Nota esplicativa 2020

Page 1

E.G. CASA MARIA AUSILIATRICE DELLE SALESIANE DI DON BOSCO -LECCO-

SCUOLA DELL’INFANZIA –SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di I GRADO SCUOLA SECONDARIA di II GRADO Nota esplicativa al conto economico 31/12/2020 Gli importi presenti sono espressi in € Premessa: Il bilancio relativo al periodo scolastico 1° gennaio – 31 dicembre 2020 è stato redatto in conformità alle disposizioni della Legge 62/200 ed esclusivamente per gli scopi indicati nella medesima normativa. Detto bilancio è composto dal Conto Economico e dalla nota esplicativa di accompagnamento. Attività svolte: L’Ente Giuridico CASA MARIA AUSILIATRICE DELLE SALESIANE DI DON BOSCO con sede in Lecco, gestisce la Scuola dell’Infanzia paritaria D.M. del 28.02.2000, la Scuola Primaria legalmente riconosciuta, parificata, paritaria D.M del 19.01.2001, la Scuola Secondaria di I° grado, legalmente riconosciuta, paritaria D.M. del 28.02.2000, la Scuola Secondaria di II° grado (Liceo della Comunicazione- Liceo Linguistico Europeo) legalmente riconosciuta, paritaria D.M. del 28.02.2000. L’Ente Gestore è l’unico titolare dei rapporti giuridici attivi e passivi relativi all’attività ed il soggetto al quale devono essere riferiti gli adempimenti previsti dalla normativa fiscale vigente. I dati del presente bilancio, che sono riferiti esclusivamente alla Casa Maria Ausiliatrice delle Salesiane di Don Bosco, trovano fondamento nei documenti e nella contabilità relativa all’attività scolastica tenuti dall’Ente gestore in ottemperanza alle disposizioni civilistiche e fiscali in vigore. Criteri di valutazione: I criteri di valutazione nella formazione del bilancio chiuso al 31/12/2020 non si discostano dai medesimi utilizzati per la formazione del bilancio del precedente esercizio, in particolare nelle valutazioni e nella continuità dei medesimi principi. La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza nella prospettiva della continuazione dell’attività. L’applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi componenti le singole poste, per evitare compensi tra perdite che dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati. In ottemperanza al principio di competenza, l’effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente ed attribuito all’esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono e non a quello in cui si concretizzano i relativi incassi e pagamenti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Nota esplicativa 2020 by imalecco01 - Issuu