www.informatorenavale.it
!(/(0" %( 1+" %&)&'"4(,+& %&))" &-1##)($" %( (#&.(" ") -,.0, %(7 ")&.+,
7 ()7 "--.,2" .(/1)0"0(
56
5
Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy
6
) .1--, "++1+$(" )8"-&.01." %( 1+" +1,2" /&%& " ("*(
"
#$
€
)
“Sul tema dragaggi è vitale fare passi in avanti”
Positivo la presenza del gruppo Grimaldi alla “Fiera Fruit Logistica” di Berlino Il Gruppo partenopeo ha presentetato le sue novità all’interno del Padiglione Spagnolo dall'8-10 febbraio
(
SUD SAEM s.r.l. SE TTO RE N AVALE Progettazione ed esecuzione impianti elettrici per marina mercantile e marina militare. SE TTO RE I ND US TRIA LE M ON TAGG I: Impianti di automazione Impianti elettrici per l’industria siderurgicachimica e petrolchimica. Impianti per centrali elettriche Impianti elettrici per comandi macchine speciali, cabine di trasformazione e sottostazioni. CO S T R U Z I O N I : Quadri elettrici di comando e controllo Cabine equipaggiamento per gru ed ausiliari di bordo.
!(" ,*(')("+, &)
! "3
!
"
apoli - Il Gruppo Grimaldi ha partecipato anche quest’anno alla Fiera “Fruit Logistica”, il maggiore appuntamento internazionale della logistica ortofrutticola, tenutosi a Berlino l’8-10 febbraio scorso. Il Gruppo partenopeo, leader europeo nelle Autostrade del Mare, partecipato insieme alle sue società controllate, la greca Minoan Lines e la finlandese Finnlines, disponendo quest’anno il proprio stand all’interno del Padiglione Spagnolo. A tutti i principali operatori che compongono la filiera della logistica ortofrutticola, il Gruppo ha proposto i vantaggi delle sue linee marittime che collegano importanti bacini di import-export di prodotti ortofrutticoli. Ampio spazio è stato dato al nuovo collegamento Genova-Valencia che punta ad essere un ulteriore supporto per i crescenti scambi commerciali tra Italia e Spagna e ai collegamenti fra Tangeri e Barcellona e da Genova e Livorno per Sicilia, Malta e Libia, direttrici su cui confluiscono importanti flussi di frutta e merce refrigerata. Considerando anche le linee offerte da Minoan Lines tra Italia e Grecia e quelle di Finnlines nel Mar Baltico ed il Nord Europa, il
N
Gruppo punta a proporsi alle aziende che operano nel mercato ortofrutticolo quale principale operatore marittimo di riferimento. “Anche nel 2012 il Gruppo Grimaldi ha voluto essere presente a questo importante appuntamento focalizzandosi quest’anno sul mercato spagnolo”, ha dichiarato Guido Grimaldi, Commercial Ma' #* % ! nager delle linee Short Sea. “Con il lancio della nuova linea dedicata al trasporto merci tra i porti di Genova e Valencia il nostro Gruppo consolida ed espande la sua presenza nei collegamenti tra Italia e Spagna: la nuova linea, infatti, si aggiunge a quelle già esistenti tra Livorno, Civitavecchia, Salerno, Cagliari, Porto Torres ed i porti di Barcellona e Valencia, da sempre scali di grande interscambio per l’ortofrutta. Inoltre, poche settimane fa abbiamo anche lanciato la nuova Autostrada del Mare tra Salerno e Catania. Tutto ciò dimostra il nostro impegno a voler rafforzare la nostra fitta rete di Autostrade del Mare nel Mediterraneo i cui beneficiari saranno le aziende di trasporto e l’intero mercato ortofrutticolo, che potranno disporre di collegamenti più sicuri, economici e meno inquinanti rispetto alla rete autostradale”, ha concluso Guido Grimaldi.
Costa Crociere in merito a 7 nuovi indagati tra dipendenti per l’incidente della Costa Concordia
% "
& #
%
OMA: “Sul tema dei dragaggi è indispensabile procedere verso una semplificazione e velocizzazione delle procedure. Ulteriori incertezze rischiano di metter fuori gioco la portualità italiana”. Questo il concetto che, unanimemente il Consiglio Direttivo di Assoporti, riunitosi a Roma, ha voluto ribadire per voce del Presidente Francesco Nerli. “Al testo dell’articolo che riguarda i dragaggi, contenuto nel decreto legge sulle liberalizzazioni, che già costituisce una risposta parziale ed insoddisfacente – ha proseguito Nerli – sarebbero stati proposti emendamenti a nostro avviso di segno opposto alle necessità vitali della gran parte dei porti. Abbiamo elaborato una ipotesi alternativa di quell’articolo che riteniamo adeguata alle esigenze e peculiarità dei nostri scali marittimi e alla tutela dell’ambiente. Parlamentari dei diversi schieramenti hanno fatto proprio quel testo e auspichiamo che anche il Governo intenda valorizzare il contributo offerto dalla portualità”.
R
Pag. 2
ANNO 50° - N°2 - FEBBRAIO 2012
Sindacati e Ras Agelp a tu per tu con il presidente Gallanti )')+!-8! 1!&&.18!3! )- /.13. 2!-8).-) )- #!2. $) 5). +!8).-) 1%)3%1!3% !55)!,%-3. $) +4-'! #()!,!3! /%1 ) +!5.1!3.1) $%++B '%+/ % /.22)")+)39 /%1 +! .13. $) !55!+%12) $%+ /%12.-!+% %6 !13 /%1 +. 25.+'),%-3. $%++% /1./1)% !33) 5)39 C 04!-3. (!--. #()%23. -%++! 3!1$! ,!33)-!3! $) .'') )+3 ')+ )3 )2+ % )+31!2/.13) !+ /1%2)$%-3% !++!-3) )- .##!2).-% $) 4- )-#.-31. !55%-43. ! !+!88. .2#)!-. 4+ 3!//%3. ) /1."+%,) $%++B '%-8)! $) +!5.1. 3%,/.1!-%. $) )5.1-. #(% !) 2%-2) $%++! +%''% ; $%/43!3! ! &.1-)1% ,!-.$./%1! !++% ),/1%2% !43. 1)88!3% % !2 $%++B '%+/ /1%2%-3) !++! 1)4-). -% (!--. +!,%-3!3. 4-! $1!23)#! 1)$4 8).-% 1)2/%33. !+ $%+ -4,%1. $) 341-) 25.+3) -%++. 2#!+. +!"1.-)#. )- ,%-. 23!-$. !) $!3) 4&&)#)!+) % (!--. #()%23. !++B 43.1)39 .134!+% $) )-3%15%-)1% )- 4- ,.$. 1!&&.18!-$. +% ,)241% $) #.-31.++. 24++% ),/1%2% /.1 34!+) %6 !13 % 2!-8).-!-$. /%2!-3% ,%-3% #.- '+) 2314,%-3) /1%5)23) $!++! +%''% 2.2/%-2).-% % 1%5.#! $%++! #.#%22).-% +% /1%24-3% )11%'.+!1)39 . 5). +!8).-) 1%)3%1!3% #(% $.5%22%1. %22%1% .22%15!3% $41!-3% '+) !##%13!,%-3) %&&%3 34!3) $! /!13% $%'+) )2/%33.1) -! 43.1)39 .134!+% #(% 5)')+) 24+ 1)2/%33. $%++% 1%'.+% % #(% +% &!##)! 1)2/%33!1% 04)-$) ,! -.- 2.+. 4+ 3!5.+. 04%++. $%++! 5)')+!-8! -.- ; +B4-)#. 3%,! !$ %22%1% 23!3. !&&1.-3!3. ! .13 43(.1)37 (! )-&!33) !##.+3. +! 1)#()%23! $%) 2)-$!#!3) $) !43.1)88!1% +. 2314,%-3. $%++B!55)!,%-3. $) +4-'. /%1).$. (% ; 4- ,.$. #.,% 4- !+31. /%1 $!1% 4-! ".##!3! $) .22)'%-. !) +!5.1!3.1) $%+ 2.''%33. %6 !13 '') )-&!33) +B),/1%2! #(% !"")! ")2.'-. $) ,!-.$./%1! 2) 2%15% $) 4- +!5.1!3.1% $%++B '%+/ /%1 4-. !+ ,!22),. $4% 341-) #.- +B!55)!,%-3. $) +4-'! #()! ,!3! )-5%#% +! 23%22! ),/1%2! 2!1%""% !43.1)88!3! !$ 43)+)88!1% 04%+ +!5.1!3.1% /%1 4- /%1).$. /)> +4-'. !22)#41!-$.2) /%1 4- #%13. +!22. $) 3%,/. +! #./%1341! $) 4-! 2/%#)&)#! /1.&%22).-!+)39 #(% /%1 4- ,.3)5. . /%1 +B!+31. %1! 5%-43! ! ,!-#!1% ! $%33. #(% ')9 -%+ )+ .,)3!3. /.134!+% $) !++.1! 2) %1! %2/1%22. &!5.1%
5.+,%-3% ! 1)'4!1$. +! $%+)"%1! %1! 23!3! !//1.5!3! % 04)-$) !$.33!3! ,%31% %1! 23!3! 1)-5)!3! ! 4-! 24##%22)5! $)2#422).-% +B!$.8).-% $) 4- !//.2)3. 1%'.+!,%-3. !334!3)5. (% -.- ; ,!) 23!3. /1%2%-3!3. !-#(% /%1#(: -%+ &1!3 3%,/. %1!-. 5%-43% ,%-. 04%++% #.-$) 8).-) #(% -%+ /%1).$. $%+ ".., %#.-. ,)#. 5%$) )+ !5%5!-. /.13!3. $)5%12% ),/1%2% ! $)231)"4)1% )+ +!5.1. 4- /.B ! 3433) 1! !22)#41!-. ) 2)-$! #!3) +! 2)34!8).-% ; $) -4.5. #!,")!3! %13!-3. +B 43.1)39 /.134!+% /.13%19 ).,,)22).-% % )- .,)3!3. %-31. +! /1),! 2%33),!-! $) ,!18. )+ /1.55%$) ,%-3. /%1 +B!$.8).-% $) 04%23! 2.13! $) @*." .- #!++A ! +4-'! $41!3! +3),. 3%,! 31!33!3. +! .13. + 2)-$!#!3. (! &.1,4+!3. 4-! 1)#()%23! #()!1! &!1 2< #(% )+ #.-31!33. #.++%33)5. -!8).-!+% $%) +!5.1!3.1) )- /.13. 2)! !//+)#!3. !-#(% !) $)/%-$%-3) $%++! 2.#)%39 #(% ! )5.1-. '%23)2#% )+ 31!&&)#. $%++% #1.#)%1% .+3!-3. #.2< ? ! $%33! $%++% 2)'+% 2)-$!#!+) ? +! .13. /.31%""% ,!341!1% )+ +%')33),. % /)%-. $)1)33. !$ %2/1),%1% ) /1./1) /!1%1) % +% /1./1)% $%3%1,)-!8).-) !++B)-3%1-. $%) +4.'() $)"!33),%-3!+) $%&)-)3) $!++!
+%''% .,,)22).-% % .,)3!3. /.134!+% ! #.-31!33. #.++%33)5. % /!13% ) 2)-$! #!3) 2) 2.-. &!33) !-#(% 4-B!+31! $.,!$! #.-2)$%1!-$. #(% ./%1! )- !,")3. /.134!+% % #(% ; /!13%#)/!3! /%1 )+ $!++B 43(.1)37 /4= +! .13. !55! +%12) $%++B '%+/ /%1 +. 25.+'),%-3. $) !+#4-% /1./1)% !33)5)39 &%1,. 1%23!-$. #(% 04%23% -.- /.22.-. #.-2)$%1!12) ./%1!8).-) /.134!+) %++% #1.#)%1% )-&!33) 5%-'.-. ,.5),%-3!3% /%12.-% % -.- ,%1#) ,%-31% )+ $)2#.12. #!,")! /%1 ) 31!'(%33) C 4- -.$. #(% )+ 2%'1%3! 1). '%-%1!+% !22),. 1.5)-#)!+) 2) ; ),/%'-!3. ! 2#).'+)%1% )- 5)23! $%+ /1.2 2),. )-#.-31. #.- +% )23)348).-) ) 2)-$! #!3) % +% !22.#)!8).-) ),/1%-$)3.1)!+) + &%""1!). /1.22),. )-&!33) 5%119 #.-5.#!3. 4- -4.5. 3!5.+. 24+ /!33. $%+ +!5.1. ++B.1$)-% $%+ ').1-. +! #1)2) .##4/!8).-!+% -%+ /.13. - !1'.,%-3. ')9 31!33!3. )- /1%#%$%-3) $4% 2%$43% ,! #(% .1! /.319 %22%1% !-!+)88!3. ,%'+). !++! +4#% $%) -4.5) $!3) 24+ 1)#.12. !'+) 231!.1$)-!1) % !++! #!22! )-3%'1!8).-% #(% -%+ &1!33%,/. $! '%--!). !$ .'') +! ,!'').1 /!13% $%++% ),/1%2% (! &!33. /%15%-)1% !'+) 4&&)#) #.,/%3%-3)
Rinnovo del Comitato Portuale dell’Authority livornese Con oggi vede la luce il nuovo Comitato Portuale, rinnovato perché quello vecchio era scaduto il 31 gennaio scorso. A nominarne i rappresentanti è stato il presidente della Port Authority, Giuliano Gallanti, che ha appena firmato il provvedimento con il quale ha convalidato le scelte effettuate dalle organizzazioni nazionali di categoria e dai lavoratori del porto. I nuovi sei rappresentanti designati ciascuno dalle categorie imprenditoriali di riferimento sono: Nello D’Alesio in rappresentanza degli armatori; Enzo Raugei per conto degli imprenditori ex art. 16 e 18; Roberto Alberti per gli spedizionieri; Silvio Fremura per gli agenti raccomandatari marittimi; Giorgio Neri per gli industriali e Marcello Magagnini, che è stato designato dal comitato centrale dell’albo degli autotrasportatori. A questi si aggiungono i sei rappresentanti dei lavoratori, dei quali cinque eletti dai portuali delle imprese che operano nel porto e uno dai dipendenti dell’Autorità Portuale. Sono Maurizio Strazzullo (eletto dai dipendenti di Palazzo Rosciano), Stefano Benassei (Unicoop); Giacomo Marchesini (consigliere Compagnia Portuale); Dario Menichelli (Fit-Cisl); Claudio Picchiottino (FiltCgil) e Claudio Sodano (Uiltrasporti). Mentre per le imprese ferroviarie il legale rappresentante è Mirella Bologna. Nessuna novità, invece, sul fronte istituzionale: il Comitato portuale è composto di diritto dal presidente della Port Authority; dal comandante del porto; dal dirigente dei servizi doganali; dal presidente della regione o da un suo delegato; dal presidente della Provincia o da un suo delegato; dal sindaco del Comune o da un suo delegato, dal presidente della Camera di Commercio e da un rappresentante del competente ufficio speciale del genio civile.
( ! ',
! ##
; 5/ 1(2,0',&0 (',40 3$3 '$--$ (//$20 &0440 $*-,$2$ ,2(4402( (310/3$%,-( 0/',2(4402(
4$9,0/( $2,44,.$ 0240 $10-, ! % % $ #& $-$4$ #,44 #(/(40 (7 .$/5)$440 " $7 *(3&0440 4,/ ,4 (*,342$9,0/( 12(330 ,- !2,%5/$-( ', $10-, /: '((*,3420 $9,0/$-( '(--$ 4$.1$ /: % # "#
# 4$.1$ #
"% (/(2$-(
! 2-
"#
"
! !
# <"
! 5%%-,&$9,0/( ,3&2,44$ $- (/420 $9,0/$-( /4(2/$4,0/$- (2,$-3 $4$ 834(. '(0/3,*-,0 $9,0/$-( ,&(2&+( &0/ ,- /5.(20 ', &0',&( (*,3420 '(*-, 1(2$402, ', 0.5/,&$9,0/(
/:
(310/3$%,-( '(- 42$44$.(/40 '(, '$4, 1(230/$-, *3 ! ' ## ! ,2(4402( '(--< /)02.$402( $6$-( ', $10-,
ANNO 50째 - N째2 - FEBBRAIO 2012
Pag. 3
Pag. 4
ANNO 50° - N°2 - FEBBRAIO 2012
FINCANTIERI: Il CDA approva risultati 2011 che confermano il positivo andamento della gestione e la solidità finanziaria del gruppo - )!" . ( ' !,!% &%(!)!+% & ' %")' *'% #!"!%$! & '! *'% #!"!%$! # ' !$ "
-
(( - *'&"*( ! '!(& ))% "" &%(!,!%$ !)%'! ! *'% #!"!%$! !$ *") '!%' #! "!% ' # $)% '!(& ))% " )% ""% ( %'(% ( ' !,!% *'% #!"!%$! - !
OMA – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, riunitosi, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio consolidato e il bilancio d’esercizio relativi all’anno 2011: • L’esercizio 2011 si chiude registrando ricavi annui che, nonostante un crollo significativo del mercato, si assestano a circa euro 2,4 miliardi con una quota di export che supera l’80% e con ordini acquisiti nell’esercizio per oltre euro 1,8 miliardi. Dopo due esercizi caratterizzati dall’emersione di significativi oneri non ricorrenti, l’esercizio 2011 chiude con un utile netto pari a oltre euro 10 milioni, un EBITDA di euro 138 milioni e un eccesso di cassa rispetto alla posizione debitoria (Posizione finanziaria netta) pari a euro 166 milioni, che le consente di svolgere la propria attività senza pressioni finanziarie di alcun genere. A dimostrazione della solidità della struttura patrimoniale e finanziaria del Gruppo va rile-
R
vato che il Patrimonio netto risulta essere pari a euro 951 milioni, con euro 300 milioni di riserve. prevalentemente per utili non distribuiti. Inoltre, in bilancio sono appostati anche fondi più che congrui per fronteggiare rischi e oneri specifici per un ammontare pari a circa euro 114 milioni. Gli investimenti, pari a euro 78 milioni, sono relativi al completamento di progetti già avviati negli esercizi precedenti al fine di accrescere l’efficienza produttiva e a interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di rispetto dell’ambiente. Tale valore include anche la continuazione del programma di investimenti in atto nei cantieri americani. • Nel corso del 2011 sono stati acquisiti ordini per euro 1.863 milioni, in leggero decremento rispetto al dato del 2010 pari a euro 1.912 milioni. In particolare sono stati acquisiti ordini per la costruzione di due navi da crociera di grandi dimensioni per il Gruppo Carnival (una per il brand inglese P&O Cruises e una per il brand Costa Crociere) e di una nave da crociera extra-lusso di piccole dimensioni per l’armatore francese Compagnie du Ponant. Nel settore militare si segnala l’acquisizione, attraverso la controllata Orizzonte Sis temi Navali, dell’ordine per la realizzazione di un’unità da sbarco e supporto logistico destinata alla Marina Na zionale della Repubblica Democratica e Popolare Algerina e, attraverso la controllata americana Fin cantieri Marine Group,
dell’ordine per la costruzione di un’ulteriore unità LCS (Littoral Combat Ship) per la US Navy e di altre 21 unità minori per la US Coast Guard. Presso i cantieri americani verranno costruite anche le due navi ordinate da Tidewater, il più importante operatore al mondo nel settore dei servizi per l’industria offshore. Infine sono stati acquisiti ordini per euro 62 milioni nel business riparazioni e trasformazioni e per euro 136 milioni in quello dei sistemi e componenti. • Per fronteggiare con tempestività la carenza di carichi di lavoro, preso atto della natura strutturale della crisi, è stato predisposto e avviato un Piano di riorganizzazione per adeguare la capacità produttiva alla domanda e più in generale per efficientare tutto il sistema aziendale, mettendolo in grado di fronteggiare la crescente competitività del mercato. Nel corso dell’esercizio Fincantieri ha quindi perseguito un confronto a tutti i livelli con il sindacato, sfociato in un accordo a livello nazionale firmato il 21 dicembre 2011 dal Ministero del Lavoro, dall’azienda e dalle principali sigle sindacali - FIM-CISL, UILMUIL, UGL Metalmec canici, FAILMS e FAILMS CISAL - che rappresentano la maggioranza dei lavoratori. Commentando i risultati del 2011 l’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha detto: “La società conferma la sua posizione di
-
+! & '! #!"!%$!
*'%
' !$! & ' #!"!%$!
*'%
- %') % "!% %' !$! *'% #!"!%$!
leadership, grazie anche alla forte struttura finanziaria e patrimoniale. Con l’accordo sindacale concluso alla fine dello scorso anno, volto ad adeguare la capacità produttiva alla domanda, siamo più competitivi in un mercato che è ancora estremamente depresso”. Bono ha poi concluso: “Mai come in questo momento è indispensabile che tutta l’azienda, dal management a tutti i dipendenti, sia unita per perseguire quegli obiettivi di crescita che, seppure difficili, possono essere raggiunti anche in questo momento di grave crisi”.
TERMINAL FLAVIO GIOIA SpA MOBILE CRANE GOTTWALD SWL 100 Tons, Post-Panamax MOBILE CRANE GOTTWALD SWL 100 Tons MOBILE CRANE GOTTWALD SWL 60 Tons REACH STEAKER CVS 42 Tons REACH STEAKER CVS 42 Tons REACH STEAKER FANTUZZI 45 Tons REACH STEAKER FANTUZZI 45 Tons FRONT LIFT TRUCK FANTUZZI SWL 45 Tons FRONT LIFT TRUCK FANTUZZI SWL 45 Tons FRONT LIFT TRUCK CVS SWL 42 Tons FRONT LIFT TRUCK CVS SWL 18 Tons FORK LIFT CATERPILLAR SWL 40 Tons FORK LIFT CATERPILLAR SWL 45 Tons FORK LIFT CATERPILLAR SWL 45 Tons FORK LIFT TCM SWL 08 Tons FORK LIFT TCM SWL 08 Tons FORK LIFT TCM SWL 08 Tons
!
!
" 2'( ,%+)-* )2 2'( /.12-&2 )2
$$ !# !
$$ 3
4
,0
ANNO 50째 - N째2 - FEBBRAIO 2012
Pag. 5
Pag. 6
ANNO 50° - N°2 - FEBBRAIO 2012
Visita di una delegazione della Repubblica di Liberia al Porto di Salerno ALERNO - Il 21 febbraio ha fatto visita al Porto di Salerno una delegazione guidata dal Vice Presidente della Repubblica di Liberia S.E. Joseph N Boakai e composta dal Ministro dell’Agricoltura di Liberia S.E. Signora Florence Chenoweth, dal Presidente della Commissione Agricoltura del Senato Liberiano S.E. il Senatore Frederick Cherue, dall’Ambasciatore della Repubblica di Liberia in Italia S.E. dr. Stanislaus Mohammed Sharif e accompagnata da S.E. l’Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta in Liberia Pierluigi Nardis. Motivo della visita, il primo imbarco dal varco Ponente del Porto di Salerno, con il supporto logistico della Michele Autori Srl - Agenzia Marittima e Spedizioni, degli aiuti umanitari e sanitari per la Liberia, convogliati dall’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta in Liberia. Il luogo e il progetto umanitario sono stati benedetti da Don Gerardo Bacco, assistente spirituale del gruppo CISOM dell'Ordine di Malta di Salerno. Durante la cerimonia il Vice Presidente S.E. Joseph N Boakai ha sottolineato l’importanza di relazioni solide con Paesi partner affidabili come l’Italia, con l’auspicio che possano consolidarsi i rapporti tra le nostre comunità. Oltre che un eccezionale evento di solidarietà ha affermato il Presidente dell’Autorita Portuale di Salerno Andrea Annunziata è stata una importante occasione anche per avviare rapporti commerciali in particolare con Monrovia, Capitale della Liberia, sede di uno dei maggiori porti dell’Africa Occidentale. Il Presidente Annunziata, accogliendo l’invito alla cooperazione e integrazione Italia-Liberia, ha sottolineato l'importanza del Porto di Salerno che, attraverso collegamenti regolari, rende possibile raggiungere anche la Liberia, infatti con cadenza quindicinale il porto di Salerno è collegato tramite navi della Grimaldi Group con i principali porti del West Africa. Alla cerimonia erano presenti il Comandante della Capitaneria di Porto Andrea Agostinelli, il Maggiore Sergio Rocco della Guardia di Finanza, la dott.ssa Giuliana Postiglione della Polizia di Frontiera, il Direttore della Agenzia della Dogana Ing. Giorgio Pugliese.
S
SDS NAVIGATION
s.r.l
TRASPORTI MARITTIMI
Servizio regolare carico generale, rinfuse, carichi ferrosi
M/n “SDS WIND” M/n “SDS RAIN” per: Italia - Francia - Spagna - Grecia - Tunisia - Turchia - Albania Portogallo - Libia - Marocco Croazia - Slovenia - Bulgaria - Romania - Egitto Per informazioni noli e quotazioni merci:
SDS NAVIGATION srl
Via S. Martino, 31 - 80070 Monte di Procida (NA) Tel. 081.804.56.61 - Fax: 081.804.55.76
SERVIZIO SETTIMANALE FULL CONTAINER NAPOLI
E
ANCONA NORD AMERICA
ESTREMO ORIENTE - CINA JAPAN - AUSTRALIA - NUOVA ZELANDA - INDONESIA - MALAYSIA TAILANDIA - PHILIPPINE - VIETNAM - CAMBOGIA - KOREA - TAIWAN
+- '2 , --"& ' %"
) +
)(%"
PORT KELANG "+ --( SINGAPORE "+ --( & + ' $ +,"+ . ' (+% ' .+ 1 ' ((' ' $($ % 0 ' . ( !" "' "' ( "' ( '2!(. 1 ' 1 % (.+' +", ' % " + & '-% HONG KONG "+ --( . ' ). ! '-(. .2!(. . ' 2!(. 1 '1.' ' "' ' !.! " 1 ' 1 +", ' % (.+' % " . $% ' 1--% -(' .+ ' )" + %,(' (+- ! /%& +, %%"' !-(' !+",- !.+ ! '"% (+ . ,-"' 2"('" (.-! !"' SHANGHAI "+ --( "#"' '#"' ($(! & ( (1 , $ ($"( (#" (!,".' %.' " !.' ., ' NINGBO "+ --( SHEKOU "+ --( XINGANG /" ! ' ! " XIAMEN /" ! ' ! " •
srl Stazione Marittima, 61 - 80133 NAPOLI - Tel. 081 4233557 - Fax 081 4233501
•
srl Molo Ponte Morosini, 41 - 16126 GENOVA - Tel. 010 27071 - Fax 010 2707500
•
srl Piazza Centro Comm.le, 44 - 20090 S.FELICE SEGRATE (Mi) - Tel.02 7030681 - Fax 02 7532767
+- '2 , --"& ' %" ) + )(%" NEW YORK - NORFOLK - CHARLESTON )+(, .2"('" "'- +' USA WEST and EAST COAST
ISRAELE +- '2 ++"/" , --"& ' %" , +/"2"( "+ --( ) + )(%" HAIFA - ASHDOD
WEST AFRICA +- '2 ++"/" *."' " "' %" , +/"2"( "+ --( ) + )(%" LAGOS - TEMA - ABIDJAN - TAKORADI E PROSECUZIONI
ANNO 50° - N°2 - FEBBRAIO 2012
Pag. 7
#
!
! $
"
"
" !
#" %% "# ! " " # !" $
"
! & !$ " # "
" ""
#
$ % !"# % "$ % !" #""# ! !" " ! !" " $ " " " $ " " $ ' "
"0(1( $"-,-+(" 12 "-* .$,#- %-02$ 2322( ( 1$22-0( "-, (+.-02 ,2( "-,20 ""-*.( ,"'$ ,$* "-+. 02- #$** *-&(12(" $ #$( 20 1.-02( -1 % 0$ #3,/3$ .$0 0(* , "( 0$ * $"-,-+( 13* 2$00(2-0(- -22(+(77 ,#- ( 1(12$+( #( 20 1.-02- 20 #(7(-, *( "'$ -&&( 12 ,,- . & ,## 7(- (, . 02("-* 0 +-#- ** 4-"$ "-12( $ , 9 . 0 * 2- ,$* "-01- #$* +$$2(,& 14-*2-1( ,$** 1$#$ #$** 0-4(,"( #( ,2-4 *- 1"-01- %$!!0 (- * /3 *$ ' ,,- .0$1- . 02$ ( . 02,$0 #$* .0-&$22- $30-.$0-4(,"$ #( 0$+-, ,2-4 $# - 1"-.- 9 "0$ 0$ 3, ,$25-0) 20 *$ 320(28 .-023 *( .$0 * .0-+-7(-,$ #$* 1(12$+ #( , 4(& 7(-,$ (,2$0, .0-.-,$,#- . ""'$22( *-&(12("( "'$ ,$ % 4-0(1" ,- *<(,12 ** 7(-,$ 11(12$,7 2$",(" $# 3, +$"" ,(1+- #( (,"$,2(4 7(-,$ 0(4-*2- **$ (+.0$1$ 22(4$ 13* 2$00(2-0(-, 1-*- * (,"-,20- #$* %$!!0 (- 9 12 2 ,"'$ * -"" 1(-,$ .$0 (**3120 0$ ( # 2( #$** , *(1( $%%$223 2 # ** &$,7( #$** -+! 0#( 0($,2 *$ .$0 ( 0 1.-02( $ * -&(12(" 4-*2 %-2-&0 % 0$ (* 20$,# #( 20 %%("( +-4(+$,2 2( 4( "/3 %$00&-++ ,$&*( 3*2(+( /3 220- ,,( **<(,2$0,- #$* ! "(
,- #$* (12$+ #0-4( 0(- 4$#( ..$,#("$ * "-+3 ,(" 2- 12 +. , -+! 0#( 0($,2 *$ 9 22(4- 3, 1(12$+ #( .-02( #( , 4(& 7(-,$ #-2 2( #( "-**$& +$, 2- %$00-4( 0(- 2322 4( /3$12$ 12032230$ 0(13*2 ,- (, . 02$ 1-22-32(*(77 2$ **- 12$11- 2$+.- *$ (+.0$1$ .0(4 2$ 22(4$ 13* 2$00(2-0(- ' ,,- 3, .0-!*$+ ,$* 20-4 0$ 3, #$&3 2- 1. 7(- *-&(12("- .$0 *$ .0-.0($ 22(4(28 " 31 #$* .0-!*$+ "0-,("- #$** "-,&$ 12(-,$ "'$ (,2$0$11 * .(; (+.-02 ,2$ .( 22 %-0+ *-&(12(" #$* -0# 2 *( (, /3$12- "-,2$12- "'$ ( . 02,$0 #$* .0-&$22%(, ,7( 2* # ** (0$"2-0 2$ $,$0 * %-0 -!(*(26 ,# 0 ,1.-02 "-, 3, !3#&$2 #( "(0" +(* $30- 12 ,,- * 40 ,#- .$0 (,"$,2(4 0$ 3, + &&(-0$ 32(*(77- #$**$ (,%0 12032230$ .-023 *( $1(12$,2( # . 02$ #$&*( -.$0 2-0( .0(4 2( *-" *( 3$12- 220 4$01- 3, 120 2$&( #( "-+3,(" 7(-,$ (, 2$0+(,( #( *-" *(77 7(-,$ #( (+.0$ 1$ *-&(12("'$ $ .0-#322(4$ * #$%(,(7(-,$ #( 3, . " "'$22- #( (,1$#( +$,2- *-&(12("- # 22- **$ " 0 22$0( 12("'$ .0-%$11(-, *( #$&*( -.$0 2-0( $ (,%(,$ * #$%( ,(7(-,$ #( 3, +$"" ,(1+- #( (,"$,2(4 7(-,$ * %(,$ #( ""0$1"$0$ 3, #-+ ,# &&0$& 2 #( 1$04(7( *-&( 12("( $* #$22 &*(- .$0 (* *< 22(4(28 #( .0-&$22- (,"*3 #$08 3, % 1$ #( "-,2 22- "-, *$ (+.0$1$ $ &*( -.$0 2-0( .0(4 2( .-2$,7( *+$,2$ # 22$ **<32(*(77- #$* 20 1.-02- 4( "/3 $# **<(,1$#( +$,2- .0$11- *$ 0$$ .-023 *( $0 *$ 7($,#$ "'$ 1( +-120$0 ,,- (,2$0$11 2$ 1 0 ,,- #$%(,(2( #$( . ""'$22( *-&(12("( 0(2 &*( 2( 13** ! 1$ #$**$ " 0 22$0(12("'$ #$**<(+.0$1 2(.- #( +$0"( 22(23#(,$ **<$1.-02 7(-,$ .0(,"(. *( +$0" 2( 2 0&$2 ,-*20$ 1 08 #$%(,(2- $ (+.*$+$,2 2- 3, 1(12$
+ #( !31(,$11 .* , $ #( (,"$,2(4( * %(,$ #( ""-+ . &, 0$ * (+.0$1 ,$**$ #(%%("-*28 !30-"0 2("'$ #30 ,2$ (* " +!(- $ 12(+-* 0* # 32(*(77 0$ * , 4( & 7(-,$ (,2$0, , +$0(2- "(: 12 +$22$,#- .3,2- 3, +$" " ,(1+- #( (,"$,2(4( #( 2(.- *-" *(77 2(4- $ #( 1$04( 7(- * %(,$ #( % 4-0(0$ * *-" *(77 7(-,$ #( -.$0 2-0( .. 02$,$,2( ** *-&(12(" (, &$,$0 *$ $# ( 1$22-0( .0-#322(4( ( "3( .0-#-22( 0(13*2(,- 20 1.-02 !(*( 4( "/3 . ""'$22( 1( ! 1$0 ,,- 13 %-0+$ #( ""-0#20 *$ (+.0$1$ %(, *(77 2$ # ""0$1"$0$ * #-+ ,# &&0$& 2 #( 1$04(7( *-&(12("( $ *$ 32-0(28 .-023 *( (,2$0,$ $ 13 3, +-#$**- #( 1$+.*(%(" 7(-,$ ++(,( 120 2(4 $ #( !$,$%("( "-,#(4(1( 3$12- +$"" ,(1+- # 0$!!$ 4 ,2 &&( 1( &*( -.$0 2-0( "'$ 1"$*&-,- #( 20 1%$0(0$ *$ .0-.0($ +$0"( 4$01(* 1(12$+ #( , 4(& 7(-,$ (,2$0, $ 1( &*( ,2( $# **$ 12(237(-,( "'$ 4$#0$!!$0- &$,$0 0$ 0$##(2- $# -""3. 7(-,$ ,$* .0-.0(- 2$00(2-0(- * (12$+ #0-4( 0(- ,$* 13- "-+.*$11- $ *$ .0-.-12$ #$* .0&$22- 4$00 ,,- (,-*20$ .0$1$,2 2( (, #3$ 1$+(, 0( #( ..0-%-,#(+$,2- "'$ 1( 2$00 ,,0$+-, $ ,2-4 0(1.$22(4 +$,2$ ,$( +$1( #( + &&(- $ &(3 &,- $# (, #3$ %($0$ $30-.$$ #$** *-&(12(" .$0 22( 0 0$ (+.0$1$ 120 ,($0$ .-2$,7( *+$,2$ (,2$0$11 2$ # (,1$#( 01( ,$* 2$00(2-0(- + ,2-4 ,- - "0$+-,$1$
Il Gruppo COECLERICI annuncia l’apertura di una nuova sede a Miami Il Gruppo Coeclerici, uno dei principali operatori nella fornitura di servizi integrati per l'approvvigionamento delle materie prime per il mondo dell’industria siderurgica ed energetica, apre una nuova sede a Miami attraverso la costituzione della Coeclerici Americas, società interamente controllata da Coeclerici S.p.A. Il progetto di insediamento negli Stati Uniti è finalizzato allo sviluppo delle attività di trading di carbone, dei suoi derivati e di petcoke e alla ricerca di nuove opportunità di logistica su tutto il continente americano. Dal punto di vista operativo, l’attività di sviluppo e coordinamento del business sarà diretto da Joseph Kulbeth nominato CEO di Coeclerici Americas LLC, presieduta da Paolo Clerici con la vice Presidenza attribuita a Bill Graybeal, per lunghi anni CEO della Coeclerici Asia. "È da tempo che prepariamo questo progetto. Gli Stati Uniti costituiscono uno dei maggiori produttori di carbone al mondo e siamo convinti che una presenza diretta su questo mercato ci permetterà di allargare la nostra presenza internazionale ed osservare al meglio le evoluzioni del settore" ha affermato Paolo Clerici, Presidente e Amministratore Delegato di Coeclerici S.p.a.
Pag. 8
ANNO 50째 - N째2 - FEBBRAIO 2012