IL PICCHIO MAGAZINE 47 - giugno 2012

Page 1




Sommario

giugno 2012

attualitĂ 7

folklore

musica

4

eventi

16 itinerari

26 30 live

38 43 inVetrina

48 58 movida


Il Picchio Magazine anno VII n. 47 - GIUGNO 2012 Tribunale di Lecce Reg. Stampa n. 941 Iscrizione del 18/10/2006 Chiuso in redazione il 02 giugno 2012

Direttore editoriale Simone D’Ambrosio

direttore.editoriale@ilpicchiomagazine.it

Direttore responsabile Vincenzo Paticchio

direttore.responsabile@ilpicchiomagazine.it

Coordinamento Alessandro De Pascalis

Redazione Via San Paolo 13 - 73051 Novoli (Le) - Tel./Fax 0832.714435 redazione@ilpicchiomagazine.it

Hanno collaborato Chiara Conte, Antonio Quarta, Michele Curto, Chiara Scardia

Copertina Sorrisi e nasi rossi

Quella della “Bimbulanza” è davvero una storia bella da raccontare. Dalla partenza al suo epilogo, con tutto ciò che si è portato dietro in questi mesi: il coraggio di Don Gianni e la tenacia dei “suoi” volontari, la forza di non fermarsi davanti alle difficoltà per continuare a credere in un sogno, il cuore grande del Salento. Traguardo, vittoria. Chiamatelo come volete. Certamente è un premio meritato.

Copertina La “Bimbulanza” e i volontari clown Pubblicità Tel. 328.8818449 pubblisud@ilpicchiomagazine.it Stampa Editrice Salentina - Galatina

La collaborazione è aperta a tutti, ma non instaura un rapporto di lavoro ed è sempre da intendersi a titolo gratuito. I lavori pubblicati, alla pari delle foto, riflettono il pensiero dei singoli autori, i quali se ne assumono le responsabilità di fronte alla legge. E’ vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti, se non autorizzata.

Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana www.facebook.com/ilpicchio.magazine 5



Attualità

giugno 2012

La bomba Una sola risposta

Il gravissimo attentato all’Istituto “Morvillo Falcone” del 19 maggio e la risposta dei giovani brindisini: “La speranza siamo noi” vale più di bombe, odio e terrore

di Vincenzo Paticchio

La speranza dei giovani d’Italia e del Salento non è morta. Tutt’altro. Lo dimostrano le tantissime iniziative, più o meno spontanee, che quasi quotidianamente vengono vissute in tutto lo Stivale per ricordare la giovane Melissa Bassi e le altre cinque studentesse coinvolte, loro malgrado, nel vile e inspiegabile attentato del 19 maggio scorso che ha colpito l’Istituto “Morvillo-Falcone” di Brindisi. Tra gli eventi degli ultimi giorni, molto significativo è stato quello voluto e or-

7


Attualità

8

giugno 2012

ganizzato dai giovani delle parrocchie di Brindisi, che si sono dati appuntamento proprio davanti all’istituto luogo della tragedia per gridare all’unisono che chi ha messo quelle bombe, seminando terrore, morte e distruzione, non è riuscito a uccidere la speranza. Un fiume in piena di facce pulite, di colori e di striscioni, ma soprattutto un unico e inequivocabile messaggio: “La speranza siamo noi, non abbiamo paura”. Tante anche le testimonianze. Tutte toccanti, tutte scandite dalla viva voce di studenti e giovani che hanno Magliette, voglia di reagire. rimafiaccole e “Dobbiamo nere sempre uniti striscioni per superare questo per urlare momento di dolore - hanno detto i rapla voglia presentanti degli di ripartire studenti dell’istituto brindisino - proprio come avviene in famiglia”. Una grande famiglia allargata, che oggi chiede tranquillità per dimenticare l’eco di quel boato tanto grave quanto misterioso e mettere da parte il dolore straziante. Per poi ripartire, magari proprio da quel luogo che una mano assassina e cattiva ha voluto violare. Questo è l’appello dei compagni di scuola della povera Melissa, che hanno voluto ringraziare l’arcivescovo Rocco Talucci per la sua presenza nei giorni del dolore, ma hanno anche ma-

Il luogo dell’attentato del 19 maggio scorso, a pochi passi dall’Istituto “Morvillo Falcone” di Brindisi

Zoom/1

La forza dei giovani

Dolore e domande ma anche speranze. Un mix di emozioni forti che da Brindisi attraversa tutta l’Italia, accomunando migliaia di giovani. C’è la voglia di dire basta e di guardare al futuro


Non c’è voglia di abbassare la testa di fronte a una violenza così grande. Non c’è voglia di far passare l’ennesima viltà sotto silenzio, dopo i clamori di questi giorni. Non c’è voglia di tornare sul luogo di una strage folle alla ricerca dei perché. C’è il desiderio irrefrenabile di dire basta, ma anche di guardare al futuro con fiducia. Sapendo bene che il “domani” dei nostri giovani è molto nebuloso. E che la forza di lottare non si consuma e non si spegne nemmeno con le bombe.

nifestato al pastore della Chiesa brindisina tutta la loro difficoltà e il loro disagio a perdonare gli assassini della 16enne di Mesagne. Magliette bianche e fiaccole accese sono diventati così emblemi della forza e della speranza dei giovani pugliesi. Loro hanno voluto contrapporre a tanta violenza l’incontro e la condivisione, rispondendo in massa all’invito delle parrocchie brindisine e accogliendo i loro coetanei giunti da tutta Italia con il desiderio vivo di ricordare Melissa e replicare a qualunque motivazione che si nasconde dietro a questo gravissimo attentato. Di speranza ha voluto parlare anche don Raffaele Bruno, impegnato da anni al fianco di don Luigi Ciotti nell’associazione “Libera”. “Nonostante le tenebre che sembrano avvolgere i nostri cuori, il sole tornerà a splendere presto - ha detto il sacerdote leccese - perché la morte di Melissa deve ricordare a ciascuno quale meraviglioso dono è la vita. “Il nostro deve essere un alfabeto del ‘noi’ - ha continuato - per bloccare ‘l’alfabeto dell’io’ fatto di indifferenza, egoismo, regolamenti di conti, distruzione, morte. La nostra ha ammonito - non può essere la grammatica dell’io tanto cara ai mafiosi che in questi giorni, promettendo di risolvere a modo loro la faccenda, si stanno facendo avanti per aprirci strade di speranza”. “Non abbiamo bisogno del vostro ‘ci penso io’, non vogliamo il vostro aiuto nel cercare la speranza”, infatti, è stato il monito di don Bruno, subito accolto da un applauso dai partecipanti. La manifesta-

9


Attualità

giugno 2012

zione si è chiusa con un impegno, che proprio don Raffaele Bruno ha voluto lanciare a tutti i giovani presenti. “La piccola e sfortunata Melissa - ha concluso il cappellano del carcere leccese - in un compito in classe aveva scritto che ‘l’uomo è l’unico essere vivente capace di riflettere su se stesso’. Ecco, riflettere su se stessi significa che abbiamo bisogno gli uni degli altri, che dobbiamo cercare la speranza insieme agli altri, insieme ai nostri amici, ai compagni di scuola. A chi, in tutti questi giorni, mi L’appello chiede come ai giovani: fare per dare un “L’alfabeto senso e una risposta alla del noi è la morte di Merisposta più lissa, dico che è necessario stare efficace” insieme condividendo la fatica, ma anche la gioia del vivere quotidiano”. Una sfida difficile da accettare, specie per chi vuole coltivare i suoi sogni attraverso lo studio e viene strappato alla vita in un modo così assurdo e brutale. Di sicuro, però, questa è la reazione più giusta da inviare a chi ha ordito e preparato una strage dai mille perchè. La risposta a chi vuole spezzare proprio quei sogni. Un urlo d’amore e di vita che vale molto di più di un assordante boato, fatto di odio, viltà e miseria umana.

10

Zoom/2

Non abbiamo paura

“Il fatto del 19 maggio non può passare invano”. La reazione dei giovani studenti, scesi in piazza per ricordare Melissa Bassi e difendere i loro diritti e il loro futuro


La manifestazione degli studenti di Brindisi (www.brindisireport.it Foto di Paola Di Bari)

Non uno slogan, ma un messaggio chiaro. Una risposta inequivocabile che gli studenti brindisini hanno voluto dare subito, già nel pomeriggio del 19 maggio, a poche ore dalla bomba. Una risposta ripetuta in tutte le altre manifestazioni che si sono succedute, a Brindisi come nel resto d’Italia, a difesa della legalità e del futuro. Il modo più giusto per onorare i sogni di Melissa, un punto fisso da cui ripartire dopo questa assurda e drammatica vicenda. 11



Itinerari

giugno 2012

Estate ‘12

Arrivano gli eventi

Se la bella stagione è alle porte, il calendario degli eventi è già pronto. Il Tacco in fermento: si attendono solo i turisti, sperando in una nuova stagione da protagonisti

di Alessandro De Pascalis

Profumo d’estate, sapore d’eventi. Per il terzo anno consecutivo “Il Picchio Magazine” ripropone questo slogan dai tanti significati. A partire proprio da un itinerario che vuole essere una guida utile a destreggiarsi nel mare degli eventi che aprono le porte alla stagione estiva. Rassegne, festival, cartelloni di qualità, ospiti illustri, concerti dal vivo ritornano a riempire il calendario salentino e, con loro, torna quella formula coniata lo scorso anno e che cercherà di moti-

13


Itinerari

14

giugno 2012

vare le pagine che seguono. Più eventi, più turisti. Da qui era partita la nostra logica, convinti che il fermento culturale, sociale e artistico registrato in questi ultimi anni potesse oliare la macchina dell’industria del turismo e dei servizi, anche lei costretta a fare i conti con restrizioni e difficoltà. Una formula aggiornata con quel “turismo a corto raggio” che non ci stancheremo mai di professare e proporre per conoscere a fondo il proprio territorio, i suoi tesori, le sue risorse. Dunque le sue (vere) potenEstate, eventi zialità. Penquanto e turismo. Un sate può diventare tris che può allettante accostare le già fare grande attraenti belil Salento... lezze naturali, storiche, architettoniche che il nostro Tacco può vantare a un calendario ricco di contenuti e qualità. Pensate cosa quella formula potrebbe rappresentare per l’economia salentina, anche se i flussi turistici non fossero così enormi. Con tutta probabilità, quello che ne uscirebbe fuori, sarebbe una formula innovativa e vincente, magari la strada che il turismo salentino dovrebbe imboccare. Non c’è tempo da perdere, anche perchè la “stagione degli eventi” è pronta per partire e offre già tante occasioni per fare festa...


Lecce

Che tesori nei cortili

Il cortile di Palazzo Palombi, a Lecce (Foto di Elisa Costa)

Due giorni da dedicare esclusivamente ai tesori nascosti del barocco leccese, i cortili di palazzi e dimore storiche che rendono unici e affascinanti i vicoli del centro storico. Ritorna “Cortili Aperti”, che il 9 e 10 giugno riapre portoni e cancelli di ben 32 tra atri, palazzi e chiese costruite a cavallo tra il Seicento e il Settecento, dando la possibilità a turisti e visitatori di ammirare giardini abitualmente non aperti al pubblico. Non solo tour guidati, però. Perchè anche la 18esima edizione della manifestazione, organizzata dalla Sezione Puglia dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e inserita all’interno delle “Giornate nazionali dell’Adsi”, propone una serie di concerti en plein air, incontri con artisti e autori, mostre e diversi momenti culturali, teatrali e di intrattenimento. Da segnalare, proprio in questo ambito, le mostre “Magie di Puglia” di Michela Tocci, “Sotto il Vesuvio di Andy Warhol” e “Facce di Partenope”, che saranno aperte sabato rispettivamente nella Chiesa di San Sebastiano e nel complesso museale San Francesco della Scarpa. L’apertura dei cortili è prevista dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 22 di domenica. Info e dettagli allo 0832.309581. 15


Itinerari

giugno 2012

Gallipoli

Bellezze a Miss Mondo

Sarà ancora il Salento e la sua perla jonica Gallipoli ad ospitare la fase finale di “Miss Mondo Italia”, il concorso nazionale che decreterà la reginetta italiana per la finale planetaria di “Miss World” che si terrà a Ordos (nella regione cinese dell’Inner) il prossimo 18 agosto. Ricco e articolato il programma della manifestazione, organizzato su mandato

Zoom/1

La parata di ospiti vip Ci saranno le immancabili sorprese dell’ultima ora, ma il cast artistico di “Miss Mondo 2012” già trabocca di nomi eccellenti: conduttori della serata saranno Marco Liorni e l’ex miss Sofia Bruscoli, mentre la direzione della giuria è stata affidata ad Aldo Biscardi. Attese inoltre le partecipazioni di Angela Melillo, Veronica Maya, Fiordaliso e, ancora, di Vincenzo Olivieri da “Il Bagaglino”, di Marcelo Fuentes da “Uomini e Donne” e di David Lyoen dal “Grande Frratello”.

16


esclusivo da Adm International e che porterà nel Salento oltre un centinaio di miss provenienti da tutte le regioni italiane: per loro un’intensa selezione di 15 giorni, tra trucco, parrucco, sfilate e quadri moda, prima della serata finale prevista il 16 giugno all’interno dell’Area Bleu Salento e del conferimento di scettro e corona, finora detenuti dalla siciliana Tania Bambaci, alla più bella della Penisola. Novità dell’annuale edizione, oltre alla presenza di numerosi partner e di aziende leader dei settori moda, abbigliamento e make-up, la presenza dell’emittente televisiva nazionale 7Gold, che seguirà il concorso in tutto il suo cammino e racconterà con tre speciali televisivi sia le bellezze in gara che quelle del territorio.

Un momento della finale dello scorso anno (www.missmondo.it)

17


Itinerari

giugno 2012

Il rally

Si scaldano i motori

18

Edizione tutta nuova per il “46° Rally del Salento”, che si conferma anche nel 2012 tra gli appuntamenti più significativi del Mezzogiorno d’Italia. La manifestazione, gestita negli aspetti logistici dalla Scuderia Piloti Salentini indetta dall’Automobile Club di Lecce, si aprirà nella serata di venerdì 22, con la disputa della prova spettacolo che avrà la sua nuova location lungo le impegnative arterie del Kartodromo Internazionale “Pista SalenDieci prove tina” di Torre Giovanni. speciali per San Il 23 giugno, l’edizione invece, la spina dorsale della numero 46 gara è rappresentata da tre prove speciali: Palombara, Torre Vado e Specchia, tutte da ripetere tre volte. La gara, oltre al “Trofeo Rally Asfalto”, sarà valida anche per il Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona e per i trofei monomarca “Suzuki Rally Cup” e “Challenge Renault Sport”. A completare il quadro delle validità, infine, ci sarà anche il neonato “Progetto Giovani Dr Automobili”. Programma completo su www.rallydelsalento.com.

Giochi e divertimento al “Campus Giovani”, nell’edizione del 2011


Novoli

L’allegria del Campus Accoglienza, condivisione, ascolto. Saranno questi i temi principali della 24esima edizione del “Campus Giovani” di Novoli, che ritorna anche nel 2012 e, come da oltre 20 anni a questa parte, si candida a diventare un punto di riferimento per i giovani del Nord Salento. Giochi e allegria, ma anche riflessione, testimonianze e solidarietà nel programma stilato dall’omonima associazione, previsto dal primo all’8 luglio all’interno del Centro Madonna di Lourdes (via Trepuzzi). Tutto nel segno dell’amicizia e del confronto, che permettono a questa manifestazione di essere molto seguita e apprezzata tra le giovani generazioni. Otto giorni di festa, in cui le squadre partecipanti (composte da uomini e donne dai 16 anni in su) si daranno “battaglia” per la simbolica conquista del premio finale. Giochi d’acqua, test fisici e d’intelligenza si snoderanno lungo il calendario, che si concluderà con la “Caccia al Tesoro” per le vie del centro cittadino e gli spettacoli finali, improvvisati dalle squadre a conclusione del cammino. Attesi anche alcuni ospiti a sorpresa, che avranno il compito di dialogare con i giovani sui temi proposti. 19


Itinerari

giugno 2012

Le altre

Un programma ricco

Un calendario per tutti i gusti. Il mese di giugno, infatti, oltre ad inaugurare la “stagione degli eventi” propone un interessante mix di manifestazioni che spazieranno dalla musica all’arte digitale, zoommando anche su tematiche d’attualità molto importanti. Si parte proprio con “Pe(n)sa differente”, la campagna di sensibilizzazione su anoressia, bulimia e obesità che dal 14 al 16 giugno ospiterà nel capoluogo leccese una serie di convegni, incontri, mostre e spettacoli dedicati ad alimenFestival cultura, ed eventi tazione, arte e sport. Dal 22 per tutto al 24 giugno, invece, è attesa la il mese prima edizione di “Scratch!”, il festival europeo del cinema d’animazione. Il festival, che si svolgerà all’interno del Cinema DB d’Essai, a Lecce, prevede la proiezione dei corti in concorso, oltre a retrospettive e workshop tenuti da artisti di caratura internazionale. Si chiude con “Salento in Tango”, che dal 25 giugno al primo luglio porterà nel Salento i più conosciuti maestri internazionali. Programmi completi su pensa-differente.it, www.scratchfilmfestival.it e www.blutango.it.

20

Un momento del “Premio Barocco” , edizione 2010 (www.premiobarocco.org)


Gallipoli

Il 43° Premio Barocco

Tante le novità per il “Premio Barocco” di Gallipoli. La 43esima edizione, prevista il 14 luglio nell’area portuale jonica, sarà condotta da Rossella Brescia e Attilio Romita e ospiterà Ron, il piccolo Luigi Fronte e il gallipolino doc Fausto Solidoro (il Mario De Janeiro di Zelig). Confermati anche i “Terra del Sole Award”, che si svolgeranno il 30 giugno sulla rotonda di Lido San Giovanni. Mancherà la Rai, ma la kermesse sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Sky.

Otranto

Economie e legalità

Sarà dedicata a Renata Fonte, uccisa dalla mafia il 31 marzo 1984, la terza edizione di “Otranto Legality Experience”. Dibattiti e seminari con esperti nazionali e internazionali daranno forma a un vero e proprio forum, atteso a Otranto a fine luglio per approfondire e studiare i legami tra crimine organizzato e globalizzazione. L’evento sarà preceduto da una Summer School (16-20 luglio) e da un Summer Camp (23-27 luglio). Info su www.flarenetwork.org. 21


Folklore

giugno 2012 San Luigi in processione, nel centro di Novoli (Foto di Antonio Serio)

08 - 09 giugno >> Salve PROGETTO CREATIVA Sarà un grande festival a impatto zero, quello che si terrà nel centro storico di Salve l’8 e il 9 giugno. L’evento, organizzato dalla locale “Associazione Gioia di vivere”, partirà venerdì 8 con un incontro di riflessione su tematiche ambientali e le degustazioni di prodotti eno-gastronomici a chilometro zero. La serata, poi, si concluderà con la performance del “Progetto Vulcano”, spettacolo musicale in cui i protagonisti non sono solo i solisti ma soprattutto i maestri forgiatori di ferro battuto, che insieme ai percussionisti danno respiro ritmico usando la battitura del ferro come ulteriore strumento a percussione. Il festival proseguirà sabato 9 sulle note della musica balcanica degli Opa Cupa di Cesare Dell’Anna. Programma completo su www.progettocreativa.com

Dal 09 al 14 giugno >> Ruffano FESTA DI SANT’ANTONIO Festa grande a Ruffano, che rende onore al suo Patrono Sant’Antonio di Padova. Ampio e ben organizzato il programma dei festeggiamenti, che prenderà il via il 9 giugno con una commedia teatrale in vernacolo che verrà bissata due giorni dopo. Dal punto di vista religioso da segnalare la festività del Corpus Domini (10 giugno) e la processione in paese (13 giugno), mentre il cartellone degli eventi

22


Zoom/1

Il Santo dei giovani

Novoli in festa per San Luigi Gonzaga, con un mix di luci e suoni che apre ufficialmente l’estate del centro nord-salentino. Ricco il programma organizzato dal locale comitato presieduto da Oronzino Mele: due i giorni clou dei festeggiamenti (20 e 21 giugno), ma c’è spazio anche per manifestazioni e rassegne collaterali. A partire dallo sport e dal calcio giovanile, con la seconda edizione del “Memorial Beniamino De Tommasi”, in programma sabato 16 al Campo Sportivo “Toto Cezzi”. Molto attesa dal punto di vista religioso la processione della Vigilia (con il simulacro del Santo mantovano che attraverserà le principali vie del paese) e la celebrazione di monsignor Domenico D’Ambrosio nel giorno della festa. Non mancheranno luminarie, palloni aerostatici e fuochi pirotecnici, pronti a cololare le piazze e il cielo novolese, così come le esibizioni dal vivo. A tal proposito si segnalano l’Inno a San Luigi cantato dal soprano Barbara Dell’Atti al rientro del corteo religioso, lo spettacolo di cabaret proposto dagli “Alti&Bassi” (mercoledì 20) e la musica sinfonica del Concerto Bandistico “Città di Sogliano Cavour”. Info allo 0832.712695.

si concluderà con “Cambia Gioco” (uno spettacolo per bambini curato dal Mago Fracasso, atteso per martedì 12), con l’esibizione del concerto bandistico “Città di Racale” e la spettacolare cascata pirotecnica del giorno successivo e con l’atteso concerto della cantante piacentina Fiordaliso (14 giugno in piazza San Francesco). Dettagli su www.viviruffano.it

12 - 17 giugno >> Lecce APULIA WINE IDENTITY Un focus sui vitigni storici, dal Negroamaro a Primitivo e Nero di Troia. E poi, ancora, oltre 250 degustazioni e più di 20 ristoratori e chef coinvolti in “Opera Food” con cene e seminari sulla cucina pugliese. “Apulia Wine Identity” proporrà il meglio dell’enologia di casa nostra, con un evento che metterà in mostra le eccellenze della filiera enogastronomica e che sposerà la bellezza della città barocca. Sarà la cornice del Complesso monumentale di Santa Chiara, infatti, dal 12 al 17 giugno prossimo ad ospitare l’evento promosso dal Consorzio Puglia Best Wine e dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Info su www.pugliabestwine.it

16 - 17 giugno >> Alessano 3° RADUNO AUTO D’EPOCA Edizione numero tre per il Raduno di Auto e Moto d’epoca dell’Associazione “Alessano motori d’epoca”. La manifestazione, prevista in piazza Mercato sabato 16 e domenica 17 giugno, proporrà una mostra con scambio e mercatino delle pulci e diversi inter-

23


Folklore

giugno 2012

venti musicali. Sul palco, dalle 20.30 di sabato, saliranno gli Old Melody e Max Vasco, mentre nella mattinata di domenica è previsto il giro dei veicoli partecipanti per le strade di Alessano e Montesardo. Info al 320.3136156 Dal 21 al 24 giugno >> Casarano IL SOLSTIZIO D’ESTATE Nelle notti più corte dell’anno, quelle prossime al Solstizio d’Estate del 20 giugno, l’Associazione Astronomica “San Lorenzo” di Casarano propone quattro serate all’insegna dell’Astronomia. Per tutti i visitatori la possibilità di utilizzare la strumentazione in dotazione per interessanti e affasci-

Zoom/2

I lampioni di Calimera L’arte incantevole dei “lampioni” unita ai sapori della cucina locale. Anche nel 2012, Calimera rinnova la devozione verso San Luigi Gonzaga e propone tre giorni di festa all’insegna delle tipicità da ammirare, ballare e gustare. La “Festa dei lampioni e de lu cuturùsciu” è prevista dal 21 al 23 giugno, con un cartellone ricco e da non perdere: a dominare la scena saranno le creazioni luminose di bambù, fil di ferro e carta velina, appese nelle piazze e tra i vicoli del centro storico a rinnovare un’antichissima tradizione. Tutto intorno, però, sarà un vero 24

nanti osservazioni celesti: dal “signore degli anelli” Saturno al “pianeta rosso” Marte, fino all’ammasso globulare nella costellazione di Ercole, alla nebulosa della Lyra. Aperti per l’occasione, anche il planetario digitale 3D e il “Museo del Cosmonauta”, che permetterà viaggio nella storia dell’esplorazione spaziale. Ulteriori dettagli al 328.8356836

24 giugno >> Lequile FESTA TE SANTU ITU RANNE Ritorna la “festa grande” di Lequile, dedicata al patrono San Vito. Molto sentiti sono i riti religiosi, su tutti la processione del “tesoro” (il reliqua-


rio, la corona imperiale con le pietre preziose, la croce e la palma e i due cani in argento), capolavori di inestimabile valore storico e artistico. Molto attesa è anche la simbolica consegna delle chiavi della città, effettuata dal sindaco e dal parroco per rinnovare la richiesta di protezione al martire siciliano. Nel programma non mancheranno la musica sinfonica e quella popolare, così come la storica fiera-mercato inaugurata nel giorno della Vigilia. Info allo 0832.639112 Dal 28 al 30 giugno >> Otranto SAGRA SS. PIETRO E PAOLO Sarà l’incantevole cornice del borgo Uno dei “lampioni” appesi per le strade di Calimera

antico di Otranto a ospitare l’undicesima edizione della “Sagra dei Santi Pietro e Paolo”. Una serie di appuntamenti all’insegna del divertimento, della gastronomia e della cultura, previsti dal 28 al 30 giugno: si partirà ogni giorno alle 17 con le degustazioni di prodotti tipici e con i giochi in Piazza del Popolo, poi musica dal vivo con Fonarà, Scianari, The Rude Man (tutti previsti per la serata inaugurale), Tamburellisti di Terra d’Otranto, Gruppo Folk 2000 e Officina Zoè (in programma il 29 maggio). Si chiuderà sabato 30 con il teatro in vernacolo e la rappresentazione “Non ti pago”, messa in scena

trionfo di musica, divertimento e golosità: sul palco saliranno Chambra d’oc, Ghetonia e Doctor’s Band nella serata inaugurale, mentre la Marching Band porterà l’allegria nei luoghi simbolo della festa. L’area live, inoltre, ospiterà il Canzoniere Grecanico Salentino venerdì 22, con una serata tutta dedicata a pizzica e ritmi salentini, e l’attesissima anteprima di “TreVoci.doc”. Il nuovo progetto musicale di Antonio Castrignanò, che vedrà protagonisti anche Emanuele Licci e Ninfa Giannuzzi, è in programma sabato 23 giugno a partire dalle 22, anticipato e seguito dalle degustazioni del famoso tarallo morbido calimerese, iscritto nell’albo nazionale dei prodotti tipici. Dettagli allo 0832.872412. 25


Folklore

giugno 2012

dal gruppo “La Palumbara” diretto da Enrico Risolo a Porta Terra. Dettagli su www.comune.otranto.le.it

Dal 28 al 30 giugno >> Galatina FESTA SS. PIETRO E PAOLO Galatina festeggia i Santi Patroni Pietro e Paolo, che secondo la tradizione fecero tappa nel Salento durante i loro viaggi di evangelizzazione. Momenti importanti del programma sono la solenne processione del 28 giugno, con i due simulacri che attraversano le principali vie della città, la musica sinfonica del giorno successivo con le esibizioni di importanti concerti bandistici e le “ronde” di musica popolare, attese la sera del 30 giugno attorno alla “cappella delle tarantate”. Info su www.comune.galatina.le.it

Zoom/3

Luminarie da capogiro Riflettori tutti puntati su Scorrano, che onora la patrona Santa Domenica con un tripudio di luci e di fuochi. Veri e propri capolavori d’arte pronti ad ammaliare i turisti

26

Scorrano è pronta a trasformarsi nella “capitale delle luminarie” e mostrare al mondo intero lo stile e l’originalità dei suoi maestri. Quella dedicata alla patrona Santa Domenica, infatti, oltre ad essere un appuntamento intenso e sentito per la forte devozione che lega il popolo alla Santa calabrese, è divenuta la festa dell’arte e della luce. Tre saranno le ditte locali di luminarie (De Cagna, Mariano Light e Luminarie Mariano), che si “sfideranno” per amore e accenderanno


Un allestimento dello scorso anno (Foto di Salvatore Marcucci www.pirovagandoit)

a suon di musica le loro opere d’arte: uno spettacolo nello spettacolo che si ripeterà ogni sera, dal 5 all’8 luglio, alle 21. Tanti altri, però, saranno i momenti da seguire. A partire dalla solenne processione mattutina, che come vuole da tradizione si concluderà al grido di “Viva Santa Domenica”. Poi i concerti bandistici di mercoledì 5 e giovedì 6, gli spettacoli live di sabato e domenica, per concludere con sparate e fuochi pirotecnici. Dettagli su www.santadomenicascorrano.it. 27


Folklore

giugno 2012

Zoom/4

I sapori della Grecìa

Sarà uno dei primi appuntamenti culinari dell’estate salentina e, come ogni anno, richiamerà migliaia di golosi da ogni parte del Tacco. La “Sagra dell’Insalata Grika” di Martignano ritorna anche nel 2012 e festeggia la sua 21esima edizione con tre giorni di musica, tradizione e divertimento. Previste ricche degustazioni del piatto tipico griko, preparato con le sane tipicità della terra, della filiera corta e della coltivazione biologica, accompagnate da succulenti arrosti di salsiccia, ma anche pizzica e folk dal vivo: si parte venerdì 6 luglio con il viaggio scatenato negli anni ‘70 dei Rewind, per continuare il giorno successivo con i ritmi tradizionali dei Briganti di Terra d’Otranto e concludere domenica 8 con la simpatia del Gruppo Folk 2000. Info su www.martignano.net.

28

01 luglio >> Salice Salentino FIERA DELLA MADONNA Si rinnova la storica fiera-mercato di Salice Salentino, dedicata alla “Madonna della Visitazione”. Istituita nel 1660, è stato sempre un appuntamento molto importante, soprattutto per il commercio del bestiame. Da qualche anno, poi, alla fiera si sono affiancate mostre di prodotti dell’artigianato e degustazioni di prodotti tipici, oltre a spettacoli pirotecnici e musicali. A tal proposito si segnala lo scoppiettante live degli Alla Bua, atteso in piazza Fitto il primo luglio. Dettagli allo 0832.723311

08 luglio >> Porto Cesareo IL PALIO DEI RIONI Si terrà l’8 luglio prossimo la terza edizione de “Il Palio di Porto Cesareo”, il torneo che mette in sfida i rioni della marina jonica (Centro storico, Bacino Grande, Corea, Cina, La Strea, Poggio, Torre Lapillo, Riviera di Levante, Scalo di Furno, Punta Grossa) con alcune avvincenti regate a remi. La prima manche è attesa per le ore 17, in piazza Nazario Sauro: qui è atteso il corteo storico, la sfilata con il labaro del Palio e la presentazione dei vogatori delle dieci squadre, atto che anticiperà il sorteggio per l’assegnazione delle posizioni nella griglia di partenza e la sfida in acqua, che dovrebbe partire alle 19. Dettagli su www.ilpaliodiportocesareo.it



Musica

giugno 2012

Dal 06 giugno >> Novoli MERCOLEDìSOCIETA’ Confermato anche questo mese l’appuntamento settimanale della Tenuta Santa Croce di Novoli: il ristorante pizzeria (provinciale Novoli-Salice Salentino), infatti, rinnova l’appuntamento con “MercoleDìSocietà”, un incontro di gusto e socializzazione a prezzi veramente speciali dedicato a gruppi ed enti impegnati sul territorio nord-salentino. Il frequentato locale

News/1

Si balla con Combass Tempi di crisi? No problem, ci pensa Combass. Lo storico bassista degli Après la Classe, infatti, bissa l’esperienza discografica solista del 2009 e anticipa il nuovo lavoro con il singolo “Balla la Tribù”. Si tratta di un brano allegro, ritmato e dai contenuti positivi, che vuole imporsi tra le hit della calda estate salentina con l’obiettivo di non far dimenticare che la nostra nazione (la tribù, appunto) è ancora in grado di unirsi e sorridere, nonostante le numerose avversità dettate dai tempi che viviamo. Un lavoro originale e un nuovo modo di guardare l’attualità, 30

novolese, inoltre, attiverà ben presto “Il Cortile”, un ampio spazio all’aperto dove gustare le delizie della cucina tipica in completo relax. Prenotazioni al 345.5729973

Dal 07 giugno >> Guagnano L’OSTERIA IN MUSICA Musica e sapori tipici, da gustare nel nuovo cortile all’aperto dell’Osteria Carù. Il ristorante-pizzeria di Guagnano, infatti, inaugura l’appuntamento fisso del mese di giugno: ogni giovedì, a partire dalle 20.30, lo staff propone musica dal vivo e menù di qualità, a prezzi davvero speciali. Prenotazioni al 347.9146463


Dall’08 giugno >> Galatina IL VENERDI’ SAN PEDRO Ottima cucina e musica per l’appuntamento fisso del San Pedro Saloon di Galatina. Confermata anche a giugno la rassegna del venerdì nel saloon di piazza San Pietro: ritornano lo speciale menù (arrosto misto, contorno di patatine e insalata, birra media o calice di vino a soli 10 euro) e le selezioni musicali di Max Nocco. Info e prenotazioni al 380.4546864 09 giugno >> Spongano ROCK PRIDE FEST 2012 Si terrà il 9 giugno presso Largo San Francesco a Spongano, la terza ediwww.myspace.com/combas (Foto Flavio e Frank Sabato)

zione del festival interamente dedicato all’hard rock underground in tutte le sue sfaccettature. Organizzato da “Essenza Studio”, l’evento musicale prevede l’esibizione no-stop di Master Faster, Caos Strisciante, Cobra, Twilight Gate, Essenza e Ibridoma. Ingresso libero, start dalle ore 20. Info e dettagli al 347.6181418

09 giugno >> Lecce STORIE D’AMORE INVENTATO Terzo dei cinque appuntamenti di “Messinscena d’affanni in cinque quadri e un casello”, la rassegna ispirata a “Storie d’amore inventato” di Loredana De Vitis ospitata al casello

con il quale l’artista neretino intende condividere il personale concetto di ricchezza interiore, intesa come libertà, divertimento e spensieratezza mentale, che prendono forma attraverso le vacanze estive, le spiagge, i balli sfrenati e i ricordi adolescenziali. Tutto, come sempre, ispirato alla propria terra e mirato a quel “Made in Italy” che vuole rivalutare interpreti e realtà che meritano:dalle location del Tacco (raccolte nel video di Action Cam Studio) ai musicisti Raffaele Casarano, Gabriele Blandini, Gianluca Ria e Giancarlo Paglialunga. Fino a figure di spicco come il famoso batterista newyorkese Mylious Johnson e i produttori Alberto Angeli (AcnMusic), Francesco Leaci e Roberto Lecciso di Day Off Music. 31




Musica

giugno 2012

ferroviario Km 97 dell’associazione Sum. Al centro della nuova serata è “Voglio venire via con te”, che racconta la storia di Cecilia e Angelo. Ospiti saranno Giovanna Parmigiani (antropologa nata a Varese e che studia l’indignazione), la coreografa Alessandra Pallara e la cantante e musicista Cristina Cagnazzo. Altri dettagli su www.loredanadevitis.com

Dal 09 giugno >> Gallipoli PARCO GONDAR LIVE Nel segno del reggae si apre la stagione live del Parco Gondar: la struttura del lungomare Galileo Galilei di Gallipoli, infatti, scalda i motori in attesa dei big previsti per luglio e agosto. Si parte il 9 giugno con il ritorno

News/2

La ciurma è tornata

Arriva la Banda racconta le storie del mare, canta gli incontri di culture e musiche diverse, i viaggi della “Bandadriatica”. Il terzo disco dell’ensemble pubblicato il 25 maggio 34

nel Salento di Brusco, al quale seguiranno le attese esibizioni del 16 giugno con Boom Boom Vibration (in festa per i primi dieci anni di attività) e del 30 giugno con Villa Ada (sul palco con Gioman e Killacat). Parentesi rock, infine, previste per il 15 e 22 giugno, rispettivamente dedicate al progetto “Indie Nite Preview Lottarox” al tributo a Freddie Mercury dei White Queen. Info e calendario completo su www.parcogondar.com

Dal 09 giugno >> Aradeo LA TERRAZZA L’estate dell’Araknos di Aradeo si riempie di stile, eleganza e relax. La novità è “La Terrazza”, un suggestivo angolo di paradiso e un’incantevole location all’aperto dove gustare ricette e piatti tipici della tradizione salentina in compagnia della musica live e della simpatia dello staff. In via Bosco sono previste lunghe notti

Musiche e testi inediti, una nuova forma di canzone e un’energia trascinante. E poi, ancora, le storie d’Adriatico, rivissute con lo spirito del musicista migrante all’insegna dell’integrazione. Tutto questo, e molto altro, è racchiuso in “Arriva La Banda”, il nuovo disco di Bandadriatica prodotto da Finisterre con il sostegno di “Puglia Sounds”. La ciurma capitanata da Claudio Prima propone 11 tracce energiche e innovative, che evidenziano una maturità sia stilistica che compositiva.


d’estate nel segno della buona cucina ma soprattutto del sano divertimento e dell’ospitalità, oramai veri e propri marchi di fabbrica che contraddistinguono il successo del marchio Araknos. Calendario e news anche su www.araknosrestaurant.it. Info e prenotazioni allo 0836.552965

11 giugno >> Surbo CLUB DOGO Doppio appuntamento salentino per i fan di Club Dogo: “Fame” e “Il Guercio” saranno l’11 giugno al Game Stop di Surbo, nell’ambito dell’instore tour per presentare l’ultimo disco “Noi siamo il Club”. Sarà invece il Parco Gondar di Gallipoli, il 26 luglio prossimo, a ospitare una tappa del live di Guè Pequeno e soci.

Dall’11 al 15 giugno >> Lecce I CONCERTI DEGLI STUDENTI Saranno cinque gli appuntamenti pro-

grammati dal Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce per la chiusura dell’anno. Sedi privilegiate di queste performance pubbliche saranno la Sala Conferenze del centro culturale Manifatture Knos di via Vecchia Frigole a Lecce e l’Auditorium del Conservatorio di via Ciardo, che ospiteranno i concerti finali di circa 150 allievi delle varie scuole di flauto, pianoforte, chitarra, sassofono, fisarmonica, arpa, violoncello e canto. Dettagli allo 0832.344267 Dal 13 al 21 giugno >> Copertino SOUNDMAKERS 2012 Prende il nome di “Accross the Universe” il progetto di residenza e creazione collettiva ideato da TeatrInGestAzione per il “Festival di arti Soundmakers”, che anche nel 2012 sarà ambientato tra le rovine del monastero di Santa Maria di Casole a Copertino, il mare di Porto Cesareo e

www.adriatik.it (Foto di Flavio Massari )

35


Musica

giugno 2012 www.annacinziavillani.it (Foto di Tony Rizzo)

il Teatro Comunale di Nardò. La residenza, che si terrà dal 13 al 21 giugno, è volta a sviluppare una creazione originale site-specific e produrrà 6 piccoli atti pubblici nei luoghi della residenza (con un epilogo nella giornata finale del 21 giugno): in programma una reading in anteprima nazionale di Gianmaria Testa e del filosofo Antonio Prete e un maxi concerto con la partecipazione di Tenores di Orosei (cantori sardi), delle sorelle Gaballo (cantrici salentine), di Dario Muci e Mirko Signorile. Dettagli completi su www.soundmakersfestival.it

14 giugno >> Cutrofiano DOLCENERA Un concerto davvero atteso e speciale, per tutta una serie di motivi. Il primo, il più importante, è il ritorno a casa di Dolcenera, che dopo il successo di Sanremo sta girando in lungo e in largo la penisola con il suo “Ci vediamo in Tour”. La cantante salentina proporrà un medley dei suoi maggiori successi (tra cui anche il singolo “Un sogno di libertà”, fresco di pubblicazione) a Cutrofiano, nel live in programma il 14 giugno nei pressi di Viale della Repubblica. Si parte alle 22, ingresso libero.

36

Dal 15 giugno >> Guagnano DOMENICA AL GIARDINO I sapori della cucina salentina, da gu-

News/4

Vent’anni di Papa Ricky Un viaggio sonoro tra i temi più attuali della società, dal classico roots al dub, dal dancehall al rocksteady. Un lungo cammino che racchiude gli ultimi 20 anni di carriera di Papa Richy, che da “Comu ta cumbenato” a oggi, è diventato non solo un veterano ma una figura di spicco del panorama italiano. “Villa Barca” è il suo ultimo lavoro, prodotto da Frank Nemola e Treble Lu Professore e pubblicato lo scorso 18 maggio da Elianto con il sostegno di “Puglia Sounds”.


News/3

Le fimmane del Salento La donna, i suoi sentimenti e le sue tante anime. Anna Cinzia Villani per la prima volta esplora il repertorio della musica tradizionale attraverso gli occhi e le intime emozioni della figura femminile, quella che può essere figlia, moglie, madre, nuora e suocera insieme. L’esperimento è racchiuso in “Fimmane, mare e focu!”, il nuovo disco prodotto da Anima Mundi in cui la cantante e organettista ripropone liriche e melodie originali insieme alla MacuranOrchestra.

stare immersi nel verde di piantagioni tipiche mediterranee e a stretto contatto con la natura. E’ la nuova proposta del ristorante-pizzeria “Il Giardino del Re” di Guagnano: la struttura agrituristica sita in via Cellino (nei pressi dei carabinieri), infatti, inaugura il nuovo giardino all’aperto, il posto ideale per trascorrere le lunghe notti d’estate in compagnia delle specialità della casa e della simpatia dello staff. Info al 377.4749681

15 - 19 giugno >> Muro Leccese FESTA DELLA MUSICA 2012 Si chiude con due live da non perdere l’originale progetto ideato da Dilinò in occasione della “Giornata della Musica” e ospitato nei club di Muro Leccese. Atteso (il 15 giugno al Calema Wild,nei pressi dell’area Mercatale) lo showcase dei Crifiu, che presentano il loro nuovo lavoro “Cuori e Confini”. L’annuale edizione, poi, si concluderà martedì 19 al Gold Barley (nei pressi della stazione), con una straordinaria dance hall che vedrà protagonisti Insintesi e Papa Ricky. Start ore 22, ingresso libero. Dettagli su www.dilino.com

16 giugno >> Maglie MUSICULTURA 2012 Saranno tre gli appuntamenti di giugno della quinta edizione di “Musicultura”, il ciclo di concerti-conferenza sul tema unitario dei paesaggi sonori messo a punto dalla musicologa Elsa Martinelli. Dopo “Atmosfere e sonorità della belle époque” dell’8 giugno e la tappa

37


Musica

giugno 2012

brindisina “Luoghi, atmosfere e sonorità elvetiche”, la rassegna si chiude alla Libreria “Libri&Musica” di Maglie il 16 giugno. “Paesaggi poetici”, questo il titolo dell’appuntamento finale di “Soundscapes - Autori, Opere, Strumenti e Interpreti dall’Età Barocca al Novecento”, prevede una proiezione-reading intorno all’opera poetica di Rocco Aldo Corina, alla presenza dell’autore e di Gianni Ravazzani. Dettagli allo 0832.344266

16 - 17 giugno >> Ugento MASTER DAY Il “Master Day” è un incontro di alta formazione artistica di 12 ore, organizzato dall’associazione “Gli amici di Mauro” e dall’Università della mu-

News/5

Una notte con Michel “Svegliami” è il nuovo singolo pubblicato dal cantautore copertinese, che continua con la sua fortunata esperienza da solista. Boom di visite e successo anche sul web 38

sica e dello spettacolo e che ospiterà i maestri Ciro Barbato (noto direttore d’orchestra e produttore discografico) e Mario Brancaccio (regista e autore televisvo). Lo stage si svolgerà in due giornate: 8 ore sabato 16 e 4 ore mattutine, domenica 17, con la possibilità di apprendere una didattica moderna e contemporanea, grazie agli ascolti audio e video che i maestri d’eccezione realizzeranno dal vivo con i partecipanti. Info al 349.2950286

22 - 28 giugno >> Lecce MUSICA AL MUSEO Saranno due i concerti organizzati dalla Camerata Musicale Salentina all’interno del Museo “Sigismondo Castromediano”. Il 22 giugno è prevista l’esibizione di “Hello Louis”, con l’omaggio a Louis Armostrong ed Ella Fitzgerald: sul palco il “Patty Lomuscio Jazz quartet”, con Andrea Gargiulo (pianoforte), Mino Laciri-

Un dialogo con la notte, amica di viaggio, fonte di ispirazione e scrigno dove depositare i segreti più intimi. Così si presenta “Svegliami”, il secondo singolo di Michel (alias Michael Cottin) che, dopo l’esperienza con “Funzione Random” e il successo social di “Qui è pieno di trappole”, continua la sua carriera da solista. Il brano, prodotto dall’etichetta fiorentina “The Palpitation Music & Records” di Emanuela Marulli, è accompagnato da un videoclip, gi-


gnola (tromba) e Dario Di Lecce (contrabbasso). Il 28, invece, previsto il duo composto da Domenico Zezza (violino) e Valerio De Giorgi (pianoforte). Info allo 0832.309901

23 giugno >> Gallipoli NOYZ NARCOS LIVE SHOW Noyz Narcos ritornerà a infiammare il Parco Gondar di Gallipoli. Il rapper romano, infatti, proporrà il suo nuovo live show sul palco gallipolino il 23 giugno, dopo il successo dello scorso anno. L’open act è affidata a Bleedz & Plei del Taranto Massive, a Goodfellas e Bloody Mary, sul palco ci saranno anche il rapper leccese Aban e la South Fam. Info al 349.6598755

05 luglio >> Patù MASCARIMIRI’ Saranno Claudio Cavallo e soci gli ospiti più attesi di “Rerum Apulia Pizzica Dance Hall Party”, in pro-

rato a Torre Lapillo e interamente realizzato dal cantautore copertinese. Un frullato di grinta e rock incalzante che spazia dai toni hard fino al al blues, sconfinando in un pop d’autore ispirato alla scena anglosassone che vuole omaggiare stili che hanno fatto la storia (Editors, U2, Radiohead, Coldplay, Muse). Nella registrazione e nel video (pubblicato anche su Italia 2), Michel è stato affiancato dalla band “Musique that we love” composta da Andrea Martina alla chitarra e Alessandro Gatto alla batteria.

gramma a Patù il 5 luglio. Nell’occasione i Mascarimirì proporranno i brani più conosciuti del repertorio e le ultima novità di “Gitanistan”. Dettagli su www.mascarimiri.com

02 - 07 - 17 agosto >> Gallipoli PARCO GONDAR PREVIEW Già trapelano i primi nomi del cartellone live del Parco Gondar di Gallipoli, che anche quest’anno propone un’altra estate con i più importanti protagonisti della scena musicale di casa nostra. Sul palco sono attesi alcuni big del momento, dal re del rap Marracash (il 2 agosto) ai Negrita, che ritornano con il loro “Dannato vivere Arena tour” il 17 agosto. Evento da “sold out”, poi, sarà quello previsto per il 7 agosto: in riva allo Ionio sbarcheranno i Planet Funk, che toccheranno anche il Salento con il loro “The great shake tour”. Calendario completo su www.parcogondar.com

(Foto di Giuseppe Macchia)

39


Musica

giugno 2012

News/6

Granma all’esordio Si conclude con la pubblicazione del primo Ep ufficiale l’evoluzione dei Granma. La rockband salentina composta da Alfredo Quaranta (voce), Davide Apollonio (basso), Andrea Martina (chitarra) e Boris Stomeo (batteria), infatti, ha pubblicato lo scorso 29 maggio “Non Cambierà”, il primo progetto discografico prodotto da Umberto Iervolino (già conosciuto con Francesco Renga, Gianluca Grignani e Alexia) e Flavio Ibba su etichetta “Red Rose”. Cinque brani dalle sonorità ora potenti e ruvide ora morbide e sinuose, concentrato di quell’estro e quella creatività che hanno fatto conoscere il gruppo in tutt’Italia. Da segnalare “Dormi e sogna”, pezzo che affronta il delicato tema della pedofilia. 40

04 agosto >> Lecce LAURA PAUSINI C’è anche il Salento e il capoluogo leccese tra i quattro nuovi appuntamenti dell’Inedito world tour di Laura Pausini: la cantante di origine ravennate, infatti, sarà ospite il 4 agosto prossimo dello Stadio “Via del Mare” di Lecce. Reduce dal trionfo di Bercy a Parigi e dai sold out del tour spagnolo, la Pausini si esibirà dal vivo con un viaggio che spazia nel suo repertorio e giunge agli ultimi inediti. Un concerto che, dopo aver conquistato l’Italia intera, è pronto a diventare l’evento dell’estate salentina. Biglietti su ww.bookingshow.com

05 agosto >> Lecce J-AX Toccherà anche il Salento il “Meglio Live Tour” di J-Ax: il rapper milanese, infatti, è atteso il 5 agosto in piazza Libertini insieme alla “sua” Accademia delle Teste Dure, composta da Space One, Fabio-B, Guido Style, Dj Zak e Steve Luchi. Prevendite su www.bookingshow.com

09 agosto >> Lecce FIORELLA MANNOIA Ci sarà anche Fiorella Mannoia nel cartellone live dell’estate di Lecce. La cantante originaria di Roma proporrà i successi del suo repertorio ma anche i nuovi singoli di “Sud”, il suo ultimo disco presentato a gennaio scorso e dedicato a tutti i meridioni del mondo. A ospitare l’atteso concerto sarà la cornice di piazza Libertini, nel cuore del capoluogo.




InVetrina

giugno 2012

Progetti

L’ambulanza dei sogni

Il sogno diventa realtà: taglio del nastro per la Bimbulanza, la prima ambulanza pediatrica attrezzata del Sud Italia acquistata con una vera maratona di solidarietà

SPECIALE BIMBULANZA

di Alessandro De Pascalis

C’è chi lo chiama sogno, chi traguardo. La “Bimbulanza”, più di ogni altra cosa, è l’ennesima testimonianza del cuore grande del Salento e dei salentini, l’emblema della tenacia e dell’impegno di un gruppo di persone che ogni giorno vive negli ospedali accanto ai piccoli che soffrono, donando un amore sconfinato in cambio di qualche sorriso. Quello che fino a poco tempo fa era considerato solo un progetto, infatti, oggi è diventato realtà grazie al lavoro senza sosta di

43


InVetrina

giugno 2012

SPECIALE BIMBULANZA

Don Gianni Mattia e dei volontari dell’Associazione “Cuore e mani aperte” Onlus: l’ambulanza a misura di bambino ha preso forma grazie ai tanti contributi di una raccolta che ha coinvolto l’intera provincia leccese ed è stata inaugurata il 26 maggio scorso dal vescovo Festa grande Domenico al Vito Fazzi: D’Ambrosio. Una vera e è arrivata la propria festa Bimbulanza di colori, sorrisi e di emozioni, quella che per un giorno ha contagiato il “Vito Fazzi”, dalla cerimonia di inaugurazione vissuta all’interno della cappella del nosocomio leccese fino alla benedizione del mezzo, avvenuta nei pressi della casa di accoglienza “Santa Caterina La-

Il vescovo

Il frutto del coraggio

Soddisfatto monsignor Domenico D’Ambrosio, sommerso dal calore dei volontari clown. “Bravo Don Gianni.Questo è un vero progetto d’amore”

44

“Preghiamo perchè questo sia soltanto l’inizio di una corsa da affrontare sempre con forza, con coraggio e con speranza, senza mai perdersi d’animo e con il pensiero rivolto a chi avrà bisogno della Bimbulanza”. Così monsignor Domenico D’Ambrosio ha accolto l’arrivo della “Bimbulanza”, durante la cerimonia di inaugurazione svoltasi all’interno della cappella dell’ospedale Vito Fazzi, letteralmente gremita da medici, in-


Inaugurata la”Bimbulanza”: sotto la celebrazione nella cappella del Vito Fazzi e la benedizione del vescovo

fermieri e volantari clown in festa. Il vescovo leccese, poi, ha prima benedetto e successivamente visitato la nuova ambulanza pediatrica accompagnato da Don Gianni Mattia. Proprio al giovane e dinamico sacerdote, infine, il Pastore della Chiesa di Lecce ha indirizzato un breve e intimo pensiero, un semplice “Bravo” seguito da un lungo e commosso abbraccio che ha emozionato i tanti presenti. Una delle tante istantanee di una giornata speciale.

bourè”, un’altra opera realizzata dall’associazione grazie al sostegno dei benefattori e messa a disposizione delle famiglie dei degenti. “L’idea della Bimbulanza - ha spiegato Don Gianni, molto emozionato per il successo raggiunto - è nata dal desiderio di non rendere traumatizzante il trasporto dei bambini nelle varie strutture ospedaliere. A ciò si è unito un bisogno di carattere prettamente medico, vista la mancanza sul territorio di questo mezzo attrezzato e all’avanguardia, da utilizzare per trasporti e trasferimenti da e verso strutture pediatriche. Il tutto si è unito con la nostra voglia di creare un’atmosfera gioiosa, portando anche all’interno di un’ambulanza pediatrica l’attività quotidiana che viene svolta nei reparti. Al suo interno - ha spiegato- è stata dotata di apparecchiature mediche di ultima generazione per il monitoraggio del piccolo paziente ma anche di mezzi ludici per i lunghi percorsi (tv, cartoni animati e film), durante i quali non mancherà il sotegno dei volontari clown che, in base alle esigenze del paziente trasportato, saliranno sull’ambulanza insieme a genitori e infermieri”. Una giornata intensa, dunque, che ha chiuso un periodo carico di sforzi e soddisfazioni. E che ne apre altri densi di impegno e tante resposanbilità. Tutto nel segno dell’amore. Ne è convinto Don Gianni, che proprio non ce la fa a trattenere le lacrime. “Il nostro sogno è nato dall’amore - ha concluso. Per amore siamo partiti ed è grazie all’amore che oggi ci ritroviamo qui”.

45


InVetrina

giugno 2012

SPECIALE BIMBULANZA

Il medico

Momento importante di Chiara Conte

“Dobbiamo avere il massimo rispetto per i bambini, specie in casi patologici che hanno bisogno di cure e trasporti adeguati. L’arrivo della Bimbulanza di sicuro ci permetterà di fare molto e di essere un punto di riferimento per tutto il territorio pugliese”. E’ entusiasta il dottor Fernando Del Cuore, già componente dell’equipe del Reparto di Terapia Intensiva neonatale dell’ospe-

Il futuro

Il cantiere dei sogni

Chi è abituato a sognare, non si ferma certamente di fronte al primo traguardo. Così Don Gianni e i suoi instacabili seguaci sono già a lavoro per altri importanti progetti che avranno il compito di sostenere l’attività della neoarrivata Bimbulanza e dell’associazione “Cuore e mani aperte”. “Il primo passo è fatto - confida Don Gianni - ma non deve mancare mai il sostegno per permettere di raggiungere il nostro obiettivo principale. La Bimbu46


dale leccese e ora nominato direttore medico della nuova ambulanza pediatrica. “In passato e anche negli ultimi anni - ha affermato il medico durante la cerimonia di inaugurazione - abbiamo affrontato diversi trasporti dal nostro centro verso strutture altamente specializzate, rischiando di compromettere situazioni già delicate per la salute dei piccoli pazienti, proprio per la mancanza di mezzi e strutture adeguate. Questo non deve più succedere e grazie alla Bimbulanza possiamo finalmente ovviare a queste situazioni di emergenza, beneficiando anche di personale medico e infermieristico qualificato e preparato per questo tipo di interventi. Sono altrettanto sicuro - ha concluso - che un abiente ludico e giocoso aiuterà i piccoli degenti durante il trasporto”. lanza, infatti, deve affrontare costi non indifferenti legati ad ogni trasporto (benzina, spese di viaggio, autostrada) e il contributo di tutti può essere determinante per garantire viaggi sereni a tutti i bambini che necessitano di questo mezzo. Per il futuro - conclude - abbiamo un altro sogno nel cassetto: prossimamente gli orizzonti saranno più alti, con interventi diretti a situazioni di vero disagio, ma preferisco non rivelare nulla per ora e condividere questo nuovo progetto con gli altri. Mi sento solo di chiedere ancora un piccolo sostegno, quel cinque per mille che permetterà di realizzare grandi obiettivi”. 47


Eventi

giugno 2012

09 - 10 giugno >> Melpignano NISSAN AIR EXTREME Il “Nissan Air Extreme 2012” è un airshow che coniuga le singolari performances aeree di piloti professionisti con interessanti esposizioni ed esibizioni di mezzi aerei civili e militari. Lo spettacolo, che si terrà presso l’aviosuperficie Corte di Melpignano il 9 e 10 giugno, prevede la presenza di mongolfiere, aerei acrobatici, aerei d’epoca e altro ancora. Spettacolare sarà anche la tappa del “Salento Balloon Festival 2012”, nel corso della

Mostre/1

Estate pop con Warhol a cura di Simone D’Ambrosio

Sarà il principe della pop art americana a colorare la primavera e l’intera estate del Castello Aragonese di Otranto. Dopo aver accolto oltre 150mila visitatori con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, infatti, le possenti mura idruntine ospiteranno fino al 30 settembre prossimo le opere di Andy Warhol. Il percorso espositivo, attraverso circa 50 opere provenienti da collezioni private italiane e prodotte dal genio statu-

48

quale sono previsti il volo libero, il volo vincolato e il Night Glow, lo spettacolo notturno di mongolfiere illuminate. La manifestazione, che prevede anche numerose esibizioni dal vivo, sarà allietata da musica, ristorazione di qualità e degustazioni enogastronomiche di tipicità locali e del Consorzio delle Terre Matildiche. Dettagli su www.airsalento.it

Fino al 10 giugno >> Acaya HUMAN RIGHT? Un evento internazionale, giunto alla quarta edizione e che parla dei diritti umani, “tirando fuori” molte idee che in altri contesti non possono trovare lo spazio adeguato. Sarà il Castello di Acaya ad unire idealmente l’estremo


sudest all’estremo nordest, ospitando “Human Rights?” fino al 10 giugno. Il percorso curato da Roberto Ronca e Debora Salardi propone le opere di un centinaio di artisti da tutto il mondo. Info su www.humanrightsart.com Fino al 10 giugno >> Lecce OPEN Resterà aperta fino al 10 giugno la terza edizione dell’esposizione curata dall’Associazione “Architetti in Arte”, dal titolo “Open”. Più di 30 saranno in totale i partecipanti ospitati nelle sale del Castello di Carlo V di Lecce, con 16 artisti provenienti da ogni angolo d’Italia. Nel percorso saranno presenti nove espositori in design, 14 espositori in fotografia, 19 Una delle sale del Castello Aragonese di Otranto (www.warholotranto.it)

pittori e sette partecipanti alla selezione per la progettazione di uno scrittoio, iniziativa quest’ultima sponsorizzata dalla Ditta Kubico, che realizzerà il prototipo selezionato da un’apposita commissione giudicatrice. Info su www.architettiinarte.it

10 - 24 giugno >> Gallipoli SHOW BEAUTY & NAILS Saranno due le tappe di “Show Beauty & Nails”, il concorso per estetiste, make-up artist, body painting e hair stylist che si terrà presso il lido “Zen Beach” di Baia Verde, a Gallipoli. Si parte domenica 10 giugno con le prime selezioni per poi vivere la fase finale il 24 giugno. Info e programma completo al 389.1880137

nitense con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell’estetica: dal mito bellezza-successo di “Marilyn” al consumismo di “Campbell’s Soup”, passando anche dai simboli tragici (“Electric Chair”) e del potere (“Falce e Martello” e “Dollar Sign” e concludendosi con opere significative come la serie dei “Flowers” o il “Vesuvio” (realizzato in occasione del soggiorno napoletano dell’artista). “Andy Warhol. I want to be a machine” - curata da Gianni Mercurio - sarà accompagnata anche da “Summer Pop. Omaggio a Andy Warhol”, la rassegna degli eventi collaterali. Info e dettagli al numero 199.151.123. 49


Eventi

giugno 2012

Dal 13 al 16 giugno >> Lecce TOUR FILM FESTIVAL 2012 Si terrà dal 13 al 16 giugno, a Lecce, la 50esima edizione dell’International Tourfilm Festival. Il festival del film turistico, nato nel 1962 a Venezia e in seguito spostatosi in diverse città italiane ed estere, prima di approdare definitivamente nel Salento, ospiterà autorità, giornalisti, registi e produttori da tutto il mondo, premiando le loro carriere e l’impegno a sostegno del cinema, del turismo e del territorio. Info su www.tourfilmfestival.it

Mostre/2

Ritratti contemporanei Ventinove artisti da tutto il mondo alla PrimoPiano di viale Marconi, per un percorso dedicato a uno dei più antichi generi pittorici. La mostra sarà aperta fino al 23 giugno

50

16 - 17 giugno >> Lecce SALENTO GUITAR FESTIVAL Dopo il successo dello scorso anno, torna a Lecce e provincia, la terza

Partirà sabato 2 per concludersi il 23 giugno, “Physiognomies: Il ritratto nell’arte contemporanea”, la mostra ideata da Dores Sacquegna e allestita nella galleria Primo Piano di Lecce. Il percorso è una sorta di “face to face” con il sistema politico, sociale e culturale e si innesta in un paesaggio che vuole autonarrarsi, giocando con coordinate dinamiche, ironiche, psichiche e svelare la fragilità dell’essere umano. Tante le opere celebri presenti nella galleria di viale Marconi, a partire


edizione del “Salento Guitar Festival”. Ricco il calendario, che prevede l’intervento di artisti di prestigio per la prima volta in Puglia e nel Salento. Doppio l’appuntamento per il mese di giugno: il 16 giugno il Teatro Romano di Lecce ospiterà il “Siracusa Guitar Duo” composto da Nello e Simone Alessi. Lo stesso giorno e il giorno successivo, nella Chiesa di San Sebastiano, sarà aperta una mostra di chitarre artigianali dei maestri liutai Antonino Scandurra (Catania), Alessandro Marseglia (Pozzuoli) e Giovanni Arbace (Tricase). Ulteriori concerti, infine, sono previsti il 15 luglio a Casalabate e il 12 agosto a Tricase. Dettagli al 339.5416152

17 giugno >> Taviano 5° MEMORIAL ORAZZO E’ atteso per il 17 giugno il motoraduno che onora la memoria di Alberto Orazzo, ventottenne di Taviano morto

dal cortometraggio “The Kiss” di Andy Warhol, per continuare con “Il paesaggio segreto” di Michele Zaza e con la fotografa cinese Xiao Lu, nota per la sua ricerca nell’arte comportamentale. Due, inoltre, saranno le video-biografie: la prima riguarda il barese Pietro Coletta mentre la seconda è dedicata ad Emilio Isgrò, con la pellicola di Jacopo Maria Gandolfi in cui si racconta l’attività artistica e poetica di uno tra i primi artisti della Poesia Visiva. Info alllo 0832.304014. 51


Eventi

giugno 2012 “L’apnea dell’Ibrido” di Vittorio Tapparini (www.naiarts.com)

tragicamente nel 2007. L’appuntamento è fissato per le 9 presso largo san Giuseppe Artigiano, dove sono previste le cerimonie di iscrizione e di esposizione delle motociclette impegnate fino alle ore 13. Dalle 14, invece, si darà il via alla passeggiata che attraverserà tutta la costa ionica, mentre alle 15 è in programma la sosta presso la Chiesa di Torre Mozza per la benedizione delle moto e dei caschi. La cerimonia finale si celebrerà alle 16, a Taviano, seguita dall’esibizione della “Danger Farm” e da uno show di motocross freestyle. Info su myspace.com/memorial_alberto

52

17 giugno >> Pisignano TORNEO DI SCACCHI Partirà alle 15.30 del 17 giugno il “Torneo semilampo” dell’Accademia Salentina degli Scacchi di Vernole, valevole per il “Gran Prix Semilampo Puglia 2012” della Federazione Italiana Scacchi. La competizione, che si terrà all’interno di Palazzo Severini Romano, è aperta a tutti coloro che si iscriveranno entro il 15 giugno. Sarà valido il vigente regolamento Fide e, in particolare, le norme relative al “rapid play”. Gli abbinamenti dei turni di gioco saranno effettuati mediante il sistema svizzero. In caso di parità di punti nella classifica finale sarà utilizzato il sistema di spareggio tecnico buholz (variante italiana). Info su www.scacchiescacchi.it

Mostre/4

Il nuovo Darkroom

Saranno tante le novità dell’edizione 2012 di “Darkroom Project”, previsto dal 17al 19 agosto prossimo nel Convento dei Domenicani di Muro Leccese. Un unico contenitore diviso in 4 sezioni (“Sali d’argento”, “The Darkroom Contest”, “Hipstamatic Showcase” e “Work in progress”), che avrà come filo conduttore la fotografia stampata, generata da processi diversi e distanti fra loro ma che genereranno un teso e intenso confronto di linguaggi.Info al 328 1795463.


Mostre/3

Ritorna la Biennale

Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, la “Biennale del Salento”, in programma dal 17 giugno al 17 luglio all’interno del Castello Carlo V di Lecce. La rassegna internazionale, inserita tra gli eventi per la candidatura della città a “Capitale Europea della Cultura 2019”, sarà organizzata dal “Gruppo Tracce” e ospiterà artisti del calibro di Salvatore Rizzello, Ninì Elia, Adriano Radeglia, Giovanni Gravante, Onelia Greco, Giuseppe Zilli e altri. Dettagli al 328.0862301.

www.darkroomproject.org

Dal 18 giugno >> Lecce IL CANTIERE DEI PICCOLI Riparte il “Cantiere dei Piccoli Estate”, il laboratorio teatrale rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni proposto dai Cantieri Teatrali Koreja. Anche quest’anno i partecipanti saranno impegnati nell’allestimento di un saggio-spettacolo finale, in cui gli “allievi-attori” racconteranno i loro giochi attraverso la pratica teatrale e un importante lavoro manuale. Il laboratorio si terrà nel periodo che va dal 18 giugno al 12 di luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Dettagli su www.teatrokoreja.it

23 - 24 giugno >> Carmiano TEATROTERAPIA Si svolgerà nei locali di Circolo Virtuoso di Carmiano, il 23 e 24 giugno, il laboratorio di Teatroterapia dal titolo “La Corporeità perduta”. Il corso, tenuto dal regista e attore Fausto Cino, è mirato a individuare la percezione dei confini della corporeità, requisito sul quale costruire il processo catartico che porta al cambiamento e obiettivo della teatroterapia. Info su www.artiterapielecce.it

Dal 23 giugno >> Lecce PER GRAZIA RICEVUTA Due artisti che sotto pseudonimo lavorano a quattro mani, creando finti ex voto ironici e divertenti. E una scelta, che intende riportare l’attenzione sull’opera piuttosto che sul nome del singolo artista e sul suo modus operandi. Il risultato di combi-

53


Eventi

giugno 2012

nazioni nuove e inaspettate sarà esposto alla galleria RivArte di Lecce, a partire dal 23 giugno. La stessa sera inaugurale, poi, verrà svelata l’identità degli autori de “La Confraternita della Salvezza”. Info al 3337854068

24 giugno >> Lecce LA FORZA DELLA FIDUCIA Come aumentare la fiducia in sè stessi, nelle relazioni e nel business. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato da “Load Coach&Traines” il 24 giugno (dalle ore 10 alle 18) all’interno dell’Hotel “Leone di Messapia” di Lecce. Il corso, rivolto a tutti coloro che desiderano potenziare le proprie capacità personali, sarà tenuto dall’esperta trainer Cristina Bari. Dettagli su www.loadtrainers.it

Mostre/5

Quel Sudan nascosto

Storia e archeologia si incontrano ne “L’altro Nilo”. La mostra curata da Isabella Caneva nel Musa di Lecce, racconta oltre 30 anni di ricerche nell’Africa subsahariana

54

Più di 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, un viaggio tra i segreti nascosti che parte dalla Preistoria e arriva fino all’età dei Faraoni. E’il risultato di anni di lavoro della “Missione Italiana per Ricerche Preistoriche in Egitto e Sudan” dell’Università del Salento, che vengono ospitate all’interno del Museo Storico Archeologico di via di Valesio fino ad ottobre prossimo. La mostra, nata dalla collaborazione con il National Corporation for Antiquities and Museums of


www.musa.unisalento.it (Foto di Francesco Muscogiuri)

Sudan, che ha dato vita anche progetto “Dal Salento all’Oriente mediterraneo”, indaga sulle dinamiche di origine e di sviluppo delle culture locali, mettendo in evidenza l’autonomia e la peculiarità della preistoria sudanese rispetto a quella dei paesi del Mediterraneo. Un allestimento particolarmente suggestivo, che ripercorre le tappe fondamentali della sequenza culturale ricostruita attraverso l’esposizione di strumenti litici, reperti ceramici e ornamenti. Dettagli e info allo 0832.294253.

24 giugno >> Ruffano SALENTO TOUR 2012 Sarà il comune di Ruffano a ospitare la quinta tappa del “Salento Tour 2012”. La gara, l’unica del mese di giugno, è organizzata dal Gruppo Podistico Duemila Ruffano e partirà dalle 17 in Piazzetta Madonna di Lourdes. Info allo 0832.392502

24 giugno >> Campi Salentina 4° RADUNO CINOFILO Si terrà il 24 giugno, presso il “Dogland” di Campi Salentina (contrada Bellisario), la quarta edizione del “Raduno cinofilo Interprovinciale Campiense”, organizzato dall’omonima associazione. La gara (start ore 10) continuerà nel pomeriggio con le esibizioni di disc dog, con momenti musicali e con il giudizio finale per best show che mette in palio ricchi premi. Ospiti speciali saranno il “Gabibbo del Sud” e il cane del presidente Obama, in arrivo direttamente dagli States. Info al 338.4575919

Dal 24 giugno >> Casarano MEMORIA COLOR CARBONE Il “Museo del Minatore” di Casarano dedica tutte le domeniche d’estate alla rassegna “Memoria color carbone”, in ricordo dell’ex minatore Lucio Parrotto. L’evento vuole fare rivivere il lavoro nelle miniere di carbone del Belgio, parte fondamentale dell’emigrazione salentina negli anni ‘50 e ‘60, attraverso articoli di giornali, foto d’epoca, pale, picconi, martelli, esplosivo e lanterne. Dettagli e orari su www.museodelminatore.it

55


Eventi

giugno 2012

27 giugno >> Sannicola SARO’ UN LIBRO Per festeggiare il decennale della nascita dei Presidi del Libro, l’Associazione “VerbaManent” di Sannicola dedicherà il primo orizzonte della terza rassegna letteraria “Kalispera”, all’incontro con autori (tra cui Giuseppe Cristaldi, Gloria De Vitis, Jonathan Imperiale, Lara Savoia e altri) che offriranno al pubblico la lettura dei loro scritti inediti nella storica e suggestiva residenza di Villa Excelsa. Info su www.verbamanent.net

30 giugno >> Gallipoli MOONLIGHT TREKKING Un trekking al chiaro di luna, quello proposto dalla “SpeleoTrekkingSalento” per il 30 giugno. Nel programma (start ore 20.30) un itinerario scorrevole e spesso panoramico, che dai tratti collinari si spingerà fino alle rive dello Ionio, per affiancarlo e sfilare lungo suggestivi anfratti, tra basse scogliere e dalla luna crescente. Info su www.trekkingsalento.com

56

30 giugno - 02 luglio >> Novoli ALADIN IL MUSICAL Sarà la storica cornice del Teatro Comunale di Novoli ad ospitare “Aladin il musical”, libera reinterpretazione del capolavoro scritto da Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh. Sul palco salirà la “Compagnia In...stabile” di Novoli, che ripropone

Mostre/7

Novità dalle Menticalde

Le Menticalde avranno un nuovo volto. L’Associazione Culturale leccese, infatti, inaugurerà un centro espositivo nel cuore del capoluogo barocco (in viale Otranto, 71) che ospiterà per tutto il mese di giugno una collettiva di artisti provenienti da ogni parte d’Italia. La “Menticaldegallery” si propone l’obiettivo di diventare uno spazio aperto alle nuove forme d’arte e d’espressione, continua così l’evoluzione del gruppo e il suo costante lavoro ricerca all’insegna della qualità.


Mostre/6

Gli abiti del maestro

Resterà aperta fino al 30 giugno la mostra “Costumi di scena dall’archivio di Carmelo Bene”, realizzata dalla Provincia di Lecce nell’ambito del festival dedicato al maestro in occasione del decennale della sua morte. A ospitare il prestigioso allestimento di abiti realizzati dalla famosa sartoria di Piero Farani, provenienti da spettacoli indimenticabili come “Pinocchio”, “Otello”, “Macbeth”, sarà il Museo Provinciale di Lecce, sito in Viale Gallipoli. Info allo 0832 307415.

la favola di Aladin e del Genio dopo i successi di “Grease”, “Pinocchio”, “Peter Pan”. Tre le date fissate: il debutto della compagnia si terrà il 30 giugno, mentre le repliche sono attese nei giorni successivi, sempre all’interno del teatro di piazza Regina Margherita. Info al 320.9331590

Dal 09 al 12 luglio >> Nord Salento ORIZZONTE FILM FESTIVAL Costituire, attraverso la promozione degli artisti del territorio pugliese e di quello nazionale, un valido punto di riferimento nel settore del cinema. Questo l’obiettivo dichiarato di “Orizzonte Film Festival”, che si terrà dal 9 al 12 luglio tra San Pietro Vernotico, Squinzano, Torchiarolo e Trepuzzi con l’obiettivo di raggiungere un ampio target di cittadini salentini che, durante l’inizio dell’estate ed ormai da troppi anni, non hanno la possibilità di fruire di un evento culturale di rilievo. Programma completo su www.orizzontefilmfestival.it

Dal 19 luglio >> Otranto LIBRI IN SCENA 2012 Si terrà dal 19 al 22 luglio, la terza edizione di “Libri in scena” a Otranto. La manifestazione, organizzata dall’Associazione “Art’etica” in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Otranto, consiste in un percorso culturale dedicato al libro e all’editoria, con la presenza di autori locali e di fama nazionale che incontreranno e dialogheranno con i lettori in riva all’Adriatico. Maggiori dettagli su www.comune.otranto.le.it

57


Movida

Lecce

giugno 2012

Boccon Divino

via F. Filzi - tel. 3394165304 Una delle rosticcerie più apprezzate del capoluogo. Aperta fino a sera inoltrata, chiusa il mercoledì.

Checco Pizza

via S. Domenico - tel. 0832399814 Buoni e di qualità, propone anche prodotti senza glutine. Orario continuato dalle 11, chiuso il lunedì.

Caffè Kalì

via G. Leopardi - tel. 0832398659 Gelateria sempre aperta propone qualità e originalità, ma anche torte semifredde, tartufi e cassatine.

Via G. Libertini - tel. 0832309583 Tipicità e prelibatezze nel cuore del centro storico barocco. Aperto anche a pranzo, chiuso il lunedì. via T. Tasso - tel. 0832524377 Pizze e prodotti di prima qualità, garantiti dall’esperienza pluriennale accanto ai maestri napoletani. via Leuca - tel. 0832347988 Bar ma anche ristopizza a Castromediano, dove gustare la favolosa e rinomata rosticceria firmata Kalì.

Zio Giglio

Tentazioni

Mood

Caledonia

viale G. Rossini - tel. 3283060433 Ristorante, caffetteria, lounge bar e una ricca rassegna di musica live per ogni ora del giorno...e della sera.

1340 Bikers Cafè

via De Palumbo - tel. 0832390400 La caverna, oltre alle delizie del pub e della pizzeria, offre un menù di musica dal vivo, cabaret e party.

Caffè Paisiello

Tequila Bum Bum

via L. Romano - tel. 0832303052 Un pezzo di Scozia nel centro leccese, un pub conosciuto anche per la selezione di birre e la musica live. via A. Costa - tel. 08321690520 L’unico club pugliese interamente dedicato agli amanti delle due ruote. Aperto ogni giorno dalle 7.30.

58

La Sirena

via G. Palmieri - tel. 3898877929 Storica caffetteria e pasticceria nel centro storico, a due passi dall’omonimo teatro. Saletta all’interno.

Devil’s Cave

Alezio

via G. Garibaldi - tel. 3206178673 Un angolo di west nel Sud Salento: tra cowboy e pistoleri, la cucina salentina incontra quella messicana.


Aradeo

Araknos

via Bosco - tel. 0836552965 La novità per l’estate è l’incantevole terrazza dove gustare le specialità della casa in una cornice di relax.

Arnesano

Li Stritti

via S. D’Acquisto - tel. 3388686511 Rustico e accogliente, l’ex tabacchificio è il luogo ideale per gustare ottime pizze e succulenti arrosti.

Campi

Caffè Latino

via Pacinotti - tel. 0832792980 Un ambiente molto cordiale dove si possono assaporare gustosi aperitivi, gelati artigianali e sfiziosi cocktail.

Carmiano

Burlesq Fashionable

via Don D.Franco - tel. 3891050515 Aperto dal primo mattino, è perfetto sia per la colazione sia per le notti da ballare con i divertenti dj-set.

59


Movida

Casarano

giugno 2012

Araknos

via Nardò - tel. 3332029567 Ristorante e grill, ma anche pizzeria e wine bar che incarna l’inconfondibile stile del gruppo Araknos.

Cavallino

Carbinia

via San Cesario - tel. 0832612528 Osteria accogliente che offre cucina tipica e una ricca carta dei vini. Tra le specialità i primi piatti di pesce.

Copertino

Old Crown

via G. Strafella - tel. 3332950185 English pub nel cuore del centro storico, è conosciuto per la selezione di birre e vini locali d’etichetta.

Est Cafè 2

Il Covo della Taranta

corso Garibaldi - tel. 0836210265 Situato nel centro storico e in una struttura del ‘700, offre uno spazio all’aperto per la stagione estiva.

Zona Franca

via San Rocco - tel. 0836563920

Ambiente caldo e vivace, riesce da anni a coniugare stili e sapori antichi e moderni. Chiuso il martedì.

San Pedro Saloon

piazza San Pietro - tel. 3804546864 L’unico saloon salentino si caratterizza per la cucina tipica americana, le pizze e le specialità alla brace.

Pepe Nero

viale Ionio - tel. 0836562511 Esclusivo restaurant, griglieria e pizzeria, regno di eleganza, musica e ospiti. Attivo anche il garden estivo.

Guagnano

via Re Galantuomo - tel. 3333563201 L’american bar si fa apprezzare per uno stile giovane e per i deliziosi cocktail. Ogni venerdì musica live.

Il Giardino del Re

Centro Storico - tel. 3478979658 Lounge bar aperto dal lunedì al sabato, riesce a unire eleganza e divertimento in un ambiente moderno.

Osteria Carù

Concept Briganti

60

Galatina

via Cellino - tel. 3774749681 Una maxi struttura agrituristica immersa nel verde, con un ampio giardino all’aperto per le sere d’estate. via S. Memmo - tel. 3479146463


Profumi e sapori di tempi lontani in un ambiente accogliente. E’ anche pizzeria e piadineria da asporto.

Maglie

Araknos

via Ospedale - tel. 3283081920 Pizze e carni alla brace accompagnate dai vini delle migliori etichette tra le specialità da non perdere.

Novoli

Area 51

via Veglie - tel. 3283253425 Ottima cucina e un weekend di divertimento per la disco-restaurant. Attivo anche il garden estivo.

Agriturismo Santa Croce

Prov.le per Salice - tel. 3455729973 Pizzeria con forno a legna e ristorante dedicato alla ricerca dei sapori autentici. Aperto dal mercoledì.

Palazzo Mattei

Palazzo Baronale - tel. 0832712569 Ambiente caldo e prelibatezze, per uno stile che punta sul relax e sulla buona cucina per il successo.

Caffè del Teatro

piazza Margherita - tel. 3394870176 Caffetteria, ma anche wine-bar, gelateria e rosticceria. Tutto in un ambiente curato, elegante e raffinato.

61


Movida

Picciu te Fame

giugno 2012

via R. Sanzio - tel. 328.4774458

Fast-food e creperia offre una grande varietà di panini farciti, succulenti arrosti e altri prodotti tipici.

La Gustosa

via Sant’Antonio - tel. 329.5815655

via Frassaniti - tel. 3277041069 Stile ed eleganza, a tavola come sul palco. Da non perdere le cene musicali, con artisti e gruppi di qualità.

Trepuzzi

Apprezzata pizzeria e rosticceria, dispone anche di un’ampia saletta per gustare i tanti prodotti di qualità.

Felix

Casina Ripa

Masseria Pezzuti

Salice

via P. Leone - tel. 3807031607 Sapori esclusivi misti a musica jazz suonata dal vivo. All’interno anche un’enoteca per le degustazioni.

Sogliano C.

Terra di Mezzo

Corso Umberto I - tel. 0836545111 Pizzeria e birrosteria propone weekend di giochi e puro divertimento. Da giugno ritorna “La Piazzetta”.

Squinzano

Oveja Negra

62

La Mattra Winehouse

via Nanni - tel. 3473781054 Legno scuro e colori sgargianti uniti al gusto in tavola: sono questi i segreti di un successo ultradecennale.

via Campi Sal.na - tel. 3288960581 Non solo gustose specialità culinarie, ma anche eventi musicali e appuntamenti per il fine settimana. Prov.le per Campi - tel. 3283204204 Antica masseria con ampi giardini offre specialità tipiche, ottime pizze e arrosti. Ogni venerdì karaoke.

Veglie

Masseria La Duchessa

via Monteruga - tel. 08321831880 Struttura agrituristica tutta da scoprire. Possibilità di soggiorno e punti vendita di olio, vino e ortaggi.

O’Brien

via Carducci - tel. 3394036940 Irish pub conosciuto sia per il servizio veloce ed efficiente sia per le pinte di cremosa e fresca Guinness. Vuoi far parte di “Movida”? Scrivi a redazione@ilpicchiomagazine.it




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.