2 minute read
CONTRO IL BOLOGNA CONTRO LA LAZIO
CREMONESE - BOLOGNA 1 - 5 ( 0 - 3 )
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola (77’ AfenaGyan), Chiriches (59’ Lochosvhili), Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti (71’ Quagliata); Pickel, Galdames (46’ Buonaiuto), Okereke; Tsadjout (46’ Ciofani). All.: Ballardini.
Advertisement
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch (69’ De Silvestri), Bonifazi, Lucumi, Cambiaso; Dominguez (59’ Moro), Schouten (65’ Medel); Orsolini, Ferguson (59’ Ferguson), Barrow; Arnautovic (77’ Sansone). All.: Thiago Motta.
ARBITRO: Paolo Valeri di Roma 2.
RETI: 13’ Arnautovic, 27’ Ferguson, 46’ Posch, 62’ Orsolini, 81’ Sansone, 91’ Ciofani.
LAZIO - CREMONESE 3 - 2 ( 2 - 0 )
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hyasj (80’ Pellegrini); Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto (90’ Radu); Pedro (60’ Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni (90’ Basic). All.: Maurizio Sarri.
CREMONESE (3-5-2): Sarr; Ferrari, Bianchetti, Lochoshvili (77’ Vasquez); Sernicola, Pickel, Meitè, Galdames (68’ Castagnetti), Valeri (68’ Quagliata); Tsadjout, Ciofani (59’ Buonaiuto). All.: Davide Ballardini.
ARBITRO: Antonio Giua di Olbia.
RETI: 3’ Hyasj, 37’ Milinkovic-Savic, 54’ Galdames, 58’ autorete Lazzari, 89’ Milinkovic-Savic.
GLI AVVERSARI - La punta senegalese ha realizzato 16 gol
L’esplosione di Dia è il simbolo dell’ottima stagione granata
Dopo la rocambolesca salvezza ottenuta la scorsa stagione, che ha portato anche al cambio di proprietà, la Salernitana ha fatto le cose per bene ed ha ottenuto una tranquilla salvezza. Confermato Davide Nicola, autore nel 2022 della ricorsa prodigiosa al quartultimo posto, il rapporto con il tecnico piemontese si è però logorato e la sconfitta per 8-2 a Bergamo ha di fatto portato al suo esonero. L’arrivo di Paulo Sousa sulla panchina granata poteva sembrare un azzardo, ma si è dimostrata una mossa vincente, perché con il portoghese la squadra ha ottenuto ottimi risultati e giocando bene. Il gran
ROSA RINFORZATA
La nuova proprietà ha allestito la scorsa estate una squadra competitiva che ha reso al meglio con il tecnico Paulo Sousa de protagonista della stagione granata è stato sicuramente l’attaccante senegalese Boulaye Dia, arrivato dal Villarreal in prestito con diritto di riscatto e autore di 16 gol, che lo hanno fatto diventare un uomo mercato. Dia non sarà però in campo allo “Zini” perché costretto ad operarsi per la pulizia del menisco del ginocchio sinistro. Merita gli applausi anche la stagione del veterano Antonio Candreva, che a Salerno sta vivendo una seconda
Sono dodici i precedenti allo “Zini” fra Cremonese e Salernitana: sei volte si sono imposti i grigiorossi, cinque sono stati i pareggi e una sola volta hanno vinto i campani (nel 2021 con gol dell’ex Duric). Le due squadre sino a questa stagione non si erano mai affrontate in serie A e l’ultimo successo grigiorosso è datato 10 novembre 2021: finì 1-0 con rete di Ciofani (il primo con la maglia grigiorossa) nella ripresa. Una gara molto combattuta fra le due squadre, con la formazione allenata da Baroni arrembante sin dall’inizio. Tante le occasioni per i padroni di casa, anche se la squadra di Ventura avrebbe potuto passare in vantaggio senza una grande parata di Agazzi e un paio di respinte sulla linea di porta. La rete di Ciofani sotto la curva “Erminio Favalli” è arrivata al 27’ su assist di Mogos dalla destra, uscita sbilenca del portiere salernitano e girata del centravanti con palla in porta vicino al palo di destra.