SETTEMBRE 2023 VOLUME 1 NEW
COLORI E PROFUMI DELL’INIZIO
INDICE Colori e profumi dell’inizio pagina 1 Angeli di “stoffa buona” pagina 2 Anno nuovo, nuove conoscenze pagina 3 FNC 2023, Joseph Stiglitz pagina 3 Suor Alessandra pagina 4 Festival del medioevo pagina 4 L’italiano, che lingua stupenda! pagina 5 Incontro con Gemma Calabresi pagina 6 INPS pagina 7
Ogni inizio anno scolastico porta una folata di aria nuova con i suoi profumi e i suoi colori. Sono i profumi dell’estate che si mescolano a quelli del sudore di una lezione intensamente vissuta di scienze motorie; profumi di persone conosciute in paesi lontani che si fondono con quelli del panettiere, profumo buono di casa, di fatica, di comunità, di un’aula in cui ventisette ragazzi hanno lavorato attivamente. Sono i profumi del libro appena aperto che profuma di inchiostro, di carta stampata, di novità, di studio e nuove conoscenze. Assieme ai profumi l’inizio di anno scolastico si colora di tante tinte. Sono le tinte calde, accese dalla voglia di cominciare, di affrontare avventure e sogni; ci sono le tinte luminose date dagli sguardi profondi, quelli d’intesa, quelle degli amici, del professore che ha atteso il primo giorno e quelli successivi per ristabilire un contatto con i suoi alunni, un’alleanza e guarda cercando di individuare i sogni.
Ci sono le tinte fredde di chi, a malavoglia, ritorna a scuola perché non gli sono bastati i giorni di vacanza e non è riuscito a sgomberare l’animo e la mente da fantasie, fatiche varie, da sentimenti controversi. L’inizio dell’anno è proprio bello perché ti viene incontro e lì uno scopre di essere atteso, di essere chiamato, di essere invitato a vivere in una realtà bella se si attivano i cinque sensi e ci si lascia spingere in avanti, coltivando una visione, un sogno per renderlo possibile. Questo l’augurio per tutti: saper ritrovare ogni giorno profumi e colori che facciano bene, che aiutino a sognare.
Sr Marilisa Miotti
PAGINA 1