IL NUOVO N. 45 - Novembre 2011 Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181 www.ilnuovoeditore.it - info@ilnuovoeditore.it - Sped. abb. post. Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82
Soldi & risparmio ● casa ● annunci gratuiti ● Sport e turismo ● Eventi Enogastronomia ● auto & Moto ● Benessere ● Proposte immobiliari
NELL’ANNO 2010 È STATO RAGGIUNTO IL NUMERO DI 18.260
IN PROVINCIA DI CHIETI STRANIERI IN AUMENTO
Cresce, e di parecchio, la presenza degli stranieri in provincia di Chieti. Lo scorso anno quelli regolarmente registrati all’anagrafe sono stati 18.260 contro i 14.315 del 2008. Il 53,66% dei residenti immigrati è donna, mentre il restante 46,34% è uomo. Ben 121 le nazionalità presenti nella nostra provincia. I più numerosi sono i Rumeni (34,5%), a seguire gli Albanesi (23,5%). Altro aspetto interessante è quello riguardante l’età: il 56% dei censiti non supera i 36 anni, mentre gli over 65 sfiorano il 2,72%. I dati emergono da uno studio condotto dall’ufficio politiche sociali della Provincia, dalla Prefettura, dalla Caritas e da alcune associazioni di volontariato.
Mercoledì 23 e 30 Novembre
FeStivAl degli
AntiPASti
con 25 gustose specialità Via San Rocco, 13/d - VILLALFONSINA (Ch) Tel. 0873.902980 - www.ristorantedaburro.it
Condizioni relative ad una durata di 120 mesi e riferite ad un dipendente pubblico o statale con 27 anni di età e 7 anni di anzianità lavorativa, espresse a Gennaio 2011 e non costituenti offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. D. Lgs. 1/9/93 n. 385. Fogli informativi con costi e condizioni disponibili in loco. TAN degli esempi max. 5,85%, TAEG max. 7,85%