Il super tablet è siciliano -Abstract ILS 115

Page 1

Il super tablet è siciliano

Fabio Rifici con il suo e-tablet e il team della microtech

Fabio Rifici da Sant'Angelo di Brolo ha inventato un tablet capace di ospitare tanti sistemi operativi, alcuni dei quali anche contemporaneamente

Un gioiellino tecnologico che supera i limiti dei sistemi operativi già esistenti senza rinunciare al design e alla praticità di una tastiera fisica

di Federica Virga

L

ascia la cattedra per inventare un super tablet. Il tutto, circumnavigando il mondo fino a Hong Kong, partendo semplicemente da Sant’Angelo di Brolo, piccolo presepe barocco di appena tremila anime in provincia di Messina. Si chiama Fabio Rifici, l’ex prof di 37 anni che ha inventato un tablet capace di ospitare tanti sistemi operativi, alcuni dei quali anche contemporaneamente. È una sorta di “artigiano della tecnologia” che, a capo della sua Microtech, ha rivoluzionato il mondo dei tablet con un processo unico. "Elemento innovativo non è il prodotto - spiega Rifici - ma il processo. Con questo prodotto, però, l’utente finale può scegliere il sistema operativo che desidera". È con semplicità che spiega a una profana della tecnologia quale possa essere il vantaggio di questa scelta. La premessa è che l’hardware non cambia mai, è il software ciò

78 ILOVE

su cui si punta: su e-tab 3G, infatti, è possibile installare Windows 10 Home o Pro, oppure Android. Fin qui nulla di eccezionale, visto che esistono già dei tablet che consentono di avere questi sistemi operativi. Averne due, però, e per di più poterne scegliere la versione, è un’assoluta novità. Su e-tab, così, viene reso possibile il dual boot, la cosiddetta “doppia partenza”, ovvero due sistemi operativi integrati come software del tablet stesso tra cui scegliere, a seconda delle esigenze. Ma perché averne due? "Windows è universalmente percepito come un ambiente adatto alla produttività, serve per lavorare sul pc", spiega l’ideatore messinese . "Tuttavia non è perfetto per l’entertainment, il divertimento, perché non ci sono tante app. Per fare un esempio: sul Windows Store ci sono circa 700mila applicazioni. Sul Play Store, quello di Google dunque di Android, invece, 1 milione e settecentomila. Una differenza notevole. Per questo, dove eccelle Windows, Android scarseg-

gia e viceversa». L’originalità sta nell’aver messo a punto un’osmosi dei due sistemi operativi. Un oggetto con due anime e un corpo, sperimentato per la prima volta in Italia. Ma non solo. Perché se è vero che il dual boot in Asia e America esiste già, l’innovazione assoluta sta nell’aver adottato un terzo sistema operativo che porta in dote tutti gli elementi chiave di Android, su cui è basato, e molte delle funzionalità di Windows. Si tratta di Remix OS, il geniale sistema operativo ibrido, nato dalla mente di tre ex ingegneri di Google. È il 2014 quando, a Hong Kong, Fabio incontra Jeremy Chan, Ben Zhan e David Ko, tre giovani talenti oriundi di

Pechino che hanno vissuto e studiato tutta la vita in California. Gli ex Googlers - uno dei tre è co-sviluppatore di Gmail, un altro premiato tra i trenta startupper più innovativi del pianeta - hanno progettato insieme alla Microtech una versione localizzata in italiano dell’innovativo software su misura per e-tab 3G, “una sorta di Android vestito di nuovo”, lo definisce Fabio Rifici. Puoi ridurre a icona le applicazioni, puoi scaricare dei files e ritrovarli in modo semplice (già organizzati all’interno di comode cartelle), rispondere alle e-mail con estrema facilità spostando la finestra di scrittura, scaricare app, usare Microsoft Office, affiancare applicazio-

ni l’una accanto all’altra in multitasking, utilizzare il calendario anche offline e, soprattutto, grazie al dialer anche telefonare. Inoltre, offre un ausilio integrato per tastiera e mouse, grazie al supporto completo al mouse e alle “short cut” (il noto “copia e incolla”). Un gioiellino tecnologico che supera i limiti dei sistemi operativi già esistenti senza rinunciare al design e alla praticità di una tastiera fisica, la SmartKeyboard, disegnata e realizzata su misura per e-tab 3G. "Quando vediamo un tablet su uno scaffale in un negozio siamo attirati dall’aspetto. Gli italiani sono maestri di bellezza. La bellezza è l’elemento che indirizza la scelta. Il tuo

occhio si posa su un oggetto perché questo ti colpisce, poi subentrano altre valutazioni, ma la prima è questa". Una storia trasversale che nasce a Milano quando a 23 anni sceglie di scoprire il mondo, darsi una nuova opportunità. Si abilita come insegnante, si divide tra supplenze precarie, call center e lezioni private d’informatica, sua grande passione. Fino a quando nella scuola in cui lavora, non vi è il bisogno di un consulente tecnologico per la digitalizzazione e l’informatizzazione dell’ambiente scolastico. Ed è grazie a un passaparola che si è ritrovato a fondare un’azienda e a scalare il mondo del ‘mobile’. Fino ad oggi, in cui se gli chiedi se in Sicilia avrebbe avuto lo stesso successo risponde secco, parafrasando ironicamente il libro di Antonio Menna: "E se Steve Jobs fosse nato a Napoli, sarebbe nata la Apple?". n

ILOVE

79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.