Novembre 2014

Page 1

www.informatorenavale.it

TRiesTe

Napoli

Roma

L’Adriatico orientale sarà trivellato 29 volte per una lunghezza di 15mila chilometri

Presentato il 4° Rapporto Annuale

Il CdA di Fincantieri approva i risultati

di SRM ”Relazioni Economiche tra l’Italia e il Mediterraneo”

al 30 settembre 2014

pag. 4 ANNO 52° — N° 11 — Novembre 2014

Westfield: l’ACL del Gruppo Grimaldi ha scelto i nomi delle cinque supernavi G4 Westfield, 2 novembre 2014 – Sono in corso di costruzione le cinque nuove navi classe G4 dell’Atlantic Container Line, che saranno le più grandi RORO /Containerships al mondo. Le cinque navi G4 sostituiranno l’attuale flotta esistente di ACL, classe G3, nei servizi transatlantici della società. “Le nuovi navi classe G4 verranno chiamate Atlantic Star, Atlantic Sail, Atlantic Sea, Atlantic Sky e Atlantic Sun” ha fatto sapere Andrea Cox, che ha iniziato la sua carriera con ACL nel settembre 1996, ed ha annunciato i nomi dei vincitori. Andrea è un responsabile del Servizio Clienti al Customer Service Center di Halifax dell’ACL. Andrea ha detto che hanno scelto i nomi, basandosi sulla sua esperienza quotidiana con i clienti. Quando la costruzione dei G-4 è iniziata nel 2013, la società madre di ACL,il Gruppo Grimaldi, ha deciso che i dipendenti di ACL avrebbero tenuto un concorso per nominare i nuovi nomi. Oltre 5.000 proposte di nomi sono stati ricevuti. Ogni country manager ACL e responsabile del reparto hanno scelto i nomi dei 5 supertraghetti. I nomi più frequentemente selezionati (25 nomi) sono stati sottoposti a Grimaldi Group Management in Italia, che ha scelto i vincitori. Le nuove navi G4 saranno più grandi, più veloci del 10%, più ecologiche e più efficienti rispetto ai loro predecessori: il consumo di carburante per TEU sara’ ridotto.I megatraghetti G4 avranno una capacità di 3.800 teu contenitori e più di 28.900 metri quadrati di spazio RORO, con una capacità di 1.307 auto veicoli. Le nuove navi continueranno ad impiegare cellule-guide sul ponte, una caratteristica che permetterà all’ ACL di mantenere il suo record invidiabile di non aver perso mai un container in mare in più di 30 anni. Il primo G4 dell’ ACL entrerà in servizio la prossima estate e seguita ogni due mesi da una nave gemella fino a quando l’intera flotta ACL verra’ completamente sostituita.

pag. 6

pag. 7

Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

Una copia ia

0,51 — issN0393/9952

Grimaldi raddoppia su Igoumenitsa e lancia collegamento Brindisi-Corfù per l’estate 2015

Potenziati i collegamenti Puglia-Grecia con l’impiego, a partire da luglio prossimo, di una terza nave Napoli, 5 Novembre 2014 – Il Gruppo Grimaldi annuncia il potenziamento dei propri collegamenti marittimi tra Italia e Grecia con il lancio, a partire dal 6 luglio 2015, di una nuova linea regolare che collegherà i porti di Brindisi, Igoumenitsa e l’isola di Corfù. Il nuovo collegamento si aggiunge a quello già

offerto tutto l’anno dal gruppo partenopeo tra i porti di Brindisi, Igoumenitsa e Patrasso, operato dai due moderni traghetti “Euroferry Olympia” ed “Euroferry Brindisi”. Dedicato al trasporto di merci e passeggeri, il nuovo collegamento Brindisi-Corfù-Igou- menitsa sarà offerto grazie all’impiego di un terzo traghetto, il moderno “Catania”. Con una lunghezza di 186 metri e una stazza lorda di 26.000 tonnellate, è in grado di trasportare 2.250 metri lineari di

merce rotabile, 1.000 passeggeri e 170 auto al seguito. Costruito nel 2003, il traghetto è dotato di 93 cabine – interne, esterne e suite – e di 62 poltrone reclinabili e di tutti i servizi che rendono particolarmente piacevole l’esperienza della navigazione: ristorante self-service, caffetteria, area videogiochi e slot machine, negozio, solarium con lettini e bar. Tra Brindisi e Corfù, la frequenza del servizio sarà di quattro volte alla settimana con partenze dallo scalo pugliese il

lunedì, mercoledì, venerdì e sabato alle ore 12:00 e arrivo a Corfù alle ore 19:00. La ripartenza per Brindisi è prevista alle ore 23:59 con arrivo il giorno dopo alle ore 08:00. A supporto del flusso turistico, dal 27 luglio fino alla fine di agosto il servizio Brindisi-Corfù diventerà giornaliero, incrementando così la capacità complessiva di trasporto di merci e passeggeri, con partenze secondo gli orari sopra indicati.

Continua a pag. 2 ☛

Napoli: Grimaldi ottiene da un pool di banche risorse finanziarie per 180Mln di euro Napoli, 7 novembre 2014 – Nei prossimi giorni sara’ erogata la prima tranche del prestito sindacato di 180 milioni di euro che DREAM Capital Partners S.p.A. ha organizzato in favore di Grimaldi Compagnia di Navigazione S.p.A., la società capofila del Gruppo Grimaldi, leader mondiale in logistica e trasporto marittimo Ro-Ro. Con un giro di affari annuo di quasi Euro 2,7 miliardi, una flotta di oltre 100 navi e circa 10.000 addetti, il Gruppo Grimaldi rappresenta una multinazionale di rilievo nel settore della movimentazione di merci e persone, collegando con una rete integrata di servizi marittimi regolari ed infrastrutture portuali oltre 120 porti in Nord Europa, Nord e Sud America, Africa Occidentale, e l’intero bacino Mediterraneo. Il finanziamento,che è stato sottoscritto la scorsa settimana a Milano, ha riscontrato un notevole successo presso il sistema bancario, con

adesioni per più del doppio dell’importo di lancio, e questo ha comportato la necessità di un riparto nonostante il beneficiario, in seguito all’interesse riscontrato, si sia reso disponibile ad incrementare significativamente l’importo da sottoscrivere.

Continua a pag. 2 ☛


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.