SUSONEWS Anno XV N.6 2017

Page 1

ANNO XV n. 1 Gennaio ANNOFebbraio XV n. 6 2017

4 Intervista a Fiorentino Presidente in carica SIDO 2018

5 Svolta del V Forum SUSO: "Tecnologia digitale in Ortodonzia e non solo"

6 Congresso SIBOS a Salerno terapie invisibili in Ortodonzia

Damaso Caprioglio intervista Giuseppe Fiorentino, Presidente in carica alla SIDO, sui programmi futuri ed in occasione del 50° di fondazione della Società.

Sabato 18 novembre il V Forum della Professione Ortodontica si è tenuto a Bologna sul tema “Tecnologia digitale in Ortodonzia e non solo”

Annuale appuntamento scientifico culturale della Società italiana di biomeccanica e ortodonzia segmentata (SIBOS) il 24 e 25 novembre

6 Il Gruppo GISO celebra i suo 50 anni: Fece crescere l’Ortodonzia in Italia

8 ASO Assistenti Studio Odontoiatrico Nuovo profilo sanitario

13 Firenze, congresso AIFO: malocclusione

Primo sodalizio ortodontico creato in Italia (GISO) vide le sue prime origini nel 1964 a Berna per essere fondato ufficialmente il 7 dicembre 1967 a La Spezia

Parere positivo il 23 novembre dalla Conferenza delle Regioni al profilo dell'Assistente Studio Odontoiatrico (ASO)

L'aspetto eziologico della malocclusione è stato il tema su cui si è focalizzato il Congresso autunnale dell’AIFO a Firenze il 10 e l’11 novembre

con i Funzionalisti Orofacciali

LA LINGUA BATTE

Congressi e sponsorizzazioni Un rapporto su cui riflettere

Dott.ssa Elena Pozzi

Ortodonzia in pericolo? A rischio c'è anche la professione Ortodonzia in pericolo. Ritenere che il rischio sia solo un problema legato alla nostra amata disciplina, rischia di essere una valutazione superficiale. L’utilizzo del digitale è cosa corretta e necessaria al progresso scientifico e all’avanzamento della professione medica per la salute del paziente. Anche la sinergia della ricerca in università con le Aziende, vissuta in autonomia e rispetto dei ruoli, non è né sarà mai un problema di etica. Per l’Odontoiatria di oggi, lo è invece il suo venir meno in alcune aziende commerciali, in qualche esercente la professione medica, in quei laboratori di odontotecnica compresi nell’idea che sia tutto e solo comunicazione digitale, mentre etica è invece anche il prevedere queste cadute di stile ed stigmatizzare quel che in alcuni Paesi sta diventando una normalità. Paesi dove un paziente può definire in autonomia una terapia ortodontica, sotto la guida di Aziende venditrici di diagnosi, piano terapeutico e percorso clinico autonomo. Etica è non farla passare come normalità, perché sotto questo nome stanno una diagnosi frutto di studi e rielaborazione in alternative terapeutiche di reports condivise col paziente prima di decidere quale via intraprendere e non il semplice invio di impronte trasformate in mascherine trasparenti per allineare "terapeuticamente" i denti. È ora di individuare con le altre sigle sindacali e società scientifiche la strada da

CORSO FAD 2017

50 Crediti ECM in modalità FAD "La Responsabilità Odontoiatrica

e i rapporti di attività professionale in Ortodonzia"

percorrere, decidendo “cosa fare” per la salute orale e l’integrità dei nostri pazienti, incidendo su una società dei consumi che tutto asfalta senza tener conto delle qualità dei risultati clinici. Si torni quindi ad insegnare l’etica facendola rispettare nelle varie fasce della società (industria, università, professione, scuola e famiglia). Solo così e solo uniti si potrà evitare che la professione scompaia lentamente lasciando il posto ad una desolata “autodeterminazione dell’essere”. E poiché siamo giunti con SUSONews al termine di un altro anno editoriale mentre quello nuovo già si preannuncia denso di novità, non posso non esprimere ai nostri lettori un duplice augurio: di gioire di una pausa festiva “piena” e vivere l’anno che sta per aprirsi, con intensità personale e professionale A pagina 8 due vicende giudiziarie emblematiche della incipiente "normalità" del fai da te ortodontico.

Pietro di Michele Presidente Nazionale SUSO

TERRE ORTO ORTODONTISTI DOPO IL TERREMOTO

TERRE

RTO

FAI UNA DONAZIONE PER I BAMBINI DELLE CITTÀ TERREMOTATE DEL CENTRO ITALIA

ecm@emmeduegroup.it

Riceverà il codice di accesso alla piattaforma dedicata e potrà procedere al completamento del Corso entro la scadenza del 31/12/2017.

ULTIMI GIORNI PER L'ISCRIZIONE AL CORSO FAD!

vedi pagina seguente

Tavola Rotonda a Roma sul "come" si sta evolvendo la professione Occorre riflettere intensamente sul “come” si sta evolvendo la professione e pronunciare un deciso basta ad un nuovo stile commerciale, che poco o nulla ha a che fare con l’attività di un medico/odontoiatra che tanto ha studiato e che continua a farlo per consentire in modo più appropriato ad un consumatore (perche così si sente e così è visto socialmente, ndr.) di decidere come e in quanto tempo correggere una problematica ortognatodontica. A questo punto per avviare un opportuno confronto tra Scuole e Associazioni tra le più rappresentative sul territorio nazionale, è apparso non solo opportuno ma necessario a SUSO indire a Roma una Tavola Rotonda. Raoul D’Alessio – Presidente SUSO Roma Coordinamento Nazionale delle Presidenze Provinciali

Comunichiamo che è in scadenza il CORSO FAD SUSO 2017 (50 CREDITI ECM) gratuito per i soci in regola con la quota associativa 2017. Chi è interessato all’accesso del CORSO FAD deve inviare mail per iscrizione a:

Colpita dall’intervista del Prof. Giuseppe Siciliani al Presidente eletto AIDOR 2018, Luca Lombardo ed in particolare dalle parole “Il prossimo congresso dell’Accademia sarà il primo evento sponsor free…” l’Amministratore Unico della Leone S.p.A., Elena Pozzi, esprime in alcune considerazioni sul rapporto congressi/sponsorizzazioni, rapporto indubbiamente delicato, indubbiamente meritevole di riflessione approfondita. Pubblichiamo pertanto integralmente il testo della lettera dell’AD Leone SpA, che ringraziamo per avere con le sue considerazioni avviato un dibattito che non mancherà di trovare eco fedele sulle pagine SUSONews. La redazione

vedi pagina 6

BANCA CARIGE

IT 70X0617512901000000477280 Intestato a SUSO: Largo Re Umberto 104 - 10128 Torino Continua la Campagna “TERRE ORTO”, iniziativa di solidarietà tuttora in corso che il SUSO ha promosso a favore dei bambini delle città terremotate del centro Italia.

Per informazioni e notizie

www.suso.it

susosindacato@libero.it SUSO Sindacato Ortodonzia

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.