Il Reporter Q3 - Gennaio 2015

Page 1

www.ilreporter.it  il giornale del tuo quartiere

Periodico d’informazione locale. Anno IX n.3 del 5 gennaio 2014 . N° reg 5579 del 17/05/2007 Tribunale di Firenze. Iscrizione al Roc 23957. Spedizione in a.p. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Distribuito da NEXIVE S.p.A.

Gennaio 2015

Anno IX Ed. 3

Firenze Quartiere 3

Gavinana Galluzzo Firenze Sud

Distribuito da

Tutto quello che serve per rendere le vostre FESTE MEMORABILI! via Libero Andreotti 72 - tel. 055.5123186

Formula Direct simply

 Il programma

✎ Editoriale

il nuovo anno fra progetti e desideri

la città di ieri che diventa quella di domani Matteo Francini

I

n riva all’Arno sorge un nuovo anno. E il cambio di calendario è sempre il momento migliore per tracciare un bilancio e guardare prima indietro e poi avanti. Mai come stavolta. Perché passato e futuro si fondono come non mai nel 2015 appena iniziato, ricco di eventi in arrivo ma anche di ricorrenze. La prima, e più importante, è quella dei centocinquant’anni dalla proclamazione di Firenze capitale.

Dall’Ex3 alla mobilità, ecco ciò che aspetta (e che cosa chiedono) i residenti del quartiere ☛ pagina 3

 Fiorentina

dodici mesi, tanti infortuni

V

iaggio a ritroso nel 2014 viola, caratterizzato da un’infermeria affollata di attaccanti e da quella finale di Coppa Italia da cancellare. Dentro e (soprattutto) fuori dal campo.

☛ pagina 18

“Le strade di mister Moskovitch”, su Il Reporter un racconto a puntate ☛ pagina 21

☛ SEgUE a pagina 23

1865-2015, firenze tra passato e futuro S. Wiedenstritt - L.V. Zarrilli

U

no sguardo indietro e uno avanti. Firenze è entrata nel nuovo anno con una serie di appuntamenti già segnati in agenda: lo sbarco in città di Papa Francesco e l’apertura del nuovo museo dell’Opera del Duomo su tutti. Ma non solo: ecco una “guida” al 2015 in città. Città che avrebbe potuto essere (molto) diversa se nel 1865 non fosse diventata capitale del Regno d’Italia, con tutte le trasformazioni connesse: oggi, centocinquanta anni dopo, si ricorda e si celebra quel momento storico.

dagli autobus al tram, il punto sui trasporti I cittadini avanzano le loro richieste, mentre all’orizzonte si profila l’ipotesi-tramvia.

☛ pagina 2

viaggio nel mondo di botteghe e artigiani Il punto sulle imprese attive in città. E c’è chi guarda avanti e si reinventa il lavoro.

☛ paginE 10-11

idee e novità, così cambia il commercio

☛ paginE 8-9

cabine e mercatini, i luoghi d’altri tempi

☛ pagina 4

☛ pagina 14

La famiglia italiana della frutta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.