IL NUOVO Periodico d’informazione
Anno XXX n. 9 - s 1
Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181 E-mail: ilnuovo@libero.it - C/C Postale 14731665 - Spedizione abb. postale Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82
Il figlio di Tonino di Davide d’alessandro
Cristiano Di Pietro, figlio di Tonino, è candidato alle elezioni regionali del Molise. La notizia ha scatenato la reazione dei membri del circolo Idv di Termoli che, prima di abbandonare il partito, hanno scritto: “Di Pietro come Bossi e Berlusconi, accomunati dalla stessa concezione familistica e privatistica della politica”. Be’, è difficile dare loro torto. È vero che Cristiano è impegnato da tempo in politica, ma una candidatura così importante, in un contesto storico così delicato nei rapporti tra politica e cittadino, sa di casta, di favoritismo, di privilegio, insomma di tutte quelle cose che Tonino contesta, a parole, quotidianamente. Come la candidatura del figlio di Bossi che, alle ultime regionali lombarde, fu il più votato nella provincia di Brescia. Era il figlio del capo e il partito si mise a sua completa disposizione per farlo eleggere. Ma se sei figlio di un leader politico, non puoi fare politica? Sì, puoi farla, ma per la candidatura e, magari, l’elezione sarebbe opportuno il ritiro di papà. Ci fu un altro papà, dopo la seconda guerra mondiale, al quale la figlia chiese un semplice impiego statale, non la candidatura a consigliere regionale o a deputato. Il papà rispose: “Non si può, perché lo Stato paga già uno stipendio alla nostra famiglia”. Quel papà era Presidente del Consiglio. Ma si chiamava Alcide De Gasperi.
Viale dei Tigli, 248 CASALBORDINO Tel. 0873.916142
Ottobre 2011
Parole dure dell’arcivescovo di Chieti-Vasto Mons. Bruno Forte
Questa classe politica mi disgusta “Serve un sussulto morale e un risveglio che ponga al centro dell’attenzione le sofferenze delle famiglie” a pag. 10
Entro novembre verranno nominati consiglio di amministrazione, collegio sindacale e direttore generale
Premio San Michele 2011
Ai nastri di partenza la Banca di Vasto Potrebbero aprire prima del prossimo Natale gli sportelli della Banca di Credito Cooperativo di Vasto. Mille soci e un capitale di 3.5 milioni di euro danno forza a questo istituto di credito, il primo tutto vastese. A metà novembre ci sarà la convocazione dell’assemblea dei soci per la stipula dell’at-
to costitutivo e per la nomina del consiglio di amministrazione, del collegio sindacale e del direttore generale. La banca verrà iscritta alla Federasse (Federazione nazionale che raccoglie le banche di credito cooperativo) ed al Consorzio di garanzia che tutelerà i depositi dei clienti.
Riconoscimento a Gianfranco Iuliani della G3
Ristorante
“IL SALICE” di GIOVANNI DI MARCO
Chiuso il Mercoledì
Ampia Sala per Banchetti Contrada “Buonanotte” San Salvo - Vasto - Tel. 0873549270 Fax 0873343140 - www.ristoranteilsalice.it
www.ilnuovoeditore.it