ECONOMIA
COVID
a pagina 10
IMPRESE FEMMINILI MEGLIO IL SUD DEL NORD ITALIA
a pagina 10
VACCINI DA RECORD: 160MILA TERZE DOSI IN UN SOLO GIORNO
Anno V • n° 42 • SABATO 20 NOVEMBRE 2021
Periodico • € 0,02 copia omaggio
ISSN 2724-4385
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: U.P. Uggeri Pubblicità srl • Amministrazione e diffusione: Corso XX settembre 18, Cremona - tel. 0372 20586 • Autorizzazione del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Redazione: Corso XX Settembre 18, Cremona - tel. 0372 20586 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: Industria Grafica Editoriale Pizzorni I.G.E.P. Srl - Cremona • Pubblicità: U.P. Uggeri Pubblicità srl • 0372 20586 • info@uggeripubblicita.it
AGROALIMENTARE • Dal pollo al sesamo. Coldiretti: l’81% proviene dall’estero
Articolo a pagina 7
ECCO LA LISTA DEI CIBI PERICOLOSI EDITORIALE
AMBIENTE
LIBERTÀ, LIBERTÀ DANIELE TAMBURINI
COP26 FLOP: L’ECONOMIA VINCE SUL CLIMA
Pezzoni alle pagine 4-5
EVENTI
FESTA DEL TORRONE ULTIMO WEEKEND Articolo a pagina 3
CASALASCO
DISTRETTO OGLIO PO TORNA L’OTTIMISMO Articolo a pagina 13
FATEMI CAPIRE... di Vanni Raineri
, L INIZIATIVA
Raineri alle pagine 14-17
CAMMINO DEL PO: TURISMO E INCLUSIONE SPORT
LA CREMO NELLO STRETTO IN CERCA DELL’AGGANCIO Volpi a pagina 23
VANOLI, DOMANI SERA I PUNTI VALGONO DOPPIO Varesi a pagina 24
GLI OSCAR DELLA STAGIONE PREMIANO ANCORA IL CT Chiodo a pagina 26
13-21 NOVEMBRE
L’Anm, Associazione Nazionale Magistrati, chiede di costituirsi parte civile nel processo contro l’ex suo presidente, Luca Palamara: chiederà i danni per averne danneggiato l’immagine. Lo stabilirà il tribunale, che sarà composto da giudici che sono rappresentati dall’Anm.
Non mi piacciono gli opposti schieramenti, le partigianerie “a prescindere”. Non mi piacciono le posizioni portate avanti a suon di urla. Se fossi vissuto nel Medioevo, probabilmente, tra Guelfi e Ghibellini, non mi sarei schierato. Certo, ci sono questioni di fondo, radicate nella civiltà umana, su cui non si può transigere: ma, per la maggior parte, si può ragionare, ci si può confrontare, si può – grande parola – mediare. Non mi farò, pertanto, trascinare nella contrapposizione ProVax - NoVax. Non nei termini del tifo calcistico: si tratta di questioni troppo serie. Posso solo esprimere, questo sì, una serie di preoccupazioni ed una proposta. Una preoccupazione grande è il livello di scontro che si sta sempre più profilando. E non parlo solo di insulti sui social. Parlo, da una parte, dell’atteggiamento di chi, o per contrastare il green pass, o per il timore di questo vaccino, o per il rifiuto del concetto stesso di vaccino, non prende, comunque, altre precauzioni che sarebbero auspicabili e che, oltretutto, sono antichissime: la mascherina (ricordate i grandi “becchi” indossati dai medici durante le epidemie di peste?) e il distanziamento. prosegue a pagina 7
Festa
orronee orron del
CREMONA 2021