www.ilreporter.it il giornale del tuo quartiere
dott.
Gianluca Marini MEDICO CHIRURGO
In occasione del 20° anno di attività,sconto del 20% sulle prestazioni di conservativa per i lettori de Il Reporter che si presenteranno con la rivista
Periodico d’informazione locale. Anno VIII n.43 del 1 ottobre 2014.. N° reg 5579 del 17/05/2007 Tribunale di Firenze. Iscrizione al Roc 23957. Spedizione in a.p. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Distribuito da NEXIVE S.p.A.
Ottobre 2014
Anno VIII Ed. 43
Firenze Quartiere 3
Gavinana Galluzzo Firenze Sud
Distribuito da
Studio: via Spinello Aretino, 18 50134 Firenze Tel. 055 71.69.52 studio.gmarini@libero.it
Formula Direct simply
Via Senese
✎ Editoriale
supermercato, l’apertura al galluzzo
Dal Duomo in poi, il lustro che ha cambiato Firenze Matteo Francini
Q
uesto mese tutti a piedi. Potrebbe essere questo il “titolo” del nostro giornale, dato che sul numero di ottobre abbiamo deciso di concentrarci sulle pedonalizzazioni fiorentine. Perché? È presto detto. Sono passati esattamente cinque anni del giorno dell’entrata in vigore del divieto di transito per i mezzi a motore in piazza Duomo e dintorni, la “madre” di tutte le pedonalizzazioni in riva all’Arno.
L’Esselunga diventa realtà da novembre. Commercio e traffico, cosa cambia nella zona ☛ pagina 3
Fiorentina
vincenzo guerini a tutto campo
L’
incidente che ha messo fine a una promettente carriera da calciatore, i trent’anni in panchina e adesso la nuova vita da “club manager”: Vincenzo Guerini si racconta a Il Reporter.
☛ pagina 20
Musica, whiskey e tartan: se la Scozia è in riva all’Arno ☛ pagina 18
☛ segue a pagina 23
a spasso nella città “proibita” alle auto Binagli - Camaiora - Wiedenstritt
I
n principio fu piazza Duomo. Sono passate da poco le 10 di mattina del 25 ottobre 2009 quando la cattedrale e il campanile di Giotto dicono addio a bus e auto. Da quel momento le pedonalizzazioni si susseguono. A ruota, sono piazza Pitti, Por Santa Maria e via Tornabuoni a vietare l’accesso alle macchine, per un totale di dodici ettari “auto free” in città. E non è finita qua: sbarrare ai veicoli piazza del Carmine è una delle idee del sindaco Nardella. Infine c’è Campo di Marte, dove potrebbe nascere un’isola green.
strade e marciapiedi alla prova “erbaccia” Tra i disagi più sentiti dai residenti del Q3 c’è quello dello “stato di salute” delle vie.
☛ segue a pagina 4
meteo, cosa succede? la parola agli esperti Bombe d’acqua, estati piovose e inverni che non sembrano inverni: il punto della situazione.
☛ segue aLLe pagine 8-9
la “nuova” biblioteca spegne una candelina ☛ pagina 7
☛ pagina 15
a caccia di risparmio, tra mercati e riciclo ☛ pagine 10-11
La famiglia italiana della frutta