1 minute read

COME CONVINCERE I BAMBINI A MANGIARE SANO?

Next Article
LIBRI DEL MESE

LIBRI DEL MESE

Tutti i genitori conoscono la diffi coltà di convincere i bambini a mangiare frutta e verdura piuttosto che dolci, carne, o cibi con carboidrati complessi. Si tratta di una sfi da diffi cile, ma importante da vincere: uno studio pubblicato dall’OMS in agosto ha mostrato che, su oltre centoventimila bambini in 23 Paesi europei, meno di un quarto mangiava verdure ogni giorno. Purtroppo, questa percentuale sta peggiorando in Italia: l’obesità infantile è negli ultimi vent’anni raddoppiata, e i bambini di oggi sono, a dieci anni, molto meno sani dei loro coetanei negli anni Novanta. Qualche utile informazione ci viene dalla ricerca. Innanzitutto, quali sono le cause delle cattive abitudini? Siamo tutti geneticamente programmati a desiderare i cibi zuccherini o grassi, ma i bambini hanno meno autocontrollo degli adulti, e sono ovviamente meno consapevoli dei problemi di salute. Non sempre per colpa loro: uno studio inglese ha dimostrato che i bambini che

guardano cartoni animati con intermezzi pubblicitari di cibo consumano nelle ore successive molte più calorie; un altro studio, condotto in Messico, ha invece mostrato che meglio educate nell’alimentazione sono le mamme, meglio mangiano i bambini. Insomma, i nostri fi gli sono molto sensibili agli stimoli che ricevono dall’ambiente. In un tentativo ambizioso di trovare una soluzione al problema, uno studio pubblicato lo scorso maggio ha riassunto i risultati di ben ottanta altri studi che analizzavano strategie per migliorare l’alimentazione infantile. Purtroppo, non è emersa alcuna ricetta definitiva, ma uno spunto sicuramente interessante: conviene attaccare il problema da più lati, tentando di educare direttamente sia il bambino (mettendolo a contatto più spesso con cibi sani) sia i genitori: se loro mangiano bene, il bambino li imiterà. Luca Valerio

Advertisement

This article is from: