Profilo Bayer

Page 1

Programmi I nostri programmi concreti per il 2016

4-5


Petra Molan Amministratore delegato Bayer CropScience in Italia

Buongiorno a lei che crede nei nostri prodotti e nella Società che con impegno e passione li ha sviluppati per il mercato italiano. Sono felice che il 2016 segnerà l’avvio della nostra nuova Bayer, interamente dedicata alle Scienze della Vita, per contribuire al benessere presente e futuro delle persone, come dice il nostro motto “Science for a better life”. Crop Science è naturalmente parte integrante di Bayer e questo significa molto per me: non solo rafforza la solidità di un’azienda con una storia di oltre 150 anni che è particolarmente importante in periodi di turbolenze dell’industria - ma soprattutto dimostra la coerenza aziendale verso gli impegni presi per contribuire a risolvere alcune delle più grandi sfide sociali che l’umanità si trova ad affrontare. La nostra strategia focalizzata sull’innovazione continua potrà rafforzarsi ulteriormente grazie alla sinergia attesa con le altre componenti del Gruppo.

In Italia, oggi più che mai, Crop Science può contribuire alla crescita sostenibile dell’agricoltura e dei suoi protagonisti. Accanto all’offerta completa di agrofarmaci chimici e biologici, potenziata quest’anno da 3 specialità per l’orticoltura, una forza di tecnici affidabili presidia il territorio italiano. Da sempre vicini agli imprenditori agricoli, i nostri agronomi promuovono il corretto impiego delle soluzioni attuali e orientano lo sviluppo di quelle future, comprendendo le necessità di chi produce e si trova sempre più vincolato dalle richieste dei consumatori, in Italia e nei paesi importatori delle eccellenze agroalimentari italiane. Che cosa ci muove? La passione comune per l’agricoltura italiana, che ha oggi davanti grandi opportunità e grandi sfide. Solo se sarà realmente sostenibile e competitiva, potrà continuare a essere quello che è sempre stata: custode del territorio, origine dei prodotti della migliore cucina del mondo, parte irrinunciabile dell’identità italiana. Conto sulla sua stretta collaborazione e le auguro buona campagna!


Bayer Focus sulle Life Sciences

6-7


Solamente grazie ad effettive innovazioni legate alle Life Sciences saremo in grado di far fronte alle importanti sfide nel campo della salute e dell’agricoltura che ci riserva il futuro. Dr. Marijn Dekkers Presidente del Consiglio Direttivo di Bayer AG

Le sfide che la società deve affrontare non sono cambiate, sono soltanto cresciute. L’invecchiamento e l’aumento della popolazione mondiale rendono necessari farmaci nuovi e migliori, nonché un approvvigionamento alimentare più vasto e più affidabile. Bayer è un’azienda di importanza mondiale fondata sull’innovazione che vanta oltre 150 anni di storia e possiede competenze chiave che oggi si concentrano in forma esclusiva nel settore delle Life Sciences (Pharmaceuticals, Consumer Health, Crop Science), per far fronte alle importanti sfide che il futuro ci riserva nel campo della salute e dell’agricoltura. L’innovazione rimane al centro della nostra strategia e questo focus sulla salute dell’uomo, degli animali e delle piante porterà un ulteriore slancio alla nostra Ricerca e Sviluppo per migliorare la qualità della vita delle persone in tutto il mondo.


Bayer Crop Science nel mondo

8-9


Crescita demografica

Più cibo

Terreno coltivabile limitato

60%

ha procapite

2016 - 7,3 miliardi 2050 - 9,7 miliardi

1950 : 0,52 2010 : 0,20 2050 : 0,15

Nel 2050 la produzione alimentare in tutto il mondo dovrà aumentare del 60%

Nutrire una popolazione mondiale in continua crescita. Si prevede che nel 2050 sul nostro pianeta vivranno oltre 9 miliardi di persone e che la quantità di terreni agricoli disponibili diminuirà a causa della crescente urbanizzazione, dei maggiori livelli di salinità e dell’erosione del suolo. Inoltre, condizioni meteorologiche estreme, quali siccità e inondazioni, si ripercuotono negativamente sulla quantità e la qualità dei raccolti. Allo scopo di assicurare un approvvigionamento alimentare adeguato e sicuro per la crescente popolazione mondiale, è necessario incrementare del 60% la produttività agricola. Con la nostra storia e i nostri risultati concreti nel settore della protezione e delle sementi di qualità, oggi più che mai noi di Bayer siamo impegnati a contribuire ad un’agricoltura realmente sostenibile. Il nostro lavoro quotidiano - in laboratorio e sul campo - si concentra su come possiamo aiutare gli agricoltori di tutto il mondo a superare le loro sfide. Con la “testa di uno scienziato” e il “cuore di un contadino” in Crop Science sviluppiamo per i nostri clienti sementi innovative e moderni prodotti per la protezione delle culture, uniti a consulenza e servizi affidabili. E così sosteniamo la produzione alimentare dove inizia: sul campo.


Bayer Crop Science in Italia

Per la protezione delle colture Bayer partecipa con prodotti, progetti e servizi allo sviluppo sostenibile dell’agricoltura italiana con agrofarmaci nuovi ogni anno che contribuiscono all’aumento della produttività agricola e salvaguardano la qualità e la salubrità delle produzioni. Sempre più ampia è la nostra gamma di prodotti di origine biologica, particolarmente interessanti per gli imprenditori agricoli italiani, a conferma del nostro impegno per offrire sempre una gamma coerente con la realtà dei nostri clienti. www.cropscience.bayer.it

10-11


Per l’orticoltura professionale

Per l’igiene ambientale

Per il giardinaggio

Bayer opera in Italia sotto il marchio Nunhems con un centro di ricerca a S. Agata Bolognese e commercializza circa 1.200 varietà di sementi tra cui pomodoro, melone, anguria, peperone, carota, porro, cipolla, carciofo, lattuga, cetriolo. I nostri programmi di miglioramento genetico forniscono prodotti innovativi per migliorare la crescita e la redditività delle aziende dei nostri clienti.

In Italia siamo presenti con una struttura organizzativa e di vendita dedicata che opera nei segmenti del “professional pest control”, dell’igiene degli allevamenti, della protezione dei cereali immagazzinati e della cura professionale del verde, per offrire un servizio dedicato nel campo dell’igiene e dei servizi ambientali e una qualificata gamma di prodotti, frutto di una ricerca specifica e di una continua innovazione tecnologica.

Da oltre 40 anni sviluppiamo, produciamo e commercializziamo in Italia prodotti ad uso hobbistico, per la piccola agricoltura domestica, per la cura dell’orto, del frutteto e del giardino e per la protezione degli ambienti domestici da insetti nocivi e roditori. Un’organizzazione dedicata per garantire una costante innovazione e offre soluzioni sempre più sicure, efficaci e di semplice utilizzo.

www.nunhems.it

www.es.bayer.it

www.bayergarden.it

Persone, prodotti e servizi specializzati nei diversi settori del business. La parte “Crop Protection”, a cui è dedicato questo catalogo, sviluppa per gli agricoltori italiani soluzioni innovative per la difesa integrata delle colture; la parte “Environmental Science” si rivolge a tutti i consumatori con l’attività “Garden” e al mercato “Professional” con le soluzioni per l’igiene pubblica; la parte “Seeds”, sotto il marchio Nunhems, offre la migliore specializzazione nello sviluppo e nell’offerta di sementi orticole innovative. A Bayer Crop Science fanno capo numerose unità sperimentali sul territorio per lo sviluppo locale di agrofarmaci convenzionali e biologici e di sementi e il Polo produttivo di Filago che svolge attività di produzione, controllo qualità, logistica, tali da consentire la tracciabilità dei lotti con rilevanti benefici per i clienti.


www. www.cropscience.bayer.it

Ci trovi anche su Facebook e Youtube

12-13


Strumenti digitali per la gestione quotidiana della protezione delle colture Il portale multimediale www.cropscience.bayer.it: informazioni rapidamente accessibili sui nostri prodotti e sulle strategie per la difesa integrata delle colture, un servizio gratuito di previsioni meteo puntuali e uno strumento esclusivo per scegliere i più idonei dispositivi di protezione individuale; etichette, schede di sicurezza e documentazione sono affiancati da immagini e video con le testimonianze di tecnici e utilizzatori e le dimostrazioni su come impiegare in sicurezza i nostri prodotti. Le APP “Catalogo prodotti”, “OrtXpert” e “Vitiplan Italia” sono le prime applicazioni sviluppate e rilasciate liberamente per i più diffusi dispositivi in commercio, installabili direttamente dallo store del proprio dispositivo. Le prime due, sempre aggiornate e consultabili offline, permettono di ricercare in ogni momento sullo smartphone la soluzione Bayer per la migliore difesa delle proprie colture; la terza è dedicata al settore vitivinicolo professionale per la gestione dei trattamenti fitosanitari e delle osservazioni nel vigneto.


Territorio I nostri Agronomi sul territorio Area Nord Ovest Capo Area

Bongiorni Giuseppe 3482331328

Capo Area

Area Emilia Romagna Musacci Stefano 3358002378

Capo Area

Barsantini Riccardo 3665852292

Collaboratori Tecnico Commerciali

Collaboratori Tecnico Commerciali

Collaboratori Tecnico Commerciali

CN-AT-IM-SV-GE

Abrigo Massimo 3357268329

BZ

PR-PC

CN-AT-IM-SV-GE

Badriotti Silvio 3482331326

TN-SO

CN-AT-IM-SV-GE

Fiandrino Silvio 3356039766 Re Viglietti Serena 3440458737

TO-AO

Gummerer Paul 3358002433

Magnani Claudia 3357505247

Baldo Luigi 3358002431

BO-MO-RE

Aleotti Claudio 3482320252

VR-VI

Biasi Giuliano 3346704202

BO-MO-RE

Parmeggiani Ulisse 3358002343

VR-VI

Recchia Lamberto 3482331344

BO-MO-RE

Colombari Cesarino 3356412223

BO-MO-RE

Rubbi Fabrizio 3482331286

AL

Marchisio Bruno 3482331341

PD-RO-VE

Bellettato Vanni 3482320259

AL

Scarabello Michele 3357514170

PD-RO-VE

Pulze Luigino 3482320261

FE

BI-NO-VC-VB

Mancini Vittorio 3358002398

PD-RO-VE

Tonello Alfredo 3357204757

Crosara Lorenzo 3356039781

FE

PV

Sobrero Marco 3356775949

PD-RO-VE

Maculan Antonio 3482320256

Fabbi Andrea 3346704196

FE

Grechi Nerio 3482331282

MI-CO-LC LO-VA-MB

Viganò Luca Stefano 3346704197

TV-BL

Conti Paolo 3351846406

FRIULI

CR

Voltini Luigi 3482331347

FRIULI

MN

Fioni Alessandro 3346704201

BG-BS

Grandin Marco 3356985169

RA-FC-RN

Vidali Orietta 3497951494

Furini Lorenzo 3358002375

RA-FC-RN

Zanatta Angelo 3428732801

Guadagni Giovanni 3356039712

RA-FC-RN

Pecci Stefano 3482320268

Field Marketing Specialists

Field Marketing Specialists

Field Marketing Specialists

Cereali, Barbabietola Cavazza Christian da zucchero 3485321361

Cereali, Barbabietola Cavazza Christian da zucchero 3485321361

Cereali, Barbabietola Cavazza Christian da zucchero 3485321361

Mais, Riso, Soia (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta)

Mais, Riso, Soia

Mais, Riso, Soia Cauzzi Davide (Emilia Romagna 3357201501 escluse Ferrara e Ravenna)

Mais, Riso, Soia (Lombardia)

Cavanna Mario 3356039747

Vite Cauzzi Davide 3357201501

Vite

Calearo Giampaolo 3482334325

Frutta

Bacchiocchi Paolo 3358002508

Orticole

14-15

Area Nord Est

Di Camillo Luigi 3482320287

Frutta Orticole

Romani Antonio 3358002319 Calearo Giampaolo 3482334325 Bacchiocchi Paolo 3358002508 Di Camillo Luigi 3482320287

Mais, Riso, Soia (Ferrara, Ravenna)

Romani Antonio 3358002319

Vite

Cangero Cesare 3358002359

Frutta Orticole

Bacchiocchi Paolo 3358002508 Di Camillo Luigi 3482320287


Area Centro Capo Area

Area Sud Ravaglioli Alberto 3358002327

Collaboratori Tecnico Commerciali SP-MS-LU PT-PO-FI PI-LI-GR AR-SI

Ficini Claudio 3482331280 Mammoliti Benito 3482331206 Stanzione Gianluca 3346593548

PG-TR

Binaglia Franco 3358002360

VT-RI-RM

Filogna Fabio 3356400129

LT-FR-AQ

Speggiorin Mario 3357375165

SARDEGNA

OrrĂš Luigi 3358002447

Regional Coordinator MARCHE-MOLISE CH-PE-TE

Bertozzini Riccardo 3356420020

Collaboratori Tecnico Commerciali PU-AN MC-AP-FM-TE-PE CH-IS-CB

Panigalli Ciro 3482320267 Galosi Claudio 3482331067 Ciuffreda Pasquale 3356039722

Capo Area

Garruzzo Carmelo 3356373781 Collaboratori Tecnico Commerciali NA-CE De Carlo Giuseppe 3455454683 BN-AV Spagnuolo Gaetano 3482331208 FG De Angelis Nereo 3358002441 FG Fabbretti Lorenzo 3482320281 BA-BT Di Pierro Carlo 3482320272 BA-BT Del Vecchio Nicola 3357168485 TA Mastronuzzi Michele 3356400108 BR-LE Amico Giuseppe 3358469619 PZ-MT Vitucci Silvio 3356418520 CALABRIA Rondinelli Gianfranco 3351846407 Regional Coordinator Sicilia Zapparrata Giacomo 3358002352 Collaboratori Tecnico Commerciali EN-CT-ME-SR Cristaudo Antonio 3357268323 CL-RG Inghisciano Giovanni 3358002347 AG-PA-TP La Marca Gaspare 3358002349

Field Marketing Specialists

Field Marketing Specialists

Cereali, Barbabietola Salmistraro Danilo da zucchero 3358002449

Cereali, Barbabietola da zucchero

Curci Michele 3482331265

Mais, Riso, Soia (Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna)

Mais, Riso, Soia

Cauzzi Davide 3357201501

Cavanna Mario 3356039747

Mais, Riso, Soia Romani Antonio (Marche, Abruzzo, Molise) 3358002319

Vite

Vite

Frutta

Cangero Cesare 3358002359

Frutta Bacchiocchi Paolo (Toscana, Marche, 3358002508 Umbria, Abruzzo, Molise) Frutta (Lazio, Sardegna)

Norata Liborio 3351846411

Orticole Di Camillo Luigi (Toscana, Marche, Umbria, 3482320287 Abruzzo, Molise, Sardegna) Orticole (Lazio)

Simioli Giuseppe 3346704199

Orticole

Cortese Giuseppe 3358002439 Norata Liborio 3351846411 Simioli Giuseppe 3346704199

Liguria - Lombardia Piemonte - Valle d’Aosta Ufficio di Milano 20156 Milano Viale Certosa 130 Tel. 0239722185 - Fax 0239724264

Friuli Venezia Giulia Trentino Alto Adige - Veneto Ufficio di Padova 35127 Padova Corso Spagna 13 Tel. 0498701004/6 - Fax 0498700934

Emilia Romagna Ufficio di Bologna 40128 Bologna Via Peglion 11 Tel. 051711313 - Fax 051711157

Abruzzo - Lazio - Marche - Molise Sardegna - Toscana - Umbria Ufficio di Siena 53040 Acquaviva di Montepulciano (Siena) Via la Stradella 8 Tel. 0578766038 - Fax 0578768265

Basilicata - Calabria Campania - Puglia - Sicilia Ufficio di Bari 70032 Bitonto (BA) Contrada Misciano Zona A.S.I. Tel. 0803813364 - Fax 0809911026


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.