Gennaio 2019

Page 1

www.informatorenavale.it

NApolI

NApolI

AmSterdAm

Il Gruppo Grimaldi tra le principali e più solide realtà del Centro-Sud

Il Porto di Napoli ispezionato dalla Commissione Europea

Tassa di soggiorno giornaliera per i turisti delle crociere. Proteste

pag. 4

Una copia ia

ANNO 57° — N° 1 — Gennaio 2019

CONFITARMA: regole uguali per tutti e dialogo con le istituzioni Livorno, 10 gennaio 2019 – Non si può non condividere l’affermazione che “le regole ci sono e vanno rispettate da tutti” ma, al tempo stesso, dato che sono ancora in corso le indagini della magistratura per le concessioni demaniali nel porto di Livorno, è criticabile qualsiasi valutazione in merito alla legittimità dei comportamenti di operatori e istituzioni prima che venga emessa la sentenza che stabilirà a chi, eventualmente, imputare colpe e/o responsabilità. Inoltre, compito di un’associazione di categoria è quello di tutelare gli interessi dei propri associati ma non di intervenire in situazioni di tipo commerciale tra due o più aziende usando armi improprie a difesa dei propri associati, quali tipicamente sono gli interventi sulla stampa, non basati sulla oggettiva conoscenza del caso. Tutto ciò premesso, crediamo che una associazione di categoria, che abbia ben chiara quale sia la sua funzione, dovrebbe essere sempre in grado di dialogare con istituzioni e autorità locali al fine di individuare una soluzione per l’interesse della collettività e non del singolo soggetto coinvolto. Oltre a proseguire il dialogo con tutte le autorità marittime e di sistema portuale, e non solo quelle che oggi sono al centro dell’attenzione mediatica, Confitarma auspica che si giunga al più presto ad una soluzione per il bene del porto di Livorno, della sua competitività e dei suoi lavoratori.

pag. 7

pag. 6

0,51 — ISSN0393/9952

ALIS e ALIS EUROPE, protagoniste nelle politiche per trasporto e logistica nel 2019

Roma, 30 gennaio 2019 – Si sono tenuti oggi a Roma i lavori del Consiglio Direttivo di ALIS,Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile.Il presidente Guido Grimaldi ha tenuto una relazione incentrata sui grandi obiettivi dell’Associazione per l’anno in corso: tra i più importanti, lo sviluppo della rete associativa, la firma del contratto collettivo nazionale del lavoro, l’operatività del Trached Cover Alis, la costituzione di Alis Europe, l’implementazione dell’ CMR elettronico e sull’imminente stipula di un protocollo di intesa con il ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del Mare. Nel corso del direttivo sono stati ascoltati i coordinatori delle varie commissioni interne: il dr. Matteo Arcese per la Commissione Affari Europei; il dr. Domenico De Rosa per la Commissione Trasporto Intermodale; il dr. Luigi D’Auria per la Commissione Trasporto Internazionale; il dr. Giorgio Fiorini per la Commissione merci pericolose, rifiuti e trasporti eccezionali; il dr. Salvatore

Luigi Cozza per la Commissione Porti e Infrastrutture; l’ing. Dario Bocchetti per la Commissione Ambiente & Energy Saving. Alla riunione sono intervenuti i consiglieri rappresentanti delle seguenti aziende: AL LOGISTICA, ARCESE TRASPORTI, AUTOMAR, BRUCATO DE.TA., CASILLI ENTERPRISE, CODOGNOTTO ITALIA, D.M. TRASPORTI, D.N. LOGISTICA, GRIMALDI EUROMED, INTERMODAL TRASPORTI, LCT, LOGISTICA MEDITERRANEA, MY TAXI, NICOLOSI TRASPORTI, NUOVA LOGISTICA LUCIANU, ORETO TRASPORTI, SAVONA TERMINAL AUTO, SMET, SPARACIO TRASPORTI, TORELLO TRASPORTI, TRANSITALIA. Il Presidente Guido Grimaldi ha sottolineato gli ottimi risultati conseguiti da ALIS in termini di immagine ed operatività: “ALIS ha sviluppato rapporti istituzionali ed una politica associativa talida essere considerata l’Associazione di riferimento del trasporto e della logistica, garantendo ai propri associati ma soprattutto agli Imprenditori, ai nostri lavoratori e ai giovani del nostro Paese crescita occupazionale e creazione di valore aggiunto per l’intera comunità trasportistica”. “ALIS si aprirà e si impegnerà sempre più in Europa dove si individuano le linee guida delle politiche trasportistiche – ha continuato Guido Grimaldi- e a tale scopo abbiamo costituito ALIS EUROPE, una costola dell’Associazione nata per rafforzare il ruolo e le azioni del nostro cluster a Bruxelles, nonché per assistere al meglio i processi di internazionalizzazione delle nostre associate ed allargare ad altre realtà europee l’ingresso in associazione. Diventerà sempre più intensa l’attività di lobbying che ci consentirà di implementare nel 2019 la nostra azione in sede comunitaria e, attraverso il servizio LEGALIS, le nostre iniziative in merito alle proposte legislative per il settore del trasporto, con particolare riferimento alle misure contenute nei Pacchetti Mobilità e nella modifica alla Direttiva 106/1992 in materia di trasporto combinato”. “Sempre in ambito organizzativo, stiamo passando già alla fase operativa del Tranched Cover Alis. Sono state definite le linee procedurali d’intesa con Medio Credito Centrale e Monte dei Paschi di Siena, e oggi in Consiglio sono intervenuti Continua a pag. 2 ☛


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.