Infomedix Odontoiatria Italiana 4/2021

Page 1

NEWS

PAGINA 17

4 2021

Infomedix Odontoiatria Italiana 4/2021 • bimestrale • Anno 1 n. 2 • Infodent Srl, Via dell'Industria, 65, 01100 Viterbo • Poste Italiane S.p.A • Spedizione in Abbonamento Postale AUT. CENTRO/01673/05.2021 PERIODICO ROC

La più grande Azienda di Marketing e Management del Settore Dentale

A. T. A. S. I. O.

Riccardo Lucietti Presidente e Fondatore di Ideandum

Presidente: Prof. ssa Gianna Maria Nardi

p. 14

p. 21

Riabilitazione di un quadrante posteriore mascellare Case Report Dott. Stefano Rosi

p. 30

Curare Curantes

Sweet or dentist?

Il progetto di Sapienza per il benessere per gli operatori della salute Livia Ottolenghi, Fabrizio Guerra, Gianna Maria Nardi

Prof.ssa Livia Ottolenghi L’OMS, sin dal 1948, identifica la salute non solo come assenza di malattia ma con uno stato completo di benessere fisico e psichico e la considera come fattore non solo individuale ma anche collettivo. La definizione di salute è stata rinnovata dall'OMS nel 2011, che oggi la definisce come “la capacità di adattamento e di auto gestirsi di fronte alle sfide sociali, fisiche ed emotive”.

Le Missioni delle Università sono tre, quella della didattica, della ricerca, e la c.d. TERZA missione che ha la finalità di mettere a disposizione, in un'ottica di solidale servizio, tutto il sapere, lo studio, la scienza, le competenze e i talenti alla comunità. La Facoltà di Medicina e Odontoiatria di Sapienza Università di Roma, grazie all'intuizione e al sostegno della allora Preside di Facoltà, oggi attuale Rettrice Prof Antonella Polimeni, ha messo a punto il progetto innovativo di Terza Missione “Curare Curantes”, attualmente coordinato dalla prof LiviaOttolenghi, vicepreside vicario e referente per la terza missione della Facoltà di Medicina e Odontoiatria.

Il progetto mira a creare benessere per contrastare stress e burn-out lavoro correlato, tipico di luoghi di lavoro ad alta intensità psico – fisico –emotiva, come quelli in ambito sanitario. Il progetto “CURARE CURANTES” mira alla promozione della salute e del benessere del personale sanitario, attraverso metodi accessibili e funzionali provenienti dalla selezione

e sviluppo di tecniche per la salute, sia occidentali che orientali. Considerata la continua emergenza vissuta in ambito sanitario e la sua esacerbazione scaturita dalla pandemia e dalle sue conseguenze in atto, e stato riconosciuto il fondamentale bisogno di supportare il benessere anche per i sanitari. Negli ultimi 13 anni, presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e maxillo facciali (direttore Prof. Ersilia Barbato), si sono attuati una serie di studi - revisioni della letteratura, trial clinici, laboratori di formazione per studenti, corsi di formazione per medici e operatori sanitari, corsi ECM - dedicati alla cura di chi generalmente è impegnato nella cura degli altri

Segue a pagina 2

Girellando in internet, in questi strani tempi di lockdown o semi lockdown, ci siamo imbattuti in questa domanda contenuta in un sito che si occupa specificatamente di marketing odontoiatrico. In molti trattano questo argomento che sembra essere diventato molto attuale, dichiarando grandi aumenti di pazienti all’interno dello Studio. Evidentemente è logico supporre che la pandemia possa aver allontanato la popolazione dalle problematiche odontoiatriche e quindi informazioni legate al marketing, potrebbero diventare molto interessanti per il dentista. Ma qui le cose appaiono differenti e vuoi la grafica, vuoi i contenuti, tutto ha solleticato la nostra immaginazione. Abbiamo trovato uno spazio di collaborazione, interessante e da questo numero Ideandum diventa un autore privilegiato di articoli che certamente forniranno ampie fonti di riflessione per i lettori di questa Rivista. Siamo molto fieri di questo accordo: un augurio a tutti noi.

A.F.

www.infomedixodontoiatria.it

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.