Expodental Meeting Magazine 2018

Page 1

MAGAZINE MAGAZINE

Special SpecialEdition EditionExpodental ExpodentalMeeting Meeting2018 2018

»»DISCOVER DISCOVERALL ALLTHE THENEWS NEWS2018 2018

» CATALOGUE EXHIBITORS » LIST OF OF EXHIBITORS

»»SCIENTIFIC SCIENTIFICPROGRAMME PROGRAMME

»»DIGITAL DIGITALWORKFLOW WORKFLOW

FOLLOW US: download our APP EXPODENTAL MEETING! // www.expodentalmeeting.com FOLLOW US: download our APP EXPODENTAL MEETING! // www.expodentalmeeting.com In collaborazione con Infodent Infomedix International Publishing & Consulting House


CI VEDI BENE QUANDO LAVORI?

A1 -31 www.gcomm-online.com


IRIS VIEW + NUVOLINA LED

www.gcomm-online.com


expodental meeting

Benvenuti a Expodental Meeting Welcome to Expodental Meeting Gianna Pamich Presidente UNIDI

In veste di Presidente UNIDI - l’Associazione dell’Industria Dentale Italiana, è con grande soddisfazione che vi do il benvenuto a questa terza edizione di Expodental Meeting. Questa fiera ha un’identità particolare, dovuta al fatto che è organizzata direttamente dall’industria tramite la sua Associazione di riferimento, UNIDI: ciò ci consente di proporre quanto di meglio presente sul mercato unitamente ad una formazione gratuita attuale, varia e decisamente interessante. Expodental Meeting è molto di più di una fiera, è fucina di idee, punto d’incontro e di dialogo fra associazioni di categoria, società scientifiche e università, grande momento di confronto tra realtà produttive, nonché hub tecnologico dove scoprire tutte le ultime innovazioni; un’occasione come Expodental Meeting è preziosa, perché permette di aggiornarsi su più fronti. Fra le tante iniziative troverete anche quest’anno Expo3D, l’area dedicata al digital workflow, rinnovata, ampliata e posta all’inizio della manifestazione per rendere ancor più evidente come la tecnologia abbia cambiato, e cambierà, la nostra operatività. Vi invito a scoprire i dettagli del ricco programma scientifico e culturale, che anche quest’anno vanta la partecipazione delle più prestigiose società scientifiche e università italiane, con relatori di fama internazionale. Infine, per non perdere l’opportunità di cogliere l’offerta completa, oltre a questo magazine, che vi sarà utile anche nel dopo fiera, abbiamo creato una comoda App che vi invitiamo a scaricare ed utilizzare. Desidero ringraziare tutti gli espositori che credendo in questo evento ci hanno consentito di predisporre questa edizione, ed auguro a tutti i visitatori una o più giornate decisamente proficue per le loro attività. Vi attendo dal 16 al 18 maggio 2019 per la prossima edizione, che sarà ancor più internazionale ed interessante. Buon Expodental Meeting!

Fabio Velotti Presidente Promunidi Srl

È di proprietà di

ed è realizzata da:

2

Per questa terza edizione di Expodental Meeting, Promunidi Srl, - che ho l’onore di presiedere e che rappresenta il braccio operativo di UNIDI -, ha ulteriormente arricchito il programma di iniziative messe in campo con l’obiettivo non solo di creare un evento davvero completo e unico per il settore dentale in Italia, ma di coinvolgere davvero tutti gli attori del nostro settore. Expodental Meeting è infatti l’unico evento sul territorio italiano in grado di riunire diverse associazioni di categoria, società scientifiche e università in un solo programma culturale, di stimolare il confronto tra realtà produttive diverse e di mettere in mostra la tecnologia di ultima generazione attraverso un padiglione - EXPO3D - completamente dedicato al digital workflow nello studio e nel laboratorio. Quest’anno abbiamo poi pensato a come rendere fruibili, anche dopo la manifestazione, i contenuti scientifici proposti. Per questo, a partire dagli eventi sul digitale proposti dai partner presenti in Expo3D, proporremo la formula della formazione ECM a distanza. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile accedere alla formazione anche nei mesi successivi alla chiusura della manifestazione. Nelle pagine di questo Magazine troverete non solo il programma scientifico dettagliato e l’elenco completo degli espositori, ma anche contenuti interessanti e una mappa per orientarvi tra i padiglioni della manifestazione. Auguro quindi una buona lettura e soprattutto una buona visita a tutti i visitatori e gli espositori di Expodental Meeting

Expodental Meeting Magazine | 2018

It is my great pleasure, as President of UNIDI, the Italian Dental Industry Association, to welcome you all to the third edition of Expodental Meeting. This event has a very strong identity: it is directly organized by the Italian dental industry via its model Association UNIDI and has been conceived to offer the opportunity to get the most out of exchanging ideas, both in terms of products and training. Expodental Meeting is more than just a trade-show: melting pot of ideas, bringing together a wide range of professional associations, scientific organisations and universities in a single cultural programme, promoting exchanges on the wide of situations which exist in manufacturing, technological hub demonstrating the next generation of technology. EXPO3D is one of the most important initiatives of this edition: the area entirely dedicated to digital workflow in practices and laboratories has been improved and located at the very beginning of the exhibition, to highlight how these newest technologies are chancing our professional lives. This year the cultural and scientific program is particularly rich and comprehensive: in the training rooms distributed among the exhibition halls of Expodental Meeting a panel of high level lecturers has been selected in partnership with the most important dental associations and universities, in order to offer the best training opportunities and continuing education programs. Last but not least, we invite you to leaf through this magazine and to download our official app, which will help you find your way around the many events which will be taking place over these three days. I would like to thank all the Exhibitors who believed in this project, giving us the opportunity to plan a very interesting edition. Regarding all our Visitors, I wish you a constructive and enjoyable experience here in Rimini. I am looking forward to meet you at the next edition, from 16 to 18 May 2019, that is going to be even more interesting and international. Have a nice Expodental Meeting!

For the third edition of the Expodental Meeting, Promundi Srl - the organizing committee of UNIDI – has further enriched the exhibition with a large number of initiatives, not only to create a truly comprehensive and unique event for dentistry in Italy, but also an event which is able to involve all actors of the dental sector. In fact, Expodental Meeting is the only event in Italy, which can act as a melting pot of ideas, bringing together a wide range of professional associations, scientific organizations, and universities in a single cultural programme. The event aims at encouraging the exchange of ideas between manufacturers and professionals in order to promote development on the wide range of issues, including the latest technologies in digital dentistry. Therefore, EXPO3D – a pavilion, entirely dedicated to digital workflow in practices and laboratories – has been confirmed and an even more larger number of companies have applied to display their digital products. Furthermore, in order to extend the possibility to benefit from the CE scientific sessions taking place in Expodental Meeting, we came up with the idea of making them available through our website, once the exhibition has closed. Finally, this Magazine will help visitors and exhibitors find their way around the many events which will be taking place over these three days. I hope you enjoy reading it, and above all I hope that all of you, visitors and exhibitors, enjoy Rimini and Expodental Meeting.


17-18-19 MAY 2018

ANNI YEARS RRANTY - WA G A R ANZIA


SOMMARIO

P. 7

programma scientifico-culturale scientific and cultural programme

P. 7

P. 35

expo3d programma scientifico-culturale scientific and cultural programme

P. 35

P. 45

discover all the news 2018

Dallo studio UNIDI/Key-Stone i segnali di un mercato ad andamento ciclico The Unidi/Key-Stone study: signs of a cyclical trend in the market

P. 46

IFDEA P. 68

P. 81

mappa - elenco espositori map - exhibitors list

È di proprietà di UNIDI ed è realizzata da Infodent S.r.l. Str. Cassia Nord Km 86,300 01100 Viterbo - Italy Tel: +39 0761 352 198 Fax: +39 0761 352 133 www.infodent.com infodent@infodent.com

UNIDI – Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano – Italy Tel. +39 027006121 Fax +39 02 70006546 Email: segreteria@unidi.it www.unidi.it

Referenti: Sig. Baldo Pipitone • M. 336 773328 baldo.pipitone@infodent.com Sig.ra Paola Uvini • M. 347 2309050 paola.uvini@infodent.com

Ufficio Comunicazione: Eleonora Cocola - 0270061222 comunicazione@unidi.it

Printer/Stampa: Graffietti Stampati Snc S.S. Umbro Casentinese Km. 4,500 Montefiascone (VT) Publishing deadline / Chiuso in tipografia: 27/04/2018 Realizzata secondo le norme di qualità:

4

Expodental Meeting Magazine | 2018



NUOVO PARTNER EVO: IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA AL TUO SERVIZIO

PAD. A3 CORSIA 3 STAND 118

Dedicado al profesional que exige lo mejor de la tecnología disponible y un diseño actual, es la EVO herramienta deriunito trabajofirmato que leSwident. permite expresar en forma personalizada su alta profesionalidad. PARTNER è il nuovo Un gioiello che racchiude tutti i valori su cui l’azienda ha costruito il suo successo: affidabilità, innovazione, design, sicurezza e grandi performance. Con Partner Evo tutto è personalizzabile. Con i comandi touch, puoi gestire e visualizzare potenza e velocità degli strumenti più performanti, utilizzare programmi preconfigurati o crearne nuovi. Un riunito di nuova generazione con grande attenzione ai dettagli e alla qualità del trattamento odontoiatrico. SW SWIDENT SA: Via G.Cattori, 3 6902 Paradiso, Lugano Switzerland

www.swident.ch

SWIDENT SRL: Via Cicogna, 34/A 40068 S. Lazzaro di Savena (BO) Tel. 051 6258657- info@swident.it

www.swident.it


programma scientifico/culturale

programma scientificoculturale

programma scientifico-culturale scientific and cultural programme

Expodental Meeting Magazine | 2018

7


programma scientifico/culturale

Giovedì 17 MAGGIO 10.00 -18.00 Sala Galileo (Pad. C3)

ACCADEMIA & IDEANDUM INSIEME PER IL SUCCESSO DELLO STUDIO DENTISTICO Scopri come migliorare la performance del tuo Studio, attraverso lo Sviluppo di Strategie Vincenti e l’applicazione di Strumenti di Marketing odontoiatrico Efficaci Accademia per lo sviluppo imprenditoriale dello studio odontoiatrico 10.00 - 11.00 Francesca Brighenti (Trainer & Dental Business Coach Accademia) Fuori dai Denti: Tutta la verità sulla Qualità del servizio odontoiatrico e la battaglia dei prezzi Molti Studi Dentistici, nonostante offrano un’elevata Qualità Clinica e Scientifica, si trovano a fare la “battaglia dei prezzi” con strutture che offrono livelli decisamente inferiori ai loro. In questo Workshop sveleremo tutta la verità su cosa causa questa situazione e cosa sia necessario per capitalizzare al meglio la tua competenza. 12.30 - 13.30 Silvia Ferraris (Dental Business Coach Accademia) Fuori dai Denti: Tutta la verità sulla Pubblicità e l’Anagrafica pazienti Immagina di disporre di 200.000 euro per procurarti nuovi pazienti per il tuo Studio Dentistico. Li metteresti in annunci pubblicitari o in azioni di Marketing rivolte alla tua Anagrafica? Spesso, i Titolari fanno la scelta sbagliata e “bruciano” il proprio denaro. In questo Workshop sveleremo tutta la Verità su quale sia l’ambito più importante da capitalizzare per far crescere velocemente il Profitto del tuo Studio Dentistico. La risposta potrebbe stupirti... 15.45 - 16.45 Federico Ghironi (Trainer & Dental Business Coach Accademia) Fuori dai Denti: Tutta la verità sulla Vendita del piano di cura Uno Studio Dentistico deve “Vendere” un piano di cura? Cosa significa realmente Vendere? E se anche fosse, chi se ne deve occupare? Molti Titolari non sanno rispondere a queste domande e, ancor peggio, non hanno inserito le risposte corrette nella propria Strategia di Gestione. In questo Workshop scoprirai tutta la Verità sull’approccio più corretto alla proposta di un piano di cura, per costruire il Profitto del tuo Studio Dentistico. Ideandum 11.15 - 12.15 Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum), Marco Zuffolato (Key Account Manager Xdent) Cos’è la Dental Business intelligence? Aumenta la consapevolezza delle tue scelte, risparmia il tuo tempo e facilita il tuo processo decisionale, valorizza esponenzialmente il tuo marketing. 14.30 - 15.30 Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum), Dott.ssa Federica Galassini (Titolare studio Galassini) Bambini sorridenti Azioni e strategie di marketing odontoiatrico e organizzazione dello studio per coinvolgere i piccoli pazienti e le loro famiglie 17.00 - 18.00 Francesca Raccuia (Sales Account Manager Ideandum) Web marketing? L’abc per iniziare La linea temporale del web marketing ed i corretti step per affrontare un percorso di digital marketing, Instagram ora o mai più!

10.00 - 13.00 Sala Fermi (Pad. A3)

GLI OPERATORI ECONOMICI NEL QUADRO DEI NUOVI REGOLAMENTI SUI DISPOSITIVI MEDICI Relatori: Dott.ssa Linda Sanin (General Director UNIDI), Dott.ssa Cristina Bazzaro, Alessandro Berti, Roberto Pozzi

10.00 -18.00 Sala Golgi (Pad. C1)

8

Gaetano Bonifacio

Enrico Cortesi

Expodental Meeting Magazine | 2018

Flusso digitale studio-laboratorio tramite impronta ottica, tecnologia e gestione delle scansioni Ricostruzioni estetico funzionali non invasive con faccette



programma scientifico/culturale

Giovedì 17 MAGGIO

Corso accreditato ECM

13.30 - 18.00 Sala Volta (Pad. C2)

6° CORSO BASE “VOLONTARIATO E COOPERAZIONE ODONTOIATRICA INTERNAZIONALE” ID evento: 687-227048 – n. 4 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra e Igienista Dentale 13.45 - 14.00 14.00 - 14.45 14.45 - 15.45 15.45 - 16.30 16.30 - 17.15 17.15 - 17.45 17.45 - 18.00

Giovanni Evangelista Mancini (Presidente Fondazione ANDI) Introduzione al corso Marco Lungo (COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale) Come prepararsi ad affrontare una missione di cooperazione internazionale Marco Negro (COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale) Salute orale e cooperazione Internazionale: progetti sostenibili e approccio secondo le linee guida dell’OMS Marco Negro (COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale), Maurizio Rivetti (Smile Mission) Alleanza Dentisti per il Mondo: analisi di un progetto congiunto in favore della promozione della salute orale in Burkina Faso Guido Corradi (Fondazione ANDI) Progetto Ladakh: nascita e sviluppo di un programma di prevenzione e assistenza alla salute orale, in condizioni ambientali difficili Breve dibattito sulle tematiche trattate Test di verifica ECM

STiamo cercando nuovi agenTi: vieni a Trovarci al noSTro STand Padiglione c1 STand nr. 108 (PreSSo inFodenT Srl)

20 Via Giulio Natta - 05100 Terni - ITalIa Tel: +39 0744 80 03 87 - Fax: +39 0744 81 73 39

10

Expodental Meeting Magazine | 2018



programma scientifico/culturale

Giovedì 17 MAGGIO 14.00-18.00 Sala Diotallevi, Hall SUD

NUOVE REGOLE EUROPEE: QUALE IMPATTO SULL’ODONTOIATRIA? 14.00 -14.30 Registrazione dei Partecipanti - Buffet di benvenuto 14.30 - 15.00 Saluti del Presidente UNIDI Gianna Pamich Saluti del Presidente CAO Rimini Marco Vigna Saluti del Presidente del Collegio dei Docenti Enrico Gherlone Saluti del Presidente CAO Nazionale Raffaele Iandolo Saluti del Consulente del Ministro della Salute Franco Condò 15.00 - 15.30 Nuova normativa sulla Privacy – Quali adempimenti per l’Odontoiatra Giuseppe Langellotti – LG 3000 15.30 - 15.50 Nuova normativa sulla Privacy – Riflessioni con l’Avvocato Maria Maddalena Giungato - Avvocato Cassazionista 15.50 - 16.20 Tavola Rotonda e Discussione modera Mauro Miserendino (Ministero della salute) partecipano Laura Filippucci (Altroconsumo), Fausto Fiorile (AIO), Alberto Libero (ANDI), Gianluigi D’Agostino (CAO nazionale), Giuseppe Langellotti (LG 3000), Antonella Abbinante (AIDI), Antonio Federici (Ministero della Salute) 16.20 -16.40 Regolamento Dispositivi Medici – implicazioni per il settore dentale Linda Sanin - UNIDI 16.40 - 17.00 La responsabilità dell’Odontoiatra ed il ruolo dell’dontotecnico nella realizzazione dei dispositivi su misura, Costanza Micarelli – AIOP 17.10 - 17.30 Tavola rotonda e Dicusssione modera Mauro Miserendino (Ministero della salute) partecipano Laura Filippucci (Altroconsumo), Gaetano Memeo (AIO), Alberto Libero (ANDI), Alessandro Nisio (CAO nazionale), Mauro Marin (ANTLO), Michele Nardone (Ministero della Salute), Marcella Marletta (Ministero della Salute) 17.30 Intervento conclusivo del Presidente UNIDI

Marketing odontoiatrico. Cresci ed accresci la tua consapevolezza nel gestire lo studio odontoiatrico. Prof. Antonio Pelliccia

L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in grado di soddisfare le aspettative degli utenti. Il management odontoiatrico è caratterizzato da: • Capacità organizzative, processi decisionali di organizzazione • Concretezza nella programmazione • Capacità di motivare i collaboratori e sviluppare performance

12

Expodental Meeting Magazine | 2018

Ultimo libro del prof. Antonio Pelliccia. Primo volume della collana “Tu e il Management” di Arianto Edizioni Mediche.

www.arianto.it



programma scientifico/culturale

Venerdì 18 MAGGIO 10.00 - 13.30 Sala Fermi (Pad. A3)

Corso accreditato ECM

TERAPIA PARODONTALE CHIRURGICA E NON ALL’INTERFACCIA CON I TESSUTI MOLLI ID evento: 687-227952 – n. 3 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra

Relatori: Prof. Andrea Pilloni

10.30 - 17.30 Sala Leonardo (Pad. C2)

Corso accreditato ECM

L’ODONTOIATRIA RESTAURATIVA TRA PRESENTE E FUTURO ID evento: 687-227983 – n. 6 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra

10.00 -18.00 Sala Galileo (Pad. C3)

ACCADEMIA & IDEANDUM INSIEME PER IL SUCCESSO DELLO STUDIO DENTISTICO Scopri come migliorare la performance del tuo Studio, attraverso lo Sviluppo di Strategie Vincenti e l’applicazione di Strumenti di Marketing odontoiatrico Efficaci Accademia per lo sviluppo imprenditoriale dello studio odontoiatrico Andrea Grassi (Master Trainer e Fondatore di Accademia) Fuori dai Denti: Tutta la verità sul Profitto e sull’Evoluzione del tuo Studio Dentistico Prima replica 10.00-11.30; seconda replica 14.30-16.00 Ingresso riservato esclusivamente a Titolari di Studio Dentistico Le leggi della natura insegnano che sopravvive chi si adatta più velocemente al cambiamento. Negli ultimi 10 anni, il Mercato Moderno è cambiato, più che nei precedenti 50. Ecco perchè per essere competitivo, un Dentista deve evolvere velocemente il proprio approccio. In questo Workshop scoprirai tutta la verità su cosa sia necessario trasformare nella Gestione del tuo Studio Dentistico per generare Profitto e continuare a farlo a lungo termine. Ideandum 11.30 -13.00 Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum) -Dott. Lorenzo Galli (Titolare studio Abaco) Facebook non funziona! Condivideremo con te la strategia che ha portato lo studio Abaco di Monza ad ottenere oltre 300 richieste di prime visite al mese e oltre 10.000 visitatori mensili targhetizzati sul proprio sito. 16.15 - 17.45 Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum) Il social uccide! Socializza responsabilmente Nel 2013 esisteva facebook e poco più, oggi si parla di marketing automation, bot, influencer e contributor, programmatic advertising e web marketing funnel, instagram... Scopri con noi cosa sono, come e perché scegliere quali strumenti utilizzare. Accademia e Ideandum 18.00 - 19.30 Andrea Grassi (Socio Fondatore ASISD), Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum) Accademia & Ideandum insieme strategia e tattiche per ottenere risultati di successo Ingresso riservato esclusivamente a Titolari di Studio Dentistico I fondatori delle società più utilizzate dagli odontoiatri per migliorare le loro performance aziendali si raccontano in un workshop pragmatico rivolto ai titolari di studio dentistico che vogliono strumenti operativi e strategie per ottenere risultati concreti in ottica di aumento dei ricavi e implementazione degli strumenti di marketing corretti.

14.00-17.00 Sala Fermi (Pad. A3)

IL PASSAPAROLA: DALLA STRETTA DI MANO AL WEB THE POWER OF WORD OF MOUTH: LET JOINT HANDSHAKE AND WEB TOGETHER!

Relatori: Dott. Davis Cussotto (odontoiatra esperto di social web); Dott.ssa Erika Leonardi (consulente aziendale e comunicazione) 14

Expodental Meeting Magazine | 2018



programma scientifico/culturale

Venerdì 18 MAGGIO Corso accreditato ECM 14.00 - 18.00 Sala Caravaggio (Pad. A2)

APPLICAZIONI DEL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA LASER APPLICATIONS IN DENTISTRY

ID evento: 687-227133 – n. 4 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra

SILO Società Italiana di Laser in Odontostomatologia Italian Society of Laser in Dentistry

AIOLA Accademia Internazionale Odontostomatologia Laser Assistita International Academy of Assisted Laser Dentistry

Simposio SILO/AIOLA Rimini venerdì 18 maggio

Valerio Partipilo Presidente Nazionale AIOLA

14.00 - 14.30 Registrazione partecipanti - Introduzione e saluti Paolo Vescovi (Presidente SILO), Valerio Partipilo (Presidente AIOLA), Umberto Romeo (WFLD International Board), Alessandro Del Vecchio (WFLD European Division Secretary) I SESSIONE: 14.30 - 15.00 15.00 - 15.30 15.30 - 16.00

Moderatori Aldo Oppici (SILO) e Maurizio Maggioni (AIOLA) Roberto Riversa (AIOLA) Fisica del Laser / interazione laser / tessuti Giovanni Olivi (SILO) Laser in conservativa / endodonzia Saverio Capodiferro (AIOLA) Laser e Chirurgia

II SESSIONE: Moderatori Sergio Salina (SILO) e Massimo Petruzzi (AIOLA) 16.00 - 16.30 Gennaro Falivene (SILO) Laser e Parodontologia 16.30 - 17.00 Emanuele Ruga (AIOLA) Laser ed estetica 17.30 - 18.00 Adriana Cafaro (SILO) Laser e biostimolazione 18.00 - 18.30 Conclusioni - Tavola rotonda con relatori e moderatori Compilazione ECM

Nell’ultimo decennio l’utilizzo delle apparecchiature laser è entrato in modo sempre più deciso nella pratica clinica quotidiana. L’evoluzione tecnologica e delle macchine insieme alla standardizzazione dei protocolli e alla predicibilità dei risultati, ha fatto si che alcune delle principali lunghezze d’onda laser siano diventate di ausilio ma anche valida alternativa alle metodiche odontoiatriche tradizionali. Sulla base di queste caratteristiche e supportato da un’ampia letteratura scientifica, il laser si pone come strumento d’innovazione e di totale affidabilità nella terapia odontoiatrica. La relazione parte dalle nozioni principali del mondo laser, la fisica e l’interazione con i tessuti biologici per poter arrivare poi alle applicazioni cliniche dirette in ambito odontoiatrico. La Fisica La relazione ha l’obiettivo di far apprendere ai discenti le caratteristiche e le leggi fisiche della radiazione elettromagnetica laser, le modalità di generazione, gli strumenti di trasporto e i parametri di utilizzo. Di far comprendere inoltre la trasformazione dei tessuti biologici attraverso l’interazione che la luce laser con essi attraverso la conoscenza delle curve di assorbimento delle principali lunghezze d’onda usate in odontoiatria. LASER ED ESTETICA “ Il ringiovanimento della regione orale e periorale rappresenta una sfida a causa dei diversi fattori che interessano il terzo medio ed inferiore del viso. I laser medicali possono essere efficacemente impiegati a seconda della lunghezza d’onda nel trattamento estetico e cosmetico con approcci minimamente invasivi.”

16

Expodental Meeting Magazine | 2018

Laser e Chirurgia Utilizzare il laser in odontoiatria come alternativa al bisturi ed alla chirurgia tradizionale significa curare i pazienti con tecnologie meno invasive, meno dolorose, e risultati identici e a volte migliori. Infatti possiamo ricordare i benefici che possiamo ottenere; • Effetto battericida, • Ricolonizzazione batterica più lenta • Rimozione dell’epitelio sulculare e del tessuto di granulazione • Effetto biostimolante e antiedematoso. Il paziente trattato con laser Diodo può beneficiare di numerosi vantaggi tra i quali: - assenza o riduzione dell’uso di anestetici - emostasi - assenza di gonfiore post-operatorio - maggiore decontaminazione - riduzione dei tempi di guarigione - riduzione o totale assenza dell’utilizzo di farmaci post-operatori - maggior sicurezza degli interventi su pazienti cardiopatici e coagulopatici - minor utilizzo di suture - minor sensibilità post operatoria - rimozione selettiva dei tessuti malati - minor rischio di infezione L’approccio con questa Tecnologia, scoperta già dal 1960; ha dimostrato una elevata sicurezza d’uso per la sua minore invasività e per tutti i su elencati e riconosciuti vantaggi.


programma scientifico/culturale

Simposio SILO/AIOLA Rimini venerdì 18 maggio

Paolo Vescovi Presidente SILO

Il simposio congiunto delle due società SILO e AIOLA si propone di offrire una panoramica dell’impiego del laser nelle diverse branche dell’odontoiatria. Siamo pienamente convinti che il laser non è sufficiente a creare il “perfetto specialista”. È un ottimo strumento, in certi casi indispensabile, per migliorare il risultato terapeutico. La selezione del paziente, l’inquadramento semeiologico della patologia, lo studio e l’approfondimento delle specifiche conoscenze specialistiche sono pre requisiti indispensabili indipendenti dalla tecnologia che verrà impiegata. Noi consigliamo sempre ai colleghi neofiti di non limitarsi alle informazioni fornite dal venditore o presenti nei programmi operativi standard delle apparecchiature opportunamente pre-settate o ancora ai parametri ricevuti in maniera parcellare da colleghi utilizzatori del laser. Ogni paziente, ogni condizione specifica va attentamente valutata per ottenere ogni volta il miglior risultato possibile evitando le potenziali complicanze legate ad un utilizzo scorretto.Nel corso della giornata di aggiornamento verranno trattate da rinomati specialisti del settore appartenenti a SILO e AIOLA le basi razionali dell’impiego del laser in odontoiatria conservatrice ed endodonzia, parodontologia, chirurgia orale, estetica facciale. Il simposio inizierà con l’approfondimento degli aspetti biofisici della luce laser e della sua interazione con i tessuti umani e terminerà con le proprietà biomodulanti delle diverse lunghezze d’onda laser. I laser ad erbio posseggono effinità per acqua ed idrossiapatite ed operano con grande efficienza sui tessuti mineralizzati: denti ed osso. Questi apparecchi possono essere utilizzati in odontoiatria conservativa con vantaggio per l’operatore ed il paziente: potenzialmente senza anestesia ed evitando le vibrazioni e il fastidioso rumore del trapano odontoiatrico. Studi inerenti l’adesione dei materiali odontoiatrici da restauro conservativo hanno dimostrato la supeiorità del laser associato alla tradizionale mordenzatura acida rispetto alle tecniche convenzionali. In endodonzia il

laser a diodi e il neodimio possono essere utilizzati per le loro proprietà antibatteriche ed il laser ad Erbio per gli effetti fotoacustici e fotomeccanici nel potenziamento dell’ azione decontaminante degli irriganti tradizionali. Le capacità biomodulanti di quasi tutte le lunghezze d’onda portano ad una riduzione dei disagi post-operatori e rappresentano un importante ausilio nelle patologie dolorose del distretto cranio facciale, dalla sindrome della bocca urente ai dolori muscolari e articolari. La terapia laser a bassa energia (LLLT o Low Level Laser Therapy) favorisce la guarigione di ulcere orali quali le afte e ferite chirugiche senza alcun effetto collaterale e vede un impiego ampiamente validato nelle mucositi nell’infanzia e nell’adulto legate alla chemioterapia e radioterapia. Progressivamente negli ultimi anni tanti odontoiatri hanno allargato la propria attività all’estetica orale e del terzo inferiore del volto rispondendo alle crescenti richieste di un’ampia fascia della popolazione. Alcuni tipi di laser risultano decisamente peculiari nel dental bleaching, nel resurfacing cutaneo e nella gestione d’inestetismi labiali e periorali di origine vascolare o pigmentaria. Le applicazioni del laser in parodontologia sono molteplici: dalla decontaminazione della tasca parodontale, alla biostimolazione alla chirurgia. La letteratura specialistica è ricchissima di studi in vitro, ex vivo e su animali, che confermano l’effetto battericida di numerose lunghezze d’onda sulle speci parodontopatogene, la loro azione su cellule endoteliali, cheratinociti, fibroblasti e osteoblasti e l’induzione di diversi fattori di crescita. Nessuna esperienza sull’uomo può seriamente sancire la superiorità del solo laser sui trattamenti convenzionali nella terapia causale delle parodontopatie. La letteratura internazionale ci mostra altresì che il laser, nel campo della terapia fotodinamica e della biomodulazione, rappresenta un validissimo ausilio alla terapia meccanica non chirurgica ed alla terapia chirurgica tradizionale.

POST GRADUATE MANAGEMENT & MARKETING IN ODONTOIATRIA Italian and International Edition

Economia, gestione e organizzazione dell’attività odontoiatrica

The Success in Dentist Practice Strategie di successo professionale III Edizione Settembre 2018 - Dicembre 2018 Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

info@arianto.it Expodental Meeting Magazine | 2018

17


programma scientifico/culturale

Venerdì 18 MAGGIO IL MANTENIMENTO IN ORTODONZIA, CONSERVATIVA, IMPLANTOLOGIA E PARODONTOLOGIA (CORSO PER IGIENISTI DENTALI)

14.00 - 18.00 Sala Brunelleschi (Pad. C3)

Relatori: Andrea De Regibus, Giacomo Derchi, Marco Iorio

Di nuovo a Rimini

10.30 - 15.30 Sala Neri (Ingresso Hall Sud) CONVEGNO PER ODONTOIATRI 10.30 Giacomo Derchi, Enrico Manca La gengiva marginale: considerazioni biologiche e cliniche in odontoiatria restaurativa 12.00 Marzio Todisco Rigenerazione ossea in area estetica 14.30 Luca Tacchini Le Strategie per ottimizzare il Workflow nei restauri diretti e indiretti

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria culturale Amici di Brugg: amicidibrugg@lartevento.it Tel. 02 84214680 Per iscrizioni all’Associazione Amici di Brugg: www.amicidibrugg.it

10.30 - 15.00 Sala Diotallevi (Ingresso Hall Sud) CONVEGNO PER ODONTOTECNICI 10.30 - 15.00 Vincenzo Mutone Dal mock up alla stratificazione 15.30 - 20.00 SALA NERI (INGRESSO HALL SUD) CONVEGNO PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI 15.30 Stefano Lombardo Riabilitazioni complesse su impianti 16.30 Brugg’s Gymnasium 18.30 Assemblea dei Soci

Protesi Parziali Flessibili, Protesi Totali, Ganci e Scheletrati Trasparenti • TCS Unbreakable™ nylon termoplastico BPA Free Monomer Free Ipoallergenico Riparabile e Ribasabile

Utilizzabile per Protesi Parziali Flessibili

• iFlex™ poliolefine termoplastico

Utilizzabile per Protesi Parzialli Flessibili

• Karadent™ polimero microcristallino semirigido Utilizzabile per Protesi Totali, Ganci e Scheletrati Trasparenti, Protesi Parziali e Nightguards

Visitaci al’Expodental Meeting di Rimini, Italia Pad. C1 Stand 108 Importatore per l’Italia dei prodotti Tcs: Multiflex Sas di Camporese Roberto & C. Tel. 049 0965449 Mob. 3497305101 email: info@multiflex.it - www.multiflex.it

18

Expodental Meeting Magazine | 2018

Made in USA


Open Inventor Medical Edition Toolkit Visualizzazione ed Elaborazione Immagini Visualization and Image Processing

Expodental Meeting 2018 Pad A3 Stand #53 Find out more at Thermofisher.com/openinventor Š 2018 Thermo Fisher Scientific INC. All rights reserved. All trademarks are the property of Thermo Fisher Scientific and its subsidiaries unless otherwise specified.


programma scientifico/culturale

Sabato 19 MAGGIO

LE LESIONI DEL CAVO ORALE PREVENZIONE E CURA NELL’ERA DEL 4.0

10.00-14.00 Sala Volta (Pad. C2)

ID evento: 687-227062 – n. 4 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra e Medico Chirurgo: Chirurgia Maxillo Facciale

Corso accreditato ECM

10.30 - 11.00 Dott. Maurizio Gargiulo 11.00 - 11.30 Dott. Andrea Balercia 11.30 - 12.00 Dott. Giuseppe Consorti 12.00 - 12.30 Prof. Andrea Santarelli 12.30 - 13.00 Dott. Daniele Fumelli 13.00 - 13.30 Dott. Giuliano Ascani 13.30 - 14.00 Dott. Riccardo Girotto 14.00 - 14.30

Le lesioni del cavo orale prevenzione e cura nell’era del 4.0 Rimini sabato 19 maggio

Dottor Paolo Balercia

10.00 - 17.00 Sala Golgi

Infodent International Airways

Il percorso diagnostico nelle lesioni del cavo orale Lesioni Bianche Lesioni rosse e pigmentate Dispositivi e prevenzione Ruolo della nutrizione Patologia da bifosfonati Le nuove tecnologie nella chirurgia ricostruttiva Take home message, Test verifica ECM

In Italia si stima che i nuovi casi di tumore maligno del cavo orale e faringe siano all’anno circa 4.600. I tassi di incidenza sono più elevati nelle regioni settentrionali rispetto a quelle centro-meridionali e insulari sia per il carcinoma del cavo orale e della faringe sia per quello della laringe. Ogni anno tali tumori maligni colpiscono su un campione di 100.000 uomini circa l’ 8,2, mentre su un campione speculare ma femminile circa il 2,8. Rappresentano rispettivamente circa il 25% ed il 53% dei tumori del distretto testa/collo. In tempi recenti è emerso, inoltre, il problema dei tumori HPV-correlati. In quest’ultimo caso l’epidemiologia sta cambiando: il tumore HPV-relato è un tumore che insiste su persone più giovani, solo in piccola percentuale fumatori, ed è una problematica emergente sia dal punto di vista della prevenzione primaria, sia rispetto alla prognosi ed alla gestione clinica. Dal punto di vista anatomo-patologico, oltre il 90% dei tumori maligni della testa e del collo sono rappresentati da carcinomi squamocellulari.

• Franco Fares • Francesco Raffo

Giocoforza la prevenzione è l’unica arma a nostra disposizione nella quotidiana battaglia contro tale subdola e insinuante patologia la cui diagnosi precoce è vitale. Certamente stili di vita corretti e salutari uniti a controlli costanti e preventivi presso i professionisti della salute del cavo orale sono armi imprescindibili. L’odontoiatra può e deve fare la differenza nella prevenzione e nella diagnosi precoce di tale tumore anche con l’ausilio delle nuove tecnologie e tramite l’utilizzo di presidi specifici, che diventano indispensabili per l’accuratezza della diagnosi in particolare per i giovani Odontoiatri. UNITÀ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE Centro di riferimento Regionale per la prevenzione e cura delle lesioni potenzialmente maligne e dei tumori del cavo orale Direttore: Dr. P. Balercia

L’Uomo e la Macchina: una rivoluzione TOTALE Fluorescenza come anima della forma in ceramica

LOUNGE INVITATION

Siamo lieti di invitarla per un caffé alla Infodent International Airways Lounge.

Gate: PAD C1 stand 108 Terminal: Expodental Meeting Rimini Si prega di presentare questo invito al momento dell’arrivo. Si goda l’accoglienza del nostro team e buon volo.

20

Expodental Meeting Magazine | 2018

DATE

17/19 Maggio 2018

GATE

PAD C1 Stand 108

TERMINAL

Expodental Meeting Rimini

TIME

Dalle 09:00 alle 18:00



programma scientifico/culturale

Sabato 19 MAGGIO 10.00 - 18.00 Sala Galileo (Pad. C3)

ACCADEMIA & IDEANDUM INSIEME PER IL SUCCESSO DELLO STUDIO DENTISTICO Scopri come migliorare la performance del tuo Studio, attraverso lo Sviluppo di Strategie Vincenti e l’applicazione di Strumenti di Marketing odontoiatrico Efficaci Ideandum 10.00 - 11.00 Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum) Marketing last minute fai da te... come fare Devo puntare sul prezzo o sulla qualità delle mie prestazioni? Come posso far percepire il mio valore? Quanto devo investire nel marketing della mia struttura? Se ti sei posto almeno una volta una di queste domande questo è il corso che fa per te! 12.30 - 13.30 Giovanni De Giovanni (Head of Production Ideandum) Corso di marketing pratico per assistenti e segretarie Creare contenuti di nutrimento su facebook e sul tuo sito internet, acquisire più contatti e valorizzare l’efficacia del passaparola lato web tramite una corretta strategia digitale. 15.45 - 17.00 Riccardo Lucietti (Managing Director Ideandum) Progetta l’esperienza digitale del tuo paziente Scopri come valorizzare l’esperienza del paziente all’interno del tuo studio attraverso l’applicazione delle corrette strategie di marketing e comunicazione per fargli vivere un’esperienza unica e piacevole. Accademia per lo sviluppo imprenditoriale dello studio odontoiatrico 11.15 - 12.15 Federico Ghironi (Trainer & Dental Business Coach Accademia) Fuori dai Denti: Tutta la verità sul ruolo chiave della Segreteria Lavoro tanto, tutti i giorni per tutto il giorno, ma il conto corrente dello Studio non cresce in modo proporzionato al lavoro svolto”. È questa una delle lamentele più frequenti fra i Titolari di Studio Dentistico. La soluzione, spesso, sta nella migliore capacità di incassare da parte della Segreteria. In questo Workshop scoprirai strumenti e attività chiave da attivare per sviluppare i tuoi Ricavi in modo efficace, a partire dalla tua Segreteria. 14.30 - 15.30 Francesca Brighenti (Dental Business Coach Accademia) Fuori dai Denti: Tutta la verità sul Team di lavoro Una parte importante dei risultati dello Studio Dentistico non deriva direttamente dal Titolare, ma dalle sue persone. Ecco perchè si devono sentire parte di una squadra che rema in una stessa direzione. In questo Workshop imparerai tecniche e strumenti per valorizzare le individualità e creare un team affiatato.

Optimet

Via G. Mameli, 50/52 35020 Albignasego (PD) 22

Expodental Meeting Magazine | 2018

Tel. +39 049 8629612 Fax +39 049 8629816

www.isomed.it info@isomed.it


IN ESCLUSIVA PER EXPODENTAL 16 Workshop a ingresso gratuito per migliorare considerevolmente il profitto e la comunicazione del tuo Studio Dentistico La prima volta insieme le due aziende più richieste dal Mercato Odontoiatrico

SALA GALILEO

PAD. C3 Workshop dedicati ad aumentare il profitto dello Studio dentistico e la soddisfazione economica e personale del titolare.

GIOVEDÌ 17MAG

“Il futuro è adesso” Non è più possibile chiedersi se fare o meno marketing odontoiatrico ma come farlo! Scopri come insieme a noi durante Expodental 2018

10.00

Fuori dai denti: tutta la verità sulla qualità del servizio odontoiatrico e la battaglia dei prezzi

11.15

Cos’è la Dental Business intelligence?

12.30

Fuori dai denti: tutta la verità sulla pubblicità e l’anagrafica pazienti

14.30

Bambini Sorridenti

15.45

Fuori dai denti: tutta la verità sulla vendita del piano di cura

17.00

Web marketing? L’abc per iniziare

VENERDÌ 18MAG 10.00

Fuori dai denti: tutta la verità sul profitto e sull’evoluzione del tuo Studio Dentistico

11.45

Facebook non funziona!

14.30

Fuori dai denti: tutta la verità sul profitto e sull’evoluzione del tuo Studio Dentistico

16.15

Il social uccide! Socializza responsabilmente

18.00

Accademia & Ideandum insieme strategia e tattiche per ottenere risultati di successo

18.00

Accademia & Ideandum insieme strategia e tattiche per ottenere risultati di successo

SABATO 19MAG 11.15

Fuori dai denti: tutta la verità sul ruolo chiave della segretaria

10.00

Marketing Last minute fai da te... come fare

14.30

Fuori dai denti: tutta la verità su come ottenere il meglio dal proprio team di lavoro

12.30

Corso di WEB marketing pratico per assistenti e segretarie

15.45

Progetta l’esperienza digitale del tuo paziente

VISITA IL PADIGLIONE 3 STAND 109 E 112 E VIENI A PRENOTARE IL TUO POSTO IN SALA GALILEO


programma scientifico/culturale

Sabato 19 MAGGIO 10.30-14.30 Sala Caravaggio (Pad. A2)

International Piezosurgery Academy

Corso accreditato ECM

RIABILITAZIONE MINIMAMENTE INVASIVA DEL MASCELLARE POSTERIORE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA MINIMALLY INVASIVE REHABILITATION OF THE POSTERIOR MAXILLA: FROM DIAGNOSIS TO THERAPY ID evento: 687-227127 – n. 4 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra Presidente di seduta: Prof. Roberto Di Lenarda 10.30 - 10.45 Prof. Roberto Di Lenarda Il concetto di minima invasività 10.45 - 11.45 Prof. Claudio Stacchi, Dott. Sergio Spinato Albero decisionale per la riabilitazione implantare del mascellare posteriore 11.45 - 12.45 Dott.ssa Teresa Lombardi Tecniche chirurgiche: Rialzo del seno mascellare per via crestale e per via laterale 12.45 - 13.30 Dott. Fabio Bernardello Criteri di scelta dei biomateriali nel rialzo del seno mascellare 13.30 - 14.45 Dott. Maurizio Zilli Protesi provvisoria e definitiva su impianti corti o in osso rigenerato nel mascellare posteriore

Riabilitazione minimamente invasiva del mascellare posteriore: dalla diagnosi alla terapia Rimini sabato 19 maggio Prof. Claudio Stacchi

10.30 - 18.00 Sala Diotallevi (Ingresso Hall Sud)

L’obiettivo dell’evento è quello di esaminare, alla luce dell’attuale evidenza scientifica, le opzioni a disposizione del clinico per riabilitare in modo minimamente invasivo, ma con predicibilità e sicurezza, il paziente con mascellare posteriore atrofico. I relatori del-

la giornata (Roberto Di Lenarda, Claudio Stacchi, Sergio Spinato, Teresa Lombardi, Fabio Bernardello e Maurizio Zilli) sono impegnati da anni nella ricerca clinica in questo specifico settore e passeranno in rassegna indicazioni, possibilità e limiti degli impianti corti e del rialzo di seno mascellare con approccio laterale o crestale, insieme all’utilizzo dei biomateriali in queste specifiche applicazioni ed agli accorgimenti che il protesista deve adottare nella riabilitazione di questa tipologia di casi clinici.

LA PROFESSIONE ASO: CLINICA E TECNOLOGIA, I NUOVI PROTOCOLLI OPERATIVI THE PROFESSION OF CHAIRSIDE DENTAL ASSISTANT: CLINIC AND TECHNOLOGY; THE NEW OPERATIONAL PROTOCOLS Direttore e Coordinatore della giornata: Prof. Carlo Guastamacchia Sessione mattutina (10.00-13.00) 10.00 - 10.10 Prof. Carlo Guastamacchia Introduzione alla giornata 10.10 - 10.20 Dott. Marino Bindi (Presidente di seduta) Introduzione agli argomenti 10.20 - 10.30 Annamaria Girardi (Coordinatrice scientifica operativa) Presentazione dei relatori 10.30 - 11.15 Maria Gaggiani Le caratteristiche vincenti nella professione ASO 11.15 - 11.45 Break 11.45 - 12.30 Dott. Giulio Marchesi L’assistenza odontoiatrica nell’odontoiatria restaurativa moderna 12.30 - 13.00 Tributo professione ASO al Prof. Guastamacchia Sessione pomeridiana (14.30-18.00) Presidente: Carlo Guastamacchia 14.00 - 15.45 Dott. Tomaso Conci Tecnologie umane e tecnologie digitali per ottimizzare l’efficacia comunicativa dentro e fuori lo studio odontoiatrico (parte prima) 15.45 - 17.00 Moyra Girelli Tecnologie umane e tecnologie digitali per ottimizzare l’efficacia comunicativa dentro e fuori lo studio odontoiatrico (parte seconda) 17.00 - 17.30 Prof. Carlo Guastamacchia Presentazione del primo Ebook odontoiatrico 17.30 - 18.00 Tavola rotonda con tutti i relatori: coordina Carlo Guastamacchia 18.00 Conclusione dei lavori

24

Expodental Meeting Magazine | 2018


Vieni a trovarci al PADIGLIONE A3 STAND 94


programma scientifico/culturale

Sabato 19 MAGGIO 10.30-14.30 Sala Leonardo (Pad. C2)

Corso accreditato ECM

L’ODONTOIATRIA NEI SOGGETTI FRAGILI E NEI PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE DENTAL TREATMENT IN MEDICALLY FRAGILE INDIVIDUALS AND PATIENTS AFFECTED BY SYSTEMIC DISEASES ID evento: 687-227048 – n. 4 crediti ECM – professioni accreditate: Odontoiatra e Igienista Dentale 10.30 - 10.45

Saluto delle Autorità: Gianna Pamich (Presidente UNIDI); Apertura Convegno: Dott. Gianfranco Prada (Presidente Nazionale ANDI), Dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo Presidente Sessione Plenaria Moderatore e Responsabile Scientifico Dott. Marco Magi

10.45 - 11.15 Dott. Mauro Rocchetti, Dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo Presentazione del Progetto Nazionale COI AIOG, ANDI, SIOH con il supporto di UNIDI: l’Odontoiatria nei soggetti fragili e nei pazienti con patologia sistemiche 11.15 - 11.45 Dott. Giovanni Evangelista Mancini Le problematiche di accesso alla prevenzione e alle terapie odontoiatriche del paziente anziano 11.45 - 12.15 Dott.ssa Federica Demarosi Modello clinico-organizzativo per la gestione integrata pubblico privata del paziente affetto da patologie sistemiche 12.15 - 12.45 Prof. Giuseppina Campisi, Dott.ssa Olga Di Fede Digital dentistry al servizio delle special needs 12.45 - 13.45 Dott.ssa Elena Pozzani La Salute Orale nel Paziente Fragile affetto da Patologie croniche sistemiche Tavola Rotonda con i Relatori - Il Paziente fragile nella quotidianità: Il ruolo del Medico

ANDI - COI/AIOG FONDAZIONE ANDI - SIOH

L’odontoiatria nei soggetti fragili e nei pazienti con patologie sistemiche CORSO ACCREDITATO ECM Rimini sabato 19 maggio

26

13.45 - 14.45

Odontoiatra Conclusione lavori e test verifica ECM

14.45 - 15.05

Sessione poster

La conoscenza dell’Odontoiatria Speciale è per ogni medico un requisito fondamentale per lo svolgimento della propria professione volto ad esercitare con scienza, coscienza, dignità e indipendenza senza alcuna discriminazione verso alcun paziente. ANDI, COI AIOG, Fondazione ANDI e SIOH, con il supporto di Unidi e con il patrocinio della CAO Nazionale presentano il progetto di Medicina Odontoiatrica. Il programma valorizza gli aspetti del trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili e affetti da patologie sistemiche, dal titolo: L’Odontoiatria nei soggetti fragili e nei pazienti con patologie sistemiche. Il Progetto - avendo ben chiaro i principi etici e deontologici, propone tematiche scientifiche e di ricerca nella pratica quotidiana e nasce dall’ esigenza di attenzionare e approfondire, nonché sviluppare, gli aspetti del

Expodental Meeting Magazine | 2018

trattamento odontoiatrico nei pazienti vulnerabili ed in coloro che sono affetti da patologie sistemiche. Si articola in due primi incontri dentro importanti eventi nazionali: il primo si è svolto in febbraio a Catania dentro Expo Odonto Sud, il secondo in maggio dentro Expodental a Rimini. Questa progetto rappresenta un connubio fondamentale di confronto scientifico e di ricerca clinica tesa a migliorare le condizioni di salute e di vita del paziente fragile. L’augurio e l’obiettivo è poter continuare a sviluppare questi incontri, come momenti formativi ed educativi, per i tanti Odontoiatri che si occupano di Special Care Dentistry. Marco Magi


Piacere, Marko. Marko è il Marketing Manager Digitale per promuovere prestazioni e servizi in base ai pazienti in sala d’attesa. Marko lavora in modo etico e su base statistica, è sempre presente e sempre efficiente: Marko aumenta davvero la redditività del tuo Studio. Vieni a conoscerlo a Expodental Meeting 17-18-19 Maggio - Fiera di Rimini Pad C1 stand 114 oppure contattaci: Tel 02/27409521 - info@orisline.com

www.orisline.com innovative dental software ©2018 OrisLine. All rights reserved.


programma scientifico/culturale

Sabato 19 MAGGIO 14.00 - 16.00 Sala Golgi (Pad. C1)

PRINCIPI BIOLOGICI COME GUIDA NELLE SCELTE CLINICHE E DI LABORATORIO

Programma: Dott. Ezio Bruna Preparazione verticale, considerazioni cliniche Dott. Nicola Maria Grande Il mantenimento di struttura dentale sana come linea guida delle terapie riabilitative per ottenere il successo a lungo termine Odont. Fabio Massimo Loreti Scelta, comparazione e caratteristiche dei materiali in funzione della ricostruzione protesica Odont. Fabrizio Loreti Considerazioni sul profilo d’emergenza “no prep.” Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Culturale: B.E. Beta Eventi s.r.l. Tel. + 39 071 2076468 - Cell. 334 5322445 - expodental@betaeventi.it Provider ECM standard n. 687

Di nuovo a Rimini

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria culturale Amici di Brugg: amicidibrugg@lartevento.it Tel. 02 84214680 Per iscrizioni all’Associazione Amici di Brugg: www.amicidibrugg.it

10.30 - 16.00 Sala Neri (Ingresso Hall Sud) CONVEGNO PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI Carlo Monaco, Giuseppe Mignani Gioacchino Cannizzaro, Paolo Viola

I flussi di lavoro nella protesi tradizionale e digitale Il concetto di “STEP-BY-STEP DINAMICO” nel trattamento del paziente edentulo totale: aspetti clinici e odontotecnici

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria culturale Amici di Brugg: E-mail: amicidibrugg@lartevento.it - Tel. 02 84214680

Thinking ahead. Focused on life.

Semplice, geniale e assolutamente sicuro. Perfetto per qualsiasi canale radicolare. Il nuovo TriAuto ZX2 semplifica il trattamento canalare con la massima sicurezza – perfetto per tutti i tuoi pazienti. Il manipolo con localizzatore apicale integrato è veramente sorprendente per la sua leggerezza: Senza cavo ed ergonomico si adatta perfettamente alla mano e garantisce massima libertà di movimento Il trattamento è sicuro e facile grazie alle nuove funzioni di sicurezza, quali l’ Optimum Glide Path (OGP) e l‘Optimum Torque Reverse (OTR). L’OPG semplifica la realizzazione del glide path. L’OTR protegge dalla rottura del file e dalle microfratture invertendo automaticamente la direzione di rotazione quando viene superato il livello di torque. In questo modo, TriAuto ZX2 preserva la sostanza del dente naturale e rende il trattamento ancora più efficiente. Per ulteriori informazioni, vedere www.jmoritaitalia.com

28

Expodental Meeting Magazine | 2018

Vieni a pr al nostr ovarlo o stand : Pav. C3 stand 5



worshop aziendali

worshop aziendali 12.00 - 15.30 Sala Brunelleschi

Giovedì 17 MAGGIO PROGRAMMA CULTURALE A CURA DELLE AZIENDE DELLA COLLETTIVA ISRAELIANA 12.00 Mr. David Salton, CEO Dentack Implants Ltd “Expand your possibilities - Atrophy bone treatment with Ultra Short PYRAMID Shape implant” 12.20 Mr. Lion Flyash, CTO & Co founder Brighttonix Medical Ltd “BrightTonix Y10-Unveiling the Future of Teeth Whitening” 12.40 Dott. Renato Iosca, Paltop Advanced Dental Solutions “Il futuro è adesso. State-of-the-art digital technology di Paltop” 13.00 Mrs. Loraine Dobler Abir, CEO Shenpaz Dental LTD “Precisely blazing the way to Perfect restorations with Shenpaz! “ Break 13.40 Mr. Elad Yakobson, COO Magdent Ltd (innovation) “Miniaturized electromagnetic device for enhancing bone growth” 14.00 Ms. Maayan Kolker, Marketing & Sales Carmex Precision Tools Ltd. “Perfect drills for perfect implant - Carmex precision medical drills” 14.20 Prof. Gabi Chaushu, DMD, MSc, Head, OMS Dept. Rabin Medical Center Implant B Ltd “Implant-B - Renewable Dental Implant” 14.40 Mr. Guy Oren, Co-CEO UpHeal Diva implant “DIVA – a novel Dental Implant system for close sinus augmentation” 15.00 Mr. Jozef Ohayon, CEO Bioline Implants System “When innovation Meets Implant Dentistry”

14.00-15.30 Sala Marconi

WORKSHOP TUEOR

14.00-15.30 Sala Fermi

WORKSHOP FANTA DENTAL

16.00-18.00 Sala Fermi

WORKSHOP AQS

16.00-18.00 Sala Marconi

30

Privacy Regolamento (UE) 2016/679: cosa deve fare l’odontoiatra?

WORKSHOP CGM XDENT

16.00-18.00 Sala Brunelleschi

Claudio Seracchiani, Marco Seracchiani, Nuove frontiere in endodonzia

Massimo Favatà, Emanuele Mugnani, Silvia Ferraris, Riccardo Lucietti INFORMAZIONI DI QUALITÀ PER RISULTATI DI QUALITÀ: Chi o cosa può aiutare il titolare dello Studio a prendere le giuste decisioni per ottimizzare i risultati?

WORKSHOP ORTHOSYSTEM

Expodental Meeting Magazine | 2018


worshop aziendali

Venerdì 18 MAGGIO

worshop aziendali 10.00-11.30 Sala Marconi

WORKSHOP ACTEON

10.00-11.30 Sala Brunelleschi

WORKSHOP ORODEKA

10.00-11.30 Sala Golgi

WORKSHOP SILFRADENT

10.00-11.30 Sala Volta

Prof. Mauro Merli Ruolo dei concentrati piastrinici nelle procedure ricostruttive SPECIALE a pagina 44

WORKSHOP EURONDA

Avv. Silvia Stefanelli La digitalizzazione dello studio odontoiatrico: sicurezza delle cure e responsabilità giuridiche derivanti dal processo di sterilizzazione Diritto alla sicurezza delle cure in sanità nella legge Gelli Vecchio e nuovo regolamento dei dispositivi medici: cosa cambia con il nuovo Regolamento? Sterilizzazione: normative vigenti che regolano il processo Le nuove sfide dello studio odontoiatrico digitale: il valore del documento informatico (cartella, consenso, tracciabilità) e la gestione dei dati Dibattito Roberta Pegoraro Procedure, tecnologie, costi di produzione e le tecniche di comunicazione necessarie per un corretto processo di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione: procedure, formazione e regolamenti Linee di sterilizzazione a confronto: costi di allestimento, costi di produzione e costi delle risorse umane Come comunicare il valore di un processo di sterilizzazione corretto: la comunicazione della qualità clinica e della qualità dei servizi, le sinergie di comunicazione e le competenze di comunicazione Dibattito

12.00-13.30 Sala Marconi

WORKSHOP ANTEEA

14.00-15.30 Sala Marconi

Dott. Antonio Mingione, Dott. Manuel Mingione IMPIANTI ZIGOMATICI: le nuove frontiere nella tecnica extramascellare

WORKSHOP RHEIN83

Dott. Marco Montanari e Odt Carlo Borromeo OT EQUATOR: una soluzione ideale in protesi fissa e rimovibile

Expodental Meeting Magazine | 2018

31


worshop aziendali

worshop aziendali 12.00-13.30 Sala Caravaggio

Venerdì 18 MAGGIO WORKSHOP COLGATE

CORSO ACCREDITATO ECM (10 punti in modalità FAD) Dott. Piero Trabalza, Dott.ssa Silvia Caruso Riscopra il gusto della vita, elmex per lei e per i suoi pazienti (evento con degustazione)

12.00-13.30 Sala Brunelleschi

WORKSHOP BIOSAFIN

12.00-13.30 Sala Golgi

Opzioni terapeutiche nelle riabilitazioni implanto-protesiche

WORKSHOP MECTRON

Prof. Tomaso Vercellotti

Piezo Implant - nuove forme implantari per semplificare il trattamento delle creste sottili

14.00-15.30 Sala Golgi

WORKSHOP GEASS

14.30-16.00 Sala Meucci

WORKSHOP EVOKARE

16.00-17.30 Sala Marconi

WORKSHOP CMF MARELLI

32

Prof. Raffaele Vinci

Prof. Danilo Di Stefano, Dott. Angelo Marangini, Odt.Carmine Rapuano Le innovative metodiche Evokare per il carico immediato

Odt. Fabio Marchiori La nuova release 8.0 del software DWOS Dental Wings

16.00-17.30 Sala Golgi

WORKSHOP OMNIA

16.30-18.00 Sala Meucci

WORKSHOP AR RADIOLOGY

Expodental Meeting Magazine | 2018

Dott. Mauro Di Castro, Diego Andrea Solimeo Dalla digitalizzazione dello studio dentistico alla chirurgia guidata “AR GUIDE SYSTEM”


worshop aziendali

worshop aziendali

Sabato 19 MAGGIO

10.00-11.30 Sala Brunelleschi

WORKSHOP BIOSAFIN

10.00-11.30 Sala Marconi

WORKSHOP SILFRADENT

Dott. Michele Manacorda Computer Aided Rehabilitation. Attuali orientamenti diagnostico-terapeutici nelle riabilitazioni dei mascellari atrofici Dott. Marco Finotti Procedure chirurgico-protesiche finalizzate al successo estetico nel post-estrattivo immediato

Dott.ssa Paola Pederzoli Ruolo del sistema immunitario nel processo di guarigione con CGF in Medicina Rigenerativa

SPECIALE a pagina 46 10.00-11.30 Sala Golgi

WORKSHOP MECTRON

Dott.. Alberto Rebaudi Piezo Implant: l’impianto meno invasivo

12.00-13.30 Sala Brunelleschi

WORKSHOP RUTHINUM GROUP

12.00-13.30 Sala Marconi

WORKSHOP REINHOLD

Claudio Testa e Davide Di Lernia La Sedazione Cosciente Inalatoria: non piĂš da pionieri, ma ancora esclusiva

12.00-13.30 Sala Golgi

WORKSHOP OMNIA

12.00-13.30 Sala Marconi

WORKSHOP ANTEEA

14.00-15.30 Sala Marconi

WORKSHOP TUEOR

14.00-15.30 Sala Brunelleschi

WORKSHOP AQS ITALIA

Gli obblighi normativi nello studio odontoiatrico: conoscere le normative per evitare problemi e sanzioni Expodental Meeting Magazine | 2018

33


International Dental Exhibition Africa


expo 3d

expo 3d

EXPO3D Expodental Meeting, Hall Sud

Expodental Meeting Magazine | 2018

35


expo 3d expo 3d scientific programme

Giovedì 17 MAGGIO 14.30 - 17.30 Sala EXPO3D (Ingresso Hall Sud)

CONVERTIRSI AL DIGITALE: UN OBBLIGO O UNA SCELTA? Digital Dentistry: is it an obligation or a choice? 14.30 - 15.00 15.00 - 15.30 15.30 - 16.30 16.30 - 17.30

Prof. Massimo Gagliani Le scelte digitali nella moderna odontoiatria Dott. Massimo Nuvina Il percorso digitale: dalla comunicazione alla diagnostica Dott. Alberto Libero Digitale di tutti i giorni: soluzioni per ricostruzioni singole su denti anteriori e posteriori Dott. Franco De Chiesa, Gianluca Petitti Le interazioni tra clinico e odontotecnico all’epoca del digitale

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Culturale EXPO3D: MV Congressi SpA - Tel +39 0521 290191 expo3D@mvcongressi.it

Digital Dental Academy Rimini giovedì 17 maggio

36

Gli aspetti digitali in odontoiatria stanno investendo tutte le discipline della professione; possono rappresentare un’alternativa alle normali procedure oppure siamo ancora distanti da quanto desiderato? Quali i reali vantaggi di avere tutte le procedure dello studio digitalizzate? Questi e altri interrogativi saranno posti a coloro che verranno a frequentare questo corso sull’odontoiatria digitale; la documentazione clinica con immagini fotografiche volte a migliorare il rapporto medico-paziente, la radio-

Expodental Meeting Magazine | 2018

grafia 3D per essere più precisi nella diagnosi in endodonzia e nella progettazione in implantologia. Tanto per dare alcuni cenni. Tema centrale sarà quello della restaurativa semplice e complessa: la prima effettuata con flussi di lavoro che si avvalgono delle sistematiche “chair-side” e la seconda per mezzo di una efficiente interazione con l’odontotecnico. I colleghi Massimo Nuvina, Alberto Libero e Franco De Chiesa, assistito dal sig Gianluca Petitti, lo svilupperanno coordinati dal Prof Massimo Gagliani.



expo 3d expo 3d scientific programme

Venerdì 18 MAGGIO 10.30 - 16.00 Sala EXPO3D (Ingresso Hall Sud)

Corso accreditato ECM

L’ODONTOIATRIA DIGITALE DALLA RICERCA ALLA CLINICA Digital Dentistry: from the research to clinical applications Relatori: Prof. Enrico Gherlone, Prof. Marco Ferrari, Dott. Paolo Vigolo, Dott. Marco Valenti, Odt. Angelo Canale, Dott. Michele Carrabba, Prof. Roberto Sorrentino Prof. Marco Ferrari Aggiornamento sull’utilizzo dell’iOS nella protesi adesiva e tradizionale Dott. Michele Carabba I materiali per i diversi workflow digitali Prof. Roberto Sorrentino Le tecnologie digitali in Odontoiatria Protesica: dalla previsualizzazione alla finalizzazione Dott.ssa Francesca Cattoni Nuovi orizzonti nella pianificazione e riabilitazione protesica estetica Dott. Francesco Ferrini Il flusso di lavoro digitale in implanto protesi. Tenciche e applicabilità clinica Dott. Michele Manacorda Nuovi trend in implantologia guidata e assistita Dr. Marco Valenti, Odt. Angelo Canale Vantaggi dell’approccio Digitale in Protesi: aspetti clinici e tecnici Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Culturale EXPO3D: MV Congressi SpA - Tel +39 0521 290191 expo3D@mvcongressi.it

Nuovi protocolli in Implanto-Protesi: l’unione del Progetto Implantare Computer Assistito e della Pianificazione Protesico-Estetica nel Work-flow digitale delle riabilitazioni implanto-supportate. Prof Enrico F. Gherlone, Michele Manacorda, Francesca Cattoni, Francesco Ferrini

38

Negli ultimi anni si è potuto assistere ad una continua evoluzione delle tecnologie digitali in ambito implanto-protesico. In particolare abbiamo assistito allo sviluppo della diagnostica radiologica attraverso l’avvento delle apparecchiature CBCT e del miglioramento dei software di elaborazione delle immagini DICOM. Le immagini ottenute dal rendering tridimensionale e la possibilità di elaborarle offrono all’odontoiatra nuove opportunità diagnostiche e di studio del caso e dell’anatomia chirurgica. Contemporaneamente si è assistito allo sviluppo e alla diffusione dei sistemi di rilevazione dell’impronta mediante scansione ottica, sia intra-orale che da laboratorio. La stessa fase evolutiva ha coinvolto i programmi di imaging digitale e di progettazione sia implantare (chirurgica computer assistita) che protesica (Pianificazione e disegno digitale del sorriso). L’acquisizione dei dati digitali e la comunicabilità tra i diversi sistemi diagnostici , facilita ed implementa quindi la fase iniziale ed operativa del piano terapeutico. Tali tecnologie consentono infatti al clinico di acquisire in formato digitale un numero di informazioni maggiori e utili alla realizzazione in ambiente virtuale di un progetto riabilitativo. Obiettivo della fase diagnostica in tal modo gestita è l’ottenimento di un progetto sia implantare che protesico, che permetterà integrando i dati rilevati la valutazione sia dei volumi ossei che dei parametri estetici, prima di procedere all’esecuzione reale delle procedure necessarie alla realizzazione terapeutica. Le nuove generazioni di software per la chirurgia guidata e per la previsualizzazione estetica del caso protesico (2D e 3D) sono oggi in grado di comunicare , ottenendo in tal modo l’integrazione dei dati implantari con quelli protesici in unico ambiente in tre dimensioni permettendo quindi un’unica progettazione implanto-protesica. Obiettivo è la realizzazione di un progetto che porterà al posizionamento implantare guidato non solo dalla volumetria os-

Expodental Meeting Magazine | 2018

sea disponibile ma ottimizzato dalle necessità protesiche sia estetiche che funzionali. Si procederà pertanto, dopo approvazione del progetto tridimensionale , alla realizzazione di dime chirurgiche per il posizionamento guidato delle fixtures implantari, e di protesi provvisorie CAD/ CAM per il carico immediato estremamente precise. Ciò consentirà un approccio chirurgico minimamente invasivo ed una protesizzazione degli impianti predicibile sia dal punto di vista estetico che funzionale. Il vantaggio strategico di un simile approccio diagnostico, progettuale ed esecutivo risiede nella possibilità di offrire al paziente un trattamento riabilitativo il cui contenuto può essere visualizzato prima della sua realizzazione e condiviso tra professionisti e con il paziente al fine di ottenere il consenso sia dei clinici che del paziente stesso. Inoltre, per le intrinseche caratteristiche dell’approccio flapless proprio della chirurgia implantare guidata e grazie alle ridotte necessità di operatività alla poltrona associate alla protesi realizzata CAD/CAM sulle caratteristiche intraorali del paziente in precedenza acquisite, si può offrire al paziente la più completa mini-invasività sia in fase chirurgica che in fase di carico protesico.Benché tale approccio integrato sia oggi agli albori della sua applicazione, la continua evoluzione sia degli hardware che dei software applicati a questi percorsi clinici offrirà nei prossimi anni dei processi di progettazione sempre più alla portata dei professionisti che desiderano approcciare alla diagnostica digitale. Se il trend osservato in queste fasi iniziali dell’applicazione clinica di queste tecnologie sarà confermato anche in futuro, assisteremo ad un flusso di lavoro sempre più snello ed efficiente, attraverso la riduzione dei passaggi di lavoro sia in ambiente virtuale che alla poltrona, mettendo in condizione i clinici, seguendo un’adeguata curva di apprendimento, di avere a disposizione un nuovo strumento diagnostico, comunicativo ed operativo.


Vieni a trovarci al Padiglione A3, stand 35


catalogue of exhibitors

expo 3d expo 3d scientific programme

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

Sabato 19 MAGGIO 10.30-14.00 Sala EXPO3D (Ingresso Hall Sud)

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Corso accreditato ECM

ORTHO3D: L’EVOLUZIONE DEL DIGITALE ORTHO3D: the digital revolution

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Presentazione del Presidente SIDO, Dott. Giuseppe Fiorentino Programma: 10.30 - 11.10 Prof.ssa Paola Cozza L’arte della pianificazione ortodontica in 3D La pianificazione ortodontica rappresenta una procedura estremamente complessa, poiché comporta la scelta di una sequenza molto articolata di atti terapeutici programmati nel tempo. Questo è particolarmente vero nei casi con gravi e complessi problemi di eruzione dove la visualizzazione 3D permette all’ortodontista e al chirurgo di stabilire il tipo di intervento, la guida all’eruzione e la gestione coerente degli spazi in arcata. 11.10 - 11.50 Dott. Aldo Giancotti Il trattamento con allineatori trasparenti: il ruolo della programmazione 3D e del setup L’introduzione da oltre 10 anni di dispositivi termostampati trasparenti per risolvere malocclusioni di lieve o media entità ha in molte condizioni radicalmente cambiato l’approccio clinico dello specialista. Inoltre la sempre maggiore sofisticazione dei supporti tecnici ha permesso di sfruttare al meglio il sistema permettendo così di affrontare casi complessi grazie alla programmazione del risultato mediante la definizione diretta del SETUP finale. La terapia con allineatori trasparenti può essere oggi considerata terapia elettiva in diverse condizioni di casi multidisciplinari e di Odontoiatria restaurativa. Expodental Meeting Magazine | 1 2017

1

11.10 - 11.50 Dott. Mariano Gallone Digital Smile Design: il progetto terapeutico digitale al servizio del professionista Il Digital Smile Design consente di creare un progetto terapeutico digitale del sorriso e permette ai pazienti di visualizzare un’anteprima realistica dell’esito finale della terapia. Una possibilità come questa concede alle varie figure specialistiche componenti il team odontoiatrico quali ortodontista, parodontologo, implantologo e restauratore, l’opportunità di lavorare in sinergia su un progetto comune e condiviso. La digitalizzazione del piano di trattamento diventa quindi per il professionista uno strumento diagnostico ed una guida per il raggiungimento degli obiettivi pianificati. 11.10 - 11.50 Dott. Marco Pironi Ortho3D: il workflow digitale nel trattamento ortodontico-chirurgico Sono sempre più numerosi i pazienti adulti che per motivi estetici e/o funzionali si rivolgono all’ortodontista. Talvolta, in questi casi, per la correzione della malocclusione si ricorre ad un trattamento combinato ortodontico-chirurgico. Oggi, grazie alle moderne tecniche di imaging 3D, è possibile gestire l’intero workflow di questo trattamento, sia la parte ortodontica, che quella chirurgica, in modo completamente digitale. 13.30 Lunch

40

Expodental Meeting Magazine | 2018


expo 3d expo 3d scientific programme

LA CAPACITÀ DI AVERE VISIONE DEL MERCATO È IL VERO VANTAGGIO COMPETITIVO. Digitale è il cambiamento. Digitale il futuro che migliorerà in tutto il mondo il management e la qualità delle cure

14.30 - 16.30 Sala EXPO3D (Ingresso Hall Sud)

Relatori: Prof. Antonio Pelliccia Programma:

La Visione. Futuro digitale. Paziente digitale. Esperienze di chi già oggi è digitale. Il Cambiamento di mentalità e il ritorno sull’investimento (ROI) Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Culturale EXPO3D: MV Congressi SpA - Tel +39 0521 290191 expo3D@mvcongressi.it

La capacità di avere Visione del Mercato è il vero Vantaggio Competitivo. Digitale è il cambiamento. Digitale il futuro che migliorerà in tutto il mondo il management e la qualità delle cure Rimini sabato 19 maggio

www.arianto.it

Attraverso quale percorso transiterà il futuro che migliorerà in tutto il mondo la Sanità? Capiremo come la crescita economica di un settore, nel caso specifico l’Odontoiatria, transita sempre sotto il profilo dell’informazione e dell’ottimizzazione tecnologica dei suoi servizi. Su questo tema vedremo insieme alcuni filmati suggestivi ed anche scene girate in studi dove la digitalizzazione è ormai frutto di una mentalità condivisa nella quotidianità per gli operatori e per i pazienti. La Sanità cresce solo se è capace di migliorare l’informazione verso un pubblico più consapevole e quindi di aumentare la domanda di cura e prevenzione la dov’è necessaria. La Sanità cresce anche attraverso la ricerca e l’innovazione scientifica, quindi farmacologica e tecnologica, che ne migliora la qualità clinica organizzativa, della comunicazione ed economica. Già oggi è segnato quel futuro dove la Sanità sarà sempre più in grado di utilizzare strumenti digitali per migliorarne l’efficienza e l’efficacia delle diagnosi e delle cure. Ma non solo.... la diffusione delle tecnologie digitali, influenza i processi diagnostici terapeutici ed anche i processi decisionali dei pazienti.

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Le risposte clinico-terapeutiche professionali utilizzano sempre su più larga scala le tecnologie digitali applicate. Le soluzioni digitali Cliniche si fonderanno sempre di più con quelle della Comunicazione e con quelle delle innovazioni scientifiche. Gli investimenti nelle tecnologie digitali sono però prima di tutto un processo organizzativo, mentale, che rappresenta quell’opportunità che permetterà una domanda di salute più consapevole con scenari sempre migliorativi sulla sicurezza e sulla qualità scientifica, con al centro i processi decisionali di pazienti più consapevoli, esigenti e profilati. La comunicazione in medicina è la prima delle cure ed anche su questo piano dobbiamo dire che il digitale oggi influisce molto ma spesso coglie impreparata una classe medica che non ne conosce i sistemi di misurazione e gli effetti a medio termine. La Visione è quella di pensare che in un Futuro digitale, ci sarà un Paziente digitale. La Realtà sarà quella di vedere i filmati della quotidianità e delle Esperienze di chi già oggi è digitale. Il Cambiamento di mentalità è sempre anche motivato dal ritorno sull’investimento (ROI) e vedremo come calcolarlo.

Boarding Pass - Carta dʼimbarco - Carte dʼembarquement Infodent International Airways

Bordkarte - Tarjeta de embarque - Cartão de embarque - 登机牌

Passenger:

INFODENT INTERNATIONAL GUEST Date: 17/19 Maggio 2018

Time: Dalle 09:00 alle 18:00

Gate: PAD C1 Stand 108

Terminal: Expodental Meeting Rimini

DATE

17/19 Maggio 2018

GATE

PAD C1 Stand 108

TERMINAL

Expodental Meeting Rimini

TIME

Dalle 09:00 alle 18:00

Si prega di presentarsi 30 minuti prima della chiusura del gate. Vi auguriamo un buon volo. Expodental Meeting Magazine | 2018

41

Quisq ro tinc pretium et tinc dui. V pulvin erat vo vitae t nec vi augue Quisq ro tinc pretium et tinc dui. V pulvin erat v que vi scing mi ac Curab ullamc ipsum ante m ornare non o Quisq ro tinc pretium et tinc dui. V pulvin erat vo vitae t nec vi augue ipsum tur ad la enim dictum nibh n drerit




VI2019 INVITIAMO A PARTECIPARE MIDWINTER MEETING

154° CONVEGNO INVERNALE DELLA CHICAGO DENTAL SOCIETY DAL 21 AL 23 FEBBRAIO 2019

LE ISCRIZIONI SI APRONO IL 1° NOVEMBRE AL SITO WWW.CDS.ORG

Partecipate con noi al Convegno che si terrà al Palazzo McCormick Place West dal 21 al 23 febbraio 2019. Vi aspettano tre giorni di programmi straordinari con una vasta scelta di corsi di aggiornamento professionale, apprendimento pratico dal valore insostituibile e oltre 700 espositori. Immaginate: dopo aver frequentato uno dei tanti corsi di aggiornamento professionale, potrete visitare il Salone delle esposizioni e provare nuovi prodotti e materiali, un’esperienza tanto educativa quanto i corsi. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, VISITARE AL SITO WWW.CDS.ORG.

CHICAGO DENTAL SOCIETY LA ASSOCIAZIONE LEADER NELL’ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SCIENTIFICI DI ODONTOIATRIA .

Padiglione C3, Stand 18


discover all the news 2018

discover all the news 2018

Discover all the news 2018

Expodental Meeting Magazine | 1 2017

45


discover all the news 2018

Dallo studio UNIDI/KEY-STONE i segnali di un mercato ad andamento ciclico The UNIDI/KEY-STONE study: signs of a cyclical trend in the market Roberto Rosso Presidente Key-Stone www.key-stone.it

Il settore dentale italiano si posiziona tra i leader a livello mondiale: un business del valore di 550 milioni € relativamente ai consumi studio e laboratorio (compreso il comparto di ortodonzia), intorno a 370 milioni € il valore delle attrezzature e circa 240 milioni € per quanto riguarda il comparto di implantologia.

Il settore dentale italiano si posiziona tra i leader a livello mondiale Attraverso l’analisi congiunturale mensile della ricerca Flash

46

Expodental Meeting Magazine | 2018

Sell-Out Analysis è possibile visualizzare le dinamiche evolutive del settore, comparando le performance mensili (su base annua) a quelle dello stesso periodo negli anni precedenti. Considerando la difficoltà di ripetere le performance positive del periodo 2016, nel 2017 più che di decrescita, possiamo parlare di rallentamento della crescita e assestamento. In generale, osservando il grafico, il trend dei consumi di studi e laboratori (linea rossa) è più omogeneo e strutturale, mentre l’andamento delle vendite di attrezzature (linea azzurra) è ca-

ratterizzato da curve repentine. Infatti, gli investimenti in attrezzature sono strettamente legati all’indice di fiducia degli operatori e sono, di conseguenza, soggetti ad una maggiore ciclicità; mentre i consumi sono direttamente collegati all’effettiva domanda e, quindi, al numero di pazienti e di prestazioni effettuate. La congiunturale di dicembre 2017 mostra che il mercato dei consumi ha chiuso l’anno con un fatturato del +2% rispetto all’anno precedente. Ma proviamo a contestualizzare l’andamento del mercato


discover all the news 2018

The Italian dental sector is a world leader: a business worth €550 million in practice and laboratory consumption (including orthodontics), around €370 million in equipment, and roughly €240 million in the implantology sector. The monthly situation report from Flash Sell-Out Analysis research shows the evolution of the sector, comparing monthly performance (on an annual basis) to that of the same period in previous years. Considering how difficult it has been to repeat the positive performance seen in 2016, in 2017 we can talk about a slow-down in growth and period of stabilisation, rather than degrowth. Examining the graph, we can see that

overall the trend in practice and laboratory consumption (red line) is more homogenous and steady, whereas the evolution in equipment sales (blue line) is marked by sudden changes. In fact, investment in equipment is closely linked to confidence levels among professionals, and is therefore subject to more fluctuation, while consumption is directly connected to actual demand and therefore to the number of patients seen and services provided. The Decenber 2017 report showed that the consumer market ended the year up 2% on the previous year. However, the evolution

of this market should be seen in the context of the demand for odontology services.

The Italian dental sector is a world leader Our research from 20112014 showed a drop in patient numbers of 3 million. Since 2015 on the other hand, as is also confirmed in the Istat study, we have seen a large increase in demand for odontology services, with both the numbers of people visiting the dentist, and spending on odontology, on the rise. While this does show that people have been visiting

Form 2 La stampante 3D per il mercato dentale

RAPIDO RITORNO SULL’INVESTIMENTO

Stampe dentali professionali al costo per modello più basso

AFFIDABILE

1.000.000 di modelli dentali 100.000 guide chirurgiche stampate con successo

SEMPLICE DA UTILIZZARE Un ecosistema completo per trattare i modelli dopo la stampa

Expodental Meeting Magazine | 2018

47


discover all the news 2018

48

rispetto alla domanda di prestazioni odontoiatriche. Secondo i risultati delle nostre ricerche nel periodo 2011-2014, si è verificata una perdita di 3 milioni di pazienti. Dal 2015, invece, come confermato anche da studi Istat, abbiamo assistito a un forte aumento della domanda di prestazioni odontoiatriche con la ripresa degli accessi dal dentista e della spesa odontoiatrica. Se da un lato è dimostrato che la popolazione è andata più dal dentista, dall’altro, come alcuni enti sostengono, è molto probabile che questa crescita vada a compensare la rinuncia alle cure che si è verificata per almeno un paio di anni. Attualmente i tassi di crescita si sono assestati intorno all’1%. Per quanto riguarda il trend delle attrezzatture, un business sostenuto dalla fiducia derivan-

te dal ritorno dei pazienti nello studio dentistico, dopo un andamento stagnante e negativo nel periodo 2014-2015, a partire dalla seconda metà del 2015 e durante l’anno 2016, si rileva un trend positivo con un’impennata delle vendite fino al picco che ha raggiunto il +24% nel dicembre di quell’anno. Una crescita, quella degli ultimi anni, dovuta anche a fattori esogeni, se consideriamo che la crescita degli investimenti nel settore è cominciata ad ottobre 2015, mese in cui è stata avviata l’agevolazione fiscale del Governo con un maxi-ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato. Il calo visibile nei mesi 2017 (con una chiusura a -1%) è in parte fisiologico, considerando che l’anno precedente, nello stesso periodo di tempo, l’andamento era stato molto

positivo ed era difficile ripetere le stesse performance. La chiusura in pari o di poco inferiore rispetto al 2016 non va quindi valutata negativamente, poiché rappresenta comunque un consolidamento di performance che non si erano mai verificate nel mercato italiano.Dal 2018, dopo questo intenso periodo di vendite concentrate nel periodo 2015-2016 però, assisteremo probabilmente a un rallentamento della crescita degli investimenti. Una prospettiva problematica se considerata dal punto di vista dei distributori e di quei produttori che operano principalmente sul mercato domestico. I dati definitivi della chiusura del 2017 saranno prossimamente presentati nello Studio di Settore Unidi, sviluppato da Key-Stone da ormai oltre un decennio.

the dentist more, it is – as some organisations have suggested – very likely that this increase will compensate for the fact that people have not been going for treatment over at least the last few years. The current rate of increase has stabilised at around 1%. Regarding the tendency towards stabilisation, a business which is based on confidence and on patients’ repeat visits to dental practices saw a period of stagnation and decline in 2014-2015, which was followed in the second half of 2015 and throughout 2016 by an upward trend, with sales picking up to reach a peak

in December this year: up by 24%. This increase over the last few years is also due to external factors, taking into account the fact that the increase in investments in the sector began in October 2015, the month in which the Government’s tax relief policy was launched, with a super-amortisation of 140% on the value of goods purchased. The downturn we see in 2017 (which closed down 1%) is in part a natural reaction, considering the fact that in the same period in the previous year the trend remained very positive, performance which was difficult to reproduce. The

fact that 2017 closed equal or slightly down on 2016 is therefore not to be seen as negative, as it is still stronger performance than has ever been recorded on the Italian market. From 2018 onwards however, after this strong period for sales in 2015-2016, it is likely that we will see a slowdown in this growth in investment. This could be problematic from the point of view of distributors and manufacturers operating mainly on the domestic market. Definitive data from the close of 2017 will be presented in the Unidi Sector Study, which Key-Stone has been working on for over a decade.

Expodental Meeting Magazine | 2018


Vieni a trovarci al Padiglione A1, stand 80


SILFRADENT

18 e 19 maggio Silfradent presenta:

Medicina Rigenerativa: Concentrati Piastrinici e Fattori di Crescita L’innovazione naturale per stimolare i processi bioriparativi e rigenerativi dei tessuti

18 MAGGIO DALLE 10 ALLE 11.30 C/O Sala Golgi Padiglione C1

Ruolo dei concentrati piastrinici nelle procedure ricostruttive Prof. Mauro Merli

Prof. Mauro Merli, Relatore Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Ateneo di Bologna, dove nel 1989 ha conseguito la specialità di Odontostomatologia. Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia, dell’Accademia ltaliana di Odontoiatria Protesica e della European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery, ha svolto l’incarico di Segretario Nazionale, di Tesoriere, di Vicepresidente e di Presidente della SIdP. Autore dei testi multimediali Quintessenza Vol. I Terapia Implantare: il Piano di Trattamento Integrato e Vol. II Terapia Protesica in Implantologia: Il Piano di Trattamento Integrato, oltre che di numerosi articoli di carattere scientifico, ha tenuto conferenze nell’ambito di Congressi nazionali e internazionali. Ricopre l’incarico come membro dell’Editorial Board of the European Journal of Oral Implantology e Editorial Consultant per The International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry. Professore di Parodontologia (Università Politecnica delle Marche), Presidente della Clinica Merli e Direttore Scientifico dell’Accademia Dentofacciale Merli, svolge l’attività libero professionale nello studio associato fondato dal padre Mario assieme ai fratelli Monica ed Aldo. 50

Abstract Durante la presentazione verranno descritti i processi decisionali che conducono alla scelta dell’approccio rigenerativo nei vari gradi di atrofia sulla base delle conoscenze biologiche più attuali mediante esempi clinici e i riferimenti bibliografici ritenuti più significativi. I concentrati piastrinici utilizzati clinicamente si ottengono dalla centrifugazione del sangue periferico del paziente. Il valore aggiunto del concentrato piastrinico è quello di contenere un’elevata quantità̀ di fattori di crescita e di gruppi di proteine in grado di attivare i recettori presenti sulle superfici delle cellule coinvolte nel processo di guarigione.

Le prime evidenze scientifiche disponibili riportano risultati positivi riguardo la funzione di stimolo rigenerativo sui tessuti duri e molli, soprattutto nelle prime fasi del processo di guarigione. Nei granuli piastrinici sono inoltre contenute altre importanti molecole con svariate proprietà̀ (citochine, molecole segnale, sostanze vasocostrittrici, molecole antinfiammatorie, peptidi antimicrobici). In particolare, verranno analizzate le tecniche di chirurgia implantare quando inserite in un contesto di trattamento multidisciplinare. A fine esemplificativo verranno mostrati alcuni casi clinici con i relativi contributi iconografici e videofilmati.

Sticky Bone

Centrifuga MF 200

Expodental Meeting Magazine | 2018

Membrana


SILFRADENT

Ruolo dei concentrati piastrinici nelle procedure ricostruttive Ilil CGF - Concentrated growth factors - rappresenta una nuova generazione di concentrati piastrinici in grado trattenere al suo interno una maggior concentrazione di fattori di crescita autologhi. Ilil CGF viene isolato da campioni di sangue tramite un semplice e standardizzato protocollo di separazione, senza l’aggiunta di sostanze esogene.

CGF KIT

CGF - Co it represe It platelet a concentr it factor. It through protocol specific a speciÿc of exoge

Ilil Kit brevettato, contiene il necessario per il prelievo del sangue e appositi dappen per agevolare la lavorazione dei componenti ematici senza alcun rischio di contaminazione. Inoltre, inoltre, il Kit è dotato specifici per creare c eare una degli strumenti speciÿci menbrana di ÿbrina fib ina e per inserire il coagolo nel sito implantare.

01

02

03

04

05

01

02

03

04

05

01 - Tam t am

02 - Lacc

03 - Ago

06

07

08

09

10

06

07

08

09

10

04 - Cero

05 - Prov

06 - Port

07 - Sepe

08 - Grig

09 - Fisio

11

12

13

14

15

11

12

13

14

15

10 - Dap d ap

11 - Dap d ap

12 - Dap d ap

13 - Forb

14 - Pinz

15 - Spat

16

17

18

19

20

16

17

18

19

20

16 - Form

17 - Com

18 - Iniet iniet

19 - Posi

20 - Garz

21 - Tray t ray

21 21

01 - Tampone disinfettante 02 - Laccio emostatico monouso

nr 50

12 - Dappen per particolato

nr

1

nr 25

13 - Forbice a punta smussata

nr

1

14 - Pinza anatomica diritta

nr

1

15 - Spatola diritta

nr

1

03 - Ago a farfalla

nr 24

04 - Cerotto emostatico 25x72mm

nr 30

05 - Provetta vacuette 06 - Porta provette in acciaio inox 07 - Seperatore di fibrina

L’efficacia del CGF è stata finora dimostrata 16 - Formatore di membrana a pinza nr 100 in chirurgia orale e maxillo-faciale negli interventi di rialzo del seno mascellare e di 17 - Compattatore nr 1 aumento del profilo crestale.

nr

1

nr

1

nr

1

18 - Iniettore di fibrina - completo di 2 pz. nr

1

10 - Dappen per fibrina per deposito

- Posizionatore difar membrana a spatola nr 1 CGF19 efficacy has been so demostrated in 1 oral and maxillofacial surgery, in maxillary 20 - Garza topper nr 25 nr 1sinus lift procedure and profile ridge 21 - Tray porta strumenti augmentation. nr 1 nr 1

11 - Dappen per piastrine “capsula di

nr

08 - Griglia per separatore 09 - Fisiologica in fiale

nr

1

* Sono disponibili tubi con Sodio Eparina (Pack of 50 pcs.)

petri” Expodental Meeting Magazine | 2018

51


SILFRADENT

18 e 19 maggio Silfradent presenta:

Medicina Rigenerativa: Concentrati Piastrinici e Fattori di Crescita L’innovazione naturale per stimolare i processi bioriparativi e rigenerativi dei tessuti

19 MAGGIO DALLE 10 ALLE 11.30 C/O Sala Marconi Padiglione A1

Ruolo del sistema immunitario nel processo di guarigione con CGF in Medicina Rigenerativa Dott.ssa Pederzoli Paola Abstract Lo scopo della lettura è quello di divulgare conoscenze specifiche sul ruolo delle citochine nei processi rigenerativi del nostro organismo là dove andiamo a stimolare la guarigione attraverso l’inserimento dei fattori di crescita (CGF). Tutto il sistema immunitario è coinvolto in questo.

È utile puntualizzare che il trattamento con Fattori Di Crescita Piastrinici (CGF ) è una metodica biologica che tende a ripristinare le migliori condizioni vitali del nostro organismo con un’ottimizzazione dei parametri fisiologici.

È nostro compito migliorare la risposta senza alterare l’equilibrio fisiologico dell’individuo evitando così l’insorgenza di patologie da rigetto o reazioni locali (es. granulomi) che denotano uno sbilanciamento del sistema stesso.

Con la partecipazione straordinaria del Prof. Dott. Angelo Maria Di Fede specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica. Medicina Rigenerativa: valutazione della rigenerazione tissutale nel rispetto dell’equilibrio e del potenziamento del sistema immunitario.

Centrifuga MF 200

APAG

Prof. Paola Pederzoli, relatrice Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Modena con tesi sperimentale dal titolo “Influenza dell’apparato stomatognatico sul rachide nell’età evolutiva”. (1992) Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. (2002) Diplomata presso il Centro Post Universitario di Medicina Ambulatoriale a Bologna in Medicina Estetica. (2012) - Insegnante presso l’Università di Bari in Medicina Rigenerativa – Speaker in numerosi congressi sull’utilizzo degli emocomponenti in Medicina Rigenerativa - Insegnante presso la Clinica Natrail (Monaco Germania): Medicina Rigenerativa e CGF – Esperta nell’utilizzo di alti dosaggi di Vitamina D (25 –OH-VITD) in patologie autoimmuni - Esercita la libera professione come Medico Estetico, Odontoiatra e Medicina Generale.

52

Expodental Meeting Magazine | 2018


SILFRADENT

Ruolo del sistema immunitario nel processo di guarigione con CGF in Medicina Rigenerativa

Via G. Di Vittorio n.35/3 47018 S.Sofia (FC) - Italy Tel. +39 0543 970684 Fax. +39 0543 970770 info@silfradent.com www.silfradent.com

Expodental Meeting Magazine | 2018

53


3diemme

3DIEMME RealGUIDE:

una piattaforma completa di comunicazione, condivisione e progettazione digitale

Gestione del progetto implantare su PC/MAC/iPad/iPhone nel nuovo software 3DIEMME Semplicità, velocità e condivisione: sono le caratteristiche che contraddistinguono la nuova piattaforma 3DIEMME di elaborazione di immagini DICOM, file STL, documenti e fotografie relative al “Paziente digitale”. In linea con i trend dell’Industria 4.0, 3DIEMME rilascia la nuova rivoluzionaria piattaforma di diagnostica per immagini e progettazione chirurgica gestibile su qualsiasi piattaforma: PC, MAC e, soprattutto, su dispositivi mobili (con sistema operativo iOS). La nuova piattaforma favorisce il lavoro quotidiano mediante la semplicità con cui è possibile condividere e gestire, in tutta sicurezza, i dati di progettazione del caso all’interno del Team di lavoro, generalmente costituito da Medico e Odontotecnico ma estensibile anche a professionisti esterni allo Studio (consulenti, chirurgi e radiologi), che possono visualizzare e discutere il caso anche con la versione gratuita del software. La versione RealGUIDE START infatti consente di visualizzare progetti, elaborare immagini DICOM e gestire file STL a costo zero, oltre a garantire una comunicazione efficace con tutti i membri del Team mediante la chat integrata al sistema.

3DIEMME Srl - ITALY www.3diemme.it www.realguide.it info@3diemme.it 54

Il flusso digitale della nuova piattaforma è ottimizzato dall’ambiente CLOUD, che permette la gestione del progetto (diagnosi, progettazione implantare e modellazione di guide chirurgiche) e la condivisione dei dati tra le diverse figure professionali coinvolte in modo rapido ed integrato, soprattutto in mobilità. Per esempio: l’Odontoiatra acquisisce l’esame DICOM del Paziente con la CONE BEAM installata presso il proprio Studio ed esegue una scansione intra-orale delle arcate del Paziente, esportandola in formato STL. Questi dati vengono importati nella piattaforma RealGUIDE, caricati su CLOUD e condivisi con l’Odontotecnico, che provvede ad integrare al progetto iniziale una ceratura diagnostica virtuale eseguita con qualsiasi software aperto di modellazione protesica. A questo punto il Medico, ovunque si trovi, scarica il caso clinico sul proprio iPad e progetta la posizione degli impianti, condividendolo con un collega che, su iPhone, apporta delle leggere modifiche per ottimizzare l’uscita protesica degli impianti, mediante il modulo RealGUIDE APP. Il progetto

Expodental Meeting Magazine | 2018

finale, discusso attraverso la chat interna alla piattaforma RealGUIDE, viene poi inviato al Centro di Produzione desiderato per la modellazione della guida chirurgica attraverso il modulo RealGUIDE DESIGN, garantendo al Paziente un trattamento predicibile e mini-invasivo. Il progetto finale, grazie all’integrazione della componentistica protesica presente nella libreria del software, è compatibile con tutti i software aperti di modellazione protesica da laboratorio, per consentire all’Odontotecnico la preparazione preventiva della protesi provvisoria a carico immediato. 3DIEMME inoltre fornisce supporto a 360° sulla procedura di chirurgia guidata applicata a qualsiasi piattaforma implantare, consentendo ai clienti interessati al servizio di gestire i singoli casi chirurgici senza l’acquisto anticipato del software, con supporto online di un operatore che guida il Clinico nel processo di progettazione, anche se non esperto nell’utilizzo del computer. Grazie ai recenti investimenti dell’Azienda, le guide chirurgiche e i modelli di lavoro, inclusi nel costo delle guide, sono prodotti con tecnologie di prototipazione rapida ad alta precisione (16 micron) e compatibili con i kit chirurgici forniti dalle maggiori aziende implantari. Per chi desiderasse utilizzare un unico kit chirurgico dedicato alla chirurgia guidata e compatibile con le maggiori piattaforme implantari, 3DIEMME fornisce un kit universale in diverse configurazioni: dalla guida della prima fresa al posizionamento guidato della fase dell’impianto per trasferire correttamente la posizione degli abutment angolati dal progetto software alla bocca del Paziente. Grazie all’esperienza accumulata in 12 anni di attività, 3DIEMME fornisce una serie di servizi dedicati alle Aziende che vogliono supportare i protocolli di chirurgia guidata all’interno del proprio portfolio di prodotti: dall’inserimento gratuito delle librerie implantari nel software RealGUIDE alla consulenza per la realizzazione del kit chirurgico dedicato alla chirurgia guidata. Sono poi disponibili diverse opzioni per la gestione dei reparti produttivi delle Aziende e per la connessione tra la piattaforma CLOUD 3DIEMME e i sistemi gestionali aziendali, allo scopo di ottimizzare il flusso di informazioni tra la progettazione implantare e protesica del Clinico e i sistemi ERP/CRM per la gestione diretta degli ordini.


Vieni a trovarci al padiglione C2, stand 24


The complete exhibitors list and the scientific programme on your smartphone

DOWNLOAD OUR APP Expodental Meeting Follow us: #smilebuilders


bart medical

Disco per allineamento dentale GHOST ALIGNER è realizzato con una speciale miscela poliuretanica, trasparente ed elastica, che permette di realizzare un allineatore dentale che produce una forza delicata e quindi più costante. Questa specificità crea importanti vantaggi per l’ortodonzista perchè permette un’adesione più precisa consentendo di migliorare il controllo del movimento dentale. La grande elasticità che caratterizza GHOST ALIGNER ottimizza l’adattamento della mascherina alla morfologia dentale, agli attachment e agli spazi interdentali ottenendo degli ottimi risultati. Gli allineatori costruiti con GHOST ALIGNER, pur mantenendo le stesse caratteristiche estetiche e di trasparenza degli altri allineatori in commercio, sono più comodi da indossare e da rimuovere in quanto più elastici e inoltre non interferiscono sulla fonesi. Si rimuovono ed inseriscono con estrema facilità. I pazienti che indossano gli allineatori costruiti con GHOST ALIGNER non riscontrano nessun fastidio alle gengive a ai denti.

È un materiale che si modella e rifinisce con estrema facilità. GHOST ALIGNER è rivestito su entrambi i lati da un film protettivo termoplastico che viene rimosso soltanto dopo il processo di termoformatura, in questo modo il disco mantiene la sua trasparenza e lucentezza originale. Disponibile nel formato quadrato (125 x 125 mm) e rotondo (Ø 120 mm e Ø 125 mm) e nello spessore di 0,50 mm e 0,75 mm. Confezione da 20 dischi imbustati singolarmente in buste di alluminio a triplo strato per proteggerli dalla luce e dall’umidità. Vieni a trovarci al Padiglione C3, stand 94

www.bartmedical.com

LA SOLUZIONE TRASPARENTE PER ALLINEARE I DENTI

Via Bassa 36 - 48123 Mezzano (RA) - Italia Tel. : 0544 523326 - Fax : 0544 523326 sales@bartmedical.com - www.bartmedical.com

Expodental Meeting Magazine | 2018

57




B&B DENTAL

Due generazioni dell’implantologia italiana: B&B Dental B&B Dental è nata nel 1992 nei pressi di Bologna dall’intraprendenza del dott. Claudio Banzi ed ha continuato una crescita comprovata dalle certificazioni internazionali che hanno permesso la diffusione dei suoi prodotti nel mondo. L’azienda sarà presente all’Expodental di Rimini con uno stand (A1 55 corsia 2) dove si potranno vedere i prodotti e conoscere gli operatori che stanno portando al successo questa realtà tutta italiana. Simone Banzi, sales manager e seconda generazione di un’azienda che si fa strada tra i nomi di case implantari internazionali.

Sig. Simone Banzi

Via San Benedetto, 1837 40018 San Pietro in Casale (Bo) Italia Tel +39 051 811375 info@bebdental.it www.bebdental.it

60

In che cosa B&B Dental si differenzia? Siamo da sempre un’azienda a conduzione famigliare che ha cercato di mantenere la genuinità dei rapporti coi clienti, penso che questo ci differenzi da molte aziende di questo settore che ormai stanno diventando asettiche nei confronti di chi vi si approccia. A noi piace la possibilità di instaurare un rapporto di fiducia per uno scambio costruttivo di vedute e idee, vogliamo divertirci facendo ciò che ci appassiona e rendere più leggero il lavoro di tutti i clinici che giornalmente si approcciano a pazienti con esigenze e bisogni diversi. In azienda facciamo molti corsi durante i quali non sempre sono solo i corsisti ad apprendere, anche noi cresciamo delle esperienze che ci riportano. Viene apprezzato anche il fatto che sia mio padre, fondatore e medico odontoiatra, a seguire e fare i corsi, è un ruolo che gli piace e fa con grande passione. Quali sono i progetti su cui avete puntato nello scorso anno, su quali punterete? Nello scorso anno abbiamo aperto un centro di fresaggio interno, che sarà aperto a tutti gli odontotecnici a cui serve un appoggio per realizzare i propri progetti; vogliamo stare al passo coi tempi, questo però non significa che dimenticheremo la nostra matrice storica e l’artigianato che sono comunque imprescindibilmente legati a questa industria. A mio parere si può, anzi si deve, trovare il modo di implementare il digitale ma è importante capire che non può esistere un futuro nel quale il sapere e le capacità prettamente manuali vengano messe da parte. Nel nostro campo l’arte, il gusto e l’occhio critico rappresentano una grande componente, ed è per questi tre motivi che noi italiani sappiamo essere estremamente competitivi in un settore in cui per fare bene devi essere attento ai dettagli ed avere una spiccata sensibilità artistica. Crediamo che il digitale debba andare a perfezionare le capacità implementandole in precisione, efficienza e replicabilità del risultato; da qui è nata la nostra propensione al digitale che credo durerà fino a trovare nuovi modi per stare al passo coi tempi portandoci dietro il nostro bagaglio culturale. Abbiamo lavorato su nuove linee implantari, nate dalle esigenze cliniche giornaliere dei nostri clienti. Punteremo anche sui materiali di rigenerazione, vorremmo intraprendere collaborazioni con le Università ed integrare la nostra struttura con un dipartimento di ricerca e sviluppo che si dedicherà pienamente alla redazione di materiale scientifico a supporto del pro-

Expodental Meeting Magazine | 2018

dotto. Puntiamo a diventare un’azienda completa, che fornisca servizi e prodotti a 360° nell’implantologia. Vogliamo essere un punto di riferimento per i clienti e diventare un modello valido per le altre aziende che iniziano oggi un percorso di crescita. Qual è la ragione del successo di B&B Dental? Siamo la somma dei successi degli altri! Il nostro successo è dato dalla riconoscenza e fedeltà che ci vengono dimostrati. Continuiamo una strada che conosciamo bene e che non può che condurre a buoni risultati, lavoriamo facendo le cose al meglio, siamo meticolosi e ci mettiamo impegno. La nostra forza sono le persone che collaborano con noi: i ragazzi in produzione, le ragazze che assistono i clienti, gli agenti e distributori in tutto il mondo che commercializzano i nostri prodotti e credono nei valori della grande famiglia B&B Dental. Qual è il vostro riscontro dall’estero? Negli anni ho viaggiato praticamente dovunque, questo mi ha permesso di capire che i mercati esteri guardano sempre con occhio attento l’Italia che in fondo rappresenta il fiore all’occhiello dell’odontoiatria a mio parere. B&B Dental è una realtà consolidata da anni di esperienze e successi, va da sé che avendo un team preparato che parla 8 lingue ed organizzando corsi in tutto il mondo abbiamo delle risposte positive. Sicuramente la nostra presenza con una rete di agenti di area permette di seguire da vicino i mercati capendone le esigenze e dinamiche permettendoci di offrire risposte coerenti e comprensibili. Se si parla di storia dell’implantologia italiana non si può non nominarvi, il Dott. Claudio Banzi e tu, Simone… come sono cambiati i prodotti e l’implantologia? L’implantologia non ha fatto altro che crescere, mio padre è stato tra i pionieri di questa branca dell’odontoiatria in Italia, da quando ha iniziato lui ad oggi sicuramente è andata via via affermandosi e definendosi, allora non esisteva una figura specializzata ora invece si parla di implantologo, ci sono corsi e specializzazioni dedicati. Noi siamo cresciuti sia in termini di produzione che di prestazione dei prodotti, abbiamo sempre seguito da vicino il settore quali direzioni prendere e come sviluppare il prodotto in linea con le direttive e con le esigenze degli utenti.



HORICO

HORICO: Una delle migliori qualità al mondo compie 100 anni! “Questa sabbia tra i denti scricchiola in modo orribile!” È così che l’ingegnere senior Paul Hopf deve aver pensato quando è uscito dal dentista poco dopo la prima guerra mondiale. Il dentista aveva usato la carta vetrata per limare gli spazi interdentali - quindi abbastanza comune. Paul pensò e decise di trovare una alternativa più efficace per il dentista, senza lasciare sabbia nella bocca del paziente.

2008 Nuovo trattamento della superficie delle frese in carburo di tungsteno. Le nuove frese “nere” sono di grande successo perché combinano le migliori proprietà di taglio con riduzione di riscaldamento; estremamente durevoli. 2009 Frese dorate serie Lion: adatte per qualsiasi preparazione e specialmente per la lavorazione dell’ossido di zirconio.

Il 1° ottobre 1918, Paul Hopf e i suoi amici fondarono a Berlino la società “Hopf, Ringleb & Co.” (HORICO®). La HORICO è stata quindi la prima società al mondo a produrre strisce di metallo rivestite di grano di corindone o di diamante. La particolarità e l’invenzione di allora è stata che solo un legame metallico molto solido poteva impedire lo sbriciolamento del grano prolungando enormemente la vita della striscia.

Nel 1918 la HORICO aveva solo 4 prodotti nella sua gamma venduta solo in Germania - oggi la HORICO conta nel suo portafoglio più di 3.000 prodotti, con clienti affezionati in più di 80 nazioni. In questi cento anni la HORICO ha vissuto tempi negativi, come la grande recessione del 1923 e la seconda guerra mondiale, ma anche tempi proficui e di successo come quello del miracolo economico degli anni ‘50 e a contribuito notevolmente allo sviluppo del settore dentale.

Queste strisce di acciaio al carburo (Stahlcarbostreifen®), che tutti conosciamo come le mitiche strisce HORICO, continuano a essere prodotte, naturalmente con notevoli miglioramenti in qualità e nei materiali. Negli ultimi 100 anni sono stati aggiunti molti più prodotti: smerigliatrici diamantate, mole diamantate, frese al carburo, frese, strumenti CADCAM Altre “pietre miliari” della storia della nostra società: 1930 Inizio della produzione di frese diamantate, che rappresentano tuttora la nostra attività principale. 1956 Disco diamantato Diaflex®: l’invenzione del primo disco inossidabile e flessibile con uno spessore di 2/10 e 3/10 mm. 1963 Diatrepano®: Strumento diamantato per la preparazione delle cavità e per la facile apertura della camera pulpare.

info@horico.de www.horico.de 62

1974 Disco diamantato Superdiaflex® con uno spessore di solo 1/10 e 1,5/10 mm, ancora più sottile e flessibile. 1984 Superapid®: Invenzione del primo disco completamente sinterizzato e flessibile con maggiore duratura rispetto ai tradizionali sinterizzati. 1986 Ampliamento del programma con strumenti in carburo di tungsteno. Nel frattempo siamo anche in questo settore leader mondiale. 1998 creazione di una fresa diamantata a pallina con un diametro di solo 6/10 mm, per lavori precisi e di filigrana

Expodental Meeting Magazine | 2018

L’azienda HORICO è sempre stata gestita dalla famiglia Hopf; adesso in quarta generazione. Quale sarà il futuro della HORICO? “Abbiamo un profondo rispetto per la grande professionalità dei dentisti e degli odontotecnici. Il nostro obiettivo è stato e rimane quello di rendere il lavoro più facile con i migliori strumenti sul mercato a questi professionisti”, affermano i pronipoti del fondatore, Sonja Hopf-Heller e Dr. Susanne Hopf. Celebreremo l’anniversario il 1° ottobre 2018 con interessanti promozioni autunnali per i nostri clienti. Un piccolo regalo lo anticipiamo già a Rimini, visitate il nostro stand nel padiglione A3 n° 27 corsia 1.


Expodental Meeting Magazine | 2018

63


IL NOSTRO TEAM

Baldo Pipitone CEO

Alberto Faini Marketing Consultant

Paola Uvini General Manager

Sergio Rampielli H.R.

Riccardo Bonati Marketing Consultant Manager

Nadia Coletta Newsroom

Silvia Borriello Editorial Director

Alessia Murano Exhibition Manager

Claudia Ragonesi Ilaria Ceccariglia Stefano Santelmo Press Office Marketing Marketing Consultant & Consultant Social Media Strategist

Alessandra Mercuri Manuela Ghirardi Accounting Database

Silvia Cruciani Art Director

Lorenzo Burla Graphic Department

I NOSTRI PARTNER IDEM18 210x280mm Infodent JanFeb18 Ad.ai

1

23/1/18

12:59 PM

www.idem-singapore.com

13 -15 APRIL 2018 SUNTEC SINGAPORE

5 SPECIALTY MEETINGS FOR EVERYONE

THE LEADING DENTAL EXHIBITION AND CONFERENCE IN ASIA PACIFIC

94th Annual session

MEET THE 2018 CONFERENCE SPEAKERS

NO PRE-REGISTRATION FEE Meeting Dates: November 23-28 The complete exhibitors list and the scientific programme on your smartphone OVER 1,600 EXHIBIT BOOTHS 6 FULL DAYS OF EDUCATION

Exhibit Dates: November 25-28

MAKE YOUR PLANS NOW! ®

Galip Gurel

Magda Feres

Christopher Ho

Simone Grandini

Lawrence Lau

Magda Mensi

Angelo Mariotti

Marcus Dagnelid

Andreas Kurbad

OVER 52,000 ATTENDEES IN 2017 C

M

4 FULL DAYS OF EXHIBITS

Y

CM

MY

CY

350 SCIENTIFIC PROGRAMS

RENOWNED SPEAKERS

CMY

K

FREE CE CREDITS DAILY

www.gnydm.com

FREE “LIVE” PATIENT DEMONSTRATIONS

INTERNATIONAL GUEST PERKS

I NOSTRI SERVIZI The Largest And Most Popular Dental Meeting/ Exhibition/Congress In The United States

International Participants to IDEM 2018 will receive a $20 voucher at Changi Airport. Simply register for IDEM to qualify.

DOWNLOAD OUR APP

Attractive airfare deals for selected flights are available when booked using IDEM 2018 preferred code.

LIMITED HANDS-ON WORKSHOP SEATS AVAILABLE!

Expodental Meeting

Registration Koelnmesse Pte Ltd Ms. Cindy Tantarica T: +65 6500 6700 E: idem-reg@koelnmesse.com.sg

Greater New York Dental Meeting™

200 West 41st Street - Ste. 800 / New York, NY 10036 USA Tel: (212) 398-6922 / Fax: (212) 398-6934 E-mail: victoria@gnydm.com / Website: www.gnydm.com

Follow us:

Promotional fares are available for travel to and from Suntec Singapore during show days.

(Terms and conditions apply.)

Connect with us IDEM Singapore

Endorsed by

Supported by

Held in

Singapore Dental Association

#smilebuilders

The ultimate global guide 2017

Novembre/Dicembre

2017

Informazioni e notizie dal mondo dentale

Lorem ipsum dolor sit amet

SPONSOR

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Vivamus elementum semper nisi. Lorem ipsum dolor sit amet Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi.

Infodent è un marchio registrato a livello internazionale.

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vivamus elementum semper nisi.

www.sitoweb.it SPONSOR

Lorem ipsum dolor sit amet Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi.

www.sitoweb.it SPONSOR

Lorem ipsum dolor sit amet Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vivamus elementum semper nisi.

www.sitoweb.it Lorem ipsum dolor sit amet Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vivamus elementum semper nisi.

SPONSOR

Lorem ipsum dolor sit amet Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vivamus elementum semper nisi.

www.sitoweb.it SPONSOR

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vivamus elementum semper nisi.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Vivamus elementum semper nisi. www.sitoweb.it

Publishing House: Infodent S.r.l. Str. Cassia Nord Km 86,300 01100 Viterbo - Italy Tel: +39 0761 352 198 – Fax: +39 0761 352 133 - P. IVA 01612570562

Organised by

IDEM Singapore idem.sg

www.sitoweb.it info@mail.it


NO VI

N EDIZIO ssia Nord

- Str. Ca DENT Sr l

NFO

Km 86,300

IA E I TA L

rbo - Italy

01100 Vite

apere.

del s e n o i s i v i La cond

i d o t t e g o r I« l nuovo p . » l a n o i t a n r e t n I t n e d o Inf

varci a Vieni a tro l Meeting Expodenta

C1 Padiglione Stand 108 Corsia 3

contenuti o m ia d n o diff stri clienti. o n i e d le Da 24 anni ia re il potenz a r o li ig m r pe www.infodent.com


Pav. C3, Stand 17


DENTAL MANUFACTURING

Intervista a Fabrizio Molinelli

Dental Manufacturing Spa Via Cà Mignola Nuova, 1699 Badia Polesine (Ro) - Italy www.ruthinium.it

Ho iniziato ad interessarmi alla tecnologia digitale molti anni fa grazie al passaggio dalla fotografia analogica alla fotografia digitale. I vantaggi della fotografia digitale rispetto a quella analogica sono ormai per tutti molto evidenti, al punto che nessuno si pone più il problema se sia meglio fotografare in analogico o in digitale. Credo che per molti aspetti questo esempio sia sovrapponibile a quanto stiamo vivendo oggi in ambito generale nel settore Odontoiatrico. La fotografia quindi è stata la spinta verso il mondo digitale, ma per il mio lavoro di Odontotecnico è stata principalmente uno strumento utilissimo per orientarmi nella ricerca della forma ideale dei denti in relazione alla tipologia di viso del Paziente. Occupandomi prevalentemente di Protesi Totale, l’armonia dento-facciale ha da sempre rappresentato la base di un progetto protesico individuale. Per questo motivo, ricercare un modo pratico ed efficace per elaborare attraverso la fotografia un progetto in linea con i caratteri somatici del paziente è stato uno degli obiettivi più importanti da raggiungere. Da questa esigenza operativa nasce il software DSS. La mia esigenza tecnica allineata con l’esigenza clinica che in più vedeva la possibilità di poter presentare al paziente una pre-visualizzazione realistica, ha dato vita al Team Clinico e Tecnico DSS. Ed è proprio il lavoro Clinico e Tecnico svolto negli anni dal nostro Team che ha portato a sviluppare protocolli operativi di grande rilevanza professionale. Oggi il software DSS è una realtà conosciuta e apprezzata da molti clinici i quali uscendo dal solo ambito dello Smile Design estendono l’operatività dello strumento anche in ambito diagnostico nelle varie discipline Odontoiatriche. La progettazione digitale fotografica non è solo il primo passo di un percorso digitale estetico e protesico ma è anche uno strumento di comunicazione efficace tra il clinico e il tecnico. In ambito Odontotecnico ed in particolare nella protesi totale, sia rimovibile sia essa propedeutica alla chirurgia implantare, con questo software si uniscono tutti gli elementi necessari

per la pianificazione e per la comunicazione di un progetto estetico e protesico. Queste caratteristiche raccolte in uno strumento come il DSS sono piaciute all’azienda Ruthinium Group con la quale il gruppo Just Digital che gestisce il brand DSS ha siglato un accordo per la personalizzazione di un software specifico dedicato alla protesi totale. Da questo accordo nasce il software Ruthinium Digital Preview. Il Digital Preview Ruthinium è lo strumento che mette in comunicazione tutto il Team protesico clinico e tecnico. Mediante due sole fotografie del viso scattate seguendo un semplicissimo protocollo fotografico, l’operatore avrà a disposizione una serie di funzioni specifiche per l’analisi dento-facciale e una completa libreria denti Ruthinium con la quale eseguire il progetto. La libreria dedicata alla linea Acry Smart ripropone in digitale ciò che l’Odontotecnico è abituato a trovare in analogico. I singoli denti fotografati si posizionano virtualmente nello stesso modo con cui si posizionano i denti reali. Il montaggio dei denti si realizza direttamente sulla foto dei valli in cera funzionalizzati, riproducendo un montaggio denti reale ma con la possibilità di provare l’estetica nella foto del viso del paziente. L’azienda Ruthinium ha senz’altro capito che il percorso di avvio nel mondo digitale richiede prima di tutto un collegamento stretto tra ciò che siamo abituati a fare e ciò che potremo fare in modo diverso. Ovviamente mi trovo in perfetta sintonia con questa linea di pensiero e sono davvero contento di poter cooperare con un’azienda che guarda al futuro nel rispetto di tutto ciò che è stato fatto nel passato.

Expodental Meeting Magazine | 2018

67


discover all the news 2018

International Federation of Dental Educators and Associations Un ruolo fondamentale nell’affrontare la vastità delle malattie legate alla povertà e alla disuguaglianza nella comunità internazionale. La globalizzazione ha raggiunto la formazione odontoiatrica. Quest’ultima, insieme alla ricerca e alla conoscenza scientifica sono beni altamente apprezzati a livello mondiale.

La globalizzazione, secondo il Carnegie Endowment for International Peace (Fondo Carnegie per la Pace Internazionale), è “un processo di interazione e integrazione tra popoli, compagnie e governi di differenti nazionalità”.

Coordinamento e comunicazione a cura di

La globalizzazione, secondo il Carnegie Endowment for International Peace (Fondo Carnegie per la Pace Internazionale), è “un processo di interazione e integrazione tra popoli, compagnie e governi di differenti nazionalità”. “Questo processo”, continua, “ha effetti sull’ambiente, sulla cultura, sui sistemi politici, sullo sviluppo, sul successo economico e sul benessere fisico dell’uomo nelle società di tutto il mondo”.

Per maggiori informazioni: ifdea@infodent.com

68

Thomas L. Friedman, editorialista del New York Times per gli affari esteri, nel suo libro best-seller

Expodental Meeting Magazine | 2018

“Il Mondo è Piatto: breve Storia del Ventunesimo Secolo” elenca i passaggi che l’hanno reso inevitabile, auspicando che istituzioni, compagnie ed individui debbano collaborare e competere su scala globale. Al giorno d’oggi la scienza sta avanzando a ritmo serrato, influenzando la nostra comprensione del mondo nel quale viviamo. I meccanismi biomolecolari costituiscono un esempio significativo della crescita dei ritrovati scientifici. Le numerose scoperte rivoluzionarie, unite ad un ritmo sempre crescente nella trasmissione di informazioni in tutto il globo, contribuiscono all’impressionante scambio di informazioni dalla ricerca in laboratorio alla sua applicazione sul paziente. Nuovi canali di diffusione delle scoperte permettono di raggiungere tutti i settori sia della ricerca sia della scolarizzazione, aumentando così la pressione su studenti, ricercatori e personale sanitario per l’analisi, la gestione e l’applicazione di conoscenze basate su dati comprovati. L’allarmante velocità nell’acquisizione delle competenze riguarda principalmente il mondo industrializzato, tralasciando così vaste regioni in via di sviluppo economico dove disuguaglianza e fattori socio-educativi e/o geo-po-


3_17INSER215x285FOCUSSTORIAok.indd 1

01/09/17 12:48



IFDEA

litici ostacolano o impediscono l’applicazione di nuove scoperte. Nel suo discorso di apertura nel Global Congress on Dental Education III, Mary Robinson, ex-Primo Ministro irlandese ed ex-Commissario alle Nazioni Unite per i Diritti Umani, ha dato una realistica visione della situazione delle malattie legate alla povertà, facendo notare che 210.000 bambini muoiono ogni settimana, e che a causa di ciò, quasi 11 milioni, sotto i cinque anni di età, periscono ogni anno: l’equivalente di uno “Tsunami silenzioso” a cadenza settimanale che passa inosservato al resto della comunità internazionale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità un miliardo di persone vive con meno di 1 dollaro al giorno e quasi la metà della popolazione mondiale non ha accesso a strutture sanitarie adeguate. L’enorme diffusione della povertà globale e delle malattie legate ad essa sono la più grande sfida del genere umano. Se analizzato insieme alle legittime preoccupazioni inerenti all’ecologia globale, è difficile suggerire come ogni individuo, ogni professione, ogni società o Nazione possa contribuire al meglio, nell’ambito della propria sfera d’azione, ad attenuare in maniera globale la povertà, le malattie legate ad essa e le disuguaglianze.

evoluto, infrastrutture adeguate, mentre a livello base, sono sufficienti aria e acqua pulita.

210.000 bambini muoiono ogni settimana, e che a causa di ciò, quasi 11 milioni, sotto i cinque anni di età, periscono ogni anno: l’equivalente di uno “Tsunami silenzioso” a cadenza settimanale che passa inosservato al resto della comunità internazionale. Non tenere conto di questi problemi globali a livello umanitario avrà profonde ripercussioni sulla stabilità sociale sia sulla popolazione mondiale, sia in ambito locale. Se non affrontate,x queste difficoltà continueranno a peggiorare fino ad avere un impatto più serio sui nostri figli, i loro figli e la stabilità del mondo nel quale vivranno. Possiamo almeno aspirare ad una maggiore conoscenza delle malattie legate alla povertà, considerando salute e patologie orali insite in questo contesto.

Il miglioramento di tali condizioni può essere ostacolato dalla scarsezza di infrastrutture, dalla corruzione, dagli interessi personali e dai conflitti internazionali nelle regioni più povere. Questi sono soltanto alcuni esempi delle barriere che ostacolano la diminuzione della sofferenza umana dettata dalla povertà.

Solo attraverso una migliore competenza, scoperte scientifiche, maggiore sviluppo delle infrastrutture, una riduzione delle disuguaglianze, il contrasto ad atti di corruzione, l’uso corretto di terapie basate su evidenze scientifiche, spronando i nostri studenti e ricercatori verso l’eccellenza, noi accademici del mondo dentale insieme ad altri professionisti, possiamo giocare un ruolo fondamentale nell’affrontare la vastità delle malattie legate alla povertà e alla disuguaglianza nella comunità internazionale.

Coordinamento e comunicazione a cura di

Per il conseguimento dei nuovi sviluppi farmaco-terapeutici, sono essenziali, a livello più

Ci auguriamo vogliate unirvi a noi in questo sforzo.

Per maggiori informazioni: ifdea@infodent.com

Scienza e ricerca, macro-economia, agricoltura, gestione dell’energia, prevenzione delle malattie e spesa sanitaria contribuiscono ad affrontare la questione della sofferenza e della povertà mondiale.

Expodental Meeting Magazine | 2018

71


5 SPECIALTY MEETINGS FOR EVERYONE

94th Annual session

NO PRE-REGISTRATION FEE Meeting Dates: November 23-28

OVER 1,600 EXHIBIT BOOTHS 6 FULL DAYS OF EDUCATION

Exhibit Dates: November 25-28

MAKE YOUR PLANS NOW! ®

350 SCIENTIFIC PROGRAMS FREE CE CREDITS DAILY

OVER 52,000 ATTENDEES IN 2017 4 FULL DAYS OF EXHIBITS RENOWNED SPEAKERS

www.gnydm.com

FREE “LIVE” PATIENT DEMONSTRATIONS

The Largest And Most Popular Dental Meeting/ Exhibition/Congress In The United States

Greater New York Dental Meeting™

200 West 41st Street - Ste. 800 / New York, NY 10036 USA Tel: (212) 398-6922 / Fax: (212) 398-6934 E-mail: victoria@gnydm.com / Website: www.gnydm.com


IFDEA

Il Consiglio Direttivo IFDEA Il Consiglio Direttivo di IFDEA è presieduto dal Prof. Corrado Paganelli, professore ordinario presso l’Università degli Studi di Brescia e membro dell’Association for Dental Education in Europe (ADEE).

• il Dr Denis Murphy, responsabile amministrativo all’interno dell’ADEE;

Gli altri componenti del Consiglio sono:

• il Prof. Allen Ming-Lun Hsu della South East Asia Association for Dental Education (SEAADE) e preside di facoltà alla School of Dentistry presso l’università National Yang-Ming;

• la Prof.ssa Cristina Manzanares, docente di anatomia all’Università di Barcellona, Spagna, ed anch’essa associata dell’ADEE;

• il Prof. Patrick Ferrillo, ex presidente di IFDEA ed il Dr. Carl Moynihan, amministratore delegato e fondatore della Two-Ten Health;

• il Prof. Rick Valachovic, direttore esecutivo all’American Dental Education Association (ADEA);

• il Dr. Carl Moynihan della Two-Ten Health.

Dr Corrado Paganelli, Presidente del Consiglio Direttivo IFDEA

Expodental Meeting Magazine | 2018

73


EXPERIENCE

EXHIBITION

CONGRESS DIGITAL WORKFLOW


IFDEA

Certificazioni dei Corsi di aggiornamento

La Federazione Internazionale degli Educatori ed Associazioni Dentali (IFDEA) offre, tra i vari servizi, anche la possibilità di accreditare i programmi ed i corsi di educazione dentale al fine di garantire il rispetto dei principi di formazione internazionale. L’azienda che decide di usufruire di tale certificato, la cui validità è di 2 anni, potrà utilizzare il logo IFDEA al momento della pubblicizzazione del suddetto corso. Oltre a ciò, il nome ed il logo aziendale saranno visibili all’interno del sito web di IFDEA. Il primo obiettivo di questa Certificazione dei Corsi è quello di assicurare che il materiale sottoposto all’attenzione di IFDEA sia in linea con il documento “Harmonisation and Standardisation of European Dental Schools Programs of Continuing Professional Development (CPD) for Graduate Dentists”, la cui prima pubblicazione risale al 15 aprile 2013 e che è strettamente connesso al progetto europeo della durata di 2 anni DentCPD. Quest’ultimo mira a identificare i requisiti fondamentali di sviluppo professionale continuo (CPD) e fornisce linee guida per la ge-

stione e l’erogazione di CPD di alta qualità da parte delle scuole dentali europee. Il progetto, avviato dall’Associazione per l’Educazione Dentale in Europa (ADEE) nell’ottobre 2010, è co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di apprendimento permanente “Modernizzazione dell’Istruzione Superiore”, sottoprogramma Erasmus. In particolar modo, vengono presi come testi di riferimento “Guidelines for the Organisation of Continuing Professional Development Activities for the European Dentist” e “Recommendations for the Development of E-modules for the Continuing Professional Development (CPD) of European Dentists” pubblicate sull’European Journal of Dental Education 17 (Suppl. 1) nel 2013, insieme ad altri documenti relativi al suddetto argomento. La revisione del processo di certificazione viene effettuata sotto la guida del Segretario Generale o di un suo rappresentante, con l’aiuto di alcuni tra i più esperti membri dell’IFDEA scelti in base alla materia presa in esame.

www.ifdea.org

Coordinamento e comunicazione a cura di

Per maggiori informazioni: ifdea@infodent.com

Expodental Meeting Magazine | 2018

75


IFDEA

Due Convegni Dentali Internazionali programmati per il 2019 Nell’aprile 2019, la Dental School dell’Università di Brescia ospiterà due incontri internazionali che condividono obiettivi comuni correlati all’educazione dentale, all’avanzamento ed allo sviluppo professionale e personale,incoraggiando la collaborazione incrociata e aumentando importanti opportunità di contatto.

ADEA • ADEE MODELLARE FUTURO DELL’ISTRUZIONE DENTALE II si terrà in Italia, presso l’Università di Brescia, dal 25 al 27 aprile 2019. Una partnership congiunta ADEA / ADEE. Nel maggio 2017, presso il King’s College di Londra l’Associazione per l’Educazione Dentale in Europa (ADEE) e l’Associazione per l’Educazione Dentale Americana (ADEA) hanno organizzato la prima edizione di “ADEA / ADEE -Modellare il futuro dell’istruzione dentale “. Il primo vero incontro globale, in quasi un decennio, focalizzato sull’educazione dentale, ha accolto più di 270 Educatori dentali provenienti da quasi 50 Paesi. Le quattro aree dell’incontro sono state erano globali Reti di interscambio globale, Educazione e Pratica interprofessionale e Pratica, Valutazione e Scienze e Tecnologie emergenti.

Per maggiori informazioni: www.adee.org/meetings/london2017/ conclusions/index.html

76

Expodental Meeting Magazine | 2018


IFDEA

SESTA CONFERENZA INTERNAZIONALE ADEA DELLE DONNE ”LEADER”

La Conferenza Internazionale ADEA delle Donne Leader è una delle iniziative pionieristiche a sostegno della parità dei sessi nella salute globale e dell’inclusione della salute orale negli obiettivi globali. È stata fondata nel 1999 per riconoscere l’aumento del ruolo di leadership della donna nella forza lavoro nelle aree della salute; le precedenti cinque conferenze (Francia, Canada, Svezia, Brasile, Spagna) hanno riunito partecipanti provenienti da sei continenti che hanno esaminato le strategie per aumentare la leadership femminile nella salute globale, nella odontoiatria universitaria e nella ricerca. Gli Atti del sono pubblicati come supplementi al Journal of Dental Education. Obiettivi della riunione • Massimizzare le opportunità di collaborazione internazionale nell’istruzione e nella ricerca. • Sviluppare traguardi che favoriscano il raggiungimento degli obiettivi promossi dall’OMS per l’eliminazione della malattia. • Promuovere l’istruzione interprofessionale e la collaborazione pratica, obiettivi per migliorare l’accesso, la qualità e i rirultati per la salute. • Condividere le “best practices” per migliorare la partnership università/comunità per l’apprendimento pratico e l’assistenza clinica. • Creare opportunità di sviluppo per le Facoltà per innovazione, scambi e la collaborazione internazionale.

• Sviluppare la sinergia tra i leader accademici per promuovere il cambiamento attraverso la collaborazione ed il rispetto reciproco. • Potenziare l’efficacia dell’aumento ruolo delle donne nel mondo accademico, nella Ricerca e nella comunità globale della salute. Negli Stati Uniti, il 37% dei Docenti a tempo pieno sono donne. • Guidare l’aggiornamento e i cambiamenti dei curricula in funzione dei risultati delle scoperte scientifiche, e delle tecnologie e delle terapie emergenti. Perché questi incontri sono importanti? • Il programma in tandem valorizzerà i risultati di entrambi gli incontri attraverso un approccio strategico che collega la leadership con gli obiettivi accademici e i risultati di salute globale. • Gli incontri identificheranno i fattori che contribuiscono a supportare le basi scientifiche per i programmi di educazione odontoiatrica, opportunità di collaborazione, progressi nella tecnologia e possibili previsioni per cambiamenti nella pratica clinica in futuro. • Diversità e parità di genere sono sempre di più presenti sui forum globali delle agende-economiche, competitività, forza lavoro, salute, e prospettive di valore aggiunto. shapingdentaleducation.org www.adee.org www.adea.org

Expodental Meeting Magazine | 2018

77


IFDEA

PERCHÉ STUDIARE ODONTOIATRIA ALL’UNIVERSITÀ DI BRESCIA?

orientamento@unibs.it www.unibs.it

78

Lo scopo del programma di studio in Odontoiatria è quello di sviluppare laureati con le basi scientifiche e la formazione tecnico-pratica necessaria per agire come dentisti professionisti. Durante il corso, gli studenti acquisiscono un adeguato livello di autonomia professionale, decisionale e operativa al fine di affrontare i problemi di salute di persone sane o malate, in relazione all’ambiente che li circonda, anche in linea con la missione Health & Wealth dell’Università, che mira a promuovere “la salute e il benessere delle persone nell’ambiente”. L’obiettivo finale è raggiungere abilità ed esperienza adeguate, insieme alla capacità di auto-valutare, affrontare e risolvere responsabilmente problemi di salute prioritari da un punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo. Inoltre, i laureati dovranno aver sviluppato un approccio integrato per gli individui a rischio, valutando criticamente i loro aspetti clinici e gli aspetti relazionali, educativi e sociali coinvolti nella prevenzione, diagnosi e trattamento della malattia, nonché nella riabilitazione e recupero del più grande benessere psicofisico possibile. Nell’ambito della professione odontoiatrica, i laureati sono professionisti sanitari che svolgono attività legate alla diagnosi e alla terapia di malattie e disturbi congeniti e acquisiti dei denti, della bocca, delle ossa mascellari e dei loro tessuti, nonché alla prevenzione e all’odontoiatria riabilitativa. Svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, come dipendenti o liberi professionisti. Il 100% dei laureati ha un impiego a tempo pieno o part-time durante il primo anno dopo la laurea. La maggior parte delle opportunità di lavoro sono nel settore privato.

Expodental Meeting Magazine | 2018



C10 M7 Y0 K18

BUENOS AIRES 2018

Buenos Aires

C0 M1 Y9 K0

World Dental Congress

Argentina

5-8 September 2018 T MEN T I M OM A PASSION FOR MANY, A C

EARLY-BIRD REGISTRATION DEADLINE

1 June 2018

Pav. C3, Stand 25

www.world-dental-congress.org

L AL R FO


exhibitors list

00 72 0 8

0 100 95 0

mappa elenco espositori

Mappa Elenco espositori Map Exhibitors list

Expodental Meeting Magazine | 1 2017

81


mappa

107

094

089

193

073

194

127

154

074

076

045 036

007

124 117 123 118

corsia 1

197

157

006 085

005

003

BAR

161

030

037

171

094 108

110

131

150

067 068

091

070

014 013

030 010

192

035

025

033

034

112

072

049

032 008

042

019

006

020

005

194

114

154

075

195 196

022

003

024

001

200

001

200

002

199

047

074

156

116

034

007

035 005

003

083 078

122

162 200

028

009

034

corsia 2

164

125 116

corsia 3

196

corsia 4

BAR

156

013

134 148

010

126 115

195 negozi

114

187 188

015

corsia 1

112

041

011

Sala Brunelleschi

091

028

026

056

corsia 2

069

053

014

corsia 3

109

027

corsia 4

108

054

corsia 5

corsia 4

Sala Galileo

133

067

065

105

135

175

040

corsia 1

134

174

039

027

corsia 1

015

Sala Golgi

106

Sala Volta

146

corsia 2

175

corsia 3

186

corsia 2

016

026

corsia 3

025

corsia 4

065 095 066

corsia 5

017

145

185

018 024

corsia 1

184

098 063

104

corsia 2

137

143

C1

Sala Leonardo

C3 178

C2

LOUNGE EXPODENTAL

160

080

120

001

040

160

120

080

040

120

080

040

001

BAR

001

042 158

118

154

193

168

153

192

169

152

114

130

191

186

146

109

corsia 3

corsia 4

corsia 5

Sala Fermi 175

132

093

134

107

094

135

106

095

A3 82

Expodental Meeting Magazine | 2018

066

015

010

021

016

009

017

020

006

019

007

025

053 028

003

007

018

160

198

004

197

005

196

036

006

028

075

155

194

154

127 114

054 027

014

055 026

015

074

034

031

033

007

027

170

151

172

149

187

174

147

A2 034 035 036

186

175

146

BAR

188 030

032

009 090

110

190

012 013

005 006

112

010

001

004

008

026

011 052 029

011

009

070

068

005

012

014

022

008

111 091

189

187

034

074

150

188

035

corsia 1

167

194

115

045

Sala Meucci

155

corsia 2

166

195

corsia 2

156

076

corsia 3

165

corsia 4

corsia 5

196

116

corsia 1

044 037

197

023

013

Sala Marconi

198

024

corsia 1

041 040

080

Sala Caravaggio

120

corsia 2

160

200

135

071

050

031

091

093

068

094

067

095

A1

066

028

055

026

013

015


map

RISTORANTE

map

BAR

INFO POINT SEGRETERIA EVENTI

catalogue of exhibitors

INGRESSO ENTRANCE

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum etenimlacus. Vivamus in nulla ac pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Nunc interdum posuere Praesent a neque vitaesceletellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. risque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante In collaborazione sed ante mattis con cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla83 Expodental Meeting Magazine | 2018 ac enim pulvinar hendrerit. Ali-

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Aenean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scelerisque. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Curabitur leo leo, tempor nec ullamcorper a, auctor laoreet ipsum. Cras varius ante sed ante mattis cursus eleifend felis ornare. Mauris sit amet tortor non odio gravida fermentum. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin fringilla enim in neque commodo id dictum felis facilisis. Phasellus nibh nibh, consequat nec hendrerit non, molestie ac leo. Ae-

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. o gravida fermentum. liquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim pulvinar hendrerit. Aliquam erat volutpat. Praesent a neque vitae tellus volutpat adipiscing nec vitae orci. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim. Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Sed quis mi ac augue laoreet dignissim.

Qu ro pre et t dui pul era vita nec aug Qu ro pre et t dui pul era


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

1 FLEX TECHNOLOGY SRL www.1flex.it

A1

9 corsia 1

Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico www.sviluppoimprenditorialedentistico.it

C3

112 corsia 3

3D FAST SRL www.3dfast.it

C3

15 corsia 1

ACTEON - DE GOTZEN SRL www.acteongroup.com

A1

174 corsia 5

3DIEMME S.R.L. www.3diemme.it

C2

24 corsia 2

A-DEC INC. www.a-dec.com

C2

35 corsia 1

3DITALY www.3ditaly.it

C3

11 corsia 1

ADMETEC SOLUTIONS LTD www.admetec.com

C3

126 corsia 4

3DLYNX www.3d-lynx.com

A2

18 corsia 2

AEEDC DUBAI www.aeedc.com

C3

17 corsia 1

A3

14 corsia 1

3SHAPE www.3shape.com

C1

175 corsia 5

AGMA ARREDO INOX PROFESSIONALE SRL www.agma.it

4T - QUATTROTI SRL www.quattroti.com

A3

156 corsia 4

C3

186 corsia 5

4-TEK SRL www.4-tek.it

AIDI - Associazione Igienisti Dentali Italiani www.aiditalia.it

A3

167 corsia 5

C3

108 corsia 3

8853 SPA www.88dent.com

A2

11 corsia 1

AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI www.aio.it

A.GREE SRL www.vertysystem.com

C3

27 corsia 1

A2

AL.CON.PRESS. SRL www.alconair.it

A.I.A.S.O. www.aiaso.it

A3

26 corsia 1

C3

ALFRED BECHT GMBH www.becht-online.de

A.I.O.P. - Acacdemia Italiana di Odontoiatria Protesica www.aiop.com

AMANN GIRRBACH AG www.amanngirrbach.com

A3

11 corsia 1

A2

30 corsia 1

C3

117 corsia 3

A.N.C.A.D. - Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali www.ancad.it

AMBASCIATA D’ISRAELE UFFICIO COMMERCIALE www.israeltrade.it

C3

174 corsia 5

AMERICAN EXPRESS www.americanexpress.com

C2

40 corsia 1

A.N.T.L.O. www.antlo.it

C2

5 corsia 1

AB DENTAL DEVICES LTD. www.ab-dent.com

C3

AbutmentCompatibili.com www.abutmentcompatibili.com

A2

5 corsia 1 143 corsia 4

ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani C1 www.andi.it

131 corsia 4

116 corsia 3

ANTEEA SRL www.anteea.com

A1

91 corsia 3

15 corsia 2

APEX DENTAL SRL www.apexdental.it

C3

28 corsia 1

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 84

ipsum dolor sit amet, consecte- Quisque faucibus nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus Expodental Meeting Magazine 2018est arcu, rutrum odio, malesuada iaculis plapretium.|Nulla cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet Nunc interdum posuere scele- dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

AQS ITALIA SRL www.aqsitalia.it

C3

10 corsia 1

BDC Dental Corporation Ltd. www.o-bdc.com

A3

66 corsia 2

AR RADIOLOGY SRL www.aradiologysrl.com

A3

74 corsia 2

C2

41 corsia 1

ARCH. FRANCESCO FROVA www.frovanasini.it

BEGO BREMER GOLDSHLAGEREI WILHELM HERBST GMBH & CO. KG www.bego.com

C2

19 corsia 2

BESMILE BIOTECHNOLOGY www.cdbesmile.com

A3

28 corsia 1

ARIES MEDICAL SRL www.aries-online.com

A1

149 corsia 4

BEYES DENTAL CANADA INC www.beyes.ca

C3

162 corsia 5

ARIESDUE Srl - DOCTOR OS www.ariesdue.it

A2

25 corsia 2

BIEN AIR ITALIA SRL www.bienair.com

C1

150 corsia 4

ASCOR GROUP S.R.L. - Riuniti Piave www.ascorgroup.com

C3

14 corsia 1

BILCOTECH SRLS www.bilcotech.it

C2

22 corsia 2

ASTAR ORTHODONTICS INC. www.astar-ortho.com.cn

A3

135 corsia 4

Bioline Dental Implants (Sigal Group) www.bioline-implants.de

C3

115 corsia 3

ASTIDENTAL DI SABBIONE SPA www.bquadro.it

C1

116 corsia 3

BIONAH SRL www.bionah.com

C1

134 corsia 4

ASTRA MOBILI METALLICI www.astrastyl.it

C1

70 corsia 2

BIOSAF IN S.R.L www.biosafin.com

C3

80 corsia 2

ATS DENTAL www.atsdental.it

A3

74 corsia 2

BIOSERVICE SRL www.bioservicesrl.eu

A1

198 corsia 5

AURODENTAL SRL www.aurodental.it

C3

9 corsia 1

BIOTECH ITALIA S.R.L. www.biotech-dental.it

C3

156 corsia 4

AUROTRE S.R.L. www.aurotre.com

A3

15 corsia 1

BNP PARIBAS LEASING SOLUTIONS www.paribas.com

C2

6 corsia 1

B.&B. DENTAL SRL www.bebdental.it

A1

55 corsia 2

BONTEMPI www.bontempimed.com

C1

56 corsia 2

B.BRAUN MILANO SPA www.bbraun.it

A3

166 corsia 5

BRIGHTTONIX MEDICAL LTD www.btonix.com

C3

118 corsia 3

BA INTERNATIONAL ITALIA SRL www.bainternational.it

A2

7 corsia 1

CADDENT S.R.L. www.caddent.it

A3

52 corsia 2

BART MEDICAL S.R.L. www.bartmedical.com

C3

94 corsia 3

CARESTREAM DENTAL ITALY SRL www.carestreamdental.it

A1

80 corsia 2

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus. Nunc interdum posuere scele-

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet dui. Vivamus in nulla ac enim

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2018

85


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

CARL ZEISS SPA A SOCIO UNICO www.zeiss.it

A1

1 corsia 1

COPEGA SRL www.copega.it

A3

41 corsia 2

CARLO DE GIORGI SRL www.degiorgi.it

A1

90 corsia 3

CORICAMA - since 1837 www.coricama.it

C3

103 corsia 3

CARMEX PRECISION TOOLS www.carmex.com

C3

117 corsia 3

COSWELL SPA www.coswell.biz

A3

114 corsia 3

CASELLA GROUP SRL - KIACCESSORI www.kiaccessori.it

A1

94 corsia 3

COXO MEDICAL INSTRUMENT CO. LTD www.coxotec.com

A3

132 corsia 4

A3

93 corsia 3

CASTELLINI www.castellini.com

C1

80 corsia 2

CREATION MEDICAL LASER ENNEBI ELETTRONICA www.lasercreation.eu

CATTANI SPA www.cattani.it

C1

1 corsia 1

CURADEN HEALTCARE SPA www.curadenspa.it

C3

40 corsia 1

CGM XDENT SOFTWARE SRL www.cgm.com/it/xdent

A1

36 corsia 1

D.T.U. SRL www.dtudental.com

A3

74 corsia 2

CHICAGO DENTAL SOCIETY www.cds.org

C3

18 corsia 1

DE MARCO SRL www.demarco.biz

C1

34 corsia 1

CIMSYSTEM SRL www.cimsystem.com

C1

200 corsia 5

DENMAT ITALIA SRL www.denmat-italia.com

A2

19 corsia 2

CMF MARELLI SRL www.cmf.it

A3

1 corsia 1

DENTACK IMPLANTS LTD. www.pyramidion-is.com

C3

124 corsia 4

CODENT EUROPE GMBH www.codent-europe.com

A3

192 corsia 5

DENTAG ITALIA SRL www.dentag-italia.com

C3

65 corsia 2

COLGATE PALMOLIVE COMMERCIALE SRL www.colgate.it

A2

1 corsia 1

DENTAID SRL www.dentaid.it

A3

109 corsia 3

COLTENE ITALIA SRL www.coltene.com

A1

194 corsia 5

DENTAL ART SPA www.dental-art.it

A1

112 corsia 3

COMINOX SRL www.cominox.it

A3

37 corsia 1

DENTAL MORO www.dentalmoro.it

A3

74 corsia 2

COMUNITÀ SAN PATRIGNANO SOC. COOP. SOCIALE C3 www.sanpatrignano.org

184 corsia 5

DENTAL NETWORK SRL www.dentalnetwork.it

A1

28 corsia 1

CONDOR www.quantumconsulting.it

54 corsia 2

DENTAL PACIFIC Rappresentata da: KENTZLER-KASCHNER DENTAL GMBH www.dental-pacific.com

A3

197 corsia 5

C3

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 86

ipsum dolor sit amet, consecteQuisque| faucibus Expodental Meeting Magazine 2018 nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus odio, malesuada iaculis pla- pretium. Nulla est arcu, rutrum cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

DENTAL SHOP SRL

C1

171 corsia 5

EDARREDO SRL www.edarredo.it

A1

155 corsia 4

DENTAL WINGS INC. Rappresentata da: CMF MARELLI SRL www.dentalwings.com

A3

1 corsia 1

EDENTA AG Dental rotary instruments www.edenta.ch

A3

168 corsia 5

DENTAL X SPA www.dentalx.it

C3

34 corsia 1

EDIZIONI MARTINA SRL www.edizionimartina.com

A2

34 corsia 1

DENTALICA SPA www.dentalica.com

C1

154 corsia 4

EDIZIONI MINERVA MEDICA www.minervamedica.it

A2

36 corsia 1

DESGRAM

A1

95 corsia 3

EDRA www.lswr.it

C3

145 corsia 4

DEUTSCHE BANK EASY www.dbeasy.it

A1

67 corsia 2

EDS - Essential Dental Systems www.edsdental.com

C1

108 corsia 3

DITTA FACCHINI www.dittafacchini.org

A3

93 corsia 3

EFFEGI BREGA SRL www.effegibrega.it

A3

5 corsia 1

DLYTE DENTAL Barcellona - Spagna Rappresentata da: SIMED SRL

A3

93 corsia 3

ELI-DENT GROUP S.P.A. www.elidentgroup.it

C3

106 corsia 3

DONTALIA.IT - PROCLINIC www.dontalia.it

A3

44 corsia 2

ELVE CONSULTING www.elveconsulting.it

C3

120 corsia 3

DR. JEAN BAUSCH GMBH & CO. KG www.bauschdental.de

C1

68 corsia 2

EMBRA SRL www.riunitidentaliembra.it

A3

130 corsia 4

DREAMED MEDICAL FORMULA www.dreamed.com

A3

115 corsia 3

EMME KAPPA DENTAL SOLUTIONS www.emmekappads.it

A3

153 corsia 4

DURR DENTAL ITALIA SRL www.duerrdental.com

A3

160 corsia 4

EMMECI 4 SRL www.emmeciquattro.com

C3

1 corsia 1

DWS SRL www.dwssystems.com

C2

26 corsia 2

EMS ITALIA SRL www.emsdent.com

A1

7 corsia 1

DYAMACH SRL www.dyamach.com

C1

196 corsia 5

EMZ INTERNATIONAL www.emzinternational.com

C3

194 corsia 5

EAST 137 S.R.L. UNIPERSONALE www.east237.it

A3

195 corsia 5

ENERGY GROUP SRL www.energygroup.it

C2

7 corsia 1

ECOPLUS SRL www.ecoplusitalia.com

A2

27 corsia 1

ERKODENT ERICH KOPP GMBH www.erkodent.com

A2

8 corsia 1

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2018

87


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

ESSE GI ESSE INTERNATIONALSRL www.essegiesse.com

C3

134 corsia 4

FORMLABS GMBH Berlino - Germania

A1

66 corsia 2

EUROCOMPRESS - DI GAROFALO RAG. GIUSEPPE C1 www.eurocompress.it

30 corsia 1

FORMLABS GMBH Rappresentata da: ENERGY GROUP SRL www.formlabs.com

C2

7 corsia 1

EURODENT www.eurodent.it

A3

120 corsia 3

A3

152 corsia 4

EURONDA SPA www.euronda.com

FOSHAN SOCO PRECISION INSTRUMENT CO LTD www.socodent.com

C2

1 corsia 1

C3

1 corsia 1

EVOKARE S.R.L www.evokare.com

A3

74 corsia 2

FOTONA Rappresentata da: EMMECI 4 SRL www.fotona.com

EXOCAD GMBH www.exocad.com

A1

13 corsia 1

C1

FRESISSIMA www.gruppodam.it FV 2000 SURGICAL INSTRUMENTS www.fv2000surgical.it

A3

9 corsia 1

G.COMM SRL www.gcomm-online.com

A1

31 corsia 1

GARDA LASER SNC www.gardalaser.it

C1

112 corsia 3

GEASS SRL www.geass.it

C1

188 corsia 5

GEMAX MEDICALI www.gemaxmedicali.com

A3

74 corsia 2

GERHÒ SPA www.gerho.it

C3

45 corsia 2

GF DENTAL www.gfdental.it

A3

198 corsia 5

GHIMAS SPA www.ghimas.com

C1

47 corsia 2

192 corsia 5

F.D.I. - WORLD DENTAL FEDERATION www.fdiworldental.org

C3

FALCON MEDICAL ITALIA SRL www.falconmedical.it

C1

FARO SPA www.faro.it

A1

75 corsia 2

FENIQX srl www.feniqx.com

A3

200 corsia 5

FIFTHINGENIUM SRLS Rappresentata da: CMF MARELLI SRL www.fifthingenium.com

A3

FOLLOW-ME! SOUTH EUROPE SRL www.follow-me-tech.com

C3

FONA SRL www.fonadental.it

C1

160 corsia 4

FONDAZIONE A.N.D.I. ONLUS www.fondazioneandi.com

C2

39 corsia 1

C1

32 corsia 1

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA N.P.H. ITALIA ONLUS www.nphitalia.org

GIBLOR’S SRL www.giblors.com

C2

185 corsia 5

GIOVANNI OGNA E FIGLI SRL www.ognalaboratori.it

A3

35 corsia 1

FORHANS www.forhans.it

C3

67 corsia 2

GLANZ STRUMENTI DENTALI www.glanzdentalindustries.eu

A1

175 corsia 5

25 corsia 1 67 corsia 2

1 corsia 1 3 corsia 3

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 88

ipsum dolor sit amet, consecteQuisque| faucibus Expodental Meeting Magazine 2018 nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus odio, malesuada iaculis pla- pretium. Nulla est arcu, rutrum cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

GRIFFIN - Italian Dental Journal www.griffineditore.it

A2

6 corsia 1

IMPLANT - B www.implant-b.com

C3

117 corsia 3

GUILIN WOODPECKER MEDICAL INSTRUMENT CO., LTD. www.glwoodpecker.com

C3

92 corsia 3

IMPLANTSWISS www.implantswiss.com

A3

150 corsia 4

HENAN DORIT BIOTECHNOLOGY CO., LTD. www.dorit.cn

C3

197 corsia 5

INDUSTRIE BIOMEDICHE INSUBRI S.A. www.ibi-sa.com

C3

133 corsia 4

HENRY SCHEIN KRUGG SRL www.henryschein.it

C1

108 corsia 3

A1

INFODENT SRL www.infodent.com

HOFFMANN DENTAL MANUFAKTUR GMBH www.hoffmann-dental.com

INFODENT Italia (BeC SRL) www.infodent.it

A3

74 corsia 2

A1

13 corsia 1

A1

93 corsia 3

HOPF RINGLEB & CO. www.horico.de

INFOMEDICA SRL www.imedica.it

A3

27 corsia 1

HORUS SRL www.horus-srl.com

C1

7 corsia 1

C2

30 corsia 2

INTENSIV SA www.intensiv.ch

HST STOMATOLOGICAL SCIENTIFIC AND EDUCATIONAL CO., LTD www.hstkq.com

INTERDENT d.o.o. www.interdent.cc

C1

108 corsia 3

A3

C3

116 corsia 3

HUNG CHUN BIO-S CO., LTD. www.tione-dental.com

A3

95 corsia 3

INTRAORAL WELDING Rappresentata da: AB Dental Devices LTD. www.intraoralwelding.com

I.DE.A. ITALIAN DENTAL ASSISTANT www.assistenteidea.it

A2

37 corsia 2

INVISALIGN ITERO (Align Technology BU) www.aligntech.com

C3

161 corsia 5

IDEANDUM www.ideandum.com

C3

109 corsia 3

INVITALIS GMBH www.invitalis.com

3

169 corsia 5

IDECO SRL www.plakkontrol.it

A3

107 corsia 3

ISOMED SRL www.isomed.it

A1

190 corsia 5

IDS 2019 - KOELNMESSE www.ids-cologne.de

C2

25 corsia 2

ITA.O ITALIAN ORTHODONTIC SYSTEM SRL www.itaonet.com

A3

165 corsia 5

IL CENTRO ODONTOIATRICO EDISEF SRL www.ilcentroodontoiatrico.it

A2

35 corsia 2

IVAN ILIC SRL www.ilicdental.com

C1

8 corsia 1

A3

40 corsia 1

A1

5 corsia 1

120 corsia 3

186 corsia 5

IMES-ICORE GMBH Rappresentata da: NOBIL METAL SPA www.imes-icore.de

A1

151 corsia 4

IVOCLAR VIVADENT SRL www.ivoclarvivadent.it

IML SA www.immediateload.com

A1

3 corsia 1

JDENTALCARE S.R.L. www.jdentalcare.com

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2018

89


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

JOHNSON & JOHNSON SPA www.listerine.it

A3

111 corsia 3

MAGDENT Ltd. www.magdentmed.com

C3

117 corsia 3

KENTZLER-KASCHNER DENTAL GMBH www.kkd-topdent.de

A3

197 corsia 5

MAJOR PRODOTTI DENTARI SPA www.majordental.com

A1

154 corsia 4

KINGSUN MEDICAL INSTRUMENT CO., LTD A3 www.kingsunmed.com

175 corsia 5

MARATHON ITALIA SRL www.marathonitalia.it

A3

70 corsia 2

KOMET ITALIA SRL www.komet.it

A3

76 corsia 2

MARIOTTI & C. SRL www.mariotti-italy.com

A1

200 corsia 5

KRISTAL SRL www.kristalsrl.net

C3

160 corsia 4

A3

74 corsia 2

KULZER SRL www.kulzer-dental.it

MECH & HUMAN www.mech-human.com

C1

156 corsia 4

C1

135 corsia 4

LABORATOIRE HUCKERT’S INTERNATIONAL s.p.r.l. www.huckerts.net

MECTRON SPA www.mectron.it

C1

108 corsia 3

MEDIA LAB SRL www.mlsw.com

C1

194 corsia 5

LARIDENT SRL www.larident.it

C1

13 corsia 1

A3

74 corsia 2

LASTRUTTURA SPA www.lastruttura.it

MEDICAL INSTRUMENTS SPA www.medicalinstruments.it

C2

34 corsia 1

C3

176 corsia 5

LEONE SPA www.leone.it

MEDIPAC SA www.medipac.gr

C2

37 corsia 1

LINEA DIRETTA www.lineadirettamed.com

A3

6 corsia 1

C3

MERIGHI UMBERTO STRUMENTI ODONTOIATRICI www.merighiumberto.it

LORAN SRL www.loran.it

C1

15 corsia 1

C1

MGF SRL www.mgfcompressors.it MHT SRL www.mht.it

C3

89 corsia 3

MICERIUM SPA www.micerium.it

C1

3 corsia 1

85 corsia 3 110 corsia 3

LYNCMED MEDICAL TECHNOLOGY CO., LTD www.lyncmed.com

A3

LYRA ITALIA SRL www.lyra.dental

C1

148 corsia 4

MIELE ITALIA SRL www.miele.it

C1

195 corsia 5

M.I.S. IMPLANT TECHNOLOGIES www.mis-implants.com

C1

35 corsia 1

MIGLIONICO SRL www.miglionico.net

A1

71 corsia 2

MAESTRO 3D powered by AGE SOLUTIONS www.maestro3d.com

C3

36 corsia 1

MIROMED SRL www.mc-miromed.com

C3

76 corsia 2

191 corsia 5

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 90

ipsum dolor sit amet, consecteQuisque| faucibus Expodental Meeting Magazine 2018 nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus odio, malesuada iaculis pla- pretium. Nulla est arcu, rutrum cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

MOCOM www.mocom.it

C1

83 corsia 3

NUOVA A.S.A.V. SNC DI LEONI FRANCO E ATTILIO www.nuova-asav.it

C2

33 corsia 2

MOHONG BEARING CO., LTD www.sthdentalbearing.cn

C3

193 corsia 5

NUOVA DENT SRL / Q-optics www.nuovadent.it

C2

20 corsia 2

MORITA www.morita.com/europe

C3

5 corsia 1

O.M.E.C. SNC www.omecitalia.com

A1

95 corsia 3

MYERSON www.myersontooth.co.uk

C3

122 corsia 4

40 corsia 1

MYRAY www.my-ray.com

C1

74 corsia 2

O.M.S. S.P.A. OFFICINE MECCANICHE SPECIALIZZATE A1 www.omsstaff.com C1

94 corsia 3

NABERTHERM GMBH www.nabertherm.com

OMNIA SPA www.omniaspa.eu

A1

146 corsia 4

C1

114 corsia 3

NEW ANCORVIS SRL www.newancorvis.eu

ORISLINE - ELITE COMPUTER ITALIA www.orisline.com

A1

170 corsia 5

C3

7 corsia 1

NEW IDEM SRL www.idemriuniti.eu

ORODEKA www.orodeka.com

A3

68 corsia 2

C3

127 corsia 4

NICHROMINOX www.nichrominox.fr

OROTIG S.R.L. www.orotig.com

C1

105 corsia 3

NIKE SRL www.nikestrumenti.it

C3

95 corsia 3

A3

29 corsia 1

ORTHODONTICS H.D. SNC www.orthodonticshd.com

C3

55 corsia 2

NIKODENT SRL www.nikodent.it

ORTHOSYSTEM TORINO SRL www.orthosystemtorino.it

C3

157 corsia 4

Area Piscine

Fronte Bar

NOBIL METAL SPA www.nobilmetal.it

OVERLAND FOR SMILE ONLUS www.overlandforsmile.it

A1

151 corsia 4

C3

125 corsia 4

NORIS MEDICAL SRL www.norismedical.com/it/

C1

PALTOP ADVANCED DENTAL SOLUTIONS LTD. www.paltopdental.com

C3

74 corsia 2

NORMADENT S.A.S www.normadent.com

PASTELLI SRL www.pastelli.com

C1

187 corsia 5

PIERREL PHARMA SRL www.orabloc.com

A1

110 corsia 3

NOVADENT SRL

A3

130 corsia 4

PINKALEY KFT. www.pinkaley.com

A1

15 corsia 1

NOVAXA SRL www.novaxa.it

A1

147 corsia 4

PLANMECA OY DENTAL NETWORK SRL www.planmeca.com

A1

28 corsia 1

65 corsia 2

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2018

91


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

POLIDENT D.O.O. www.polident.si

A3

94 corsia 3

ROLAND DG MID EUROPE SRL www.rolanddg.it

C1

120 corsia 3

PREMIUM PLUS www.premiumplusuk.com

A3

55 corsia 2

ROSSICAWS SRL www.rossicaws.it

A1

112 corsia 3

PRESSING DENTAL SRL www.pressing-dental.com

A2

24 corsia 2

RUTHINIUM - DENTAL MANUFACTURING SPA www.ruthinium.it

C1

72 corsia 2

PRIMALUX ORTODONZIA S.R.L. www.primalux.it

A3

74 corsia 2

A2

31 corsia 2

Pro3dure Rappresentata da: BILCOTECH SRLS www.pro3dure.com

S.I.D.O. - SOCIETÀ ITALIANA DI ORTODONZIA www.sido.it

C2

22 corsia 2

24 corsia 1

PROCLINIC S.A. www.proclinic-products.com

S.I.O.H. - SOCIETÀ ITALIANA DI ODONTOSTOMATOLOGIA PER L’HANDICAP C3 www.sioh.it

A3

42 corsia 2

SAEG SRL www.saeg.it

A3

155 corsia 4

QINHUANGDAO SILIDE CERAMIC TECHNOLOGY CO., Ltd www.silidechina.com

A3

188 corsia 2

SARATOGA SPA www.saratogadental.it

C2

28 corsia 2

QUINTESSENZA EDIZIONI SRL www.quintessenzaedizioni.com

A3

74 corsia 2

A2

32 corsia 1

SB GAS www.ossigenoperdentisti.it

RE3CUBE SRL www.re3cube.com

A3

116 corsia 3

A2

26 corsia 2

SCORE BV www.scorenl.com

RECORDATI S.P.A. www.recordati.it

C1

5 corsia 1

SHANGHAI DOCHEM INDUSTRIES CO. LTD www.dochem.biz

C3

195 corsia 5

REDDISH STONE SRL www.group-rs.com

C3

114 corsia 3

SHANGHAI FANTA DENTAL MATERIALS CO.,LTD www.fanta-dental.com

A3

134 corsia 4

REINHOLD DI TESTA CLAUDIO www.reinhold.it

A1

50 corsia 2

SHENPAZ DENTAL LTD www.shenpaz.com

C3

123 corsia 4

SHENZEN SUPERLINE TECHNOLOGY CO, LTD www.supline.com

C3

196 corsia 5

40 corsia 1

SHENZHEN DENCO MEDICAL CO., LTD www.denco-supply.com

A3

187 corsia 5

197 corsia 5

SHENZHEN PERFECT MEDICAL INSTRUMENTS CO., LTD www.dental-perfect.com

A3

189 corsia 5

SHERA Werkstoff-Technologie GmbH & Co. KG Rappresentata da: CMF MARELLI SRL www.shera.de

A3

1 corsia 1

RENFERT GMBH www.renfert.com

C3

REVELLO SPA www.revello.net

C1

RHEIN 83 SRL www.rhein83.com

A1

RIDENT INNOVATION SRLS www.ridentinnovation.it

C3

69 corsia 2

146 corsia 4

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. 92

ipsum dolor sit amet, consecteQuisque| faucibus Expodental Meeting Magazine 2018 nisi vel libetur adipiscing elit. Nunc urna ro tincidunt vel porttitor lacus odio, malesuada iaculis pla- pretium. Nulla est arcu, rutrum cerat eu, fermentum et lacus. et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

SILFRADENT SRL www.silfradent.com

A3

12 corsia 1

SWISS & WEGMAN SRL www.swiss-wegman.com

A1

188 corsia 5

SIMED SRL www.simedonline.com

C3

66 corsia 2

TAVOM by TECNOLAM www.tavom.com

A3

158 corsia 4

SIMIT DENTAL SRL www.simitdental.it

A1

34 corsia 1

TCS INC. - MULTIFLEX SAS www.tcsdentalinc.com

C1

108 corsia 3

SINELDENT S.L.U. www.sineldent.com

C3

164 corsia 5

A2

28 corsia 1

SIRIO DENTAL SRL www.siriodental.com

TECNICHE NUOVE SPA www.tecnichenuove.com

A1

187 corsia 5 TECNO-GAZ SPA www.tecnogaz.com

A3

80 corsia 2

TECNOMED ITALIA SRL www.dentalastec.it

C3

154 corsia 4

TEKA SRL www.tekadental.com

C3

98 corsia 3

TEKNE DENTAL SRL www.teknedental.com

C1

91 corsia 3

C1

49 corsia 2

SIRONA DENTAL SYSTEMS SRL www.dentsplysirona.com

A1

160 corsia 4

SISMA SPA www.sisma.com

C1

10 corsia 1

SIVP DENTAL ITALIA www.sivpdental.it

A3

74 corsia 2

SMI www.sutures.be

A3

193 corsia 5

TEPE PRODOTTI PER IGIENE ORALE SRL www.tepe.com

SMILE MISSION ONLUS www.smilemission.it

C3

144 corsia 4

C3

16 corsia 1

SPAZZOLIFICIO PIAVE SPA www.piave.com

THE GREATER NEW YORK DENTAL MEETING www.gnydm.com

C1

14 corsia 1

A3

53 corsia 2

STERN WEBER www.sternweber.com

THERMO FISHER SCIENTIFIC www.OpenInventor.com

C1

75 corsia 2

THIENEL DENTAL E.K. www.thienel.com

A3

26 corsia 1

SUVISON SRL www.suvison.com

C2

27 corsia 2

TITANIUM COMPONENT SAS www.protesicacompatibile.com

C3

200 corsia 5

SUZHOU JUNWEI MEDICAL EQUIPMENT CO.,LTD www.junwei-dental.com

A3

54 corsia 2

TITANMED S.R.L. www.titanmed.it

A1

3 corsia 1

SWEDEN & MARTINA SPA www.sweden-martina.it

A1

74 corsia 2

TNB DENTAL (TNB srl) www.tnbdental.it

A1

26 corsia 1

SWIDENT SRL www.swident.it

A3

118 corsia 3

TRASFORMER www.trasformersystem.com

C3

26 corsia 1

catalogue of exhibitors

Cerchi un espositore in questa fiera? Scarica gratis l’app. ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc urna odio, malesuada iaculis placerat eu, fermentum et lacus.

Quisque faucibus nisi vel libero tincidunt vel porttitor lacus pretium. Nulla est arcu, rutrum et tincidunt et, aliquet sit amet

nean ultrices pulvinar tristique. Morbi vel metus et nisi porta mollis quis quis risus. Lorem

Expodental Meeting Magazine | 2018

93


elenco espositori exhibitors list ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. PAV.

STAND STAND

ESPOSITORE EXHIBITOR

PAD. STAND PAV. STAND

TRE T SRL www.tret.biz

C3

69 corsia 2

UPHEAL DENTAL LTD. www.upheal-dental.com

C3

117 corsia 3

TRESSIS ITALIA SRL www.tressis.it

A3

154 corsia 4

V.C.G. VENTURA SRL www.vcgventura.com

A1

68 corsia 2

TRIDENT SRL www.trident-dental.com

C3

28 corsia 1

VALL-CER www.vall-cer.com

A3

74 corsia 2

TRUMPF SRL www.trumpf.com

C1

95 corsia 3

VITZANI SRL www.vitzani.com

A1

186 corsia 5

TUEOR SERVIZI - DENTAL TRIBUNE A2 www.tueorservizi.it

33 corsia 2

WUHAN PIOON TECHNOLOGY CO.,LTD C3 www.pioon.com

138 corsia 4

U.N.I.D. - Unione Nazionale Igienisti Dentali www.unid.it

178 corsia 5

XO CARE A/S www.xo-care.com

A3

91 corsia 3

YEN CO. SRL www.yenco.it

A3

34 corsia 1

YNDETECH www.yndetech.com

A3

7 corsia 1

YOUNG INNOVATIONS EUROPE www.youngdental.eu

A3

146 corsia 4

UK-PAK DENTAL www.ukpakdental.com

C3

A3

UNIDI - Unione Nazionale Aziende Dentarie Italiane test www.unidi.it

Ingresso SUD

info point

UNILEVER ITALIA Rappresentata da: MIROMED SRL www.unilever.it

C3

76 corsia 2

ZAMBON ITALIA www.zambon.it

UNILEVER PRESTIGE UK Rappresentata da: MIROMED SRL www.unilever.co.uk

C3

76 corsia 2

ZIRKONZAHN SRL www.zirkonzahn.com

A1

135 corsia 4

UNITED DENTAL CHANGZHOU www.ud-dental.net

C3

107 corsia 3

ZUMAX - ALBERTO VASCHETTO www.zumax.it

A3

196 corsia 5

EXPERIENCE

94

106 corsia 3

Expodental Meeting Magazine | 2018

EXHIBITIONA3

74 corsia 2


Note per il visitatore

making work easy

Sperimenta il fascino dal vivo ... 20180409_Postkarte_Einladung_Rimini.indd 1

16.04.2018 11:07:53 Expodental Meeting Magazine | 2018

95


Note per il visitatore

Semplificare il lavoro degli odontotecnici è la nostra ambizione. Anche il videomicroscopio EASY view 3D Dental Viewer punta a raggiungere questo obiettivo poichè consente una perfetta visione dell‘oggetto, una postura ergonomica e una comunicazione diretta e rapida tra il laboratorio e lo studio e con i colleghi.

nfert Vieni allo stand Re iva e prova in esclus icrol’innovativo videom 3D! scopio EASY view

96

Expodental Meeting Magazine | 2018 2 20180409_Postkarte_Einladung_Rimini.indd

xx

xx

glione C3 Stand no. 69 Padi

16.04.2018 11:07:59


TRADE YOUR FORM FOR SUBSTANCE.

Stampante 3D superata? Cambiala subito. Con DWS vale 3.850 euro. Stand 26 Pad. C2

Valutiamo la tua stampante 3D o fresatrice dentale 3.850 euro. E ti diamo, a soli 6.000 euro*, una stampante 3D di ultima generazione DWS XFAB 2500PD. www.dwssystems.com/promo-trade-in


Sostituisci la tua stampante 3D usata con DWS XFAB 2500PD.

La tua stampante 3D o fresatrice dentale non risponde più alle tue esigenze professionali? La risoluzione o i risultati che ti garantisce sono insufficienti? O desideri semplicemente passare a un dispositivo dotato della tecnologia più avanzata sul mercato?

Selection ADI DESIGN INDEX 2017

È il momento giusto. DWS ti offre per un periodo limitato la sostituzione della tua apparecchiatura obsoleta con una tra le sue soluzioni più avanzate, al prezzo di soli 6.000 euro*, invece che 9.850. Le stampanti 3D DWS XFAB 2500PD proposte in promozione assicurano, tra le altre prestazioni all’avanguardia: • area di lavoro: Ø 180 × 180 mm • materiali sviluppati e prodotti da DWS espressamente per il settore dentale • generazione automatica dei supporti grazie al software parametrico Nauta® • bassi costi di esercizio e manutenzione • sistema plug and play • interfaccia utente semplice e intuitiva.

Non perdere tempo:

per conoscere i dettagli o aderire immediatamente alla promozione.

DWS srl Via della Meccanica, 21 36016 Thiene (VI) T +39 0445 810810 info@dwssystems.com

Vuoi parlarci di persona? Ci trovi qui: STAND 26, PADIGLIONE C2.

www.dwssystems.com

contatta subito DWS, visita questa pagina www.dwssystems.com/promo-trade-in

Termini e Condizioni Promozione valida sulle stampanti DWS XFAB 2500PD acquistate tra il 16 Aprile e il 16 Luglio 2018. La permuta della stampante 3D o della fresatrice può avvenire solo consegnando macchine funzionanti. Queste devono essere recapitate a DWS o al rivenditore autorizzato prima della spedizione della nuova stampante. La promozione è applicabile anche per ordinativi multipli nel periodo indicato dalla promozione. I costi di spedizione della stampante permutata sono a carico dell’acquirente. Promozione dedicata esclusivamente a utenti business e aziende. *Prezzo minimo suggerito. Spese di spedizioni, oneri doganali e tasse non inclusi nei prezzi indicati.

CTL IT_G Maggio 2018 – ©Copyright DWS Srl – Diritti riservati

Fino al 16 luglio valutiamo il tuo usato 3.850 euro!




Bellezza & Semplicità Acry Cette è il sistema di faccette in resina acrilica che con la sua estetica, la sua praticità e versatilità è l’ideale per la realizzazione di lavori provvisori di protesi mobile e protesi fissa.

Protesi mobile:

• Protesi su impianti e barra • Protesi ibride • Toronto Bridge • Lavori telescopici • Ponti e barre con fresaggi CAD/CAM • Protesi scheletrica

Protesi fissa:

• Realizzazione di provvisori estetici • Trasformazione in disilicato di litio • Provvisori per carichi immediati • Restauri a supporto implantare

Faccette antoriori con tessitura vestibolare ed aree interprossimali estese

Angolo delle cuspidi 35°

Trasformabile in disilicato di litio

FOLLOW US

Dental Manufacturing S.p.A. Via Ca’ Mignola Nuova, 1699 | 45021 Badia Polesine (RO) - Italy Tel. +39.0425.51628 - +39.0425.590587 - Fax +39.0425.590156 info@ruthinium.it

VIENI A TROVARCI Pad. C1 - Stand 72 - Corsia 2


EXCELLENCE

INNOVATION

ITALIAN QUALITY

SMILEBUILDERS The Italian smile industry

Join the worldwide known reliability, excellence and know-how of the Italian Smile Industry visit our new website:

WWW.UNIDI.IT

50 YEARS

INTERNATIONAL

OF EXPERIENCE

KNOW HOW

MORE THAN 120 MEMBERS

Follow us:

#smilebuilders


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.