Periodico d’informazione locale. Anno X n. 11 del 1 marzo 2016. N° reg 5579 del 17/05/2007 Tribunale di Firenze. Iscrizione al Roc 23957. Spedizione in a.p. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Distribuito da CD produzione soc.coop. a r.l.
www.ilreporter.it il giornale del tuo quartiere
Marzo 2016
Anno X Ed. 11
Firenze Quartiere 1
Centro Storico • Porta Romana • San Jacopino
Primo piano
✎ Editoriale
giardini, una stagione di novità
i tanti volti (e la rinascita) del verde Matteo Francini
M
arzo, calendario alla mano, segna il ritorno della primavera. E la primavera è, per sua natura, il momento della rinascita. Mai come quest’anno questo è vero. Soprattutto a Firenze. Perché, al suo arrivo in città, la nuova stagione dovrà fare i conti con quanto ancora resta della tempesta del 1° agosto, con il capoluogo che ne continua a portare addosso i segni, soprattutto in alcune delle sue aree verdi.
Spazi “autogestiti”, interventi e aperture: il punto sul verde in vista della primavera ☛ pagina 3
Fiorentina
il “ragazzino” che prese la 10
U
no su mille ce la fa. E Federico Bernardeschi è uno di loro. Ce l’ha fatta il talento di Carrara a scrollarsi di dosso l’appellativo di “ragazzino” e diventare un protagonista in serie A.
☛ SEgUE a pagina 14
Il Reporter dei piccoli: una nuova favola per i lettori in erba ☛ pagina 13
☛ SEgUE a pagina 11
controlli e multe, cosa cambia in città Sara Camaiora - Gianni Carpini
C
hi è ligio alle regole avrà poco da temere. I “furbetti”, invece, avranno qualche grattacapo in più. A Firenze scatta una piccola rivoluzione sul fronte delle multe: ecco allora un “manuale di sopravvivenza” dedicato agli automobilisti per non incappare nei temuti foglietti rosa. E novità sono previste anche sul fronte del trasporto pubblico e della viabilità, con i cantieri del tram in arrivo anche nella zona tra la Fortezza e Porta al Prato, che saranno interessate da importanti modifiche.
rivoluzione viabilità per i cantieri del tram Cambiamenti in arrivo a Porta al Prato e sui viali. Novità anche per il trasporto pubblico.
☛ pagina 2
“la nostra firenze” (venendo da lontano) La città vista con gli occhi di tre donne che hanno lasciato i loro paesi d’origine per vivere qua.
☛ SEgUE a pagina 9
le mille e una torre, tra storia e aperture
☛ pagina 8
arte contemporanea, spazio ai grandi nomi
☛ pagina 7
☛ pagina 12
La famiglia italiana della frutta