www.informatorenavale.it
Genova
Palermo
Bari
Cantieri Mariotti costruirà ammiraglia della Seaburn Cruises
Presto in Sicilia i primi test per le reti anti-meduse
Porto: si amplia il Terminal Traghetti
pag. 6
pag. 4 ANNO 51° — N° 8 — Agosto 2013
e Crocieret
pag. 7
Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy
€
Una copia ia
Napoli: WI-FI disponibile a bordo delle navi Tirrenia Cin APOLI 22 agosto 2013 – Grazie all’accordo tra Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione e la società di comunicazione e informazione MaxInfo Sardegna, è oggi attivo il servizio Info Point Wi-Fi, disponibile sulla tratta Cagliari – Civitavecchia. Prosegue per Tirrenia CIN il percorso di ammodernamento e rinnovamento della Compagnia la quale, grazie alla collaborazione con una società sarda, ha messo a disposizione dei propri ospiti una rete wireless gratuita accessibile da smartphone, tablet e pc. Il servizio permette di consultare informazioni in merito alle attività e ai servizi di bordo offerti come: ristoranti, bar, negozi, cinema e animazione. Ogni ospite che usufruisce della rete Wi-Fi gratuita ha inoltre la possibilità di accedere a informazioni riguardanti la Città di Cagliari, i suoi quartieri, le torri, la spiaggia, suggerimenti per visitare la città con bus, metro e bici, indicazioni per visitare la zona fortificata e per raggiungere la spiaggia del Poetto: 14 km di litorale che segna il confine delle saline famose perché scelte dai fenicotteri rosa. E ancora, informazioni sul territorio del Sud Sardegna: spiagge, sagre ed eventi, informazioni storiche e culturali, autonoleggi, negozi, alberghi e ristoranti e tutti i recapiti più utili per l’assistenza sanitaria anche per i nostri amici a quattro zampe e la sicurezza personale. Si tratta di ricchi contenuti sotto forma di testi, immagini e video visualizzabili e scaricabili in modo facile e veloce. Un modo comodo e intuitivo per conoscere tutte le informazioni turistiche necessarie alla propria vacanza. L’attivazione dell’Info Point in modalità Wi-Fi ha da subito riscosso grande successo da parte degli utenti che ne hanno usufruito: in 10 giorni di attività il servizio ha registrato oltre 1.000 visite e visualizzato circa 6.000 pagine. Le pagine più visitate sono state quelle dedicate a Tirrenia, il Benvenuto a Bordo e i suoi Servizi, a seguire le info Utili dedicate alla Città di Cagliari e la scoperta delle località turistiche del Sud Sardegna. Tirrenia CIN ha sviluppato questo progetto in collaborazione con la società MaxInfo Sardegna, che da anni opera nel settore della editoria digitale creando e sperimentando nuove metriche di scrittura e di comunicazione multicanale con l’intento di proseguire l’attività di promozione del territorio sardo e dei suoi operatori.
Giuseppe Bono
Trieste: maxi ordine per 4 navi destinate all’industria offshore
N
Shangai: D’Amico Soc. Navigazione ordina sei bulkers al cantiere Yangfan Group HANGHAI, 21 agosto 2013 – Lo Yangfan Gruppo ha stipulato contratti di costruzione navale con il italiala societa’ D’Amico Società di Navigazione, per quattro bulkers 64.000 dwt e due bulkers 39.000 dwt. Le due bulk carrier 39.000 dwt, che saranno costruite con progettazione Deltamarin, saranno consegnati tra l’inizio del 2014 e la fine del 2015. Le quattro bulkers 64.000 dwt saranno consegnati a partire dall’inizio del 2016. D’Amico ha ordinato nove bulkers Handysize in totale a Yangfan gruppo e anche per un totale di sette portacontainer presso lo stesso cantiere.
S
0,51 — iSSn0393/9952
Amburgo: si accelera il progetto di costruire il Titanic II MBURGO, 14 agosto 2013 – La Blu Star Line tramite il suo presidente Clive Palmer ha annunciato oggi che la societa’, in collaborazione con il servizio idrodinamica tedesco e società di consulenza Hamburg Ship Model Basin (HSVA) per il mese prossimo condurrà la prima sperimentazione del modello proposto,il Titanic II. Mr Palmer ha detto che un modello in legno 9,3 mt del Titanic II sarà sottoposto a prove di resistenza in una vasca navale lunga 300 metri presso le strutture di Amburgo della HSVA a metà del prossimo mese di settembre. Il Titanic II è programmato per essere varato dalla sua base di costruzione in Cina,
A
nel 2016, prima del suo viaggio inaugurale con passeggeri a bordo ripercorrendo il suo percorso originale da Southampton a New York. “Questo test del modello da HSVA sarà una tappa importante nel progetto Titanic II”, ha detto il signor Palmer.”Il modello Titanic II è da testare in una vasca navale dalla HSVA a velocità comprese tra 18 e 24 nodi.”Questo test è fondamentale per valutare le prestazioni di velocità e la potenza di questo progetto “.
a pag. 2 ☛
Napoli: cambio della guardia alla Msc Crociere, Onorato nuovo CEO
G
inevra, 26 agosto 2013 – Oggi MSC Crociere ha annunciato che, a partire dal prossimo 2 settembre, Gianni Onorato sarà il nuovo Chief Executive Officer della Compagnia. Con alle spalle quasi 30 anni di esperienza nell’industria crocieristica, Onorato vanta un’approfondita conoscenza del settore e un’ampia esperienza in posizioni di senior executive, essendo stato Direttore Generale di Costa Crociere per oltre nove anni. Laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’università degli studi di Napoli L’Orientale nel 1983, Onorato si è in seguito specializzato in amministrazione aziendale presso la SDA Bocconi di Milano e l’INSEAD di Fontainebleau, in Francia. “Sono entusiasta di essere stato chiamato a ricoprire questo importante ruolo e sono davvero impaziente di trasferirmi a Ginevra, città in cui ha sede il quartier generale di MSC
Crociere” ha dichiarato Onorato. “Farò tutto il possibile per aggiungere valore alla Compagnia e contribuire all’ulteriore rafforzamento della sua posizione di leadership nel settore. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il management in questo momento cruciale di crescita della Compagnia”. Pierfrancesco vago continuerà a guidare la Compagnia crocieristica a capitale privato nel ruolo di Executive Chairman, ampliando così il raggio d’azione delle sue funzioni. Da questa nuova posizione sovrintenderà infatti a tutte le società del gruppo MSC che hanno rilevanza strategica per il settore turistico. “La nostra Compagnia ha attraversato un periodo di rapida espansione, che ha visto la costruzione di dieci nuove unità in poco meno di dieci anni, la creazione di tre nuove classi di navi e l’apertura di 45 uffici in tutto il mondo” ha affermato vago.
“Sono sicuro che la nomina di Gianni permetterà di rafforzare la nostra struttura manageriale, valorizzandone le competenze e stimolando ulteriormente lo sviluppo della Compagnia”. vago ha ricoperto il ruolo di CEO in MSC Crociere dal 2003, quando venne avviato il piano di investimenti da 6 miliardi di euro, che ha trasformato la Compagnia da una “start up” al terzo operatore crocieristico al mondo. Onorato si insedierà presso il quartier generale di MSC Crociere a Ginevra, riportando al Consiglio di Amministrazione del gruppo MSC e all’Executive Chairman.
RIESTE, 12 agosto 2013 – Fincantieri, attraverso la propria controllata VARD – società norvegese quotata alla Borsa di Singapore, leader mondiale nella progettazione e costruzione di mezzi di supporto alle attività di estrazione e produzione di petrolio e gas naturale (Offshore Support Vessel) – si è aggiudicata un prestigioso ordine dalle joint venture DOF Subsea – Technip per la realizzazione di quattro navi posatubi e di supporto alle costruzioni offshore (PLSVs – Pipe Lay Support Vessels). Il contratto, del valore complessivo di circa 1,1 miliardi di dollari (pari a 6,5 miliardi di corone norvegesi), è il più importante acquisito finora da VARD e uno dei più importanti in assoluto in questo settore. Le quattro navi saranno realizzate dal network produttivo del gruppo VARD. Due di esse (Vard 3 05 design, 151 metri di lunghezza, 30 di larghezza, con un sistema di posa dei tubi di capacità fino a 650 tonnellate), che saranno consegnate rispettivamente nel secondo e nel terzo trimestre del 2016, verranno costruite nel cantiere rumeno di Tulcea e successivamente allestite in quello norvegese di Søviknes.
T
a pag. 2 ☛