Novembre 2011

Page 1

www.informatorenavale.it

genoVA

Firenze

nApoli

A Genova Port&Shipping Tech

FS, Regione e Port Auhtority: Gallianti a Firenze per firmare accordo

Porto: Approvato bilancio 2012 e piano annuale opere.  Dassatti, seduta di grande rielievo.

pag. 2 ANNO 49° — N° 11 — NOVEMBRE 2011

pag. 6

pag. 4 Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

Una copia ia

0,51 — iSSn0393/9952

Nella foto: eurocargo Valencia

Società ApplicAzioni elettromeccAniche montAggi

SUD SAEM s.r.l. SETTORE NAVALE Progettazione ed esecuzione impianti elettrici per marina mercantile e marina militare. SETTORE INDUSTRIALE MONTAGGI: Impianti di automazione Impianti elettrici per l’industria siderurgicachimica e petrolchimica. Impianti per centrali elettriche Impianti elettrici per comandi macchine speciali, cabine di trasformazione e sottostazioni. COSTRUZIONI: Quadri elettrici di comando e controllo Cabine equipaggiamento per gru ed ausiliari di bordo.

Via Pomigliano - 80049 SOMMA VESUVIANA (Na) Tel.: (081) 531.76.36 - 531.75.36 - Fax (081) 531.77.83

Napoli: Grimaldi lancia il nuovo collegamento Genova-Valencia APOLI – Il Gruppo Grimaldi continua il suo progetto di espansione e rafforzamento delle Autostrade del Mare annunciando una novità assoluta: a partire dal 22 novembre il Gruppo partenopeo, che da oltre 10 anni offre servizi di linea trisettimanale dai porti di Salerno, Cagliari e Livorno per Valencia, lancia il nuovo collegamento marittimo dedicato al trasporto merci tra i porti di Genova e Valencia. La nuova linea avrà frequenza trisettimanale: le partenze dal capoluogo ligure saranno il mercoledì, il venerdì e la domenica alle ore

N

05,00, mentre da Valencia per Genova il mercoledì, giovedì e sabato alle ore 20,00. A servire il nuovo collegamento saranno le due navi ro/ro di nuova generazione “Eurocargo Valencia” e “Cragside”, in grado di trasportare 1.600 rimorchi a settimana da entrambi i porti, oltre a 72 guidati e 1.500 automobili. Il transit-time della nuova Autostrada del Mare sarà di circa 24 ore, evitando così non solo le congestioni di un percorso via strada di oltre 1.300 kilometri, ma anche garantendo risparmio di carburante, regolarità e puntualità di consegna. Inoltre Valencia

La nuova AdM con frequenza trisettimanale parte il 22 novembre è considerato come il porto naturale di Madrid, dalla quale dista solo 350 chilometri. Con il lancio della nuova linea il Gruppo Grimaldi consolida e espande la sua presenza nei collegamenti tra Italia e Spagna: la nuova linea infatti, si aggiunge a quelle già esistenti tra Livorno, Civitavecchia,

Salerno, Cagliari, Porto Torres ed i porti di Barcellona e Valencia. “Il lancio della nuova linea marittima Genova-Valencia dimostra il nostro impegno a voler rafforzare la nostra fitta rete di Autostrade del Mare nel Mediterraneo - afferma Emanuele Grimaldi, Managing Director del Gruppo Grimaldi - A beneficiarne saranno non solo gli operatori logistici del triangolo industriale Milano-Torino-Genova, ma anche aziende che operano oltre i confini italiani e del Nord Europa, che usufruiranno di un collegamento rapido, efficiente e regolare con Valencia, polo logistico principale di tutti i traffici da e verso la Spagna centro-meridionale ed il Portogallo” conclude Emanuele Grimaldi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Novembre 2011 by Informatore Navale - Issuu