Iniziative di ampliamento curricolare Titolo del progetto Breve descrizione
Giornata della memoria Nella giornata della memoria (27 gennaio) verranno proposte, dagli alunni partecipanti al laboratorio storico-sociale, attività di riflessione sullo sterminio del popolo ebraico che stimolino lo sviluppo di sentimenti di rispetto interetnico e interreligioso e di un impegno più attento e consapevole nella società
Obiettivi formativi e competenze attese
OBIETTIVI COGNITIVI L’alunno conosce le principali vicende legate allo sterminio del popolo ebraico durante la seconda guerra mondiale, e precipuamente quelle oggetto dell’approfondimento. ABILITÀ L’alunno sa cogliere le relazioni causa-effetto tra gli eventi presentati; sa collegare le tematiche affrontate alla propria esperienza quotidiana e riflettere con spirito critico sulle proprie azioni OBIETTIVI METACOGNITIVI L’alunno si rende conto dei processi attuati
Destinatari Risorse professionali
Risorse e materiali necessari
✓
Competenze interpersonali, sociali e civiche
✓
espressione culturale e interculturale
Tutti gli alunni della Scuola Secondaria di 2° grado ✓
docente di Scienze umane
✓
docenti di storia
✓
alunni del laboratorio storico sociale
✓
docenti delle singole classi
✓
Sala Colonne
✓
altri ambienti all’interno dell’Istituto