Expodental Meeting Magazine

Page 1

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

nome www.

Pad

stand

In collaboration with Infodent Infomedix International Publishing & Consulting House


La nuova frontiera della rigenerazione ossea

Alta tenacità al fissaggio con viti ed elevata idrofilicità

Eccezionale resistenza biomeccanica e facile modellazione

Ottima osteointegrazione, vascolarizzazione e completo rimodellamento

T0

SmartBone è un dispositivo medico di classe III marcato

0434

secondo direttiva 93/42 CEE e S.M.I.

T 8 mesi

Vieni a trovarci: PAD. A1 - STAND 95

Distribuito in esclusiva per l’Italia da SOFAR Spa Via Firenze 40, zona ind, Trezzano Rosa, Milano www.sofarfarm.it

www.ibi-sa.com


expodental meeting

Benvenuti a Expodental Meeting Welcome to Expodental Meeting Gianna Pamich Presidente UNIDI

In veste di Presidente UNIDI, l’Associazione dell’Industria Dentale Italiana, è con grande soddisfazione che vi do il benvenuto ad Expodental Meeting, la manifestazione di riferimento per il settore dentale in Italia. Questo evento è per sua natura lo specchio dell’Industria dentale italiana: una realtà apprezzata in tutto il mondo per la sua eccellenza, che in Europa è seconda solo alla Germania. Rispetto alle altre fiere del dentale nel mondo, Expodental Meeting ha una specificità: è organizzata direttamente dall’industria, tramite la sua Associazione di riferimento. Quello che ci si può aspettare da un evento connotato in questa maniera è di poter trovare il meglio che il comparto offre, sia in termini di prodotti che di formazione. L’obiettivo a lungo termine è che la settimana di Expodental Meeting a Rimini diventi un momento di incontro e aggregazione per tutti, allargando la forbice di eventi che si svolgeranno e riunendo i principali stakeholders del settore. In questo senso, già da quest’anno i nostri sforzi si sono rivolti ad un sempre maggiore coinvolgimento delle Associazioni scientifiche e sociali del settore. Non mi resta che invitarvi a scoprire i dettagli del ricco programma scientifico e culturale, augurandovi che l’esperienza riminese sia proficua e piacevole.

Fabio Velotti Presidente Promunidi Srl

Per questa seconda edizione di Expodental Meeting, Promunidi Srl, - che ho l’onore di presiedere e che rappresenta il braccio operativo di UNIDI -, ha messo in campo tantissime iniziative al fine creare un evento davvero completo e unico per il settore dentale in Italia. Completo, perché in grado di concentrare formazione, tecnologia, opportunità di business e leisure. L’unicità è garantita dai contenuti: Expodental Meeting è l’unico evento sul territorio italiano in grado di porsi come fucina di idee, di riunire diverse associazioni di categoria, società scientifiche e università in un solo programma culturale, di stimolare il confronto tra realtà produttive diverse e di mettere in mostra la tecnologia di ultima generazione attraverso un padiglione completamente dedicato al digital workflow nello studio e nel laboratorio. EXPO3D rappresenta il fiore all’occhiello di questa edizione che, oltre a riproporre la formula di successo del 2016, cresce e si sviluppa aggiungendo elementi e rispondendo così alle nuove richieste di un mercato dinamico. Infine, per aiutare il visitatore ma anche l’espositore ad orientarsi tra le numerose iniziative che si svolgeranno nel corso delle tre giornate, abbiamo pensato non solo alla consueta app scaricabile su smartphone e tablet, ma anche a questo Magazine sfogliabile, da conservare e consultare anche dopo la manifestazione. Auguro quindi una buona lettura e soprattutto una buona visita a tutti i visitatori e gli espositori di Expodental Meeting.

It is my great pleasure, as President of UNIDI, the Italian Dental Industry Association, to welcome you all to the Expodental Meeting, the benchmark event for Italian dentistry. This event is by its very nature a reflection of the Italian dental industry: an institution which is respected across the world for its excellence, and which in Europe is second only to Germany. Compared to dental trade fairs elsewhere in the world, the Expodental Meeting has one defining feature: it is directly organised by the industry via its model Association. An event which has been conceived in this way offers the opportunity to get the most out of exchanging ideas, both in terms of products and training. The long term goal is that this week-long Expodental Meeting in Rimini becomes a chance for people to come together and make new contacts, broadening the range of events taking place and bringing together the main stakeholders from the sector. With this in mind, we are already making every effort to continually increase participation from scientific and non-profit Organisations. I’m very pleased to invite you to discover this rich scientific and cultural programme in detail, and to wish you a constructive and enjoyable experience here in Rimini.

For this second edition of the Expodental Meeting, Promundi Srl - the operational arm of UNIDI, of which I am honoured to be president - has rolled out a large number of initiatives to create a truly comprehensive and unique event for dentistry in Italy. Comprehensive, because it incorporates training, technology, business opportunities and leisure. The unique nature of the Expodental Meeting is guaranteed: it is the only event in Italy which can act as a melting pot of ideas, bringing together a wide range of professional associations, scientific organisations and universities in the same cultural programme, promoting exchanges on the wide range of situations which exist in manufacturing, and demonstrating the next generation of technology thanks to a stand entirely dedicated to digital workflow in practices and laboratories. EXPO3D is the jewel in the crown of this edition, which is not only recreating the success of 2016, but also expanding and developing, adding to the programme and thus responding to the new demands of this dynamic market. Finally, to help visitors and exhibitors find their way around the many events which will be taking place over these three days, we have created not only the usual app which can be downloaded onto a tablet or smartphone, but also this Magazine for people to browse through and keep for reference even after the event. I hope you enjoy reading it, and above all I hope that all of you, visitors and exhibitors, enjoy this Expodental Meeting.

È di proprietà di

ed è realizzata da:

Expodental Meeting Magazine | 2017

1


TROFEO FOTOGRAFICO

LA PROTESI MOBILE

MODERNA

VINCI FINO A 1.200 EURO IN MATERIALE RUTHINIUM*

ISCRIVITI E PARTECIPA GRATUITAMENTE DAL 18 MAGGIO AL 31 AGOSTO 2017 Padiglione/Hall A1 Stand/Booth 5

SU PROTESIMOBILEMODERNA.RUTHINIUM.IT

* 1° Classificato - Buono dal valore di Euro 1.200,00 (iva inclusa) in materiale RUTHINIUM 2° Classificato - Buono dal valore di Euro 800,00 (iva inclusa) in materiale RUTHINIUM 3° Classificato - Buono dal valore di Euro 500,00 (iva inclusa) in materiale RUTHINIUM LEGGI IL REGOLAMENTO COMPLETO SU: PROTESIMOBILEMODERNA.RUTHINIUM.IT


PROMOZIONE DAL 18.05.17 AL 31.07.17

INTRO KIT Il kit contiene 32 file (8 complete) di un unico colore + scala colori • Disponibile nei colori A3 – 2B

SE VUOI TROVARE IL PRODOTTO PIU’ ADATTO PER I TUOI LAVORI

AFFRETTATI! 1 AcryPlus

prezzo di listino euro 508,00 PREZZO SPECIALE

EURO

256,00

2

prezzo di listino euro 596,00 PREZZO SPECIALE

EURO

448,00

prezzo di listino euro 596,00 PREZZO SPECIALE

EURO

448,00

Per informazioni contatta il tuo distributore abituale Ruthinium oppure su www.ruthinium.it - info@ruthinium.it - 0425 51628 Promozioni valide dal 18.05.17 al 31.07.17 presso i distributori aderenti e non cumulabili con altre iniziative commerciali in essere. Dental Manufacturing S.p.A. Via Cà Mignola Nuova, 1699 • 45021 Badia Polesine - Rovigo (Italy) +39 0425 51628 Fax +39 0425 590156 • info@ruthinium.it

FOLLOW US

3


SOMMARIO P. 7

programma scientifico-culturale scientific and cultural programme

P. 23

expo3d programma scientifico-culturale scientific and cultural programme

P. 24

Intervista a Roberto Rosso P. 32 Intervista a Carlo Mangano P. 34 Intervista a Davis Cussotto P. 40 Intervista a Carlo Ercoli P. 42 Intervista a Davide Cortellini P. 44 Intervista a Francesco Ferrini P. 46

P. 49

discover all the news 2017

Il Dentale italiano, dopo il risveglio del 2015 un vero recupero nel 2016. Dentistry in Italy: after beginning to come back to life in 2015, a real recovery in 2016. European Oral Healthcare Systems - In Brief European Oral Healthcare Systems - In Brief

P. 50

P. 53

IFDEA P. 76

P. 81

mappa - elenco espositori exhibitors list - map

È di proprietà di UNIDI ed è realizzata da Infodent S.r.l. Str. Cassia Nord Km 86,300 01100 Viterbo - Italy Tel: +39 0761 352 198 Fax: +39 0761 352 133 www.infodent.com infodent@infodent.com

UNIDI – Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano – Italy Tel. +39 027006121 Fax +39 02 70006546 Email: segreteria@unidi.it www.unidi.it

Referenti: Sig. Baldo Pipitone • M. 336 773328 baldo.pipitone@infodent.com Sig.ra Paola Uvini • M. 347 2309050 paola.uvini@infodent.com

Ufficio Comunicazione: Eleonora Cocola - 0270061222 comunicazione@unidi.it

Printer/Stampa: Graffietti Stampati Snc S.S. Umbro Casentinese Km. 4,500 Montefiascone (VT) Publishing deadline / Chiuso in tipografia: 4/05/2017 Realizzata secondo le norme di qualità:

4

Expodental Meeting Magazine | 2017


E PERIENCE

www.expodentalmeeting.com

the dental future, now

The complete exhibitors list and the scientific programme on your smartphone

DOWNLOAD OUR APP

Download APP

Expodental Meeting FOLLOW US:

#em2017

#expodentantameeting2017

@expodentantameeting

UNIDI Italia

@eccellenzadentale

IUNIDI


PADIGLIONE A3 - STAND 68


scientific and cultural programme

programma scientificoculturale

programma scientifico-culturale scientific and cultural programme

Expodental Meeting Magazine | 2017

7


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Giovedì 18 MAGGIO 10.00-17.00 Sala Blu (Pad. A2)

GESTIONE DELLO STUDIO – Dedicato al Team e ai Titolari MANAGING A DENTAL PRACTICE – For the Team and Owners • F. Brighenti – La lingua batte dove il dente duole - Comunicazione Efficace La comunicazione Medico-Paziente oggi è uno degli elementi che determinano la capacità dello Studio Dentistico di proporre efficacemente i piani di cura ai propri pazienti. Una comunicazione chiara, efficace e incisiva, permette a ogni Odontoiatra (e al suo staff) di raggiungere più facilmente i risultati, oltre che a curare in modo più completo e adatto la bocca di ogni paziente. Obiettivo del workshop è fornire elementi utili a rendere più efficace la comunicazione con i propri pazienti. • S. Paderno – Questa è casa mia e qui comando io - I segreti di una Leadership Vincente per guidare il Team La leadership personale e interpersonale del titolare dello Studio è un elemento fondamentale per il successo di lungo periodo. Senza una guida all’altezza la motivazione cala, il team si sgretola, le performance diminuiscono e si resta impantanati in situazioni difficili... In questo workshop saranno spiegati i principi di un’Efficace Leadership personale e interpersonale per accrescere la capacità del titolare di generare la soddisfazione finanziaria e personale che cerca. • F. Ghironi – Si stava meglio quando si stava peggio - Strategie di Marketing per lo Studio Moderno Oggi, ottenere risultati soddisfacenti senza un’efficace strategia di marketing, è qualcosa di destinato lentamente a fallire. Il marketing è qualcosa di molto articolato e interconnesso con la quotidianità. Definire un’efficace strategia senza possederne gli elementi fondamentali, non può generare un risultato. In questo workshop saranno illustrati i principi fondamentali di marketing per uno Studio Moderno e per permettere al titolare di avere uno strumento necessario alla sua soddisfazione personale. • F. Ghironi – L’erba del vicino è sempre più verde - Comunicare nell’era della concorrenza L’attuale mercato del Dentale si è trasformato in un contesto fortemente competitivo che usa marketing e comunicazione per accaparrarsi Pazienti. In uno scenario del genere, per il titolare di uno Studio Dentistico nasce una responsabilità in più: far capire ai potenziali Pazienti la propria identità, la propria qualità e l’essenza del proprio Studio. Altrimenti, per questi potenziali Pazienti, resterà soltanto l’alternativa della scelta di un concorrente. In questo workshop sarà illustrato come comunicare nell’era della concorrenza. • F. Ghironi – Non ci sono più le mezze stagioni - I Pilastri della Gestione Efficace L’attuale scenario del mercato del Dentale ha definito sempre più una spaccatura che ha iniziato a formarsi negli ultimi anni: c’è chi guadagna e c’è chi arranca nelle difficoltà. Occorre basare la propria gestione su alcuni pilastri fondamentali, necessari a creare le condizioni per generare la soddisfazione finanziaria del titolare. In questo workshop saranno spiegati i 4 Pilastri Fondamentali per il successo dello Studio Dentistico. •F. Brighenti – Occhio per occhio, dente per dente - La Gestione Efficace del conflitto Conflitto è ogni situazione di Confronto o Contrasto tra i membri del team o con i Pazienti. Gestire efficacemente i conflitti è fondamentale per sviluppare e mantenere elevata la qualità delle relazioni interpersonali. Quest’ultime sono necessarie, perché contribuiscono in modo fondamentale alla solidità dello Studio Dentistico. In questo workshop sarà spiegata una strategia per gestire nel modo migliore ogni situazione di Confronto o Contrasto.

14.30-18.00 Sala Bianca (Pad. C2)

ATTUALITÀ IN ODONTOTECNICA; CULTURA, TECNOLOGIA, REDDITIVITÀ

15.30-17.00 Sala Rossa (Pad. A3)

BAMBINI SORRIDENTI: AZIONI E STRATEGIE DI MARKETING ODONTOIATRICO PER COINVOLGERE I PICCOLI PAZIENTI E LE LORO FAMIGLIE

Relatore: E. Camaioni

Relatori: R. Lucietti, F. Galassini

8

Expodental Meeting Magazine | 2017


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Venerdì 19 MAGGIO 09.30 – 13.00 Sala Bianca (Pad. C2)

LA PROTEZIONE DELLO STUDIO: PROCESSO, FORMAZIONE E REGOLAMENTI PROTECTING THE PRACTICE: METHODS, TRAINING AND REGULATIONS

Relatore: R. Pegoraro

• Formazione e informazione: la protezione nel processo di sterilizzazione • Il processo di sterilizzazione: procedure e regolamenti

14.00 – 17.30 Sala Bianca (Pad. C2)

STERILIZZAZIONE E TRACCIABILITÀ DEL DATO: NORME, OBBLIGHI E PUBBLICITÀ ALL’INTERNO DELLO STUDIO STERILISATION AND DATA TRACEABILITY: NORMS, OBLIGATIONS AND PROMOTION WITHIN THE PRACTICE Relatore: S. Stefanelli

• Vecchio e nuovo regolamento dei dispositivi medici: Cosa cambia con il nuovo Regolamento? • Sterilizzazione: normative vigenti che regolano il processo • Tracciabilità e rintracciabilità: obblighi di legge • Pubblicità e informazione sanitaria 3 repliche: 10.00-10.45 11.00-11.45, 12.00-12.45 Sala Gialla (Pad. A1)

ANESTESIA LOCALE IN ODONTOIATRIA: DALLA FARMACOLOGIA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE Relatore: L. Genzano

FISIOGRAFT BONE granular MANTENITORE DI SPAZIO DI SINTESI • Ideale per la rigenerazione ossea guidata (gbr)

• RIMANEGGIABILE Adeguata densità • EFFICACE Rigenerazione più simile al tessuto naturale

Vieni a troVarci: Senza titolo-1 1

Padiglione C1 Stand 87

info@ghimas.it

• DI SINTENSI Nessuna implicazione legale

www.ghimas.it

• Particolarmente indicato per il grande rialzo del seno mascellare

26/04/17 15:28 Expodental Meeting Magazine | 2017

9


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Venerdì 19 MAGGIO 12.30-14.00 Sala Rossa (Pad. A3)

LE ANALISI DEI DATI DELLO STUDIO E LE CONSEGUENTI AZIONI DI MARKETING ODONTOIATRICO Relatori: R. Lucietti, R. Rosso

13.00-14.00 Sala Gialla (Pad. A1)

LA PROTESI RIMOVIBILE A SUPPORTO IMPLANTARE CON METODO CAD CAM: PRESENTE E FUTURO Relatori: G. Storni, M. Teruzzi

10.00-14.00 Registrazione Partecipanti dalle 9.00, Sala Arancione (Pad. A3)

GISOS - Gruppo Italiano Studio Osteointegrazione e OsteoSintesi

CORSO ACCREDITATO ECM

Il GISOS è una giovane e dinamica Associazione fra Odontoiatri, Chirurghi Maxillo Facciali, Chirurghi Orali che desiderano confrontarsi su temi di comune interesse. Lo spirito che ne è il motore è il confronto aperto, leale e collaborativo. Elemento determinante e focale sono i giovani professionisti a cui si desidera trasferire conoscenze e competenze interdisciplinari con il fine di accrescere la capacità di gestione di pazienti complessi attraverso momenti di studio e confronto al diretto contatto sia con relatori d’esperienza sia con tecnologie di avanguardia. In Rimini l’incontro parte da una riflessione sul tanto lavoro svolto in questi ultimi vent’anni rispetto alla chirurgia rigenerativa. È dai primi anni novanta che si cerca di mettere in atto tutte le possibili tecniche ricostruttive dei mascellari per cercare di rispettare il paradigma della “Implantologia protesicamente guidata”. Ogni autore ha proposto la sua tecnica ed i suoi seguaci l’hanno difesa sino allo stremo. Il nostro gruppo sono più di venti anni che cerca, fuori da ogni condizionamento, di comprendere i pregi ed i difetti di ogni tecnica ricostruttiva e di sceglierla a seconda del tipo di atrofia, della sua sede e del paziente che dobbiamo trattare. Crediamo che si debba avere il coraggio di rivalutare i risultati a lungo termine di una chirurgia ricostruttiva spinta all’estremo solo per ottenere il risultato ideale immediato. È vero che abbiamo armi, e le dobbiamo mettere in campo, per cercare di mantenere più a lungo possibile il nostro risultato ed è sicuramente vero che nelle aree estetiche non si possa fare altrimenti ma, come gruppo, crediamo che sia obbligatorio rivalutare criticamente anni ed anni di chirurgia ricostruttiva nei settori posteriori dei mascellari e ciò che è stato fatto ed ancora si fa nella riabilitazione del paziente totalmente edentulo. Negli ultimi dieci anni, alla luce del nuovo paradigma della chirurgia mini invasiva, abbiamo cercato di portare avanti studi clinici randomizzati per confrontare soluzioni terapeutiche ricostruttive con tecniche mini invasive utilizzando impianti di dimensioni ridotte, impianti tiltati ed impianti Zigomatici. Alla luce di ciò, crediamo che si possano riscrivere le linee guida comportamentali nella scelta terapeutica della riabilitazione del paziente parzialmente e totalmente edentulo cercando di comprendere realmente e senza condizionamenti, quale siano le esigenze reali ed il bene del nostro PAZIENTE.

VENTI ANNI DI CHIRURGIA RIGENERATIVA: RISCRIVIAMO LE LINEE GUIDA TWENTY YEARS OF REGENERATIVE SURGERY: REWRITING THE GUIDELINES Presidente: P. Balercia

• Presentazione Gisos e dei lavori • R. Pistilli - Riabilitazione implantoprotesica di casi complessi • P. Felice - Il trattamento del paziente atrofico: osso nativo oppure osso ricostruito • S. Parascandolo - Le cisti dei mascellari • Discussione finale • Test di verifica ECM

10

Expodental Meeting Magazine | 2017


www.sisma.com

myrev140

mysint100 Dual Laser

Stampante 3D SLA professionale

Stampante laser 3D a polvere metallica

myrev140 è un’innovativa stampante 3D laser a resina dotata di tre piattaforme girevoli (sistema brevettato); garantisce un’alta definizione nei modelli da impronta digitale, allineatori, guide chirurgiche, stampe 3D medicali e articoli calcinabili.

mysint100 Dual Laser è stata progettata specificamente per il settore dentale, nel quale l’efficienza e la puntualità nella consegna giocano un ruolo fondamentale: l’unione di due sorgenti laser consente un aumento della produttività fino all’80%.

Vieni a trovarci a Expodental Meeting - pad. A2, stand 1 & EXPO3D - pad. C3


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Venerdì 19 MAGGIO 10.00-14.00 Registrazione Partecipanti dalle 9.00, Sala Verde (Pad. C1) CORSO ACCREDITATO ECM

Con il patrocinio di IPA - International Piezosurgery Academy

RIABILITAZIONE DEI SETTORI MASCELLARI SUPERIORI: APPROCCIO RIGENERATIVO O IMPLANTOLOGIA GUIDATA? RESTORING UPPER MAXILLARY AREA: A REGENERATIVE APPROACH OR COMPUTER-GUIDED IMPLANTOLOGY? Presidente: R. Di Lenarda

La perdita dei premolari e dei molari superiori comporta una progressiva atrofia ossea a livello alveolare che, di solito, è aggravata da una progressiva pneumatizzazione del seno mascellare. La pianificazione di una riabilitazione protesica su impianti in questo settore si scontra spesso con queste problematiche, anche se l’ottimizzazione del posizionamento delle fixtures con un accurato planning prechirurgico e l’utilizzo di impianti short possono condurre ad una soluzione positiva sfruttando solo il volume di osso residuo. Quando ciò non è sufficiente, è possibile ricorrere al rialzo di seno mascellare per via laterale, tecnica chirurgica affidabile che consente di rigenerare notevoli volumi di osso con una bassa incidenza di complicanze, soprattutto da quando è stato introdotto nei protocolli operativi l’utilizzo della chirurgia ultrasonica. Nell’ottica di minimizzare l’invasività chirurgica pur mantenendo elevata la predicibilità di successo, più recentemente l’approccio chirurgico al seno per via laterale è stato implementato da quello crestale, con varie proposte di sistematiche che utilizzano tecniche manuali o meccaniche. Applicare dei criteri di scelta razionali fra le due metodiche è un passo fondamentale per consentire al clinico di approcciare ogni singolo caso con la soluzione più semplice e predicibile, sia dal punto di vista dell’approccio chirurgico vero e proprio, sia da quello della scelta del biomateriale da innesto, uno dei passaggi cruciali per il raggiungimento del successo clinico. • A. Alberghini Maltoni - Ottimizzazione del volume osseo residuo con pianificazione software assistita • T. Lombardi - Stato dell’arte della tecnica chirurgica nel rialzo di seno mascellare • C. Stacchi - Rialzo del seno mascellare con approccio laterale o transcrestale: criteri per una scelta clinica razionale • T. Traini - Biomateriali nel rialzo di seno a confronto: valutazione istologica • Discussione finale • Test verifica ECM 2 repliche: 10.00-13.00

& 14.00-17.00 Sala Blu (Pad. A2)

GESTIONE DELLO STUDIO – Ingresso esclusivo per i Titolari di Studio Dentistico MANAGING A PRACTICE – Exclusively for Owners of Dental Practices Chi non muore si rivede! Lo Studio Dentistico di Successo

Relatore: A. Grassi I Titolari di Studio Dentistico in aula con Andrea Grassi LA CAPACITÀ DI GENERARE PROFITTO - Autovalutazione della competitività dello Studio L’attuale mercato, composto da Studi Dentistici “tradizionali” e catene, è diventato estremamente competitivo. Senza un’efficace strategia non è possibile generare gli obiettivi di profitto e uscire dalla competizione sul prezzo. In questo workshop verranno analizzati gli elementi essenziali per la soddisfazione economica del Titolare. Attraverso una modalità didattica innovativa e interattiva, ogni partecipante potrà autovalutare quanto il suo Studio Dentistico è competitivo e in grado di generare profitto in questo mercato. Laboratorio Esperienziale Interattivo: I partecipanti potranno interagire durante il seminario con il Relatore, attraverso un sistema di votazione elettronico - ogni iscritto sarà dotato di un telecomando wi-fi con un codice univoco - durante il workshop potrà rispondere alle domande previste per l’autovalutazione, comodamente seduto al posto senza dover compilare nessun modulo.

12

Expodental Meeting Magazine | 2017


agency


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Venerdì 19 MAGGIO 14.00 - 17.30 Registrazione Partecipanti dalle 13.30 Sala Diotallevi 2 (Ingresso Sud)

FONDAZIONE ANDI ONLUS - Corso di aggiornamento per volontari (Parte 1) ANDI ONLUS – Refresher course for volunteers (Part 1)

CORSO ACCREDITATO ECM

La salute orale è fondamentale per mantenere uno stato di benessere generale e una discreta qualità di vita. Purtroppo, però, anche in Italia, le disuguaglianze sociali nell’accesso alle cure odontoiatriche si sono accentuate, in particolar modo verso alcune fasce della popolazione particolarmente vulnerabili. Il corso, in collaborazione con il COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale - si ripromette di fare luce e di aiutare ad affrontare due tra le più importanti sfide sanitarie e odontoiatriche del nostro tempo, quella che riguarda la popolazione anziana e quella legata ai fenomeni migratori. • G. E. Mancini - Introduzione al corso • M. Negro - Prevenzione e cura orale di alcune fasce svantaggiate in Piemonte • M. Castelli, G. Contiero - Oral Health Empowerment per anziani istituzionalizzati, come e perché

14.15 - 17.00 Sala Rossa (Pad. A3)

IMPLANTOLOGIA TRA CLINICA, MERCEOLOGIA, RICHIESTE DEI PAZIENTI ED ETICA IMPLANTOLOGY FOR CLINICS, THE PRODUCT SECTOR, PATIENT REQUESTS AND ETHICS

Volontariato medico-odontoiatrico. Caratteristiche e buone pratiche per gli interventi a favore della popolazione migrante e dei soggetti vulnerabili

Relatore: R. Di Lenarda

Attraverso le opinioni degli odontoiatri e quella dei cittadini cercheremo, con l’aiuto di autorevoli cattedratici, professionisti e rappresentanti dei cittadini, di valutare l’implantologia non solo dal punto di vista clinico e merceologico ma anche e soprattutto sociale. Quando è giusto togliere un elemento naturale per sostituirlo con un impianto? Quali sono le scelte e le abitudini dei professionisti verso l’implantologia e come la vedono i pazienti, cosa pensano sull’argomento, come vengono guidati nelle scelte terapeutiche? I dati di un sondaggio realizzato sui dentisti e sui pazienti saranno analizzati in una tavola rotonda alla quale parteciperanno: Prof. Enrico Gherlone (Presidente Collegio dei Docenti), Paolo Vigolo (Presidente AIOP), Laura Filippucci (Altroconsumo), Prof. Massimo Gagliani (Coordinatore scientifico area odontoiatrica Gruppo Edra), Norberto Maccagno (Giornalista direttore Odontoiatria33)

14.30-16.30 Sala Gialla (Pad. A1)

(RI)EVOLUZIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO

Il futuro della professione odontoiatrica nell’era digitale

Moderatore: D. Cussotto - Relatori: L. Breschi, A. Baruffaldi, A. Cappello, M. Favatà, R. Linzitto L’industria dentale è entrata appieno nei processi digitali che facilitano il lavoro degli odontoiatri e degli odontotecnici, migliorando l’assistenza ai pazienti. Le tre aree in cui si sviluppa maggiormente il cambiamento sono quella clinica, l’amministrativa/manageriale e la comunicazione & marketing. Di questo si discuterà in questa tavola rotonda.

15.15 - 17.00 Sala Verde (Pad. C1)

INDICAZIONI IN CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA E PRE PROTESICA DEL MASCELLARE GRAVEMENTE ATROFICO

Valutazioni a lungo termine basati sull’evidenza clinica Relatore: F. Grecchi 15.30-18.30 Sala Arancione (Pad. A3)

14

F22: ISTRUZIONI PER L’USO Relatore: L. Lombardo

Expodental Meeting Magazine | 2017


Universo Digitale Implantologia

Cad-Cam Chirurgia Guidata

F22 Aligner Centro servizi digitali

Impronta Digitale

Dopo 10 anni di ricerca e sviluppo Sweden & Martina presenta il suo flusso digitale: uno strumento completo e testato, al servizio dell’implantologia. sweden-martina.com

A1

75


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Sabato 20 MAGGIO 9.30-13.30 Registrazione partecipanti dalle 9.00, Sala Fucsia (Pad. A3) CORSO ACCREDITATO ECM

9.30-13.00 Sala Verde (Pad. C1)

LA “PROTESI SOCIALE DI ECCELLENZA”: UNA CONTRADDIZIONE DI TERMINI O L’ENNESIMA SFIDA PER L’ODONTOIATRIA DEL TERZO MILLENNIO? THE “LEADING SOCIAL PROSTHESIS”: A CONTRADICTION IN TERMS OR ONE OF MANY CHALLENGES FOR ODONTOLOGY IN THE THIRD MILLENNIUM? Presidente: L. Strohmenger - Coordinatore: G. Parolini

• Saluto ai partecipanti; Riflessioni su scopo e modalità di attuazione dell’intervento odontoiatrico di volontariato • C. Carlini, F. Fares - Procedure cliniche convenzionali, semplificate ed informatizzate per una Protesi Mobile all’altezza dei tempi e delle necessità • A. Borracchini - La protesi scheletrica su dentatura naturale ha ancora un senso? • L. Strohmenger - Tavola rotonda: L’appropriatezza alla base dell’eccellenza nell’intervento di Volontariato Odontoiatrico • Conclusioni – G. Parolini con il coordinamento intersocietario ANDI, COI, SMOM •Test verifica ECM Progetto sanitario in Burkina Faso: partenariato tra associazioni italiane ed estere Vantaggi e limiti. Confronto sul processo che ne ha guidato la realizzazione

COGLI LE OPPORTUNITÀ DEL WEB E SPICCA IL VOLO SEIZE THE OPPORTUNITIES THE INTERNET HAS TO OFFER AND HIT THE GROUND RUNNING Relatori: D. Cussotto, M. Leonardi, A. Rodrigo

Ogni giorno in Italia la stringa di parole “dentista e impianti” viene ricercata su Google 13.000 volte. La tecnologia, i nuovi dispositivi e gli utenti hanno di fatto cambiato il modo di comunicare. Per il dentista è indispensabile essere presente sul web dove i pazienti lo cercano. Per farsi riconoscere e scegliere, l’odontoiatra deve in qualche modo distinguersi e comunicare al meglio la propria attività. Il workshop illustra come individuare le proprie peculiarità e come divulgarle, come farsi scegliere dal paziente e come implementare il passaparola, utilizzando i mezzi offerti dalla rete.

9.30-13.15 Sala Diotallevi 2 (Ingresso Sud) CORSO ACCREDITATO ECM

FONDAZIONE ANDI ONLUS - Corso di aggiornamento per volontari (Parte 2) ANDI ONLUS – Refresher course for volunteers (Part 2) Volontariato medico-odontoiatrico. Caratteristiche e buone pratiche per gli interventi a favore della popolazione migrante e dei soggetti vulnerabili

La salute orale è fondamentale per mantenere uno stato di benessere generale e una discreta qualità di vita. Purtroppo, però, anche in Italia, le disuguaglianze sociali nell’accesso alle cure odontoiatriche si sono accentuate, in particolar modo verso alcune fasce della popolazione particolarmente vulnerabili. Il corso, in collaborazione con il COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale - si ripromette di fare luce e di aiutare ad affrontare due tra le più importanti sfide sanitarie e odontoiatriche del nostro tempo, quella che riguarda la popolazione anziana e quella legata ai fenomeni migratori. • A. Rinaldi - Profilo demografico, epidemiologico e normativo del fenomeno migratorio • C. Zerosi - La popolazione migrante e in condizioni di fragilità sociale in Italia: buone pratiche di prevenzione e di cura della salute orale • Test di verifica ECM

16

Expodental Meeting Magazine | 2017


LAVORA FUORI DAGLI SCHEMI IN SOLI 8 M² A EXPODENTAL puoi toccare con mano i riuniti XO CARE, nati da oltre 65 anni di esperienza, continuo sviluppo, miglioramento del prodotto e costante attenzione ai dettagli. Visita il nostro stand e scopri i numerosi dettagli che fanno dei riuniti XO dei capolavori di ergonomia, attenzione al paziente, efficienza e igiene. Scopri inoltre la nostra nuova Guida Ergonomica XO e tutti i vantaggi offerti da un riunito XO CARE! Stand XO CARE: pad. C1, stand 13.

EXTRAORDINARY DENTISTRY


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Sabato 20 MAGGIO 10.00-14.00 Registrazione partecipanti dalle 9.30, Sala Bianca (Pad. C2) CORSO ACCREDITATO ECM

10.00 - 14.00 Sala Arancione (Pad. A3)

EVENTO PARODONTOLOGIA NON CHIRURGICA Relatore: M. Roncati Parma Benfenati

Approccio parodontale e perimplantare non chirurgico • Obiettivo terapeutico essenziale: rimotivazione continua del soggetto in cura, associata a una Terapia Eziologica Efficace; • Igiene Domiciliare quotidiana e Igiene Professionale modificate; • La preparazione iniziale come prima fase del trattamento parodontale; • Programmazione degli appuntamenti: protocolli tradizionali e accelerati; • Antibiotico terapia, sistemica e topica; dosi subantimicrobiche; • Tecnica Operativa per l’utilizzo del LASER a diodi in parodontologia non chirurgica: uno strumento che facilita ma non sostituisce la strumentazione convenzionale. Protocolli, indicazioni e risultati illustrati con numerosi video; • Come proporre il laser a paziente; • Biostimolazione, Fotodinamica. Protocollo non chirurgico step by step di trattamento in caso di mucosite e in caso di perimplantite • Casi clinici con follow up • Test di verifica ECM

Seminario scientifico-culturale Assistenti Studio Odontoiatrico (ASO)

COMPORTAMENTI COSTRUTTIVI DELL’ASO IN IMPLANTOPROTESI E TECNICHE CAD CAM

Presidenti di seduta: M. Gaggiani, C. Paganelli, M. Bindi Coordinamento scientifico: A. Girardi

• F. Benardelli, E. Bianchini - Implanto-Protesi: i componenti del team nel percorso diagnostico terapeutico • M. Pironi, F. Anelli - Le nuove tecnologie digitali in odontoiatria dalla radiologia alla clinica al laboratorio 3D • Tavola rotonda, confronto sulle tematiche svolte e chiusura lavori

10.00-13.30 Sala Blu (Pad. A2)

18

GESTIONE DELLO STUDIO – DEDICATO ALLA SEGRETERIA MANAGING A DENTAL PRACTICE – FOR THE SECRETARIAT

• S. Ferraris – Non ti regala più niente nessuno - La Segreteria come catalizzatore del Successo Il workshop ha l’obiettivo di far comprendere come le persone addette alla segreteria siano le prime risorse coinvolte nello sviluppo dei ricavi, perché in grado di generare la frequenza di visita dei pazienti, di effettuare il recupero dei crediti nei confronti dei pazienti, far rispettare le scadenze e i pagamenti. • S. Ferraris – Il postino suona sempre due volte - Pratiche efficaci per la gestione degli incassi “Lavoro tanto, tutti i giorni per tutto il giorno, ma il conto corrente dello Studio non cresce in modo proporzionato al lavoro svolto”. È questa una delle lamentele più frequenti che si sentono tra i titolari di Studio. Molto spesso questa situazione è portata dall’incapacità a “incassare” da parte delle persone addette alla segreteria. Le ragioni sono molte e diverse tra loro. Nel workshop ne verranno analizzate 5+1, nelle quali molte assistenti alla segreteria potranno facilmente identificarsi. • F. Ghironi – Una volta qui era tutta campagna - Il corretto dimensionamento dello Studio Le Risorse Umane dello Studio sono risorse fondamentali e allo stesso tempo sono anche quelle che incidono maggiormente sulla struttura dei costi. Un corretto dimensionamento è quindi fondamentale per generare un profitto sostenibile. Come definirlo? Meglio essere leggermente sottodimensionati o sovradimensionati? In questo workshop affronteremo le risposte a queste domande.

Expodental Meeting Magazine | 2017


STRUMENTI DINAMICI AD ALTE PRESTAZIONI

S I M P L I F Y I N G D E N TA L M O T I O N

Visitateci al:

Pad. C1 Stand 94

TeKne Dental srl info@teknedental.com www.teknedental.com


scientific and cultural programme scientific and cultural programme

Sabato 20 MAGGIO 10.00-13.00 Registrazione partecipanti dalle 9.30 Sala Gialla (Pad. A1) CORSO ACCREDITATO ECM con il patrocinio

10.30-12.00 Sala Rossa (Pad. A3)

SIOH – Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap

I SOGGETTI FRAGILI IN ODONTOIATRIA: ESIGENZA QUOTIDIANA DI COMUNICAZIONE. RICERCA ED ESPERIENZE CLINICHE

VULNERABLE SUBJECTS IN ODONTOLOGY: DAILY COMMUNICATION REQUIREMENTS. RESEARCH AND CLINICAL EXPERIENCE Presidente: M. Magi

La conoscenza dell’Odontoiatria Speciale è, per ogni medico e i suoi collaboratori, un requisito fondamentale per lo svolgimento della propria professione volto ad esercitare con scienza, coscienza, dignità e indipendenza senza alcuna discriminazione verso alcun paziente. Questo Convegno SIOH dentro EXPODENTAL rappresenta una continuità di lavoro, di confronto scientifico e di ricerca clinica tesa a migliorare le condizioni di salute e di vita del paziente fragile. Gli obiettivi del Convegno sono legati all’approfondimento e alla maggior comprensione dell’Odontoiatria Speciale dove la parola chiave è rappresentata dalla CONOSCENZA. CONOSCENZA delle problematiche quotidiane passando dall’etica all’approccio psicologico, dalla Chirurgia all’Ortodonzia, dalla prevenzione sanitaria alla conoscenza della persona fragile nel suo percorso evolutivo. La testimonianza di autorevoli relatori ci garantiscono un approfondimento e una maggior comprensione nella Special Care Dentistry. Non ci si può relazionare sulla fragilità se non c’è conoscenza del problema. Giustiniano affermava: “Non è molto utile conoscere la legge, se non si sa nulla delle persone per le quali la legge esiste.” Le relazioni rappresentano una testimonianza educativa (anche nei casi clinici esposti) di responsabilità dentro il rapporto umano: un incontro con le esigenze e le aspettative del paziente nella sua vulnerabilità sociale e/o sanitaria. Compito dell’Odontoiatra è saper Accogliere, saper Osservare, saper Ascoltare il paziente per entrare in quel contatto empatico propedeutico di ogni relazione umana, comprendendone il contenuto e la rilevanza delle sue emozioni, dei suoi timori, delle sue paure e delle sue aspettative cliniche ed umane. Tutto questo rappresenta la condicio sine qua non per sviluppare e concretizzare l’umanizzazione del rapporto medico/paziente, dove il medico deve riappropriarsi di un ruolo centrale. Impariamo - umanamente - a mettere l’uomo (il paziente) al centro dell’attenzione! Un ultimo pensiero è doveroso rivolgerlo alla S.I.O.H. che in oltre trent’anni di lavoro, come unica Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap, è stata sempre propositrice di un messaggio educativo non solo culturale/scientifico. Questo vuole essere il messaggio - la proposta di motivazione, di formazione e aggiornamento - per migliorare la nostra professione Odontoiatrica. La S.I.O.H. ringrazia doverosamente tutti gli Amici Relatori che permettono, con il loro contributo scientifico, questo evento ed esprime a tutti i partecipanti un caloroso augurio di Buon Lavoro! Marco Magi (Presidente Nazionale S.I.O.H.) www.sioh.it •Saluto delle Autorità •A. M. Baietti, C. P. Vellani - Chirurgia orale e maxillo-facciale: innovazioni per migliorare la qualità di vita del paziente fragile •R. Rozza - Il trattamento dei pazienti con disabilità: valutazione dei differenti modelli sanitari in Europa •G. Clarich - Accoglienza e approccio psicologico in pazienti con disabilità •G. Farronato - La patia disfunzionale quale disabilità. Dall’approccio alla gestione clinica psicologica •F. Assandri, M. Tremolati - Comunicazione. Paziente anziano in RSA quali possibilità di approccio e di intervento clinico terapeutico •Test di verifica ECM

LA PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW: IL PROFESSIONISTA E IL WEB MARKETING ODONTOIATRICO NEL 2017 Relatori: R. Lucietti, R. Cortesi

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Culturale: B.E. Beta Eventi s.r.l. - Via B. Buozzi, 3 - 60131 Ancona (An) Tel. + 39 071 2076468 - Fax +39 071 2072658 - Cell. 334 5322445 expodental@betaeventi.it - www.betaeventi.it - Provider ECM standard n. 687 - PAD C2 Stand 4 20

Expodental Meeting Magazine | 2017


ODONTOIATRA ODONTOTECNICO E CAD/CAM

PROFESSIONALITÀ E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL PAZIENTE. Relatori: Dr. M. Martignoni | Odt. L. Santocchi Le tecniche digitali sono entrate concretamente in ogni campo dell’odontoiatria. In quest’ottica è opportuno parlare di un team composto da medico – tecnico – nuove tecnologie. Ognuno dei componenti di questo team ha specifiche competenze, che sempre più si intrecciano con quelle degli altri membri della squadra, ampliando il ventaglio delle possibili soluzioni al servizio del paziente. A chi si rivolge: medici e tecnici interessati alle nuove tecnologie

19 MAGGIO 2017 | ORE 18.00 GRAND HOTEL RIMINI | PARCO FEDERICO FELLINI ORE 20.30 CENA DI GALA Riservata a tutti i partecipanti

Vi aspettiamo all’Expodental Meeting di Rimini Padiglione A1 • Stand 160

Per info ed iscrizioni Tel. 045 82 81 803 italia.academy@dentsplysirona.com



expo 3d

expo 3d

EXPO3D Expodental Meeting, Pav. C3 Focus on the Digital Workflow

Expodental Meeting Magazine | 2017

23


expo 3d expo 3d scientific programme

Giovedì 18 MAGGIO

Padiglione C3, Sala Congressuale Pavilion C3, Congress Room

10.30 – 12.30

COLONIA PARLA ITALIANO

10.000 passi in Expodental Meeting per capire il tuo futuro

Relatore: M. Quaranta - Moderatore: R. Revello

• Benvenuto • Trends dal Midwinter di Chicago all’IDS di Colonia L’evoluzione del dentale vista con gli occhi dei grandi marchi • Lo studio dentistico di fronte ad una scelta Rischi e opportunità del cambiamento • La scelta della produzione, della distribuzione e della forza vendita Tutti i clienti sono importanti ma alcuni sono più importanti di altri • Tavola rotonda e chiusura lavori

14.00 – 15.30

L’AVVENTO DEL DIGITALE NEL DENTALE E IL CAMBIO DI PARADIGMA THE ADVENT OF DIGITAL TECHNOLOGY AND THE PARADIGM SHIFT

Ricerca quali-quantitativa sulla domanda e offerta di tecnologia digitale nel settore dentale

Relatore: R. Rosso – Key Stone 16.00 – 17.30

COME CAMBIANO, IN TERMINI QUALITATIVI E QUANTITATIVI, LE FIGURE DELL’ODONTOIATRA E DELL’ODONTOTECNICO CON L’AVVENTO DEL DIGITALE Relatori: D. Poletto, R. Franco

I AM deMAndIng VenIte A scoprIre lA tecnologIA 3d Acteon

pAd. A1 stAnd n.154/167 Via Roma, 45 • 21057 • Olgiate Olona (VA) • ITALIA Tel. 0331.376760 • Fax 0331.376763 www.acteongroup.com

24

Expodental Meeting Magazine | 2017


#WorldDentalCongress

THE BIGGEST INTERNATIONAL DENTAL CONGRESS


expo 3d expo 3d scientific programme

Venerdì 19 MAGGIO

Padiglione C3, Sala Congressuale Pavilion C3, Congress Room

10.00 – 12.00

ODONTOIATRIA DIGITALE: DA DOVE INIZIARE?

DIGITAL DENTISTRY: WHERE TO START? Workshop introduttivo alle nuove frontiere del mondo digitale Relatori: C. Monaco - professore di protesi presso l’Università di Bologna N. Scotti - professore di restaurativa presso la Dental School di Torino G. Mignani - odontotecnico in Bologna D. Cussotto - libero professionista in Asti 12.30 – 13.30

PROTOCOLLI DIGITALI PER PROTESI FISSA ED IMPLANTARE DIGITAL WORKFLOWS FOR FIXED AND IMPLANT PROSTHODONTICS

Relatore: C. Ercoli - Specialist in Prosthodontics and Periodontics Chairman and Program Director Prosthodontics Eastman Institute for Oral Health University of Rochester 14.30-18.00

IL FLUSSO DIGITALE NELLA TERAPIA PROTESICA DIGITAL WORKFLOWS IN PROSTHETIC TREATMENT

•D. Cortellini - Introduzione all’argomento •F. Boni, L. Dondi - Il flusso di lavoro digitale in terapia protesica su pilastri naturali •A. Agnini, I. Sighinolfi - Il flusso di lavoro digitale in implantoprotesi •P. Venezia, P. Lacasella - Il flusso di lavoro in protesi rimovibile

Sabato 20 MAGGIO 10.00 – 13.30 CORSO ACCREDITATO ECM

14.15-15.45

Padiglione C3, Sala Congressuale Pavilion C3, Congress Room DIGITAL GROUP UNIVERSITÀ VITA E SALUTE S. RAFFAELE

• E. Gherlone - Introduzione all’argomento • M. Manacorda - Il progetto digitale in implantoprotesi, nuovi protocolli per il carico immediato La lezione affronta il tema del carico immediato nelle riabilitazioni protesiche supportate da impianti. Al progetto digitale del posizionamento delle fixture, tipico dell’implantologia computer assistita, si affianca la modellazione virtuale degli elementi di protesi, della loro connessione con le fixture, e della loro produzione in CAD/CAM. Il protocollo interamente digitale permette di produrre un provvisorio passivabile in fase postchirurgica e garantisce un risultato estetico e funzionale già dalle prime fasi di provvisorizzazione degli impianti. Verranno affrontati fase per fase i passaggi clinici e digitali su casi già risolti e con follow up a distanza. • F. Cattoni - Il progetto digitale in protesi estetica La lezione affronta La fotografia digitale come mezzo diagnostico e il digital project 2D 3D terapeutico per i moke-up pianificazione e finalizzazione digitali su elementi naturali in zona estetica • F. Ferrini - Work flow digitale, non solo parole La lezione affronta il tema delle lavorazioni digitali dall’elemento singolo alla riabilitazione complessa con particolare riferimento allo stato dell’arte, impronta digitale e post processing al dettaglio con particolare riferimento alle nuove tecnologie e protocolli.

MATERIALI E TECNICHE PROTESICHE: DALLA TRADIZIONE ALL’ODONTOIATRIA DIGITALE PROSTHETIC MATERIALS AND TECHNIQUES: FROM TRADITIONAL TO DIGITAL DENTISTRY Comunicazione e flusso di lavoro tra clinico e tecnico

R. Sorrentino, L. De Stefano 26

Expodental Meeting Magazine | 2017


TOUCH

LIVE

SAVE THE DATE!

17 -18 -19 MAGGIO 2018

www.expodentalmeeting.com

LEARN

DIGITALIZE


catalogue of exhibitors

expo 3d expo 3d scientific programme

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

18-19-20 MAGGIO 2017

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

PERCORSO TEORICO a cura di DDS – Digital Dentistry Society DIGITAL WORKFLOW from the DDS – Digital Dentistry Society

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Durante i tre giorni di manifestazione al centro dell’area EXPO3D verrà allestito un percorso teorico che illustrerà, tramite infografiche e materiale video, le tre fasi del digital workflow: dall’acquisizione dell’immagine tramite scanner da banco, scanner intraorali e CBCT, alla modellazione tramite software CAD, fino alla produzione del manufatto tramite CAM, tecnologia additiva (stampa 3D) o sottrattiva (fresatura). La Digital Dentistry Society ha come obiettivo primario quello di favorire lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie digitali in odontoiatria valutandone con obiettività e rigore scientifico i reali vantaggi per i clinici e per i pazienti.

Expodental Meeting Magazine | 1 2017

1

f sei sicuro che la ceramica sia l'unica soluzione estetica? f stai cercando un materiale innovativo non aggressivo verso l'antagonista da poter fresare?

CAD-CAM MATERIALS 3.0 Una nuova era sta iniziando

f copiare la natura il nostro obiettivo: con il composito fresabile BRILLIANT Crios, l'abbiamo raggiunto f cerchi un prodotto, innovativo, estetico e funzionale? Con il BRILLIANT Crios, 100% composito fresabile trovi la soluzione.

BRILLIANT Crios un omaggio sarà consegnato a chi parteciperà al workshop

COLTENE sarà presente all’Expodental Meeting Rimini

Vi aspettiamo allo stand 35 - Pad. A3

Coltène Italia S.r.l.

28

Expodental Meeting Magazine | 2017

RIMINI

Expodental Meeting - Area EXPO3D - sala1 venerdì 19 maggio 2017 ore 15:30 - 16:30 Dott. Bruno Emanuele


JOIN CHICAGO US IN

2018 CHICAGO DENTAL SOCIETY MIDWINTER MEETING FEBRUARY 22 – 24, 2018 | McCORMICK PLACE WEST

REGISTRATION BEGINS NOVEMBER 1 AT WWW.CDS.ORG. • Our theme for 2018 is A Dental Triad: Pride s Passion s Professionalism. • Brush up on your skills with more than 200 courses, including hands-on learning, live-patient demonstrations and lectures from the leaders in dental continuing education. • Network with colleagues and reconnect with classmates. • See and handle the latest products and service offerings from more than 700 exhibits. After attending our meeting, make sure you take some time to relax, rejuvenate and recharge. Dine in our fabulous restaurants, shop the Magnificent Mile or take a tour of our amazing architecture. Chicago is a world-class tourist destination and we are proud to show it off to our visitors.

CONNECT TO DENTISTRY WITH CDS

Even if you do not live in the Chicago area, you can still join the Chicago Dental Society and enjoy the same benefits as local members. As a CDS member, you are connected to the most important industry meeting of the year, with free admission to the Midwinter Meeting. It makes perfect sense to join, because the cost of your CDS membership is less than the registration fee for a non-member. JOIN CDS TODAY AT WWW.CDS.ORG.

CHICAGO DENTAL SOCIETY THE RESPECTED LEADER IN SCIENTIFIC DENTAL MEETINGSSM


catalogue of exhibitors

expo 3d expo 3d scientific programme

GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

DDS - ORTODONZIA E TECNICHE DIGITALI DDS - DIGITAL TECHNIQUES IN ORTHODONTICS

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

14.30 – 16.30

Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

• A. Macchi - Opportunità e limiti dell’ortodonzia digitale • R. Fastuca - La diagnosi ortodontica digitale: dal generale al particolare ipsum dolor sit• amet,G. consectePerrotti - Visual treatment planning 3D in Ortodonzia pre-chirurgica: approccio cefatur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis plalometrico TFA cerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam • S. Negrini - Le nuove frontiere in Ortodonzia Digitale erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac • P. Zecca - Nuovi materiali: vecchia ortodonzia? augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

VENERDÌ 19 MAGGIO 2017

DDS - LE APPLICAZIONI CLINICHE DELLE TECNICHE DIGITALI IN ODONTOIATRIA DDS - CLINICAL APPLICATIONS OF THE DIGITAL TECHNIQUES IN DENTISTRY 9.00 – 18.00

• M. Labanca - Chair della giornata • G. Luongo - Procedure digitali in Odontoiatria • Acquisizione delle Immagini M. Colombo - La Cone Beam (CBCT) nello studio moderno F. Mangano - Scanner e impronta ottica • Hands on break • Il piano di trattamento virtuale e la scelta dei materiali M. Buda - Chirurgia Implantare Guidata: dal virtuale al reale F. Zarone - I materiali ceramici in Protesi digitale • Hands on break • La realizzazione delle Protesi M. Bonacina - I fresatori G. Picciocchi - Il flusso di lavoro digitale C. Mangano - Le stampanti 3D in Implantologia e Chirurgia Ossea Rigenerativa • Hands on break • L’angolo delle menti a lavoro - Idee e progetti innovativi di giovani operatori del mondo digitale M. Valoriani, G. Dolcini, S. Pozzi, D. Benagiano, M. Fontana La realtà aumentata e le possibili applicazioni in Odontoiatria Free software, vantaggi e limiti Un software per la gestione del paziente virtuale La scansione facciale, innovazione e clinica CAD disegnato, CAM realizzato Expodental Meeting Magazine | 1 2017

1

SABATO 20 MAGGIO 2017 DDS - L’ESTETICA NEL FLUSSO DI LAVORO PROTESICO “FULL DIGITAL” DDS – AESTHETICS IN THE “FULL DIGITAL” PROSTHETIC WORKFLOW 9.00 – 12.00 - Coordinatore: M. Ferrari Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Culturale: MV Congressi SpA Tel +39 0521 290191 expo3D@mvcongressi.it 30

• D. Rimini, A. Gandolfi - 5 motivi per investire sulla tecnologia. Implicazioni cliniche e manageriali che giustificano l’innovazione digitale • M. Martignoni - Dall’endodonto al restauro chairside • A. Vichi, M. Carabba - Revisione delle caratteristiche dei materiali per il chairside • U. Hauschild - Riabilitazioni implantoprotesiche full digital

Expodental Meeting Magazine | 2017


MARK YOUR CALENDAR Meeting Dates: November 24-29

93rd Annual session

www.gnydm.com

Held at the Jacob K. Javits Convention Center, New York City

NO PRE-REGISTRATION FEE 4 Days of Exhibits

6 Hours of Free CE Every Day

“Live” Dentistry Arena RI

C

DEN S T RY TI

PE DI A T

More Than 350 Scientific Programs

Exhibit Dates: November 26-29

SUMMIT

20 17

Over 700 Exhibitors All Under One Roof Sleep Apnea Symposium

2017

Greater New York Dental Meeting™

Sponsored by the New York County and Second District Dental Societies

200 West 41st Street - Ste. 800 New York, NY 10036 USA Tel: (212) 398-6922 Fax: (212) 398-6934 E-mail: victoria@gnydm.com Website: www.gnydm.com

The Largest Dental Meeting/Exhibition/Congress in the United States


catalogue of exhibitors

expo 3d

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Intervista a Roberto Rosso ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Quanto incide ad oggi l’utilizzo del digitale nella professione odontoiatrica in Italia e all’estero? La protesi proveniente da flusso digitale, in Italia, riguarda ormai circa il 50% dei manufatti protesici. Una crescita importante è avvenuta soprattutto negli ultimi tre anni, anche se una gran parte di questi elementi “digital flow” sono realizzati ancora attraverso il sistema di “full outsourcing”, ovvero inviando fisicamente le impronte o i modelli ai centri di fresaggio. Solo un laboratorio su quattro, infatti, dispone di uno scanner e poco meno del 15% è dotato di un fresatore “in house”, anche se, soprattutto grazie al super ammortamento previsto dalla finanziaria del 2015, le previsioni di sviluppo fino a tutto il 2017 sono davvero significative. Expodental Meeting Magazine | 1 2017

Roberto Rosso CEO at Key-Stone

...mentre i tre paesi “mediterranei” sono abbastanza allineati nel processo di digitalizzazione, il Regno Unito sembra ancora molto indietro...

1

Quali sono gli sviluppi e le prospettive di utilizzo del CAD-CAM in Italia e all’estero nel futuro prossimo? L’ultima ricerca internazionale di Key-Stone ha indagato la situazione in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna. Ebbene, mentre i tre paesi “mediterranei” sono abbastanza allineati nel processo di digitalizzazione, il Regno Unito sembra ancora molto indietro, con basso interesse degli operatori e un certo approccio “conservatore”. Ma, in Europa, il paese più avanzato nel mondo della produzione protesica attraverso flusso digitale è certamente la Germania che, sotto certi aspetti, possiamo considerare “maturo”, ovvero si trova in una fase in cui una buona parte del mercato di scanner e fresatori è già di tipo “sostitutivo”. Ciò significa

32

Expodental Meeting Magazine | 2017

What are the indicators for the use of digital technology in the odontological profession today, in Italy and abroad? Around 50% of prosthetics are now being made via digital workflows in Italy. There has been particularly significant growth in the last three years, although a substantial amount of these “digital workflow” elements are still made via a “full outsourcing” system, in which impressions or models are sent to milling centres. In fact, only one laboratory in four has a scanner and slightly less than 15% have their own milling machines, even though (mostly thanks to the super amortisation due to be implemented since 2015) predictions for growth until the end of 2017 are certainly significant. What are the potential developments and prospects for the use of CAD-CAM in Italy and abroad in the near future? The latest international study from Key-Stone looked into the situation in France, Germany, Italy, the United Kingdom and Spain. Whilst the three “Mediterranean” countries are more or less aligned in terms of digitalisation, the United Kingdom still seems to be quite far behind, with low interest from practitioners and a rather “conservative” approach. However, in Europe, there is no doubt that the most advanced country in the world in terms of manufacturing prosthetics via digital workflows is Germany, which could be considered “mature” in some respects, in that it is in a period where a large part of the market for scanners and milling machines is already “substitutive”. This means that on top of new consumers, we are starting to see users who are already renewing the technology they have, especially in laboratories. We have a different situation in Italy. According


expo 3d to testimonials from Around 10% of dental practices technicians and phytoday have intraoral scanners, but sicians in the latest OmniVision inquiry, it is interesting to note that more currently being carrithan a third of this technology was ed out, there has been bought in the previous year a recent increase in digitalisation in laboratories, and indeed it is now difficult to imagine prosthetics manufacturing in the years to come L’AVVENTO DEL DIGITALE without the use, direct or indirect, of CAD-CAM. NEL DENTALE E IL CAMBIO DI PARADIGMA The situation in dental practices is also positive, THE ADVENT OF DIGITAL if we take into account the fact that almost 80% TECHNOLOGY AND THE of practices propose prostheses manufactured PARADIGM SHIFT via digital workflows to their patients, and that Ricerca quali-quantitativa this percentage was at 57% in 2016, and 46% sulla domanda e offerta di in 2015. tecnologia digitale nel settore Around 10% of dental practices today have indentale traoral scanners, but it is interesting to note that 14.00 – 15.30 GIOVEDÌ 18 MAGGIO more than a third of this technology was bought in the previous year, and that at least 30% of Relatore: R. Rosso - Key Stone those who do not have it are sure to invest in CAD-CAM technology within two years.

che più che nuovi utenti cominciamo a incontrare utilizzatori che già rinnovano le proprie tecnologie, soprattutto nei laboratori. In Italia la situazione è diversa. Stando alle dichiarazioni di tecnici e medici nell’ultima inchiesta OmniVision in corso, è atteso un ulteriore incremento nella digitalizzazione del laboratorio, è infatti ormai difficile pensare alla produzione protesica dei prossimi anni senza includere l’uso, diretto o indiretto, del CAD-CAM. Interessante anche la situazione nello studio dentistico, si consideri a tal proposito che poco meno dell’80% degli studi propone ai propri pazienti protesi provenienti da flusso digitale, e che tale percentuale era del 57% nel 2016 e del 36% nel 2015. La percentuale di studi dentistici che possiede oggi uno scanner intraorale è circa del 10%, ma è molto interessante notare che oltre un terzo di queste tecnologie sono state acquistate nell’ultimo anno e che almeno il 30% dei non possessori è certo di investire in tecnologie CAD-CAM entro due anni.

Vieni a trovarci: PADIGLIONE C1 - STAND 65

60

°

52

°

45 °

30

°

17°

Un’intera linea di prodotti per il carico immediato Noris Medical srl Via Tuscolana 1120, Roma, 00174 T/F. +39 066 476 46 51 | +39 328 464 20 57 italia@norismedical.com Expodental Meeting Magazine | 1 2017

33


catalogue of exhibitors

expo 3d

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Intervista a Carlo Mangano Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Quali sono gli step che lo studio odontoiatrico deve compiere per digitalizzarsi? La rivoluzione digitale sta cambiando il mondo: i computer e gli apparecchi digitali stanno rendendo tutte le attività manuali più semplici, veloci, economiche e prevedibili. In Odontoiatria, le tecnologie digitali si stanno rapidamente diffondendo: nuovi strumenti quali scanners intraorali, facciali, da laboratorio, tomografie computerizzate cone beam (CBCT), sistemi software per la progettazione assistita da computer e per la fabbricazione assistita dal computer (CAD/CAM), Prof. Carlo Mangano così come innovative procedure di fabbricazione, Founder & Board Member DDS – quali la stampa 3D e la fabbricazione tramite Digital Dentistry Society procedure Laser sintering, stanno modificando il modo in cui curiamo i nostri pazienti. Le terapie sono sempre più personalizzate e gli strumenti a disposizione permettono risultati più predicibili, con livelli di precisione diagnostica ed accuratezza produttiva prima impensabili. Nei prosLe terapie sono sempre più simi anni assisteremo personalizzate e gli strumenti a ad un ulteriore, enordisposizione permettono risultati più me afflusso di nuovi strumenti e software predicibili con livelli di precisione di ultima generazione, diagnostica ed accuratezza frutto dei grandi investimenti in ricerca e sviproduttiva prima impensabili. luppo da parte delle aziende del settore. Le tecnologie digitali determineranno cambiamenti drastici se non epocali nel mondo dell’odontoiatria, modificando quelle che sono le aspettative del paziente nei confronti delle cure dentali, ma anche il modo di pensare ed attuare le terapie da parte del professionista. Di conseguenza i dentisti dovranno adeguarsi a queste nuove sfide: rinunciare o temporeggiare nell’adottare o nell’ integrare le tecnologie digitali nei loro studi professionali li farebbe restare indietro di decenni. Sono fermamente convinto che le tecnologie digitali, opportunamente utilizzate, Expodental Meeting Magazine | 1 2017

34

Expodental Meeting Magazine | 2017

1

What steps do dental practices need to take for the digital transition? The digital revolution is changing the world: computers and digital devices are making all manual activity simpler, quicker, more cost-effective and more predictable. In Dentistry, digital technology is spreading rapidly: new instruments such as intraoral and facial scanners, and in the laboratory, cone beam computer tomography (CBCT), software systems for computer-assisted design and for computer-assisted manufacturing (CAD/CAM), as well as innovative manufacturing procedures such as 3D printing and the Laser sintering manufacturing process, are changing the way we treat patients. Treatment is becoming more and more personalised and the tools we have at our disposal are giving us more reliable results with previously unimaginable levels of diagnostic and manufacturing precision. In the years to come, we will see another huge wave of new next-generation instruments and software, the result of large investments in research and development made by businesses in the sector. Digital technology will result in drastic, if not historical, changes in the world of dentistry, changing not only patients’ expectations of dental treatment, but also the way practitioners think about and carry out this treatment. Dentists must therefore rise to this new challenge: if they give up on, or procrastinate about, adopting or integrating digital technology in their practices, they could end up being left behind. I am absolutely convinced that digital technology, if used appropriately, has a crucial role to play for practitioners who have the opportunity to become central to the coordination of the various, and new, specialist roles appearing in the world of dentistry. As is always the case with such wide-ranging innovation, it must be introduced gradually with those tools which are most suitable and which



catalogue of exhibitors

expo 3d

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

daranno un ruolo insostituibile al professionista avrà la possibilità di diventare attore principaVivamusche in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. le, coordinando i ruoli delle varie ed anche nuove Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae Sed quis mi figure di orci. specialisti che si affacceranno sulla sceac augue laoreet dignissim. na del dentale. Come sempre avviene quando si ipsum dolor sit amet, consecteaffrontano novità di tale portata bisogna introdurtur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. re gradualmente gli strumenti più idonei e subito o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque utilizzabili nella pratica quotidiana, con immediavitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac ti benefici per il flusso di lavoro e curve di apprenaugue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus rapide. In tal senso la CBCT è sicuramendimento nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla te uno dei primi strumenti in assoluto che aumenta est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in maniera esponenziale la capacità di diagnosi in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. e semplifica la progettazione terapeutica. Negli Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quisultimi mi ac augueanni, lala tomografia computerizzata cone oreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel beam (CBCT) è diventato uno strumento diagnoporttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, stico comunemente accettato, in quanto offre diaaliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. gnosi in 3D accurate che consentono un’ottima qualità dell’immagine con un basso dosaggio di radiazioni. Oggi la CBCT è raccomandata come metodo di scelta per la valutazione di riabilitazioni implantoprotesiche, in più i software di pianificazione permettono ai clinici la progettazione virtuale non solo di casi di chirurgia implantare ma anche di chirurgia ossea rigeneLo strumento che insieme alla CBCT rativa. Un trattariveste analoga importanza è lo mento implantare scanner intraorale che rappresenta un complesso effettuato a partire da innovativo strumento di lavoro per esami radiologici la presa dell’impronta, molto gradito bidimensionali ha una pianificadal paziente. zione approssimativa; durante la chirurgia sovente si incontrano condizioni differenti da quelle evidenziate da tali radiografie, con notevoli difficoltà da affrontare al momento, che richiedono grande abilità chirurgica. La diagnosi ottenuta con immagini CBCT e la pianificazione 3D guidata da software CAD e relativa produzione di una dima chirurgica aiutano molto nell’esecuzione dell’intervento: si hanno informazioni esatte su come e dove collocare gli impianti. In chirurgia ossea rigenerativa gli innesti ossei “personalizzati” rappresentano un’altra interessante strada aperta dalle moderne Tecnologie Digitali. Anche in questo caso, si utilizzano le immagini fornite dalla CBCT che vengono rielaborate con opportuni software fino a ottenere una ricostruzione 3D dei mascellari sulla quale viene evidenziata con precisione la quantità di Expodental Meeting Magazine | 1 2017

36

Expodental Meeting Magazine | 2017

1

can be useful straight away in daily practice, with an immediate benefit to work flows and a rapid learning curve. CBCT is definitely one of the first tools to increase diagnostic capacity exponentially and simplify therapeutic design processes. In recent years, cone beam computer tomography (CBCT) has become widely accepted as a diagnostic instrument, as it provides accurate 3D diagnoses, allowing for high-quality images with low doses of radiation. Today, CBCT is the recommended method for assessing implant-retained restoration, and planning software allows clinics to create virtual designs, not only in implant surgery but also in bone-regeneration surgery. Complex implant treatment carried out on the basis of two dimensional radiological examinations is approximative in the planning stage; different conditions from those which were revealed in the radiograph are often encountered during surgery, causing particular difficulties which can only be overcome by great surgical skill. Diagnoses obtained from CBCT images, 3D guided design with CAD software, and the subsequent production of a surgical template are very useful in carrying out the intervention: precise information is available on how and where to attach the implant. In bone regeneration surgery, another interesting avenue opened up by modern Digital Technology is the technique of “personalised” bone grafts. Images from CBCT are also used here: they are re-worked with the appropriate software to obtain a 3D reconstruction of the maxillary, upon which you can see exactly how much bone is missing and the shape needed for the substitute bone. Using this technique, it should be possible in the future to create a graft from bio-material which, once it is in place, matches exactly with the remaining crest bone. The other instrument which is just as important as CBCT is the intraoral scanner: an innovative instrument for taking impressions, very much welcomed by patients. It simplifies and improves communication with the patient, but above all it allows us to access a digital workflow, with significant time and cost savings. Intraoral scanner technology is becoming more accurate, efficient and intuitive, and clinics are beginning to see the benefits it can bring. The advantages of digital impression compared with


expo 3d

osso mancante e la forma che deve avere il sostituto osseo da inserire. In questo modo si progetta un innesto di biomateriale che una volta inserito combacia esattamente con la cresta ossea residua. Lo strumento che insieme alla CBCT riveste analoga importanza è lo scanner intraorale che rappresenta un innovativo strumento di lavoro per la presa dell’impronta, molto gradito dal paziente. Semplifica e migliora la comunicazione col paziente ma soprattutto permette di accedere al flusso di lavoro digitale, con vantaggi significativi in termini di tempo e costi. La tecnologia degli scanner intraorali sta diventando più accurata, efficiente e intuitiva, e i clinici hanno iniziato a vedere i vantaggi che questa ha da offrire. I benefici delle impronte digitali paragonate con le impronte tradizionali sono oggi ben identificabili e documentati e soprattutto semplificano anche la comunicazione e le fasi di lavoro fra lo studio ed il laboratorio odontotecnico. Questi due strumenti, CBCT e scanner intraorale, rappresentano il primo investimento che uno studio odontoiatrico dovrebbe affrontare ma i benefici saranno subito evidenti, immediati e propedeutici a seguire il cammino digitale con sempre maggiore consapevolezza della sua inevitabilità. Quanto è importante la formazione sul tema? La formazione è assolutamente necessaria per conoscere e far proprie le nuove procedure, soprattutto per la corretta interpretazione ed utilizzo delle stesse. La formazione sarà il motore del Digitale, diretta a tutti i professionisti che stanno cogliendo la grande trasformazione in atto nel dentale. La società scientifica DDS rappresenta in tal senso un punto di riferimento ben preciso, annoverando fra i suoi soci i maggiori esperti mondiali del settore e garantendo così la massima qualità nella formazione. DDS si è data come principale obiettivo proprio quello di colmare il gap esistente tra la inarrestabile rivoluzione digitale in atto e la necessaria evidenza scientifica, valutandone con obiettività e rigore scientifico i reali vantaggi per gli operatori e per i pazienti. DDS ha fatto della divulgazione e formazione la sua mission per statuto organizzando anni fa, insieme all’Università di Varese, il primo Master di II livello in Odontoiatria Digitale di durata biennale. Primo Master in assoluto a livello Nazionale ed

traditional impression have now been identified and documented: above all simplifying communication and work phases between the practice and the dental technicians’ laboratory. These two instruments, CBCT and the intraoral scanner, are the main investment dental practices will have Training will be the driver of Digital to make, but the beTechnology, aimed directly at nefits will immediately the professionals who are become clear, and they will pave the way embracing the great transformation for a digital future, currently taking place in dentistry. with more and more awareness of how unavoidable it is. How important is it to have training in this area? Training is absolutely necessary in order to understand and adopt new procedures, especially in correct interpretation and use. Training will be the driver of Digital Technology, aimed directly at the professionals who are embracing the great transformation currently taking place in dentistry. DDS, the scientific organisation, is an important example, as it has among its members the greatest experts in the sector from across the world, thus guaranteeing the best quality training. The DDS’ main objective is to bridge the gap which exists between this current unstoppable digital revolution and the scientific evidence we need, making an objective and scientifically rigorous judgement on the real advantages for professionals and patients. The DDS has made dissemination and training its mission, and a few years ago, together with the University of Varese, it created the first two-year level II Master in Digital Dentistry. This is the very first Masters either Nationally or Internationally, and the second edition is currently up and running. Other events are the Improvement Course run by “La Sapienza” University in Rome in 2016, and the High-Level Training Course currently being developed by the San Raffaele University in Milan. The aim of these courses is to increase opportunities to bring digital dentistry procedures into daily clinical practice, providing specific training for professionals in digital techniques. This will enable them to widen their knowledge and im-

Expodental Meeting Magazine | 2017

37


catalogue of exhibitors

expo 3d

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Internazionale di cui è oggi in corso la seconda edizione. Altri eventi organizzati sono stati il Corso di Perfezionamento presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2016 ed il Corso di Alta ipsum dolor sitFormazione, amet, consecteattualmente in conclusione, presso tur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis plal’Università San Raffaele di Milano. cerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam I Corsi hanno l’obiettivo di stimolare le opportuerat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac nità di impiego nella pratica clinica quotidiana augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet delle procedure di odontoiatria digitale, dando dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel alpretium. professionista una specifica formazione nelle porttitor lacus Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus tecniche digitali, che gli permetta di migliorare in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. gli standard di Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae conoscenza e orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque fauciWe are firmly convinced of qualità, oltre alla bus nisi vel libero tincidunt vel the need porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, possibilità di pofor scientific organisations aliquet sit amet dui. Sed quis such as the mi ac augue laoreet dignissim. ter lavorare ottiDDS and its best experts, and Dental mizzando i costi Institutions and Businesses, to work ed aumentando la soddisfazione hand in hand. dei pazienti. Pertanto la formazione è un percorso insostituibile che permette a livello individuale, a tutti gli operatori interessati, di sviluppare la loro conoscenza, professionalità e competenza. Siamo fermamente convinti della necessità di sinergie fra le società scientifiche come DDS coi suoi massimi esperti, le Istituzioni e le Aziende del dentale. Infatti UNIDI, Associazione rappresentativa delle Aziende del dentale, e DDS come società scientifica che funge da coagulatore di interessi e punto di riferimento per tutti gli attori del digitale, hanno unito i loro sforzi nella organizzazione di Expo3D. L’evento dove i professionisti avranno modo di ascoltare le novità e gli aggiornamenti sul digitale, vedendo direttamente le apparecchiature ed i software in azione. In conclusione, dalla qualità della formazione offerta ai professionisti dipenderà in gran parte DDS - LE APPLICAZIONI la rapidità con la quale i clinici modificheranno CLINICHE DELLE TECNICHE DIGITALI IN il proprio modo di pensare e lavorare, per adatODONTOIATRIA tarsi ad un nuovo affascinante scenario fatto di DDS - CLINICAL APPLICATIONS scanner, CBCT, software CAD/CAM, fresatori, OF THE DIGITAL TECHNIQUES stampanti 3D e stereolitografi. Attendere troppo IN DENTISTRY 9.00 – 18.00 tempo prima di adottare o integrare queste tecVENERDÌ 19 MAGGIO nologie nel proprio flusso di lavoro potrebbe rivelarsi un imperdonabile errore, soprattutto per i più giovani. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Expodental Meeting Magazine | 1 2017

38

Expodental Meeting Magazine | 2017

1

prove standards of quality, as well as optimising costs and improving patient satisfaction. Training is therefore essential as it allows all interested professionals to develop their knowledge, professionalism and skills. We are firmly convinced of the need for scientific organisations such as the DDS and its best experts, and Dental Institutions and Businesses, to work hand in hand. In fact, UNIDI, an Association representing dental businesses, and the DDS, a scientific organisation which acts to coordinate the interests and reference points for all digital stakeholders, have joined forces to organise Expo3D. This is an event where professionals will hear the latest news and get up to date on digital technology, and see the apparatus and software in action first-hand. To conclude, the quality of training provided for professionals will have a significant effect on how quickly clinics can change their approaches and working methods to adapt to the new and fascinating environment with scanners, CBCT, CAD/CAM software, 3D printers and stereolithography apparatus. Waiting too long to adopt and integrate this technology into workflows could prove to be a catastrophic error, especially for the younger generation.

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.



expo 3d

Intervista a Davis Cussotto

Col digitale il rapporto tra odontoiatra e odontotecnico come si evolve? Il cad cam favorisce un avvicinamento tra le due figure? Il digitale in odontoiatria inizia nel 1985 con la prima corona CAD CAM di Francoise DuL’odontotecnico aggiunge alle ret; segue una battuta sue competenze tradizionali quelle di arresto di oltre un decennio. Agli inizi di ingegnere-designer esperto di del millennio con la informatica. Zirconia gli odontotecnici evoluti cominciano a dotarsi di scanner da laboratorio e software CAD per la lavorazione nuovo materiale. Poco dopo, per osmosi il CAD CAM arriva negli studi dentistici. L’odontotecnico aggiunge alle sue competenze tradizionali quelle di ingegneredesigner esperto di informatica. La digitalizzazione avvicina notevolmente le figure professionali del tecnico e del dentista a tal proposito mi viene in mente il tempo che trascorro con il mio DIGITAL DENTISTRY: odontotecnico a tracciare i margini di preparaWHERE TO START? Workshop introducing the zione del futuro restauro sul CAD. new frontiers of the digital world 10.00 – 12.00 VENERDÌ 19 MAGGIO

Speakers: •C. Monaco - professor of prosthetics at the University of Bologna •N. Scotti - professor of restoration at the Dental School in Torino •G. Mignani - odontology technician in Bologna •D. Cussotto - independent practitioner in Asti

40

Perché in un momento di crisi come quello presente, investire nel digitale? Quali sono i vantaggi – specie a lungo termine? Senza dimenticare che, alla base di tutto c’è un problema di salute umano alla ricerca di risposte cliniche, i vantaggi del digitale sono quattro: 1) La scansione è una misurazione senza contatto, a differenza dell’impronta, e molto più rispettosa dell’oggetto. 2) Trasforma gli elementi dentali in immagini virtuali che possono beneficiare di tutti gli strumenti oggi offerti dal computer in fatto di diagnostica e design dei manufatti. 3) Non è sensibile a variazioni ambientali e con-

Expodental Meeting Magazine | 2017

How does it change the relationship between dentist and dental technician with the digital advances? Do Dentist and Technician become closer with CAD/CAM? Digital technology in dentistry began in 1985 with Francoise Duret and the first CAD/CAM crown, then everything stops for about 10 years. At the start of the millennium, with Zirconia, the more advanced dental technicians started to get scanners for their laboratories and CAD software to work with the new material. A short time later, CAD/CAM arrived by osmosis into dental practices. Dental technicians broadened their traditional role to become engineers /designers/IT experts. Using digital technology brings technicians and dentists closer together – on this point I am reminded how much time I spend with my dental technician outlining preparation margins before we create a CAD restoration. Why should people invest in digital technology despite the times of crisis? What are the advantages – particularly in the long term? Without forgetting that at the root of all this is a human healthcare issue which requires a clinical response, there are four advantages of digital technology: 1 Non-contact scans and measurements, which as opposed to impressions are much more respectful of the subject. 2 It can transform dental pieces into virtual images which means we can then use all the tools which are available on computers today in terms of diagnosis and product design. 3 It is not subject to environmental changes, which allows for archiving and reproduction 4 It simplifies clinical procedures, reducing the time and cost of treatment, which is undeniably


expo 3d

Anche gli studi odontoiatrici sentono la crisi: il passaggio al digitale può aiutare a superarla? Se sì, come? Utilizzare le nuove tecnologie digitali è sicuramente uno strumento importante a disposizione del dentista per fidelizzare il paziente e creare un passaparola positivo. L’investimento va progettato in un’ottica più ampia che prende in esame gli aspetti organizzativi e comunicazionali dell’impresa studio dentistico.

of benefit to our patients. However, I could ask myself: can I give up my mobile phone? If the response is no, it means that we must invest in digital technology simply because we need to be in line with the spirit of the time (Zeitgeist), as GWF Hegel tells us. Dental office moving over digital Davis Cussotto technology could get through crisis? Odontoiatra, libero professionista, If so, how? collaboratore di Odontoiatria33 New digital technology is certainly an important tool that dentists may use to generate loyalty in patients and New digital technology is certainly good references. This an important tool that dentists may investment must be a use to generate loyalty in patients part of a wider strategy, that involve manaand good references. gement and marketing in dental practices.

sente archiviazione e riproduzioni all’infinito. 4) Semplifica le procedure cliniche con riduzione dei tempi e dei costi della cura portando vantaggi innegabili ai nostri pazienti. Ciò premesso posso domandarmi: oggi riuscirei a fare a meno del cellulare? Se rispondo no, vuol dire che investire nel digitale oggi vada fatto per il semplice motivo che occorre lavorare in linea con lo spirito del tempo come ci ha insegnato GWF Hegel.

Thinking ahead. Focused on life.

Semplice, geniale e assolutamente sicuro. Perfetto per qualsiasi canale radicolare. Il nuovo TriAuto ZX2 semplifica il trattamento canalare con la massima sicurezza – perfetto per tutti i tuoi pazienti. Il manipolo con localizzatore apicale integrato è veramente sorprendente per la sua leggerezza: Senza cavo ed ergonomico si adatta perfettamente alla mano e garantisce massima libertà di movimento Il trattamento è sicuro e facile grazie alle nuove funzioni di sicurezza, quali l’ Optimum Glide Path (OGP) e l‘Optimum Torque Reverse (OTR). L’OPG semplifica la realizzazione del glide path. L’OTR protegge dalla rottura del file e dalle microfratture invertendo automaticamente la direzione di rotazione quando viene superato il livello di torque. In questo modo, TriAuto ZX2 preserva la sostanza del dente naturale e rende il trattamento ancora più efficiente. Per ulteriori informazioni, vedere www.jmoritaitalia.com

Vieni a prova rlo al nostro sta nd: Pad. C1 stan d 192

Expodental Meeting Magazine | 2017

41


expo 3d

Intervista a Carlo Ercoli Quali vantaggi offre la tecnologia CADCAM all’odontoiatria? L’uso clinico della tecnologia CAD/CAM in odontoiatria è in costante aumento. Tra i vantaggi offerti da questa tecnologia c’è la riduzione dei tempi clinici e quindi un minor numero di sedute per il paziente e per il dentista. Cresce anche la domanda di realizzazione di protesi direttamente nello studio dentistico e sempre più pazienti chiedono che la ricostruzione sia fatta il giorno stesso. Il costo di una ricostruzione dentale realizzata Prof. Carlo Ercoli con la tecnologia CAD/CAM può essere signiSpecialist in Prosthodontics and ficativamente inferiore rispetto alle tecniche tradiPeriodontics, Chairman and zionali (per es. corona in metallo-ceramica). La Program Director stampa digitale non necessita del portaimpronta Prosthodontics Eastman Institute for Oral Health University of Rochester o di altri materiali tradizionali e quindi consente di risparmiare tempo e denaro sia per i paL’uso clinico della tecnologia zienti che per i dentisti. CAD/CAM in odontoiatria è in Non è più necessario conservare i modelli costante aumento. dopo il trattamento The clinical use of CAD/CAM anche se lo stoccagtechnology in dentistry is steadily gio digitale deve essere adeguatamente increasing. protetto per essere conforme alla normativa HIPAA. Se è necessario PROTOCOLLI DIGITALI un rifacimento (per es. per ottenere una migliore PER PROTESI FISSA ED corrispondenza di colore o in caso di rottura della IMPLANTARE protesi durante la prova), i tempi sono brevi grazie DIGITAL WORKFLOWS ai file digitali salvati, in particolare per il restauro FOR FIXED AND IMPLANT PROSTHODONTICS di impianti. La riduzione del materiale di impronta Relatori: C. Ercoli - Specialist in significa produrre meno scarti e risparmiare enerProsthodontics and Periodontics gia, fattori che rendono le tecniche CAD/CAM Chairman and Program Director più sostenibili dal punto di vista ambientale. Infine 12.30 – 13.30 gli interventi sono più affidabili perché le proceVENERDÌ 19 MAGGIO dure digitali sono meno dipendenti dalle abilità individuali.

42

Expodental Meeting Magazine | 2017

What are the benefits associated with CAD-CAM technology in dentistry? The clinical use of CAD/CAM technology in dentistry is steadily increasing. The benefits offered by this technology include the reduced clinical time and number of dental appointments for patients and dentists. The in-office milling of restorations is also in increasing demand and more and more patients have been requesting “teeth in a day.” The cost of the milled dental restorations fabricated with CAD/CAM technology can be significantly less than traditional techniques (e.g. metalceramic crowns). The digital impression procedures do not require tray selection or conventional impression materials, which saves time and money for patients and dentists. Storage space for models after case completion is no longer required, but digital storage needs to be adequately protected to comply with HIPAA. In the event of remakes (e.g. due to color matching or fracture of restoration during try-in), the turnaround time is quick due to the saved digital files, especially for implant restorations. Less impression materials results in reduced waste production and energy consumption, making CAD/CAM techniques more environmentally friendly. Finally, digital procedures are not heavily dependent on individual skills, which makes the procedure more reliable.


Il processo evoluto I tre partner per una sterilizzazione perfetta.

Massime prestazioni nel minimo tempo

Tethys H10 PLUS

Millseal+ Evo

B Futura

Il termodisinfettore che integra in un unico processo esclusivo la forza dell’acqua, l’energia del calore e la potenza degli ultrasuoni.

La termosigillatrice efficiente e comoda da usare, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza quotidiana. In versione manuale o automatica, le termosigillatrici Mocom garantiscono la salvaguardia della sterilità degli strumenti.

La sterilizzatrice intelligente che diventa uno strumento di lavoro prezioso e indispensabile. Solo con anni di ricerca ed esperienza si arriva a un risultato così eccezionale: un prodotto altamente performante e semplice da usare.

www.mocom.it Vieni a trovarci ExpoDental Meeting 2017 Rimini, 18-20 Maggio · Pad C1 Stand 078

STERILIZATION FIRST


expo 3d

Intervista a Davide Cortellini

Col digitale il rapporto tra odontoiatra e odontotecnico come si evolve? Il CAD/CAM favorisce un avvicinamento tra le due figure? Una tecnologia che migliora il trasferimento delle informazioni tra studio e laboratorio sia in senso qualitativo che temporale non può che avvicinare le due figure del medico e del tecnico. Il cambiamento più significativo e tangibile è rappresentato dall’elevata potenza degli strumenti di controllo sulle informazioni che sono a disposizione sia del clinico che del tecnico attraverso Dr. Davide Cortellini i rispettivi software dello scanner intraorale e da DMD University of Bern, Active laboratorio. Member AIOP - Italian Academy of Rispetto all’osservazione anche sotto ingrandiProsthodontics mento di un’impronta convenzionale il medico oggi può controllare in 3D, a forte ingranIl digitale rappresenta così un ottimo dimento e in positivo strumento per crescere sia nel le forme e le geomerapporto umano-professionale che trie delle preparazioni, le irregolarità evennella qualità del prodotto finale. tuali, i sottosquadri, gli spazi occlusali ecc. Se qualcosa non è corretto il clinico può effettuare le modifiche e in breve tempo scansionare nuovamente le parti ritoccate inviando al tecnico un’impronta praticamente perfetta. A sua volta il tecnico può discutere il progetto protesico con il clinico sulla base di immagini, misurazioni det-

44

Expodental Meeting Magazine | 2017

How is the relationship between dentistry and dental technology evolving in the light of digital advances? Are the two fields likely to come closer together with CAD/CAM? Technology which improves the transfer of information between the practice and the laboratory, whether in terms of quality or time-frame, can only bring the medical and the technical closer together. The most significant and tangible change is in the huge potential of monitoring instruments and the information which is now available, whether clinical or technical, via both intraoral scanner software and software in the laboratory. For observation, even enlargement, compared to a conventional impression the dentist now has a 3D, highly enlarged image, and can see the shapes and geometry of the preparation, any possible irregularities, the undercuts, the occlusal spaces etc. If something is not right the clinician can make any changes and in a short time make a new scan of the adjusted areas, and send a practically perfect impression to the technician. The technician can then discuss the prosthesis with the clinician based on the images, detailed measurements, virtual simulations, etc., thus creating a clear and constructive dialogue. Digital technology is a fantastic tool for improving both personal and professional relations and the quality of the final product.


expo 3d

tagliate, simulazioni virtuali, ecc. che rendono il confronto chiaro e costruttivo. Il digitale rappresenta così un ottimo strumento per crescere sia nel rapporto umano-professionale che nella qualità del prodotto finale.

What advantages does the move towards digital have for dental technology? The move towards diDigital technology is a fantastic gital technology is detool for improving both personal finitely an advantage for the clinical-techniand professional relations and the cal team. It should be quality of the final product. pointed out that while the learning curve has been quite steep for clinicians, it is extremely complex for dental technicians, who are having to completely rethink the way their own laboratories function. Of course the fundamentals of physical prosthetic therapy have not changed, and they must be very clear for both sets of professionals. Digital management can make the work more ergonomic, improve quality and precision, and increase productivity. Last but not least, digital technology can give renewed impetus and make the work more enjoyable! However, all of this does require investment, both time-wise and economically, to accompany this complex learning curve and the change in mentality.

Quali sono i vantaggi del passaggio al digitale per l’odontotecnico? L’entrata nel mondo del digitale rappresenta sicuramente una sfida per la coppia clinico-tecnico. Onestamente bisogna dire che se la curva di apprendimento è relativamente veloce per i clinici, diventa assai complessa per gli odontotecnici che devono rivedere completamente l’impostazione del proprio lavoro. Ovviamente i fondamentali della terapia protesica non cambiano e devono essere ben chiari ad entrambi gli operatori. La gestione digitale permette di migliorare l’ergonomia del lavoro, di elevare lo standard di qualità e di precisione e di aumentare la produttività. Non ultimo il digitale rappresenta uno stimolo nuovo che renderà il lavoro più piacevole! Tutto questo richiede però un investimento in termini di tempo ed economici per completare la complessa curva di apprendiWhy, in current times of crisis, should mento ed il cambio di mentalità. people invest in digital technology? Perché in un momento di crisi come What are the advantages – particularly quello presente, investire nel digitale? in the long term? This technology, which can improve quality, reQuali sono i vantaggi – specie a lungo termine? duce operating times, and simplify procedures, Una tecnologia che permette di incrementare has one main consequence: a reduction in colo standard di qualità, di ridurre i tempi opera- sts. There is no doubt that within a few years all tivi, di semplificare le procedure comporta una professionals, whether clinical or technical, will conseguenza fondamentale: una riduzione dei have to move towards digital technology, and costi. È fuori dubbio che entro pochi anni tutti gli the sooner they are ready the better. Those who operatori, sia clinici che tecnici, dovranno ap- are left behind may no longer be competitive on procciare il digitale ed è bene farsi trovare pronti the market, or they may find they have an inferior prima possibile. Chi ne resta fuori rischia di non quality product. essere più competitivo sul mercato o di offrire un prodotto di qualità inferiore.

AIOP - IL FLUSSO DIGITALE NELLA TERAPIA PROTESICA AIOP – DIGITAL WORKFLOWS IN PROSTHETIC TREATMENT 14.30 – 18.00 VENERDÌ 19 MAGGIO •D. Cortellini - Introduzione all’argomento •F. Boni, L. Dondi - Il flusso di lavoro digitale in terapia protesica su pilastri naturali •A. Agnini, I. Sighinolfi - Il flusso di lavoro digitale in implantoprotesi •P. Venezia, P. Lacasella - Il flusso di lavoro in protesi rimovibile

Expodental Meeting Magazine | 2017

45


expo 3d

Intervista a Francesco Ferrini “

Com’è la curva di apprendimento per il dentista per l’utilizzo dello scanner intraorale? Quali sono le maggiori difficoltà che il professionista riscontra nel passaggio al digitale? In un momento in cui il mondo odontoiatrico 2.0 è una parte fondamentale della nostra La curva di apprendimento in pratica quotidiana, l’ouno studente o in un dentista dontoiatra deve necessariamente adeguarsi a giovane è ridotta perché ha una quelle che sono le evopredisposizione alla tecnologia luzioni nell’ambito proin generale, non solo fessionale. Logicamente la cosa più difficile per odontoiatrica. un professionista è quello di adattarsi alle nuove tecnologie, abbandonare le vecchie sistematiche, le vecchie abitudini per entrare in quelli che sono i nuovi protocolli. In uno studio condotto presso la nostra università, che ha messo a paragone la capacità di apprendimento dei giovani studenti rispetto ai professionisti di vecchia generazione, si è visto che quest’ultimi hanno più difficoltà ad integrarsi in questa nuova realtà. D’altra parte questo è solo un pregiudizio legato alla metodica utilizzata per tanti anni. La curva di apprendimento in uno studente o in un dentista giovane è ridotta perché ha una predisposizione alla tecnologia in generale, non solo odontoiatrica. L’odontoiatra ‘’senior’’ ha solo bisogno di più tempo per sviluppare tale dimestichezza ma non per questo può o deve sottrarsi al cambiamento raggiungendo in fine risultati sovrapponibili. Il passaggio al 3D implica investimenti

46

Expodental Meeting Magazine | 2017

What is the learning curve like for dentists in using the intraoral scanner? What are the main difficulties facing professionals in transferring over to digital technology? “In a time when Dentistry 2.0 is a fundamental part of our daily practice, dentistry has to adapt itself to these changes in our professional sphere. The most difficult thing for a professional would logically be to adapt themselves to new technology and to let go of old systems, old habits, to change over to new workflows. A study conducted at our university, which compared young students’ capacity for learning to that of professionals from the previous generation, found that the latter found it more difficult to integrate into this new reality. On the other hand, this is only due to the fact that the same methods have been used for so many years. The learning curve for a student or young dentist is reduced because they are already more familiar with technology in general, not just odontological technology. “Senior” odontologists just need more time to get accustomed to the technology, but this is no reason why they cannot, or should not, embrace the changes, and in the end achieve comparable results. Heavy investment is required to move over to 3D: what are the returns for odontologists who decide to “take the plunge”? The price of intraoral scanners has significantly reduced over time compared to when this new system first appeared on the market, but the investment odontologists make to move into the


expo 3d

Anche gli studi odontoiatrici sentono la crisi: il passaggio al digitale può aiutare a superarla? Se sì, come? Sì, perché i pazienti sono ormai diventati molto più esigenti ed informati, pretendendo sempre più la riduzione del discomforts alla poltrona, come la vecchia metodica di presa dell’impronta, indirizzandosi volontariamente negli studi che applicano i nuovi protocolli tecnologici. Inoltre mediante l’utilizzo del digitale, i tempi operativi risultano nettamente abbreviati senza dover rinunciare alla qualità del trattamento, anzi migliorandolo. La comunicazione con il laboratorio odontotecnico risulta più fluida e con minori passaggi, quindi anche i tempi di attesa sono ridotti, vantaggio molto apprezzato dai pazienti sempre più impegnati in una società in continuo movimento e con tempi liberi sempre più ridotti.

digital world is paid back in a number of ways. Firstly, in terms of the practice’s “image” which brings undeniable advantages for a technologically modern dentist. Secondly, once the digital workflow has become a continual part of the practice’s operating protocol, it has great economic advantages, whilst using it only occasionally undoubtedly results in significant losses. Clearly, all this also depends on the equipment chosen, and - apart from purely clinical decisions - some prefer to have a completely “free” scanner” where the only investment made is at the beginning. Others prefer yearly payments, whether large or small amounts, so that they are included in the dental practice’s expenses budget, reducing profits over time. Dentistry practices are experiencing the effects of the crisis: can moving over to digital technology help them to get through it? If so, how? Yes, because patients are becoming much more demanding and better informed, insisting more and more on reducing discomfort in the dentist’s chair, such as the old way of taking impressions, and voluntarily becoming involved in studies on new technological workflows. Furthermore, digital methods allow for a significant reduction in operating times, without compromising on the quality of treatment – even improving it. Communication with the dental technicians’ laboratory is more fluid, with fewer exchanges, and waiting times are reduced, something which patients, who are becoming increasingly busy in this continually moving society, with less and less free time, greatly appreciate.

onerosi: qual è il ritorno per l’odontoiatra che decide di fare “il salto”? I prezzi d’acquisto degli scanner intraorali si sono notevolmente abbassati nel tempo rispetto ai primi anni di commercio di queste nuove sistematiche, ma l’investimento che l’odontoiatra fa per avvicinarsi al mondo digitale viene ripagato in diversi modi: primo in assoluto ‘’l’immagine’’ dello studio che trae indiscutibili vantaggi da un’odontoiatria tecnologicamente moderna. In secondo luogo, il workflow digitale, una volta entrato nel protocollo operativo dello studio in maniera continuativa, diventa anche soddisfacente dal punto di vista economico mentre l’utilizzo saltuario risulta sicuramente una grave perdita. Ovviamente il tutto dipende anche dal macchinario scelto che indipendentemente dalle scelte prettamente cliniche favorisce gli scanner totalmente ‘’free’’ dove l’investimento è solo iniziale. Ce ne sono altri che invece prevedono degli abbonamenti annuali, più o meno onerosi, motivo per cui rientrano nel bilancio delle spese di uno studio odontoiatrico costantemente riducendone i vantaggi.

Dr. Francesco Ferrini Università Vita e Salute San Raffaele

DIGITAL GROUP, S.RAFFAELE VITA E SALUTE UNIVERSITY ECM-accredited course 10.00-13.30 SABATO 20 MAGGIO THE DIGITAL PROJECT Speakers: E. Gherlone, M. Manacorda, F. Cattoni, F. Ferrini

Expodental Meeting Magazine | 2017

47


CI SIAMO DA OLTRE 70 ANNI, MA NON ABBIAMO PERSO LO SMALTO ANDI, riferimento dell’universo dentale e dei Pazienti ANDI NAZIONALE - Lungotevere Sanzio, 9 - ROMA Tel. 06/58331008 Fax 06/58301633 info@andinazionale.it - www.andi.it


discover all the news 2017

discover all the news 2017

Discover all the news 2017

Expodental Meeting Magazine | 1 2017

49


discover all the news 2017

Preview dell’annuale analisi di settore UNIDI, giunta alla sua undicesima edizione, che sarà presentata ufficialmente il 29 giugno 2017 a Milano

Il Dentale italiano, dopo il risveglio del 2015 un vero recupero nel 2016. Dentistry in Italy: after beginning to come back to life in 2015, a real recovery in 2016. Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell’ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla crescita interna. I primi dati in proiezione dello Studio di Settore UNIDI segnalano infatti un trend di sviluppo costante del sistema produttivo italiano, ben oltre la crescita della produzio-

Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell’ultimo decennio. ne industriale del Paese attestandosi intorno al 6%, ma con un rallentamento dell’export, che rimane in ogni caso di segno positivo. Il mercato interno, invece, ha avuto una vera e propria esplosione degli investimenti da parte di studi dentistici e laboratori odontotecnici che, sostenuti da un’indubbia ripresa degli accessi dal dentista e della spesa odontoiatrica (certificati da ISTAT), da un rinnovato clima di fiducia degli operatori e, soprattutto, dagli incentivi fiscali del super ammortamento, hanno generato una crescita a due cifre per ciò che concerne i beni durevoli. 50

Expodental Meeting Magazine | 2017

Il sell-out italiano (valore del mercato finale a studi e laboratori), che include una parte di prodotti e attrezzature di produzione domestica e un’altra di importazione, ha avuto una crescita che si attesta intorno al 7%, uno sviluppo che ha superato il 20% in alcuni ambiti come quello della Radiologia, del Cad-Cam e dei Riuniti. Il consumo si è invece attestato intorno al 4% di crescita, il che conferma uno sviluppo strutturale del settore, che ottiene performances di gran lunga superiori all’andamento del paese nel suo complesso. Il mercato ha così superato il valore di 1,2 miliardi di euro, un tetto che non veniva raggiunto dal 2008, possiamo quindi affermare di trovarci di fronte a un recupero effettivo. In questo contesto positivo della domanda interna, i fabbricanti dei settori maggiormente legati alle aree di sviluppo descritte, cioè quelle tecnologiche, hanno potuto intercettare la situazione congiunturale positiva che crescendo straordinariamente sul mercato domestico ha portato ad un rialzo delle vendite che, per alcuni operatori, ha superato il 20%, al punto da limitare, in alcuni casi, la possibilità di soddisfare una parte

della domanda estera, con un lieve rallentamento dell’export da parte del comparto. In ultimo, non va dimenticato che gli incentivi fiscali tesi a favorire gli investimenti si chiuderanno a fine 2017: quest’anno potremo quindi trovarci nuovamente di fronte ad un esercizio molto positivo sul fronte interno, ma sarà fondamentale considerare in anticipo la fisiologica contrazione prevista per il 2018, che potrà essere compensata solo da un solido posizionamento nel mercato internazionale. 2016 is truly different from the years which have marked Italian dentistry in the last decade. In fact, Italian manufacturing has for the first time been maintained, above all by domestic growth. The first projected figures in the UNIDI Sector Study actually suggest a trend of steady development in the Italian manufacturing system. This is well beyond growth in the country’s industrial production which has stopped below 6%, yet with a slowing in exports, which is still a positive sign. The domestic market, however, has seen a veritable explosion in investment from dental practices and dental technicians’ laboratories which, sustained by


discover all the news 2017

undeniable recovery in access for dentists, by odontological spending (confirmed by ISTAT), a renewed climate of confidence among professionals, and, above all, the financial incentive of super amortisation, have generated two-figure growth in durable goods. The Italian sell-out (final market value for practices and laboratories), which is made up partly of domestic products and equipment and partly of imports, has seen growth of up to 7%, a rise which has gone beyond 20% in some areas such as Radiology, Cad-Cam, and dentists’ chairs. Consumption has conversely stopped short of 4% growth, which confirms structural development in the sector, one which is performing considerably better than the country as a whole. The fact that the market

has almost surpassed 1.2 billion Euros, a platform which has not been reached since 2008, confirms that we are seeing a real recovery. In this context of increased domestic demand, manufacturers in the sector (mostly linked to the areas of growth previously described, i.e. technological) have been able to take advantage of the situation and the extraordinary growth on the domestic market; an increase in sales which has, in some practices, surpassed 20%. This has reached the point where, in some cases, their capacity to supply some of the foreign demand is limited, with a slight slowdown in exports in the sector. Finally, it is important to remember that, as financial incentives aimed at spurring investment will be closing down at the end of 2017, we may

Mercato dentale italiano al sell out Italian dental market sell-out value 1.122

1.091

1.113

1.166

1.245

y. 2012

y. 2013

y. 2014

y. 2015

Forecast y. 2016

find ourselves faced once again 2016 is truly different with a positive situation on the do- from the years which have mestic front. marked Italian dentistry in However, the prethe last decade. dicted contraction in 2018 must be taken into account, something which it will only be possible to compensate for by having a solid position on the international market.

TECNOLOGIE R.O.C.S. ® PER MANTNERE I DENTI E LE GENGIVE SANE I processi di scambio nei tessuti corporei, compresi quelli orali, avvengono in maniera differente in bambini e adulti a seconda dell’età. R.O.C.S. infatti applica il concetto "una formula differente per ogni età". Quando scegliamo gli ingredienti per i nostri dentifrici, preferiamo materie prime naturali e minerali. Il dentifricio senza fluoruro R.O.C.S. è stato dimostrato essere efficace contro la carie.* *Clinicamente testato.

Visitaci al Padiglione A3 Corsia 1 - Stand 014 per maggiori informazioni. Stiamo cercando distributori in Italia.

Expodental Meeting Magazine | 2017

51



discover all the news 2017

European Oral Healthcare Systems - In Brief Oral health is defined by the WHO as a part of human health and it is essential to generate health and well-being.

Sistemi Sanitari Odontoiatrici Europei - In Breve There are nevertheless substantial differences between oral healthcare provision systems and general healthcare. Chief among these is the fact that dental care has much less tradition of third-party involvement of any kind in funding, whether by insurance or government, than does general healthcare. In the European Union (EU), oral healthcare is mostly available through private practice. Although entitlement to state or insurance-funded healthcare is a constitutional right in some countries and a stated principle in others, in oral health it is not as much guaranteed as it is in ge-

neral healthcare. Most European countries are now increasing co-payments or decreasing the level of dental care coverage. Private provision among small group practices that may enter into a service contract with a third-party payer (an insurance company or the National Health Service) is a growing phenomenon. Let us take a look at some of the systems. Esistono sostanziali differenze nell’ambito dei sistemi europei per quanto riguarda la copertura sanitaria nella medicina generale e quella dentale. Tra le principali, il fatto che le cure dentali non siano tradizionalmente finanziate da enti terzi, quale il governo o le assicu-

razioni, come avviene invece per l’assistenza sanitaria nella medicina generale. Nell’ambito dell’Unione Europea (UE), le cure dentali sono affidate principalmente al settore privato e nonostante il servizio pubblico o assicurativo siano un diritto costituzionale in alcuni paesi, o un principio dichiarato in altri,

Articolo realizzato a cura di Infodent e Infomedix International Per approfondimenti: Silvia Borriello silvia.borriello@infodent.com

There are nevertheless substantial differences between oral healthcare provision systems and general healthcare. per le cure dentali tale diritto non è garantito come nella medicina generale. Andiamo dunque ad analizzare, in breve, alcuni modelli Europei.

NORDIC MODEL Found in Denmark, Finland, Norway and Sweden MODELLO NORDICO Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia • Large public dental service financed by national or local taxation with free services for under 18 year-olds and some adults • Ampio servizio pubblico odontoiatrico finanziato da tassazione nazionale o locale, g ratuito per gli under 18 e per alcuni adulti • Central guidance and supervision • Controllo e direzione centrale • Private sector generally treats adults many of whom receive co-payment from the state • Adulti generalmente trattati privatamente, la maggior parte riceve un contributo statale •Well developed team dentistry with wide use of Dental Hygienists and Nurses (Chair-side Assistants) •Personale ausiliario ben sviluppato con ampio utilizzo di igienisti dentali e assistenti alla poltrona •Clinical Dental Technicians/Denturists, who provide removable prostheses directly to patients, are found in Denmark and Finland • In Danimarca e Finlandia, odontotecnici “clinici ”/ “Denturists” forniscono protesi rimovibili direttamente ai pazienti •Over 90% of those under 18 years and 60% - 90% of adults attend regularly for oral healthcare •Oltre il 90% degli under 18 ed il 60%-90% degli adulti consultano regolarmente il dentista Expodental Meeting Magazine | 2017

53


discover all the news 2017

DENMARK DANIMARCA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

5,676,000

USD 51,989

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2008)

4.3%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

Highly decentralized National Health Service, largely funded by general taxation. Oral healthcare is provided for children and young people (0-17) and only partly subsidized by the government for adults (approximately 17 -20%). While the government pays approximately 85% of the national costs of healthcare, 15% comes from individuals through co-payments for treatment. For dental care this ratio is reversed since the national cost of caring for adults’ dental health is 20% government-funded, with the remaining 80% paid by patients. Servizio Sanitario Nazionale largamente finanziato da tassazione generale. Cure odontoiatriche gratuite per bambini e ragazzi (0-17) e solo parzialmente sovvenzionate dal governo per gli adulti (circa il 17-20%). Mentre lo stato copre circa l’85% dei costi nazionali sanitari e il 15% è pagato dal paziente con un contributo al trattamento, per le cure dentali il rapporto è inverso: il 20% è finanziato dal governo e l’80% pagato dai cittadini.

80%

% della spesa odontoiatrica privata

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013)

7,900 (Percentage female 58%)

Active dentists (2013) Dentisti attivi (2013)

Between 4,295 - 5,161

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi

1,930

Population to (active) dentist ratio Rapporto popolazione/dentista

1,086 (2013)

Members of Danish Dental Association (DDA) Soci Associzione Dentale Danese (DDA)

81% - Dentists are advised to hold a membership even though not mandatory

Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

1,200

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

130

No. of Dental Dealers (2015) Numero di distributori (2015)

37

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

54

Expodental Meeting Magazine | 2017


discover all the news 2017

FINLAND FINLANDIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

5,482,000

USD 42,311

% of Oral health expenditure private (2007)

60%

% della spesa odontoiatrica privata

Healthcare is funded largely through general taxation, with an additional special tax for health which is paid by everyone including those who have retired. Dental services are delivered either through the system of public health centers, or by private dentists, denturists and dental laboratories. About 36 % of dental care is state-funded (half by the municipalities, half by central government) and 56% is paid for directly by households. Oral health services are provided in both the public and private sectors with about half of dentists in each sector. About three quarters of the population receives oral healthcare regularly (in any two-year period) and oral examinations would normally be undertaken every 1-2 years. Servizio sanitario finanziato largamente da tassazione generale, con un’ulteriore tassa speciale sulla salute pagata da tutti inclusi i pensionati. Cure odontoiatriche affidate a centri di salute pubblica, a dentisti privati, “denturists” e studi odontotecnici. Circa il 36% delle cure dentali sono finanziate dallo stato (metà dalle municipalità e metà dal governo centrale) e il 56% pagate direttamente dai pazienti. Le cure dentali sono offerte sia dal servizio pubblico che privato con la metà dei dentisti in ogni settore. Circa tre quarti della popolazione consulta il dentista con regolarità (nell’arco di due anni).

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013)

5,925 (Percentage female 69%)

Active dentists (2013) (The register does not distinguish between working or retired persons) Dentisti Attivi (2013)

Between 4,234 - 4,500

Population to (active) dentist ratio (2013) Rapporto popolazione/dentista (2013) Members of Finnish Dental Association Soci Associazione Dentale Finlandese

1,208 98% (representing private and public health dentists)

Technicians (2013) Odontotecnici (2013)

450

No. of Dental Dealers Numero di distributori

35

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

Expodental Meeting Magazine | 2017

55


discover all the news 2017

NORWAY NORVEGIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

5,196,000

USD 74,400

% of Oral health expenditure private (2011)

71%

% della spesa odontoiatrica privata

General health services are funded through a form of national insurance, the Folketrygden. Benefits include pensions, full salary for long term sickness, unemployment benefit and healthcare. But, only priority groups receive dental healthcare free of charge from the Public Dental Health Service. Adults must pay the full cost for dental care. Children and juveniles 0-18 year also receive free dental care. About 80% of adults see a dentist every 12 months and more than 90% within 2 years, the majority from general practitioners in private practice paying full cost of treatment. Servizio sanitario finanziato da un’assicurazione statale, la “Folketrygden” che paga le pensioni, il salario completo per malati a lungo termine, il sussidio di disoccupazione e l’assistenza sanitaria. Tuttavia, le cure odontoiatriche gratuite, offerte dal servizio sanitario pubblico sono solo per alcune fasce di cittadini. Anche la fascia dai 0-18 anni riceve cure dentali gratuite. Gli adulti pagano il costo totale delle cure dentali. Circa l’80% degli adulti consulta il dentista annualmente e più del 90% ogni due anni, la maggior parte privatamente pagando l’intero trattamento.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

56

Expodental Meeting Magazine | 2017

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013)

5,350 (Percentage female 47% estimated)

Active dentists (2013) (The register does not distinguish between working or retired persons) Dentisti Attivi (2013)

Between 4,450 - 4,576

Population to (active) dentist ratio (2013) Rapporto popolazione/dentista (2013)

Membership of the NDA (Norwegian Dental Association) Soci Associazione Dentale Norvegese Technicians (2013) Odontotecnici (2013)

1,107 90% of active dentists are members. It represents private and public service dentists 703

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.


discover all the news 2017

SWEDEN SVEZIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

9,799,000

USD 50,579

Number of registered dentists (2010) Numero di dentisti registrati (2010)

14,454 (Percentage female 52%)

Active dentists (2010) Dentisti Attivi (2010)

Between 7,528 - 7,747

Population to (active) dentist ratio (2010) Rapporto popolazione/dentista (2010)

1,251

Most healthcare is provided through a national social insurance system, which also provides sick pay, child benefits, disability allowances and pensions. General healthcare is paid for through Membership of the Swedish Dental 95% general taxation, plus a small fee for each visit to a doctor. In to- Association (SDA) Soci Associazione Dentale Svedese tal, around 81% of healthcare costs, including dentistry are funded by government. 1,500 (estimated by SDA, Technicians (2008) 80% of dental care is carried out by dentists within the Odontotecnici (2008) for “active” technicians) Public Dental Service (PDS); but there are also private practitioners (PP) who provide care that is financed by * All figures are approximate, varying year by year, taken and/or the county/region. In any one-year period, approximately compared from different sources. 60% of the whole adult population access dentistry. Sistema sanitario assicurativo finanziato da tassazione generale più un piccolo contributo pagato dal paziente ad ogni visita dal dottore. In tal modo, circa l’81% dei costi sanitari, inclusi quelli odontoiatrici, sono finanziati dal governo. L’80% delle cure den-

tali vengono effettuate da dentisti nell’ambito del servizio pubblico; ma ci sono anche dentisti privati che offrono cure finanziate dalla regione/contea. Circa il 60% della popolazione adulta consulta il dentista annualmente.

SOUTHERN EUROPEAN MODEL Found in Italy, Portugal and Spain MODELLO SUD EUROPEO Italia, Portogallo e Spagna • Predominantly private provision of oral healthcare without Government involvement • Cure odontoiatriche principalmente private senza nessun coinvolgimento statale • Very limited number of public clinics • Numero molto limitato di strutture pubbliche odontoiatriche • Limited number of insurance schemes • Numero limitato di piani assicurativi • Limited provision of free treatment for under 18 year olds • Offerta limitata di cure gratuite per gli under 18 • Some team dentistry • Personale ausiliario poco sviluppato • Low rate of regular attendance for oral healthcare in Portugal and Spain (30-40% per year) • Basso tasso di visite dal dentista in Portogallo e Spagna (30-40% l’anno)

Expodental Meeting Magazine | 2017

57


discover all the news 2017

ITALY ITALIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

60,802,000

USD 29,957

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2007)

6.5%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

The comprehensive public health system provides universal health coverage through public taxation with small co-payments by patients limited to specific classes of pharmaceuticals, specialist visits and diagnostic services, with various exemptions (medical conditions and income levels). Each Italian region determines the size and type of public dental services provided, included in the so called LEA (“Livelli Essenziali di Assistenza”, basic assistance levels). LEA generally provides government funded primary care (restorative treatment and only occasionally prosthetics and implants, with co-payment by the patient). As such, dentistry should be considered as private sector treatment as only 5% of dental care is provided within the National Health Service (NHS) completely free, in public or semi-public facilities (some with co-payments), while 85% of patients have to pay totally out-ofpocket for their dental treatment. Theoretically, everyone is eligible to use the NHS but in reality it is mostly used by the lower or middle class, who cannot afford private care. Patients do not have problems of access to private dentists but they do have access problems in the public sector with under-provision or waiting lists. The private health sector is increasing in importance and number of structures, due to the faster service and higher quality offered, as well as a consequence of the possibility to be treated under co-payment schemes allowing patients to receive care in private structures contracted by the National Health System. According to a 2010 ANDI study based on ISTAT data, 39.7% Italians visited a dentist at least once a year, compared to 11.5% who never visited. Only about 27% of children between 3 and 5 years have access to completely free dental care and even less in the 6 to 10 years group (12%) and between 11 and 13 years (10%). Ogni regione italiana determina la quantità e il tipo di servizio pubblico odontoiatrico fornito, incluso nella LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). La LEA sostanzialmente fornisce assistenza di base finanziata dallo stato (trattamenti di ricostruzione e solo occasio-

58

Expodental Meeting Magazine | 2017

95%

% della spesa odontoiatrica privata

nalmente protesi ed impianti, con contributi da parte del paziente). Pertanto, l’odontoiatria deve considerarsi principalmente privata; solo il 5% delle cure dentali vengono svolte dal sistema sanitario nazionale completamente gratuite, in strutture pubbliche o semi pubbliche (alcune con contributi da parte del paziente), mentre l’85% dei pazienti deve pagare il costo totale delle cure dentali. Secondo uno studio ANDI del 2010 basato su dati ISTAT, il 39,7% degli italiani consulta il dentista almeno una volta l’anno, contro l’11,5% che non ha mai consultato un dentista. Solo circa il 27% dei bambini tra i 3 e 5 anni ha accesso a cure dentali completamente gratuite ed ancora meno nella fascia d’età tra i 6 e 10 anni (12%) e tra gli 11 e 13 anni (10%). Number of registered dentists (2015) Numero di dentisti registrati (2015) Active dentists (2013) Dentisti attivi (2013)

60,600 (Percentage female 34%) Between 39,075 - 45,896

Active dental offices Studi dentistici attivi

41,000

Population to (active) dentist ratio (2015) Rapporto popolazione/dentista

1,003

Members of Dental Association (ANDI and AIO) Soci delle associazioni dentali ANDI e AIO

52%

Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

26,000

Dental labs (dentists’ & commercial labs) Laboratori odontotecnici

12,800

No. of Dental Dealers (2015) Numero di distributori (2015)

326

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.


discover all the news 2017

PORTUGAL PORTOGALLO

Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

10,349,000

USD 19,222

Number of dentists, stomatologists* & odontologists* Numero di dentisti, stomatologi* e odontologi*

The Portuguese National Health System (NHS) was introduced in 1979 to provide universal insurance coverage to the Portuguese population irrespective of income. The Constitution was amended in 1989 to the effect that the NHS would not be totally free, but would continue to follow a free “tendency” according to the individual ability to pay. Taking into account the economic and social conditions of the user and chronically ill patients, about 40% of the population is exempt of any extra co-payment when using the NHS. While the rest of the population pays a co-payment for each appointment or treatment provided. Finance is mainly through taxation but some services are still provided within the social insurance scheme. Oral healthcare is provided almost entirely by the private sector. Public Dental Services are available in only a few hospitals and the type of treatment offered is limited to major conditions that require hospital admittance, e.g. major surgery, oncology etc. A handful of Public Health centers provide simple restorative treatments and extractions. Approximately 50% of the population has no access to dental care, due to financial reasons, amongst others. The Portuguese Public Oral Health Program (PPOHP) – From 2008 a new complementary public strategy to control oral diseases was introduced. For the first time ever, some vulnerable selected groups (low income over 65 years old, pregnant women, patients with Human Immunodeficiency Virus, 3-16 years old children and adolescents) have access to oral health promotion, prevention and treatment of oral diseases integrated in a public program. The patients can choose from a list of private enrolled dentists.

Between 9,125 - 9,886

Population to (active) dentist ratio (2013) (active dentists, stomatologists & odontologist) Rapporto popolazione/dentista (2013)

1,153

Membership of the OMD (Ordem dos Médicos Dentistas) Soci Associazione Dentale Portoghese

100%

Technicians Odontotecnici

4000-5000

*Odontologists - the former group of “technicians”, designated as odontologists, are recognized only in Portugal. They are no longer being trained. Their qualification is insufficient to be recognized as dentists. // Stomatologists - medical practitioners with an additional of dental training. Portugal EU membership has caused a growth of the number of Médicos Dentistas (dentists with specific dental university education) and a dramatic reduction of the number of stomatologists. All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Cure dentali fornite quasi esclusivamente dal settore privato. Il servizio pubblico odontoiatrico è disponibile solo in pochi ospedali e il tipo di trattamento limitato a cure particolari che necessitano ricovero in ospedale, quali alcuni tipi di chirurgia, oncologia ecc. Una manciata di centri di salute pubblica forniscono semplici lavori di ricostruzione ed estrazione. Circa il 50% della popolazione non ha accesso alle cure dentali. Dal 2008 è stato introdotto il Programma di Salute Dentale Pubblica Portoghese (PPOHP) con lo scopo di far rientrare nell’ambito del servizio pubblico alcune fasce vulnerabili della popolazione (over 65 con basso reddito, donne in gravidanza, pazienti con immunodeficienza e ragazzi e bambini nella fascia 3-16 anni).

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

Expodental Meeting Magazine | 2017

59


discover all the news 2017

SPAIN SPAGNA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

46,420,000

USD 25,831

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2007)

5%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

Spain has a National Health System which is mainly financed by the deductions on the workers income. These deductions are proportional to the income amounts. The population has the right to all primary healthcare but dental, psychiatric and cosmetic services are excluded. Each region has a small Public Dental Service available to all sections of the population delivering free urgent treatments, for example extractions and prescription of antibiotics. Patients attending the public dental service pay nothing for their care. Less than 5% of registered dentists work in the service. As such, almost all oral healthcare in Spain is provided by private practitioners and patients usually pay the total cost. Only around 27-30% of Spaniards visit a dentist within a year, most tend to go only when they have dental problems. Ogni cittadino ha diritto a tutti i servizi sanitari di base esclusi quelli odontoiatrici, psichiatrici e cosmetici. Ogni regione ha un piccolo Servizio Odontoiatrico Pubblico disponibile per tutte le fasce della popolazione che fornisce servizi di emergenza gratuiti quali estrazioni e prescrizione di antibiotici. Pertanto, le cure dentali in Spagna sono quasi esclusivamente fornite da dentisti privati e i pazienti pagano il costo totale. Solo circa il 27-30% degli spagnoli consulta il dentista annualmente, la maggior parte tende ad andare solo in caso di problemi.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

60

Expodental Meeting Magazine | 2017

85%

% della spesa odontoiatrica privata (2007)

Active dentists (estimated) Numero di dentisti attivi (stimato)

Between 29,000 – 33,286

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

21,000

Population to (active) dentist ratio (2014) Rapporto popolazione/dentista (2014)

1,394

Membership of the Dental Association (Consejo General de Colegios Oficiales de odontólogos y estomatólogos de España) Soci Associazione Dentale Spagnola

100%

Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

14,500

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

4,200

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

350

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.


discover all the news 2017

BISMARCKIAN MODEL Found in Austria, Belgium, France, Germany,

Luxembourg, the Netherlands and Switzerland MODELLO BISMARCKIANO Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda e Svizzera

• Based on statutory sickness insurance paid for by employers and employees • Basato su un’assicurazione sanitaria statutaria finanziata da impiegati e datori di lavoro • Costs of oral healthcare totally or partially reimbursed by the insurance scheme • Costo delle cure dentali totalmente o parzialmente rimborsato dal piano assicurativo • Fees negotiated between insurance agencies and dental associations • Tariffe negoziate tra le agenzie assicurative e le associazioni odontoiatriche • Very little Government involvement • Molto poco coinvolgimento governativo • Very small public dental service • Molto poco servizio pubblico odontoiatrico • Apart from in Germany and the Netherlands, little use of team dentistry • A parte Germania e Olanda, il personale ausiliario è poco sviluppato • No dental hygienists in Austria, Belgium, France and Luxembourg • No igienisti dentali in Austria, Belgio, Francia e Lussemburgo • Dental nurses (chair-side assistants) relatively uncommon in Belgium, France and Luxembourg • Assistenti alla poltrona poco comuni in Belgio, Francia e Lussemburgo

Partecipa al nostro workshop gratuito nell’area Expo3D, giovedì 18 maggio 2017 ore 15.30 ÷ 16.30 PAD. C3 - Sala 1

PAD. A3 STAND 157

Titolo: “Un approccio aperto al workflow digitale”. Relatore: Mirco Degani

PHIDO IS MORE Il compagno ideale per la digitalizzazione graduale del tuo studio.

Accedi tramite il tuo smartphone o tablet

MHT S.r.l. a socio unico - Via Enrico Fermi 22, 37135 Verona (VR) - ITALIA | Tel. 045 6020842 | www.mht.it

Expodental Meeting Magazine | 2017

61


discover all the news 2017

AUSTRIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

8,611,000

USD 43,775

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2007)

5%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

The Austrian healthcare system is based on compulsory social insurance. Entitlement to receive funded healthcare is through membership of health insurance organizations (or sickness funds). These are provided by public compulsory and private supplementary insurance. Approximately 99% of the population is covered by the compulsory insurance schemes which include cover for specified dental treatments. Premiums are paid by employers and employees (each 50%). Children are covered by the social sickness insurance of their parents and have the same rights. The type of treatment covered by the social sickness fund is the same throughout Austria; there are regional differences in the percentage the patient has to pay. Oral health services are provided mainly in general (private/liberal) practice, both in the public and private sectors. Compulsory insurance schemes do not cover all types of dental treatment: 41 conservative and surgical items and 11 removable orthodontic and prosthodontic treatments are fully covered by the sickness insurance. Crowns and bridges, implants, fixed orthodontic appliances and other complex or cosmetic treatments have to be paid in full by the patients. Sistema assicurativo sociale obbligatorio, dove circa il 99% della popolazione è coperta da piani assicurativi che includono cure odontoiatriche specifiche. I premi sono pagati sia dai datori di lavoro che dagli impiegati, ognuno al 50%, e i bambini sono coperti dall’assicurazione sociale dei genitori e godono degli stessi diritti. I piani assicurativi obbligatori non coprono tutti i tipi di trattamenti; corone e ponti, impianti, apparecchi ortodontici fissi e trattamenti cosmetici complessi devono essere pagati per intero.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

62

Expodental Meeting Magazine | 2017

40%

% della spesa odontoiatrica privata (2007)

Active dentists Numero di dentisti attivi

Between 4,421- 4, 893

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

3,850

Population to (active) dentist ratio (2015) Rapporto popolazione/dentista (2015)

1,977

Members of Dental Association/Austrian Dental Chamber Soci Associazione Dentale Austriaca

100%

Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

2,800

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

720

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

57

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.


discover all the news 2017

BELGIUM BELGIO Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

11,286,000

USD 40,324

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2007)

2,2%

40%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

The system is based on a compulsory social insurance system. Working adults, both salaried and self-employed, make compulsory payment through deductions from their wages or incomes which contribute to the health and social services, provided by the National Health Insurance scheme. Employers also contribute additional sums for their employees. Self-employed people are only obliged to pay an insurance premium related to high risk healthcare (major surgery, hospitalization etc.). Dental care is classified as low risk healthcare. Approximately 85% of the population is covered for all risk (low and high) healthcare. Patients are reimbursed at 75% of the nationally agreed fees for restorative care, removable dentures, minor oral surgery and limited preventive care. Restorations for children aged 0-12 years, including fissure sealants, have almost total reimbursement. Periodontal treatments, fixed prostheses and oral implants are not covered. There is only a low level of reimbursement for orthodontic treatment and only for children who start orthodontic treatment before the age of 15 years. Only approximately half of the population attends a dentist regularly. Sistema assicurativo sociale obbligatorio finanziato da lavoratori e datori di lavoro. Circa l’85% della popolazione è coperta da ogni tipo di rischio sanitario (alto o basso). I pazienti vengono rimborsati del 75% dei prezzi nazionali concordati per le cure di ricostruzione, dentiere mobili, chirurgia orale minore e alcune cure preventive. Le ricostruzioni per bambini 0-12 anni sono rimborsate quasi per intero. Il rimborso è basso per i trattamenti di ortodonzia e comunque solo per coloro che cominciano il trattamento prima dei 15 anni. Circa la metà della popolazione consulta il dentista con regolarità.

% della spesa odontoiatrica privata (2007)

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013)

8,879 (Percentage female 48%)

Active dentists Dentisti attivi

Between 7,800 - 8,108

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

4,290

Population to (active) dentist ratio (2015) Rapporto popolazione/dentista (2015)

1,436

Members of Dental Associations Soci Associazione Dentale Belga Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

about 74% (4 dental associations recognized by the social security system) 1,340

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

650

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

48

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

Expodental Meeting Magazine | 2017

63


discover all the news 2017

FRANCE FRANCIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

66,808,000

USD 36,205

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

4.5%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

A mandatory insurance system called “Sécurité Sociale” (National Health Insurance) covers the entire population living legally in France. The social insurance system is established by law and is divided into 3 major branches, the Sick Funds (Assurance Maladie), Pensions and Family. These are managed independently of the state. The Assurance Maladie is financed by compulsory contributions from individual incomes and taxes on the employers. This obligatory insurance gives individuals the right to be totally or partially reimbursed for their health expenses for themselves and their dependants. Co-payments complete the cost of healthcare. Patients can claim the reimbursement of a part of the cost for conservative and surgical treatments (70%); prevention and examination at the age of 6, 9, 12, 15 and 18 (100%); orthodontics and prosthodontics treatments (approx. 35% for prosthetics and 5% for orthodontics). Many items of treatment are not covered by health insurance and private insurances are largely contracted by the French people. About two-thirds of the population visits a dentist at least once a year. Sistema assicurativo obbligatorio, finanziato da lavoratori e datori di lavoro, che garantisce il totale o parziale rimborso delle spese mediche dell’individuo e famigliari a carico. Alcuni costi aggiuntivi da parte dei pazienti completano i costi sanitari. I pazienti possono richiedere un rimborso per le cure di conservativa e chirurgiche (al 70%); per le visite e cure preventive all’età di 6, 9, 12, 15 e 18 anni (100%); per cure ortodontiche (di circa il 5%) e protesi (circa il 35%). Molto altro non è coperto e per questo i

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

64

Expodental Meeting Magazine | 2017

Number of registered dentists (2012) Numero di dentisti registrati (2012) Number of active dentists Numero di dentisti attivi

46,104 (Percentage female 40%) Between 41,495 - 42,281

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

27,500

Population to (active) dentist ratio (2015) Rapporto popolazione/dentista (2015)

1,605

Members of CNSD / Soci CNSD Members of ADF / Soci ADF

36% (the Professional Union) 65% (the French Dental Association)

Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

18,000

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

3,800

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

105

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

cittadini francesi ricorrono molto spesso alle assicurazioni private. Circa due terzi della popolazione consulta il dentista almeno una volta l’anno.


discover all the news 2017

GERMANY GERMANIA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

81,413,000

USD 41,313

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

7.6%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

Health insurance is mandatory for all citizens and permanent residents of Germany. It is provided by state-approved, not-for profit health insurance funds or “sickness funds” in the Statutory Health Insurance system (SHI), or by substitutive Private Health Insurance (PHI). All employed citizens (and other groups such as pensioners) earning less than Euro 54,900 per year (as of 2015) are mandatorily covered by SHI, and their dependents (nonearning spouses and children) are covered free of charge. Individuals whose gross wages exceed the threshold (over Euro 54,900) can remain in the publicly financed scheme on a voluntary basis (and 75% do) or opt out and purchase substitutive PHI. For self-employed persons and certain groups of professionals (e.g. civil servants) membership of a private insurance scheme is mandatory. Statutory Health Insurance, which provides a standardized level of coverage, is funded by a combination of employee contributions, employer contributions (almost half each) and government subsidies on a scale determined by income level. About 86% of the population receives their primary coverage through SHI and 11% through substitutive PHI. Membership of a statutory sick fund entitles all adults and children to receive oral care from the statutory health insurance system. General clinic procedures are totally covered by the insurance, dental prostheses and orthodontics are subject to co-payments. Implants are not covered. Persons aged less than 18 are entitled to full compensation for all medically necessary conservative and surgical dental treatment as well as necessary orthodontist care. They are also entitled to receive certain prophylactic treatments free of charge. With this system Germany reaches the impressive percentage of 70% of the adult population and 75% of the children using the dental system in a typical year. Adulti e bambini ricevono cure odontoiatriche attraverso un sistema assicurativo statutario obbligatorio finanziato da lavoratori, datori di lavoro e da sussidi governativi. Le procedure cliniche dentali generiche sono totalmente coperte dal sistema assicura-

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013) Active dentists Dentisti attivi

88,882 (Percentage female 42%) Between 69,089 - 70,740

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015) Population to (active) dentist ratio (2013) Rapporto popolazione/dentista (2013)

Members of Dental Associations Soci Associazione Dentale Tedesca

47,805 1,163 100% - The national federation of Chambers is known as the Bundeszahnärztekammer (BZÄK) and all dentists must be a member of the local Chamber.

Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

68,000

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

17,493

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

167

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

tivo, le protesi e l’ortodonzia necessitano di costi aggiuntivi da parte dei pazienti. Gli impianti non sono coperti. Il rimborso è totale per gli under 18 che si sottopongano a cure di conservativa, chirurgiche e ortodontiche ed ad alcuni trattamenti di profilassi. Attraverso tale sistema in Germania il 70% della popolazione adulta e il 75% dei bambini usano il sistema assicurativo statutario e consultano il dentista annualmente.

Expodental Meeting Magazine | 2017

65


discover all the news 2017

LUXEMBOURG LUSSEMBURGO

Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

569,700

USD 101,450

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013) Active dentists Dentisti attivi Population to (active) dentist ratio (2013) Rapporto popolazione/dentista (2013) Members of Dental Association Soci Associazione Dentale Technicians (2013) Odontotecnici (2013)

There is one scheme for general healthcare, the Caisse Nationale de Santé (CNS), which is made up of several sick funds. It is funded by contributions from employers (50%) and employees (50%), as well as the government. Medical (and dental) insurance is obligatory and covers 99.9% of the population. Everybody is entitled to dental care partly paid for by the CNS and all dentists must work within it. Every dentist must charge the fees specified by the fund, unless a fee is not stated, and patients obtain (variable) reimbursement. Items not listed in the scale of fees may be charge at any reasonable rate. 100% of care is provided in general (private) practice and there is no reported difficulty for access to care for patients.

66

Expodental Meeting Magazine | 2017

512 (Percentage female 40%) Between 452- 476 1,188 90% (voluntary membership) 82

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Il 99,9% della popolazione è coperta da un’unica assicurazione sanitaria (e odontoiatrica) obbligatoria attraverso la Caisse Nationale de Santé (CNS) finanziata da contributi dei dipendenti (50%), datori di lavoro (50%) e governo. Tutti hanno diritto a cure dentali in parte pagate dalla CNS e tutti i dentisti devono lavorare in tale ambito. Ogni dentista fattura in base alle tariffe specificate dal fondo assicurativo, almeno che non siano specificate, e i pazienti ne ottengono il rimborso (variabile). Il 100% dei dentisti lavora in attività privata e non si registrano difficoltà d’accesso alle cure dentali.


discover all the news 2017

THE NETHERLANDS OLANDA

Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

16,937,000

USD 44,299

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2007)

4.1%

Since 2006 the Netherlands have a new health system. A government-regulated compulsory health insurance is provided to the Dutch population by private insurances. This insurance package is the same for everyone and includes the basic, mostly curative, healthcare. All other healthcare can be additionally insured or paid for privately. Healthcare insurers have a duty to accept applications from every individual seeking the basic insurance. Approximately 69% of the population is registered in the public system. The basic oral care insurance package covers all preventive and curative care for individuals up to 21 years old; full set of dentures and care for subjects with specific conditions like physical or mental handicapped. All other treatments including all preventive and curative dental care for grown-ups and all orthodontic care can be additionally insured or paid for privately. Although dental treatment is provided under the private system, there is a national scale of maximum fees. Assicurazione sanitaria obbligatoria regolata dal governo fornita tramite assicurazioni private. Tale pacchetto assicurativo è lo stesso per tutti e include cure sanitarie di base, principalmente curative. Tutto il resto è pagato privatamente o tramite assicurazione supplementare. Circa il 69% della popolazione è registrata nel sistema pubblico e ogni assicurazione ha il dovere di accettare ogni individuo che voglia l’assicurazione di base. Il pacchetto assicurativo odontoiatrico di base copre tutte le cure di prevenzione e curative per gli individui fino ai 21 anni; protesi e cure per i soggetti con specifiche condizioni fisiche, quali disabilità fisiche e psichiche. Tutto il resto, incluse le cure preventive e curative per gli adulti e le cure ortodontiche, deve essere pagato privatamente o con assicurazione supplementare. Nonostante le cure dentali siano offerte dal settore privato, esiste un tariffario massimo nazionale.

74%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

% della spesa odontoiatrica privata (2007)

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013)

10,780 (Percentage female 35%)

Active dentists Dentisti attivi

Between 8,750 - 8,773

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

5,600

Population to (active) dentist ratio (2013) Rapporto popolazione/dentista (2013) Membership of the Dutch Dental Association (KNMT) Soci Associazione Dentale Olandese Technicians (2015) Odontotecnici (2015)

1,914

76% (not compulsory)

3,200

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

880

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

29

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

Expodental Meeting Magazine | 2017

67


discover all the news 2017

SWITZERLAND SVIZZERA Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

8,287,000

USD 80,945

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2012)

6.2%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

Switzerland has a mandatory public health insurance system. Part of the financing comes from the fees paid to the private insurance companies (Kassen), other part comes from Federal taxes and a third part comes from the out of pocket contributions. The system is compulsory for everyone. Patients, except those on low income, pay a basic annual fee of approx. CHF 3,000 (€2,449). For those on low incomes the fee is reduced by up to 100% (approximately 30% of the population). The Kassen are not allowed to make profits from the basic statutory insurance, but can benefit from any additional coverage, such as dental care. Apart from a minority of dentists employed by hospitals or the school dental service, most oral healthcare is provided by independent private practitioners and paid for directly by individual patients. Unless dental treatment is necessary because of an accident, the medical insurance system only subsidizes the cost when a patient has a prescribed disease and only 10-15% of care is eligible. More specifically: oral conditions caused by another severe and not avoidable disease of the masticator system; oral conditions caused by another severe condition and its sequel; oral conditions which must be treated in the overall treatment of another severe disease; oral conditions caused by accidents. As such, most dental care is paid directly out of pocket for private services. About 90% of the population access dentistry in a 2-year period. Sistema assicurativo obbligatorio di salute pubblica finanziato in parte dai premi pagati alle assicurazioni private (Kassen), in parte dalle tasse federali e in parte dai costi aggiuntivi pagati direttamente dai cittadini. Le Kassen non possono trarre profitto

Cerchi un partner internazionale?

app

free & easy to use!

68

Expodental Meeting Magazine | 2017

90%

% della spesa odontoiatrica privata (2012)

Number of registered dentists (2013) Numero di dentisti registrati (2013) Active dentists Dentisti attivi

4,850 (Percentage female 28%) Between 4,217 - 4,800

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

4,200

Population to (active) dentist ratio (2013) Rapporto popolazione/dentista (2013)

1,679

Membership of the Société Suisse des Médecines-Dentistes (SSO) Soci Associazione Dentale Svizzera

90%

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

10

Technicians (2013) Odontotecnici (2013)

2,200

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

1,100

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

dall’assicurazione statutaria di base, ma possono beneficiare di qualsiasi copertura addizionale, come quella odontoiatrica. La maggior parte delle cure dentali è fornita da dentisti privati e pagate direttamente dai pazienti. Almeno che un trattamento non sia necessario a causa di un incidente, il sistema assicurativo sanitario sovvenziona solo pazienti con patologie specifiche e in tal caso solo il 10-15% delle cure vengono sovvenzionate. Circa il 90% della popolazione consulta il dentista nell’arco di due anni.


discover all the news 2017

BEVERIDGIAN OR HYBRID MODEL Unique to the United Kingdom MODELLO BEVERIDGIANO O IBRIDO Unico del Regno Unito •Mixture of publicly and privately funded oral healthcare •Mix di fondi pubblici e privati nel finanziamento delle cure odontoiatriche •Publicly funded either in relatively small number of public service clinics or in private clinics where the owners contract with the state •Finanziamenti pubblici tramite relativamente poche cliniche di servizio pubblico o in cliniche private convenzionate con lo Stato •Free of charge to all under 18 years of age and “special groups” •Cure dentali gratuite a tutti gli under 18 e a “gruppi speciali” •Widespread and increasing use of team dentistry •Ampio utilizzo e in crescita di personale ausiliario •Growing numbers of dental hygienists, dental therapists, dental nurses •In aumento il numero di igienisti, terapisti dentali e assistenti alla poltrona •Also clinical dental technicians and orthodontic nurses all are registered •Inoltre, gli odontotecnici “sanitari “e gli infermieri ortodontici sono registrati

THE UNITED KINGDOM REGNO UNITO Population Popolazione (2015)

GDP per capita PIL pro capite (2015)

65,138,000

USD 43,876

Share of dental expenditure on total health expenditure (2011)

% of Oral health expenditure private (2012)

6%

% della spesa odontoiatrica sul totale della spesa sanitaria

The National Health Service (NHS), providing healthcare to all, is financed mainly by general taxation (approx. 90%) with the balance coming from charges to patients for prescriptions, dental & optical care. Oral healthcare is available from the NHS or privately. The effect of an increased expenditure by patients in the private sector and the high proportion paid by them as dental charges when obtaining treatment in the NHS, means that patients in the UK are funding 54% of all spending on oral healthcare, with 46% being publicly funded. About 75% of private oral healthcare expenditure is made up by out-of-pocket payments and 25% by private dental insurance. Access to a NHS general practitioner (GDP) is, in principle, available to all. NHS charges are about half or less of that which is paid privately. In many parts of the UK, access to NHS dental care is difficult, therefore “Access Centres” staffed by salaried GDPs and Public Health Dentists (PHDs) offering clinical services at NHS charges are available. Children under 18 years old, pregnant and nursing mothers; individuals on welfare

55%

% della spesa odontoiatrica privata (2012)

Number of registered dentists (2015) Numero di dentisti registrati (2015) Active dentists (estimated, 2014) Dentisti attivi (stimati, 2014)

39,258 (Percentage female 45%) Between 33,000 – 34,638

Active dental offices (2015) Studi dentistici attivi (2015)

11,800

Population to (active) dentist ratio (2015) Rapporto popolazione/dentista (2015)

1,630

Membership of the British Dental Association (BDA) Soci Associazione Dentale Britannica

57% (active dentists)

Technicians (2013) Odontotecnici (2013)

7,656

Dental labs (dentists’ & commercial labs, 2015) Laboratori odontotecnici (2015)

2,080

No. of dental dealers (2015) Numero di distributori (2015)

60

* All figures are approximate, varying year by year, taken and/or compared from different sources.

Expodental Meeting Magazine | 2017

69


discover all the news 2017

benefits; individuals under 19 years old in full time education are entitled to free oral care within the NHS. The vast majority of GDPs treat patients both within the NHS and privately. Individuals are entitled to immediate access to urgent oral healthcare when required and also have the right – subject to a set of co-payments – to all clinically necessary treatments such as preventive treatment, white fillings, dentures, root canal treatment, crowns and bridges. Nevertheless, they may choose to receive a mix of private and NHS treatment within the same episode of dental care (known as “mixing”). Often basic treatment is carried out within the NHS and more advanced treatment, involving the use of more expensive materials, privately. About 60% of adults and 70% of children (0-18 years) see GDPs for continuing care annually. Il Sistema Sanitario Nazionale, che fornisce assistenza sanitaria a tutti, è principalmente finanziato da tassazione generale (circa 90%) e, per il rimanente, da pagamenti diretti da parte dei pazienti per quanto riguarda le ricette, le cure odontoiatriche e otti-

che. Le cure dentali sono disponibili sia tramite il sistema sanitario nazionale che privato. L’effetto dell’aumento della spesa privata e l’alta percentuale pagata come costi aggiuntivi da parte dei pazienti nell’ambito del sistema pubblico fa’ sì che, nel Regno Unito, il paziente finanzi il 54% di tutte le spese dentali, con il 46% finanziato dallo Stato. La maggior parte dei dentisti cura i pazienti sia in ambito pubblico che privato. Ogni individuo ha diritto all’accesso immediato alle cure dentali urgenti e diritto – con dei costi aggiuntivi– a tutti i trattamenti clinici necessari quali prevenzione, otturazione bianca, dentiere, trattamento canalare, corone e ponti. Inoltre, i pazienti possono scegliere un trattamento misto pubblico e privato (cosiddetto “mixing”) nel corso dello stesso trattamento dallo stesso dentista. Spesso i trattamenti base avvengono tramite sistema pubblico e quelli più complessi, che richiedono materiali più costosi, privatamente. Circa il 60% degli adulti e il 70% dei ragazzi (0-18 anni) consulta il dentista annualmente.

Among main sources: -Extracts from the “EU Manual of Dental Practice”. For full and detailed report: http://www.cedentists.eu/library/eu-manual.html The EU Manual of Dental Practice, commissioned by the Council of European Dentists (CED), was first published in 1997 and last updated in 2015. The CED is a European not-for-profit association which represents over 340,000 dentists across Europe. Established in 1961 is now composed of 32 national dental associations from 30 European countries. http://www.cedentists.eu/ - The Association of Dental Dealers in Europe (ADDE) - is a trade organization working actively in the dental industry. Today ADDE represents the interests of a total of more than 960 dental dealer organizations: http://www.adde.info/en

PAD. A1 Stand 145

VENITE A TROVARCI ALLO STAND N°145 PER APPROFITTARE DELLA NOSTRA PROMOZIONE!

La Laboratoire Huckert’s International sviluppa e produce disinfettanti e prodotti per l’igiene. Prodotti ad alte prestazioni - ultra rapidi, resistenti, stabili, ad ampio spettro d’azione, non coagulanti, non tossici e multiuso- combattono le infezioni , proteggono i professionisti contro il rischio di contaminazione e offrono una soluzione alternativa senza effetti collaterali. Il Laboratorio è certificato ISO 9001/2008 e ISO 13485 (dispositivi medici)

www.huckerts.net 70

Expodental Meeting Magazine | 2017


MARIOTTI

MOTORI DA IMPLANTOLOGIA e PIEZO PER CHIRURGIA by MARIOTTI Italy Nuovi aggiornamenti e migliorie riguardo ai motori da implantologia e piezo chirurgici progettati e costruiti in Italia da MARIOTTI&C. Grazie all’aggiornamento software ed alcuni nuovi particolari meccanici, aumentano le prestazioni e l’affidabilità. La linea MINIUNIKO implant motors è presentata in tre versioni: MUN.F easy version, MUN.C classic version, MUN.CL led version. Sicurezza operativa per i vari sistemi implantari in ogni situazione lavorativa. Utilizzo immediato, grazie anche, alla tastiera capacitiva “touch” con ampio display e alla pratica pompa peristaltica con sostituzione rapida tubo. Il controllo elettronico di ultima generazione consente valori di torque costanti in qualsiasi condizione e una precisa regolazione della velocità fino a 40.000 rpm (valori senza contrangolo). Pedaliera multifunzione per il controllo variabile della velocità, inversione di rotazione, irrigazione e cambio dei programmi. Lunga durata delle parti sterilizzabili in autoclave (motore, cavo e connettore). Accessori ideali sono:

il contrangolo con fibra-ottica Mariotti C20L per la versione con luce led ed il contrangolo classico Mariotti C20 per le altre due versioni senza luce. Per quanto riguarda i piezoelettrici per chirurgia, la casa costruttrice di Forlì, presenta l’unità singola MUN.PZ e l’unità combinata piezo + motore con led UN.PZ. Potenza ultrasonica gestita in maniera ottimale grazie all’innovativo controllo dinamico della frequenza per garantire una corretta erogazione di energia in ogni situazione. Manipolo piezoelettrico Nuovi aggiornamenti e migliorie ergonomico e potente, privo di surriscaldamen- riguardo ai motori da implantologia ti. Lunga durata delle e piezo chirurgici progettati e parti da sterilizzare. Autoclavabili: manipocostruiti in Italia da MARIOTTI&C. lo, cavo, connettore e supporto. Maggiori info e video al sito mariotti-italy.com o contattando l’azienda.

Vieni a trovarci: PADIGLIONE A1 STAND 200

MARIOTTI&C SRL Implant motors and Piezoelectric - manufacturer since 1973 Via Seganti 73 - 47121 Forlì - Italy Tel +39 0543 474105 - Fax +39 0543 781811 www.mariotti-italy.com info@mariotti-italy.com

Expodental Meeting Magazine | 2017

71


3diemme

3DIEMME RealGUIDE SOFTWARE SUITE Scopri il primo sistema aperto che integra diagnosi 3D e progettazione implantare su dispositivi mobile e ambiente cloud

denti) l’odontoiatra può progettare gli impianti sul tablet e condividere il progetto con altri colleghi ed il Paziente stesso. Il progetto definitivo può essere rimandato al laboratorio per la modellazione della guida chirurgica attraverso il modulo DESIGN, insieme alla realizzazione del provvisorio tramite qualsiasi sistema CAD/CAM, grazie ai dati STL esportati dal progetto aperto della suite 3DIEMME.

VIENI A TROVARCI A EXPODENTAL MEETING PAD. C2, STAND 3 !

3DIEMME Srl - ITALY www.3diemme.it www.realguide.it info@3diemme.it

3DIEMME presenta la nuova rivoluzionaria applicazione di imaging dentale e progettazione di guide chirurgiche funzionante su qualsiasi dispositivo: PC, MAC e, soprattutto, su dispositivi mobile (iOS) La nuova suite software, completamente ridisegnata e rinominata in occasione del decimo anniversario dell’Azienda 3DIEMME, include i seguenti moduli: - RealGUIDE START: applicazione gratuita per raccogliere tutti i dati del Paziente (immagini DICOM da CBCT, file STL da scanner intraorali o da laboratorio, immagini e documenti), visualizzarli e gestire l’invio e lo scaricamento dei dati verso il server cloud e le applicazioni mobile - RealGUIDE PRO: diagnosi 3D e progettazione impianti - RealGUIDE DESIGN: modellazione guide chirurgiche, strumenti rivoluzionari di segmentazione dei denti e dell’osso, simulazione della rigenerazione ossea - RealGUIDE APP: visualizza, progetta, condividi e gestisci in modo semplice il piano di trattamento digitale con la punta di un dito, grazie al design facile e intuitivo dell’app RealGUIDE La nuova suite software RealGUIDE coinvolge, attraverso la tecnologia cloud, tutte le figure legate al mondo dell’odontoiatria digitale: il radiologo può eseguire una diagnosi completa (anche grazie al nuovo motore grafico 3D RealBODY) e preparare l’esame per l’odontoiatra che può facilmente condividerlo con il proprio laboratorio, per integrare al progetto la pianificazione protesica e le scansioni ottiche delle arcate del Paziente. Partendo dal modello virtuale del Paziente completo (comprensivo di ossa, spessore delle mucose e posizione ideale dei

72

Expodental Meeting Magazine | 2017

Il sistema di licenza, basato soprattutto sulla sottoscrizione di un abbonamento dedicato, è innovativo e personalizzato sulle esigenze del cliente, dando la possibilità a tutti di entrare nel mondo dell’odontoiatria digitale senza grossi investimenti iniziali. Funzioni principali dell’APP RealGUIDE: • Visualizzazione 2D/3D dati DICOM (diagnosi e comunicazione con il Paziente) •Visualizzazione file STL (da scansioni intraorali o da banco e per la comunicazione con il laboratorio) • Progettazione impianti per chirurgia guidata (e condivisione del progetto per la costruzione di guide chirurgiche e protesi a carico immediato) •Visualizzazione immagini (JPG/BMP/PNG...) •Condivisione online e gestione chat con gruppi di utenti privati e social networks •Gestione dati attraverso tecnologia CLOUD ed elaborazione offline su qualsiasi dispositivo (PC/MAC/ mobile) •Gestione automatica notifiche push e via email per la comunicazione dello status del progetto (per centri di produzione) La suite completa può essere personalizzata e rimarcata (versioni OEM) per le Aziende di impianti, CBCT e sistemi CAD/CAM che vogliono integrare la rivoluzionaria piattaforma di odontoiatria digitale 3DIEMME al loro modello di business. 3DIEMME inoltre offre un set completo di soluzioni dedicate che spaziano dal servizio di modellazione digitale (gestito a livello mondiale) alla creazione di software e flussi di lavoro personalizzati per Organizzazioni Internazionali, creando partnership a lungo termine. La nuova suite software 3DIEMME RealGUIDE, insieme al flusso digitale e alle diverse proposte di partnership, saranno ufficialmente presentate in Italia durante il Congresso Expodental Meeting (stand 3 pad. C2) a Rimini. Ti aspettiamo per toccare con mano il futuro dell’odontoiatria digitale!


Pianificazione digitale... ... cosĂŹ semplice

Guarda la storia completa:

3DIEMME srl - Via Delle Baraggette, 10 - 22060 Figino Serenza (Co) tel. +39 031 7073353 - fax +39 031 710284 - info@3diemme.it - www.3diemme.it




discover all the news

2017

IFDEA

La Federazione internazionale di Educatori e Associazioni nel settore Dentale (International Federation of Dental Educators and Associations IFDEA) è una comunità globale di educatori nel settore dentale, che si sono uniti insieme per migliorare la salute orale in tutto il mondo condividendo le conoscenze e l’innalzamento degli standard.

IFDEA contribuisce al miglioramento della salute generale della popolazione attraverso il miglioramento della salute orale. IFDEA funge da distributore e promotore di informazioni, best practice, programmi di scambio, notizie e sviluppo professionale per le associazioni continentali di formazione nel settore dentale IFDEA contribuisce al (ADEE in Europa, ADEA miglioramento della salute in America del Nord, AfDEA in Africa, SEgenerale della popolazione AADE in Sud Est Asia, attraverso il miglioramento in America Latina e in della salute orale. Giappone), le istituzioni accademiche e i singoli educatori nel settore dentale in tutto il mondo. IFDEA raggiunge la sua missione attraverso: • la promozione del Global Network for Dental Education, una risorsa di condivisione della conoscenza basata sul web aperta alla comunità dei formatori odontoiatrici. • una migliore comprensione dei temi della diversità e disuguaglianza nella cura della salute orale e della formazione. • la condivisione delle risorse intellettuali internazionali e le competenze in materia di formazione odontoiatrica. • lo sviluppo di un data base accessibile a tutti di informazioni basate su prove e utili per supportare gli educatori nel settore dentale. • la diffusione di informazioni aggiornate e pertinenti per gli educatori dentali su base globale. • l’assistenza agli educatori dentali per implementare i recenti sviluppi nelle metodologie didattiche, di ricerca, scienze biomediche, biotecnologiche, delle tecnologie dell’informazione e

76

Expodental Meeting Magazine | 2017

più in generale di operative dentistry. • la collaborazione internazionale tra pari, la consultazione e il dialogo nel tentativo di affrontare le sfide di salute orale su base globale, nel rispetto delle priorità e delle strutture regionali. Storia La Federazione internazionale di Associazioni per la Formazione nel settore Dentale (International Federation of Dental Education Associations IFDEA) è stata fondata nel 1992 in occasione della riunione di educatori dentali che celebravano il quarto centenario (400 anni) dell’Università di Dublino, il Trinity College. IFDEA è stata istituita per servire come rappresentante, voce indipendente a livello mondiale per la formazione odontoiatrica, promuovendo il progresso nella formazione dentale con l’obiettivo finale di migliorare la salute orale della popolazione. Per realizzare la sua missione, IFDEA ha lavorato per: • servire come un forum per il libero scambio di idee nel campo della formazione odontoiatrica e della ricerca con una prospettiva internazionale; • favorire la comunicazione tra gli educatori dentali in tutto il mondo; • ricercare il miglioramento dei metodi di insegnamento e di apprendimento nel settore delle scienze della salute; • diffondere i metodi e le strategie migliori per la formazione degli educatori nel settore dentale; • promuovere la ricerca nel campo della scienza della formazione per la salute.


discover all the news 2017

Una nuova visione per IFDEA Nel 2007, quindici anni dopo la sua fondazione, IFDEA è tornata a Dublino per rilanciare l’organizzazione. A conclusione del Congresso Globale sulla Dental Education l’8 settembre, Mary McAleese, Presidente della Repubblica di Irlanda, ha rifondato ufficialmente la Federazione internazione di Educatori e Associazioni nel settore Dentale (International Federa-

tion of Dental Educators and Associations IFDEA): la rete globale per la formazione nel settore dentale. Il cambio di nome è stato molto più che pura semantica; essa riflette la nuova strategia di IFDEA per collegare e coinvolgere il 30.000 formatori del settore dentale in più di 900 scuole odontoiatriche e programmi di formazione in tutto il mondo. Noi crediamo che le istituzioni accademiche dentali hanno la responsabilità unica di educare i futuri operatori sanitari orale del mondo e preparare gli studenti a contribuire significativamente al miglioramento della salute orale a livello globale. Attraverso la sua rete globale per la formazione nel settore dentale, IFDEA sostiene la comunità odontoiatrica accademica internazionale - tra cui individui, istituzioni e organizzazioni correlate - in questo importante impegno, servendo come distributore e promotore di informazioni, best practice, programmi di scambio, notizie e sviluppo professionale, per le Insieme, associazioni continentali di formazione nel siamo in grado di migliorare settore dentale (ADEE la salute globale. in Europa, ADEA in America del Nord, AfDEA in Africa, SEAADE in Sud Est Asia, in America Latina e in Giappone), le istituzioni accademiche e i singoli educatori nel settore dentale in tutto il mondo. La condivisione delle conoscenze e dell’esperienza è un processo a doppio senso che favorisce una migliore comprensione e beneficia chi insegna e chi recepisce. Attraverso la condivisione di conoscenze all’interno della comunità globale di formazione del settore dentale, siamo in grado di elevare gli standard e migliorare la salute orale in tutto il mondo, così come riconoscere le innovazioni incredibili che si trovano nelle regioni con poche risorse del mondo. Insieme, siamo in grado di migliorare la salute globale.

Fin dalla sua nascita, IFDEA ha tenuto riunioni periodiche, di solito in concomitanza con le sessioni annuali di American Dental Education Association (ADEA) o l’International Association for Dental Research (IADR). Nel marzo 2004, il Presidente IFDEA Dr. Mariano Sanz e il direttore esecutivo IFDEA Dr. Richard Valachovic in un’assemblea generale degli iscritti IFDEA proposero di prendere in considerazione una nuova visione per l’organizzazione. L’impulso per creare una nuova visione è stato accellerato da una serie di fattori, tra i quali: • Il desiderio di espandere l’apertura a tutta l’odontoiatria in tutto il mondo; • La necessità di sviluppare nuovi servizi e risorse a beneficio dei membri esistenti e attrarne di nuovi; • La possibilità di utilizzare la tecnologia delle informazioni in modi innovativi per sostenere la missione e gli obiettivi di IFDEA; • La possibilità di costruire sullo slancio dei congressi globali del 2001 a Praga e del 2004 a Singapore promossi dai progetti Europei Dented DentedEvolves e DentedIII per la armonizzazione della formazione in Europa • Il desiderio di essere di reciproca assistenza ai colleghi educatori, ovunque essi fossero basati. Per realizzare la sua nuova visione, era chiaro che IFDEA avesse bisogno di ripensare sia la sua strategia sia la sua struttura. Dalla sua nascita, IFDEA era composta da rappresentanti delle organizzazioni di formazione nel settore dentale nazionali, regionali e internazionali, nonché rappresentanti dei molti gruppi aziendali e di settore impegnati a migliorare la formazione odontoiatrica in tutto il mondo. In molte parti del mondo, tuttavia, ci sono poche o nessuna organizzazione che rappresentino la formazione odontoiatrica o la ricerca nel campo della educazione. Per questo un numero considerevole di istituzioni dentali di tutto il mondo e migliaia di singoli educatori non erano ammissibili a partecipare a IFDEA.

www.ifdea.org

Expodental Meeting Magazine | 2017

77


B&B DENTAL SRL

Intervista a Guido Corti Direttore Commerciale ITALIA di B&B Dental srl

Guido Corti, Direttore Commerciale ITALIA di B&B Dental srl

Che cosa significa per lei B&B Dental? B&B Dental nasce dalla passione e dall’intuizione del suo fondatore, il Dottor Claudio Banzi. Azienda strutturata che ha al contempo saputo mantenere una forte identità familiare, attenta da sempre alla rapida evoluzione del mercato dentale, con una spiccata tradizione tecnologica. Fondata nel 1991, è tra le prime realtà produttive sul territorio nazionale. La nostra Azienda propone innovazione e processi produttivi certificati a garanzia di alti standard qualitativi; infine, ma non meno importante, assicura assistenza e servizi rivolti a tutti i propri collaboratori e distributori fino al cliente finale.

di un centro di fresaggio (CAD/CAM e stampanti 3D) ed il perfezionamento di tecniche di chirurgia guidata supportate da protocolli e procedure collaudate, con la disponibilità di personale specializzato al servizio del cliente. B&B Dental affianca il professionista con la finalità di poter contribuire considerevolmente al miglioramento nel trattamento rivolto ai Pazienti. Penso che affrontare le novità tecnologiche vada fatto in modo razionale e con una sistematica diffusione delle informazioni, attraverso corsi dedicati. Il professionista va posto nella condizione di apprendere il “nuovo” sulla base delle proprie competenze, senza alcun timore perché questo è già il futuro dell’implantologia.

Come sta evolvendo la B&B Dental in questi ultimi anni? La crescita è stata esponenziale sotto tanti punti di vista. Mi piace pensare ad una grande famiglia che continua a crescere e migliorare in tutto il mondo grazie all’apertura di nuovi mercati, non ultimi quello Russo e Cinese, ciò è stato reso possibile da un articolato processo di certificazioni. In questi ultimi anni abbiamo integrato nel nostro gruppo un’azienda di produzione, BCG Technology, con sede ad Argelato (Bologna), aumentando così la nostra capacità produttiva disponendo, tra l’altro, di oltre 20 torni a controllo numerico e ben 3 dispositivi in grado di fresare dischi di diversi materiali. Attraverso questa acquisizione abbiamo la ferma convinzione di potere offrire migliori performance, garantendo un servizio moderno ed innovativo.

Che cosa differenzia B&B Dental dalla concorrenza? Capisco che questa considerazione possa risultare campanilistica: B&B Dental è un’azienda Italiana e tutti i suoi manufatti sono fabbricati interamente in Italia. Chiaramente questo non è l’unico motivo per sceglierci: B&B Dental propone un’ ampia gamma di prodotti oltre alla più conosciuta linea completa di impianti e sovrastrutture. Mi riferisco al materiale di rigenerazione ossea Novocor Plus (idrossiapatite corallina); inoltre, uscirà presto un nuovo prodotto rigenerativo di origine bovina con un confezionamento pratico e pronto all’uso. Una gamma di membrane sia in collagene che in titanio, kit specifici per mini impianti, kit per il rialzo del seno mascellare e per la chirurgia guidata, fino alla disponibilità di un motore da implantologia di facile ed immediato utilizzo, compongono un catalogo di proposte davvero completo.

Parliamo ora di digitale, come sta affrontando la B&B Dental questa “rivoluzione”? Ammetto che curiosare nelle soluzioni che offre il digitale integrato nel nostro settore mi affascina molto, consapevole dell’importanza che questo avrà un forte impatto nel nostro sviluppo aziendale, nel completo rispetto della nostra tradizione. La ricerca di una continua innovazione ci ha spinti ad integrare il nostro workflow con la creazione

78

Expodental Meeting Magazine | 2017

Come possiamo avere informazioni sui prodotti di B&B Dental? B&B Dental mette a disposizione di tutte le persone interessate un web-site multilingua in cui si possono trovare non solo le informazioni che riguardano i nostri prodotti e le novità, ma anche il calendario di tutte le nostre attività.


Vieni a trovarci! Padiglione A1 - Stand 55


L’evoluzione naturale

Siamo presenti

Padiglione C1 - Stand 190

Scanner intraorale Tecnologia additiva Materiali

Distributore per l’Italia

cmf marelli s.r.l.

Via Casignolo, 10 - 20092 Cinisello Balsamo - MI - Telefono 026182401 r.a. - Fax 026122944 Indirizzo Internet: http//www.cmf.it - E-mail: dentale@cmf.it


exhibitors list

mappa elenco espositori

Mappa Elenco espositori Map Exhibitors list

Expodental Meeting Magazine | 1 2017

81


mappa

EXPODENTAL MEETING LOUNGE

35

178 176

34

190

148

134 108 130

171

sala bianca

22

116

75

49

10

32

8 7

34 35

160

1

120

5 3

78 200

12

14 13

83

3

23

BAR BAR

68

corsia1

BAR

156

67

corsia 2

5 195 4 196

94

74 corsia 3

19

16 15

87

114 corsia 4

7

154 corsia 5

negozi

25

56 65 55

72

112 194

17

30

192

30

63 59 58

70

110

150

20

corsia 3

38 31

174

corsia 4

187

corsia 5

37 32

138

144 136 105104 96 145 135 106 95

175 33

36

143

sala verde

EXPO3D

C1

corsia1

C2

corsia 2

C3

40

1

80

BAR BAR

199

sala fucsia

sala rossa

54 27

190

12

189

14

187

172 174

82

146 176 145

106 136 105

183

143 137 178 142 138

95 66 96 65

104 98 63 62

A3

Expodental Meeting Magazine | 2017

sala arancione

186

74

34

5

7

110

149 147

90 91

71

50 31

11

93 68

28

13

94 67

27

14

186

175 146 145

106

95

185

176

136

105

96

56 57 24 25

178 143138

103

98

58 59 22 2318

183

3

9

170

CONNECTION 185

114

36

corsia1

94 67

168

75

corsia 2

52 29 53 28

167 154

corsia 3

92 93 68

A2

194

corsia 4

110 133 108

11

7

corsia 5

132

70

corsia1

111

corsia 2

130

corsia 3

188

corsia 4

189

corsia 5

190

150

9

8

156

corsia1

169 152

10

195

corsia 2

192

7

74

6

120

1

40

80 corsia 3

168 153

6 20

34

114

5

197

160 corsia 4

193

45 35

198

sala blu

20

200 corsia 5

167 154

76

44 37

156

1 corsia1

194

191

115

166 155

corsia 2

165 156

corsia 3

196

164 157

20

40

80

corsia 4

197

41

120

118 corsia 5

198

121

160

sala gialla

161

200

A1

55

26

15 17


map

RISTORANTE

map BAR BAR

INFO POINT SEGRETERIA EVENTI

catalogue of exhibitors

112

INGRESSO ENTRANCE

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum etenimlacus. Vivamus in nulla ac pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Nunc interdum posuere scelePraesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. risque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla 83 Expodental Meeting Magazine | 2017 ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Qu ro pre et t dui pul era vita nec aug Qu ro pre et t dui pul era que


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

1 FLEX TECHNOLOGY SRL www.1flex.it

A1

31

ACTEON GROUP

A1

154

3D DENTAL DIGITAL DISTRICT SRL www.inprimis.dental

A3

160

AD ABITI DA LAVORO S.R.L. www.adabitidalavoro.com

A3

191

3D FAST SRL www.3dfast.it

C2

25

AEEDC DUBAI www.aeedc.com

A1

24

3DIEMME S.R.L. www.3diemme.it

C2

3

AESTETIKA SRL www.aestetika.it

A3

74

3DITALY www.3ditaly.it

C1

96

AGMA ARREDO INOX PROFESSIONALE SRL www.agma.it

A3

194

3SHAPE www.3shape.com

C1

175

AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI www.aio.it

A3

111

4T - QUATTROTI SRL www.quattroti.com

C1

174

ALFRED BECHT GMBH www.becht-online.de

A3

66

4-TEK SRL www.4-tek.it

A3

167

ALTER INGEGNERIA SRL www.alteringegneria.com

A3

74

8853 SPA www.88dent.com

A3

1

AMANN GIRRBACH AG www.amanngirrbach.com

A1

26

A.I.A.S.O. www.aiaso.it

A1

59

ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani C1 www.andi.it

130

A.I.S.O. ASS.NE ITALIANA STUDENTI ODONTOIATRIA www.aisoweb.it

C1

59

ANTEEA SRL www.anteea.com

A1

91

A.N.C.A.D. (Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali) www.ancad.it

C1

63

APIXIA CORPORATION www.apixia.com

A3

95

A.N.T.L.O. - NAZIONALE www.antlo.it

C2

5

ARCH. FRANCESCO FROVA www.frovanasini.it

A2

8

ABACUS SISTEMI CAD CAM SRL www.abacusdentale.it

C2

12

ARIES MEDICAL SRL www.aries-online.com

A1

149

Accademia per lo sviluppo imprenditoriale dello studio dentistico www.sviluppoimprenditorialedentistico.it

A2

20

ARIESDUE Srl - DOCTOR OS www.ariesdue.it

A1

17

ACM - Sally Systems www.acm-medicali.it

A3

44

ARKRAY EUROPE B.V. www.arkray.eu

A3

188

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 84

ipsum dolor sit amet, consecte- Quisque faucibus nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus Expodental Meeting Magazine 2017est arcu, rutrum odio, malesuada iaculis plapretium.|Nulla cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet Nunc interdum posuere scele- dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ASCOR GROUP S.R.L. www.ascorgroup.com

A1

103

CADdent S.r.l. www.caddent.it

A3

44

Associazione Igienisti Dentali Italiani www.aiditalia.it

C1

58

CARESTREAM HEALTH ITALIA SRL www.carestreamdental.it

A1

80

ASTIDENTAL DI SABBIONE SPA www.bquadro.it

C1

116

CARL ZEISS SPA www.zeiss.it

A1

1

B.&B. DENTAL SRL www.bebdental.it

A1

55

CASELLA GROUP SRL - KIACCESSORI www.kiaccessori.it

A1

198

B.E. BETA EVENTI SRL www.betaeventi.it

C2

4

CASTELLINI www.castellini.com

C1

75

BA INTERNATIONAL ITALIA SRL www.bainternational.it

C1

195

CATTANI SPA www.cattani.it

C1

1

BEGO BREMER GOLDSHLAGEREI WILHELM HERBST GMBH & CO. KG www.bego.com

C2

23

CGM XDENT SOFTWARE SRL www.cgm.com/it/xdent

A1

36

BIEN AIR www.bienair.co

C1

150

CIMSYSTEM SRL www.cimsystem.com

C1

200

BILCOTECH SRLS www.bilcotech.it

C2

22

CMF MARELLI SRL www.cmf.it

C1

190

BIONAH SRL www.bionah.com

C1

134

COLGATE PALMOLIVE COMMERCIALE SRL

A3

11

BIOTEC - BTK www.btk.dental

C2

31

COLTENE ITALIA SRL www.coltene.com

A3

35

BNP PARIBAS LEASING SOLUTIONS SPA https://leasingsolutions.bnpparibas.it

A1

96

COMINOX SRL www.cominox.it

A3

37

Bontempi (BMED Srl) www.bmedsurgery.it

C1

55

COPEGA SRL www.copega.it

A1

147

BOREA www.borea.dental

A3

96

COSWELL SPA www.coswell.biz

A3

114

BOWON DENTAL CO., LTD. www.bowondental.com

A3

143

DAY HOSPITAL “SORRISO” SRL www.ilsorrisodh.sm

A1

178

BREDENT SRL www.bredent.com

A3

106

DE GIORGI CARLO SRL www.degiorgi.it

A1

90

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scele-

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2017

85


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

DE MARCO SRL www.demarco.biz

C1

74

DEUTSCHE BANK EASY Gruppo Deutsche Bank www.dbeasy.it

C2

37

DELMA MEDICAL INSTRUMENT CO. LTD A3 www.delma-gz.com

155

DIGIMED CO LTD www.digimed.co.kr

A3

153

DENMAT ITALIA SRL www.denmatitalia.com

A1

105

DMATE wwww.i-dmate.com

A3

62

DENTAL www.dentaldirectory.it

A1

18

DOMPÈ PRIMARY www.dompeprimary.com

A1

176

DENTAL ART SPA www.dental-art.it

A3

120

DONNERBERG www.donnerberg.net

A3

9

DENTAL NETWORK SRL www.dentalnetwork.it

A1

74

DONTALIA www.dontalia.it

A1

13

DENTAL SHOP SRL

C1

154

DR. JEAN BAUSCH GMBH & CO. KG www.bauschdental.de

C1

68

DENTAL STUDIO CO. LTD www.dentalstudio.co.kr

A3

137

DR. WALSER DENTAL GMBH www.walser-dental.com

A1

143

DENTAL X SPA www.dentalx.it

C1

148

Dreamed Medical Formula www.dreamed.com

A3

76

DENTALFARM SRL www.dentalfarm.it

A3

160

DURR DENTAL ITALIA SRL www.durrdental.com

C1

171

DENTALICA SPA www.dentalica.com

C1

70-72145

DYAMACH SRL www.dyamach.com

C1

196

DENTALIKA.IT www.dentalika.it

A3

74

EAST 137 S.R.L. UNIPERSONALE www.east237.it

A3

196

DENTAMERICA ASIA INC. www.dentamerica.com

A3

95

EDARREDO SRL www.edarredo.it

C1

30

DENTIS CO.,LTD www.dentis.co.kr

C1

176

EDENTA AG www.edenta.ch

A3

168

DESGRAM DI CONSONNI CLAUDIO

A1

106

EDIZIONI MINERVA MEDICA www.minervamedica.it

C1

16

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 86

ipsum dolor sit amet, consecte- Quisque faucibus nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus Expodental Meeting Magazine 2017est arcu, rutrum odio, malesuada iaculis plapretium.|Nulla cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet Nunc interdum posuere scele- dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

EDRA SPA www.edizioniedra.it

A3

28

FARO SPA www.faro.it

C1

112

ELI-DENT GROUP S.P.A. www.elidentgroup.it

C1

95

FCA Italy SpA - Alfa Romeo BCI

area esterna

ELVE DI ELENA CANONE E VERONICA PIAZZAI SNC www.elveconsulting.it

C1

178

Feniqx Srl www.feniqx.com

A3

118

EMBRA SRL www.riunitidentaliembra.it

A3

150

FOLLOW-ME! SOUTH EUROPE SRL www.follow-me-tech.com

C1

120-135

EMERGENCY ONG ONLUS www.emergency.it

A1

23

FONA SRL www.fonadental.it

C1

160

EMMECI 4 SRL www.emmeciquattro.com

C1

98

FONDAZIONE A.N.D.I. ONLUS www.fondazioneandi.com

C2

34

EMS ITALIA SRL www.emsdent.com

C1

10

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA N.P.H. ITALIA ONLUS www.nphitalia.org

C2

33

EMZ INTERNATIONAL

A3

104

FORDENT FORNITURE DENTALI SRL www.fordentsrl.it

A3

12

ENERGY GROUP SRL www.energygroup.it

C2

7

FOSHAN SOCO PRECISION INSTRUMENT CO LTD www.socodent.com

A3

152

ENNEBI ELETTRONICA SRL www.ennebielettronica.com

A3

74

FOTOLANDIA MEDICAL SL www.fotolandiadental.cat

C1

105

EUROCOMPRESS - AIR COMPRESSORS & DENTAL EQUIPMENTS ITALY A1 www.eurocompress.it

28

FRESISSIMA www.gruppodam.it

A3

70

EURONDA SPA www.euronda.com

C2

1

FUTURA SAS DI FERRETTI LUCA & C. www.futuraimplantsystem.it

A3

74

EXEA Genotechnology www.exea.it

A1

34

FV 2000 SURGICAL INSTRUMENTS www.fv2000surgical.it

A1

98

F.D.I. - WORLD DENTAL FEDERATION www.fdiworldental.org

C2

35

G.COMM SRL www.gcomm-online.com

A1

11

FALCON MEDICAL ITALIA SRL www.falconmedical.it

A3

53

GARDA LASER SNC www.gardalaser.it

A1

94

A3-C3

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scele-

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2017

87


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

GC ITALIA SRL www.gcitalia.it

A1

174

IDECO SRL www.idecogroup.it

A3

108

GEASS SRL www.geass.it

A3

52

IDEM 2018 - KOELNMESSE

C2

19

GETINGE SPA www.getinge.com

A3

194

ILIC IVAN SRL www.ilicivan.com

A1

172

GF DENTAL www.gfdental.it

A3

198

IMMEDIATELOAD SA www.immediateload.com

A1

3

GHIMAS SPA www.ghimas.com

C1

87

INFODENT SRL www.infodent.com

A2

6

GIBLOR’S SRL www.giblors.com

A3

67

INFODENT Italia (BeC SRL) www.infodent.it

A3

74

GIOVANNI OGNA E FIGLI SRL www.ognalaboratori.it

A1

168

INFOMEDICA SRL www.imedica.it

A1

93

Glanz Strumenti Dentali www.glanzdentalindustries.eu

A1

175

INMED SRL

A1

185

GRIFFIN SRL unip - Italian Dental Journal www.dentalacademy.it

A1

58

INTENSIV SA www.intensiv.ch

C1

7

GUANGZHOU GLIN MEDICAL TECHNOLOGY CO., LTD

A3

176

INTERMEDICAL www.intermedical.dental

A3

74

HAENAEM CO.,LTD www.haenaemdental.com

A3

142

INVISALIGN www.aligntech.com

A3

41

HENRY SCHEIN KRUGG SRL www.henryschein.it

A1

114-120

INVITALIS GMBH www.invitalis.com

A3

169

HERAEUS KULZER SRL www.kulzer-dental.it

A1

170

ISOMED SRL www.isomed.it

A1

190

HST STOMATOLOGICAL SCIENTIFIC AND EDUCATIONAL CO., LTD www.hstkq.com

A3

190

ITA.O ITALIAN ORTHODONTIC SYSTEM SRL www.itaonet.com

A3

166

IDEANDUM www.ideandum.com

A3

46

IVOCLAR VIVADENT SRL www.ivoclarvivadent

A3

40

IDECO SRL www.idecogroup.it

A3

108

JDENTALCARE S.R.L. www.jdentalcare.com

A1

14

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 88

ipsum dolor sit amet, consecte- Quisque faucibus nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus Expodental Meeting Magazine 2017est arcu, rutrum odio, malesuada iaculis plapretium.|Nulla cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet Nunc interdum posuere scele- dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

JERGOSOFT S.R.L. DI STEVAN MONICA ED ANDOLFI FABRIZIO A3 www.dentus.it

74

MAJOR PRODOTTI DENTARI SPA www.major.it

A1

156

JOHNSON & JOHNSON SPA

C1

34

MANI SCHUTZ DENTAL www.schutz-dental.de

A3

93

KENTZLER KASCHNER DENTAL GMBH www.kkd-online.de

A3

199

MARIOTTI & C. SRL www.mariotti-italy.com

A1

200

KLOCKNER ITALIA SRL www.contacti.it

A3

74

MAXI MEDICAL SRL www.maximedical.it

A3

105

KOMET ITALIA SRL www.komet.it

A3

115

MECTRON SPA www.mectron.it

C1

32

KOREA DENTAL INDUSTRY ASSOCIATION

A3

138-178

MEDIA LAB SRL www.mlsw.com

C1

194

LABORATOIRE HUCKERT’S INTERNATIONAL SPRL www.huckerts.net

A1

145

MEDICLUS CO. LTD

A3

138

LAGITRE SRL

A1

186

MENFI INDUSTRIA SRL

C1

144

LARIDENT SRL www.larident.it

A1

9

MERIGHI UMBERTO STRUMENTI ODONTOIATRICI

A3

6

LASTRUTTURA SPA www.lastruttura.it

C2

20

MGF SRL www.mgfcompressors.it

C1

15

LIFE EPISTEME ITALIA SRL www.lifeepistemeitalia.it

A3

98

MHT SRL www.mht.it

A3

157

LINEA DIRETTA SRL www.lineadirettamed.com

A1

187

MICERIUM SPA www.micerium.it

C1

3

LOOKANDWORK www.lookandwork.it

A3

197

MICRO-NX CO. LTD. www.micronx.co.kr

A3

192

LORAN SRL www.loran.it

C1

110

MIELE ITALIA SRL www.mieleitalia.it

C1

8

LYRA ETK www.etk.dental

A3

130

MIGLIONICO SRL www.miglionico.net

A1

71

M.I.S. IMPLANT TECHNOLOGIES LTD www.mis-implants.com

C1

35

MIROMED SRL www.mc-miromed.com

C2

30-38

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scele-

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2017

89


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

MIT (MEDICAL IMPLANT TECHNOLOGY) C1 www.mit-global.com

136

NUOVA DENT SRL / Q-OPTICS www.nuovadentsrl.com

A3

110

MOCOM www.mocom.it

C1

78

O.M.E.C. SNC www.omec-snc.com

A1

106

MORITA www.morita.com/europe

C1

192

O.M.S. S.P.A. OFFICINE MECCANICHE SPECIALIZZATE www.omsstaff.com

A1

40

MYERSON EUROPE LTD www.myersontooth.co.uk

A3

27

ODT DI ORAZIO VENTIMIGLIA www.odontoiatrica.it

A3

134

MYRAY www.my-ray.com

C1

83

OPEN TECHNOLOGIES SRL www.dentalscanner.it

A2

10

NABERTHERM GMBH www.nabertherm.com

A1

146

ORISLINE www.orisline.com

C1

114

NANNING VV DENTAL CO., LTD.

A3

145

ORODEKA LTD www.orodekachina.com

A3

185

NEW ANCORVIS SRL www.newancorvis.eu

A1

194

OROTIG S.R.L. www.orotig.com

A1

15

NICHROMINOX www.nichrominox.fr

C1

106

PASTELLI SRL www.pastelli.com

C1

156

NIKE SRL www.nikestrumenti.it

A3

29

PHARMED SAM

C1

138

NISSIN DENTAL PRODUCTS INC. www.nissin-dental.net

A3

136

PIERREL PHARMA SRL www.orabloc.com

A1

110

NOBEL BIOCARE ITALIANA SRL www.nobelbiocare.com

C1

108

PINKALEY KFT. www.pinkaley.com

A3

65

NORIS MEDICAL SRL www.norismedical.com

C1

65

PIXEL DI CASCINO DOMENICA www.studio-pixel.it

C1

17

NOVAMED CONCEPTS S.L. (AKURA MEDICAL) www.akura-medical.com

C1

67

POLIDENT D.O.O. www.polident.si

A3

94

NOVAXA Srl www.novaxa.it

A1

167

POWER DENTAL U.S.A. INC. www.mydentalusa.com

A1

138

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 90

ipsum dolor sit amet, consecte- Quisque faucibus nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus Expodental Meeting Magazine 2017est arcu, rutrum odio, malesuada iaculis plapretium.|Nulla cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet Nunc interdum posuere scele- dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

PRESSING DENTAL SRL www.pressing-dental.com

A3

5

RUTHINIUM - DENTAL MANUFACTURING SPA www.ruthinium.it

A1

5

PROCOM COMPUTER SAS DI LUCA BUSCAGLIA E C. www.procom-computer.com

A3

92

S.I.O.H. - SOCIETA’ ITALIANA DI ODONTOSTOMATOLOGIA PER L’HANDICAP A1 www.sioh.it

57

PRODENTIUM S.R.L. www.prodentium.it

C2

32

SAEG SRL www.saeg.it

A3

164

PROXERA SRL www.proxera.it

A1

136

SANCTUARY HEALTH MALAYSIA www.sanctuary-dental.com

A3

54

QUINTESSENZA EDIZIONI SRL www.quintessenzaedizioni.com

C1

56

A3

189

R.O.C.S. TRADING GMBH (TRADELINE OU) www.rocs.eu

SHENZHEN PERFECT MEDICAL INSTRUMENTS CO., LTD www.dental-perfect.com

A3

14

SIRIO DENTAL SRL www.siriodental.com

A1

67

RE3CUBE SRL www.re3cube.com

A2

7

SIRONA DENTAL SYSTEMS SRL www.dentsplysirona.com

A1

160

RECORDATI S.P.A. www.recordati.it

C1

5

SISMA SPA www.sisma.com

A2

1

REINHOLD DI R. TESTA www.reinhold.it

A1

50

SMI www.sutures.be

A3

193

RENFERT GMBH www.renfert.com

A1

7

SMILE MISSION www.smilemission.it

A1

22

REVELLO SPA www.revello.net

C1

40

SMILE PROJECT ITALIA SRL

A3

132

RHEIN 83 SRL www.rhein83.com

A1

197

SOFAR S.P.A. www.sofarfarm.it

A1

95

RIDENT INNOVATION SRLS www.ridentinnovtion.it

A3

146

SPAZZOLIFICIO PIAVE SPA www.piave.com

C1

14

ROLAND DG MID EUROPE SRL www.rolanddg.it

C1

120

START CONTRACTOR SRL www.startcontractor.com

A3

186

ROSSICAWS SRL www.rossicaws.it

A3

121

STERN WEBER www.sternweber.it

C1

80

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scele-

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2017

91


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

SUVISON SRL www.suvison.com

A1

56

TRESSIS ITALIA SRL www.tressis.it

A3

154

SWEDEN & MARTINA SPA www.sweden-martina.it

A1

75

TRI HAWK S.A. www.trihawk.com

A1

27

SWISS & WEGMAN SRL www.swiss-wegman.com

A1

189

TUEOR SERVIZI SRL www.tueorservizi.it

A3

7

TAVOM www.tavom.com

A1

183

U.N.I.D.I. Unione Nazionale Aziende Dentarie Italiane www.unidi.it

TBR ITALIA SRL www.tbritalia.it

A1

105

68

TECHIM GROUP SRL www.techimgroup.com

V.C.G. VENTURA CERAMIC & GRAPHITE SRL A1 www.vcg-ventura.com

A3

68

VALL-CER D.O.O. www.vall-cer.com

A3

74

TECNICHE NUOVE SPA www.tecnichenuove.com

A1

25

VERDENT LTD www.verdent.pl

A3

63

TECNO GAZ SPA www.tecnogaz.com

A3

80

VISIODENT SRL www.visiodent.it

A3

74

TEKNE DENTAL SRL www.teknedental.com

C1

94

WARANTEC CO LTD www.oneplant.co.kr

A3

178

TEPE PRODOTTI PER IGIENE ORALE SRL C1 www.tepe.com

49

XO CARE A/S www.xo-care.com

C1

13

THE GREATER NEW YORK DENTAL MEETING www.gnydm.com

C2

36

X-RAY ITALIA SRL

C1

187

THIENEL DENTAL E.K. www.thienel.com

A3

66

YEN CO. SRL www.yenco.com

A3

34

TITANIUM COMPONENT www.protesicacompatibile.com

A3

200

YETI DENTALPRODUKTE GMBH

A3

156

TITANMED S.R.L. www.titanmed.it

A1

3

YNDETECH SRL www.yndetech.com

A3

165

Trasformer www.trasformersystem.it

A3

160

ZHUHAI SIGER MEDICAL EQUIPMENT CO. LTD. www.siger.cn

A3

150

TRE T SRL www.tret.biz

A1

7

ZIRKONZAHN SRL www.zirkonzahn.com

A1

135

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 92

ipsum dolor sit amet, consecte- Quisque faucibus nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus Expodental Meeting Magazine 2017est arcu, rutrum odio, malesuada iaculis plapretium.|Nulla cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet Nunc interdum posuere scele- dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

ingresso

SUD


• Help others to find you

• Help others to find you

• Get what you are • Get what you are looking for looking for • Engage more • Engage more potential partners potential partners

infodent.com

infodent.com


JOIN THE WORLDWIDE KNOW AND KNOW-HOW OF THE


WN RELIABILITY, EXCELLENCE ITALIAN SMILE INDUSTRY!


International Dental Exhibition Africa

3RD INTERNATIONAL TRADE SHOW FOR THE DENTAL SECTOR IN AFRICA!

14TH-16TH DECEMBER 2017 UNECA CONGRESS CENTER

ADDIS ABABA ETHIOPIA

www.idea-africa.com




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.