ha inciso e prodotto un disco in collaborazione con Richie Havens (Common Grounds, 1983) e partecipato, con due canzoni, a un album di Gato Barbieri (Apasionado, 1983). Dieci anni dopo, nel 1993, nell'album Che Dio ti benedica, compare un brano scritto da Massimo Troisi (grande amico di Pino), e musicato dall'Uomo in blues. Dopo aver divorziato da Dorina Giangrande (corista negli album Terra mia e Un uomo in blues), da cui ha avuto due figli, Alessandro e Cristina, si è risposato con Fabiola Sciabbarasi (ex modella, interprete del video del brano Amore senza fine), dalla quale ha avuto Sara (cui è dedicata la canzone omonima contenuta nell'album Medina del 2001), Sofia (alla quale ha dedicato il brano Sofia sulle note nell'album Passi d'autore del 2004) e Francesco. Dal 1990 al 1993, per ragioni di salute, riduce sensibilmente il numero dei suoi concerti, ma dal 1994 ritornerà a esibirsi regolarmente dal vivo. Nel 2000 firma un nuovo contratto con la BMG; il primo disco con la grande Casa discografica è Medina (oltre 500.000 copie in Italia), dove spiccano le partecipazioni di Salif Keita, Faudel ed Omar Farouk. Nell'ottobre 2005 si ripresenta con il singolo It's now or never (celebre cover inglese di 'O sole mio, a suo tempo lanciata da Elvis Presley), a introdurre l'album Iguana cafè che lo stesso autore aveva annunciato diversi mesi prima come secondo capitolo del progetto del 2004. Al disco partecipano due percussionisti non nuovi a collaborazioni con Daniele, Nanà Vasconcelos (già presente sull'album Musicante) e Karl Potter. Il 14 maggio, in occasione della data napoletana dell'Iguana Cafè Tour, dopo 25 anni si ritrovano sullo stesso palco per la prima volta Pino Daniele, James Senese e Tony Esposito. In tutti i concerti a seguire, la formazione sarà Pino Daniele - Alfredo Paixão - Mariano Barba - Gianluca Podio - Tony Esposito, la stessa con cui verrà realizzato il successivo lavoro, Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui assieme al Lounge Art Ensemble, Giorgia e Fabio Massimo Colasanti. Il 26 gennaio 2007, il singolo Back Home segna il ritorno di Pino Daniele a un suono più duro come ad un tono più "aggressivo", unitamente alla continua ricerca in bilico tra melodia, suoni cubani e caraibici ed elementi di blues

musica

e di jazz. Nell'aprile 2007 è nuovamente in tournée in Italia e in Europa, riscontrando sempre il tutto esaurito, la prima parte del giro di concerti termina con una serata-evento al Palalottomatica di Roma (29 maggio 2007) con molti ospiti che negli anni hanno segnato diverse tappe del suo percorso musicale, da Giorgia a Noa, da Alfredo Paixão a Tony Esposito (ottima la sessione in trio che annovera i brani Napule è, Je so' pazzo, Mardi Gras). Il 9 gennaio 2008 si riunisce ai vecchi amici De Piscopo, Senese, Esposito, Amoruso e Zurzolo, in nome di una sorta di rifondazione, a distanza di anni, del "Neapolitan Power". Con tale formazione realizza un triplo CD con quarantacinque brani, tra vecchi successi riarrangiati, versioni originali e alcuni inediti. Il lavoro si intitolerà, simbolicamente, Ricomincio da 30, a significare trent'anni ininterrotti di carriera musicale, ma anche un omaggio all'amico Massimo Troisi (che nel 1981 aveva debuttato come cineasta con il film Ricomincio da tre, per cui Daniele aveva composto le musiche). Con i musicisti citati si ricompone perciò la formazione che aveva suonato ventisette anni prima nell'album Vai mò, e all'insegna delle giuste celebrazioni il gruppo parte per una nuova fortuna tournée. L'8 luglio 2008 Daniele torna ad esibirsi nella "sua" Piazza del Plebiscito per un trionfale concerto, cui partecipano numerosi ospiti (tra gli altri Giorgia, Chiara Civello, Irene Grandi, Avion Travel, Nino D'Angelo, Gigi D'Alessio) .L'evento è trasmesso in diretta televisiva, e ne è prevista una pubblicazione in DVD. Partecipa ad un duetto con Gigi D'Alessio, in una canzone intitolata Addò sò nat'ajere, incisa in Questo sono io, album dello stesso D'Alessio. Quando questi è chiamato a salire sul palco, nella serata in piazza dell'8 luglio, viene sonoramente fischiato dal pubblico, evidentemente deluso dalla sua presenza, vista anche la rivalità che da tempo correva tra lui e Pino Daniele. Il 27 marzo 2009 esce l'album Electric Jam, anticipato dal singolo Il sole dentro di me, che vede la collaborazione (anche come autore) con il rapper Alessandro Aleotti in arte J-Ax, ex Articolo 31. In occasione del nuovo disco viene organizzato l'"Electric Jam Europen tour" che si conclude in settembre, a Capri. Il 1º ottobre 2009 Pino Daniele suona per la prima volta al Teatro Apollo di New York. Il 4 ottobre è invece a Toronto. Il 26 giugno 2010 partecipa al festival Crossroads 2010, organizzato da Eric Clapton, disputatosi al Toyota Park di Chicago, suonando assieme a Joe Bonamassa e Robert Randolph. [1] Il 23 novembre 2010 è in uscita il nuovo lavoro discografico dal titolo "BOOGIE BOOGIE MAN", che è anche il titolo del nuovo brano (in radio dal 5 novembre), impreziosito da grandi duetti. MINA, FRANCO BATTIATO, MARIO BIONDI e J-AX, queste sono le voci particolari della musica italiana con cui Pino Daniele duetta nel disco. Alla realizzazione del disco hanno collaborato musicisti internazionali del calibro di MEL COLLINS (sax), OMAR HAKIM (batteria), MATTHEW GARRISON (basso) e RACHEL Z (piano), oltre alla band di fiducia di PINO DANIELE. La nuova produzione segue l'uscita del disco "Electric Jam" del 2009.

il mangiarbere

67


musica spettacolo

Negramaro nei negozi Esce ill nuovo disco intitolato Casa 69

Dal 16 novembre sarà nei negozi "Casa 69", il nuovo album di inediti dei Negramaro . Prodotto da Sugar e registrato ai Metalworks Studios di Toronto, il disco sarà anticipato dal singolo "Sing-hiozzo". Il brano sarà supportato da un videoclip - di prossima uscita - girato con la tecnologia 3D in stereoscopia che si preannuncia come un progetto innovativo e avvenieristico. Non è stata ancora resa pubblica la tracklist definitiva ma, tra le canzoni che sicuramente faranno parte di questa release c'è "Comunque Vadano Le Cose (Scusa Mimì)", dedicata a Mia Martini. Con 'Casa 69' - seguito di "La Finestra" (2007) - Giuliano Sangiorgi e compagni festeggiano i loro primi dieci anni di carriera.

Spice Girl Sportive

La Girl Band inglese potrbbe esibirsi alle Olimpiadi 2012 Le Spice Girls alle Olimpiadi 2012. Non c'è ancora nulla di ufficiale ma, in questi giorni riprende forza l'ipotesi di una nuova reunion della girl band britannica in occasioni dei prossimi giochi olimpici. La possibilità era emersa lo scorso anno quando il manager delle Spice - Simon Fuller - aveva detto che le Olimpiadi del 2012 potrebbero essere un'occasione perfetta per rivedere il gruppo di nuovo insieme sul palco. Adesso si riprende il discorso in seguito ad alcune dichiarazioni fatte da Mel C: "Ufficialmente non ne sappiamo proprio niente, però penso che sia un'idea fantastica. Sarebbe meraviglioso per noi cinque, sono sicura che tutte le ragazze hanno voglia di fare questa cosa". In attesa di conferma, proseguono i lavori su "Viva Forever", il musical con canzoni delle Spice Girls sul quale sta operando Judy Craymer, produttrice di "Mamma Mia!".

68

il mangiarbere


il mangiarbere

73


musica hot news

Jovannotti “ORA”

Uscirà nel 20100 l’album di inediti seguito di Safari Si intitola "ORA" il nuovo disco di Jocannotti in uscita nel 2011. Questo album di inediti del cantautore toscano arriva a tre anni di distanza da "Safari", il disco più venduto in Italia nel 2008. Nel 2010 Lorenzo ha realizzato la canzone "Baciami Ancora" per l'omonimo film di Gabriele Muccino. Ad oggi è il singolo più venduto dell'anno e il brano più scaricato dalla rete nel 2010. Inoltre, ha vinto il David di Donatello come miglior canzone originale per un film. Le registrazioni di 'ORA' sono iniziate a marzo e si concluderanno a dicembre. L'uscita della release sarà anticipata da una serie di attività online su soleluna.com e sui social network legati al cantante.

Bublè - inediti

In Uscita Crazy Love Hollywood Per la gioia di tutti i fan di Bublè , da martedì 19 ottobre è nei negozi "Crazy Love (Hollywood Edition)". Trattasi di una nuova versione - in doppio CD - del più recente disco del crooner canadese "Crazy Love", pubblicato a fine 2009. Nel disco allegato troverai cinque brani dal vivo, più tre inediti: "Hollywood", "End Of May" e "Best Of Me". Il primo di questi pezzi è già in rotazione radiofonica. Girata dal pluripremiato regista Rich Lee, la clip racconta il mondo dello spettacolo con sottile ironia: un viaggio nello star system che vede Michael Bublè fare uno slalom tra diversi set cinematografici di Hollywood e vestire di volta in volta i panni di varie celebrità. Il cantante era atteso in Italia nel mese di ottobre per tre tappe del suo "Crazy Love Tour", ma sono state cancellate per impegni personali. Da adesso e fino alla prossima primavera, Bublé sarà in tournée in America e in Australia, e dovrebbe esibirsi in Europa nell'estate 2011.

Fiorello a quota sei! Nuova replica a firenze

Fiorello travolgente! Ancora una replica a Firenze (è la sesta), il 27 novembre al Mandela Forum. Il fenomeno Fiorello che ha già conquistato Firenze con le quattro repliche tutte esaurite del 29 e 30 gennaio, e del 23 e 24 aprile, annuncia a grande richiesta un nuovo spettacolo oltre quello già previsto del 26 novembre. Da oggi sono infatti disponibili alla vendita i biglietti per la replica straordinaria del 27 novembre (inizio ore 21,00). Anche in questa occasione il Mandela Forum sarà allestito come un grande teatro e tutti i posti saranno numerati. Questi i prezzi: 56,50 euro per il primo settore, 43,50 euro per il secondo settore, 34,50 euro per il terzo settore e 26,00 euro per il quarto settore (tutti più diritti di prevendita). I biglietti per la nuova data potranno essere acquistati presso gli oltre cento punti vendita del Circuito Regionale Box Office e nei punti Ticket One. La vendita on line sarà disponibile su www.ticketone.it, www.teatroverdionline.it e su www.boxol.it.

70

il mangiarbere


I LOCALI DEL VIALONE RISTORANTE BIRRERIA MUSIC HALL

Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.388391

Ondamarina ristorante

SPECIALITA’ DI PESCE cucina casalinga

Viale Europa Darsena Viareggio Tel 0584.392131 Chiuso il marcoledi marionda2005@libero.it

Specialità: Pizza, Primi e Antipasti

BAR RISTORANTE PIZZERIA

Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.392956 CHIUSO IL LUNEDI

RISTORANTE - PIZZERIA con forno a legna

Viale Europa 51 Darsena Viareggio Tel. 0584.383109 CHIUSO IL MARTEDI Specialità di pesce: Risotto con Astice e le pizze di Luca In cucina Simona e Rossella

TRATTORIA - PIZZERIA Specialità di pesce Risotto con astice e le pizze di Luca

Viale Europa 59 Darsena Viareggio Tel. 0584.392376 Chiuso il lun.e martedi GIORDANO BRUNO

LA BARCA COOP

LAS VEGAS CARPE DIEM CAFE’ COOP

MAGAZZINI MONDANI

In cucina Simona e Rossella

BUFFALO

CORSARO

LA GABINA

MACONDO

PENSAVO PEGGIO

EL BESO

BARACUDA

LA PERLA

O. MARINA

ARMANDA

GIORNALI

il mangiarbere

75


musica hot news

Bennato - MTV Storytellers Esce il 9 novembreil CD/DVD dello show del cantautore napoletano Dal prossimo 9 novembre sarà nei negozi " - MTV CLASSIC STORYTELLERS". Si tratta del CD/DVD tratto dalla serata milanese di Storytellers, tenutasi il 10 settembre presso le Officine Meccaniche di Milano. E' stata una serata indimenticabile, durante la quale l'artista napoletano ha mostrato al pubblico in sala tutto il suo animo cantautoriale, esibendosi in molti brani degli anni Settanta e commentando i suoi più grandi successi. Inoltre, Bennato ha raccontato aneddoti e descritto i momenti più intensi dai quali sono nate grandi poesie come "La Fata" o "Rinnegato". Sul palco sono saliti molti ospiti dai giovani Finley, che emozionati hanno seguito il maestro in un'esibizione di 'Rinnegato' ancora più rock di quanto non sia già il brano, Roy Paci imperdibile con la sua tromba in "Non Farti Cadere Le Braccia", Giuliano Palma & The Bluebeaters con il loro swing in "E' Stata Tua La Colpa" e un bravissimo Morgan al pianoforte ha concluso l'intero Storytellers. Una serata indimenticabile racchiusa in un DVD per chi vuole scoprire il Bennato che si racconta oltre che in musica anche in parole e un CD per chi ama sentire Edoardo solo attraverso le sue canzoni. Storytellers è un programma televisivo ideato e prodotto dal giornalista Bill Flanagan: un format che nel corso degli anni (dal 1996 ad oggi) ha visto grandi nomi della musica internazionale (Nirvana, Green Day, Bruce Springsteen, Coldplay, R.E.M., David Bowie, Sting) suonare e 'raccontarsi'.

"Storytellers - le radici della canzone" in Italia è prodotto da MTV Italia e dal 2005 ad oggi ha raccontato grandi artisti del panorama musicale italiano come: Zucchero, Luciano Ligabue, Ivano Fossati, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Jovanotti, Giorgia,Tiziano Ferro, Bluvertigo, Elio e le Storie Tese, Negramaro e tanti altri. In concomitanza con l'arrivo nei negozi del CD/DVD, sabato 9 novembre andrà in onda su MTV Gold (canale 705 di Sky) uno Speciale "Storytellers Edoardo Bennato" alle ore 21. Setlist in sequenza del CD/DVD Edoardo Bennato - MTV Classic Storytellers: . Cantautore .Venderò . Non farti cadere le braccia . Medley - Abbi dubbi/Wanna marchi libera . Rinnegato feat. Finley . E' stata tua la colpa feat. Giuliano Palma & The Bluebeaters . Detto tra noi . Ogni favola è un gioco . Un giorno credi feat. Roy Paci 0. Chi Non Salta 1. La fata 2. Perfetta per me 3. L'isola che non c'è 4. Perchè feat. Morgan 5. Lo Show Finisce Qua feat. Morgan

Francesco Renga

Dal 23 novembre il nuovo album di inediti “Un giorno Bellissimo” Ottime notizie per i fan di Francesco: il 23 novembre esce il suo nuovo disco "Un Giorno Bellissimo"! Prodotto e arrangiato da Celso Valli, questo nuovo album di inediti arriva ad un anno dal grande successo di "Orchestraevoce" - lavoro che ha superato il disco di platino - e a pochi mesi da un tour sold out nei più importanti teatri italiani.

72

il mangiarbere


il mangiarbere

77


musica hot news

Marlene Kuntz singolo 'Paolo Anima Salva' anticipa l'uscita del nuovo disco della band Si intitola "Paolo Anima Salva" il nuovo singolo dei Marlene kunts. Il brano anticipa l'uscita dell'ottavo disco della band, in uscita nei primi mesi del 2011. Per questo nuovo lavoro il gruppo cunese si è avvalso della collaborazione di un produttore d'eccezione come Howie B. Paolo Anima Salva' porta la firma dei Marlene Kuntz per quanto riguarda le musiche, Cristiano Godano è autore anche del testo.Tema centrale del pezzo è lo smarrimento di chi, come il protagonista, ricava un senso di profonda inadeguatezza dalla vita reale che lo circonda, sempre più spesso subordinata alle dinamiche del virtuale. Il nuovo disco dei Marlene Kuntz sarà il successore dell'apprezzatissimo "Uno" (2007).

La data dei Verdena 18 gennaio esce Wow il nuovo disco

Finalmente il nuovo disco dei ha una data di pubblicazione! Non c'è ancora l'annuncio ufficiale, ma il nuovo doppio album dovrebbe uscire il 18 gennaio 2011. Questa release del trio bergamasco si intitola "Wow" e arriverà a quasi quattro anni di distanza dal precedente "Requiem". Come consuetudine, Luca e Alberto Ferrari e Roberta Sammarelli hanno registrato il disco all'Henhouse Studio che ha visto i natali del trio, attivo ormai da più di dieci anni. 'Wow' è prodotto da Alberto Ferrari, cantante e chitarrista della band.

Voca Peole

A dicembre arrivano in Italia Date tour 9/12/2010 - Bari, Teatroteam - ore 21 1/12/2010 - Napoli, Palapartenope - ore 21 2/12/2010 - Roma, Auditorium, Sala Santa Cecilia - ore 21 3/12/2010 - Milano, Teatro Dal Verme - ore 21 5/12/2010 - Firenze, Saschall - ore 21 6/12/2010 - Padova, Padova Fiere - ore 21 7/12/2010 - Lugano, Palazzo dei Congressi - ore 21 8/12/2010 - Torino, Teatro Colosseo - ore 21 Arrivano in Italia a dicembre, i Voca Peole, che hanno incantanto tutta Europa con straordinari spettacoli. La compagnia sarà in scena al Teatro del Verme il 13 dicembre 2010. I Voca People sono un nuovo fenomeno vocale internazionale, una performance teatrale che combina incredibili suoni vocali e cantato a capella con l’arte del beatbox moderno che imita i suoni di batteria, trombe, chitarre ed effetti musicali senza usare nessuno strumento particolare sul palco, il tutto in un modo pieno di ironia e con la partecipazione viva del pubblico.

74

il mangiarbere


il mangiarbere

75


musica hot news

Ligabue Nuove date

Raddoppiati i concerti del Liga a Livorno e a Brescia Ligabue raddoppia! Sono stati aggiunti nuovi concerti a Livorno e Brescia della tranche invernale del tour che porterà il rocker di Correggio a esibirsi nei palasport di quelle città non toccate dalla tournée estiva negli stadi. Luciano si esibirà al PalLivorno il 4 e 5 dicembre, mentre i live presso la Fiera di Brescia sono previsti per il 18 e 19 dicembre. Questo il calendario aggiornato del tour, presentato da MTV Italia: 4 e 5 dicembre LIVORNO Pala Livorno 7 dicembre PESARO Adriatic Arena 9 dicembre PERUGIA Pala Evangelisti 11 dicembre CASERTA Pala Maggiò 14 dicembre BOLZANO Pala Onda 16 dicembre TRIESTE Pala Trieste 18 e 19 dicembre BRESCIA Fiera 21 dicembre GENOVA Vaillant Palace Sono già sold out le seguenti date: LIVORNO 4/12 PERUGIA 9/12 CASERTA 11/12 BRESCIA 18/12 GENOVA 21/12

Paola e Chiara singolo Arriva in radio Milleluci Anticipo del nuovo album

Paola e Chiara sono pronte a regalare al pubblico il nuovo singolo "Milleluci". Dopo il successo degli ultimi mesi con il primo singolo "Pioggia D'estate" - uscito a luglio e in vetta alla classifica digitale per settimane - è in radio il nuovo inedito. Il pezzo anticipa l'uscita del nuovo album delle sorelle Iezzi, prevista per inizio novembre. Dopo i suoni pop dance della grintosa hit 'Pioggia D'estate', Paola e Chiara propongono adesso una canzone che evoca atmosfere pop rock inglesi. "'Milleluci' è una ballata intensa, che non soltanto segna un ritorno a sonorità più rock, ma anche un momento importante nella nostra storia artistica... Per noi Milleluci sono tutte le emozioni, i valori e gli istinti che ci hanno accompagnato in questi tredici anni di musica insieme" - raccontano le due artiste - "Sicuramente è il singolo che meglio rappresenta la direzione del nuovo album. È la nostra svolta più consapevole e matura". Non vediamo l'ora di ascoltarlo!

Male Bonding in Italia Il trio inglese in concerto a Bologna il 9 novembre

I Male Borning arrivano per la prima volta in concerto in Italia. Il noise-pop trio londinese terrà un'unica imperdibile data il prossimo 9 novembre all'Estragon di Bologna e presenterà dal vivo l'album di debutto "Nothing Hurts", uscito a maggio. Caratterizzati dalla stessa attitudine "lo-fi" che contraddistingue la scena locale di origine, in mezzora circa di musica i Male Bonding fanno capire che, oltre all'immediatezza (alcuni pezzi durano intorno ai due minuti), nella loro musica c'è anche un'abbondante dose di melodia. Ecco allora la loro miscela perfetta di sonorità rumorose e distorte del noise rock, del post punk e dello shoegaze che si infrangono su perfetti ritornellitormentone decisamente pop. Da non perdere!

76

il mangiarbere


il mangiarbere

77


musica hot news

Take That a Milano

Il 12 luglio 2011 - Unica tappa a san siro “Progress live tour” Il prossimo 12 luglio 2011 lo Stadio San Siro di Milano ospiterà l'unica tappa italiana del "Progress Live Tour" dei Take That! In una conferenza stampa tenutasi a Londra la famosa boy band britannica ha annunciato che sarà on the road la prossima estate per una super toruneé di quattordici date negli stadi inglesi e che poi li porterà in Europa per altri sei impedibili appuntamenti. Gary, Howard, Jason, Mark e Robbie eseguiranno le più grandi hit dei Take That degli ultimi due decenni, ma questo tour sarà anche un'occasione unica per vedere Mr Williams cantare alcuni dei brani più importanti della sua incredibile carriera da solista. 'Progress Live 2011' onora la tradizione del gruppo di iniziare i tour nel Nord East del Regno Unito, partendo dal Sunderland Stadium of Light il 30 maggio per poi dirigersi verso il City of Manchester Stadium e il Cardiff Millennium Stadium. Poi Croke Park a Dublino, Hampden Park a Glasgow, il Villa Park di Birmingham e infine il Wembley Stadium di Londra per quattro serate. In seguito, la band si esibirà allo Stadio di San Siro a Milano, al Copenhagen Parken, alla Amsterdam Arena, alla Hamburg Imtech Arena, poi la Dusseldorf Esprit Arena e infine il Munich Olympiastadion. Si tratta del più grande tour intrapreso dai Take That fino ad ora, ed è la prima volta - dal 1995 - che si esibiranno tutti i cinque componenti della band! I biglietti per gli show europei saranno in vendita dal 5 novembre. Dal prossimo 22 novembre sarà nei negozi il nuovo album del gruppo "Progress", anticipato una settimana prima dal singolo "The Flood".

Valerio Scanu

Mio - il singolo che anticipa il nuovo disco Si intitola "MIO" il nuovo singolo di Valerio Scanu. Il brano, anticipa la pubblicazione del nuovo album di inediti a cui il giovane cantante sardo sta lavorando proprio in questi giorni. La canzone porta la firma - testo e musica - di Luca Mattioni e Mario Cianchi ed è stato mixato da Matt Howe a Claygate Road Studio di Londra. Con queste parole Valerio spiega questa scelta: "Tra i brani che abbiamo scelto per il nuovo disco, MIO è sicuramente il pezzo che sento più... MIO... Sin dal primo ascolto ho capito la forza di questa canzone, una ballad pop dal sapore rockeggiante, e ho vissuto l'intera evoluzione con molta attenzione.Volevo che i miei fan conoscessero una parte di me più profonda, legata davvero al significato delle parole che canto e che cerco di fare mie con l'interpretazione - Prosegue poi Valerio - cercavo anche un brano che mi desse la possibilità di mettere tutto me stesso e la mia voce in quei brevi 4 minuti, spero vi piaccia".

The Drums live

16 novembre all tunnel Milano - ottobre Sono stati consacrati come l'indie-band più cool del momento.. Si chiamamo e, dopo aver aperto per i Kings Of Leon ad Hyde Park di Londra davanti a 65mila persone, arrivano in Italia per due imperdibili date a novembre: il 16 al Tunnel di Milano e il 17 al Covo Club di Bologna. Non perdere queste due occasioni per vedere dal vivo il quartetto di Brooklyn - supportato anche da - che con il singolo "Let's Go Surfing" ha conquistato le radio di tutto il mondo (Italia compresa). MTV ti offre la possibilità di assistere gratuitamente allo show milanese. Come fare? Invia un SMS al numero 4784780 entro il 14 novembre con il testo "MTV4" e ricevi subito un wallpaper e partecipa all'estrazione di una coppia di biglietti per la data del 16 novembre al Tunnel. Per le info legali sul servizio, visita .

78

il mangiarbere


r

i

s

t

o

r

a

n

t

e

Massimo

PESCE FRESCO MENU DEGUSTAZIONE

specialitĂ di pesce

Via M. Buonarroti, 263 - Viareggio CartaSi Tel. 0584/50704 Ottima Carta dei Vini - Prenotazione consigliata Chiuso tutto il lunedi e martedi a pranzo

il mangiarbere

79


musica

piano bar - live music - spettacolo

Piano Bar e Spettacolo - Live Music LUNEDI 1 novembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 2 novembre Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 3 novembre Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 4 novembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Live music VENERDI 5 novembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: LIVE MUSIC SABATO 6 novembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Jam Session DOMENICA 7 novembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music LUNEDI 8 novembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 9 novembre Enoclub: Piano bar

80

il mangiarbere

MERCOLEDI 10 novembre Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 11 novembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam session Live music VENERDI 12 novembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: LIVE MUSIC SABATO 13 novembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Jam Session - DOMENICA 14 novembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 15 novembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 16 novembre Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 17 novembre Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke


il mangiarbere

81


musica

piano bar - live music - spettacolo

Piano Bar e Spettacolo - Live Music GIOVEDI 18 novembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam session Live music VENERDI 19 novembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: LIVE MUSIC SABATO 20 novembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Jam Session DOMENICA 21 novembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 22 novembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 23 novembre Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 24 novembre: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 25 novembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano

82

il mangiarbere

Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Live music VENERDI 26 novembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music Cover rock SABATO 27 novembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Jam Session DOMENICA 28 novembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 29 novembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 30 novembre Enoclub: Piano bar


il mangiarbere

87


ristoranti pizzerie

Camaiore Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore - 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano - 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore- 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi - 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore- 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi - 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado - 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore - 0584 984381 - 335 6353888 Ceru' - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli - 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno - 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore - 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore - 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano - 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore - 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore - 0584 956046 Da Robé - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano - 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici - 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano - 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore - 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore - 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore - 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona - 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia - 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore - 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore - 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore - 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore - 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore - 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale - 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore - 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore - 0584 988962

84

il mangiarbere

La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore - 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore - 0584 980399 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore - 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno - 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore - 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori - 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone - 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese - 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose - 0584 981057 Osteria della Bianca - La Brilla - - ristorante Via di Lombrici 41, Vado - 0584 984657 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 - 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore - 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore - 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli- 0584 988019

Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore - 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore - 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore - 0584 66810 Bellavista - ristorantepizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore - 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore - 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore - 0584 619244 C'est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84,Lido di Cam. - 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Cam. - 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore - 0584 904520 DaDio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore - 0584 66959 Da Riccardo osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore - 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore - 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore - 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore - 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Cam. - 0584 617030


Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore - 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore - 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore - 0584 618007 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Cam. - 0584 905177 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. - 0584 619799 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore - 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Cam. - 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore - 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Cam. - 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore - 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore - 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore - 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Cam. - 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore - 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Cam. - 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore - 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore- 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore - 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore - 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore - 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore - 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore - 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore - 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco - 0584 610771

Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 - 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte - 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi - 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi - 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi - 0584 81679 Cocoà - ristorante

Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi - 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi - 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi - 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi - 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi - 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi - 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi - 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi - 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi - 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi - 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de'Medici 47, Forte dei Marmi - 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi - 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi - 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi - 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi - 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell'Acqua 5, Forte dei Marmi - 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, -- 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, - 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, - 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 - 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, - 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42- 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 - 0584/84068 Maito' - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi - 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, F. dei Marmi - 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi- 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi - 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi - 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d'Aosta 4, Forte dei Marmi - 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi - 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi - 0584 89429 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi - 0584 80220 il mangiarbere

85


ristoranti pizzerie

Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai - 0584 71247 Bistrot Au Cul-de-sac - bistrot Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta - 347.0137479 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) - 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino - 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa - 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giov. - 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda - 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia - 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia - 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci - 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico - 0584 790983 De Medici - ristorante Pizza Crispii, 12 Pietrasanta - 0584 735401 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico - 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta - 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo - 0584 790645 Grappolo D'oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia - 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio - 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia - 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico - 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta - 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico - 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta - 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte - 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta - 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 - 0584 72.185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietr. - 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta - 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia - 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 - 0584 1848133 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio - 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante

86

il mangiarbere

Via di Solaio 67 , Solaio - 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria Via Marconi74 Pietrasanta - 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia - 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico - 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia - 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio - 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta - 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta - 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico - 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 - 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta - 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 4 - Pietrasanta - 0584 793637 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso - 0584 742631 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta - 0584 72175 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 - 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta - 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta - tel. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta - 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati - 0584 71448 Zenzero - ristorante Via Pirandello, 31 Pontestrada - 0584 742360

Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 - 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto - 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette - 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta - 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano - 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto - 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano - 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano - 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano - 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto - 0584 20187


Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietra. - 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta - 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 - 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto - 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano - 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta - 0584 20484 Malibu' - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto - 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta - 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta - 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta - 0584 21721 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta - 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta - 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto - 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta - 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 746507

Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - Piano di Conca - 0584 997215 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio- 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano - 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici - 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca - 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, Piano di Mommio - 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa - 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano - 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa - 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar Via Matteotti, 1931 Stiava - 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Barg. - 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino - 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza

Via Sarzanese 49, Piano del Quer. - 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa - 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa - 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quer. - 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli - 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli/Mass. - 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli - 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa - 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa - 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano - 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 - 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia - 0584 954000

Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana - 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi - 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza - 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta - 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta - 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa - 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta - 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta - 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa - 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza - 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati - 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza - 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi - 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia - 0584 1848202 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta - 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza - 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano - 0584 773312/773050 Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza - 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza - 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta - 0584 742300 il mangiarbere

87


ristoranti pizzerie

Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza - 0584 757420

Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani - 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia - 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso - 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema - 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema - 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina - 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio - 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema - 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina - 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno - 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani - 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani - 0584 778054

Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago - 0584 341668 La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago - 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago - 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago - 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago - 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago - 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago - 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago - 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago - 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago - 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago - 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago - 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 341134

88

il mangiarbere

Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago - 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago - 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago - 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago - 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago - 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago - 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 340100

Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio - 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio - 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio - 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio - 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio - 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio - 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio - 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio - 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio - 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio - 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio - 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio - 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio - 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio - 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio - 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio - 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio - 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio - 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio - 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio - 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio - 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio - 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio - 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio - 0584 47102


Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio - 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio - 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio - 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio - 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio - 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio - 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio - 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio - 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio - 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio - 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio - 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio - 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio - 347.1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio - 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio - 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio - 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio - 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio - 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 0584 581135 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 328 4108436 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio - 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio - 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio - 0584 1921548 Giordano Bruno - ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio - 0584 392201 Gli Amici del Gusto - ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio - 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio - 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio - 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio - 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio - 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio - 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio - 0584 391123 Il Cancello Hotel Palace - ristorante V.le Carducci, 28/a, Viareggio - 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio - 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria

Via Fratti 66, Viareggio - 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio - 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio - 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio - 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio - 0584 48337 Il Moro - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio - 0584 940349 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio - 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio - 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria V.le Capponi 11 - Pineta di Pon. - 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi , Viareggio - 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio - 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio - 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio - 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio - 0584 31046 Il Tempio dei Sauri Via Vespucci ang. Via S. Andrea - 0584 430399 L’Ancora- ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio - 0584 940377 La Baguette bleue - brasserie cocktail bar Via Cavallotti 2/a - 0584 342304 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio - 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio - 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio - 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio - sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio - 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio - 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio - 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio - 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio - 0584 392785 La Gabina di Otello - ristorante V.le Europa, Viareggio - 0584 384110 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio - 0584 581908 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio - 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio - 0584 1840125 La Lucciola - ristorante - pizzeria Via Pucci 80, Viareggio - 0584 961623 La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio - 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio - 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio - 0584 44093 L’Oca Bianca - ristorante Via Coppino 409, Viareggio - 0584 388477 il mangiarbere

89


ristoranti pizzerie

La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio - 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio - 0584 395066 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 - 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio - 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio - 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio - 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio - 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio - 0584 47446 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio - 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio - 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio - 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio - 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D'Azeglio 54, Viareggio - 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio - 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio - 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio - 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio - 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio - 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio - 0584 4844 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio - 0584 370585 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio - 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio - 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio - 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio - 0584 388967 Pablito/bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio - 0584 50606 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio - 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio - 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio - 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio - 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio - 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio - 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio - 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio - 0584 46125

90

il mangiarbere

Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio - 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio - 0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio - 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio - 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio - 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio - 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio - 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio - 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio - 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 - 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio - 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio - 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio - 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio - 0584 46308

... nei Dintorni Cicciomarina ristor. pizzeria bar Viale Da Verrazzano 13, M. di Carrara - 0585 780286 Cafè del Mar - ristorante bar Piazza Pellerano 24, M. di Massa - 0585/040097 Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola - 0585 41931 Il Fortino - ristorante Via Verdi 24 , M. di Massa - 0585 868065 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso - 0585 348737 Focacceria cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra - 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa - 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa - 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso - 0585 348647



ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706

ARIETE 21/03 – 20/04

Novembre è un mese dolce per l’amore, e le amicizie che possono nascere vi danno molte gratificazioni. Progetti con nuovi soci, occasioni di aumentare i guadagni senza troppi sforzi. Riprendete l’esercizio fisico SU COSA PUNTARE: allo sport. Numeri fortunati: lotto: 52-29-9-12.

È il momento di concludere tutte le attività per la fine del mese e cominciare a guardarvi intorno. Si prevedono cambiamenti che possono volgere a vostro afvore nell’ambiente. Lungimiranza. Sensualità. Su cosa puntare:ai progetti di vita. Numeri fortunati: Lotto 4-7-60-63

TORO 21/04 – 20/05

Le sfide che nascono dentro di voi verso il mondo del lavoro e in famiglia sono meno difficili di quanto sembrano, grazie all’appoggio di persone che sanno comprendere il vostro linguaggio. Amore pazzo e sexy. Su cosa puntare:agli influssi costruttivi Numeri fortunati: Lotto: 69-79-21-11

GEMELLI 2105 – 21/06

Gli occhi dell’amore sanno parlare direttamente al vostro cuore. Chi vi ama adesso vuole un segnale chiaro, la certezza che voi siete pronti a dare da parte vostra tutta la passione che avete. Lotte di potere. Su cosa puntare:alle convinzioni. Numeri fortunati: Lotto 45-57-50-53.

CANCRO 22/06 – 22/07

Questo sarà un mese positivo per l’amore, per la famiglia. Hai le idee chiare e sai ciò che vuoi, quindi è giusto che non ti accontenti, che pretendi che anche gli altri facciano la loro parte. Fortunati al gioco. Su cosa puntare:alla consapevolezza. Numeri fortunati:Lotto 1-2-51-52.

92

LEONE 23/07 – 23/08

il mangiarbere

VERGINE

SAGITTARIO 23/11 – 21/12

Qualcuno di voi potrà finire preso al laccio da un’avventura senza sapere bene come sia successo. Nel lavoro dovrete puntare molto sull’ordine, sulla precisione che saranno molto indispensabili. SU COSA PUNTARE:alle vostre risorse. Numeri fortunati: LOTTO: 7-32-8987.

CAPRICORNO

24/08 – 22/9

22/12 – 20/01

Le stelle vi danno una grande energia e la possibilità di coronare i vostri desideri, soprattutto in amore. Stelle positive anche per l’ attività dipendente, avanzamenti, gratifiche finanziarie a fine mese. Su cosa puntare:alle grandi aperture. Numeri fortunati:lotto 6-9-43-41

Le posizioni planetarie di questo periodo sono un invito all’impazienza, alla conclusione rapida di ogni azione intrapresa. La vostra reattività sarà particolarmente stimolata e quest da una parte sarà un bene. SU COSA PUNTARE: alla vaslidità delle cose. NUMERI FORTUNATI: LOTTO 89 . 9031-6

BILANCIA 23/09 - 22/10

Molto bene i contatti e le svolte di cui dovete approfittare neiu primi 21 giorni del mese. Poi alcuni astri vi chiederanno impegno in famiflia, cambiamenti e novità che modificano vecchi equilibri SU COSA PUNTARE: alle svolte. Numeri fortunati: LOTTO: 8-68-69-5

SCORPIONE 23/10 – 22/11

È il momento dei cambiamenti di rotta e degli imprevisti. Per voi che amate le grandi avventure, non c’è niente di meglio di questo mese rivoluzionario soprattutto per le persone sole: colpi di fulmine per voi. SU COSA PUNTARE:a molto riposo Numeri fortunati: LOTTO:18-4-61-62

ACQUARIO 21/01 – 19/02

In amore per ora accontentatevi di svolazzare di fiore in fiore: per fermarsi è ancora presto. Necessità di definire meglio i ruoli e i doveri di ogniuno. Intesa e comunicazione nei rapporti di coppia. SU COSA PUNTARE:allo sguardo. Numeri fortunati: LOTTO 29-69-4777.

PESCI 20/02 – 20/03

Vi comprenderete alla perfezione con la persona amata, come se ognuno leggesse nei pensieri dell’altro, e saprete di pensare anche sempre allo stesso modo. Denaro: cercate di spendere quanto vi potete realmente permettere. SU COSA PUNTARE:al risparmio. Numeri fortunati: LOTTO 18-19-2021.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.