Ottobre 2012 n.178 • Toscana - Versilia
• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere
Free Press
SEDIE E TAVOLI, DAL 1970
APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA
Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it
APERTO ANCHE LA DOMENICA A PRANZO
10
magazine
inside
il MangiarBere
Seppie in Zimino
Eventi
30 Lucca Comics
ANNO XVI
Tel. 0584 184 2976 Cell. 338 745 4090 info@ilmangiarbere.it
Ariston Ristorante con finestra sul mare
14
OTTOBRE 2012 - n. 178 Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Collaboratori: Demetrio Brandi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa
12 Cucina
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
Benessere a Tavola
16 La spesa di ottobre
in Evidenza
18 Peperoncino e....
Libri
36 L’uccello del malagurio
Cinema
42 Pietà
Eventi
20 Keith Haering
Musica
58 Malika Ayane
Antonio Tolomei
Eventi
24 Internet Festival
i Menù del MB
73 Lista dei Menù dei ristoranti della Versilia. il MangiarBere
12
in Copertina
Ariston Mare - Lido di Camaiore Ristorante con finestra sul mare
Tutti i giovedi
L’Ariston mare è sinonimo di grande qualità in un locale a pochi metri dal mare e con una vista spettacolare in qualsiasi stagione dell’anno. E’ estremamente confortevole ed elegante, con un raffinato stile marinaro dato anche dalle bellissime conchiglie utilizzate come lampade che ornano le pareti della sala da pranzo. Il salone può accogliere cinquanta persone comodamente sedute con vista mare e altre venticinque nel periodo estivo nell’ampia veranda esterna. Da sottolineare che tutti gli ingredienti sono genuini e prodotti in casa, come la pasta, il pane e gli squisiti dolci. Tra gli antipasti più richiesti l’insalatina padellata di crostacei e verdure, il polpo al morellino con chips di polenta, il branzino e calamaretti scottati con carciofi stufati, le crudità di pesce e crostacei. Ottimi i primi espressi come le tagliatelle alla zucca con baccalà, i ravioli di ricotta e trevisano al sugo di triglia e pistacchio, le linguine del chianti con polpa di Cicale e bottarga.
Per i secondi Filetto di Rombo gratinato con sformatino di trevisano e porri, trancio di branzino spadellato con cipolle cotte sotto cenere , oratina ripiena di pomodoro confit con filangè croccante, catalana di scampi e gamberi e astice con le sue tre salse. Il menù degustazione a 45 euro prevede polpo al morellino con chips di polenta, branzino e calamaretti scottati con carciofi stufati, flan di patate viola con capesante e salsa acidula. Come primi tagliatelle alla zucca con baccalà e gnocchi agli scampi. A seguire pesce al forno con patate e pomodoro e dessert. Le bevande sono escluse. La carta dei dolci vede pane al cioccolato con crema di mascarpone all’arancia e kumquat canditi, tortino al fondente con crema inglese e granita al rum, semifreddo al torrone bianco con salsa al cioccolato. L’Ariston Mare è aperto tutte le sere tranne il martedi, il sabato e la domenica anche a pranzo. Tutti i giovedi sera, crudo e champagne a cinquanta euro. Una meta da non perdere per chi ama la buona cucina.
Crudo e Champagne Varietà di crudo, un primo piatto, dessert e Champagne 50,00 €
Viale Bernardini, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747 Sabato e Domenica Aperti anche a pranzo
14
Benessere a tavola
La spesa di ottobre
Cachi, castagne, melagrane, uva, funghi, sono solo alcuni dei frutti dell’orto di ottobre. Ecco l’elenco dei prodotti di stagione da mettere nel carrello per una spesa più eco. Verdura: bietola, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, cipolla, coste, erbette, fagioli, funghi, indivia, lattuga, patate, piselli, porro, radicchio, rafano, rapa, ravanello, rucola, scorzonera, sedano, sedano rapa, spinaci, topinambur, valerianella, zucca.
sono ridotti in modo allarmante, e non è possibile consigliarli.
Frutta: caco, castagna, mela, melagrana, fico, susine, uva, fico d’india, ananas, alchechengi, banana, carruba, sorbe, corbezzoli.
Si sa che, oggi, grazie a moderne tecniche di coltivazione ed alla ricerca, le primizie ed altri frutti fuori stagione si trovano nelle rivendite praticamente tutto l’anno. Nel caso di Ottobre parliamo di prodotti come funghi, castagne, zucche, cachi, ecc... Ma,
Pesci: cefalo, orata. Sardina, tonno, merluzzo sono specie i cui stock, nel Mediterraneo e nel Nord Atlantico,
Consumare verdura e frutta di stagione significa alimentarsi in modo corretto e soprattutto sano e naturale.
consumare questi frutti e verdure nel momento in cui sono maturi naturalmente, risulta più sano ed anche economico in quanto consente anche di risparmiare sulla spesa quotidiana. “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere”; così recita un famoso detto popolare. Ed ecco che vi invitiamo a testarlo personalmente presentandovi alcuni dei migliori formaggi di montagna italiani, che con le pere autunnali vanno sicuramente d’accordo. Asiago DOP: lavorato nelle province di Vicenza e Trento e in altre 2 zone limitrofe, è prodotto con il latte vaccino intero. Nella versione fresca prende il nome di “pressato”, mentre se “stagionato o d’allevo”, è realizzato con latte vaccino scremato. Bitto DOP: nasce nel territorio di Sondrio e dell’Alta Valle Brembana ed è prodotto con latte intero di vacca a pasta semidura. Matura tra i 40 giorni e i 6 mesi, ma può invecchiare fino a 3 anni. E’ un presidio Slow Food dal 2003. Fontina DOP: prodotto esclusivamente in Valle d’Aosta, è un formaggio di latte vaccino, grasso e a pasta semicotta. Le forme stagionano 3-5 mesi su scaffali di legno di abete rosso, in grotte scavate nella roccia. Continuando a giocare con i proverbi, è la mela l’altra star di Ottobre: è bene mangiarne una al giorno per “levare il medico di torno”. Acidula o dolce, rossa o verde, è un frutto simbolo della tavola sana e leggera, ricco di vitamine, oltre che economico e disponibile in molti mesi. Le mele sono perfette a fine pasto, ma possono essere anche un ottimo contorno per la carne di maiale, e costruiscono una presenza insostituibile in molte torte. L’ultimo proverbio: “i cavoli sono sempre in mezzo”, è dedicato a questa verdura, che per secoli ha rappresentato uno degli alimenti principali per larga parte della popolazione. Il cavolfiore è il primo a essere presente sui banchi del mercato, poi, inoltrandoci nell’inverno, faranno la comparsa anche i suoi fratelli. Ma per il grande freddo c’è ancora tempo...per ora gustiamoci tutte queste bontà autunnali!
men첫 a pag.
79
16
in Evidenza
city trend
LuccAutori Lucca 11, 12, 13, 14 ottobre - Programma GIOVEDI 11 OTTOBRE
Ore 9.30 Villa Bottini “Occasioni Tobiniane”, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino GIOVANNI CONTINI parlerà dei massacri di civili nel corso della seconda guerra mondiale (Resistenza e campi di concentramento) e dell’ultimo suo studio sulla storia orale nell’ambito della psichiatria. Incontro con gli studenti del Liceo classico Machiavelli di Lucca. Ore 19.00 Palazzo Bernardini sede Associazione Industriali di Lucca. Mauro Mazza presenta “L’albero del mondo” (Fazi Editore), vincitore della sezione romanzo storico del Premio Acqui Storia 2012. Con la collaborazione del Rotary Club Lucca e del Premio Acqui Storia. Conduce Mario Bernardi Guardi. Interviene Carlo Sburlati, responsabile esecutivo del Premio Acqui Storia.
VENERDI 12 OTTOBRE
Ore 10.00 Liceo Artistico Passaglia Lo scrittore ENNIO CAVALLI presenta “Poesie con qualcuno dentro” (Aragno). “Chi ci sarà dentro queste poesie,chi si nasconderà dentro questa catasta di versi...” Incontro con gli studenti del Liceo Artistico Passaglia di Lucca. Ore 17.00 Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale La scrittrice Rosalba Panzieri, nuova testimonial di CoNa Cuore, insieme al cardiochirurgo Professor Vincenzo Loiaconi, Direttore dell’U.O.S. Dipartimentale “chirurgia delle aritmie” presentano il progetto unico in Italia “Letteratura e teatro in corsia”. L’autrice ci condurrà in scoperta della sua ricerca umana e artistica attraverso “Tango sola”(Arpanet Edizioni), un viaggio dentro la malattia della solitudine, per arrivare all’unica guarigione possibile: un nuovo dialogo tra medico e paziente. Conduce l’incontro Maria Elena Marchini. Ore 18.00 Intervento dell’Associazione Libristi formata da giornalisti e scrittori toscani intenti a valorizzare, promuovere e sviluppare l’attività dei giornalisti impegnati nel mondo dell’editoria e della cultura. Interviene Roberta Capanni. Ore 18.15 le scrittrici Elena Torre ed Anna Marani presentano “Storie dei cinque elementi” (Romano Editore). Questo libro di favole a sfondo educativo - ambientalistico è realizzato con il patrocinio del WWF ed il ricavato sarà dedicato al WWF Oasi Italia ed al CUAMM Medici con l’Africa. Con l’intervento di Susanna Parigi e Lighea, due tra i lettori/ testimonial delle audio-favole. Conduce Maria Elena Marchini Intervento musicale di Giuseppe Sanalitro
SABATO 13 OTTOBRE
Ore 9.30 Scuola Media Carducci “Occasioni Tobiniane”, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino
ERALDO AFFINATI parlerà della sua esperienza sia alla Città dei Ragazzi, sia alla scuola Penny Wirton, fondata da lui e da sua moglie per insegnare l’italiano ai ragazzi stranieri. Nel suo libro “La città dei ragazzi”parla in modo moderno e riflessivo di argomenti moderni. Incontro con gli studenti della Scuola media Carducci di Lucca. Ore 10.00.Sala APT- Viareggio Lo scrittore e poeta ENNIO CAVALLI presenta “Poesie con qualcuno dentro” (Aragno). Incontro con gli studenti del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio Ore 17.00 Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale Presentazione dell’antologia dei vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2012” (Nottetempo). Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Patrizia Argentino, Saverio Sam Barbaro, Eleonora Branchesi, Francesca Costantini, Francesca De Carolis, Gabriella Ferrari Curi, Alessia Fortunato, Filomena Malescio, Luisa Multinu, Maria Opici, Donatella Pisano, Francesca Puleio, Pier Francesco Sica. Con l’intervento di Stefania Bonomi vincitrice di Racconti nella Rete 2008. Letture di Luciano Gassani e Simona Bottiglioni .In collaborazione con FI.TA. Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Ore 18.00 LuccAutori presenta in anteprima nazionale il cortometraggio “IL CAPPOTTO” dell’autore anconetano ROBERTO RICCI. Il soggetto è di Roberto Ricci, vincitore della sezione “Racconti per Corti 2012”. Prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina di Firenze.Con Walter Nestola,Fabio Morelli Caterina Falvo,Emanuela Masia,Federico Feltrinelli e Fortunato Valente. Regia di Giuseppe Ferlito. Aiuto regia Samuele Valente. Ore 18.20 Fausto Pellegrini presenta “La bisaccia del giornalista” (Dissensi edizioni). Vice caporedattore di Rainews, Fausto Pellegrini nel suo ultimo libro dal titolo “La bisaccia del giornalista” ha voglia di capire: chi siamo,dove andiamo e come. Cosa è bene portarci dietro e cosa è meglio abbandonare. E’ un libro contro l’indifferenza, contro il feticcio di una presunta obiettività del giornalista che, di solito, maschera l’adesione al pensiero dominante. Ore 18.45 Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale Presentazione del trailer del film IL SOLE DENTRO prodotto da Alveare Cinema. Ospite il regista Paolo Bianchini che ci parlerà del suo ultimo lavoro in uscita nelle sale a novembre e già protagonista al Giffoni Film Festival. E’ la storia drammatica di due ragazzini alle prese con il loro straordinario viaggio della speranza. Tra gli interpreti Angela Finocchiaro, Diego Bianchi, Francesco Salvi e con la partecipazione di Giobbe Covatta. Intervengono i giornalisti Ennio Cavalli (Radio Rai) e Chiara Lico (Tg2). Conduce l’incontro Maria Elena Marchini. Nel pomeriggio dedicato al cinema troverà spazio la proiezione di un video con le
immagini più significative dell’ultima edizione del Lucca Film Festival 2012. Intervento musicale a cura di Giuseppe Sanalitro.
DOMENICA 14 OTTOBRE
Ore 17.00 Sala Mario Tobino Palazzo Ducale Presentazione dell’antologia dei vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2012” (Nottetempo). Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Federico Bianca,Cristina Coppo,Corrado Gualtieri,Giuliana Ricci,Marco Onofrio,Matteo Pennacchia, Letizia Pozzo,Antonietta Guarriera,Franca Santacroce,Anna Siccardi,Silvia Tamarri,Antonello Grassi. Letture di Salvatore Pagano e Antonella Lucii. In collaborazione con FI.TA. Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Ore 18.00 Sala Mario Tobino – Palazzo Ducale Catena Fiorello presenta Casca il mondo,casca la terra (Rizzoli). La scrittrice presenta il suo ultimo lavoro,un romanzo estremamente avvincente, ma soprattutto vicino alla realtà e al mondo dei sentimenti. La sua lettura fa riflettere sulla coppia e sui legami di oggi. Conduce Maria Elena Marchini Intervento musicale a cura di Giuseppe Sanalitro. “La scrittura Graffiata” Mostra del vignettista Giuliano Da sabato 26 settembre alle 17.30 all’hotel Universo di Lucca è allestita la mostra “La scrittura graffiata”. Fino al 14 ottobre sono esposte venti opere originali di Giuliano, vignettista dal segno graffiante ed inconfondibile. Venti vignette al vetriolo fanno bella mostra con i loro colori accesi e con l’umorismo carico di ironia che contraddistingue questo autore. Sempre controcorrente e con l’aria sorniona di chi non si prende troppo sul serio, il fiorentino Giuliano è un autore tra i più prolifici e caustici della satira italiana scritta e disegnata. E’ il simbolo di quello “spiritaccio fiorentino” che gratta e solletica ogni giorno con le sue matite. A cura di Stefano Giraldi. Termina il 14 ottobre. “Racconti a colori” venticinque artisti per venticinque racconti Sabato 6 ottobre alle ore 17.30 a Villa Bottini, per la prima volta nella storia del premio, vengono esposti venticinque disegni originali ispirati ai venticinque racconti vincitori del Premio letterario “Racconti nella Rete” 2012, realizzati da altrettanti artisti italiani. La mostra è a cura di Stefano Giraldi con la collaborazione di Lido Contemori e Riccardo Ghiribelli. Le opere sono state realizzate da importanti artisti ognuno dei quali secondo la propria tecnica ed il proprio stile ha interpretato un racconto dei 25 vincitori del Premio Letterario Racconti nella Rete 2012. Ne sono venute fuori opere pregevoli che saranno esposte fino al 14 ottobre. Gli artisti sono: Davide Bertelli, Massimo Cavezzali, Andrea Cecchi, Alessandro Cerri, Sauro Ciantini, Lido Contemori, Marco De Angelis, Alessandra Silvia De Simone, Luca Di Castri, Simone Frasca, Daphne Gastaldo, Gian Paolo Giovanetti, Riccardo Ghiribelli, Simone Marinelli, Daniele Nannini, Marilena Nardi, Alessia Nigiotti, Paolo Pesciullesi, Massimo Presciutti, Alessandro Reggioli, Arianna Ricci, Giuliano Rossetti, Giuseppe Scapigliati, Mario Spezi, Lorenzo Vannini. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero. Nel corso del Festival una troupe di Rai Parlamento realizza lo speciale ”Dieci minuti di…” dedicato alla diciottesima edizione di LuccAutori. Lo rubrica andrà in onda nel mese di novembre su Rai Tre Nazionale. Ennio Cavalli realizza uno speciale LuccAutori con le interviste ai protagonisti per la rubrica “Contemporanea” in onda il sabato alle 10.15 su RADIO UNO RAI.
Le riprese video di “LuccAutori 2012” sono di Luca Martinelli.
Demetrio Brandi - presidente dell’associazione culturale LuccAutori e fondatore del Premio Racconti nella Rete® - ringrazia la giuria tecnica della XI edizione del Premio letterario Racconti nella Rete® composta da Ennio Cavalli, Chiara Lico, Edoardo De Angelis, Anna De Castiglione, Maria Elena Marchini, Gaudia Sciacca, Liliana Bilello, Fabio Ranucci, Vittorio Castelnuovo, Mario Bernardi Guardi, Luisa Chiumenti, Beatrice Raveggi, Elena Bonini. I collaboratori Sabrina Brocchini, Mauro Giraffi, Rinaldo Serra, Riccardo Antongiovanni, Nicla Lari, Ilaria Ferrero, Lucia Morelli, Serena Brocchini, Lara Panicucci. Un particolare ringraziamento a Luca Crocetti, webmaster del sito www. raccontinellarete.it. Per il programma dettagliato di LuccAutori e altre informazioni sul Premio Racconti nella Rete consultare il sito www.raccontinellarete.it, oppure tel.0584 961169.
18
in Evidenza
city trend
DOCartoon
Peperoncino
Marmo & Bronzo
Pietrasanta
Camaiore
Pietrasanta
Dal 6 al 12 ottobre
Dal 13 al 14 ottobre
Dal 15 settembre al 14 ottobre
Torna DOCartoon, il disegno della realtà Nato lo scorso autunno a Pietrasanta e confermatosi come una realtà unica del panorama culturale internazionale, DOCartoon tornerà dal 6 al 12 ottobre con una seconda edizione ricca di proposte e sorprese.
Quest’anno la Festa Pic di Camaiore si apre anche a chi il peperoncino lo coltiva… per hobby. All’evento del 13 e 14 ottobre prossimi, infatti, sarà riservato uno spazio agli appassionati che potranno partecipare gratuitamente con le loro creazioni. Per confermare la propria presenza si può contattare l’Ufficio Turismo del Comune di Camaiore al numero 0584-986204.
Marmo&Bronzo | Maria Gamundi Sala delle Grasce | Complesso di S. Agostino, Pietrasanta Orari: settembre ore 16.30-20 e 21-24; ottobre 16.3020 chiuso il lunedì. Ingresso libero Le opere di Maria Gamundi sono espressioni scultoree di bellezza. La sua attenzione al corpo umano si concentra sulle forme femminili che rievoca nella loro armonia, secondo un’anatomia istintiva, per certi aspetti astratta, che somma morbidi volumi agli accenti delle mani, delle braccia, dei capelli. Nel 2013 l’artista venezuelana festeggerà quarant’anni di fecondo sodalizio creativo con la città di Pietrasanta, dove ha scelto di vivere per fare scultura. Un anniversario che l’Assessorato alla Cultura festeggia con una personale nella sala delle Grasce del Complesso di Sant’Agostino, dal 15 settembre al 14 ottobre, con il patrocinio della Repubblica del Venezuela. Sarà esposto un nucleo di quindici opere, preziosi marmi e bronzi, che creano una suggestiva galleria di figure umane, soprattutto donne, le “donne di Maria”: creature affascinanti, sinuose, di una bellezza eterea, ritratte in momenti giocosi, di distensione, di riflessione, di abbandono, di complicità. In mostra vi sono opere recenti e quelle più significative del suo percorso artistico iniziato a Pietrasanta nel gennaio del ’73. «Nel mondo dell’arte contemporanea c’è spesso il tentativo di aggredire, di scioccare il pubblico – spiega l’artista Maria Gamundi - credo che invece ci si debba confrontare con le cose belle, per questo cerco di infondere armonia, pace. Qualunque siano le tendenze, non potrei mai fare quello che non sento e ciò che esce spontaneamente dalle mie mani sono immagini che rappresentano l’ideale della bellezza». “Le donne di Maria – afferma la curatrice Valentina Fogher sono un inno alla femminilità, perché spontanee e naturali, fiere delle loro morbide rotondità, finalmente femminili per eccellenza”.
Il primo festival del mondo dedicato primariamente ai documentari animati e ai fumetti non-fiction, ideato e diretto da Thomas Martinelli (autore fra l’altro del primo libro in Europa sul genere Il Documentario Animato, Ed. Tunué, uscita in settembre), conferma la sua seconda edizione nella cittadina versiliese.
Allo stand saranno presenti rappresentanti dell’Accademia Nazionale del Peperoncino per dare consigli e valutare le coltivazioni degli hobbisti. L’Accademia organizza anche la cena pre-apertura della Festa Pic, venerdì 12 ottobre, al ristorante “Le Monache”. Per prenotazioni contattare Massimo Biagi al numero 3475386961.
Il festival si svolgerà lungo l’intera settimana da sabato 6 fino a venerdì 12 ottobre e proporrà proiezioni di documentari animati (tra cui anteprime e prime proiezioni) e mostre dedicate al fumetto non-fiction, all’illustrazione e all’arte figurativa ispirata alla realtà. A questo si aggiungeranno proiezioni e incontri per scuole e università durante il mattino, aperitivi e feste a tema, incontri diretti con registi, animatori, disegnatori, sceneggiatori e con autori, giornalisti e scrittori sui temi caldi dell’attualità e della storia toccati dai film e dai fumetti presentati al festival. DOCartoon – Il Disegno della Realtà è realizzato in collaborazione con MyMovies.it, Black Velvet Ed., Pietrasanta Sviluppo, PaolaRaffo Arti Contemporanee, Fondazione la Versiliana e con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, di ASIFA Italia e del corso di laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione (DISCO) dell’Università di Pisa.
20
Eventi
mostra
Mostre
Keith Haring
Marilyn
A Pisa dal 29 settembre al 11 novembre
A Firenze fino al 28 gennaio 2013
Sei serigrafie firmate Keith Haring, direttamente dal Keith Haring Studio di New York a Palazzo Blu di Pisa dal 29 settembre all’11 novembre per ricordare l’artista pop americano, prematuramente scomparso nel 1990, e celebrare il restauro del murale Tuttomondo, l’ultima grande opera pubblica realizzata da Haring nell’estate del 1989. La fondazione Palazzo Blu organizza una piccola ma preziosa mostra in collaborazione con il Comune di Pisa e la fondazione Keith Haring di New York, per celebrare l’artista statunitense. Saranno esposte sei opere originali di Haring, realizzate tra il 1987 e il 1989 per il Pop shop. Alcune foto e un video raccontano invece la storia del murale e del restauro appena terminato dell’opera d’arte che occupa una parete di oltre 180 metri quadrati nel centro della città di Pisa. La mostra è a ingresso gratuito. Il restauro ha riportato l’opera al centro dell’attenzione dei pisani, che già nel 1989 si appassionarono alla realizzazione del murale, e ha offerto al Comune l’occasione per ripensare la piazzetta antistante e promuovere un intervento di valorizzazione nel senso di una migliore fruizione di Tuttomondo, senza tradire l’idea di arte espressa da Haring e il messaggio universale del
dipinto. “In questo contesto - spiega una nota di Palazzo Blu - ben si colloca la scelta di intitolare la piazza a Haring, ultimo tributo di riconoscenza all’artista scomparso prematuramente e al dono che lui fece a Pisa”. La presenza dell’artista in città nel giugno del 1989 suscitò la curiosità e l’interesse di giovani e anziani che accompagnarono l’esecuzione del murale in un clima di festa e crescente euforia. Ora la mostra di Palazzo Blu, aperta dal 29 settembre all’11 novembre e che da ottobre affiancherà la grande personale di Kandinsky, accende di nuovo i riflettori sull’artista, spiega una nota di Palazzo Blu, che permise a “una città conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze storico-artistiche medievali di scoprirsi d’un tratto attenta ed entusiasta di aprirsi a forme di espressione artistica gioiosamente contemporanee”. “Anche per Haring conclude Palazzo Blu - i giorni a Pisa costituirono un’esperienza memorabile, sia nel suo percorso artistico che in quello personale, come lui stesso riporta nei suoi diari. Insieme alla Torre che lui ammirava dalla finestra della sua stanza, il murale Tuttomondo è diventato una delle mete preferite dei turisti che visitano la città”.
Fino al 28 gennaio 2013 il Museo Salvatore Ferragamo di Firenze rende omaggio a Marilyn Monroe dedicandole una grande mostra a cinquant’anni dalla scomparsa. La mostra, a cura di Stefania Ricci e Sergio Risaliti, è il risultato di un lungo lavoro di preparazione e di ricerca. I curatori hanno confrontato famosi scatti fotografici di Marilyn mito, icona femminile spiritualizzata, icona pop, in pose classiche, con opere d’arte che di queste pose e espressioni rappresentano la memoria più antica. Biglietto: € 5,00 Orario: 10-18. Chiuso il martedì.
Contatti organizzatori: Salvatore Ferragamo Spa Via Tornabuoni, 2 - 50123 Firenze Telefono: 055 3360 456/455 Fax: 055 3360 475 Email: museoferragamo@ferragamo.com Web: www.museoferragamo.com
Festival
Eventi
21
men첫 a pag.
79
22
in Evidenza
city trend
Versilia Surf Trophy
Kandinsky
Mostra d’arte
A Viareggio dal 8 settembre al 1 novembre
A Pisa dal 13 ottobre al 3 febbraio
S.Giuliano Terme dal 6 ottobre
Versilia Surf Trophy 2012
La rassegna ripercorre, attraverso circa cinquanta opere del maestro russo, padre dell’astrattismo, provenienti dal Museo di Stato di San Pietroburgo e da altri importanti musei russi, il periodo fra il 1901 - anno in cui Kandinsky abbandona gli studi giuridici ed etnografici che lo avevano portato a conoscere le tradizioni delle popolazioni originarie dello sterminato impero russo e decide di dedicarsi alla pittura - e il 1922 quando lascia definitivamente la Russia Sovietica, che pure aveva sostenuto nei primi anni della rivoluzione, e accetta l’incarico offertogli da Walter Gropius di dividere con Paul Klee l’insegnamento al Bauhaus. L’esposizione, aperta da una affascinante e sorprendente sezione dedicata alle radici visive e concettuali dell’opera del maestro russo con rari oggetti appartenenti alla tradizione dello sciamanesimo raccolti negli stessi anni in cui Kandinsky li appuntava sui suoi taccuini, e da coloratissimi oggetti della tradizione folclorica russa, guiderà il visitatore dai suoi primi dipinti nati in atmosfera simbolista, alle opere del periodo di Murnau (affiancate da selezionati quadri di Gabriele Munter, Alexej Jawlensky, Marianne Werefkin e Arnold Schonberg), fino alle grandi tele dei pochi anni in cui Kandinsky divenne il punto di unione fra le avanguardie occidentali, raccolte intorno a Der Blaue Reiter, e i maggiori protagonisti dell’avanguardia russa - da Michail Larionov alla Goncharova – per arrivare ai capolavori del periodo finale della sua permanenza in Russia, impegnato nella costruzione di un sistema vasto di musei, ma violentemente avversato dai sostenitori delle avanguardie più radicali, in particolare dai costruttivisti.
Mostra d’arte a Bagni di Pisa Palace Largo Shelley 18
dall’8 settembre all’1 novembre, Molo di Viareggio Dopo il successo dell’edizione 2011, vinta da Roberto D’amico, sta per tornare il Quiksilver Versilia Surf Trophy, la manifestazione darà a tutti gli appassionati l’opportunità di misurarsi con i migliori surfer italiani e i pro del team Quiksilver, nello speciale spot del Molo di Viareggio. Oltre ad un premio di 2.000 euro, Quiksilver Versilia Surf Trophy mette in palio un premio speciale, riservato all’autore del Best Trick: il surfer più originale si aggiudicherà la possibilità di partecipare alla Boardriders Week, una settimana di camp con i maestri esperti e gli atleti professionisti dei team Quiksilver, Roxy, DC e Moskova a Hossegor (Francia), centro nevralgico del surf europeo. Il vincitore, potrà usufruire di tutte le facility di questo vero e proprio sport center: area living, sala multimediale, biblioteca, sala giochi e ampi spazi esterni (tappeti elastici, campi da volley e da beach soccer) oltre a biciclette, attrezzature per il surf e il sup. Le iscrizioni sono aperte e si effettuano contattando: Marco Brocchini occia81@me.com +39 349 1904770.
La mostra è ideata e curata da Eugenia Petrova, direttrice aggiunta del Museo di Stato Russo di San Pietroburgo in collaborazione con Claudia Beltramo Ceppi, promossa dalla Fondazione Palazzo Blu, col patrocinio del Comune di Pisa, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, organizzata da Giunti Arte mostre e musei, con il coordinamento artistico e segreteria scientifica di Claudia Zevi & Partners. Ufficio stampa: CLP-Relazioni Pubbliche Tel. 02 36.755.700 Mail: press@clponline.it Mail1: press1@clponline.it
L’artista Ferdinando Coppola espone i suoi ultimi lavori in una mostra che diventa occasione di riflessione sul potere dell’immagine e sul significato che essa assume nel contesto più ampio della comunicazione visiva. Di lui il critico d’arte Luigi Bernardi dice: “Il punto di partenza è vedere come funzionano in termini di impatto percettivo le variazioni di forma e colore date sempre secondo un calcolato numero di passaggi. Ci troviamo di fronte a quelle che potremmo chiamare strutture periodiche che Coppola ha realizzato sin dalla fine degli anni Settanta.... E tuttavia una parte del fascino delle strutture periodiche è la complessità e ricchezza di esperienza che producono nello spettatore pur essendo servite da elementi semplici di base. Lo spettatore subisce l’incanto immediato provocato da interazioni che in seconda istanza può analizzare in regole compositive sempre rintracciabili senza che venga lesa la purezza formale dell’insieme”. La mostra sarà inaugurata sabato 6 ottobre alle ore 17,30 presso i bagni di Pisa, S. Giuliano Terme (PI)
in Evidenza
23
24
Eventi
festival - eventi - incontri
Internet Festival 2012 Pisa Dal 4 al 7 ottobre A PISA VA IN SCENA IL FUTURO La Toscana protagonista della rivoluzione digitale made in Italy ingresso libero www.internetfestival.it”www.internetfestival.it
4 giorni, 104 eventi, 200 relatori, 12 location diffuse per la città, concerti, installazioni, mostre, incontri, contest e workshop. Dalla città simbolo dell’informatica italiana - all’Università di Pisa nacque nel 1969 il primo corso di laurea in informatica
d’Italia e proprio dal Cnr pisano partì nel 1986, la prima connessione a Internet - prende il via Internet Festival 2012, un appuntamento per scoprire ed esplorare gli scenari, le tendenze e gli sviluppi futuri della Rete. Internet Festival ha scelto come filo rosso dell’edizione 2012 le “Forme di Futuro”. Un programma ricco di eventi e incontri attraverso i quali indagare le connessioni, i legami, le relazioni che, grazie a Internet, ridisegnano il paesaggio sociale, culturale ed economico a livello globale. Il direttore del Festival è Edoardo Fleischner, il coordinamento è affidato a Fondazione Sistema Toscana.
Anna Vaccarelli (Istituto di Informatica e Telematica Cnr) e Gianluigi Ferrari (Università di Pisa) coordinano rispettivamente il comitato esecutivo e quello scientifico. QUATTRO GIORNI DI INCONTRI ED EVENTI DEDICATI AL FUTURO DELLA RETE Ad aprire la quattro giorni pisana dedicata al futuro della Rete la lectio magistralis di Piergiorgio Odifreddi: un omaggio alla modernità di Galileo e delle sue teorie (giovedì 4 ore 17.30). A seguire, l’incontro “Forme di futuro”: una tavola rotonda dove protagonisti saranno le idee e i progetti di alcuni testimoni d’eccezione del mondo della politica, dell’imprenditoria, dei diritti umani, della comunicazione, il cui sguardo sul mondo è decisamente orientato al futuro. Tra gli ospiti: Laura Boldrini (portavoce dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati - UNHCR), Alex Giordano (fondatore di Ninja Marketing), Max Ulivieri (blogger, esperto di turismo accessibile), Marco De Rossi (22enne fondatore di Oilproject), Derrick de Kerckhove (sociologo e docente universitario) e, in collegamento video, Joichi Ito (direttore MIT Media Lab di Boston). A conclusione della prima giornata del Festival, i riflettori torneranno su Piergiorgio Odifreddi che condurrà la prima delle Interviste impossibili in programma. Il noto scienziato incontrerà Galileo Galilei alias Alessandro Benvenuti in un dialogo a dir poco ‘vivace’ (giovedì 4 ore 21). Il giorno successivo sarà la volta di Guglielmo Marconi alias Sandro Lombardi intervistato da Concita De Gregorio (venerdì 5 ore 21); quindi Johann Gutenberg alias Elia Schilton intervistato da Marco Pratellesi (sabato 6 ore 21) e, per finire, Abramo Lincoln alias Marco Baliani intervistato da un altro grande del mondo del giornalismo (domenica 7 ore 17). INTERNET FESTIVAL 2012: LE TRE AREE TEMATICHE Internet for Citizens (I4C): è la sezione dedicata al tema della democrazia digitale, delle nuove forme di sviluppo e aggregazione urbana e della rappresentanza politica mediate dalla Rete. Tra i relatori: Alberto Abruzzese (sociologo e
scrittore), Adam Arvidsson (docente di Sociologia della globalizzazione e dei nuovi media Università statale di Milano), Ugo Biggeri (presidente Banca Popolare Etica), Federico Casalegno (MIT di Boston), Adriano Fabris (Università di Pisa), Massimo Di Felice (Università di San Paolo del Brasile), Darren Fleet (Adbusters), Kael Greco (artista), Michel Maffesoli (Università di Parigi-5 La Sorbona), Elio Matassi (Università di Roma Tre), Luca Nicotra (Agorà Digitale), Stephane Hugon (sociologo e docente alla Sorbona), Andrea di Robilant (scrittore e giornalista), Massimo Russo (direttore contenuti divisione digitale Gruppo Editoriale L’Espresso), Vincenzo Susca (Università di Parigi-5 La Sorbona). Internet for Makers (I4M): focalizzata sul tema delle imprese e dell’economia secondo i nuovi paradigmi introdotti dalla Rete. Si parlerà di crowfounding, di coworking, delle aziende digitali che ‘ce l’hanno fatta’ e delle start up che si affacciano alla Rete. Parteciperanno, tra gli altri, Carlo D’Asaro Biondo (presidente di Google per Europa Meridionale e Orientale, Medio Oriente e Africa), Andrea Di Benedetto (presidente nazionale giovani imprenditori CNA), Riccardo Donadon (fondatore di H-Farm), Fabio Lalli (fondatore del network Indigeni Digitali), Michele Vianello (direttore del Parco Scientifico di Venezia), Alessandro Giari (direttore generale Polo Tecnologico di Navacchio). Nei giorni del 5 e 6 ottobre, all’interno dell’iniziativa “Baratta una consulenza”, le imprese che ne faranno richiesta potranno avvalersi del parere di un esperto di marketing 2.0, che potranno ‘ripagare’ attraverso i propri prodotti o servizi. La giornata del 5 ottobre sarà dedicata al genio di Steve Jobs, a un anno dalla morte, con un incontro a lui dedicato e condotto da Giacomo Dotta (caporedattore webnews.it, gruppo HTML) che vedrà la presenza, fra gli altri, di Antonio Menna, il blogger napoletano salito alla ribalta dopo la pubblicazione online dell’articolo “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”. Internet for Tellers (I4T): è l’area del Festival dedicata alla Rete come veicolo di espressione nei paesi dove diritti e libertà subiscono limitazioni e censure e guerre o catastrofi sono spesso all’ordine del giorno. Qui sono attesi: Lucia Annunziata (giornalista, scrittrice, conduttrice tv), Frieda Brioschi (presidente di Wikimedia Italia), continua a pagina 26
Festival
Eventi
25
26
Eventi
festival - eventi - incontri
Internet Festival 2012 Pisa Dal 4 al 7 ottobre Beth Coleman e Maria Grazia Mattei (Meet the Media Guru), Luca Conti (giornalista e blogger), Gianluca Diegoli (esperto di marketing e blogger), Donatella Della Ratta (giornalista, curatrice del blog mediaoriente.com, manager dell’organizzazione internazionale Creative Commons per il mondo arabo), Carlo Freccero (direttore di Rai 4), Piero Gaffuri (Rai.net), Ian Grant (AD di Encyclopaedia Britannica), Amanda Hocking (scrittrice), Alessio Jacona (giornalista e blogger), Rana Husseini
(giornalista giordana, femminista e difensore dei diritti umani), Anna Masera (giornalista), Franco Tatò (AD di Treccani). I format scelti per gli incontri sono fortemente orientati alla partecipazione. Una prima tipologia è rappresentata dagli IF Keynote Speech: incontri e convegni con esperti, docenti e scienziati di fama internazionale su aspetti e problematiche legate al mondo della Rete; poi ci sono i TTour, laboratori per studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori su argomenti che vanno dalla programmazione e problem solving, alla creazione di app, dalla progettazione di ebook, alla sicurezza in Internet. Infine, gli IF Event: eventi di carattere divulgativoculturale-scientifico pensati per un target eterogeneo e con modalità differenti di interazione. Oltre ai relatori e alla platea dei presenti, infatti, sarà il coinvolgimento della platea virtuale uno degli aspetti caratteristici dell’Internet Festival. INTERNET FESTIVAL 2012: SPAZIO ALLA FORMAZIONE 2.0 Durante i quattro giorni del Festival, una ricca offerta di
laboratori interattivi, workshop e game conference accompagnerà bambini, ragazzi, studenti, giovani ricercatori, appassionati d’informatica e web, esperti sviluppatori, adulti curiosi e anziani più arditi in un viaggio esperienziale nel mondo di Internet. I bambini e i ragazzi, a partire dagli 8 anni, avranno una location a loro dedicata: INTERNET4SCHOOL. La Limonaia di Palazzo Ruschi sarà aperta ai visitatori junior e alle scuole di ogni ordine e grado tutte le mattine da giovedì 4 a sabato 6 ottobre. Gli over 14 potranno partecipare a due avvincenti game conference: “Alan Turing. L’enigma dell’uomo che immaginò il computer” e “Gates vs Jobs. La guerra dei bit”. Nella fascia pomeridiana sarà attivo lo spazio WORKSHOP @Limonaia in cui si svolgeranno varie iniziative: “Augmented World for Augmented People” sul tema della realtà aumentata, “Graphic tutorial. Un viaggio nell’illustrazione vettoriale e pittorica al computer” e “Destinazione ebook: Kit da viaggio per self-publisher ed editori!”. Tra le altre iniziative in programma, ci saranno anche i TUTORIAL @Palazzo Ricci. Il dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa propone tre interessanti laboratori: “Puzzle Programming: C(i) risolvi il problema?”, “That’s APP, folks! App Programming (not) for dummies” e “Quante ne SAI? Metti alla prova il tuo Sapere e le tue Abilità Informatiche”. Infine, spazio ai laboratori dei ragazzi di TAG-Toscana Area Giovani, giovani talenti del web che condividono il loro sapere; e “Non è mai troppo tardi!”, a cura di PCDonato, dove si capirà che non è mai troppo tardi per avvicinarsi alla Rete. NON SOLO BIT: MUSICA E ARTE PROTAGONISTE L’Internet Festival avrà nel suo cartellone anche diverse proposte musicali. The Auanders (Marco Valente/Auand Records) si esibiranno in un concerto jazz la sera del 4 ottobre (dalle ore 22) e sarà sempre la musica jazz la protagonista della performance di Francesco Diodati Neko, in programma il 5 ottobre (ore 22). Tra gli ospiti musicali anche i Criminal Jokers (6 ottobre ore 22) e la formazione europea dei Playing for Change (7 ottobre ore 19). Tra gli ospiti ‘musicali’ attesi al Festival ci sarà anche Daniele Silvestri, che parteciperà a un incontro, condotto dal giornalista Ernesto Assante, sul controverso tema dei diritti d’autore e del download musicale (4 ottobre ore 19).
Ricca anche la sezione dedicata all’arte: in occasione dell’Internet Festival saranno esposte in Palazzo Lanfranchi quattro tavole di Tuono Pettinato, un omaggio al grande matematico Alan Turing, nato esattamente 100 anni fa. In mostra anche le originali opere di Andrea Boriani, realizzate riassemblando vari scarti elettronici: pezzi di hardware dei pc, vecchi floppy e molto altro ancora. Salvatore Iaconesi (l’artista coinvolto nel progetto “La cura” artisopensource.net/cure/” artisopensource.net/
cure/) parteciperà con una istallazione “social emotiva” dal titolo “IF-Emergenze”. L’obiettivo di Iaconesi è di creare una narrativa capace di comunicare in maniera suggestiva e interattiva i mutamenti delle città contemporanee, sempre più simili a membrane di informazioni digitali create in tempo reale da persone, organizzazioni, utenti dei social network, infrastrutture digitali e persino dall’ambiente naturale. All’interno dell’Orto Botanico, a disposizione di tutti i visitatori del Festival, ci sarà “InterOrto”, l’originale allestimento di Alberto Colbertaldo: cinque aree relax realizzate con materiale di recupero industriale e informatico e inserite in un contesto assolutamente ‘naturale’, per un corto circuito ad alto tasso di creatività. L’itinerario artistico del Festival prosegue nel Museo del calcolo di Palazzo Lanfranchi, la chiesta di Santa Maria della Spina farà invece da palcoscenico a “Terz0cchio sul Tuttomondo” di Pierpaolo Magnani. FESTIVAL INTERNET 2012: GLI ALTRI OSPITI Esperti, ricercatori, artisti, imprenditori, opinionisti, top user e semplici appassionati provenienti da tutto il mondo continua a pagina 28
Festival
Eventi
27
28
Eventi
sport
Internet Festival 2012
Festival dell’Oriente
Pisa Dal 4 al 7 ottobre
Carrara Dal 1 al 4 novembre
saranno i protagonisti di spettacoli, laboratori e incontri che animeranno tutta la città. Ecco alcuni nomi: Luca Alagna, Michele Barbera, Vinton Cerf, Luca De Biase, Andrea Di Benedetto, Fabio Giglietto, Andrea Gilardoni, Aminatou Haidar, Marco Malvaldi, Elio Matassi, Luca Nicotra, Antonio Pavolini, Ugo Riccarelli, Andrea Santagata, Antonio Sofi, Chiara Spinelli, Vittorio Zambardino. LE ANTEPRIME Molto ricco anche il calendario delle anteprime. Sul sito del Festival sono già in piena attività i quattro personaggi scelti come testimonial d’eccezione: Mark Gutenberg (per l’area Teller), Steve J. Marconi (per l’area Maker), Obamo Lincoln (per l’area Citizen) e un grande “spirito guida” chiamato Googleo Galilei. Tutti e quattro alle prese con il quesito: “Cosa avrei fatto SE avessi avuto Internet?”. Venerdì 28 settembre l’appuntamento da non perdere è in Piazza dei Miracoli a Pisa. In uno dei luoghi più suggestivi d’Italia arriveranno ‘in carne e ossa’ i quattro spiriti guida del Festival insieme ad altri personaggi misteriosi. Un evento di guerriglia marketing, ovvero di comunicazione non convenzionale, tutto da vivere e da scoprire. I SOCIAL NETWORK Nei prossimi giorni prenderà il via il concorso letterario nato dalla collaborazione tra Internet Festival e Marco Malvaldi. Lo scrittore pisano firmerà l’incipit di un racconto che saranno poi gli utenti della Rete a sviluppare, inviando le loro proposte sulla pagina Facebook del Festival. Unica regola: non superare i 600 caratteri. Una giuria specializzata selezionerà la storia più interessante e il vincitore verrà premiato con la pubblicazione del testo su ebook. Anche gli altri social network riserveranno molte sorprese agli amici dell’Internet Festival. Twitter ospiterà delle aste online, mentre sono già disponibili su Youtube dei video quiz interattivi attraverso i quali imparare divertendosi. I visitatori del Festival potranno inoltre contare su una app pensata ad hoc per loro (scaricabile dal play store di Android e dall’app store di itunes) e realizzata dal partner tecnico Handcrafted Software del Polo tecnologico di Navacchio. LE LOCATION Per la scelta delle location si è optato per la formula del Festival diffuso nella città, potendo contare su alcune sedi di grande suggestione e prestigio: Palazzo Lanfranchi, Orto Botanico, Logge dei Banchi,Piazza Santa Caterina, Cinemateatro Lux, Sant’Anna, Scuola Normale, Polo
Carmignani, Piazza Garibaldi. PERCHE’ A PISA? La città toscana è conosciuta come la culla dell’informatica italiana, campo in cui ospita una concentrazione unica di competenze e attività, sia di tipo scientifico che economico. Ha sede a Pisa l’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR, che svolge attività di ricerca scientifica e tecnologica nel settore di Internet e che gestisce il Registro di tutti i domini con suffisso .it (il primo venne registrato 25 anni fa, ora siamo a quota 2,5 milioni). Nell’area pisana sono moltissime le piccole e medie imprese, legate al mondo dell’ICT, spesso leader di settore. Diverse hanno sede presso il Polo NewTech, Polo scientifico e tecnologico di Navacchio. Ricordiamo poi che il primo calcolatore nacque a Pisa più di 50 anni fa e che, venendo ai giorni nostri, la città toscana detiene il record mondiale di trasmissione dati via internet (1200 Gigabit al secondo, pari a oltre un Terabit, registrati dai ricercatori della Scuola Sant’Anna e Cnit). Pisa è visitata da 10 milioni di turisti all’anno, sono 4,5 milioni i passeggeri che atterrano al suo aeroporto e ben 18 milioni i fruitori della stazione ferroviaria cittadina. Il programma punta a coinvolgere gli esperti di web e tecnologia, nativi e immigrati digitali, ma anche le famiglie, le scuole e gli studenti universitari che a Pisa rappresentano più della metà della popolazione residente (58.000 su 90.000 abitanti). Internet Festival, 4-7 ottobre 2012, Pisa ingresso libero Per maggiori informazioni e dettagli su orari e location degli eventi consultare il sito ufficiale: www.internetfestival.it” Ufficio stampa Mariangela Della Monica Fondazione Sistema Toscana Corporate 334-6606721 m.dellamonic a @ fondazionesis tematosc ana.press @ internetfestival.it. Nei giorni del festival l’Ufficio stampa sarà presso la sede della Camera di Commercio di Pisa in Piazza Vittorio Emanuele II, 5.
Terza edizione di un evento senza precedenti. Il Festival dell’Oriente e’ una manifestazione interattiva dove si può sperimentare gratuitamente decine di discipline tradizionali e bionaturali per la salute ed il benessere psicofisico, massaggi, musicoterapia, Yoga, Ayurvedica, Meditazione, Ci Kung, Tai Chi Chuan e moltissime altre in una lista infinita con oltre 400 spettacoli e diverse aree tematiche. Creativita’, intrattenimento, benessere e biologico. Quattro elementi importanti per il Festival che quest’anno si arricchisce di un nuovo settore, denominato GREEN WORLD al cui interno sara’ possibile trovare stand dibattiti seminari conferenze tutte relative al vivere sostenibile. La manifestazione prevede: - un’area dedicata al Bazar con stoffe, tappeti, abiti tipici, mobili, gioielli, vasi, candele, profumi, incenso, tattoo, ceramiche, oli profumati, spezie, the, borse e sandali, kimoni, Sari e molti altri prodotti del mondo orientale. - una zona dedicata al relax, alla salute, alle diverse religioni, alle medicine alternative, ai massaggi, al settore olistico, alle discipline BIONATURALI, alle terapie naturali, ai prodotti biologici, con seminari, workshop conferenze delle piu’ importanti associazioni di settore nazionali ed internazionali e piu’ in generale al benessere psico-fisico con i relativi stand commerciali. - un settore dedicato alle arti marziali con alcuni campionati del mondo, tornei, stage, seminari ed esibizioni che impegneranno da soli migliaia di appassionati provenienti da 90 nazioni da tutto il mondo, 9000 le presenze complessive tra atleti e accompagnatori tecnici !!! - un’area riservata al settore gastronomico in cui sara’ possibile degustare e conoscere la preparazione, la filosofia e la cultura dei principali piatti, dolci e bevande orientali cinesi, giapponesi, indiani, tailandesi, marocchini etc. di matrice strettamente tradizionale - un settore dedicato al folklore tradizionale supportato e patrocinato da consolati ed ambasciate con concerti, danze, esibizioni ed animazioni di ogni sorta quali cerimonie del the, calligrafia, vestizione kimoni, origami, poesie zen, concerti tamburi giapponesi ombre cinesi e molto altro... Un nuovo settore dedicato ad uno stile di vita responsabile, etico, ecologico e conveniente. Un’importante novita’ di questa edizione del Festival dell’Oriente, che allarga i propri orizzonti. In rassegna le principali novita’ del Mondo Bio: alimentazione biologica , abitare verde , turismo consapevole, moda etica, cosmesi naturale, arredamento in materiale riciclato, mobilita’ a basso impatto, energie rinnovabili, prodotti equosolidali. E mille altri aspetti quali naturopatia, fitoterapia, terapie olistiche e discipline bionaturali oli essenziali saponi vegetali e biologici, alimentazione biodinamica integratori biologici e, tutto ciò che concerne le terapie alternative e il benessere psicofisico. Non solo manufatti, prodotti e stand ma anche servizi: con seminari, dibattiti, degustazioni, workshop e laboratori per riscoprire il fai da te con un percorso interattivo e coinvolgente che possa allargare gli orizzonti della propria consapevolezza. festivaldelloriente.com tel fax +39 0585 240660 tel +39 0585 861311
Festival
Eventi
29
30
Eventi
Festival internazionale
Lucca Comics & Games 2012 Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione
Dal 1° al 4 novembre La profezia dei Maya è il tema del manifesto “Mettetevi comodi...comincia lo spettacolo!” Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione torna quest’anno alla sua consueta durata di quattro giorni, dal 1° al 4 novembre, organizzato da Lucca Comics & Games e dal Comune di Lucca in collaborazione con enti e fondazioni del territorio e vede nella sua edizione 2012 la profezia dei Maya quale tema del manifesto ufficiale. Come ogni anno il festival si prefigge lo scopo di offrire
al suo pubblico, sempre più numeroso e affezionato (150 mila le presenze della passata edizione), un palinsesto multicolore di eventi e personalità unico nel suo genere. Mai come in questa edizione le parole d’ordine sono creatività e passione, l’unico vero antidoto, al di là dei luoghi comuni, alle ricorrenti crisi del mondo contemporaneo. Il 2012 è anche l’anno dell’ormai famigerata profezia dei Maya ma sfidando pubblicamente Nostradamus e gli altri profeti di sventura, Lucca si prepara non già a festeggiare la fine del mondo ma a mettere in scena un grande spettacolo, una manifestazione che sia, letteralmente... “la fine del mondo”. I Maya sono anche il riferimento obbligato per il manifesto ufficiale nato dalla sinergia fra due autrici, Sara Pichelli e Laura Zuccheri, dalle personalità diverse ma complementari, che saranno esplorate in una grande mostra a due voci in Palazzo Ducale. La sintesi perfetta fra le due artiste è evidente nell’immagine finale, che vede un demone dalle fattezze muliebri comodamente seduto che invita a godersi lo spettacolo, sullo sfondo di un calendario maya che si fonde con il labirinto scolpito nel portico del Duomo di San Martino, simbolo della città di Lucca. Oggi più che mai, è il momento di mettersi comodi e di prepararsi non ad assistere, ma a vivere in prima persona il grande spettacolo di Lucca Comics and Games 2012. lucca2012.luccacomicsandgames.com Biglietti ATTENZIONE:LE SPESE DI SPEDIZIONE DI 7 EURO PER IL VINCOLATO SONO PER SPEDIZIONE E NON PER BIGLIETTO ACQUISTATO Ridotto: comitive sopra 20 persone; chi presenta biglietto ferroviario; Carta Più Feltrinelli Ridotto bambini: dai 6 ai 10 anni * Speciale Lucca Junior: giornaliero per adulto accompagnatore senza braccialetto (valido solamente per l’accesso al padiglione Junior) Tutti gli sconti sono validi solo per
l’acquisto del biglietto presso il Festival e non in prevendita. Il ridotto è valido solo sul biglietto giornaliero e non sugli abbonamenti. Le riduzioni di settore non sono cumulabili. Quando acquistare dal 10 settembre: prevendita online dal 20 settembre: prevendita punti autorizzati dal 1° novembre: biglietteria in fiera Prevendita online Puoi scegliere tra diverse tipologie di biglietto: Biglietto aperto “print@home” recapitato a mezzo mail all’acquirente. Una volta stampato, deve essere mostrato, presso i Welcome Desk dedicati presso tutte le Biglietterie del Festival per ritirare il braccialetto che permette l’accesso ai padiglioni. Questo servizio sarà attivo fino al 4 novembre 2012. Biglietto vincolato “Salta la fila” scegli il giorno in cui intendi visitare la manifestazione, giorno singolo o abbonamento, acquisti il biglietto online e ricevi direttamente a casa, oltre al biglietto d’ingresso anche il braccialetto corrispondente al giorno scelto. Non farai file, arrivato a Lucca potrai entrare subito nei padiglioni. Attenzione: ogni giorno avrà un biglietto e un braccialetto con data corrispondente. Il servizio sarà attivo dal 10 settembre fino al 20 ottobre 2012. Le spedizioni a domicilio di biglietti e braccialetti inizieranno il 1 ottobre 2012. Punti vendita autorizzati Acquista il tuo biglietto e il tuo abbonamento in uno dei nostri punti vendita autorizzati, senza diritti di prevendita. Il servizio è attivo a partire dal 20 settembre. Per qualsiasi informazione chiamaci al numero: 041 2719009 oppure scrivici a helpdesk@bestunion.it Orari apertura padiglioni Giovedì-Domenica: apertura ore 9:00 chiusura ore 19:00
Speciale Estate
31
men첫 a pag.
79
32
Eventi
fiera
VIII Raduno Vele Storiche Viareggio
4X4 Fest
Dal 11 al 14 ottobre
Marina di Carrara dal 12 al 14 ottobre
VELE STORICHE VIAREGGIO PROGRAMMA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORI Associazione Vele Storiche Viareggio in collaborazione con il Club Nautico Versilia. IMBARCAZIONI Il raduno è aperto ad imbarcazioni d’epoca, classiche e tradizionali, a vela e motore. PROGRAMMA RADUNO Giovedì 11 Arrivo imbarcazioni (orario 10-19, con preavviso di arrivo sul canale VHF 72 e contatto telefonico con Riccardo Valeriani - 335-6486159) Registrazione partecipanti Venerdì 12 Registrazione partecipanti Ore 9.30 apertura manifestazione presso i locali del CNV Ore 10.30 briefing Ore 12.00 partenza regata/e Ore 16.30 “Cantieri aperti” : visita guidata a restauri di imbarcazioni storiche nei cantieri viareggini Dalle 19 alle 20 aperitivo di benvenuto presso l’Hotel Plaza
e de Russie Sabato 13 Ore 11.00 partenza regata/e Dalle 16.30 alle 18 merenda di benvenuto in banchina Ore 20.30 cena ad invito presso il Cantiere Francesco Del Carlo, Darsena Italia Domenica 14 Ore 9.00 colazione in banchina Ore 10.00 partenza regata Ore 16.00 premiazione della manifestazione e drink di arrivederci presso il CNV “Benvenuti a bordo” Durante le giornate del raduno saranno possibili le consuete visite alle imbarcazioni storiche presenti. ASSOCIAZIONE VELE STORICHE VIAREGGIO c/o Club Nautico Versilia, Piazza Palombari Artiglio, Darsena Europa, 55049 Viareggio (LU) Consiglio Direttivo tel. 338 1628280 fax 055 3909992 presidente@velestoricheviareggio.org www.velestoricheviareggio.org
12° SALONE NAZIONALE DELL’AUTO A TRAZIONE INTEGRALE
Venerdì 12, Sabato 13, Domenica 14 Ottobre 2012. Venerdì e Domenica, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 Sabato dalle ore 10,00 alle ore 20,00 Ingresso: € 10,00 giornaliero, € 15,00 per 2gg; € 20,00 per 3gg. Gratuito per: iscritti F.I.F. 2012, ragazzi fino a 12 anni e disabili. Grazie ad eccellenti risultati che hanno chiuso l’ultima edizione del 4X4FEST il Salone può entrare a far parte, a pieno diritto, dei principali appuntamenti del settore, 4X4FEST è un evento utile e competitivo per promuovere la propria azienda e per incontrare un pubblico specializzato. Un momento d’incontro nel quale il mondo del 4X4 è al centro dell’attenzione. Il valore aggiunto 4X4Fest si distingue per le aree nelle quali si svolgono i test drive. Il territorio circostante apre le sue porte e diventa tutt’uno con la manifestazione, mettendo a disposizione del pubblico scenari unici e suggestivi, che in altri periodi dell’anno diventano inviolabili. Sarà quindi possibile entrare con i propri mezzi in area test spiaggia, area test cave di marmo e percorsi selezionati dallo staff tecnico della F.I.F., che collabora all’organizzazione della manifestazione. All’interno del quartiere fieristico di snoda una pista esterna sulla quale si svolgono i test drive con le auto-novità, messe a disposizione dalle case automobilistiche, gestiti da istruttori qualificati o direttamente dal personale tecnico delle stesse Case. Nelle piste esterne si svolgono, inoltre, manifestazioni spettacolari e show ad altissima tensione. Aree riservate esclusivamente agli espositori Area off Road/Aree Test drive, personalizzate con ostacoli di vario livello, adatte ad ogni mezzo 4X4, SUV e mezzi preparati anche per persone diversamente abili.
34
Eventi
Festival
Polo Beach Cup 2012 – IV Edizione A Viareggio dal 4 al 7 ottobre Il Torneo di Viareggio della Polo Beach Cup è un evento che comprende non solo un Torneo di alto livello di Polo, gioco che grazie alla spettacolarità delle partite sta prendendo un sempre maggior numero di seguaci di ogni estrazione sociale, ma anche manifestazioni culturali, ricreative ed eno-gastronomiche ad esso connesse. Si svolge sul litorale di Viareggio durante i giorni del 5, 6 e 7 Ottobre 2012 presso l’arenile dello stabilimento Principe di Piemonte, sul quale per l’occasione viene ricavato un campo di 120x80 mt di sabbia battuta, un allestimento unico nel suo genere. Si scontrano quattro squadre composte ognuna da quattro giocatori, in un testa a testa di quattro partite più le finali, alla fine delle quali i vincitori verranno premiati dagli sponsor nella cerimonia di chiusura. Alle partite si alterneranno come già anticipato manifestazioni di grandissimo interesse, quali la sfilata dei cavalli sul lungomare di Viareggio, altamente scenografica e di grande richiamo turistico, la tipica cena argentina “asado”, serata di degustazione di carni e vini della regione sud-americana patrocinata direttamente dall’ambasciata Argentina nella persona di Vanesa Di Martino Creide, grande sostenitrice del Torneo fin dagli inizi e naturalmente del neo-Ambasciatore Argentino; un’esibizione di volteggio; numerosi cocktail ed eventi ad invito, come ad esempio il cocktail ai cantieri navali Perini, o l’”Ametista Dinner” al club nautico Versilia, la cena di Gala al Grand Hotel Principe di Piemonte e il gustosissimo brunch allo stabilimento balneare Teresita. Tenendo conto che tutto ciò si svolgerà in concomitanza con il convegno medico”Lifestyle and aging: come invecchiare bene attraverso una buona condotta di vita”, presieduto dal Professor Walter Gianni (5-6 Ottobre) e anticiperà la settimana la Regata delle Vele Storiche (11-14 Ottobre), non sorprende quindi l’effetto mediatico e di pubblico che sarà presente a Viareggio le prime due settimane di Ottobre sarà quindi molto ricca. Il Torneo dunque, unito alle correlate manifestazioni, è in grado di unire un pubblico di appassionati certamente di alto livello – trattasi infatti di uno sport di prestigio – ma ha la possibilità di diffondere tra il grande pubblico alcune discipline equestri che non sempre si arrivano a conoscere. L’evento, possibile grazie agli spazi messi a disposizione dal Versilia Centro Congressi, è co-organizzato dal Comune di
Viareggio, patrocinato dalla Capitaneria di Porto di Viareggio, dall’Ambasciata Argentina, dal Corpo Consolare di Firenze e dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri). In merito a quest’ultima, è fondamentale far presente che il Torneo è dall’anno scorso inserito nel caledario della Federazione, a dimostrare la validità del gioco che si andrà a sostenere. Possiamo dunque dedurre quanto il Torneo di Polo di Viareggio giovi allo sviluppo del territorio, non solo grazie alla disciplina sportiva in questione, ma anche in termini di visibilità, data soprattutto dalla presenza di riviste e televisioni molto quotate; si pensi ad esempio a Class Digital Media, che dedicherà ampio spazio alla manifestazione sia sui suoi canali televisivi, che sui suoi periodici; oppure “Equestrio”, una delle pubblicazioni maggiormente quotate e seguite in tutto il mondo, che ad ogni edizione non manca di dedicare spazio al torneo di Viareggio. Si potrà, dati i presupposti più che favorevoli, dare così il via ad una nuova tradizione della città, per una stagione che possa andare oltre i suoi confini consueti ed arrivare a sette mesi. Vive Cordialità Dott.ssa Patrizia Lencioni
Giovedì 4 Ottobre ore 11.30 --- Conferenza stampa di presentazione torneo per media e giornalisti presso Terrazza stabilimento balneare Principe di Piemonte. A seguire brunch (*) ore 20.30 --- “Ametista Dinner” al Club Nautico Versilia (*) Venerdì 5 Ottobre Mattina --- Convegno medico “Lifestyle and aging: come invecchiare bene attraverso una buona condotta di vita” presieduto dal Professor Walter Gianni ore 12.00 --- Consegna delle maglie ai giocatori presso Il Principino -Terrazza stabilimento balneare Principe di Piemonte (*) ore 14.30 --- Prima Partita ore 16.00 --- Seconda Partita ore 20.30 --- Gran Gala Principe di Piemonte (*) Sabato 6 Ottobre Mattina --- Convegno medico “Lifestyle and aging: come invecchiare bene attraverso una buona condotta di vita” presieduto dal Professor Walter Gianni ore 12.00 --- Sfilata delle squadre sul lungomare di Viareggio ore 14.30 --- Prima Partita ore 16.00 --- Seconda Partita ore 18.30 --- Russian Standard&Gancia Cocktail presso cantieri navali Perini di Viareggio (*) ore 21.00 --- “Asado e non solo” presso Il Principino - Terrazza stabilimento balneare Principe di Piemonte (*) Domenica 7 Ottobre ore 10.30 --- Esibizione di volteggio a cura dell’associazione ippica Unicorno, a seguire “battesimo” della sella per i più piccoli ore 12.30 --- Brunch Teresita (*) ore 14.30 --- Finale 3° e 4° posto ore 16.00 --- Finale 1° e 2° posto ore 17.30 --- Premiazione e cocktail fine evento “Il Principino” (*) Eventi su invito
Speciale Estate
35
36
Libri
primo piano
L’uccello del malagurio di Camilla Lackberg LETTERATURA STRANIERA Classificazione: Letteratura scandinava EDITORE: Casa editrice Marsilio La trama: Dall’autrice di gialli scandinava di maggior successo internazionale dopo Stieg Larsson, l’attesissimo quarto caso della fortunata serie di Erica Falck e Patrick Hedström. jällbacka sta per lasciarsi alle spalle un altro dei suoi lunghi inverni silenziosi, e nella giunta cittadina c’è chi è ansioso di attirare l’attenzione sul piccolo centro della costa. Quale occasione migliore di un reality show, con telecamere piazzate dovunque a riprendere luoghi e persone che entreranno nelle case di decine di migliaia di telespettatori? La proposta è approvata, i riflettori puntati, ma l’arrivo del cast crea non poco scompiglio, tanto più che il produttore, consapevole che gli scandali aumentano l’audience, si diverte ad alimentare le tensioni tra i concorrenti. Ma il trambusto mediatico rischia di assorbire anche le risorse della polizia, e l’ispettore Patrik Hedström, già distratto dai preparativi per il suo matrimonio con Erica, è in affanno: le indagini su una donna morta in circostanze sospette vanno a rilento. Cercando faticosamente di mettere insieme i pezzi di un caso dai mille colpi di scena, tra minacce, segreti e sterili menzogne, Patrik trova un diario e vecchi ritagli di giornale che potrebbero contenere indizi preziosi. E anche un collegamento con un incidente molto simile avvenuto solo qualche anno prima. Non gli resta che insistere, per arrivare ad aprire una breccia nel muro di silenzio che la piccola comunità di Fjällbacka, vera protagonista di una serie che si è imposta su milioni di lettori nel mondo, erge a difesa della propria immagine, che vuole conservare irreprensibile. Camilla Läckberg (1974) vive a Stoccolma con il marito e i tre figli. I suoi libri, ai vertici delle classifiche internazionali, hanno venduto nel mondo quasi sette milioni di copie. Lo scalpellino, selezionato dall’Accademia svedese del poliziesco come miglior giallo dell’anno, è il terzo episodio della serie di Erica Falck e Patrik Hedström, dopo La principessa di ghiaccio e Il predicatore.
Libri
Un Amore di Angelo di Federica Bosco EDITORE: Casa editrice Newton Compton La trama: Dall’autrice cult Federica Bosco, oltre 600.000 copie vendute, l’atteso epilogo di una favola sulla magia dell’amore. «Libera di danzare senza schemi e regole ferree, libera di studiare con chi volevo senza più obbedire ai canoni rigidissimi delle scuole prestigiose o ai capricci di insegnanti frustrati, libera di esprimere me stessa». Mia ha avuto l’occasione che attendeva da sempre: un’audizione alla Royal Ballet School. Ma quando si è trovata su quel palco, quando ha capito che la possibilità di entrare in quella scuola era a portata di mano, ha sentito di non voler rinunciare alla libertà di danzare senza regole, vincoli, costrizioni. Accanto a lei, anche nelle decisioni più difficili, c’è sempre stata la voce di Patrick, eterea presenza che non la lascia mai. Dopo il suo “no” alla Royal, per Mia può iniziare una nuova vita: lei e Nina, superate finalmente tutte le incomprensioni che le avevano divise, decidono di trasferirsi a Londra. Mia trova una scuola d’arte che la entusiasma, la Brit, mentre Nina prova a frequentare un corso di giornalismo. Ma Londra non è solo divertimento e cambiamenti: le due amiche dovranno anche affrontare la difficile gravidanza di Nina. A sostenerle, come sempre, ci sarà l’incorporea figura di Patrick. Finché un giorno…
Resident Evil di John Shirley EDITORE: Multiplayer.it Edizioni Resident Evil: Retribution (libro), tratto direttamente dalla sceneggiatura del quinto film contiene “porzioni” di storia che al cinema non si vedranno ed è stato opportunamente reso ed elaborato dall’esperta mano di John Shirley. La trama: il T-virus continua a devastare la Terra. Gli esseri umani sono ormai quasi tutti non morti bestiali e sanguinari. Alice si risveglia all’interno di una struttura segreta della Umbrella Corporation e scopre alcuni segreti decisamente inaspettati. Alla ricerca dei responsabili della pandemia, la donna, ritrovati alcuni compagni, come Rain Ocampo (nel film la tostissima Michelle Rodriguez), comincerà un viaggio che la condurrà dall’America al Giappone alla Russia e che la porterà a fare una sconvolgente scoperta. Nel mentre… morti & ammazzamenti a gogo! Enjoy!
37
38
Libri
da leggere
Harlequin di Laurell K. Hamilton EDITORE: Casa editrice Nord La trama Proprio quando sperava di rilassarsi e di trascorrere una serata romantica in compagnia di Nathaniel, Anita Blake scopre che qualcuno si è introdotto in casa sua per lasciare un pacco: all’interno, c’è una maschera bianca. Preoccupata, Anita avverte subito Jean Claude, e la sua reazione è sconvolgente: per la prima volta dopo secoli, il vampiro Master ha paura. Perché quell’oggetto è il simbolo dell’Arlecchino, la setta di vampiri che ha ricevuto dalla Madre delle Tenebre il compito di punire chiunque infranga le leggi delle creature della notte. Di solito con la tortura o con la morte. Ma che cosa può aver fatto Anita per attirare la loro attenzione? Per fortuna, il colore bianco significa che, almeno per il momento, stanno solo raccogliendo informazioni su di lei, perciò non possono farle del male, non prima di averle mandato pure una maschera rossa, come prevede il protocollo. Purtroppo, però, i membri dell’Arlecchino che hanno preso di mira la Sterminatrice non hanno nessuna intenzione di seguire le regole, anzi stanno già usando i loro poteri occulti per manipolare le menti di Jean-Claude e di Richard, che per poco non si uccidono a vicenda. Solo Anita può spezzare l’incantesimo che li tiene prigionieri, ma dovrà muoversi in fretta, prima che l’Arlecchino riesca a prendere il sopravvento anche su di lei…
Il corpo umano
di Paolo Giordano
EDITORE: Casa editrice Mondadori
La trama: In libreria dal 12 ottobre 2012. Dopo un esordio straordinario con La solitudine dei numeri primi, il nuovo romanzo di Paolo Giordano. Da un viaggio in Afghanistan quasi casuale, intrapreso per realizzare un reportage, nasce un romanzo di guerra. Anzi, un romanzo sulla guerra nelle sue molteplici incarnazioni. Non solo la guerra in Afghanistan, appunto, ma anche quella dei rapporti intimi, affettivi e famigliari, o la guerra invisibile e pericolosissima contro se stessi. I molti personaggi della storia sono ognuno alle prese con il doloroso passaggio tra l’essere giovani e il ritrovarsi d’un tratto adulti, cambiati, con responsabilità che ancora non vorrebbero o non sono pronti ad assumere. Qualcosa di estremamente personale, pronto a sconquassare tutti.
Libri
39
Notti di guardia
di Giuseppe Naretto
EDITORE: Casa editrice Ponte alle Grazie La trama: La nuova voce letteraria del giallo italiano. Il dottor Massimo Dighera lavora nella rianimazione di un grande ospedale. Una notte, nel suo reparto viene ricoverato Aldo Martinez, vittima di un gravissimo incidente stradale. Per uno come Dighera, stare al fianco chi lotta tra la vita e la morte è storia di tutti i giorni, ma di fronte a quest’uomo ammutolito, immerso nel suo sonno indotto, in lui scatta qualcosa: sente il bisogno di capirci di più. Perché un manager in carriera, di ritorno da un viaggio d’affari, si getta all’improvviso contro un TIR? E di chi è la voce disperata che chiama in reparto, chiedendo notizie di lui? Ha così inizio un’indagine che dal letto d’ospedale passa al luogo dell’incidente, per arrivare a Londra e tornare molto, forse troppo vicino. Abituato a confrontarsi con la sinistra prossimità della morte, dibattuto tra la realtà asettica e rarefatta del reparto d’ospedale e quella opaca e compromessa della vita – anche della sua – Dighera sperimenta il disorientamento che si prova, talvolta, di fronte alla nudità del cuore di un altro essere umano: forse vittima, forse carnefice, forse entrambe le cose. Notte dopo notte, mentre il corpo di Martinez inizia a rispondere alle cure, Dighera si ritrova sempre più impigliato nei tormenti della sua anima, fino al punto in cui viene da chiedersi se la verità sia così importante e se non sia meglio tornare a essere, semplicemente, un medico che salva una vita.
Il giorno del sacrificio
di Mark Roberts
EDITORE: Casa editrice Nord La trama: David Rosen è disperato. È la quarta scena del crimine che analizza in pochi mesi e, come tutte le altre, è priva di qualsiasi indizio: non ci sono impronte digitali, né tracce di DNA, niente. Una cosa soltanto è orribilmente chiara: ancora una volta, il serial killer cui sta dando la caccia non ha ucciso subito la sua vittima, ma la terrà prigioniera per giorni, anche per settimane, prima di lasciare il suo cadavere in pieno centro di Londra. E Julia Caton è stata rapita solo ieri, perciò lui avrebbe tutto il tempo per riportarla dalla sua famiglia… se solo avesse almeno una traccia. Rosen venderebbe l’anima al diavolo pur di salvarla… Sebastian Flint è pronto. Dalla sua cella nel monastero di St Mark, nel Kent,
menù a pag.
79
40
Libri
libri/autori della versilia
ha seguito con attenzione gli sviluppi del caso e non ha dubbi: l’assassino che sta terrorizzando Londra è un emulatore di Alessio Capaneo, un satanista vissuto a Firenze alla fine del XIII secolo. Flint deve avvertire la polizia, prima che sia troppo tardi: Capaneo uccideva per celebrare un antico rito in cui era previsto il sacrificio di cinque donne. Flint ne è certo: David Rosen è un detective intelligente e meticoloso, capirà subito che quella è la pista giusta, perciò seguirà le sue indicazioni alla lettera. Quindi ben presto s’insospettirà, farà alcune indagini e scoprirà la verità. E allora il gioco potrà proseguire con nuove regole…
La biblioteca Perduta dell’Alchimista di Marcello Simoni EDITORE: Casa editrice Newton Compton La trama Un grande thriller dall’autore del bestseller internazionale Il mercante di libri maledetti. Quali misteri nasconde il Turba philosophorum, il libro segreto degli alchimisti? È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L’unico in grado di risolvere l’enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Córdoba, dove Ignazio viene convocato, incontra un vecchio magister che gli parla di un libro che tutti stanno cercando e che potrebbe dargli indizi sull’accaduto. Ma il giorno dopo verrà trovato morto avvelenato. Le ricerche del mercante di reliquie partono subito fino al rinvenimento del mitico Turba philosophorum, un manoscritto attribuito a un discepolo di Pitagora, che conserva l’espediente alchemico più ambito al mondo: la formula per violare la natura degli elementi. L’incontro poi con una monaca e con un uomo considerato da tutti un posseduto, ma in verità affetto da saturnismo, indirizzeranno Ignazio verso il castello di Airagne e dal suo misterioso signore, il Conte di Nigredo. Qui è custodito un terribile segreto, ma non sarà facile mettersi in salvo dopo averlo scoperto…
L’invisibile
mi getta nell’oscurità. Dominic ha deciso di condurmi verso terre inesplorate e io non ho altra scelta che seguirlo.»
di Pontus Ljunghill EDITORE: Guanda
Casa
editrice
La trama: Stoccolma, 1953. L’ispettore Stierna è prossimo alla pensione. È un uomo solo, tormentato dai ricordi. Soprattutto da un caso che risale agli inizi della sua carriera, quando era ancora un giovane pieno di speranze e credeva nel suo mestiere. Un omicidio mai risolto che ora è sul punto di cadere in prescrizione. Stierna intende trascorrere gli anni della pensione sull’isola di Gotland, dove viene raggiunto da un giornalista, che vuole intervistarlo su una serie di casi irrisolti della sua carriera. Il primo dei quali è proprio quello che più tormenta l’ispettore. Parlarne risveglia i fantasmi del passato, ma in compenso aiuta Stierna a capire che la soluzione è molto più vicina di quello che sembra...
Giocando col fuoco di Sadie Matthews EDITORE: Nord
Casa
editrice
La trama: «Elegante e sicuro di sé, è di una bellezza sconvolgente mentre cammina nell’appartamento. Un attimo prima di spegnere la luce, mi fissa col suo sguardo magnetico e dentro di me si accende un fuoco… Da quando ho incontrato Dominic, tutto è cambiato. Il mio cuore era stato spezzato, infranto in un milione di pezzi, e passavo le giornate a fingere di essere felice, per il bene delle persone che mi stavano intorno. Lui però ha intuito subito la verità. Dominic mi ha mostrato come lasciarmi andare in una maniera che non avrei mai immaginato. Mi ha guidato lungo un sentiero lastricato di piacere e di sensazioni uniche. La sua passione m’investe di luce e, al tempo stesso,
Lo spacciatore di carne di Giuliano Sangiorgi EDITORE: Einaudi
Casa
editrice
La trama: Edoardo, universitario pugliese a Bologna, racconta la storia della propria pazzia amorosa. Novello Orlando metropolitano, solo piú innamorato e molto piú furioso, Edoardo rievoca, in un continuo gioco di specchi con il proprio passato, il trauma del primo animale ucciso dal padre macellaio, l’orrore del sangue che cola dalle carcasse appese, l’avventura del viaggio in treno verso l’università e l’incontro con Stella, una ragazza appassionata di morsi e golosa di sangue, di cui si innamora all’istante. Ogni settimana il padre manda i tagli di carne piú pregiati al figlio che studia lontano e lui li usa per far colpo sugli amici. Quando però Stella lo tradisce, per Edoardo la carne diventa ossessione. Inizia a spacciarla, tagliandola in banconote, che utilizza come denaro contante. In un mondo perennemente allucinato, popolato da belve fameliche, dove tutto sembra possibile. Persino la redenzione. La vita degli studenti e la provincia pugliese si caricano di accenti mitici e ancestrali. Sangue, sacro e droga, si confondono in un unico grido d’amore e follia.
Una casa perfetta
di Ben H. Winters
EDITORE: Casa editrice Tre60 La trama Dopo un’estenuante ricerca, Susan e Alex hanno trovato la casa giusta: uno spazioso appartamento nel cuore di Brooklyn, affittato da una gentile e premurosa signora per una cifra molto contenuta. Tuttavia anche i sogni più belli possono trasformarsi in incubi logoranti: Susan, infatti, scopre ben presto che la casa è infestata da brulicanti e fameliche cimici da letto, che però sente e vede solo lei: cosa sta succedendo?
Libri
41
42
Cinema
FilmUp.com
Primo piano
69 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica i Premi
8 Settembre 2012 La Giuria Venezia 69, presieduta da Michael Mann e composta da Marina Abramovic, Laetitia Casta, Peter Ho-Sun Chan, Ari Folman, Matteo Garrone, Ursula Meier, Samantha Morton, Pablo Trapero, dopo aver visionato tutti i diciotto film in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi: LEONE D’ORO per il miglior film a: PIETÁ di Kim Ki-duk (Corea del Sud)
PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Olivier Assayas per il film APRES MAI di Olivier Assayas (Francia) PREMIO PER IL MIGLIORE CONTRIBUTO TECNICO, PER LA FOTOGRAFIA, a: Daniele Ciprì per il film È STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì (Italia) LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) La Giuria Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima (Luigi De Laurentiis) della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Shekhar Kapur e composta da Michel Demopoulos, Isabella Ferrari, Matt Reeves, Bob Sinclar, assegna il: LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a: KÜF (MOLD) di Ali Aydin (Turchia, Germania) SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore.
LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a: THE MASTER di Paul Thomas Anderson (Stati Uniti) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a: Paradies: Glaube di Ulrich Seidl (Austria, Germania, Francia) COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a: Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix nel film THE MASTER di Paul Thomas Anderson (Stati Uniti) COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Hadas Yaron nel film LEMALE ET HA’CHALAL di Rama Bursthein (Israele) PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a: Fabrizio Falco nel film BELLA ADDORMENTATA di Marco Bellocchio (Italia) e È STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprí (Italia)
PREMI ORIZZONTI La Giuria Orizzonti della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Pierfrancesco Favino e composta da Sandra den Hamer, Runa Islam, Jason Kliot, Nadine Labaki, Milcho Manchevski, Amir Naderi, dopo aver visionato i 32 film in concorso, assegna: il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM (riservato ai lungometraggi) a: SAN ZIMEI di Wang Bing (Francia, Hong Kong) il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI (riservato ai lungometraggi) a: TANGO LIBRE di Frédéric Fonteyne (Francia, Belgio, Lussemburgo) il PREMIO ORIZZONTI YOUTUBE PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a: CHO-DE di Yoo Min-young (Corea del Sud) il EUROPEAN FILM AWARDS 2012-EFA a: TITLOI TELOUS di Yorgos Zois (Grecia)
LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2012 a: Francesco Rosi JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER a: Spike Lee PREMIO PERSOL a: Michael Cimino PREMIO L’ORÉAL PARIS PER IL CINEMA a: Giulia Bevilacqua
Primo piano
Cinema
43
44
Cinema
FilmUp.com
primo piano
Reality Titolo originale: Big House Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 115’ Regia: Matteo Garrone Cast: Claudia Gerini, Paola Minaccioni, Nando Paone, Ciro Petrone, Aniello Arena, Nunzia Schiano, Loredana Simioli, Angelica Borghese, Raffaele Ferrante, Carlo Del Sorbo, Giuseppina Cervizzi, Arturo Gambardella Trama: Luciano, un pescivendolo, per sostenere le spese che una famiglia moderna é in grado di generare, si lascia andare a qualche piccola truffa per portare a casa qualche soldo in più. In realtà il suo desiderio é quello di partecipare al “Grande Fratello” in modo da ottenere quella visibilità che potrebbe fargli fare il grande salto... Quest’idea diventa il suo chiodo fisso, tanto da fargli perdere il vero senso della vita...
Asterix e Obelix al servizio di sua maestà ALEX RISTORANTE ENOTECA Via Versilia, 157/159 - Marina di Pietrasanta TEL. 0584 746070 - M. 347 7774337 www.ristorantealex.it Facebook: Alex Ristorante Enoteca Il ristorante e’ aperto tutte le sere.
Titolo originale: Astérix et Obélix: Au Service de Sa Majesté Nazione: Francia, Italia, Spagna, Ungheria Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Laurent Tirard Cast: Gérard Depardieu, Edouard Baer, Fabrice Luchini, Catherine Deneuve, Guillaume Gallienne, Vincent Lacoste, Valérie Lemercier, Charlotte Lebon, Jean Rochefort, Gérard Jugnot, Dany Boon Trama: Asterix corre in aiuto del cugino di secondo grado in Britannia, quando Giulio Cesare invade quei territori. Solo il villaggio del parente riesce a resistere... ma per quanto tempo ancora?
Cinema
Primo piano
Pietà Titolo originale: Pieta Nazione: Corea del Sud Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 102’ Regia: Kim Ki-duk Cast: Cho Min-soo, Lee Jung-jin Trama: Un uomo vive facendo lo strozzino, minacciando brutalmente la povera gente per ottenere gli ingenti rimborsi dovuti agli usurai che lo hanno ingaggiato. Quest’uomo, senza una famiglia propria, ha causato sofferenze tremende a moltissime persone, ma continua la sua vita spietata senza alcun timore. Un giorno, una donna gli compare di fronte affermando di essere sua madre. Da principio, la scaccia via con freddezza, ma poi gradualmente la accetta nella sua vita. Decide di abbandonare quel lavoro crudele e di vivere una vita rispettabile. Inaspettatamente però la madre viene rapita. Immaginando che il responsabile sia qualcuno da lui ferito in passato, l’uomo comincia a rintracciare tutte le persone che ha maltrattato. Alla fine trova il responsabile, solo per scoprire che questo ragazzo si è suicidato molto tempo prima e che la donna, in realtà, è la madre della vittima; la donna ha dunque inscenato il rapimento per vendicarsi. E nonostante la pietà che è arrivata a provare nei confronti dell’uomo, come una madre, decide di compiere la propria vendetta e assassinarlo nel profondo dell’anima.
Taken: La vendetta Titolo originale: Taken 2 Nazione: Francia Anno: 2012 Genere: Azione, Thriller Regia: Olivier Megaton Cast: Liam Neeson, Maggie Grace, Famke Janssen, Rade Serbedzija, Leland Orser, Luke Grimes, Aclan Bates Trama: Una nuova avventura per l’exspia dei servizi segreti Bryan Mills.
45
46
Cinema
FilmUp.com
primo piano
Amour Titolo originale: Amour Nazione: Francia, Germania, Austria Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 127’ Regia: Michael Haneke Cast: Jean-Louis Trintignant, Emmanuelle Riva, Isabelle Huppert, Alexandre Tharaud, William Shimell, Ramón Agirre, Rita Blanco, Carole Franck, Dinara Droukarova, Laurent Capelluto Trama: Georges e Anne sono due professori di musica ottantenni che trascorrono la pensione in tranquillità nella loro casa. I due hanno una figlia, musicista a sua volta, che vive lontano con la sua famiglia. Quando Anne rimane vittima di un ictus e ritorna dall’ospedale semi paralizzata, l’unione col marito viene messa a rischio...
Tutti i santi giorni Titolo originale: Tutti i santi giorni Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Durata: Regia: Paolo Virzì Cast: Micol Azzurro, Thony, Luca Marinelli, Katie McGovern, Fabio Gismondi, Robin Mugnaini, Donatella Barzini Trama: Guido e Antonia sono una coppia caratterialmente agli antipodi e anche le loro giornate le passano così distanti che di più non si può, lui, infatti, fa il portiere notturno e lei é impiegata di giorno presso un autonoleggio. I veri problemi arrivano, però, quando decidono di avere un figlio...
Cinema
Primo piano
On the road Titolo originale: On the Road Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Walter Salles Cast: Sam Riley, Garrett Hedlund, Kristen Stewart, Kirsten Dunst, Tom Sturridge, Viggo Mortensen, Amy Adams, Alice Braga, Steve Buscemi, Danny Morgan, Giovanna Zacarías, Elisabeth Moss, Terrence Howard Trama: Trasposizione cinematografica del libro cult della beat generation “On the Road”, scritto da Jack Kerouac. Si tratta, come si deduce dal titolo, di un viaggio on the road, da est ad ovest degli Stati Uniti d’America, alla scoperta dell’ovest e di se stessi...
Woody Titolo originale: Woody Allen Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Documentario, Biografico Durata: 113’ Regia: Robert B. Weide Cast: Woody Allen, Penelope Cruz, Sean Penn, Scarlett Johansson, Diane Keaton, Martin Scorsese, Naomi Watts, Josh Brolin, John Cusack Trama: Il documentario di Robert Weide consente un accesso senza precedenti alla vita e al processo creativo di una leggenda del cinema. Scrittore, regista, attore, commediografo e musicista l’icona Woody Allen ha lasciato che la sua vita e il suo processo creativo fossero documentati per la prima volta dalla macchina da presa. Il filmmaker Robert Weide, vincitore di premi Emmy® e nominato all’ Oscar®, ha seguito per oltre un anno e mezzo la vita di questa leggenda del cinema per realizzare la più completa biografia, Woody.
47
48
Cinema
FilmUp.com
in sala
Iron Sky
Viareggio Eden 0584 962 197 Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070 Politeama 0584 962 035
Lucca Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35 Pantera 0583 470 20 Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84
Pietrasanta Comunale 0584 795 311
Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66
Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04 Mult. Splendor 0585 791 105
Un sapore di ruggine e ossa Titolo originale: Iron Sky Nazione: Germania, Australia, Finlandia Anno: 2012 Genere: Azione, Fantascienza Regia: Timo Vuorensola Cast: Julia Dietze, Peta Sergeant, Udo Kier, Kym Jackson, Götz Otto, Stephanie Paul, Christopher Kirby, Udo Kier, Yuki Iwamoto, Tilo Prückner
Titolo originale: De Rouille Et D’os Nazione: Francia, Belgio Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 120’ Regia: Jacques Audiard Cast: Marion Cotillard, Matthias Schoenaerts, Armand Verdure, Céline Sallette, Corinne Masiero, Bouli Lanners, Jean-Michel Correia
Trama: 2018. I Nazisti stanno per tornare. Fuggiti con un razzo e rifugiati nel lato più buio della Luna hanno aspettato cinquant’anni questo momento… Ritornare sulla Terra per invaderla e conquistarla! Da una base spaziale a forma di svastica, una commedia sci-fi prodotta dagli stessi creatori di Star Wreck: In the Pirkinning. Il film, presentato con successo all’ultimo Festival di Berlino, ha all’attivo più di 4 milioni di dollari al box office tedesco.
Trama: Tutto comincia nel nord della Francia. Ali si ritrova improvvisamente con un figlio di cinque anni nelle sue mani. Sam è suo figlio, ma sa poco di lui. Senza casa, senza un soldo e senza amici, Ali si rifugia dalla sorella in Antibes. Qui le cose migliorano, loro vivono nel suo garage, e lei si prende cura della bambina. Ali si imbatte in Stephanie durante una rissa in un night club. Lui la accompagna a casa e le lascia il suo numero di telefono. Lui è povero, lei è bella e sicura di sé. Stephanie lavora con le orche in Marineland. Quando uno spettacolo finisce in tragedia, una chiamata nella notte li fa incontrare. Quando Ali la incontra, vede la sua principessa confinata su una sedia a rotelle: ha perso le gambe e la felicità. Lui la aiuta con amore ma senza compassione e pietà. E lei imparerà ad apprezzare nuovamente la vita.
Appartamento ad Atene
Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Ruggero Dipaola Cast: Laura Morante, Gerasimos Skiadaressis, Richard Sammel Trama: Nel 1943, ad Atene, un appartamento viene requisito per ospitare un ufficiale tedesco. Nell’appartamento vivono gli Helianos, un tempo editori e benestanti. Hanno due figli, una bambina di tredici anni ed un ragazzo di dodici, la cui giovane età e la situazione rendono ribelle e vendicativo. L’arrivo del capitano Kalter, metodico, ascetico e crudele, rivoluzione la vita e le abitudini della famiglia. Gli Helianos si sottomettono, remissivi, senza altra identità che la loro acquiescenza. La volontà del dio-soldato è il loro unico assillo. L’appartamento li avvolge come un’epidermide. Poi, di colpo, l’assenza. Il padrone parte per la Germania, e i servi scoprono che la libertà non ha alcun senso, che la tortura continua. Quando Kalter torna, è un sollievo. E’ cambiato: più gentile, indulgente. Di un’indulgenza che disorienta. Ma è un fragile equilibrio. Correnti sotterranee di odio agiscono in segreto e preparano un’agghiacciante vendetta.
Step Up 4 Revolution
Titolo originale: Step Up Revolution Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Musicale Regia: Scott Speer Cast: Cleopatra Coleman, Misha Gabriel Hamilton, Ryan Guzman, Michael ‘Xeno’ Langebeck, Stephen Boss, Claudio Pinto, Chadd Smith, Jessica Guadix, Kathryn McCormick, Nicole Dabeau, Marc Macaulay, Tommy Dewey
Trama: Scoppia subito l’amore tra due appassionati di ballo ma che provengono da mondi diversi; lui fa il cameriere per mantenersi e lei viene da una famiglia benestante... stare insieme non sarà così facile...
Primo piano
Cinema
49
50
Cinema
FilmUp.com
in sala
Total Recall-Atto di Forza Titolo originale: Total Recall Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Avventura, Fantascienza Regia: Len Wiseman Cast: Kate Beckinsale, Colin Farrell, Bryan Cranston, Jessica Biel, Bill Nighy, Ethan Hawke, John Cho, Steve Byers, Bokeem Woodbine, Will Yun Lee Trama: Thriller d’azione incentrato sui temi della realtà e della memoria. “Benvenuti da Rekall, la compagnia che può trasformare i vostri sogni in veri e propri ricordi”... Per Douglas Quaid (Colin Farrell), operaio edile, sposato e innamorato della bellissima moglie (Kate Beckinsale), il viaggio virtuale è la vacanza perfetta per staccare dalla una vita frustrante; i ricordi di una vita da agente segreto potrebbero essere proprio quello che fa per lui. Durante la procedura però, qualcosa va storto e Quaid diventa un ricercato. In fuga dalla polizia, finita nelle mani del leader del mondo libero Chancellor Cohaagen (Bryan Cranston), Quaid conosce una ribelle (Jessica Biel) e si unisce a lei con lo scopo di trovare il capo della resistenza sotterranea e fermare Cohaagen. La linea tra fantasia e realtà si assottiglia e il destino del mondo oscilla nel momento in cui Quaid scopre la sua vera identità, il suo vero amore, e il suo destino.
Alla ricerca di Nemo Titolo originale: Finding Nemo Nazione: Usa Anno: 2003 Genere: Animazione Regia: Andrew Stanton Voci: Albert Brooks, Willem Dafoe, Ellen DeGeneres, Geoffrey Rush Trama: Il piccolo pesce pagliaccio Nemo, in cerca di nuove avventure, si allontana un po’ troppo da casa sua e si perde. Suo padre Marlin con l’aiuto di altri animali marini nuoterà tra le acque dell’oceano per trovarlo.
Primo in sala piano
ParaNorman Titolo originale: ParaNorman Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Animazione Regia: Chris Butler, Sam Fell Cast (voci): Anna Kendrick, Leslie Mann, John Goodman, Casey Affleck, Christopher Mintz-Plasse, Jodelle Ferland, Kodi Smit-McPhee, Bernard Hill, Jeff Garlin, Tempestt Bledsoe Trama: In una piccola città assediata dagli zombie, gli abitanti devono chiedere aiuto ad un ragazzino incompreso di nome Norman. Norman ha il dono di riuscire a vedere e parlare con i morti. Oltre agli zombie Norman dovrà vedersela con fantasmi e streghe e anche per salvare la città da una maledizione centenaria
Il comandante e la cicogna Titolo originale: Il comandante e la cicogna Nazione: Italia, Svizzera, Francia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Silvio Soldini Cast: Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Luca Zingaretti, Maria Paiato, Michele Maganza, Serena Pinto, Shi Yang, Luca Dirodi, Giselda Volodi, Giuseppe Cederna, Fausto Russo Alesi Trama: Leo è un idraulico che ogni giorno affronta l’impresa di crescere due figli adolescenti, Elia e Maddalena, dividendosi tra il lavoro con l’aiutante cinese Fiorenzo e le incombenze di casa - dove la moglie Teresa, stravagante e affettuosa, compare e scompare. Diana è un’artista sognatrice e squattrinata che - in attesa della grande occasione della sua vita - fatica a pagare l’affitto. Suo proprietario di casa è Amanzio, originale moralizzatore urbano che ha lasciato il lavoro per un nuovo stile di vita e che in una delle sue crociate conosce Elia, con il quale stringe una stramba amicizia. Leo e Diana s’incontrano da Malaffano, un avvocato strafottente e truffaldino. Leo capita nel suo studio quando scopre che la figlia è protagonista suo malgrado di un video erotico su internet, Diana è già da un po’ che passa lì le sue giornate, costretta per necessità economiche ad affrescare una parete, assecondando le ridicole manie di grandezza dell’avvocato.
Cinema
51
52
Cinema
FilmUp.com
in sala
Gladiatori di Roma
Titolo originale: Gladiatori di Roma Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Animazione Regia: Iginio Straffi Cast (voce): Julianne Hough
Trama: Roma Imperiale. Rimasto orfano in seguito alla terribile eruzione di Pompei, il piccolo Timo viene adottato dal generale Chirone e cresciuto nell’Accademia di Gladiatori più famosa di Roma. Inizia così la storia di un grande eroe? Nemmeno per sogno, la vita da gladiatore non fa proprio per Timo, la cui unica aspirazione è spassarsela con gli amici Ciccius e Mauritius, sfuggendo alle bizzarre sessioni di allenamento del suo patrigno! Ma quando incontra la dolcissima Lucilla, Timo vuole dare una svolta alla propria vita per dimostrare tutto il valore che finora non ha mai avuto. Fra stregonerie, pazze scorribande nel bosco e i terribili addestramenti di una personal trainer (a dir poco ammaliante), l’impresa di Timo sarà quella di trasformarsi nel più grande gladiatore di tutti i tempi. E se a Roma si dice che “la Fortuna aiuta gli audaci”… per Timo si prevedono tempi durissimi!
The wedding party
Titolo originale: The Wedding Party Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia Durata: 100’ Regia: Leslye Headland Cast: Kirsten Dunst, Rebel Wilson, Isla Fisher, Lizzy Caplan, Paul Corning, Andrew Rannells, Anna Rose Hopkins, Horatio Sanz, Hayes MacArthur, Kyle Bornheimer, Adam Scott, Ella Rae Peck
Trama: La più brutta e più grassa tra le amiche si sposa per prima con il più bello e il più ricco! Commedia esilarante e scorretta di un addio al nubilato che si trasforma in una notte sconvolgente.
Cinema
Primo in salapiano
Killer Joe
Le belve
Titolo originale: Killer Joe Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 103’ Regia: William Friedkin Cast: Matthew McConaughey, Emile Hirsch, Juno Temple, Gina Gershon, Thomas Haden Church, Marc Macaulay, Scott A. Martin, Lori Eden Trama: Quando scopre che la madre ha rubato la sua scorta di droga, Chris, uno spacciatore di 22 anni, deve racimolare seimila dollari in fretta, o sarà un uomo morto. Disperato, va a trovare suo padre Ansel al campeggio delle roulotte, e gli espone il suo piano. La madre di Chris, odiata da tutti, ha un’assicurazione sulla vita che coprirebbe il suo debito e li farebbe entrambi ricchi. Il problema è che la madre di Chris è fin troppo viva. Ed è qui che entra in scena il poliziotto “Killer” Joe Cooper, un assassino prezzolato con maniere da gentiluomo degli Stati del Sud, disponibile a risolvere la faccenda, ma solo dietro pagamento anticipato di una somma che Chris e Ansel non hanno. Sul punto di piantarli in asso, Joe nota Dottie, l’innocente sorellina di Chris, e fa un’offerta al ragazzo: terrà con sé Dottie come caparra sessuale finché non avranno ottenuto il denaro e pagato il compenso. Seppur riluttante, Chris antepone il debito alla sorella, e acconsente alla richiesta; ma col passare dei giorni, osservando Joe insieme a Dottie, si pente della sua decisione. Chiede al killer di annullare tutto, ma è troppo tardi: il lavoro è già fatto.....
Titolo originale: Savages Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Regia: Oliver Stone Cast: Benicio Del Toro, Salma Hayek, John Travolta, Blake Lively, Aaron Johnson, Taylor Kitsch, Trevor Donovan, Emile Hirsch, Joel David Moore, Demián Bichir Trama: Due imprenditori di Laguna Beach, Ben (Johnson), pacifico e caritatevole buddista, e il suo migliore amico Chon (Kitsch), ex Navy Seal ed ex mercenario, conducono una lucrativa attività fatta in casa, producendo la migliore marijuana mai coltivata prima d’ora. Condividono inoltre un amore unico nel suo genere per la bellissima Ophelia (Lively). La vita è idilliaca nella loro cittadina nel sud della California, almeno fino a quando il cartello dei trafficanti della Mexican Baja decide di irrompere nei loro piani imponendosi come socio. Quando Elena (Hayek), lo spietato capo del cartello, e Lado (Del Toro), il suo spietato scagnozzo, sottovalutano l’infrangibile legame che tiene uniti i tre amici, Ben e Chon, attraverso l’ambiguo aiuto di un viscido agente della DEA (Travolta), scatenano una battaglia, a prima vista già persa, contro il cartello. Così hanno inizio una serie di piani e manovre ad alto rischio, in un selvaggio scontro di volontà.
Hope Spring: Consigli per gli affetti Titolo originale: Hope Springs Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia, Romantico Durata: 100’ Regia: David Frankel Cast: Meryl Streep, Tommy Lee Jones, Steve Carell, Jean Smart, Ben Rappaport, Marin Ireland, Patch Darragh Trama: Dopo trent’anni di matrimonio, una coppia di mezza età si appresta a vivere un intenso e lungo weekend per una sessione di consulenza coniugale, dove dovranno lavorare sulla loro relazione.
The Story of Film Titolo originale: The Story of Film Nazione: Regno Unito Anno: 2011 Genere: Documentario Regia: Mark Cousins Trama: The Story of Film è la storia in 15 episodi del cinema internazionale raccontata attraverso le varie tappe dell’innovazione cinematografica. Il film visita i luoghi chiave della storia del cinema - da Hollywood a Mumbai, dalla Londra di Hitchcock al villaggio indiano in cui fu girato Pather Panchali di Satyajit Ray - e propone interviste con registi e attori leggendari tra cui Stanley Donen, Kyoko Kagawa, Gus van Sant, Lars Von Trier, Claire Denis, Bernardo Bertolucci, Robert Towne, Jane Campion e Claudia Cardinale.
53
Viareggio Eden 0584 962 197 Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070 Politeama 0584 962 035
Lucca Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35 Pantera 0583 470 20 Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84
Pietrasanta Comunale 0584 795 311
Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66
Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04 Mult. Splendor 0585 791 105
54
Home Video videovip.it
novità
Benvenuto a bordo Titolo originale: Bienvenue à bord Nazione: Francia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Eric Lavaine Cast: Franck Dubosc, Valérie Lemercier, Gérard Darmon, Luisa Ranieri, Lionnel Astier, Elisa Servier, Philippe Lellouche, Jean-Michel Lahmi, Guilaine Londez, Shirley Bousquet Trama: Isabelle (Valérie Lemercier, I visitatori), direttrice delle risorse umane di un’ importante compagnia marittima, ha probabilmente commesso uno sbaglio diventando l’amante del suo capo. Prima di imbarcarsi per la crociera inaugurale della nave ammiraglia della compagnia, viene mollata e per vendicarsi assume Rémy (Franck Dubosc, Asterix alle Olimpiadi), un improbabile animatore che diventa il peggior incubo per il presidente e direttore di crociera (Gérard Darmon). La situazione si complica quando tra Rémy e Isabelle nasce l’amore...:
Il dittatore Titolo originale: The Dictator Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Larry Charles Cast: Sacha Baron Cohen, Megan Fox, Anna Faris, Ben Kingsley, John C. Reilly, Kevin Corrigan, Jason Mantzoukas, J.B. Smoove, B.J. Novak, Olivia Dudley Trama: Liberamente ispirato al romanzo best seller “Zabibah and The King” di Saddam Hussein, il film racconta l’eroica storia di un dittatore che ha rischiato la sua vita per fare in modo che la democrazia non prenda piede nel Paese che sta amorevolmente opprimendo. Ricco di petrolio e isolato, lo stato nord africano di Wadiya è governato dalla veemenza dell’anti-occintentale Aladeen, fin da quando aveva sei anni, quando fu nominato Supremo Leader in seguito alla sfortunata morte del padre, tristemente ucciso in un incidente di caccia, raggiunto da 97 proiettili vaganti e da una bomba a mano. Fin dalla sua ascesa al potere assoluto, il consulente di fiducia di Aladeen è sempre stato lo Zio Tamir (SIR BEN KINGSLEY), che è capo della polizia segreta, capo della sicurezza e procuratore di donne. Sfortunatamente per Aladeen ed i suoi consiglieri, il tanto disprezzato Occidente ha iniziato a ficcare il naso negli affari di Wadiya, e le Nazioni Unite hanno ripetutamente sanzionato il paese negli ultimi dieci anni....
novità
L’amore dura tre anni Titolo originale: L’amour dure trois ans Nazione: Francia Anno: 2012 Genere: Commedia Durata: 98’ Regia: Frédéric Beigbeder Cast: Gaspard Proust, Louise Bourgoin, Joey Starr, Jonathan Lambert, Frédérique Bel, Nicolas Bedos, Elisa Sednaoui, Bernard Menez, Anny Duperey, Thomas Jouannet Trama: Marc Marronier è un critico letterario di giorno e un cronista mondano di sera con una visione disincantata dell’amore: come molte cose nella vita, secondo Marc, anche l’amore ha una data di scadenza… può durare al massimo tre anni ossia il tempo esatto che ha impiegato il suo matrimonio per andare allo sfascio! Nonostante questo Marc non può evitare di innamorarsi della splendida Alice in attesa che lo scoccare del terzo anno ponga la parola fine anche a questa storia. Con enorme sorpresa, il giorno del terzo anniversario, Marc si risveglia ancora innamorato di Alice e capisce che deve rimettere in discussione tutto ciò che ormai aveva dato per assodato nel suo manuale sull’amore, sul sesso e sui legami affettivi.:
Viaggio in paradiso Titolo originale: How I Spent My Summer Vacation Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione Regia: Adrian Grunberg Cast: Mel Gibson, Peter Stormare, Bob Gunton, Dean Norris, Scott Cohen, Patrick Bauchau, Stephanie Lemelin, Daniel Giménez Cacho, Tom Schanley, Gustavo Sánchez Parra, Jesús Ochoa, Zak Knutson, Sofía Sisniega, Tenoch Huerta Trama: È stata una brutta giornata per Driver e la situazione non sembra migliorare. Ha appena fatto un grande colpo da milioni di dollari che gli avrebbero permesso di passare una bella vacanza estiva. Apparentemente una buona idea che lo porta fin giù... al sud. Mentre la polizia di frontiera lo sta inseguendo a tutta velocità, con un corpo sanguinante sul sedile posteriore, Driver capovolge la sua auto varcando il muro di confine, precipita violentemente e atterra... in Messico. Fermato dalle autorità messicane, viene portato in una prigione infernale, ed entra così nello strano e pericoloso mondo di “El Pueblito”. Di certo, non un luogo facile per un outsider come Driver, che riuscirà a sopravvivere grazie all’aiuto di qualcuno che sa il fatto suo - un ragazzo di 10 anni. :
Home Video
55
56
Home Video videovip.it
novità
21 Jump Street Titolo originale: 21 Jump Street Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Commedia Durata: 109’ Regia: Phil Lord, Chris Miller Cast: Channing Tatum, Jonah Hill, Ellie Kemper, Johnny Simmons, Johnny Depp, Brie Larson, Dave Franco, Ice Cube, Dakota Johnson, Rob Riggle, Jake M. Johnson Trama: Schmidt (Jonah Hill) e Jenko (Channing Tatum) sono stati nemici al liceo per poi diventare amici improbabili all’Accademia di Polizia. Anche se non si possono certo definire i poliziotti migliori del mondo, ai due viene offerta la possibilità di ribaltare la situazione quando entrano a far parte dell’unità segreta delle forze di polizia Jump Street, diretta dal Capitano Dickson (Ice Cube). Restituiscono pistole e distintivo ed armati di uno zaino sfruttano il loro aspetto giovanile per lavorare sotto copertura in un liceo. Il problema è che gli adolescenti di oggi non hanno nulla a che vedere con quelli di qualche anno fa, come erano loro, e Schmidt e Jenko scoprono che quello che pensavano sul mondo degli adolescenti, dal sesso alla droga al rock and roll, è tutto sbagliato. Ma soprattutto si accorgono che tutti e due stanno ancora totalmente dentro ai problemi dell’adolescenza che non hanno risolto in quegli anni - ed entrambi devono confrontarsi con le paure e l’ansia di essere nuovamente adolescenti e con tutte le questioni che pensavano di essersi lasciati alle spalle.
Sister Titolo originale: L’enfant d’en haut Nazione: Francia, Svizzera Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 97’ Regia: Ursula Meier Cast: Gillian Anderson, Léa Seydoux, Kacey Mottet Klein, Martin Compston, Jean-François Stévenin, Johan Libéreau, Yann Trégouët
menù a pag.
79
Trama: Simon e Louise, fratello e sorella, vivono in un una vallata svizzera dove sorge un lussuoso resort invernale. Quando la ragazza prende una cotta per un ragazzo inglese arrivato per la stagione invernale, Simon si sente trascurato ed il rapporto con la sorella subisce uno strappo...
Home Video Adorabili amiche Titolo originale: Thelma, Louise et Chantal Nazione: Francia Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 90’ Regia: Benoît Pétré Cast: Jane Birkin, Caroline Cellier, Catherine Jacob, Thierry Lhermitte, Michèle Bernier, Alexandre Brik, Anne Caillon, Joséphine de Meaux Trama: Nelly è un’insegnante di belle speranze, Gabrielle è single, ricca e borghese, Chantal fa la promoter in un supermercato, ama i cani e odia il marito. Queste le tre protagoniste cinquantenni di Adorabili amiche, opera prima di Benoit Pétré. In comune hanno Philippe, un vecchio amore in procinto di sposarsi con una donna a loro sconosciuta. Un uomo che, per narcisismo ha invitato al suo matrimonio, a la Rochelle, tutte e tre le sue ex. Dopo una iniziale incertezza Nelly, Gabrielle e Chantal decidono di presenziare al matrimonio e partire insieme. Ha inizio un road-movie lungo le strade della Borgogna in cui le tre donne condivideranno un viaggio pieno di peripezie momenti di gioia, di rabbia e di malinconia, di volta in volta divertenti, fragili e commoventi...
W.E Edward e Wallis Titolo originale: W.E. Nazione: Regno Unito Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 110’ Regia: Madonna Cast: Abbie Cornish, Natalie Dormer, Oscar Isaac, Richard Coyle, Andrea Riseborough, Annabelle Wallis, James D’Arcy, James Fox Trama: W.E. è una commedia romantica che esplora il legame misterioso, a distanza di decenni, tra due donne alle prese con le conseguenze del desiderio. Intrappolata in un matrimonio senza amore a Manhattan, maltrattata e frustrata, Wally non fa che pensare a Wallis Simpson, l’elegante divorziata americana che ha conquistato il cuore di Edoardo VIII, disposto per lei ad abdicare al trono d’Inghilterra. Come Duchessa di Windsor, Wallis passa il resto della sua vita nella luce di un esilio dorato. Ispirata dalla determinazione della Duchessa a perseguire l’amore anche di fronte all’esilio sociale, Wally finisce tra le braccia di un altro uomo, il cui amore la libera. Madonna e una squadra di collaboratori di livello mondiale presentano una storia intensa sulla ricerca dell’amore e il significato della felicità.
7 giorni all’Havana Titolo originale: 7 días en La Habana Nazione: Spagna, Francia Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 100’ Regia: Benicio Del Toro, Pablo Trapero, Julio Medem, Elia Suleiman, Gaspar Noé, Juan Carlos Tabío, Laurent Cantet Cast: Josh Hutcherson, Daniel Brühl, Emir Kusturica, Elia Suleiman, Melissa Rivera, Jorge Perugorría Trama: Il film é una fotografia dell’Havana nel 2011: un ritratto contemporaneo di questa città eclettica, insieme eterna e proiettata nel futuro, realizzato in sette capitoli diretti da sette registi internazionali. Ogni capitolo racconta un giorno della settimana attraverso le vite quotidiane e straordinarie dei diversi personaggi. Un film che si discosta dai cliché turistici e vuole esprimere l’anima di questa città e della varietà di quartieri, atmosfere, generazioni e culture, con uno stile insieme toccante, appassionante e divertente.
Detachment - Il distacco Titolo originale: Detachment Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 100’ Regia: Tony Kaye Cast: Adrien Brody, Marcia Gay Harden, James Caan, Christina Hendricks, Lucy Liu, Blythe Danner, Tim Blake Nelson, William Petersen, Bryan Cranston, Sami Gayle Trama: Henry Barthes, supplente di letteratura al liceo, è un uomo solitario che porta dentro di sé un’antica ferita e cerca di tenere gli altri a distanza. Henry entra ed esce dalla vita degli studenti, cercando di lasciare qualche insegnamento come può, nel poco tempo che ha con loro. Quando un nuovo incarico lo porta in una degradata scuola pubblica di periferia, il mondo di Henry viene lentamente alla luce attraverso i suoi incontri con gli studenti - giovani senza speranze per il futuro - e gli altri insegnanti disillusi. Ciò che sconvolge di più la sua vita è, tuttavia, l’incontro con Erica, una prostituta adolescente scappata di casa. Ma anche Meredith - allieva sveglia e molto sensibile, schiacciata dal conflitto con il padre - e gli altri studenti, entrano in modo travolgente nella vita di Henry, rompendo gli argini e azzerando quella distanza tra lui e il mondo.:
57
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LUCCA F. DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) V.le Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (P. ta Nuova) Via d. Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via D.Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045
58
Musica
primo piano
Malika Ayane Ricreazione
Nata a Milano il 31 gennaio 1984 da madre italiana e padre marocchino. Inizia la sua attività nel 1995, quando aveva 11 anni, entrando nel coro di voci bianche del Teatro alla Scala, nel quale resta fino al 2001 cantando spesso da solista, soprattutto nei repertori contemporanei di Benjamin Britten e Ralph Vaughan Williams. Incuriosita dalla “musica oltre al teatro”, inizia a sperimentare generi, passando dal blues al jazz, dal gospel all’electroclash. Parallelamente, nel 2003, partecipa alla fondazione di Music Organiz Action Music, rete di musicisti e deejay, che si dedica alla realizzazione di colonne sonore per sfilate e di musica per eventi. Il contratto con la Sugar e il primo album Dopo aver collaborato in alcuni spot pubblicitari con Ferdinando Arnò, nel 2007 firma per la Sugar Music di Caterina Caselli un contratto discografico. Il primo album è stato pubblicato, per la produzione di Arnò, il 26 settembre 2008 ed è intitolato semplicemente Malika Ayane; l’album viene certificato disco di platino. Agli inizi del 2008 viene pubblicato il primo il singolo Sospesa che vede la collaborazione di Pacifico. Secondo singolo estratto dall’album è Feeling Better. All’inizio del 2009 viene distribuito l’album Dentro ogni casa di Pacifico, contenente il brano Verrà l’estate, duetto tra l’artista milanese e Malika; il brano, estratto come singolo il 22 maggio 2009, diverrà il quarto singolo della Ayane. Festival di Sanremo 2009: Come foglie Nel mese di febbraio 2009 Malika partecipa al Festival di Sanremo cantando, insieme a Gino Paoli, il brano
Come foglie, scritto dal frontman dei Negramaro Giuliano Sangiorgi. Il brano ha un buon successo, si classifica terzo nella categoria Giovani e viene certificato disco di platino. Nello stesso periodo la cantante è impegnata anche in altre attività. Scrive il singolo Dopo di me per Valerio Scanu, concorrente dell’ottava edizione di Amici di Maria De Filippi; il brano raggiunge la nona posizione nella classifica FIMI È anche presente tra gli Artisti Uniti per l’Abruzzo, con i quali ha partecipato alla registrazione del brano Domani 21/04.09. Continua ancora con la scrittura componendo il brano Ancora non sai alla soprano Katherine Jenkins, scritto a quattro mani con il
produttore statunitense David Foster. Il 10 luglio 2009 viene pubblicato l’ultimo singolo estratto dall’album Malika Ayane che si intitola Contro vento. Il Festival di Sanremo 2010: Ricomincio da qui e Grovigli Nel gennaio 2010 esegue una cover di La prima cosa bella, brano di Nicola Di Bari, per la colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Virzì. Nel febbraio 2010 partecipa al 60º Festival di Sanremo nella sezione “Artisti”, presentando il brano Ricomincio da qui. Il testo della canzone è scritto da Malika Ayane e Pacifico, mentre le musiche sono di Ferdinando Arnò. Il brano ottiene un ottimo riscontro, tanto che la Ayane vince il Premio della critica Mia Martini. Durante la serata finale del Festival, la cantante non riesce a raggiungere le prime tre posizioni finali. In segno di protesta per l’eliminazione della cantante e di alcuni altri big in gara, il pubblico del teatro Ariston esprime il proprio malcontento. In concomitanza con la partecipazione al Festival di Sanremo 2010 viene pubblicato il suo secondo album, intitolato Grovigli. Oltre al brano sanremese e la cover de La prima cosa bella, l’album include diverse collaborazioni: con Paolo Conte, Malika duetta in Little Brown Bear, mentre Cesare Cremonini - è autore ed interprete di Believe in love. Gli altri singoli estratti dall’album sono Satisfy My Soul, in radio dal 29 aprile 2010,[7] e Thoughts and Clouds, pubblicato l’8 ottobre 2010. Il 25 maggio 2010 viene pubblicato il disco 1999-2010 The Greatest Hits, che rappresenta la prima raccolta di successi di Cesare Cremonini. All’interno del disco è contenuto anche Hello!, brano in cui Malika duetta con il cantautore bolognese. Il 1 ottobre 2010 la canzone viene pubblicata come singolo. Nel settembre 2010, la cantante riceve una nomination agli MTV Europe Music Awards. Ad ottobre dello stesso anno viene pubblicata la Special tour edition dell’album Grovigli, in formato CD+DVD, contenente anche l’inedito Il giorno in più, estratto come singolo il 14 gennaio 2011, ed inserito nella colonna sonora dell’omonimo film di
Musica
Fabio Volo. Inoltre la nuova edizione contiene anche il singolo Hello!. Nel febbraio 2011 la cantante riceve due nomination ai TRL Awards 2011 nelle categorie Best Look e Italians Do It Better Il terzo album 2012: Tre cose e Ricreazione. Il singolo di apertura del terzo album, Tre cose, è trasmesso dalle radio italiane dal 27 luglio 2012. L’album è invece intitolato Ricreazione (pubblicato dalla Sugar Music) il 18 settembre 2012, a due anni di distanza dall’uscita di Grovigli. Il singolo Tre cose è stato scritto da Alessandro Raina con musiche di Alessandro Raina e Malika Ayane. Sempre nel 2012 debutta come attrice, con un piccolo ruolo nel film Tutti i rumori del mare, diretto dal marito Federico Brugia.
59
60
Musica
news
Negramaro Ti è mai successo? La band prepara la prima raccolta, lancia un nuovo singolo e il cantante Giuliano Sangiorni scrive il suo primo romanzo ‘Lo Spacciatore di Carne La prima raccolta dei Negramaro, anticipata dal singolo “Ti è Mai Successo?”. Il titolo del brano è stato svelato dalla stessa band salentina sulla sua pagina ufficiale di Facebook, nella quale hanno anche mostrato la cover del singolo e il testo. In attesa dell’arrivo nei negozi della prima raccolta del gruppo, è stata annunciata per Natale la pubblicazione del primo romanzo scritto dal cantante della band, Giuliano Sangiorgi, intitolato “Lo Spacciatore di Carne”. Il libro racconta la storia di un universitario pugliese trapiantato a Bologna e segnato dal “ricordo traumatico del primo animale ucciso dal padre macellaio”. QRCode per vedere il backstage.
Musica
Amy Winehouse Nuovo album set box Amy Winehouse at the BBC Non smette (e probabilmente non smetterà mai) di brillare la leggenda di Amy Winehouse, la cantante scomparsa da poco più di un anno. Era già uscito un album postumo, Lioness: Hidden Treasures, buon successo europeo ed americano, una raccolta di rarità della cantante. Ed ecco, adesso, confermato un nuovo lavoro in uscita per l’indimenticabile interprete di Back to Black: Amy Winehouse at the BBC è questo il titolo del box set annunciato che comprenderà materiale live e ulteriori rarità. Ci saranno 14 pezzi live curati da Jools Holland, il documentario ‘Amy Winehouse: The Day She Came To Dingle’, andato in onda poco fa sulla BBC in occasione dell’anno trascorso dalla sua morte e una sessione live per la BBC al Portchester Hall nell’estate del 2007. Infine versioni alternative dei pezzi dei due album “Back to Blak” e “Frank” Come per il precedente album, i soldi raccolti dalle vendite saranno devoluti alla Amy Winehouse Foundation. Alberto Graziola soundblog.it
61
62
Musica
primo piano
Ke$ha Muore giovane ‘Die Young’ è il singolo che anticipa la pubblicazione di ‘Warrior’, il nuovo disco che la cantante pubblicherà a dicembre Il nuovo album di Ke$ha si intitola “Warrior”, uscirà il prossimo 4 dicembre e vanterà la partecipazione di ospiti eccezionali tra i quali figura Iggy Pop! Il successore di “Animal”, l’album di debutto della popstar di Los Angeles, conterrà dodici brani nella versione standard e sedici brani nella Deluxe Edition, e sarà anticipato dal singolo “Die Young”, disponibile dal 25 settembre. Il pezzo è stato prodotto da Dr. Luke e Benny Blanco. Per questo suo secondo lavoro, Ke$ha è riuscita a mettere insieme grandissimi nomi della scena musicale internazionale quali Patrick Carney (batterista di The Black Keys), Wayne Coyne (Flaming Lips), will.i.am, Bonnie McKee, Fun’s Nate Ruess, Ben Folds, Greg Kurstin, Ammo, Kojak, Max Martin e altri. Ecco la tracklist di ‘Warrior’. Warrior 1-Warrior 2-Die Young 3-C’Mon 4-Thinking Of You 5-Crazy Kids 6-Wherever You Are 7-Dirty Love 8-Wonderland 9-Only Wanna Dance With You 10-Supernatural 11-Beautiful Life 12-Love Into The Light Deluxe Version Tracks: 13-Last Goodbye 14-Gold Trans Am 15-Out Alive 16-Past Lives
Musica
Blur Under The Westway A ventun’anni dal primo album, lo possiamo dire: i Blur fanno parte dell’Olimpo della storia della Musica Britannica. Apparentemente lo hanno capito gli stessi membri della band, dando alle stampe un megacofanetto antologico uscito a fine Luglio (Blur 21), e la crema del loro mondo: hanno infatti suonato alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi londinesi, ed intascato agli ultimi Brit Awards un premio speciale per l’”Outstanding Contribution to Music”. Mica male, no? Hanno inoltre recuperato da tempo il figliol prodigo Graham Coxon, titolare della sei corde dei Blur da sempre. Proprio i Brit Awards sono stati la cornice di presentazione per le ultime creazioni del gruppo, per ora raccolte solo in un doppio lato-A (Mr. Albarn ha stoppato il tentativo di album nascente): The Puritan e Under The Westway. Quest’ultima sta ottenendo ottimi passaggi sulle Mtv e affini di tutto il globo, carica com’è di forza emotiva. L’intro alla Bauhaus, con pozzi oscuri di delay rumoristici, lascia spazio ad una ballatona malinconica e nostalgica, con un evidente occhio all’infanzia dei quattro, scossa ogni tanto dal battere forte e solenne dei timpani. La voce di Damon Albarn, conosciuta anche in altri contesti decisamente più strani e scanzonati, si spoglia della spocchia e della follia sperimentale per avvolgersi di dolcezza e sincerità, sorretta addirittura da un punteggiare di cori cristallini. La chiusura è soft e d’impatto al tempo stesso, con lo spegnersi della melodia sulle note più gravi del pianoforte. Pare scontato dire che Under The Westway sia fuori dalle mode del momento: i Blur se ne sono sempre altamente fregati (semmai le mode le hanno dettate, leggasi Britpop) ed evidentemente continuano a farlo. Semplicemente, producono musica che li rappresenti al meglio in ognuna delle loro età, anagrafiche e discografiche. Alberto De Donatis www.MusicSite.it
63
64
Musica
Rihanna
Lady Gaga
Diamonds
Cake Like Lady Gaga
Rihanna: ‘Diamonds’ il nuovo singolo
Ascolta un nuovo brano di Miss Germanotta che potrebbe far parte del suo prossimo album ‘ARTPOP’
L’annuncio durante l’I Heart Radio Festival. Presto un nuovo album per la popstar Rihanna conferma dal palco dell’I Heart Radio Festival l’uscita di “Diamonds”, nuovo singolo come preview del nuovo album.
Dal palco dell’evento di Las Vegas - dove il 21 settembre si sono esibiti anche Taylor Swift, P!nk, No Doubt e i Green Day - Rihanna ha annunciato le sue prossime attività e si è esibita in un live set con i suoi brani più celebri, da “Only Girl” a “We Found Love”, riprendendo la scenografia egizia che già aveva sfoderato agli MTV Video Music Awards.
Sonora
Il Re del Nulla
Lady GaGa sorprende ancora e rilascia online un nuovo brano intitolato “Cake Like Lady Gaga”, con evidenti influenze hip hop. Non si capisce bene se il pezzo è uno “scarto” degli album precedenti di Miss Germanotta piuttosto che un demo. Potrebbe trattarsi anche di un “assaggio” del materiale contenuto nel nuovo disco, “ARTPOP”, che la popstar newyorkese pubblicherà nel 2013. La cantante non intende pubblicare nessun inedito prima di Natale e in passato ha commentato che la melodia dell’album è già pronta, ma manca la parte vocale. Più di recente, invece, GaGa ha parlato del suo fisico più “sinuoso” e ha ammesso di essere ingrassata di undici chili per colpa di sua padre, Joe Germanotta. La star ha confessato di amare la pizza e la pasta e ogni volta che va al ristorante di suo padre a New York, ingrassa perché il cibo è delizioso! Lady Germanotta dice che questi suoi chili in più non la preoccupano affatto, ma vuole riprendere un suo equilibrio e per questo si sta allenando e sta tentando di stare alla larga dal ristorante di famiglia. Chissà se GaGa riuscirà a controllare il suo appetito quando arriverà in Italia per la tappa del “The Born This Way Ball Tour” che la attende il 2 ottobre al Mediolanum Forum di Milano...
Luca e Diego Fainello pubblicano il nuovo singolo che vede la collaborazione del rapper americano Michael Adrian I Sonohra sono pronti a tornare in radio, con il loro nuovo singolo “Il Re Del Nulla”. Questo estratto dall’ultimo disco di inediti del duo di Verona - “La Storia Parte Da Qui” - è una canzone che denuncia la crisi di valori della società e le false illusioni che nascono dai reality e dai talent show. Luca e Diego Fainello hanno registrato questo brano con la collaborazione di Michael Adrian, rapper americano che ha all’attivo collaborazioni con artisti del calibro di Rihanna, Black Eyed Peas e Taylor Swift. Il rapper è solo uno dei tanti collaboratori che sono stati coinvolti in questo disco dei Sonohra e tra i quali figurano Hevia, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Roberta Di Lorenzo e i Secondhand Serenade.
Musica
il Vialone
Il Corsaro Rosso
Ondamarina La Barracuda
Specialità di pesce Cucina casalinga
ristorante birreria music hall
La Perla
Bar Ristorante Pizzeria Specialità Pizza, primi e antipasti
65
All’Armanda
Ristorante Pizzeria Trattoria Pizzeria con forno a legno Specialità di pesce Risotto con astice e le pizze di Luca, in cucina Simona e Rossella
Ondamarina
Viale Europa Darsena Viareggio tel. 0584 388391
G io
rda
B no
r un
o La
rc Ba
a Ta
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Mercoledì marionda2005@libero.it tel. 0584 392131
a ntr
ba
r La
e sV
s ga
Ca
f fè C
ar p
ie ed
m B
al uf f
o Il C
or
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Lunedì tel. 0584 322956
o s ar
Ro
sso k Ma
iM
ak
i L
a aG
bin
a
co Ma
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Chiuso il Martedì tel. 0584 383109
nd
o Pe
n
o s av
Pe
gg
io B El
eso
B
a ar r
cu
da
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Chiuso Lunedi e Martedì tel. 0584 392376
P La
erl
a On
M da
ar i
na A
rm ll ’A
an
da
66
Musica
Nelly Furtado
primo piano
Scissor Sister
The Script
Spirit Indestructible
Let’s Have a Kiki
Hall of Fame ft. Will.I.Am.
Manca poco meno di una settimana all’uscita del nuovo album di Nelly Furtado.
Dopo averci accompagnato per tutta l’estate con il tormentone “Only The Horses”, secondo singolo estratto dall’ottimo “Magic Hour”, le Scissor Sisters tornano di nuovo a far parlare di sé con un nuovo singolo.
Una delle cose secondo me più difficili per una pop rock band è quella di essere contemporaneamente convincenti per gli amanti del rock, nella sua accezione più classica, ed avere successo anche nel mondo del mainstream.
In realtà dopo la già citata “Only The Horses” ci sarebbe dovuta essere “Baby Come Home” come singolo in rotazione nelle nostre radio, ma la grande personalità del singolo precedente e (soprattutto) il suo enorme successo hanno contribuito a far passare praticamente inosservato il terzo singolo estratto dal quarto disco della carriera della band americana.
Ci sono poche band veramente capaci di farlo, e tra queste ci sono sicuramente i The Script.
E’ infatti prevista per il 18 Settembre la pubblicazione di “The Spirit Indestructible”, quinto disco in carriera per la popstar canadese che con questo lavoro ha deciso di riprendere un po’ tutto ciò che ha fatto in passato e riproporlo con una chiave di lettura nuova. Lo si capisce anche dall’ultimo singolo estratto, ovvero la title-track “Spirit Indestructible”, un brano ben strutturato ed eterogeneo sia nelle sonorità che nei ritmi. Dopo l’intro solo tastiere, molto essenziale ma efficace, la canzone sprigiona tutta la sua potenza ritmica con una base r&b a cui viene data una componente esotica grazie alle percussioni di stampo tribale che la scandiscono. “Spirit Indestructible” sa anche essere però essere al passo con le ultime tendenze del pop grazie ad un sapiente e per niente invasivo utilizzo di effetti elettronici, che remdono ancora di più catchy un brano che di per sé è già piuttosto accattivante. Questo nuovo singolo di Nelly Furtado ha quindi uno stile piuttosto particolare ma a mio avviso convincente, figlio di un mix di tutte le esperienze discografiche e non che questa artista ha vissuto negli ultimi anni, l’unica nota stonata è forse la melodia principale, non propriamente originalissima. Altra cosa che forse farà storcere il naso è che il nuovo album di Nelly Furtado avrà non solo una versione deluxe, ma anche diverse versioni in cui le bonus tracks saranno diverse a seconda del paese di destinazione. Forse fare una versione unica sarebbe preferibile, ma il mercato discografico già da qualche tempo a questa parte ci ha abituato a situazioni del genere... Luca Stasi www.musicsite.it
Ed è così che il compito di cercare di mantenere alta l’attenzione nel nostro paese (e non solo) su “Magic Hour” tocca a “Let’s Have A Kiki”, un brano dall’anima ancora più danzereccia del suo predecessore, in cui la melodia non è più la protagonista principale e anche le parti cantate spariscono per lasciare spazio ad un cantato molto ritmico. E infatti è il ritmo, scandito da percussioni tribali ed effetti elettronici, a farla da padrone in questo brano che si presta bene anche a remix e reinterpretazioni varie e, vista la sua natura quasi da “ballo di gruppo” trasgressivo e la sua grande ironia, potrebbe presto diventare la base per uno dei tanti video virali che popolano il web. Forse non è proprio il classico brano da rotazione radiofonica, ma nei canali dance/ electropop potrebbe ben figurare nelle prossime settimane. Luca Stasi www.musicsite.it
Dopo due ottimi album come “The Script” e “Science & Faith”, la pop rock band irlandese ha finalmente ufficializzato la data di pubblicazione di “#3”, il terzo (per l’appunto) disco della loro carriera. L’attesa per questo lavoro è grande almeno quanto la curiosità di vedere se i The Script riusciranno a riscuotere ancora l’ottimo successo che finora li ha accompagnati, grazie soprattutto al loro stile accattivante e alla loro facilità di comporre canzoni dalla spiccata potenza melodica (come in “Breakeven” e “Nothing”, ma gli esempi, nel loro caso, si sprecano). La prima cosa che salta all’occhio parlando del primo singolo estratto da “#3”, intitolato “Hall Of Fame”, è il fatto che per la prima volta i The Script si presentano con un vero e proprio duetto (se escludiamo il remix di “Walk Away” con B.o.B). La guest star in questo caso è l’onnipresente Will.i.am, la cui voce crea un bel contrasto timbrico con quella più limpida di Danny O’Donoghue. Il background sonoro che accompagna i due cantanti durante i loro incroci di voci è stilisticamente un ibrido tra le melodie, semplici e leggere tipiche del rock melodico a cui la band irlandese ci ha abituato in passato, e il ritmo incisivo e ben scandito, molto vicino all’hip-hop con cui Will.i.am si era fatto conoscere nei primi anni di militanza nei Black Eyed Peas. Alla fine “Hall Of Fame” sembra far risaltare il lato migliore delle sue due anime e il suo testo impregnato di ottimismo non fa che rendere questa canzone ancora più convincente e al tempo stesso radiofonica e immediata. Forse come singolo non è al livello di quelli migliori della band, ma si può star certi che nelle prossime settimane sarà molto gettonato. Inoltre i The Script a mio avviso danno il loro meglio in canzoni che non sono mai state rilasciate come singoli (per esempio “The End Is Where I Begin” e “This=Love”), perciò credo si possa essere fiduciosi che in “#3” altre canzoni di questo livello non mancheranno. Luca Stasi www.musicsite.it
Musica
Muse
Madness “E’ la canzone dell’album di cui sono probabilmente più orgoglioso”. Matthew Bellamy presenta così Madness, secondo estratto dall’attesissimo The 2nd Law, disco di prossima uscita dei suoi Muse. Se qualche mese fa, sempre su questi lidi informatici, avevamo descritto il precedente singolo Survival come “pericolo scampato” in merito alle contaminazioni elettroniche crescenti, ora l’orda di suoni sintetizzati è arrivata in pieno. E, tutto sommato, forse non è un male. I fans della prima ora della band inglese hanno già fatto recapitare ai tre membri il proprio sconcerto (pensando anche a quali virtuosi degli strumenti “suonati” siano), ma se il passo deciso verso la frontiera dell’elettronica è stato indubbiamente compiuto, per lo meno lo si è fatto con gusto. Il pulsare lento, viscerale e costante del basso sintetico apre e accompagna tutta la canzone, mettendo subito in chiaro le coordinate generali. Se il sobbalzare cantato del titolo è decisamente ladygaghiano (si invoca clemenza per il neologismo), la linea vocale di Bellamy è alquanto insolita: calda e profonda, quasi da crooner, segue una linea melodica molto vicina al pop anni Ottanta, come sagacemente notato da NME. A tratti viene addirittura supportata dal fantasma cibernetico di un coro gospel, mentre il tutto continua imperterrito nella propria corsa, fino all’apertura finale, dosata ma grandiosa al contempo (ormai il gruppo sa come gestire gli spazi sonori e sfruttare le mille potenzialità dello studio di registrazione). Pro o contro la svolta da club, si rimane spiazzati dalla intenzioni dei Muse, tanto più che in Madness il rock è praticamente non pervenuto (non si può chiamare così qualche schitarrata occasionale e l’assolino a tre quarti). Rimane quindi da chiedersi cosa rappresenti il pezzo per la carriera della band: evoluzione artistica, consapevolezza della morte del rock e quindi soluzione di ripiego o missione “nella terra del nemico” per cambiare il modo di fare e percepire la musica elettronica? Alberto De Donatis www.musicsite.it
67
68
Musica
news
Linkin Park Lost in the Echo Con l’ultimo album, Living Things, i Linkin Park avevano predicato un loro ritorno alle origini sonoro. Se il primo singolo Burn It Down aveva solo sfiorato l’argomento, il tentativo col secondo estratto, Lost In The Echo, si rivela più centrato e calzante. Il brano, scelto per aprire l’album, si schiude con un’intro affine alle loro ultime versioni da club; la mini-svolta, o inversione a U in questo caso, è però dietro l’angolo.
Il bilanciamento degli ingredienti infatti sa di ricette antiche, con la chitarra di Brad Delson riportata in primo piano e Mike Shinoda che si schioda prepotentemente dalla poltrona nella stanza dei bottoni per tornare al microfono. La ritmica del brano è meno discotecara e più tipicamente nu metal, con tanto di intromissioni di basso slappato; i chitarroni cattivi tornano ad ondate, utilizzati più ad accentuare le dinamiche della base electro, che a gettare in proprio spunti di melodia. Insomma, stilisticamente Lost In The Echo potrebbe essere tranquillamente inserita con il vecchio repertorio di Hybrid Theory e Meteora, con le strofe rappate e i ritornelli carichi, accentuati dalle urla strappagola di Chester Bennington; la differenza più evidente sta in fondo solo nell’elettronica, più presente e rielaborata secondo i gusti contemporanei. La canzone alla fine non è proprio originalissima – testo compreso – ma almeno centra l’obiettivo dichiarato. Va inoltre apprezzato il tentativo di recuperare il sound delle radici, diverso da quello frequentato ultimamente dalla band e sicuramente meno commerciabile oggi delle loro ultime creazioni. L’impressione è quella però di un divertissement vintage, piuttosto che di una nuova linea stilistica precisa. Che siano proprio i Linkin Park quelli “persi nell’eco” delle loro creazioni? Alberto De Donatis musicsite.it
Musica
One Direction Live While We’re Young Guarda la nuova clip della band, del primo singolo tratto dal disco ‘Take Me Home’ in uscita il 13 novembre!
Per rendere meno “dura” l’attesa dell’arrivo nei negozi del nuovo album dei One Direction, “Take Me Home”, il prossimo 13 novembre ecco che la band ha reso disponibile online il video del primo singolo tratto dalla nuova release: “Live While We’re Young”. La canzone è allegra, super ritmata e ricca di entusiasmo, così come la clip. La boyband infatti se la spassa con amici in mezzo alla natura e tutto diventa una festa: si balla, si canta, si ride, ci si butta in piscina. Siamo certi che le one directioner di tutto il mondo avranno già imparato il brano a memoria! Dopo aver conquistato tre premi ai recenti MTV Video Music Awards 2012, la band angloirlandese punta a vincere anche agli MTV EMA che si terranno l’11 novembre a Francoforte, nella categoria Best New... mtv.it
69
70
Musica
primo piano
Il pulcino Pio
Asaf Avidan
Anticipo di Different Pulses
Coexist
l pulcino Pio è un singolo pubblicato il 18 luglio 2012 dall’emittente radiofonica romana Radio Globo; il brano, cantato da Morgana Giovannetti, è diventato in Italia un tormentone dell’estate 2012, raggiungendo in agosto la prima posizione in classifica.
asaf avidan & the mojos, one day / reckoning song (wankelmut rmx)
il secondo capitolo della band dopo il singolo Angels
1° in classifica video
Il pulcino Pio è un adattamento in lingua italiana del brano brasiliano O Pintinho di Erisvaldo Da Silva, che aveva composto il brano negli anni ottanta. L’adattamento in lingua italiana del brano è stata effettuata da Bruno Benvenuti, Lucio Scarpa, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Morgana Giovannetti. Il pezzo, la cui composizione è ispirata ad una filastrocca brasiliana, presenta una linea melodica semplice e lineare. La ripetizione delle strofe è stata paragonata a quella del brano di Angelo Branduardi Alla fiera dell’est, anche per la crudeltà sugli animali: nel pulcino Pio il pulcino finisce sotto il trattore, mentre Alla fiera dell’est il topo viene mangiato dal gatto. La struttura per argomento e concezione richiama molto anche Nella vecchia fattoria (Old McDonald Had a Farm) del Quartetto Cetra. Le strofe, infatti, continuano ad allungarsi aggiungendo la presenza di animali i cui nomi onomatopeici vengono cantati di seguito nell’ultimo verso di ogni strofa.. Il video animato omonimo ha totalizzato su YouTube oltre 25 milioni di visualizzazioni in quattro mesi, piazzandosi in testa alla classifica dei video musicali più visti in Italia. Il 17 settembre, come annunciato da Radio Globo, è uscita un’altra versione della canzone, in cui cambia il finale, che vede il pulcino allenarsi per sconfiggere il trattore che l’ha schiacciato nella prima versione.
The XX Coexist è il titolo del secondo album dei The xx. Il disco che segue il debutto omonimo del 2009 contiene undici brani fra cui il singolo Angels dai toni onirici lanciato nel corso dell’estate dalla band inglese. Dopo l’anticipazione con lo splendido singolo Angels le altre dieci tracce che vanno a formare la tracklist del secondo album targato The xx. ‘Coexist’, per Young Turks/ XL Recordings, è stato prodotto da Jamie Smith, dei The xx, ed è il seguito dell’album di debutto ‘xx’ del 2009. Il disco è stato registrato negli studi della band a Londra fra Novembre 2011 e Maggio 2012. Queste le parole usate dal giovane terzetto per annunciare il lancio di Angels: “E’ passato tanto tempo da quando vi abbiamo fatto sentire del materiale nuovo. Questa canzone si chiama Angels ed è il primo singolo dal nostro nuovo album, Coexist. Abbiamo suonato questo pezzo dal vivo recentemente, e ci fa piacere poter condividere, ora, la versione sulla quale abbiamo lavorato così a lungo. Speriamo vi piaccia”
“Reckoning Song” è il brano scritto dal cantautore israeliano Asaf Avidan, meglio conosciuto insieme alla sua band band come Asaf Avidan and the Mojos, contenuta nel loro album di debutto del 2008 “The Reckoning” e prodotta dallo stesso Avidan insieme a Ori Winokur. Una versione remix del brano dal titolo ”One Day / Reckoning Song (Wankelmut Rmx)” è diventata un grande successo in Europa, inclusa l’Italia. La canzone anticipa l’album Different Pulses in uscita nel 2013
Coexist track list: 1. Angels 2. Chained 3. Fiction 4. Try 5. Reunion 6. Sunset 7. Missing 8. Tides 9. Unfold 10. Swept Away 11. Our Song
CERCHIAMO TE! Il MangiarBere MB magazine cerca personale per la gestione di nuove aree in Toscana e Liguria. Posta la tue credenziali nell’apposita casella e-mail!! Cerchiamo: Agenti Plurimandatari Giornalisti, Fotografi, Collaboratori Adetti alla Distribuzione Nei settori: RISTORAZIONE BAR/GELATERIE STABILIMENTI BALNEARI AGRITURISMI DISCOTECHE BOWLING SALE BINGO Richiediamo: Buone doti relazionali, tenacia, ambizioni, ottime attitudini alla vendita e spiccate capacità di lavorare per obiettivi. Saranno valutati come elementi preferenziali: la conoscenza del territorio e il possesso di un portafoglio clienti già acquisiti. Offriamo: - Supporto tecnico. - Invio campionario attivo per la presentazione. - Zone e settori in esclusiva. - Provvigioni di vendita interessanti. I candidati sono pregati di inviare Curriculum Vitae corredato di foto specificando la zona operativa di interesse all’indirizzo di posta elettronica risorseumane@ ilmangiarbere.it specificando nel campo oggetto: ANNUNCIO AGENTI, ed autorizzando espressamente il trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03. La ricerca si rivolge a candidature ambosessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
72
Oroscopo
Dimensione magia: astrologi - cartomanti - sensitivi 340 4242706 • 347 8767515 ARIETE 21/03 - 20/04 Riuscirete a superare qualche contrattempo col vostro partner. Gli astri favoriscono il settore del lavoro e le entrate. Grandi soddisfazioni dalle amicizie. SU COSA PUNTARE:a essere frizzanti. NUMERI FORTUNATI:88-66-11-22.
CANCRO 22/06 - 22/07 C’è necessità di ristabilire un clima più sereno in famiglia per dedicarsi con calma al lavoro e portare avanti alcune idee di sicuro successo. SU COSA PUNTARE:alle passeggiate. NUMERI FORTUNATI:36-9-42-61
BILANCIA 23/09 - 22/10 Sarete passionali ed entusiasti, generosi e decisi anche a portare quei miglioramenti nella vita coniugale che possono rendere felici la persona di sempre. SU COSA PUNTARE:al sapere NUMERI FORTUNATI:10-7-8-68
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Dovete chiedervi quale sia il vostro partner ideale perché l’idea che avete sembra non essere adatta alla vostre reali necessità. Esplorate le vostre esigenze. SU COSA PUNTARE:ad agire NUMERI FORTUNATI:33-10-20-88.
TORO 21/04 - 20/05 Le stelle di questo mese portano ottime novità e aperture sulla vostra attività professionale. In amore sarete cosi sexy e irrequieti che si prevedono notti di fuoco. SU COSA PUNTARE:a essere sensuali. NUMERI FORTUNAT:6-18-32-22.
LEONE 23/07 - 23/08 Per realizzare i vostri progetti è consigliato agire al di fuori delle mura domestiche, troverete occasioni propizie e le persone giuste. Cautela nei rapporti sessuali. SU COSA PUNTARE:al controllo. NUMERI FORTUNATI:70-79-88-90.
SCORPIONE 23/10 - 22/11 Chiuderete positivamente alcune situazioni col passato e vi dedicherete a guardare verso nuovi orizzonti. Novità sentimentali in arrivo. SU COSA PUNTARE:alla maturità. NUMERI FORTUNATI:2-10-5-66.
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Dedicherete attenzioni e cure alla vostra famiglia. Ci saranno varie proposte d’affari ma è meglio evitasre quelle fatte da amici o conoscenti. SU COSA PUNTARE:alla tempestività. NUMERI FORTUNATI:48-49-50-51.
GEMELLI 21/05 - 21/06 Si presentewranno occasioni positive sul lavoro anche grazie ai buoni suggerimenti dei vostri amici. La sfera sentimentale è positivamente influenzata. SU COSA PUNTARE:alla tenacia. NUMERI FORTUNATI:1-2-88-66.
VERGINE 24/07 - 22/09 Novità da giove, ma avete bisogno di prendere fiato e di riorganizzare la vostra vita rispetto alle vostre esigenze e ai nuovi compiti che vi verranno affidati. SU COSA PUNTARE: all’eros. NUMERI FORTUNATI:5-18-22-21.
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Un mese di grande rimonta. Soprattutto per il fertile campo delle idee vincenti, che vi co0nsentono di costruire una stagione professionale ricca di soddisfazioni. SU COSA PUNTARE:a uno sforzo.. NUMERI FORTUNATI:10-11-5-55
PESCI 20/02 - 20/03 Ci saranno opportunità di aumentare i propri guadagni grazie al favore di giove. Ma dedicatevi anche un po’ al partner e non pensate solo al lavoro. SU COSA PUNTARE:all’importanza delle cose NUMERI FORTUNATI:12-18-10-71.
i
en첫 della Versilia
74
i Menù del mangiarbere
A casa mia
Adone
via Aurelia Sud, 287/b Viareggio tel. 0584 388448
via Garibaldi, 85 Viareggio tel. 0584 49836
Antipasti • Antipasto toscano • Pansarotti prosciutto e stracchino • Misto mare
I panini di Adone • Adone prosciutto di praga, caprino • Arista Porchetta, mozzarella,
Primi • Tortelli al ragù • Pennette alla boscaiola • Spaghetti alla carbonara • Bavettine di mare • Maccheroni ai gamberoni e pomodoro fresco • Spaghetti allo scoglio Secondi • Grigliata mista di carne • Coniglio alla cacciatora • Pollo ala Margherita • Fritto misto calamari e gamberi • Pesce spada alla Livornese o griglia • Sogliola alla mugnaia o fritta Dolci • Panna cotta • Crema catalana • Sfogliatina crema e nutella • Chesse cake alla nutella • Frutta di stagione Coperto Omaggio
Menù Di Casa Mia € 20,00 • Antipasto • Bis di Primi • Secondo + Contorno • Dolce • Caffè
Le prime bevute della casa incluse Valido solo se aderisce tutta la tavolata.
pomodori secchi, salza rossa. • Asparago Vitellone stufato, salza soave, asparagi (condito) • Attila Aringa affumicata, pomodoro, lattuga, cipolla • Beccaria Asparagi, gorgonzola, “caprino.” • Blu Prosc. crudo, Caprino • Boscaiolo Prosc. crudo, funghi. • Buglio Bresaola, pom. lattuga. • Burlamacco Aringa affumic. salza soave, (pane casalingo) • Caligola Acciughe, moz.rella, salza verde, pomodoro, lattuga. • Carpaccio Manzo bresaolato, pom, salza soave, lattuga (condito) • Casereccio Pancetta, melanzane, salza verde. • Ciorti Sgombro aff., burro, lattuga, (pane casalingo) • Classico speck Speck, gorgonzola, (pane integr.) • Crucco Krakauer, crauti, senape. • Don chisciotte Prosc. Crudo, burro verde, insalata russa, lattuga. • Duetto Pancetta, gorgonzola, (pane integr.) • Efisio Porchetta, mozzarella, cipolla, gorgonzola,salza soava, tabasco. • Fantasia Prosc. crudo, melanzane, cipolla, salza verde, pomodoro, lattuga. • Fascetti 4 Formaggi, pancetta. • Flic Mortadella, worchester sauce, maionese, patè d’olive. • Franz Speck, senape al pepe verde, pomodori secchi, groviera. • Gombitelli Lardo, pom., origano, salza soave,(condito), (pane casalingo) • Junior Roast-beef, mozzarella, insalata,maionese,(condito) • Kaimano Aringa, maionese, uovo sodo,pomodoro,lattuga, tabasco. • Kim “caprino”, patè d’olive, pomodoro,cuore di palma, cipolla • Koala Prosc. crudo, tonno, patè d’olive, “caprino”, pomodoro. • Lampedusa “lampedusa”, salsa rosa, cipolla, (condito) • Lapo Praga, “caprino”, pomodoro. • Lulù Maionese, senape, pomodoro,cipolla, funghi, groviera. • Leo Tonno, pomodoro, maionese. • Mangiafuoco Salame, tabasco, cipolla, pom. secchi. • Matto Prosc. cotto, “burro al tonno”, groviera, salsa verde, acciughe,
Chiuso il Martedì
pomodoro. • Max Pancetta, crema di funghi porcini. • Miami Prosc. cotto, senape, cipolla, groviera, maionese, pomodoro. • Nerone Salsiccia, pom. secchi, farcitoast, salsa rossa. • Nuovo Prosc. crudo, fontina, lattuga, gamberi, in salsa rosa. • Otto Krakauer, crauti, senape fontina, tomato ketchup. • Penna bianca Krakauer, patè d’olive, insalata russa, senape., • Piemontese Bresaola, lattuga, (condito) • Pinino Prosc. praga, “caprino”, gorgonzola, pomodoro, tabasco. • Pizzaiolo Mozzarella, pomodoro, lattuga, origano. • Poker Mortadella, frittata di prezzemolo, lattuga. • Poldo Porchetta, salsa verde, frittata di cipolla. • Popov Prosc. cotto,”burro al tonno”, pomodoro, cipolla. • Porca miseria Lardo, salsa verde, (pane casalingo agliato) • 4 formaggi Gorgonzola, mozz., groviera, fontina, (pane casalingo) • Raffinato Tomino, “caprino”, Patè d’oliva, pomodoro. • Ricco Roast-beef, peperoni,salzsa verde, pomodoro, lattuga, cipolla. • Rosa Salmone aff., burro, limone. • Santo Prosc.Crudo, pom, mozzarella, lattuga, origano. • Saporito Tonno, maionese,uovo, lattuga, cipolla, capperi. • Sfizio Mortad., senape al pepe verde, salsa soave, cipolla, groviera. • Super duetto Gorgonzola, pancetta, groviera, cipolla, tabasco,(pane integrale) • Semplice Tonno, mozzar., pomodoro, cuore di palma. • Snob Prosc. crudo, pomodoro, cuore di palma. • Special crudo Prosc.crudo, carciofi, “caprino” • Trilli Prosc. crudo, fontina, farcitoast,mozzarella,tomato ketchup, (pane casalingo) • Urlo Salame, tabasco, pomodoro, “caprino” acciughe. • Verde Carciofi, pomordoro, cipolla, peperoni, tabasco, lattuga, (p integrale) • Vip Prosc. crudo, melone • Vippone Prosc. cotto, melone “caprino” solo periodo estivo. • Zeus Gamberi in salsa rosa, lattuga
Alex
via Versilia, 157 Marina di Pietrasanta tel. 0584 746070 - 347 7774337
Menù degustazione di mare € 55,00 Antipasti di mare • Spiedino di rana pescatrice con gamberi e olio agli agrumi • Calamari al forno in salsa all’uovo • Gambreri rossi su pomodoro verde grigliato con lardo di “Gombitelli” Primi • Tagliolini con farina di farro misto mare • Tacconi di pasta fresca integrale branzino e vongole Secondo • Rombo farcito con pomodorini confit su insalata belga e salsa di soia Dolce • Tortino di mele con crema al Calvados Vino • Vino Bianco: “Terlano” Müller Thurgau o similare oppure • Vino Rosso: “Terlano” Pinot Nero o similare Altre proposte Antipasti di mare • Selezione di Crudo di mare • Alaskan King Crab su valeriana Primi • Ravioli di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan • Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con gamberi, calamaretti e vongole Secondi di pesce • Filetto di Branzino spadellato con frutti di mare e crostacei • Carpaccio caldo di pesce alle 4 verdure Dolce • Flan al Cioccolato • Budino al Rum con cioccolato fondente caldo
i Menù del mangiarbere Ariston mare v.le Colombo, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747
Menù degustazione di mare € 45,00 bevande escluse Antipasti di mare • Polpo su crema di patate viola pomodoro fresco e capperi • Sformatino di Scampi e zucchine con vellutata di zucchine • Fioretti di zucca ripieni di ricotta e gamberi con salsa dolce di peperone Primi • Maccheroncini al pescato di retina • Gnocchi agli Scampi Secondo • Pesce al forno con patate e pomodoro Dolce • Dessert Altre proposte Antipasti di mare • Gamberi al vapore con fagioli schiaccioni e bottarga • Sparnocchi al miele • Crema di porri con Baccalà saltato Primi di mare • Raviolini neri di triglie con riccio e profumo di lime • Linguine del chianti con polpa di cicale e bottarga • Linguine all’Astice Secondi di mare • Gallinella in pasta croccante con cipolla in agrodolce • Catalana di scampi e gamberi con le sue 3 salse • Grigliata di scampi ,gamberi e seppie Dolci • Il nostro tiramisù con salsa di caffè • Battuto di Fragole con pannacotta poco cotta • Tortino di cioccolato bianco con crema inglese e sorbetto al frutto della passione • Ciliegie al dolcetto e riduzione del vino con cioccolato e gelato di cannella
75
Borghese
Buffalo
Antipasti • Antipasto di mare misto (sei portate dello chef) • Insalata di mare calda • Impepata di cozze • Souté di cozze e vongole • Antipasto di terra • Crudità di mare (ostriche, scampi, gamberone, tartara di pescato, filetti misti)
BIG TRAY, Grande vassoio di legno composto da stinco di maiale, cosci di pollo con pancetta... LA PAIELLA WESTERN, € Mix di carni e verdure con riso allo zafferano, servita nella padella. BARBEQUE RIBS, € Costine di suino cotte lentamente al forno e grigliate con salsa barbeque contornate con patate e fagioli arrosto. EL GRINGO, Controfiletto di manzo con salsa barbeque, con patata all’americana e pannocchia di mais, servito su piatto di pietra. RITAGLI COLORADO BEEF, € Manzo e Verdure serviti su piastra di ghisa ardente. OLD PIG, Stinco di maiale, wurstel, patate arrosto, fagioli, crauti e salse. SANCHO PANZA, € Croccanti strisce di pancetta di maiale contornate con patate, fagioli... PADELLA INDIANA, € Panciotto con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio di legno. BIG BUFFALO BURGER, € Pane, manzo, bacon, insalata, pomodoro, cipolla e formaggio contornato con patate fritte... LAMPO DI TUONO, € Controfiletto ai funghi, pepe verde o gorgonzola. MEXICAN CHICKEN, € Pollo al curry spezie messicane e riso PADELLA DI TRINITÀ, € Fagioli in umido con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio in legno BUFFALO, € Assortimento di salumi, formaggi, sottoli e fantasia dello chef CROSTONI DEL RANCH, € 3 crostoni di pane casalingo con vari gusti SCHERIFFO, € Panzerotti, prosciutto crudo e stracchino VEGETARIANO, € Verdure cotte al forno con scamorza affumicata GNOCCHETTI PRATERIA, € Fantasia dello chef con verdure di stagione TORTELLI TIPICI VERSILIESI AL RAGÙ, € Tortelli tipici versiliesi al ragù PASTA WESTERN, € Funghi e salsiccia PASTA DELLO CHEF, Chiedere al personale di sala
V.le Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 66318
Primi piatti • Spaghetti allo scoglio • Spaghetti alla carbonara di mare • Linguine all’astice • Bavette alla trabaccolara • Paccheri in salsa di triglie • Tacconi alla rana pescatrice e pecorino • Gnocchi agli scampi • Tordelli versiliesi al ragù • Risotto di mare Secondi piatti • Branzino / orata all’isolana • Frittura Borghese (calamari, gamberi, paranza, verdure) • Grigliata mista (calamari, scampi, gamberi, verdure) • Tagliata di tonno ai semi di sesamo • Tegamino di polpo al forno • Catalana d’astice e crostacei • Filetto di manzo alla griglia • Filetto di manzo al pepe verde • Bistecca di manzo alla griglia Contorni • Patate fritte • Insalata mista • Verdure alla griglia Dolci e frutta • Cialda con crema diplomatica e frutti di bosco • Pannacotta • Crème caramel • Fragole con gelato di crema all’uovo • Ananas con maraschino • Tartufo bianco / nero • Sorbetto al limone
v.le Europa, 29 Viareggio tel. 0584 390036
76
i Menù del mangiarbere
Buonamico
Cavallino Bianco
via S.Andrea, 25 Viareggio tel. 0584 943266
via Fosso Legname, 24 Viareggio tel. 0584 1842784/5
Antipasti
Antipasti Prosciutto al coltello toscano nostrano senese “Il borgo” € 8,00 Salumi misti “Il borgo” Patè con crostini di nostra produzione Frittatine con le nostre uova di nostra produzione Crostini misti di nostra produzione
• I nostri antipasti di mare • Zuppa di cozze • Carpaccio di spigola scottato • Prosciutto di Lnghirano con panzerotti • Carpaccio di manzo, parmigiano e insalatina
Primi Piatti • Maccheroncini al Buonamico • Linguine ai coltellacci (cannolicchi) • Spaghetti con acciughe e pane povero • Carbonara di mare (min. 2 persone) • Risotto di mare (min. 2 persone) • Tordelli versiliesi con ragù • Penne pasticciate • Gnocchetti al gorgonzola Secondi piatti • Fritto di paranza con verdurine • Seppioline alla brace con insalatina di campo • Tagliata di tonno con pinoli tostati • Branzino alla griglia con pomodoro e basilico • Orata alla Vernaccia e cipolla di Tropea (min. 2 persone) • Rombo al forno con verdure di stagione (min. 2 persone) • Baccalà con porri • Cacciucco al Buonamico • Filetto all’aceto balsamico • Tagliata di manzo • Verure saltate o all’agro • Verdure al forno • Patate fritte • Insalata Dessert • Torta di mele calda con gelato • Tiramisù alle fragole • Creme brulé • Fior di panna con fragole caramellate • Sorbetti
Primi piatti Tordelli di nostra produzione Maccheroni al sugo d’anatra di nostra produzione Zuppa alla frantoiana di nostra produzione Pasta e fagioli di filiera corta Pasta alla Sauro di filiera corta (pomodoro, pecorino toscano e basilico) Secondi piatti Carni di produzione di allevamenti toscani Fiorentine alla brace Tagliate al profumo di rosmarino 1/2 polletto alla griglia Rosticciana e salsicce Braciole di maiale Grigliata mista Filetto alla brace Contorni della casa Fagioli cannellini prodotti aziendali di filiera corta Patate arrosto prodotti aziendali di filiera corta Carciofi al tegame prodotti aziendali di filiera corta Insalata mista prodotti aziendali di filiera corta Formaggi Pecorino fresco del pastore prodotto di filiera corta Pecorino stagionato del pastore prodotto di filiera corta Ricotta del pastore prodotto di filiera corta Dolci fatti in casa del Cavallino Bianco Crostate di nostra produzione Torta di mele di nostra produzione Créme brulé di nostra produzione Bigné della casa di nostra produzione Gelati produzione toscana Dessert Versilia produzione toscana Vino della casa produzione certificata toscana Minerale Verna oligominerale toscana Pane di nostra produzione prodotto dal Sauro e coperto
Da Beppino Lamadiadiamelia via Valdicastello Carducci, 34 Pieve S. Giovanni tel. 0584 790400 Antipasti • Vassoio Misto: mortadella nostrale, salame, rigatino, biroldo e soppressata, polpettine di carne e patate, baccalà e acciughine marinate, olive o olive marinate, panzanella alla moda di qui. • Polpette • Prosciutto toscano • Insalata di campo (secondo disponibilità): Insalata mista con formaggio a dadini, pinoli, noci, mela.. Primi • Trippa • Tordelli al ragù Secondi • Formaggi: pecorini toscani o locali (nei tipi fresco, medio e stagionato): i formaggi vengono serviti con: miele biologico (acacia, edera, melata o castagno) Oppure con: miele d’edera, confetture e mostarde Dolce • Dolce del poeta (con mela, uvetta, amaretti...) • Marzapane della Dina (pasta di mandorle) • Biscottini della casa Birre e bibite • Menabrea • La petrognola • Brùton • Succhi di frutta plose bio (pera, orange, ananas) E’ disponibile inoltre la lista dei vini con oltre 900 etichette!!!
i Menù del mangiarbere Da Noi Due
Duchessa
Lungomare Pistelli, 15 lato monte lido di Camaiore tel. 0584 67423
via Sarzanese, 442 Capezzano Pianore tel. 0584 915886 - 327 3817790
I nostri Antipasti di mare • Fantasia di mare “ misto di assaggi” • Mare caldo “insalata di mare”
Menù di Mare • Antipasti misti di mare (4 portate) • Mare Caldo • Gran crudo di mare
I nostri Antipasti di terra • Antipasto Camaiorese (salumi dell’entroterra,crostini misti,sottolio, sformatino,pecorino della Garfagnana) • Carpaccio di Lardo di Colonnata (parmigiano, ciliegino, olio exta vergine, spezie) Prosciutto di Parma e melone I nostri primi piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Trenette alla Trabaccolara • Spaghetti allo scoglio • Pennette agli scampi • Anelloni di pasta fresca con gamberetti e zucchine in fiore • Maccheroncini di pasta fresca alla noi Due..! “calamaretti e gamberi” • Maccheroncini funghi porcini I nostri primi piatti di terra • Tortelli alla Camaiorese • Ravioli di ricotta in salsa di noci e pinoli • Tagliatelline alla Boscaiola “con funghi porcini • Pennette alla Pomarola o al ragù della casa I nostri SECONDI piatti di mare • Frittura mista di Paranza • Frittura mista di Calamaretti e gamberi” • Grigliata mista di pesce • Orata o branzino all’isolana • Piatto del giorno I nostri SECONDI piatti di terra • Bistecca di manzo • Tagliata di manzo con rucola e parmigiano • Filetto di Manzo al pepe verde • Arrosti del giorno I nostri dolci.... • Carpaccio di ananas alla Noi Due • Tartelletta di crema e fragole • Croccantino con frutti di bosco e crema inglese • Strudel aperto con gelato di crema • Torta del giorno
• Gnocchi ci patate agli scampi • Bavettine fresche alle cicale • Pacchero alla trabaccolara • Spaghetti ai frutti di mare • Frittura mista del Ducato • Grigliata mista di mare • Catalana di crostacei Piatto unico • La padella Menù di Terra • Antipasto misto toscano • Prosciutto crudo e melone • Carpaccio di bresaola • Tortello toscano al ragù • Gnocco al taleggio e trevisano • Pacchero al pomodoro fresco e basilico • Tagliata di black angus agli aromi dell’orto • Bistecca alla fiorentina • Filetto al pepe verde
Flamingo
via C. Pisacane, 176 Viareggio tel. 0584 54513
77
TUT TI I GIORNI PIZ ZERIA
Antipasti di mare • Tartare di tonno fresco alla menta • Insalata di mare calda • Seppioline nostrali julienne scottate su crema di fagioli cannellini • Impepata di cozze Antipasti di terra • Antipasto toscano • Carpaccio di manzo mille foglie con pecorino e balzamico Primi di mare • Risotto di mare • Tagliolini di pasta fresca con astice • Ravioli di pesce con concassè di pachino e basilico • Paccheri con polpa di riccio di mare Primi di terra • Tordelli versiliesi • Gnocchi di patate trevigliano e speck mantecato al burro e salvia • Risotto pera e formaggio Secondi di mare • Tagliata di tonno alle erbe con indivia grigliata • Mazzancolle di Sicilia con miele e ricotta • Filetto di branzino al forno con composizione di agrumi, finocchio e pesto leggero al basilico • Grigliata di mare • Catalana con pinzimonio di verdura e frutta Secondi di terra • Filetto di manzo alla griglia • Filetto di manzo Al pepe verde • Filetto di manzo Millefoglie con patate croccanti • Filetto di manzo Con fonduta di brie • Filetto di manzo Con foie gras d’oca alla Woronoff • Bistecca di manzo alla griglia su pietra lavica Contorni • Patate al forno • Verdure grigliate • Fagioli al forno olio e pepe Dolci • Flan al cioccolato con cuore fondente • Mousse di bacio • Semifreddo con cuore di frutti di bosco • Bavarese alle fragole
78
i Menù del mangiarbere
Esplanade Piazza Puccini, 18 Viareggio tel. 0584 54261 Antipasti • Affumicati di mare su cruditè di verdure di stagione con olio nostrale e pinoli • Insalata di mare caldo con piccolo pinzimonio di verdure • Gamberi al vapore di the verde con trevisano alla piastra • Coccetto di mare al pomodoro e basilico su crostone di pane grigliato • Carpaccio di bresaola con scaglie di grana e filetti di pomodoro • Antipasto rustico toscano con bruschetta • Assortimento di formaggi con miele e marmellata
Fratellini’s v.le Franceschi, 2/a Forte dei Marmi tel. 0584 82931
Piatti di apertura • Vaporata di mare con misticanza fresca, sedano, pomodorini, pane croccante e olio alla panzanella • Spiedino di pescatrice e gamberi su vellutata di zucchine e crostacei, fiore di zucca fritto • Scampi croccanti con emulsione di pomodoro e crema acida alla yogurt Primi piatti • Spaghetto del past. “Cav. Cocco” ai frutti di mare • Risotto con vongole, capesante e zucchine • Gnocchetti di ricotta al basilico con gambero rosso e fiori di zucca
Primi piatti • Spaghetti allo scoglio “Esplanade” • Gnocchetti di patate agli scampi, pepe rosa • Pennette con filangè di orata, basilico e pomodoro pachino • Ravioli di pesce con calamari , zucchine e zafferano • Trofie al pesto genovese • Rigatoni al ragu • Spaghetti al pomodoro e basilico • Ravioli di ricotta e spinaci al burro e salvia • Zuppa di verdure alla frantoiana
Secondi piatti • Branzino selvaggio leggermente speziato cotto a bassa temperatura, verdurine e salsa verde di zucchine • Medaglione di astice alla piastra con fantasia di verdure e salsa di barbabietole rosse • Il tonno scottato marinato alla oia con radicchi croccanti e salsa di pomodori e lamponi
Secondi piatti • Pescato del giorno all’isolana • Orata in turbante con piccola brunoise di verdure saltate • Pesce spada alla griglia con zucchine trifolate alla maggiorana • Tempura di calamari e gamberi con primizie dell’orto • Tagliata di manzo con rucola e grana • Controfiletto di manzo al pepe verde con patate agli aromi • Costolette di agnello scottadito con riduzione al vecchio chianti e fagioli all’agro
...E I Nostri Sushi • Tartar di pesce bianco con piselli e crispy prosciutto • Balls di salmone affumicato con lime e formaggio • Tartare di tonno con pesto di fiori di zucca
Contorni • Insalata mista • Patate fritte • Verdura grigliata Dessert • Dolci al carrello • Macedonia di frutta •Gelato
Sushi... Sake (Salmone) - Shiromi (Ricciola) - Maguro (Tonno) - Ebi (Gambero)
Maki... Tuna Tuscan (Tonno, fagliolini e cipollina fresca) California(Polpa di granchio, avocado, formaggio) Uramaki nuts (Salmone tataki, avoc. noccioline tostate) ... E I Nostri Maki • Eby maki (Gambero in tempura, pomodoro, basilico) • Glamour In Rose (Scampi, zucchine, maionese all’arancia) • Summer Boletus (Pesce bianco, funghi porcini, pomodoro) • Chicken Tempura (Ragù di pollo al curry e verdure) Le Ostriche: • Fine de Claire • Gilardeau • Belon (Sarà nostro piacere proporvi al momento eventuali altre tipologie di ostriche disponibili a seconda del mercato giornaliero)
• La Nostra Fantasia di Pesce Crudo con Crostacei e Frutti di Mare
I Giusti
Piazza Immacolata, 2 Lido di Camaiore tel. 0584 905177
Menu degustazione € 38,00 per persona *
• La degustazione in sequenza di 6 antipasti al piatto • Tagliolini con il frutto del mare ( cottura come un risotto ) • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato, verdure saltate e patate strascicate • Spicchio di torta alle mele e burro chiaro, con crema alla cannella
Piatti di entrata • Il gran crudo di mare con i crostacei i molluschi e il pescato del giorno (mare permettendo) • Carpaccio di branzino con pomodoro al basilico e pinoli • La degustazione in sequenza di antipasti al piatto 5 / 6 portate • Ostriche crude • Fiocchetto cuore di Parma 24 mesi d.o.p con burro morbido • Fesa di manzo salmistrata (Artigianale) in carpaccio con mille punti di tatrufo nero
Primi piatti • Paccheri freschi artigianali (Buratti) con calamaretti, cozze e purea di olive nere • Gnocchi di patate con fiori di zucca al lardo di Colonnata e scampi di Viareggio • Tagliolini tutt’uova con il frutto del mare (cottura come un risotto) • Ravioli di spigola e gallinella con battuta di molluschi e crostacei al rosmarino • Riso carnaroli con erbe fresche, e sugo di triglie di scoglio • I tortelli con ragù di carne come la tradizione vuole • Raviolo di pasta bianca alla zucca con burro al tartufo bianco da noi preparato. Secondi piatti* • La frittura di pesciolini con le sue verdure • Zuppa di molluschi, e frutti di mare leggermente piccante • Composta di spigola cotta a bassa temperatura • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato: - Verdurine saltate e patate strascicate - Classico isolana - Arrosto in pirofila di mazzancolle locali all’origano fresco • Catalana di crostacei (verdure crude a listarelle, astice, scampi e sparnocchi) • Catalana I Giusti ( verdure crude a listarelle, aragosta, scampi e sparnocchi ) • Bistecca di Scottona con taglio alla Fiorentina min 1 kg • Selezione di formaggi di pecora con marmellate, confetture,e miele
i Menù del mangiarbere il Lunedì de Lo Studio
L’Oliveta
Piazza Matteotti Pietrasanta tel. 0584 793930
Via delle Valli 272, Massarosa tel. 0584 976162
Antipasti • Tartarre di tonno • Polpettine de Lo Studio • Tagliere di salumi e formaggi • Carpaccio di salmone marinato e rucola • Polpo arrosto con patate e pomodoro • Insalata di pomodoro verde, code di gambero e melone • Caponata in agrodolce e scamorza affumicata alla piastra • Tiepido di calamari e pomodori
Gli Antipasti per cominciare • Il vassoio: piccole curiosità dalla cucina e dalla sala (minimo per 2 persone) • Il “nostro strudel” • L’insalatina di anatra, fichi secchi e pomodori • La ciccia !!!! …..tartare… • I Salumi Toscani: il prosciutto e i salumi di cinta senese • Cappesante, lardo e funghi • Crema di patate, funghi, uovo di quaglia, tartufo • Scaloppa di fegato grasso, uva, agrumi e pan brioche •….il bicchiere di sauternes Le paste e non solo……… • Gnocchetto di patate con pomodorini e burrata • Il Pacchero ”Pastificio dei Campi” e il baccalà • Maltagliato con ragù di cacciagione e tartufo • Agnolotti di piccione e fegato su crema di broccoli e pomodori • Risotto “Acquerello” della Tenuta la Colombara, invecchiato un anno, con gorgonzola e pere (minimo per 2 persone) Le pietanze………………...e dalla cucina • Il maialino ………….. • Guanciale di manzo brasato al chianti con le verdure dell’orto •...il nostro pesce.... secondo la fantasia dello chef…… e dalla griglia • Il Galletto e….. • La nostra costata nazionale e le patate (min. per 2 persone) • Il “classico” filetto di manzo con le patate al forno • La “nostra selezione” di formaggi • Tartufo bianco .... secondo disponibilità
Primi • Tordelli di carne al ragù del contadino o burro e salvia • Penne de Lo Studio (pomodoro, acciughe, olive, capperi, basilico e mozzarella di bufala) • Tagliolino fatto in casa agli scampi e pomodoro fresco • Spaghetto ai frutti di mare • Risotto mantecato allo zafferano e verdurine con calamari e gamberetti • Chicche con vongole veraci, calamari e pesto Secondi • Padellata di gamberoni con pomodori pachino e basilico (min. 2 pers.) con spaghetti/mezze maniche/pennette... • Gamberoni alla griglia • Seppie alla griglia • Frittura di calamari, code di gambero e verdurine • Tagliata di tonno • Tagliata con rucola e parmigiano • Filetto alla griglia, al pepe verde o all’aceto balsamico • Scaloppa di pollo al curry e riso basmati al salto • Trancio al salmone al pepe rosa • Tartarre di manzo (dal filetto) Contorni • Patate arrosto, verdure alla griglia, erbe miste al tegame.
Per un miglior equilibrio del servizio, ogni singola degustazione è servita per tutto il tavolo. • La degustazione “Classica dell’Oliveta”, cinque portate (I Salumi, La Ciccia, Pacchero con salsiccia, Galletto, Sorbetti misti) 35 euro • La degustazione “Non solo carne”, cinque portate (Strudel, Gnocchetto pomodoro e burrata, Zuppetta pesce, Pesce, Sorbetti misti) 35 euro • La degustazione “Oliveta Gold”, sei portate (Insalata anatra, Crema patate, Agnolotti Piccione, Agnello, Formaggio, Semifreddo) 48 euro • La degustazione “Cibo-Vino-Acqua-Caffè”, quattro portate (La Ciccia ,Risotto gorgonzola e pere, Maialino, Sorbetti misti) Vino: Bolgheri Campo al Capriolo G.Strozzi 40 euro Precisiamo che le mezze porzioni che si possono fare sono considerate al 70% del costo del piatto Acqua Surgiva Naturale e Gassata 2,50 euro Caffè 2,00 euro Caffè corretto 2,50 euro
79
La Baita dei Tigli
v.le dei Tigli, Viareggio tel. 329 0274196 - 328 3412659
Menù degustazione di terra € 25,00 min. 2 persone Antipasti • Antipasto toscano Primi • Tortelli al ragù o paccheri salsiccia e gorgonzola Secondo • Grigliata mista Dolce • Dolce Acqua, vino e caffè 1 bottiglia ogni due persone Altre proposte Antipasti di mare • Esagonale di mare • Impepata di cozze • Trittico di carpacci affumicati Primi di mare • Maltagliati alla Baita • Gnocchi con totani, zucchine e churry • Penne agli scampi • Spaghetti allo scoglio Secondi di mare • Pesce del giorno al cartoccio con verdure • Tonno in crosta • Fritto misto di mare con verdure • Cacciuccata Dalla brace • Grigliata (scampi, gamberi e seppie) • Grigliata Maxi (scampi, gamberi, seppie, tonno e astice) Dolci • Dolce del giorno
80
i Menù del mangiarbere
La Bottega dei Piastroni via dei Piastroni, 66 Pietrasanta tel. 0584 792147
Il menù dei Piastroni cambia ogni giorno, in base alla stagione, a cosa offre il territorio o all’umore del cuoco. La cura e la pazienza che era solita mettere la mamma o la nonna nella sua cucina sono alla base di ogni nostro piatto. E proprio alle mamme e alle nonne dobbiamo l’aver compreso una lezione fondamentale: mangiare è soprattutto un piacere. Scommetto che adesso sei curioso di sapere cosa potresti trovare nel tuo piatto. Eccoti accontentato… • Gli antipastini d’attesa - Durante il Rinascimento gli antipasti si chiamavano “servizi di credenza”. Più tardi, quando cambio la struttura dei banchetti, si cominciò a chiamarli “princìpi”. Princìpio era sicuramente un bel nome che non ha però resistito all’usura del tempo. Sull’onda del francese “hors d’oevre” si chiamano ormai anche da noi Antipasti. In Toscana, nei pranzi più importanti e nei giorni di festa, l’antipasto c’è sempre stato. Per omaggiare l’importanza di questa importante fase del desinare, non appena ti sei accomodato ai Piastroni, potrai gustare i nostri antipastini d’attesa, che ti aiuteranno a leggere il menù con calma e con lo stomaco che non brontola. • Zuppa di cipolle “alla nostra maniera” - Antenata della più rinomata soupe d’oignons francese, pare che la zuppa di cipolle sia un piatto già noto in toscana in epoca medievale, importata poi a Parigi da Caterina de’ Medici. La speciale preparazione delle cipolle lo rende un piatto gustoso ma leggero • Ragù di Chianina è l’ideale compagno di pasta fatta in casa come i tagliolini all’uovo ed i tordelli. • Cinta senese - Come si gusta la Cinta ai Piastroni? Due esempi sono il Capocollo di Cinta oppure il Filetto cucinato di volta in volta in maniera diversa. la Carne di Manzo: dalla fiorentina, alla tagliata, al filetto. Sempre carni fresche con arrivi giornalieri e cucinate sapientemente per rendere ogni piatto, anche se molto semplice, il più gustoso possibile! Inoltre potrai trovare sovente, in base alla stagione, piatti speciali preparati con il Coniglio, L’Asino, il Cavallo....tutte specialità eseguite sempre seguendo una regola: la qualità al primo posto!
La Luna
via del Fortino 67 Lido di Camaiore tel. 0584 650283 Antipasti • Insalatina di mare con verdure • Prosciutto di Parma e melone • Prosciutto pomodoro e bufala Primi di mare • Ravioli al branzino • Paccheri alla trabaccolara • Gnocchetti agli scampi • Maccheroncini all’orata • Tagliatelle ai frutti di mare • Tagliatelle nere con zucchine e gamberi • Risotto di mare Primi di terra • Tordelli al ragù • Spaghetti alla carbonara • Gnocchetti rucola e rigatino Secondi di mare • Zuppetta di pesce • Gamberoni al guazzetto Secondi di terra • Entrecote al pepe verde • Pizza con bufala e basilico Dolci • Tiramisù • Crema catalana • Sorbetto al limoncello Specialità della casa • Scampi e gamberoni alla catalana • Astice alla catalana • Gran Grigliata di pesce con verdure • Branzino e Rombo al forno con verdure • Orata al forno con verdure • Tagliata di tonno con verdure • Fritto di calamari, gamberetti e pesce di barca • Fritto Misto ed inoltre • Bistecca alla griglia • Tagliata con rucola e parmigiano con contorno di • Insalatine miste • Radicchio rosso al forno • Verdure alla griglia • Patate fritte
La Péniche via Lungobrugiano, 3 Marina di Massa tel. 0585 240117
Menù degustazione dell’Oste € 35,00 Un Primo piatto a scelta ..….. • Ravioli con il ripieno di pesce padellati con vongole e pomodorini • Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore curry • Fagottini di pere William e formaggio con crema agli scampi e semi di papavero ……Un Secondo piatto a scelta …… • Baccalà morro extra spadellato con vongole pomodoro pachino capperi patate • Capesante in salsa zafferano fagiolini verdi lardati patate al forno • Mi-cuit di tonno grigliato fagioli bianchi pomodori pachino valeriana riduzione di aceto balsamico ………Un dolce a scelta ……… • Sfogliatine di pasta calde con crema e salsa ai frutti di bosco • Tortino con cuore al cioccolato su crema inglese ai frutti di bosco con granelli di pistacchi • Tarte tatin (mele caramellate) calda con gelato
Antipasti • Gran piatto di crostacei molluschi e ostriche gratinati • Assaggio antipasti Peniche Royal (min. 2 persone) 7 assaggi di varie pietanze di mare elaborate dallo chef Le Crudité di mare • Tartarre di Tonno • Gran piatto di crudité di mare • Piatto di Scampi crudi Primi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Secondi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Dolci Millefoglie calda con crema alla vaniglia e varietà di frutti di bosco.... e tanti altri piatti
i
en첫 della Versilia
82
i Menù del mangiarbere
La Pergola
Lago Verde
via del Fortino, 97 Lido di Camaiore tel. 0584 67893
Via Aurelia, 1 La Bufalina Torre del lago tel. 050 869005
Antipasti • Insalata di mare calda (piatto unico) • Insalata di polpo • Antipasti Misti 4 portate: • Pasticcio di branzino con mela verde, sedano e maionese • Cozze ripiene • Gamberi di fondale fritti • Filetti di branzino con zucchini
Terra Antipasti • Antipasto al tagliere con affettati di Gombitelli, stuzzichini e panzerotti
Primi • Spaghetti allo scoglio • Risotto di mare • Penne all’imperiale con scampi • Bavette alla trabaccolara • Ravioli di branzino al pomodoro fresco Secondi • Catalana • Fritto misto con e senza lisca • Rombo o branzino all’isolana • Rombo o branzino alla griglia Dolci • Crostata di fichi • Torta al mascarpone
Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al Ragù di carne, di cinghiale, anatra, cinta senese, chianina. • Cappellacci radicchio taleggio, noci, burro e salvia • Gnocchi di zucca con pancetta, burro salvia e grana • Tortelli al ragù • Tortelli al ragù di chianina o cinta senese • Chiocchè ai porcini • Ravioli con ricotta di bufala al lardo tartufato Secondi • Tagliata di manzo, rucola e parmigiano • Tagliata di manzo ai funghi porcini • Bistecca di manzo alla brace • Filetto: brace, chianti, fossa, pepe verde, gorgonzola • Cinghiale in umido con olive Mare Antipasti • Antipasto di mare 5 portate Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Scoglio, ragù di polpo, cicale, batti batti, nero di seppia, trabaccolara. • Tortelloni al branzino con ristretto di astice
Secondi • Grigliata mista (scampi, gamberi, aragostelle, seppie) • Fritto misto con verdure • Catalana (scampi, gamberi, aragostelle, verdure) • Branzino al forno/al sale/alla griglia • Cacciucco solo su ordinazione Pane pasta e dolci fatti in casa! Pane cotto nel forno a legna a lievitazione naturale con lievito madre.
Le tre terrazze via Monteggiori, 4 Monteggiori - Camaiore tel. 0584 913801
Antipasti • Antipasto della casa • Salumi misti • Selezione di formaggi con miele e confetture • Carpaccio di manzo con rucola e grana Primi • I nostri tordelli al ragù fatti a mano • Ravioli di ricotta e spinaci con pomodoro fresco e basilico La nostra pasta fresca: • Alle punte di asparagi • Al ragù di cinghiale • Ai funghi Secondi • Pollo fritto in padella • Coniglio alla cacciatora • Maialino al forno con patate • Stinco di maiale al forno con patate • Galletto al forno con patate • Tagliata di chianina • Bistecca di manzo • Tagliata con osso Contorni • Insalata misto • Patate arrosto • Patate fritte •Verdure I nostri dolci • Crostata di crema • Crostata di cioccolato • Torta di ricotta cioccolato e rum • Cantucci con vin santo • Semifreddo gianduia/pescali • Tarte tatin
i Menù del mangiarbere Mami Sushi via Cavour ang. via Tripoli Focette Marina di Pietrasanta - tel. 0584 21594 333 2769108 - 331 9472505
Mix crudo e cotto 40 euro • Edamame • Nuvole di grano • Sushi • Polpettine di carne • Fagottini • Spiedini di maiale • Bevande • Apericena € 15.00 Antipasti • Tartare mix • Ravioli • Carpaccio scottato • Edamame Sushi/Sashimi • Tekkadon • Gunkan • Price roll • Rock-roll • Philadelphia • Teppayaki • Mix pesce • Gamberoni • Sides • Bigné pesce • Spiedini salmons croccanti Tempura • Mix tempura • Branzino fritto • Fettina maiale fritta
Menù fisso (solo a pranzo) 17 euro bevanda inclusa • Insalata Kaisen • Fagottini di gamberi • Riso orientale • Sushi misto • Sashimi misto • Spiedini pollo • Tempura mix
Massimo via Buonarroti Viareggio tel. 0584 50704
Menù degustazione € 45,00 Antipasti • Crudité di scampi e tonno • Ostrica • Insalatina di mare calda Primo piatto • Bavettine alle arselle Secondo piatto • Astice alla catalana Dessert • Sorbetto al limone Antipasti • Insalata di mare caldo • Zuppa di frutti di mare • Carpaccio di cernia al vapore • Scampi al trevisano • Gratinato di pesce con verdure • Ostriche al pezzo • Carpaccio di branzino Primi piatti • Spaghetti misto mare, o alle vongole veraci • Linguine all’astice (min. 2 pers.) • Gnocchetti scampi e pomodorini • Risotto di mare (min. 2 pers.) • Risotto di champagne e scampi • Spaghetti allo scoglio • Tagliatelle alla trabaccolara Secondi piatti • Grigliata di pesce • Pesce all’isolana, al sale, alla griglia o all’acqua pazza • Scampi alla griglia • Aragosta alla catalana • Astice alla catalana • Catalana di scampi e gamberi • Frittura di pesce • Scampi al trevisano • Scampi al vapore • Tagliata di tonno
83
Mora Mora Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 619796 LE SELEZIONI Selezione Mora Mora con Salame Prosciuttato, Crostone al Lardo, Filetto Bresaolato, Stracchino, Torta Quiche alle Erbe Aromatiche, Frittatine dello Chef Selezione di Gombitelli al Tagliere con Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Mortadella di Bologna, Degustazione di Formaggi Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Melone e Fragole Selezione di Formaggi con Pecorino di Grotta, Pecorino di Fossa, Gorgonzola, Roquefort Carpaccio di Bresaola con Pecorino di Grotta e Rucola Carne Salada della Valtellina con Scaglie di Parmigiano e Verdurine di Stagione Carpaccio di Manzo con Radicchio Trevigiano, Grana e Pomodorini Pachino Fantasia dello Chef con quello che suggerisce la Stagione, la Dispensa e l’ Umore dello Chef LA CARNE Grigliata Mora Mora con Bistecchina di Maiale, Rosticciana, Salsiccia di Gombitelli Tagliata di Entrecote alla Brace con Patate e Radicchio Trevigiano alla Griglia Grigliata Mista con Entrecote di Manzo, Rosticciana, Coscia o Petto di Pollo e Salsiccia Bistecca di Manzo alla Brace con Patate e Insalatina di Misticanza Tagliata di Manzo con Rucola, Grana, Radicchio Trevigiano e Funghi Porcini Filetto di Manzo alla Griglia con Patate all’ Americana Filetto di Manzo al Pepe Verde su Crostone con Spinaci Filetto di Manzo al Barolo con Radicchio alla Brace
84
i Menù del mangiarbere
Orsi v.le Marconi, 123 Viareggio tel. 0584 50003 Primi • Penne al pomodoro • Spaghetti al pomodoro • Rigatoni alla bolognese • Tagliatele alla bolognese • Tagliatelle ai funghi • Lasagne al forno • Gnocchi all’ischitana • Gnocchi al granchio • Gnocchi ai formaggi • Farfalle al salmone • Riso ai funghi • Riso alla marinara • Riccioli al pesto • Penne alla diavola • Tortellini panna e prosciutto • Ravioli pomodoro e basilico • Ravioli noci e pecorino • Lunette speck e brie • Pappardelle zucchine e gamberi • Linguine di mare Piatti freddi • Piatto Toscano (affettati misti, pecorino, olive) • Prosciutto e melone • Piatto caprese (mozzarella, pomodoro, basilico, origano) • Caprese con crudo (mozzarella, crudo, pomodoro, basilico, origano) • Carpaccio di bresaola (bresaola, grana e rucola) • Carpaccio di mare (pesce spada,salmone affumicato, rucola) • Insalata di mare (molluschi misti, verdura fresca di stagione) • Grigliato (verdure grigliate, tomino caldo) Insalate • Contadina (groviera, pomodoro, insalata, rucola, uovo sodo, cipollotto) • Allegria (cotto, mozzarella, pom. insalata, rucola, carote, olive) • Nizzarda (insalata, pom, tonno, uovo sodo, olive, acciuga, fagiolini, patate) • Praga (prosciutto praga, insalata, pomodoro, carciofini, olive, rucola) • Nordica (tomino caldo, prosciutto crudo, pomodoro, rucola) • Valeriana (gamberetti, valeriana, avocado) Panini e focacce • Semplice (salame toscano, pros. cotto, mortadella, prosc. crudo) • Caprese (mozzarella, pomodoro, origano, lattuga) • Vegetariano (crema di f.ggio, m.nzane, zucchine e peperoni grigliati) • Pinocchio (tonno, olive, pomodoro, insalata) • Young (prosc. crudi, crema. di f.ggio, pomodoro, insalata) • Ondina (prosc, praga, crema di formaggio, carciofini) • Burlamacco (prosc. crudo, peperoni, crema di formaggio) • Primavera (mozzarella, uovo sodo, filetti acciuga, pom. ins. salsa verde) • Toast
Pinocchio a Pietrasanta Vicolo San Biagio, 5 Pietrasanta tel. 0584 70510
Antipasti • Fiore di zucca fritto farcito di ricotta e bottarga • Millefoglie di gamberi con salsa di avocado e pomodorino fresco • Insalata di mare scottata con verdure al vapore • Pecorino fritto con marmellata piccante di peperoni Primi • Spaghetti morelli ai coltellacci • Paccheri ai moscardini piccanti • Ravioli di burrata alle arselle viareggine • Crema di pomodoro fresco con totani e burrata al basilico Secondi • Treccina di branzino con porcini e patate alla maggiorana • Curry di seppie, calamari e gamberi con cous cous di verdure alla marocchina • Nizzarda di salmone con fagiolini verdi e salsa allo yogurt • Bistecca di ricciola con caponata siciliana • Baccalà in crosta di semi con crema di ceci al rosmarino • Tagliata di Cinta Senese con verdure al forno e vele di pecorino
Osteria La Tecchia Corso Garibaldi, 81 Pietrasanta tel. 0584 791211 - 329 7992205
TUTTI I GIORNI Menù degustazione di mare € 35,00 ... a scelta secondo il pescato
Menù degustazione di terra € 30,00 Antipasti • Degustazione di antipasti misti di mare/terra • Impepata di cozze • Tris di Tartar • Insalatina di calamaretti con melone e crudo
• Parigina di sfoglia con philadelphia e cotto • Mozzarella in carrozza • Cheescake di yogurt con pesto di trevisano Primi • Paccheri freschi alla trabaccolara • Ravioli di branzino e profumo di agrumi con scampi, calamaretti e fiori di zucca • Tagliolini al nero di seppia con amatriciana di mare • Risotto champagne, aragostella e carciofi • Chitarrini di grano duro con scampi e taleggio • Tortelloni mortadella e pistacchi con burro versato e parmigiano • Tortelli al ragù di carne • Paccheri con pomodoro fresco e scaglie di grana • Risottino al trevisano • Lasagnole con pomodoro fresco, melanzane e mollica di pane tostato Secondi • Catalana di crostacei • Orata in crosta di pane • Cartoccio di rombo con arancio e carciofi • Calamari alla griglia con trevisano • Branzino gratinato alle erbette • Tagliata con insalatina di grana • Fiorentina • Filetto alla griglia o al pepe verde • Entrecote arancio e pinoli • Costolette di agnello scottadito • Verdure al forno Dolci • Dolci della casa
i Menù del mangiarbere Scacco Matto
Spritz
via del Magazzeno, 24 Lido di Camaiore tel. 0584 630520
Piazza Ragghianti 14 Viareggio di fronte alla Torre Matilde tel. 0584 631534
Antipasti • Carpaccio affumicato salmone/spada/tonno • Insalata di mare calda • Insalata di polpo su letto di rucola • Misto mare 5 portate • Saporita di cozze • Antipasto toscano • Antipasto caldo: panzerotti, crocchette, olive all’ascolana • Bruschette • Caprese • Crudo e panzerotti
Voglia di pasta • Lasagne al ragù di Chianina DOP € 4,00 • Cannelloni ricotta e spinaci € 4,00 • Tortelli lucchesi ragù Chianina € 4,80 • Tagliatelle funghi Porcini € 4,00 • Ravioli burro e salvia € 4,00 • Testaroli al pesto € 4,50 • Gnocchi all Ischitana € 4,00 • Pappardelle gamberi e zucchine € 4,50 • Penne integrali profumo dell’orto € 4,50 • Linguine allo scoglio € 4,50 • Bavette alle vongole € 4,50 • Paccheri zucchine e mozzarella di bufala € 4,50 • Mezze maniche salmone e rucola € 4,50 • Pici pomodorini e pecorino Metello € 4,50 • Penne al pomodoro fresco € 3,80 • Calamarata al sugo di pesce € 4,50 • Risotto di Mare € 4,00 • Risotto ai carciofi € 4,00 • Zuppa frantoiana Lucchese € 4,00 • Cous cous di mare € 4,50 • Insalata di Farro Vegetariana € 4,50
Primi piatti • Caserecce al ragù di mare • Carbonara di mare • Gnocchetti scampi e curry • Paccheri ai frutti di mare • Risotto ai frutti di mare • Ravioli di pesce • Spaghetti cozze e pecorino • Spaghetti ai coltellacci • Spaghetti spada e zucchine • Spaghetti alla scoglio • Tordelli al ragu • Gnocchi al pesto e pomodorini • Penne al pomodoro • Maccheroni ai funghi porcini • Risotto ai funghi porcini • Spaghetti cacio e pepe • Penne salsiccia e stracchino • Penne diavolo Secondi • Branzino all’isolana • Bbranzino con patate al forno • Filetto di tonno in agrodolce • Filetto di tonno alla griglia • Fritto misto con verdure croccanti • Orata al cartoccio • Pesce spada alla griglia • Tagliata di tonno al sesamo • Bistecca di manzo • Cotoletta alla milanese • Fettina ai ferri • Grigliata mista • Tagliata di manzo con rucola e grana • Roast beef • Scaloppine
Secondi • Scaloppine al limone con patate prezzemolate € 4,80 • Arista con patate € 4,80 • Milanese di tacchino con verdure € 4,80 • Baccalà alla maniera estiva con patate € 5,50
Orari d i apertura Tu tt i i gior ni dal lunedi al la domen ic a dalle ore 8, 00 alle 24,0 0
85
Teresita
Terrazza della Repubblica Viareggio tel. 0584 54256
• Seppie con piselli € 5,50 • Melanzane alla parmigiana € 4,80 • Trancio di salmone alla griglia con zucchine € 5,50
Le nostre Crudités • Plateau di scampi con pomodorini olio e limone • Plateau di 6 ostriche • Tartara di tonno rosso con capperi di Salina e cipolla Tropea • Gran Plateau di crudités mista
Contorni • Verdure al forno € 3,00 • Verdure al vapore € 3,00 • Fagiolini verdi stufati € 3,00 • Carote sauté € 3,00 • Patate al forno € 2,50 • Patate al vapore € 2,50
Antipasti caldi di mare • Frutti di mare al vapore con cereali e brunoise di verdure croccanti • Calamaretti gratinati in salsa al rosso d’uovo • Tempura di gamberoni e verdure con aïoli • Bocconcino di baccalà al forno al rosmarino con crema di ceci • Sauté di cozze e vongole con crostini di pane
Dolci • Panna cotta € 1,50 • Torta pinolata € 1,50 • Torta cioccolato € 1,50 • Torta Spritz € 1,50 Viva il SUSHI • Sushi snack 6 € 4,80 • Sushi snack piu € 7,80 • Sushi menú 13 € 12,00 • Sushi mix maki € 11,00 • Sushi Nigiri € 8,00 • Sushi California € 7,00 • Sashimi € 12,00 • Sunomono Classic € 3,50 • Gomawakame € 3,50 • Sakè Teppan € 8,00 • Tartare di Salmone € 5,50 • Tartare di Spada € 6,00 • Alga € 3,00 • Riso natura € 1,50 • Zuppa di Miso € 2,60 • Udon Eby Yassay € 7,00 • Wasabi € 0,25 • Soia Kikkoman € 0,25 • Sushi misto 1kg € 32,00 • Sushi Maki mix 1 kg € 36,00
Primi piatti mare • Pici fatti a mano con calamaretti e salvia • Risotto “Teresita” all’aragosta e mele, profumata al curry • Spaghettini con vongole sgusciate e bottarga di tonno • Stortini di pasta fresca al pesce bianco, pomodorini e basilico • Tagliolini all’uovo con scampi e pom. del Vesuvio confit Secondi piatti mare • Catalana/ Gratin di scampi e aragosta con verdure • Tradizionale frittura di pesce alla viareggina con o senza lisca • Pescato del giorno al forno con verdure • Tonno alla piastra con fagioli schiaccioni all’olio E:V: Tenuta S. Guido di Sassicaia Antipasti di terra • Tartare di manzo classica o senza uovo • Sformato di verdure di stagione con fonduta leggera al tartufo • Fiocchi di prosciutto con fichi o melone e focaccina calda • Terrina fredda al foie gras con insalatina di fragole di bosco Primi piatti terra • Pici fatti a mano cacio e pepe • Risotto allo champagne scaglie di grana 36 mesi Secondi piatti mare • Taglaita di manzo con rucola, parmigiano e pomodorini • Filetto di Angus Irlandese all’aceto balsamico o al pepe verde o alla griglia Kids menù • Gnocchetti pomodoro e basilico • Fritto di calamari con patatine o Cotoletta di vitella con patate della nonna Pizze e Focacce
86
i Menù della Versilia
Trinchetto
Veseveius
Via Fratti, 86 Viareggio tel. 0584 433007
Via della Gronda 88 Viareggio tel. 0584 581085 - 393 9407066
Antipasti di mare • Assaggi di mare • Insalata di mare calda • Pepata di cozze
Antipasti • Bruschette miste • Antipasto all’italiana • Fritto misto • Pansarotti crudo, rucola e grana • Le Freselle • Freselline pomodoro mozzarella e alici • Freselline pomodoro mozzarella e sott’oli • Freselline pomodoro lardo e olive nere • Freselline miste (5 x porzione) Primi piatti • Pennette al pomodoro • Penne al pesto • Pennette ai 4 formaggio • Tordelli al ragù • Gnocchi zucca e provola affumicata • Secondi piatti • Grigliata mista • Bistecca di manzo • Bistecca alla fiorentina • Spiedini • Salsicce e (Friarielli sott’olio) • Carpaccio di maiale rucola e pomodorini • Carpaccio di manzo e pomodorini Contorni • Insalata • Insalata con pomodori • Verdure grigliate • Verdure fritte pastellate • Patate al forno • Patate fritte Insalate • Insalata mista • Insalata tonno pomodoro e mozzarella • Insalata noci olive nere e grana Dolci • Profiteroles • Tiramisù • Dolce della casa
Antipasti di terra • Prosciutto crudo coi panzerotti • Sformati di verdura con fonduta di pecorino Primi Piatti di mare • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce al pomodoro fresco e basilico • Bavette alla carbonara di mare • Gnocchi scampi, vongole e zucchini • Paccheri alla trabaccolara Primi Piatti di terra • Tordelli al ragu della Giuliana • Gnudi di ricotta e spinaci al ragu • Paccheri al pomodoro piccante col pecorino Secondi Piatti di mare • Fritto misto di mare con verdure fritte • Acciughe fritte con verdure fritte • Branzino all’isolana • Seppie gratinate con patate al forno • Filetto di tonno in padella con verdure • Baccalà gratinato con ceci • Catalana di scampi e gamberoni • Gallinella spadellata con zucchini saltati Secondi Piatti di terra • Bistecca di manzo • Filetto di manzo alla griglia I dolci • Mix di torte
La Cucina del Giorno • Cacciucco alla Viareggina • Spaghetti con acciughe e pomodoro fresco • Paccheri alla trabaccolara • Seppie gratinate con patate al forno
Menù Carne € 20,00 Antipasto all’italiana * Piatto Veseveius *Tagliata con misto verdure e sott’olio Acqua 1 bicchiere di vino o birra piccola bionda Caffè
www.ilmangiarbere.it ... tra poco on line
Indirizzi di tutti i ristoranti e le pizzerie in Versilia
90
Ristoranti e Pizzerie
Camaiore
L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore
0584 981085
Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore
0584 904747
La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante - Fraz. Nocchi 126, Camaiore
0584 951510
Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore
0584 66810
La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore 20, Cap. Pianore
0584 915159
Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore
0584 610558
La Locanda di Simone - rist. pizzeria Via Arginvecchio 58 Cap. Pianore
0584 915905
Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore
0584 618147
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore
0584 981164
Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano
0584 956052
Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi
0584 951039
Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore
0584 914130
Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi
0584 951118
La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale
0584 956047
Borghese - ristorante Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore
0584 66318
Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado
0584 983088
La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore
0584 989394
Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore
0584 619244
Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore
0584 984381 335 6353888
La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore
0584 988962
Cassiopea - ristorante Via Pistelli 128, Lido di Camaiore
0584 630843
Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello
0584 956206
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore
0584 989466
C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84, Lido di Camaiore
0584 90241
Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli
0584 971901
0584 980399
Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore
0584 904520
Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno
La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore
0584 951028
Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore
0584 1841869
Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore
0584 66959
0584 951028
La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette
Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore
0584 981685
Zenzero - ristorante enoteca pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore
389 9146830
Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore
0584 66096
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno
0584 951750
Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore
0584 619700
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore
0584 989258
0584 67423
Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano
0584 610755
Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori
Da Noi Due - ristorante Lungomare Pistelli 15, Lido di Camaiore
0584 913801
Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore
Da Riccardo - osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore
0584 66960
0584 983849
Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone
0584 951566
Da Robè - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano
0584 913852
0584 617324
0584 989364
Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici
Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello 41, Camaiore
Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore
0584 989289
Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Camaiore
0584 617030
Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano
0584 971885
0584 913675
Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese
0584 610218
Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore
0584 989786
Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose
Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore
0584 981057
I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore
0584 905177
Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore
0584 983907
Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1
0584 45250
Il Mattarello - ristorante Torcigliano camaiore
0584 905054
0584 951147
0584 989741
Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore
Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore
Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa 57, Lido di Camaiore
0584 989069
0584 951475
Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore
0584 618007
Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona
0584 989218
Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore
0584 619799
Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia
0584 630759
335 5914733
Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale 308
Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore
0584 982376
La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore
0584 980088
La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore
0584 67624
La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore
0584 617555
Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore
0584 66261
Ristoranti e Pizzerie
91
La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore
0584 617436
Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi
0584 89879
Marechiaro - ristorante Via Arenile 19
0584 80271
La Lanterna da Mario - rist-pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore
0584 617254
0584 784656
Minerva beach - ristorante Via Arenile 41
0584 89353
La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore
Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta 13, Forte dei Marmi
0584 650283
La Nuova Capannina del Lido - rist. Via Aurelia 108, Lido di Camaiore
0584 81679
Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi
0584 89513
0584 66992
Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi
La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore
0584 787933
Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi
0584 83661
0584 67893
Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi
La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore
0584 619219
Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi
0584 881355
Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta 4, Forte dei Marmi
0584 81162
Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore
0584 905450
Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi
0584 80334
Posidonia - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi
0584 752843
Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi
0584 82997
Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi
0584 89429
Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi
0584 82931
Soldi - ristorante Via Roma 4, Forte dei Marmi
0584 787227
Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi
0584 80862
Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi
0584 80220 0584 1785755
La Taverna - ristorante Via delle Camelie, 14 - Lido di Camaiore
0584 905215
L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore
0584 611150
L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore
0584 66309
Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore
0584 67187
Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi
0584 880397
White - ristorante Viale franceschi 2, Forte dei Marmi
Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore
0584 619170
Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi
0584 80375
Pietrasanta
Novecento - ristorante V.le Del Secco 23, Lido di Camaiore
340 0858825
Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi
0584 80106
Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta
0584 71247
Osteria del Buon gusto - rist. pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore
0584 619637
Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi
0584 881613
Capannina del Pollino - rist. pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino
0584 790180
Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore
0584 617426
0584 881177
Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico
0584 742618
Scacco Matto - ristorante pizzeria Via del Magazzeno 24, Lido di Camaiore
Il Platano - ristorante Via de’Medici 47, Forte dei Marmi
0584 630520
Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi
0584 876358
Da Beppe (La Briciola) rist. pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa
0584 70420
Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo 40, Lido di Camaiore
0584 66433
La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi
0584 89323
Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni
0584 790400
Vale e Vale - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore
0584 1660288
0584 82291
Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale 183, Vallecchia
0584 757011
Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa 101, Lido di Camaiore
La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua 5, Forte dei Marmi
0584 617824
0584 787052
Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia
0584 799787
Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore
La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46
0584 66070
0584 787100
Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia
0584 757015
Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco
0584 610771
La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia 14 Lobster bar e russian corner ristorante Via G.B.Vico 142
0584 784673
Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci
0584 71234
Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61
0584 790983
0584 874030
Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico
L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29
0584 283343
0584 82219
Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta
Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75
El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti 4 - Pietrasanta
348 7589163 0584 631120
0584 84068
Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico
0584 791962
0584 80940
Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta
0584 70010
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18
0584 784221
Agua - caffe ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi
0584 82410
Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte
0584 81376
Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi
0584 787239
Maito’ - ristorante Via Arenile 28
92
Ristoranti e Pizzerie
Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio
0584 1785904
Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo
0584 790645
Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia
0584 799422
Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio
Pepe nero - ristorante pizzeria griglieria P.zza Crispi 11/12 centro storico
0584 792877
Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta
0584 20320
Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5
0584 70510
Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta
0584 24420
0584 793707
Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta
La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta
0584 790031
0584 20991
0584 70436
Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta
0584 793637
La Buca - pizzeria Via Carducci 27
0584 20416
Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia
0584 799467
347 2734344
Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico
0584 70135
Osteria Mastrobastardo - rist. Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta
Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto
0584 745481
Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano
Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta
0584 791364
Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia
0584 21281
0584 799630
0584 20484
Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta
Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta
0584 793930
0584 70793
0584 21879
0584 71446
Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta
Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto
Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico
0584 772507
0584 21594
0584 771124
San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17
Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta
Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte
0584 793197
0584 21721
0584 791416
Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta
Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta
0584 71507
0584 267170
Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132
0584 72185
Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati
Ostras - ristorante disco Lungomare Roma 123
0584 71448
L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietrasanta
0584 267131
0584 70105
La Bucambili - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 5 Pietrasanta
Marina di Pietrasanta
Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta
0584 1848133
0584 746070 347 7774337
0584 745881
La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta
Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159
Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta
0584 792147
Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto
0584 20929
La Brocca - ristorante Via Pescarella 27, Vallecchia
0584 745936
0584 1848202
Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto
0584 267114
La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia
0584 799729
Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette
Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta
0584 23207
Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta
0584 746507
La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio
0584 790887
Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta
0584 747674
La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta
0584 792534
Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano
0584 747623
Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca
0584 997215
La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia
0584 799728
Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci 112, Fiumetto
0584 745630
Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa
328 3179754
La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico
0584 791211
Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano
0584 20692
Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio
0584 997548
0584 20446
Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano
0584 93373
0584 796074
Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano
0584 952201
0584 745408
Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici
0584 72570
Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano
0584 996622
0584 283091
Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto
Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca
0584 20187
Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio
0584 99200
0584 70793
Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta
0584 22151
Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa
0584 974547
Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta
Il Posto - ristorante P.zza Carducci, 12 Pietrasanta
La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
Massarosa
Ristoranti e Pizzerie
93
Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano
0584 937195
I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza
0584 742111
La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio
0584 789023
Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa
0584 93110
0584 773441
La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni 1, Stazzema
0584 755035
Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia
Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati
0584 954282
Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa
0584 757339
La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia 2, Stazzema
0584 778280
0584 93444
Il Giardino dei Medici - rist. pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza
Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino
0584 743721
La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema
0584 789023
0584 0656
Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi
La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quercione
0584 937363
La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia
0584 1848202
Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie 1120, Stazzema
0584 789093
La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa
0584 938290
La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi 38, Seravezza
0584 756871
Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema
0584 772217
La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa
0584 93103
La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma 54 Seravezza
0584 756130
Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina
0584 777885
La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione
0584 937227
La Lucina - ristorante Monte di Ripa
335 5871987
Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno
0584 777086
La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli
0584 974229
La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta
0584 769772
Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani
0584 778063
Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli
0584 975439
0584 756603
Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani
0584 778054
Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli
Le Grandole - ristorante Via Campana 10
0584 974583
L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa
Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano
0584 976162
0584 773312 0584 773050
Torre del Lago
Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano
0584 743696
Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy 26, Torre del Lago
0584 342049
0584 93223
Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza
Quinto Vizio Capitale - rist. pizzeria Via Cavalieri di V.Veneto, Massarosa
0584 974566
Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta
0584 742300
Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago
0584 341668
Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33
0584 954033
Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza
0584 757420
Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago
0584 359830
Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago
0584 359830
Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago
0584 341031
Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini 257, Torre del Lago
0584 341948
Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago
0584 350273
Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 359255
La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago
0584 350553
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta
Stazzema
0584 773350
Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema
0584 776005
0584 768882
Dalla Ge - ristorante Via Palagnama 84, Palagnana
0584 776050
0584 756130
Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia
0584 777022
0584 769022
El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni 5, Stazzema
0584 777732
Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso
0584 777023
La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago
050 869005
0584 789097
La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago
0584 359072 0584 351912
0584 769087 0584 742221
Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa
0584 743904
Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema
Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta
0584 769519
Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema
0584 777021
La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago
Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta
0584 767200
La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina
0584 777649
La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago
0584 341213
0584 769516
La Canonica - ristorante Via Cardoso 1, Stazzema
0584 777358
La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago
0584 370507
I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa
94
Ristoranti e Pizzerie
Lago Verde - rist. pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago
050 804386
Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 341134
Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago
0584 1842242
Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago
0584 341044
Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago
0584 1781060
Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago
0584 341664
Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago
0584 350485
Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago
0584 351792
Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago
0584 340100
Viareggio
Bunga Bunga Bar - rist. pizzeria bar Viale dei Tigli 1 , Viareggio
339 2885312
Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio
0584 581135
Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio
0584 943266
Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176
0584 54513
Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio
0584 54643
Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio
392 9820782
Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio
0584 430555
Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio
0584 384530
Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio
0584 52360
Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio
0584 1840109
Cavallino Bianco - ristorante pizzeria Via Fosso Legname, 24 Viareggio
0584 1842784 393 8136408
Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio
0584 1921548
Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio
0584 45085
Giordano Bruno ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio
0584 392201
0584 49888
Gli Amici del Gusto ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio
0584 945157
0584 47102
Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio
0584 31233
Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio
0584 393089
Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio
0584 962531
Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio
0584 387777
Il Bar sotto il mare - rist. pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio
0584 388107
Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio
0584 430308
Il Buo di Misurino - rist. pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio
0584 583387
Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio
0584 44493
Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio
0584 391123
Danomar - The Club - rist. after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio
0584 45596
Il Cancello - ristorante Viale Carducci, Viareggio
0584 31320
Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio
0584 389349
Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio
0584 388391
Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio
0584 384065
Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio
0584 961337
Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio
0584 961356
Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio
0584 384400
Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio
0584 48440
Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio
0584 941616
0584 31382
Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio
0584 30757
0584 31009
Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio
0584 961063
Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio
0584 962943
Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio
0584 4011
Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio
A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio
0584 388448
Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio
0584 30376
Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio
0584 52205
Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio
0584 383878
Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 944118
Amaro braceria - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio
0584 962183
Afrodite - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio
0584 1840440
Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio
0584 392376
Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio
0584 943682
Bagno Arizona - bar - rist. - self service Viale Europa 25, Viareggio
0584 391343
Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio
0584 47108
0584 49956
Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi 11 - Pineta di Ponente
0584 51674
Bagno Giorgia - bar -rist. - gelateria Viale Europa 26, Viareggio
Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti 101, Viareggio
0584 390219
347 1273800
Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 31736
Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio
Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio
0584 44045
0584 31402
Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio
0584 581702
Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio
Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio
0584 945937
0584 54321
Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio
0584 392790
Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio
Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio
0584 384416
0584 48887
Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio
0584 51663
Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio
Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio
0584 390036
El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio
0584 395349
Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio
0584 31046
Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio
Ristoranti e Pizzerie
95
L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio
0584 940377
L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio
348 7607097
Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio
0584 963472
La Baita dei Tigli - ristorante pizzeria Via dei Tigli Viareggio
329 0274196 328 3412659
0584 1840037
Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia 72, Viareggio
0584 630789
La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio
0584 31583
La Locanda della Mamma - rist. pizzeria Via Coppino 235, Viareggio
0584 963797
0584 392956
0584 387845
Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio
La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio
Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio
0584 962053
La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio
0584 392622
Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio
Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio
393 3370676
0584 390211
La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio
sandrozani@ email.it
Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio
Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio
0584 45581
0584 940339
La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio
0584 630805
Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio
Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio
0584 383645
0584 46125
Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio 54, Viareggio
Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio
0584 45039
0584 961825
Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio
Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio
0584 391244
0584 961903
Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio
Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio
0584 581143
0584 430406
Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio
Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio
0584 45246
0584 45011
Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio
Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio
0584 393349
0584 54256
Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio
Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio
0584 50704
0584 962016
Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio
Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio
0584 32222
0584 969529
Baita dei tigli - ristorante pizzeria Via Dei Tigli , Viareggio
Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio 26, Viareggio
329 0274196
0584 433007
Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio
Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio
347 4034026
0584 960728
Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio
Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio
0584 370585
0584 564582
No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio
Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio
0584 178118
0584 48249
Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio
Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106
0584 49260
0584 960153
Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio
Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio
0584 392131
0584 962407
Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio
Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio
0584 388880
346 3777037
O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio
Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio
0584 944850
0584 52495
Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio
Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio
0584 388967
0584 46308
Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio
Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio
0584 50606
Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio
0584 940349
La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio
0584 960612 0584 391728
La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio
0584 32114
La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio
0584 31021
La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio
0584 392785
La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio
0584 581908
La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli 1, Viareggio
0584 44469
La Vongola Verace - ristorante Via Verdi 111, Viareggio
0584 340338
Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio
0584 1840125
La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio
0584 383109
La Taverna del calcio - rist. pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio
0584 44093
La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin 1, Viareggio La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio
0584 45011 0584 49788
La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare
347 3328315
La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54
0584 940541
Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio
0584 32198
L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio
0584 48906
L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio
0584 389038
Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio
0584 45085
Pasticcioneria Buonomore ristorante Viale Capponi 1, Viareggio
339 6920936
Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio
0584 47446
Pensavo Peggio - rist. pizzeria pub V.le Europa, Viareggio
0584 391005