Tess stagione2013 2014

Page 1


ven 22 novembre / h 21,00

NUDI E CRUDI

dal racconto di Alan Bennett traduzione e adattamento di Edoardo Erba con Max Pisu e Alessandra Faiella regia di Marco Rampoldi produzione Teatro della Cooperativa


sab 23 novembre / h 21,00

2ttango

Giuseppe Scigliano [bandoneon, fisarmonica]

Filippo Arlia [pianoforte]

in collaborazione con Associazione Tetracordo Festival “Up-to-Penice�


dom 8 dicembre / h 21,00

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA (singin’ in the rain) Musical di Nacio Herb Brown compagnia di operette corrado abbati allestimento Uspstage Design – London produzione Inscena srl


mar 10 dicembre / h 21,00

IL DISCORSO DEL RE

di David Seidler con Luca Barbareschi, Filippo Dini regia Luca Barbareschi produzione Casanova Multimedia


mar 17 dicembre / h 21,00 concerto gospel di natale

Denise Gordon & Paolo Alderighi Trio Merry Christmas and Jazzy New Year in Gospel

in collaborazione con Associazione Tetracordo Festival “Up-to-Penice�


ven 17 gennaio / h 21,00

Nicola Losito concerto per pianoforte Premio Bengalli 2013 (Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone)

in collaborazione con Associazione Tetracordo Festival “Viaggi�


mer 22 gennaio / h 21,00

Alice Underground

da Lewis Carroll uno spettacolo scritto, diretto e illustrato da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia con Elena Russo Arman, Ida Marinelli, Ferdinando Bruni, Matteo De Mojana produzione elfo puccini


dom 2 febbraio / h 21,00

VENGO A PRENDERTI STASERA

da “La morte dei comici” di Lorenzo Beccati e Valerio Peretti Cucchi
 adattamento e regia di Diego Abatantuono, Nini Salerno e Giovanni Bognetti con Mauro Di Francesco e Nini Salerno produzione Caremoli&Ruggeri

partecipa alla serata il regista Diego Abatantuono con un monologo finale


gio 6 febbraio / h 21,00

VERA VUZ

spettacolo in dialetto pavese di Edoardo Erba con Lorenzo Loris, Mario Sala, Monica Bonomi regia Lorenzo Loris produzione Teatro Out Off – Stabile di Innovazione


dom 16 febbraio / h 21,00

GL’INNAMORATI

di Carlo Goldoni con Isa Barzizza, Micol Pambieri, Stefano Artissunch regia Stefano Artissunch produzione Synergie Teatrali e Teatro Ventidio Basso


ven 21 febbraio / h 21,00

CONCERTO DI GALA con i vincitori del

5° Concorso Internazionale “Alfredo Giacomotti” Orchestra da Camera dei Colli Morenici direttore Nicola Ferraresi in collaborazione con Società dell’Accademia di Voghera


ven 28 febbraio / h 21,00

LA PRIMAVERA DI PRAGA

da Milan Kundera testi MarinaThovez con Mario Zucca e Marina Thovez regia Marina Thovez produzione Ludus in Fabula


gio 6 marzo / h 21,00

SOGNO DI UN VALZER

Operetta di Felix Dรถrmann e Leopold Jacobson musiche di O. Straus compagnia di operette corrado abbati adattamento e regia di Corrado Abbati allestimento InScena Art Design produzione Inscena srl


sab 8 marzo / h 21,00 festa della donna

Duo Maclé Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi pianoforte a quattro mani

in collaborazione con Associazione Tetracordo Festival “Viaggi”


gio 13 marzo / h 21,00

EXIT

testo e regia Fausto Paravidino con Sara BertelĂ , Nicola Pannelli, Angelica Leo, Davide Lorino produzione Teatro Stabile di Bolzano


dom 23 marzo / h 21,00

La scuola

di Domenico Starnone con Silvio Orlando, Ninni Bruschetta Vittorio Ciorcalo, Marina Massironi Roberto Nobile, Antonio Petrocelli Maria Laura Rondanini regia Daniele Luchetti produzione CARDELLINO srl


lun 31 marzo / h 21,00

CALIFORNIA SUITE

di Neil Simon adatt. e trad. Mario Scaletta con Gianfranco D’angelo, Paola Quattrini regia Massimiliano Farau produzione QUINTE D’ARGENTO


Gio 3 aprile / h 21,00 percorsi d’opera: Invito all’ascolto

ingresso libero

a cura di Aslico


sab 5 aprile / h 20,30

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Dramma comico in due atti Libretto di Cesare Sterbini Musica di Gioachino Rossini Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816 Cantanti AsLiCo / Orchestra 1813 Produzione AsLiCo


sab 12 aprile / h 21,00

Daniele Ronda & Folklub il pop-folk di uno dei migliori cantautori delle ultime generazioni

in collaborazione con Associazione Tetracordo Festival “Viaggi�


in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


dom 15 dicembre / h 15,30 BAMBINI E BURATTINI

rassegna di teatro di figura in Oltrepò

SEGNI PARTICOLARI… BABBO NATALE! Spettacolo con pupazzi e investigatore Compagnia Officine Duende di Castelguelfo - Bologna

in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


dom 15 dicembre / h 16,30 ridotto del teatro mostra

DAL BURATTINO AL PUPAZZO TELEVISIVO Breve percorso dentro il mondo del teatro di figura dalla tradizione all’innovazione televisiva.

in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


DOM 12 GENNAIO / / h 15,30 BAMBINI E BURATTINI

rassegna di teatro di figura in Oltrepò

IL MIRACOLO DELLA MULA

Burattini Compagnia Il Laborincolo di Valfrabbrica - Perugia in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


Dom 26 gennaio / / h 15,30 BAMBINI E BURATTINI

rassegna di teatro di figura in Oltrepò

Gli strani casi dell’ispettore balanzone: Indovina chi c’è per cena? Burattini in baracca / Compagnia Zanubrio Marionettes di Teglio Sondrio in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


SAB 8 FEBBRAIO / h 16,00 ridotto del teatro laboratorio

BAMBINO E BURATTINO!!

Un pomeriggio insieme ai bambini e genitori per costruire burattini semplici a cura di Associazione Culturale C’E’ UN ASINO CHE VOLA di Varese

in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


DOM 9 FEBBRAIO / h 15,30 BAMBINI E BURATTINI

rassegna di teatro di figura in Oltrepò

LA FIABA DI RE ORCONE E DELLA MAGICA POZIONE

spettacolo con pupazzi e attore Associazione Culturale C’E’ UN ASINO CHE VOLA di Varese in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


DOM 9 MARZO / h 15,30

BAMBINI E BURATTINI

rassegna di teatro di figura in Oltrepò

IL VECCHIO E L’OMBRA

dal racconto di Andersen “L’ombra” con Emanuele Arrigazzi Teatro d’attore e burattini con musica dal vivo. Associazione Peppino Sarina di tortona Società Aemilius di Roma in collaborazione con Associazione Peppino Sarina di Tortona


Dom 10 novembre / h 21,15 FUORI ABBONAMENTO

v concorso lirico internazionale “Alfredo Giacomotti” galà e premiazione in collaborazione con Festival Ultrapadum Amici della Musica di Voghera Associazione Ideanove di Como


sab 21 dicembre / h 21,00 FUORI ABBONAMENTO

CIPOLLINO

Balletto liberamente ispirato a “Le avventure di Cipollino” di Gianni Rodari

musiche Karen Khachaturian coreografie Tiziana Conti, Salvatore Guglielmo, Raffaella Metra, Adriana Perego, Marta Pregnolato in collaborazione con Circolo Culturale Sportivo Dilettantistico Città di Stradella Scuola di Danza


ven 24 gennaio / h 21,00 FUORI ABBONAMENTO

COM’è PROFONDO IL MARE Variazioni scomposizioni e rielaborazioni di parti tratte dal repertorio di Lucio Dalla

C.D.A. - Collettivo dell’Accademia

Gianni Satta (tromba- flicorno), Silvio Tognola (saxofoni), Debora Sbarra (fisarmonica), Fabio Franceschetti (chitarra), Mario Zara (pianoforte), Giacomo Lampugnani (contrabbasso-basso elettrico), Roberto Lupo (batteria) voce recitante Evelina Primo

in collaborazione con


ven 09 mag / h 21,00 FUORI ABBONAMENTO

DUO Vavassori Heredia

concerto per 2 pianoforti musiche di gershwin, POULENC, MILHAUD, KHACHATURIAN, tchaikovsky in collaborazione con


12 gen / 26 gen / 9 feb / h 17,30

ridotto del teatro

pomeriGĂŠZZ

Appuntamenti domenicali col jazz

in collaborazione con


stradellacult presenta

14 nov 2013 / 8 mag 2014


stradellacult presenta

gio 14 novembre / h 21,00

Concorto al Tess

rassegna di cortometraggi dall’ultima edizione di Concorto Film Festival introduce Simone Bardoni


stradellacult presenta

gio 5 dicembre / h 21,00

fedele alla linea di Germano Maccioni Con Giovanni Lindo Ferretti Documentario / 74 min / Italia 2013 Sarà presente il regista


stradellacult presenta

gio 16 gennaio / h 21,00 Il giorno della prima di Close UP

di Nanni Moretti cortometraggio, 7 min / ITALIA 1996 a seguire

Close UP (Nema-ye Nazdik) di Abbas Kiarostami

con Abolfarzi Ahankhah, Hassan Farazmand, Hossein (Ali) Sabzian, Hushang Shahai, Mehrdad Ahankah

100 min / Iran 1990

introduce Mauro Bianchi


stradellacult presenta

gio 13 febbraio / h 21,00

Le cose belle

di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno 80 min / Italia 2012 Miglior film al Salina Doc Fest 2012 Menzione Speciale al Bellaria Film Festival 2013

introduce Simone Bardoni


stradellacult presenta

gio 27 marzo / h 21,00

Per dove tu passi di Davide Bonaldo 120 m / italia 2013

SarĂ presente il regista, Davide Bonaldo, insieme a Stefano Valla e Daniele Scurati


stradellacult presenta

gio 24 aprile / h 21,00

Searching for Sugar Man

Un film di Malik Bendjelloul

con Stephen Segerman, Dennis Coffey, Steve Rowland, Mike Theodore, Dan Dimaggio Documentario, 86 min Svezia, Gran Bretagna 2012 Vincitore del Premio Oscar® come Miglior Film Documentario

introduce Simone Bardoni


stradellacult presenta

gio 8 maggio / h 21,00

L’ora blu

di Stefano Cattini con Ilario Bertelli e Ingmar Thuma 67 min / Italia 2012

Premio Distribuzione Cinemaitaliano.info - CG Home Video al Festival dei Popoli 2012

Sarà presente il regista introduce Simone Bardoni




amici e sostenitori del teatro


amici e sostenitori del teatro

S C L AV I

BIGLIETTI euro

COSTRUZIONI G E N E R A L I

S

I

PAZIO DEA

A R R E D A M E N T I

STRADELLA (PV)

a un passo dai tuoi desideri.

10


amici e sostenitori del teatro

������

�������

� ��� ��

�������������� ����������������������


tutti gli abbonati foto spettacoli (vecchi e nuovi) e gli spettatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.