Settembre 2014

Page 1

www.informatorenavale.it

MarGhEra

Dubai

GinEvra

Fincantieri, al via i lavori per la nave da crociera ”Viking Sea”

I porti del Golfo investiranno oltre 7 Mld di dollari Usa per la logistica 2M (Msc e Maersk) puntano anche sull’Italia

pag. 6

pag. 4 ANNO 52° — N° 9 — Settembre 2014

Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

pag. 7

una copia ia

0,51 — iSSn0393/9952

Il Gruppo Grimaldi e la Famiglia Fremura si alleano per investire nel porto di Livorno Capitanerie di Porto, positivo il bilancio dell’operazione ”Mare Sicuro” 2014 Napoli, 11 settembre 2014 – Secondo i dati diffusi oggi dalle Capitaneria di Porto regionali, nel periodo di controlli dell’operazione “Mare sicuro” dal 23 giugno al 7 settembre sono stati effettuati 21.569 controlli (+32% rispetto al 2013) che hanno però riscontrato un 21% in meno di illeciti penali e un -38% per quanto riguarda gli illeciti amministrativi. Le cifre, spiegano dalla capitaneria di porto che oggi ha reso noto il bilancio dell’estate, “confermano che il maggior presidio del territorio e delle acque è il miglior deterrente all’uso improprio dello stesso”. Nel dettaglio, gli uomini della Direzione Marittima della Campania ed in particolare dei Compartimenti di Napoli, Castellammare di Stabia e Torre del Greco, hanno operato durante l’intera stagione balneare a tutela dell’incolumità dei bagnanti, a difesa dell’ambiente marino ed a garanzia della sicurezza dei turisti mettendo messo “in mare”, lungo Continua a pag. 2 ☛

Emanuele Grimaldi

Il gruppo partenopeo partecipa all’aumento del capitale sociale della CO.I.FI. srl Napoli/Livorno, 3 settembre 2014: E’ stato recentemente formalizzato l’ingresso dell’Atlantica S.p.A. di Navigazione, società del gruppo armatoriale Grimaldi, nel capitale sociale della CO.I.FI. s.r.l. L’operazione è stata effettuata attraverso un aumento di capitale della società finanziaria, sottoscritto dalla stessa Atlantica S.p.A. di Navigazione. CO.I.FI. s.r.l. e’ presente nel settore portuale attraverso la sua partecipazione come socio al 33%, al pari dei gruppi D’Alesio e Neri, in Sintermar S.p.A., la società terminalistica attiva nel porto di

Livorno e posizionata sul canale industriale. Questa alleanza è nell’ottica di una più ampia strategia di investimenti volta al rafforzamento della struttura portuale cittadina. Grazie a questa iniziativa, anche il Gruppo Grimaldi punta ad investire ulteriormente nel porto di Livorno, alleandosi con la Famiglia Fremura, la cui lunga esperienza nel campo del terminalismo, le spedizioni e dell’agenzia è nota. “Questa alleanza con un’azienda leader come il Gruppo Grimaldi, rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e conferma il

sempre costante impegno della nostra famiglia volto allo sviluppo del porto di Livorno”, dichiara Marcello Fremura, presidente del Gruppo Fremura. “Il porto di Livorno è uno scalo strategico per il nostro Gruppo, sia per i nostri traffici di veicoli nuovi, che per la rete di autostrade del mare che abbiamo sviluppato negli ultimi anni”, dichiara Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi, insieme al fratello Gianluca. Continua a pag. 2☛

Grimaldi Group rafforza il North Europe West Africa Southern Express Service Napoli, 1 settembre 2014 – La Grimaldi Lines, l’armatore italiano RoRo rappresentata da Niels Winther in Danimarca, sta rafforzando il servizio del Southern Express con partenze settimanali dall’Europa verso l’Africa occidentale. A partire da settembre, Grimaldi Lines ha aumentato la frequenza della sua linea di Southern Express, fornendo partenze settimanali dall’Europa all’Africa occidentale e viceversa. L’armatore italiano integrerà una nuova nave, la “Grande Lagos”, che è stata consegnata oggi alle 17,50 dal cantiere navale sudcoreano Hyundai Mipo Dockyard. Questo nave multipurpose ro / ro, e’ il primo di una serie di sei nuove navi commissionate,ed ha una capacità di 5.700 metri lineari di carico rotabile e 1.800 TEU (Twenty-foot equivalent units). Questa capacità di trasporto rappresenta un aumento del 47% rispetto alle navi in precedenza costruite per il Gruppo Grimaldi nei cantieri del Sud Corea. La “Grande Lagos” è inoltre dotata di due gru sul ponte di coperta con uno sbraccio di 43 metri. Ogni gru è in grado di sollevare carichi fino a 40 tonnellate. Infine, la parte sommersa della nave è stato progettata per ottenere una significativa efficienza e minor consumo del carburante. Il percorso Southern Espresso scala i seguenti porti: Amsterdam (NL), Amburgo (GE), Tilbury (Regno Unito), Anversa (BE), Le Havre (FR), Bilbao (ES), Leixoes (PT), Lisbona (PT), Casablanca (MA), Dakar (SN), Lomé (TG), Cotonou (BJ), Luanda (AO), Point Noire (CG), Libreville (GA) e Douala (CM).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.