Terni, 10 ottobre 2016
CAMERA con VISTA Franco Profili Amici fotografi, dopo un lungo confronto diamo il via alla prima tappa del progetto fotografico che potrete valutare nel documento che alleghiamo. Il progetto “Camera con Vista” è a cura di CavourArt Associazione mentre il primo volume che mandiamo in stampa e che è oggetto di questa comunicazione sarà realizzato in collaborazione con UIL UNSA – Unione Nazionale Scrittori e Artisti dell’Umbria e FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori.
Questo è un progetto esclusivamente editoriale ed è finalizzato alla raccolta di materiale utile alla
pubblicazione del primo volume di questa collana. A differenza di quanto descritto nel progetto generale questo volume avrà un carattere collettivo e quindi sarà aperto a diversi contributi. Il tema individuato dalla commissione tecnica, Il LAVORO – le tradizionali e le nuove forme di lavoro, il lavoro che non c’è più e i luoghi di lavoro e quelli dismessi – , è quello che più di altri ha subito negli ultimi anni profonde trasformazioni. Al lavoro delle grandi industrie, delle officine, delle piccole botteghe a conduzione familiare si sono aggiunte forme di lavoro in cui la certezza, la stabilità e la possibilità di programmare il proprio futuro sono fattori ormai riservati a pochi. La città nata e cresciuta attorno alle grandi fabbriche assieme al concetto stesso di lavoro sta ridefinendo se stessa: con grande difficoltà ma anche entusiasmo il mondo della cultura in tutte le sue forme fa da collante ad una identità collettiva che la crisi della grande industria ha letteralmente fatto esplodere: l’arte, la musica, l’artigianato, sono realtà lavorative piccole nei numeri ma grandi per la capacità di mantenere vivi i rapporti e il confronto tra le persone e quindi sono, oggi più di prima, da considerare forme di lavoro al pari delle altre. Oltre a quelli da noi indicati in questa premessa è lasciata massima libertà ai fotografi sulla scelta della forma e delle sviluppo del proprio racconto sul tema “Lavoro”.
1. Ogni fotografo può decidere di usare sia materiale già in archivio e quindi a carattere storico o materiale prodotto di recente e a misura di questo progetto. 2. Questo progetto è rivolto a tutti i fotografi, professionisti e dilettanti. Possono aderire anche fotografi che non vivono nel territorio, ma il tema "Lavoro" deve invece interessare esclusivamente la realtà di Terni e provincia. 3. Invitiamo a presentare il proprio progetto sotto forma di portfolio con un numero di scatti fissato ad un minimo di 4 (quattro) ed un massimo di 6 (sei). 4. Il portfolio deve trattare sotto forma di racconto un solo soggetto o tema e non è ammesso lo sviluppo del tema attraverso l’uso di singole fotografie ognuna slegata dall’altra 5. È possibile utilizzare qualsiasi tecnica di ripresa o di elaborazione dell’immagine in post produzione ma non possono essere presentate immagini elaborate o di sintesi in cui non sia presente la componente fotografica
6. Le opere dovranno pervenire in formato JPG per Windows, alla massima risoluzione possibile, con le dimensioni di 2500 pixel nel lato più lungo e risoluzione di 300 dpi. 7. Le opere dovranno essere identificate con una sigla alfanumerica in cui figurino le due iniziali del nome e del cognome del suo autore e con i numeri progressivi della serie fotografica (es. Aldo Corvi, AL/CO-01-02-03-04-05-06). 8. La stessa sigla dovrà essere riportata nella scheda di partecipazione insieme al nome e cognome per intero dell’autore a tutti i dati richiesti. 9. Le immagini dovranno essere inviate via mail o su supporto digitale CD o DVD. 10. La scheda di partecipazione andrà compilata in ogni sua parte e spedita via mail insieme alle immagini. 11. Le immagini non conformi alle specifiche richieste e non accompagnate dalla relativa scheda non verranno esaminate. 12. L’avvenuta ricezione del portfolio sarà comunicata via mail. 13. Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle fotografie e ne autorizza la diffusione e l’uso a fini editoriali. 14. Tutte le immagini pervenute non saranno restituite e dalla prima all’ultima andranno ad alimentare la costruzione di un archivio generale del progetto 15. Termine ultimo per la consegna o l'invio delle fotografie è fissato al 15 dicembre 2016. 16. Le fotografie accompagnate da un breve descrizione sulle motivazioni e gli obiettivi dati al proprio lavoro e dalla scheda debitamente compilata in ogni sua parte dovranno essere spedite via mail a franco.profili@cavourart.it e in copia a info.caf.tr@gmail.com. 17. Tutto il materiale pervenuto entro il 15 dicembre 2016 sarà visionato e valutato da una commissione tecnica che è responsabile della necessaria selezione dettata dalla qualità tecnica e dalla intensità storica ed umana del racconto fatto per immagini, oltre che dall’obiettivo di allestire un prodotto editoriale che racconti in maniera ampia il tema “Lavoro”. 18. La commissione tecnica comunicherà entro il 5 febbraio 2017 il risultato delle proprie valutazioni e il numero delle fotografie e lo spazio concesso ad ogni fotografo. 19. La commissione tecnica è composta da Di seguito i nominativi dei componenti della
commissione: Franco Profili, presidente dell’associazione CavourArt e curatore del progetto “Camera con Vista”, Natale Antonio Rossi, segretario FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori, Simone Di Conza, segretario nazionale UIL UNSA, Sara Costanzi, segretario UIL UNSA Umbria, Luigi Loretoni, fotografo, Giuseppe Cardoni, fotografo, Luca Sola, fotogiornalista.
NON PRETENDIAMO DI CONOSCERE TUTTI GLI OPERATORI CHE LAVORANO CON IL MEZZO FOTOGRAFICO E VI INVITIAMO A DIFFONDERE E DISTRIBUIRE QUESTO PROGETTO AI FOTOGRAFI PROFESSIONISTI E DILETTANTI CON CUI SIETE IN CONTATTO.
SCHEDA DEL PROGETTO FOTOGRAFICO da compilare in tutte le sue parti
Autore
nome ………………………………..… cognome ………………………………………
Breve descrizione del tema e delle motivazioni che hanno dato vita al progetto fotografico ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………… Titolo progetto
………………………………………………………………………………………………
Luogo
………………………………………………………………………………………………
Anno
…………………
N° fotografie (min. 4 - max. 6) ………………… SIGLA con cui sono state presentate le fotografie
……………………………………………………………
Tecnica
…………………………………………………………………………………...…………
Info cell/mail/sito
………………………………………………………………………………………………
________________________________________
per info e contatti FRANCO PROFILI franco.profili@cavourart.it cell. +39 349 223 7324 SARA COSTANZI info.caf.tr@gmail.com cell. +39 320 313 1488