Copyright by InfoLab BruNata – figure realizzate con Geogebra by Oracle
1
Squadratura del foglio e divisione in 4 ATTENZIONE ! : CANCELLARE LE DIAGONALI DI COSTRUZIONE DELLA SQUADRATURA ! ;
2
Cerchio (origine nel cento del foglio) di raggio a piacere (la tavola d’esempio ha raggio 3 cm);
Copyright by InfoLab BruNata – figure realizzate con Geogebra by Oracle
3
Con il compasso individuare la metà (45°) di ciascuna delle 4 parti (formate dalla divisione in quattro) ,ed individuarne i punti (bisettrice);
4
Con il compasso individuare la metà (22.5°) degli angoli di 45° , ed individuarne i punti (bisettrice);
Copyright by InfoLab BruNata – figure realizzate con Geogebra by Oracle
5
Nominare i punti come nella tavola del nostro sito web;
6
Tracciare i cerchi, puntando in un punto con ampiezza pari alla distanza tra il punto in alto e il punto dove è puntato il compasso;
7 . Eseguire lo stesso procedimento per tutti i punti, tranne quello in alto;
Copyright by InfoLab BruNata – figure realizzate con Geogebra by Oracle
8)
Congratulazioni !!! La cardioide è finita !!!
Grazie per aver seguito la descrizione !
Team InfoLab BruNata (Andrea Cesari e Alessandro Maggiolini : procedimento) PER CHIARIMENTI SCRIVETE A INFOLABBRUNATA@ALTERVISTA.ORG ! grazie