Allegato B LES 2024

Page 1

Liceo delle Scienze Umane

opzione economico sociale

Maria Ausiliatrice

Scuola Paritaria

LECCO

ALLEGATO B

AL DOCUMENTO DEL

CONSIGLIO DI CLASSE

Classe Quinta

Anno Scolastico 2023/2024

INDICE

1. Strategie di recupero pag. 3

2. Iniziative di preparazione pag. 4

3. Percorsi per lo sviluppo PCTO pag. 4

4. Progetti e percorsi pag. 6

5. Progetto ampliamento offerta extracurricolare pag. 14

6. Certificazioni pag. 15

7. Percorsi Educazione civica pag. 15

8. Partecipazione OOCC pag. 18

2

1. Strategie di recupero

Fin dal primo anno del Corso di studi la Scuola, conformemente alla normativa ministeriale, ha ipotizzato strategie di recupero che hanno visto lungo questi anni modalità diverse di attuazione.

Esse hanno previsto, al termine dell’anno scolastico, indicazioni agli alunni da parte dei docenti per un lavoro estivo individualizzato ed un’attività didattica di recupero, guidata dall’insegnante, dopo la fine delle lezioni, per la durata di una/due settimane.

Recupero in itinere mediante:

✔ -sospensione dell’avanzamento dei programmi e ripresa dei contenuti essenziali all’interno della propria disciplina; -ore aggiuntive in orario extracurriculare quando il docente della materia individua carenze che richiedono un intervento urgente.

-riformulazione dell’orario scolastico e attivazione dei corsi di recupero in orario curricolare, dando luogo contemporaneamente all’attività integrativa e all’attività culturale/laboratoriale di approfondimento per gli alunni con esiti positivi in tutte le materie allo scrutinio del primo trimestre.

Sportello didattico

Servizio attivato da ottobre a maggio in favore degli alunni con finalità di aiuto per coloro che hanno necessità di risolvere incertezze e dubbi nell’apprendimento e di assistenza o consulenza per quegli studenti che volessero approfondire temi relativi ai contenuti svolti.

Lo sportello, attivato dai docenti della classe per tutte le materie, ha cadenza settimanale; l’alunno è tenuto a prenotare il colloquio con almeno un giorno di anticipo.

Potenziamento didattico

Consiste in un’attività di arricchimento per gli alunni che al termine della prima parte dell’anno registrano un profitto positivo in tutte le materie.

Studio autonomo

Tale attività è consigliata all’alunno a seguito di esiti non positivi, per rimediare ad alcune carenze di preparazione.

Indicazioni di lavoro

Tale intervento didattico prevede, in sede di scrutinio finale, l’assegnazione di indicazioni di lavoro da parte del Consiglio di Classe quando si ravvisa la necessità di un consolidamento della preparazione in qualche materia.

Recupero estivo

Corsi strutturati relativamente ai debiti formativi che in ciascuna classe sono stati attribuiti nello scrutinio di fine anno per quegli alunni che hanno avuto la “sospensione del giudizio”.

3

2. Iniziative di preparazione all’esame

Il Consiglio di Classe, fin dal Decreto 10 del 26 gennaio 2024, si è interrogato sull’iter da progettare perché la preparazione degli studenti fosse non solo adeguata ai traguardi previsti dal corso di studi, ma anche rispondente all’impostazione delle prove, sia scritte che orali, benché consapevoli che bisognava attendere l’O.M. definitiva.

Si è scelto di intensificare l’impegno nelle diverse tipologie per la prima prova e sulla rielaborazione, portando a compimento, dove ce ne fosse bisogno, sul PCTO e proseguendo sul percorso di Educazione civica. Sono state programmate due simulazioni di prima prova, una in data 20 marzo e la seconda il 17 maggio (in programma). Durante ciascuna simulazione sono state proposte agli studenti 7 tracce così ripartite: 2 tipologia A, 3 tipologia B, 2 tipologia C.

A seguito della pubblicazione dell’O.M. 55 del 22 marzo 2024 è stato convocato il Consiglio di classe a cui la Coordinatrice AED ha presentato le tappe dell’esame di Stato, le novità relativamente all’orientamento e al “capolavoro”, i compiti affidati ai docenti e quelli agli studenti, le scadenze. per cui sono state programmate simulazioni di prima e di seconda prova e individuate le strategie per un lavoro efficace di rielaborazione. Successivamente è stata convocata una assemblea per i genitori e per gli studenti in cui è stato presentato l'impianto. gli obiettivi, le tappe, la valutazione dell’esame di Stato 2024.

In un incontro assemblearela CoordinatriceAED ha informato sulla modalità di accesso da parte degli studenti e dei docenti al portale MIM per completare il curriculum. Sulla completezza della documentazione i docenti hanno responsabilizzato gli studenti per quanto è di loro competenza, riservando al Consiglio di dare una visione d’insieme.

Relativamente alla modalità di conduzione del colloquio il Consiglio di classe di tanto in tanto si confronta per determinare tipologie di materiali.

La preparazione per la seconda prova è iniziata dalla classe 3°, con la elaborazione di abstract (per esercitare alla analisi e comprensione di testi specialistici e la elaborazione di sintesi in linguaggio specifico); in 4° sono cominciate le esercitazioni sul saggio breve di indirizzo, in collaborazione tra le discipline di scienze umane e diritto ed economia. In 5° sono state effettuate due simulazioni di 2° prova (6 ore): 22 dicembre e 3 maggio. Le prove sono state corrette sempre in collaborazione tra i docenti di scienze umane e diritto.

3. Percorsi per lo sviluppo PCTO

3.1 Breve descrizione

Con la legge 145/18 sono stati inseriti i PCTO nell’offerta formativa come parte integrante dei percorsi di istruzione con almeno 90 ore nei Licei. La metodologia dell’alternanza ha portato la scuola ad individuare percorsi e modalità diversificate per il gruppo classe utilizzando incontri con professionisti, visite in aziende, corso di formazione sicurezza sul lavoro, l’attivazione di un percorso di service learning e due o più settimane di stage nel mese di giugno.

La certificazione delle competenze sviluppate è stata acquisita negli scrutini, documentata e resa necessaria per l’ammissione all’esame di Stato, diventandone parte integrante di esso.

3.2 Obiettivi formativi e competenze attese

La metodologia dell’Orientamento

✔ mette gli studenti nell’occasione di acquisire competenze strategiche che con il solo disciplinare non possono essere formate

✔ costringe il giovane a commisurarsi con un ambiente diverso da quello familiare e scolastico

✔ orienta le scelte future (apre nuovi orizzonti)

4

✔ prevede una didattica nella prospettiva del concetto di "apprendimento situato" (situated learning) La scuola crede in questa forma di apprendimento volta sia all’orientamento post diploma, che di formazione alla persona e individua alcune linee di sviluppo delle competenze:

✔ sviluppo dei saperi di cittadinanza

✔ sviluppo dell’autonomia e della capacità di autodirigersi

✔ sviluppo della capacità di iniziativa

✔ sviluppo della capacità di costruirsi un progetto di vita

✔ sviluppo dei saperi disciplinari (di settore)

PERCORSO PARTNER

Sportxgioco

Servicelearningalla scuolaprimaria

Capolavoroper Lecco

IstitutoMaria Ausiliatrice

Stefano Colombo

IstitutoMaria Ausiliatrice

Associazione VolontariMadonna delRosarioODV Onlus

Maridele Sandionigi

Educazione fisica, Educazione civica variabile 2021-2022 2022-2023

Educazione civica variabile 2021-2022 2022-2023

SimonaCastelli Storiadell’Arte variabile 2021-2022

Attivitàdistage individuali

Entidelterzosettore eufficiaziendali Maddalena Milani ScienzeUmane, Diritto variabile 2022-2023

Corsosicurezza IstitutoMaria Ausiliatrice

L’Ambasciatoredel Futuro WSCItalia

MostraGiovani Protagonisti Fondazione Sinderesi-Comune diLecco

SuorFrancesca Robustellidella Cuna

Educazione civica 12ore 2021-2022

GiuliaGrilli Inglese,Diritto edeconomia politica 100ore 2023-2024

Gerolamo Fazzini

Storia, ScienzeUmane 15-18ore 2021-2022

5
DOCENTE REFERENTE DISCIPLINE COINVOLTE MONTE ORE ANNO SCOLASTICO

4. Progetti e percorsi

4.1 Percorsi interdisciplinari

TITOLO

Percorso 1:

Lo Stato soggetto politico centrale della modernità: lo sarà ancora?

DISCIPLINE

Percorso 2:

La solidarietà: le forme con cui la solidarietà sociale ha dato vita a istituzioni politiche

Percorso 3:

APPORTI DISCIPLINARI

Storia I regimi totalitari: elementi comuni e peculiarità di ciascuno

Filosofia Il progetto di stato comunista di Marx, dalla rivoluzione alla dittatura del proletariato verso la società senza classi.

L’Oltreuomo di Nietzsche come fondamento ideologico per la nascita dei regimi totalitari in Italia e in Germania.

Diritto ed economia Evoluzione dei sistemi politici: le caratteristiche del potere totalitario

Inglese George Orwell and dystopian literature

Tedesco Nazismus

BRD und DDR

Spagnolo De la crisis del 98 a Primo de Rivera y la Guerra Civil El Franquismo

Italiano

Filosofia

Scienze umane

Las dictaduras militares en América Latina

Il sogno unitario come iniziativa popolare: Manzoni (Coro dell’Atto III dell’Adelchi)

Ungaretti nel Porto sepolto (1916)

La Resistenza nel Sentiero dei nidi di ragno (1947)

Il darwinismo sociale di Spencer come discriminazione in contrasto con la solidarietà, le ricadute storiche e politiche.

Welfare e Terzo Settore Agenda 2030

Diritto ed economia Lo Stato sociale nella Costituzione repubblicana

Inglese

Storia

The Victorian Age and its decline

La nascita della UE come espressione di solidarietà che supera un odio atavico fra i Paesi (vedi mostra sui Padri fondatori della UE)

Italiano Le azioni politiche di Gabriele D’Annunzio

Il Futurismo

6

Esperienza della guerra e le voci di pace

Giuseppe Ungaretti tra l’Allegria, Sentimento del tempo e il Dolore

Salvatore Quasimodo: Alle fronde dei salici e Uomo del mio tempo

Italo Calvino e la Resistenza

Inglese War Poets: Brooke e Sassoon

Storia

Percorso 4:

La donna nell’epoca moderna

Storia dell’arte

*La “profezia inascoltata” di De Bloch

*Lo choc della Prima guerra mondiale (doveva finire a Natale e invece...)

*La Seconda guerra mondiale: morti più civili che soldati

*La Resistenza in armi come “guerra di liberazione” dal nazismo (vedi “Racconto partigiano” ai Piani d’Erna)

La fotografia di guerra: da Roger Fenton a Robert Capa

Le Avanguardie

Filosofia Il carteggio tra Freud e Einstein sulla guerra: le pulsioni di Eros e Thanatos, la civilizzazione.

Confronto tra Kant e Hegel sulla guerra: il progetto kantiano di pace perpetua e la dialettica hegeliana

Italiano

Storia

La figura di Lucia nei Promessi sposi

Percorso storico-letterario “Le voci delle donne”: cinque volumi per cinque autrici (Michela Murgia, Anna Banti, Dacia Maraini, Anna Maria Ortese, Sibilla Aleramo)

Madre Francesca Cabrini, protagonista nel periodo della grande migrazione italiana verso gli Usa; Ida Tarbell, giornalista, che si è battuta contro il monopolio di Rockfeller; le Sufragettes e il movimento per il diritto di voto; le donne nella Prima guerra mondiale (il caso delle Portatrici della Carnia e di Marie Curie); Armida Barelli, fondatrice dell’Università Cattolica; il contributo delle donne nella Resistenza (Vera Ciceri, partigiana lecchese); le Madri della Costituzione. Iniziativa “Lecco finisce per A”.

Filosofia La concezione della donna in Arthur Schopenhauer.

Gli studi di Freud sull’isteria femminile come riflesso della condizione sociopolitica delle donne (i casi di Bertha Pappenheim detta Anna O. e Marilyn Monroe).

7

Percorso 5:

La crisi delle certezze e la frammentazione dell’io

Diritto ed economia Diritti di uguaglianza nella Costituzione

Inglese J. Joyce: “Eveline”

Tedesco Die Rolle der Frau in der DDR und in der BRD

Spagnolo

Percorso 6: La globalizzazione

Storia dell’arte

Scienze Umane

Hermanas Mirabal (“Las Mariposas”) y Día Internacional de la Eliminación de la Violencia contra la Mujer

Si mañana no vuelvo/Se domani non torno, Cristina Torres – Cáceres

El rol de la mujer, pag. 186, 187 La Ley de igualdad, pag. 188

La rappresentazione della donna nell’Ottocento e Novecento (da Manet alle Avanguardie)

Margaret Bourke White, la prima donna fotografa del settimanale Life

Obiettivo 5 dell’Agenda 2030: uguaglianza di genere

Italiano La crisi delle certezze nella letteratura del Novecento: Italo Svevo, Luigi Pirandello, le Avanguardie.

Storia

I nostri antenati, Italo Calvino: l’uomo artificiale.

*Le contraddizioni della Belle Epoque: sviluppo tecnologico, scientifico ed economico da un lato, nascita di imperialismo, razzismo ed eugenetica dall’altro.

*La bomba atomica come spartiacque della civiltà

Filosofia Il positivismo di Comte e il culto del progresso scientifico.

I maestri del sospetto: Marx, Nietzsche e Freud Inglese Modernism – J. Joyce

Tedesco Romantik: Die Autoren der Romantik Der frohe Wandersmann

Storia dell’arte Le Avanguardie

Filosofia L’idealismo di Hegel e la dialettica della realtà, la sintesi delle differenze applicata al mondo globalizzato

Scienze umane I diversi volti della globalizzazione: globalizzazione culturale e le conseguenze sulle persone

La delocalizzazione

La perdita della sicurezza, modernità liquida in Bauman

I non luoghi (Augé)

8

Incontro con i migranti alla “Libera Masseria”

Storia Le grandi migrazioni di inizio ‘900

Diritto ed economia I diversi volti della globalizzazione: globalizzazione economica, politica, sociale, culturale

Tedesco Gedicht: Augen in der Großstadt Deutschland nach der Wiedervereinigung

Storia dell’arte La Pop Art: l’interesse per l’oggetto come simbolo della società consumistica e borghese

Percorso 7: Lavoro Italiano L’autoaffermazione nel mondo adulto tramite il lavoro nei Promessi Sposi di Manzoni Giovanni Verga e il lavoro

Storia L’ascesa del proletariato (il “Quarto stato” di Pellizza da Volpedo) e la nascita di partiti e sindacati in difesa dei lavoratori; il decollo della catena di montaggio, taylorismo e fordismo (“Tempi moderni” di Chaplin)

Filosofia Il lavoro e l’alienazione socioeconomica in Karl Marx

Scienze umane

Agenda 2030: ob. 8: Lavoro dignitoso e crescita economica

Inglese The Victorian Age – C. Dickens, 9/11: economic consequences

Diritto ed economia Lavoro e flessibilità del lavoro nella concorrenza globale: delocalizzazione e precarietà

Fisica Lavoro come energia in transito, lavoro termodinamico

Storia dell’arte Le visioni del lavoro nel Realismo tra Courbet e Millet Il Quarto stato di Pellizza da Volpedo Sebastian Salgado e il reportage sociale

Tedesco “Arbeit macht frei”, die Konzentrationslagern

Percorso 8: Tempo

Scienze umane L'accelerazione del tempo nella globalizzazione

Inglese The Stream of Consciousness – J. Joyce

Italiano La crisi dell’Innominato nei Promessi Sposi

9

Percorso 8:

La follia

Tedesco

Filosofia

Percorso 9:

Economia civile vs il profitto ad ogni costo

Matematica

Fisica

Storia dell’arte

Diritto ed economia politica

La memoria e la concezione del tempo in Eugenio Montale

Die Trümmerliteratur: per non dimenticare

La distinzione tra tempo e durata in Henri Bergson.

Il tempo come forma a priori nella Critica della ragione pura di Kant.

Concetto di limite e derivata

Secondo principio di termodinamica

Il tempo e la simultaneità nelle opere dai cubisti ai futuristi

L'accelerazione del tempo nella globalizzazione

Italiano Luigi Pirandello e la trappola della società Italo Svevo e la “malattia” dell’inetto

Filosofia

Storia

L’uomo folle di Nietzsche e l’annuncio della morte di Dio.

La psicanalisi di Freud come studio dell’inconscio umano.

*La Belle Époque: il PIL come falso indicatore del grado di “civiltà” *Le imprese “collaborazioniste” dei nazisti: esempi di economia non civile

Educazione civica *Il commercio equo come forma di economia alternativa, che mette al centro l’uomo (cfr visita al PIME)

Inglese The Victorian Age – C. Dickens, 9/11: economic consequences

Tedesco

Die Wirtschaft in den zwei Staaten: BRD und DDR

Scienze umane Il terzo settore

Diritto / Economia Gli effetti collaterali della globalizzazione

Storia dell’arte

Arte povera: l’operato e le idee di Michelangelo Pistoletto, in particolare il Progetto Arte

10

4.4.1 Breve descrizione

Il percorso di orientamento è pensato, nella nostra scuola, come curricolare e trasversale ed è stato strutturato a partire delle Linee Guida per l’Orientamento del decreto ministeriale 328/2022 che lo definisce come “un processo volto a facilitare la conoscenza di sé, del contesto formativo, occupazionale, sociale culturale ed economico di riferimento, delle strategie messe in atto per relazionarsi ed interagire in tali realtà, al fine di favorire la maturazione e lo sviluppo delle competenze necessarie per poter definire o ridefinire autonomamente obiettivi personali e professionali aderenti al contesto, elaborare o rielaborare un progetto di vita e sostenere le scelte relative”.

Il consiglio di classe ha intrapreso i seguenti passi per poter programmare e costruire il percorso di orientamento:

✔ Ascolto dei bisogni e delle priorità degli studenti. I docenti sono partiti dalle esigenze dei ragazzi in modo da possedere più informazioni possibili per capire chi coinvolgere attivamente, in che modo, per fare cosa e in quale direzione andare.

✔ Stabilire ed analizzare il quadro metodologico da adottare. Sono state adottate principalmente due metodologie: la didattica orientativa e le attività specifiche. Con la didattica orientativa i docenti hanno messo in relazione obiettivi di apprendimento curricolare con obiettivi di sviluppo personale degli studenti come la riflessione su di sé, sulle proprie emozioni, sulle proprie scelte, sui punti di forza, sulle difficoltà, sulle proprie risorse ed interessi, l’autovalutazione e dunque l’assunzione di responsabilità. Le altre attività specifiche, per le quali sono intervenuti enti ed esperti esterni alla scuola, sono state suddivise in attività di tipo informativo (informazioni sulle diverse proposte formative post-diploma, programmi di studio, carriere e opzioni di formazione professionale) ed attività esperienziali (PCTO, visite e uscite didattiche, testimonianze, contatto con il territorio e le filiere presenti, laboratori...)

✔ Preparazione del piano delle attività. Seguendo le linee guida ministeriali, il consiglio di classe ha condiviso, deciso e pianificato i moduli curricolari di 30 ore di orientamento. È stato stilato un calendario con tutte le attività che è stato ripetutamente aggiornato durante l’anno scolastico per il presentarsi di nuove opportunità orientative.

✔ È stata spiegata e presentata a studenti e genitori la nuova piattaforma “Unica”: come accedervi, la sua funzione orientativa e il suo utilizzo. I ragazzi sono stati invitati a riflettere sulle attività scolastiche ed extra scolastiche vissute al fine di identificare quelle che più hanno contribuito allo sviluppo delle otto competenze chiave redatte dal Consiglio Europeo. Sulla base di queste riflessioni ogni studente ha criticamente scelto e realizzato il capolavoro, un prodotto di qualsiasi tipologia rappresentativo dei progressi compiuti e delle competenze raggiunte. Il capolavoro può essere un prodotto realizzato in ambito scolastico o extrascolastico, realizzato attraverso attività, anche cooperative e collaborative, culturali e artistiche, in campo letterario, nel campo delle lingue straniere, nel campo della comunicazione, musicali e/o coreutiche, in campo matematico, scientifico, tecnico, tecnologico, motorio/sportive, di cittadinanza attiva e di volontariato, professionali o altro, PCTO.

4.4.2 Attività di orientamento curriculari ed extracurriculari

Il consiglio di classe durante l’anno scolastico ha proposto le seguenti attività orientative:

11
4.2 Orientamento

✔ Incontro di orientamento promosso dal Consiglio Ex Allievi: incontro finalizzato a far conoscere il funzionamento del sistema universitario e ad avvicinare gli studenti all'offerta formativa delle università e alle realtà lavorative mediante il confronto diretto con ex allievi. Sono stati invitate anche alcune università ad esporre la propria offerta formativa, l'agenzia del lavoro Gi-Group e InformaGiovani di Lecco.

✔ Intervento su bullismo, cyberbullismo, uso dei social – Polizia di Stato

✔ La Giornata della Memoria: riflessione e commemorazione delle vittime dell'Olocausto.

✔ Le festa di Don Bosco: riflessione sui sogni

✔ Evento di orientamento ITS (Istituto Tecnico Superiore): presentazione dei percorsi ITS presso il Palataurus di Lecco

✔ Viaggio di Istruzione in Spagna: uscita didattica a Madrid finalizzata sia all’approfondimento di percorsi interdisciplinari prevalentemente storico-artistici, che all’apprendimento situato di una maggiore autonomia gestionale di ogni alunnoeall’uso consapevole dellelingue straniereper comunicareconlepersone del luogo. Tra le mete visitate si segnalano i musei Prado, Reina Sofia e Thyssen-Bornemisza, la mostra fotografica “Niños esclavos. La puerta de atrás” proposta dal Museo de las misiones salesianas, il Monastero dell’Escorial, la Cattedrale dell’Almudena, la Real Basilica de San Francisco El Grande, il Mercado de San Miguel e altri tra i principali monumenti della città.

✔ Giornata di orientamento post-diploma presso il Politecnico di Milano, sede di Lecco: iniziativa volta ad informare gli studenti sulle possibilità di proseguire il proprio percorso nell’istruzione universitaria e/o lavorativa dopo il conseguimento del Diploma di Stato. Partecipazione all’evento delle maggiori università e accademie italiane, delle Forze Armate e Militari, di esperti del Mondo del Lavoro.

✔ Mostra “Unione europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman”: la mostra ha lo scopo di illustrare come sia stato possibile che dopo due guerre mondiali, che lacerarono il continente europeo, si sia potuta concretizzare un’idea così impensabile e improbabile come l’Europa unita.

4.3 Progetti attività ampliamento offerta formativa

Percorso Partner Docente referente Discipline coinvolte Monte ore

Attivitàculturali

Anno scolasti co

Teatroinlingua inglese PalkettoStage GrilliGiulia Inglese 3ore Spettacoliinlingua inglese“AnimalFarm” e“ThePictureof DorianGray” 20222023, 20232024

Certificazioni linguistiche–FIRST International House,Lecco eMerate

Dramaclass WallStreet English, Lecco

GrilliGiulia Inglese 1h30 settiman ale Corsopomeridiano tenutodadocente madrelingua 20212022 20222023 20232024

GrilliGiulia Inglese 1h settiman ale Corsopomeridiano tenutodadocente madrelingua 20232024

12

Giornatadella memoria

Fazzini Gerolamo

Storia, Filosofia, Diritto

Spettacoloteatrale “Innovativicioè vivi” Andrea Carabelli Performance Fazzini Gerolamo

Spettacoloteatrale “Erna1943. Racconto partigiano”

Associazione dinamo culturale

ANPILecco

Fazzini Gerolamo, Greco Stefano

Italiano, Educazione Civica

Storia, Educazione Civica

SpettacoloTeatrale "Lapatente” CompagniaIl carrodiTespi Michelle Crippa Italiano

Mostra“Ilbene all’inferno”sulle storiediamore all’internodeilager

Fazzini Gerolamo, Crippa Michelle

Uscitadidatticaa Roma Sangalli Francesco, Prestipino Letizia

Viaggiodi istruzioneaMadrid

IstitutoMaria Ausiliatrice

Greco Stefano

Storia, Italiano

3ore

Uscitadidatticaa Milanoil3.11al PIMEaMilano

Equipe Educazione alla mondialitàe missionaridel PIME;Istituto secolaredella Regalità

Gerolamo Fazzini

Italiano, Storia dell’arte

Spagnolo, Storia, Scienze Umane, Diritto, Educazione civica, Storia dell’arte

Educazione civica, Storia, Scienze umane

a.s. 20202021 20212022; 20222023, 20232024

2ore Visionedello spettacolo a.s. 20212022

6ore Visionedello spettacoloinlocalità Pianid’Erna

a.s. 20232024

2ore Visionespettacolo a.s. 20232024

6ore Esposizionedurantela Giornatadella memoria; presentazioneauna classedellascuola media“Stoppani” a.s. 20232024

4giorni Gitascolasticaevisita deiprincipaliluoghi storico-artisticidella città

a.s. 20222023

5giorni, 4notti MuseoPrado,Museo ReinaSofia,Museo Thyssen,principali monumentidellacittà, Museodelasmisiones salesianas,Escorial 20232024

8ore VisitaalMuseo “Popolieculture”; incontroconoperatrice dieducazione interculturale;incontro conmissionario; presentazionedel commercioequoe solidale+visitaal 20232024

13

VisitaallaMostra suiPadri dell’Europa

Uscitadidattica LIBERA MASSERIAdi Cisliano(Milano)

Politecnicodi Lecco,UCID (Unione Cattolica Imprenditorie dirigenti)e CdO (Compagnia delleopere)

Associazione “Unacasaper tutti”-Caritas Ambrosiana

Iniziativa“Staffetta dellalegalità” Cisl Lombardia

Gerolamo Fazzini, Albana Giulia

Fazzini Alberico Misticoni

Grilli

Storia, Dirittoed Economia politica, Educazione civica

negozioPIME;visita inUniversitàCattolica (archivio Armida Barelli)

3ore Presentazionedella storiadell’amiciziatra tredeileaderfondatori (Schuman,DeGasperi, Adenauer)evisita guidataallamostra 20232024

Educazione civica, Storia, Scienze umane

Plebani Dirittoed economia, Educazione civica

8ore Ibeniespropriatialla mafiaeriqualificazione sociale Storiedimigrazioni 2 febbraio 2024

3ore Testimonianzedella famigliaBorsellinoed esponentidellasocietà civileepiantumazione della“Margotta”in ricordodellastragedi viaD’Amelio a.s. 20222023

5. Progetto ampliamento offerta extracurricolare

5.1 Laboratorio socio-culturale

Il laboratorio si pone l’obiettivo di guidare gli alunni in un percorso di riflessione critica su tematiche e figure di grande importanza storico - sociale o esistenziale, al fine di promuovere una miglior capacità di interpretazione delle dinamiche sociali e una partecipazione più attiva e consapevole nella comunità umana.

Momento irrinunciabile è la discussione in gruppo, in cui vengono attualizzati personaggi ed eventi affrontati e messi in dialogo con il proprio vissuto individuale.

Gli obiettivi formativi riguardano:

✔ saper osservare e comprendere testi (espressi in vari linguaggi: letterario, filmico, ecc.)

✔ saper esporre con chiarezza sintetizzando un testo (espresso in vari linguaggi: letterario, filmico, ecc.)

✔ saper esprimere con chiarezza il proprio pensiero su un argomento

✔ saper riflettere sul proprio vissuto esperienziale

✔ sapere ascoltare con attenzione e rispetto argomentazioni e riflessioni altrui

✔ saper compiere opportuni riferimenti alla realtà quotidiana e al proprio vissuto

✔ saper interpretare le dinamiche sociali attuali

Le competenze attese riguardano:

✔ competenze interpersonali, sociali e civiche;

✔ capacità di comunicare nella lingua madre.

14

6. Certificazioni

6.1 Certificazioni e potenziamento linguistico

Nel corso dell’anno scolastico, sia durante il normale orario delle attività didattiche, sia attraverso proposte extracurricolari, gli studenti hanno diverse possibilità di potenziare la loro conoscenza delle lingue straniere:

 corso di teatro e corsi in preparazione alle certificazioni B1 e B2 (QCER) tenuti da insegnanti madrelingua;

 uscite per assistere a spettacoli teatrali in lingua straniera con attori madrelingua messi in scena da Palketto Stage;

 esperienze di PCTO all'estero (a.s. 2023/2024: simulazione dei lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York);

 compresenza di docenti madrelingua durante le lezioni mattutine di lingua o di altre materie in linea con le richieste ministeriali di CLIL.

Competenze attese:

✔ comunicare nelle lingue straniere

✔ imparare ad imparare

✔ consapevolezza ed espressione culturale

✔ competenze sociali e civiche

7. Percorsi di educazione civica

7.1 Breve descrizione

Cittadinanza e Costituzione e educazione civica, nella nostra scuola, si fondano su un tema trasversale di “impegno e responsabilità” e si basano sulla teoria e pratica salesiana dell’animazione, intesa come provocazione alla partecipazione libera, (cor)responsabile e creativa. L'animazione che ha anche una dimensione politica è infatti capace di creare quei legami comunitari che danno senso al principio di legalità come presidio e custodia dell'essere insieme.

Quattro comunque sono gli ambiti in cui si sviluppa la formazione dell’”onesto cittadino”, espressione cardine della pedagogia salesiana: “Costituzione”, “Legalità e Solidarietà”, “Sviluppo sostenibile” e “Cittadinanza digitale”

Vogliono riattualizzare nuclei pedagogici presenti nelle Indicazioni Nazionali (DM 254/2012 per Cittadinanza e Costituzione e D.M. 35 del 22 giugno 2020 per Educazione Civica) così come sono stati rilanciati nel documento del MIUR su “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” (22 maggio 2018), con l’apporto della pedagogia salesiana che è improntata sull’apprendimento in azione e in servizio.

Questo disegno porta a guardare alla cultura, agli strumenti, alla professionalità, alle buone esperienze; ed è dunque questione di curricolo, che comporta fornire gli strumenti, gli alfabeti cognitivi, emotivi e sociali affinché la cittadinanza attiva possa muovere i suoi primi passi anche grazie alla scuola.

7.2 Obiettivi formativi e competenze attese

L’Educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale della comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei

15

doveri. Afondamento dell’insegnamento di educazionecivicaè posta la conoscenzadella Costituzioneitaliana in tutti gli ordini di scuola,per sviluppare competenze ispirate ai valori della responsabilità, della legalità, della partecipazione e della solidarietà.

L’Educazione civica è insegnata in modo trasversale al fine di condurre tutti gli alunni alla conoscenza e alla comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici ed ambientali della società, contribuendo così a formare cittadini responsabili e capaci di contribuire fattivamente alla crescita del paese. I contenuti tematici sono già alla base dei percorsi di insegnamento nelle varie discipline, compito del Consiglio di Classe è quello di metterli in correlazione tra loro, creando percorsi armonici, disciplinari ed interdisciplinari, completi e sempre più approfonditi nello svolgersi degli anni scolastici.

7.3 Percorsi di “Cittadinanza e Costituzione” terza e quarta annualità

Moduli 3° anno 4° anno Discipline coinvolte Competenze

1. A Scuola di Costituzione

✔ Programmazione storia ✔ Programmazione diritto

✔ Giornata della Memoria (Shoah)

2.Cittadinanzae solidarietà

3.Cittadinanzae valorizzazionedelle differenze

4.Ecologiaesalute

5. Cittadinanzae attualità

Mostra Giovani Protagonisti

✔ Programmazione storia ✔ Programmazione diritto ✔ Giornata della Memoria (Shoah)

✔ La cooperazione sociale ✔ Staffetta della legalità

✔ Economia civile e Costituzione

✔ Festa di Don Bosco

✔ Diritto ✔ Storia ✔ Filosofia

Leggere, comprendere e decodificare un testo, risolvere casi specifici

✔ Diritto ✔ IRC ✔ Tutti i docenti

✔ Diritto ✔ Storia ✔ Scienze motorie ✔ Italiano ✔ Filosofia

✔ Ecologia e sostenibilità ✔ IRC ✔ Diritto

✔ Analisi eventi di cronaca politica ed economica

✔ Riflessione su guerra e umanità per essere artigiani di pace

✔ Scienze umane ✔ Inglese ✔ Matematica ✔ Filosofia ✔ Storia

✔ Diventare protagonisti nel contesto ✔ Collaborare ✔ Partecipare

✔ Agire in modo responsabile ✔ Imprenditorialità ✔ Risolvere problemi

Rielaborare il percorso e il processo di apprendimento (autovalutazione)

Lettura critica della situazione in Italia e nel mondo

16

7.4

Percorsi di “Educazione Civica” quinta annualità

TEMATICAA:COSTITUZIONE-Consigliodiclasse

ARGOMENTOTRATTATO DISCIPLINADIRIFERIMENTO- VALUTAZIONE ORE

LaCostituzione:organi costituzionaliefunzioni,principi fondamentali,dirittilibertàe doverideicittadini,ONUeUE

DirittoedEconomiapolitica sì 14

TEMATICAB:LEGALITÀESOLIDARIETÀ-Consigliodiclasse

ARGOMENTOTRATTATO DISCIPLINADIRIFERIMENTO/ PROGETTO INTERDISCIPLINARE INSERITONELPTOF

Giornataformativa:incontro conDonAgostinoFrassondella CascinaDonGuanella

GiornatadellaMemoria: collegamentoconlagiornalista FrancescaPaciperla presentazionedellibro“Un amoreadAuschwitz”emostra “Ilbeneall’inferno”,realizzataa scuola,sullestoriediamore sbocciateneicampidi concentramento

Uscitaalla“LiberaMasseria”di Cislianoevisitaallamostra “Sconfinati”diCaritas Ambrosiana

Incontrosulladonazionedi sangueedorgani

Spettacoloteatrale“Erna1943. Raccontopartigiano”sulla Resistenzalecchesecontro l’occupazionenazifascista no 20

TEMATICAC:SVILUPPOSOSTENIBILE-Consigliodiclasse

17
VALUTAZIONE
SÌ/NO ORE

ARGOMENTOTRATTATO DISCIPLINADIRIFERIMENTO VALUTAZIONE

SÌ/NO ORE

Incontrosull’immigrazionecon FabioAgostoni

GiornatamondialedellaTerra, ecoansiaeAgenda2030

DirittoedEconomiapolitica Filosofia no 3

TEMATICAD:CITTADINANZADIGITALE-Consigliodiclasse

ARGOMENTOTRATTATO DISCIPLINADIRIFERIMENTO/ VALUTAZIONE

SÌ/NO ORE

InterventodellaPoliziadistato subullismoecyberbullismo no 1

TOTALEOREANNUE

8. Partecipazione OOCC

38

Anche quest’anno, seguendo le indicazioni normative e il Regolamento degli Organi Collegiali, gli studenti sono stati coinvolti nella sensibilizzazione e nella realizzazione delle elezioni dei Rappresentanti di classe in tutte le fasi. Contemporaneamente gli studenti hanno partecipato alle elezioni dei Rappresentanti del Consiglio d’Istituto e a quelli della Consulta provinciale.

I Rappresentanti di classe sono stati convocati regolarmente quasi ogni mese a livello diverso per essere consultati su azioni di animazione e per appuntamenti di formazione anche a livello regionale.

18

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.