SUSO News 5 & 6 2018

Page 1

ANNO XV n. 1 ANNO GennaioXVI Febbraio 2017 n. 5/6 2018

Suso News 5-6/2018 - Dicembre 2018- supplemento a Infodent International 4/2018 - Str. Cassia Nord Km 86,300 01100 Viterbo - Italy - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 26/02/2004 n°46) art. 1 comma 1 CB VITERBO - PP - ECONOMY - DCO/DCVT/ n°5fb - del 24/05/02

3 Bari: 1° Congresso Regionale SUSO per una Ortodonzia a 360 gradi

6 È arrivato il cinquantenario con Ersilia Barbato presidente SIDO 2019

8 La “Casa della Gnatologia” accoglie oltre 500 presenze al congresso di Milano

Promosso dal Consigliere nazionale Gianvito Chiarello e da Stefania Saracino neopresidente, si è svolto a Bari il 1° Congresso Regionale SUSO con una folta partecipazione

“Minuto per minuto” tutto il programma di iniziative per il 2019 elencate da Ersilia Barbato presidente SIDO 2019 nell’intervista di Damaso Caprioglio.

Più di 500 partecipanti a Milano da tutta Italia hanno affollato idealmente la nuova Casa della Gnatologia di recente costruzione per seguire i lavori dell’AIG.

8 Festa benefica di Torino SUSO

11 Fatturazione elettronica? Con la

per la Casa dei bambini

Sabato sera speciale a Torino con SUSO e UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini): una grande Festa al Circolo Canottieri Armida sul Po per bambini affetti da tumore. Il ricavato sosterrà i progetti di Casa Ugi.

Convenzione SUSO non c’è molto da temere

Dinanzi alla preoccupazione per l’imminente fatturazione elettronica, una nota positiva di A. Cesta secondo cui grazie alla Convenzione SUSO “riusciremo a metabolizzare anche questo nuovo adempimento”

14 Contro l’autoregolamentazione terapeutica Tavola Rotonda a Roma tra SUSO e Invisalign Tavola Rotonda a Roma a cura di Raoul D’alessio: rappresentanti SUSO, con, in testa, il presidente Pietro di Michele e di fronte, con i collaboratori, Fausto Grossi, General Manager d’Invisalign Italia

LA LINGUA BATTE

Una traccia ben solcata e definita per SUSO Il suo Management si rinnova

Cari amici e colleghi, con la fine dell'anno mi avvio col mio collegio di Direzione nazionale SUSO alla chiusura del secondo mandato di presidenza. Non è facile raccontare la bellezza di questa mia e nostra esperienza avviata qualche anno fa con il timore di non essere in grado di farcela, venendo io dopo Paolo Picchioni, Attilio Ferrini e Bruno Genone. Voleva dire partire in salita dietro a professionisti di grande spessore. C’erano le cose già fatte (tante), quelle ancora da affrontare (molte e tutte nuove) insieme ad una grande scommessa: come rendere l'associazionismo accattivante e piacevole, utilizzando il termine Sindacato, che dalle nostre parti professionali non piace molto e cercando di compiere un miracolo generazionale: trasformare una classe dirigente molto adulta e “molto ortodontica” in una “molto specialistica” ma anche molto più giovane: specialisti in Ortognatodonzia quota 100 ! Termine oggi molto in voga: per curare 100 pazienti, i nostri colleghi fanno almeno 10 consulenze in assenza di uno studio ortodontico proprio e con mille adempimenti giuridico amministrativi entro un modello digital professionale, sempre più competitivo. Abbiamo quindi coniato frasi piene di significato come "Rilancio in SUSO" e "Cambio Passo", visto il valore della sfida in corso che chiameremo “La sopravvivenza dell'Ortodontista” nella sua nuova dimensione di lotta all'autodeterminazione del paziente “fai da te”, complici quelle Aziende che ritengono del tutto superato il nostro ruolo. Al centro della nostra attenzione, la cd. “ricerca del territorio” ribaltando le precedenti politiche centralistiche, e dando alle periferie maggiore visibilità ed importanza; un controllo gestionale

come mai prima di ora, con la scoperta valoriale di nuovi presidenti provinciali e dei loro coordinamenti; l’importanza alla comunicazione per dar voce ad un territorio con tutti gli strumenti a disposizione del sindacato; le tutele come la polizza SUSO per la responsabilità professionale studiate ad personam da team di esperti per evitare di trovarsi in solitudine e in errore; la gestione fiscale da tener d’occhio vista la continua metamorfosi legislativa in materia; il nuovo mondo delle regole della privacy, tema in continua revisione, necessario per lo sviluppo della nostra professionalità. Ancora: la crescita culturale di brand come Ortodonzia, Legge e Medicina legale a Modena, il Forum della professione ortodontica a Bologna, la SUSO School itinerante per il Management sanitario, il corso FAD SUSO, i Congressi regionali. Tutto per tracciare una strada nuova al SUSO, tale da rendere il Sindacato di specialisti in Ortognatodonzia ed il suo nuovo Statuto, una realtà sindacale dinamica e vicina al professionista. Una realtà cui il giovane specialista si avvicina con fiducia, per entrare più sicuro di sé nel mondo della professione. La nuova presidenza ed il nuovo Collegio di direzione nazionale troveranno una traccia ben solcata e definita, ma dovranno esser capaci di continuare ad ascoltare dal basso le esigenze dei nuovi professionisti per continuare a crescere al loro fianco. Buon lavoro SUSO e buon rilancio a fianco dei giovani!

Pietro di Michele Presidente Nazionale SUSO

IO MI ISCRIVO AL SUSO PERCHÉ 1

• Sono uno specialista in ortognatodonzia

Ho sottoscritto la copertura 2 •assicurativa SUSO

3

• Godo di consulenze legali puntuali ed adeguate

La consulenza fiscale è ritagliata 4 •sulle mie esigenze Dal giuslavorista apprendo 5 •come applicare le leggi del lavoro

Ogni anno FAD gratuiti con 50 crediti formativi 6 •Eventi regionali gratuiti con ECM medico legali in Ortodonzia 7 •diConsulenze alta specializzazione Accedo alle convenzioni 8 •create apposta “attorno a me” Esercito la mia professione 9 •con maggior tranquillità

Ricevo SUSONews, 10 •finestra dell'Ortodonzia Italiana

Scadenza: corso FAD da completare entro e non oltre il 21/12/2018

50 Crediti ECM in modalità FAD

Roma: approvato il bilancio di previsione Enpam per il 2019 L’Assemblea nazionale della Fondazione Enpam ha approvato il Bilancio di previsione 2019. Il documento indica per il prossimo anno un avanzo di oltre 848 milioni di euro, superiore rispetto ai 727 milioni previsti dal bilancio preventivo 2018.

segue a pag. 12

SABATO 16 FEBBRAIO 2019

CORSO FAD “L’Ortodonzia ed i Tessuti Parodontali, Syllabus Teorico Pratico”

PALAZZO DEI CAPITANI, ASCOLI PICENO

Per iscrizione scrivere a:

CORSO: SPECIALISTI A CONFRONTO SU OSAS

ecm@emmeduegroup.it

• ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI SUSO • RINNOVO CONSIGLIO NAZIONALE

Laura Miriam Pallotta Presidente SUSO Ascoli Piceno

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.