MT 900 ID
Prima Fabbrica Italiana di Rettifiche Leading Italian Grinder Manufacturer
INternal diameter Grinding machiine MT 250 ID MT 500 ID MT 900 ID
Global Performances Domestic Attitude
MT 900 ID
MORARA
internal diameter Grinding machiine MT 250 ID MT 500 ID MT 900 ID
INTERNAL
MT250ID
IL NUOVO CENTRO DI RETTIFICATURA plurimandrino MT—ID.
THE NEW MULTI SPINDLE GRINDING CENTER MT-ID
La nuove linea di rettifiche plurimandrino ad asse orizzontale, per diametri e profili interni denominata MT-- ID, è la macchina perfetta per la rettifica dei fori e delle facce.
The new grinding family “MT-- ID”, multi spindle with horizontal axis, for internal diameters and profiles, is the perfect solution for bore and surface grinding.
La MT-- ID si sviluppa in tre taglie, 3 nuovi modelli con swing da 900, 500, 250, equipaggiati con tecnologie d’avanguardia, combinando design, innovazione progettuale e affidabilità sotto un nuovo motto: “CREARE VALORE DUREVOLE PER L’UTILIZZATORE”.
MT-- ID series is available in 3 sizes: 900, 500, 250. 3 new models based on avant-garde technologies, combining design, innovation and reliability under the motto “CREATING LASTING VALUE FOR THE CUSTOMER.”
La Morara MT900ID, rettificatrice cilindrica plurimandrino ad asse orizzontale per diametri e profili interni, è perfetta per la rettifica di diametri interni e spallamenti in una sola presa pezzo. La testa porta pezzo è fissa, (orientabile manualmente o con asse B1 opzionale), con capacità di supportare pesi a sbalzo fino a 1.000 kg, con 450 Nm di coppia nominale. La TORRETTA UNIVERSALE torque continua (asse B) può ospitare fino a quattro elettromandrini. Gruppo portamola posto su carro a croce frontale. L’asse B (mole) permette posizionamenti continui da 0° a 270° con una precisione di riposizionamento assoluta. Il freno automatico rende solidale il gruppo porta mole con il carro a croce X-Z.
MORARA cylindrical grinder MT900ID, multi spindle with horizontal axis, for internal diameters and profiles, is the perfect solution for bore and surface grinding in a single clamping. WORK HEAD unit is fixed (can rotate -10° / + 20° manually or with B1 AXIS - optional), the maximum overhanging load is 1.000 kg and the nominal torque is 450 Nm. UNIVERSAL TURRET with integrated torque motor (B axis) can held up to 4 high frequency spindles. The Wheel carriage is situated on a front crossshaped carriage. The B axis (wheels) allows continous positioning from 0° to 270° with an absolute repositioning precision. The authomatic brake makes the wheel carriage integral with the cross-shaped carriage X-Z.
VANTAGGI TECNOLOGICI.
TECHNOLOGICAL ADVANTAGES. Machine beds in stabilised cast iron or granite, for stiffness and precision (3D CAD and FEM analysis). Workhead and vertical axis movements with “torque” technology, for an optimized control of the machine movements. High frequency spindles of the latest generation, with constantly controlled temperature and overload. Ergonomics is 100% respected to facilitate loading, unloading and maintenance. Can be fitted in automated cells with minimum investments, thanks to the compact structure. CNC, dressing and sensors of the latest generation. High speed CBN wheels largely usable thanks to the perfect dimensioning.
Basamenti in ghisa monoblocco o granito, per garantire rigidità e precisione (CAD 3D e analisi FEM). Testa porta pezzo e movimenti ad asse verticale con tecnologia “torque”, per il controllo ottimizzato dei movimenti di macchina. Elettromandrini di ultima generazione, a temperatura e sforzo costantemente controllati. Ergonomia rispettata al 100% per agevolare al massimo carico, scarico e manutenzione. Inserimento in isole automatizzate con investimenti minimizzati, grazie alla struttura compatta. CNC, diamantatura e sensoristica di ultima generazione.
Global Performances Domestic Attitude
Grinders
Mole CBN ad alta velocità largamente utilizzabili grazie al perfetto dimensionamento. MORARA sa come fare a fornire ai propri clienti lo strumento per mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza.
MORARA knows how to give its customers the right tool to keep an edge over their competitors.
MT500ID
MT900ID
I GRUPPI GROUPS
LE APPLICAZIONI APPLICATIONS MOVIMENTO LONGITUDINALE “ASSE Z” e MOVIMENTO RADIALE SLITTA PORTAMOLA “ASSE X” Slitta montata su guide lineari a ricircolo di sfere di alta precisione, il cui movimento è realizzato tramite motore Siemens e vite a ricircolo di sfere di alta precisione, con risoluzione di movimento pari a 0,0001 mm. La posizione radiale della slitta viene controllata tramite righe ottiche assolute Heidenhain opportunamente pressurizzate.
LONGITUDINAL MOVEMENT OF WHEEL SLIDE “Z AXIS” and RADIAL MOVEMENT OF WHEEL SLIDE “X AXIS” Slide mounted on high-precision ball-recirculating linear guides. Movement of wheel slide driven by Siemens motor. Movement resolution of 0,0001 mm. Position controlled by highaccuracy Heidenhain pressurised optic scale.
Metallo Duro: MT—ID Permette di rettificare pezzi in materiale molto duri (Carburo di Tungsteno, ecc.), grazie alla possibilità di utilizzare più mole per lo stesso foro: sgrossatura e finitura.
HARD METAL: MT—ID grinds parts in very hard material (tungsten carbide, etc.), thanks to the possibility to use different wheels for the same bore: rough and fine grinding.
Henri Moissan TESTA PORTA PEZZO “ASSE C” Il mandrino è montato su cuscinetti a sfere a contatto obliquo di alta precisione, mentre il movimento rotativo è realizzato tramite drive diretto e sistema di misura rotativo incrementale. Variazione di velocità continua regolabile da CN. La base della testa porta pezzo può ruotare manualmente da -5° a +20° per l’esecuzione di angoli sul pezzo o con asse B1 da -10° a +20°.
WORK HEAD “C AXIS” Spindle mounted on high-precision angle-contact ball bearings, rotative movement made by direct drive e incremental rotative measure system. Continuos speed regulation from NC. Work head base can rotate for execute cone on the piece manually or with B1 axis from - 10° to +20°.
TORRETTA UNIVERSALE “ASSE B “ Gruppo portamole montato su torretta rotativa comandata da motore Torque (“drive diretto”). Dati principali: - Posizione angolare programmabile da CN; - Campo di regolazione + 270 gradi; - Risoluzione di posizionamento 0,00017 gradi; - Bloccaggio pneumatico della torretta nella posizione programmata; - Fino a 4 elettromandrini montabili.
ingranaggi: MT—ID Permette di rettificare un pezzo in maniera completa in un solo set-up: faccia anteriore, faccia posteriore, foro.
GEARS: MT—ID grinds a complete part in only one set-up: front face, back face, bore.
Eolico & attrezzature speciali: MT—ID Permette di rettificare pezzi molto pesanti, fino a 1.000 kg.
WINDPOWER & SPECIAL EQUIPMENTS: MT—ID grinds heavy parts, up to 1.000 kg.
UNIVERSAL TURRET UNIT “B AXIS” Wheel head unit assembled on rotating turret with integrated Torque motor. Main characteristics: - NC programmable angular position; - Setting range from + 270 degrees; - Positioning resolution 0.00017 degrees; - Pneumatic system for turret clamping in programmed angular position; - Up to 4 spindle installable.
GRUPPO DI DIAMANTATURA Diamantatura delle mole tramite un diamante fisso montato sul basamento macchina in posizione protetta; applicabili sistemi di ravvivatura rotanti.
DRESSING DEVICE Placed on the table, including the diamond; applicable rotary dressing systems.
matrici: MT—ID Permette di rettificare particolari complessi, con angoli e forme diverse, grazie ai motori torque della testa porta pezzo e della torretta asse b.
matricES MT—ID grinds complex parts, with different angles and shapes, thanks to the torque motors of the workhead and of the B axis (turret).
MT 900 ID
MORARA
INTERNAL
Grinders
MT250ID
CARATTERISTICHE TECNICHE
MT500ID
MT900ID
TECHNICAL FEATURES VERSION
dati caratteristici
GENERAL DATA
250
500
900
unità/unit
Max Distanza fra piano T.P.P. e carro da interni
326
580
834
mm
Max. distance between workhead plate and internal carriage
Massima lunghezza pezzo
200
350
500
mm.
Max workpiece lenght
Max lunghezza rettificabile
100
150
200
mm.
Max. grindable lenght
Altezza punte dal bancale
150
300
470
mm.
Height from table top to centres
mm
Height of centers from floor
Altezza punte da terra
1059
1275
Diametro esterno massimo del pezzo
250
500
900
mm
Max. swing diameter
Peso massimo a sbalzo (a 100 mm dal piano testa)
200
500
1000
daN
Max load in overhang machining (100mm from workead plate)
6500
10500
11500
kg
Peso macchina approx.
Approximate machine weight
ASSE “X”
“X” AXIS
Corsa max.
200
340
Motore tipo
1FT7044 Siemens
1FT7064 Siemens
Velocità max
mm.
Max. travel Motor type
12
m1’
Risoluzione
0,0001
degrees.
Trasduttore
Linear scale
.
Max. axis speed Axis resolution Standard transducer
ASSE “Z” Corsa max.
“Z” AXIS 340
600
mm.
Max. travel Motor type
Motore tipo
1FT7064 Siemens
Velocità max
12
m1’
Risoluzione
0,0001
degrees.
Trasduttore
Linear scale
.
Max. axis speed Axis resolution Standard transducer
TESTA PORTA PEZZO Cono interno/esterno di centraggio
WORKHEAD 5/6
5/8
Passagio barra
6/11
Coppia massima
1-700 78
95
Mounting taper/Taper for chucked type grinding
mm
Spindle bore
1-250
rpm
Speed range (CN programmable)
870
Nm
Spindle torque output
40
max velocità (programmabile da CN)
Morse/ASA
Orientabilità manuale sul piano orizzontale
-5 +20
degrees
Manual adjustability in the horizontal plane
Orientabilità asse B1 sul piano orizzontale
-5 +20
degrees
Adjustability on the horizontal axis B1
torretta asse “b” Massimo angolo di rotazione Risoluzione CNC Software e Capacità di memoria
turrett “b” AXIS 270
degrees
Max. swivel angle
0,0001
degrees
Axis resolution
SINUMERIK 840d SIEMENS MORARA decima - 100 programs
CNC Software & Memory
MORARA has chosen innovation as a medium and long term strategy
MORARA innova l’idea di rettifica con le 2 nuove linee denominate “FATTORE M e MH”, 30 nuovi modelli equipaggiati con tecnologie d’avanguardia, combinando innovazione progettuale e affidabilità, design e risparmio energetico, sotto il motto: “CREARE VALORE DUREVOLE PER L’UTILIZZATORE”.
MORARA upgrade the grinding idea LAUNCHING the new series, “M FACTOR & MH”. 30 new models based on the most advanced (and most reliable) technologies under the motto “CREATING LASTING VALUE FOR THE CUSTOMER.”
MORARA innova l’idea di service che diventa GLOBAL, con la nuova “hotline”, la nuova formazione del personale di assistenza, i nuovi sistemi di telecontrollo, il personale locale
MORARA upgrade the service idea becoming GLOBAL service with new remote control and monitoring systems, new support-staff training, new hot line phone call.
MORARA innova l’idea di organizzazione commerciale con le reti di agenti e la presenza globalizzata sui mercati: dai domestici EC agli emergenti BRIC, con le controllate a Pechino (PRC), Pune (INDIA), MOSCA (CSI), al NAFTA, al MERCOSUR.
MORARA upgrade the sales management idea with Sales innovation: internationalization of markets (with 3 new subsidiaries in China, India, Russia in Beijing, Pune and Moscow), new agents network.
DALLA INNOVAZIONE 30 nuove rettifiche MORARA
FROM INNOVATION 30 NEW GRINDING MACHINES
MT disponibili in 4 taglie: MT500, MT1000, MT1500, MT2000 e 5 versioni. DLX per tutte le lavorazioni, C per le camme, K per gli alberi a gomito, L per parti leggere, ID per interni. MH disponibili in 4 taglie: MH1000, MH1500, MH2000 e MH3000 e 3 versioni. T con torretta, SW singola mola, DW doppia mola (-solo sulle 2000 e 3000-)
MT available in 4 sizes: MT500, MT1000, MT1500, MT2000 e 5 Versions. DLX for every operations, C for cam, K for crankshaft, L for light parts, ID for internal diameters. MH available in 4 sizes: MH1000, MH1500, MH2000 e MH3000 e 3 versions. T with turret, SW single wheel, DW double wheel (-2000 + 3000 only-)
L’INNOVAZIONE E LA TRADIZIONE - SISTEMI MODULARI PERSONALIZZATI
INNOVATION AND TRADITION -TAILOR MADE MODULAR SYSTEMS
Oltre i mercati globali.: Anche sui mercati domestici MORARA sa come fare a fornire ai propri clienti lo strumento per mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza: soluzioni dedicate, con rettifiche personalizzabili, che seguono le richieste del cliente con le FAMIGLIE MORARA CLASSIC e QUICK GRINDER, rettifiche che adottano soluzioni tecnologiche consolidate e ben note ai clienti più tradizionalisti.
Back to domestic: Not only global market. MORARA knows as well how to give domestic customers a competitive advantage: tailor made solutions, performing customer requirements, based on grinding machines like MORARA CLASSIC and QUICK GRINDER family, with more steady, very well known, technical solution, for more traditionalist customer.
IMT – Italian Machine Tools, il gruppo industriale che nel corso del 2010 ha aggregato sotto una sola bandiera i principali costruttori italiani di rettifiche creando il nuovo protagonista della rettifica nel mercato globale, è un progetto di PARITEL HOLDING. PARITEL è una società di partecipazioni industriali fondata a Bologna nel 1989. Oltre IMT, nel portafoglio PARITEL sono presenti SGP – Sasib Global Packaging (linee per l’imballaggio) e IPA - Industrial Plant Automation (movimentazione materiali sfusi). I dati principali di PARITEL: Net equity: € 20 milioni Turnover: € 150 milioni Addetti: circa 750. IMT è controllato da PARITEL al 100%
IMT – Italian Machine Tools, the industrial group that during 2010 has gathered under the same banner the leading Italian grinding manufacturers Morara, Tacchella, Meccanodora, Favretto creating the new protagonist in grinding for the global market, is a PARITEL HOLDING project. PARITEL GROUP is an industrial holding established in BOLOGNA, ITALY, in 1989. Belong to PARITEL portfolio also SGP – Sasib Global Packaging (Packaging lines) and IPA - Industrial Plant Automation (bulk solid handling). Main PARITEL figures are: Net equity: € 20 million Turnover: € 150 million Employees: about 750. IMT is controlled by PARITEL 100%.
www.morara.it
www.imtgrindinggroup.com
Morara, Tacchella, Meccanodora, Favretto
IMT S.p.A. stabilimento MORARA - DECIMA 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Italia via Cimarosa, 17
+390516117811 +390516117815
Catalogo soggetto a modifiche senza preavviso. I dati riportati non costituisce obbligo contrattuale. - Catalogue Subject to change without prior notice. Information contained is not binding
MORARA ha scelto l’innovazione come strategia di medio e lungo periodo