Periodico d’informazione locale. Anno X n. 53 del 1 dicembre 2016. N° reg 5579 del 17/05/2007 Tribunale di Firenze. Iscrizione al Roc 23957. Spedizione in a.p. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Distribuito da CD produzione soc.coop. a r.l.
www.ilreporter.it il giornale del tuo quartiere
Dicembre 2016
Anno X Ed. 53
Firenze Quartiere 3
Gavinana • Galluzzo • Firenze Sud
Festività
✎ Editoriale
a spasso fra i luoghi del Natale
L’impegno di un mese “speciale” Matteo Francini
U
n mese sempre un po’ particolare, dicembre. L’ultimo mese dell’anno, quello che segna il passaggio tra il vecchio e il nuovo e che ci porterà a salutare il 2017 anche in riva all’Arno. Ma il mese anche delle festività natalizie, con un’aria “speciale” e la città che si colora di luci, decorazioni e iniziative. Quartiere per quartiere, zona per zona, non mancheranno nemmeno quest’anno eventi e proposte.
Nel quartiere si accendono le luci tra mercatini, musica e laboratori ☛ pagina 3
☛ SEgUE a pagina 15
nella firenze dei volontari
Giro d’Italia, l’attesa di Ponte a Ema Da qua partirà una tappa della corsa per rendere omaggio a Gino Bartali.
Sara Camaiora - Gianni Carpini
F
irenze resta la città con il numero maggiore di associazioni impegnate nel no-profit nella nostra regione. Nonostante i venti di crisi siano spirati anche sul terzo settore. Per quanto riguarda l’area della Città metropolitana, una grande fetta è rappresentata dalle realtà impegnate nei servizi sociali e sanitari, che rappresentano quasi il settanta per cento del totale. A dirlo sono i dati del Cesvot, che ha tracciato anche “l’identikit” del volontario toscano: età compresa tra 30 e 54 anni, quasi la metà donne.
☛ aLL’inTERnO
dai regali ai musei, le idee sotto l’albero ☛ paginE 16-17
☛ pagina 2
truffe agli anziani, come combatterle Il fenomeno risulta in crescita: polizia e carabinieri si sono mobilitati con campagne e incontri.
☛ SEgUE aLLE paginE 8-9
un incontro per piazza dalla costa
☛ pagina 11
fiorentina, così si chiude il 2016
☛ pagina 7
☛ pagina 18
La famiglia italiana della frutta