maggio- giugno
LA PAROLA AI BAMBINI IL TOPOLINO GUGLIELMO Appena tornati dalle vacanze di Pasqua, dopo la DAD, siamo andati in sala Don Bosco per vedere un teatro. Il protagonista era un burattino di nome Guglielmo, insieme alla sua amica. É stato molto divertente: abbiamo riso un sacco! Nicolò M, Stefano IL BOSCO DI GIÒ Venerdì 9 aprile, siamo scesi nel giardino della scuola con tutte le altre classi della scuola primaria. Suor Maria Teresa e le maestre ci avevano fatto una sorpresa: avevano pensato di creare una classe molto speciale, tutta in mezzo agli alberi. L’abbiamo chiamata “Bosco di Giò”. Ci siamo seduti davanti ai tavoli ed è arrivato anche l’Assessore per inaugurarla e tagliare il nastro. Adesso possiamo imparare anche stando tra gli alberi e gli uccellini. É bellissimo avere una scuola all’aperto! Abbiamo provato tanta felicità e anche un po’ di curiosità. Massimo, Fabio, Nicolò Pi
CHE BELLO LEGGERE! Quando abbiamo la lezione di italiano con la maestra Elisa ci prendiamo dei momenti tranquilli per leggere… o in classe o in giardino all’aria aperta. La maestra ci legge anche tante storie come “Cipì”, “Lotta Combinaguai” e la storia della gabbianella. Ogni mese, poi, per diventare dei bravi lettori, dobbiamo leggere un libro a casa e raccontarlo alla classe dicendo il titolo, l’autore, il numero delle pagine, la trama e il nostro commento personale. Riccardo R, Andrea DETTATO A COPPIE Nel mese di aprile, la maestra Elisa ha inventato un dettato un po’ strano che funzionava così: ci si metteva in coppia, uno dei due doveva pescare un bigliettino dal bicchiere e doveva leggerla ad alta voce. Il compagno doveva scrivere la parola sul suo quaderno. Poi il bambino che dettava controllava la parola: se era scritta correttamente la coloravamo di verde, altrimenti di rosso. Ci è piaciuto questo dettato un po’ speciale! Achille, Filippo