IL NUOVO N. 39 - Maggio 2011 Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181 www.ilnuovoeditore.it - info@ilnuovoeditore.it - Sped. abb. post. Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82
Soldi & risparmio ● casa ● annunci gratuiti ● Sport e turismo ● Eventi Enogastronomia ● auto & Moto ● Benessere ● Proposte immobiliari
AUMENTANO LE MORTI PER UBRIACHEZZA
ABRUZZO, CRESCE IL FENOMENO DEL BERE Maggio mese di sensibilizzazione e di lotta all’alcoldipendenza in tutta la provincia di Chieti. Una campagna capillare, portata avanti nelle scuole, nei distretti sanitari, nei consultori, nelle università e negli ospedali, illustra i rischi legati all’abuso di alcol. Massiccia la campagna di sensibilizzazione effettuata tra le reclute della caserma Berardi di Chieti ove sono stati distribuiti opuscoli informativi. Nella nostra regione l’84% degli uomini e il 55,6% delle donne fanno uso di bevande alcoliche. Preoccupa l’uso di alcol fuori dai pasti. Aspetti inquietanti per un’abitudine pessima che genera numerose patologie, e che provoca incidenti stradali spesso mortali. A tal proposito da uno studio effettuato dall’Istituto superiore di sanità, emerge che il 38,1% dei decessi per gli uomini e il 18,4% per le donne sono da attribuire all’abuso di
alcol. Per Camilla Di Peppe, responsabile del servizio di alcologia della Asl di Chieti-Lanciano-Vasto, “è importante combattere non solo l’abuso ma anche il normale consumo di alcol”. Infatti, per chi non è abituato a bere, “gli effetti sul comportamento, a partire dalla capacità di concentrazione e attenzione, sono più accentuati rispetto a chi, facendo un uso abituale, dimostra più tolleranza”. Mercoledì 18 e 25 Maggio
Festival degli
antiPasti
con 25 gustose specialità
Via San rocco, 13/d - VillalFONSiNa (ch) tel. 0873.902980 - www.ristorantedaburro.it
Condizioni relative ad una durata di 120 mesi e riferite ad un dipendente pubblico o statale con 27 anni di età e 7 anni di anzianità lavorativa, espresse a Gennaio 2011 e non costituenti offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. D. Lgs. 1/9/93 n. 385. Fogli informativi con costi e condizioni disponibili in loco. TAN degli esempi max. 5,85%, TAEG max. 7,85%