www.informatorenavale.it
Milano
Roma
Concluso l’11^ edizione di Mare Forum Italy 2015: 200 delegati da 10 diverse nazioni
Napoli
Il sistema marittimo italiano fulcro per lo sviluppo economico dell’Italia e del Mediterraneo
pag. 4
pag. 6
SACE e Interporto Campano accordo per l’internazionalizzazione delle imprese
pag. 7
Anno 53 - n° 05 - MAGGIO 2015
Napoli: Il Comitato Portuale conferma a Segretario Generale Emilio Squillante
Napoli, 28 maggio 2015 – Il Comitato Portuale ha prorogato l’incarico di Emilio Squillante a Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Napoli ( l’incarico scadrà 30 giorni dopo la nomina del Presidente) In apertura dei lavori l’Ammiraglio Antonio Basile ha tenuto a informare i membri del Comitato che le situazioni debitorie di alcuni concessionari dovranno necessariamente essere considerate per i risvolti che avranno sulle concessioni delle ditte interessate per il recupero crediti da parte dell’Ente e con la giusta attenzione verso le con-
dizioni sociali e occupazionali ad esse collegate. “Sul fronte dei dragaggi- ha tenuto a precisare Antonio Basile- riusciremo a rispettare i tempi. Entro agosto si concluderanno le procedure di caratterizzazione e di indagine. Questo ci consentirà, una volta ottenuti i risultati delle prove, di approvare il progetto di dragaggio e di passare alla gara di appalto. L’impegno è ancora di concludere l’iter entro i primi mesi del 2016.” Il Comitato ha poi espresso parere favorevole su una serie di delibere demaniali e ha stabilito di rinviare ad una prossima seduta le delibere sulla cancellazione dei residui attivi e passivi. L’Ufficio Amministrativo si occuperà di predisporre una relazione sulle ragioni che hanno portato nel tempo ad accumulare una serie di somme mai riscosse o mai versate. Per quanto riguarda le condizioni lavorative in ambito portuale trattate durante la seduta, nei prossimi giorni l’Autorità Portuale adotterà le decisioni che le competono in modo da avviare a soluzione le problematiche.
Grimaldi Lines: nuova linea passeggeri, auto, van, camion e semirimorchi tra Savona e Barcellona
Savona, 19 maggio 2015 – Savona e Barcellona ancora più vicine con la Grimaldi che lunedì prossimo vara il nuovo servizio di collegamento dell’alto Mediterraneo garantito dalla “Florencia”. L’inserimento sulla linea della Florencia che partirà al lunedì, mercoledì e venerdì, sempre alle 23,59, con l’assistenza di Marittima Spedizioni, darà cadenza giornaliera ad un servizio che già oggi conta tre collegamenti settimanali (martedì, giovedì e sabato). Le partenze da Barcellona per Savona
saranno invece il martedì, giovedì e sabato, sempre alle 23,59, con arrivo il giorno successivo a Savona alle ore 18. La grande novità è che, oltre al potenziamento, con la nuova unità il servizio sarà esteso anche al trasporto dei passeggeri. Attualmente infatti il collegamento tra Savona e Barcellona è servito, con cadenza trisettimanale, da due moderne ro/ro della classe Eurocargo per il trasporto di auto, van, camion, semirimorchi.
Nuovo collegamento marittimo operativo da Giugno 2015 Monaco di Baviera, 6 Maggio 2015: Durante una conferenza stampa che si è svolta oggi alla fiera Transport Logistics di Monaco di Baviera, Paolo Costa, Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia, insieme a Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Commercial Director del Gruppo Grimaldi, hanno annunciato il lancio di una nuova Autostrada del
Mare tra i porti di Venezia e Patrasso. Dedicato al trasporto di carico rotabile, il nuovo collegamento diretto sarà operativo a partire dal mese di Giugno. La frequenza sarà di tre partenze settimanali ambo i lati, e saranno impiegate due moderne navi della categoria ro/ ro, ciascuna capace di trasportare 3.500 metri lineari di carico rotabile. Il servizio sarà riservato al trasporto di trailer (incluso mezzi refrigerati), van, auto e altra merce rotabile che
Gruppo Grimaldi e l’A.P. di Venezia annunciano il nuovo collegamento marittimo Venezia e Patrasso
segue a pag. 2