1 minute read

Quei due pareggi nel 1984-85 con Socrates sempre a segno

al portiere e poi colpisce un clamoroso palo a porta vuota. La squadra allenata da De Sisti sembra destinata alla seconda sconfitta allo Zini (la prima e l’unica, pesantissima, nel 1929 per 6-0), ma non fa i conti con Socrates che a 4 minuti dalla fine spinge alle spalle di Borin un cross dalla sinistra di Iachini. Dalla tribuna pareva che il brasiliano avesse segnato di testa, ma poi le immagini televisive dimostreranno che la palla aveva battuto sul collo del giocatore per un gol decisamente fortunoso. Uno a uno anche al ritorno, il 21 aprile 1985. Tutto in due minuti: punizione magistrale di destro di Socrates al 18’ con Borin battuto senza colpe e sinistro preciso di Nicoletti al 20’ su passagio veloce di Galvani. Sulla panchina dei padroni di casa non c’e- ra più De Sisti ma Valcareggi. Questo è stato l’unico pareggio in trasferta dei grigiorossi, retrocessi a fine campionato in serie B. In quel campionato Socrates mise a segno sei reti e poi tornò in Brasile. La vita sregolata e la passione per il vino lo hanno portato alla morte il 4 dicembre 2011. A Firenze la Cremonese invece non ha mai vinto, ha perso 5 volte e pareggiato tre. L’ultima è stata quella dell’andata di questo campionato, un 3-2 con gol nel recupero dei toscani grazie ad una papera del portiere Radu. La volta precedente la Cremonese di Simoni aveva perso a Firenze ancora 3-2 il primo ottobre 1995 (Padalino, Maspero, Baiano, Batistuta, Fantini) e pareggiato in casa 0-0 il 18 febbraio 1996 contro i viola allenati da Ranieri.

Advertisement

This article is from: