![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/0b51cc156baa5b928844bd51c07d551f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
PROMO 2023
Sono Aperte Le Iscrizioni
CHIAMA E FISSA UN APPUNTAMENTO SENZ A I MPEGNO!
Advertisement
Area Fitness Palestra Attrezzata
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/282654c4895c9919f4947c6f304ce678.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/282654c4895c9919f4947c6f304ce678.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 piscine completamente ristrutturate, una grande ed una per i bambini piccoli
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/715f7f35f2b02bb7cf1552b4507b998d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 vasca idromassaggio
2 campi da calcio in erba
4 campi da tennis, di cui
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/ced0e5824ab979fe22dfd033a81e38ed.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 in erba sintetica ed illuminati
2 campi da bocce illuminati
1 campo polivalente illuminato
1 campo da beach illuminato vasta area verde per i bagnanti vasta area verde con giochi per bambini bar con ampio porticato
• nuova area fitness
AZZURRA 2000 Soc. Coop. a r.l.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/c7ef2358b353e42f7959783d3dec4234.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SOSPIRO (CR) • Via Marconi, 45 0372 621498 / 345 1627505 azzurra2000sospiro@gmail.com
NAPOLI - CREMONESE 3 - 0 ( 1 - 0 )
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (70’ Olivera); Anguissa, Lobotka (86’ Demme), Zielinski (70’ Elmas); Lozano (83’ Ndombele), Osimhen, Kvaratskhelia (83’ Raspadori). All.: Luciano Spalletti.
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari (46’ Valeri), Chiriches, Aiwu; Sernicola, Benassi, Meité, Pickel (60’ Castagnetti), Vasquez (68’ Ghiglione); Afena-Gyan (75’ Acella), Tsadjout (60’ Ciofani). All.: Davide Ballardini.
ARBITRO: Luca Massimi della sezione di Termoli.
RETI: 21’ Kvaratskhelia, 65’ Osimhen, 79’ Elmas.
NOTE: ammoniti Vasquez, Aiwu.
TORINO - CREMONESE 2 - 2 ( 1 - 0 )
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs (66’ Buongiorno), Rodriguez; Aina (66’ Singo), Ilic (92’ Gineitis), Linetty, Vojvoda (92’ Seck); Karamoh (66’ Radonjic), Miranchuk; Sanabria. All.: Ivan Juric.
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari (86’ Lochoshvili), Bianchetti, Aiwu; Sernicola (80’ Ghiglione), Pickel, Meité (46’ Afena-Gyan), Benassi, Valeri; Okereke (80’ Buonaiuto), Tsadjout (68’ Ciofani). All.: Davide Ballardini.
ARBITRO: Giacomo Camplone di Pescara.
RETI: 41’ Sanabria (rig.), 54’ Tsadjout, 75’ Valeri, 79’ Singo. NOTE: ammoniti Ola Aina, Vojvoda, Buonaiuto.
GLI AVVERSARI - Giallorossi in lotta per la zona Champions
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/9093e8d56d9893481d5f8ba59892768e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
La Roma non entusiasma
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/f52098b71938a9f56c9d8f35353ddf26.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ma Spesso Molto Efficace
Una Roma che vince, ma non convince. Malgrado una rosa di qualità, il momentaneo piazzamento in zona Champions e l’accesso agli ottavi di Europa League, la squadra di Mourinho propone un gioco che non soddisfa i tifosi. Il tecnico portoghese va però avanti per la sua strada, pensando soprattutto al risultato e confidando nelle giocate di Abraham e Dybala. Di sicuro la rottura con Zaniolo ha indebolito la rosa, che non ha potuto contare per mesi sull’olandese Wijnaldum (arrivato in prestito dal Paris Saint-Germain), infortunato ad agosto in allenamento in uno scontro con l’attuale grigiorosso Felix. Gli altri rinforzi sono il
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/5da341a511686d414acbbebf18a3ec41.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
NON SPETTACOLARE
I giallorossi puntano soprattutto sul risultato e il gioco pare non piacere ai tifosi. Ma Mou sembra non curarsene difensore turco Celik (dal Lilla), il centrocampista serbo Matic (dal Manchester United) e gli attaccanti Dybala (dalla Juventus) e Belotti (dal Torino). Poi a gennaio, per sostituire Zaniolo (approdato al Galatasaray), è arrivato il giovane norvegese Solbakken (dal Bodo/ Glimt), che si è subito ben inserito. In difesa mancherà allo Zini lo squalificato Smalling, probabilmente sostituito dall’albanese Kumbulla, non sempre all’altezza, mentre sulle fasce Mourinho
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/4087961f7c3bade7f91ace97ad31e6c5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/33a50af53cf250aed0d44a8e7d90c6ab.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/f3fddf7e8d627a6598c54dab0eb8eaf7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ricordo ancora il titolo de Il Corriere dello Sport il giorno dopo Roma-Cremonese del 3 ottobre 1993: “I giallorossi sotto accusa dopo la resa incondizionata di fronte alla cenerentola Cremonese”. La squadra di Simoni in quel pomeriggio d’autunno aveva battuto all’Olimpico la formazione allenata da Carletto Mazzone per 2-1. Alla fine del campionato la cenerentola Cremonese arrivò decima, a soli tre punti dalla Roma che era partita per vincere lo scudetto. In quel pomeriggio romano i grigiorossi non solo vinsero (unica volta nella storia nella capitale, mentre ci fu nel 1930 un 1-0 allo Zini), ma dominarono per larghi tratti la partita. Davanti a quasi 48mila spettatori, i ragazzi di Simoni lasciarono l’iniziativa ai padroni di casa, anche se la prima vera occasione capitò a Dezotti, il cui colpo di testa venne parato da Lorieri. Alla mezz’ora il vantaggio grigiorosso: Gualco venne strattonato in area da Rizzitelli e l’arbitro Quartuccio indicò subito il dischetto fra le proteste dei giocatori giallorossi. Rincorsa breve di Dezotti e palla alla destra di Lorieri, completamente spiazzato. Nella ripresa dopo 4 minuti il pareggio di Benedetti, il marcatore di Tentoni, con un colpo di testa al limite dell’area piccola. Il portierone cremonese Turci divenne protagonista con una serie di interventi strepitosi. Al 29’ scatto di Pedroni sulla destra,
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230227090332-9b4fdfc9a72dafcd4f12ac6513ca893d/v1/9daa898346e44d0ad584f7f49cafc65a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)