Settembre 2012

Page 1

www.informatorenavale.it

"%& $" $ # $&! $ '$ % " ) ! #"$ ! $#"$&

*

" $'##"

#

!"

!

Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

"

PERIODICO MARITTIMO INDIPENDENTE A DIFFUSIONE INTERNAZIONALE

Napoli: intesa lampo tra Comune e Autorità Portuale per il Nuovo Piano Regolatore Portuale APOLI – Unanime è Soddisfazione stata la soddisfazione espressa dal Vice Sindel Vice Sindaco daco, Tommaso Sodano, e dal Presidente dell’Autorità Por- e del Presidente tuale, Luciano Dassatti, nel dell’Autorità corso del Comitato Portuale per l’intesa raggiunta con il ConsiPortuale glio Comunale sul Nuovo Piano Regolatore del porto di Napoli. “La rapidità con cui il Consiglio Comunale - ha detto il Vice Sindaco - ha dato all’unanimità il via libera al nuovo piano regolatore del porto è un segnale importante dell’attenzione che il Comune ha nei confronti del porto e della volontà di collaborare in maniera costruttiva e fattiva allo sviluppo della principale infrastruttura della città”. Non era scontato. Come infatti ha tenuto a sottolineare il Presidente: “contro il luogo comune che vuole il porto separato dalla città, l’iter di approvazione dello strumento urbanistico del nostro scalo da parte dell’Amministrazione Comunale ha dimostrato che c’è la possibilità di lavorare insieme nell’interesse di Napoli. Ringrazio il Sindaco, la Giunta e il Consiglio per l’attenzione e la concretezza con cui hanno espresso l’intesa sul piano regolatore.” Grazie all’intesa del Comune, infatti, il Comitato ha potuto, nella seduta di questa mattina, prenderne atto e adottare, quindi, in via definitiva il Piano regolatore Portuale per consentire il prosieguo del procedimento amministrativo. Il Comitato è quindi passato ad esaminare gli altri punti all’ordine del giorno. In particolare sono state discusse e approvate tre pratiche demaniali: la regolarizzazione amministrativa e il rilascio di una concessione, sino un massimo di 30 anni, alla Fondazione Teatro San Carlo per l’uso di alcuni locali in località Vigliena; l’avvio delle iniziative per la realizzazione di un unico sportello doganale per lo svolgimento della complessa attività di controllo doganale da parte dell’Autorità doganale; l’istallazione, su richiesta della Capitaneria di Porto, di un’antenna del sistema VTS al molo San Vincenzo per migliorare il controllo della sicurezza della navigazione. Il Presidente Luciano Dassatti, in apertura di seduta, ha informato i membri del Comitato della fine dei lavori alla Darsena Petroli per l’installazione di Torri Faro. Ha, inoltre, tenuto a salutare due importati componenti, il Comandante della Capitenria di Porto, Ammiraglio Domenico Picone e il Presidente dei Revisori dei Conti, Luigi Palumbo che hanno completato il loro mandato

N

GIORNALE MARITTIMO

"#

(

A BILINGUAL SHIPPING NEWSPAPER

di NAPOLI

FONDATO NEL 1962 MENSILE INDIPENDENTE A DIFFUSIONE INTERNAZIONALE SEDE: STAZIONE MARITTIMA - DIREZIONE GENERALE, CORRISPONDENZA E PUBBLICITË: CALATA VITTORIO VENETO (Ex Edificio USO) - 80133 PORTO DI NAPOLI

!

SPEDIZIONE DEL PERIODICO IN ABBONAMENTO POSTALE LA PUBBLICITç DEL GIORNALE NON SUPERA IL 45% Abbonamenti ITALIA: Annuo €51,64 - Semestrale €25,82 EDI.MAR. - Tel.: +39 081.203633 - Fax +39 081.289854

Grimaldi-Napoli acquista 6 navi ad Hong-Kong APOLI – Un accordo è stato siglato tra la società di navigazione “Atlantica” della “Grimaldi-Napoli” e la “Pacific Basin”, quotata alla borsa di Hong Kong, che opera nel traffico delle rinfuse solide e del servizio rimorchi

N

con oltre 200 navi. I termini dell’accordo sono favorevoli per il gruppo napoletano di navigazione che ottiene un contratto per complessivi 153 milioni di euro per 6 nuove navi ro-ro,traghetti che trasportano rotabili, con cabine per gli autisti.

Grimaldi Napoli avvierà nuova linea ro-ro Ravenna-Brindisi-Catania APOLI – Nuova iniziativa del gruppo armatoriale Grimaldi di Napoli che tende ad istituire una fitta rete di collegamenti marittimi in tutto il Mediterraneo per i traffici passeggeri,auto e rotabili e ro-ro per rafforzare il business fortemente radicato nel gruppo napoletano, delle Autostrade del Mare. Radio banchina annuncia che e’ in procinto di partire una nuova iniziativa del Gruppo Grimaldi: la linea Ravenna-Brindisi-Catania che rafforzerà la ”corsia” adriatica delle Autostrade del Mare. Le navi impiegate dovrebbero essere due dei sei roro acquistate in blocco dalla Pacific Basin di Hong Kong. In settimana,saranno resi noti i nomi delle navi e la loro periodicita’ di collegamento, unitamente agli ulteriori sviluppi su questa tratta marittima.La data d’inizio,sempre secondo voci di banchina,dovrebbe essere per la prima decade del prossimo ottobre.Notizie più dettagliate,saranno rese pubbliche,come sempre,attraverso un comunicato stampa della società armatrice napoletana

N

In base all’accordo la “Atlantica” dei Grimaldi-Napoli acquisterà, dopo aver siglato contratti di noleggio a scafo nudo, (senza equipaggio) le 6 nuove navi, scaglionando gli acquisti nel tempo. Le scadenze sono: 31 dicembre 2013, 30 giugno 2014,

Assomarinas: è crisi profonda ASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – L’annuale indagine conoscitiva sullo stato dell’arte delle imprese nautico-turistiche associate ad ASSOMARINAS, l’Associazione Italia- na dei Porti Turistici ader- ente a Ucina Confindustria Nautica e a Federturismo presentata a Marina di Stabia nel corso dell’Assemblea generale dell’Associazione, registra evidenti segni negativi. “E’ crisi evidentissima e generalizzata- evidenzia l’indagine – secondo le previsioni degli operatori, non ad un’inversione, ma solo ad eventualmente attenuarsi un po’ il prossimo anno… forse”. Incertezza, dunque, per un mercato nautico in forte decrescita per la crisi economica generale ma anche per normative fiscali che ne penalizzano lo sviluppo. “Work in progress tra recessione e programmi di sviluppo- Fisco. Territorio e Impresa” è stato il tema di fondo affrontato dall’affollatissima Assemblea.

C

Continua a pag. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.