Settembre 2016

Page 1

www.informatorenavale.it

Roma

ZURIgo

PeChINo

I primi tre Presidenti di Autorità di Sistema portuale

Nuovo sistema di misurazione della coppia dell’ ABB:

Containers: tra Asia ed Europa il treno aumenta

pag. 4 ANNO 54° — N° 9 — Settembre 2016

Oltre 1.000 giovani atleti a bordo della nave “Cruise Smeralda” Napoli, 27 settembre 2016 – Sono 1.100 i giovani atleti under 14 che, in occasione della finale del Trofeo CONI Kinder 2016, hanno raggiunto Cagliari a bordo della m/n Cruise Smeralda di Grimaldi Lines. La Compagnia di Navigazione ha infatti effettuato un collegamento marittimo speciale da Livorno al capoluogo sardo, con partenza il 21 settembre e rientro sul Continente il 24 settembre, in occasione di questo importante progetto nazionale pensato e realizzato dal CONI come una miniolimpiade riservata agli atleti più giovani: i 1.100 atleti under 14 – appartenenti alle Federazioni CONI del Nord e del Centro Italia – e i loro circa 100 accompagnatori hanno viaggiato a bordo della m/n Cruise Smeralda, che può trasportare fino a 1.500 passeggeri offrendo loro 196 cabine, 181 poltrone e servizi di bordo quali ristorante, self-service, piscina, bar, area slot-machine e negozio di bordo. “Siamo orgogliosi di aver contribuito all’organizzazione di questo importante evento sportivo e di aver ospitato un numero così rilevante di giovani atleti a bordo della nostra nave – ha dichiarato Francesca Marino, Passenger Department Manager di Grimaldi Lines – I valori fondamentali del mondo dello sport, quali l’impegno, la condivisione e lo spirito di squadra, sono gli stessi valori a cui si ispira la nostra vision aziendale”. La finale del Trofeo CONI Kinder, svoltasi a Cagliari, dal 22 al 24 settembre 2016, è una manifestazione sportiva di livello nazionale: vi hanno partecipato 3.000 atleti under 14, provenienti da tutte le regioni italiane, per un totale di 33 Federazioni CONI rappresentate. Si tratta di una vera e propria miniolimpiade con ben 45 discipline sportive rappresentate, tra cui calcio, rugby, vela, golf, tiro a volo, hockey, nuoto, atletica e ciclismo.

a dismisura. Hanjin Docet

pag. 5

pag. 7

Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

Grimaldi estende i propri collegamenti a Taranto

Napoli/Taranto, 19 settembre 2016: E’ stata avviata oggi la nuova Autostrada del Mare della Grimaldi Lines dedicata al trasporto di carico rotabile che collegherà direttamente il porto di Taranto con la Sicilia, il Lazio e la Liguria. Il nuovo scalo di Taranto si inserisce nell’attuale servizio ro/ro operato, su base settimanale, dal gruppo partenopeo tra i porti di Genova, Civitavecchia e Catania, principalmente riservato al trasporto di mezzi pesanti (incluso mezzi refrigerati),

oltre ad altra merce rotabile che viaggia tra la Sicilia ed il Nord/Centro Italia. La nave impiegata è la moderna nave Eurocargo Livorno, capace di trasportare 4.000 metri lineari di carico rotabile. Al porto pugliese verranno garantiti due scali settimanali. Ogni lunedì la nave “Eurocargo Livorno” scalerà Taranto in arrivo da Catania mentre ogni mercoledì scalerà Taranto in direzione opposta con destinazione Catania, Civitavecchia e Genova. “A nome del Porto di

Una copia ia

Il Gruppo Grimaldi e l’A. P. di Taranto annunciano il nuovo collegamento marittimo verso Sicilia e Centro/Nord Italia Taranto, desidero ringraziare l’armatore Grimaldi per l’inclusione dello scalo ionico nella capillare ed importante rete delle Autostrade del Mare di cui lo stesso è leader. Ringrazio, altresì, gli operatori locali coinvolti nell’operazione e confido che tali nuovi traffici contribuiranno ad un’ulteriore diversificazione e sviluppo delle attività del porto di Taranto”, dichiara Sergio Prete, Commissario Straordinario del Porto di Taranto. “L’armatore troverà a Taranto una comunità portuale coesa e impegnata – con il supporto delle Istituzioni nazionali, regionali e locali – ad acquisire e legittimare un ruolo centrale in ambito comunitario e Continua a pag. 2 ☛

Grimaldi Lines potenzia la linea Savona – Barcellona Napoli, 7 settembre 2016 Grimaldi Lines è lieta di annunciare a tutta la propria clientela che a partire dal 6 settembre 2016 la linea Savona-Barcellona-Savona godrà di un importante potenziamento grazie all’introduzione della nave “Eurocargo Salerno” in aggiunta alle altre navi impiegate su questa direttrice. Con 2.300 m/l di garage, equivalenti ad una capienza di oltre 170 rimorchi e 12 posti autisti, l’Eurocargo Salerno favorirà enormemente la crescita dei traffici intermodali tra il nord Italia e la Spagna poiché effettuerà partenze dirette da Savona a Barcelona e viceversa ( per la prima volta si avrà partenza da Barcelona per Savona il lunedì sera), incrementando notevolmente la capacità complessiva di trasporto su questa linea, aumentando la rotazione settimanale dei rimorchi e soddisfacendo così ancor di più le esigenze di consegne e di puntualità della clientela. Continua a pag. 6 ☛

0,51 — ISSN0393/9952

Grimaldi Lines: Premio Giornalistico ”Mare Nostrum Awards” giunge alla X edizione Napoli, 14 settembre 2016 – La rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum annuncia la X edizione del premio giornalistico Mare Nostrum Awards, dedicato alla promozione dei viaggi via mare, ed in particolare alla conoscenza delle Autostrade del Mare, valida alternativa al trasporto stradale ed eccezionale opportunità per lo sviluppo sostenibile per il Mediterraneo. Il montepremi di Mare Nostrum Awards ammonterà, come ogni anno, a 50.000 euro da suddividere tra i primi cinque elaborati classificati: ad ognuno andrà un riconoscimento di 10.000 euro. Sono invitati a partecipare al premio tutti i giornalisti professionisti, pubblicisti e fotografi che, tra il 15 settembre 2016 e il 15 aprile 2017, avranno pubblicato un elaborato sulle Autostrade del Mare evidenziando i vantaggi di questi collegamenti in termini economici, sociali e ambientali. Saranno accettati servizi giornalistici, televisivi e radiofonici, documentari, reportage fotografici e inchieste economico-turistiche realizzate in lingua italiana, spagnola, catalana, francese o greca. Gli autori dovranno essere residenti in Italia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, mentre gli elaborati dovranno essere stati pubblicati su stampa quotidiana e periodica nazionale, stampa specializzata nel turismo o nell’autotrasporto, anche nelle versioni on-line, agenzie di stampa, emittenti radiofoniche e televisive nazionali e locali, riviste di fotografia e mostre fotografiche. Tutti coloro che vorranno partecipare al premio potranno usufruire di un viaggio di andata e ritorno a bordo di una delle moderne e confortevoli navi Grimaldi Lines e Minoan Lines in servizio tra Italia, Spagna e Grecia da effettuarsi entro il 30 marzo 2017. Gli elaborati pervenuti verranno valutati dalla Giuria Internazionale del Premio, presieduta dal regista e scrittore Folco Quilici e composta da eminenti personalità del mondo della cultura e del giornalismo. Segretario del Premio è Luciano Bosso, giornalista e direttore della rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum. Per essere ammessi al premio, gli elaborati dovranno pervenire con lettera di accompagnamento firmata alla Segreteria Organizzativa del Premio, sia in formato digitale tramite posta elettronica all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it, sia in formato cartaceo via posta tradizionale, presso la Segreteria Organizzativa del Premio entro il 30 aprile 2017. Per maggiori informazioni sul bando: Segreteria Organizzativa del Premio Vita Wembagher Via Marchese Campodisola, 13 – 80133 Napoli Tel. 081 496440 – email: mna@grimaldi.napoli.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.