
2 minute read
Allevamenti di Nerviano S.r.l
Fondati nel 1962 a Nerviano, fino agli anni ‘90 è sempre stato praticato l’allevamento a ciclo aperto dove venivano allevate circa 1.400 scrofe con l’obiettivo principale della vendita di lattoni. In seguito gli allevamenti vengono ripensati in ottica di filiera integrata trasformando i lattoni in suini grassi utilizzati per la produzione interna all’azienda. Negli anni duemila, oltre ad investire in azioni mirate all’incremento delle produttività, l’azienda scommette sullo sviluppo di un sistema di allevamento etico e rispettoso del benessere animale. La visione e l’impegno dell’azienda verso forme di allevamento più sostenibili e rispettose dell’ambiente è stata premiata sia nel 2015 che nel 2016 dal premio per il benessere animale di “Compassion in World Farming”. Il 2017 è l’anno della nascita della filiera Bio mentre nel 2018 la Commissione Europea scegli gli allevamenti di Nerviano come esempio di “Best Practice” per la gestione del benessere animale realizzando un video da inserire del suo portale. Nel 2019 Allevamenti di Nerviano rinnova il suo impegno per il benessere animale nell’allevamento attraverso il progetto “The Ethical Pig Farm” con l’obiettivo di effettuare lo studio e lo sviluppo di tecniche di allevamento basate su elevati standard di benessere animale per l’allevamento suinicolo.
Ad oggi negli allevamenti di Nerviano sono svezzati più di 32mila capi (5% da riproduzione, il resto da ingrasso). Nel corso del 2020 Allevamenti di Nerviano ha realizzato investimenti con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il benessere delle scrofe puntando alla riduzione e con una finale eliminazione, del periodo trascorso in gabbia dalle scrofe. Con questo obiettivo Fumagalli ha avviato un programma di rinnovamento nella scrofaia di Nerviano dove sono presenti a oggi 1.350 scrofe divise per i settori sala parto e gestazione.
Advertisement
Le attività consistono nella: • sostituzione gabbie parto con box di ampiezza maggiore non confinati • sostituzione delle gabbie di gestazione con nuove gabbie dotate di apertura automatizzata • Installazione nella zona inseminazione e gestazione di sistemi di raffrescamento
L’Assemblea Soci di Allevamenti di Nerviano è composta da 3 membri della famiglia Fumagalli: • Francesco Pizzagalli • Elena Bruni • Mario Santi
Il Consiglio di Amministrazione è investito dei più ampi poteri per la gestione ordinaria e straordinaria della Società e può compiere tutti gli atti ritenuti idonei e opportuni per il perseguimento dell’oggetto sociale.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Alice Fumagalli
CONSIGLIERE Pietro Pizzagalli
CONSIGLIERE Paolo Santi
ALLEVAMENTI DI NERVIANO S.r.l.
È amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 3 membri
