www.ilreporter.it µ il giornale del tuo quartiere Gli specialisti dell’amianto Rimozione da abitazioni e da impianti civili e industriali
AUTOGRU• PIATTAFORME AEREE• BONIFICHE
Periodico d’informazione locale. Anno X n. 26 del 1 giugno 2016. N° reg 5579 del 17/05/2007 Tribunale di Firenze. Iscrizione al Roc 23957. Spedizione in a.p. Contiene I.P. Prezzo di copertina euro 0,10. Distribuito da CD produzione soc.coop. a r.l.
055 4289715
Giugno 2016
Tel. 055.30431
www.gruppocaf.com
Anno X Ed. 26
Firenze Quartiere 1
Centro Storico • Porta Romana • San Jacopino
Primo piano
✎ Editoriale
l’estate si fa spazio nel quartiere
La Firenze che non dimentica (e non si stanca) Matteo Francini
C’
è una data che Firenze non ha ancora dimenticato della scorsa estate. È quella del 1° agosto, giorno in cui sulla città si è abbattuta una violenta tempesta che ha lasciato pesanti tracce del suo passaggio. Un evento eccezionale, ma non troppo. Perché gli ultimi anni ci hanno abituato a fenomeni meteorologici straordinari. E non serve andare troppo indietro nel tempo per trovare i precedenti.
Piazzale Michelangelo e Loggia del Pesce, ma non solo: nuovi luoghi protagonisti ☛ pagina 3
☛ SEgUE a pagina 15
meteo, occhi al cielo: che stagione sarà Gianni Carpini
I
n gergo si chiamano “flash flood”: mini-alluvioni formato cittadino. Sono molto circoscritte e in breve tempo rovesciano in una zona ristretta una valanga d’acqua. Una sorta di temporale tropicale trasferito alle nostre latitudini. “È possibile prevederne le condizioni scatenanti, ma non l’esatta localizzazione”, spiega Gianni Messeri, climatologo del Lamma. Firenze ne ha fatto esperienza lo scorso 1° agosto oppure, in precedenza, con la maxi-grandinata che ha seminato danni in città il 19 settembre 2014.
☛ aLL’inTERnO
☛ SEgUE a pagina 8
musei sì, ma di notte: là dove sorgeva la cultura “tira tardi” l’antico ghetto ☛ pagina 16
pulizie “americane” per i muri d’oltrarno Gli studenti della James Madison University in azione nel loro quartiere “adottivo”.
☛ pagina 2
“fochi” e calcio storico, guida al 24 giugno Mai come quest’anno San Giovanni vivrà grazie al sostegno dei cittadini. E alla tecnologia.
☛ SEgUE a pagina 12
chi va, chi resta: è tempo di mercato ☛ pagina 7
☛ pagina 18
La famiglia italiana della frutta