9–10 maggio
Novembre Dicembre
6
INSIGHTS PALMA DE MALLORCA DIGITAL DEN TISTRY EXPO
2023
Infomedix Odontoiatria Italiana 6/2023 • bimestrale • Anno III • n. 16 • Infodent Srl, Via dell’Industria, 65, 01100 Viterbo • Poste Italiane S.p.A • Spedizione in Abbonamento Postale AUT. CENTRO/01673/05.2021 • PERIODICO ROC • Contiene I.P. exocad_insights24_Ad_Infomedix_6x4cm_it_231106.indd 1 06.11.23 16:44
p. 11
p. 3
La Presidente Ute Schneider-Moser presenta le attività scientifico culturali per il 2024
Sono un appassionato di subacquea. Per una serie di coincidenze e contatti fortuiti sono arrivato a conoscere Change ONG che opera in Madagascar. Nei miei viaggi per scelta e comodità preferisco alloggi che mi consentano di gestire più da vicino tutte le attrezzature. Nonostante sia concentrato solo su questa attività il contatto con la gente del luogo dove mi trovo è forse uno degli aspetti più interessanti. Questo significa conoscere più da vicino zone del mondo dove la vita è molto diversa. Il Madagascar è uno dei Paesi dove l’OMS dichiara che oltre il 70% della popolazione vive con meno di 1,5 $ al giorno. Non si può rimanere indifferenti, anche perché la parte di popolazione più colpita è quella giovanile. Un conto è leggere, vedere in tv situazioni di povertà forti, dure, evidenti, un conto è viverle, giorno per giorno. Non puoi rimanere indifferente. Cerchi di dare un aiuto ma capisci che quello che fai non basta. Nonostante le mie giornate fossero intense, ho avuto la fortuna di conoscere, prima alcuni volontari di Change e poi poco a poco ho cercato di approfondire quello che fanno. Come ho scritto ad alcuni di loro, ci sono circa 10.000 km dall’Italia al Madagascar, quante associazioni, volontari, che operano, che fanno, tanto, bene, salvano vite! In passato qualche contatto con il mondo del volontariato l’ho avuto, la subacquea mi porta a vedere scenari fantastici ma il più delle volte sulla terra ferma in quei luoghi c'è povertà estrema.
p. 8
p. 17
SIDO 2024 Accordo di cooperazione tra Universidade de São Paulo e AIOLA
SIDO International Spring Meeting
Building bridges for the future E MASTER H T Costruire ponti per’ il futuro ICE VO
Un'esperienza vissuta in Madagascar
A.I.O.L.A.
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo 2024-2026
S
Non sono un medico
S.I.O.H.
ND
S.I.D.O.
6° Congresso Nazionale A.T.A.S.I.O.
BEYO
A.T.A.S.I.O.
Questo lo slogan scelto dalla Presidente SIDO 2024
Stars and Rising Stars in Orthodontics Ethics - Efficiency - Excellence Palazzo della Gran Guardia - Verona 19-20 April 2024
Il Presidente SIDO 2024 Ute Schneider-Moser presenta le attività scientifico-culturali per il 2024. Primo appuntamento a Verona dal 19 al 20 apri-
le per il consueto International Spring Meeting Schneider-Moser SIDO. Duetti di relatoriUte composti da un maestro President e un apprendista insieme sul podio. 2024
L’inclusione del paziente fragile in Odontoiatria. Nuove prospettive
Turismo dentale verso l’Europa dell’Est. Valutiamolo meglio
Dal 28 al 30 settembre si è svolto a Napoli, presso Il Centro Congressi Partenope, con la presenza di oltre 250 partecipanti, il XXII Congresso Nazionale della S.I.O.H. (Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap). Continua la lettura a pag. 8
Croazia, Romania, Albania. Ma anche Serbia, Ungheria, Polonia sono alcuni dei paesi dell’est Europa dove, nel corso del tempo, il turismo dentale all-inclusive si è sempre più sviluppato e consolidato.
Continua la lettura a pag. 3
Continua la lettura a pag. 24
Continua la lettura a pag. 4
www.infomedixodontoiatria.it
1