Novembre 2012 n.179 • Toscana - Versilia
• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere
Free Press
SEDIE E TAVOLI, DAL 1970
APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA
Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it
APERTO ANCHE LA DOMENICA A PRANZO
12
magazine
inside
il MangiarBere
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
NOVEMBRE 2012 - n. 179 ANNO XVI Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Collaboratori: Demetrio Brandi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa
12
Tel. 0584 184 2976 Cell. 338 745 4090 info@ilmangiarbere.it
Tantra-Bar Benessere a Tavola
in Evidenza
Eventi
Eventi
Antonio Tolomei
Eventi
ORGANIZZATA DA
CON IL PATROCINIO
Comune di Camaiore
WWW.VERSILIAINFO.COM
edizio
ne
4a
Centro Storico di Camaiore
16 1-2
dicembre
2012
piatti tipici, degustazioni, musica, conferenze e premiazioni info: www.versiliainfo.com - www.primolioprimovino.it - tel. 0584-617766
Prim’Olio Primo Vino Centro storico di Camaiore
Libri
36 La rassegna dei libri in uscita.
14 Cosa Mangiamo?
Cinema
42 Le prossime uscite
18 Enogatronomia Centro storico di Pietrasanta
Musica
60 Skunk Anansie
20 Cartello unico dei Teatri della Versilia
30 Lo Studio el’Opera
i Menù del MB
73 Lista dei Menù dei ristoranti della Versilia. il MangiarBere
14 in Copertina
16
Benessere a tavola
Come mangiamo? Da dove comincia il benessere in cucina? Da una scelta di alimenti o dal modo di cucinare, dalla
masticazione si accorcerà e quindi non sarà favorita la
piacevole, se con i figli divertendoci a condividere le
tecnologia di cottura o dalla capacità di spadellare?
corretta digestione.
scoperte della giornata, se con il partner a scambiare
Ma, prima di ogni altra cosa, quando arriviamo a casa
propositi positivi per il futuro, se da soli preparando
o ci sediamo a tavola per il lunch, che atteggiamento
Molto spesso associamo il rito della cena guardando
con amore il nostro cibo e perché no guardando un
abbiamo nei confronti di ciò che stiamo per mettere
la televisione, quasi sempre il telegiornale. Questa
film rilassante e divertente.
in bocca?
è una cattiva abitudine, perché il percepire cattive
Ammesso che siamo molto bravi a cucinare, e
notizie è associato all’ingerimento di cibi e il nostro
Nei monasteri tibetani il cibo, quasi sempre a base
alcuni di noi lo sono per davvero, come mangiamo?
inconscio non fa differenza: cattiva notizia = cattivo
di verdure, è consumato in comune e in completa
Perché è da qui che inizia il vero benessere, dal
cibo. Noi assimiliamo cibo cattivo e quindi ci nutriamo
rilassatezza. Presso i monasteri tibetani è emerso che già nella preparazione dei cibi in cucina l’atmosfera è gioiosa e serena. I monaci preparano il cibo cantando, pregando e scherzando per generare energia positiva. Il pasto è consumato a piccoli gruppi che mangiano molto lentamente ma sempre con il sorriso sulla bocca. Il rito del mangiare nella nostra società
sta
assumendo
forme
sempre più legate ai ritmi della produttività industriale o degli orari degli uffici, abbiamo perso il contatto con i ritmi naturali del nostro organismo, è proprio per questo che il benessere in cucina nostro approccio su come utilizziamo lo strumento
male.
principale per il nostro sostentamento: la bocca.
è soprattutto sviluppare consapevolezza su come consumiamo il nostro cibo.
Lo sappiamo tutti che la prima digestione avviene in
Lo abbiamo scritto più volte il cibo è la nostra prima
bocca, la masticazione è lo strumento principale per
medicina, dobbiamo trattarlo con amore e in armonia.
Il benessere inizia proprio la dove pensiamo che
il nostro benessere. Masticando bene si attivano gli
Non importa dove mangiamo, e, a volte anche cosa
finisca il ciclo di controllo della qualità, nel nostro
enzimi che sono prodotti dalla saliva e che facilitano il
mangiamo, l’importante è come mangiamo. Quindi
piatto.
processo digestivo: più è lunga la masticazione più la
la masticazione deve essere lenta e la mente deve
digestione sarà armonica. Se mangiamo in fretta o in
spaziare su pensieri gradevoli. Se siamo a casa
preda a emozioni come la collera o l’ansia il tempo di
approfittiamone per intavolare una conversazione
Buon appetito
18
in Evidenza
city trend
4ª edizione Prim’olio Primovino
Ugo Guidi
Camaiore
Forte dei Marmi
1 e 2 dicembre 2012 Centro storico Camaiore (Lu) - 4° edizione Mercatino biologico Degustazioni in anteprima dell’olio nuovo Piatti tipici Premiazione vincitori Prim’olio Primovino 2012 e Olio nuovo della Costa Toscana 2012
Per maggiori informazioni: www.primolioprimovino.it oppure Consorzio di Promozione Turistica di Camaiore: tel. 0584 617766 - e-mail info@versiliainfo.com Associazione culturale ANGOLO GIRO 55041 Camaiore, via Gello 5/a www.angologiro.org angologiro360@yahoo. it ORGANIZZATA DA
CON IL PATROCINIO
Comune di Camaiore
WWW.VERSILIAINFO.COM
edizio
a
ne
La manifestazione Prim’olio Primovino è nata un po’ per sfida un po’ per gioco nel 2009 all’interno delle Cantine Angeli di Camaiore, con la collaborazione del Consorzio di Promozione Turistica di Camaiore, del Comune di Camaiore e dell’Apot di Lucca. Giunta alla sua quarta edizione e forte del successo degli anni passati, si articolerà in due giornate di sabato 1 e domenica 2 dicembre, dalle 10.00 alle 20.00, le aziende del settore dotate di licenza potranno vendere olio, vino, biologico e prodotti a km0 nel centro storico di Camaiore, decorato e abbellito per l’occasione con botti, piante di olivo e viti. Le aziende saranno dislocate in base ai prodotti esposti e venduti: la Via Vittorio Emanuele e la Piazza San Bernardino ospiteranno olio, vino, biologico e prodotti a KM0, mentre lungo il tratto di via IV Novembre compreso tra Piazza XXIX Maggio e Contrada San Vincenzo, i visitatori potranno fermarsi a pranzo e gustare i piatti tipici preparati dalle associazioni di Camaiore, come la torta di pepe, entrata a far parte della “comunità del cibo” Slow food. In Piazza San Bernardino si potranno ascoltare dibattiti, musica e letture dedicate all’olio e al vino fino a sera e visitare la mostra dei disegni a tema “olio e vino” degli alunni delle scuole di Camaiore. Durante i dibattiti sarà presentato un progetto da sviluppare legato all’alimentazione corretta e consapevole: olio, vino, biologico e prodotti a km0 nella vita di tutti i giorni. Molta attenzione sarà data anche al tema dell’ alimentazione per i bambini e all’interno delle scuole. L’edizione 2012 consolida la collaborazione con i partners di Prim’olio Primovino: Slow Food Versilia e APOT. Il primo organizzerà due corsi sull’olio e sul vino a ottobre e novembre presso le Cantine Angeli a Camaiore (per informazioni e prenotazioni Cantine Angeli: anbovica@tin.it Catia: 3297144496 Isabella: 328-8430973); il secondo, APOT, ha
deciso di conferire anche quest’anno il rinomato premio l’Olio Nuovo della Costa Toscana durante la manifestazione, e di far parte della giuria di esperti per assegnare il premio Prim’olio Primovino. Come nelle scorse edizioni ci saranno due giurie: una di esperti per giudicare il miglior olio dei privati e una pubblica per decretare il miglior olio delle aziende, ossia i vincitori di Prim’Olio Primovino 2012 dei quali conosceremo il nome a fine manifestazione. Inoltre sulla scheda di adesione al concorso le aziende dovranno obbligatoriamente indicare dove hanno franto le proprie olive.
Centro Storico di Camaiore
1-2 dicembre 2012 piatti tipici, degustazioni, musica, conferenze e premiazioni info: www.versiliainfo.com - www.primolioprimovino.it - tel. 0584-617766
Fino al 7 dicembre Anteprima Ugo Guidi Figura ferita 1974 terracotta ricoperta e colorata CASA MUSEO UGO GUIDI Via Matteo Civitali 33 (55042) +39 0585348510 , +39 0584880558 vittorio_guidi@hotmail.com www.ugoguidi.it Nel centenario della nascita dello scultore Ugo Guidi viene allestita la mostra delle ultime opere della sua ricerca artistica che si sono essenzializzate in forme arcaiche e primordiali alla ricerca di una purezza formale e intellettuale. La mostra anticipa l’antologica con 100 sculture dell’8 dic. orario: 17-23
20
in Evidenza
city trend
Scultura
Enogastronomia
Arte
Pietrasanta
Pietrasanta
Pietrasanta
Fino al 6 gennaio 2013
10-11 novembre 2012
Fino al 19 novembre
Giuseppe Bergomi. Sculture a cura di Lea Mattarella e Claudio Strinati Piazza del Duomo e complesso di S. Agostino, Pietrasanta Orari:16-19; chiuso il lunedì Ingresso libero
Fiera enogastronomica San Martino 2^ Edizione “Impara l’arte”, Sala dell’Annunziata, Chiostro Sant’Agostino. Speciale menù San Martino.
Rayuela / Veronica Fonzo e Flavia Robalo
In questa mostra, a cura di Lea Mattarella e Claudio Strinati, il maestro bresciano si presenta con una selezione di opere che ne racconta il percorso creativo sino alle ultime creazioni. L’evento è promosso dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con Italian Factory e con la sponsorizzazione di Terra Moretti, della Banca della Versilia Lunigiana Garfagnana. La mostra prosegue nell’attiguo complesso di Sant’Agostino con sculture di piccole e medie dimensioni, oltre 60, prevalentemente in bronzo, alcune in terracotta, cui si aggiungono dipinti in aperto dialogo con le opere scultoree.
Sala delle Grasce, Chiostro S. Agostino. Orari: 16.30-20; sab. e dom. anche 10-12.30 chiuso il lunedì Ingresso libero Rayuela richiama immediatamente l’infanzia con il famoso gioco della campana. Una sorta di metafora, un viaggio dalla terra al cielo che l’uomo intraprende, scandito dalla nascita, dalla crescita con le sue complesse dinamiche sino alla meta finale, il cielo. Una ricerca del sé, per recuperare uno sguardo innocente sulla vita e sul mondo. La mostra è un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta. Veronica Fonzo e Flavia Robalo, giovani artiste argentine da anni attive nella comunità artistica di Pietrasanta, assimilano materiali: terra, legno, marmo, bronzo, per raccontare con le loro opere i cammini intrapresi. .
Ritorna la tradizionale fiera di San Martino che porterà nel centro storico i colori e i sapori della tradizione italiana. Da non perdere lo Speciale Menù di San Martino che è possibile gustare nei ristoranti aderenti all’iniziativa. Sempre all’interno di questa manifestazione torna, domenica 11 novembre, la seconda edizione di “Impara l’Arte”, giornata dedicata alle eccellenze del panorama eno-gastronomico. L’iniziativa si svolgerà nella Sala dell’Annunziata-Chiostro di Sant’Agostino, partendo dalle 10.30 del mattino, quando Toni Brancatisano presenterà, in collaborazione con la libreria Nina, il libro “La torta perfetta di Toni”. Nel pomeriggio “Impara l’Arte” incontrerà l’eclettico produttore di uova e non solo Paolo Parisi, la premiata pasticceria “F.lli Bonci” di Montevarchi e “La Molina”, laboratorio artistico del cioccolato, con sede a Quarrata (Pistoia) che ha saputo coniugare la tradizione con un raffinato packaging.
22
Eventi
esposizione
mostra
Open One Art Gallery
L’occupazione della Bellezza
Pietrasanta
Seravezza fino al 31 gennaio
Le “Erinni” di Gioni David Parra: un ponte per l’oltre La scultura di Gioni David Parra, “Erinni” – che possiede la cosiddetta monumentalità, qualità non facile da trovare nell’universo connesso al bronzo e al marmo e ad altre materie plasmate dagli artisti – sta destando grande attenzione nel contesto della Open One Art Gallery – via Aurelia sud Km 365,700/ ang. via Marella, 55045 Pietrasanta LU - spazio imponente dove convivono da qualche tempo grandi firme e alcuni tra i massimi emergenti, in una Pietrasanta diventata ormai un modello internazionale con i suoi Botero, Cascella, Ciulla, Mitoraj, Kuetani e altri ancora. Si tratta di un’opera in sintonia con la pittura forte, rigorosa – quasi esplosiva – dell’eclettico artista
pisano, che porta il pensiero all’oltre: è una forma che comunica grazie a un linguaggio giornalmente teso alla scoperta, al ritmo imposto in modo fluido e dinamico, ma al tempo stesso compatto e solido come ogni cosa d’arte che possiede un contenuto. Le “Erinni” giustificano quel dialogo sia interiore, sia esteriore col quale Parra sta gettando tra sé e il grande pubblico un simbolico e solido ponte. Info:www.openone.it www.gionidavidparra.it Lodovico Gierut
Mostra di Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi Titolo: “L’Occupazione della Bellezza”. Autori: Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi. Luogo: Seravezza (Lucca). Centro storico e Villa Medicea. Palazzo Mediceo. Organizzazione:Fondazione “Terre Medicee”- Seravezza. Collaborazione: Comitato Archivio artistico-documentario Gierut Evento espositivo e cura del catalogo: Lodovico Gierut, critico d’arte e scrittore. Esposizione di opere monumentali. La mostra d’arte è arricchita da una serie di sculture e di dipinti di piccole e medie dimensioni posizionate all’interno di vari locali di fruizione pubblica del territorio comunale di Seravezza (Associazioni, Bar, Alberghi), mentre presso il Duomo dei SS. Lorenzo e Barbara è collocata – tra l’altro – una Croce scultorea connessa alla Via Crucis. Onde accrescere e valorizzare il territorio apuo-versiliese e la sua fruizione turistica/culturale, altre sculture di Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi sono visibili pure a Pietrasanta (Area “Open One”-Via Aurelia Km 365,700), Camaiore (Fraz. Gombitelli), Montignoso (Via dell’Arte e Cinquale), Stazzema (Fr. Ponte Stazzemese). Info: www.terremedicee.it segreteria@terremedicee.it lodovico@gierut.it
Eventi
23
24
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia Dal 8 novembre al 5 aprile La Versilia presenta la stagione di prosa dei suoi teatri. Camaiore, Pietrasanta, Viareggio e Seravezza pronte ad alzare il sipario con un cartellone unico, cui si aggiunge la rassegna dedicata ai più piccini a Massarosa, frutto della sinergia delle amministrazioni della Versilia. Un unico grande cartellone di spettacoli, una tra le stagioni di prosa più ricche in Italia, con una prestigiosa offerta culturale che vede in scena, dall’ 8 novembre 2012 al 5 aprile 2013, 30 titoli di alto livello artistico da far invidia ai più grandi teatri del Paese, una rassegna con la quale I Teatri della Versilia sono pronti ad aprire il sipario. Articolata sui 4 palcoscenici - quello del Politeama di Viareggio con 7 spettacoli, del Comunale di Pietrasanta con 8 spettacoli, delle Scuderie Granducali di Seravezza con 8 spettacoli (di cui 2 prime nazionali), con il ritorno del Teatro dell’Olivo di Camaiore (7 spettacoli) - la stagione de I Teatri della Versilia torna ad essere unitaria e si arricchisce anche di una rassegna dedicata ai più piccini che si svolgerà al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, per un’offerta culturale organica, pensata come un’unica stagione teatrale. Grazie allo sforzo sinergico attivato dalla Fondazione La Versiliana, la stagione invernale di prosa dei Teatri della Versilia propone un cartellone unico che, oltre ad offrire un programma culturale di elevata qualità artistica, mira in particolar modo a ridare forza e vigore al marchio Versilia e rappresenta soprattutto un primo concreto passo verso quel coordinamento da tutti auspicato nel corso del tavolo di concertazione con le istituzioni culturali del territorio promosso dalla Fondazione La Versiliana il 21 aprile scorso. E’ proprio la Fondazione La Versiliana, infatti, il soggetto operativo scelto, oltre che dal Comune di Pietrasanta, anche dai Comuni
di Viareggio e Camaiore per organizzare e gestire gli spettacoli al Comunale, all’Olivo e al Politeama e che si avvalgono della direzione artistica unica di Luca Lazzareschi, direttore artistico della prestigiosa rassegna en plein air di Marina di Pietrasanta; nella predisposizione del cartellone la Fondazione La Versiliana ha operato in sinergia con la Fondazione Terre Medicee di Seravezza,
che ha affidato la stagione delle Scuderie Granducali alla direzione artistica di Elisabetta Salvatori. Un primo e concreto passo di collaborazione tra gli Enti, che oggi rende più vicini tutti i Comuni della Versilia (con il Patrocinio anche di Stazzema, Forte dei Marmi e della Provincia di Lucca) sul fronte della cultura con l’obiettivo di valorizzare l’offerta teatrale, di accrescerne nell’interesse da parte di un pubblico, sempre più attento ed esigente. Un passaggio che apre scenari interessanti per il territorio. La stagione 2012-2013 si aprirà giovedì 8 novembre al Teatro Comunale di Pietrasanta con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, interpretato da Geppy Gleyeses, Lello Arena e Marianella Bargilli; martedì 27 novembre si alzerà il sipario del Teatro Politeama di Viareggio con Paolo Poli, interprete e regista di “Aquiloni”, titolo tratto da Giovanni Pascoli; sabato 8 dicembre sarà la volta del Teatro dell’Olivo di Camaiore con Gaia de Laurentiis, Stefano Artissunch, Valeria Ciangottini e Libero Sansavini, protagonisti di “A piedi nudi nel parco”, e venerdì 14 dicembre si inaugurerà, invece, il palcoscenico di Seravezza con lo spettacolo “Non c’è mai silenzio. La strage della stazione di Viareggio” di e con Elisabetta Salvatori, proposto in prima nazionale, in replica sabato 15 dicembre. Il carosello di grandi titoli si concluderà il 5 aprile e coinvolgerà i più grandi attori, registi e compagnie della scena italiana, da Vincenzo Salemme a Umberto Orsini, da Pamela Villoresi a Alessandro Haber, alla Compagnia della Rancia, che porterà il suo nuovo musical Frankestein Junior, solo per citarne alcuni - , alternando sulla scena differenti generi che spaziano dalla commedia brillante al musical, da performance visive a piéce d’autore, a grandi classici della commedia italiana e della drammaturgia internazionale. Il segmento del teatro di narrazione, di impegno civile e denuncia sarà sviluppato interamente, nella rassegna dalle Scuderie Granducali
in Evidenza
25
26
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia Dal 8 novembre al 5 aprile
La Versilia presenta la stagione di prosa dei suoi teatri. Camaiore, Pietrasanta, Viareggio e Seravezza pronte ad alzare il sipario con un cartellone unico, cui si aggiunge la rassegna dedicata ai più piccini a Massarosa, frutto della sinergia delle amministrazioni della Versilia. Un unico grande cartellone di spettacoli, una tra le stagioni di prosa più ricche in Italia, con una prestigiosa offerta culturale che vede in scena, dall’ 8 novembre 2012 al 5 aprile 2013, 30 titoli di alto livello artistico da far invidia ai più grandi teatri del Paese, una rassegna con la quale I Teatri della Versilia
sono pronti ad aprire il sipario. Articolata sui 4 palcoscenici - quello del Politeama di Viareggio con 7 spettacoli, del Comunale di Pietrasanta con 8 spettacoli, delle Scuderie Granducali di Seravezza con 8 spettacoli (di cui 2 prime nazionali), con il ritorno del Teatro dell’Olivo di Camaiore (7 spettacoli) - la stagione de I Teatri della Versilia torna ad essere unitaria e si arricchisce anche di una rassegna dedicata ai più piccini che si svolgerà al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, per un’offerta culturale organica, pensata come un’unica stagione teatrale. Grazie allo sforzo sinergico attivato dalla Fondazione La Versiliana, la stagione invernale di prosa dei Teatri della Versilia propone un cartellone unico che, oltre ad offrire un programma culturale di elevata qualità artistica, mira in particolar modo a ridare forza e vigore al marchio Versilia e rappresenta soprattutto un primo concreto passo verso quel coordinamento da tutti auspicato nel corso del tavolo di concertazione con le istituzioni culturali del territorio promosso dalla Fondazione La Versiliana il 21 aprile scorso. E’ proprio la Fondazione La Versiliana, infatti, il soggetto operativo scelto, oltre che dal Comune di Pietrasanta, anche dai Comuni di Viareggio e Camaiore per organizzare e gestire gli spettacoli al Comunale, all’Olivo e al Politeama e che si avvalgono della direzione artistica unica di Luca Lazzareschi, direttore artistico della prestigiosa rassegna en plein air di Marina di Pietrasanta; nella predisposizione del cartellone la Fondazione La Versiliana ha operato in sinergia con la Fondazione Terre Medicee di Seravezza, che ha affidato la stagione delle Scuderie Granducali alla direzione artistica di Elisabetta Salvatori. Un primo e concreto passo di collaborazione tra gli Enti, che oggi rende più vicini tutti i Comuni della Versilia (con il Patrocinio anche di Stazzema, Forte dei Marmi e della Provincia di Lucca) sul fronte della cultura con l’obiettivo di valorizzare l’offerta teatrale, di accrescerne nell’interesse da parte di un pubblico, sempre più attento ed esigente. Un passaggio che apre scenari interessanti per il territorio. La stagione 2012-2013 si aprirà giovedì 8
novembre al Teatro Comunale di Pietrasanta con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, interpretato da Geppy Gleyeses, Lello Arena e Marianella Bargilli; martedì 27 novembre si alzerà il sipario del Teatro Politeama di Viareggio con Paolo Poli, interprete e regista di “Aquiloni”, titolo tratto da Giovanni Pascoli; sabato 8 dicembre sarà la volta del Teatro dell’Olivo di Camaiore con Gaia de Laurentiis, Stefano Artissunch, Valeria Ciangottini e Libero Sansavini, protagonisti di “A piedi nudi nel parco”, e venerdì 14 dicembre si inaugurerà, invece, il palcoscenico di Seravezza con lo spettacolo “Non c’è mai silenzio. La strage della stazione di Viareggio” di e con Elisabetta Salvatori, proposto in prima nazionale, in replica sabato 15 dicembre. Il carosello di grandi titoli si concluderà il 5 aprile e coinvolgerà i più grandi attori, registi e compagnie della scena italiana, da Vincenzo Salemme a Umberto Orsini, da Pamela Villoresi a Alessandro Haber, alla Compagnia della Rancia, che porterà il suo nuovo musical Frankestein Junior, - solo per citarne alcuni - , alternando sulla scena differenti generi che spaziano dalla commedia brillante al musical, da performance visive a piéce d’autore, a grandi classici della commedia italiana e della drammaturgia internazionale. Il segmento del teatro di narrazione, di impegno civile e denuncia sarà sviluppato interamente, nella rassegna dalle Scuderie Granducali di Seravezza, proseguendo nel solco del successo continua a pagina 24
Eventi
27
28
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia Dal 8 novembre al 5 aprile
La Versilia presenta la stagione di prosa dei suoi teatri. Camaiore, Pietrasanta, Viareggio e Seravezza pronte ad alzare il sipario con un cartellone unico, cui si aggiunge la rassegna dedicata ai più piccini a Massarosa, frutto della sinergia delle amministrazioni della Versilia. Un unico grande cartellone di spettacoli, una tra le stagioni di prosa più ricche in Italia, con una prestigiosa offerta culturale che vede in scena, dall’ 8 novembre 2012 al 5 aprile 2013, 30 titoli di alto livello artistico da far invidia ai più grandi teatri del Paese, una rassegna con la quale I Teatri della Versilia sono pronti ad aprire il sipario. Articolata sui 4 palcoscenici - quello del Politeama di Viareggio con 7 spettacoli, del Comunale di Pietrasanta con 8 spettacoli, delle Scuderie Granducali di Seravezza con 8 spettacoli (di cui 2 prime nazionali), con il ritorno del Teatro dell’Olivo di Camaiore (7 spettacoli) - la stagione de I Teatri della Versilia torna ad essere unitaria e si arricchisce anche di una rassegna dedicata ai più piccini che si svolgerà al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, per un’offerta culturale organica, pensata come un’unica stagione teatrale. Grazie allo sforzo sinergico attivato dalla Fondazione La Versiliana, la stagione invernale di prosa dei Teatri della Versilia propone un cartellone unico che, oltre ad offrire un programma culturale di elevata qualità artistica, mira in particolar modo a ridare forza e vigore al marchio Versilia e rappresenta soprattutto un primo concreto passo verso quel coordinamento da tutti auspicato nel corso del
tavolo di concertazione con le istituzioni culturali del territorio promosso dalla Fondazione La Versiliana il 21 aprile scorso. E’ proprio la Fondazione La Versiliana, infatti, il soggetto operativo scelto, oltre che dal Comune di Pietrasanta, anche dai Comuni di Viareggio e Camaiore per organizzare e gestire gli spettacoli al Comunale, all’Olivo e al Politeama e che si avvalgono della direzione artistica unica di Luca Lazzareschi, direttore artistico della prestigiosa rassegna en plein air di Marina di Pietrasanta; nella predisposizione del cartellone la Fondazione La Versiliana ha operato in sinergia con la Fondazione Terre Medicee di Seravezza, che ha affidato la stagione delle Scuderie Granducali alla direzione artistica di Elisabetta Salvatori. Un primo e concreto passo di collaborazione tra gli Enti, che oggi rende più vicini tutti i Comuni della Versilia (con il Patrocinio anche di Stazzema, Forte dei Marmi e della Provincia di Lucca) sul fronte della cultura con l’obiettivo di valorizzare l’offerta teatrale, di accrescerne nell’interesse da parte di un pubblico, sempre più attento ed esigente. Un passaggio che apre scenari interessanti per il territorio. La stagione 2012-2013 si aprirà giovedì 8 novembre al Teatro Comunale di Pietrasanta con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, interpretato da Geppy Gleyeses, Lello Arena e Marianella Bargilli; martedì 27 novembre si alzerà il sipario del Teatro Politeama di Viareggio con Paolo Poli, interprete e regista di “Aquiloni”, titolo tratto da Giovanni Pascoli; sabato 8 dicembre sarà la volta del Teatro dell’Olivo di Camaiore con Gaia de Laurentiis, Stefano Artissunch, Valeria Ciangottini e Libero Sansavini, protagonisti di “A piedi nudi nel
parco”, e venerdì 14 dicembre si inaugurerà, invece, il palcoscenico di Seravezza con lo spettacolo “Non c’è mai silenzio. La strage della stazione di Viareggio” di e con Elisabetta Salvatori, proposto in prima nazionale, in replica sabato 15 dicembre. Il carosello di grandi titoli si concluderà il 5 aprile e coinvolgerà i più grandi attori, registi e compagnie della scena italiana, da Vincenzo Salemme a Umberto Orsini, da Pamela Villoresi a Alessandro Haber, alla Compagnia della Rancia, che porterà il suo nuovo musical Frankestein Junior, - solo per citarne alcuni - , alternando sulla scena differenti generi che spaziano dalla commedia brillante al musical, da performance visive a piéce d’autore, a grandi classici della commedia italiana e della drammaturgia internazionale. Il segmento del teatro di narrazione, di impegno civile e denuncia sarà sviluppato interamente, nella rassegna dalle Scuderie Granducali di Seravezza, proseguendo nel solco del successo riscosso dall’esperienza del Palco della Memoria, che Elisabetta Salvatori presenta prendendo in prestito da Pirandello sotto il titolo “Uno – Centomila”, ovvero una pluralità di storie affidate alla narrazione di un unico protagonista sul palco. Nel programma di Seravezza, oltre al titolo inaugurale dedicato alla continua a pagina 26
Eventi
29
30
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia
Biglietti e...
Dal 8 novembre al 5 aprile La Versilia presenta la stagione di prosa dei suoi teatri. Camaiore, Pietrasanta, Viareggio e Seravezza pronte ad alzare il sipario con un cartellone unico, cui si aggiunge la rassegna dedicata ai più piccini a Massarosa, frutto della sinergia delle amministrazioni della Versilia. Un unico grande cartellone di spettacoli, una tra le stagioni di prosa più ricche in Italia, con una prestigiosa offerta culturale che vede in scena, dall’ 8 novembre 2012 al 5 aprile 2013, 30 titoli di alto livello artistico da far invidia ai più grandi teatri del Paese, una rassegna con la quale I Teatri della Versilia sono pronti ad aprire il sipario. Articolata sui 4 palcoscenici - quello del Politeama di Viareggio con 7 spettacoli, del Comunale di Pietrasanta con 8 spettacoli, delle Scuderie Granducali di Seravezza con 8 spettacoli (di cui 2 prime nazionali), con il ritorno del Teatro dell’Olivo di Camaiore (7 spettacoli) - la stagione de I Teatri della Versilia torna ad essere unitaria e si arricchisce anche di una rassegna dedicata ai più piccini che si svolgerà al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, per un’offerta culturale organica, pensata come un’unica stagione teatrale. Grazie allo sforzo sinergico attivato dalla Fondazione La Versiliana, la stagione invernale di prosa dei Teatri della Versilia propone un cartellone unico che, oltre ad offrire un programma culturale di elevata qualità artistica, mira in particolar modo a ridare forza e vigore al marchio Versilia e rappresenta soprattutto un primo concreto passo verso quel coordinamento da tutti auspicato nel corso del tavolo di concertazione con le istituzioni culturali del territorio promosso dalla Fondazione La Versiliana il 21 aprile scorso. E’ proprio la Fondazione La Versiliana, infatti, il soggetto operativo scelto, oltre che dal
Comune di Pietrasanta, anche dai Comuni di Viareggio e Camaiore per organizzare e gestire gli spettacoli al Comunale, all’Olivo e al Politeama e che si avvalgono della direzione artistica unica di Luca Lazzareschi, direttore artistico della prestigiosa rassegna en plein air di Marina di Pietrasanta; nella predisposizione del cartellone la Fondazione La Versiliana ha operato in sinergia con la Fondazione Terre Medicee di Seravezza, che ha affidato la stagione delle Scuderie Granducali alla direzione artistica di Elisabetta Salvatori. Un primo e concreto passo di collaborazione tra gli Enti, che oggi rende più vicini tutti i Comuni della Versilia (con il Patrocinio anche di Stazzema, Forte dei Marmi e della Provincia di Lucca) sul fronte della cultura con l’obiettivo di valorizzare l’offerta teatrale, di accrescerne nell’interesse da parte di un pubblico, sempre più attento ed esigente. Un passaggio che apre scenari interessanti per il territorio. La stagione 2012-2013 si aprirà giovedì 8 novembre al Teatro Comunale di Pietrasanta con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, interpretato da Geppy Gleyeses, Lello Arena e Marianella Bargilli;
Pietrasanta presso biglietteria teatro Comunale dalle 17.00 alle 19.00 Nuovi abbonamenti da martedì 23 ottobre fino a lunedì 5 novembre (con esclusione di sabato, domenica e festivi) tel. 0584 795511 – 0584 265733 Viareggio Orario 9.00/12.00 tutti i giorni con esclusione di sabato, domenica e festivi fino a lunedì 26 novembre e martedì 27 novembre dalle 17.00 alle 19.00 presso il teatro Politeama tel. 0584 966339/338/341 www.comune.viareggio.lu.it Camaiore Nuovi abbonamenti presso il Teatro dell’Olivo dalle 17.00 alle 19.00 da martedì 23 ottobre fino a lunedì 5 novembre (con esclusione di sabato, domenica e festivi e del venerdì in cui la biglietteria sarà aperta al mattino dalle 10.00 alle 12.00) tel. 0584 986334/ 0584 986322 Seravezza presso segreteria Fondazione Terre Medicee – Palazzo Mediceo dalle 10.00 alle 14.00 Nuovi abbonamenti da martedì 23 ottobre fino a giovedì 29 novembre tutti i martedì e i giovedì dalle 10.00 alle 14.00 oppure on-line sul circuito www.bookingshow.com e nei punti vendita: Versilia Vacanze Fantasy world Viaggi v.le Europa, 188 – Lido di Camaiore via Rinascita, 6 – Ripa tel. 0584 619479 Tel. 0584 769399 Massarosa Info: Coquelìcot Teatro 338/9234535 www.coquelicoteatro.it
tel. 0584/981021 -
Eventi
31
32
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia Dal 8 novembre al 5 aprile La Versilia presenta la stagione di prosa dei suoi teatri. Camaiore, Pietrasanta, Viareggio e Seravezza pronte ad alzare il sipario con un cartellone unico, cui si aggiunge la rassegna dedicata ai più piccini a Massarosa, frutto della sinergia delle amministrazioni della Versilia. Un unico grande cartellone di spettacoli, una tra le stagioni di prosa più ricche in Italia, con una prestigiosa offerta culturale che vede in scena, dall’ 8 novembre 2012 al 5 aprile 2013, 30 titoli di alto livello artistico da far invidia ai più grandi teatri del Paese, una rassegna con la quale I Teatri della Versilia sono pronti ad aprire il sipario. Articolata sui 4 palcoscenici - quello del Politeama di Viareggio con 7 spettacoli, del Comunale di Pietrasanta con 8 spettacoli, delle Scuderie Granducali di Seravezza con 8 spettacoli (di cui 2 prime nazionali), con il ritorno del Teatro dell’Olivo
di Camaiore (7 spettacoli) - la stagione de I Teatri della Versilia torna ad essere unitaria e si arricchisce anche di una rassegna dedicata ai più piccini che si svolgerà al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, per un’offerta culturale organica, pensata come un’unica stagione teatrale. Grazie allo sforzo sinergico attivato dalla Fondazione La Versiliana, la stagione invernale di prosa dei Teatri della Versilia propone un cartellone unico che, oltre ad offrire un programma culturale di elevata qualità artistica, mira in particolar modo a ridare forza e vigore al marchio Versilia e rappresenta soprattutto un primo concreto passo verso quel coordinamento da tutti auspicato nel corso del tavolo di concertazione con le istituzioni culturali del territorio promosso dalla Fondazione La Versiliana il 21 aprile scorso. E’ proprio la Fondazione La Versiliana, infatti, il soggetto operativo scelto, oltre che dal Comune di Pietrasanta, anche dai Comuni di Viareggio e Camaiore per organizzare e gestire gli spettacoli al Comunale, all’Olivo e al Politeama e che si avvalgono della direzione artistica unica di Luca Lazzareschi, direttore artistico della prestigiosa rassegna en plein air di Marina di Pietrasanta; nella predisposizione del cartellone la Fondazione La Versiliana ha operato in sinergia con la Fondazione Terre Medicee di Seravezza, che ha affidato la stagione delle Scuderie Granducali alla direzione artistica di Elisabetta Salvatori. Un primo e concreto passo di collaborazione tra gli Enti, che oggi rende più vicini tutti i Comuni della Versilia (con il Patrocinio anche di Stazzema, Forte dei Marmi e della Provincia di Lucca) sul fronte della cultura con l’obiettivo di valorizzare l’offerta teatrale, di accrescerne nell’interesse da parte di un pubblico, sempre più attento ed esigente. Un passaggio che apre scenari interessanti per il territorio. La stagione 2012-2013 si aprirà giovedì 8 novembre al Teatro Comunale di Pietrasanta con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, interpretato da Geppy Gleyeses, Lello Arena e Marianella Bargilli; martedì 27 novembre si alzerà il sipario del Teatro Politeama di Viareggio con Paolo Poli, interprete e regista di “Aquiloni”, titolo tratto da Giovanni Pascoli; sabato 8 dicembre sarà la
volta del Teatro dell’Olivo di Camaiore con Gaia de Laurentiis, Stefano Artissunch, Valeria Ciangottini e Libero Sansavini, protagonisti di “A piedi nudi nel parco”, e venerdì 14 dicembre si inaugurerà, invece, il palcoscenico di Seravezza con lo spettacolo “Non c’è mai silenzio. La strage della stazione di Viareggio” di e con Elisabetta Salvatori, proposto in prima nazionale, in replica sabato 15 dicembre. Il carosello di grandi titoli si concluderà il 5 aprile e coinvolgerà i più grandi attori, registi e compagnie della scena italiana, da Vincenzo Salemme a Umberto Orsini, da Pamela Villoresi a Alessandro Haber, alla Compagnia della Rancia, che porterà il suo nuovo musical Frankestein Junior, - solo per citarne alcuni - , alternando sulla scena differenti generi che spaziano dalla commedia brillante al musical, da performance visive a piéce d’autore, a grandi classici della commedia italiana e della drammaturgia internazionale. Il segmento del teatro di narrazione, di impegno civile e denuncia sarà sviluppato interamente, nella rassegna dalle Scuderie Granducali di Seravezza, proseguendo nel solco del successo riscosso dall’esperienza del Palco della Memoria, che Elisabetta Salvatori presenta prendendo in prestito da Pirandello sotto il titolo “Uno – Centomila”, ovvero una pluralità di storie affidate alla narrazione di un unico protagonista sul palco. Nel programma di Seravezza, oltre al titolo inaugurale dedicato alla strage di Viareggio, sarà in prima nazionale anche lo spettacolo conclusivo “Romanzo della Nazione” di e con Maurizio Maggiani.
34
Eventi
internet
Lo Studio e l’Opera
Un sito per l’Arte
Fino al 18 novembre a Viareggio
Art.sy
Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte Via Machiavelli, 2 Viareggio (Lucca) “Lo Studio e l’Opera” Dipinti-Disegni-Sculture a cura di Lodovico Gierut Opere di: Ernesto Altemura, Gian Carlo Baglini, Giovanni Balderi, Giuseppe Bartolozzi/Clara Tesi, Marcello Bertini, Marco Bianchi, Alberto Bongini, Sigifredo Camacho Briceño, Giancarlo Cannas, Mauro Capitani, Ferdinando Coppola, Franco Del Sarto, Luigi Falai, Gian Paolo Giovannetti, Paolo Grigò, Paolo Lapi, Grazia Leoncini, Giuseppe Lippi, Riccardo Luchini, Renzo Maggi, Liliana Marsili, Tito Mucci, Bruna Nizzola, Gioni David Parra, Serena Pruno, Gabriele Rovai, Marcello Scarselli, Giancarlo Vaccarezza, Gabriele Vicari. “Lo Studio e l’Opera” è una mostra/documento organizzata dal Comitato Archivio artistico-documentario Gierut in cui, assieme a dipinti di medie e grandi dimensioni, e sculture, con studi grafici. Il curatore, Lodovico Gierut, propone nel medesimo Catalogo/DVD sia due esposizioni virtuali fatte dallo stesso Comitato, e cioè: “Conosci la terra
dove fioriscono i limoni?” (Calcinaia, 2007) e “Massaciuccoli. Il lago degli artisti” (Seravezza, 2011). Nella pubblicazione – concretata anche per celebrare i sei anni dell’Associazione sorta in ricordo dell’artista e poetessa Marta Gierut (19772005) – insieme alle istantanee dei trenta artisti presenti a Palazzo Paolina (anche accanto ad amici e a conoscenti, nel corso di mostre o in altre occasioni), è altresì inserito l’inserto denominato “Fotografie/documento. Archivio Gierut” in cui sono scultori e pittori e fotografi e grafici quasi sempre nel loro ambiente operativo, molte delle quali raccolte dal Comitato Gierut o donate direttamente.* L’esposizione, con sostanziali modifiche, verrà organizzata pure in seguito in altre sedi pubbliche e private toscane, mantenendo però le proprie finalità connesse sia alla cosiddetta “comunicazione” come all’aggregazione e per evidenziare l’attività socio-umanitaria e artistico-culturale del Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, già noto a livello nazionale.* “Si tratta di un’esposizione senz’altro inusuale, questo è certo, ma in una società fatta sovente di apparenza e di superficialità e dell’apparire forzatamente, con questo vero e proprio evento, ho inteso aggregare, cioè mettere simbolicamente insieme più voci per far capire quanto l’Arte, e con essa il dialogo e il confronto, sia ancora oggi necessaria. Organizzare questa mostra di gruppo “reale e virtuale” non vuol dire stilare una classifica di merito... anche se è già un merito avere sensibilità ed essere creativi. La mostra è dedicata a Marta Gierut, che era poetessa e artista, di cui uscirà presto il volume “Il volto e la maschera””. (Lodovico Gierut). L’opera pubblicata sull’invito è stata realizzata per l’occasione dall’artista Gioni David Parra su richiesta del curatore Lodovico Gierut Curatore della mostra: Lodovico Gierut, critico d’arte e scrittore. Orario: 15,30-19,30. Ingresso libero. Lunedì chiuso. Organizzazione: Comitato Archivio artistico-documentario Gierut Catalogo/documento “Lo Studio e l’Opera”, a cura di L. Gierut. www.gierut.it lodovico@gierut.it Cell. L. Girut 3343174658, oppure Comune di Viareggio, Settore Cultura 0584966346/342. Patrocinio: Circolo Filatelico Giacomo “Giacomo Puccini”Viareggio; Museo “Ugo Guidi”-Forte dei Marmi; Cartiera Magnani, Pescia. Il Comitato Archivio artistico-documentario Gierut ha sede a Marina di Pietrasanta (Lucca)-Via G. B. Marino, 8.
Amanti dell’arte e aspiranti collezionisti, un nuovo sito per voi! Art.sy vi aspetta online con oltre ventimila opere da scegliere Internet grande rivoluzione, anche nel mondo dell’arte e nelle sue sterminate offerte. C’è un nuovo motore di ricerca, anche se non è il termine più approrpriato, per “ricercare” opere in base al prezzo. E il prezzo stavolta lo fate voi, come se foste in uno shop qualsiasi. Su Art.sy, questo il nome del sito, potete cercare pezzi anche per colore e per dimensione. Insomma, potete portarvi a casa l’opera perfetta per voi, si tratti sia di pittura, scultura, fotografie, video, installazioni, disegni. Attraverso una “price-line” potrete decidere il costo -sappiate però, per esempio, che sotto i mille dollari avete solo un’offerta pittorica e un disegno- e scegliere tra oltre 20mila opere disponibili e costantemente aggiornate Art.sy, lanciata sul web da pochi giorni e ancora in versione beta, è una piattaforma dove gli utenti possono cercare, imparare e collezionare arte. “La Mission di Art.sy è quella di rendere tutta l’arte liberamente accessibile a chiunque disponga di una connessione a Internet. Noi crediamo che, unendo arte e scienza, Art.sy promuoverà nuove generazioni di appassionati d’arte, studiosi, collezionisti e mecenati” scrive Carter Cleveland, fondatore e amministratore del sito dalle pagine web. Che sono completissime, anche a livello di informazioni e chiarezza per eventuali nuovi collezionisti e per tutti quelli che si vogliono avvicinare. Un’altra bella intuizione di Art.sy è “l’Art Genome Project”: una partnership tra critici e storici d’arte con ingegneri informatici, per individuare e definire oltre 800 punti, i geni, che legano assieme opere d’arte diverse. Attenzione però, su alcuni nomi stellari, come Marc Quinn o Damien Hirst, potrà uscire la voce “not for sale”. Non sono in vendita esatto, perché a volte le gallerie di riferimento usano alcune immagini a livello “esplicativo”, altre volte perché i partner che mettono a disposizione le immagini delle opere sono no-profit. Ma non preoccupatevi: gallerie, musei, fondazioni e raccolte d’arte hanno messo a disposizione tutto quello che serve se volete vuotarvi il portafogli e riempirvi di cultura!
36
Eventi
mostra
Pittori a Lucca al tempo di Paolo Giunigi Fino al 6 gennaio Lucca Villa Giunigi
La signoria di Paolo fu caratterizzata da un grande fervore artistico e culturale grazie alla volontà di creare a Lucca una corte ricca e fiorente, secondo i modelli che aveva potuto apprezzare oltralpe, durante i soggiorni all’estero, da Londra alle Fiandre. Il suo impegno nella mediazione politica in campo internazionale, nell’incoraggiamento del commercio, delle attività finanziarie e della produzione artistica, potenzierà il ruolo che Lucca già aveva quale straordinario e raffinato coacervo culturale, dove molti artisti trovarono un fertile campo d’azione per intraprendere il personale percorso stilistico. Analogamente a quanto avvenne in campo edilizio, l’ ”apertura” di Paolo favorì un eccezionale dibattito di artisti non solo locali che, transitando in città, lasciarono qui una traccia indelebile. Il Signore si circondò di personaggi di alto spessore culturale, sostenitori di quell’umanesimo che proprio allora andava sbocciando; il fiorire degli studi umanistici fu promosso attraverso una diffusa passione per i libri e la lettura. Paolo Guinigi tenne in sostanza il passo con le tendenze artistiche in voga al di fuori dei confini del suo piccolo dominio, determinando una nuova fase di grande fioritura delle arti.
dal 1414 al 1418, nella cui pittura - ancora carica dei ritmi tardogotici e dei linearismi eleganti di Gherardo Starnina e del portoghese Alvaro Pirez - si notano accenni e timide aperture verso la cultura fiorentina emergente, da Beato Angelico a Masaccio. Fulcro della mostra è la ricomposizione del trittico realizzato nel 1417 da Battista di Gerio per la Chiesa di San Quirico all’Olivo, oggi di proprietà privata e chiusa al culto, le cui parti furono disperse tra Lucca, Avignone e Philadelphia. Si tratta della Madonna in trono con Bambino, in collezione Johnson del Philadelphia Museum of Art, che costituiva la parte centrale dell’opera (che, a causa del cattivo stato di conservazione, non potrà essere spostata da Philadelphia, ma sarà sostituito da una riproduzione in scala 1/1); dei Santi Giuliano, Luca e un donatore, acquistato nel 1980 dal Musée du Petit Palais di Avignon, che occupava il lato sinistro del trittico; della tavola raffigurante I Santi Quirico, Giulitta e Sisto Papa, acquistata nel 1999 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e destinato al Museo Nazionale di Villa Guinigi di Lucca, che impegnava l’ala destra. Ripercorrendo le vicende dell’autore, la mostra illustra, tramite pannelli didattici e audio-visivi, le tecniche esecutive, le indagini analitiche ed i restauri eseguiti parallelamente, sulle rispettive tavole, dal Laboratorio di Restauro della Soprintendenza BAPSAE di Lucca e Massa Carrara e dal CICRP (Centro Interregionale per la Conservazione e il Restauro del Patrimonio) di Marsiglia, in collaborazione con il Musée du Petit Palais del Comune di Avignone (dove, dal 18 febbraio al 2 luglio 2012 il trittico ricomposto è in esposizione, in occasione della mostra “Peindre en Toscane entre Gothique et Renaissance”).
I pittori Spinello Aretino, Giuliano di Simone, Angelo Puccinelli, Gherardo Starnina, Priamo della Quercia, Borghese di Pietro Borghese, divengono la sintesi di quel fertile dibattito culturale che al tempo di Paolo Guinigi contribuì alla crescita stilistica di Battista di Gerio, artista pisano di nascita e documentato tra Pisa e la lucchesia
La mostra è organizzata grazie ai contributi della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Soprintendenza BAPSAE di Lucca e Massa Carrara organizza, in collaborazione con il Musée du Petit Palais di Avignone e il CICRP (Centro Interregionale per la Conservazione e il Restauro del Patrimonio) di Marsiglia, la mostra Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all’Olivo” dal 6 luglio 2012 al 6 gennaio 2013 al Museo Nazionale di Villa Guinigi. L’esposizione sarà allestita all’interno del percorso museale nella sezione dedicata al Gotico e al Rinascimento, offrendo al visitatore non solo l’occasione di vedere la mostra, ma anche di visitare il Museo di Villa Guinigi, la grandiosa residenza estiva voluta da Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al 1430, nella zona suburbana dei borghi di Levante della città (fuori della cerchia muraria medievale).
I Musei Nazionali di Lucca Le collezioni dei Musei Nazionali di Villa Guinigi e di Palazzo Mansi rappresentano due momenti complementari della storia culturale lucchese. Entrambi hanno sede in due prestigiose dimore situate entro la cerchia muraria tardorinascimentale, e oggi costituiscono un unico sistema museale, contenitori ideali di numerose iniziative culturali rivolte a cittadini e turisti, appartenenti a tutte le fasce di età, promosse dalla Soprintendenza BAP SAE di Lucca e Massa Carrara (spettacoli, conferenze, visite guidate, percorsi didattici, mostre). Il Museo Nazionale di Villa Guinigi è da considerare Museo della città e del territorio, grazie a una delle più ricche e interessanti raccolte d’arte prodotte per la città, ad iniziare dai reperti provenienti dal territorio risalenti alle prime popolazioni fino al Settecento, da artisti lucchesi o stranieri operanti a Lucca per la committenza ecclesiastica e laica. Il percorso espositivo del Museo Nazionale di Palazzo Mansi “prosegue” idealmente quello di Villa Guinigi: dal 1616 dimora cittadina della famiglia Mansi, dal 1977 Museo Nazionale, a seguito dell’acquisto dell’edificio negli anni ’60 da parte del Ministero. Il museo-residenza si disloca dal piano terra (appartamenti estivi dei vari membri della famiglia), per proseguire al piano nobile dove, oltre ai saloni di rappresentanza, è ospitata la Pinacoteca, formata dai dipinti (XVI-VIII secolo) donati alla città nel 1847 da Leopoldo II di Lorena dopo l’annessione di Lucca al Granducato di Toscana (tra gli altri, Pontormo, Beccafumi, Bronzino, Veronese, Tintoretto, Salvator Rosa, Luca Giordano, Borgognone, Paul Bril). Al secondo piano si trova invece la sezione che accoglie le opere dell’800 e del ‘900.
Orari della mostra: Dal martedì al sabato, 8.30-19.30 (ultimo ingresso ore 19.00). Domenica e festivi 8.30-13.30 (ultimo ingresso ore 13.00). Chiuso il lunedì. In occasione dell’iniziativa, è previsto il libero ingresso alla mostra e al Museo Nazionale di Villa Guinigi.
Speciale Estate
37
38
Libri
primo piano
Un colpo all’altezza del cuore di Margherita Oggero LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Mondadori La trama A Torino, quella mattina, fa un freddo cane e c’è aria di neve. Mentre sta andando a scuola, senza quasi aver tempo di capire cosa accade, la prof Camilla Baudino si ritrova testimone di un brutale regolamento di conti: all’incrocio tra due centralissime vie della città una moto si affianca a un’auto e con un colpo di pistola il centauro uccide il conducente della macchina, per poi sparire nel traffico. Pochi minuti dopo, ad accorrere sulla scena del delitto per dirigere le indagini arriva l’unico poliziotto da cui Camilla avrebbe desiderato tenersi alla larga: il commissario Gaetano Berardi. Sono trascorsi quasi tre anni da quando Gaetano e Camilla si sono incontrati l’ultima volta, ma il tempo - che a lui ha regalato qualche affascinante ruga in più, mentre a lei la pungente inquietudine per un matrimonio un po’ appannato e le scaramucce con una figlia nella piena adolescenza sembra non aver sopito del tutto un’attrazione pericolosamente vicina a trasformarsi in amore. Poche ore più tardi, anche la giornata della giovane dottoressa Francesca Gariglio è destinata a prendere una piega inusuale. La polizia rinviene il cadavere di un pensionato, massacrato con una spranga: è un suo ex paziente, uno dei tanti di cui Francesca si prende cura lavorando nelle corsie dell’ospedale di Chivasso, cittadina che fino a quel momento aveva ritenuto sin troppo tranquilla... Ma in effetti tanto tranquillo quello spicchio di pianura nebbiosa non è, se pochi mesi prima la stessa Francesca era convinta di aver assistito a un altro omicidio, del quale però non si è mai riusciti a trovare traccia... Dalla movida dei Murazzi alla provincia sonnacchiosa, tra un marito lontano e un fidanzato distratto, la prof e Francesca si ostineranno a seguire il filo di due indagini sempre più coinvolgenti, fino a correre rischi nient’affatto metaforici. A soccorrerle, solo una tisana dalle virtù miracolose e la loro amicizia: quella tra una donna fatta e una ragazza sulla soglia delle scelte importanti, quell’amicizia ironica e dolce che solo tra due donne può esistere. Con la sua scrittura piena di sapore e di humour, con il suo sguardo partecipe, mai arreso, sulle vite degli uomini e gli infiniti garbugli del cuore, Margherita Oggero dà vita a un romanzo sul valore e la responsabilità racchiusa in ogni nostro gesto quotidiano e ci regala una nuova, attesissima indagine della “profia” investigatrice. Margherita Oggero è nata a Torino, dove vive, e ha insegnato in quasi tutti i tipi di scuola. Ha pubblicato il suo primo romanzo, La collega tatuata, con Mondadori nel 2002. Da quest’opera Luciana Littizzetto ha tratto il fortunato film Se devo essere sincera. Nel 2003, sempre con Mondadori, è uscito Una piccola bestia ferita che ha ispirato la serie televisiva Provaci ancora, prof! con Veronica Pivetti. I suoi ultimi libri sono L’amica americana (2005), Qualcosa da tenere per sé (2007), Il rosso attira lo sguardo (2008), Orgoglio di classe (2008), L’ora di pietra (2011), tutti pubblicati con Mondadori.
primo piano
Il mio nome è nessuno di Valerio Massimo Manfredi LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Mondadori La trama Ulisse, Odysseo, Nessuno: l’uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari, l’eroe più formidabile e moderno di tutti i tempi è qui, in queste pagine. E ci parla in prima persona, raccontandosi con tutta l’umanità e il coraggio che lo hanno reso, lungo ventisette secoli, più immortale di un dio. Dalla nascita nella piccola, rocciosa Itaca alla formazione di uomo e di guerriero al fianco del padre Laerte, dalle braccia materne della nutrice Euriclea al vasto mare da navigare sino a Sparta, dalla abbagliante e pericolosa bellezza di Elena all’amore per Penelope, dal solenne giuramento tra giovani principi leali al divampare della tremenda discordia: questo romanzo, primo di due volumi, segue Odysseo fino alla resa di Troia, grandiosa e terribile. Prima ancora che inizi il nòstos - lo straordinario viaggio di ritorno - l’avventura già è costellata di incontri folgoranti, segnata da crisi profonde, dominata dall’intelligenza e dall’ardimento di un uomo capace, passo dopo passo, di farsi eroe. La figura di Odysseo ha avuto lo straordinario destino di “reincarnarsi” infinite volte: i più grandi poeti lo hanno cantato, la sua orma profonda e sempre nuova è riconoscibile nei testi più importanti della letteratura di ogni tempo, a ogni latitudine. Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di Odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all’immensa messe di miti che lo vedono protagonista, Valerio Massimo Manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell’epos greco: Alcesti, le fatiche di Herakles, i sette contro Tebe, gli Argonauti, oltre ai due poemi di Omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno- lupo Autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con Herakles e Áias, gli incontri con la misteriosa Athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia “in continuo movimento”, Manfredi compie la scelta forte di affidare la narrazione proprio a colui che disse di chiamarsi Nessuno: una voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità. Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da Poseidone, piena di poesia come il canto delle Sirene.
Libri
39
40
Libri
da leggere
Il ricatto di Anne Holt LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Einaudi La trama Il quinto caso della detective Hanne Wilhelmsen si apre con una scena raccapricciante. Nel salotto dell’elegante abitazione del procuratore generale di Oslo, Sigurd Halvorsrud, viene rinvenuto il corpo di una donna. Si tratta della moglie di Halvorsrud, decapitata con una spada da samurai. Halvorsrud sostiene di essere innocente ma di conoscere il nome di chi ha compiuto quel gesto. Peccato che la polizia scopra che l’uomo si è suicidato tempo prima gettandosi da un ponte. Sigurd Halvorsrud finisce in carcere. Nel frattempo, Evald Bromo, un noto giornalista finanziario, è perseguitato da un uomo che ha scoperto le sue frequentazioni dell’ambiente pedofilo. E di lì a poco anche quest’uomo sarà ucciso, nello stesso modo della moglie di Halvorsrud. Emergono altre prove contro il procuratore. Una sola persona crede nella sua innocenza. Questa persona è Hanne Wilhelmsen.
Storie sulla pelle di Nicolai Lilin LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Einaudi La trama Nicolai Lilin, in Educazione siberiana, raccontava di come i tatuaggi fossero un labirinto di simboli attraverso cui si comunicavano informazioni segrete che dovevano rimanere all’interno della comunità criminale. Un tempo i “criminali onesti” si facevano tatuare a mano dal kol’sik, un uomo più saggio degli altri, una specie di sacerdote a cui si confessava la propria vita perché lui la potesse tradurre in un codice cifrato. E cosi i corpi, alla fine, raccontavano delle storie: delle storie che ti portavi addosso per sempre. Nel nuovo libro di Nicolai Lilin, la voce narrante del giovane Kolima ci accompagna alla scoperta dell’universo ormai scomparso e dimenticato degli anziani criminali siberiani, raccontando le avventure di un ragazzo che tenta di avvicinarsi alla tradizione del tatuaggio e fa i conti con le sue regole rigide e misteriose. Proprio nel momento in cui avviene il drammatico distacco tra il mondo degli anziani e quello dei giovani, sullo sfondo caotico e violento del grande cambiamento che ha travolto la periferia sovietica dopo il crollo del Muro di Berlino, al crepuscolo del grande impero.
da leggere
Libri
41
Miele di Ian McEwan LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Einaudi La trama Siamo tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta. La Guerra Fredda è terribilmente calda e la rivoluzione sessuale con la sua invasione di minigonne non contribuisce ad abbassare la temperatura. In una Cambridge agitata dai primi fermenti della contestazione, Serena studia matematica ma riversa le sue ambizioni letterarie in un giornale studentesco dove cura una rubrica editoriale. Scrivendo di libri scopre di essere diversa dalla massa dei suoi coetanei, generalmente orientati a sinistra: recensisce entusiasta Solzenicyn, Milosz, Koestler e tutti gli altri autori che, direttamente o indirettamente, criticano o soffrono la censura del blocco sovietico. Nel frattempo intreccia una relazione con un professore di storia, Tony Canning, cinquantenne, sposato, che fin dai tempi della guerra aveva collaborato con i Servizi inglesi. Insomma: una spia. Sarà lui a introdurre Serena all’interno dell’MI5, il controspionaggio inglese. E cosa c’è di più eccitante per una ragazza romantica, sognatrice e un po’ ingenua che giocare alla spia? Alcuni mesi dopo, a Serena viene affidato un incarico: gestire il finanziamento da parte dei Servizi, attraverso una Fondazione di facciata, di alcuni scrittori, giornalisti, intellettuali “non allineati” all’ideologia egemone socialista, filocomunista o filosovietica dell’intellettualità britannica. Non si tratta di intervenire su ciò che scrivono ma di “facilitargli la vita”, sovvenzionandoli, di modo che possano scrivere e pubblicare i loro testi.
Sindrome da cuore in sospeso di Alessia Gazzola LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Longanesi La trama Chi conosce Alice Allevi sa bene che il suo rapporto con la medicina legale è piuttosto difficile, per non dire conflittuale. Ma quello che nessuno sa è in che modo la pasticciona ma intraprendente Alice è approdata a questa scelta che tante amarezze (e quasi altrettante soddisfazioni) le procura. In questo romanzo la incontriamo ventitreenne, in preda a una vera e propria crisi personale. Come dire alla famiglia che lei non si sente affatto pronta per concludere gli studi in medicina e lanciarsi in una sfolgorante carriera come tutti i suoi cari sognano? Ma poi un brutale omicidio commesso proprio in casa di sua nonna Amalia, vittima la giovane badante russa, scompiglia le carte del suo destino. Perché il medico legale che arriva sul luogo del delitto è un giovane, scostante e bellissimo Claudio Conforti...
menù a pag.
79
42
Libri
libri/autori della versilia
Regalo di nozze di Andrea Vitali LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Garzanti La trama Ercole Correnti ha ventinove anni, tra qualche giorno si sposa, dopo cinque anni di fidanzamento. In una calda domenica d’agosto, mentre sta andando a pranzo dalla mamma, sul lungolago vede una Fiat 600 bianca. È uguale alla macchina sulla quale lui aveva fatto il primo viaggio della sua vita, vent’anni prima. Con mamma Assunta, papà Amedeo e soprattutto lo zio Pinuccio. Indimenticabile, quella gita, come lo zio Pinuccio. “Nato gagà”, come diceva sua sorella Assunta. Ma anche insuperabile cacciaballe, raccontava di essere mediatore d’affari per i grandi produttori di seta del comasco. Grazie ai suoi mirabolanti racconti, era in grado di affascinare qualunque femmina gli capitasse a tiro. Ma anche un po’ misteriosa, quella gita: Ercole ne riuscirà a scoprire i retroscena solo vent’anni dopo, in quell’afosa domenica di fine agosto.
Micro di Michael Crichton LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Garzanti La trama Honolulu, Hawaii. Negli uffici deserti della Nanigen Enterprise, una società che si occupa di microtecnologie mediche, regna il silenzio. Tutto sembra in ordine. Se non fosse per tre cadaveri stesi sul freddo bianco pavimento sterile. Sul loro corpo non ci sono segni di lotta, solo dei piccolissimi ma profondi e letali tagli. L’unico indizio trovato sul luogo del delitto è un minuscolo robot, quasi invisibile all’occhio umano, dotato di una sottile lama. La polizia brancola nel buio. Quello che tutti ignorano è che nella foresta hawaiana la Nanigen Enterprise nasconde una base segreta, chiamata Tantalus. Qui è in corso un esperimento biologico rivoluzionario dagli scopi poco puliti
che coinvolge milioni di nuovi microrganismi e centinaia di migliaia di batteri mai studiati prima. I dirigenti della Nanigen sono pronti a uccidere chiunque metta i bastoni tra le ruote a questo investimento miliardario. Ma per testare le loro scoperte hanno bisogno della collaborazione di sette entomologi dell’università di Harvard, capitanati da Rick Hutter, esperto di veleni derivati dagli insetti e Danny Minot, studioso dei rapporti di potere nel mondo animale. Una volta che gli scienziati sono approdati alla base Tantalus, si trovano a dover fronteggiare una natura sorprendentemente ostile e pericolosa. La foresta è piena di tranelli e ogni ramo, ogni radice che si insinua nel terreno nascondono minacce mortali, pronte a sopraffarli...
L’eredità di Dio di James Rollins LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Nord La trama Terra Santa, estate 1134. Lo cerca da sedici anni. Per recuperarlo, ha sacrificato la sua giovinezza e il patrimonio della sua famiglia. Si è persino travestita da uomo, così da essere ammessa tra i Templari e prendere parte alle crociate. E, alla fine, ha trovato la cripta. Ora l’ultimo ostacolo è un vecchio guardiano, un guardiano che aspetta quel momento da 455 anni… Seychelles, oggi. Lo teme da giorni. Per sfuggirgli, Amanda Gant ha viaggiato sotto falso nome e ha evitato l’occhio indiscreto delle telecamere a circuito chiuso, finché non è salita a bordo di uno yacht al largo delle Seychelles. Lì dovrebbe essere al sicuro. Invece un gruppo di uomini armati prende il comando della barca e rapisce Amanda. Per portarla da lui… Zanzibar, oggi. Lo insegue da ore. Per trovarlo, il comandante Gray Pierce ha girato a lungo fra i tortuosi vicoli della città. E adesso deve convincerlo a collaborare. Perché Tucker Wayne è un ex ranger specializzato in operazioni di salvataggio, e il presidente degli Stati Uniti ha un disperato bisogno d’aiuto: sua figlia Amanda è stata rapita. E non da criminali qualsiasi, bensì dalla Gilda, un’organizzazione sulle tracce di un segreto che la famiglia Gant custodisce da novecento anni. Un segreto di cui Amanda è l’ultima depositaria…
L’ironia della scimmia di Loriano Macchiavelli LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Mondadori La trama Ennesima giornata frenetica per Sarti Antonio, sergente della Questura di Bologna. Appena rientrato da un turno di servizio, ancora in tenuta antisommossa viene convocato d’urgenza dall’ispettore capo: al ricco imprenditore Giulio Messini è stata appena rubata la sua lussuosa jeep Grand Cherokee. Sarti Antonio pensa subito alla nuova fidanzata della vittima, Marcella Carlotti, detta Rasputin, dietro alla quale sta da tempo nella speranza di prenderla con le mani nel sacco. Anzi, sul volante delle troppe auto rubate negli ultimi tempi a Bologna. Ma con la Grand Cherokee del Messini, Rasputin non ha avuto fortuna: sul pianale dell’auto ha trovato una sorpresa che l’ha sconvolta e ora, in una piovosa notte di primavera sui colli attorno a Bologna, telefona a Sarti Antonio per chiedergli aiuto. Non basta. A complicare ulteriormente le cose, l’”Elegante” e indisponente (o così la pensa Sarti) Giulio Messini denuncia il furto di un dipinto, tanto bizzarro quanto sinistro, chiamato La scimmia che ride, di un pittore del Settecento, Francesco Malagoli. Uno strano furto, visto che i ladri hanno preso il Malagoli e ignorato un Guido Reni che vale molto, molto di più. C’è qualcosa, c’è molto che non funziona a Bologna e forse Rasputin potrebbe aiutare il questurino a capirci di più. Ma Rasputin sparisce. Seguendo le sue tracce, Sarti Antonio si trova invischiato nel caso più ingarbugliato e sanguinoso che mai gli sia capitato fra le mani, al punto che gli accade di “passare dall’altra parte”, interrogato come persona informata dei fatti, e rischia addirittura l’arresto. Chi è il misterioso Samir, sospetto terrorista islamico che si accompagna a Rasputin, braccato da due spietati killer? Per quale motivo tutte le piste sembrano condurre alle rovine fantasma de L’Aquila post terremoto? Che legame c’è tra La scimmia che ride e una fantomatica unità commando britannica in azione nei giorni più oscuri del collasso del regime fascista? Che cosa ha portato al coinvolgimento diretto dei Servizi segreti italiani, della CIA e di un misterioso uomo politico? Quale ruolo gioca l’enigmatico, pericoloso Uomochefuma? Un labirinto di crimini del passato e intrighi del presente, le menzogne della politica e i delitti della cospirazione, una città - L’Aquila - che pare non interessi più a nessuno ma le cui macerie sono lì a denunciare le nostre colpe... Un po’ troppo per Sarti Antonio, che non è mai stato un eroe. Loriano Macchiavelli ci regala una nuova grande avventura di Sarti Antonio, sergente, alle prese con il caso più complicato della sua carriera, e scrive pagine che tentano di chiarire, con la fantasia, alcune delle tante, troppe zone buie della nostra storia recente che la realtà non riesce a penetrare.
Libri
43
44
Libri
da leggere
I custodi della biblioteca di Glen Cooper LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Nord La trama Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio… Il silenzio in cui si sono suicidati gli scrivani di Vectis. Dopo aver compilato la sterminata Biblioteca che riporta il giorno di nascita e di morte di ogni uomo vissuto dall’VIII secolo in poi, la loro eredità è una data: il 9 febbraio 2027. Ma la giovane Clarissa non sa nulla di tutto ciò. Il suo unico pensiero è fuggire. Fuggire da quell’abbazia maledetta, per mettere in salvo il dono più prezioso che Dio le abbia mai concesso. Il futuro dell’umanità è un mistero nascosto tra le pagine di un libro… Il libro in cui è indicato il giorno del giudizio. Mentre il mondo s’interroga su cosa accadrà davvero il 9 febbraio 2027, alcune persone ricevono una cartolina sulla quale ci sono il disegno di una bara e una data: il giorno della loro morte. Proprio come all’inizio della straordinaria serie di eventi che avevano portato alla scoperta della Biblioteca dei Morti. C’è soltanto una differenza: tutte le «vittime» sono di origine cinese. È una provocazione? Un avvertimento? L’ultima verità non è mai stata trovata… Will Piper ha trovato la pace: sa che vivrà oltre il 9 febbraio 2027, e ha deciso di lasciarsi alle spalle l’enigma della Biblioteca di Vectis e la sua secolare scia di sangue. Almeno finché suo figlio non parte all’improvviso per l’Inghilterra e poi sparisce nel nulla. D’un tratto, per Will, ogni cosa torna a ruotare intorno all’origine della Biblioteca dei Morti. Lì dove tutto è cominciato. E dove tutto finirà.
ALEX RISTORANTE ENOTECA Via Versilia, 157/159 - Marina di Pietrasanta TEL. 0584 746070 - M. 347 7774337 www.ristorantealex.it Facebook: Alex Ristorante Enoteca Il ristorante e’ aperto tutte le sere.
Se il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio, se il futuro dell’umanità è un mistero nascosto tra le pagine di un libro, solo nella Biblioteca dei Morti si può trovare l’ultima verità… Glenn Cooper è uno straordinario caso di selfmade man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia ad Harvard, ha scelto poi di conseguire un dottorato in Medicina. Attualmente è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts, ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico.
Primo piano
da leggere
L’amore quando tutto crolla di Giulia Ottaviano LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Rizzoli La trama La casa è illuminata a giorno e un delicato abito Chanel riposa sul letto, in camera. Eugenia è in ritardo per il compleanno del padre, l’importante imprenditore milanese Paolo De Gasperis. Ma la stanza del ricevimento è ancora vuota. Sono passati alcuni giorni dalla notizia: l’enorme cantiere della sua società è stato sequestrato. Lucy, la moglie, è sconvolta e vede già la famiglia rovinata, mentre Eugenia non si è resa conto che tutto sta cambiando. Non ha voluto. Perché da poco all’università ha incontrato Tobias, il primo ragazzo che l’abbia fatta sentire così: intelligente, semplice, profonda. Quando però Eugenia torna a casa, capisce che dall’uragano familiare non può stare fuori. Giulia Ottaviano ha scritto un romanzo che si legge tutto d’un fiato e, in una storia quotidiana che è specchio di un’Italia in caduta libera, ha raccontato i desideri e le paure come li viviamo oggi. Quando questo libro è arrivato in casa editrice ha conquistato all’istante i suoi primi lettori. Così, Rizzoli ha deciso di pubblicarlo subito in formato digitale, contemporaneamente anche in inglese. Il successo è stato tale, su tutti gli store italiani e stranieri, che L’amore quando tutto crolla arriva ora in edizione cartacea.
Spiaggia a mano armata di Umberto Lenzi LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Rizzoli La trama Settembre 1946. Nell’Italia che sta rinascendo dalle ceneri della guerra, anche l’industria cinematografica ha riacceso i motori. Il regista Giorgio Ferroni ha iniziato le riprese di un film ambientato nella pineta di Tombolo, tra Livorno e Pisa, covo di disertori neri americani, prostitute e contrabbandieri. La lavorazione viene interrotta quando il cadavere della giovane Mariuccia Costa, aiuto parrucchiera della troupe, viene rinvenuto sul retro dell’hotel dove alloggiava. Sul corpo, segni evidenti di strangolamento. La polizia accusa dell’omicidio l’ufficiale di colore John Kitzmiller, attore del film e da poco compagno della ragazza. La produzione è però convinta della sua innocenza e chiama in causa l’investigatore privato Bruno Astolfi, ex pugile ed ex questurino radiato dal ruolo ai tempi del fascismo, che in poche ore riesce a scagionare il capitano americano.
Libri
45
46
Cinema
FilmUp.com
Io e Te
primo piano
Amour
“Io e te” del maestro Bernardo Bertolucci, di nuovo dietro la macchina da presa dopo una pausa di nove anni. La pellicola, tratta dal romanzo omonimo di Ammaniti, è ambientata a Roma e ha per protagonista il giovane Lorenzo, quattordicenne introverso e nevrotico, che si chiude in cantina per trascorrere la settimana bianca, fingendo di essere partito insieme ai compagni. La sorellastra Olivia lo scopre, costringendolo ad affrontare la vita vera. Un racconto intessuto di sogni e realtà, che rappresenta la crescita e l’ingresso nella maturità.
Arriva in sala, forte della Palma d’Oro a Cannes, l’intenso “Amour”, che ha per protagonisti Georges e Anne, due professori di musica ottantenni che trascorrono la pensione in tranquillità nella loro casa. I due hanno una figlia, musicista a sua volta, che vive lontano con la sua famiglia. Quando Anne rimane vittima di un ictus e ritorna dall’ospedale semi paralizzata, l’unione col marito viene messa a rischio.
Io e Te
Titolo originale: Amour Nazione: Francia, Germania, Austria Genere: Drammatico Durata: 127’ Regia: Michael Haneke Cast: Jean-Louis Trintignant, Emmanuelle Riva, Isabelle Huppert, Alexandre Tharaud, William Shimell, Ramón Agirre, Rita Blanco, Carole Franck, Dinara Droukarova, Laurent Capelluto
Titolo originale: Io e te Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Bernardo Bertolucci Cast: Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar Trama: Lorenzo, un quattordicenne introverso che vive con difficoltà i rapporti con i suoi genitori e i compagni, decide di prendersi una “vacanza” chiudendosi in cantina, mentre tutti credono che lui sia partito per la settimana bianca. Per un’intera settimana lascerà fuori dalla porta tutti i conflitti e le pressioni perché diventi un adolescente “normale”. Decide di vivere qualche giorno in completo isolamento, con la sola compagnia di libri horror, lattine di coca-cola, scatolette di tonno e un formicaio da guardare al posto della TV. L’imprevisto però è letteralmente alla porta. Olivia, la sorellastra quasi sconosciuta, piomba nella cantina alla ricerca di alcuni suoi oggetti e irrompe nella vita di Lorenzo rovinando i piani della sua fuga dalla realtà. È una ragazza ribelle di venticinque anni, problematica e fragile ma diretta e lo scontro con il fratello nello spazio angusto e buio della cantina dove lei cerca riparo, è inevitabile. La convivenza forzata fa scaturire litigi, discussioni violente, sfoghi, ripicche, gelosie e rivincite, ma porta allo scoperto le fragilità e i pensieri di entrambi, improvvisamente alla pari e immensamente bisognosi dell’affetto l’uno dell’altro.
Les Éclats Infine, al cinema anche il documentario “Les Éclats”, vincitore del premio Miglior Documentario Internazionale della 29° edizione del Torino Film Festival, racconta le storie dei migranti di Calais e cattura frammenti di voci, risate e rabbia di coloro che sono in attesa di saltare su una nave con il sogno di raggiungere l’Inghilterra. Les Éclats
Amour
Trama: Il film racconta la storia di Georges e Anne, due anziani professori di musica ormai in pensione. Anche la loro figlia, Eva, è una musicista e vive all’estero con la propria famiglia. Un giorno Anne è vittima di un incidente e l’amore che unisce la coppia è messo a dura prova, fino alle conseguenze più estreme...
Titolo originale: Les Éclats (Ma gueule, ma révolte, mon nom) Nazione: Francia Anno: 2011 Genere: Documentario Durata: 84’ Regia: Sylvain George Trama: I migranti di Calais in attesa di saltare su una nave con il sogno di raggiungere l’Inghilterra. Les éclats ovvero i frammenti di voci, risate e rabbia; stralci di vocaboli, immagini e memoria. Parole che sembrano contemporaneamente vicine e lontane, quelle di ieri troppo simili a quelle che verranno domani. E poi le incursioni della polizia contro guerrieri in manifestazione. Un film per rintracciare di cosa si compone la vita dei migranti e per scegliere se va veramente tutto bene così. Film vincitore del premio Miglior Documentario Internazionale della 29° edizione del Torino Film Festival.
Cinema
47
48
Cinema
FilmUp.com
in sala
E io non pago Titolo originale: E io non pago Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Alessandro Capone Cast: Maurizio Mattioli, Maurizio Casagrande, Jerry Calà, Valeria Marini, Enzo Salvi, Benito Urgu, Adolfo Margiotta, Cosetta Turco, Ami Veevers Chorlton, Cecilia Capriotti, Ninì Salerno, Sara Collodel, Linda Battista, Francesco Procopio, Gianna Orrù Trama: Il maresciallo Remo Signorelli e il brigadiere Riccardo Riva della Guardia di Finanza vengono mandati, in avanscoperta, a preparare “bliz antievasione” a Poltu Quatu, bellissimo centro turistico sulla Costa nord orientale della Sardegna. Splendida località, gestita in maniera moderna e irreprensibile, anche a Poltu Quatu, però, rispetto all’evasione fiscale ci sono alcune “mele marce” che circolano attorno al commercialista romano Massimiliano Grilli, un vero “maestro dell’evasione”. Remo girando per locali rincontra casualmente il suo vecchio amico Fulvio che ne gestisce uno di gran moda nella movida notturna. Non è cambiato da quando si frequentavano molti anni fa. E’ sempre pronto a correre dietro una gonnella e ad andare a letto quando il sole si sta già alzando, proprio come allora. Fulvio accoglie Remo come un vecchio, caro, amico: non sa, naturalmente, che ora è un maresciallo della finanza in missione e inconsapevolmente gli fa da “Caronte” attraverso i segreti della grande evasione fiscale. In realtà Remo ce l’ha con il suo vecchio amico per un’antica storia di donne che risale addirittura all’ultimo anno di liceo: è convinto che sia andato a letto con la ragazza che poi Remo ha sposato e con la quale tutt’ora condivide un felice matrimonio e due figli. La preparazione del mega blitz prosegue inesorabilmente e quando Remo scoprirà che in realtà le cose all’epoca non andarono come lui aveva sempre creduto, ormai è troppo tardi... II blitz dei finanzieri inchioda gli evasori alle loro responsabilità, a partire dal commercialista Grilli e di un politico che lo appoggiava. Fulvio riesce ad evitare la galera ma gli viene sequestrato il locale e le sorprese non sono finite...
Cinema
in sala
Un’estate da giganti Titolo originale: Les géants Nazione: Francia, Belgio, Lussemburgo Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Bouli Lanners Cast: Paul Bartel, Zacharie Chasseriaud, Marthe Keller, Martin Nissen, Gwen Berrou Trama: Zaini in spalla, Zak e Seth, due ragazzini di Bruxelles, si avviano a trascorrere, come di consuetudine, l’estate nella casa di campagna che apparteneva al loro nonno, morto l’anno prima. Partiti senza genitori, conoscono un coetaneo, Dany, con cui passeranno momenti indimenticabili. In quell’età in cui tutto è possibile, inizierà l’avventura più emozionante e pericolosa della loro vita.
Oltre le tre colline Titolo originale: Dupa dealuri Nazione: Romania, Francia Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Cristian Mungiu Cast: Cosmina Stratan, Cristina Flutur, Valeriu Andriuta, Dana Tapalaga, Catalina Harabagiu, Gina Tandura, Vica Agache Trama: Alina torna in Romania per convincere Voichita ad andare via con lei. Sono cresciute insieme, e si sono amate. Ma Voichita nel monastero ha trovato Dio e Dio è l’amante da cui è più difficile separarsi.
49
50
Cinema
FilmUp.com
in sala
Paris-Manhattan
Viareggio Eden 0584 962 197 Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070 Politeama 0584 962 035
Lucca
Titolo originale: Paris-Manhattan Nazione: Francia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Sophie Lellouche Cast: Alice Taglioni, Patrick Bruel, Marine Delterme, Louis-Do de Lencquesaing, Michel Aumont, Marie-Christine Adam, Yannick Soulier, Margaux Châtelier, Arsène Mosca, Gladys Cohen, Julie Martel, Roman Guisset Trama: Alice (Alice Taglioni) è giovane, bella e svolge con passione il suo lavoro di farmacista. L’unico problema è che è ancora single. Preferendo rifugiarsi nella passione che nutre per Woody Allen, resiste come può alle pressioni dei suoi famigliari che cercano in ogni modo di accasarla. Ma il suo incontro con Victor (Patrick Bruel) potrebbe cambiare le carte in tavola...
Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35 Pantera 0583 470 20 Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84
Pietrasanta Comunale 0584 795 311
Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66
Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04 Mult. Splendor 0585 791 105
Vicini del terzo tipo Titolo originale: The Watch Nazione: U.S.A Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Akiva Schaffer Cast: Ben Stiller, Vince Vaughn, Jonah Hill, Richard Ayoade, Billy Crudup, Rosemarie DeWitt, R. Lee Ermey, Will Forte, Doug Jones Trama: Una stravagante commedia nella quale quattro ragazzi qualunque di periferia (interpretati da Ben Stiller, Vince Vaughn, Jonah Hill e Richard Ayoade) si uniscono per formare un gruppo di vigilanza di quartiere, ma solo per evadere dalle loro vite noiose per una notte a settimana. Ma quando scoprono accidentalmente che la loro città è stata infestata da alieni che si spacciano per ordinari abitanti di periferia, non avranno altra scelta che salvare la loro vigilanza - e il mondo - dallo sterminio totale.
Acciaio Titolo originale: Acciaio Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Stefano Mordini Cast: Michele Riondino, Vittoria Puccini, Matilde Giannini, Anna Bellezza, Francesco Turbanti, Luca Guastini, Monica Brachini, Massimo Popolizio Trama: Di qua l´acciaieria che lavora a ciclo continuo, ventiquattro ore al giorno e non si ferma mai. Di là dal mare, l´isola d´Elba, un paradiso sognato e irraggiungibile di famiglie felici. In mezzo, in riva alla loro spiaggia segreta, né di qua né di là, Anna e Francesca, piccole ma già grandi, “tredici anni quasi quattordici”, che vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Il film è tratto dal libro di Silvia Avallone.
Hotel Traansylvania Titolo originale: Hotel Transylvania Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Animazione Regia: Genndy Tartakovsky Cast (voci): Adam Sandler, Selena Gomez, Andy Samberg, Steve Buscemi, Kevin James, David Spade, Fran Drescher, Jon Lovitz, Molly Shannon, Cee-Lo Green, David Koechner Trama: Il Conte Dracula gestisce un raffinato albergo per mostri nella sua Transylvania. Quando, un giorno, Van Helsing, un cacciatore di mostri bussa all’ingresso dell’albergo alla ricerca di una camera, coglie tutti di sorpresa. La sorpresa sarà ancora più grande, però, quando Van Helsing si innamora della figlia di Dracula, Mavis, che lo ricambia infrangendo il codice etico dei mostri. Quando i due ragazzi scoprono di essere “nemici” faranno di tutto per portare la pace fra i loro due mondi e poter, cos’, vivere il loro amore serenamente...
Cinema
51
52
Cinema
FilmUp.com
in sala
The Twilight Saga Titolo originale: The Twilight Saga: Breaking Dawn - Part 2 Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Romantico, Thriller, Horror Regia: Bill Condon Cast: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Ashley Greene, Anna Kendrick, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Rami Malek, Peter Facinelli, Kellan Lutz, Michael Sheen Trama: Seconda parte dell’ultimo capitolo della saga di vampiri più famosa degli ultimi anni...
Il peggior Natale della mia vita
Arrivederci a MARZO 2013!!
Titolo originale: Il peggior Natale della mia vita Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Alessandro Genovesi Cast: Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Diego Abatantuono, Laura Chiatti, Antonio Catania, Anna Bonaiuto, Dino Abbrescia, Andrea Mingardi, Ale, Franz Trama: Il peggior Natale della mia vita racconta le avventure tragicomiche di Paolo (Fabio De Luigi): mancano tre giorni al Natale e Paolo, che non ha ancora la patente, sta guidando la sua nuova mini-car per raggiungere sua moglie Margherita (Cristiana Capotondi), al nono mese di gravidanza, e i suoi suoceri Giorgio (Antonio Catania), e Clara (Anna Boniauto) al castello di Alberto Caccia (Diego Abatantuono) dove sono stati invitati a passare le vacanze di Natale. Lì c’è anche la figlia di Alberto, Benedetta (Laura Chiatti), anche lei incinta. Ma una tormenta di neve lo coglie in flagrante e i disastri per il povero Paolo, che nemmeno il Natale riesce a rendere meno inopportuno, cominciano fin da subito. Per Paolo combinare catastrofi sembra quasi il suo lavoro e anche questa volta riuscirà a dare il meglio di sé... mentre fuori continua a cadere la neve.
Cinema
in sala
End of Watch Titolo originale: End of Watch Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Regia: David Ayer Cast: Jake Gyllenhaal, Michael Peña, Natalie Martinez, Anna Kendrick, David Harbour, Frank Grillo, America Ferrera, Cody Horn, Shondrella Avery, Everton Lawrence Trama: Brian Taylor (Jake Gyllenhaal) e Mike Zavala (Michael Peña) sono due giovani poliziotti di pattuglia nelle pericolose strade di South Central Los Angeles. Due eroi dei nostri giorni, che per un esiguo stipendio sono pronti a mettere a repentaglio la loro stessa vita. Una potente storia d’amicizia, amore, onore e coraggio.
Paranormal Activity 4 Titolo originale: P a r a n o r m a l Activity 4 Nazione: USA Anno: 2012 Genere: Horror Regia: Henry Joost, Ariel Schulman Cast: Katie Featherston, Brady Allen, Matt Shively Trama: Dopo i primi tre capitoli, dove abbiamo visto quello che successe a Katie, sua sorella Kristi e i loro famigliari, perseguitati da presenze malefiche, ci aspetta un nuovo capitolo della saga nata nel 2009 con Oren Peli...
53
54
Cinema
FilmUp.com
in sala
Silent Hill: Revelation 3D Titolo originale: Revelation 3D
Silent
Hill:
Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Horror, Thriller Regia: Michael J. Bassett Cast: Radha Mitchell, Sean Bean, Deborah Kara Unger, Adelaide Clemens, Kit Harington, CarrieAnne Moss, Malcolm McDowell Trama: Ispirato al terzo capitolo della celebre serie di videogiochi, Silent Hill: Revelation 3D è un survival horror con protagonista Heather Mason, una ragazza tormentata da spaventosi incubi legati alla città di Silent Hill. Decisa ad investigare sulla scomparsa del padre e sul motivo dei suoi strani sogni, Heather arriva nella città fantasma dove scoprirà di non essere chi pensava e capirà che uscire da Silent Hill non è poi così facile.
Argo Titolo originale: Argo Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Ben Affleck Cast: Ben Affleck, Bryan Cranston, John Goodman, Taylor Schilling, Kyle Chandler, Alan Arkin, Victor Garber, Titus Welliver, Clea DuVall, Tate Donovan, Adrienne Barbeau, Richard Kind Trama: Ispirato ad una storia vera, il thriller “Argo” racconta l’azione segreta tra vita e morte intrapresa per liberare sei statunitensi e svoltasi durante la crisi degli ostaggi in Iran - la cui vera storia per decenni è rimasta ignota all’opinione pubblica. Il 4 novembre 1979, mentre la rivoluzione iraniana toccava l’apice, un gruppo di militanti fa incursione nell’Ambasciata USA in Tehran, portando via 52 ostaggi. In mezzo al caos, però, sei americani riescono a fuggire e trovano rifugio a casa dell’Ambasciatore del Canada Ken Taylor. Ben sapendo che si tratta solo di questione di tempo prima che i sei vangano rintracciati e molto probabilmente uccisi, Tony Mendez, un agente della CIA specialista in azioni d’infiltrazione, mette in piedi un piano rischioso per farli scappare dal paese. Un piano così inverosimile che potrebbe accadere solo nei film.
in sala
Skyfall Titolo originale: Skyfall Nazione: Regno Unito, U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Thriller Regia: Sam Mendes Cast: Daniel Craig, Javier Bardem, Ralph Fiennes, Bérénice Marlohe, Naomie Harris, Ben Whishaw, Helen McCrory, Rory Kinear, Albert Finney, Judi Dench Trama: Daniel Craig è tornato a vestire i panni di James Bond 007 in Skyfall, la 23ª avventura del più lungo frachise cinematografico di tutti i tempi. In Skyfall, la lealtà di Bond verso M sarà messa alla prova quando il suo passato verrà a perseguitarla. Quando il MI6 verrà messo sotto assedio 007, dovrà scovare e distruggere la minaccia, non importa a quale costo.
The Odd Life of Timothy Green Titolo originale: The Odd Life of Timothy Green Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia, Drammatico Regia: Peter Hedges Cast: Jennifer Garner, Joel Edgerton, CJ Adams, Odeya Rush, Shohreh Aghdashloo, David Morse, Rosemarie DeWitt, M. Emmet Walsh Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia Data di uscita: 09 Novembre 2012 (cinema) Trama: Una coppia senza figli seppellisce una scatola in giardino che contiene la lista di tutti quelli che sono i loro desideri e le aspettative riguardo un ipotetico bambino. Quando il bambino arriva veramente lo chiamano Timothy Green ed è un bimbo davvero molto speciale…
Cinema
55
56
Cinema
FilmUp.com
in sala
Le 5 leggende Titolo originale: Rise of the Guardians Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Animazione Regia: Peter Ramsey Cast (voci): Chris Pine, Alec Baldwin, Hugh Jackman, Isla Fisher, Jude Law, Dakota Goyo, Dominique Grund Trama: E’ la storia di un gruppo di eroi ben conosciuti tra i bambini, tra i quali Babbo Natale, Il Coniglio Pasquale, La Fatina dei Denti; ognuno con dei poteri straordinari. Quando uno spirito maligno, “L’Uomo Nero”, lancia il guanto di sfida per conquistare il mondo, i Guardiani devono unire, per la prima volta, le loro forze per proteggere le speranze, le fantasie e le convinzioni dei bambini di tutto il mondo.
Senza Freni Titolo originale: Premium Rush Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Thriller Regia: David Koepp Cast: Joseph Gordon-Levitt, Michael Shannon, Jamie Chung, Dania Ramirez, Aasif Mandvi Trama: Evitare le auto a tutta velocità, i tassisti impazziti e otto milioni di pedoni scontrosi è all’ordine del giorno per Wilee (Joseph Gordon-Levitt), il più agile e spericolato tra i corrieri su due ruote di New York. Per guidare una bici ultraleggera, monomarcia a scatto fisso e senza freni devi averlo nel sangue ed essere un matto, fuori di testa, che non ha paura di morire sull’asfalto ogni volta che affronta il traffico. Ma un ragazzo che è abituato a rischiare spesso la propria vita sta per scoprire i propri limiti quando la sua ultima consegna del giorno un’ultima corsa di routine - si trasforma in un inseguimento tra la vita e la morte per le strade di Manhattan.
Cinema
in sala
Di nuovo in gioco
Viva l’Italia
Titolo originale: Trouble with the Curve Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Robert Lorenz Cast: Clint Eastwood, Amy Adams, Justin Timberlake, John Goodman, Chelcie Ross, Robert Patrick, Matthew Lillard, Ed Lauter, Clifton Guterman, Matt Bush, Bob Gunton, George Wyner, Scott Eastwood, Ricky Muse, Carla Fisher
Titolo originale: Viva l’Italia Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Massimiliano Bruno Cast: Michele Placido, Raoul Bova, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, Elena Cucci Trama: In seguito ad una brutta malattia al cervello, un senatore di origini meridionali, corrotto e senza ideali, improvvisamente cambia il suo modo d’essere, arrivando ad incarnare l’i-
Trama: Un vecchio talent-scout di giocatori di baseball, é in fase decadente: sta perdendo le sue grandi capacità. Per l’ultimo incarico della sua carriera, andrà insieme alla figlia ad Atlanta: una giovane promessa potrebbe diventare un campione...
deale del politico perfetto...
E se vivessimo tutti insieme?
Red lights
Titolo originale: Et si on vivait tous ensemble? Nazione: Francia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Stéphane Robelin Cast: Guy Bedos, Daniel Brühl, Geraldine Chaplin, Jane Fonda, Claude Rich, Pierre Richard, Bernard Malaka, Camino Texeira, Gwendoline Hamon, Shemss Audat, Gustave de Kervern Trama: Cinque amici (due coppie ed un single), che si conoscono da una vita, decidono, nonostante le differenze caratteriali, di andare a vivere tutti insieme, ma non tutto va come avevano previsto...
57
Viareggio Eden 0584 962 197 Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070 Politeama 0584 962 035
Lucca Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35
Titolo originale: Red Lights Nazione: USA, Spagna Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 113’ Regia: Rodrigo Cortés Cast: Robert De Niro, Toby Jones, Elizabeth Olsen, Sigourney Weaver, Cillian Murphy, Joely Richardson, Burn Gorman, Craig Roberts, Peter Brooke, Karen Shenaz David, Jeany Spark, Jan Cornet Trama: Una psicologa viene convinta dal suo assistente, appassionato di attività paranormali, a smascherare un sensitivo, conosciuto in tutto il mondo, che dopo decenni di inattività sembra essere tornato in “auge”...
Pantera 0583 470 20 Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84
Pietrasanta Comunale 0584 795 311
Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66
Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04 Mult. Splendor 0585 791 105
58
Home Video videovip.it
novità
Il primo uomo Titolo originale: Il primo uomo Nazione: Italia, Francia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Gianni Amelio Cast: Maya Sansa, Jacques Gamblin, Denis Podalydès, Régis Romele, Catherine Sola, Christophe Dimitri Réveille, Elsa Levy, Nacim Ben Younes, Jean Benoit Souilh, Laurence Lafiteau Trama: Nel desiderio di ritrovare il ricordo del padre morto nella prima guerra mondiale, lo scrittore Jean Cormery torna in Algeria per incontrare chi l’aveva conosciuto e ripercorre parte della propria vita: l’infanzia povera, le amicizie, le tradizioni, i sogni vissuti in “un anonimato dove non esiste né passato né avvenire”, dai quali emerge la figura di un uomo ideale, quel “primo uomo” che forse potrebbe essere in ciascuno di noi.
The way back Titolo originale: The Way Back Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Regia: Peter Weir Cast: Dragos Bucur, Colin Farrell, Ed Harris, Alexandru Potocean, Saoirse Ronan, Gustaf Skarsgård, Mark Strong, Jim Sturgess, Zahary Baharov Trama: Una notte del 1940, durante una bufera di neve, sette prigionieri scappano da un Gulag sovietico. Sono uomini liberi, ora, ma sono anche quasi certamente uomini morti … la loro fuga ha poche possibilità di riuscita, perché le terre che devono attraversare sono a dir poco spietate. Con poco cibo, nessun equipaggiamento a disposizione e senza avere idea della loro posizione, tantomeno della loro meta, questi uomini si avventurano in un viaggio che gli riserverà difficoltà e tragedie inimmaginabili. Spinti dai soli istinti animali, sopravvivenza e paura, e affidandosi a tratti umani evoluti, compassione e fiducia, vivranno delle esperienze allo stesso tempo profonde e terribili, angoscianti ed estatiche. Nel corso della loro vicenda, seguiranno un solo, unico principio: andare avanti, andare avanti, andare avanti …
novità
Home Video
59
CERCHIAMO TE!
Gone Titolo originale: Gone Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 94’ Regia: Heitor Dhalia Cast: Amanda Seyfried, Daniel Sunjata, Jennifer Carpenter, Sebastian Stan, Wes Bentley, Nick Searcy Trama: Quando la sorella scompare, Jill è convinta che il colpevole sia lo stesso serial killer che l’ha rapita due anni prima. La giovane decide di affrontare ancora una volta il suo rapitore.
Il mio domani Titolo originale: Il mio domani Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Marina Spada Cast: Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Paolo Pierobon, Lino Guanciale, Enrico Bosco Trama: Monica (Claudia Gerini), donna manager, decide di mettere in discussione il precario equilibrio costruito intorno al lavoro e agli affetti, in una Milano antonioniana. Ha una relazione con Vittorio (Paolo Pierobon), il presidente della società per cui lavora e dal quale avverte un distacco crescente, e un conflittuale rapporto che la lega alla sorellastra Simona (Claudia Coli) e al padre (Raffaele Pisu). La donna è spinta, forse da un celato desiderio di riparazione, ad aiutare il nipote Roberto (Enrico Bosco), uno schivo diciassettenne. Frequenta un seminario sull’autoritratto fotografico dove conosce Lorenzo (Lino Guanciale), con il quale vive una breve relazione, che non riesce tuttavia a distogliere Monica dalle sue inquietudini. A questo punto della sua vita, deve fare i conti con il passato. La morte del padre, malato da tempo, le offrirà la possibilità di una rinascita. Potrà così trovare il coraggio di affrontare il sentimento di abbandono e tradimento che prova per Vittorio e la disillusione per aver creduto in un lavoro che ora scopre pieno di ambiguità e inganni.
Il MangiarBere MB magazine cerca personale per la gestione di nuove aree in Toscana e Liguria. Posta la tue credenziali nell’apposita casella e-mail!! Cerchiamo: Agenti Plurimandatari - Giornalisti, Fotografi, Collaboratori - Adetti alla Distribuzione Richiediamo: Buone doti relazionali, tenacia, ambizioni, ottime attitudini alla vendita e spiccate capacità di lavorare per obiettivi. Saranno valutati come elementi preferenziali: la conoscenza del territorio e il possesso di un portafoglio clienti già acquisiti. Offriamo: - Supporto tecnico. - Invio campionario attivo per la presentazione. - Zone e settori in esclusiva. - Provvigioni di vendita interessanti. I candidati sono pregati di inviare Curriculum Vitae corredato di foto specificando la zona operativa di interesse all’indirizzo di posta elettronica risorseumane@ ilmangiarbere.it specificando nel campo oggetto: ANNUNCIO AGENTI, ed autorizzando espressamente il trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03. La ricerca si rivolge a candidature ambosessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03
e 216/03.
60
Home Video videovip.it
novità
Chernobyl diaries - La mutazione Titolo originale: Chernobyl Diaries Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Horror Regia: Bradley Parker Cast: Ingrid Bolsø Berdal, Dimitri Diatchenko, Olivia Dudley, Devin Kelley, Jesse McCartney, Nathan Phillips, Jonathan Sadowski, Zinaida Dedakin, Alex Feldman, Kristof Konrad Trama: “Chernobyl Diaries – La Mutazione” è tratto da una storia originale di Oren Peli, già autore del pioneristico thriller/horror “Paranormal Activity”. Il film segue le vicende di sei giovani turisti che ingaggiano una guida specializzata in “turismo estremo”. La guida, ignorando tutti i segnali di pericolo, li porta a Pripyat città nella quale vivevano i dipendenti della centrale nucleare di Chernobyl, rimasta disabitata dopo il disastro di oltre 25 anni fa. Dopo una breve esplorazione il gruppo, impossibilitato a ripartire, scopre di non essere solo...
Killer Elite
menù a pag.
79
Titolo originale: Killer Elite Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione, Thriller Regia: Gary McKendry Cast: Jason Statham, Robert De Niro, Clive Owen, Dominic Purcell, Aden Young, Yvonne Strahovski Trama: Danny (Jason Statham) è un killer e, insieme al suo mentore e amico Hunter (Robert De Niro) e ad un ristretto gruppo di fedelissimi, uccide su commissione. Ormai stanco della sua spietata professione di mercenario, Danny si ritira in luogo privato, lontano dalle brutalità commesse e alla ricerca di una serenità mai avuta precedentemente. Quando però scopre che Hunter è prigioniero del sultano dell’Oman, abbandona tutto per salvarlo. Il costo della vita dell’amico è molto alto. Per liberarlo, infatti, dovrà accettare un compito molto difficile: vendicare la morte dei figli del sultano, uccisi per mano di alcuni ex membri dei SAS (Servizi Aerei Speciali Britannici) durante la segreta Guerra dell’Oman. L’impresa si complica ulteriormente quando Danny scopre che i suoi bersagli sono protetti da una squadra clandestina di uomini spietati: i “Feather Men”, capitanati da Spike (Clive Owen), ex SAS assetato di combattere una nuova guerra. Danny con la sua squadra e Spike con i suoi “Feather Men” sono missili la cui traiettoria è destinata a scontrarsi, ciascuno pronto a battersi per ciò che ritiene giusto.
Home Video Il cammino per Santiago Titolo originale: The Way Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico, Avventura, Commedia Durata:128’ Regia: Emilio Estevez Cast: Martin Sheen, Emilio Estevez, Deborah Kara Unger, James Nesbitt, Tchéky Karyo, Yorick van Wageningen, Ángela Molina, Antonio Gil
Take shelter Titolo originale: Take Shelter Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Jeff Nichols Cast: Michael Shannon, Jessica Chastain, Tova Stewart, Shea Whigham, Katy Mixon, Natasha Randall, Ron Kennard, Scott Knisley, Robert Longstreet
Trama: Tom Avery (Martin Sheen), medico californiano, arriva in Francia per recuperare il corpo del figlio Daniel (Emilio Estevez), deceduto in una tempesta sui Pirenei, mentre percorreva il Cammino di Santiago. Tom fa cremare i resti del figlio, mette l’urna con le ceneri in uno zaino e si incammina verso il santuario di Santiago de Compostela portando a termine il pellegrinaggio intrapreso dal figlio. Percorrendo gli 800 km dai Pirenei francesi a Santiago de Compostela, Tom scopre ben presto di non essere solo: incontra infatti altri pellegrini provenienti da tutto il mondo e con quattro di loro, un olandese (Yorick van Wageningen), una canadese (Deborah Kara Unger) ed uno scrittore irlandese (James Nesbitt) crea un legame eterno che li unisce in questo viaggio alla scoperta soprattutto di sé stessi e delle proprie radici. Tom ha finalmente modo di capire che cosa significhi essere un cittadino del mondo e di scoprire la differenza fra “la vita che viviamo e quella che scegliamo di vivere”. conia, di volta in volta divertenti, fragili e commoventi...
Trama: Curtis LaForche (Michael Shannon) è un uomo tranquillo che vive in una piccola cittadina dell’Ohio, assieme alla moglie Samantha (Jessica Chastain) e alla figlia Hannah, sorda dalla nascita. La famiglia LaForche conduce una vita modesta, Curtis è operaio mentre Samantha è casalinga e sarta parttime, ma il denaro per le spese quotidiane e l’assistenza sanitaria di Hannah non basta mai. Ciò nonostante sono una famiglia felice. Un giorno Curtis inizia ad avere delle terribili visioni su violente tempeste, che decide di tenere per sè. Ma con l’aumentare delle allucinazioni, l’uomo inizia a comportarsi in modo ossessivo, arrivando a costruire un rifugio nel cortile per proteggere la sua famiglia dalle minacciose tempeste. Il comportamento apparentemente inspiegabile di Curtis genera tensioni nel suo matrimonio e conflitti con gli altri abitanti della comunità.
Cosmopolis
C’era una volta in Anatolia
Titolo originale: Cosmopolis Nazione: Italia, Francia, Canada, Portogallo Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: David Cronenberg Cast: Robert Pattinson, Jay Baruchel, Juliette Binoche, Samantha Morton, Kevin Durand, Paul Giamatti, Sarah Gadon, Mathieu Amalric, Patricia McKenzie, Emily Hampshire, Anna Hardwick Trama: New York è piombata nel caos, mentre l’epoca del capitalismo si avvicina alla conclusione. Eric Packer, un golden boy dell’alta finanza, entra in una limousine bianca. Mentre una visita del Presidente degli Stati Uniti paralizza Manhattan, Eric Packer ha un’ossessione: farsi tagliare i capelli dal suo barbiere, che si trova dall’altra parte della città. Durante la giornata, scoppia il caos e lui osserva impotente il crollo del suo impero. Inoltre, è sicuro che qualcuno voglia assassinarlo. Quando? Dove? Saranno le 24 ore più importanti della sua vita.
61
Titolo originale: Bir zamanlar anadolu’da Nazione: Turchia Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Nuri Bilge Ceylan Cast: Yilmaz Erdogan, Taner Birsel, Ahmet Mumtaz Taylan, Muhammet Uzuner Trama: Nel cuore delle steppe dell’Anatolia, un assassino cerca di guidare una squadra della polizia verso il luogo dove ha sepolto la sua vittima. Nel corso di questo viaggio emergono gli indizi di cosa è davvero accaduto.
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LUCCA F. DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) V.le Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (P. ta Nuova) Via d. Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via D.Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045
62
Musica
primo piano
Skunk Anansie Black Traffic “Hanno un non so che di triste tutte queste innumerevoli band che continuano a riformarsi.” A pronunciare queste parole è Skin, cantante icona degli Skunk Anansie. “La gente sembra agire così solamente per soldi. Noi non la pensiamo così. Se lo pensassimo, non saremmo in grado di fare tutto questo, sarebbe finto e personalmente mi reputo troppo egoista per fare qualcosa di finto, sarebbe una stronzata. Quale sarebbe il punto? Noi vediamo tutto ciò come nient’altro che l’esordio di una nuova band. Più vecchi, più saggi…ma senza necessariamente apparire tali!” Immagine-saggezza, il tempo è stato in verità gentile con Skin, Cass, Ace e Mark da quando nel 2001 si sono separati, dopo una carriera lunga sei anni durante i quali si sono confermati come una delle più grandi, controverse e viscerali band inglesi della loro generazione. Il loro ritorno, secondo il batterista Mark Richardson, è da attribuire al lavoro incompiuto, il cui elemento catalizzatore è stata la
proposta di un greatest hits lanciata dalla loro etichetta, One Little Indian, già nel 2008. “Sapevamo che era in progetto e che l’etichetta avrebbe potuto farlo con o senza di noi, così ci siamo incontrati per discuterne. Gli Skunk hanno sempre avuto a che fare con energia ed eccitazione e ci siamo accorti di averle ancora entrambe. Tutto è successo passo dopo passo a questo punto” dichiara Skin. Un concerto-party in tono minore tenutosi a Lamu, Kenya, il 29 gennaio 2009, ha alimentato ulteriormente la cosa, permettendo a tutti i 4 membri della band di provare, viaggiare insieme e trascorrere una settimana sull’isola africana, riaccendendo l’amicizia tra loro. “Quando ci ritrovammo lì iniziammo immediatamente a ridere”, afferma il chitarrista Ace. “Questo accadeva ogni qualvolta ripensavamo ad avvenimenti accaduti nei primi tempi.” Ritornato a Londra, il redivivo quartetto si ritrovò entusiasta
alla prospettiva di collaborare nuovamente assieme a del materiale nuovo. Seguì un mese di intenso lavoro compositivo, che portò alla nascita di un’autentica scorta di nuovi brani. “Credo che nessuno di noi davvero pensasse che tornare con un greatest hits e un conseguente greatest hits tour rappresentasse qualcosa di molto eccitante” ammette Skin. “Se ci stavamo muovendo in questa direzione, eravamo consapevoli di dover avere del materiale nuovo da suonare per tenere vivo l’interesse in ciò che stavamo facendo.” “In tutta onestà trovammo che i nostri standard compositivi fossero cresciuti nel periodo in cui eravamo stati divisi,” aggiunge Mark. “Penso che siamo migliorati come compositori e ci rendiamo conto quando una canzone riesce a funzionare velocemente.” Come risultato tre nuove tracce – “Tear the place up”, “Because of you” e “Squander” – sono state aggiunte alla confezione greatest hits “Smashes & Trashes”, entrambe composte da epici versi che si adagiano comodamente al fianco di quelli di brani come “Hedonism”, “Selling Jesus”, “Weak”, “Secretly” e “Charlie Big Potato”. “I nuovi brani sembrano davvero enfatizzare ciò che di più buono ha la band: testi forti, ritornelli incisivi, ottimi arrangiamenti…e anche qualche stranezza gettata in mezzo” afferma Skin a proposito del nuovo materiale. “Questa è la differenza tra una nuova formazione e ciò che stiamo facendo,” aggiunge il bassista Cass. “La maggior parte delle band che tornano insieme speculano sul loro passato. Per noi questo sarebbe un punto d’inizio. Quello che per noi è davvero eccitante è il futuro là fuori.” “Ci sarà dentro sicuramente della roba strana perché così è come noi siamo soliti scrivere,” aggiunge Ace. “Ci sono alcune canzoni che risultano più facili da cogliere e spesso si tratta di singoli, ma esiste una straordinarietà in quello che facciamo e noi l’abbiamo mantenuta. Per me questo è ciò che caratterizza la band.” L’uscita del prossimo album studio degli Skunk Anansie è vagamente abbozzata per la metà del 2010. Ma prima è in programma il tour mondiale che di fatto annuncerà il loro ritorno. Il palcoscenico live rappresenta ovviamente l’habitat naturale degli Skunk – gli “highlights” live della band includono tra gli altri un apparizione da applausi a scena aperta a Glastonbury nel 1999, suonando al party organizzato per l’ottantesimo compleanno di Nelson Mandela ed esibendosi davanti al Dalai Lama.
Musica
“Quando inizialmente siamo comparsi sulla scena ovunque era Britpop – Oasis, Blur e band simili. Eravamo diversi allora e, guardandomi attorno, non vedo perché non lo dovremmo essere oggi,” dice Skin. “Nessuno si è davvero avvicinato alle nostre sonorità da quando siamo usciti dalla scena. Ma a noi piace essere degli outsiders. E’ un ottimo posto dove stare. Credo inoltre che la gente sia pronta per un po’ di armonioso rock dritto in faccia! Ci vedo in competizione con ogni singola band che è in auge in questo momento e ci ritengo migliori rispetto al passato. Se non ci sentissimo tali, sarebbe molto triste e patetico. E, come ho già detto, io non ho tempo per questo...”. Skunk Anansie 2009: non propriamente ritornati assieme, quanto piuttosto
63
64
Musica
news
Nicki Minaj The Boys La rapper statunitense lancia una nuova clip super sexy e coloratissima insieme alla modella Cassie Nicki Minaj regala ai suoi fan un altro video “esplosivo” e super colorato! Stiamo parlando della sua ultima clip, “The Boys”, nella quale la rapper originaria di Trinidad ha voluto la collaborazione della bellissima Cassie! Queste due donne messe insieme sono davvero una scarica di adrenalina pura! ‘The Boys’ è l’ultimo singolo lanciato dalla Minaj per promuovere il suo nuovo album “Pink Friday: Roman Reloaded”, la riedizione del disco che ha segnato il suo debutto - “Pink Friday” - nel 2010, che arriverà nei negozi il 19 novembre. Cassie - all’anagrafe Cassandra Ventura - è una modella e attrice statunitense, nota soprattutto per essere un’ottima interprete rhythm and blues. Ecco perché Nicki ha voluto proprio lei al suo fianco per questa canzone e questo video. Prima di farti vedere la clip, ti ricordiamo che puoi ancora sostenere la Minaj con il tuo voto in vista delle tre nomination conquistate per gli MTV EMA 2012, fissati per l’11 novembre a Francoforte: Best Female, Best Hip Hop e Best Look! Non poteva essere diversamente, perché in fatto di look Nicki ha le idee ben chiare e fin dal suo esordio ha dimostrato di essere “l’ambasciatrice” dei colori!
news
Laura Pausini Inedito Special Edition Esce a fine novembre il CD+DVD che raccoglie il meglio dell’Inedito World Tour Nonostante l’addio temporaneo alle scene a causa della sua “dolce attesa”, Laura Pausini fa una grande sorpresa ai suoi fan e il prossimo 27 novembre pubblica “Inedito Special Edition CD+DVD”. A un anno dall’uscita del suo ultimo album - “Inedito” - e a tre anni esatti da “Laura Live”, il pubblico di Laura potrà rivivere le emozioni dell’”Inedito World Tour”, grazie alle immagini girate durante le date di quest’ultimo anno completamente esaurite in ogni città del mondo! La nuova release uscirà anche in versione spagnola e conterrà il disco uscito lo scorso 11 novembre, arricchito da alcune speciali tracce live e un DVD con sedici brani registrati durante i concerti dell’ultima tournée della Pausini. Inoltre, saranno presenti alcuni contenuti speciali girati dietro le quinte e gli ultimi videoclip dell’artista. Il DVD è stato prodotto dalla stessa Laura e diretto da Nicolò Cerioni e Leandro Manuel Emede per Sugarkane. Un ottimo modo per sentire di meno la mancanza della cantautrice emiliana durante la sua gravidanza!
Musica
65
66
Musica
news
Eros Ramazzotti Noi World Tour 2013 Il 13 novembre esce il nuovo album ‘NOI’ e tra i collaboratori del progetto ci sono i Club Dogo e Nicole Scherzinger Il 9 marzo 2013 prenderà il via dal PalaOlimpico di Torino il nuovo tour mondiale di Eros Ramazzotti, che seguirà la pubblicazione del nuovo album del cantautore romano, “NOI”, nei negozi dal 13 novembre. Per questo lavoro, il cantautore romano ha voluto coinvolgere diversi artisti italiani e stranieri. Si comincia con Nicole Scherzinger - ex leader delle Pussicats Dolls con cui è nata “Fino All’Estasi”. La voce inconfondibile di Giancarlo Giannini si sente scorrere, invece, sul finale di “Io Sono Te”. Eros ha anche scelto il rap dei Club Gogo per fraseggiare, in un gioco di contrasti, nell’intensa “Testa O Cuore”. Con Il Volo, il trio di giovanissimi tenori italiani, Ramazzotti canta “Così”. L’album si chiude con la collaborazione degli Hooverphonics in “Solamente Uno”. La pubblicazione di ‘NOI’ è stata anticipata dal singolo “Un Angelo Disteso Al Sole”, di cui è già uscito anche il video. Il “NOI World Tour 2013” includerà 34 concerti nelle principali città italiane ed europee, e proseguirà poi anche in Sud America, Stati Uniti, Canada, Australia e Sud Africa.
news
Rihanna Unapologetic il nuovo disco L’annuncio lo fa la cantante delle Barbados su Twitter e conferma come data di pubblicazione il 19 novembre Il nuovo disco di Rihanna si intitolerà “Unapologetic” e non “Seven” come era stato detto in un primo momento. L’annuncio è stato fatto dalla stessa popstar delle Barbados dal suo profilo su Twitter. RiRi ha anche confermato che l’album uscirà il 19 novembre. Rihanna ha voluto farsi fotografare ancora una volta con un look super sexy e ha deciso di apparire in topless sulla cover di ‘Unapologetic’, coperta solo da scritte e da numerosi tatuaggi. Resta ancora sconosciuta la tracklist ufficiale del disco, ma sono “spuntati” in Rete alcuni titoli che potrebbero essere alcune delle tracce contenute nella nuova release: “Side Effects”, “Diamonds”, “Love”, “Chalice” e “Fearless”. La pubblicazione di ‘Unapologetic’ è stata anticipata un mese fa dal primo singolo “Diamonds”, il quale ha ottenuto un ottimo risultato in classifica e questa settimana ha raggiunto la prima posizione della R&B/ Hip-Hop Songs Chart di Billboard. In attesa di ascoltare il nuovo disco, ti ricordiamo che RiRi è la cantante con più nomination agli MTV EMA 2012, in scena l’11 novembre a Francoforte.
Musica
67
68
Musica
news
Björk
Entics
Fabri Fibra
con “Bastards”
Lungo la Strada
Teoria e Pratica
Il 20 novembre esce l’album remixes di ‘Biophilia’, l’ultimo lavoro pubblicato un anno fa dall’artista islandese
Il rapper pubblica il primo singolo ufficiale di ‘Carpe Diem’ e annuncia un instore tour in partenza a novembre
Ti ‘costa’ un tweet il ‘Teoria e Pratica RMX’ firmato dal rapper di Senigallia in collaborazione con Ghemon e Mecna, tratto da ‘Casus Belli’ EP
“Lungo La Strada” è il primo singolo ufficiale di Entics che anticipa la pubblicazione del nuovo disco, “Carpe Diem”, il 6 novembre.
Non finiscono le sorprese di Fabri Fibra ai suoi fan: dopo l’annuncio del free-download di “Casus Belli” EP a partire dal 30 ottobre, ora arriva anche il remix di “Teoria e Pratica” realizzato con Ghemon e Mecna!
Il brano sarà disponibile in radio e sul mercato digitale da venerdì 12 ottobre ed è stato anticipato dagli street video “Strade d’Estate” e “Non Vogliono Che Canti”. Il rapper intende realizzare uno street video anche per ‘Lungo La Strada’.
Per non farti aspettare troppo, il rapper di Senigallia ha deciso di rendere disponibile un brano tratto dall’EP. Non si tratta di un semplice brano ma di un remix di un pezzo che non è ancora uscito e per il quale Fibra ha voluto la collaborazione di questi due giovani esponenti della nuova generazione del rap italiano.
Il 20 novembre arriva nei negozi “Bastards”, l’album remixes di “Biophilia”, l’ultimo lavoro di Björk uscito nel 2011. Il disco include alcuni dei remix pubblicati precedentemente quest’anno in una serie di otto parti, selezionati dall’artista islandese e rimasterizzati per quest’album da Mandy Parnell, già nominato ai Grammy Awards. ‘Bastards’ raccoglie collaborazioni con artisti e produttori scelti specificamente da Björk per questo progetto e tra i quali si contano Current Value, Death Grips, Hudson Mohawke, Alva Noto, Matthew Herbert, Omar Souleyman, 16-bit, These New Puritans e The Slips. “Mi sembrava importante raccogliere insieme l’essenza dei remix”, ha detto Björk. “Ero incredibilmente impressionata da come il cuore dei mix aveva portato Biophilia in un altro luogo, pur mantenendo il loro carattere, e come fanno spesso quando sono al meglio: i remix hanno dato alle canzoni più ritmo; gambe su cui danzare!”. Entrambi i dischi - l’originale ‘Biophilia’ e ‘Bastards’ usciranno anche su vinile 12’’, su CD e in digital download.
Dopo la pubblicazione del suo secondo album - seguito di “Soundboy” - Entics intraprenderà un Instore Tour, di cui sono state annunciate le prime date, alle quale si aggiungeranno altre: 6 novembre - Casa Del Disco, Varese 8 novembre - Fnac, Milano 9 novembre - Fnac, Firenze 10 novembre - GameStop Week, Fiera Milano City 11 novembre - Mondadori Marcianise, Marcianise (CE) 15 novembre - Fnac, Verona 16 novembre - Mondadori, Bologna
La canzone si intitola “Teoria e Pratica RMX” e per scaricarla devi andare sul sito fabrifibra.it e “pagare con un tweet”! Per ascoltare invece il nuovo disco di Fabri Fibra, “Guerra e Pace”, dovrai aspettare fino al 5 febbraio 2013. Cogliamo l’occasione per ricordarti che Fibra è tra i nominati agli MTV Hip Hop Awards, che si terranno a Milano il prossimo 12 dicembre! Il rapper di Senigallia è in gara nelle categorie Best Artist, Video of The Year per “La Luce” (Rapstar: Clementino e Fabri Fibra) e Best Collaboration (Rapstar). Tra i nominati c’è anche Ghemon, nella categoria Best New Artist. Per votare i tuoi artisti favoriti in nomination e ternerti aggiornato sulle ultime novità del primo evento televisivo italiano completamente dedicato al meglio della musica e della cultura Hip Hop, vai sul sito mtv.it/hiphopawards. Potra seguire l’evento il 12 dicembre su MTV (Dtt 8) e MTV Music (Dtt 67) il 12 dicembre dalle 21.10.
Musica
il Vialone
Il Corsaro Rosso
Ondamarina La Barracuda
Specialità di pesce Cucina casalinga
ristorante birreria music hall
La Perla
Bar Ristorante Pizzeria Specialità Pizza, primi e antipasti
69
All’Armanda
Ristorante Pizzeria Trattoria Pizzeria con forno a legno Specialità di pesce Risotto con astice e le pizze di Luca, in cucina Simona e Rossella
Ondamarina
Viale Europa Darsena Viareggio tel. 0584 388391
G io
n rda
oB
r un
o B La
arc
a
tr Tan
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Mercoledì marionda2005@libero.it tel. 0584 392131
ab
ar La
eg sV
as
Ca
f fè C
e ar p
d ie
m
ff Bu
a lo Il C
ar or s
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Lunedì tel. 0584 322956
oR
os
so M
i ak
Ma
ki L
a aG
bin
a
co Ma
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Chiuso il Martedì tel. 0584 383109
nd
o Pe
n
o s av
Pe
gg
io B El
eso B
a ar r
cu
da
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Chiuso Lunedi e Martedì tel. 0584 392376
P La
erl
a On
M da
ar i
na A
rm ll ’A
an
da
70
Musica
news
Giorgio Gaber
Karmin
Biagio Antonacci
Io ci sono
Hello
Sapessi dire di no
Un grande tributo è previsto per il decennale della scomparsa di Giorgio Gaber. Segnatevi questa data: 13 novembre 2012. E’il giorno in cui, in tutti i negozi e nei digital store, uscirà l’album “Io ci sono”, parte di frase tratta dal brano “Io come persona”. E’ un triplo CD che raccoglie le migliori interpretazioni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano. In totale, ben cinquanta brani per cinquanta artisti. C’è la versione standard, con i tre cd, e quella deluxe che, invece, comprende: • triplo CD contenente i 50 brani (presenti anche nella versione Standard) con 3 tracce esclusive in aggiunta • libro con foto e testi delle canzoni interpretate • alcune rare fotografie realizzate per l’occasione in formato speciale • due dvd, realizzati con materiali inediti dalla Fondazione a cura di Andrea Pedrinelli: “Secondo me Giorgio Gaber”, con estratti delle interviste rilasciate alla Fondazione dagli artisti presenti nell’album, e “Inediti e rarità”, con immagini mai viste di Giorgio Gaber e del suo teatro. • Una poesia dedicata a Gaber scritta da un grande Artista italiano. Già in questi giorni, invece, è possibile pre-ordinare l’album su Musicfirst.it. e l’occasione sarà attiva fino a 7 novembre. Ecco le parole di Claudio Ferrante, amministratore delegato: “E’ un servizio che non poteva mancare in Italia, sulla scorta di ciò che già accade in tutto il mondo siamo felici di lanciare questa nuova offerta che alla base di tutto avrà il prezzo e la qualità del servizio. A partire dal giorno dell’uscita del disco nei negozi, la consegna sarà assicurata in 48H, le spese di spedizioni saranno INCLUSE nel prezzo di acquisto” E la versione digitale? Quella conterrà quattro tracce esclusive, diverse dai pezzi extra della versione Deluxe.
Nell’aprile 2011, Amy Heidemann e Nick Noonan meglio conosciuti come Karmin hanno invaso la blogosfera postando una cover di “Look At Me Now” di Chris Brown su YouTube. Il video è diventando immediatamente un fenomeno, raccogliendo milioni di click dopo essere stato postato da diverse star dell’hiphop: nessuno riusciva a credere che Amy potesse sputare le rime di Chris Brown, Lil Wayne e Busta Rhymes così velocemente… e con che flow!
Nel corso della giornata di ieri lo aveva annunciato. Ed ha mantenuto la promessa, anche se per il momento soltanto a metà. Biagio Antonacci attraverso la sua pagina Facebook ha fatto sapere che all’interno di un’edizione speciale di Sapessi dire di no, che sarà pubblicata “prossimamente“, saranno presenti due duetti: Tra poco vi comunicherò due duetti che faranno parte di una versione Speciale di “sapessi dire no” in uscita prossimamente. ….. Un brano è con un mitico artista italiano ed è inedito ……. Love…. B. Di chi si tratta? Tra i commenti sono spuntati i nomi di Tiziano Ferro (con il quale ha duettato nel pezzo dell’artista laziale Baciano le donne), di Eros Ramazzotti, di Renato Zero, di Kekko dei Modà e di tanti altri. Poche ore dopo il grande annuncio, con tanto di foto insieme. Il pezzo si intitola One day tutto prende un senso. ECCO la prima delle sorprese!!! una sera a Roma a casa di Pino…….qualche giorno fa…… prendo una delle sue chitarre epiche e dico:::::::ascolta questo pezzo!! lui mi dice ,,,,bello!!! scriviamo il testo……. detto fatto!!!! il giorno dopo ha riunito la sua band e nel suo studio l’abbiamo registrato e cantato … fantastico!!!!lo sognavo da ragazzo!!!!! grazie Pino…. il brano si chiama – one day “tutto prende un senso”
Già, perché Amy non ha proprio l’aspetto di una Nicki Minaj: è una ragazza bianca del Nebraska, con lo stile di una diva del cinema anni ’40 con tanto di corsetto e rossetto rosso. Ora che sono idolatrati da tantissimi fan in tutto il mondo per le qualità delle cover pop/hip-hop, i Karmin sono pronti per mostrare al mondo cosa sanno fare con il loro talento e la loro ispirazione. Amy descrive “Hello“, l’album di debutto, così: “E’ la presentazione migliore dei Karmin. Si tratta di un sound nuovo che noi chiamiamo swag-pop”…
……b. Il cantatuore, che poi ha pubblicato una foto in cui compare circondato dalle chitarre di Pino Daniele (”un sogno“) non ha fornito dettagli sul secondo duetto, ma probabilmente lo farà nelle prossime ore.
news
Of Monsters and Men Little Talks Gli Of Monsters and Men sono un gruppo Folk Rock/Indie Pop islandese formatosi a Reykjavík nel 2010. Lo stesso anno, il gruppo vinse al Músiktilraunir, una competizione musicale tra gruppi che si svolge ogni anno in Islanda. I membri della band sono la cantante e chitarrista Nanna Bryndís Hilmarsdóttir, il cantante e chitarrista Ragnar ‘Raggi’ Þórhallsson, il chitarrista Brynjar Leifsson, il batterista Arnar Rósenkranz Hilmarsson, il tastierista e fisarmonicista Árni Guðjónsson e il bassista Kristján Páll Kristjánsson. Nel 2011 pubblicano l’album di debutto “My Head Is An Animal”, trainato dal singolo “Little Talks”. La band islandese rivelazione del momento tornerà il prossimo anno nel mese di marzo, per esibirsi il 18 all’Estragon di Bologna e il 19 al Piper di Roma.
Il gruppo ha conquistato tutti con il bellissimo singolo “Little Talks”, trasmesso in tutte le più importanti radio e tv d’Europa, America e Australia, il pezzo ha scalato le più importanti “single chart” europee e americane.
Nei negozi l’album di debutto “My Head Is An Animal”.
Musica
71
72
Musica
Bruno Mars
news primo piano
Fabri Fibra
Laura Pausini
Looked Out of Haven
Casus Belli
Las Cosas Que No Me Espero
Il cantante americano lancia la clip del singolo che anticipa la pubblicazione del disco ‘Unorthodox Jukebox’ a dicembre
Il rapper di Senigallia lancia il teaser ‘Come Totti’ del suo nuovo EP disponibile in free download dal 30 ottobre
E’ arrivato il momento di vedere il nuovo video di Bruno Mars, del singolo “Looked Out of Heaven”!
Da martedì 30 ottobre, potrai scaricare gratuitamente l’EP “Casus Belli” di Fabri Fibra sul sito ufficiale del rapper di Senigallia (fabrifibra.it) e Fibra ha rilasciato il teaser di questa release: “Come Totti”!
Il sito LauraPausini.com ha lanciato qualche giorno fa la notizia di una versione di “Le cose che non mi aspetto” per l’America Latina, accompagnato anche da un video (Las Cosas Que No Me Espero, il titolo) Ecco il messaggio rilasciato sulle pagine web: “AMERICA LATINA + SPAGNA : Uscirà per Natale il CD “inedito” + DVD “inedito live” di Laura Pausini. Il mondo latino potrà ascoltare il singolo “Las cosas que no me espero” in duetto con Carlos Baute. Laura e Carlos lanceranno anche un videoclip pieno di colori girato a Berlino, Germania. Come potete leggere, sarà un duetto con Carlos Baute e doveva uscire nelle radio il prossimo 30 ottobre 2012. Pochi giorni fa, il 25 ottobre scorso, invece, la notizia che il brano aveva già iniziato il suo percorso
Il brano è il primo estratto dal nuovo disco “Unorthodox Jukebox” - che il cantante americano pubblicherà il prossimo 11 dicembre. Ancora una volta Bruno regala ai suoi fan un video “leggero”, spensierato, che ti mette subito di buon umore. Lui si esibisce insieme alla sua band in un locale, sulle note di questa canzone in grado di conquistarti fin dal primo ascolto! In questa pagina ti facciamo vedere anche la copertina del secondo album dell’artista, che esce a due anni di distanza da “Doo-Wops & Hooligans”. Questa prima release consacrò al successo il giovane Mars, che agli MTV EMA 2011 vinse due premi: Best Push e Best New. Cogliamo l’occasione per ricordarti che l’11 novembre si terrannno gli MTV EMA 2012, a Francofortte, e puoi continuare a votare i tuoi artisti preferiti in gara.
‘Casus Belli’ anticipa l’arrivo nei negozi di “Guerra e Pace”, il nuovo album di Fibra che sarà disponibile dal 5 febbraio 2013. Prima di farti vedere il teaser, ti ricordiamo che Fibra è tra i nominati degli MTV Hip Hop Awards, che si terranno a Milano il prossimo 12 dicembre! Il rapper di Senigallia è in gara nelle categorie Best Artist, Video of The Year per “La Luce” (Rapstar: Clementino e Fabri Fibra) e Best Collaboration (Rapstar). Per votare i tuoi artisti favoriti in nomination e ternerti aggiornato sulle ultime novità del primo evento televisivo italiano completamente dedicato al meglio della musica e della cultura Hip Hop, vai sul sito mtv.it/hiphopawards. Potra seguire l’evento il 12 dicembre su MTV (Dtt 8) e MTV Music (Dtt 67) il 12 dicembre dalle 21.10.
Il brano sarà disponibile anche su iTunes. Qui sotto potete vedere la cover del duetto. Per quanto riguarda l’Italia, invece, ci sarà un ulteriore singolo, di cui vi abbiamo già dato notizia: Celeste. Il pezzo è stato scelto anche per omaggiare la notizia della gravidanza di Laura Pausini. Sono state successivamente annullate tutte le date del tour.
CERCHIAMO TE! Il MangiarBere MB magazine cerca personale per la gestione di nuove aree in Toscana e Liguria. Posta la tue credenziali nell’apposita casella e-mail!! Cerchiamo: Agenti Plurimandatari Giornalisti, Fotografi, Collaboratori Adetti alla Distribuzione Nei settori: RISTORAZIONE BAR/GELATERIE STABILIMENTI BALNEARI AGRITURISMI DISCOTECHE BOWLING SALE BINGO Richiediamo: Buone doti relazionali, tenacia, ambizioni, ottime attitudini alla vendita e spiccate capacità di lavorare per obiettivi. Saranno valutati come elementi preferenziali: la conoscenza del territorio e il possesso di un portafoglio clienti già acquisiti. Offriamo: - Supporto tecnico. - Invio campionario attivo per la presentazione. - Zone e settori in esclusiva. - Provvigioni di vendita interessanti. I candidati sono pregati di inviare Curriculum Vitae corredato di foto specificando la zona operativa di interesse all’indirizzo di posta elettronica risorseumane@ ilmangiarbere.it specificando nel campo oggetto: ANNUNCIO AGENTI, ed autorizzando espressamente il trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03. La ricerca si rivolge a candidature ambosessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
74
Oroscopo
Dimensione magia: astrologi - cartomanti - sensitivi 340 4242706 • 347 8767515 ARIETE 21/03 - 20/04 Vi sentirete liberi finalmente liberi dagli impegni domestici e vi potrete dedicare alla vostra cultura personale ed alle amicizie che non sentite da tempo. SU COSA PUNTARE: alla cooperazione. NUMERI FORTUNATI: 66-76-28-9.
CANCRO 22/06 - 22/07 Siete di buon umore, è il momento adatto per cercare una svolta dal punto di vista lavorativo e trovare un nuovo impiego. I più giovani saranno favoriti in questo. SU COSA PUNTARE: al trattamento economico. NUMERI FORTUNATI: 44-58-44-71
BILANCIA 23/09 - 22/10 Nuovissime amicizie con persone importanti vi attendono e forse anche un colpo di fulmine. Avrete anche la possibilità di viaggiare e dedicarvi allo svago. SU COSA PUNTARE: all’esperienza. NUMERI FORTUNATI: 77-14-90-4
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Mese di nuovi incontri che sembrano destinati a durare, ma che portano una certa ansia da prestazioni e la paura di deludere. Non ce n’è assolutamente alcun motivo. SU COSA PUNTARE: alla precisione NUMERI FORTUNATI: 90-18-22-55.
TORO 21/04 - 20/05 Contate sempre sulla vostra capacità di andare oltre le apparenze e la vostra voglia di rivendicare i diritti che avete. In amore però è difficile separare diritti e doveri.. SU COSA PUNTARE: alla rinascita. NUMERI FORTUNAT: 22-32-51-69
LEONE 23/07 - 23/08 Tenderai a vedere oltre quelli che sono dei fatti normali, a cercare di entrare nella testa degli altri che, come si sa, non è che sia un’impresa facile e raccomandabile. SU COSA PUNTARE: al controllo. NUMERI FORTUNATI: 70-79-88-90.
SCORPIONE 23/10 - 22/11 Si rafforzano i legami validi e consente di approfondire le storie nate da poco. Nuovi impulsi rappacificatori arrivano anche nell’ambito familiare. SU COSA PUNTARE: alla protezione. NUMERI FORTUNATI: 11-21-59-51.
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Le stelle vi assicurano le novità che aspettavate per rivedere i vostri impegni. Soddisfazioni professionali. Marte nel campo pratico favorisce il lavoro di tutti i giorni. SU COSA PUNTARE: a nuove visioni. NUMERI FORTUNATI: 88-16-6-22.
GEMELLI 21/05 - 21/06 Un’insolita aggressività vi pervade se qualcuno fa confusione tra i vostri programmi: non arrabiatevi, ma andate incontro alle persone accanto a voi. SU COSA PUNTARE:al meritato riposo.. NUMERI FORTUNATI:33-38-29-67.
VERGINE 24/08 - 22/09 Marte rigenera, trasforma, mette a posto le cose che prima vi sembravano troppo complicate. Altri astri sono preziosi per dare una spinta in avanti al lavoro. SU COSA PUNTARE: alle risposte. NUMERI FORTUNATI: 88-1612-90.
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Riuscirete ad incrementare i guadagni che vi vengono dalle vostre attività senza troppi sforzi e malgrado la crisi. Non siate ostili ai cambiamenti sul luogo di lavoro. SU COSA PUNTARE: all’ascolto. NUMERI FORTUNATI: 1-2-58-90
PESCI 20/02 - 20/03 Potrete approfittare di queste stelle vivaci e colpire la preda giusta con l’imprevedibilità. Vivrete il sapore speciale alle serate fredde sotto le lenzuola. SU COSA PUNTARE: alla saggezza NUMERI FORTUNATI: 89-14-18-6.
i
en첫 della Versilia
74
i Menù del mangiarbere
A casa mia
Adone
via Aurelia Sud, 287/b Viareggio tel. 0584 388448
via Garibaldi, 85 Viareggio tel. 0584 49836
Antipasti • Antipasto toscano • Pansarotti prosciutto e stracchino • Misto mare
I panini di Adone • Adone prosciutto di praga, caprino • Arista Porchetta, mozzarella,
Primi • Tortelli al ragù • Pennette alla boscaiola • Spaghetti alla carbonara • Bavettine di mare • Maccheroni ai gamberoni e pomodoro fresco • Spaghetti allo scoglio Secondi • Grigliata mista di carne • Coniglio alla cacciatora • Pollo ala Margherita • Fritto misto calamari e gamberi • Pesce spada alla Livornese o griglia • Sogliola alla mugnaia o fritta Dolci • Panna cotta • Crema catalana • Sfogliatina crema e nutella • Chesse cake alla nutella • Frutta di stagione Coperto Omaggio
Menù Di Casa Mia € 20,00 • Antipasto • Bis di Primi • Secondo + Contorno • Dolce • Caffè
Le prime bevute della casa incluse Valido solo se aderisce tutta la tavolata.
pomodori secchi, salza rossa. • Asparago Vitellone stufato, salza soave, asparagi (condito) • Attila Aringa affumicata, pomodoro, lattuga, cipolla • Beccaria Asparagi, gorgonzola, “caprino.” • Blu Prosc. crudo, Caprino • Boscaiolo Prosc. crudo, funghi. • Buglio Bresaola, pom. lattuga. • Burlamacco Aringa affumic. salza soave, (pane casalingo) • Caligola Acciughe, moz.rella, salza verde, pomodoro, lattuga. • Carpaccio Manzo bresaolato, pom, salza soave, lattuga (condito) • Casereccio Pancetta, melanzane, salza verde. • Ciorti Sgombro aff., burro, lattuga, (pane casalingo) • Classico speck Speck, gorgonzola, (pane integr.) • Crucco Krakauer, crauti, senape. • Don chisciotte Prosc. Crudo, burro verde, insalata russa, lattuga. • Duetto Pancetta, gorgonzola, (pane integr.) • Efisio Porchetta, mozzarella, cipolla, gorgonzola,salza soava, tabasco. • Fantasia Prosc. crudo, melanzane, cipolla, salza verde, pomodoro, lattuga. • Fascetti 4 Formaggi, pancetta. • Flic Mortadella, worchester sauce, maionese, patè d’olive. • Franz Speck, senape al pepe verde, pomodori secchi, groviera. • Gombitelli Lardo, pom., origano, salza soave,(condito), (pane casalingo) • Junior Roast-beef, mozzarella, insalata,maionese,(condito) • Kaimano Aringa, maionese, uovo sodo,pomodoro,lattuga, tabasco. • Kim “caprino”, patè d’olive, pomodoro,cuore di palma, cipolla • Koala Prosc. crudo, tonno, patè d’olive, “caprino”, pomodoro. • Lampedusa “lampedusa”, salsa rosa, cipolla, (condito) • Lapo Praga, “caprino”, pomodoro. • Lulù Maionese, senape, pomodoro,cipolla, funghi, groviera. • Leo Tonno, pomodoro, maionese. • Mangiafuoco Salame, tabasco, cipolla, pom. secchi. • Matto Prosc. cotto, “burro al tonno”, groviera, salsa verde, acciughe,
Chiuso il Martedì
Alex via Versilia, 157 Marina di Pietrasanta tel. 0584 746070 - 347 7774337
pomodoro.
• Max Pancetta, crema di funghi porcini.
• Miami Prosc. cotto, senape, cipolla, groviera, maionese, pomodoro. • Nerone Salsiccia, pom. secchi, farcitoast, salsa rossa. • Nuovo Prosc. crudo, fontina, lattuga, gamberi, in salsa rosa. • Otto Krakauer, crauti, senape fontina, tomato ketchup. • Penna bianca Krakauer, patè d’olive, insalata russa, senape., • Piemontese Bresaola, lattuga, (condito) • Pinino Prosc. praga, “caprino”, gorgonzola, pomodoro, tabasco. • Pizzaiolo Mozzarella, pomodoro, lattuga, origano. • Poker Mortadella, frittata di prezzemolo, lattuga. • Poldo Porchetta, salsa verde, frittata di cipolla. • Popov Prosc. cotto,”burro al tonno”, pomodoro, cipolla. • Porca miseria Lardo, salsa verde, (pane casalingo agliato) • 4 formaggi Gorgonzola, mozz., groviera, fontina, (pane casalingo) • Raffinato Tomino, “caprino”, Patè d’oliva, pomodoro. • Ricco Roast-beef, peperoni,salzsa verde, pomodoro, lattuga, cipolla. • Rosa Salmone aff., burro, limone. • Santo Prosc.Crudo, pom, mozzarella, lattuga, origano. • Saporito Tonno, maionese,uovo, lattuga, cipolla, capperi. • Sfizio Mortad., senape al pepe verde, salsa soave, cipolla, groviera. • Super duetto Gorgonzola, pancetta, groviera, cipolla, tabasco,(pane integrale) • Semplice Tonno, mozzar., pomodoro, cuore di palma. • Snob Prosc. crudo, pomodoro, cuore di palma. • Special crudo Prosc.crudo, carciofi, “caprino” • Trilli Prosc. crudo, fontina, farcitoast,mozzarella,tomato ketchup, (pane casalingo) • Urlo Salame, tabasco, pomodoro, “caprino” acciughe. • Verde Carciofi, pomordoro, cipolla, peperoni, tabasco, lattuga, (p integrale) • Vip Prosc. crudo, melone • Vippone Prosc. cotto, melone “caprino” solo periodo estivo. • Zeus Gamberi in salsa rosa, lattuga
Menù degustazione di mare € 55,00 Antipasti di mare • Spiedino di rana pescatrice con gamberi e olio agli agrumi • Calamari al forno in salsa all’uovo • Gambreri rossi su pomodoro verde grigliato con lardo di “Gombitelli” Primi • Tagliolini con farina di farro misto mare • Tacconi di pasta fresca integrale branzino e vongole Secondo • Rombo farcito con pomodorini confit su insalata belga e salsa di soia Dolce • Tortino di mele con crema al Calvados Vino • Vino Bianco: “Terlano” Müller Thurgau o similare oppure • Vino Rosso: “Terlano” Pinot Nero o similare Altre proposte Antipasti di mare • Selezione di Crudo di mare • Alaskan King Crab su valeriana Primi • Ravioli di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan • Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con gamberi, calamaretti e vongole Secondi di pesce • Filetto di Branzino spadellato con frutti di mare e crostacei • Carpaccio caldo di pesce alle 4 verdure Dolce • Flan al Cioccolato • Budino al Rum con cioccolato fondente caldo
i Menù del mangiarbere
75
Ariston mare
Borghese
Buffalo
v.le Colombo, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747
V.le Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 66318
v.le Europa, 29 Viareggio tel. 0584 390036
Antipasti • Antipasto di mare misto (sei portate dello chef) • Insalata di mare calda • Impepata di cozze • Souté di cozze e vongole • Antipasto di terra • Crudità di mare (ostriche, scampi, gamberone, tartara di pescato, filetti misti)
BIG TRAY, Grande vassoio di legno composto da stinco di maiale, cosci di pollo con pancetta... LA PAIELLA WESTERN, Mix di carni e verdure con riso allo zafferano, servita nella padella. BARBEQUE RIBS, Costine di suino cotte lentamente al forno e grigliate con salsa barbeque contornate con patate e fagioli arrosto. EL GRINGO, Controfiletto di manzo con salsa barbeque, con patata all’americana e pannocchia di mais, servito su piatto di pietra. RITAGLI COLORADO BEEF, Manzo e Verdure serviti su piastra di ghisa ardente. OLD PIG, Stinco di maiale, wurstel, patate arrosto, fagioli, crauti e salse. SANCHO PANZA, Croccanti strisce di pancetta di maiale contornate con patate, fagioli... PADELLA INDIANA, Panciotto con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio di legno. BIG BUFFALO BURGER, Pane, manzo, bacon, insalata, pomodoro, cipolla e formaggio contornato con patate fritte... LAMPO DI TUONO, Controfiletto ai funghi, pepe verde o gorgonzola. MEXICAN CHICKEN, Pollo al curry spezie messicane e riso PADELLA DI TRINITÀ, Fagioli in umido con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio in legno BUFFALO, Assortimento di salumi, formaggi, sottoli e fantasia dello chef CROSTONI DEL RANCH, 3 crostoni di pane casalingo con vari gusti SCHERIFFO, Panzerotti, prosciutto crudo e stracchino VEGETARIANO, Verdure cotte al forno con scamorza affumicata GNOCCHETTI PRATERIA, Fantasia dello chef con verdure di stagione TORTELLI TIPICI VERSILIESI AL RAGÙ, Tortelli tipici versiliesi al ragù PASTA WESTERN, Funghi e salsiccia PASTA DELLO CHEF, Chiedere al personale di sala
Menù degustazione di mare € 45,00 bevande escluse Antipasti di mare • Polpo su crema di patate viola pomodoro fresco e capperi • Sformatino di Scampi e zucchine con vellutata di zucchine • Fioretti di zucca ripieni di ricotta e gamberi con salsa dolce di peperone Primi • Maccheroncini al pescato di retina • Gnocchi agli Scampi Secondo • Pesce al forno con patate e pomodoro Dolce • Dessert Altre proposte Antipasti di mare • Gamberi al vapore con fagioli schiaccioni e bottarga • Sparnocchi al miele • Crema di porri con Baccalà saltato Primi di mare • Raviolini neri di triglie con riccio e profumo di lime • Linguine del chianti con polpa di cicale e bottarga • Linguine all’Astice Secondi di mare • Gallinella in pasta croccante con cipolla in agrodolce • Catalana di scampi e gamberi con le sue 3 salse • Grigliata di scampi ,gamberi e seppie Dolci • Il nostro tiramisù con salsa di caffè • Battuto di Fragole con pannacotta poco cotta • Tortino di cioccolato bianco con crema inglese e sorbetto al frutto della passione • Ciliegie al dolcetto e riduzione del vino con cioccolato e gelato di cannella
Primi piatti • Spaghetti allo scoglio • Spaghetti alla carbonara di mare • Linguine all’astice • Bavette alla trabaccolara • Paccheri in salsa di triglie • Tacconi alla rana pescatrice e pecorino • Gnocchi agli scampi • Tordelli versiliesi al ragù • Risotto di mare Secondi piatti • Branzino / orata all’isolana • Frittura Borghese (calamari, gamberi, paranza, verdure) • Grigliata mista (calamari, scampi, gamberi, verdure) • Tagliata di tonno ai semi di sesamo • Tegamino di polpo al forno • Catalana d’astice e crostacei • Filetto di manzo alla griglia • Filetto di manzo al pepe verde • Bistecca di manzo alla griglia Contorni • Patate fritte • Insalata mista • Verdure alla griglia Dolci e frutta • Cialda con crema diplomatica e frutti di bosco • Pannacotta • Crème caramel • Fragole con gelato di crema all’uovo • Ananas con maraschino • Tartufo bianco / nero • Sorbetto al limone
76
i Menù del mangiarbere
Buonamico
Cavallino Bianco
via S.Andrea, 25 Viareggio tel. 0584 943266
via Fosso Legname, 24 Viareggio tel. 0584 1842784/5
Antipasti
Antipasti Prosciutto al coltello toscano nostrano senese “Il borgo” 8,00 Salumi misti “Il borgo” Patè con crostini di nostra produzione Frittatine con le nostre uova di nostra produzione Crostini misti di nostra produzione
• I nostri antipasti di mare • Zuppa di cozze • Carpaccio di spigola scottato • Prosciutto di Lnghirano con panzerotti • Carpaccio di manzo, parmigiano e insalatina
Primi Piatti • Maccheroncini al Buonamico • Linguine ai coltellacci (cannolicchi) • Spaghetti con acciughe e pane povero • Carbonara di mare (min. 2 persone) • Risotto di mare (min. 2 persone) • Tordelli versiliesi con ragù • Penne pasticciate • Gnocchetti al gorgonzola Secondi piatti • Fritto di paranza con verdurine • Seppioline alla brace con insalatina di campo • Tagliata di tonno con pinoli tostati • Branzino alla griglia con pomodoro e basilico • Orata alla Vernaccia e cipolla di Tropea (min. 2 persone) • Rombo al forno con verdure di stagione (min. 2 persone) • Baccalà con porri • Cacciucco al Buonamico • Filetto all’aceto balsamico • Tagliata di manzo • Verure saltate o all’agro • Verdure al forno • Patate fritte • Insalata Dessert • Torta di mele calda con gelato • Tiramisù alle fragole • Creme brulé • Fior di panna con fragole caramellate • Sorbetti
Primi piatti Tordelli di nostra produzione Maccheroni al sugo d’anatra di nostra produzione Zuppa alla frantoiana di nostra produzione Pasta e fagioli di filiera corta Pasta alla Sauro di filiera corta (pomodoro, pecorino toscano e basilico) Secondi piatti Carni di produzione di allevamenti toscani Fiorentine alla brace Tagliate al profumo di rosmarino 1/2 polletto alla griglia Rosticciana e salsicce Braciole di maiale Grigliata mista Filetto alla brace Contorni della casa Fagioli cannellini prodotti aziendali di filiera corta Patate arrosto prodotti aziendali di filiera corta Carciofi al tegame prodotti aziendali di filiera corta Insalata mista prodotti aziendali di filiera corta Formaggi Pecorino fresco del pastore prodotto di filiera corta Pecorino stagionato del pastore prodotto di filiera corta Ricotta del pastore prodotto di filiera corta Dolci fatti in casa del Cavallino Bianco Crostate di nostra produzione Torta di mele di nostra produzione Créme brulé di nostra produzione Bigné della casa di nostra produzione Gelati produzione toscana Dessert Versilia produzione toscana Vino della casa produzione certificata toscana Minerale Verna oligominerale toscana Pane di nostra produzione prodotto dal Sauro e coperto
Da Beppino Lamadiadiamelia via Valdicastello Carducci, 34 Pieve S. Giovanni tel. 0584 790400 Antipasti • Vassoio Misto: mortadella nostrale, salame, rigatino, biroldo e soppressata, polpettine di carne e patate, baccalà e acciughine marinate, olive o olive marinate, panzanella alla moda di qui. • Polpette • Prosciutto toscano • Insalata di campo (secondo disponibilità): Insalata mista con formaggio a dadini, pinoli, noci, mela.. Primi • Trippa • Tordelli al ragù Secondi • Formaggi: pecorini toscani o locali (nei tipi fresco, medio e stagionato): i formaggi vengono serviti con: miele biologico (acacia, edera, melata o castagno) Oppure con: miele d’edera, confetture e mostarde Dolce • Dolce del poeta (con mela, uvetta, amaretti...) • Marzapane della Dina (pasta di mandorle) • Biscottini della casa Birre e bibite • Menabrea • La petrognola • Brùton • Succhi di frutta plose bio (pera, orange, ananas) E’ disponibile inoltre la lista dei vini con oltre 900 etichette!!!
i Menù del mangiarbere Da Noi Due
Duchessa
Flamingo
Lungomare Pistelli, 15 lato monte lido di Camaiore tel. 0584 67423
via Sarzanese, 442 Capezzano Pianore tel. 0584 915886 - 327 3817790
via C. Pisacane, 176 Viareggio tel. 0584 54513
I nostri Antipasti di mare • Fantasia di mare “ misto di assaggi” • Mare caldo “insalata di mare”
Menù di Mare • Antipasti misti di mare (4 portate) • Mare Caldo • Gran crudo di mare
I nostri Antipasti di terra • Antipasto Camaiorese (salumi dell’entroterra,crostini misti,sottolio, sformatino,pecorino della Garfagnana) • Carpaccio di Lardo di Colonnata (parmigiano, ciliegino, olio exta vergine, spezie) Prosciutto di Parma e melone I nostri primi piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Trenette alla Trabaccolara • Spaghetti allo scoglio • Pennette agli scampi • Anelloni di pasta fresca con gamberetti e zucchine in fiore • Maccheroncini di pasta fresca alla noi Due..! “calamaretti e gamberi” • Maccheroncini funghi porcini I nostri primi piatti di terra • Tortelli alla Camaiorese • Ravioli di ricotta in salsa di noci e pinoli • Tagliatelline alla Boscaiola “con funghi porcini • Pennette alla Pomarola o al ragù della casa I nostri SECONDI piatti di mare • Frittura mista di Paranza • Frittura mista di Calamaretti e gamberi” • Grigliata mista di pesce • Orata o branzino all’isolana • Piatto del giorno I nostri SECONDI piatti di terra • Bistecca di manzo • Tagliata di manzo con rucola e parmigiano • Filetto di Manzo al pepe verde • Arrosti del giorno I nostri dolci.... • Carpaccio di ananas alla Noi Due • Tartelletta di crema e fragole • Croccantino con frutti di bosco e crema inglese • Strudel aperto con gelato di crema • Torta del giorno
• Gnocchi ci patate agli scampi • Bavettine fresche alle cicale • Pacchero alla trabaccolara • Spaghetti ai frutti di mare • Frittura mista del Ducato • Grigliata mista di mare • Catalana di crostacei Piatto unico • La padella Menù di Terra • Antipasto misto toscano • Prosciutto crudo e melone • Carpaccio di bresaola • Tortello toscano al ragù • Gnocco al taleggio e trevisano • Pacchero al pomodoro fresco e basilico • Tagliata di black angus agli aromi dell’orto • Bistecca alla fiorentina • Filetto al pepe verde
77
TUT TI I GIORNI PIZ ZERIA
Antipasti di mare • Tartare di tonno fresco alla menta • Insalata di mare calda • Seppioline nostrali julienne scottate su crema di fagioli cannellini • Impepata di cozze Antipasti di terra • Antipasto toscano • Carpaccio di manzo mille foglie con pecorino e balzamico Primi di mare • Risotto di mare • Tagliolini di pasta fresca con astice • Ravioli di pesce con concassè di pachino e basilico • Paccheri con polpa di riccio di mare Primi di terra • Tordelli versiliesi • Gnocchi di patate trevigliano e speck mantecato al burro e salvia • Risotto pera e formaggio Secondi di mare • Tagliata di tonno alle erbe con indivia grigliata • Mazzancolle di Sicilia con miele e ricotta • Filetto di branzino al forno con composizione di agrumi, finocchio e pesto leggero al basilico • Grigliata di mare • Catalana con pinzimonio di verdura e frutta Secondi di terra • Filetto di manzo alla griglia • Filetto di manzo Al pepe verde • Filetto di manzo Millefoglie con patate croccanti • Filetto di manzo Con fonduta di brie • Filetto di manzo Con foie gras d’oca alla Woronoff • Bistecca di manzo alla griglia su pietra lavica Contorni • Patate al forno • Verdure grigliate • Fagioli al forno olio e pepe Dolci • Flan al cioccolato con cuore fondente • Mousse di bacio • Semifreddo con cuore di frutti di bosco • Bavarese alle fragole
78
i Menù del mangiarbere
Esplanade
Fratellini’s
I Giusti
Piazza Puccini, 18 Viareggio tel. 0584 54261
v.le Franceschi, 2/a Forte dei Marmi tel. 0584 82931
Piazza Immacolata, 2 Lido di Camaiore tel. 0584 905177
Antipasti • Affumicati di mare su cruditè di verdure di stagione con olio nostrale e pinoli • Insalata di mare caldo con piccolo pinzimonio di verdure • Gamberi al vapore di the verde con trevisano alla piastra • Coccetto di mare al pomodoro e basilico su crostone di pane grigliato • Carpaccio di bresaola con scaglie di grana e filetti di pomodoro • Antipasto rustico toscano con bruschetta • Assortimento di formaggi con miele e marmellata
Piatti di apertura • Vaporata di mare con misticanza fresca, sedano, pomodorini, pane croccante e olio alla panzanella • Spiedino di pescatrice e gamberi su vellutata di zucchine e crostacei, fiore di zucca fritto • Scampi croccanti con emulsione di pomodoro e crema acida alla yogurt Primi piatti • Spaghetto del past. “Cav. Cocco” ai frutti di mare • Risotto con vongole, capesante e zucchine • Gnocchetti di ricotta al basilico con gambero rosso e fiori di zucca
Primi piatti • Spaghetti allo scoglio “Esplanade” • Gnocchetti di patate agli scampi, pepe rosa • Pennette con filangè di orata, basilico e pomodoro pachino • Ravioli di pesce con calamari , zucchine e zafferano • Trofie al pesto genovese • Rigatoni al ragu • Spaghetti al pomodoro e basilico • Ravioli di ricotta e spinaci al burro e salvia • Zuppa di verdure alla frantoiana
Secondi piatti • Branzino selvaggio leggermente speziato cotto a bassa temperatura, verdurine e salsa verde di zucchine • Medaglione di astice alla piastra con fantasia di verdure e salsa di barbabietole rosse • Il tonno scottato marinato alla oia con radicchi croccanti e salsa di pomodori e lamponi
Secondi piatti • Pescato del giorno all’isolana • Orata in turbante con piccola brunoise di verdure saltate • Pesce spada alla griglia con zucchine trifolate alla maggiorana • Tempura di calamari e gamberi con primizie dell’orto • Tagliata di manzo con rucola e grana • Controfiletto di manzo al pepe verde con patate agli aromi • Costolette di agnello scottadito con riduzione al vecchio chianti e fagioli all’agro
...E I Nostri Sushi • Tartar di pesce bianco con piselli e crispy prosciutto • Balls di salmone affumicato con lime e formaggio • Tartare di tonno con pesto di fiori di zucca
Contorni • Insalata mista • Patate fritte • Verdura grigliata Dessert • Dolci al carrello • Macedonia di frutta •Gelato
Sushi... Sake (Salmone) - Shiromi (Ricciola) - Maguro (Tonno) - Ebi (Gambero)
Maki... Tuna Tuscan (Tonno, fagliolini e cipollina fresca) California(Polpa di granchio, avocado, formaggio) Uramaki nuts (Salmone tataki, avoc. noccioline tostate) ... E I Nostri Maki • Eby maki (Gambero in tempura, pomodoro, basilico) • Glamour In Rose (Scampi, zucchine, maionese all’arancia) • Summer Boletus (Pesce bianco, funghi porcini, pomodoro) • Chicken Tempura (Ragù di pollo al curry e verdure) Le Ostriche: • Fine de Claire • Gilardeau • Belon (Sarà nostro piacere proporvi al momento eventuali altre tipologie di ostriche disponibili a seconda del mercato giornaliero)
• La Nostra Fantasia di Pesce Crudo con Crostacei e Frutti di Mare
Menu degustazione 38,00 per persona *
• La degustazione in sequenza di 6 antipasti al piatto • Tagliolini con il frutto del mare ( cottura come un risotto ) • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato, verdure saltate e patate strascicate • Spicchio di torta alle mele e burro chiaro, con crema alla cannella
Piatti di entrata • Il gran crudo di mare con i crostacei i molluschi e il pescato del giorno (mare permettendo) • Carpaccio di branzino con pomodoro al basilico e pinoli • La degustazione in sequenza di antipasti al piatto 5 / 6 portate • Ostriche crude • Fiocchetto cuore di Parma 24 mesi d.o.p con burro morbido • Fesa di manzo salmistrata (Artigianale) in carpaccio con mille punti di tatrufo nero
Primi piatti • Paccheri freschi artigianali (Buratti) con calamaretti, cozze e purea di olive nere • Gnocchi di patate con fiori di zucca al lardo di Colonnata e scampi di Viareggio • Tagliolini tutt’uova con il frutto del mare (cottura come un risotto) • Ravioli di spigola e gallinella con battuta di molluschi e crostacei al rosmarino • Riso carnaroli con erbe fresche, e sugo di triglie di scoglio • I tortelli con ragù di carne come la tradizione vuole • Raviolo di pasta bianca alla zucca con burro al tartufo bianco da noi preparato. Secondi piatti* • La frittura di pesciolini con le sue verdure • Zuppa di molluschi, e frutti di mare leggermente piccante • Composta di spigola cotta a bassa temperatura • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato: - Verdurine saltate e patate strascicate - Classico isolana - Arrosto in pirofila di mazzancolle locali all’origano fresco • Catalana di crostacei (verdure crude a listarelle, astice, scampi e sparnocchi) • Catalana I Giusti ( verdure crude a listarelle, aragosta, scampi e sparnocchi ) • Bistecca di Scottona con taglio alla Fiorentina min 1 kg • Selezione di formaggi di pecora con marmellate, confetture,e miele
i Menù del mangiarbere il Lunedì de Lo Studio
L’Oliveta
La Baita dei Tigli
Piazza Matteotti Pietrasanta tel. 0584 793930
Via delle Valli 272, Massarosa tel. 0584 976162
v.le dei Tigli, Viareggio tel. 329 0274196 - 328 3412659
Antipasti • Tartarre di tonno • Polpettine de Lo Studio • Tagliere di salumi e formaggi • Carpaccio di salmone marinato e rucola • Polpo arrosto con patate e pomodoro • Insalata di pomodoro verde, code di gambero e melone • Caponata in agrodolce e scamorza affumicata alla piastra • Tiepido di calamari e pomodori
Gli Antipasti per cominciare • Il vassoio: piccole curiosità dalla cucina e dalla sala (minimo per 2 persone) • Il “nostro strudel” • L’insalatina di anatra, fichi secchi e pomodori • La ciccia !!!! …..tartare… • I Salumi Toscani: il prosciutto e i salumi di cinta senese • Cappesante, lardo e funghi • Crema di patate, funghi, uovo di quaglia, tartufo • Scaloppa di fegato grasso, uva, agrumi e pan brioche •….il bicchiere di sauternes Le paste e non solo……… • Gnocchetto di patate con pomodorini e burrata • Il Pacchero ”Pastificio dei Campi” e il baccalà • Maltagliato con ragù di cacciagione e tartufo • Agnolotti di piccione e fegato su crema di broccoli e pomodori • Risotto “Acquerello” della Tenuta la Colombara, invecchiato un anno, con gorgonzola e pere (minimo per 2 persone) Le pietanze………………...e dalla cucina • Il maialino ………….. • Guanciale di manzo brasato al chianti con le verdure dell’orto •...il nostro pesce.... secondo la fantasia dello chef…… e dalla griglia • Il Galletto e….. • La nostra costata nazionale e le patate (min. per 2 persone) • Il “classico” filetto di manzo con le patate al forno • La “nostra selezione” di formaggi • Tartufo bianco .... secondo disponibilità
Primi • Tordelli di carne al ragù del contadino o burro e salvia • Penne de Lo Studio (pomodoro, acciughe, olive, capperi, basilico e mozzarella di bufala) • Tagliolino fatto in casa agli scampi e pomodoro fresco • Spaghetto ai frutti di mare • Risotto mantecato allo zafferano e verdurine con calamari e gamberetti • Chicche con vongole veraci, calamari e pesto Secondi • Padellata di gamberoni con pomodori pachino e basilico (min. 2 pers.) con spaghetti/mezze maniche/pennette... • Gamberoni alla griglia • Seppie alla griglia • Frittura di calamari, code di gambero e verdurine • Tagliata di tonno • Tagliata con rucola e parmigiano • Filetto alla griglia, al pepe verde o all’aceto balsamico • Scaloppa di pollo al curry e riso basmati al salto • Trancio al salmone al pepe rosa • Tartarre di manzo (dal filetto) Contorni • Patate arrosto, verdure alla griglia, erbe miste al tegame.
Per un miglior equilibrio del servizio, ogni singola degustazione è servita per tutto il tavolo. • La degustazione “Classica dell’Oliveta”, cinque portate (I Salumi, La Ciccia, Pacchero con salsiccia, Galletto, Sorbetti misti) 35 euro • La degustazione “Non solo carne”, cinque portate (Strudel, Gnocchetto pomodoro e burrata, Zuppetta pesce, Pesce, Sorbetti misti) 35 euro • La degustazione “Oliveta Gold”, sei portate (Insalata anatra, Crema patate, Agnolotti Piccione, Agnello, Formaggio, Semifreddo) 48 euro • La degustazione “Cibo-Vino-Acqua-Caffè”, quattro portate (La Ciccia ,Risotto gorgonzola e pere, Maialino, Sorbetti misti) Vino: Bolgheri Campo al Capriolo G.Strozzi 40 euro Precisiamo che le mezze porzioni che si possono fare sono considerate al 70% del costo del piatto Acqua Surgiva Naturale e Gassata 2,50 euro Caffè 2,00 euro Caffè corretto 2,50 euro
79
Menù degustazione di terra € 25,00 min. 2 persone Antipasti • Antipasto toscano Primi • Tortelli al ragù o paccheri salsiccia e gorgonzola Secondo • Grigliata mista Dolce • Dolce Acqua, vino e caffè 1 bottiglia ogni due persone Altre proposte Antipasti di mare • Esagonale di mare • Impepata di cozze • Trittico di carpacci affumicati Primi di mare • Maltagliati alla Baita • Gnocchi con totani, zucchine e churry • Penne agli scampi • Spaghetti allo scoglio Secondi di mare • Pesce del giorno al cartoccio con verdure • Tonno in crosta • Fritto misto di mare con verdure • Cacciuccata Dalla brace • Grigliata (scampi, gamberi e seppie) • Grigliata Maxi (scampi, gamberi, seppie, tonno e astice) Dolci • Dolce del giorno
80
i Menù del mangiarbere
La Bottega dei Piastroni
La Luna
La Péniche
via dei Piastroni, 66 Pietrasanta tel. 0584 792147
via del Fortino 67 Lido di Camaiore tel. 0584 650283
via Lungobrugiano, 3 Marina di Massa tel. 0585 240117
Il menù dei Piastroni cambia ogni giorno, in base alla stagione, a cosa offre il territorio o all’umore del cuoco. La cura e la pazienza che era solita mettere la mamma o la nonna nella sua cucina sono alla base di ogni nostro piatto. E proprio alle mamme e alle nonne dobbiamo l’aver compreso una lezione fondamentale: mangiare è soprattutto un piacere. Scommetto che adesso sei curioso di sapere cosa potresti trovare nel tuo piatto. Eccoti accontentato… • Gli antipastini d’attesa - Durante il Rinascimento gli antipasti si chiamavano “servizi di credenza”. Più tardi, quando cambio la struttura dei banchetti, si cominciò a chiamarli “princìpi”. Princìpio era sicuramente un bel nome che non ha però resistito all’usura del tempo. Sull’onda del francese “hors d’oevre” si chiamano ormai anche da noi Antipasti. In Toscana, nei pranzi più importanti e nei giorni di festa, l’antipasto c’è sempre stato. Per omaggiare l’importanza di questa importante fase del desinare, non appena ti sei accomodato ai Piastroni, potrai gustare i nostri antipastini d’attesa, che ti aiuteranno a leggere il menù con calma e con lo stomaco che non brontola. • Zuppa di cipolle “alla nostra maniera” - Antenata della più rinomata soupe d’oignons francese, pare che la zuppa di cipolle sia un piatto già noto in toscana in epoca medievale, importata poi a Parigi da Caterina de’ Medici. La speciale preparazione delle cipolle lo rende un piatto gustoso ma leggero • Ragù di Chianina è l’ideale compagno di pasta fatta in casa come i tagliolini all’uovo ed i tordelli. • Cinta senese - Come si gusta la Cinta ai Piastroni? Due esempi sono il Capocollo di Cinta oppure il Filetto cucinato di volta in volta in maniera diversa. la Carne di Manzo: dalla fiorentina, alla tagliata, al filetto. Sempre carni fresche con arrivi giornalieri e cucinate sapientemente per rendere ogni piatto, anche se molto semplice, il più gustoso possibile! Inoltre potrai trovare sovente, in base alla stagione, piatti speciali preparati con il Coniglio, L’Asino, il Cavallo....tutte specialità eseguite sempre seguendo una regola: la qualità al primo posto!
Antipasti • Insalatina di mare con verdure • Prosciutto di Parma e melone • Prosciutto pomodoro e bufala Primi di mare • Ravioli al branzino • Paccheri alla trabaccolara • Gnocchetti agli scampi • Maccheroncini all’orata • Tagliatelle ai frutti di mare • Tagliatelle nere con zucchine e gamberi • Risotto di mare Primi di terra • Tordelli al ragù • Spaghetti alla carbonara • Gnocchetti rucola e rigatino Secondi di mare • Zuppetta di pesce • Gamberoni al guazzetto Secondi di terra • Entrecote al pepe verde • Pizza con bufala e basilico Dolci • Tiramisù • Crema catalana • Sorbetto al limoncello Specialità della casa • Scampi e gamberoni alla catalana • Astice alla catalana • Gran Grigliata di pesce con verdure • Branzino e Rombo al forno con verdure • Orata al forno con verdure • Tagliata di tonno con verdure • Fritto di calamari, gamberetti e pesce di barca • Fritto Misto ed inoltre • Bistecca alla griglia • Tagliata con rucola e parmigiano con contorno di • Insalatine miste • Radicchio rosso al forno • Verdure alla griglia • Patate fritte
Menù degustazione dell’Oste € 35,00 Un Primo piatto a scelta ..….. • Ravioli con il ripieno di pesce padellati con vongole e pomodorini • Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore curry • Fagottini di pere William e formaggio con crema agli scampi e semi di papavero ……Un Secondo piatto a scelta …… • Baccalà morro extra spadellato con vongole pomodoro pachino capperi patate • Capesante in salsa zafferano fagiolini verdi lardati patate al forno • Mi-cuit di tonno grigliato fagioli bianchi pomodori pachino valeriana riduzione di aceto balsamico ………Un dolce a scelta ……… • Sfogliatine di pasta calde con crema e salsa ai frutti di bosco • Tortino con cuore al cioccolato su crema inglese ai frutti di bosco con granelli di pistacchi • Tarte tatin (mele caramellate) calda con gelato
Antipasti • Gran piatto di crostacei molluschi e ostriche gratinati • Assaggio antipasti Peniche Royal (min. 2 persone) 7 assaggi di varie pietanze di mare elaborate dallo chef Le Crudité di mare • Tartarre di Tonno • Gran piatto di crudité di mare • Piatto di Scampi crudi Primi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Secondi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Dolci Millefoglie calda con crema alla vaniglia e varietà di frutti di bosco.... e tanti altri piatti
i
en첫 della Versilia
82
i Menù del mangiarbere
La Pergola
Lago Verde
Le tre terrazze
via del Fortino, 97 Lido di Camaiore tel. 0584 67893
Via Aurelia, 1 La Bufalina Torre del lago tel. 050 869005
via Monteggiori, 4 Monteggiori - Camaiore tel. 0584 913801
Antipasti • Insalata di mare calda (piatto unico) • Insalata di polpo • Antipasti Misti 4 portate: • Pasticcio di branzino con mela verde, sedano e maionese • Cozze ripiene • Gamberi di fondale fritti • Filetti di branzino con zucchini
Terra Antipasti • Antipasto al tagliere con affettati di Gombitelli, stuzzichini e panzerotti
Antipasti • Antipasto della casa • Salumi misti • Selezione di formaggi con miele e confetture • Carpaccio di manzo con rucola e grana
Primi • Spaghetti allo scoglio • Risotto di mare • Penne all’imperiale con scampi • Bavette alla trabaccolara • Ravioli di branzino al pomodoro fresco Secondi • Catalana • Fritto misto con e senza lisca • Rombo o branzino all’isolana • Rombo o branzino alla griglia Dolci • Crostata di fichi • Torta al mascarpone
Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al Ragù di carne, di cinghiale, anatra, cinta senese, chianina. • Cappellacci radicchio taleggio, noci, burro e salvia • Gnocchi di zucca con pancetta, burro salvia e grana • Tortelli al ragù • Tortelli al ragù di chianina o cinta senese • Chiocchè ai porcini • Ravioli con ricotta di bufala al lardo tartufato Secondi • Tagliata di manzo, rucola e parmigiano • Tagliata di manzo ai funghi porcini • Bistecca di manzo alla brace • Filetto: brace, chianti, fossa, pepe verde, gorgonzola • Cinghiale in umido con olive Mare Antipasti • Antipasto di mare 5 portate Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Scoglio, ragù di polpo, cicale, batti batti, nero di seppia, trabaccolara. • Tortelloni al branzino con ristretto di astice
Secondi • Grigliata mista (scampi, gamberi, aragostelle, seppie) • Fritto misto con verdure • Catalana (scampi, gamberi, aragostelle, verdure) • Branzino al forno/al sale/alla griglia • Cacciucco solo su ordinazione Pane pasta e dolci fatti in casa! Pane cotto nel forno a legna a lievitazione naturale con lievito madre.
Primi • I nostri tordelli al ragù fatti a mano • Ravioli di ricotta e spinaci con pomodoro fresco e basilico La nostra pasta fresca: • Alle punte di asparagi • Al ragù di cinghiale • Ai funghi Secondi • Pollo fritto in padella • Coniglio alla cacciatora • Maialino al forno con patate • Stinco di maiale al forno con patate • Galletto al forno con patate • Tagliata di chianina • Bistecca di manzo • Tagliata con osso Contorni • Insalata misto • Patate arrosto • Patate fritte •Verdure I nostri dolci • Crostata di crema • Crostata di cioccolato • Torta di ricotta cioccolato e rum • Cantucci con vin santo • Semifreddo gianduia/pescali • Tarte tatin
i Menù del mangiarbere Mami Sushi
Massimo
Mora Mora
via Cavour ang. via Tripoli Focette Marina di Pietrasanta - tel. 0584 21594 333 2769108 - 331 9472505
via Buonarroti Viareggio tel. 0584 50704
Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 619796
Mix crudo e cotto 40 euro • Edamame • Nuvole di grano • Sushi • Polpettine di carne • Fagottini • Spiedini di maiale • Bevande • Apericena € 15.00 Antipasti • Tartare mix • Ravioli • Carpaccio scottato • Edamame Sushi/Sashimi • Tekkadon • Gunkan • Price roll • Rock-roll • Philadelphia • Teppayaki • Mix pesce • Gamberoni • Sides • Bigné pesce • Spiedini salmons croccanti Tempura • Mix tempura • Branzino fritto • Fettina maiale fritta
Menù fisso (solo a pranzo) 17 euro bevanda inclusa • Insalata Kaisen • Fagottini di gamberi • Riso orientale • Sushi misto • Sashimi misto • Spiedini pollo • Tempura mix
Menù degustazione € 45,00 Antipasti • Crudité di scampi e tonno • Ostrica • Insalatina di mare calda Primo piatto • Bavettine alle arselle Secondo piatto • Astice alla catalana Dessert • Sorbetto al limone Antipasti • Insalata di mare caldo • Zuppa di frutti di mare • Carpaccio di cernia al vapore • Scampi al trevisano • Gratinato di pesce con verdure • Ostriche al pezzo • Carpaccio di branzino Primi piatti • Spaghetti misto mare, o alle vongole veraci • Linguine all’astice (min. 2 pers.) • Gnocchetti scampi e pomodorini • Risotto di mare (min. 2 pers.) • Risotto di champagne e scampi • Spaghetti allo scoglio • Tagliatelle alla trabaccolara Secondi piatti • Grigliata di pesce • Pesce all’isolana, al sale, alla griglia o all’acqua pazza • Scampi alla griglia • Aragosta alla catalana • Astice alla catalana • Catalana di scampi e gamberi • Frittura di pesce • Scampi al trevisano • Scampi al vapore • Tagliata di tonno
83
LE SELEZIONI Selezione Mora Mora con Salame Prosciuttato, Crostone al Lardo, Filetto Bresaolato, Stracchino, Torta Quiche alle Erbe Aromatiche, Frittatine dello Chef Selezione di Gombitelli al Tagliere con Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Mortadella di Bologna, Degustazione di Formaggi Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Melone e Fragole Selezione di Formaggi con Pecorino di Grotta, Pecorino di Fossa, Gorgonzola, Roquefort Carpaccio di Bresaola con Pecorino di Grotta e Rucola Carne Salada della Valtellina con Scaglie di Parmigiano e Verdurine di Stagione Carpaccio di Manzo con Radicchio Trevigiano, Grana e Pomodorini Pachino Fantasia dello Chef con quello che suggerisce la Stagione, la Dispensa e l’ Umore dello Chef LA CARNE Grigliata Mora Mora con Bistecchina di Maiale, Rosticciana, Salsiccia di Gombitelli Tagliata di Entrecote alla Brace con Patate e Radicchio Trevigiano alla Griglia Grigliata Mista con Entrecote di Manzo, Rosticciana, Coscia o Petto di Pollo e Salsiccia Bistecca di Manzo alla Brace con Patate e Insalatina di Misticanza Tagliata di Manzo con Rucola, Grana, Radicchio Trevigiano e Funghi Porcini Filetto di Manzo alla Griglia con Patate all’ Americana Filetto di Manzo al Pepe Verde su Crostone con Spinaci Filetto di Manzo al Barolo con Radicchio alla Brace
84
i Menù del mangiarbere
Orsi v.le Marconi, 123 Viareggio tel. 0584 50003 Primi • Penne al pomodoro • Spaghetti al pomodoro • Rigatoni alla bolognese • Tagliatele alla bolognese • Tagliatelle ai funghi • Lasagne al forno • Gnocchi all’ischitana • Gnocchi al granchio • Gnocchi ai formaggi • Farfalle al salmone • Riso ai funghi • Riso alla marinara • Riccioli al pesto • Penne alla diavola • Tortellini panna e prosciutto • Ravioli pomodoro e basilico • Ravioli noci e pecorino • Lunette speck e brie • Pappardelle zucchine e gamberi • Linguine di mare Piatti freddi • Piatto Toscano (affettati misti, pecorino, olive) • Prosciutto e melone • Piatto caprese (mozzarella, pomodoro, basilico, origano) • Caprese con crudo (mozzarella, crudo, pomodoro, basilico, origano) • Carpaccio di bresaola (bresaola, grana e rucola) • Carpaccio di mare (pesce spada,salmone affumicato, rucola) • Insalata di mare (molluschi misti, verdura fresca di stagione) • Grigliato (verdure grigliate, tomino caldo) Insalate • Contadina (groviera, pomodoro, insalata, rucola, uovo sodo, cipollotto) • Allegria (cotto, mozzarella, pom. insalata, rucola, carote, olive) • Nizzarda (insalata, pom, tonno, uovo sodo, olive, acciuga, fagiolini, patate) • Praga (prosciutto praga, insalata, pomodoro, carciofini, olive, rucola) • Nordica (tomino caldo, prosciutto crudo, pomodoro, rucola) • Valeriana (gamberetti, valeriana, avocado) Panini e focacce • Semplice (salame toscano, pros. cotto, mortadella, prosc. crudo) • Caprese (mozzarella, pomodoro, origano, lattuga) • Vegetariano (crema di f.ggio, m.nzane, zucchine e peperoni grigliati) • Pinocchio (tonno, olive, pomodoro, insalata) • Young (prosc. crudi, crema. di f.ggio, pomodoro, insalata) • Ondina (prosc, praga, crema di formaggio, carciofini) • Burlamacco (prosc. crudo, peperoni, crema di formaggio) • Primavera (mozzarella, uovo sodo, filetti acciuga, pom. ins. salsa verde) • Toast
Pinocchio a Pietrasanta Vicolo San Biagio, 5 Pietrasanta tel. 0584 70510 Antipasti • Fiore di zucca fritto farcito di ricotta e bottarga • Millefoglie di gamberi con salsa di avocado e pomodorino fresco • Insalata di mare scottata con verdure al vapore • Pecorino fritto con marmellata piccante di peperoni Primi • Spaghetti morelli ai coltellacci • Paccheri ai moscardini piccanti • Ravioli di burrata alle arselle viareggine • Crema di pomodoro fresco con totani e burrata al basilico Secondi • Treccina di branzino con porcini e patate alla maggiorana • Curry di seppie, calamari e gamberi con cous cous di verdure alla marocchina • Nizzarda di salmone con fagiolini verdi e salsa allo yogurt • Bistecca di ricciola con caponata siciliana • Baccalà in crosta di semi con crema di ceci al rosmarino • Tagliata di Cinta Senese con verdure al forno e vele di pecorino
Osteria La Tecchia Corso Garibaldi, 81 Pietrasanta tel. 0584 791211 - 329 7992205
TUTTI I GIORNI Menù degustazione di mare € 35,00 ... a scelta secondo il pescato
Menù degustazione di terra € 30,00 Antipasti • Degustazione di antipasti misti di mare/terra • Impepata di cozze • Tris di Tartar • Insalatina di calamaretti con melone e crudo
• Parigina di sfoglia con philadelphia e cotto • Mozzarella in carrozza • Cheescake di yogurt con pesto di trevisano Primi • Paccheri freschi alla trabaccolara • Ravioli di branzino e profumo di agrumi con scampi, calamaretti e fiori di zucca • Tagliolini al nero di seppia con amatriciana di mare • Risotto champagne, aragostella e carciofi • Chitarrini di grano duro con scampi e taleggio • Tortelloni mortadella e pistacchi con burro versato e parmigiano • Tortelli al ragù di carne • Paccheri con pomodoro fresco e scaglie di grana • Risottino al trevisano • Lasagnole con pomodoro fresco, melanzane e mollica di pane tostato Secondi • Catalana di crostacei • Orata in crosta di pane • Cartoccio di rombo con arancio e carciofi • Calamari alla griglia con trevisano • Branzino gratinato alle erbette • Tagliata con insalatina di grana • Fiorentina • Filetto alla griglia o al pepe verde • Entrecote arancio e pinoli • Costolette di agnello scottadito • Verdure al forno Dolci • Dolci della casa
i Menù del mangiarbere Scacco Matto
Spritz
via del Magazzeno, 24 Lido di Camaiore tel. 0584 630520
Piazza Ragghianti 14 Viareggio di fronte alla Torre Matilde tel. 0584 631534
Antipasti • Carpaccio affumicato salmone/spada/tonno • Insalata di mare calda • Insalata di polpo su letto di rucola • Misto mare 5 portate • Saporita di cozze • Antipasto toscano • Antipasto caldo: panzerotti, crocchette, olive all’ascolana • Bruschette • Caprese • Crudo e panzerotti
Voglia di pasta • Lasagne al ragù di Chianina DOP 4,00 • Cannelloni ricotta e spinaci 4,00 • Tortelli lucchesi ragù Chianina 4,80 • Tagliatelle funghi Porcini 4,00 • Ravioli burro e salvia 4,00 • Testaroli al pesto 4,50 • Gnocchi all Ischitana 4,00 • Pappardelle gamberi e zucchine 4,50 • Penne integrali profumo dell’orto 4,50 • Linguine allo scoglio 4,50 • Bavette alle vongole 4,50 • Paccheri zucchine e mozzarella di bufala 4,50 • Mezze maniche salmone e rucola 4,50 • Pici pomodorini e pecorino Metello 4,50 • Penne al pomodoro fresco 3,80 • Calamarata al sugo di pesce 4,50 • Risotto di Mare 4,00 • Risotto ai carciofi 4,00 • Zuppa frantoiana Lucchese 4,00 • Cous cous di mare 4,50 • Insalata di Farro Vegetariana 4,50
Primi piatti • Caserecce al ragù di mare • Carbonara di mare • Gnocchetti scampi e curry • Paccheri ai frutti di mare • Risotto ai frutti di mare • Ravioli di pesce • Spaghetti cozze e pecorino • Spaghetti ai coltellacci • Spaghetti spada e zucchine • Spaghetti alla scoglio • Tordelli al ragu • Gnocchi al pesto e pomodorini • Penne al pomodoro • Maccheroni ai funghi porcini • Risotto ai funghi porcini • Spaghetti cacio e pepe • Penne salsiccia e stracchino • Penne diavolo Secondi • Branzino all’isolana • Bbranzino con patate al forno • Filetto di tonno in agrodolce • Filetto di tonno alla griglia • Fritto misto con verdure croccanti • Orata al cartoccio • Pesce spada alla griglia • Tagliata di tonno al sesamo • Bistecca di manzo • Cotoletta alla milanese • Fettina ai ferri • Grigliata mista • Tagliata di manzo con rucola e grana • Roast beef • Scaloppine
Secondi • Scaloppine al limone con patate prezzemolate 4,80 • Arista con patate 4,80 • Milanese di tacchino con verdure 4,80 • Baccalà alla maniera estiva con patate 5,50
OR A R I D I A PE Tu tt i i gior R TUR A ni dal lunedi al la domen ic a dalle ore 8, 00 alle 24,0 0
85
Teresita Terrazza della Repubblica Viareggio tel. 0584 54256
• Seppie con piselli 5,50 • Melanzane alla parmigiana 4,80 • Trancio di salmone alla griglia con zucchine 5,50
Le nostre Crudités • Plateau di scampi con pomodorini olio e limone • Plateau di 6 ostriche • Tartara di tonno rosso con capperi di Salina e cipolla Tropea • Gran Plateau di crudités mista
Contorni • Verdure al forno 3,00 • Verdure al vapore 3,00 • Fagiolini verdi stufati 3,00 • Carote sauté 3,00 • Patate al forno 2,50 • Patate al vapore 2,50
Antipasti caldi di mare • Frutti di mare al vapore con cereali e brunoise di verdure croccanti • Calamaretti gratinati in salsa al rosso d’uovo • Tempura di gamberoni e verdure con aïoli • Bocconcino di baccalà al forno al rosmarino con crema di ceci • Sauté di cozze e vongole con crostini di pane
Dolci • Panna cotta 1,50 • Torta pinolata 1,50 • Torta cioccolato 1,50 • Torta Spritz 1,50 Viva il SUSHI • Sushi snack 6 4,80 • Sushi snack piu 7,80 • Sushi menú 13 12,00 • Sushi mix maki 11,00 • Sushi Nigiri 8,00 • Sushi California 7,00 • Sashimi 12,00 • Sunomono Classic 3,50 • Gomawakame 3,50 • Sakè Teppan 8,00 • Tartare di Salmone 5,50 • Tartare di Spada 6,00 • Alga 3,00 • Riso natura 1,50 • Zuppa di Miso 2,60 • Udon Eby Yassay 7,00 • Wasabi 0,25 • Soia Kikkoman 0,25 • Sushi misto 1kg 32,00 • Sushi Maki mix 1 kg 36,00
Primi piatti mare • Pici fatti a mano con calamaretti e salvia • Risotto “Teresita” all’aragosta e mele, profumata al curry • Spaghettini con vongole sgusciate e bottarga di tonno • Stortini di pasta fresca al pesce bianco, pomodorini e basilico • Tagliolini all’uovo con scampi e pom. del Vesuvio confit Secondi piatti mare • Catalana/ Gratin di scampi e aragosta con verdure • Tradizionale frittura di pesce alla viareggina con o senza lisca • Pescato del giorno al forno con verdure • Tonno alla piastra con fagioli schiaccioni all’olio E:V: Tenuta S. Guido di Sassicaia Antipasti di terra • Tartare di manzo classica o senza uovo • Sformato di verdure di stagione con fonduta leggera al tartufo • Fiocchi di prosciutto con fichi o melone e focaccina calda • Terrina fredda al foie gras con insalatina di fragole di bosco Primi piatti terra • Pici fatti a mano cacio e pepe • Risotto allo champagne scaglie di grana 36 mesi Secondi piatti mare • Taglaita di manzo con rucola, parmigiano e pomodorini • Filetto di Angus Irlandese all’aceto balsamico o al pepe verde o alla griglia Kids menù • Gnocchetti pomodoro e basilico • Fritto di calamari con patatine o Cotoletta di vitella con patate della nonna Pizze e Focacce
86
i Menù della Versilia
Trinchetto
Veseveius
Via Fratti, 86 Viareggio tel. 0584 433007
Via della Gronda 88 Viareggio tel. 0584 581085 - 393 9407066
Antipasti di mare • Assaggi di mare • Insalata di mare calda • Pepata di cozze
Antipasti • Bruschette miste • Antipasto all’italiana • Fritto misto • Pansarotti crudo, rucola e grana • Le Freselle • Freselline pomodoro mozzarella e alici • Freselline pomodoro mozzarella e sott’oli • Freselline pomodoro lardo e olive nere • Freselline miste (5 x porzione) Primi piatti • Pennette al pomodoro • Penne al pesto • Pennette ai 4 formaggio • Tordelli al ragù • Gnocchi zucca e provola affumicata • Secondi piatti • Grigliata mista • Bistecca di manzo • Bistecca alla fiorentina • Spiedini • Salsicce e (Friarielli sott’olio) • Carpaccio di maiale rucola e pomodorini • Carpaccio di manzo e pomodorini Contorni • Insalata • Insalata con pomodori • Verdure grigliate • Verdure fritte pastellate • Patate al forno • Patate fritte Insalate • Insalata mista • Insalata tonno pomodoro e mozzarella • Insalata noci olive nere e grana Dolci • Profiteroles • Tiramisù • Dolce della casa
Antipasti di terra • Prosciutto crudo coi panzerotti • Sformati di verdura con fonduta di pecorino Primi Piatti di mare • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce al pomodoro fresco e basilico • Bavette alla carbonara di mare • Gnocchi scampi, vongole e zucchini • Paccheri alla trabaccolara Primi Piatti di terra • Tordelli al ragu della Giuliana • Gnudi di ricotta e spinaci al ragu • Paccheri al pomodoro piccante col pecorino Secondi Piatti di mare • Fritto misto di mare con verdure fritte • Acciughe fritte con verdure fritte • Branzino all’isolana • Seppie gratinate con patate al forno • Filetto di tonno in padella con verdure • Baccalà gratinato con ceci • Catalana di scampi e gamberoni • Gallinella spadellata con zucchini saltati Secondi Piatti di terra • Bistecca di manzo • Filetto di manzo alla griglia I dolci • Mix di torte
La Cucina del Giorno • Cacciucco alla Viareggina • Spaghetti con acciughe e pomodoro fresco • Paccheri alla trabaccolara • Seppie gratinate con patate al forno
Menù Carne € 20,00 Antipasto all’italiana * Piatto Veseveius *Tagliata con misto verdure e sott’olio Acqua 1 bicchiere di vino o birra piccola bionda Caffè
www.ilmangiarbere.it ... tra poco on line
Indirizzi di tutti i ristoranti e le pizzerie in Versilia
90
Ristoranti e Pizzerie
Camaiore
L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore
0584 981085
Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore
0584 904747
La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante - Fraz. Nocchi 126, Camaiore
0584 951510
Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore
0584 66810
La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore 20, Cap. Pianore
0584 915159
Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore
0584 610558
La Locanda di Simone - rist. pizzeria Via Arginvecchio 58 Cap. Pianore
0584 915905
Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore
0584 618147
0584 951118
La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale
0584 956047
Borghese - ristorante Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore
0584 66318
Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado
0584 983088
La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore
0584 989394
Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore
0584 619244
Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore
0584 984381 335 6353888
La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore
0584 988962
Cassiopea - ristorante Via Pistelli 128, Lido di Camaiore
0584 630843
Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello
0584 956206
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore
0584 989466
C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84, Lido di Camaiore
0584 90241
Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli
0584 971901
0584 980399
Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore
0584 904520
Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno
La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore
0584 951028
Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore
0584 1841869
Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore
0584 66959
0584 951028
La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette
Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore
0584 981685
Zenzero - ristorante enoteca pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore
389 9146830
Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore
0584 66096
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno
0584 951750
Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore
0584 619700
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore
0584 989258
0584 67423
0584 610755
Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori
Da Noi Due - ristorante Lungomare Pistelli 15, Lido di Camaiore
0584 913801
Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore
Da Riccardo - osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore
0584 66960
0584 983849
Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone
0584 951566
Da Robè - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano
0584 913852
0584 617324
0584 989364
Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici
Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello 41, Camaiore
Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore
0584 989289
Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Camaiore
0584 617030
Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano
0584 971885
0584 913675
Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese
0584 610218
Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore
0584 989786
Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose
Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore
0584 981057
I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore
0584 905177
Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore
0584 983907
Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1
0584 45250
0584 905054
Il Mattarello - ristorante Torcigliano camaiore
0584 951147
0584 989741
Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore
Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore
Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa 57, Lido di Camaiore
0584 989069
0584 951475
Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore
0584 618007
Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona
0584 989218
Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore
0584 619799
0584 630759
Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia
Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale 308
Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C
335 5914733
Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore
0584 982376
La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore
Lido di Camaiore
0584 67624
0584 980088
Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore
La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore
0584 617555
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore
0584 981164
Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano
0584 956052
Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi
0584 951039
Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore
0584 914130
Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi
Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano
0584 66261
Ristoranti e Pizzerie
91
La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore
0584 617436
Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi
0584 89879
Marechiaro - ristorante Via Arenile 19
0584 80271
La Lanterna da Mario - rist-pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore
0584 617254
Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta 13, Forte dei Marmi
0584 784656
Minerva beach - ristorante Via Arenile 41
0584 89353
La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore
0584 650283
Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi
0584 81679
Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi
0584 89513
La Nuova Capannina del Lido - rist. Via Aurelia 108, Lido di Camaiore
0584 66992
La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore
0584 787933
Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi
0584 83661
0584 67893
Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi
La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore
0584 619219
Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi
0584 881355
Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta 4, Forte dei Marmi
0584 81162
Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore
0584 905450
Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi
0584 80334
Posidonia - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi
0584 752843
Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi
0584 82997
Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi
0584 89429
Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi
0584 82931
Soldi - ristorante Via Roma 4, Forte dei Marmi
0584 787227
Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi
0584 80862
Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi
0584 80220 0584 1785755
La Taverna - ristorante Via delle Camelie, 14 - Lido di Camaiore
0584 905215
L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore
0584 611150
L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore
0584 66309
Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore
0584 67187
Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi
0584 880397
White - ristorante Viale franceschi 2, Forte dei Marmi
Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore
0584 619170
Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi
0584 80375
Pietrasanta
Novecento - ristorante V.le Del Secco 23, Lido di Camaiore
340 0858825
Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi
0584 80106
Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta
0584 71247
Osteria del Buon gusto - rist. pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore
0584 619637
Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi
0584 881613
Capannina del Pollino - rist. pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino
0584 790180
Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore
0584 617426
0584 881177
Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico
0584 742618
Scacco Matto - ristorante pizzeria Via del Magazzeno 24, Lido di Camaiore
Il Platano - ristorante Via de’Medici 47, Forte dei Marmi
0584 630520
Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi
0584 876358
Da Beppe (La Briciola) rist. pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa
0584 70420
Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo 40, Lido di Camaiore
0584 66433
La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi
0584 89323
Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni
0584 790400
Vale e Vale - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore
0584 1660288
La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua 5, Forte dei Marmi
0584 82291
Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale 183, Vallecchia
0584 757011
Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa 101, Lido di Camaiore
0584 617824
0584 787052
Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia
0584 799787
Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore
La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46
0584 66070
0584 787100
Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia
0584 757015
Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco
La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia 14
0584 610771
Lobster bar e russian corner ristorante Via G.B.Vico 142
0584 784673
Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci
0584 71234
Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61
Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico
0584 790983
0584 874030
0584 283343
L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29
Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta
0584 82219
Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75
El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti 4 - Pietrasanta
348 7589163 0584 631120
0584 84068
Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico
0584 791962
0584 80940
Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta
0584 70010
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18
0584 784221
Agua - caffe ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi
0584 82410
Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte
0584 81376
Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi
0584 787239
Maito’ - ristorante Via Arenile 28
92
Ristoranti e Pizzerie
Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio
0584 1785904
Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo
0584 790645
Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia
0584 799422
Pepe nero - ristorante pizzeria griglieria P.zza Crispi 11/12 centro storico
0584 792877
Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5
0584 70510
0584 793707
Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta
0584 790031
0584 70436
Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta
0584 793637
Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia
0584 799467
347 2734344
Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico
Osteria Mastrobastardo - rist. Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta
0584 70135
Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta
0584 791364
Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia
Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta
0584 793930
Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico
Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta
0584 20320
Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta
0584 24420
La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta
0584 20991
La Buca - pizzeria Via Carducci 27
0584 20416
Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto
0584 745481
Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano
0584 21281
0584 799630
Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta
0584 20484
Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
0584 70793
Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto
0584 21879
0584 71446
Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta
0584 772507
Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta
0584 21594
0584 771124
San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17
0584 793197
Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta
0584 21721
Il Posto - ristorante P.zza Carducci, 12 Pietrasanta
0584 791416
Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta
0584 71507
0584 267170
Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132
Ostras - ristorante disco Lungomare Roma 123
0584 72185
Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati
0584 71448
L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietrasanta
0584 267131
0584 70105
Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta
Marina di Pietrasanta
La Bucambili - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 5 Pietrasanta
0584 745881
0584 1848133
Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159
La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta
0584 746070 347 7774337
Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta
0584 792147
Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto
0584 20929
0584 745936
La Brocca - ristorante Via Pescarella 27, Vallecchia
Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto
0584 1848202
0584 267114
La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia
0584 23207
0584 799729
Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette
Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta
0584 746507
La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio
0584 747674
0584 790887
Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta
Massarosa
La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta
0584 792534
Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano
0584 747623
Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca
0584 997215
La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia
0584 799728
Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci 112, Fiumetto
0584 745630
Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa
328 3179754
La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico
Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano
0584 20692
Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio
0584 997548
0584 791211
0584 20446
Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano
0584 93373
0584 796074
Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano
Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici
0584 952201
0584 72570
Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano
0584 745408
Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca
0584 996622
0584 283091
Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto
0584 20187
Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio
0584 99200
0584 70793
Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta
0584 22151
Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa
0584 974547
Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta
Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte
La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
Ristoranti e Pizzerie
93
Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano
0584 937195
I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza
0584 742111
La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio
0584 789023
Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa
0584 93110
Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati
0584 773441
La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni 1, Stazzema
0584 755035
Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia
0584 954282
Il Giardino dei Medici - rist. pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza
0584 757339
La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia 2, Stazzema
0584 778280
Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa
0584 93444
Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino
0584 743721
La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema
0584 789023
0584 0656
Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi
La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quercione
0584 937363
La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia
0584 1848202
Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie 1120, Stazzema
0584 789093
La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa
0584 938290
La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi 38, Seravezza
0584 756871
Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema
0584 772217
La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa
0584 93103
La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma 54 Seravezza
0584 756130
Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina
0584 777885
La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione
0584 937227
La Lucina - ristorante Monte di Ripa
335 5871987
Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno
0584 777086
La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli
0584 974229
La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta
0584 769772
Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani
0584 778063
Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli
0584 975439
Le Grandole - ristorante Via Campana 10
0584 756603
Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani
0584 778054
Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli
0584 974583
L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa
Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano
0584 773312 0584 773050
0584 976162
Torre del Lago
Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano
0584 743696
Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy 26, Torre del Lago
0584 342049
0584 93223
Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza
Quinto Vizio Capitale - rist. pizzeria Via Cavalieri di V.Veneto, Massarosa
0584 742300
Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago
0584 341668
0584 974566
Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta
Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33
0584 954033
Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza
0584 757420
Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago
0584 359830
Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago
0584 359830
Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago
0584 341031
Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini 257, Torre del Lago
0584 341948
Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago
0584 350273
Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 359255
La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago
0584 350553
Stazzema
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta
0584 773350
Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema
0584 776005
0584 768882
Dalla Ge - ristorante Via Palagnama 84, Palagnana
0584 776050
0584 756130
Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia
0584 777022
0584 769022
El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni 5, Stazzema
0584 777732
Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso
0584 777023
La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago
050 869005
0584 789097
La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago
0584 359072
0584 777021
La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago
0584 351912 0584 341213 0584 370507
0584 769087 0584 742221 0584 743904
Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema
Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta
0584 769519
Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema
Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta
0584 767200
La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina
0584 777649
La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago
0584 769516
La Canonica - ristorante Via Cardoso 1, Stazzema
0584 777358
La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago
Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa
I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa
94
Ristoranti e Pizzerie
Lago Verde - rist. pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago
050 804386
Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 341134
Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago
0584 1842242
Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago
0584 341044
Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago
0584 1781060
Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago
0584 341664
Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago
0584 350485
Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago
0584 351792
Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago
0584 340100
Viareggio
Bunga Bunga Bar - rist. pizzeria bar Viale dei Tigli 1 , Viareggio
339 2885312
Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio
0584 581135
Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio
0584 943266
Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176
0584 54513
Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio
0584 54643
Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio
392 9820782
Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio
0584 430555
Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio
0584 384530
Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio
0584 52360
Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio
0584 1840109
Cavallino Bianco - ristorante pizzeria Via Fosso Legname, 24 Viareggio
0584 1842784 393 8136408
Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio
0584 1921548
Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio
0584 45085
Giordano Bruno ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio
0584 392201
Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio
0584 49888
Gli Amici del Gusto ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio
0584 945157
0584 47102
Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio
0584 31233
0584 393089
Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio
0584 962531
Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio
0584 387777
Il Bar sotto il mare - rist. pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio
0584 388107
Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio
0584 430308
Il Buo di Misurino - rist. pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio
0584 583387
Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio
0584 44493
Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio
0584 391123
Danomar - The Club - rist. after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio
0584 45596
Il Cancello - ristorante Viale Carducci, Viareggio
0584 31320
Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio
0584 389349
Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio
0584 388391
Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio
0584 384065
Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio
0584 961337
Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio
0584 961356
Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio
0584 384400
Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio
0584 48440
Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio
0584 941616
Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio
0584 31382
Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio
0584 30757
0584 31009
Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio
0584 961063
Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio
0584 962943
Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio
0584 4011
Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio
A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio
0584 388448
Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio
0584 30376
Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio
0584 52205
Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio
0584 383878
Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 944118
Amaro braceria - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio
0584 962183
Afrodite - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio
0584 1840440
Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio
0584 392376
Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio
0584 943682
Bagno Arizona - bar - rist. - self service Viale Europa 25, Viareggio
0584 391343
Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio
0584 47108
0584 49956
Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi 11 - Pineta di Ponente
0584 51674
Bagno Giorgia - bar -rist. - gelateria Viale Europa 26, Viareggio
Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti 101, Viareggio
0584 390219
347 1273800
Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 31736
Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio
Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio
0584 44045
0584 31402
Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio
0584 581702
Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio
Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio
0584 945937
0584 54321
Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio
0584 392790
Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio
Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio
0584 384416
0584 48887
Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio
0584 51663
Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio
Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio
0584 390036
El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio
0584 395349
Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio
0584 31046
Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio
Ristoranti e Pizzerie
95
L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio
0584 940377
L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio
348 7607097
Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio
0584 963472
La Baita dei Tigli - ristorante pizzeria Via dei Tigli Viareggio
329 0274196 328 3412659
0584 1840037
Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia 72, Viareggio
0584 630789
La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio
La Locanda della Mamma - rist. pizzeria Via Coppino 235, Viareggio
0584 31583
0584 963797
0584 392956
0584 387845
Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio
La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio
Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio
Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio
0584 962053
La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio
0584 392622
Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio
393 3370676
Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio
0584 390211
La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio
sandrozani@ email.it
Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio
0584 45581
Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio
0584 940339
La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio
0584 630805
Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio
0584 383645
Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio
0584 46125
La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio
0584 960612
Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio 54, Viareggio
0584 45039
Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio
0584 961825
0584 391728
Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio
0584 391244
Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio
0584 961903
0584 32114
Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio
0584 581143
Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio
0584 430406
La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio
0584 31021
Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio
0584 45246
Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio
0584 45011
La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio
0584 392785
Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio
0584 393349
Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio
0584 54256
La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio
0584 581908
Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio
0584 50704
Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio
0584 962016
La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli 1, Viareggio
0584 44469
Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio
0584 32222
Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio 26, Viareggio
0584 969529
La Vongola Verace - ristorante Via Verdi 111, Viareggio
0584 340338
Baita dei tigli - ristorante pizzeria Via Dei Tigli , Viareggio
329 0274196
Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio
0584 433007
Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio
0584 1840125
Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio
347 4034026
Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio
0584 960728
La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio
0584 383109
Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio
0584 370585
Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio
0584 564582
La Taverna del calcio - rist. pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio
0584 44093
No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio
0584 178118
Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106
0584 48249
La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin 1, Viareggio
0584 45011
Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio
0584 49260
Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio
0584 960153
0584 49788
Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio
0584 392131
Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio
0584 962407
La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare
347 3328315
Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio
0584 388880
Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio
346 3777037
La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54
0584 940541
O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio
0584 944850
Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio
0584 52495
Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio
0584 32198
Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio
0584 388967
Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio
0584 46308
L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio
0584 48906
Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio
0584 50606
L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio
0584 389038
Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio
0584 940349
Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio
0584 45085
Pasticcioneria Buonomore ristorante Viale Capponi 1, Viareggio
339 6920936
Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio
0584 47446
Pensavo Peggio - rist. pizzeria pub V.le Europa, Viareggio
0584 391005
La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio
La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio