N° 36/17 – SETT 18/2
Consigli per l’assistenza di terzi durante le vacanze
In viaggio Una soluzione per ogni animale
Buone vacanze, anche agli animali Avete un animale? Leggete qui
Padroni e animali domestici in viaggio Estate, tempo di vacanze – talvolta anche per i vostri animali domestici. Vi sveliamo i segreti affinché sia gli animali che i loro padroni trascorrano vacanze serene.
Quando le due blogger di viaggi Gumbley e VanderRee hanno scoperto due gattini abbandonati dietro un bidone della spazzatura, li hanno presi con l’intenzione di portarli in un gattile, in quanto il giorno successivo dovevano partire per una lunga escursione in canoa. Ma il gattile era già chiuso e così le due donne hanno portato a casa la coppia di trovatelli e se la sono portata pure in vacanza. Da allora i due micetti sono sempre in viaggio e sono diventati dei protagonisti sui Social Media. Bisogna sottolineare che Bolt e Keel – così si chiamano le due star feline – costituiscono l’eccezione alla regola: normalmente i gatti stanno bene nel loro ambiente abituale dove dovrebbero anche rimanere se i proprietari partono per un viaggio...
offre di più!
Assistenza di terzi In questi casi è consigliato chiedere aiuto a una persona che assista gli animali, della nostra cerchia privata o familiare oppure, se non troviamo nessuno, una persona che presti assistenza professionale, come ne offrono già diversi fornitori di servizi (vedi infobox). Altrimenti ci si può anche rivolgere al veterinario che può fornirci un contatto. Un’altra possibilità consiste nel portare l’animale in una pensione dove degli esperti si occuperanno di lui e del suo benessere. Per partire in viaggio sereni, vale la pena fare una ricerca preventiva sulla pensione che ospiterà il nostro migliore amico, chiedendo ad esempio al veterinario, a conoscenti che hanno già portato il loro animale oppure consultando i giudizi dei forum che si occupano di animali. Può essere utile anche un sopralluogo direttamente sul posto. Soprattutto per i cani occorre fare attenzione che vi sia sufficiente spazio all’aperto dove gli animali possono girare liberi e che vengano accettati solo animali vaccinati.
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.
Sono tanti i padroni che decidono di portare i loro cani con sé in vacanza – per la gioia dell’animale stesso che spesso soffrirebbe per la separazione dal suo proprietario. Per una vacanza senza pensieri, prima di partire bisogna assolutamente consultare le diverse disposizioni per l’introduzione degli animali all’estero e organizzare per tempo un trasporto adeguato alle caratteristiche dell’animale. Preparativi adeguati sono importanti anche nel caso di roditori e uccelli. Chi sta progettando una vacanza con criceti, porcellini d’India o pappagallini dovrà trovare per tempo una sistemazione in cui gli animali siano i benvenuti. Una volta chiarite queste formalità, si passa alla pianificazione del viaggio: che sia in treno, auto o aereo, gli animali devono assolutamente essere trasportati in una gabbietta da viaggio adeguata. Il contenitore deve offrire sufficiente spazio e contenere del mangime. Durante i viaggi in auto è importante fare spesso una pausa, per il benessere di tutti. Lo stesso vale per i gatti: in viaggio devono essere obbligatoriamente sistemati in una gabbia sicura. Una volta arrivati a destinazione i felini hanno bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi. È meglio aspettare a farli uscire all’aperto, altrimenti c’è il rischio che scappino. In fondo i gatti di solito non sono abituati a viaggiare come Bolt e Keel!
Se affidate il vostro animale alle cure di una persona Fate una scelta anche di pancia e affidate il vostro animale solo a persone di cui vi fidate. È un buon segno se la persona che si occuperà del vostro migliore amico si interessa all’igiene, alle possibili malattie e all’alimentazione dell’animale. La persona che assisterà il vostro animale non deve assolutamente mostrare paura e soprattutto nel caso di animali di grossa taglia dovrà avere una corporatura adeguata. Lasciate alla persona in questione le principali informazioni sull’animale, compresi i dati di contatto del veterinario, nonché sufficiente mangime, lettiera, certificato di vaccinazione, medicinali ed eventualmente un piccolo regalo. Sperando di poter contare ancora su questa persona per le vostre successive vacanze.
Annuncio
Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98; Testo: Katrin Roth; IN-Media Creazione: Newsign Grafik GmbH, IN-Media
Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: © Getty Images – Colin Anderson Immagine interna: © Getty Images – Colin Anderson, © Fotolia – photo master3000, © Fotolia – zinkevych
Vacanze serene per persone e animali
In viaggio con cani, gatti, roditori o uccelli
in-online.ch
Anzeige/PublicitĂŠ/Annuncio