copertina_copertina 11/09/13 11.05 Pagina 1
ilVernacoliere I grandi autori de
Contiene tavole e disegni inediti
2° di copertina_2° di copertina 13/09/13 12.18 Pagina 1
L’Autore Il 26 gennaio del 1971, in un lontano paese chiamato Livorno, un uomo e una donna trovarono un bel bimbo sotto un coómero (perché i cavoli li avevano già rubati tutti) e decisero di mettergli nome Daniele Caluri. Lo portarono a casa e lo crebbero con tanto amore e numerosi saraghi al guazzetto. Poi dissero questo bimbo va mandato a studiare, sennò rimane un ignorante e noi non vogliamo che diventi un assessore o, peggio ancora, faccia carriera in politica; dunque mentre si stavano arrovellando il cervello per capire quale scuola sarebbe stata adatta all’amato figlio, lo trovarono dietro le tende di cucina a disegnare mostri sul muro, ed ebbero l’illuminazione. Prima lo tonfarono benebene di botte, poi lo mandarono alla scuola-dove-si-pittura, in cui il bimbo si distinse con alti meriti nonostante si sbriciolasse a leggere fumetti da tutto il mondo, cosa che faceva notevolmente preoccupare il babbo e la mamma. Contemporaneamente l’infante si fece ragazzo e cominciò a dare segni di squilibrio; i genitori erano in ansia perché non faceva tutte le cose normali che fanno anche gli altri: non diventava - che so - campione di nuoto o basket, non andava in discoteca, quando usciva non era vestito bene né ben pettinato, non ascoltava la bella musica orecchiabile e soprattutto famosa dei giovani, non era timorato di Dio anzi ci si metteva contro, formava un complessino e andava a suonare sigle di cartoni animati vestito da Ryu, non andava a vedere il Titanic o il Principe d’Egitto ma guardava certi film assurdi e via dicendo. Ma tutto sommato non rubava né ammazzava nessuno, perciò lo lasciarono fare. E cominciò a disegnare per una rivistaccia volgare chiamata il Vernacoliere, creando personaggi strani, indiani sboccati, situazioni quotidiane, esserini fallòfori, amori telefonici, bambini arrapati e cattivi, conquistandosi i favori della gente. Da allora ci ha preso gusto, e non intende fermarsi.
Daniele Caluri si è diplomato Maestro di Belle Arti presso l’Accademia di Firenze. Grande firma del Vernacoliere, attualmente sta pubblicando sullo stesso mensile le avventure di Luana la Bebisìtter.
1 personaggi_1 personaggi 13/09/13 11.20 Pagina 1
I personaggi
FAVA DI LESSO
Che dire: è il personaggio principale. Pellerossa della tribù dei (xxx), iracondo e poco incline alla comprensione, ha un quoziente d’intelligenza di poco inferiore a quello del capitóne, ma dispone di numerose armi di difesa, tra le quali la principale è l’ignoranza.
VENTO CHE SIBILA
Il figlio minore (l’altro non si vedrà mai), erede diretto più delle doti psico-attitudinali del padre che del suo già diafano patrimonio, viene da questi indirizzato sulla via giusta - ma arbitraria - a mezzo manrovesci.
DUE CANI CHE TROMBANO
DIECI GRINZE
Ha centosedici anni ed è comprensibilmente il più anziano del villaggio, quello cioè con la carica più alta, la saggezza più grande, le palle più mosce, la nipote più bòna. Ma bòna veramente.
La moglie di Fava di Lesso, una gran brava donna, bella e onesta, non si merita assolutamente un compagno del genere. Ma si sa: l’amore, come la rassegnazione, è cieco.
...il-Vento-e-ilFuoco-e-l’Acqua-ela-Terra-poi-si-sveglia-con-la-Manoner-Vaso-chepesca-le-Cèe rappresenta la scienza, con una particolare predisposizione alla genetica applicata alla sfera sessuale.
COLUI-CHE-PIEGAAR-SU’-VOLERE
cocciolone
L’agile destriero di Fava di Lesso è in tutto e per tutto il suo alter ego equino. Veloce nel galoppo, scattante nella fuga, baro nel tressette, funge anche come cavallo da punta e da fiuto.
2 editrice_2 editrice 13/09/13 11.21 Pagina 1
Supplemento al mensile “Livornocronaca - il Vernacoliere” n. 810 del Marzo 1999 Direttore Mario Cardinali - Mario Cardinali Editore S.r.l. Autorizzazione Trib. Livorno n. 164 del 21/07/1961 Redazione Scali del Corso 5, Livorno Tel. 0586 / 880226 - Fax 0586 /883364 E-Mail: v. cardi@sysnet.it - Stampa: Studiolito S.n.c., Città di Castello (PG) Vietata ogni riproduzione e/o utilizzazione, anche parziale, di testi e disegni. Tutti i diritti riservati.
La copertina e tutti i disegni sono opera dell’Autore.
Videocomposizione e impaginazione a cura di Valter Cardinali
3-4 prefaz._3/4 prefaz. 13/09/13 11.28 Pagina 3
FAVA DI LESSO CAVALCA ANCORA !
Qualche decennio fa, quando John Wayne e compagnia briscola erano venuti a noia perfino a Ronald Reagan, sembrava che il mito del lontano West avesse capottato nella via del Declino Irreversibile (quarta traversa a destra da Piazza dello Scatafascio, passato Vicolo Bottino, dopo la Corte dello Spicinìo Assoluto). Invece, analizzate col senno di poi, le cose non stavano mica così! Soldato Blu, Un uomo chiamato cavallo e Il piccolo grande uomo a suo tempo hanno fatto la loro parte, nel rinverdimento di un genere narrativo che per noi italici, a quanto pare, si riconferma come uno degli Altrove più succulenti. Nei fumetti, il Ken Parker di Berardi e Milazzo ha dimostrato come, anche fra un cactus e un tipì, tra una pista polverosa e un’insidiosa pietraia, si possa rievocare Shakespeare, fare del noir, parlare di diversità e di lotta sociale. E intanto, zitto zitto, Tex Willer si è festeggiato il suo primo mezzo secolo di edicola, suscitando anche
3
una sporulazione saggistica senza precedenti per un personaggio dei comics. Il Codacons che si è avventato su di lui, sospettandolo di essere “politicamente scorretto”, forse voleva dare alla gente un saggio di umorismo inglese: per festeggiare un successo del genere, Aquila della Notte avrà pur avuto il diritto, una volta tanto, di alzare il gomito e di farsi un tiro, no? Ma il massimo merito nel rilancio della frontiera selvaggia, dell’Ovest imaginifico, remoto quando domestico, può accreditarselo un pellerossa dall’incarnato che vorremmo appunto immaginare paonazzo, anche se fino ad oggi l’abbiamo sempre ammirato nel bel bianco e nero che già fu di Chaplin e di Eisenstein. Naturalmente non ci riferiamo al disneyano Penna Bianca, allo jacovittesco Occhio di Pollo, al Piccolo Dente di Lino Landolfi, né, tantomeno, al dimenticato Torello Seduto del fiorentino Mario Fantoni. L’eroe che con le sue gesta epiche ci fece e ci fa sognare è
3-4 prefaz._3/4 prefaz. 13/09/13 11.28 Pagina 4
l’aitante nativo del Uaiòmingh Fava di Lesso, marito di Vento che Sibila, proprietario di un cavallo anche più sciagurato di Dinamite e di Tr o t t a l e m m e : una bestia che non a caso, in onore all’immortale eroe della guerra Guerra del Golfo che consolidò il seggiolone a Emilio Fede, il giovane autore della saga di Fava di Lesso ha voluto battezzare “Cocciolone”. Questo giovane autore di cui sopra risponde (pur non interpellato) al nome di Daniele Caluri. Un ragazzotto arizònico di natali ma livornese di costumi, come il lettore più attento può rilevare da qualche rara espressione dialettale che talvolta gli schizza via, nella prosa con cui farcisce le sue vignette. Ma tutto preso dalla trama, ansioso di veder annegare nel sangue purificatore yankees e musi rossi nelle
carneficine conchiusive di ogni avventura, il lettore lascia correre, deliziato dal sapiente montaggio delle tavole, dagli omaggi e dai plagi, dalle forme manariane e dai chiaroscuri alla Frank Miller che il Caluri butta giù sul cartoncino bristol con distratta sufficienza, quasi a voler spernacchiare a ripetizione i colleghi graficamente meno dotati di lui. Plaudo quindi all’impagabile iniziativa della Mario Cardinali Editore, che ha scelto di aprire il suo orizzonte ai fumetti proprio con un albo (questo) dedicato al grande West, attraverso cui i lettori possano assaporeranno cosare eccetera eccetera il mito di una prateria americana in via di continua e perenne sparizione. Finito. Come sono andato?
4
Luca Boschi
5 nuovo codice del sentiero_ 5 nuovo codice del sentiero 09/09/13 10.44 Pagina 5
5
6 l'educazione sessuale_ 6 l'educazione sessuale 09/09/13 10.45 Pagina 6
6
7 le tangenti nella prateria_ 7 le tangenti nella prateria 09/09/13 10.55 Pagina 7
7
8 Caccia al chiaro di luna_ 8 Caccia al chiaro di luna 09/09/13 11.35 Pagina 8
8
9 riapertura della caccia_ 9 riapertura della caccia 11/09/13 11.36 Pagina 9
9
10 va al mare 1_10 va al mare 1 11/09/13 17.40 Pagina 10
10
11 va al mare 2_11 va al mare 2 12/09/13 09.53 Pagina 11
11
12 tassa sul santone_12 tassa sul santone 11/09/13 17.44 Pagina 12
12
13 maltempo nella prateria_13 maltempo nella prateria 11/09/13 17.48 Pagina 13
13
14 Incontra Babbo Natale_14 Incontra Babbo Natale 11/09/13 17.49 Pagina 14
14
15 il carburante rincarato_15 il carburante rincarato 11/09/13 17.50 Pagina 15
15
16 scoperta della genetica_16 scoperta della genetica 11/09/13 17.51 Pagina 16
16
17 protesta contro il fumo_17 protesta contro il fumo 12/09/13 09.57 Pagina 17
17
18 i rifiuti tossici_18 i rifiuti tossici 11/09/13 17.54 Pagina 18
18
19 violenza nella prateria_19 violenza nella prateria 11/09/13 17.56 Pagina 19
19
20 la dieta_20 la dieta 11/09/13 17.58 Pagina 20
20
21 Incontro ravvicinato_21 Incontro ravvicinato 11/09/13 18.06 Pagina 21
21
22 Torna al mare 1_22 Torna al mare 1 11/09/13 18.09 Pagina 22
22
23 torna al mare 2_23 torna al mare 2 11/09/13 18.10 Pagina 23
23
24 la prostituzione ..._24 la prostituzione ... 11/09/13 18.12 Pagina 24
24
25 voleva fare un viaggio_25 voleva fare un viaggio 11/09/13 18.13 Pagina 25
25
26 lo portano in discoteca_26 lo portano in discoteca 11/09/13 18.14 Pagina 26
26
27 lo portano in discoteca 2_27 lo portano in discoteca 2 11/09/13 18.15 Pagina 27
27
28 Contro David Copperfield_28 Contro David Copperfield 12/09/13 09.59 Pagina 28
28
29 Affronta il Carnevale_29 Affronta il Carnevale 12/09/13 10.02 Pagina 29
29
30 inseminazione artificiale_30 inseminazione artificiale 12/09/13 10.03 Pagina 30
30
31 l'evento miracoloso_31 l'evento miracoloso 12/09/13 10.05 Pagina 31
31
Progetto1_Layout 1 12/09/13 11.14 Pagina 1
32
33
34 Ultimo atto 1_34 Ultimo atto 1 12/09/13 11.26 Pagina 34
34
35 Ultimo atto 2_35 Ultimo atto 2 12/09/13 11.27 Pagina 35
35
36 il ritorno_36 il ritorno 12/09/13 11.28 Pagina 36
36
37 il ritorno 2_37 il ritorno 2 12/09/13 11.29 Pagina 37
37
38 lo straniero_38 lo straniero 12/09/13 11.31 Pagina 38
38
39 la pena capitale_39 la pena capitale 12/09/13 11.32 Pagina 39
39
40 la nuova difesa_40 la nuova difesa 12/09/13 11.33 Pagina 40
40
41 ciberspazio_41 ciberspazio 13/09/13 10.34 Pagina 41
41
42 l'uomo dei prodigi_42 l'uomo dei prodigi 13/09/13 10.35 Pagina 42
42
43 la grande battaglia_43 la grande battaglia 13/09/13 10.37 Pagina 43
43
44 i cibi inquinati_44 i cibi inquinati 13/09/13 10.39 Pagina 44
44
45 Quest'estate non va al mare_45 Quest'estate non va al mare 13/09/13 10.40 Pagina 45
45
46 i vari tipi di rifiuti_46 i vari tipi di rifiuti 13/09/13 10.48 Pagina 46
46
47 i versacci_47 i versacci 13/09/13 10.49 Pagina 47
47
48 l'emergenza_48 l'emergenza 13/09/13 10.51 Pagina 48
48
49 e la festa di capodanno_49 e la festa di capodanno 13/09/13 10.54 Pagina 49
49
50 stanguglione delle feste_50 stanguglione delle feste 13/09/13 10.55 Pagina 50
50
51 la genetica parte 2_51 la genetica parte 2 13/09/13 10.57 Pagina 51
51
52 e il bellicoso_52 e il bellicoso 13/09/13 10.58 Pagina 52
52
53 la corsa sul lungomare_53 la corsa sul lungomare 13/09/13 10.59 Pagina 53
53
54 Augghe1_54 Augghe1 13/09/13 11.01 Pagina 54
54
55 Augghe 2_55 Augghe 2 13/09/13 11.02 Pagina 55
55
56 Tatanca connection 1_56 Tatanca connection 1 13/09/13 11.03 Pagina 56
56
57 Tatanca connection 2_57 Tatanca connection 2 13/09/13 11.04 Pagina 57
57
58 Tatanca connection 3_58 Tatanca connection 3 13/09/13 11.05 Pagina 58
58
59/63 disegni_59/63 disegni 13/09/13 11.11 Pagina 59
Disegni
Fava di Lesso, grafite 59
59/63 disegni_59/63 disegni 13/09/13 11.11 Pagina 60
Studio anatomico
Prove di espressioni
60
59/63 disegni_59/63 disegni 13/09/13 11.11 Pagina 61
Orso al Cubo, Fessura CentrĂŹpeta e lo sciamano
61
59/63 disegni_59/63 disegni 13/09/13 11.11 Pagina 62
Cocciolone e Fessura CentrĂŹpeta
62
59/63 disegni_59/63 disegni 13/09/13 11.11 Pagina 63
Vento che Sibila 63
64 Indice_64 Indice 13/09/13 11.13 Pagina 64
Copertina di Daniele Caluri
Fava di Lesso cavalca ancora! Fava di Lesso...
Indice di Luca Boschi ...................................................... pag. 3
... e il nuovo codice del sentiero ................................................................................pag. ... e l’educazione sessuale ......................................................................................... pag. ... e le tangenti nella prateria .................................................................................... pag. ... caccia al chiaro di luna ......................................................................................... pag. ... e la riapertura della caccia ................................................................................... pag. ... va al mare ................................................................................................................. pag. ... e la tassa sul santone ............................................................................................. pag. ... e il maltempo nella prateria ................................................................................ pag. ... incontra Babbo Natale ......................................................................................... pag. ... e il carburante rincarato ........................................................................................ pag. ... e la scoperta della genetica ................................................................................. pag. ... e la protesta contro il fumo ................................................................................... pag. ... e i rifiuti tossici ........................................................................................................ pag. ... e la violenza nella prateria .................................................................................... pag. ... e la dieta ............................................................................................................... pag. ... e l’incontro ravvicinato .......................................................................................... pag. ... torna al mare ......................................................................................................... pag. ... e la prostituzione .................................................................................................... pag. ... voleva fare un viaggio ............................................................................................ pag. ... lo portano in discoteca .......................................................................................... pag. ... contro David Copperfield ......................................................................................pag. ... affronta il Carnevale ............................................................................................... pag. ... e l’inseminazione artificiale ....................................................................................pag. ... e l’evento miracoloso ..............................................................................................pag. ... ultimo atto ............................................................................................................... pag. ... il ritorno ................................................................................................................... pag. ... e lo straniero ........................................................................................................... pag. ... e la pena capitale ................................................................................................ pag. ... e la nuova difesa ................................................................................................. pag. ... e il ciberspazio ...................................................................................................... pag. ... e l’uomo dei prodigi .............................................................................................. pag. ... e la grande battaglia ........................................................................................... pag. ... e i cibi inquinati .................................................................................................... pag. ... quest’estate non va al mare ................................................................................ pag. ... e i vari tipi di rifiuti ................................................................................................. pag. ... e i versacci .......................................................................................................... pag. ... e l’emergenza ..................................................................................................... pag. ... e la festa di Capodanno ...................................................................................... pag. ... e lo stranguglione delle Feste ................................................................................ pag. ... e la genetica parte seconda ............................................................................... pag. ... e il bellicoso ........................................................................................................... pag. ... e la corsa sul lungomare ...................................................................................... pag. ... augghe ................................................................................................................... pag. ... tatanca connection ............................................................................................... pag.
Disegni ................................................................................................................................... pag. 64
5 6 7 8 9 10 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 24 25 26 28 29 30 31 34 36 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 56
59
3° di copertina_3° di copertina 11/09/13 11.07 Pagina 1
4° di copertina_4° di copertina 13/09/13 11.30 Pagina 1
Hanno travisato la realtà, ci hanno mentito per decenni. Non è vero che i pellerossa erano tutti coraggiosi guerrieri, cacciatori infallibili, uomini d’astuzia e d’onore, spinti al sacrificio dal sacro fuoco di Manitù.
Da qualche parte esistono indiani d’America che vanno a caccia di funghi e radicchio, che simulano svenimenti o incidenti mortali per cercare le grazie di giovani fanciulle, che vanno in vacanza al mare, che s’incazzano con Babbo Natale, con gli alieni e con David Copperfield.
Sono gente strana: si atteggiano a giudici e giustizieri ma sono dotati dell’apertura mentale di una siepe di pitòsforo, non accettano né legge né religione, si vestono da Ape Maia, fanno sanguinare i totem, picchiano i maghi, sono ipocriti, maschilisti, xenofobi e non hanno un cuore d’oro. Uno di questi è Fava di Lesso.
£. 8.000