1 minute read
America LGBT+: esploriamo insieme i quartieri arcobaleno Pag
Culture e tradizioni, inclusione e varietà…gli Stati Uniti sono per eccellenza il Paese più variopinto del mondo! Qui infatti la diversità è un valore e per far sentire tutti a casa, interi quartieri si sono tinti dei colori dell’arcobaleno. In questi si è liberi di essere ciò che si vuole, rispetto e dialogo sono fondamentali e il confronto è sempre costruttivo. Ma esploriamoli insieme…
Partiamo da West Hollywood, in California. Montagne, deserti e spiagge caratterizzano quest’area, e durante questo viaggio
da sogno non può mancare la tappa a Los Angeles. E ovviamente è d’obbligo visitare il suo quartiere più scintillante: Hollywood. Noi però vogliamo soffermarci su West Hollywood, la città nella città. Un quartiere alla moda e colorato che ospita la comunità LGBT+ più florida degli USA. Il 40% dei residenti infatti fa parte della comunità arcobaleno e non c’è quindi da stupirsi se ogni anno al LA Pride Festival and Parade si riversano più di 400mila persone. Un’altra manifestazione da non perdere è il One City One Pride, che si svolge a fine maggio. Questa celebra le arti visive e dello spettacolo LGBT+ con eventi gratuiti per tutta la città. Se ci siete già stati, vale comunque farci tappa per riscoprire e fare una passeggiata sui famosi Sunset Boulevard e Sunset Strip e sorseggiare un cocktail in uno fra i più famosi gay-bar del mondo, il The Abbey.
Passiamo poi a uno dei primissimi quartieri LGBT+ degli States: Castro a San Francisco. Nato negli anni ’60, è luogo di ritrovo di molti giovani omosessuali soprattutto appartenenti alla controcultura hippie. Sin da subito si è rivelato come una vera e proprio ventata di libertà per tutto il Paese. Proprio qui nacque la simbolica bandiera arcobaleno, che da allora in poi ha rappresentato inclusività e uguaglianza in tutto il mondo. I murales che si possono ammirare tra le strade del quartiere, in particolare Carlo Street, sfoggiano i colori della bandiera. tra questi non può mancare la foto davanti a quello dedicato