PrIMA news ottobre 22

Page 1

Speciale Firefit

Il mese di ottobre è stato intenso di attività e di esperienze che hanno impostato il nostro anno scolastico anche con tante e nuove proposte di cui una parte sarà qui documentata. Certamente il “Bancomatto” ha ritmato ogni giorno il mese missionario appena concluso sia coinvolgendo gli alunni (ma anche molti genitori l’hanno vissuto in prima persona accompagnando i loro bambini) sia con il laboratorio degli gnomi realizzato dalle mamme, sia con il “Fondo Missioni” per la generosità di alcuni genitori, oltre che all’offerta consistente ricevuta con l’operazione raccolta delle olive che ha visto protagonisti 27 ragazzi di terza media e biennio della scuola superiore. Se considerate che servono 4 euro alla settimana per sfamare un bambino con un pasto al giorno e abbiamo raccolto circa 1800 euro significa che circa 450 bimbi potranno affrontare la fame. Al denaro raccolto manca però ancora il prezioso contributo dei minicampi missionari che suor Loredana realizza con passione e puntualità. Ho voluto sottolineare fortemente l’aspetto della solidarietà perché all’ima essa è un valore importante nel percorso educativo degli alunni in quanto sono sempre più convinta che la vera felicità – mèta che vogliamo raggiungere con e per i nostri bambini e ragazzi –non esiste senza una dimensione di dono piccolo o grande che sia anche se i ragazzi sembrano non comprenderlo ancora e allora tocca a noi adulti accompagnarli e sostenerli di più in questa sensibilizzazione e cammino solidale. Lo speciale del nostro secondo numero di Primanews è dunque tutta missionaria cui si aggiungono però per la gioia di tutti voi genitori e alunni, le tante esperienze didattiche di cui troverete “un assaggio” nelle altre pagine. Creatività e metodo, entusiasmo e dedizione caratterizzano ogni giorno l’azione educativa di chi all’ima vive ed opera e che ringrazio insieme agli alunni che si lasciano coinvolgere ogni giorno nella bella avvenuta della scuola salesiana.

IMAPR Ottobre_22 Newsletter mensile della Scuola Primaria dell’I.M.A. di Lecco La Newsletter dell’IMA - A.S. 2022/23 Redazione interna NEWS Classi Prime Classi Seconde Classi Terze Classi Quarte Classi Quinte Una gita nel bosco
biblioteca Corde, corpo e movimento
La
Orienteering
suor Maria Teresa Nazzari
L’editoriale www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11 ...e
altro! Con ben tre pagine “Speciali”
tanto

Classi Prime UNA GITA NEL BOSCO

IMAPR per scoprire l’autunno

a cura del corpo docenti ...Ma che bello uscire da scuola e rincorrere nel bosco le prime tonalità dell’autunno! Le nostre prime si sono imbattuite in una divertentissima uscita dedicata alla scoperta e alla riflessione sulla stagione che ci investe di colori magici e profumi indimenticabili. Proprio per questi motivi sono state raccolte ghiande, foglie e castagne che verranno utilizzate per le nostre lezioni. L’uscita, che ha visto come meta la località di Cavagiozzo, ai piedi del Resegone, dove sita la baita del Gruppo A.N.A. di Acquate, è stata apprezzatissima dagli studenti, che ne parlano ancora con grande entusiasmo!

Classi Prime
NEWS
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11

Classi Seconde LA BIBLIOTECA

scrigno di parole nuove

a cura degli studenti di seconda Siamo partiti da scuola a piedi e abbiamo percorso le strade trafficate di Lecco per raggiungere via Bovara, la sede della Biblioteca. Prima la bibliotecaria Michela ci ha accolti e ci ha accompagnati nella “Sala ragazzi”. Dopo ci siamo seduti sui tappetini o sulle sedie colorate e abbiamo ascoltato le storie lette da Michela. Poi ci siamo divisi in due gruppi e abbiamo personalizzato due cartelloni con disegnati dei bambini. Infine abbiamo scelto un libro e l’abbiamo preso in prestito per 30 giorni! Felici e contenti siamo tornati a scuola!

Classi Seconde
NEWS
IMAPR
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11

Classi Terze

IMAPR per una geometria più semplice!

CORDE, CORPO E MOVIMENTO

a cura delle maestre Sara e Elisabetta

Che bello immedesimarsi nel ruolo di un bambino dell'antico Egitto e con un gesso e una corda rappresentare in cortile la "linea basta bisticci", dove ognuno ha la stessa distanza dal centro così non si litiga per prendere la bandiera!! I bambini di terza, accompagnati dalla lettura di un albo illustrato, stanno conoscendo il mondo della geometria: nel cortile e nel campetto della scuola sperimentano posizioni nel piano e posizioni di confine, si muovono liberamente o seguendo una direzione. Con le corde ripassano le linee, incontrano parole nuove: parallele, perpendicolari, circonferenze ma usando mente e corpo apprendere diventa più facile!

Terze
Classi
NEWS
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11

IMAPR

Classi Quarte ORIENTEERING

ai piedi della Grigna!

a cura del corpo docenti

Lunedì 3 ottobre si è svolta la nostra prima uscita sul territorio con visita al museo “La Fornace”, situato all’interno del “Parco della Grigna” con annesse attività di orienteering. Le tecniche dell'orienteering vengono adoperate per imparare appunto ad orientarsi in territori naturali e soprattutto non familiari, con l'aiuto fondamentale dei quattro punti cardinali; i punti di forza di questa attività fanno riferimento proprio all'utilizzo di mappe, carte topografiche, bussole, imparando ad attuare un'analisi attenta dell'ambiente in cui ci si trova. Le classi quarte della scuola primaria, guidate da noi docenti, hanno avuto la possibilità di addentrarsi in prima persona in questo tipo di attività, suggerita appositamente per sperimentare la forma di insegnamento mediante lo schema "esperienza-riflessione-apprendimento". L'intero gruppo prende parte alle attività di orienteering, attraverso giochi di squadra e a gruppi, efficaci e proficui per la buona riuscita dell’attività; alcune gare implicavano l’immediato riconoscimento dei quattro punti cardinali, altre consistevano nel trovare un certo numeri di obiettivi, elencati nella mappa e denominati ”lanterne” registrando il proprio passaggio punzonando il cartellino testimone. Per concludere la splendida giornata trascorsa insieme, una volta rientrati in classe sono state raccolte alcune testimonianze ed opinioni concernenti l'esperienza vissuta, riscontrando piacevolmente solo feedback positivi.

Classi Quarte
NEWS
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11

IMAPR

Classi Quinte SPECIALE:

a cura del corpo docenti

Firefit

Ospitate nello spazio allestito dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Firefit di Vedano al Lambro, le classi quinte della scuola primaria hanno partecipato ad una gita all’insegna dell’avventura, del coraggio e dell’importanza del lavoro di squadra. Sono state accolte con grande entusiasmo dagli istruttori Sara, Matteo e Davide, che hanno subito evidenziato il valore del gioco di squadra e l’importanza di “vincere” alcuni timori. Attraverso semplici, ma divertentissimi giochi i bambini e le bambine hanno imparato a lavorare insieme per raggiungere lo stesso obiettivo, ascoltando come si muovono i vigili del fuoco durante un intervento. Il loro fare squadra, la loro collaborazione e sincronia fa in modo che si riducano i rischi, ma soprattutto che si ottengano i risultati migliori. Bisogna fare attenzione a tutti e ognuno sa molto bene qual è il proprio ruolo. Gli alunni hanno iniziato ad osservarsi e a riflettere sull’operato di ciascuno, imparando che spesso la fretta è la peggior consigliera.

Sulla torre, attrezzata per scalare e per salire con scale a pioli a diversi livelli, abbiamo poi avuto una chiara dimostrazione di come si possono vincere davvero alcuni timori dimostrando un po' di coraggio e incitati dai compagni. Sicuramente ogni bambino ha avuto modo di apprezzare le proprie capacità e di mostrarsi davvero fiero di quanto raggiunto. Vederli cimentarsi in tutte le prove con grande determinazione è stato davvero bello! La giornata si è conclusa al parco di Monza dove abbiamo dato spazio alla fantasia, inventando giochi e passatempi davvero originali sfruttando quello che offre la natura! Al termine di questa bellissima ed entusiasmante giornata portiamo con noi un bellissimo pensiero che ci hanno lasciato gli istruttori di Firefit e che desideriamo condividere con tutti voi: “non ci son avversari, ma solo compagni di squadra”!

Classi Quinte
NEWS
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11

IMAPR Foglie!

COME LE

a cura del maestro Michele

Un grande percorso creativo quello dei nostri studenti che hanno scelto il laboratorio IMAart del venerdì pomeriggio, dove con grande flessibilità creativa si incontra ogni volta il tema della foglia, guardandolo insieme e condividendo sia idee artistiche che pensieri legati al rispetto della natura.

La foglia, metafora, delicatezza e forza del nostro paesaggio, viene ripensata dalle menti degli alunni che hanno l’opportunità di incontrare tecniche come gesso su carta da pacco, pastello e pennarello su cartone, collage, cera colorata e soluzioni miste, per rappresentarla sia in modo guidato che libero, anche e soprattutto su grandi formati.

L’obiettivo, già pienamente raggiunto, di unire attorno a un grande tavolo di lavoro studenti provenienti da tutte le classi in modo armonico, favorisce ogni venerdì la crescita del gruppo in uno spirito fortemente creativo e di collaborazione. Le abilità artistiche dei ragazzi potranno certamente accompagnarli nella didattica ordinaria e potenzieranno il loro sguardo, la loro manualità, il loro pensiero. A ciò si aggiunga la possibilità di lavorare all’aperto e studiare da vicino le forme interessanti della vegetazione ricca e stimolante del nostro giardino.

Laboratorio IMAart
NEWS
Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11
www.imalecco.it

SPIRITO DI GRUPPO

IMAPR in movimento!

Lunedì 3 ottobre si è svolta la prima uscita del progetto Imawalking, ormai assodato da tre anni per favorire la continuità tra la scuola primaria e quella secondaria di primo grado: le classi quinte prendono parte a tre gite sul territorio lecchese, guidate dal prof. Cominotti, insegnante di motoria della scuola secondaria, al fine di esplorare strade e sentieri del territorio. L’esperienza e le competenze del docente garantiscono l’acquisizione di conoscenze sempre nuove dei luoghi che comunemente vengono vissuti dagli alunni e la scoperta di posti così da stimolare la curiosità e l’interesse per i diversi ambienti e per la biodiversità. Vengono approfonditi anche gli aspetti geografici e storici dei luoghi visitati. Il progetto ha tra gli obiettivi principali quello di educare all’abitudine del muoversi a piedi, specialmente in compagnia per sviluppare e sostenere le competenze individuali e collettive che portano i bambini a diventare cittadini attivi nelle loro comunità di appartenenza, rendendoli consapevoli dell’opera dell’uomo e delle sue conseguenze, sia positive che negative.

Le “camminate” diventano anche un momento per incrementare l’autonomia personale e la propria capacità di autogestione, oltre che per implementare le competenze relazionali, per familiarizzare con la comunità e con i suoi spazi, per stimolare il pensiero critico e la fantasia nel proporre usi differenti delle diverse zone e una loro riqualificazione, nel rispetto dell’ambiente. La sensibilizzazione al discorso ecologico è un elemento importante che guida i diversi momenti di condivisione relativi alla storia dei luoghi visitati. La mente viene sollecitata a viaggiare incontrando natura e città, attivando la parte creativa ed emotiva. Il contesto informale e in movimento permette di instaurare relazioni distese tra i pari, ma anche con le figure adulte che hanno così l’opportunità di conoscere meglio i ragazzi e affiancarli con sempre maggior consapevolezza nel loro cammino di crescita. Queste esperienze a contatto con la natura permettono di apprezzare appieno le bellezze del Creato lasciando vissuti emotivi che aiutano a crescere come “onesti cittadini e buoni cristiani”, proprio come voleva don Bosco.

Laboratorio IMAwalking
NEWS
Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11 NEWS
www.imalecco.it

UNA GRANDE IDEA, IL

IMAPR Bancomatto!!

È stato un vero bancomat ma un po’ “matto”, perché invece di consegnare denaro lo chiedeva per poi devolverlo alle missioni dove ancora si vivono emergenze gravissime legate alla fame e alla povertà, come la Siria e il Venezuela. Il “Bancomatto” prevedeva 3 proposte: -Una per i bambini e i ragazzi con la “misscard” -Una per gli adulti con il “Fondo missioni” -Una per le mamme con il “Laboratorio dello gnomo” Ogni mattina i bambini e anche un gruppo di ragazzi si potevano recare al “Bancomatto” situato in portineria, inserire la “Misscard” già acquistata a 0,50 € dai ragazzi del gruppo missionario, mettere l’offerta nell’apposita fessura, digitare il codice “Anch’io ci sto” e premere “invio” (in realtà il logo dell’IMA) e la “Misscard” riusciva in modo magico.

Ogni tanto invece della “Misscard” inserita usciva una card con la scritta “bonus” che dava diritto ad un piccolo premio missionario da ritirare il 27 ottobre u.s. E’ stato bellissimo vedere ogni giorno la fila di bambini con mamma o papà entrare a scuola e fare sosta alla postazione missionaria. Anche Miriam, missionaria che è passata a salutarci, ha ricevuto la “Misscard”, ma per lei il “Bancomatto” non è stato “matto”, infatti le ha consegnato una busta con un’offerta per la sua missione in Brasile. Lacrime di gioia le sue e commozione anche da parte dei presenti. Il 22 ottobre si è poi realizzato il “laboratorio dello gnomo” e le mamme hanno realizzato il proprio, pagando una quota per l’iscrizione al corso e le spese del materiale, per poter raccogliere altre offerte da destinare alle missioni.

NEWS
OTTOBRE MISSIONARIO
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11 LO SPECIALE
NEWS

IMAPR indimenticabile

(sr M.T.N.)

16 OTTOBRE

La nostra scuola vive, per scelta carismatica ed educativa, momenti di Comunità educante nei quali tutti gli alunni, piccoli e grandi, genitori e docenti e cuore ci incontriamo per fare festa, conoscerci di più, stare insieme . il 16 ottobre tra gonfiabili , bolle, tornei e tanta cordialità abbiamo vissuto la prime delle tre esperienze. L’abbiamo chiamata “1,2,3…Via!” perché era posta all’inizio del nostro anno scolastico. La celebrazione eucaristica e poi tanta allegria e fraternità ci hanno visto in tantissimi vivere una bella domenica. Il prossimo appuntamento sarà il momento del Natale il giorno 17 dicembre Non mancate all’appuntamento.

NEWS
LA FESTA D’ISTITUTO UN
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11 LO SPECIALE NEWS

LA BASILICA DI LECCO

IMAPR con tutti noi!

di Alessia Zanetta, redazione ConnessIMA delle Sc. Sec. di I grado L’abbiamo chiamata “La S. Messa degli Angeli Custodi”, si è tenuta il 3 ottobre, nella Basilica di Lecco di San Nicolò, della Comunità Pastorale Madonna del Rosario, alla presenza di tutto il corpo docenti, delle suore e di tutti gli studenti. E’ stata un’esperienza unica! I ragazzi di tutte le classi dell’IMA si sono ritrovati a metà mattina nel grande cortile della scuola. Gli alunni delle Superiori di Primo e Secondo grado hanno accompagnato per mano fino alla Basilica i più piccoli della scuola Primaria, come dei veri e propri “Angeli custodi”, incamminandosi a piedi fino in chiesa, dove tutti si sono accomodati e hanno potuto vivere la celebrazione liturgica con profondità e fede. Anche il ritorno a piedi è stato un bel momento di condivisione, dove oguno ha potuto conoscere meglio e chiacchierare coi compagni. La S. Messa è stata celebrata da Padre Gabriele della Parrocchia di S. Francesco di Lecco e sono stati molti gli spunti che ci ha donato. Ha animato la celebrazione Sr Serena, nostra prof. di Religione e il Maestro di musica della scuola Primaria, Francesco Bussani.

SAN NICOLO’ E L’IMA
NEWS
www.imalecco.it Seguici su Facebook e Instagram Via Caldone 18 – 23900 Lecco (LC) Tel. 0341.25.76.11 LO SPECIALE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.